Avv.Simone Pillon Presidente Forum associazioni familiari Umbria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Avv.Simone Pillon Presidente Forum associazioni familiari Umbria"

Transcript

1 FORUM delle ASSOCIAZIONI FAMILIARI DELL UMBRIA Via Col di Tenda, PERUGIA FORUM delle ASSOCIAZIONI FAMIGLIE NAZIONALE LungoTevere dei Vallati, ROMA Tel Fax Avv.Simone Pillon Presidente Forum associazioni familiari Umbria PREFAZIONE Noi del Forum delle associazioni familiari dell Umbria con questo libro verde vogliamo offrire alle forze politiche, economiche e sociali della regione il nostro apporto con il dichiarato obbiettivo di giungere ad una piena e completa valorizzazione della famiglia così come prevista dalla nostra Costituzione, convinti che essa costituisca il perno insostituibile di ogni società serena, ordinata, prospera, coesa e solidale. Chi siamo Il Forum delle Associazioni familiari nasce a Roma nel 1992 e riunisce oltre 50 associazioni che si occupano di famiglia e si riconoscono nella dottrina sociale della Chiesa cattolica.

2 Quasi contemporaneamente nascono i Forum regionali, tra cui quello dell Umbria, che oggi riunisce oltre 25 associazioni. Ass. Genitori scuole cattoliche Consultorio La Dimora Ass. Famiglie numerose Ass. Leone XIII Ordine Francescano Secolare Rinnovamento nello Spirito Santo Centro Italiano femminile Azione Cattolica Sindacato delle famiglie Movimento ecclesiale impegno culturale Cammino Neocatecumenale Comunione e liberazione Ass. Famiglie Nuove Casa della Tenerezza ACLI Movimento per la vita Circolo Giorgio La Pira Coldiretti FIREU Comunità Magnificat Ass. Aquila fam. Affido ACRADU MOICA Associazione Genitori Pro Familia Casa Maria e Elisabetta Cosa abbiamo fatto Il nostro impegno negli ultimi anni ha portato ad alcuni risultati. Aprendo un focus sul solo periodo dal 2005 ad oggi possiamo ricordare: - la vittoria del referendum sulla legge 40/2004 che mirava tra l altro a consentire anche in Italia la fecondazione eterologa impedendo ai figli di conoscere i loro genitori naturali oppure l uso di embrioni umani per esperimenti. Anche il nostro Forum regionale diede in quell occasione il suo consistente contributo culturale intervenendo in numerosissimi dibattiti in cooperazione con Scienza e Vita. - il grande Family Day del 15 maggio 2007 a Roma in Piazza San Giovanni in difesa della famiglia fondata sul matrimonio. Dall Umbria partirono con il Forum oltre 7000 persone (fu necessario organizzare 5 treni speciali e numerosissimi pullman da tutta la regione). Anche in quell occasione fu prezioso per il nostro Paese riaffermare la strategica attualità dell art. 29 della Costituzione repubblicana. - Il Family Day regionale del 15 giugno 2008 a Perugia, con oltre 6000 persone in piazza a far festa per mostrare alla nostra regione quanto son belle le famiglie - la proposta popolare di legge regionale sulla famiglia, del , appoggiata da quasi firme e poi confluita con non trascurabili modifiche nella legge regionale 13/ La prima conferenza regionale sulla famiglia del settembre 2010, con la partecipazione del sottosegretario alla famiglia e, per la prima volta della vicepresidente regionale con delega alle politiche familiari - I manifesti politici pubblicati dal Forum in occasione delle elezioni politiche del 2006, del 2008 e di quelle regionali del 2010 e amministrative del 2011 che hanno raccolto moltissime adesioni tra i candidati e gli eletti - Le convenzioni stipulate con 4 comuni della regione Umbria Passignano, Montefalco, Baschi e Massa Martana, per promuovere politche familiari a livello locale. Si tratta di progetti pilota, per larga parte ancora da attuare e che tuttavia hanno consentito alle istituzioni di poter incontrare l associazionismo familiare sul terreno del fare insieme. L esperienza fino ad oggi più fruttuosa è stata quella con Montefalco e la Scuola per genitori promossa dall AGESC. - Il progetto culturale Tobia che ha portato nel giugno 2011 nella centralissima piazza 4 novembre di Perugia un Tir carico di libri, divenuto durante la settimana anche sede di conferenze, incontri e dibattiti sul tema della famiglia

3 Qualche volta al nostro impegno non sono apparentemente corrisposti risultati sul piano politico, ma siamo convinti che la nostra testimonianza abbia comunque seminato nelle coscienze un germe che prima o poi darà il suo frutto. Pensiamo ad esempio: - alla campagna per la dispensazione della pillola abortiva RU486 in ricovero ordinario - al dibattito sull istituzione del registro delle coppie di fatto nel comune di Perugia al dibattito sull istituzione del registro dei testamenti biologici presso il comune di Perugia, - al dibattito sul regolamento attuativo della legge 13/2010 che avevamo chiesto proponesse interventi strutturali e non a pioggia e soprattutto che non prevedesse l inesistente categoria delle famiglie unipersonali, Il quadro nazionale L impegno non dissimile al nostro da parte degli altri diciannove Forum regionali ha portato in questi anni ad accumulare un patrimonio di know how che specialmente nei territori ove è stato possibile costruire buone collaborazioni tra le istituzioni e i Forum locali ha dato abbondanti frutti di best practice aiutando a ideare e a consolidare politiche familiari all avanguardia nel mondo. Stiamo pensando all esempio di Parma, vera e propria città a misura di famiglia dove da anni ogni politica comunale è accuratamente pesata nel suo impatto con la famiglia, oppure a Roma, Alessandria, al Trentino, ma anche a realtà più piccole quali Castelnuovo del Garda. Sempre più spesso i dirigenti locali dei Forum vengono cooptati dalle amministrazioni locali quali tecnici con l esplicito incarico di contribuire allo start up di autentiche politiche per la famiglia; così è successo a Roma, dove il presidente del Forum regionale del Lazio Luigi De Palo è stato scelto quale assessore alla famiglia, oppure a Lecce dove la presidente del Forum salentino è stata nominata vicesindaco della città con delega alla famiglia. Nel Trentino la provincia autonoma ha assegnato al Forum il compito di gestire lo sportello provinciale della famiglia, con importanti implicazioni in termini di politiche familiari, sociali e più in generale di welfare. Stiamo assistendo ad una piccola ma significativa rivoluzione dal basso, in cui sempre più spesso i comuni e le regioni, emanazioni dello Stato più vicine ai cittadini, si rendono conto di ciò che lo Stato centrale sembra fatichi a comprendere, e cioè che il sostegno e la promozione della famiglia non sono una spesa ma un redditizio investimento, capace di generare nel tempo una solida rete sociale e di valorizzare quel capitale umano di cui il nostro Paese ha disperatamente bisogno per uscire dalla crisi antropologica e valoriale prima che economica in cui versa. La questione antropologica Nella nostra regione esperienze come quelle ora descritte hanno stentato a decollare. Uno dei problemi che sono emersi in questi anni è stato certamente quello del prevalere di alcune posizioni ideologiche rispetto alla concreta utilità sociale di quanto proposto dal Forum. Alcuni esponenti politici hanno stentato ad accogliere le proposte del Forum, erroneamente lette come tradizionaliste o conservatrici. Secondo alcuni di questi non varrebbe neppur la pena di investire sulla famiglia, visto che si tratta di un modello sociale ormai destinato ad essere sostituito da relazioni più leggere. In effetti nelle società occidentali più avanzate, a fronte dell aumento di separazioni e divorzi, stanno sempre più prendendo piede modelli pseudo-familiari di convivenze poco impegnative, segnati tra l altro da una bassissima fertilità e da una durata assai limitata nel tempo. Per citarne alcuni possiamo ricordare i matrimoni a termine proposti in alcuni paesi del Nord Europa, oppure le convivenze more uxorio, le coppie DINK (Dual income no kids) formate da due persone che scelgono di convivere, di condividere i due stipendi e di non avere figli. Oppure al limite le coppie LAT (live apart togheter) in cui ciascuno dei due, dopo l incontro, torna a dormire a casa sua in una sorta di attempato fidanzamento sessuato. Molti, e molto più autorevoli, hanno proposto riflessioni assai interessanti sulle cause di questa difficoltà che gli uomini e le donne del nostro tempo manifestano nel campo delle relazioni familiari. La solitudine della coppia, l esacerbata conflittualità tra i due sessi, la paura della sofferenza e del fallimento, una certa immaturità affettiva, stili di vita e modelli sempre più individualizzanti, modelli edonistici e, forse non ultime, le difficoltà economiche, stanno via via generando un disimpegno e un diminuito investimento in beni relazionali primari, quali appunto sono le relazioni endofamiliari. Si potrebbe discutere a lungo sulle cause di tale fenomeno; molto meno tuttavia si può discutere in ordine agli effetti provocati da tale frammentazione della società e dalla penuria generalizzata di beni relazionali : i primi a far le spese del crollo della famiglia sono come sempre i più deboli: minori, anziani,

