IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO"

Transcript

1 PRESIDI

2 IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE FINO A QUANDO NON SIA STATO ESCLUSO RADIOLOGICAMENTE

3 POSIZIONE NEUTRA

4 DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE COLLARI CERVICALI IMMOBILIZZATORI DEGLI ARTI ESTRICATORI BARELLA RAPIDA (cucchiaio) MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE TOTALE TAVOLA SPINALE MATERASSO DEPRESSIONE

5 COLLARI CERVICALI CARATTERISTICHE Rigidi Intero o due pezzi Radiotrasparenti Foro anteriore POSIZIONAMENTO Due soccorritori

6 Tipi di collare

7 SCELTA DEL COLLARE

8 IMMOBILIZZATORI PER ARTI CARATTERISTICHE Steccobende rigide Steccobende a depressione POSIZIONAMENTO Due soccorritori

9 IMMOBILIZZATORI PER ARTI IMMOBILIZZAZIONE PER LESIONI ALL'ARTO INFERIORE 1 Immobilizzare l'arto leso manualmente, nella posizione antalgica, o nella posizione di reperimento.

10 IMMOBILIZZATORI PER ARTI 2 Chiudere i Velcro partendo dalla porzione distale dell'immobilizzatore verificando di non comprimere il punto di lesione. 3 Verificare sempre il polso distale (a valle del punto di lesione) prima e dopo l'immobilizzazione.

11 IMMOBILIZZATORI PER ARTI IMMOBILIZZAZIONE PER LESIONI ALL'ARTO SUPERIORE IMMOBILIZZAZIONE PER INFUSIONE

12 ESTRICATORE

13 1 ESTRICATORE POSIZIONAMENTO ESTRICATORE Immobilizzazione della testa 2 Applicazione del collare cervicale rigido

14 ESTRICATORE 3 Posizionare il l estricatore dietro la schiena 4 Regolare la posizione del Trauma Estricatore 5 Agganciare in sequenza le fibbie ventrali.

15 ESTRICATORE 6 Chiudere le cinture cosciali. Serraggio delle cinture cosciali. (Attenzione in caso di fratture al femore o al bacino). 7

16 ESTRICATORE 8 Immobilizzare il capo 9 Mobilizzazione (al momento della mobilizzazione del paziente occorre stringere anche la cintura toracica, che verrà allentata al momento del fissaggio su tavola spinale).

17 BARELLA RAPIDA IL CUCCHIAIO

18 TAVOLA SPINALE

19 TAVOLA SPINALE La tavola spinale costituisce un sussidio cautelativo in tutti i casi di soccorso al paziente traumatizzato Ma è indispensabile nella mobilizzazione di pazienti con sospetta lesione vertebro-midollare

20 TAVOLA SPINALE - piano in materiale plastico, rigido, leggero, radiotrasparente - presenta dei fori laterali per l ancoraggio del cosidetto ragno e per la presa da parte dei soccorritori - ragno -fermacapo - fibbie fermacapo

21 - Rigidità TAVOLA SPINALE Caratteristiche - Linearità statica e dinamica - Isolamento elettrico, termico, meccanico - Versatilità ( si usa su qualsiasi paziente con qualsiasi lesione) - Compatibilità con tutte le pratiche diagnostiche RX, TAC, RM

22 TECNICHE Caricamento su asse spinale tecnica con barella a cucchiaio - Posizionamento collare cervicale - caricamento sulla barella a cucchiaio - spostamento del cucchiaio sull'asse spinale - scucchiaiamento del paziente sull'asse spinale

23 TECNICHE - posizionamento cinghie di bloccaggio ( ragno ) - posizionamento ferma testa con la fascia frontale e al mento - caricamento in ambulanza - NB.il soccorritore alla testa può lasciarla solo dopo il bloccaggio

24 TECNICHE Caricamento su asse spinale tecnica laterale - Posizionamento collare cervicale - log roll del paziente sulla spinale - Posizionamento del paziente sulla tavola spinale

25 TECNICHE - posizionamento cinghie di bloccaggio ( ragno ) - posizionamento ferma testa con la fascia frontale e al mento - caricamento in ambulanza -NB. il soccorritore alla testa può lasciarla solo dopo il bloccaggio

26 TECNICHE ESTRICATORE + TAVOLA SPINALE - Posizionare l estricatore, e preparato la tavola spinale in prossimità del paziente - Adagiare il paziente sul piano della tavola spinale - Trazionare dall estricatore il paziente per posizionarlo in modo corretto sull asse spinale

27 TECNICHE ESTRAZIONE CON KED + TAVOLA SPINALE - Applicare il ragno. Se prevediamo dei movimenti non orizzontali o pericolosi per una eventuale caduta del pz. - Il paziente viene trasportato fuori dal veicolo - Posizionamento definitivo

28 MATERASSO A DEPRESSIONE

29 Manovre per mobilizzare il traumatizzato Manovra di Rautek Manovra di rotazione in asse Roll-over o prono-supinazione

30 RIMOZIONE DEL CASCO

31 RIMOZIONE DEL CASCO E' una semplice e utile manovra che ogni soccorritore deve saper mettere in pratica, occorrono due operatori con buona precisione e delicatezza e una buona capacità di coordinamento in team. 1 Il primo soccorritore 2 Il secondo soccorritore

32 RIMOZIONE DEL CASCO 3 il secondo soccorritore afferrerà il cranio del paziente infilando le mani nel casco, 4 il secondo soccorritore comunica al primo di cominciare la manovra di estrazione del casco, 5 Continuare la manovra fino a estrazione completa.

33 RIMOZIONE DEL CASCO 6 Mantenere la posizione del capo. 7 Mantenere e/o ottenere un allineamento neutro stabile della colonna del paziente. 8 Applicare un collare cervicale

34 DOMANDE?

IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO

IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO PRESIDI IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE FINO A QUANDO NON SIA STATO ESCLUSO RADIOLOGICAMENTE POSIZIONE NEUTRA MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE

Dettagli

PRESIDI IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE

PRESIDI IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE PRESIDI IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE FINO A QUANDO NON SIA STATO ESCLUSO RADIOLOGICAMENTE 1 POSIZIONE NEUTRA DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE

Dettagli

POSIZIONE NEUTRA DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE COLLARI CERVICALI IMMOBILIZZATORI DEGLI ARTI ESTRICATORI BARELLA R

POSIZIONE NEUTRA DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE COLLARI CERVICALI IMMOBILIZZATORI DEGLI ARTI ESTRICATORI BARELLA R PRESIDI D IMMOBILIZZAZIONE IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE FINO A QUANDO NON SIA STATO ESCLUSO RADIOLOGICAMENTE 1 POSIZIONE NEUTRA

Dettagli

PRESIDI POSIZIONE NEUTRA IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE

PRESIDI POSIZIONE NEUTRA IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE PRESIDI IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE FINO A QUANDO NON SIA STATO ESCLUSO RADIOLOGICAMENTE POSIZIONE NEUTRA 1 DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE

Dettagli

Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica

Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica Obiettivi Immobilizzare il rachide cervicale Immobilizzare la colonna in toto Immobilizzare segmenti osteo-articolari Consentire

Dettagli

I traumi rappresentano in Italia:

I traumi rappresentano in Italia: Immobilizzare perché: L intervento di immobilizzazione ha lo scopo di: limitare i movimenti dei monconi ossei fratturati durante le manovre di mobilizzazione e trasporto del paziente di ridurre le possibilità

Dettagli

I presidi per il trasporto del paziente. VdS Andrea Masini

I presidi per il trasporto del paziente. VdS Andrea Masini I presidi per il trasporto del paziente VdS Andrea Masini A COSA SERVE LA BARELLA? Le due funzioni principali di qualsiasi tipo di barella sono trasportare e proteggere il paziente. Per questo le barelle

Dettagli

TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE E IMMOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO LINEE GUIDA A.R.E.U. A.A.T. Bergamo

TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE E IMMOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO LINEE GUIDA A.R.E.U. A.A.T. Bergamo TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE E IMMOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO LINEE GUIDA A.R.E.U. A.A.T. Bergamo INDICE 1. APPLICAZIONE COLLARE CERVICALE..Pag. 2 2. RIMOZIONE CASCO INTEGRALE..Pag. 3 3. PRONOSUPINAZIONE

Dettagli

Figura 2 - Approccio da parte del leader di manovra. Figura 1 - Approccio da parte del leader di intervento. Leader di manovra 2

Figura 2 - Approccio da parte del leader di manovra. Figura 1 - Approccio da parte del leader di intervento. Leader di manovra 2 LEADER DI MANOVRA Il leader di manovra (da qui in poi l.m.) è quel soccorritore che, su tutti gli scenari in cui è presente un paziente traumatico, o presunto tale, per tutto il tempo necessario all applicazione

Dettagli

COMPOSIZIONE E COMPITI DELL'EQUIPAGGIO. LA SICUREZZA A BORDO. dott. Fabio Pulejo Istruttore CRI TSSA facebook.com/pulejo

COMPOSIZIONE E COMPITI DELL'EQUIPAGGIO. LA SICUREZZA A BORDO. dott. Fabio Pulejo Istruttore CRI TSSA facebook.com/pulejo IL VANO SANITARIO: -strumentazione di base; -i presidi di trasporto e caricamento; -strumentazione di base e dotazioni integrative; -utilizzo e manutenzione. COMPOSIZIONE E COMPITI DELL'EQUIPAGGIO. LA

Dettagli

BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE

BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE Dott. Michele Perrini U.O. DI RIANIMAZIONE AUSL BAT/1 BARLETTA 1 COLLARE CERVICALE presidio principe nell immobilizzazione atraumatica del rachide cervicale

Dettagli

PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE

PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE SERVIZIO OPERATIVO SANITARIO COMMISSIONE FORMAZIONE SONA - VR CORSO PER SOCCORRITORI PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE COLLARE CERVICALE ESTRICATORE TIPO KED TAVOLA SPINALE STECCOBENDE BARELLA A CUCCHIAIO MATERASSO

Dettagli

Conoscere le tecniche di mobilizzazione e trasferimento dei pazienti Conoscere le precauzioni per il trasporto secondario dei pazienti

