SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT
|
|
- Annibale Pasini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT REV
2 COLOR KIT Descrizione del Prodotto Sistema tintometrico manuale per il professionista, contiene tutti gli elementi necessari per permettere all operatore di ottenere tutte le colorazioni RAL per MikroCemento e Impakt, mediante l uso delle apposite paste colore, tabella di conversione e bilancia elettronica di precisione 0,05g con 6Kg di portata massima di grammo. Senza dubbio Color Kit è lo strumento ideale per ottenere il massimo in termini di indipendenza e velocità di disponibilità del materiale permettendo di creare qualsiasi quantità di polimero colorato RAL, dal semplice campione al cantiere. Uso della Bilancia Il corretto posizionamento della bilancia, così come la sua taratura sono operazioni basilari per il corretto uso del Color Kit. 1) Montare la bilancia su una superficie piana e stabile; 2) Livellare la bilancia utilizzando l apposita bolla posizionata sul lato sinistro dello strumento; 3) Accendere la bilancia e attendere che abbia eseguito il controllo di start up ; 4) Mettere sul piatto della bilancia il barattolo con il componente A (liquido) da colorare; 5) Aggiungere nel barattolo del componente A la Pasta Pigmentaria fino a raggiungere la quantità indicata nella Tabella Conversione RAL; 6) Per ogni Pasta Pigmentaria da aggiungere eseguire di nuovo la taratura della bilancia e aggiungere la quantità di colore necessario; 7) Nel caso in cui si debbano colorare più kit di Mikrocemento o Impakt dello stesso colore, si consiglia sempre di colorare il componente liquido in un unica soluzione. 1
3 Miscelazione Paste e preparazione colore RAL 1) Prendere la Tabella Conversione RAL relativa al prodotto da colorare: Mikrocemento e Impakt 2) Individuare nella prima colonna il codice del colore RAL che si vuole ottenere. 3) Seguire la riga corrispondente trovando così le quantità di Pasta Pigmentaria da utilizzare per ottenere il RAL scelto. ESEMPIO: Tabella Mikrocemento UNDER Per ottenere il RAL 9002 bisognerà aggiungere ad ogni barattolo di componente A (4,5 litri): 45,5 grammi di colore del dosatore e 0,5 grammi del dosatore ) In base alla quantità di componente liquido necessario, calcolare la giusta proporzione di Pasta Pigmentaria da utilizzare; 5) Una volta colorato il componente liquido, miscelarlo con attenzione per circa 1 minuto in modo da disperdere uniformemente la Pasta Pigmentaria. Raccomandazioni e Precauzioni - Non esporre a fonti di calore - Conservare o utilizzare il prodotto a temperature non inferiori 10 C né superiori ai 25 C con umidità massima del 70% - Agitare prima dell uso i prodotti liquidi per almeno 30 secondi - Il prodotto va utilizzato entro 5 giorni dall apertura della confezione originale - Il prodotto va utilizzato entro 6 mesi dalla data di produzione riportata sulla confezione - I colori RAL sono puramente indicativi e assolutamente non vincolanti -Prima dell uso leggere attentamente i sistemi applicativi e le schede tecniche del prodotto ed attenersi alle indicazioni contenute. - Evitare il contatto diretto con occhi, pelle, vestiti. - In caso di contatto, lavare con abbondante acqua. - Non mangiare o fumare durante l applicazione. 2
4 Solo per uso professionale La vendita e la rivendita al pubblico sono vietate. Questo prodotto è destinato solo ed esclusivamente all uso professionale e deve essere applicato da posatori autorizzati o da un addetto all assistenza tecnica autorizzato. Precauzioni per la sicurezza e la salute TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. Evitare il contatto prolungato con la cute. Non ingerire. Nel caso di ingestione non indurre il vomito; contattare il medico. Evitare il contatto con gli occhi. Si raccomanda l uso di indumenti di protezione per ripararsi da eventuali schizzi. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare abbondantemente con acqua pulita. Se l irritazione persiste, contattare il medico. Lavare accuratamente le aree interessate con acqua e sapone. Consultare la scheda di sicurezza e trattamenti di primo soccorso. 3
5 GARANZIA GARANZIA LIMITATA È nostra priorità fare quanto in nostro potere per osservare i rigorosi standard di Next Concrete Srl, tanto nella produzione, quanto nella pubblicazione di informazioni relative ai nostri prodotti e al loro utilizzo. Next Concrete srl garantisce il livello di qualità dei propri prodotti che, a propria discrezione, può scegliere di sostituire o rimborsare qualora si dimostrino difettosi. I l grado di soddisfazione legato ai risultati ottenuti, oltre che dalla qualità dei prodotti, dipende da una serie di fattori sui quali non abbiamo alcun controllo. Pertanto, fatta eccezione per simili casi di sostituzione o rimborso, Next Concrete Srl NON CONCEDE ALCUNA GARANZIA ESPLICITA, IMPLICITA O LEGATA ALL IDONEITÀ PER COMMERCIABILITÀ O SCOPI SPECIFICI RELATIVI AI PROPRI PRODOTTI e non potrà pertanto essere ritenuta responsabile in tal senso. Le lamentele legate alla difettosità dei prodotto devono pervenire in forma scritta entro un (1) mese dalla data di spedizione. Le lamentele che non perverranno in forma scritta o saranno ricevute oltre il termine specificato non saranno prese in considerazione. Gli utenti sono tenuti a determinare l idoneità dei prodotti per l utilizzo previsto e ad assumersi tutti i rischi e le responsabilità del caso. Ogni deroga autorizzata alle raccomandazioni pubblicate in merito all uso dei nostri prodotti deve recare la firma del direttore della ricerca di Next Concrete Srl. Le informazioni contenute nella presente e tutte le consulenze tecniche supplementari si basano sulle conoscenze attualmente in possesso di NextConcrete Srl. Next Concrete Srl non si assume tuttavia alcuna responsabilità per quanto riguarda l offerta di tali informazioni e consulenze, nella misura in cui tali informazioni e consulenze possano mostrare qualsivoglia relazione con diritti di proprietà intellettuale esistenti di terze parti, in particolare brevetti. Next Concrete Srl non concede ALCUNA GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUSA LA GARANZIA IMPLICITA LEGATA ALL IDONEITÀ DI UN PRODOTTO PER COMMERCIABILITÀ O SCOPI SPECIFICI. NEXTCONCRETE SRL NON PUÒ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE PER DANNI CONSEQUENZIALI, INDIRETTI O INCIDENTALI (INCLUSA LA PERDITA DI PROFITTI) DI QUALSIASI NATURA. Next Concrete Srl si riserva il diritto di apportare modifiche di qualsiasi genere in base ai progressi tecnologici o altri sviluppi futuri. È responsabilità e dovere del cliente (soggetto autorizzato) ispezionare scrupolosamente la merce in arrivo e verificarne l idoneità. Le prestazioni di prodotti descritte nella presente devono essere verificate attraverso dei test eseguiti esclusivamente da personale qualificato. L esecuzione e l organizzazione di tali test rientrano tra le responsabilità esclusive del cliente. Ogni eventuale riferimento a nomi commerciali utilizzati da altre aziende non è da intendersi quale raccomandazione o approvazione di un prodotto, né implica che prodotti simili non possano essere utilizzati. Il corretto funzionamento del prodotto è garantito solo in caso di utilizzo in abbinamento a prodotti della linea NextConcrete. 4
6 NEXTCONCRETE SRL Via Ugo La Malfa, Bellocchi di Fano (PU) Tel Fax
SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI RESINE FILMOGENE
SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI RESINE FILMOGENE REV. 1-2015 RESINE FILMOGENE Descrizione del Prodotti La protezione delle superfici in Mikrocemento, Impakt, Cemento 100% e One Solution può essere
SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI ULTRA PRIMER RAPIDO
SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI ULTRA PRIMER RAPIDO REV. 1-2015 ULTRA PRIMER RAPIDO Descrizione del Prodotto L uso di Ultra Pimer Rapido è fortemente consigliato nella preparazione di tutti i tipi
* RISCHIO CHIMICO alcune definizioni
* * RISCHIO CHIMICO alcune definizioni Ai sensi dell art. 222 del D.Lgs. 81/08 e smi si intendono per agenti chimici: tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei loro miscugli, allo stato
Manuale d uso e manutenzione
Manuale d uso e manutenzione Scaffalatura fissa TECFIX Documento generico riferito al prodotto Tecnofix. Per dettagli specifici riferiti ad ogni singolo impianto personalizzato contattare l Ufficio Tecnico
Guida all installazione
PCI modem 56K V.90/V.92 Guida all installazione Copyright Copyright. 2001 è di proprietà di questa società. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, la trasmissione, la trascrizione, la memorizzazione
MANUALE D USO LIVELLA LASER CON INCLINOMETRO E GONIOMETRO DIGITALI TECNIX MULTI-DIGIT-PRO
MANUALE D USO LIVELLA LASER CON INCLINOMETRO E GONIOMETRO DIGITALI TECNIX MULTI-DIGIT-PRO 1. AVVERTENZE Utilizzate lo strumento seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate nel presente manuale. Non
REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE/QUALIFICAZIONE
ENTE ITALIANO DI CERTIFICAZIONE S.R.L. www.enteitalianocertificazione.it info@enteitalianocertificazione.it REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE/QUALIFICAZIONE Il presente Regolamento è stato
SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA
SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del
SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010
Pag.1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO 1.1 Nome commerciale: GUAINA STRONG VERDE - Monocomponente 1.2 Utilizzazione del preparato: Impermeabilizzante liquido a base di resine acriliche. 1.3 Produttore:
CREMA DI SAPONE MANI E CORPO ph 5,5
CREMA DI SAPONE MANI E CORPO ph 5,5 E' un detergente cremoso perlato delicatamente profumato formulato per lavare mani e corpo. Sostituisce validamente la saponetta tradizionale, non contiene alcali liberi
MANIPOLAZIONE DEL TONER
Pagina 1 di 6 SOMMARIO Generalità... 2 Principali condizioni di rischio connesse all operazione di sostituzione del toner... 2 Scopo... 2 Riferimenti normativi... 2 Responsabilità ed aggiornamento... 2
DETERSIVO IN POLVERE pl 6/7sc SCHEDA DI SICUREZZA
DETERSIVO IN POLVERE pl 6/7sc SCHEDA DI SICUREZZA 01. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' pag. 1/4 Nome commerciale Detersivo in polvere per lavatrice con scaglie di sapone. Impieghi Detersivo
MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless
MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE Telecamera IP Wireless Modello 090-IPW G.S.A. Elettronica www.gsaelettronica.com pag. 1 Indice Precauzioni... Pag. 3 Avvertenze e Note... Pag. 4 Software e collegamenti....
Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA
Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI Data di compilazione: 26 febbraio 2013 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA INFORMAZIONI GENERALI : Nome Commerciale
Condizioni Generali PF Logo Express di PF Concept Italia
Condizioni Generali PF Logo Express di PF Concept Italia Informazioni per la trasmissione degli ordini Tutti gli ordini possono essere trasmessi via Extranet. Abbiamo aggiornato il nostro Extranet per
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/5 Beauty ortho B Data di stampa: 5 ottobre 2015 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Beauty Ortho B 1.2 Utilizzi
SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010
Pag.1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO 1.1 Nome commerciale: TAPPATUTTO BEIGE Monocomponente 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Pasta fibrorinforzata a base di resine acriliche, per sigillature impermeabili.