4 disabili, donne pagano spesso un prezzo inaccettabile e proprio in quelle società sedicenti avanzate dove si pensava di aver risolto ogni problema con la socialdemocrazia. I key children (ragazzini buttati fuori di casa la mattina e lasciati sulla strada fino a sera), i ninos de rua, le tossicodipendenze, il disagio giovanile, il pauroso tasso di abortività tra le minorenni, il consumo spropositato di droghe, l alcoolismo, l abbandono scolastico, gli anziani soli, gli homeless, la povertà, i pesanti tassi di suicidio e la stessa crisi economica sono solo alcuni degli effetti di una società in cui ciascuno è abituato fin da piccolo a pensare solo a sé stesso. Se dunque un albero si giudica dai frutti, la diluizione della famiglia è da annoverare tra le malerbe. Del resto nessuno augura a due innamorati di lasciarsi, ma al contrario di stare insieme per sempre, né a una madre di abortire, né a una coppia di non avere figli. Talvolta questo succede, ma noi ci sentiamo di aggiungere purtroppo succede. Viene allora da chiedersi se l avanzare di forme liquide di convivenza sia un bene o un potenziale pericolo per il nostro tessuto sociale, e ancora, se sia un fenomeno ineluttabile ovvero una contingenza da superare. Noi siamo persuasi che la famiglia naturale sia ancor oggi il migliore dei modelli relazionali e che vada pertanto sostenuto e favorito, perché ciò che è bene per la famiglia è bene per la società. Questo, sia ben chiaro, senza formulare alcun giudizio su chi liberamente sceglie una strada diversa. E tuttavia un fatto innegabile che non tutte le scelte, sia pur legittime, hanno uguale valore. Si pensi a chi decida di farsi una vacanza e lo si paragoni a chi, con la stessa somma, decida di fare del bene ai poveri. Pur nella assoluta legittimità di entrambe le scelte, l una è espressione di auto-appagamento, l altra di solidarietà. Sarebbe assurdo che la mano pubblica si comportasse nello stesso modo: infatti com è giusto la solidarietà è sostenuta pubblicamente ad esempio con esenzioni fiscali. Lo stesso ragionamento può essere applicato all ambito familiare: non è la stessa cosa impegnarsi coraggiosamente a tempo indeterminato ovvero mantenere il precariato nell affetto familiare; non è la stessa cosa vivere tenendo tutto per sé ovvero condividendo i propri guadagni, il proprio tempo, la propria vita con il coniuge, i figli, i genitori anziani La situazione in Umbria Anche in Umbria seguendo il trend europeo - si assiste ad una diffusa denatalità e a un aumento del tasso di separazioni e divorzi oltre che ad un incremento delle convivenze more uxorio. Qualche dato per comprendere La natalità naturale porterebbe a un saldo passivo pari al -2,2% ogni anno, compensato dalla migrazione che peraltro si è dimezzata negli ultimi tre anni. Anno Popolazione Media Natalità Mortalità Crescita Naturale Migratorio Totale Crescita Totale ,1 11,0-1,9 15,0 13, ,3 11,5-2,2 13,2 11, ,8 11,0-2,2 9,5 7, ,8 11,0-2,2 8,5 6,3 L età media è avanzatissima (oltre 44 anni) e un quarto della popolazione è ormai sopra i 65 anni Anno % 0-14 % % 65+ Abitanti Indice Vecchiaia Età Media ,6% 64,1% 23,4% ,9% 44, ,6% 64,1% 23,2% ,6% 44, ,7% 64,1% 23,2% ,7% 44, ,8% 64,0% 23,1% ,5% 44,6

5 ,9% 64,0% 23,1% ,8% 44,7 Il numero famiglie (2010) era pari a Tale dato empirico è da considerarsi relativo alle c.d. famiglie anagrafiche che comprendono anche persone single. In ogni caso si nota che il numero dei componenti del nucleo familiare è in media di poco superiore a due. Anno Residenti Variazione Famiglie Componenti per Famiglia %Maschi ,3% ,46 48,3% ,1% ,43 48,2% ,7% ,41 48,2% ,6% ,39 48,1% Si nota un incremento dei divorzi, anche se la regione mantiene un altissima percentuale di persone coniugate (il 51% degli umbri sono coniugati), superiore a quella di tutte le altre regioni d Italia ad eccezione dell Abruzzo. Anno Celibi/N ubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati /e %Divorziati/e ,8% 1,5% ,4% 1,6% ,0% 1,7% ,5% 1,8% ,0% 1,9% Non sono stati rintracciati dati specifici riguardo le unioni di fatto ma il dato spurio ISTAT per il centro Italia (ricomprendente Roma che sposta notevolmente le medie) si attesta non più di 13 persone su 100, dato che ricomprende tuttavia anche le convivenze pre-matrimoniali poi confluite nel matrimonio. (ISTAT come cambiano le forme familiari Tav. 1). Se dunque si esaminano questi stessi dati con una serena oggettività non si può non notare che a fronte del rumoroso incremento delle patologie endofamiliari e delle forme di convivenza pseudofamiliari permane una larghissima maggioranza silenziosa, costituita dalle famiglie stabili, fondate su legami di coniugio, parentela o affinità (legame intercorrente tra un coniuge e i parenti dell altro, es. nuora e suocera) e naturalmente aperte alla accoglienza. In altre parole LA FAMIGLIA FONDATA SUL MATRIMONIO TIENE e fornisce un insostituibile apporto al bene comune. Sono proprio questi mariti e queste mogli, questi padri e queste madri, questi nonni e queste nonne, questi figli e queste figlie - sempre più spesso lasciati soli dalla mano pubblica a mantenere vivo e coeso il tessuto sociale della nostra regione. La vera crisi, il vero baratro che ci si apre davanti è semmai quello della denatalità, del demographic winter che attanaglia sempre più anche la nostra regione, tra le ultime in Italia per natalità e tra le prime per abortività. Eppure il divario tra figli desiderati e figli generati è sempre consistente, segno che le famiglie vorrebbero accogliere più figli ma non riescono a farlo, vuoi per ragioni economiche, vuoi per ragioni sociali.

6 La stessa Agenzia regionale di ricerca dell Umbria (AUR) in un lavoro del 2011 titolato Umbria di genere riconosce che dalle statistiche umbre emerge un impianto più tradizionale del nucleo familiare e delle sue cadenze, segno di legami che tengono di più, ma che se lasciati senza supporto rischiano di generare carichi di difficoltà, di stress e anche di violenza. Ecco perché incoraggiare e sostenere le coppie che decidono di impegnarsi pubblicamente alla reciproca fedeltà nella buona e nella cattiva sorte, nella salute e nella malattia, supportare la generosità di chi si apre alla vita e all accoglienza di figli, anziani, disabili non è una spesa ma il migliore degli investimenti che la nostra regione possa fare. Obbiettivi Per centrare questo obbiettivo però è necessaria una nuova alleanza per la famiglia che coinvolga regione, comuni,, corpi sociali, associazioni e famiglie per raccogliere anche nella nostra regione - quei frutti di solidarietà e di coesione sociale che già stanno germogliando in altre realtà locali. Non possiamo più aspettare: in Umbria la crisi economica, la fortissima denatalità e il progressivo invecchiamento della popolazione sono ormai a livelli catastrofici ed è urgente un capovolgimento di prospettiva. Chiediamo e offriamo di collaborare e di cooperare con lealtà, senza ideologie e strumentalizzazioni politiche e partitiche, ponendo al centro il bene comune della nostra regione. La strada è stata in buona misura già tracciata con la legge regionale sulla famiglia n. 13/2010, rimasta tuttavia in lòarga parte lettera morta. Si pensi alle coraggiose statuizioni in ordine alla libertà di scelta educativa delle famiglie mediante i buoni scuola (art. 10), oppure agli artt. 3 e 9 sul sostegno alle giovani coppie che intendano contrarre matrimonio, oppure ancora agli artt. 11, 13 e 14 sull armonizzazione lavoro-famiglia, e sul sostegno alla genitorialità, tutte norme approvate, entrate in vigore ma lasciate ingiustificatamente prive di finanziamenti. E dunque necessario riprendere la legge 13/2010 e rifinanziarla in maniera strutturale concertando tutti gli interventi che abbiano ricadute sulla famiglia con l associazionismo familiare. E inoltre auspicabile aggiungere le parti che pur presenti nella originaria proposta di legge popolare sono state stralciate in aula: prima tra tutte quella riguardante un concreto e fattivo sostegno alla VITA NASCENTE, quella relativa al FISCO A MISURA DI FAMIGLIA (c.d. fattore famiglia ),e quella relativa alla V.I.F. (obbligo di una preventiva valutazione di impatto familiare di ogni provvedimento regionale provinciale e comunale), quella relativa al sostegno alle coppie in crisi coniugale mediante percorsi di consulenza e di mediazione. Per garantire la necessaria osmosi tra la società civile e le istituzioni è inoltre prezioso prevedere l istituzione di una consulta regionale e di consulte comunali che riuniscano l associazionismo familiare. Siamo come sempre - aperti a dialogare con chiunque e ad offrire il nostro fattivo contributo, primo tra tutti costituito da questo Libro Verde: non vuole certo essere un libro dei sogni ma un book aperto ricco di proposte, di idee e di buone pratiche che contribuiscano si spera non ad alimentare inutili polemiche ma a far fiorire il bene comune in un clima di rinnovata fiducia e collaborazione. Per ogni ambito lasciamo ora spazio ai tecnici e alle proposte delle singole associazioni in base alle specifiche mission. Buona lettura.

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 1 L affidamento dei figli: a

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI C O M U N E D I D E R U T A PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI. Art. 1 Istituzione.. Art. 2 Attribuzioni.. CAPO II ORGANI DELLA

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS TU SEI MIO FIGLIO

ASSOCIAZIONE ONLUS TU SEI MIO FIGLIO PROFILO DELL UTENZA E opportuno premettere che sono stati raccolti i dati relativi a 63 persone/famiglie, che si sono rivolte all associazione da fine 2009 ad oggi. Per alcune di queste, ai fini di fornire

Dettagli

CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare. Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane

CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare. Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane L EVOLUZIONE DEL MODELLO FAMILIARE A BASSANO DEL GRAPPA Traccia di lettura dei

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Primi passi verso il servizio civile europeo. Al via progetto italo-francese Saranno 100 i giovani italiani e francesi coinvolti a partire dal 2016. L'accordo è stato raggiunto ieri a Parigi tra ministri

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

È nato Fondo Pensione Perseo

È nato Fondo Pensione Perseo È nato Fondo Pensione Perseo / Il futuro in cassaforte è nato Perseo Da oggi puoi pensare più serenamente al tuo futuro. Perseo è il Fondo pensione complementare destinato ai lavoratori delle Regioni

Dettagli

UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO

UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO Art.1 E costituita, ai sensi degli artt. 18 e 49 della Costituzione, e dell art. 36 e ss. del Codice Civile, l Associazione UNIONE POPOLARE CRISTIANA (UPC), successivamente

Dettagli

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI INARZO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE Art. 1 Il Comune di Inarzo istituisce per i residenti il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) agli anziani

Dettagli

LA LEGISLAZIONE SULLA FAMIGLIA IN ITALIA

LA LEGISLAZIONE SULLA FAMIGLIA IN ITALIA LA LEGISLAZIONE SULLA FAMIGLIA IN ITALIA Emma Ciccarelli Presidente Forum delle Associazioni Familiari del Lazio La famiglia in Italia PROFONDI SQUILIBRI SOCIALI E DEMOGRAFICI causa e effetto le difficoltà

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Associazione Culturale G. Dossetti MALATTIE RARE E DISABILITA Palazzo Marini Camera dei Deputati Roma,1 Dicembre 2006 Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Anna Maria Comito Presidente COFACE-Handicap

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

Una prima definizione del fenomeno

Una prima definizione del fenomeno Una prima definizione del fenomeno " dovrebbero essere definiti poveri quegli individui, famiglie e gruppi di persone le cui risorse materiali, culturali e sociali sono così limitate da escluderli dallo

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

-Dipartimento Scuole-

-Dipartimento Scuole- CONSULTORIO AUGUSTA PINI -Dipartimento Scuole- 1 SERVIZI e PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO 2012/2013 NELLE SCUOLE D INFANZIA DI BOLOGNA. RELAZIONE PER L ISTRUTTORIA PUBBLICA SUL TEMA I servizi educativi e

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna siamo non bambole Cercasi donne appassionate che vogliono cambiare la politica e migliorare il Paese Vorrei che la conferenza delle donne dell

Dettagli

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO 1 STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Art. 1 Istituzione

Dettagli

Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale

Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale 0% 50% 100% sono indignato per le troppe ingiustizie della società 53.8% 34.6% 10.0% se tutti facessimo qualcosa insieme

Dettagli

RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER

RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER Incontro per iniziare il micro credito Il microcredito ha avuto inizio nel gennaio/febbraio 2007 a favore delle donne della Comunità Urbana di Zinder. Esso costituisce

Dettagli

COMUNE DI ESCALAPLANO

COMUNE DI ESCALAPLANO COMUNE DI ESCALAPLANO Provincia di Cagliari STATUTO CONSULTA GIOVANI DI ESCALAPLANO CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI FONTI NORMATIVE Le disposizioni contenute nel presente statuto trovano il loro

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. relatore Avv. Annalisa Valgimigli

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. relatore Avv. Annalisa Valgimigli AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO relatore Avv. Annalisa Valgimigli Dati ISTAT in Italia persone disabili: I portatori di handicap sono oltre due milioni e 600 mila su un totale di 57.000.000 di cittadini, di

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO a cura di Donatella Di Gruccio Si tratta di un istituto giuridico entrato per la prima volta nell ordinamento italiano con la legge n. 6 del 9 gennaio 2004. Lo scopo è quello

Dettagli

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. Cooperativa è... COOPERATIVA è... Art. 45 della Costituzione Italiana La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI Approvato in data con deliberazione consiliare n. 1. E istituita la Consulta Anziani. Art. 1 ISTITUZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Città di Racconigi ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI COMUNE DI RACCONIGI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 42 del 25.10.2011 1 Art. 1 - Istituzione È

Dettagli

Caro amico del Forum,

Caro amico del Forum, LA NAVE DEI FOLLI Caro amico del Forum, in questa lettera vogliamo raccontarti il nostro rumoroso, gioioso, folle progetto e chiedere a te un prezioso contributo. Il progetto si chiama La Nave dei Folli.

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.

Dettagli

FEDERAZIONE REGIONALE DEI C.A.V. E DEI M.P.V. UMBRI APPELLO A TUTTI I CANDIDATI ALLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE UMBRO

FEDERAZIONE REGIONALE DEI C.A.V. E DEI M.P.V. UMBRI APPELLO A TUTTI I CANDIDATI ALLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE UMBRO FEDERAZIONE REGIONALE DEI C.A.V. E DEI M.P.V. UMBRI APPELLO A TUTTI I CANDIDATI ALLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE UMBRO Chi ha a cuore il bene comune della Regione in cui vive quando

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011 ASL RMH Comune di Anzio Comune di Nettuno PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011 Distretto: RM H6 ANZIO - NETTUNO Comune capofila: ANZIO Per la ASL RMH Il Direttore Generale

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO ATTO COSTITUTIVO E STATUTO Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO FOTOGRAFICO IDEAVISIVA con sede a Campi Bisenzio. Il Gruppo

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. 2014 15 L obiettivo del patto di corresponsabilità è quello di impegnare le

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) Art. 1 Istituzione il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano, riconosciuto: l importanza

Dettagli

Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it. Telefonia Sociale

Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it. Telefonia Sociale 1 Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it Alla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Igiene e Sanità Direzione Generale Politiche Sociali Via Roma 253 09123 CAGLIARI OGGETTO: Relazione N 3 sul

Dettagli

Le relazioni scuola-famiglia nella crisi famigliare LE NUOVE FAMIGLIE. Dott.ssa Federica Scarian Pedagogista giuridica. Predazzo, 9-13 marzo 2015

Le relazioni scuola-famiglia nella crisi famigliare LE NUOVE FAMIGLIE. Dott.ssa Federica Scarian Pedagogista giuridica. Predazzo, 9-13 marzo 2015 Le relazioni scuola-famiglia nella crisi famigliare LE NUOVE FAMIGLIE Dott.ssa Federica Scarian Pedagogista giuridica Predazzo, 9-13 marzo 2015 Contesto: Le nuove famiglie Calo e posticipazione dei matrimoni

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire (Allegato a) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire Sulle orme di Karol Titolo I Costituzione e Scopi Art. 1. E costituita l Associazione denominata Vds Voglia di stupire con sede presso parrocchia

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Da dove siamo partiti La Diocesi e la Caritas hanno cercato sempre più di configurarsi come

Dettagli

Accogliere per partecipare

Accogliere per partecipare PROGETTO Accogliere per partecipare Una Scuola che accoglie, comunica e interagisce con le Famiglie e il Territorio promuove appartenenza. Da tale senso di appartenenza nasce quel legame che valorizza

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

Come iscriversi al M5S. Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE. Come funzionano le consultazioni via web

Come iscriversi al M5S. Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE. Come funzionano le consultazioni via web Come iscriversi al M5S Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE Come funzionano le consultazioni via web Come iscriversi al M5S Il MoVimento 5 Stelle è una non Associazione. Rappresenta una

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

Sociologia della famiglia

Sociologia della famiglia Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Lezione n. 3 Prof. ssa Elisabetta Donati 1 La famiglia: problemi di analisi comparata Diverse definizioni

Dettagli

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione Serie schede tematiche febbraio 2007 - n. 28 - cod. 67456 pag. 1 LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione di ogni provincia

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

TORNARE ALLA VITA, TORNARE AL LAVORO

TORNARE ALLA VITA, TORNARE AL LAVORO RASSEGNA STAMPA TORNARE ALLA VITA, TORNARE AL LAVORO A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE; ACLI ROMA: IN 3 ANNI NELLA CAPITALE OLTRE 200 DONNE SONO RIMASTE INVALIDE PER CAUSE DI LAVORO

Dettagli

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA Allegato parte integrante ALLEGATO A) - Disciplina ICEF INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA VALUTAZIONE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA FAMILIARE, AI FINI DELL AMMISSIONE AGLI ASSEGNI

Dettagli

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Gli interventi a sostegno dei legami familiari e alla conciliazione positiva dei conflitti

Dettagli

ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE DELLE DONNE

ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE DELLE DONNE In Italia il tasso di occupazione femminile è fermo al 46% al Sud siamo nemmeno al 30%, siamo gli ultimi in Europa Nei Consigli di amministrazione la presenza delle donne è del 2%, rispetto ai Paesi Scandinavi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3338 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BISCARDINI, CASILLO, CREMA, LABELLARTE e MARINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 MARZO 2005 Modifiche alla legge

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio

Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio Hai voglia di casa? Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio Regione Lombardia presenta il bando per l erogazione del contributo per agevolare l accesso alla proprietà

Dettagli

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene Cooperativa Sociale Mission. Promuovere e perseguire lo sviluppo d autonomie di persone con svantaggi psicofisici, favorendo l integrazione e la cultura dell accoglienza nella comunità locale, attraverso

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche FAMIGLIA E SOGGETTI SOCIALI. ANNO 2009 1 Indice delle tavole statistiche 1. I pendolari della famiglia Prospetto 1.1 Tavola 1.1 Tavola 1.2 Tavola 1.3 Tavola 1.4 Tavola 1.5 Tavola 1.6 motivo, durata media

Dettagli

Partecipazione delle Famiglie ed Educazione familiare

Partecipazione delle Famiglie ed Educazione familiare Partecipazione delle Famiglie ed Educazione familiare di Enzo Catarsi La partecipazione dei genitori La consapevolezza dell importanza della presenza dei genitori nel nido nasce sulla base di importanti

Dettagli

La gestione del lavoratore con disagio psichico

La gestione del lavoratore con disagio psichico Ospedale San Raffaele malattia psichiatrica e lavoro 19 novembre 2010 La gestione del lavoratore con disagio psichico La legge 68/99 Il ruolo della Provincia e dell ASL Roberto Dighera Servizio P.S.A.L.

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 STATUTO dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 E costituita l A.N.A.N.a.s. Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi, amicizia

Dettagli

Un lascito alla Fondazione Salesi

Un lascito alla Fondazione Salesi Un lascito alla Fondazione Salesi Lascia che un bambino possa ereditare il tuo sorriso UN LASCITO ALLA FONDAZIONE SALESI Attraverso i bambini la vita continua. GRAZIE A TE. 2 Fare testamento vuol dire

Dettagli

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Anno 2004-2005 REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Dettagli

Famiglie. Evoluzione del numero di famiglie residenti in Toscana

Famiglie. Evoluzione del numero di famiglie residenti in Toscana Famiglie La società pratese negli ultimi anni è stata sottoposta a profonde trasformazioni; la prima struttura sociale a subire delle modificazioni è la famiglia, che tende a ridurre le sue dimensioni

Dettagli

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro!

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro! ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro! Pensando al Consiglio Comunale

Dettagli

EVENTO CRITICO Formazione della coppia. Matrimonio COMPITI DI SVILUPPO

EVENTO CRITICO Formazione della coppia. Matrimonio COMPITI DI SVILUPPO Formazione della coppia Matrimonio Compiti di sviluppo coniugale Costruire una nuova identità di coppia Negoziare sui vari aspetti della vita quotidiana Attuare un rapporto di reciprocità nel rispetto

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

STATUTO Dicembre 2004 pag. 1

STATUTO Dicembre 2004 pag. 1 STATUTO Dicembre 2004 pag. 1 Articolo 1 A norma dell art. 36 e seguenti del Codice Civile e della Normativa in materia, è costituita un Associazione di promozione sociale denominata Colomba Bianca Associazione

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI ALL. A) PROVINCIA DELL OGLIASTRA ASSESSORATO Lavoro Politiche Giovanili e Femminili e Formazione Professionale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 INDICE Prefazione I La famiglia nella tempesta Family Breakdown: perché la famiglia è in

Dettagli

Intervento Bambini e bambine nelle famiglie che cambiano

Intervento Bambini e bambine nelle famiglie che cambiano Intervento Bambini e bambine nelle famiglie che cambiano Separazioni, divorzi e servizi di mediazione familiare Enrico Moretti Statistico, Istituto degli Innocenti di Firenze ATTI DEL CICLO DI INCONTRI

Dettagli