Conoscere le tecniche di mobilizzazione e trasferimento dei pazienti Conoscere le precauzioni per il trasporto secondario dei pazienti Corso per Operatori P.S.T.I. della CROCE ROSSA ITALIANA ATTREZZATURE E TRASPORTO PAZIENTI OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere le tecniche di mobilizzazione e trasferimento dei pazienti Conoscere le precauzioni

Dettagli

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER LA FORMAZIONE DI NUOVI VOLONTARI. - sessione teorica - I PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER LA FORMAZIONE DI NUOVI VOLONTARI. - sessione teorica - I PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER LA FORMAZIONE DI NUOVI VOLONTARI - sessione teorica - I PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE INTRODUZIONE Per immobilizzazione si intende genericamente l utilizzazione di dispositivi

Dettagli

SCENARI FREQUENTI PAZIENTE TRAUMATICO

SCENARI FREQUENTI PAZIENTE TRAUMATICO SCENARI FREQUENTI PAZIENTE TRAUMATICO OBIETTIVO DELLA SERATA Inquadramento della scena (dinamica) Valutazione A-B-C Critico o non critico? Traumi importanti Politrauma I presidi del trauma Tecniche di

Dettagli

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA I

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA I CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA I Metodica di applicazione del collare cervicale (tipo Nec-loc) Indicazioni: Il collare cervicale è un dispositivo semirigido in grado di ridurre notevolmente i movimenti

Dettagli

Cap. 3 METODI E MEZZI DI CARICAMENTO

Cap. 3 METODI E MEZZI DI CARICAMENTO Cap. 3 METODI E MEZZI DI CARICAMENTO Rev. 1.02 22/07/2014 Numerosi sono i metodi ed i mezzi con cui si possono trasportare pazienti ed infortunati. Quelli maggiormente usati sono: 1. La sedia portantina

Dettagli

A cura del Sq. Protec 1 di Giulianova. Pagina 1 di 8

A cura del Sq. Protec 1 di Giulianova. Pagina 1 di 8 Pagina 1 di 8 A cura del Sq. Protec 1 di Giulianova Introduzione In questo quaderno prenderemo in esame i principali presidi che potremmo avere bisogno di usare per eseguire uno spostamento in sicurezza

Dettagli

Nuovi presidi per il trasporto dei pazienti in età pediatrica di Nicola Campani (rescueconsulting.com - Research & Development FERNO Washington)

Nuovi presidi per il trasporto dei pazienti in età pediatrica di Nicola Campani (rescueconsulting.com - Research & Development FERNO Washington) Nuovi presidi per il trasporto dei pazienti in età pediatrica di Nicola Campani (rescueconsulting.com - Research & Development FERNO Washington) Premessa Il trauma consiste in una quota di energia che

Dettagli

MOVIMENTAZIONE PAZIENTE

MOVIMENTAZIONE PAZIENTE MOVIMENTAZIONE PAZIENTE TELO PORTAFERITI SEDIA PORTANTINA Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI Strumento fondamentale per il TRASPORTO DEI PAZIENTI. Le OPERAZIONI normalmente eseguite con la barella

Dettagli

PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE E CRITERI D USO

PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE E CRITERI D USO PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE E CRITERI D USO Revisione 00 del 11/04/2014 1.0 Tipo di documento Indicazioni inerenti l utilizzo dei presidi di immobilizzazione e criteri d impiego nell attività di elisoccorso.

Dettagli

Composizione e compiti dell'equipaggio. La Sicurezza nel Servizio in Ambulanza

Composizione e compiti dell'equipaggio. La Sicurezza nel Servizio in Ambulanza Le apparecchiature di soccorso. Utilizzo e manutenzione. Composizione e compiti dell'equipaggio. La Sicurezza nel Servizio in Ambulanza Docente Fabio Pulejo Dal 1997, Operatore Tecnico Gestione Soccorso

Dettagli

FERITE. FERITE PULIZIA e PUNTI DI COMPRESSIONE FRATTURE IMMOBILIZZAZIONI TOGLIERE IL CASCO

FERITE. FERITE PULIZIA e PUNTI DI COMPRESSIONE FRATTURE IMMOBILIZZAZIONI TOGLIERE IL CASCO FERITE PULIZIA e PUNTI DI COMPRESSIONE FRATTURE IMMOBILIZZAZIONI TOGLIERE IL CASCO Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI FERITE PULIZIA e DISINFEZIONE Lavare la ferita: lavare con acqua corrente per

Dettagli

Manuale per gli utilizzatori dei dispositivi FERNO per l'immobilizzazione e trasporto

Manuale per gli utilizzatori dei dispositivi FERNO per l'immobilizzazione e trasporto Manuale per gli utilizzatori dei dispositivi FERNO per l'immobilizzazione e trasporto Manuale per la formazione all uso tecnico e in sicurezza dei prodotti FERNO CERTIFIED USER Questo testo si propone

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONE E TRASPORTO DEL PAZIENTE (Le immagini dei presidi presentati sono riprodotte per gentile concessione della ditta FERNO)

IMMOBILIZZAZIONE E TRASPORTO DEL PAZIENTE (Le immagini dei presidi presentati sono riprodotte per gentile concessione della ditta FERNO) IMMOBILIZZAZIONE E TRASPORTO DEL PAZIENTE (Le immagini dei presidi presentati sono riprodotte per gentile concessione della ditta FERNO) 12.1. Collare cervicale Permette l immobilizzazione del tratto cervicale

Dettagli

I PRINCIPI di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA

I PRINCIPI di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO MODULO I PRINCIPI di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA CAPITOLO J_7 OBIETTIVI Conoscere La rilevanza del problema I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA Il corretto

Dettagli

CORSO SOCCORRITORE-ESECUTORE N. P.A.CROCE DELL'ADDA Cassano d'adda

CORSO SOCCORRITORE-ESECUTORE N. P.A.CROCE DELL'ADDA Cassano d'adda CORSO SOCCORRITORE-ESECUTORE N Inizio lezioni ore 1 P.A.CROCE DELL'ADDA Cassano d'adda DATA GIORNO ARGOMENTO ORE TEORIA ORE PRATICA ISTRUTTORE 14/01/1 LUNEDI Introduzione e presentazione, ANPAS ANPASLOMBARDIA

Dettagli

Lesioni apparato locomotore, politrauma, trauma cranico e. trauma oculare

Lesioni apparato locomotore, politrauma, trauma cranico e. trauma oculare Lesioni apparato locomotore, politrauma, trauma cranico e vertebrale,trauma toracico, trauma oculare APPARATO LOCOMOTORE Composto da ossa, articolazioni e muscoli Serve a: sostenere l organismo proteggere

Dettagli

PROPOSTA FORMATIVA ASSOCIAZIONI SPORTIVE ASSOCIAZIONE O.I.S.I.

PROPOSTA FORMATIVA ASSOCIAZIONI SPORTIVE ASSOCIAZIONE O.I.S.I. PROPOSTA FORMATIVA ASSOCIAZIONI SPORTIVE ASSOCIAZIONE O.I.S.I. Centro accreditato http://www.ircouncil.it/ Associazione Organizzazione Italiana Sviluppo Innovativo O.I.S.I. Attività di organizzazioni per

Dettagli

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i Fase A: Primo Soccorritore Valuta Coscienza: Chiama e Scuote la vittima (Pizzica se Trauma) Accertato lo stato di Incoscienza Paziente Cosciente

Dettagli

TRAUMA APPROFONDIMENTI

TRAUMA APPROFONDIMENTI MODULO SSE CAPITOLO 1 TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero Struttura Formazione AREU OBIETTIVI C o ni principi di IMMOBILIZZAZIONE e o MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA s c e

Dettagli

Corso integrato di: Metodologia e tecniche della riabilitazione motoria speciale

Corso integrato di: Metodologia e tecniche della riabilitazione motoria speciale Corso integrato di: Metodologia e tecniche della riabilitazione motoria speciale INSEGNAMENTO Malattie dell apparato locomotore Docente: Antonio Ammendolia PROGRAMMA Collari cervicali Tutori e ortesi per

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Locale Portici

Croce Rossa Italiana Comitato Locale Portici Croce Rossa Italiana Comitato Locale Portici CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale Portici CORSO BASE (BEPS) PER ASPIRANTI VdS Il Trasporto secondario dei pazienti 1 ARGOMENTI COME MUOVERE UN PAZIENTE IL

Dettagli

COORDINAMENTO PUBBLICHE ASSISTENZE PROVINCIA DI MODENA

COORDINAMENTO PUBBLICHE ASSISTENZE PROVINCIA DI MODENA COORDINAMENTO PUBBLICHE ASSISTENZE PROVINCIA DI MODENA AMBULANZA & PRESIDI - TEORIA Lezione del Corso VTO - Volontario Trasporti Ordinari OBIETTIVI DELLA LEZIONE Cosa sono? Riconoscere i presidi sanitari

Dettagli

Definire le tecniche di movimento del corpo; Sollevamento di sicurezza di lettini e barelle; Spostamento dei pazienti, usando la tecnica più idonea.

Definire le tecniche di movimento del corpo; Sollevamento di sicurezza di lettini e barelle; Spostamento dei pazienti, usando la tecnica più idonea. LA MOBILITAZIONE E TRASPORTO PAZIENTI Formatore Istruttore V.d.S. Infermiere Guastella G. Obiettivi Cosa significa muoversi, mobilizzarsi; Definire le tecniche di movimento del corpo; Sollevamento di sicurezza

Dettagli

(FAQ) ANTICADUTA. Catalogo on-line www.iapir.it DA OLTRE 40 ANNI LA SICUREZZA IN ITALIA

(FAQ) ANTICADUTA. Catalogo on-line www.iapir.it DA OLTRE 40 ANNI LA SICUREZZA IN ITALIA (FAQ) ANTICADUTA Che cos è un impatto d urto? All'arresto di una caduta l'operatore subisce un impatto d'urto che può provocare delle lesioni. 400 dan : comparsa di postumi cervicali 600 dan : soglia accettabile

Dettagli

Formazione Volontari. Materiali, Presidi ed apparecchiature per il Soccorso

Formazione Volontari. Materiali, Presidi ed apparecchiature per il Soccorso Formazione Volontari Materiali, Presidi ed apparecchiature per il Soccorso Obiettivi Conoscere : Le tipologie dei Mezzi di Soccorso; Denominazione di materiali, presidi e apparecchiature in dotazione;

Dettagli

Pubblica Assistenza Croce Italia MODULO BARELLIERI

Pubblica Assistenza Croce Italia MODULO BARELLIERI Pubblica Assistenza Croce Italia MODULO BARELLIERI Sede di Bologna Via Stalingrado, 81/2 40128 Bologna Tel. 051/6389028 http:www.croceitalia.it info@croceitalia.it L AMBULANZA La differenza sostanziale,

Dettagli

La movimentazione dei pazienti

La movimentazione dei pazienti La movimentazione dei pazienti INCIDENZA DI LBP NEI REPARTI FATTORI CHE DETERMINANO POSTURE INCONGRUE PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI DIMINUIRE I CARICHI DISCALI Attrezzature da lavoro e uso delle stesse

Dettagli

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato SVT Supporto Vitale al Traumatizzato Il Soccorso Vitale di base al Traumatizzato, abbreviato anche con SVT (in inglese BTLS, Basic Trauma Life Support o PTC, Pre-hospital Trauma Care), è una tecnica di

Dettagli

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA Immobilizzazione pazienti traumatici Obiettivi:descrizione metodologia corretta di utilizzo della tavola spinale nel soccorso al paziente traumatizzato Indicazioni:

Dettagli

Manuale d uso e di manutenzione. Modello 125 KED. Aprile 2001 Pub. N 234-1754-02

Manuale d uso e di manutenzione. Modello 125 KED. Aprile 2001 Pub. N 234-1754-02 Manuale d uso e di manutenzione Modello 125 KED Aprile 2001 Pub. N 234-1754-02 Limitazione di responsabilità Il manuale contiene istruzioni generali per l'uso e la manutenzione del prodotto. Tali istruzioni

Dettagli

Dr. Mentasti Riccardo

Dr. Mentasti Riccardo TRAUMATOLOGIA Dr. Mentasti Riccardo Obiettivi Apprendere nozioni di anatomia e fisiologia dell apparato muscolo sceletrico Conoscere i meccanismi ed i principali traumi muscolo-scheletrici più frequenti

Dettagli

Sicurezza 1. SCOOPEXL garantisce un immediato ed efficace isolamento termico grazie allo speciale materiale plastico con il quale è stata realizzata.

Sicurezza 1. SCOOPEXL garantisce un immediato ed efficace isolamento termico grazie allo speciale materiale plastico con il quale è stata realizzata. 1 SCOOPEXL Sempre insieme al paziente dal momento dell immobilizzazione, durante il trasporto verso il PS fino all interno dei reparti di diagnostica e di intervento... e anche durante il trasferimento

Dettagli

Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica

Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica Obiettivi Immobilizzare il rachide cervicale Immobilizzare la colonna in toto Immobilizzare segmenti osteo-articolari Consentire

Dettagli

BLS ADULTO 09/03/2011

BLS ADULTO 09/03/2011 Capitolo 3 Il Trattamento Primario RegioneLombardia 2006 Obiettivi Sapere come trattare le situazioni pericolose per la vita Trattamento primario CRI BUCCINASCO 1 Cuore - Polmone - Cervello Perdita di

Dettagli

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE 1 - REQUITI ORGANIZZATIVI TRASOCC.XX.1.0 Attività di Trasporto e Soccorso con Ambulanza (oltre ai requisiti previsti per l

Dettagli

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino Classificazione COLLARE CERVICALE STECCOBENDE BARELLA ATRAUMATICA TAVOLA SPINALE MATERASSINO A DEPRESS. ESTRICATORE A CORSETTO Collare cervicale Caratteristiche

Dettagli

Immobilizzazione di fratture ossee e di lussazioni

Immobilizzazione di fratture ossee e di lussazioni Immobilizzazione di fratture ossee e di lussazioni L'applicazione di un apparecchio d'immobilizzazione in genere richiede due persone. Una immobilizza e sostiene l'arto leso, mentre l'altra persona applica

Dettagli

OBIETTIVI. La rilevanza del problema. I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA

OBIETTIVI. La rilevanza del problema. I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA CAPITOLO 4_f OBIETTIVI Conoscere La rilevanza del problema I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA Il corretto utilizzo di PRESIDI e delle TECNICHE di utilizzo 2 LESIONI del RACHIDE

Dettagli

APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE

APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7. CASI PARTICOLARI 04_Applicazione del collare cervicale 1 1.

Dettagli

L IMMOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO

L IMMOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO L IMMOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO KED ESTRAZIONE DEL CASCO OBIETTIVI: E DI GINEVRA 2 Conoscere i presidi Saperli utilizzare correttamente Immobilizzare il rachide cervicale Immobilizzare la

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino Tavola spinale Chiamata anche Asse spinale Barella spinale Caratteristiche: In materiale plastico (leggerezza) Superficie liscia e continua Radiocompatibile

Dettagli

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino Corsetto estricatore Chiamato anche KED (Kendrick Extrication Device) Corsetto estricatore Estricatore Caratteristiche: In tessuto morbido Facilmente lavabile

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO. PI 013 CORSETTO TRAUMA ESTRICATORE Rev. 01 Pag 2 di 6

PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO. PI 013 CORSETTO TRAUMA ESTRICATORE Rev. 01 Pag 2 di 6 CROCE ROSSA ITALIANA PI 013 CORSETTO TRAUMA ESTRICATORE Rev. 01 Pag 1 di 6 CORSETTO TRAUMA ESTRICATORE (IMMOBILIZZATORE SPINALE) INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE

Dettagli

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE Per PRONOSUPINAZIONE su spinale con astante, utilizzare preferibilmente: personale delle forze dell ordine; personale dei Vigili del Fuoco.

Dettagli

L IMMOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE. Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Urbino

L IMMOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE. Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Urbino E DI GINEVRA 2 L IMMOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE OBIETTIVI E DI DI GINEVRA GINEVRA 2 Conoscere i presidi Saperli utilizzare correttamente Immobilizzare il rachide cervicale Immobilizzare la colonna in toto

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz Stabilizzazione del rachide cervicale www.fisiokinesiterapia.biz Rachide meccanismi di lesione iperestensione iperflessione compressione rotazione lateralizzazione distrazione A) Meccanismo del trauma

Dettagli

Croce Verde di Villa Rosa Corso di Primo Soccorso. Lezione del 28 aprile 2009 Valutazione della scena

Croce Verde di Villa Rosa Corso di Primo Soccorso. Lezione del 28 aprile 2009 Valutazione della scena orso Lezione del 28 prile Vlutzione dell scen Obiettivi METTERE IL SOCCORRITORE IN GRADO DI: VALUTARE LA SCENA VALUTARE I PERICOLI FARE AUTOPROTEZIONE VALUTARE IL MECCANISMO DI LESIONE ELABORARE UN INDICE

Dettagli

ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE

ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE 1 TABELLA 2 ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE Ambulanza Tipo A e Tipo A 1 Materiale in dotazione Punto 1 fumogeni e torce a vento; forbici tipo Robin; faro estraibile;

Dettagli

SPOSTARE E MUOVERE UN PAZIENTE

SPOSTARE E MUOVERE UN PAZIENTE SPOSTARE E MUOVERE UN PAZIENTE Tecniche di spostamento Problemi alla schiena sono causa di disabilità a lungo termine per i soccorritori Spostare un paziente in sicurezza significa usare metodi appropriati,

Dettagli

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato traumatologia speciale

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato traumatologia speciale SVT Supporto Vitale al Traumatizzato traumatologia speciale A cura di Andrea Franci FRATTURE VERTEBRALI Il paziente traumatizzato deve essere sempre considerato come portatore di una lesione vertebrale

Dettagli

Cerniere per mobili serie 1

Cerniere per mobili serie 1 Settore 2_2012:Settore 2_2008.qxd 20.11.2012 11:58 Seite 10 Cerniere per mobili serie 1 in acciaio spessore max. anta 30 mm chiusura automatica regolazione laterale e frontale regolazione verticale sulla

Dettagli

Art. 91 DL 81.08 come modificato dal DL 106.09

Art. 91 DL 81.08 come modificato dal DL 106.09 ARCH. NICOLA BELLENTANI nicolabellentani@alice.it Art. 91 DL 81.08 come modificato dal DL 106.09 Allegato XVI DPI ASSORBITORI CONNETTORI CORDINI DISPOSITIVI RETRATTILI IMBRACATURE SISTEMI ANTICADUTA DISPOSITIVI

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

SVT: supporto vitale al paziente traumatizzato

SVT: supporto vitale al paziente traumatizzato SVT: supporto vitale al paziente traumatizzato INTRODUZIONE Il trauma rappresenta nei Paesi industrializzati, la prima causa di morte nei pazienti di età inferiore ai 40 anni. Il trauma ha inoltre spesso

Dettagli

IL TRAUMA DEL BAMBINO

IL TRAUMA DEL BAMBINO IL TRAUMA DEL BAMBINO Peculiarità del paziente pediatrico Aspetti psicologici e relazionali Presidi in dotazione e in commercio Simulazioni di casi e pratica d uso *Dati Istat 2008 CAUSE DI TRAUMI IN ETA

Dettagli

APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE

APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE CROCE ROSSA ITALIANA PI 007 APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE Rev. 01 Pag 1 di 5 APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI

Dettagli

Linee guida per prima emergenza e salvataggio

Linee guida per prima emergenza e salvataggio PIMUS Linee guida per prima emergenza e salvataggio Tecniche e materiali per i lavori in quota nell attività di soccorso, quadro didattico ANVVFC,, Presidenza Nazionale, febbraio 2008 pag 1 Emergenza e

Dettagli

di lato al ribaltamento della tavola, nel caso può rendersi necessario riposizionarlo utilizzando la tecnica del "ponte".

di lato al ribaltamento della tavola, nel caso può rendersi necessario riposizionarlo utilizzando la tecnica del ponte. LA TAVOLA SPINALE La scelta di utilizzare una tavola spinale è parte di un criterio generale che dove essere schematizzato all interno del sistema di soccorso e ratificato dall autorità sanitaria locale.

Dettagli

Il Trattamento Primario

Il Trattamento Primario Retraining 2009 Il Trattamento Primario Protocollo locale A.A.T. Brescia Obiettivi Sapere come trattare le situazioni pericolose per la vita Trattamento primario Cuore - Polmone - Cervello Perdita di

Dettagli

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. Realizzazione meccanica Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. - 37 - 3.1 Reperibilità dei pezzi La prima

Dettagli

PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO BARELLA A CUCCHIAIO

PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO BARELLA A CUCCHIAIO CROCE ROSSA ITALIANA PI 010 BARELLA A CUCCHIAIO Rev. 01 Pag 1 di 5 BARELLA A CUCCHIAIO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7. CASI PARTICOLARI

Dettagli

APPARATO OSTEOTENDINEO

APPARATO OSTEOTENDINEO APPARATO OSTEOTENDINEO FRATTURE DISTORSIONI LUSSAZIONI Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI - Cenni di anatomia dell Apparato osteotendineo - Traumi a carico dell apparato osteotendineo FRATTURE

Dettagli

Sommario Art. 1 Premessa...2. Art. 2 Oggetto del Servizio...2. Art. 3 Requisiti del soccorritore/autista...3

Sommario Art. 1 Premessa...2. Art. 2 Oggetto del Servizio...2. Art. 3 Requisiti del soccorritore/autista...3 Sommario Art. 1 Premessa...2 Art. 2 Oggetto del Servizio...2 Art. 3 Requisiti del soccorritore/autista...3 Art. 4 Modalità del servizio soccorritore/autista...3 Art. 5 Mezzo di soccorso...4 Art. 6 Modalità

Dettagli

PSS-D PROGRAMMA ED INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE PSS PRIMO SOCCORSO SPORTIVO FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA. All rights reserved

PSS-D PROGRAMMA ED INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE PSS PRIMO SOCCORSO SPORTIVO FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA. All rights reserved PSS-D PROGRAMMA ED INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Corso Primo Soccorso Sportivo (PSS) e Primo Soccorso Sportivo con Defibrillatore (PSS-D) Obiettivo del Corso Elemento distintivo del Corso preparare gli operatori

Dettagli

ALLEGATO B) GESTIONE DELLE POSTAZIONI DEL SEU 118 AFFIDATE IN CONVENZIONE ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA REGIONE PUGLIA

ALLEGATO B) GESTIONE DELLE POSTAZIONI DEL SEU 118 AFFIDATE IN CONVENZIONE ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA REGIONE PUGLIA ALLEGATO B) GESTIONE DELLE POSTAZIONI DEL SEU 118 AFFIDATE IN CONVENZIONE ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA REGIONE PUGLIA Convenzioni Le Asl territorialmente competenti possono stipulare convenzioni

Dettagli

CAPITOLO J_12 SECONDO MODULO

CAPITOLO J_12 SECONDO MODULO CAPITOLO J_12 SECONDO MODULO Vittima INCASTRATA NON ESTRAIBILE PER DEFORMAZIONE DEL VEICOLO CON COMPRESSIONE DI PARTI CORPOREE (es. arti inferiori incastrati sotto la pedaliera dell auto) Vittima INCARCERATA

Dettagli

DISPOSITIVI ANTICADUTA

DISPOSITIVI ANTICADUTA DISPOSITIVI 3 Normative EN Anticaduta La base di un sistema individuale di protezione anticaduta Punto di ancoraggio e connettore Punto di ancoraggio: punto in cui il sistema di protezione anticaduta è

Dettagli

TRAUMA CRANICO E TRAUMA DI COLONNA

TRAUMA CRANICO E TRAUMA DI COLONNA SERVIZIO OPERATIVO SANITARIO COMMISSIONE FORMAZIONE SONA - VR CORSO PER SOCCORRITORI TRAUMA CRANICO E TRAUMA DI COLONNA 1 ATTENZIONE Questo manuale deve essere associato ad uno specifico corso teorico

Dettagli

IL SOGGETTO TRAUMATIZZATO

IL SOGGETTO TRAUMATIZZATO IL SOGGETTO TRAUMATIZZATO I traumi rappresentano in Italia: la 1 causa di morte al di sotto dei 40 anni la 5 causa di morte in tutta la popolazione la causa principale di ricovero la causa maggiore di

Dettagli

Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni

Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni GECAV 9/2007 per Operatori 118 1 Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni A cura del GECAV (Gestione Emergenza

Dettagli

Cap. 20 PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE

Cap. 20 PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE Cap. 20 PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE Rev. 1.03 04/12/2014 OBIETTIVI DELLA LEZIONE Al termine di questa sessione l aspirante soccorritore dovrà essere in grado di: conoscere gli strumenti per il trasporto

Dettagli

ELISOCCORSO IN TOSCANA

ELISOCCORSO IN TOSCANA ELISOCCORSO 118 1 ELISOCCORSO IN TOSCANA Pegaso 1-A109 Power Elibase F i r e n z e Pegaso 2- A109 Power Elibase Grosseto Pegaso 3- BK 117- Elibase Massa Cin quale 2 Pegaso 1- F i r e n z e Pegaso 2- Grosseto

Dettagli

Nozioni di cinematica

Nozioni di cinematica CINEMATICA, DINAMICA, POLITRAUMA E CONDIZIONAMENTO Nozioni di cinematica La cinematica è quel ramo della fisica che si occupa di descrivere il moto degli oggetti, senza porsi il problema di trovare le

Dettagli

Posture, mobilizzazioni e ausili

Posture, mobilizzazioni e ausili Corso per Assistenti familiari Posture, mobilizzazioni e ausili Ft Fabio Sandrin Posture Postura supina Decubito laterale Cambio di postura Va fatto almeno ogni 2 ore Nella posizione supina si piegano

Dettagli

TRAUMA APPROFONDIMENTI. Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero

TRAUMA APPROFONDIMENTI. Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero MODULO CAPITOLO 1 TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero Struttura Formazione AREU OBIETTIVI NON ESTRAIBILE PER DEFORMAZIONE DEL VEICOLO CON COMPRESSIONE DI PARTI CORPOREE

Dettagli

PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO TAVOLA SPINALE

PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO TAVOLA SPINALE CROCE ROSSA ITALIANA PI 011 TAVOLA SPINALE Rev. 01 Pag 1 di 8 TAVOLA SPINALE INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7. CASI PARTICOLARI 01

Dettagli

Corso di formazione TEORICO/PRATICO per Operatori Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

Corso di formazione TEORICO/PRATICO per Operatori Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) Per il lavoro in quotaatt. 01 - Corso di formazione TEORICO/PRATICO per Operatori Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con stabilizzatori e senza stabilizzatori ai sensi

Dettagli

Corso Control Room. Allarmi chiamata da ascensori DEA. Versione 2

Corso Control Room. Allarmi chiamata da ascensori DEA. Versione 2 Corso Control Room Allarmi chiamata da ascensori DEA Versione 2 ELENCO ASCENSORI DEA UBICAZIONE ASCENSORI DEA SITUAZIONE 2009 OCN VALE PER GLI ASCENSORI OCN 7 E 8, TUTTI GLI ASCENSORI DEA E ASCENSORE 7

Dettagli

STRUTTURA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO E ACCETTAZIONE MEDICA PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE TRAUMA CARE IN EMERGENZA 1. TIPOLOGIA DI CORSO

STRUTTURA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO E ACCETTAZIONE MEDICA PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE TRAUMA CARE IN EMERGENZA 1. TIPOLOGIA DI CORSO STRUTTURA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO E ACCETTAZIONE MEDICA 4 PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE TRAUMA CARE IN EMERGENZA 1. TIPOLOGIA DI CORSO Corso di addestramento 2. PREMESSA Obiettivi formativi

Dettagli

Referente regionale - Dott.ssa Anna Corona responsabile del settore assistenza ospedaliera

Referente regionale - Dott.ssa Anna Corona responsabile del settore assistenza ospedaliera Allegato n. 4 alla Delib.G.R. n. 22/12 del 11.6.2010 Regione proponente: Regione Autonoma della Sardegna Linea progettuale nella quale si colloca il progetto: Linea progettuale c) implementazione delle

Dettagli

MOVIMENTO E BENESSERE

MOVIMENTO E BENESSERE Corso di aggiornamento 2011-2012 MOVIMENTO E BENESSERE I fisioterapisti della S.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione Direttore ff Dott. Franzè Franco In collaborazione con Servizio di Prevenzione e Protezione

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA PROCEDURE ORGANIZZATIVE PER IL PRIMO SOCCORSO protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del

Dettagli

FRATTURE, LUSSAZIONI, DISTORSIONI E FERITE. Aspetti concettuali e gestione del primo soccorso

FRATTURE, LUSSAZIONI, DISTORSIONI E FERITE. Aspetti concettuali e gestione del primo soccorso FRATTURE, LUSSAZIONI, DISTORSIONI E FERITE Aspetti concettuali e gestione del primo soccorso Elena Pedrotti - infermiera professionale Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara Obiettivi formativi Valutare

Dettagli

Fratture avambraccio

Fratture avambraccio Fratture avambraccio La prono-supinazione Pronazione intermedia Supinazione Pronazione L imperativo della prono-supinazione (Destot) La lunghezza dell osso deve rimanere la stessa Curvatura di pronazione

Dettagli

PSS-D CORSO DI PRIMO SOCCORSO SPORTIVO DEFIBRILLATO PROGRAMMA EDINFORMAZIONIORGANIZZATIVE PSS DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA

PSS-D CORSO DI PRIMO SOCCORSO SPORTIVO DEFIBRILLATO PROGRAMMA EDINFORMAZIONIORGANIZZATIVE PSS DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA -D CORSO DI DEFIBRILLATO DELLA PROGRAMMA EDINFORMAZIONIORGANIZZATIVE DM Balduzzi (decreto del Ministro della Salute del 24/04/2013, GU n.169 del 20/07/2013) Art. 5 - Linee guida sulla dotazione e l'utilizzo

Dettagli

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION IL PBLS-D Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse Pz. in arresto respiratorio o in arresto cardio-respiratorio IL PBLS-D

Dettagli