1. Identificazione del prodotto e della società Fornitrice. www.chimipack.it. Via Ponchielli, 7 20129 MILANO
1. Identificazione del prodotto e della società Fornitrice Nome Lavatrice commerciale: Nome Valis commerciale: 3 lt Nome commerciale: lt Nome commerciale: Impiego: Detersivo Impiego: liquido per bucato
Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti
1. Identificazione del prodotto e della Società Nome del prodotto: PROMASPRAY P300 Impiego previsto: PROMASPRAY P300 è un intonaco applicato a spruzzo, adatto per la protezione passiva al fuoco di strutture
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1) Definizioni 1.1 Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate Condizioni di Vendita ), i seguenti termini avranno il significato di seguito
1. Denominazione della sostanza/preparato e della società
Pagina:: 1/5 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società Nome commerciale Articolo numero 334200-280/334200-290 scopo cura delle macchine Dati relativi al produttore: Sonax GmbH & Co.KG Münchener
SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE
1/5 Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE 1 - Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Denominazione commerciale: VIVACTIV PERFORMANCE Impiego: Preparato per uso enologico
SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI
SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI Ai sensi del Reg. (CE) 1907/2006 e Reg. (CE) 453/2010 SCHEDA SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: DET. PIATTI LIMONE FLEUR. ML. 1250 CODICE
Stampa in linea 4.0. Edizione 1
Stampa in linea 4.0 Edizione 1 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità registrata
SCHEDA DATI DI SICUREZZA Implacem Pagina 1 di 3 Data di revisione 5 ottobre 2006
Pagina 1 di 3 1. Identificazione del preparato e della società 1.1 Nome commerciale del prodotto: Pasta base 1.2 Descrizione del prodotto: Cemento per cementazioni implantari 1.3 Identificazione della
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO POLICAR PRODUTTORE/FORNITORE MAFO S.R.L. INDIRIZZO Via A. Laterizio, 73-80035 NOLA (NA) TEL./FAX 081/8037226 E-mail: info@mafo.it PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A 081/8037226
PICAGEL PC 500/A. Scheda Tecnica
REV. A PICAGEL PC 500/A Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Picagel PC
SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n 1.00.02 del 31/05/2006 COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5
SCHEDA DI SICUREZZA COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: OLIO ESSENZIALE ARANCIO AMARO Codice commerciale: OL.ES.11 Tipo di prodotto ed impiego:
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto New Algin 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela alginato per impronte dentali
Manuale DermoGenius II
Manuale Videodermatoscopia Manuale IT Made by DermoScan Si prega di leggere attentamente le seguenti istruzioni, prima di impostare il dispositivo. Tuttavia, in caso di eventuali anomalie, si prega di
COME PROCEDERE PER COSTITUIRE UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
COME PROCEDERE PER COSTITUIRE UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Indire un assemblea pubblica per pubblicizzare l intenzione dell Amministrazione Comunale di costituire un Gruppo Comunale
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
ACCORDO DI RISERVATEZZA. Oggi..., in..., con la presente scrittura privata sottoscritta in due originali ciascuno composto da
ACCORDO DI RISERVATEZZA Oggi..., in..., con la presente scrittura privata sottoscritta in due originali ciascuno composto da quattro pagine, le parti (Nome ricercatore) nato/a a (Luogo) il (data di nascita),
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA E VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA E VENDITA PREMESSE Le presenti condizioni generali di fornitura e vendita si applicano integralmente a tutte le offerte di vendita emesse e a tutte le vendite effettuate
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Scheda Dati di Sicurezza BLATTOXUR GEL - GIUGNO 2010 PAGINE TOTALI 5 - Pagina 1 /5 SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1. IDETIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Nome: BLATTOXUR GEL Presidio medico chirurgico
Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned
Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned Matrice purificata per spettrometria di massa a tempo di volo con desorbimento e ionizzazione laser assistita da matrice (MALDI-TOF-MS). I prodotti CARE sono
Guida utente! Proiettore per bambini Duux
Guida utente! Proiettore per bambini Duux Congratulazioni! Congratulazioni per aver acquistato un prodotto Duux! Per assicurarsi i nostri servizi online, registrare il prodotto e la garanzia su www.duux.com/register
Architectura.Place. Se non diversamente indicato, tutti i testi, immagini e video inseriti da membri registrati nel sito web www.architectura.
Termini e condizioni d uso Condizioni generali d uso Il Titolare del presente sito web è l Associazione Architectura.Place Via del Romito, 32B 50143 Firenze - Italy info@architectura.place Utilizzando
RISCHI DERIVANTI DALL USO DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 5 INDICE Scopo Riferimenti normativi Campo di applicazione Responsabilità ed aggiornamento Rischi derivanti dall uso di apparecchiature a funzionamento elettrico Cautele e misure di prevenzione
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA VERSIONE 1.3 DEL 22/11/2012
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA VERSIONE 1.3 DEL 22/11/2012 Articolo 1 - Definizioni Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, i seguenti termini avranno il significato di seguito ad essi attribuito:
POLICOLOR System. Linea integrata di resine impermeabilizzanti composta di no. 3 prodotti + fibra di vetro CAMPI D IMPIEGO LINEA PRODOTTI UTILIZZATI
POLICOLOR System Linea integrata di resine impermeabilizzanti composta di no. 3 prodotti + fibra di vetro CAMPI D IMPIEGO LINEA PRODOTTI UTILIZZATI QUANDO APPLICARE CAM SYSTEM ASPETTO CARATTERISTICHE GENERALI
Utilizzo consigliato: Cemento dentale fotopolimerizzabile per restauri dentali eseguiti da un professionista.
SCHEDA DI SICUREZZA DEI MATERIALI [conforme a GHS and NOHSC:2011(2003)] Pag. 1 di 4 1. Sostanza / Materiale e nome dell Azienda Nome del Prodotto: Riva Light Cure Capsule Utilizzo consigliato: Cemento
ALLEGATO VII WWF-WORLD WIDE FUND FOR NATURE (PRECEDENTEMENTE WORLD WILDLIFE FUND) - e - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL WORLD WILDLIFE FUND
ALLEGATO VII WWF-WORLD WIDE FUND FOR NATURE (PRECEDENTEMENTE WORLD WILDLIFE FUND) - e - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL WORLD WILDLIFE FUND ACCORDO DI LICENZA ACCORDO DI LICENZA ACCORDO del 16 maggio 1997
SCHEDA DI SICUREZZA CLEM CANDEGGINA
Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:
MINI MASTER SUGLI APPALTI PUBBLICI ROMA 2015
MINI MASTER SUGLI APPALTI PUBBLICI ROMA 2015 NOME COGNOME INDIRIZZO CITTA TELEFONO CELL. FAX E-MAIL Codice Fiscale/P.IVA modalità dal vivo ed on line: 600,00 IVA INCLUSA modalità PREMIUM : 915,00 IVA INCLUSA
SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO MATERIA 3
SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO MATERIA 3 Materia 3 è una vernice decorativa ecologica in dispersione acquosa. Materia 3 è un prodotto caratterizzato dall utilizzo di speciali additivi che creano uno speciale
ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )
ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S ) La Legge 29 Maggio 1974, N 0 256 obbliga tutti i fabbricanti di prodotti aventi determinate caratteristiche
SERVIZI LEGALI E LEGISLATIVI ANNO 2012 pag. 99
SERVIZI LEGALI E LEGISLATIVI ANNO 2012 pag. 99 Circolare n. 13 IDR/cg 10 aprile 2012 DIRETTIVA UE N. 2011/83/UE - MODIFI- CHE ALLA DISCIPLINA RELATIVA AI DIRITTI DEI CONSUMATORI Il 25 ottobre 2011 il Parlamento
SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 6. Responsab. della distribuzione
Pagina : 1 êc { C : Corrosivo 8 : Sostanza corrosiva. Pericolo M» Produttore Responsab. della distribuzione Avenue Albert Einstein, 15 Avenue Albert Einstein, 15 1348 Louvain-la-Neuve Belgium 1348 Louvain-la-Neuve
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA KIT FOTOVOLTAICO
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA KIT FOTOVOLTAICO 1. DEFINIZIONI Ai fini delle presenti condizioni, i termini e le espressioni elencati al presente articolo e utilizzati con la lettera maiuscola, sia al
La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi
UPPLEVA La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi test che ci permettono di garantirne la conformità
CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA
CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA 1. Nelle presenti Condizioni Generali, le parole elencate qui di seguito saranno da intendersi con i significati qui descritti:
PEARL VIA F.LLI CERVI 75 50010 CAMPI B.ZIO (FI)
50010 CAMPI B.ZIO (FI) SCHEDA DI SICUREZZA White Pearl 10.01.2006 1. Identificazione del prodotto e Ragione Sociale Indicazione del prodotto: Nome commerciale: Codice Commerciale: Tipo di prodotto ed impiego:
Il tuo manuale d'uso. NOKIA TASTIERA SENZA FILI http://it.yourpdfguides.com/dref/382281
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di NOKIA TASTIERA SENZA FILI. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DUXILON STORE
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DUXILON STORE Duxilon è un marchio di proprietà di TREM SRL Via Segaluzza, 11 / A 33170 Pordenone (PN) - Italia C.F. e P.I. 01280430933 Tel: +39 0434 610782 Fax: +39 0434
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SATI S.r.l.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SATI S.r.l. 1. OGGETTO Le presenti condizioni generali di vendita regolano e disciplinano in via esclusiva i rapporti commerciali di compravendita tra SATI S.r.l. e i propri
SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE
1/6 Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE 1 - Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Denominazione commerciale: ACIDE D,L-MALIQUE Impiego: Preparato per uso enologico
Gestione dei servizi all utenza. 3. Autorizzazioni
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni bibliografiche Manuali utente per SBN WEB Gestione dei servizi all utenza 3. Autorizzazioni 1 2 1. Introduzione
CONCORSO GRAFICO DI IDEE NAZIONALE
CONCORSO GRAFICO DI IDEE NAZIONALE PER LA CREAZIONE DEGLI ELABORATI SEZIONE PORTFOLIO SITO DEDICATO AL PROGETTO ITALIA CREATIVA ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI Premessa: Il presente Concorso
Condizioni generali di vendita della Suter Inox AG
1. Criteri generali Le presenti «Condizioni generali di vendita», di seguito abbreviate con «CGV», defi niscono diritti e obblighi derivanti dai contratti che vincolano la Suter Inox AG (SUTER) ai suoi
Pacco batteria a durata prolungata (XL) per APC SUM48RMXLBP2U
Manuale dell utente Italiano Pacco batteria a durata prolungata (XL) per APC SUM48RMXLBP2U Da utilizzare con il gruppo di continuità modulare APC Smart-UPS 990-1736 01/2004 Introduzione Il dispositivo
SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I - Identificazione del Prodotto e del Produttore. Sezione II - Composizione/Informazione sugli ingredienti
Scheda di Sicurezza per: Temp Bond Clear Base Paste Kerr Italia SpA Nome Commerciale del Prodotto: Temp Bond Clear Base Paste SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della Direttiva Comunitaria 91/155 Sezione I -
ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R
Le sigle R e S sempre presenti sulle etichette dei prodotti chimici utilizzati in laboratorio rappresentano rispettivamente una definizione dei rischi specifici connessi con l impiego della sostanza chimica
Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE
Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE IT pagina 1 [A] 1 2 3 UNIT I II III TYPE H4201 SOLAR CELL ISTRUZIONI PER L USO DELLA BILANCIA PESAPERSONE IT Gentile cliente, IMETEC La ringrazia per
Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Sostanze Chimiche
REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 Consigli di prudenza Consigli di prudenza di carattere generale P101 P102 P103 In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l etichetta del
Il programma offre una serie di strumenti per gestire al meglio le riparazioni in garanzia e fuori garanzia.
Di seguito le istruzioni per l utilizzo del nostro programma. Il programma offre una serie di strumenti per gestire al meglio le riparazioni in garanzia e fuori garanzia. Il programma è stato creato pensando
Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016
Collaboratore/collaboratrice qualificato/a della contabilità Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiduciario Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiscale edupool.ch Patrocinio: veb.ch, Società
VINILIKA D2 valida da: 01/2012. 1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa
Scheda dei dati di sicurezza VINILIKA D2 valida da: 01/2012 1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa Indicazioni sul prodotto: Nome commerciale: VINILIKA D2 (Colla vinilica
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO SALVANS OXYD - EMULSIONE OSSIDANTE PROFUMATA 40 VOL.
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO SALVANS OXYD - EMULSIONE OSSIDANTE PROFUMATA 40 VOL. Data di emissione della scheda : 08/06/2012 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del
Associazione Socio-Culturale Vivere Frazzanò
Associazione Socio-Culturale Vivere Frazzanò Regolamento MERCANZIE mercatino artigianale INDICE ART. 1 ISTITUZIONE DELLA MOSTRA MERCATO ART. 2 SCOPO DELLA MOSTRA MERCATO ART. 3 GIORNATE DI SVOLGIMENTO,
Documentazione dell apprendimento Per l incoraggiamento alla formazione professionale
Documentazione dell apprendimento Per l incoraggiamento alla formazione professionale Tecnologa/o del latte AFC Dati personali Persona in formazione formatrice TL12 / Documentazione dell apprendimento
Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149
Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 I25_MI000647.indd 1 20/06/11 23.19 istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE Type I2501 I25_MI000647.indd 2 20/06/11 23.19 IT pagina 1 I25_MI000647.indd
MICROCONE RECORDER È UN APPLICAZIONE POTENTE PER LA REGISTRAZIONE, IL TAGGING E PER SALVARE LE VOSTRE RIUNIONI.
GUIDA RAPIDA MICROCONE RECORDER È UN APPLICAZIONE POTENTE PER LA REGISTRAZIONE, IL TAGGING E PER SALVARE LE VOSTRE RIUNIONI. Per ottenere i risultati migliori, sedersi di fronte ad una delle 6 facce del
I CONTENUTI DEL DM 65/2010
I CONTENUTI DEL DM 65/2010 INTRODUZIONE Questo regolamento entrerà in vigore il giorno 19/05/2010. Sinteticamente, gli adempimenti documentali e burocratici a cui sono soggette le imprese sono i seguenti:
IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve
IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve Il»Istruzioni per l uso IMPRESSA Z9 One Touch TFT«e il presente»impressa Z9 One Touch TFT Informazioni in breve«ha ottenuto il sigillo di approvazione da
RACCOMANDAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO LE RADIAZIONI IONIZZANTI 1
Raccomandazione 114 RACCOMANDAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO LE RADIAZIONI IONIZZANTI 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio
esurv Contratto di licenza per l utente finale
esurv Contratto di licenza per l utente finale Indice Definizioni... 3 Contratto di licenza... 3 Licenza, installazione e restrizioni di utilizzo... 3 esurv Smart... 4 esurv FirstOne... 4 esurv Premium...
SERRANDA INDUSTRIALE MOTORIZZATA MANUALE D USO E MANUTENZIONE
SERRANDA INDUSTRIALE MOTORIZZATA MANUALE D USO E MANUTENZIONE INDICE 2 LETTERA ALLA CONSEGNA INFORMAZIONI GENERALI Identificazione della macchina Dati del costruttore Servizio assistenza tecnica Garanzia
SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: DH/71106 Denominazione Prodotto: LC Descrizione prodotto: Cemento temporaneo per faccette
Le Domande e le Risposte sul Patentino dei Frigoristi 15 marzo 2013
Le Domande e le Risposte sul Patentino dei Frigoristi 15 marzo 2013 A seguito delle numerose domande inerenti al Patentino dei Frigoristi, giunte in redazione nei giorni scorsi, riportiamo le FAQ (domande
COMUNE DI BREBBIA PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA
COMUNE DI BREBBIA PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 40 del 25.11.2013 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.
ABX CRP REA A91A00692BIT Revisione 07/11/2011. Denominazione della sostanza: Codice della sostanza: Rif. HORIBA Medical: 0501015 (R1 + R2 + R3)
Scheda di sicurezza Conforme al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Allegato II ABX CRP REA A91A00692BIT Revisione 1. Identificazione della sostanza e dell'azienda produttrice 1.1. Identificazione della
4.3 Decalcificazione M A N U T E N Z I O N E
4.3 Decalcificazione Quando appare il messaggio «Decalcificazione necessaria», la macchina per il caffé si blocca dopo un determinato numero di preparazioni (misura protettiva). La macchina per il caffé
4. INSTALLAZIONE E MESSA A PUNTO
M A N U A L E D I S T R U Z I O N I O B. V 3 G S M indice 1. Introduzione 2. Misure di sicurezza 3. Avvertenze 4. INSTALLAZIONE E MESSA A PUNTO 5. Verifica del dispositivo di sorveglianza 6. Manutenzione
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO 1. Premessa alle condizioni generali di utilizzo del sito www.joinbooking.com Nel presente documento sono riportate le Condizioni Generali di utilizzo del sito
Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE
1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Potassio Permanganato 0,2 mol/l (1N) 1.2 Nome della societá o ditta:
GARANZIA LIMITATA DEL PRODUTTORE PER TELEFONO NOKIA CON WINDOWS PHONE
GARANZIA LIMITATA DEL PRODUTTORE PER TELEFONO NOKIA CON WINDOWS PHONE AVVISO IMPORTANTE! La presente garanzia limitata del produttore ( Garanzia ) è applicabile esclusivamente a prodotti Nokia originali
CONTRATTO DI AFFILIAZIONE COMMERCIALE STUDIO ASSOCIATO G.S.& L. esperti d azienda
CONTRATTO DI AFFILIAZIONE COMMERCIALE STUDIO ASSOCIATO G.S.& L. esperti d azienda Con il presente contratto la ditta Studio Associato G.S.& L. con sede in Ferrara via Modena 167, P.I. 01603440387 da una
UNI CEI EN ISO/IEC 17025 Sez. 4 e requisiti SINAL per l accreditamento dei laboratori
UNI CEI EN ISO/IEC 17025 Sez. 4 e requisiti SINAL per l accreditamento dei laboratori Struttura della norma ISO/IEC 17025 1. Scopo 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Requisiti gestionali
CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL
CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL Versione del 01 Dicembre 2015 DEFINIZIONI Cliente: persona fisica o giuridica, consumatore o professionista,
SCHEDA SICUREZZA MATERIALI
SCHEDA SICUREZZA MATERIALI 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Nome preparato: FALGRO TABLET Utilizzo del preparato: Regolatore della crescita orticola per uso professionale
Garanzia per lampade GREENLED Industry S.p.A.
Garanzia per lampade GREENLED Industry S.p.A. La presente garanzia limitata è fornita dalla società GREENLED Industry SpA (definita di seguito anche semplicemente GREENLED o Venditore ) all Acquirente
E-COMMERCE GLI ACQUISTI A DISTANZA
E-COMMERCE GLI ACQUISTI A DISTANZA Come prevenire le truffe e come tutelarsi acquistando un prodotto o un servizio a distanza su internet Acquisto a distanza Negli ultimi anni stanno aumentando sempre
EW7033 USB 3.0 Enclosure per harddisk SATA da 2,5
EW7033 USB 3.0 Enclosure per harddisk SATA da 2,5 2 ITALIANO EW7033 USB 3.0 Enclosure per harddisk SATA da 2.5" Indice 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione...
SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA
SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA (In accordo alla direttiva 91/155/CE e s.m.i.) P016 Intonaco Cementizio Fibrorinforzato 1/8 1. Identificazione del preparato e del produttore 1.1 Identificazione
ORARI 2011. Collegamento di linea Porto S. Stefano. Collegamento di linea Porto S. Stefano. Isola di Giannutri e ritorno. Isola del Giglio e ritorno
Collegamento di linea Porto S. Stefano Isola di Giannutri e ritorno ORARI 2011 Collegamento di linea Porto S. Stefano Isola del Giglio e ritorno MAREGIGLIO Compagnia di Navigazione Via Umberto 1, 22 58013
SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA PIATTI ACETO
Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:
Manuale Uso e Manutenzione
Manuale Uso e Manutenzione GRADINO ESI.1150 RIENTRANTE A FUNZIONAMENTO ELETTRONICO Brevettato Ed. 24.02.2014 1 MARIANI Srl Via Aldo Moro 25, 46020 PEGOGNAGA (MN) Copyright: MARIANI Srl Pubblicato in data:
Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)
Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Come si legge un etichetta L etichetta di un agrofarmaco deriva dalla valutazione di numerosi studi effettuati sul prodotto inerenti aspetti
1 Descrizione del materiale e della società produttrice. Cava la Pedicara di Santagata Gerardo & C. Via
Scheda tecnica di sicurezza secondo direttive CEE 91/155 Cava la Pedicara di Santagata Gerardo & C. 1 Descrizione del materiale e della società produttrice Informazione sul prodotto: Campo di applicazione: