X-Sign Basic Manuale Utente
|
|
- Sabrina Pizzi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 X-Sign Basic Manuale Utente
2 Copyright Copyright 2015 di BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, salvata in un sistema di recupero o tradotta in una lingua diversa o nella lingua del computer, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o di altra natura, senza l autorizzazione scritta di BenQ Corporation. Tutti gli altri loghi, nomi di prodotti e aziende citati nel presente manuale possono essere marchi registrati o copyright delle rispettive aziende e utilizzati al solo fino informativo. Declinazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente documento e declina espressamente qualsiasi garanzia di commerciabilità o idoneità per uno scopo specifico. Inoltre, BenQ Corporation si riserva il diritto di rivedere la presente pubblicazione e di apportare di volta in volta delle modifiche nei contenuti senza alcun obbligo di BenQ Corporation di notificare ad alcuno tali revisioni o modifiche. Il presente manuale utente ha il fine di offrire le informazioni più aggiornate e precise possibili al cliente, pertanto tutti i contenuti possono essere modificati di volta in volta senza preavviso. Visitare per la versione più recente del presente manuale. 2
3 Indice BenQ X-Sign Basic...4 BenQ X-Sign Designer...4 Installazione... 4 Esecuzione del programma... 4 Inizio di un nuovo modello... 7 Inizio con un modello preesistente... 7 Impostazione delle proprietà della scena... 8 Impostazione delle proprietà della regione... 9 Aggiunta di un testo... 9 Aggiunta un immagine...10 Aggiunta di un video...11 Aggiunta di un orario...12 Aggiunta di un codice QR...13 Anteprima del modello...14 Generazione di attività...14 BenQ X-Sign Player...15 Installazione...15 Esecuzione del programma /2/15 3
4 BenQ X-Sign Basic Studiato per aiutare gli utenti di schermi piatti e segnaletica digitale BenQ a utilizzare al meglio le proprie apparecchiature, BenQ X-Sign Basic include un BenQ X-Sign Designer per l organizzazione dei contenuti e delle programmazioni e un BenQ X-Sign Player per eseguire le attività generate dagli utenti che si trovano sui lettori multimediali sotto alla segnaletica. BenQ X-Sign Designer Questa applicazione è compatibile con Microsoft Windows 7 e Windows 8. Si consiglia di usare l applicazione su un dispositivo con almeno un processore multi core Intel Core 2 da 2,7 Ghz o superiore e almeno 2 GB di RAM. Installazione 1. Sul dispositivo dove si desidera usare il designer di attività, eseguire il programma di installazione per avviare il processo di installazione di X-Sign Basic Designer. 2. Per cambiare la cartella predefinita per l installazione del programma, fare clic su Sfoglia per selezionare le cartelle. Fare clic su Avanti per iniziare l installazione. Esecuzione del programma Una volta completata l installazione, è possibile eseguire il programma nel percorso Start > BenQ > X-Sign Designer > X-Sign Designer. È anche possibile fare clic sull icona sul desktop. 4 BenQ X-Sign Basic
5 Una volta avviato il programma, dovrebbe essere visualizzata la seguente finestra del programma spazio di lavoro Menu Elemento Descrizione 1. File Nuovo Avvia un nuovo modello. Apri Apre un modello salvato. Creazione rapida Avvia un modello preesistente. Salva Salva il modello corrente. Salva tutti Salva tutti i modelli nello spazio di lavoro. Anteprima modello Emula il modello corrente. Importa modello Importa un modello di altri. Esporta modello Esporta il modello corrente. Esci Chiude il programma. BenQ X-Sign Designer 5
6 2. Modifica Annulla Annulla l ultima azione. Ripeti Taglia Copia Incolla Elimina Ripete l ultima azione annullata. Taglia l oggetto selezionato. Duplica l oggetto selezionato. Inserisce l oggetto selezionato. Cancella l oggetto selezionato. Seleziona tutto Seleziona tutti gli oggetti del modello corrente nello spazio di lavoro. 3. Visualizza Zoom avanti Ingrandisce il modello corrente per un primo piano. Zoom indietro Adatta a finestra Dimensioni reali Mostra griglia Finestra proprietà Lingua 4. Allinea Allineamento a sinistra Allineamento a destra Al centro orizzontalmente Allineamento in alto Riduce il modello corrente per una visione generale. Regola il modello corrente per adattarlo alla finestra del programma. Regola l elemento corrente alle dimensioni effettive. Visualizza la griglia per facilitare la misurazione. Visualizza le impostazioni dell oggetto per la regolazione. Cambia la lingua di visualizzazione. Allinea gli oggetti verso sinistra. Allinea gli oggetti verso destra. Allinea gli oggetti al centro in senso orizzontale. Allinea gli oggetti verso l alto. Allineamento in basso Allinea gli oggetti verso il basso. Al centro Allinea gli oggetti al centro in senso verticale. verticalmente Bilanciato in orizzontale Bilanciato in verticale Allinea in modo uniforme gli oggetti in senso orizzontale. Allinea in modo uniforme gli oggetti in senso verticale. 5. Guida Informazioni Visualizza la versione corrente del programma. Avvio rapido Visualizza la Guida rapida per le creazioni. 6 BenQ X-Sign Designer
7 Inizio di un nuovo modello 1. Fare clic sul pulsante in alto a sinistra nella finestra del programma o seguire il percorso File > Nuovo, viene visualizzata una nuova finestra proprietà del modello, come la seguente. 2. Nella finestra proprietà del modello è possibile scegliere la risoluzione dall elenco a discesa in termini di pixel di larghezza e altezza del nuovo modello. Inserire un nome per il nuovo modello, selezionare una cartella per il salvataggio e fare clic sul pulsante OK per avviare la creazione del nuovo modello. Risoluzioni disponibili per il modello: Orizzontale: 1920x1080, 1920x358, 1920x538 Verticale: 1080x1920, 358x1920, 538x1920 Libera: altro Inizio con un modello preesistente 1. Fare clic sul pulsante in alto a sinistra nella finestra del programma o seguire il percorso File > Creazione rapida, viene visualizzata una finestra con una serie di modelli preesistenti con diverse risoluzioni, come la seguente. BenQ X-Sign Designer 7
8 2. Decidere la risoluzione e selezionare il modello preesistente desiderato nella finestra proprietà del modello prima di fare clic sul pulsante OK. 3. Inserire un nome per il nuovo modello, selezionare una cartella per il salvataggio e fare clic sul pulsante OK per avviare la creazione del nuovo modello. È possibile cambiare lo sfondo del modello preesistente facendo clic sullo spazio di lavoro tra il modello e il righello e facendo clic nella casella accanto a Sfondo in Proprietà scena per selezionare il percorso dell immagine di sfondo da usare o per definire un colore. Impostazione delle proprietà della scena In basso a destra nella finestra del programma è possibile: assegnare il nome alla scena facendo clic sulla casella Nome e digitando il nome. assegnare il nome dell autore facendo clic sulla casella Autore. 8 BenQ X-Sign Designer
9 selezionare l effetto di apertura scegliendo dall elenco a discesa a destra di Effetto apertura. decidere la durata dell effetto inserendo un numero a destra di Durata effetto apertura. decidere la durata dell effetto inserendo un numero a destra di Durata. decidere la durata dell effetto prima della chiusura inserendo un numero a destra di Durata ritardo per chiusura. impostare lo sfondo scegliendo un colore o selezionando un immagine personale dall elenco a discesa a destra di Sfondo. Impostazione delle proprietà della regione Tutte le volte che viene aggiunto un nuovo oggetto o selezionato un oggetto nella scena, attorno all oggetto viene visualizzata una cornice rossa e visualizzata la finestra delle proprietà della regione nella parte inferiore destra del programma. È possibile impostare la dimensione o la posizione della regione trascinando una linea o un punto della cornice, o è possibile assegnare il nome alla regione facendo clic sulla casella Nome e digitando il nome. regolare la larghezza della regione facendo clic sulla casella Larghezza e digitando il valore. regolare l altezza della regione facendo clic sulla casella Altezza e digitando il valore. definire le coordinate della regione inserendo i valori a destra di X e Y. impostare la profondità del livello della regione inserendo un valore a destra di livello. Più alto è il valore, più la regione sarà in primo piano. selezionare la casella Always repeat (Ripeti sempre) per ripetere ciclicamente, o impostare la frequenza di riproduzione della regione inserendo un valore a destra di Numero di ripetizioni escludendo i tempi definiti. Aggiunta di un testo Alcuni pulsanti sulla parte superiore del programmi non saranno più di colore grigio e saranno disponibili per l uso. BenQ X-Sign Designer 9
10 1. Fare clic sull icona per aggiungere un testo. È possibile trascinare il testo ovunque nel modello. Per aggiungere altri testi fare clic sull icona. Per le funzioni di modifica, come ad esempio taglia, copia, incolla o elimina, fare clic rispettivamente su,, o. 2. Nella finestra Controlli sequenza, è possibile aggiungere tutte le frasi che si desidera, ciascuna frase può essere riprodotta utilizzando i controlli sequenza. È possibile trascinare le frasi aggiunte per cambiarne l ordine. È inoltre possibile eliminare le frasi. 3. Per modificare una frase, fare clic sulla frase nella finestra Controlli sequenza. Quindi, modificare la frase nel campo a destra di Contenuto testo nella finestra Proprietà testo come indicato di seguito. Nella parte inferiore è possibile impostare le proprietà della frase. 4. Cambiare il contenuto, le impostazioni, i valori di ciascuna proprietà facendo clic sulle caselle sulla destra. Se il colore del carattere della frase è impostato su bianco, non sarà possibile vedere il testo della frase nella finestra dei controlli sequenza. Tuttavia, come promemoria, quando viene selezionata la frase, questa avrà una cornice grigia. Aggiunta un immagine Formati file supportati: JPEG, PNG, JPG 1. Fare clic sull icona per aggiungere un'immagine. Sarà chiesto di selezionare l immagine da inserire tramite la finestra esplora file. È possibile trascinare l immagine ovunque nel modello. Per aggiungere altre immagini fare clic sull icona. Per le funzioni di modifica, come ad esempio taglia, copia, incolla o elimina, fare clic rispettivamente su,, o. 10 BenQ X-Sign Designer
11 2. Nella finestra Controlli sequenza, è possibile aggiungere tutte le immagini che si desidera, ciascuna immagine può essere riprodotta in sequenza. È possibile trascinare le immagini aggiunte per cambiarne l ordine. È inoltre possibile eliminare le immagini. 3. Nella parte inferiore è possibile impostare le proprietà di ciascuna immagine. 4. Cambiare il contenuto, le impostazioni, i valori di ciascuna proprietà facendo clic sulle caselle sulla destra. Aggiunta di un video Formati file supportati: MP4, AVI 1. Fare clic sull icona per aggiungere un video. Sarà chiesto di selezionare una copia del video da inserire nel modello utilizzando la finestra esplora file. È possibile trascinare il video ovunque nel modello. Per le funzioni di modifica, come ad esempio taglia, copia, incolla o elimina, fare clic rispettivamente su,, o. È possibile aggiungere al modello un solo video alla volta. BenQ X-Sign Designer 11
12 2. Nella finestra Controlli sequenza, è possibile aggiungere tutti i video che si desidera, ciascun video può essere riprodotto in sequenza. È possibile trascinare le copie dei video aggiunte per cambiarne l ordine. È inoltre possibile eliminare le copie dei video. 3. Nella parte inferiore è possibile impostare le proprietà di ciascuna copia di video. Aggiunta di un orario 1. Fare clic sull icona per aggiungere un orario. È possibile trascinare l orario ovunque nel modello. Per aggiungere altri orari fare clic sull icona. Per le funzioni di modifica, come ad esempio taglia, copia, incolla o elimina, fare clic rispettivamente su,, o. 2. Nella finestra Controlli sequenza, è possibile aggiungere all orario solamente una frase orario. È inoltre possibile eliminare le frasi orario. Per organizzare le frasi orario, ad esempio per separare la data e l ora, è necessario utilizzare uno o più set di orari. 12 BenQ X-Sign Designer
13 3. Nella parte inferiore è possibile impostare le proprietà di ciascuna frase orario. Aggiunta di un codice QR 1. Fare clic sull icona per aggiungere un codice QR, sarà chiesto di inserire la URL corrispondente al codice QR. 2. Per aggiungere altri codici QR fare clic sull icona. È possibile trascinare il codice QR ovunque nel modello. Per le funzioni di modifica, come ad esempio taglia, copia, incolla o elimina, fare clic rispettivamente su,, o. Ciascun codice QR aggiunto ha propri controlli sequenza che possono essere utilizzati indipendentemente dagli altri. BenQ X-Sign Designer 13
14 Anteprima del modello Per visualizzare l anteprima dei risultati del modello appena creato, è possibile fare clic sull icona per visualizzare l anteprima. È sufficiente premere ESC sulla tastiera per interrompere l anteprima in qualsiasi momento. Generazione di attività 1. Quando non vengono apportate modifiche ai modelli, è possibile fare clic sull icona per generare un attività per includere a tutti i modelli desiderati da visualizzare facendo clic sul pulsante. Sarà chiesto di selezionare il modello nella finestra esplora file. 2. È possibile l inizio di ciascuna attività in Imposta ora inizio attività, la durata di ciascuna attività in Ora richiesta, l orario di interruzione sarà visualizzato in Ora fine. Inoltre, è possibile selezionare All Cycle (Tutti i cicli) per eseguire ciclicamente l attività, tutti i campi relativi all orario saranno deselezionati. Una volta aggiunti tutti i modelli desiderati, fare clic sul pulsante Salva attività per salvare l attività. Sarà chiesto di scegliere dove salvare l attività generata, la barra di avanzamento della generazione viene visualizzata una volta fatto clic sul pulsante Salva. 3. È ora possibile copiare l attività generata nella directory principale della chiavetta per eseguire l attività generata con BenQ X-Sign Player. 14 BenQ X-Sign Designer
15 BenQ X-Sign Player Questa applicazione è compatibile con Microsoft Windows 7, Windows 7 embedded e Windows 8. Si consiglia di usare l applicazione su un dispositivo con scheda grafica che supporti OpenGL 1.5 o superiore e almeno 128 GB di spazio libero sul disco rigido. Si consiglia una dimensione totale doppia rispetto alle attività generate da riprodurre. Installazione 1. Sul dispositivo dove si desidera usare il lettore di attività, eseguire il programma di installazione per avviare il processo di installazione di X-Sign Basic Player. 2. Per cambiare la cartella predefinita per l installazione del programma, fare clic su Scorri per selezionare le cartelle. Fare clic su Avanti per iniziare l installazione. Esecuzione del programma Una volta completata l installazione, è possibile eseguire il programma nel percorso Start > BenQ > X-Sign Player > X-Sign Player. È anche possibile fare clic sull icona sul desktop. Sarà chiesto di inserire un codice di convalida in modo da poter avviare il programma per la prima volta. Una volta avviato il programma, dovrebbe essere visualizzata la schermata di seguito. Premere F3 per scegliere il file dell'attività (.bdp) o inserire una chiavetta con una singola attività generata nella porta USB del dispositivo, l attività viene eseguita automaticamente in base alle programmazioni. È sufficiente premere ESC sulla tastiera per interrompere la visualizzazione in qualsiasi momento. BenQ X-Sign Player 15
16 Usare un terminale di visualizzazione corrispondente alla risoluzione delle attività per un'esperienza di visione ottimale. È possibile eseguire automaticamente solamente una chiavetta che contiene una sola attività generata. Per eseguire manualmente un attività presente in una chiavetta con più attività, è necessario premere F3 per scegliere l attività. 16 BenQ X-Sign Player
Foglio Elettronico. Creare un nuovo foglio elettronico Menu File Nuovo 1 clic su Cartella di lavoro vuota nel riquadro attività
Foglio Elettronico Avviare il Programma Menu Start Tutti i programmi Microsoft Excel Pulsanti 2 clic sull icona presente sul Desktop Chiudere il Programma Menu File Esci Pulsanti Tasto dx 1 clic sul pulsante
Chiudere il Programma Menu File Esci Pulsanti 1 clic sul pulsante Tasto dx 1 clic sulla barra del titolo Chiudi Tastiera Alt+F4
Foglio Elettronico PRIMI PASSI CON IL FOGLIO ELETTRONICO Avviare il Programma Menu Start Tutti i programmi Microsoft Excel Pulsanti 2 clic sull icona presente sul Desktop Chiudere il Programma Menu File
Modulo 6 Strumenti di presentazione
Modulo 6 Strumenti di presentazione Gli strumenti di presentazione permettono di realizzare documenti ipertestuali composti da oggetti provenienti da media diversi, quali: testo, immagini, video digitali,
Foglio elettronico. OpenOffice.org Calc 1.1.3
Foglio elettronico OpenOffice.org Calc 1.1.3 PRIMI PASSI CON IL FOGLIO ELETTRONICO Aprire il programma Menu Avvio applicazioni Office OpenOffice.org Calc. Chiudere il programma Menu File Esci. Pulsanti
DeeControl Manuale dell'utente
Impostazione, manutenzione e funzionalità del software di taglio DeeControl DeeControl Manuale dell'utente Versione 1.1 - 2 - Contenuto Introduzione... - 4 - Requisiti minimi... - 4 - Installazione...
. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi
Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare
4.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE
4.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Il foglio elettronico (definito anche spreadsheet) è uno strumento formidabile. Possiamo considerarlo come una specie di enorme tabellone a griglia il cui utilizzo si estende
Personalizzazione del PC
È la prima volta che utilizzi Windows 7? Anche se questa versione di Windows è molto simile a quella precedente, potrebbero tornarti utili alcune informazioni per partire a razzo. Questa Guida contiene
Lezione 1: Introduzione Struttura e aspetto di PowerPoint Sviluppare una presentazione. Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6
Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6 Lezione 1: Introduzione Struttura e aspetto di PowerPoint Sviluppare una presentazione Anno 2009/2010 Syllabus 5.0 Microsoft PowerPoint è un software progettato
Photohands. Software di ritocco e stampa per Windows. Manuale di istruzioni. Versione 1.0 K862PSM8DX
I Photohands Versione 1.0 Software di ritocco e stampa per Windows Manuale di istruzioni K862PSM8DX Windows è un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation. Altre aziende e nomi di prodotti sono marchi
Introduzione. Introduzione a NTI Shadow. Panoramica della schermata iniziale
Introduzione Introduzione a NTI Shadow Benvenuti in NTI Shadow! Il nostro software consente agli utenti di pianificare dei processi di backup continui che copiano una o più cartelle ( origine del backup
IL SISTEMA OPERATIVO
IL SISTEMA OPERATIVO Windows è il programma che coordina l'utilizzo di tutte le componenti hardware che costituiscono il computer (ad esempio la tastiera e il mouse) e che consente di utilizzare applicazioni
DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010
DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010 Esistono molte versioni di Microsoft Word, dalle più vecchie ( Word 97, Word 2000, Word 2003 e infine Word 2010 ). Creazione di documenti Avvio di Word 1. Fare clic sul
Il Personal Computer. Uso del Computer e gestione dei File ECDL Modulo 2
Il Personal Computer Uso del Computer e gestione dei File ECDL Modulo 2 1 accendere il Computer Per accendere il Computer effettuare le seguenti operazioni: accertarsi che le prese di corrente siano tutte
TOUCH DISPLAY DOWNLOADER MANUALE DI ISTRUZIONI
MONITOR LCD TOUCH DISPLAY DOWNLOADER MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 1.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in base all area geografica.)
2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.
Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno
Word per iniziare: aprire il programma
Word Lezione 1 Word per iniziare: aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono
L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI
L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI DOCUSOFT integra una procedura software per la creazione e l'archiviazione guidata di documenti in formato elettronico (documenti Microsoft Word,
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione Maria Maddalena Fornari Aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per
6.6 PREPARAZIONE ALLA PRESENTAZIONE
6.6 PREPARAZIONE ALLA PRESENTAZIONE Le funzionalità di Impress permettono di realizzare presentazioni che possono essere arricchite con effetti speciali animando gli oggetti o l entrata delle diapositive.
5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO
Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare
Adobe InDesign MiniTUTORIAL Come impostare una brochure con Indesign
Adobe InDesign MiniTUTORIAL Come impostare una brochure con Indesign Credo sia utile impostare fin da subito le unità di misura. InDesign > Unità e incrementi Iniziamo poi creando un nuovo documento. File
Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino
7 Word prima lezione Word per iniziare aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento
Guida introduttiva. Barra di accesso rapido I comandi di questa barra sono sempre visibili. Fare clic su un comando per aggiungerlo.
Guida introduttiva L'aspetto di Microsoft Word 2013 è molto diverso da quello delle versioni precedenti. Grazie a questa guida appositamente creata è possibile ridurre al minimo la curva di apprendimento.
APPUNTI WORD PER WINDOWS
COBASLID Accedemia Ligustica di Belle Arti Laboratorio d informatica a.a 2005/06 prof Spaccini Gianfranco APPUNTI WORD PER WINDOWS 1. COSA È 2. NOZIONI DI BASE 2.1 COME AVVIARE WORD 2.2 LA FINESTRA DI
XnView. Visualizzatore/Convertitore di formato per immagini. Guida di riferimento alle funzionalità principali
XnView Visualizzatore/Convertitore di formato per immagini Guida di riferimento alle funzionalità principali Questa guida è stata realizzata dall'aiuto in linea di XnView ed ha lo scopo di essere un riferimento
3. Gestione di un sistema operativo a interfaccia grafica (elementi di base) 3.1 Software
Pagina 29 di 47 3. Gestione di un sistema operativo a interfaccia grafica (elementi di base) 3.1 Software Come abbiamo già detto in precedenza, l informatica si divide in due grandi mondi : l hardware
Divar - Archive Player. Manual d uso
Divar - Archive Player IT Manual d uso Divar Archive Player Manuale d uso IT 1 Divar Digital Versatile Recorder Divar Archive Player Manuale d'uso Sommario Guida introduttiva.............................................
Concetti Fondamentali
EXCEL Modulo 1 Concetti Fondamentali Excel è un applicazione che si può utilizzare per: Creare un foglio elettronico; costruire database; Disegnare grafici; Cos è un Foglio Elettronico? Un enorme foglio
Corso di Informatica di Base
Corso di Informatica di Base LEZIONE N 3 Cortina d Ampezzo, 4 dicembre 2008 ELABORAZIONE TESTI Grazie all impiego di programmi per l elaborazione dei testi, oggi è possibile creare documenti dall aspetto
MODULO 5 Basi di dati (database)
MODULO 5 Basi di dati (database) I contenuti del modulo: questo modulo riguarda la conoscenza da parte del candidato dei concetti fondamentali sulle basi di dati e la sua capacità di utilizzarli. Il modulo
POWERPOINT è un programma del pacchetto Office con il quale si possono facilmente creare delle presentazioni efficaci ed accattivanti.
1 POWERPOINT è un programma del pacchetto Office con il quale si possono facilmente creare delle presentazioni efficaci ed accattivanti. Le presentazioni sono composte da varie pagine chiamate diapositive
Salva: per salvare le slide Workspace nel formato nativo con estensione GWB nella cartella predefinita
Workspace menu FILE Nuovo : creare un nuovo file Workspace Apri : aprire un file Workspace Salva: per salvare le slide Workspace nel formato nativo con estensione GWB nella cartella predefinita Salva con
Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente e una password.
Uso del computer e gestione dei file Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente e una password. Spegnere il computer impiegando la procedura corretta.
INTRODUZIONE A WINDOWS
INTRODUZIONE A WINDOWS Introduzione a Windows Il Desktop Desktop, icone e finestre Il desktop è una scrivania virtuale in cui si trovano: Icone: piccole immagini su cui cliccare per eseguire comandi o
Istituto Alberghiero De Filippi Laboratorio di informatica Corso ECDL MODULO 6 ECDL. Strumenti di presentazione Microsoft PowerPoint ECDL
Istituto Alberghiero De Filippi Laboratorio di informatica Corso ECDL MODULO 6 ECDL Strumenti di presentazione Microsoft PowerPoint ECDL Gli strumenti di presentazione servono a creare presentazioni informatiche
Quantum Blue Reader QB Soft
Quantum Blue Reader QB Soft Manuale dell utente V02; 08/2013 BÜHLMANN LABORATORIES AG Baselstrasse 55 CH - 4124 Schönenbuch, Switzerland Tel.: +41 61 487 1212 Fax: +41 61 487 1234 info@buhlmannlabs.ch
TiAxoluteNighterAndWhiceStation
09/09-01 PC Manuale d uso TiAxoluteNighterAndWhiceStation Software di configurazione Video Station 349320-349321 3 INDICE 1. Requisiti Hardware e Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali
5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI
5.6 STAMPA In alcune circostanze può essere necessario riprodurre su carta i dati di tabelle o il risultato di ricerche; altre volte, invece, occorre esportare il risultato di una ricerca, o i dati memorizzati
CORSO DI INFORMATICA 2
CORSO DI INFORMATICA 2 RINOMINARE FILE E CARTELLE Metodo 1 1 - clicca con il tasto destro del mouse sul file o cartella che vuoi rinominare (nell esempio Mio primo file ) 2 - dal menu contestuale clicca
Archive Player Sommario it 3. 1 Introduzione 4
Archive Player Divar Series it Manuale d'uso Archive Player Sommario it 3 Sommario 1 Introduzione 4 2 Operazione 5 2.1 Avvio del programma 5 2.2 Descrizione della finestra principale 6 2.3 Pulsante Apri
Motorola Phone Tools. Guida rapida
Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del
Introduzione. Strumenti di Presentazione Power Point. Risultato finale. Slide. Power Point. Primi Passi 1
Introduzione Strumenti di Presentazione Power Point Prof. Francesco Procida procida.francesco@virgilio.it Con il termine STRUMENTI DI PRESENTAZIONE, si indicano programmi in grado di preparare presentazioni
Capitolo3. Si apre la seguente finestra. Figura 29. Proprietà immagine di sfondo. - Università degli Studi della Repubblica di San Marino -
Capitolo3 LAVORARE CON LE IMMAGINI E certo che l impatto visivo in un sito internet è molto importante ma è bene tenere presente che immagini e fotografie, pur arricchendo la struttura grafica di un web,
Aggiornamento programma da INTERNET
Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare
Uso del Computer. Per iniziare. Avvia il computer Premi il tasto di accensione: Windows si avvia automaticamente
Per iniziare Uso del Computer Avvia il computer Premi il tasto di accensione: Windows si avvia automaticamente Cliccando su START esce un menù a tendina in cui sono elencati i programmi e le varie opzioni
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione Elaborazione testi Per scrivere una lettera, un libro, una tesi, o un semplice cartello
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per utenti
Software di gestione pressione sanguigna Istruzioni operative EW-BU60
Software di gestione pressione sanguigna Istruzioni operative EW-BU60 Sommario Prima dell uso... 2 Avvio del Software di gestione pressione sanguigna... 3 Primo utilizzo del Software di gestione pressione
MODULO 3. Microsoft Excel. TEST ED ESERCIZI SU: http://www.informarsi.net/ecdl/excel/index.php
MODULO 3 Microsoft Excel TEST ED ESERCIZI SU: http:///ecdl/excel/index.php Foglio Elettronico - SpreadSheet Un foglio elettronico (in inglese spreadsheet) è un programma applicativo usato per memorizzare
MODULO 7 SEZIONE 2 Utilizzo di Outlook Express 6.0 (Windows XP)
7.4 POSTA ELETTRONICA MODULO 7 SEZIONE 2 Utilizzo di Outlook Express 6.0 (Windows XP) prima parte 7.4.1 Concetti e termini 7.4.1.1 Capire come è strutturato un indirizzo di posta elettronica Tre parti
1. Le macro in Access 2000/2003
LIBRERIA WEB 1. Le macro in Access 2000/2003 Per creare una macro, si deve aprire l elenco delle macro dalla finestra principale del database: facendo clic su Nuovo, si presenta la griglia che permette
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa Maria Maddalena Fornari Impostazioni di pagina: orientamento È possibile modificare le
INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...
MANCA COPERTINA INDICE IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... 12 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna
paragrafo. Testo Incorniciato Con bordo completo Testo Incorniciato Con bordo incompleto
Applicare bordi e sfondi ai paragrafi Word permette di creare un bordo attorno ad un intera pagina o solo attorno a paragrafi selezionati. Il testo risulta incorniciato in un rettangolo completo dei quattro
SKF TKTI. Software per termocamere. Manuale d istruzioni
SKF TKTI Software per termocamere Manuale d istruzioni Indice 1. Introduzione...4 1.1 Installazione e avvio del software... 5 2. Note d uso...6 3. Proprietà immagini...7 3.1 Caricamento di immagini dalla
Nero AG SecurDisc Viewer
Manuale di SecurDisc Nero AG SecurDisc Informazioni sul copyright e sui marchi Il presente manuale e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti riservati.
SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)
SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una
Guida rapida. Nero SoundTrax. Ahead Software AG
Guida rapida Nero SoundTrax Ahead Software AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale dell'utente di Nero SoundTrax e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà della
F-Series Desktop Manuale Dell utente
F-Series Desktop Manuale Dell utente F20 it Italiano Indice dei contenuti Legenda di icone e testo...3 Cos'è F-Series Desktop?...4 Come si installa F-Series Desktop sul computer?...4 Come ci si abbona
Creare e formattare i documenti
Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Elaborazione di testi Creare e formattare i documenti 1 IL WORD PROCESSOR I programmi per l elaborazione di testi ( detti anche di videoscrittura
bla bla Documenti Manuale utente
bla bla Documenti Manuale utente Documenti Documenti: Manuale utente Data di pubblicazione mercoledì, 25. febbraio 2015 Version 7.6.2 Diritto d'autore 2006-2013 OPEN-XCHANGE Inc., Questo documento è proprietà
Guida introduttiva. Visualizzare altre opzioni Fare clic su questa freccia per visualizzare altre opzioni in una finestra di dialogo.
Guida introduttiva Questa guida è stata creata con lo scopo di ridurre al minimo la curva di apprendimento di Microsoft PowerPoint 2013, che presenta numerose differenze rispetto alle versioni precedenti.
Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net
Your Detecting Connection Manuale utente support@xchange2.net 4901-0133-4 ii Sommario Sommario Installazione... 4 Termini e condizioni dell applicazione XChange 2...4 Configurazione delle Preferenze utente...
CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08
CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi
GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP
GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP Desktop (scrivania) Il Desktop è la prima schermata che appare all accensione del computer. icone Barra delle applicazioni Le piccole immagini che appaiono
Personalizza. Page 1 of 33
Personalizza Aprendo la scheda Personalizza, puoi aggiungere, riposizionare e regolare la grandezza del testo, inserire immagini e forme, creare una stampa unione e molto altro. Page 1 of 33 Clicca su
Presentation Draw. Guida dell utilizzatore
Presentation Draw I Guida dell utilizzatore Conservare l intera documentazione dell utente a portata di mano per riferimenti futuri. Il termine puntatore in questo manuale si riferisce al puntatore interattivo
Manuale per l'utente del software KODAK Create@Home. Versione software 9.0
Manuale per l'utente del software KODAK Create@Home Versione software 9.0 Sommario 1 Benvenuti nel software KODAK Create@Home Caratteristiche... 1-1 Formati di file supportati... 1-1 Requisiti di sistema...
Word Elaborazione testi
I seguenti appunti sono tratti da : Consiglio Nazionale delle ricerche ECDL Test Center modulo 3 Syllabus 5.0 Roberto Albiero Dispense di MS Word 2003 a cura di Paolo PAVAN - pavan@netlink.it Word Elaborazione
MODULO 3 Foglio elettronico
MODULO 3 Foglio elettronico I contenuti del modulo: Questo modulo verifica la comprensione da parte del corsista dei concetti fondamentali del foglio elettronico e la sua capacità di applicare praticamente
Creare e ripristinare immagine di sistema con Windows 8
Creare e ripristinare immagine di con Windows 8 La versione Pro di Windows 8 offre un interessante strumento per il backup del computer: la possibilità di creare un immagine completa del, ovvero la copia
Corso base di informatica
Corso base di informatica AVVIARE IL COMPUTER Per accendere il computer devi premere il pulsante di accensione posto di norma nella parte frontale del personal computer. Vedrai apparire sul monitor delle
Quando si avvia Nero SoundTrax viene visualizzata una finestra in cui è possibile selezionare i modelli di progetto.
3 Interfaccia utente 3.1 Modelli Quando si avvia Nero SoundTrax viene visualizzata una finestra in cui è possibile selezionare i modelli di progetto. Sono disponibili le seguenti icone di menu: Finestra
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti
Foglio elettronico (StarOffice)
Modulo Foglio elettronico (StarOffice) Modulo - Foglio elettronico, richiede che il candidato comprenda il concetto di foglio elettronico e dimostri di sapere usare il programma corrispondente. Deve comprendere
Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. www.vincenzocalabro.it 1
Windows Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali www.vincenzocalabro.it 1 Cos è Windows è un sistema operativo, ovvero un insieme di software che consente di eseguire le operazioni basilari
DeskTop o Scrivania virtuale
ARGOMENTI DELLA 2 LEZIONE Introduzione ai sistemi operativi. Introduzione a Windows 95/ 98/XP Accendere e spegnere un PC (Ctrl Alt Canc) Il desktop Le icone (di sistema, collegamenti, il cestino) - proprietà
Presentation. Scopi del modulo
Presentation Il presente modulo ECDL Standard Presentation definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari all utilizzo di un applicazione di presentazione per la preparazione di semplici presentazioni,
bla bla Documents Manuale utente
bla bla Documents Manuale utente Documents Documents: Manuale utente Data di pubblicazione lunedì, 14. settembre 2015 Version 7.8.0 Diritto d'autore 2006-2013 OPEN-XCHANGE Inc., Questo documento è proprietà
Microsoft Access Maschere
Microsoft Access Maschere Anno formativo: 2007-2008 Formatore: Ferretto Massimo Mail: Skype to: ferretto.massimo65 Profile msn: massimoferretto@hotmail.com "Un giorno le macchine riusciranno a risolvere
bla bla Documenti Manuale utente
bla bla Documenti Manuale utente Documenti Documenti: Manuale utente Data di pubblicazione mercoledì, 05. novembre 2014 Version 7.6.1 Diritto d'autore 2006-2013 OPEN-XCHANGE Inc., Questo documento è proprietà
Esercitazioni su ADOBE DIGITAL PUBLISHING SUITE
Esercitazioni su ADOBE DIGITAL PUBLISHING SUITE Note legali Note legali Per le note legali, consultate http://help.adobe.com/it_it/legalnotices/index.html. iii Sommario Configurazione delle esercitazioni.....................................................................................
FarStone RestoreIT 2014 Manuale Utente
FarStone RestoreIT 2014 Manuale Utente Copyright Nessuna parte di questa pubblicazione può essere copiata, trasmessa, salvata o tradotta in un altro linguaggio o forma senza espressa autorizzazione di
Cartella Clinica Basic
Cartella Clinica Basic ADD-ON Governo Clinico ASL COMO Istruzioni di installazione ed utilizzo REV. 1.0.3 Sommario Prerequisiti per l installazione... 2 Installazione... 2 Utilizzo... 3 Ricerca Pazienti...
IMPARIAMO WORD. Nella prima lezione abbiamo digitato un breve testo e abbiamo imparato i comandi base per formattarlo, salvarlo e stamparlo.
II^ lezione IMPARIAMO WORD Nella prima lezione abbiamo digitato un breve testo e abbiamo imparato i comandi base per formattarlo, salvarlo e stamparlo. Oggi prendiamo in esame, uno per uno, i comandi della
Modulo 1. Database: concetti introduttivi
Modulo 1 Database: concetti introduttivi Iniziamo questi primi passi introducendo alcune definizioni e concetti fondamentali sul software DBMS, basilare nella moderna gestione dei dati. 2 Il termine informatica
APPUNTI POWER POINT (album foto)
APPUNTI POWER POINT (album foto) Sommario Informazioni generali sulla creazione di un album di foto... 2 Aggiungere un'immagine da un file o da un disco... 2 Aggiungere una didascalia... 2 Modificare l'aspetto
CORSO DI INFORMATICA DI BASE - 1 e 2 Ciclo 2013-2014. Programma del Corso Sistemi Microsoft Windows
CORSO DI INFORMATICA DI BASE - 1 e 2 Ciclo 2013-2014 Programma del Corso Sistemi Microsoft Windows CORSO BASE DI INFORMATICA Il corso di base è indicato per i principianti e per gli autodidatti che vogliono
INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016
INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016 1 FUNZIONI DI UN SISTEMA OPERATIVO TESTO C - UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 2 ALLA SCOPERTA DI RISORSE DEL COMPUTER Cartelle utili: Desktop
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-16 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-16 "Altri metodi
Manuale di Nero Scout
Manuale di Nero Scout Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero Scout e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti riservati.
Figura 54. Visualizza anteprima nel browser
Per vedere come apparirà il nostro lavoro sul browser, è possibile visualizzarne l anteprima facendo clic sulla scheda Anteprima accanto alla scheda HTML, in basso al foglio. Se la scheda Anteprima non
unità di misura usata in informatica
APPUNTI PER UTILIZZARE WINDOWS SENZA PROBLEMI a cura del direttore amm.vo dott. Nicola Basile glossario minimo : terminologia significato Bit unità di misura usata in informatica byte Otto bit Kilobyte
Guida OpenOffice.org Impress
Guida OpenOffice.org Impress Introduzione ad Impress IMPRESS è un programma nato per creare presentazioni e lezioni di aspetto professionale. È un programma inserito nella versione standard del pacchetto
IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)
IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento
Il Foglio Elettronico. Microsoft Excel
Il Foglio Elettronico 1 Parte I Concetti generali Celle e fogli di lavoro.xls Inserimento dati e tipi di dati Importazione di dati Modifica e formattazione di fogli di lavoro FOGLIO ELETTRONICO. I fogli
Capitolo I Esercitazione n. 1: Uso del computer e gestione dei file
Capitolo I Esercitazione n. 1: Uso del computer e gestione dei file Scopo: Windows, creare cartelle, creare e modificare file di testo, usare il cestino, spostare e copiare file, creare collegamenti. A
Modulo 4.2 Fogli di calcolo elettronico
Modulo 4.2 Fogli di calcolo elettronico 1 Finestra principale di Excel 2 Finestra principale di Excel Questi pulsanti servono per ridurre ad icona, ripristinare e chiudere la finestra dell applicazione.