domenica 26 maggio 2013
|
|
- Annabella Riva
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Club Alpino Italiano domenica 26 maggio ª GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI DEL CAI Quadro riepilogativo delle Adesioni - aggiornamento del 12 maggio 2013 (scadenza adesioni mercoledì 15 maggio 2013) Per celebrare i 150 anni del Club Alpino Italiano, Federparchi e Cai propongono "in Cammino nei Parchi", una giornata che promuove la filosofia del camminare in libertà, dedicata alla scoperta della realtà naturalistica e culturale dei Parchi d'italia. I temi che saranno sviluppati nella giornata sono vari: escursionismo, ismo, tutela dell'ambiente, gestione delle risorse, segnaletica e gestione dei sentieri, educazione ambientale e servizi per abanti e visatori. Il 26 maggio 2013 il Cai celebra la 13^giornata nazionale dei sentieri ed è un invo a percorrere e a concorrere orrere alla manutenzione dei sentieri del terrorio nazionale. Un impegno che vede coinvolti Parchi, altre aree protette, enti e Sezioni Cai. Ci si muoverà nei Parchi seguendo il segnavia nazionale rosso/bianco/rosso, adottato anche da Federparchi che, nel 2010 ha siglato con il Cai un accordo per l'armonizzazione della segnaletica dei sentieri secondo gli standard Cai. Ad animare la giornata saranno i Parchi con personale dedicato e le Sezioni Cai con gli accompagnatori di escursionismo (AE), i soci e gli addetti alla sentieristica presenti sul terrorio. Pervenute: n. 33 adesioni da Club Alpino Italiano: n.21 da Aree Protette: n.12 Aree Protette complessivamente coinvolte n.24: Abruzzo (3): del Gran Sasso e Monti della Laga, Area Marina Torre del Cerrano (TE), Parco Nazionale d'abruzzo, Lazio e Molise Basilicata (1): del Pollino Calabria (2): del Pollino, dell'aspromonte Campania (1): del Matese Emilia Romagna (2): Corno alle Scale, dell'abbazia di Monteveglio Friuli Venezia Giulia (1): Dolomi Friulane Lazio (1): Bracciano - Martignano Liguria (2): Cinque Terre, Parco Naturale Regionale dell Aveto Lombardia (1): Adda Nord Piemonte (1): della Val Grande Sicilia (1): delle Madonie Toscana (2): Arcipelago Toscano, delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Umbria (7): dei "Monti Sibillini", del Lago Trasimeno", Fluviale del Nera, Subasio, Cucco, Parco Regionale dello "STINA", Fluviale del Tevere TOTALE n. 24 Aree Protette coinvolte: n.9 Parchi nazionali, n.14 Parchi regionali, n.1 Area marina Riepilogo delle Adesioni "in Cammino nei Parchi" agg.to 12 maggio fdd pagina 1/7
2 Dettaglio delle Adesioni con indicati i referenti delle attivà proposte alla voce "contatti" (Regioni in ordine alfabetico) 01 REGIONE ABRUZZO 1 Cai Gran Sasso d'italia di Teramo, o. 2 Cai Piergiorgio De Paulis di Castelli (TE) 3 Area Marina Torre del Cerrano (TE) 4 SottoSezione Cai Coppo dell'orso (AQ) - 5 d'abruzzo, Lazio e Molise - Via Santa Lucia snc, Pescasseroli (AQ) del Gran Sasso e Monti della Laga del Gran Sasso e Monti della Laga Area Marina Torre del Cerrano (TE) d'abruzzo, Lazio e Molise d'abruzzo, Lazio e Molise Sentiero Pietracamela - Prati di Tivo. Sopralluogo segnaletica e proposte migliorative al Parco e al Comune di Pietracamela Sentiero Castelli- Fondo della Salsa Rilievo e manutenzione della segnaletica. Paesaggio come benessere Escursione Panoramica Escursione sui sentieri: fonte Tricaglio - Coppo dell Orso, fonte Aceretta Valle Cervara e Prati D angro - Pescasseroli per sopralluogo - rilievo e manutenzione segnaletica, regime d acqua delle fonti. Escursioni nel terrorio del Parco promosse da operatori locali. Pino Di Giuseppe (AE) gilio. Vtorino Di Luca Fabio Vallarola rrano. Michele Morisi Stefano Maugeri Responsabile Servizio Educazione e Didattica Riepilogo delle Adesioni "in Cammino nei Parchi" agg.to 12 maggio fdd pagina 2/7
3 02 REGIONE BASILICATA 1 del Escursione su Pollino del Pollino del Parco 03 REGIONE CALABRIA 1 del Escursione su Pollino del Pollino del Parco 2 Cai Aspromonte Reggio Calabria dell'aspromont e Iniziativa con il Parco dell'aspromonte Annibale Formica (Direttore) /5 Annibale Formica (Direttore) /5 Antonino Falcomatà REGIONE CAMPANIA 1 Cai Piedimonte Intervento di Matese - via Sala n.2, del Matese San Poto Sannico manutenzione (CE) 05 REGIONE EMILIA ROMAGNA 1 Escursione Corno alle Scale/Ente Corno alle Scale di gestione per i Parchi e la Biodiversà - Emilia orientale - via Roma, 41 Lizzano in guidata gratua Dalle cascate alla prateria Prenotazione obbligatoria. Belvedere teparchi.bo. 2 Inaugurazione dell'abbazia di dell'abbazia di Monteveglio /Ente di Monteveglio gestione per i Parchi (BO) e la Biodiversà - Emilia orientale - chi.bo. Franco Panella Cristina Gualandi Simone Vignudelli simone.vignudel o. Riepilogo delle Adesioni "in Cammino nei Parchi" agg.to 12 maggio fdd pagina 3/7
4 06 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 1 Commissione Giulio Sensibilizzazione Carnica Sentieri - Friuli Venezia Giulia Dolomi Friulane sulla cultura e utilizzo dei sentieri a cui segue festa conviviale Danilo Bettin REGIONE LAZIO 1 Escursione Bracciano - Martignano o. Regionale Bracciano - Martignano guidata in uno dei sentieri del parco 08 REGIONE LIGURIA 1 Cai ULE Genova Parco Naturale Sopralluogo per Regionale verifica dell Aveto manutenzione tappa n 33 Alta Via Monti Liguri (dal Passo delle Lame al Passo della Spingarda). 2 Cai SP Parco Nazionale Cinque Terre, via Discovolo snc Manarola Cinque Terre Escursioni nei Parchi: nazionale delle Cinque Terre e regionali di Portovenere e Montemarcello Magra Marco Scentoni ciano. Giuseppina Gandolfo gandolfogiusep om Luca Natale conazionale5ter re. 09 REGIONE LOMBARDIA 1 Adda Nord Adda Nord Inaugurazione Agostino Agostinelli (Presidente) coaddanord. 10 REGIONE MARCHE 11 REGIONE MOLISE nessuna adesione pervenuta nessuna adesione pervenuta Riepilogo delle Adesioni "in Cammino nei Parchi" agg.to 12 maggio fdd pagina 4/7
5 12 REGIONE PIEMONTE 1 Cai Valle Vigezzo o. Parco Nazionale della Val Grande Pulizia e sfalciatura del all interno del Parco tra la Cappelletta di Terza e localà la Balma 13 REGIONE PUGLIA nessuna adesione pervenuta 14 REGIONE SARDEGNA nessuna adesione pervenuta 15 REGIONE SICILIA 1 delle Madonie in collaborazione con le Sezioni Cai di Cefalù- Petralia Sottana- Polizzi Generosa C.so P. Agliata, 16 Raffaele Marini igezzo. delle Madonie Escursionismo/ Tutela ambientale /Segnaletica Sentiero n. 2 degli Abies nebrodensis UOB n. 3 Fruizione sociale 0921/ lemadonie. 2 Sezioni Cai di Cefalù- Petralia Sottana- Polizzi Generosa in collaborazione con l Ente Parco delle Madonie delle Madonie Escursionismo/ Tutela ambientale /Segnaletica Sentiero n. 2 degli Abies nebrodensis Valenziano V., Gangi R., Picciuca E.,Vaccarella t di Gangi Renato 16 REGIONE TOSCANA Manutenzione Sentieri 1 Cai Firenze delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Giancarlo Tellini ifirenze. 2 delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna sentinesi. delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Osserva ogni cosa lungo il tuo cammino Escursione con esperto naturalista Uff. Inf. presso sede del Parco arcoforestecase ntinesi. Riepilogo delle Adesioni "in Cammino nei Parchi" agg.to 12 maggio fdd pagina 5/7
6 3 Arcipelago Toscano Loc. Enfola Portoferraio (LI) e- mail Arcipelago Toscano Escursione Le chiese tra il grano Carolina Miarelli k. ref. escursione Guida Ambient Franca Stampacchia tel REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE nessuna adesione pervenuta 18 REGIONE UMBRIA 1 OTTO Escursionismo Umbria dei "Monti segnaletica Sibillini" Lanoce Armando Cai Perugia - del Lago Trasimeno" segnaletica Pericolini Angelo Cai Terni - Fluviale del Nera Pulura Diomei Graziana Cai Foligno - Subasio Cicio Fabrizio Cai Gubbio t Cucco segnaletica Migliarini Marcello Cai Ctà di Castello bero. Cucco segnaletica Fiorucci Fabiola Riepilogo delle Adesioni "in Cammino nei Parchi" agg.to 12 maggio fdd pagina 6/7
7 7 Cai Gualdo Tadino Cucco Ripulura Palazzoni Franco Cai Sottosez. Orvieto dello "STINA" Pulura Prosperini Giuseppe Cai Spoleto Fluviale del Tevere Pulura Bocchini Sergio Cai Piergiorgio De Paulis di Castelli (TE) dei "Monti Sibillini" Escursione alla Cima del Redentore. Sopralluogo con rilievo della segnaletica e dati sui rifugi Paola Casati il. 19 REGIONE VALLE D'AOSTA nessuna adesione pervenuta 20 REGIONE VENETO nessuna adesione pervenuta Per info e contatti "in CAMMINO nei PARCHI"nella 13^ giornata nazionale dei sentieri Club Alpino Italiano - Filippo Di Donato FederParchi - Paolo Pigliacelli ADESIONI compilando la scheda e inviandola al Cai a mezzo 12 maggio Autore: Filippo Di Donato Consigliere Cai nel CD della FederParchi Riepilogo delle Adesioni "in Cammino nei Parchi" agg.to 12 maggio fdd pagina 7/7
domenica 26 maggio 2013
Club Alpino Italiano domenica 26 maggio 2013 13ª GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI DEL CAI Quadro riepilogativo delle Adesioni - aggior.to del 16 maggio 2013 Per festeggiare i 150 anni del Club Alpino Italiano,
domenica 26 maggio 2013
Club Alpino Italiano domenica 26 maggio 2013 13ª GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI DEL CAI Quadro riepilogativo delle Adesioni - aggior.to del 17 maggio 2013 Per festeggiare i 150 anni del Club Alpino Italiano,
domenica 26 maggio 2013
Club Alpino Italiano domenica 26 maggio 2013 13ª GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI DEL CAI Quadro riepilogativo delle Adesioni - aggior.to del 22 maggio 2013 Per festeggiare i 150 anni del Club Alpino Italiano,
TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)
DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237
RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE
ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119
Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)
AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99
domenica 18 maggio 2014
Club Alpino Italiano 2^ edizione domenica 18 maggio 2014 14ª GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI DEL CAI Quadro riepilogativo delle Adesioni - Dettaglio delle Adesioni con indicati i referenti delle attività
Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA
Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 21 aprile 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 - Amministrazioni
Allegato alla presente mail, il regolamento con tutte le indicazioni necessarie per la partecipazione al concorso. Sandra Leonardi
La Società Geografica Italiana e la Fondazione Univerde hanno il piacere di inviare il bando per la partecipazione al concorso 'Gli alberi dell'unità d'italia'. Tale concorso, finanziato dal Ministero
autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato
Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578
AMBITO TARIFFARIO NORD OCCIDENTALE (VALLE D'AOSTA - PIEMONTE - LIGURIA) VALIDO DAL 1 GENNAIO 2015 AL 31 MARZO 2015
AMBITO TARIFFARIO NORD OCCIDENTALE (VALLE D'AOSTA - PIEMONTE - LIGURIA) Quota Energia ne 0,000000 Oltre 0,000000 SERVIZI DI TE Totale G6 42,75 17,84 34,79 a 0,095306 G10 G40 212,39 88,65 275,23 0,754060
Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico
TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata
Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H
Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00
Censimento delle strutture per anziani in Italia
Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche
I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione
I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione REGIONE TUMORE ENTI CON PALLINI VERDI* ENTI SENZA PALLINO TOTALE ENTI % VERDI Abruzzo Colon - retto 2 28 30 6,67 Abruzzo Connettivo
Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004
Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5
UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE
UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE ABRUZZO L'ABRUZZO Via F. Filomusi Guelfi - 67100 -L'Aquila Tel. 0862446148-0862446142 Fax 0862446101-0862446145 E-mail: sr-abr@beniculturali.it E-mail certificata: mbac-sr-abr@mailcert.beniculturali.it
Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015
Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970
Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani
Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione
costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)
ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)
Rassegna Stampa 05-06-2015
Rassegna Stampa 05-06-2015 NAZIONE LA SPEZIA 05/06/2015 11 NAZIONE LA SPEZIA 05/06/2015 15 PARKS.IT 05/06/2015 1 PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA 05/06/2015 17 La Spezia - Analisi a vista rassicuranti I campioni
Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione
Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00
Profilo spostato su fasce non di punta (F1= 10%; F2 e F3= 90%) (B) Servizio di maggior tutela (prezzi biorari transitori)
Consumo annuo (kwh) Scheda di confrontabilità per clienti finali domestici di energia elettrica Corrispettivi previsti dall offerta free di eni alla data del 01/02/2011, valida fino alla data del 15/04/2011
Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti
Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento
Indice delle tavole statistiche su cd-rom
Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari
Indice delle tavole statistiche su cd-rom
Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari
TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)
TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) Regioni e province 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ABRUZZO 15,07 19,62
IL GRANDE GIOCO DELLE REGIONI
BLOG: http://laboratoriointerattivomanuale.com/ CANALE: http://www.youtube.com/user/labintmanuale/featured? view_as=public IL GRANDE GIOCO DELLE REGIONI SEGUICI ANCHE SU: FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN
Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012
Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata Anno 2012 Premessa Nel settore della vigilanza privata il 2012 è stato un anno di record per gli ammortizzatori sociali, in particolare per
Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA
Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 06 maggio 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 - Amministrazioni
La Raccolta Differenziata in Italia
120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione
Allegato Tecnico n. 1 Soci delle Pro Loco associate UNPLI. PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI
CONVENZIONE ASSICURATIVA tra UNPLI UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D ITALIA - e UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.p.A. Divisioni: LA FONDIARIA LA PREVIDENTE NUOVA MAA - SAI Allegato Tecnico n. 1 Soci delle Pro Loco
Scheda di confrontabilità per clienti finali domestici di gas naturale
FC-VECA.A-I_SW_DOM_ DOM_DUAL - All.8 Sconta prezzo gas sul valore della componente commercializzazione all'ingrosso (componente relativa alla materia prima Materia Prima Gas (CCI) /Smc 0,414734 L offerta
Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA
Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 29 aprile 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 Amministrazioni partecipanti
REPORTISTICA ISCRITTI
Augusta Tartaglione REPORTISTICA ISCRITTI Elaborazione dati periodici forniti da Previnet. Aggiornamento al 30 giugno 2014 Augusta Tartaglione Comunicazione & Promozione comunicazione@fondofonte.it tel.
GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI
GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI Famiglia gioco Numero Concessioni GIOCHI A BASE SPORTIVA E IPPICA 398 CONCESSIONI GIOCO ON LINE (GAD) 144 GIOCHI NUMERICI A TOTALIZZATORE 1 LOTTO E LOTTERIE 1 BINGO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico
Decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012: indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente
da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna
Info per tutti: da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna comunicare a giovani@mpv.org l ora di arrivo e appena si saranno organizzati piccoli
Persone che hanno subito incidenti in. Regioni
Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici
Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.
OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/10/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro
Installazione CATALOGO GENERALE 06/07 CG06I
Installazione CATALOGO GENERALE 06/07 CG06I Catalogo generale Installazione 2006/2007 Apparecchiature per l installazione in edifici civili e residenziali. I prodotti qui illustrati sono costruiti a regola
LE ASSOCIATE ACRI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA
LE ASSOCIATE ACRI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA Abruzzo Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti Fondazione Pescarabruzzo Fondazione
CGIL CISL UIL. Roma, 25 novembre 2015. A tutte le strutture CGIL CISL UIL
CGIL CISL UIL Roma, 25 novembre 2015 A tutte le strutture Cari amici e compagni, come sapete le Segreterie nazionali hanno deciso, per il prossimo giovedì 17 dicembre, la convocazione di tre attivi interregionali
REGIONI ITALIANE Indirizzi e Recapiti telefonici
REGIONI ITALIANE Indirizzi e Recapiti telefonici REGIONE ABRUZZO Palazzo Emiciclo, Via Michele Iacobucci 4, 67100 L Aquila Tel. 0862/6441, Fax. 0862/419508 Internet: www.regione.abruzzo.it Palazzo Centi,
Indice delle tavole statistiche
1 Indice delle tavole statistiche Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e classe di importo Tavola
I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi
I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi Valerio Vacca (Banca d Italia, ricerca economica Bari) Il laboratorio del credito, Napoli, 15 marzo 2012 La struttura del mercato in Cr (2010):
Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo.
OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro
TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI
5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza
Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI.
OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/09/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro
I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE
I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia
Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale
Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo
Menzione speciale alla Toscana, la sola regione italiana a sfruttare la geotermia.
Fondazione Impresa Via Torre Belfredo 81/e 30174 Mestre Venezia + 39 340 2388841 info@fondazioneimpresa.it www.fondazioneimpresa.it CAMPANIA, SARDEGNA E BASILICATA: I MIGLIORI MIX DI ENERGIA RINNOVABILE
04/06/2014. Consegnato OO.SS. 05 giugno 2014
Consegnato OO.SS. 05 giugno 2014 Trasferimenti Volontari Individuali - DOMANDE 2013 5.930 Domande presentate 5.810 Domande inserite in graduatoria (120 RISORSE ESCLUSE PER MANCANZA REQUISITI PREVISTI DALL
La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays
La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays Andrea Mazzanti Agriturismo Villa Tombolina Montemaggiore al Metauro (PU) 19 Novembre 2008 Agriturismo in Italia
CLUB ALPINO ITALIANO PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI SEZ. DI GUARDIAGRELE FONDATA NEL 1953
CLUB ALPINO ITALIANO SEZ. DI GUARDIAGRELE FONDATA NEL 1953 PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI 2015 Club Alpino Italiano - Sezione di Guardiagrele - Fondata nel 1953 1 Gennaio 2015 4 Gennaio 2015 XIII Edizione
AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011
AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ Dalla prima analisi dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre
REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA
AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481
I servizi per la fruizione delle risorse ambientali
I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e numeri sul Sud che cambia FORUM P.A. 12 Maggio 2004 Sommario La politica
Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007
Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Luglio 2008 Questa
Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)
Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016 (Settembre 2015) In occasione dell inizio dell anno scolastico si fornisce una breve sintesi dei principali dati relativi alla
Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri
Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro Adelina Brusco, Daniela Gallieri Ancona, 9 giugno 2009 Assicurati e Infortuni sul lavoro sono rilevati tramite il codice fiscale che individua il Paese di nascita
Si comunicano, con la presente, ulteriori dettagli della manifestazione Kinderiadi Trofeo delle Regioni 2016.
1 Circolare n. 3 TDR 2016 Si comunicano, con la presente, ulteriori dettagli della manifestazione Kinderiadi Trofeo delle Regioni 2016. Il programma dell evento subirà delle lievi modifiche, come sotto
GIOCARESPONSABILE. Un anno di attività. 1 novembre 2009-31 ottobre 2010. Umbertide, 4 dicembre 2010. Progetto sostenuto da
GIOCARESPONSABILE Un anno di attività 1 novembre 2009-31 ottobre 2010 Umbertide, 4 dicembre 2010 Progetto sostenuto da Mission Aumentare la consapevolezza del giocatore sui fattori di rischio eventualmente
IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA
N 4/2011 I trim. 2011 Direzione Affari Economici e Centro Studi IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA INDICE I MUTUI PER NUOVI INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI --------------------------------------------------------
I trasferimenti ai Comuni in cifre
I trasferimenti ai Comuni in cifre Dati quantitativi e parametri finanziari sulle attribuzioni ai Comuni (2012) Nel 2012 sono stati attribuiti ai Comuni sotto forma di trasferimenti, 9.519 milioni di euro,
Estate 2011. Roma, 11 luglio 2011
Estate 2011 Roma, 11 luglio 2011 Indice Parte Generale... 3 Misure di assistenza degli utenti in viaggio ( A.I.S.C.A.T.)... 8 Treni periodici ( Ferrovie dello Stato).... 9 Piano di vigilanza aerea (Polizia
Docenti registrati Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873
MIUR DATI DI RIEPILOGO Docenti registrati Numero Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873 N.B. Docenti in formazione associati dai tutor nelle classi virtuali n. 44734
MARZO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.
2015 MARZO Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.it L opinione degli italiani: L UTILIZZO DEL TRASPORTO PUBBLICO IL CAMPIONE
Le SEDI REGIONALI. Valle d Aosta AOSTA. Liguria GENOVA
Le SEDI REGIONALI Valle d Aosta AOSTA Località Grande Charrière, 70 11020 Saint Christophe (AO) Telefono 0165/308.1 0165/308.200 Redazione 0165/308.212 0165/308.210 Severino ZAMPAGLIONE (severino.zampaglione@rai.it)
McDONALD S E L ITALIA
McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta
stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli
P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali
INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro
INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.
Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica
1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922
Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione
Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82
Weekend PASS in breve
Weekend PASS in breve è un prodotto promo/incentivazionale presente sul mercato italiano da quasi 10 anni, utilizzato da importanti aziende per fidelizzare e gratificare i propri clienti. è un voucher
Giornata Conclusiva Gemellaggio AGIRE POR
Lanusei 6 giugno 2008 Giornata Conclusiva Gemellaggio AGIRE POR Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità Provincia di Torino Provincia dell Ogliastra Sviluppo locale orientato alle pari opportunità:
A V V I S O 13 Microimprese Voucher formativi individuali concordati 1 giugno 2010
A V V I S O 13 Microimprese Voucher formativi individuali concordati 1 giugno 2010 FON.COOP 1 Microimprese Una definizione Si intende per microimpresa un impresa profit e no profit o un organizzazione
- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -
- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network
Il regime pubblicitario speciale delle start up innovative e la situazione attuale nel panorama italiano
Il regime pubblicitario speciale delle start up innovative e la situazione attuale nel panorama italiano Padova, 19 marzo 2014 Pierluigi Sodini Definizione L articolo 25, comma 2 del decreto legge 18 ottobre
Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi
Area Servizi per il Lavoro Progetto PON Qualificazione dei servizi per il lavoro e supporto alla governance regionale Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Paola
FAC-SIMILE. (*) I corrispettivi sopra riportati si applicano ai quantitativi di Gas prelevati dal Cliente.
Modulo offerta economica validità dell offerta fino al 31/05/2013, prezzi fissi per 12 mesi della data di attivazione della fornitura. HOME ENERGY GAS WEB (*) I corrispettivi sopra riportati si applicano
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA
Certificati di malattia digitali
Certificati di malattia digitali Decreto legislativo n. 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni Roma,
3.927 1.905 2.526 2.468
N accessi alla Procedura Risorse senza requisiti Domande inserite Art. 43 Domande presenti in graduatoria Residenti a L Aquila 3.927 1.905 2.526 58 2.468 17 CAUSALI ASSENZA DEI REQUISITI >20 gg. di malattia
COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it
COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR
Club Alpino Italiano L R a et d e sen ttier i i n oli llise: dal Cai un escursionismo tra cultura e natura Filippo Di Donato
Club Alpino Italiano La Rete dei sentieri i in Molise: dal Cai un escursionismo tra cultura e natura Filippo Di Donato rappresentante Cai in FederParchi Termoli (CB) 20 ottobre 2009 The Fourth International
LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE
LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE Carte Diem Roma, Relatore: Alessandro Messina LO SCENARIO DEL CREDITO IN ITALIA A giugno 2008 lo stock di impieghi era pari a 1.543 MLD Di questi, rivolti
INCONTRO ANNUALE 2010
Cagliari,14-15 ottobre 2010 INCONTRO ANNUALE 2010 tra la Commissione Europea e le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FESR La ricerca nei POR 1 Presentazione 1. Attività di ricerca delle imprese
Chiamata di soccorso
Club Alpino Italiano Sezione Pontedera Scuola Cosimo Zappelli Scuola Lucca Scuola Alpi Apuane Corso monotematico su vie ferrate 2013 (M-F1) Chiamata di soccorso Giovedì 30 maggio 2013 a cura di Sergio
Test preliminari: candidati e ammessi per regione
Test preliminari: candidati e ammessi per regione A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE LOMBARDIA 182 101 TRENTINO ALTO-ADIGE 51 32 VENETO 126 76 LIGURIA 54 36 EMILIA ROMAGNA 110 67 TOSCANA 158 101 UMBRIA
Ospedale Psichiatrico Giudiziario
Ospedale Psichiatrico Giudiziario Presenze e flussi - Anni 212 e 213 OPG di: Reggio Emilia Castiglione delle Stiviere Montelupo Fiorentino Aversa Filippo Saporito Napoli Sant Eframo (c/o C.C. Secondigliano)
ELENCO DEI CO.RE.COM. ITALIANI E RELATIVI INDIRIZZI E RECAPITI
ELENCO DEI CO.RE.COM. ITALIANI E RELATIVI INDIRIZZI E RECAPITI N.B. Tutti i dati di seguito riportati sono stati tratti dal sito ufficiale dell Agcom e potrebbero essere non aggiornati. Si invitano i consumatori,
OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre 2008-4 -
- 2 - - 3 - - 4 - - 1 - 1 Art. 9 comma 1 del D.L. 31 dicembre 2007 n. 248, convertito in legge 28 febbraio 2008 n. 31-2 - - 3 - - 4 - - 5 - - 6 - - 7 - - 8 - - 9 - - 10 - Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ
IV Corso EFAC IlI lc AF: st s at a o d el e ll ar a t r e Te T r e e r s e a s a As c As i c o i ne
IV Corso EFAC Il CAF: stato dell arte Teresa Ascione Tappe del CAF in Europa(2000-2005) 2000/01 Presentazione CAF alla I Quality Conference CRCAF Europeo 2002 2003 CAF 2002 alla II Quality Conference I
FON.COOP. Le fasi di presentazione Avviso 13. Luglio 2010
FON.COOP Le fasi di presentazione Avviso 13 Luglio 2010 Queste slide spiegano nel dettaglio la procedura che dovrai seguire per richiedere il finanziamento di uno o più voucher a valere sull Avviso 13.
Gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori presto alla scoperta dei patriarchi vegetali d Italia
Gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori presto alla scoperta dei patriarchi vegetali d Italia Al via la prima edizione del concorso fotografico Alberi dell Unità d Italia promosso dalla Società
Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.
Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del
La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che
IL RISPARMIO ENERGETICO SALE IN CATTEDRA La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che ha coinvolto
Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico
TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25
MODULO DI ADESIONE AL DISCIPLINARE PER LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI PNEUMATICI FUORI USO (PFU) RELATIVO ALL ANNO 2015.
MODULO DI ADESIONE AL DISCIPLINARE PER LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI PNEUMATICI FUORI USO (PFU) RELATIVO ALL ANNO 2015 Al Fondo per la gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) A: contratti@pec.pneumaticifuoriuso.it