SUN Rimini 9 ottobre 2009 PROFIT SPA DESIGN: Come progettare il profitto in una SPA. Ing. Salvatore Picucci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SUN Rimini 9 ottobre 2009 PROFIT SPA DESIGN: Come progettare il profitto in una SPA. Ing. Salvatore Picucci"

Transcript

1 SUN Rimini 9 ottobre 2009 PROFIT SPA DESIGN: Come progettare il profitto in una SPA. Ing. Salvatore Picucci

2 PREMESSA Interattività: IMMEDIATA per domande sull argomento trattato in quel momento A FINE SESSIONE per domande su casi personali Contatti: salvatore@picucci.it Invio presentazione: compilare modulo a fine sessione

3 Si dipinge col cerviello et non con le mani. Michelangelo Buonarroti

4 La progettazione di un centro: l approccio razionale Approccio Efficace S P A Analisi Strategia Progetto Controllo

5 PRIMA DI PROGETTARE, qualche domanda Conoscete i trend, le tendenze e il valore del settore di riferimento? Quanto vale il bacino di utenza? Qual è il vostro target? Chi sono i vostri competitor? Quale è la vostra USP? Quali opportunità, quali minacce? Quali punti di forza, quali debolezze? Quali sono i fattori critici di successo?

6 Il check up strategico, per le risposte Analisi del mercato di riferimento (Wellness, Beauty, Fitness, Health) Stima della domanda potenziale nelle isocrone 10 e 20 minuti (dalla sede operativa del centro) per DAY SPA Stima dei flussi turistici nelle isocrone 60 minuti (distretto locale) per HOTEL SPA Definizione del Competition Index

7 Il check up strategico, per le risposte ( segue) Analisi dei principali Competitor operanti nello stesso bacino di utenza Identificazione Rischi/Opportunità (SWOT) e definizione del Product-Mix ottimale delle aree da progettare/revisionare Competenze Aziendali necessarie e delle competenze critiche su cui intervenire

8 Trend, andamenti e comportamenti Si fornisce un quadro di riferimento sull evoluzione nel mercato del benessere e del comportamento del consumatore. Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Si descrivono le caratteristiche strutturali dello specifico mercato in cui opera il centro (Wellness, Beauty, Fitness, Health).

9 Il mercato del benessere Le fonti Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali

10 Il contesto locale Mercato di riferimento Domanda potenziale Si descrive la situazione sociale ed economica dell area in cui opera il centro: Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Tessuto imprenditoriale, Risultati economici, Reddito procapite Tenore e qualità della vita, Flussi turistici.

11 Gli elementi della domanda teorica potenziale Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index La domanda potenziale dipende da due fattori: Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali 1. La popolazione residente, 2. La propensione delle popolazione della specifica area geografica ad utilizzare i servizi offerti dal Centro.

12 Popolazione residente Ovvero quale zona geografica considerare? Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Il criterio utilizzato è quello delle fasce isocrone. Per fascia isocrona si intende l insieme di punti da cui è possibile raggiungere una determinata localizzazione impiegando il medesimo lasso di tempo.

13 Isocrona La definizione dell area compresa nell isocrona considerata si realizza mediante l utilizzo di specifici software di geomarketing. Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Definita tale area si identificano i comuni che la compongono.

14 Esempio di rappresentazione di isocrone Isocrone di 10 e 20 minuti calcolate da Uggiate Trevano (Como)

15 Domanda teorica di 1 livello La domanda teorica di primo livello corrisponde alla somma della popolazione residente nei comuni compresi nelle isocrone considerate. Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali

16 Domanda teorica di 2 livello In questa fase è possibile definire la domanda più propriamente rivolta ai servizi specifici del centro oggetto di analisi, applicando parametri statistici ai dati della domanda di primo livello. Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Si tratta, quindi, di formulare, un ipotesi di domanda potenziale per i servizi specifici, utilizzando coefficienti nazionali e regionali desunti da studi Istat, Nielsen o da altre indagini che descrivono lo specifico comportamento analizzato.

17 Domanda teorica di 2 livello Le fonti Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Servizi spa SDA BOCCONI, Mappatura del mercato spa in Italia Servizi beauty - Istat, I cittadini e il tempo libero Servizi fitness - Istat Cultura, socialità, tempo libero Servizi health - Istat Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari

18 Competition index: definizione Il competition index è un indicatore dello spazio teorico di mercato nell area geografica considerata. Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali L indice è il rapporto tra la domanda teorica potenziale di secondo livello e la stima della domanda attualmente servita.

19 Competition index, i dati Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor Il calcolo di tale indice richiede i seguenti dati: Centri presenti nell area definita dall isocrona; (Fonti: Seat Pagine Gialle, Istat Censimento industria e servizi e visite dirette) Dimensioni del centro, Numero di cabine/reparti produttivi; Numero dei Clienti per reparto produttivo. SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Per i centri di cui non si dispongono dati sul numero dei clienti, si formulano delle ipotesi che descrivono in modo verosimile la struttura dell offerta.

20 Esempio di calcolo di Competition Index per servizi Beauty Comune Centri totali Centri stimati Centri contattati Cabine stimate Cabine rilevate Domanda servita Domanda potenziale di 2 livello Competition Index Forlì Forlimpopoli TOTALE ,92 Fino a 10 minuti di guida da Forlì Meldola Castrocaro Terme e Terra Predappio Bertinoro Faenza TOTALE ,79 Oltre 10 min e fino a 20 minuti di guida da Forlì Ipotesi: Num. cabine per centro 3 Num. clienti per cabina 75 1,92 = / ,79 = / 9.375

21 Interpretazione dei risultati del competition index Maggiore di 1 Si ritiene che, nell area considerata, le strutture esistenti non saturano la domanda potenziale. Quindi esiste lo spazio teorico per una nuova struttura. Minore di 1 Si ritiene che, nell area considerata, le strutture esistenti saturano la domanda potenziale. Quindi non esiste lo spazio teorico per una nuova struttura.

22 Individuazione dei principali competitor I competitor principali, o diretti sono quelli con cui il centro-cliente condivide o potrebbe condividere una parte del target, avendo un offerta e un posizionamento affini. Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali

23 Indagine sui principali competitor Mercato di riferimento Domanda potenziale Sui principali competitor si realizzano le seguenti analisi: Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali dell offerta commerciale; dei principali indicatori di bilancio (quando il competitor è una società di capitali e pertanto è tenuto a depositare i bilanci).

24 Analisi commerciale Le indagini sui competitor diretti si realizzano attraverso le seguenti modalità: Visita diretta; Analisi del sito internet; Indagine telefonica; Banche dati e altre fonti eventualmente disponibili. Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Le informazioni raccolte sono sintetizzate in una tabella che permette una comparazione tra i centri indagati, in base ad elementi strutturali (numero di aree, cabine e tipologia) e commerciali, (i prezzi di alcuni tra i servizi più diffusi); Per ogni centro si realizza una scheda specifica, che si integra con i listini e le brochure acquisiti per poter conoscere e valutare tutti gli elementi del dell offerta.

25 Analisi SWOT Mercato di riferimento I risultati dell analisi del settore, del contesto economico e sociale e competitivo in cui dovrebbe svilupparsi la struttura vengono sintetizzati in una matrice divisa in quattro campi, dedicati rispettivamente ai punti di forza (Strenghts) e di debolezza (Weaknesses), alle opportunità (Opportunities) e alle minacce (Trhreats) associati alla realizzazione del progetto in esame. Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali La SWOT Analysis permette di avere una visione completa e strutturata delle potenzialità del progetto e della capacità dei promotori di realizzarlo.

26 Analisi SWOT, esempio 2 Punti di forza (Strenghts) Motivazione e determinazione da parte dei promotori del progetto Location favorevole: il contesto isolato dal traffico cittadino si integra perfettamente con la tipologia di servizi da offrire e la vicinanza di strutture ricettive potrebbe consentire di attivare convenzioni per ampliare il target locale con quello turistico La Dermatologa, attuale direttore sanitario, potrebbe erogare trattamenti di medicina estetica Punti di debolezza (Weaknesses) Limitate competenze di gestione integrata dell offerta benessere Location sfavorevole: limitata visibilità per attrarre la clientela spontanea e per agevolare il target locale ad alta frequentazione Disponibilità finanziaria: il budget previsto da promotori potrebbe essere insufficiente per sostenere il fabbisogno necessario Opportunità (Opportunities) Benessere da moda a stile di vita Mercato del benessere in crescita Clienti sempre più esigenti e alla ricerca di proposte innovative ed esclusive Minacce (Trhreats) Bacino esiguo I flussi turistici sono modesti Competitors numerosi Competition index positivo La regione si caratterizza per una propensione all acquisto di servizi benessere superiore alla media nazionale La regione registra una propensione ai servizi non convenzionati superiore alla media nazionale

27 Definizione dei Product Mix ottimale Mercato di riferimento Domanda potenziale In base ai rilievi e alle indagini condotti si formula una o più ipotesi di product mix che permettano di sfruttare le opportunità del mercato e di valorizzare i punti di forza dell iniziativa. Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali

28 Esempi di Product Mix Ipotesi 1 Day Medical Spa Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Product Mix Peel Solarium Estetica Mani-Piedi Estetica Viso Estetica Corpo Massaggi Trattamenti SPA Suite Coppia Medicina Estetica Dim. unitaria superfice utile (mq) Ore mensili apertura Numero cabine/aree di profitto Prezzo medio trattamento/h Ricavi annuali a regime RELAX STIMA RICAVO ANNUALE Sup.Totale min Aree di Profitto 386 Sup.Totale max Aree di Profitto 508 Superfice Max Aree non produttive 223 Totale Superfice minima 609 Totale Superfice massima 731

29 Esempi di Product Mix Ipotesi 2 Day Spa con servizi di Private Fitness Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Product Mix Peel Solarium Estetica Mani-Piedi Estetica Viso Estetica Corpo Massaggi Trattamenti SPA Suite Coppia RELAX PRIVATE FITNESS Dim. unitaria superfice utile (mq) Ore mensili apertura Numero cabine/aree di profitto Prezzo medio trattamento/h Ricavi annuali a regime STIMA RICAVO ANNUALE Sup.Totale min Aree di Profitto 386 Sup.Totale max Aree di Profitto 508 Superfice Max Aree non produttive 223 Totale Superfice minima 609 Totale Superfice massima 731

30 Criticità e competenze Alla fine del check up si richiama l attenzione del cliente sugli aspetti critici da presidiare con particolare attenzione per garantire il successo dell iniziativa. Mercato di riferimento Domanda potenziale Competition Index Principali Competitor SWOT Product-Mix ottimale Competenze Aziendali Si forniscono a questo proposito precise indicazioni delle competenze necessarie per poter presidiare gli aspetti strategicamente più rilevanti

31 PROFIT DESIGN: progettare cabine spa ad alto profitto gestionale

32 due strumenti di Spa Management: Spa Cost Calculator Spa Volume Calculator

33 Le ipotesi di base sui costi COSTI FISSI affitto e ammortamenti marketing e comunicazione personale (con people incentive, max 1/3 del totale) utenze (solo canone e consumi a 0%@) varie (ass., tasse, cancelleria, consulenze, etc) COSTI VARIABILI personale (con people incentive, max 2/3 del totale) utenze e lavanderia prodotti di consumo e di autocura Eventi e promozioni speciali

34 Spa Cost Calculator Input di base: Orario di Apertura ORARIO DI APERTURA SETTIMANALE lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica dalle alle n Ore di Apertura Tot. Ore Settimanali 73,00 Tot. Ore Mensili (ore sett. X 4,2) 307,00

35 Spa Cost Calculator Input di base: Dati Strutturali BEAUTY Tipologia e n di cabine Viso Corpo Massaggi Epilazioni Pedicure/ Manicure Thermarium - Clienti presenti contemporaneamente 20, di cui 5 hanno acquistato un abbonamento fitness, che include anche l ingresso al thermarium Private Fitness E prevista una presenza contemporanea di un max di 5 clienti Solarium 3 cabine Altre Business Unit Thermarium (n clienti) Tipologia Private Fitness (n clienti) Solarium (n cabine)

36 Spa Cost Calculator Input di base: Costi Fissi Ammortamenti costi di costruzione Esemplifichiamo tre tipologie di strutture di Spa in base alle dimensione, agli arredi, al valore delle attrezzare: High performance Basic performance Low performance Ogni categoria si caratterizza per un livello investimenti e costi, via via più bassi.

37 Spa Cost Calculator Input di base: Costi Fissi Ammortamenti costi di costruzione Parametro al mq ipotizzando le seguenti dimensioni: cabina viso = 310 X 350 cabina corpo = 310 X 350 cabina massaggi = 310 X 350 cabina epilazioni = 310 X 310 cabina manicure/pedicure = 200 X 200 Per gli ammortamenti costi di costruzione e delle attrezzature: low = 1.200/mq basic = 1.600/mq high = 2.000/mq

38 Spa Cost Calculator Input di base: Costi Fissi Altri Costi Fissi Reception Marketing e comunicazione Utenze Pulizie

39 Spa Cost Calculator Input di base: Costi Variabili PERSONALE Costo orario operatore specialist 18,00 /h Costo orario operatore senior 15,00 /h Costo orario operatore junior 13,00 /h PRODOTTI E MATERIALI DI CONSUMO Il costo medio orario dei prodotti e materiali di consumo trattamenti dipende dalla tipologia del trattamento, sono ipotizzabili i seguenti costi: Viso 10,50 /h Corpo 10,00 /h Massaggi 7,00 /h Esempio Epilazioni 6,00 /h Manicure/Pedicure 9,00 /h

40 Spa Cost Calculator Spa Cost Calculator Beauty Viso Corpo Massaggi Epilazioni Pedicure/ Manicure COSTI FISSI DATI Numero ore vendibili ogni mese MQ cabina Quota Ammortamento annuale(6 anni) 2.170, , , ,00 800,00 Affitto annuale Cabina 1.302, , , ,20 480,00 Altri Costi Fissi Annuali Cabina (reception, marketing e comunicazione, utenze, pulizia, ecc.) TOTALE COSTI FISSI ANNUALI Cabina Low Performance 1.351, , , ,73 498, , , , , ,12 Quota Ammortamento annuale(6 anni) 2.893, , , , ,67 Affitto annuale Cabina 1.627, , , ,50 600,00 Altri Costi Fissi Annuali Cabina (reception, marketing e comunicazione, utenze, pulizia, ecc.) TOTALE COSTI FISSI ANNUALI Cabina Basic Performance 1.351, , , ,73 498, , , , , ,79 Quota Ammortamento annuale(6 anni) 3.616, , , , ,33 Affitto annuale Cabina 1.953, , , ,80 720,00 Altri Costi Fissi Annuali Cabina (reception, marketing e comunicazione, utenze, pulizia, ecc.) TOTALE COSTI FISSI ANNUALI Cabina High Performance 1.351, , , ,73 498, , , , , ,45 COSTI VARIABIL I Costo Orario Personale 18,00 18,00 15,00 13,00 13,00 Costo MEDIO prodotti e materiale di consumo per tratt./h 10,50 10,00 7,00 6,00 9,00

41 Spa Cost Calculator Ipotesi di costo orario cabina in funzione della capacità di occupazione Spa Cost Calculator Viso Corpo Massaggi Epilazioni Pedicure/ Manicure Capacità 100% ORE ANNUALI DI UTILIZZO CABINA Low Performance 29,81 25,31 23,31 20,16 23,48 Basic Performance 30,09 25,59 23,59 20,41 23,59 High Performance 30,38 25,88 23,88 20,66 23,69 Capacità 50% ORE ANNUALI DI UTILIZZO CABINA Low Performance 31,12 26,62 24,62 21,32 23,97 Basic Performance 31,69 27,19 25,19 21,82 24,18 High Performance 32,26 27,76 25,76 22,33 24,39 Capacità 20% ORE ANNUALI DI UTILIZZO CABINA Low Performance 35,05 30,55 28,55 24,80 25,41 Basic Performance 36,47 31,97 29,97 26,06 25,94 High Performance 37,89 33,39 31,39 27,32 26,46 Beauty

42 Grazie per l attenzione! Contatti: pico@picowellness.it Invio presentazione: compilare modulo raccolta dati.

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

Analisi del mercato e stesura del piano di marketing. Dr.ssa Michela Floris

Analisi del mercato e stesura del piano di marketing. Dr.ssa Michela Floris Analisi del mercato e stesura del piano di marketing Dr.ssa Michela Floris L analisi del mercato L analisi della concorrenza L analisi della domanda Dr.ssa Michela Floris 2 L analisi della concorrenza

Dettagli

Piano di marketing territoriale.

Piano di marketing territoriale. ANNO ACCADEMICO 2012 /2013 Piano di marketing territoriale. A cura di Marco Valente Università degli Studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Marketing Internazionale Pag. 1 a 9 ASE ANALITICA:

Dettagli

INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA

INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA Specializzazione Tecnico del Commercio Estero INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA Nicoletta d Ovidio Classe 5 Ctga Un azienda per internazionalizzarsi deve prendere in considerazione diversi fattori:

Dettagli

Costituzione dell azienda

Costituzione dell azienda START UP E PMI INNOVATIVE - DALL IDEA ALL IMPRESA: SVILUPPO E STRUMENTI NORMATIVI I vantaggi, le agevolazioni fiscali, i finanziamenti regionali Costituzione dell azienda Giovedì 26 novembre 2015 Gli Step

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

Case History: V Spa Valentino Resort

Case History: V Spa Valentino Resort Case History: V Spa Valentino Resort Designer Valter Baldonieri Architetto Domenico Sfirro Case History: V Spa Valentino Resort Valentino Resort: grazie ad un progetto di Profit Spa Design oggi può contare

Dettagli

Alcuni spunti relativi ad un nuovo Progetto D impresa (Startup)

Alcuni spunti relativi ad un nuovo Progetto D impresa (Startup) Alcuni spunti relativi ad un nuovo Progetto D impresa (Startup) L'idea Imprenditoriale e Le Persone Il Prodotto/Servizio Il Piano Di Marketing Il Piano Di Produzione Gli Aspetti Economico-Finanziari L'

Dettagli

Il Piano di Marketing

Il Piano di Marketing Marketing Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso Strategico OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA LEZIONE ANALIZZARE IL CONTENUTO E LE FASI PER LA REDAZIONE DI UN PIANO DI MARKETING ACQUISIRE LE INFORMAZIONI

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING Classe 5 Sezione CLM MODULI DURATA (IN ORE) L ambiente economico competitivo dell impresa 25 Il marketing operativo 30 Il piano di marketing

Dettagli

10 TIMBRO E FIRMA DEL TITOLARE O DEL /DEI LEGALI RAPPRESENTANTE/I

10 TIMBRO E FIRMA DEL TITOLARE O DEL /DEI LEGALI RAPPRESENTANTE/I I.6 Descrizione del profilo imprenditoriale e commerciale L' azienda "la storia in una bici" ha come unico imprenditore Alfonso Nocerino che si occupa del piano contabile e del piano gestionale della stessa.

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

FOCUS TURISMO TRENTINO. Provincia autonoma di Trento PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A.

FOCUS TURISMO TRENTINO. Provincia autonoma di Trento PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A. Provincia autonoma di Trento PATRIMONIO DEL S.P.A. IMPRESA INNOVAZIONE MARKETING TERRITORIALE Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento UNIONE ALBERGATORI del TREND CRESCENTE

Dettagli

LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? FONDO DI PREVIDENZA «MARIO NEGRI»

LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? FONDO DI PREVIDENZA «MARIO NEGRI» LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? AGENDA 1 Il mercato degli investimenti in Italia 2 Il mercato immobiliare delle R.S.A. 3 Caratteristiche dell investimento immobiliare

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA PERIODO DI RIFERIMENTO NOVEMBRE 2007 - MARZO 2008 - 2 - SOMMARIO Premessa L indagine ha l obiettivo di valutare l andamento del mercato

Dettagli

CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE Business Plan (PIANO DI IMPRESA) DELL IMPRESA CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE PAGE \*Arabic 1 PARTE DESCRITTIVA Parte generale a a descrizione dell impresa: - denominazione - forma giuridica

Dettagli

Segmentazione del mercato e scelta del target

Segmentazione del mercato e scelta del target Segmentazione del mercato e scelta del target 1 DEFINIZIONE DEL MERCATO: PROCESSO A PIU STADI LIVELLI DI SEGMENTAZIONE (Lambin): 1. Segmentazione strategica: identifica grandi settori di attività CORPORATE

Dettagli

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo Programma (121 pagine tra dispense e slides) IL MARKETING IL MARKETING IN AZIENDA - AZIENDE MARKETING ORIENTED

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE UN OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO MODULO DI VALUTAZIONE DELLA NUOVA INIZIATIVA IMPRENDITORIALE PER ACCESSO AI SERVIZI DEGLI INCUBATORI DI IMPRESA DI: GROSSETO SCARLINO MASSA MARITTIMA

Dettagli

Il piano di marketing

Il piano di marketing Il piano di marketing I benefici di un piano aziendale (1) Il piano può essere uno strumento di comunicazione: nei confronti dei livelli superiori nei confronti dei livelli inferiori (perché possano capire

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

Organizzazione degli eventi sportivi

Organizzazione degli eventi sportivi Organizzazione degli eventi sportivi Alcune definizioni lo sport competitivo: rientra nei paradigmi tradizionali del reclutamento diffuso, della base amatoriale, del volontariato, dell associazionismo

Dettagli

ANALYSIS UNA TECNICA TRADIZIONALE PER LA MAPPATURA INTERNA

ANALYSIS UNA TECNICA TRADIZIONALE PER LA MAPPATURA INTERNA SWOT ANALYSIS UNA TECNICA TRADIZIONALE PER LA MAPPATURA INTERNA 1/17 AGENDA La mappatura interna La SWOT Analysis in letteratura SWOT Analysis e creatività Il questionario proposto Conclusioni 2/17 SIAMO

Dettagli

L analisi SWOT Daniela Storti

L analisi SWOT Daniela Storti L analisi SWOT Daniela Storti Che cosa è l analisi swot E UN ANALISI DI SUPPORTO ALLE SCELTE CHE RISPONDE AD UN ESIGENZA DI RAZIONALIZZAZIONE DEI PROCESSI DECISIONALI Che cosa è l analisi swot è una tecnica

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Check list delle informazioni di riferimento Applicato dalle Banche che hanno aderito alla proposta di Accordo di CONFINDUSTRIA PESARO-URBINO FINALITA E CONTENUTI DEL

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE: AREA COMUNE (INCLUSIVA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE) Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA. 1) Titolo del progetto innovativo di sviluppo (di seguito Progetto ) presentato: ANALISI DEL PROGETTO

SCHEDA TECNICA. 1) Titolo del progetto innovativo di sviluppo (di seguito Progetto ) presentato: ANALISI DEL PROGETTO FONDO DI ROTAZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE LOMBARDE NELLA FASE INIZIALE O DI SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO D IMPRESA, FONDO SEED DGR N. 5199 DEL 2 AGOSTO 2007 SCHEDA TECNICA 1)

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

BUSINESS PLAN NATURAL...MENTE SCUOLA

BUSINESS PLAN NATURAL...MENTE SCUOLA NATURAL...MENTE SCUOLA BUSINESS PLAN Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e per la Campania Direzione Generale Cosa è? Criteri di I livello

Dettagli

Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale

Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale Sistemi Applicati S.a.s. Specialista in Soluzioni e Tecnologie di Comunicazione Web Via E.Ferri - 46027 San Benedetto Po - Mantova ( Italy ) Tel. 0039 0376

Dettagli

Nuovi servizi per le imprese

Nuovi servizi per le imprese Nuovi servizi per le imprese Sviluppo commerciale Piani di marketing Gestione aziendale e finanziaria nuovi servizi per le imprese I tre nuovi servizi In un particolare momento come quello attuale, caratterizzato

Dettagli

PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO DI MASSIMA

PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO DI MASSIMA Comune di Modena Assessorato alle Politiche Economiche Assessorato alla Pianificazione e Gestione del Territorio 8 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO DI MASSIMA 8.1. Investimenti Gli inv, a tale proposito,

Dettagli

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente Tecniche di Marketing Progetto F.I.S.I.Agri 7 e 13 dicembre 2007 Luisa Baldeschi Parola chiave: Formula imprenditoriale La formula imprenditoriale è il cuore della pianificazione strategica La coerenza

Dettagli

VALUE LAB CONSULENZA DI DIREZIONE AZIENDALE

VALUE LAB CONSULENZA DI DIREZIONE AZIENDALE VALUE LAB CONSULENZA DI DIREZIONE AZIENDALE LOYALTY PROGRAM Le fasi di definizione di un programma fedeltà Di Marco Di Dio Roccazzella Partner di Value Lab marcodidio@valuelab.it 2 Numerose aziende si

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE: AREA COMUNE (INCLUSIVA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE) Processo Sequenza di processo Area di Attività

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 S OMMAR IO LA FUNZIONE DEI REPORT... 3 TIPOLOGIA DEI REPORT... 3 CRITERI

Dettagli

Strategie e Controllo

Strategie e Controllo Strategie e Controllo Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale La nostra specializzazione: Un esperienza che risale al 1985 Un metodo perfezionato sulle caratteristiche delle piccole e medie

Dettagli

5.1.2.5.2 Venditori a distanza Evoluzione del ruolo professionale nel settore Bancario Assicurativo Compiti innovati Compiti nuovi

5.1.2.5.2 Venditori a distanza Evoluzione del ruolo professionale nel settore Bancario Assicurativo Compiti innovati Compiti nuovi 5.1.2.5.2 Venditori a distanza Le professioni comprese in questa unità sollecitano ordini di merci o di servizi contattando i possibili clienti attraverso telefono, canali internet o raggiungendoli con

Dettagli

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE FITNESS CLUB MANAGER

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE FITNESS CLUB MANAGER PREMESSA L azienda Fitness, oggi, è entrata di diritto a far parte della grande distribuzione associata. I criteri di gestione, l analisi economico - finanziaria, il marketing, la fidelizzazione, la gestione

Dettagli

SCHEMA SEMPLIFICATO PER LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN

SCHEMA SEMPLIFICATO PER LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN Sottomisura 4.1.3.1.a Sostegno alla creazione ed allo sviluppo di microimprese Misura 3.1.2. Azione a) Centri rurali di ristoro e degustazione SCHEMA SEMPLIFICATO PER LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN Il

Dettagli

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180 SVOLGIMENTO Per ogni attività di programmazione e pianificazione strategica risulta di fondamentale importanza per l impresa il calcolo dei costi e il loro controllo, con l attivazione di un efficace sistema

Dettagli

IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva

IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva Marketing plan Partiamo dal perché Il Marketing plan (piano di marketing) è il documento con il quale si espongono gli obiettivi e le strategie di mercato

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

La misurazione e la previsione della domanda

La misurazione e la previsione della domanda La misurazione e la previsione della domanda Le domande fondamentali Quali sono i principi che sottendono alla misurazione e alla previsione della domanda? Come si può stimare la domanda attuale? Come

Dettagli

Piano di marketing internazionale

Piano di marketing internazionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI MARKETING INTERNAZIONALE anno accademico 2004/2005 ISSUE 6: Piano di marketing internazionale Prof. Mauro Cavallone Dott.ssa Chiara Zappella Materiale didattico

Dettagli

MODELLO DI BUSINESS PLAN

MODELLO DI BUSINESS PLAN MODELLO DI BUSINESS PLAN Predisporre una copertina con i riferimenti dei proponenti ed il nome del progetto. Note per la compilazione: Utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile, possibilmente non

Dettagli

Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti

Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti Allegato 2 Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti A. L impresa e i suoi protagonisti * Presentazione dell impresa (forma e composizione societaria, oggetto sociale, breve

Dettagli

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA OPPORTUNITA IN ROSA CHECK UP ECONOMICO FINANZIARIO DELLE IMPRESE FEMMINILI PARTECIPAZIONE GRATUITA La Camera di Commercio Industria e Artigianato di Verona, in collaborazione con il Comitato per la Promozione

Dettagli

Il Marketing. Unità 1 La Funzione di Marketing

Il Marketing. Unità 1 La Funzione di Marketing Il Marketing Unità 1 La Funzione di Marketing Le Vendite e il Marketing Il Marketing si inquadra nella Funzione Vendite In passato le imprese erano product oriented (mercati statici) Oggi le imprese sono

Dettagli

BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 6 LR 14 /2014

BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 6 LR 14 /2014 BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 6 LR 14 /2014 ACCORDI REGIONALI DI INSEDIAMENTO E SVILUPPO DELLE IMPRESE (ARIS) APPENDICE 2 (ALLA SEZ. 2 DELL ALLEGATO 1 DEL BANDO) -SCHEDA DESCRITTIVA- AIUTI AGLI INVESTIMENTI

Dettagli

INDICE 2. I SERVIZI DI CONSULENZA CHE SARANNO EROGATI

INDICE 2. I SERVIZI DI CONSULENZA CHE SARANNO EROGATI P.S.M. PROGRAMMA DI PROMOZIONE DELL INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÀ LINEA 2 INCLUSIONE NEL MDL DELLE PERSONE A RISCHIO DI ESCLUSIONE INTRAPRENDO PIANO ESECUTIVO INDICE 1. DESCRIZIONE ATTIVITÀ 2.

Dettagli

Dentro la Notizia. 4 Ottobre 2013

Dentro la Notizia. 4 Ottobre 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 126/2013 OTTOBRE/4/2013 (*) 4 Ottobre 2013 GLI INCENTIVI PER LE START-UP

Dettagli

Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing LEZIONE N. 3 di Marketing Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA LEZIONE COMPRENDERE IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E CONTROLLO DI

Dettagli

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1 Dall'idea all'impresa BUSINESS PLAN Dott.ssa Zifaro Maria 1 Glossario dei principali termini economici e finanziari Ammortamento Saldo Attività Passività Bilancio d'esercizio Break-even point Profitto

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

Con riferimento ai ricavi prodotti dalla gestione del complesso natatorio, si sono ipotizzate le seguenti voci:

Con riferimento ai ricavi prodotti dalla gestione del complesso natatorio, si sono ipotizzate le seguenti voci: Relazione al piano economico e finanziario PISCINA di MACERATA Il piano economico e finanziario (di seguito PEF) è rappresentato dal prospetto dei flussi di cassa di massima generati dall investimento

Dettagli

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Integrazioni al PAC e alla VAS di Punta Olmi Allegato 6 STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Arch. G. Giovarruscio Ing. Maddalena Mestroni Dott. Paolo Parmegiani Dott.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DI DUE SPIAGGIE LIBERE ATTREZZATE SITE NELLE LOCALITA DI: MONDELLO ADDAURA

COMUNE DI PALERMO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DI DUE SPIAGGIE LIBERE ATTREZZATE SITE NELLE LOCALITA DI: MONDELLO ADDAURA COMUNE DI PALERMO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DI DUE SPIAGGIE LIBERE ATTREZZATE SITE NELLE LOCALITA PREMESSA: Il piano economico finanziario è concepito come il documento attraverso cui

Dettagli

Soluzioni di design. per il tuo business

Soluzioni di design. per il tuo business Soluzioni di design per il tuo business Studio Mario Fanelli Da più di trent anni progettiamo e realizziamo farmacie. In questi anni sono cambiati i clienti, le modalità e le esigenze di vendita. Noi abbiamo

Dettagli

IL PROGETTO D IMPRESA

IL PROGETTO D IMPRESA Allegato E IL PROGETTO D IMPRESA (Il presente formulario deve essere compilato dettagliatamente in formato elettronico e successivamente stampato) L IDEA D IMPRESA Denominazione dell impresa. Nuova attività

Dettagli

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Smart & Start. Incentivi ed agevolazioni fino a 500.000 euro per i progetti innovativi al sud Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che Smart & Start

Dettagli

Dal dato alla Business Information!

Dal dato alla Business Information! Dal dato alla Business Information! Tutte le informazioni disponibili sul mercato integrate nel tuo sistema di credit management analisi di bilancio - capacità competitiva - esperienze di pagamento - informazioni

Dettagli

LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE COMMERCIALI NEL MODELLO ABI-SDA BOCCONI

LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE COMMERCIALI NEL MODELLO ABI-SDA BOCCONI Workshop ABI Metriche di misurazione delle performance commerciali LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE COMMERCIALI NEL MODELLO ABI-SDA BOCCONI Associazione Bancaria Italiana Funzione Ricerche e Analisi Daniela

Dettagli

E f f i c i E n z a EnErgEtica

E f f i c i E n z a EnErgEtica Efficienza Energetica La produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e una cultura basata sull utilizzo non razionale dell energia ormai fanno parte del passato e sono modelli non sostenibili

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

I Distretti turistici per una Sicilia attraente e competitiva

I Distretti turistici per una Sicilia attraente e competitiva Ricerca di marketing-performance di sviluppo turistico, attuali e potenziali, del territorio siciliano, con particolare riferimento ai singoli ambiti geoturistici I Distretti turistici per una Sicilia

Dettagli

Il Business Plan. 15 Febbraio 2016 Marco Menichini

Il Business Plan. 15 Febbraio 2016 Marco Menichini Il Business Plan 15 Febbraio 2016 Marco Menichini Che cos è? E un documento che sintetizza un progetto imprenditoriale A cosa serve? 1) Studio di fattibilità. La mia idea è davvero buona? 2) Guida operativa.

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

Lewitt Associati. Soluzioni per lo sviluppo d impresa. Divisione Riduzione Costi Aziendali

Lewitt Associati. Soluzioni per lo sviluppo d impresa. Divisione Riduzione Costi Aziendali Lewitt Associati Soluzioni per lo sviluppo d impresa Divisione Riduzione Costi Aziendali MISSION Aiutiamo i nostri Clienti nell identificazione, progettazione e nella realizzazione di interventi utili

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI RISULTATI GENERALI Nel settore dei Servizi, come noto, sono presenti realtà produttive molto varie e tra loro non omogenee. Il settore ha dato nel complesso segni di

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VK20U ATTIVITÀ 86.90.30 ATTIVITÀ SVOLTA DA PSICOLOGI Febbraio 2011 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UK20U Attività professionale svolta da psicologi,

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE UK29U ATTIVITÀ 71.12.50 ATTIVITÀ DI STUDIO GEOLOGICO E DI PROSPEZIONE GEOGNOSTICA E MINERARIA ATTIVITÀ 72.19.01 RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL CAMPO DELLA GEOLOGIA Maggio 2011 Documento

Dettagli

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti concretizza le potenzialità dei tuoi progetti BusinessPlanCenter è un centro di servizi specializzato, che assiste e supporta professionalmente manager, imprenditori e aspiranti imprenditori nella pianificazione/valutazione

Dettagli

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta Supporto all avvio di progetti imprenditoriali GAL media Valle d Aosta Questo manuale è parte del progetto LEADER Agir pour l innovation rurale Scopo del manuale Sostenere le neo imprese rurali o le imprese

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

TorreBar S.p.A. Svolgimento

TorreBar S.p.A. Svolgimento TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita

Dettagli

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016 Corso Marketing per il No-Profit Pescara, 05 Febbraio 2016 Il vero marketing per per la tua la azienda. tua azienda. Programma Introduzione Venerdì 5 Febbraio Il Marketing Strategico per il No Profit Sabato

Dettagli

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Anno Accademico 2008/09 MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Appunti dalle lezioni del Prof. Diego Begalli 5. STRATEGIA, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Pianificazione d azienda Pianificazione strategica Pianificazione

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Marketing: una definizione 28/10/2013 CREAZIONE DI VALORE, ATTIVITÀ DI MARKETING E STRATEGIE D IMPRESA, PIANIFICAZIONE (CAP.

Marketing: una definizione 28/10/2013 CREAZIONE DI VALORE, ATTIVITÀ DI MARKETING E STRATEGIE D IMPRESA, PIANIFICAZIONE (CAP. COMUNICAZIONE D IMPRESA Anno Accademico 2013/2014 CREAZIONE DI VALORE, ATTIVITÀ DI MARKETING E STRATEGIE D IMPRESA, PIANIFICAZIONE (CAP. 1, 2, 3) Unit 5 Slide 5.2.1 Lezioni del 29/30/31 ottobre 2013 IL

Dettagli

Schema per la redazione di un business plan high tech

Schema per la redazione di un business plan high tech Schema per la redazione di un business plan high tech 1. Sintesi dell idea 2. Assessment dei fattori di rischio dell iniziativa 3. Strategia competitiva 3.1 Fonti del vantaggio competitivo 3.2 Posizionamento

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

MODULO DI MARKETING. Università di Ferrara

MODULO DI MARKETING. Università di Ferrara MODULO DI MARKETING Università di Ferrara 1 Lezione 2 DALLA STRATEGIA AL BUSINESS PLAN Università di Ferrara 2 Sommario Comprendere il ruolo e la funzione del BP Analizzare la struttura-tipo di un BP Analizzare

Dettagli

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level Terzo trimestre 2007 a cura di Maria Grazia

Dettagli

GARANZIA GIOVANI Percorso A

GARANZIA GIOVANI Percorso A Investiamo nel vostro futuro Guida alla procedura informatica per la Gestione delle proposte formative riferite all iniziativa GARANZIA GIOVANI Percorso A SIMULATORE DATI FINANZIARI INDICE 1. SIMULATORE

Dettagli

Comprendere le aspettative e le percezioni del cliente con le ricerche di marketing

Comprendere le aspettative e le percezioni del cliente con le ricerche di marketing Corso di Marketing Strategico Comprendere le aspettative e le percezioni del cliente con le ricerche di marketing Angelo Riviezzo angelo.riviezzo@unisannio.it Gap del fornitore n.1 CLIENTE Servizio atteso

Dettagli

Schema di riferimento per il business plan

Schema di riferimento per il business plan Schema di riferimento per il business plan 1 1. IDEA IMPRENDITORIALE 1.1 Descrizione dell idea imprenditoriale 1.2 Elementi di innovatività dell idea imprenditoriale 1.3 Relazione tra il contenuto tecnologico

Dettagli

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI 22 gennaio 2004 Posteitaliane 1 LINEE DI CONTESTO Negli anni passati è stato fatto un vigoroso sforzo per arricchire e diversificare

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ ED ENTI, CONSULENZA AMMINISTRATIVO-GESTIONALE E PIANIFICAZIONE AZIENDALE ATTIVITÀ

Dettagli

Ottimizzare l assetto distributivo della Rete di Filiali e Promotori

Ottimizzare l assetto distributivo della Rete di Filiali e Promotori Ottimizzare l assetto distributivo della Rete di Filiali e Promotori L approccio VALUE LAB Andrea Toletti 13 marzo 2015 Obiettivi Ripensare ruolo e modello di servizio delle filiali, applicando logiche

Dettagli

Conto Economico Ricavi

Conto Economico Ricavi Conto Economico Il Conto Economico aiuta a dimostrare la fattibilità economica del progetto, senza la quale l idea non potrebbe apparire sostenibile nel medio/lungo termine. Tuttavia, al fine di redigere

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Economia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Economia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Programmazione e controllo IL PROCESSO DI BUDGET prof. Pagina 1 di 58 IL PROCESSO DI BUDGET IN AZIENDA Pagina 2 di 58 IL PROCESSO DI FORMULAZIONE DEL

Dettagli

Centro Servizi del Distretto

Centro Servizi del Distretto Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa

Dettagli

! "#$ #$$% # % &#'('! #' ' %. $$ /'( &

! #$ #$$% # % &#'('! #' ' %. $$ /'( & ! "#$ #$$% # % &#'('! )**+,)**- #' ' %. $$ /'( & IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3 La pianificazione di marketing: dalla strategia alla gestione operativa Marketing Marketing La pianificazione di marketing

Dettagli

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott. ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI Prof. Lino Cinquini l.cinquini@sssup.it Dott. Andrea Tenucci a.tenucci@sssup.it 13 marzo 2014 Palazzo dei

Dettagli

DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI

DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI Luglio 2008 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Confturismo Versione: 1.0 Quadro dell opera: Luglio 2008

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER

Dettagli