SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA"

Transcript

1 SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI SCANDICCI Per informazioni: Ufficio per il Servizio Civile Nazionale c/o La Fabbrica dei Saperi P.za Matteotti 31- CAP Telefoni: (544) Fax Posta elettronica: uffserviziocivile@comune.scandicci.fi.it Web: Posta certificata comune.scandicci@postacert.toscana.it 2) Codice di accreditamento: NZ ) Albo e classe di iscrizione: REGIONE TOSCANA 4 CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: Biblioteca mille volti 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): D 01 - Cura e conservazione biblioteche E 03 - Animazione culturale verso giovani Nessuna cultura può vivere se vuol essere esclusiva. Gandhi

2 6) Descrizione dell area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: Il progetto si colloca nel quadro delle attività culturali del Comune di Scandicci e muove dall esigenza di facilitare l accesso alla cultura, alle risorse informative e alla memoria storica del territorio da parte del più ampio numero possibile di cittadini, con particolare riferimento alle fasce più svantaggiate. Il progetto, infatti, pone le sue basi presso i servizi della Biblioteca di Scandicci e intende offrire una serie di iniziative per promuovere la lettura, attività di supporto educativo e scolastico, animazioni, laboratori, visioni di film ed iniziative rivolte con particolare attenzione al pubblico giovanile, ai portatori di handicap, ai ragazzi a rischio di dispersione scolastica, proposte di risorse digitali (soprattutto con accesso a distanza) valorizzando il patrimonio culturale, librario e multimediale anche al di fuori dalla biblioteca stessa, coinvolgendo le scuole ed il ricco tessuto associativo cittadino. Le precedenti esperienze di Servizio Civile Nazionale e Regionale del Comune di Scandicci sono state particolarmente significative sia durante il periodo di svolgimento sia per le molteplici opportunità che hanno generato. Da un precedente progetto si è formata un associazione giovanile che sviluppa attività con i circoli locali portando avanti azioni di volontariato e solidarietà. Altri volontari del precedente progetto di servizio civile regionale in biblioteca sono attualmente inseriti in una associazione di volontariato che partecipa alla gestione e promozione delle attività in biblioteca. I volontari del SCN e SCR rappresentano una componente alla quale anche questo progetto farà riferimento e che ormai è divenuta tessuto sociale. Descrizione del contesto territoriale Scandicci è una città inserita nell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia, e confina a ovest con il capoluogo, del quale pare ormai una prosecuzione senza apparente soluzione di continuità. Ha una superficie di circa 60 Kmq ed una popolazione di circa abitanti così articolata: Fasce di età M F Totale Totale Fonte : Demo Istat 2011 ( Scandicci è una città cresciuta repentinamente, che ha visto dunque un forte incremento di popolazione negli anni '60 e '70 e questo spiega come la metà della popolazione abbia oltre 45 anni. Scandicci mostra i segni di una pur limitata nuova crescita della popolazione grazie all apporto della componente straniera. E con la piccola crescita dello stock si è prodotto anche un qualche ringiovanimento della struttura demografica. La popolazione scolastica in età dell'obbligo e' di poco superiore al 10% del totale:.

3 2012/13 Nido Infanzia Primaria Second. 1 Tot Alunni stranieri Alunni italiani Totale La scolarizzazione al dicembre 2009 era la seguente: Il livello di accesso al web, nello stesso periodo: Fonte: Ufficio di Statistica Associato dell'area fiorentina. Comune di Scandicci ( ex.html)

4 In linea con la sua struttura demografica, la scolarizzazione scandiccese ha visto meta' della popolazione residente senza un diploma superiore, mentre.il possesso di una linea ADSL nel 2009 sembrava più avanti dei dati nazionali, se confrontata con le serie Audiweb. Il ruolo dell'associazionismo e delle istituzioni culturali di base ha svolto e continua a svolgere un ruolo prezioso e insostituibile, e in questo quadro la biblioteca ha avuto una parte decisiva nell'offrire stimoli ed occasioni culturali e un punto di riferimento a una comunità cresciuta repentinamente e con numerosi problemi di inclusione. Di particolare impatto la Biblioteca di Scandicci, servizio pubblico locale istituito nel 1962 dall Amministrazione Comunale e gestito dal 1996 da Scandicci Cultura, Istituzione per i servizi culturali del Comune di Scandicci. La Biblioteca di Scandicci fino ad oggi ha curato in modo particolare la diffusione delle informazioni e della conoscenza, come strumenti di realizzazione del diritto all'educazione permanente, alla crescita culturale, alla consapevolezza politica e sociale in base ai principi contenuti nel Manifesto per la biblioteca pubblica - Unesco 1994, a cui si ispira. Fa parte del Sistema Documentario Integrato dell'area Fiorentina (SDIAF), rete di cooperazione che copre l'area metropolitana comprendendo oltre abitanti e 1,7 milioni di oggetti bibliografici. Dal 2009 la Biblioteca si è trasferita in un edificio completamente ristrutturato, con oltre 2000 mq. di sale di consultazione e studio, spazi multimediali, 20 postazioni internet, sala incontri/conferenze, spazio mostre/esposizioni, aree e servizi specifici per i bambini, servizi di informazione innovativi e d avanguardia, affermandosi fin da subito come il nuovo polo culturale della città. La Biblioteca organizza iniziative e campagne di promozione della lettura, presentazioni di libri, conferenze e cicli di lezioni, mostre e attività organizzate in proprio o con organizzazioni della società civile. Di particolare rilievo i progetti Libernauta e Liberfest : il primo è un concorso di lettura/scrittura rivolto alla fascia anni giunto alla sua tredicesima edizione e che coinvolge oltre mille studenti impegnati a leggere e recensire 15 libri selezionati da un comitato di esperti. Liberfest è il festival del lettore da giovane che accompagna la fase finale di Libernauta con convegni, aperture notturne della biblioteca, animazioni e performance di scrittura creativa. La Biblioteca collabora intensamente con l associazionismo e con il volontariato locale, ad esempio nel campo della formazione permanente attraverso (es.: Università dell'età libera), o di servizi a particolari fasce di utenza (es.: lettura in ospedale, prima alfabetizzazione informatica per giovani stranieri, supporto mamme amiche a giovani famiglie). Recentemente sono stati avviati corsi di arabo per immigrati di seconda generazione e tavoli di studio assistito per ragazzi delle scuole medie, e programmi di promozione della lettura in collaborazione con i servizi scolastici del Comune. L'alleanza con i servizi scolastici e socioeducativi si è particolarmente stretta negli ultimi 12 mesi. Negli spazi della sezione infanzia e ragazzi vengono svolte attività rivolte ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado indicati dai servizi sociali e dalle scuole. In queste sezioni operano volontari e tirocinanti con funzioni di tutoring seguono i

5 partecipanti dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano. Da una analisi condotta nel periodo dicembre 2012 febbraio 2013 è stato rilevato un cambiamento nei comportamenti espressi dai ragazzi: Tabella 2a: partecipazione all interno del gruppo (Dicembre) CATEGORIE S.M R.F J.M M.P D.C M.I N.C L.P SI RIVOLGE AI COMPAGNI SE HA BISOGNO SI RIVOLGE AI TUTOR SE HA BISOGNO OFFRE SUGGERIMENTI E CONSIGLI AI COMPAGNI CONDIVIDE IL MATERIALE DI STUDIO TOTALE MEDIA 1, ,5 0, ,5 0.5 Partecipazione all interno del gruppo a febbraio CATEGORIE S.M R.F J.M M.P D.C M.I N.C L.P SI RIVOLGE AI COMPAGNI SE HA BISOGNO SI RIVOLGE AI TUTOR SE HA BISOGNO OFFRE SUGGERIMENTI E CONSIGLI AI COMPAGNI CONDIVIDE IL MATERIALE DI STUDIO TOTALE MEDIA ,5 1 I punteggi sono stati attribuiti su una scala Likert 0-3 : 0= mai 1= qualche volta 2= spesso 3= sempre Scuole e Servizi Educativi Nel territorio comunale sono presenti tre Istituti Comprensivi, un Circolo Didattico e tre Istituti Superiori tra i quali l Istituto Russell Newton, Istituto di Istruzione Superiore che rappresenta la sede scolastica più grande della Provincia di Firenze.

6 Le scuole e gli studenti Anno scolastico 2012/13 iscritti alle scuole di Scandicci (da quelle della prima infanzia alle secondarie di I grado): Istituto Comprensivo Scandicci 1 totale alunni 1566 Alunni stranieri Alunni con handicap Scuole dell infanzia Scuole primarie Secondaria 1^ grado Istituto Comprensivo Scandicci 2 totale alunni 1303 Alunni stranieri Scuole dell infanzia Scuole primarie Secondaria 1^ grado Istituto Comprensivo Scandicci 3 totale alunni 1652 Alunni stranieri Scuole dell infanzia Scuole primarie Secondaria 1^ grado Alunni con handicap Alunni con handicap Nella Primaria, frequentata da n ragazzi, registriamo 60 diversamente abili, pari al 2,7%, percentuale che sale al 4% nelle Secondarie di primo grado. Nelle Secondarie di secondo grado abbiamo invece la più bassa percentuale di ragazzi certificati. Per quanto riguarda la presenza di figli di immigrati la percentuale passa dal 9% nelle Primarie al 9,9% nelle Secondarie di primo grado e tocca il 7.9% negli Istituti superiori. Oltre 700 persone svolgono attività di educazione, formazione, orientamento nei confronti dei giovani di Scandicci (dagli educatori dei servizi alla prima infanzia ai docenti delle superiori). Nel 2012 l esperienza delle scuole comunali per l infanzia è stata presentata in occasione degli Stati Generali della Scuola. L Amministrazione Comunale ha come obiettivo prioritario la qualità dei servizi educativi e lo sviluppo di azioni mirate ad una prevenzione precoce e curricolare. Gli interventi formativi e culturali Accanto alle attività della Biblioteca la programmazione, progettazione, e gestione della Formazione sul territorio fa riferimento al Centro Risorse Educative e Didattiche del Comune di Scandicci, la cui mission relativa al diritto all apprendimento attraverso azioni di sostegno all innovazione didattica, alla progettazione ed erogazione di aggiornamenti formativi per gli Insegnanti scolastici. Il Comune di Scandicci è Agenzia Formativa accreditata a livello regionale, attualmente è capofila del CFT Area Sud Ovest. L attività di Informagiovani è localizzata nel Centro cittadino negli spazi di GingerZone e consente ai frequentatori di essere in contatto con tutte le iniziative culturali locali e fiorentine rivolte ai giovani. Nel territorio comunale sono presenti alcuni Circoli all interno dei quali sono svolte attività di socializzazione e con i quali è possibile programmare attività extrascolastiche con i Volontari del Servizio Civile. Questi Circoli sono : Circoli Arci di Vingone, Casellina, Badia a Settimo, Circolo MCL Aurora.

7 Nella Zona di Vingone anche grazie alla spinta derivante dai giovani di un precedente progetto di Servizio Civile è attiva la Ludoteca Comunale Ludovico &Ludovica che consente lo svolgimento di molte attività extrascolastiche sia per i bambini delle primarie che per i ragazzi più grandi. 7) Obiettivi del progetto: Il progetto La Biblioteca mille volti tenendo conto del sistema bibliotecario, facendo riferimento ai progetti realizzati, intende sviluppare opportunità di partecipazione ed aumentare l accoglienza per quei cittadini che ancora hanno difficoltà di accesso alle opportunità messe a disposizione. L obiettivo è di di trasformare Scandicci in una Learning city. La realizzazione di un progetto di learning city ha pertanto,come scopo fondamentale, la crescita del potenziale umano e della qualità della vita: una comunità in cui i cittadini saranno attivamente motivati ad apprendere manifesteranno operativamente competenze tacite, le organizzazioni della società civile e le stesse istituzioni funzioneranno meglio, lo sviluppo si coniugherà con la sostenibilità e la partecipazione e ciò porterà ad un incremento del grado di benessere personale e sociale dei cittadini. Il punto centrale del progetto di learning city è lo sviluppo dell apprendimento come processo individuale e collettivo che produce cambiamento e che, attraverso lo scambio, la creazione, il superamento delle conoscenze aiuta il cambiamento e ne facilita la comprensione ed il modo di affrontarlo, consolida le pratiche democratiche dell inclusione sociale e della cittadinanza critica, aumenta e migliora la partecipazione attiva alla vita della comunità. Si possono così indicare queste azioni generali: 1. Promozione della lettura, dei nuovi servizi multimediali e di comunicazione giovanile presso la Biblioteca di Scandicci, con particolare riferimento alle fasce deboli della popolazione; 2. Ricerca di nuove strategie di azione con le scuole del territorio, in particolare primarie e secondarie di primo grado per il contrasto alla dispersione scolastica. 3. Sviluppo della promozione culturale sul territorio, potenziando l utilizzo delle nuove tecnologie e la comunicazione sui social network oltre ai canali di comunicazione convenzionali. 4.Valorizzazione del patrimonio librario e documentale attraverso l organizzazione di eventi, presentazioni, animazioni, catalogazione, digitalizzazione; Arricchimento del patrimonio documentario coinvolgendo la popolazione e l associazionismo locale per favorire maggior consapevolezza della propria storia. 5. Costruzione di un polo culturale di riferimento per tutte le attività che riguardano scuola, famiglie, volontariato, dialogo intergenerazionale. Obiettivi specifici del settore Aumentare la frequenza alla biblioteca mirando ad azioni specifiche per le diverse età: bambini animazione e laboratori; giovani eventi, iniziative, concorsi, formazione mirata; adulti formazione mirata, eventi, mostre, alfabetizzazione culturale; Aumentare le visite scolastiche alla biblioteca ed in particolare sviluppare quella per le scuole dell infanzia. Produzione di programmi di formazione in ambito culturale.

8 Realizzazione di mostre ed eventi culturali. - sensibilizzazione dei giovani all uso del libro e della biblioteca (consultazione, lettura, prestito) attraverso l offerta di iniziative di promozione alla lettura e di opportunità di protagonismo socio-culturale, presentazioni di libri, incontri con autori, Concorso Libernauta; - sviluppo delle attività nella sezione ragazzi e sezione infanzia, da realizzarsi in stretta collaborazione con gli Istituti comprensivi del territorio. Già con un precedente progetto di servizio civile sono stati attivati tavoli per lo studio assistito e spazi per laboratori. Tali attività sono state molto apprezzate perchè consentono di svolgere interventi strutturati all interno di uno spazio ricco di opportunità ed attorno al quale i contatti sociali ruotano in maniera informale; - front office, consultazione, assistenza al pubblico all uso del computer da parte dei cittadini nelle 20 postazioni presenti nella Sala di Consultazione e assistenza all uso dei propri p.c. portatili per l accesso ad internet nella rete wi-fi; consulenza alle scuole e ai ragazzi per un corretto uso della ricerca in internet, rilascio card cultura; - promozione e organizzazione di iniziative culturali realizzate dai giovani per i giovani, attraverso un lavoro di rete con l associazionismo del territorio, le scuole, le compagnie teatrali e giovanili, lo spazio culturale Gingerzone; - promozione dei documenti multimediali: l obiettivo è di ampliare gli elementi della storia di Scandicci attraverso l inventariazione e la catalogazione di DVD e la digitalizzazione dei documenti della sezione locale, costituiti da circa un migliaio di documenti cartacei e circa foto storiche, in modo da renderle accessibili a tutti i cittadini. Attività Indicatore Risultato atteso Affiancamento per bambini e ragazzi nella sezione infanzia - ragazzi Numero presenze Numero visite Animazione Inclusione e maggiori attività e maggior frequenza dei genitori Partecipazione alle attività per la promozione della lettura giovani Partecipazione alle attività per adulti Creazione di eventi e laboratori Anche in collaborazione con Libera Università Numero dei partecipanti Numero eventi Numero dei libri presentati Numero dei partecipanti Numero eventi Numero partecipanti Numero eventi Numero nuove collaborazioni Maggior frequentazione degli spazi della biblioteca ed agevolazione all accesso degli strumenti a disposizione Maggior frequentazione degli spazi della biblioteca ed agevolazione all accesso degli strumenti a disposizione Formazione qualificata Frequentazione degli spazi della biblioteca 8) Descrizione del progetto e tipologia dell intervento che definisca in modo puntuale le attività previste dal progetto con particolare riferimento a quelle dei volontari in servizio civile nazionale, nonché le risorse umane dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo:

9 8.1 Complesso delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi Il Progetto si articolerà in alcune macro fasi che corrispondono alle attività complessive in cui è possibile individuare le attività prima durante dopo il progetto. Fase 1 condivisa con tutto il gruppo di progetto progettazione con le scuole, con tutti i partner, delle attività previste dal progetto. sviluppo delle partnership elaborazione del programma azioni per la predisposizione della selezione per i candidati volontari Fase 2 condivisa con i vari operatori interni ed i partner del progetto accoglienza dei volontari e conoscenza dell equipe di progetto, inserimento nel contesto del servizio avvio dell inserimento dei volontari (compresa formazione) monitoraggio e condivisione delle esperienze Fasi specifiche del servizio 9) analisi della domanda, ideazione, progettazione delle diverse attività assieme ai partner ed ai volontari 10) sviluppo di iniziative insieme ada associazioni ed alla cittadinanza 11) diffusione sul territorio con la promozione del servizio civile, dei diritti di cittadinanza e della cultura di responsabilità sociale assieme ai partner 8.2 Risorse umane complessive necessarie per l espletamento delle attività previste, con la specifica delle professionalità impegnate e la loro attinenza con le predette attività: N 1 Coordinatore Progetto Psicologo del Lavoro per il coordinamento, organizzazione del progetto, ideazione e svolgimento. Formatore. N. 1 Responsabile della Biblioteca per il coordinamento azioni previste in biblioteca. N. 6 Operatori bibliotecari per affiancamento volontari nell ambito della biblioteca N. 6 Operatori dell Associazione EDA partner nella gestione dei servizi con il Comune di Scandicci N. 1 Esperto attività area culturale e politiche giovanili per la parte di competenza di area. N 4 Operatori Associazione per Libera Università N 2 Volontari anno precedente per tutti gli aspetti riguardanti l ascolto e l affiancamento rivolto ai volontari del Servizio Civile e volontari che partecipano al progetto N 1 Giornalista per la promozione e informazione del progetto, attività progettuali e promozione sul territorio attraverso i media N 2 Operatori amministrativi per il supporto al complesso delle attività del progetto. Queste risorse sono state individuate sul programma delle attività e nelle varie fasi precedentemente illustrato N. 1 Responsabile area educativa per il coordinamento attività in area servizi educativi Queste risorse saranno complessivamente a disposizione dei volontari. In particolare, facendo riferimento al personale della Biblioteca il rapporto tra volontari e operatori è pari a : 1 volontario 3 operatori bibliotecari. 8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto: Per la Sez. RAGAZZI e GIOVANI il volontario dovrà: Coadiuvare i bibliotecari della sezione ragazzi nella promozione dell'uso della biblioteca, attraverso l'organizzazione di visite scolastiche, organizzazione di tavoli per lo studio assistito, allestimento di esperienze di

10 gioco cognitivo e laboratori creativi, gestione e valorizzazione delle collezioni con animazioni alla lettura in sede, presso le scuole e nelle occasioni di maggiore visibilità; Contribuire a sviluppare la conoscenza da parte dei ragazzi della biblioteca attraverso la produzione di materiale pubblicitario e didattico; Collaborare per l organizzazione delle attività e iniziative rivolte a bambini, ragazzi e giovani/adulti. Promuovere la lettura in particolare collaborando ai progetti Concorso Libernauta e Liberfest ; Per l'area INNOVAZIONE E NUOVI MEDIA Il volontario dovrà: Coadiuvare il personale della Biblioteca nell organizzazione di eventi e servizi di alfabetizzazione informatica e telematica rivolti a giovani e adulti; proponendo e promuovendo agli utenti della Biblioteca l'uso di servizi in linea e di nuovi media (ebook, stampa periodica online etc.). Contribuire alla valorizzazione del patrimonio multimediale della Biblioteca attraverso la catalogazione Supportare i servizi di comunicazione della Biblioteca con particolare riferimento alla presenza nelle reti sociali e al sito della Biblioteca; Contribuire a sviluppare la conoscenza della biblioteca attraverso la produzione di materiale pubblicitario e didattico Per l'area STORIA E CULTURA LOCALE Il volontario dovrà: Collaborare con il personale della Biblioteca e con i volontari delle Associazioni all'allestimento di mostre e percorsi didattici sulla storia del territorio; Collaborare alla conservazione / diffusione della documentazione locale attraverso la digitalizzazione e la messa in rete di materiale testuale e grafico. Collaborare al censimento e alla catalogazione del materiale documentario locale Le attività da programmate con le scuole e la biblioteca per i volontari possono essere riassunte in questo schema, che poi potrà essere più specificamente organizzato insieme ai volontari tenendo anche conto delle loro situazioni: 5 volontari Area biblioteca Formazione Orario 9-13 Presso sede comunale Biblioteca Orario 9,00 13,00 15,00-18,00 Svolgimento di attività extrascolastiche I volontari saranno in contatto anche tutti gli operatori che svolgono le attività previste dal progetto non precisamente individuabili nel precedente schema, si cercherà cioè, di permettere loro il più ampio confronto con il territorio in modo di

11 ampliarne la visione d insieme sulla realtà del Comune e i suoi strumenti. 9) Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 5 10) Numero posti con vitto e alloggio: 11) Numero posti senza vitto e alloggio: 5 12) Numero posti con solo vitto: 13) Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: ) Giorni di servizio a settimana dei volontari (minimo 5, massimo 6) : 6 15) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Potrà essere previsto un orario con turni mattina e/o pomeriggio. I volontari sono tenuti a rispettare: - gli obblighi previsti dalla legge sulla privacy D.Lgs 196/2003 in merito al trattamento di dati sensibili; -osservanza del rispetto della privacy e massima riservatezza per tutte quelle informazioni di cui verrà a conoscenza in servizio con particolare riferimento alle banche dati degli utenti della Biblioteca; - le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Inoltre, i volontari sono tenuti a svolgere le attività previste dal progetto e per la rilevazione delle presenze utilizzare un apposito registro depositato nella sede di attuazione, con firma di entrata e di uscita. Si richiede inoltre la disponibilità: - a spostamenti nell ambito del territorio provinciale/regionale, che si concludono nell arco della giornata del servizio, anche autonomamente con mezzi aziendali (già coperti da assicurazione per tutti i volontari assegnati all Ente) o mezzi pubblici (costo dei biglietti a carico del Comune), nei limiti e con le modalità previsti dalla circolare del Disciplina dei rapporti tra enti e volontari del Servizio Civile Nazionale ; - ad eventuali variazioni orarie programmate e concordate rispetto all orario standard (flessibilità); - per eventuali impegni nelle ore serali per riunioni od eventi organizzati; - ad uscite, anche giornaliere per recarsi presso altri uffici per commissioni specifiche attinenti l attività da svolgere, riunioni, incontri, iniziative ed eventi.

12 16) Sede/i di attuazione del progetto, Operatori Locali di Progetto e Responsabili Locali di Ente Accreditato: N. Sede di attuazione del progetto Comune Indirizzo Cod. ident. sede N. vol. per sede Nominativi degli Operatori Locali di Progetto Cognome e nome Data di nascita C.F. Nominativi dei Responsabili Locali di Ente Accreditato Cognome e nome Data di nascita C.F Biblioteca Comunale Scandicci Via Roma Rossella Bocci BCCRSL67E62 D612J

13 17) Eventuali attività di promozione e sensibilizzazione del servizio civile nazionale: Sito Internet e portale del Comune e dell Istituzione Scandicci Cultura; Pagina Facebook della Biblioteca; Newsletter agli iscritti alla Biblioteca Radio locali Diffusione a mezzo stampa sui principali quotidiani locali e presso la rete delle biblioteche Incontri con gli Istituti Comprensivi del territorio Incontri con gli studenti degli Istituti secondari superiori del territorio Diffusione a mezzo stampa sui principali quotidiani locali e presso la rete delle Biblioteche Manifesti e volantini in città e presso le varie Facoltà di Scienze Politiche,Lettere e Filosofia, Giurisprudenza ecc.. delle Università di Firenze, Siena e Pisa. Per l attiva di promozione si svolgono 60 ore di attività 18) Criteri e modalità di selezione dei volontari: Per la necessità di realizzare attività di relazione e comunicazione di livello mediamente strutturato, si richiede il possesso del Diploma di scuola secondaria superiore. Il Comune ha l obiettivo di abbassare l età degli aspiranti volontari di servizio civile per favore le giovani generazioni. Uso del computer e altre attrezzature di tecnologia digitale (es: scanner, fotocamera digitale ecc.). Il requisito di cui sopra è indispensabile per lo svolgimento delle mansioni previste in questo progetto. In particolare l utilizzo del computer è previsto in tutte le sue fasi sia per la catalogazione che per la digitalizzazione del materiale bibliografico. Esperienza pratica attestata dalla partecipazione ad attività in settori affini a quelli del progetto. 19) Ricorso a sistemi di selezione verificati in sede di accreditamento (eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio): NO 20) Piano di monitoraggio interno per la valutazione dell andamento delle attività del progetto: Il Comune di Scandicci dispone di un sistema interno di monitoraggio attuato attraverso l intervento dello Psicologo del Lavoro ed opportuni strumenti operativi istituiti per questa applicazione. E previsto un piano di monitoraggio finalizzato a : - Favorire il coinvolgimento dei diversi attori presenti nel percorso ( i volontari, Operatori di Progetto, Formatori, destinatari delle azioni) - Raccogliere elementi da utilizzare come risorse e per dare continuità al progetto Il piano di monitoraggio riguarderà - la formazione svolta durante l anno di servizio civile - l andamento del progetto rispetto agli obiettivi, considerandoli sia in termini del loro raggiungimento sia in termini di adesione alle attività previste e loro qualità percepita.

14 Il piano di monitoraggio intende valutare periodicamente cosa funziona meglio e cosa funziona meno nel progetto, verificare alla fine del servizio civile i risultati ed il raggiungimento degli obiettivi del progetto, nonché la qualità percepita dai diversi attori coinvolti (volontari, operatori locali, destinatari diretti ed indiretti del progetto). Il piano di monitoraggio si svilupperà durante lo svolgimento del progetto, in fase iniziale, in itinere secondo lo schema illustrativo, alla fine. Saranno adottati questionari : di ingresso, di soddisfazione delle attività proposte, di valutazione finale rispondenti al sistema qualità dell Ente ed appositamente realizzati per il Servizio Civile. Potranno essere svolte singole interviste. 21) Ricorso a sistemi di monitoraggio verificati in sede di accreditamento (eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio): NO 22) Eventuali requisiti richiesti ai canditati per la partecipazione al progetto oltre quelli richiesti dalla legge 6 marzo 2001, n. 64: Per la necessità di realizzare attività di relazione e comunicazione di livello mediamente strutturato, si richiede il possesso del Diploma di scuola secondaria superiore. Il Comune ha l obiettivo di abbassare l età degli aspiranti volontari di servizio civile per favore le giovani generazioni. Uso del computer e altre attrezzature di tecnologia digitale (es: scanner, fotocamera digitale ecc.). Il requisito di cui sopra è indispensabile per lo svolgimento delle mansioni previste in questo progetto. In particolare l utilizzo del computer è previsto in tutte le sue fasi sia per la catalogazione che per la digitalizzazione del materiale bibliografico. Esperienza pratica attestata dalla partecipazione ad attività in settori affini a quelli del progetto. 23) Eventuali risorse finanziarie aggiuntive destinate in modo specifico alla realizzazione del progetto: L Ente mette a disposizione: 5000,00 EUR per la promozione del progetto 9000,00 EUR per la formazione specifica 8000,00 EUR per materiale vario necessario ai laboratori Risorse presenti superiori al 25% del valore dell assegno di servizio civile calcolato su base annua, relativo a tutti i volontari partecipanti al progetto. 24) Eventuali reti a sostegno del progetto (copromotori e/o partners): Sono partners del progetto : Il progetto fa riferimento al Protocollo di intesa territoriale La città per i ragazzi siglato nell ottobre 2013 e finalizzato a costituire una partnership stabile tra: I tre Istituti Comprensivi ed il Circolo Didattico di Scandicci Università degli studi di Firenze, Facoltà di Scienze della Formazione Rappresentano partner rilevanti e di concreto apporto al progetto per la parte formativa, sia per il riconoscimento in crediti del servizio civile ai giovani volontari nell ambito dei percorsi universitari. Ai volontari è data

15 l opportunità di presentare le esperienze svolte in ambito universitario Il progetto di Servizio Civile ricade in un tessuto sociale e di associazioni vivo e creativo. 25) Risorse tecniche e strumentali necessarie per l attuazione del progetto: Per l attuazione del progetto verranno messe a disposizione le seguenti strumentazioni: - 4 postazioni di lavoro (scrivanie e sedie) - 1 apparecchio telefonico - 4 computer - 1 stampante laser in rete - 1 scanner a colori - 1 macchina fotografica digitale - manuali di istruzioni per i software in uso - materiale vario di cancelleria - materiale bibliografico e documentario specifico - spazio ed attrezzature area infanzia e ragazzi CARATTERISTICHE DELLE CONOSCENZE ACQUISIBILI 26) Eventuali crediti formativi riconosciuti: -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze per il Corso di Laurea Educatore Professionale -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze Facoltà di Lettere e Filosofia. -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze Facoltà di Scienze Politiche. -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione per il Corso di Laurea Sviluppo economico, cooperazione internazionale e gestione dei conflitti. (già in vigore anche per progetti di Servizio Civile annualità precedenti ) 27) Eventuali tirocini riconosciuti : Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze per il Corso di Laurea Educatore Professionale per il tirocinio previsto durante gli studi. Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze per il Corso di Laurea Scienze Politiche generico Riconoscimento CFU presso l Università di Firenze per il Corso di Laurea in Lettere (già in vigore anche per progetti di Servizio Civile annualità precedenti riconosciuti con verbale di consiglio accademico) 28) Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae:

16 Nell espletamento delle funzioni previste da questo progetto potranno essere acquisite le seguenti competenze che verranno attestate a cura dell Ente (La Biblioteca di Scandicci e Agenzia Formativa Comune di Scandicci) (attestazione valida per concorsi): COMPETENZE SPECIFICHE - conoscenza delle collezioni e dei fondi che costituiscono il patrimonio della Biblioteca di Scandicci; - conoscenza della struttura e della logica di catalogazione nel sistema SDIAF ed elementi di catalogazione nel Servizio Bibliotecario Nazionale; - conoscenza della rete dei servizi bibliotecari e cattura dei dati catalografici presenti nel catalogo SDIAF; - conoscenza ed utilizzo delle strumentazioni informatiche in dotazione alla Biblioteca sia per la catalogazione che per la digitalizzazione; - conoscenza dei servizi a distanza con particolare riferimento alle problematiche dell'e-book e del prestito digitale; - conoscenza elementare del sistema Joomla di gestione del sito web e delle procedure di gestione di pagine Facebook e profilo Twitter; - -conoscenza del servizio di reference applicato particolarmente alla documentazione locale e ai servizi digitali; - formazione dei volontari e loro coinvolgimento nelle attività di promozione rivolte alla valorizzazione del patrimonio della Biblioteca; COMPETENZE Specifiche per la sezione Ragazzi e giovani Competenze specifiche spendibili soprattutto nell area di intervento del progetto (educazione e promozione socio culturale): capacità di gestire un gruppo di bambini e ragazzi in contesti ludico-ricreativi e formativi capacità di ideare, progettare e gestire giochi per bambini e ragazzi capacità di ideare, progettare e gestire laboratori creativi per bambini e ragazzi capacità di ideare, progettare e gestire interventi di sensibilizzazione per bambini e ragazzi capacità di elaborare ed organizzare materiali didattici adeguati alle diverse età capacità di ideare, progettare e gestire laboratori per genitori capacità di ideare, progettare e gestire un progetto sociale In relazione alle precedenti esperienze di servizio civile è rilevabile: -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze per il Corso di Laurea Educatore Professionale -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze per il Corso di Laurea Assistente sociale -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze Facoltà di Lettere e Filosofia. -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze Facoltà di Scienze Politiche. -Riconoscimento di CFU presso l Università di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione per il Corso di Laurea Sviluppo economico, cooperazione internazionale e gestione dei conflitti. (già in vigore anche per progetti di Servizio Civile annualità precedenti ) In sostanza l esperienza consentirà ai volontari del presente progetto l acquisizione delle seguenti competenze: COMPETENZE TRASVERSALI spendibili nella propria vita personale e professionale anche in settori differenti da quelli di progetto: capacità di gestire le informazioni

17 capacità di documentare le attività svolte capacità di lavorare in gruppo capacità di lavorare per progetti capacità di relazionarsi e comunicare in maniera adeguata con vari soggetti esterni. Compito degli Operatori di progetto e formatori sarà anche quello di orientare i volontari rispetto a percorsi ed esperienze. La formazione e le competenze acquisite, formulate in specifiche offerte a seconda dei progetti, sono erogate con certificazione accreditata da Regione Toscana (cod. FI 0175) Verrà svolto il percorso per l acquisizione delle competenze avanzate BLS conseguibili attraverso un corso di formazione con ente qualificato. Formazione generale dei volontari 29) Sede di realizzazione: Agenzia Formativa Comune di Scandicci accreditata secondo i parametri della Regione Toscana ( FI 0175) Posta presso La Fabbrica dei Saperi, P.za Matteotti 31 Scandicci. 30) Modalità di attuazione: In proprio, presso l ente con propri formatori accreditati. Complessivamente l attività formativa comprende una formazione che fa riferimento alla storia del Servizio Civile Regionale, ricollegandosi al Servizio Civile Nazionale e all Obiezione di Coscienza. L Agenzia Formativa è un sistema dedicato alla formazione e dispone di locali ed attrezzature idonee allo svolgimento di attività formativa. Aule attrezzate con videoproiettore e collegamento internet, e un'area con quindici postazioni PC collegate a internet. E disponibile un grande schermo. Le aule sono di varia dimensione, e può essere svolta formazione attiva. In proprio, presso l ente con propri formatori accreditati Inoltre viene prevista la presenza di tutti i volontari del progetto alla formazione aggiuntiva programmata dalla Regione Toscana (criteri aggiuntivi approvati con Delibera di Giunta Regione Toscana N 752 del ) Il Comune di Scandicci ha fatto partecipare i volontari nell anno 2009 al primo ciclo di formazione aggiuntiva programmata dalla Regione Toscana (criteri aggiuntivi approvati con Delibera di Giunta Regione Toscana N 712 del ) Sono regolarmente svolte le attività aggiornamento programmate dal Crescit 31) Ricorso a sistemi di formazione verificati in sede di accreditamento ed eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio: SI ANPAS

18 32) Tecniche e metodologie di realizzazione previste: La formazione sarà articolata dal primo mese di servizio e fino al nono mese del servizio secondo la percentuale programmata sul formulario. La formazione generale rappresenta la base culturale del Servizio Civile e sarà articolata in un corso di 8 incontri e 4 ore ciascuno, oltre 2 giornate dedicate al tema della pace e della non violenza ed alle iniziative contro la mafia. Verranno svolte lezioni teoriche in aula, con lo svolgimento di esercitazioni e/o simulazioni presso la stessa aula. L aula sarà attrezzata con Video Proiettore, lavagna a fogli mobili ed avrà a disposizione PC collegati ad Internet. Più specificatamente verranno privilegiate le tecniche di conduzione che consentono la conoscenza reciproca tra i volontari, la condivisione delle motivazioni di adesione al servizio, lo sviluppo di uno spirito di gruppo e di momenti improntati alla cooperazione per il raggiungimento di un obiettivo comune. I momenti ludici e interattivi saranno integrati e alternati a momenti di lezione frontale per l approfondimento dei temi inseriti nel piano di formazione generale. Tra le varie metodologie formative verranno utilizzate: - giochi di conoscenza per l avvio del gruppo - role-play - esercitazioni di piccolo gruppo o di grande gruppo sui temi della formazione generale - lezioni frontali integrate da momenti di dibattito - proiezione di audiovisivi - training - simulazioni - giochi di valutazione. Verranno realizzate dispense cartacee, distribuite a ciascun volontario 33) Contenuti della formazione: Modulo 1 - formazione generale: 8 lezioni che riguarderanno i seguenti argomenti: 1 Fase di accoglienza - Incontro introduttivo - Fare gruppo 2 Fondamenti istituzionali e culturali del servizio civile La difesa civile e non armata 3 La protezione civile 4 Il sistema delle istituzioni in Italia Il ruolo delle diverse istituzioni pubbliche L Ente locale Il Comune di Scandicci 5 Diritti e doveri del volontario 6 La nuova prospettiva del servizio civile Cittadinanza attiva 7 La partecipazione responsabile 8 I progetti di servizio civile del Comune di Scandicci DLgs N 81 / 2008 Norme e procedure per la tutela della privacy Questa formazione si svolgerà all avvio del progetto durante i primi tre mesi di avvio del servizio secondo la formulazione dichiarata nel formulario. La formazione generale intende rispecchiare i criteri generali indicati dall UNSC nella Determinazione del direttore Generale Prot /I del Il percorso formativo prevede verifiche dell esperienza formativa. Modulo 2 - formazione generale: 2 giornate dedicate alla visita a luoghi importanti

19 per il tema della pace e della non violenza. Visita a Barbiana assieme alla Fondazione Don Milani Incontro con ANPI Scandicci e visita ad un luogo significativo identificato dall Associazione La partecipazione a queste due giornate è prevista per tutti i volontari che partecipano al progetto. Queste esperienze sono molto apprezzate dai volontari; durante i precedenti incontri c è sempre stata una forte condivisione. 34) Durata: 48 ore Formazione specifica (relativa al singolo progetto) dei volontari 35) Sede di realizzazione: Sede 1 Biblioteca di Scandicci, via Roma 38/a, - Scandicci Sede 2 Agenzia Formativa presso la Fabbrica dei Saperi, Piazza Matteotti 31- Scandicci. Agenzia Formativa del Comune - Agenzia formativa con certificazione UNI EN ISO 9001:2008 per Progettazione, erogazione e promozione dei servizi di formazione. Altri sedi idonee all accoglienza del gruppo in formazione per lo svolgimento di outdoor training. 36) Modalità di attuazione: Complessivamente l attività formativa comprende una formazione specialistica in itinere e una formazione specialistica di tematiche trasversali a più ambiti. Nel corso dell anno di servizio i volontari saranno inoltre attivamente coinvolti in tutte le attività di formazione dell Ente e verrà promossa la loro partecipazione a eventuali riunioni/convegni sulle tematiche specifiche del progetto. La biblioteca dispone di una sala attrezzata con grande schermo, videoproiettore e collegamento internet, e un'area con dieci postazioni PC collegate a internet. L Agenzia Formativa è un sistema dedicato alla formazione e dispone di locali ed attrezzature idonee allo svolgimento di attività formativa. Aule attrezzate con videoproiettore e collegamento internet, e un'area con quindici postazioni PC collegate a internet. E disponibile un grande schermo. Le aule sono di varia dimensione, e può essere svolta formazione attiva. In proprio, presso l Ente con i suoi formatori. 37) Nominativo/i e dati anagrafici del/i formatore/i:

20 Per quanto riguarda la formazione specifica sono coinvolte figure dell amministrazione con competenze specifiche in area bibliotecaria: Carlo Paravano nato a L Aquila il 24/08/1959 Rossella Bocci nata a Firenze il 22/05/1967 Tamara Bani nata a Firenze il 18 ottobre 1957 Cleopatra Monco nata a Firenze il 24/05/ ) Competenze specifiche del/i formatore/i: Carlo Paravano Laurea in Lettere Apporta un contributo specifico nell area di competenze legate alla biblioteca, al suo corretto utilizzo ai fini documentali e di studio. Contribuisce per la sezione legata all uso delle nuove tecnologie in relazione ai rischi per adolescenti e giovani. Tamara Bani nata a Firenze Laurea in Pedagogia con tesi in psicologia sociale Apporta un contributo specifico nell area della promozione della lettura e programmazione bambini e ragazzi Rossella Bocci Laurea in Biblioteconomia. Qualifica professionale di bibliotecario e documentalista. Apporta un contributo specifico nell area dei Sistemi di catalogazione e classificazione, acquisto libri, gestione delle collezioni. Cleopatra Monco Laurea in Pedagogia con tesi in Sociologia dell'educazione. Master in editoria per l'infanzia e l'adolescenza. Apporta un contributo specifico nell area dell'organizzazione di eventi e promozione della lettura, con azioni di particolare rilievo rivolte alla fascia adolescenti e giovaniadulti. 39) Tecniche e metodologie di realizzazione previste: La formazione sarà articolata dal secondo mese di servizio e fino alla fine del servizio. La cadenza degli incontri sarà settimanale nei primi quattro mesi e poi dal quinto mese sarà bisettimanale. I moduli formativi saranno organizzati in modo tale da poter consentire il confronto diretto anche sulle esperienze svolte. Il gruppo in formazione sarà una dimensione specifica e rilevante nel programma stesso perchè solo grazie alla condivisione, allo scambio ed al confronto tra volontari ed i formatori i moduli formativi troveranno concreta trasferibilità nella vita dei partecipanti. Oltre all acquisizione di contenuti complessi attraverso l esperienza in aula sarà importante l utilizzo di metodologie attive che permetteranno di sperimentare e di imparare facendo, mettere in gioco esperienze e vissuti emotivi dei partecipanti. Gli spazi saranno attrezzati con Video Proiettore, lavagna a fogli mobili, saranno a disposizione PC collegati ad Internet e strumenti utili alla documentazione delle

21 attività (per riprese video e fotografiche oltre che testuali). Verranno realizzate dispense cartacee, distribuite a ciascun volontario. Il percorso formativo prevede moduli formativi di 10 ore ciascuno, lezioni teoriche sull organizzazione dei servizi, sui servizi per minori del territorio, incontri d equipe tra le diverse figure professionali previste dal progetto per l individuazione della tipologia di utenti con i quali entreranno in contatto e lavoreranno i volontari, formazione sul territorio, verifiche della esperienza formativa. Durante gli incontri verrà dedicata una parte alla formazione con lo svolgimento di esercitazioni e supervisione. L acquisizione del BLS verrà svolto con le modalità previste dalle norma e per 10 ore. Si considerano inoltre nell ambito della formazione specifica(ma da conteggiarsi oltre il monte ore di formazione indicato) la partecipazione alle manifestazioni, eventi o altre attività a carattere regionale inserite nel Sistema delle politiche Giovanili che appartengono al Programma Giovani sì. I giovani in servizio civile hanno già potuto partecipare alle iniziative della regione Toscana, da queste esperienze abbiamo rilevato che i ragazzi hanno bisogno di conoscere la rete dei rapporti istituzionali, sociali e delle relative istituzioni di riferimento attraverso un sistema che li accompagni e li aiuti a rappresentarsi la complessità sociale. 40) Contenuti della formazione: La Formazione sarà proposta in tre sezioni : 1 Programma specifico, 2) BLS 3) Formazione dei giovani all interno dei programmi regionali Programma ragazzi e giovani due incontri di complessive 10 ore Il lavoro di rete : volontariato ed istituzioni Il lavoro di gruppo come premessa indispensabile alla percezione del proprio ruolo e delle proprie all interno di un sistema territoriale complesso L organizzazione dei servizi culturali e socio educativi nell Ente locale e nell ambito del territorio scuole associazione etc. Verrà spiegata la struttura organizzativa del settore di appartenenza in cui i volontari si inseriscono, con particolare attenzione al rapporto tra il volontario e la struttura complessiva a cui fa riferimento il progetto 1 modulo incontri per 10 ore totali Programma Innovazione e nuovi media La gestione dei servizi bibliotecari: la biblioteca pubblica come biblioteca per tutti i cittadini e gruppi sociali gli strumenti tradizionali: bibliografie e cataloghi; La condivisione delle risorse attraverso la rete: dalla biblioteca locale ad una grande biblioteca virtuale I vari livelli della cooperazione: catalogo collettivo, prestito interbibliotecario, coordinamento degli acquisti (Formatore Dr. Carlo Paravano) 2 modulo incontri per 10 ore totali Sistemi di catalogazione e classificazione: - elementi di descrizione bibliografica secondo gli standard ISBD - introduzione alla classificazione decimale Dewey - tecniche di catalogazione derivata (Formatore D.ssa Rossella Bocci) 3 modulo incontri per 10 ore totali

22 Le Biblioteche dei Ragazzi: - presentazione Linee guida IFLA per i servizi bibliotecari per ragazzi - la produzione editoriale per ragazzi - i criteri di scelta di autori e titoli dalla materna fino alla scuola media, - percorsi bibliografici - ruolo e valenza del libro nel processo educativo e formativo - promozione dell utilizzo consapevole delle strutture di pubblica lettura. (Formatore C. Paravano ) 4 modulo incontri per 10 ore totali La promozione della lettura: - tecniche di animazione e lettura animata - metodologie per la scelta dei testi, loro analisi e comprensione - strategie per l interpretazione attraverso la voce, il gesto, la mimica e il movimento, - risorse internet per ragazzi (Formatore D.ssa Tamara Bani) 5 modulo incontri per 10 ore totali La Sezione Locale: Caratteristiche della sezione locale della biblioteca pubblica Caratteristiche dell'archivio storico Inventariazione, catalogazione e conservazione del materiale fotografico Tecniche di digitalizzazione (Formatore D.ssa Tamara Bani e Dott. Carlo Paravano) 6 modulo incontri per 10 ore totali La cultura per il cittadino: Organizzazione e progettazione dei servizi culturali Promozione dell associazionismo locale nel settore culturale, con particolare attenzione all offerta per le fasce deboli (Formatore D.ssa Cleopatra Monco) Sezione 2/ BSL incontro per 10 ore totali Tutte le aree tematiche per l acquisizione del livello BLS sono quelle previste dalla legge Sezione 3 / Formazione dei giovani Secondo quanto previsto dalla Regione Toscana i giovani volontari del progetto parteciperanno alla formazione aggiuntiva programmata dalla Regione, per far si i giovani possano acquisire una visione più ampia del Servizio Civile, degli Enti partecipanti al Servizio Civile e la cultura del di fondo che appartiene a questa dimensione. Partecipazione ad incontri ed eventi nel territorio organizzati da Libera. Possono inoltre essere considerati in questa sezione, gli incontri alle manifestazioni, eventi o attività a carattere regionale inserite nel Sistema delle Politiche Giovanili che appartengono al Programma Giovani Sì. 41) Durata: 80 ore Altri elementi della formazione 42) Modalità di monitoraggio del piano di formazione (generale e specifica) predisposto:

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuovi Sviluppi Via J. Kennedy n. 24 90019 Trabia (PA) P.IVA 04654320821

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: CARATTERISTICHE PROGETTO

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 2) Codice di accreditamento: NZ03328, 3) Albo e classe di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: gna 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE 2) Codice di accreditamento: NZ00526 3) Classe di

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

CATASTO AREE PUBBLICHE DISCARICHE ABUSIVE E TERRENI PRIVATI ABBANDONATI AL DEGRADO

CATASTO AREE PUBBLICHE DISCARICHE ABUSIVE E TERRENI PRIVATI ABBANDONATI AL DEGRADO (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE: COMUNE DI TERRACINA 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI TERRACINA 2) Codice di accreditamento: NZ00094 3)

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani) ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Giovani Energie Alternative Garanzia Giovani ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 5 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: SPORTIVI NEL CUORE GARANZIA GIOVANI SETTORE e Area di Intervento: E12 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Attività sportiva

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECA MARUCELLIANA FIRENZE 2) Codice di accreditamento:

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Ente proponente il progetto COMUNE DI SARROCH Titolo del progetto PARLA CON NOI Settore ed area di intervento del progetto Settore E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuova Generazione Via P. Mattarella snc 90019 Trabia (PA) C.F. 02732380825

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI TORINO DI SANGRO Codice di accreditamento: Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

CRESCE LA VOGLIA DI BIBLIOTECA. L'utente cliente e le sue esigenze al primo posto.

CRESCE LA VOGLIA DI BIBLIOTECA. L'utente cliente e le sue esigenze al primo posto. (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE: COMUNE DI TERRACINA 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI TERRACINA 2) Codice di accreditamento: NZ00094 3)

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO Ente: ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO serviziocivile@manitese.it www.manitese.it tel. 02 4075165 Titolo del Progetto: LA NUOVA SFIDA DEGLI OBIETTIVI DELLO SVILUPPO

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI RIMINI 2) Codice di accreditamento: NZ03588 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2009

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2009 SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2009 NOME PROGETTO: COMUNE DI FORMIA DECISAMENTE ABILI 2009 AMBITO D INTERVENTO: affiancamento alle persone diversamente abili nelle attività di socializzazione a domicilio

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI TORINO DI SANGRO Codice di accreditamento: NZ02655 Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO A FORMA DI TE SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento 06: Disabili OBIETTIVI DEL PROGETTO: L obiettivo

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Ente proponente il Progetto: LEGA NAZIONALE COOPERATIVE E MUTUE Recapiti territoriali: Numero Verde: 800 910677 Sito Internet: www.serviziocivilepegaso.org

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI ENTE Ente proponente il progetto: Comune di Todi Codice accredito NZ02376 Regionale Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.) PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.) RUOLO E COMPITI DELL ANIMATORE DIGITALE L animatore digitale è un docente a tempo indeterminato, individuato

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione secondaria superiore della città di Cremona ELABORAZIONE

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Rioccupiamoci di noi: le fragilità dell'età adulta SETTORE e Area di Intervento: Assistenza A 12 disagio adulto OBIETTIVI DEL PROGETTO SERVIZIO SOCIALE

Dettagli

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Premessa Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019. Team per l Innovazione dell ISC Nardi

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019. Team per l Innovazione dell ISC Nardi PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019 Team per l Innovazione dell ISC Nardi PREMESSA L animatore digitale individuato in ogni scuola sarà formato in modo specifico affinché possa (rif. Prot. N 17791

Dettagli

ALLEGATO 6. TITOLO DEL PROGETTO L'elefante Imprigionato

ALLEGATO 6. TITOLO DEL PROGETTO L'elefante Imprigionato ALLEGATO 6 SEDE DI SVOLGIMENTO E POSTI DISPONIBILI ENTE Coordinamento Associazioni di Volontariato della provincia dell'aquila - Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell Aquila SEDE

Dettagli

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud Ente a cui indirizzare o consegnare la candidatura: SPES Associazione Promozione e Solidarietà Via Liberiana, 17 00185 Roma Tel. 06.44702178

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: FARA GERA D'ADDA Durata:9 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi

SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi D. Lgs. 33/2013 Art. 32 - costi dei servizi di Reference prestito promozione della lettura Biblioteca per Ragazzi reference, iscrizione, consultazione e prestito

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO Allegato n 5 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO ARZANO - NAPOLI PNSD Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca per

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

a.s. 2015/ 2016 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3:

a.s. 2015/ 2016 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3: a.s. 2015/ 2016 AREA 3: RESPONSABILE E COORDINATORE DELLE ATTIVITA DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE DI ALLIEVI DIVERSAMENTE ABILI E CON DIFFICOLTA SPECIFICA DI APPRENDIMENTO (DSA) NOMINATIVO DEL RESPONSABILE

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO tra Ufficio scolastico provinciale, Provincia di Rovigo, Assessorato alle Politiche Sociali, e Assessorato alla Pubblica Istruzione e Associazione Polesine

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Amministrazione Provinciale di Vercelli 2) Codice di accreditamento: NZ00384 3)

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2 (Allegato 1) SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI ITTIRI CARATTERISTICHE PROGETTO Titolo del progetto: GIOVANI AL

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE : ISTITUTO DEI CIECHI DI MILANO 1) Ente proponente il progetto: ISTITUTO DEI CIECHI di MILANO Via Vivaio, 7 20122

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo; Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa tra MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE e CSI CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Dettagli

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione Bando di concorso INNOVADIDATTICA Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione In relazione alle linee guida trasmesse alle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo

Dettagli

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA NELLE ATTIVITA PREVISTE DELL ART.1, DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2002, N. 288 E DALL ART.0, DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2003, N. 289. ENTE

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Aula Digitale per Tutti

Aula Digitale per Tutti Premessa Progetto Aula digitale per tutti Il progetto si inserisce nella fase attuale di introduzione delle Lavagne Interattive Multimediali nelle scuole. Con la sua attuazione intende promuovere interventi

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste La terra ci insegna Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Singoli cittadini e famiglie residenti nei

Dettagli

PROGETTO "Diversità e inclusione"

PROGETTO Diversità e inclusione MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CERVARO Corso della Repubblica, 23 (Fr) Tel. 0776/367013 - Fax 0776366759 - e-mail:fric843003@istruzione.it

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Azienda USL RM B 2) Codice di accreditamento: NZ00156 3) Classe di iscrizione all

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI. CODICE CIG 7147914D3 1. PREMESSA Si intende realizzare le azioni necessarie

Dettagli

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti 2014/2015: n 1. disabilità

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche. PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA Anno Scolastico 2013/14 Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu

Scuola Primaria di Marrubiu Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Anno scolastico 2007/2008 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI...3 QUALE PROGETTO... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA...4 PERCORSI FORMATIVI...4 ATTIVITA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Via Giordano Bruno sn 97100 RAGUSA

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli