ORGANISMO UNITARIO DELL AVVOCATURA ITALIANA. Rassegna Stampa. 4 settembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORGANISMO UNITARIO DELL AVVOCATURA ITALIANA. Rassegna Stampa. 4 settembre 2014"

Transcript

1 Ufficio stampa Rassegna Stampa 4 settembre 2014 Responsabile: Claudio Rao (tel. 06/ claudio.rao@oua.it) 1

2 SOMMARIO Pag. 3 RIFORMA GIUSTIZIA: La negoziazione senza appeal (Italia Oggi) Pag. 4 RIFORMA GIUSTIZIA: Processo civile, l'ue promuove la riforma: "Va nella giusta direzione" (Adnkronos) Pag. 5 RIFORMA GIUSTIZIA: Giustizia, Orlando incassa l appoggio della Ue alla riforma (repubblica.it) Pag. 6 RIFORMA GIUSTIZIA: Giustizia civile, Orlando incassa un primo ok Ue (Il Sole 24 Ore) Pag. 7 RIFORMA GIUSTIZIA: L Ue dice sì alla nuova giustizia senza neanche vedere la riforma (Libero) Pag. 8 RIFORMA GIUSTIZIA: Berlusconi offe a Renzi il via libera sulla giustizia se cambia il falso in bilancio (La Repubblica) Pag. 9 RIFORMA GIUSTIZIA: Brevi (Italia Oggi) Pag.10 RIFORMA GIUSTIZIA: Autoriciclaggio nei reati fiscali (Italia Oggi) Pag.11 MEDIAZIONE: Banche e assicurazioni. E la mediazione riparte (Italia Oggi) Pag.12 CSM E CONSULTA: Csm e Consulta i gruppi si mobilitano (Il Messaggero) Pag.13 AVVOCATI: Pizzo a 5 penalisti i a Palermo, gli avvocati: Ci costituiremo parte civile (Il Giornale di Sicilia) Pag.14 L INTERVENTO/1: Come contrastare l ennesima cura inutile della giustizia civile di Maurizio de Tilla - Presidente dell ANAI, Associazione Nazionale Avvocati Italiani (Specchio Economico) Pag.17 L INTERVENTO/2: Csm, il balletto del Vicepresidente di Bruno Tinti (Il Fatto Quotidiano) Pag.18 L INTERVENTO/3: Sulla prescrizione scelta sbagliata di Salvatore Scuto - Presidente della Camera penale di Milano (Il Sole 24 Ore) Pag.20 L INTERVISTA: Antonello Soro: il garante per la privacy nella lotta tra spazio fisico e virtuale (Specchio Economico) Pag.25 FISCO: I controlli sull'iva «guidano» il Fisco (Il Sole 24 Ore) Pag.26 UNIVERSITA : Test, la carica dei trentenni (Il Secolo XIX) Pag.27 SPENDING REVIEW: Stretta sui ministeri, riecco i tagli lineari (Il Mattino) Pag.28 FECONDAZIONE ETEROLOGA: Eterologa, la linea delle Regioni «Pelle del colore dei genitori» (Il Corriere della Sera) Pag.29 FECONDAZIONE ETEROLOGA: Eterologa, lo strappo dei governatori (La Repubblica) Pag.30 CASSAZIONE: Alla confisca basta il sospetto (Italia Oggi) Pag.31 CASSAZIONE: Per la competenza non conta l'iscrizione (Il Sole 24 Ore) Pag.32 CASSAZIONE: Cartella nulla senza accertamento (Il Sole 24 Ore) Pag.33 CASSAZIONE: Patteggiare «condiziona» (Il Sole 24 Ore) Pag.34 CASSAZIONE: Abuso di potere esteso ai privati (Il Sole 24 Ore) Pag.35 CASSAZIONE: La domanda ai giudici di merito (Il Sole 24 Ore) 2

3 ITALIA OGGI AVVOCATI/ La bozza di dl sulla giustizia civile. Volontariato con il gratuito patrocinio La negoziazione senza appeal Niente incentivi fiscali. Al contrario della conciliazione Negoziazione degli avvocati senza appeal. Mancano gli incentivi fiscali, che invece sono espressamente previsti dalla media-conciliazione (dlgs 28/2010): credito d'imposta (fino a 500 euro) ed esenzione dei verbali di accordo dall'imposta di registro (fino a 50 mila euro). Inoltre l'attività di assistenza è gratuita per le persone che hanno diritto al gratuito patrocinio, cosicché la prestazione è di puro volontariato. Sono questi alcuni aspetti critici della procedura conciliativa disegnata dal decreto legge sulla giustizia civile, approvato dal consiglio dei ministri e in attesa di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, che, pur puntando molto sulle procedure alternative di risoluzione delle lite, dimentica alcune leve per il successo dell'istituto. Media-conciliazione. Il dlgs 28/2010 riconosce a chi paga l'indennità agli organismi di conciliazione, in caso di successo della mediazione, un credito d'imposta commisurato all'indennità, fino a un massimo di 500 euro; in caso di insuccesso, c'è sempre un credito d'imposta, ma è ridotto della metà. Il credito d'imposta deve essere indicato, a pena di decadenza, nella dichiarazione dei redditi ed è utilizzabile in compensazione e, da parte delle persone fisiche non titolari di redditi d'impresa o di lavoro autonomo, in diminuzione delle imposte sui redditi. Inoltre i credito d'imposta non comporta rimborsi e non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi, né del valore della produzione netta. Sempre il dlgs 28/2010 (articolo 17) dispone che tutti gli atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione sono esenti dall'imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura. Inoltre il verbale di accordo è esente dall'imposta di registro entro il limite di valore di euro, altrimenti l'imposta è dovuta per la parte eccedente. Negoziazione assistita. Il testo descrive il procedimento, ma non fa cenno a sconti dell'erario sulle spese sostenute per la negoziazione, né per le imposte sui redditi né per l'imposta di registro sul verbale di accordo. Eppure si tratta di un procedimento del tutto equiparabile a quello degli organismi di conciliazione, i quali però possono spendere la leva del beneficio fiscale. Non pare, tuttavia, che ci sia ragione per discriminare un tipo di conciliazione rispetto all'altro. Tra l'altro sull'avvocato incombe l'obbligo di informare e di illustrare le caratteristiche della media-conciliazione, comprese le agevolazioni tributarie, e anche quelle della negoziazione assistita. D'altra parte per le ipotesi in cui sono attivabili sia la media-conciliazione sia la negoziazione assistita gli interessati, nella scelta, terranno conto delle spese cui vanno incontro. Gratuito patrocinio. Il compenso salta se la parte interessata (sia nella media-conciliazione sia nella negoziazione assistita) ha i requisiti per ottenere il patrocinio a spese dello stato (reddito non superiore a euro ,24). Il decreto legislativo 28/2010 prevede, per le mediazioni obbligatorie, che all'organismo di conciliazione non sia dovuta alcuna indennità dalla parte che si trova nelle condizioni per l'ammissione al patrocinio a spese dello stato. L'interessato deve però depositare una dichiarazione sostitutiva sul possesso dei requisiti e, se l'organismo lo chiede, deve depositare anche la documentazione giustificativa della dichiarazione. La disciplina è la stessa per le convenzioni assistite dagli avvocati in materie per cui sono obbligatorie (sinistri, recupero crediti fino a 50 mila euro): la dichiarazione sul possesso dei requisiti va resa all'avvocato, che può richiedere documentazione giustificativa. L'interessato non deve pagare alcun compenso e l'attività di assistenza sarà svolta senza alcuna remunerazione. In questo caso la conciliazione non è a spese dello stato, ma degli organismi di conciliazione e degli avvocati. Antonio Ciccia 3

4 ADNKRONOS Processo civile, l'ue promuove la riforma: "Va nella giusta direzione" (AdnKronos) - La Commissione europea 'promuove' la riforma del governo italiano sul processo civile. Al termine di un incontro con il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, la commissaria Ue alla Giustizia, Martine Reicherts, ha definito la proposte per ridurre i tempi dei processi civili in Italia "coraggiose" e "che vanno nella giusta direzione". Per la commissaria Ue le proposte di riforma presentate dal governo nella giustizia civile vanno nella direzione della riduzione dei tempi dei processi. ''La proposta fatta dal governo italiano -ha spiegato Reicherts- va assolutamente nella direzione giusta''. Orlando, al termine dell'incontro a Bruxelles, ha spiegato che la promozione della riforma da parte della Commissione è ''molto importante per noi'' e ''il fatto che l'europa riconosca la fondatezza e la bontà degli sforzi che stiamo facendo è molto positivo''. Reicherts ha sottolineato che ''la politica europea della giustizia è una politica di crescita'' e la riforma potrebbe ''semplificare la vita dei cittadini e delle imprese''. La commissaria ha fatto gli auguri al governo italiano ''perché la riforma possa far avanzare rapidamente l'italia sulla via della crescita''. 4

5 REPUBBLICA.IT Giustizia, Orlando incassa l appoggio della Ue alla riforma Commissaria Reicherts: "Misure coraggiose e di buon senso" BRUXELLES - Il guardasigilli Andrea Orlando incassa l'appoggio della Commissione di Bruxelles alla riforma della giustizia civile, al termine dell'incontro con la commissaria Martine Reicherts. "Si tratta di una riforma - ha detto la commissaria lussemburghese - frutto del buon senso e molto coraggiosa, in grado di far avanzare l'italia sulla via della crescita e della semplificazione". Parole inequivocabili che offrono una forte sponda europea a una riforma, quella della giustizia civile, cruciale nell'ambito del processo di cambiamento avviato in queste settimane dall'esecutivo. "Rafforzare la procura europea". Orlando ha illustrato alla commissaria Reicherts i Piani di riforma del governo nel suo settore e le priorità della presidenza di turno italiana del consiglio Ue, in particolare il lavoro per far avanzare la legislazione europea su protezione dati personali e sul procuratore Ue. "Vogliamo sviluppare con determinazione il rafforzamento della procura europea, creando un organismo che sia efficiente e indipendente, perchè riteniamo che questo sia un presupposto fondamentale per il contrasto alla criminalità organizzata - ha detto Orlando - La giustizia penale è fronte importantissimo per la lotta alla criminalità, ma la giustizia civile ha un ruolo che è spesso sottovalutato per quello che riguarda la prevenzione dei crimini", e la presidenza italiana perciò focalizzerà i propri sforzi anche in materia civile. La protezione dei dati. "La posizione della Commissione sulla riforma - ha commentato ancora il guardasigilli Orlando - è molto importante per noi. Il fatto che l'unione Europea riconosca la fondatezza e la bontà dei nostri sforzi è un elemento molto positivo. Come è noto la riforma della giustizia rappresenta una grande opportunità di aumentare la capacità di attrarre investimenti, pertanto rappresenta parte integrante delle riforme strutturali che hanno per obiettivo la crescita". Alla Reicherts, che domani sarà a Roma, Orlando ha ribadito anche le linee guida della politica sulla giustizia al livello europeo che il governo italiano intende seguire durante il semestre di presidenza. "Volevo ringraziare - ha aggiunto Reicherts - il ministro per il suo impegno sui due temi cruciali come la Procura europea e la protezione dei dati". "Nell'incontro di oggi - ha replicato Orlando - abbiamo condiviso il fatto che questi due importanti dossier rappresentano priorità fondamentali se si vuole creare in Europa uno spazio di giustizia e di integrazione. Del resto - ha sottolineato il ministro - senza un successo su questi due fronti sarà difficile andare avanti su importanti programmi come Eurojust". Infine, salutando il ministro di ritorno a Roma, la commissaria ha ribadito come tutta la politica europea sul fronte della giustizia vada ormai considerata come uno strumento importantissimo ai fini della crescita nell'unione. 5

6 IL SOLE 24 ORE Giustizia civile, Orlando incassa un primo ok Ue L'annunciata riforma della giustizia uscita dal Consiglio dei ministri di venerdì scorso ottiene un importante sdoganamento in Europa, almeno per la parte più immediatamente operativa, quella sulla giustizia civile inclusa nell'unico decreto legge previsto dal governo. Incontrando ieri a Bruxelles il ministro Andrea Orlando, la neo-commissaria Ue alla giustizia, Martine Reicherts, ha elogiato le proposte per la riforma della giustizia civile, definendo «coraggiose e nella buona direzione» le scelte del ministro Orlando in materia di procedimenti e di riduzione della durata dei processi. «La riforma del processo civile persegue obiettivi comuni all'italia e alla Commissione europea» ha detto la commissaria lussemburghese al termine dell'incontro. «La questione dei ritardi è una delle questioni chiave. In materia di processo civile e della durata dei processi, le proposte del governo sono coraggiose e vanno nella giusta direzione» ha ribadito la commissaria. «Seguo con interesse - ha detto ancora la Reicherts - i lavori del governo italiano sulla riforma del processo civile. Faccio a Orlando i miei auguri perché l'intervento possa far avanzare rapidamente l'italia sulla via della crescita economica e della semplificazione», ha concluso la commissaria, che oggi sarà a Roma per preparare il Consiglio Giustizia dell'ue di ottobre. «La posizione della Commissione sulla riforma - ha risposto il guardasigilli Orlando - è molto importante per noi. Il fatto che l'unione Europea riconosca la fondatezza e la bontà dei nostri sforzi è un elemento molto positivo. Come è noto la riforma della giustizia rappresenta una grande opportunità di aumentare la capacità di attrarre investimenti, pertanto rappresenta una parte integrante delle riforme strutturali che hanno per obiettivo la crescita». Il guardasigilli ha ringraziato poi la commissaria per il riconoscimento importante del fatto che la riforma della giustizia civile «è un tutt'uno con l'aspetto della crescita. Siamo felici che ci venga attestato che questa è una parte integrante delle riforme strutturali che il Paese mette in campo per far ripartire l'economia». «Per la nostra politica interna - ha proseguito il ministro - è già stato un successo importante focalizzare l'attenzione su questa riforma, e il fatto che ora l'ue riconosca la bontà dei nostri sforzi è positivo». La velocizzazione dei processi civili è considerata dalla Commissione, come del resto dal governo italiano, un elemento essenziale per ridare fiducia agli investitori, e dunque per ottenere la ripresa economica. Reazioni positive alle dichiarazioni di Bruxelles sono arrivate anche sul versante parlamentare. Quanto dichiarato dal commissario Martine Reicherts sulla riforma della giustizia civile «è più che incoraggiante, è il riconoscimento che stavolta governo e maggioranza intendono fare sul serio» ha detto Donatella Ferranti, presidente della commissione Giustizia di Montecitorio. «È la miglior conferma ha aggiunto la Ferranti che il pacchetto Orlando è una riforma vera, una riforma che contribuirà a rilanciare il nostro Paese sotto il profilo dell'economia e dei diritti dei cittadini». Alessandro Galimberti 6

7 7

8 8

9 ITALIA OGGI Brevi Per l'associazione nazionale avvocati italiani dimezzare il carico giudiziario ed accorciare ad un terzo la durata dei processi, come previsto dal pacchetto giustizia approvato dal governo, sono proposte meritevoli di attenzione. Per il presidente Anai Maurizio De Tilla «ben venga la previsione che il giudice dopo una prima trattazione della causa (che non merita un'adeguata istruttoria) sottoponga alle parti una ipotesi di accordo. Ma ciò comporta che il giudice si legga attentamente le carte del processo e sia preparato e disponibile a dialogare con gli avvocati. Il che spesso non succede». «Per quanto riguarda poi la negoziazione assistita, la stessa avrà ben poca incidenza sul piano pratico. Se veramente si vuol fare qualcosa di più efficace bisogna estendere l'istituto a tutte le materie oggi comprese nella mediaconciliazione obbligatoria con abrogazione della medesima o con alternativa alla stessa». 9

10 ITALIA OGGI La previsione contenuta nel disegno di legge approvato dal governo il 29 agosto Autoriciclaggio nei reati fiscali Il reimpiego dei proventi aggrava il quadro punitivo L'autoriciclaggio scatta anche per i reati tributari. L'introduzione dell'autoriciclaggio aggrava il quadro punitivo per gli autori di reati tributari che reimpiegano il provento delle evasioni fiscali in attività imprenditoriali o finanziarie. L'autoriciclaggio scatta infatti anche in caso di trasferimento di somme derivanti da illeciti fiscali penalmente rilevanti. La fattispecie di autoriciclaggio contenuta nel disegno di legge di modifica del codice penale approvato dal consiglio dei ministri il 29 agosto prevede l'autonoma punibilità del soggetto che sostituisce, trasferisce o impiega denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto non colposo. Si tratta di condotte oggi non autonomamente perseguibili in quanto l'attuale formulazione dell'art. 648-bis del codice penale punisce fatti di riciclaggio solo fuori dai casi di concorso nel reato presupposto, rendendo dunque la movimentazione del prodotto o profitto di un reato da parte del relativo autore un post factum non punibile. Anche nel ddl sulla Voluntary disclosure in discussione alla Camera è contenuta una norma che incrimina l'autoriciclaggio: a differenza di quella previsione, il testo di origine governativa introduce un delitto a dolo specifico che incrimina la condotta di quanti reimpiegano il profitto di delitti in attività imprenditoriali o finanziarie al fine di ottenere un ulteriore vantaggio, che consiste nell'alterare le regole del mercato e della concorrenza o nella realizzazione di speculazioni di tipo finanziario utilizzando risorse e fattori produttivi di provenienza illecita. Il trasferimento del profitto o del prodotto di reati tributari farà scattare l'autoriciclaggio nei limiti in cui le somme derivanti da reati fiscali sono reimpiegate in attività imprenditoriali o finanziarie. Il semplice bonifico realizzato dall'autore di reati tributari per spezzare la tracciabilità di somme costituenti il profitto di reati tributari integra una ipotesi di autoriciclaggio secondo il testo contenuto nel ddl sulla voluntary disclosure mentre è una condotta irrilevante dal punto di vista penale in quanto rappresenta un post factum non punibile secondo la previsione approvata dal consiglio dei ministri. I reati tributari sono per lo più reati dichiarativi, che si consumano nel momento in cui la dichiarazione dei redditi del contribuente è presentata (o è omessa). Per potersi avere riciclaggio o autoriciclaggio del provento di reati tributari è dunque necessaria la prioritaria consumazione del delitto presupposto. La vendita di prodotti in nero con incasso da parte dell'azienda del provento e contestuale impiego in attività aziendali, in una tale impostazione, non è immediatamente perseguibile, perché il reimpiego avverrebbe prima della consumazione del reato tributario presupposto, prima cioè che la dichiarazione fiscale infedele sia presentata. In sostanza i reati di infedele dichiarazione, omessa dichiarazione e frode fiscale sono consumati con la presentazione della dichiarazione dei redditi. Solo dopo il perfezionamento del reato si può parlare di operazioni di riciclaggio o autoriciclaggio del provento o del profitto di tali reati. Le sostituzioni di denaro od altre utilità, incluse il reimpiego in attività finanziarie o imprenditoriali, compiute prima della presentazione della dichiarazione medesima non potranno perciò essere considerate quali attività di riciclaggio e di autoriciclaggio. La norma recata nel ddl governativo mira, come affermato dalla relazione governativa, a tutelare il ne bis in idem sostanziale, non incriminando condotte di mero godimento del profitto del reato, ma incriminando solo quelle condotte finalizzate a sfruttare economicamente i proventi illeciti. La criminalizzazione dell'autoriciclaggio rappresenta dunque la nuova frontiera del contrasto all'evasione fiscale, anche se il mero godimento dei proventi di evasione fiscale sfugge, secondo la norma in commento, alla tutela penale. Vincenzo Josè Cavallaro 10

11 ITALIA OGGI Banche e assicurazioni. E la mediazione riparte La mediazione civile è ripartita. Soprattutto per i contratti assicurativi e bancari. Più della metà dei procedimenti iscritti tra gennaio e marzo 2014, infatti, riguarda proprio queste due materie. Mentre, in totale, l'accordo tra le parti viene raggiunto solo in una mediazione su nove. È quanto emerge dalle ultime statistiche pubblicate dal ministero della giustizia (Dipartimento della organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, Direzione generale di statistica) sulla mediazione civile ex dl 28/2010, relative al primo trimestre In particolare, dopo l'attuazione del dl 69/2013, che ha reintrodotto l'obbligatorietà della mediazione dal 21 settembre 2013, si sono verificate, da gennaio a marzo, circa 20 mila iscrizioni al mese. Un picco raggiunto solo nel luglio 2012, nel periodo di massima diffusione del tentativo di conciliazione. Andando a vedere per materia, però, si nota che il 39,3% dei procedimenti iscritti riguarda contratti assicurativi, mentre il 15,9% i contratti bancari. Quanto all'esito delle mediazioni, l'effetto dell'introduzione del «primo incontro formativo» è stato, da un lato, l'aumento della partecipazione dell'aderente, dall'altro una contestuale diminuzione del tasso di successo. L'aderente è infatti comparso nel 40% dei casi, ma l'accordo è stato raggiunto solo nel 28,2% dei procedimenti. Questo significa che dei procedimenti iscritti nei primi tre mesi del 2014, la mediazione è andata in porto solo per L'analisi della Giustizia si concentra poi sull'assistenza legale nella mediazione volontaria, dato che dal 21 settembre 2013 è stata introdotta l'obbligatorietà per le materie obbligatorie. Per quanto riguarda il totale dei proponenti, gli assistiti da avvocato sono stati solo il 35,3%, mentre gli aderenti comparsi con il legale sono il 26,2%. Il tasso di definizione per tipologia di organismo, invece, vede gli «altri ordini professionali» con la percentuale più alta, pari al 51,8%, ma gli 86 organismi hanno definito 453 mediazioni. Gli ordini degli avvocati, invece, che vantano 114 organismi di mediazione, hanno definito liti, con un tasso di definizione con accordo raggiunto se l'aderente compare pari al 20,9%. Gabriele Ventura 11

12 12

13 IL GIORNALE DI SICILIA Pizzo a 5 penalisti i a Palermo, gli avvocati: Ci costituiremo parte civile PALERMO. "Contatteremo i colleghi che hanno denunciato di aver subito richieste estorsive, garantiremo loro la massima assistenza e soprattutto ci costituiremo parte civile nel procedimento che li riguarda come parti offese". Ad affermarlo è il presidente del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Palermo, Francesco Greco, in relazione alla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura a carico di Pietro Urso, accusato di aver chiesto il pizzo a cinque penalisti. "Non indietreggiamo di un passo - continua Greco - a sostegno dei colleghi e della legalità". Urso era stato arrestato a luglio perché avrebbe tentato di taglieggiare altri due noti legali palermitani. Ora la Procura ha chiuso anche un'indagine più vecchia e complessa, scaturita dalle denunce di cinque legali. Sandra Figliuolo 13

14 SPECCHIO ECONOMICO Come contrastare l ennesima cura inutile della giustizia civile di Maurizio de Tilla - Presidente dell ANAI, Associazione Nazionale Avvocati Italiani Il Governo ha annunciato una riforma organica della giustizia partendo dal processo civile. Sarebbe l ennesima riforma che si aggiunge alle quindici precedenti che hanno prodotto un solo risultato: l allungamento dei processi. Questa la novità. Si è detto che il 30 giugno 2014 sarebbe partito il processo telematico. Ma non si è detto che gran parte degli uffici non erano e non sono pronti e che il sistema previsto è lacunoso (ed anche pericoloso). Si dice che saranno accorciati i tempi dei processi. Ma come? La media conciliazione obbligatoria è servita solo ad ostacolare e rimandare l inizio dell azione giudiziaria. Il filtro in appello è di oscura e scarsa applicazione. Mancano giudici e risorse economiche. Continuano gli sprechi nella giustizia. Il Tribunale delle imprese non è decollato. Sono stati chiusi uffici giudiziari funzionanti. E sono stati accorpati processi e sedi con ulteriore intasamento dei processi. Da molte parti si segnalano disfunzioni e assenze di personale e di giudici. Riguardo alla media conciliazione obbligatoria assistiamo al suo fallimento. Non comprendiamo l ostinazione del Governo e del Ministero della Giustizia nel volere dare ancora corso ad un istituto fallimentare. Forse fa comodo per far credere a Bruxelles che si sta facendo qualcosa per ridurre i tempi della giustizia? Ma vi è di più. Insieme a 9 mila giudici togati lavorano 15 mila giudici di pace e laici che vengono retribuiti a cottimo. Un terzo della giustizia viene amministrata dai giudici laici. E si pensa di incrementarne il numero per smaltire più celermente l arretrato e risparmiare sulle spese di giustizia. I giudici cosiddetti «onorari» sono sottovalutati e sottostimati. Non hanno previdenza ed assistenza. Il loro ruolo è di serie B. Da ogni nuova legge vengono sempre più marginalizzati. Il loro sciopero è più che giustificato. Sull utilizzazione di giudici laici per scrivere le sentenze, dobbiamo segnalare un ulteriore pericolo. Per smaltire l arretrato il Ministero della Giustizia sta riflettendo sull opportunità di prevedere una scissione, nelle sentenze, tra il dispositivo e la motivazione. Dopo anni di processo la causa si decide e, mentre la decisione viene adottata dal giudice che ha istruito la causa, la motivazione la scriverebbe un altro «su commissione». Al giudice farebbero sempre capo la titolarità e la responsabilità della stesura della decisione, con l indicazione dei punti di diritto e di fatto che conducono ad essa, mentre la messa a punto della motivazione verrebbe affidata ad un soggetto esterno, ossia ad un avvocato. Dopo la sentenza con la «motivazione a pagamento», siamo di fronte a un altra bizzarria del legislatore: «sentenze in appalto» agli avvocati. Siamo alla follia di un legislatore impazzito che non ha altro da proporre che interventi privi di consistenza giuridica. La decisione viene affidata non solo al dattilografo, ma anche all avvocato su commissione del giudice. Nel Ministero della Giustizia non c è più il dottor Luigi Birritteri, promosso a funzioni più alte. Un magistrato di valore che ha dato esempio di grande efficacia ed operatività, per alcuni positiva, ma per gli avvocati estremamente negativa. 14

15 Il ministro Andrea Orlando può, quindi, agire in discontinuità ed affrontare per la prima volta seriamente il problema della revisione della geografia giudiziaria che non ha portato alcun risultato utile sul piano della riduzione delle spese e dell efficienza della giustizia. Il Parlamento ha già formulato fondate critiche e indicato soluzioni e riaperture di uffici giudiziari ingiustificatamente soppressi. Se vuole operare bene, il ministro Orlando dovrà solo leggere e valutare gli atti parlamentari. I disastri procurati dalla selvaggia revisione della geografia giudiziaria sono, infatti, enormi. Dopo le recenti conclusioni di una incompiuta Commissione monitoraggio, un quotidiano «filorevisione» ha titolato un articolo «Tribunalini, non servono marce indietro». Il titolo doveva essere il contrario: «Tribunalini, servono marce indietro». Infatti la stessa Commissione fa rilevare che permangono situazioni di forti difficoltà da approfondire «con un costante monitoraggio, affiancato da un attività ispettiva» in alcune sedi come Alessandria, Vicenza, Siena, Latina, Santa Maria Capua Vetere, Lagonegro, Bari, Ragusa ecc. L elenco si può tranquillamente allungare. La realtà è, infatti, ben diversa da quella rappresentata dalla Commissione di cosiddetto monitoraggio. In più del 50 per cento delle sedi la giustizia è stata allontanata inspiegabilmente dal territorio e vi sono insopportabili carenze strutturali e ritardi nell attività giudiziaria. Oltre che un deprecabile allontanamento della giustizia dal territorio, che rappresenta il danno maggiore procurato dall improvvida riforma, abbiamo assistito ad alcuni paradossi. Si è voluto sopprimere il Tribunale di Bassano del Grappa per trasferirlo a Vicenza. Ma l ufficio giudiziario di Vicenza è in fase di decozione, al punto che, con un istanza «provocatoria», il Consiglio dell Ordine degli avvocati, con altri enti e associazioni, ne ha chiesto «simbolicamente» il fallimento. Nell istanza si accusa il Tribunale di essere largamente venuto meno all adempimento di gran parte degli obblighi istituzionali dei quali è portatore. Rinvii delle cause a 5 anni, diminuzione di magistrati e di personale. Di qui l istanza di fallimento. Dopo la demolizione di più di 800 uffici giudiziari, anche in numerose altre sedi saranno presentate analoghe istanze. La revisione della geografia giudiziaria doveva attendere l attuazione puntuale del processo telematico. Abbiamo protestato, ma non siamo stati ascoltati. Lo spirito critico non è, infatti, quasi mai gradito a chi gestisce il potere. Certo è che talvolta l esercizio dello spirito critico può rallentare il processo decisionale. Ma al ritardo si unisce spesso la modifica del previsto provvedimento. Si opera meglio valutando le osservazioni esterne che formano spesso parte integrante della procedura che porta al provvedimento. Nel Governo, e poi nel Parlamento, lo spirito critico e comunque la discussione sono stati eliminati con l inflazione di decreti legge approvati e non discussi per avere la fiducia in sede di conversione. Quando non c è un maxi-emendamento che stravolge il decreto e che si avvale illegalmente di un procedimento legislativo di urgenza. Il ministro Orlando potrà finalmente ascoltare le istanze di cittadini, sindaci e avvocati per porre riparo alle improvvide e affrettate «rottamazioni». Intanto, dopo i Tribunali minori si passa all eliminazione dei piccoli ospedali. La motivazione è il risparmio dei costi. Ma il pericolo è l allontanamento dei presidi sanitari dal territorio. Il cosiddetto «Patto per la salute», che altro non è che un «accordo scellerato contro la salute», si traduce nel taglio dei piccoli ospedali e delle mini cliniche con meno di 60 posti letto. 15

16 Sotto questa soglia gli ospedali dovranno essere riconvertiti in strutture per l assistenza nel territorio e per la riabilitazione, mentre le clinichette, salvo quelle mono-specialistiche, dovranno riaccorparsi fino a raggiungere la dotazione di almeno 100 letti o chiudere i battenti. Dopo quello che si è fatto nella giustizia si continua a sbagliare. Dopo aver pagato amaramente l eliminazione dei presidi giudiziari, i cittadini subiranno anche il danno per la rottamazione dei presidi sanitari. È stata attuata la digitalizzazione della giustizia? Lo diciamo da tempo: se si va avanti così, il processo telematico non potrà entrare in funzione se non a macchia di leopardo. Ed infatti dai dati acquisiti è emerso che i Tribunali attivati per la fase monitoria sono 86 su 140, per la fase esecutiva 47 su 140, per gli atti di merito endo-procedimentali 53 su 140. Inoltre i Tribunali che permettono non solo il deposito del ricorso per ingiunzione, ma anche il pagamento elettronico dalle spese e concludono la procedura con l emissione del decreto sono solo il 36 per cento del totale nazionale. Per quanto riguarda il merito e il deposito degli atti endo-processuali, la percentuale scende al 16 per cento. In ambito esecutivo, i Tribunali che effettivamente permettono il deposito telematico dell istanza di vendita e il pagamento del contributo unificato rappresentano il 13 per cento del totale. Il termine del 30 giugno 2014 è stato prorogato per i vecchi processi, il processo telematico entra in vigore, e parzialmente, solo per i decreti ingiuntivi e per gli atti endo-processuali delle nuove cause. Le cause pendenti dovranno attendere ulteriore tempo. Per accelerare i tempi dei processi da più parti si sostiene che si debba «rottamare» il giudizio per Cassazione. Troppe vertenze. Troppi avvocati, troppi giudici, troppi costi per la giustizia. Ma che fare? Qualcuno irresponsabilmente propone di introdurre filtri e surrettizie pronunce di inammissibilità affidate alla discrezionalità dei giudici e all inappellabilità dei loro giudizi, anche se errati. Qualcuno più responsabilmente propone, invece, di eliminare, con una norma di revisione costituzionale, la possibilità in taluni casi di ricorrere in Cassazione. Michele Ainis, su «L Espresso», così si esprime: «Ecco, la Cassazione, potrebbe diventare la prossima vittima di Matteo Renzi, e non è detto che sia un crimine». Sul filtro si è intervenuti anche nel giudizio in Appello con l introduzione di norme scriteriate ed incomprensibili. Il prof. Pietro Trimarchi, emerito di Diritto civile nell Università di Milano, ha tentato di dare soluzioni credibili per smaltire l arretrato. E ciò ha fatto in un articolo pubblicato sul Corriere della Sera dal titolo «Processi e avvocati, il Paese degli eccessi». Ha, anzitutto, proposto che la parte soccombente, la quale abbia temerariamente abusato del processo agendo o resistendo in giudizio con malafede o colpa grave, sia condannata a pagare allo Stato una sanzione adeguata. Anche la Pubblica Amministrazione, spesso citata in giudizio, potrebbe essere più responsabile separando le posizioni da mantenere in giudizio da quelle da abbandonare. Altro rimedio è quello che riguarda il numero degli avvocati. Ma per fare ciò bisognerebbe fissare un numero programmato all Università o negli Albi. Il prof. Trimarchi è d accordo su questo punto. Non ci risulta che siano della stessa opinione gli attuali reggenti delle Facoltà di Giurisprudenza. In conclusione, possiamo tranquillamente affermare che non si rifiuta mai di sedersi a tavola con un ministro. L apertura del dialogo con l Avvocatura è una buona cosa che potrebbe portare a risultati utili e positivi. Dobbiamo solo osservare che le «pietanze» del tavolo sono limitate. Non si parla più di provvedimenti necessari per rimediare ai guasti della selvaggia revisione della geografia giudiziaria e dell assurdo di una «media conciliazione» obbligatoria che ha un esito fallimentare. 16

17 17

18 IL SOLE 24 ORE Sulla prescrizione scelta sbagliata di Salvatore Scuto - Presidente della Camera penale di Milano Sarà solo con la pubblicazione dei testi definitivi che la riforma del processo penale varata dal Governo il 29 agosto assumerà forme e contenuti che permetteranno di valutare se il confronto sulle preoccupanti criticità dei contenuti della stessa, sollecitato con determinazione dalle Camere Penali, sia stato effettivo. È questo il caso delle modifiche che si intendono apportare al regime della prescrizione. Si vuole, infatti, introdurre una generale sospensione del relativo termine per la durata di due anni, dalla sentenza di condanna di primo grado a quella conclusiva del procedimento d'appello, e di un anno da quest'ultima alla sentenza definitiva. Ed è proprio un clamoroso equivoco quello che si annida in una simile proposta di modifica. Un equivoco che è frutto della stessa poca logicità dei presupposti dell'intervento: se si vuol far guadagnare velocità ad un treno non si allunga di certo la lunghezza dei binari del percorso che deve compiere. La riforma, così, produrrà un indiscriminato aumento dei termini di prescrizione, i cui effetti negativi non troveranno alcun efficace contemperamento nella previsione di limiti massimi. L'istituto della prescrizione del reato non ha nulla a che vedere con la durata del processo, mentre il diritto alla ragionevole durata del processo riguarda, senza alcuna differenza, sia l'imputato che veda celebrarsi il processo in prossimità del fatto-reato a lui addebitato sia colui che subirà il processo in prossimità dello scadere del termine di prescrizione. Uno degli effetti di tale intervento riformatore, pertanto, sarà quello di disarticolare il sistema contraddicendo la regola cardine dell'istituto: la durata del termine va commisurata al disvalore del reato e non può essere condizionata dall'incedere del processo in corso. Si evita per tal verso di intervenire sulla causa reale del fenomeno: l'inerzia degli uffici del pubblico ministero. Le stesse statistiche ministeriali, infatti, ci dicono chiaramente non solo che il fenomeno della prescrizione è in graduale riduzione ma che la maggiore incidenza di esso si ha nella fase delle indagini preliminari ovvero nella fase in cui il pubblico ministero è il vero e proprio dominus, dove oscillano tra il 60 ed il 70 % del totale. È evidente che ciò è addebitabile all'inerzia del pubblico ministero non bilanciata, singolarmente, da alcun intervento volto ad introdurre un salutare controllo giurisdizionale sull'iscrizione della notizia di reato né, come si diceva, da alcuno strumento che ne sanzioni l'inattività. Evidente ancora che 18

19 tutto questo non può che accendere un faro sul problema costituito dall'effettività del principio costituzionale dell'obbligatorietà dell'azionale penale di fatto tramutatosi in una sostanziale discrezionalità. Insomma, ancora una volta, viene scaricato sugli istituti di diritto sostanziale e processuale il peso di responsabilità di sistema che non dovrebbero certo costituire la posta del saldo negativo che registra il sistema delle garanzie. Stesse considerazioni vanno sinteticamente svolte a proposito degli interventi che riguardano l'introduzione dell'appello come strumento di impugnazione a critica vincolata, accompagnato dalla malcelata tendenza ad una declatoria di inammissibilità de plano, intervento che risponde ancora una volta ad esigenze di snellimento del carico di lavoro delle corti d'appello come se questo fosse la risultate di attività difensive a carattere defatigatorio, nonostante non vi sia alcuna deriva di questo tipo nell'esercizio di un diritto irrinunciabile quale è quello della devoluzione al giudice del controllo della decisione di primo grado della res iudicanda nella sua interezza. Preoccupa, poi, l'intervento relativo al giudizio abbreviato, a seguito della pedissequa ricezione di non condivisibili arresti giurisprudenziali, in relazione alla sanatoria delle nullità non assolute e della non rilevabilità di alcune categorie di inutilizzabilità a seguito della richiesta. Per nulla condivisibile l'ipotesi di congelare l'ordinanza dispositiva del giudizio quando la richiesta sia stata anticipata dal deposito dei risultati dell'indagine difensiva ed il pubblico ministero abbia richiesto un termine per lo svolgimento di indagini suppletive; proposta che non tiene conto della giurisprudenza costituzionale secondo la quale, in questa ipotesi, l'utilizzabilità degli atti delle indagini difensiva non è lesiva del principio di parità delle parti mentre la apparente disparità di trattamento risulta comunque giustificata dalla peculiare posizione istituzionale del pubblico ministero e dalla funzione che gli è affidata. 19

20 SPECCHIO ECONOMICO Antonello Soro: il garante per la privacy nella lotta tra spazio fisico e virtuale In una cornice di profondi mutamenti, in ragione anche degli effetti globali dei fenomeni e dei limiti geografici in cui opera l Autorità garante per la protezione dei dati personali, il presidente Antonello Soro per primo avverte quanto sia difficile rafforzare le garanzie per i cittadini, rendere più efficaci le tutele, imporre regole a soggetti economici di dimensioni planetarie. «Se è vero che l equilibrio tra tecnologie e tutela dei diritti fondamentali nello spazio digitale deve trovare un efficace risposta ultrastatuale, è altrettanto vero che quanti hanno responsabilità e poteri hanno anche il dovere di mettere in campo impegno e determinazione per contrastare le distorsioni del sistema. Per questo non si può tacere la delusione per la scarsa risolutezza manifestata dai Governi nell approvazione del nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati, occasione perduta per dotarsi di un solido quadro legislativo capace di rappresentare un ineludibile punto di riferimento globale». L Autorità Garante per la protezione dei dati personali, composta da Antonello Soro, Augusta Iannini, Giovanna Bianchi Clerici, Licia Califano, ha presentato la Relazione sul diciassettesimo anno di attività e sullo stato di attuazione della normativa sulla privacy, indicando tra gli interventi più rilevanti la sorveglianza globale e il Datagate; Internet e il ruolo dei grandi provider; la trasparenza della P.A. on line e le garanzie da assicurare ai cittadini; i social network e i problemi posti dal cyberbullismo; il fisco e la tutela della riservatezza dei contribuenti; i sistemi di pagamento mediante smartphone e tablet (mobile payment); l uso dei dati biometrici, anche sul posto di lavoro; la tutela dei minori nei media e nel web; la protezione dei dati usati a fini di giustizia; le telefonate promozionali indesiderate; i diritti dei consumatori; le semplificazioni per le imprese; le banche dati pubbliche e private; il mondo della scuola; i partiti e i movimenti politici; la conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico. E non solo. Affrontiamo, in questa intervista al presidente Soro in carica dal 2012, alcuni di questi temi, restando impossibile compiere un indagine più profonda sulle cause che mettono oggi in crisi la riservatezza e l intimità dell individuo, in una parola la privacy, che sono ben descritte nella Relazione annuale di recente pubblicata. Domanda. Sono moltissimi i problemi che affronta l Autorità garante per la protezione dei dati personali. Quale, oggi, il tema più rilevante? Risposta. L Autorità ha una proiezione molto orizzontale con un incrocio in tanti campi di interesse sia dei privati che delle amministrazioni pubbliche. La Relazione presentata quest anno pone come tema dominante il nuovo scenario di organizzazione digitale della vita dei cittadini, che è profondamente cambiato per effetto della progressiva diffusione dei dispositivi, in particolar modo mobili, che rendono facilissimo e poco costoso l accesso ai servizi internet da parte di tutti i cittadini di qualunque età. Questa autentica rivoluzione digitale ha cambiato molto le abitudini e gli stili di vita, l organizzazione del lavoro, le attività economiche e finanziarie, i giochi. Direi che non 20

CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA

CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA IL PARERE DEL NOSTRO LEGALE: UNA NUOVA NORMA INVESTE IL PROCESSO CIVILE E IL MONDO ASSICURATIVO Com è noto la Legge n. 10 del 26 febbraio 2011 ha introdotto

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

IL PROCEDIMENTO DI OMOLOGA DEI VERBALI DI ACCORDO DELLA MEDIAZIONE E LA COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE

IL PROCEDIMENTO DI OMOLOGA DEI VERBALI DI ACCORDO DELLA MEDIAZIONE E LA COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE IL PROCEDIMENTO DI OMOLOGA DEI VERBALI DI ACCORDO DELLA MEDIAZIONE E LA COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE I) PREMESSE. L EFFICACIA DELLA MEDIAZIONE ED IL PROCEDIMENTO DI OMOLOGA. La mediazione, quale adempimento

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata)

STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata) STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata) ART. 1 TIPOLOGIE DI RETRIBUZIONE DEGLI AVVOCATI, ECC. 1) Le tipologie di retribuzione degli avvocati

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

MEDIAZIONE TRIBUTARIA

MEDIAZIONE TRIBUTARIA MEDIAZIONE TRIBUTARIA Novità Fiscali 2012: dal federalismo fiscale all abuso del diritto (IV Convegno Lerici) 1 MEDIAZIONE TRIBUTARIA L istanza di mediazione (di seguito, istanza) è obbligatoria a pena

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE. Di iniziativa dei Senatori DE PETRIS. "Riconoscimento degli animali nella Costituzione"

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE. Di iniziativa dei Senatori DE PETRIS. Riconoscimento degli animali nella Costituzione DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Di iniziativa dei Senatori DE PETRIS "Riconoscimento degli animali nella Costituzione" Onorevoli Senatori. - Perché gli animali in Costituzione? Stiamo assistendo ad un

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE WWW.IOCONCILIO.COM RES AEQUAE ADR srl omnibus aequa CHE COSA E UN SISTEMA ADR? La nostra ragione sociale è RES AEQUAE ADR, dove ADR sta per ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 7594 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GERARDINI Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici Presentata il 6

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE DOTT. SAURO BALDINI. News di approfondimento

STUDIO PROFESSIONALE DOTT. SAURO BALDINI. News di approfondimento News di approfondimento N. 7 21 marzo 12 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Mediazione civile obbligatoria per controversie derivanti da liti condominiali e circolazione di veicoli Gentile Cliente,

Dettagli

OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE

OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE Iscritto al n. 453 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione/mediazione a norma dell'articolo 38 del D.Lgs. 17/01/2003, n. 5 OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE Le nuove disposizioni

Dettagli

La Mediazione Civile e Commerciale

La Mediazione Civile e Commerciale La Mediazione Civile e Commerciale Il D.Lgs. 28/2010 ed il D.M. 180/2010, in recepimento di una direttiva europea, hanno introdotto in Italia l'istituto della mediazione civile e commerciale. Si tratta

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

L obbligo del tentativo di mediazione nelle controversie relative al risarcimento del

L obbligo del tentativo di mediazione nelle controversie relative al risarcimento del L obbligo del tentativo di mediazione nelle controversie relative al risarcimento del danno da sinistro stradale: criticità e dubbi interpretativi. Tra le materie per le quali è previsto il tentativo obbligatorio

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

OGGETTO: Sospensione feriale: si riparte il 17 settembre

OGGETTO: Sospensione feriale: si riparte il 17 settembre Informativa per la clientela di studio N. 131 del 05.09.2012 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Sospensione feriale: si riparte il 17 settembre Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Regolamento Isvap n. 24 del 19 maggio 2008

Regolamento Isvap n. 24 del 19 maggio 2008 Regolamento Isvap n. 24 del 19 maggio 2008 1 Oggetto - 1 Il Regolamento disciplina: a) la proposizione e la gestione dei reclami presentati all ISVAP dalle persone fisiche e giuridiche dalle associazioni

Dettagli

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011 Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011 udita la relazione del Segretario Generale; esaminato l art.3 del d.l. 138/2011, convertito

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

Decreto-legge recante misure urgenti in materia di impugnazione delle sentenze contumaciali e dei decreti di condanna. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Decreto-legge recante misure urgenti in materia di impugnazione delle sentenze contumaciali e dei decreti di condanna. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Decreto-legge recante misure urgenti in materia di impugnazione delle sentenze contumaciali e dei decreti di condanna. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87, quinto comma, della Costituzione;

Dettagli

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere).

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere). Breve percorso sulla Magistratura La Magistratura La funzione giurisdizionale è la funzione dello stato diretta all applicazione delle norme giuridiche per la risoluzione delle controverse tra cittadini

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Nota di approfondimento

Nota di approfondimento Nota di approfondimento Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata. Con

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Il 4 agosto 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di riforma degli ordinamenti professionali. Concessa una proroga di 12 mesi (quindi agosto

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

Codice di Comportamento

Codice di Comportamento Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15 del 3 maggio 2005 e successivamente modificato con deliberazione n. 12 del 2 marzo 2009 Indice Premessa 1 Codice Etico 2 Regolamento gare

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, RIFORMA DELLA LEGGE PINTO Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, riforma la legge Pinto (L. n. 89/2001) per l indennizzo per la durata del processo. Le nuove disposizioni

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MISURACA, AMATO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MISURACA, AMATO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 6230 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MISURACA, AMATO Nuove norme in materia di responsabilità e di risarcimento per i danni derivanti

Dettagli

Errori medici. Società scientifiche insorgono: "Medici siano trattati come i magistrati"

Errori medici. Società scientifiche insorgono: Medici siano trattati come i magistrati 13 feb. 13 Errori medici. Società scientifiche insorgono: "Medici siano trattati come i magistrati" http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=13413 Page 1 of 2 14/02/2013 quotidianosanità.it

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 30 05.07.2013 Liquidazione di srl e presentazione di Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze Nelle società di capitali la fase di è un procedimento

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

DECRETO LIBERALIZZAZIONI (D.L. 1/2012) E L RCA

DECRETO LIBERALIZZAZIONI (D.L. 1/2012) E L RCA IL DECRETO LIBERALIZZAZIONI (D.L. 1/2012) E L RCA IL DECRETO LIBERALIZZAZIONI E L RCA Il c.d. decreto liberalizzazioni (D.L. 1/2012) interessa anche l RCA e, per essa, tutti gli operatori del settore,

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli L amministratore di sistema di Michele Iaselli Definizione L Amministratore di sistema viene definito dal provvedimento dell Autorità Garante del 27 novembre 2008 come una figura professionale destinata

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO Le istituzioni politiche dell Unione europea Le funzioni delle istituzioni politiche Riflettono il loro carattere rappresentativo delle istanze che coesistono nell UE Il centro nevralgico dell Unione europea

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Newsletter: Maggio Luglio 2014

Newsletter: Maggio Luglio 2014 Newsletter: Maggio Luglio 2014 ORDINE EUROPEO DI INDAGINE PENALE Direttiva 2014/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 relativa all ordine europeo di indagine penale, pubblicata

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 75 i dossier www.freefoundation.com COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL RAPPORTO CONCLUSIVO DELLA MISSIONE IN ITALIA DEL 3-16 MAGGIO 17 maggio 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA La tutela della riservatezza nella gestione del rapporto di lavoro è una tematica particolarmente complessa e delicata

Dettagli

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR Per quanto riguarda i costi mediazione, ferme le spese di avvio (pari a 40 euro + IVA, alle quali possono essere aggiunte ulteriori

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 64 del 29 Aprile 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Responsabilità solidale negli appalti e deroghe della contrattazione collettiva: quale disciplina applicare? Gentile

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO RAVVEDIMENTO OPEROSO E QUADRO RW QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA SANDRO BOTTICELLI Commissione Diritto Tributario Nazionale ODCEC Milano Milano, Corso

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA

PROPOSTA DI DELIBERA COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERA Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA Il consiglio comunale di Como Premesso che: - Con l espressione testamento biologico (o anche

Dettagli

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI La fiducia dei Risparmiatori in un mercato amico dei loro diritti è il primo e fondamentale requisito su cui i Promotori finanziari basano le prospettive di sviluppo

Dettagli

Parametri d.m. 140/2012

Parametri d.m. 140/2012 Parametri d.m. 140/2012 Allegato a Il Notiziatio Novembre 2012 TABELLE DELLE NOTE SPESE E PROSPETTI DEI COMPENSI PROFESSIONALI PROCEDIMENTI DI INGIUNZIONE - TRIBUNALE pag 2 PARAMETRI d.m. 20 luglio 2012,

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo.

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo. NOTA OPERATIVA N. 7/2015 OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo. - Introduzione E sempre più frequente che le imprese italiane svolgano la propria attività

Dettagli

DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V

DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V VISTA la legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

La domanda aumenta inevitabilmente la spesa ( aging, veloce diffusione di conoscenza delle soluzioni disponibili, innovazione tecnologica sono i

La domanda aumenta inevitabilmente la spesa ( aging, veloce diffusione di conoscenza delle soluzioni disponibili, innovazione tecnologica sono i Tra costi elevati e difficoltà nella cura: riabilitazione ed assistenza domiciliare e protesica. Il tema della cronicità. 21 maggio 2014 Sala MELODIA Centro Servizi Blocco B Fiera EXPOSANITÀ Bologna Ore

Dettagli

Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento

Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "L' investimento in salute e' il presupposto per la crescita e lo sviluppo di un Paese". Per questo e' necessario "abbandonare

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

Guida pratica BOZZA ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COPYRIGHT BANCARIA EDITRICE

Guida pratica BOZZA ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COPYRIGHT BANCARIA EDITRICE Guida pratica ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1 2 LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI Come funziona I tempi di risposta LO SMOBILIZZO DEI CREDITI Come funziona Le operazioni

Dettagli

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 La norma applica a tutti i casi di omicidio colposo o lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul

Dettagli

i dossier ARIDATECE BERSANI! Sulle liberalizzazioni solito Renzi: tanti slogan, pochi contenuti www.freefoundation.com www.freenewsonline.

i dossier ARIDATECE BERSANI! Sulle liberalizzazioni solito Renzi: tanti slogan, pochi contenuti www.freefoundation.com www.freenewsonline. 998 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ARIDATECE BERSANI! Sulle liberalizzazioni solito Renzi: tanti slogan, pochi contenuti 27 febbraio 2015 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di: CNF: nasce lo Sportello del cittadino, consulenza gratuita Consiglio Nazionale Forense, bozza regolamento 14.02.2013 I Consigli dell Ordine degli Avvocati istituiranno uno Sportello per il cittadino con

Dettagli

L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy

L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy Una delle principali semplificazioni introdotte dal D.Lgs. n. 196 del 30-6-2003 riguarda l adempimento della notificazione al Garante, ovvero

Dettagli

L OBBLIGO PER I PROFESSIONISTI DI ACCETTARE PAGAMENTI CON CARTE DI DEBITO: UN BALZELLO INUTILE E INSOSTENIBILE

L OBBLIGO PER I PROFESSIONISTI DI ACCETTARE PAGAMENTI CON CARTE DI DEBITO: UN BALZELLO INUTILE E INSOSTENIBILE L OBBLIGO PER I PROFESSIONISTI DI ACCETTARE PAGAMENTI CON CARTE DI DEBITO: UN BALZELLO INUTILE E INSOSTENIBILE PROPOSTA DI EMENDAMENTO ALL ARTICOLO 15 DECRETO LEGGE 179/2012 Roma, ottobre 2013 RETE NAZIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI Ambito di applicazione Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, in forza delle disposizioni contenute nell art. 13 della legge n. 289 del 27 dicembre 2002,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA DISEGNO DI LEGGE N. 1506

SENATO DELLA REPUBBLICA DISEGNO DI LEGGE N. 1506 SENATO DELLA REPUBBLICA DISEGNO DI LEGGE N. 1506 d'iniziativa del Sen. Renato Schifani " TEMPI BREVI PER DECISIONI AMMINISTRATIVE" 1 Relazione Onorevoli Senatori, uno dei principali costi burocratici è

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

Introduzione al Decreto Legislativo n. 28/2010

Introduzione al Decreto Legislativo n. 28/2010 La mediazione per la conciliazione: una nuova opportunità per cittadini ed imprese Introduzione al Reggio Emilia, 19 ottobre 2010 Che cos è la mediazione? L attività, comunque denominata, svolta da un

Dettagli

NEWSLETTER DATA PRIVACY

NEWSLETTER DATA PRIVACY NEWSLETTER DATA PRIVACY ATTIVITÀ ISPETTIVA 2014/2015 DEL GARANTE DELLA PRIVACY Il Garante della Privacy ha annunciato il piano ispettivo per il primo semestre del 2015 e con l occasione ha fatto un primo

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Circolare N.57 del 16 Aprile 2014

Circolare N.57 del 16 Aprile 2014 Circolare N.57 del 16 Aprile 2014 Contratti a termine e assunzioni agevolate per sostituzione maternità. Rimane la causale. Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DL n. 34 del

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli