ISCRIZIONE RUOLO CONDUCENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISCRIZIONE RUOLO CONDUCENTI"

Transcript

1 REGIONE LIGURIA Settore Trasporti GUIDA ALL ESAME REGIONALE PER ISCRIZIONE RUOLO CONDUCENTI 1

2 Considerate quel che avete nella più piccola biblioteca scelta. Una compagnia dei più saggi e arguti uomini che si potrebbero andare a pescare da tutti i paesi civili in mille anni, e che han messo nell ordine migliore i risultati delle loro esperienze e della loro saggezza. Quegli uomini, di per sé, erano nascosti e inaccessibili, solitari, insofferenti alle interruzioni, circondati da recinti di etichetta; ma il pensiero che essi non svelarono al loro più intimo amico è scritto qui in parole chiare e trasparenti a noi, stranieri di un altra epoca. (Ralph Waldo Emerson, "Libri") Alcuni taxi sono famosi, veri e propri simboli cittadini, come i leggendari e comodissimi Black Cabs di Londra, o le vetture gialle di New York. Ma, nonostante la loro funzione sia semplice e universale (il termine taxi è compreso ovunque), quale sorprendente varietà di forme, sempre diverse, troviamo poi lungo le strade! Basti pensare a Tokyo con i taxi dotati di televisione (per i frequenti ingorghi) e gli autisti in guanti bianchi; Città del Messico con i suoi centomila maggiolini Volkswagen ( Vocho ) bicolori; Cuba e le Chevrolet cromate degli anni Sessanta (riservate ai locali); Calcutta con le Ambassador vecchie di cinquant anni; Manila con i decoratissimi Jeepney (taxi collettivi ricavati da residuati della seconda guerra mondiale); Bangkok e i suoi tuk-tuk, così simili ai nostri Ape; l Asia tutta, con le infinite varietà di risciò; le Maldive con i taxi-idrovolanti rossi; o ancora gli Zemidjans (nella lingua locale portami alla svelta ) del Benin, dove è l autista del moto-taxi, e non il veicolo, a essere riconoscibile per il colore giallo degli abiti. (Lionel Cottu, "Taxi di tutto il mondo") Ringraziamenti Questo testo è frutto dei preziosi apporti da parte dei membri della Commissione regionale in carica al 2008, in particolare mi preme ringraziare D. Bagon, C. Puppo e P. Spanu per i loro contributi, M. D. Zilioli per l immagine di copertina. dott.sa L. M. Parrelli Regione Liguria Settore Trasporti 2

3 GUIDA ALL ESAME REGIONALE PER ISCRIZIONE RUOLO CONDUCENTI di Sezione A AUTOVETTURA, MOTOCICLI CON O SENZA SIDECAR, TRICICLI E QUADRICICLI Sezione C VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE ggiornamento agosto 2010 La presente guida è scaricabile gratuitamente all indirizzo Seguendo il percorso > territorio ambiente e infrastrutture > trasporti > tpl non di linea > commissione regionale 3

4 La guida che qui presentiamo è stata redatta, ognuno secondo le sue proprie competenze, dai membri della Commissione per l Esame Regionale per l Iscrizione al Ruolo Conducenti per venire incontro alle esigenze dei candidati che, a quanto si è potuto verificare durante le sessioni svolte sino ad ora, incontrano serie difficoltà ad accedere a testi e documentazione che trattino gli argomenti sui quali dovranno cimentarsi: non di rado infatti nemmeno le stesse associazioni di categoria sono in grado di fornire materiali coerenti o di dare loro indicazioni su dove reperirli. I compilatori delle varie sezioni hanno trattato gli argomenti non in maniera accademica ed astratta ma tenendo ben presenti le domande che essi stessi sono soliti porre ai candidati: per tale motivo la guida costituisce un valido strumento di studio ed un sicuro aiuto anche se, naturalmente, non può essere considerata, e non ne ha la pretesa, esaustiva. I candidati vi troveranno gli argomenti trattati in maniera essenziale, tuttavia sufficientemente articolata ed approfondita da consentire loro di preparasi diligentemente e di superare la prova. Genova 10 dicembre 2008 Il Presidente della Commissione prof. Gennaro Schettino 4

5 IMPORTANTE PREMESSA Come è già stato detto, molto puntualmente, dal Presidente della Commissione, il Professor Schettino, scopo di queste dispense è quello di dare una traccia al candidato che intende sostenere l esame per l iscrizione al Ruolo conducenti. Si ribadisce che questo testo ha carattere puramente indicativo, non ha la pretesa di essere esauriente. La raccolta degli apporti di tutti i rappresentanti della Commissione ha portato alla creazione di un testo corposo, ma è bene che il candidato sappia che il suo esame non verterà su tutto il presente contenuto, ma solo sulle materie che gli serviranno per iscriversi nelle sezione del Ruolo che lo riguarda: conducenti di autovettura e motocarrozzetta, conducenti di natanti, conducenti di veicoli a trazione animale. La presente guida è stata divisa per comodità dell esaminando, in due SEZIONI la A e la C (in un unica sezione) e la B (conducenti di natanti), corrispondenti alle Sezioni del Ruolo. Sezione A: CONDUCENTI DI AUTOVETTURA, MOTOCICLI CON O SENZA SIDECAR, TRICICLI E QUADRICICLI Sezione C: ESAME PER CONDUCENTI DI VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE. Le materie sulle quali l esaminando sarà interrogato sono riportate nella Dgr. n. 1242/07 (vedi appendice normativa). Si fa presente che per superare l esame si dovrà ottenere il punteggio di almeno 30/50 ed è importante sapere che un insufficienza grave (3/10) in una qualsiasi materia fra: Geografia Ligure, Toponomastica, Tecnica Professionale e Sicurezza Stradale, comporta comunque il non superamento dell esame. 5

6 INDICE Sezione A CONDUCENTI DI AUTOVETTURA, MOTOCICLI CON O SENZA SIDECAR, TRICICLI E QUADRICICLI Sezione C CONDUCENTI DI VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE q q q q q q q GEOGRAFIA LIGURE o Strade statali e provinciali. o Autostrade.. o Passi e valichi. o Riserve naturali Parchi Aree protette.. Parchi nazionali.. Parchi regionali Riserve statali.. Riserve regionali. Aree protette CENTRI DI INTERESSE o Ospedali liguri. o Porti Genova. La Spezia. Savona - Vado. o Aeroporti TOPONOMASTICA DI CITTA LIGURI o Genova..... o La Spezia. o Savona. o Imperia. o Chiavari. o Sanremo TECNICA PROFESSIONALE o Tariffe. o Contatori cronochilometrici (tassametri). o Taxi collettivo o Aspetti sull handicap o Conoscenza di base di una lingua straniera a scelta del candidato: Inglese.. Francese.. Spagnolo. Accesso alla professione e cenni di normativa fiscale. Cenni sulla normativa di sicurezza e comportamentale prevista dal codice della strada o TITOLO III - CAPO II - Dei veicoli a trazione animale, slitte e velocipedi... APPENDICE NORMATIVA. Pag 8 Pag. 10 Pag. 13 Pag. 19 Pag. 21 Pag. 21 Pag. 21 Pag. 22 Pag. 22 Pag. 22 Pag. 23 Pag. 23 Pag. 27 Pag. 27 Pag. 27 Pag. 28 Pag. 28 Pag. 30 Pag. 31 Pag. 38 Pag. 42 Pag. 45 Pag. 49 Pag. 53 Pag. 57 Pag. 61 Pag. 63 Pag. 64 Pag. 83 Pag. 87 Pag. 87 Pag. 88 Pag. 89 Pag. 65 Pag. 74 Pag. 79 Pag. 91 v Modello domanda iscrizione ruolo conducenti. v TAVOLE 1a e 1b Tassametro. v TAVOLE da 2 a 7 Segnaletica stradale. v TAVOLE da 8 a 9 Simulazioni per eventuale precedenze ad incroci tra auto, moto e parcheggi. v TAVOLE da 10 a 13 Viabilità ligure (IM- SV-GE-SP) v TAVOLA 14 Riserve naturali Parchi Aree protette 6

7 7

8 VALEVOLE PER SEZIONE A - SEZIONE C GEOGRAFIA LIGURE Regione Liguria Zona: Italia nord-occidentale Capoluogo: Genova (GE) Superficie: km² Abitanti: ( ) Densità: 297 ab./km² Province: q Genova (GE) q Imperia (IM) q La Spezia (SP) q Savona (SV) Comuni n 235 La Liguria è una regione posta al nord-ovest d Italia, si affaccia a sud sul Mar Ligure. Il territorio è montuoso (65%) e collinare (35%), non vi sono pianure e le coste sono quasi sempre a strapiombo sul mare. Le montagne liguri appartengono alle Alpi ad ovest ed agli Appennini ad est; la vetta più elevata è il Monte Saccarello (2200 metri), situato nelle Alpi Marittime. A causa della conformazione del territorio non vi sono veri e propri fiumi, ma solo torrenti (il maggiore è il Vara, che si unisce al fiume Magra nei pressi di Vezzano Ligure fino a sfociare nel Mar Ligure, quasi al confine con la Toscana); vi nascono inoltre alcuni affluenti e sub affluenti del Po, come il Tanaro, il Bormida, lo Scrivia e il Trebbia. Genova è il capoluogo regionale e città più popolata ( ab.); gli altri capoluoghi di provincia sono La Spezia ( ab.), Savona ( ab.) ed Imperia ( ab.). 8

9 Altri comuni: San Remo ab., Rapallo ab., Chiavari ab., Ventimiglia ab., Albenga ab., Sarzana ab., Sestri Levante ab., Varazze ab., Cairo Montenotte ab., Lavagna ab., Taggia ab. le quattro province liguri Confini: Francia a ovest, Piemonte a nord, Emilia-Romagna a nord-est, Toscana a sudest. L'economia ligure è in prevalenza legata all agricoltura che si concentra soprattutto su prodotti ad alto reddito: fiori, frutta, ortaggi, uva da vino ed olive; la pesca ha importanza minore. I settori industriali più sviluppati sono quelli siderurgico, metallurgico, cantieristico, petrolchimico, elettrotecnico ed alimentare; il terziario assorbe un gran numero di lavoratori ed è legato ai porti di Genova, uno dei più importanti in Italia, e Savona. 9

10 VALEVOLE PER SEZIONE A - SEZIONE C STRADE STATALI E PROVINCIALI (Vedi TAVOLE ) STRADE STATALI E PROVINCIALI S.P. 1 Aurelia La Via Aurelia è l'asse viario non autostradale principale della regione. Si tratta di un itinerario di rilevanza interregionale. La strada presenta, nel complesso, uniformi caratteristiche tecniche senza bruschi cambi di pendenza o di larghezza di carreggiata, tali da consentire una buona percorribilità e fluidità del traffico. E' stata interessata da interventi puntuali di allargamento della sede viaria e di rettificazione del tracciato che ne hanno notevolmente migliorato, nel tempo, i livelli di servizio. Estesa totale Inizia a Roma e termina al confine di stato, in località Ponte S. Luigi (IM), per complessivi 697,330 chilometri Estesa ligure L'estesa in territorio ligure è di km 308,385 Inizio e termine (località) tratta regionale Confine con la Toscana (Km 388,945), Ponte S. Luigi (Km 697,385) Province attraversate SP, GE, SV, IM S.S. 20 Colle di Tenda e della Valle Roja La strada inizia al km al confine di stato con la Francia, ridiscende con leggera pendenza la Valle del Roja fino a Ventimiglia attraversando, nell'ordine, i centri abitati di S. Michele, Airole, Trucco, Porre e Roverino. La statale è interessata dalla realizzazione di alcuni tratti di variante (soprattutto in galleria) e da interventi puntuali di allargamento della sede viaria e di rettificazione del tracciato. Gli unici tratti critici sono rappresentati dalle strettoie di attraversamento dei centri abitati di S. Michele e Trucco. Estesa totale Inizia a Torino (Moncalieri, innesto S.S. 29) e termina a Ventimiglia (innesto S.S. 1), per complessivi 150,850 chilometri Estesa ligure Il tratto in territorio ligure è di km 26,5 Inizio e termine (località) tratta regionale Province attraversate Confine di stato (località Funghetto, IM), Ventimiglia IM S.S. 28 Del Colle Di Nava La strada inizia al km al confine tra le regioni Piemonte e Liguria, risale per il primo breve tratto al Colle di Nava (mt. 934 s.l.m.), da cui ridiscende attraversando prima una parte della Valle Arroscia, fino a Pieve di Teco, poi la Valle Impero, fino a Imperia. Attraversa, nell'ordine, i centri abitati di Ponte di Nava, Nava, Case Rosse, Acquetico, Pieve di teco, Chiusavecchio e Pontedassio. Dal punto di vista dei collegamenti, questo percorso riveste importanza interregionale, rappresentando un asse di penetrazione tra la costa e le province di Cuneo e Torino, con un rilevante bacino di utenza, soprattutto nel periodo estivo. Il percorso presenta caratteristiche di grande scorrevolezza e fluidità. Sono in corso le progettazioni delle varianti ai centri abitati di Pontedassio e Chiusavecchia che attualmente rappresentano i principali nodi critici del percorso. Estesa totale Inizia a Genola (innesto con la S.S.20) e termina a Imperia (innesto con la S.S.1), per complessivi 140,942 chilometri Estesa ligure Il tratto in territorio ligure è di km 16,185 Inizio e termine (località) tratta Confine con il Piemonte (km 124,757), Imperia 10

11 regionale Province attraversate IM S.P. 28 bis Del Colle Di Nava Bis S.P. 29 Del Colle di Cadibona La strada entra in Liguria al km 106, al confine con il Piemonte, risale la Valle Bormida fino al Colle di Cadibona (mt. 435 s.l.m.) e da qui ridiscende lungo la Valle Letimbro fino a Savona. Attraversa, nell'ordine, i centri abitati di Piana Crixia, Dego, S. Giuseppe di Cairo, Vispa di Carcare, Altare, Cadibona. E' necessario suddividere il percorso in due tratti, data la disomogeneità delle caratteristiche del tracciato. Il primo tratto, Piana Crixia - Altare, ha un utilizzo ed una rilevanza di tipo interregionale, a servizio dei numerosi insediamenti industriali e commerciali presenti nella zona. Questo tratto di statale è stato interessato dalla realizzazione di lunghe varianti per "bypassare" i centri abitati di Dego, Rocchetta di Cairo, Cairo Montenotte, Altare (l'ultimo tratto di variante a Vispa di Carcare è in fase di realizzazione) e da interventi di rettificazione del tracciato che ne hanno notevolmente migliorato i livelli di prestazione. Pertanto la statale presenta, nel suo complesso, un andamento pressoché pianeggiante con caratteristiche tecniche abbastanza uniformi che consentono un buon grado di percorribilità. Il secondo tratto Altare - Savona rappresenta la tipica strada di penetrazione valliva ligure con utilizzo prettamente locale, dotata di uniformi caratteristiche tecniche, che ne consentono una discreta percorribilità, nonostante la tortuosità del tracciato. Estesa totale Inizia a Torino e termina a Savona (innesto S.S. 1), per complessivi 154,351 chilometri Estesa ligure Il tratto in territorio ligure è di km 48,351 Inizio e termine (località) tratta regionale Province attraversate Confine con il Piemonte (km 106), Savona (innesto S.S. 1, km ) SV S.P. 35 Dei Giovi La strada inizia a Genova, risale con graduale pendenza fino al Passo dei Giovi (mt. 472 s.l.m.) da cui ridiscende lungo la Valle Scrivia con lieve pendenza nel primo tratto fino a Busalla e andamento pianeggiante nel secondo tratto fino a Pietrabissara. Attraversa, nell'ordine, i centri abitati di Mignanego, Busalla, Borgo Fornari, Ronco Scrivia, Isola del Cantone, Pietrabissara. Le caratteristiche consentono una buona percorribilità e fluidità di traffico. Si individuano due tratti: il primo tratto Genova - Busalla è caratterizzato da un elevato grado di tortuosità del tracciato e da un utilizzo prettamente locale; il secondo tratto Busalla - Pietrabussara si presta ad un utilizzo interregionale con un rilevante bacino d'utenza. Estesa totale Inizia a Genova e termina al confine di stato, in località Ponte Chiasso, per complessivi 172,114 chilometri Estesa ligure Il tratto in territorio ligure è di km 40,517 Inizio e termine (località) tratta regionale Province attraversate Genova (km 0+000), confine con il Piemonte (km ) GE S.S. 45 Di Val di Trebbia S.P. 62 Cisa S.P. 225 Della Fontanabuona La strada inizia a Chiavari, risale con graduale pendenza la Valle Fontanabuona attraversando, nell'ordine, i centri abitati di Carasco, S. Colombano Certenoli, Cicagna, Ferrada, Gattorna, terminando con il traforo Bargagli - Ferriere e innestandosi sulla S.S. 45. La suddetta statale è stata interessata dalla realizzazione di una variante nell'ultimo tratto Ferriere - Bargagli che comprende il traforo. Tale nuova strada presenta, per un tratto di circa 4 km, parametri tecnici di tipo autostradale che la rendono completamente differenziata dal resto del percorso. Per il restante tracciato la strada, pur essendo dotata di uniformi caratteristiche tecniche, presenta un grado di percorribilità scarsamente adeguato al tipo di utilizzo promiscuo (traffico leggero e pesante) indotto dai numerosi insediamenti industriali e commerciali presenti nella zona. L'attraversamento 11

12 di Cicagna (attraverso una strettoia di larghezza massima di mt. 4), rappresenta il punto più critico di tutto il percorso. Estesa totale Inizia a Chiavari e termina a Bargagli (innesto S.S. 45), per complessivi 24,5 chilometri Estesa ligure km 33,180 Inizio e termine (località) tratta regionale Chiavari (km 0+000), Bargagli (km ) Province attraversate GE S.P. 226 Di Valle Scrivia S.P. 330 Di Buonviaggio S.P. 331 Di Lerici S.P. 333 Di Uscio S.P. 334 Di Sassello S.P. 339 Di Cengio S.P. 370 Litoranea Cinque Terre S.P. 432 Della Bocca di Magra S.P. 453 Della Valle Arroscia S.P. 456 Del Turchino La strada inizia al km al confine tra le regioni Piemonte e Liguria, risale la Valle Stura con leggerissima pendenza fino al Passo del Turchino (mt. 800 s.l.m.) da cui ridiscende con notevole pendenza fino a Genova. Attraversa, nell'ordine, i centri abitati di Rossiglione, Campoligure, Masone. E' necessario suddividere la statale in due tratti. Il primo tratto Rossiglione - Passo del Turchino, presenta caratteristiche di buona percorribilità e scorrevolezza e si presta ad un utilizzo di tipo interregionale, in funzione anche degli insediamenti industriali e commerciali localizzati nella zona. Il secondo tratto Passo del Turchino - Genova ha caratteristiche totalmente differenti, identificandosi come tipica strada di montagna con un andamento molto tortuoso di difficile percorribilità ed una pendenza spesso maggiore del 6%. Per i motivi descritti, questo tratto si presta ad un utilizzo prettamente locale. Estesa totale Inizia ad Asti (innesto S.S. 10) e termina a Genova Voltri (innesto S.S. 1), per complessivi 106,225 chilometri Estesa ligure L'estesa in territorio ligure è di km 27,46 Inizio e termine (località) tratta regionale Confine con il Piemonte (km ), Genova Voltri (km ) Province attraversate GE S.P. 490 del Colle del Melogno S.P. 490 Dir. del Colle del Melogno S.P. 523 del Colle di Cento Croci S.P. 530 di Portovenere S.P. 542 di Pontinvrea S.P. 548 di Valle Argentina S.P. 566 di Val di Vara S.P. 566 Dir. di Val di Vara S.P. 582 del Colle di San Bernardo S.P. 586 della Valle dell Aveto N.S.A.142 di Villanova d Albenga N.S.A. 293 del Torrente del Bisagno N.S.A. 303 Variante di La Spezia N.S.A. 305 di Vado Ligure N.S.A. 306 di Sanremo NOTE: 1. La dicitura S.S. (Strada Statale) o S.P. (Strada Provinciale) potrebbe subire variazioni in funzione del passaggio di competenze degli Enti preposti. 2. L elenco delle N.S.A. (Nuove Strade ANAS) è stato estrapolato dal sito internet ENTE ANAS. 12

13 VALEVOLE PER SEZIONE A AUTOSTRADE IN LIGURIA AUTOSTRADE Le arterie autostradali che attraversano, o collegano la Liguria ai territori limitrofi, sono: l'autostrada A6 (strada Europea E717), anche conosciuta come VerdeMare. Collega Torino con Savona. Inizio Torino Fine Savona Lunghezza 131 km Regioni: Piemonte / Liguria Pedaggio sistema chiuso Caselli A6 Torino-Savona Progressiva Km Nome casello 13 Torino 13.1 Carmagnola 13

14 34.6 Marene A6 Diramazione per Fossano 0 Fossano 49.3 Fossano 57.8 Carru` 62.7 Mondovi` 66.4 Santuario Vicoforte 70.6 Niella Tanaro 81 Ceva 91.2 Montezemolo 97.1 Millesimo l'autostrada A7 collega Milano a Genova Inizio Milano Fine Genova Lunghezza 134 km Regioni: Lombardia / Piemonte / Liguria Pedaggio sistema chiuso Caselli A7 Serravalle-Genova Progressiva Km Nome casello 4.1 Milano Ovest 10.5 Binasco Raccordo Bereguardo-Pavia 0 Bereguardo 21.5 Bereguardo 30.6 Gropello Cairoli 50.5 Casei Gerola 54 Castelnuovo Scrivia 63.5 Tortona 84.5 Serravalle Scrivia 88.6 Vignole Borbera Isola del Cantone Ronco Scrivia Busalla Genova Bolzaneto Genova Ovest l'autostrada A10, detta anche Autostrada dei Fiori o AutoFiori, percorre interamente la riviera di Ponente, collegando Genova a Ventimiglia. Inizio Genova Fine Ventimiglia Lunghezza 158,8 km Regioni: Liguria Pedaggio sistema chiuso 14

15 Caselli A10 Genova-Savona Progressiva Km Nome casello 2.3 Genova Aeroporto 6 Genova Pegli 10.7 Genova Voltri 20.2 Arenzano 26.8 Varazze 31.7 Celle Ligure 36.4 Albisola 44.8 Savona 52.7 Spotorno 59.4 Orco Feglino 63 Finale Ligure 67.7 Pietra Ligure 72.6 Borghetto Santo Spirito 81.2 Albenga 93.2 Andora 100 San Bartolomeo Imperia Est Imperia Ovest Arma di Taggia Sanremo Ovest Bordighera Ventimiglia Ventimiglia l'autostrada A12, detta anche Autostrada Azzurra, è un tracciato previsto che dovrebbe collegare Roma con Genova attraverso il litorale tirrenico. Risultano completati i tratti Genova-Livorno, recentemente esteso fino a Rosignano Marittimo, e Roma-Civitavecchia. Inizio Genova Fine Roma Lunghezza 250 km Regioni: Liguria / Toscana / Lazio Pedaggio sistema chiuso (gratuita tra Santa Severa-Santa Marinella e Cerveteri) Caselli A12 Genova-Rosignano Marittimo Progressiva Km Nome casello 4.2 Genova Est 11.5 Genova Nervi 22.8 Recco 15

16 28.4 Rapallo 38.3 Chiavari 41.1 Lavagna 48.7 Sestri Levante 60.5 Deiva Marina 70.1 Carrodano 75.8 Brugnato Sarzana 110 Carrara Massa Versilia Pisa Centro A12 Diramazione per Livorno Livorno Collesalvetti Rosignano Marittimo l'autostrada A15 (Strada europea E33), detta anche Autocamionale della Cisa, collega Parma a La Spezia attraversando la bassa valle del Taro, la Lunigiana e arrivando nella bassa Val di Magra. Inizio Parma Fine La Spezia Lunghezza 110 km Regioni: Emilia-Romagna / Toscana / Liguria Pedaggio sistema chiuso Caselli A15 Parma La Spezia Progressiva Km Nome casello 5 Parma ovest 23 Fornovo di Taro 42 Borgotaro 51 Berceto 75 Pontremoli 91 Aulla Diramazione A26 - A12 Genova Rossignano M. 102 Barriera La Spezia 102 La Spezia - S. Stefano Magra 103 Vezzano Ligure 108 Stagnoni 110 Lerici - Porto l'autostrada A26, detta anche Autostrada dei Trafori, parte da Genova, in prossimità di Voltri, supera la catena appenninica al Passo del Turchino (532m), oltrepassa l'abitato di Ovada e si congiunge alla Autostrada A21 nei pressi di Alessandria. Inizio Genova Fine Gravellona Toce Lunghezza 197 km Regioni: Piemonte / Liguria 16

17 Caselli A26 Genova Voltri-Gravellona Toce Progressiva Km Nome casello 14 Masone 29.9 Ovada Diramazione A26-A7 Predosa-Bettole 7.9 Novi Ligure 59.5 Alessandria Sud 89.6 Casale Monferrato Sud 94.1 Casale Monferrato Nord Diramaz. A26-A4 Stroppiana Santhia 8 Vercelli Ovest Vercelli Est Romagnano Sesia - Ghemme Borgomanero Arona Lago Maggiore Le autostrade sono collegate alle tangenziali e alle circonvallazioni dei principali centri urbani della regione, costituite da delimitati tratte autostradali, da superstrade, o da alcuni segmenti di strade statali o provinciali. Le città con tangenziali o circonvallazioni più articolate e più trafficate interessano le città di Genova, La Spezia, Savona, Imperia, Ventimiglia, Albenga, Sanremo, Chiavari e Rapallo. Pedaggio autostradale in Italia In Italia il pedaggio si applica solamente a percorsi autostradali e ai trafori alpini e la riscossione del si gestisce in due modi, il sistema autostradale chiuso e il sistema autostradale aperto. Sistema autostradale chiuso Il sistema autostradale chiuso è applicato alla maggior parte delle autostrade italiane. Prevede che il conducente del veicolo ritiri un apposito biglietto all'ingresso dell'autostrada e paghi l'importo dovuto all'uscita. L'importo è direttamente proporzionale alla distanza percorsa dal veicolo, al coefficiente della sua classe e a un coefficiente variabile da autostrada ad autostrada, detto tariffa chilometrica. La classe del veicolo è contraddistinta da lettere e numeri: A - autoveicoli a due assi con altezza al primo asse sino a 130 cm rispetto al piano stradale (motociclette, autovetture) B - autoveicoli a due assi, con altezza al primo asse maggiore di 130 cm rispetto al piano stradale (alcuni tipi di autovetture, campers, piccoli autocarri, bus) 3 - autoveicoli a tre assi (autocarri, autotreni con tre assi complessive, autoarticolati, autovetture trainanti rimorchi o roulottes, ecc..) 4 - autoveicoli a quattro assi 5 - autoveicoli con cinque o più assi La tariffa chilometrica è impostata autonomamente (entro certi limiti) dalla società concessionaria dell'autostrada. Tiene conto delle caratteristiche del percorso (i tratti su terreno pianeggiante in genere costano meno, quelli in aree montuose di più in quanto la manutenzione delle infrastrutture viadotti e gallerie ha un peso maggiore). In seguito all'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri della Legge finanziaria 2007, la tariffa chilometrica è maggiorata, su tutti i percorsi, di un certo sovrapprezzo a beneficio dell'anas, proprietario delle autostrade. Sull'importo così calcolato si applica l'iva (20%) e si effettua infine l'arrotondamento ai 10 centesimi di euro. 17

18 Sistema autostradale aperto Il sistema autostradale aperto è meno diffuso del sistema chiuso. È applicato sull'autostrada dei Laghi, sulle tangenziali di Milano (A50, A51 e A52), sulla Tangenziale di Torino e sull'a3 nel tratto Napoli - Pompei - Salerno, a gestione Autostrade meridionali. A differenza del sistema autostradale chiuso, nel sistema aperto l'utente della strada non paga in base alla distanza percorsa, bensì gli è addebitata una somma fissa (che dipende, tuttavia, dalla classe del veicolo) all'atto dell'attraversamento di barriere autostradali poste lungo il percorso (e non all'entrata o all'uscita). Eccezioni La Tangenziale di Napoli e il primo tratto della A3 (da Napoli a Salerno) sono autostrade a pedaggio, che è riscosso tramite un metodo che si può considerare derivato dal sistema aperto. Il pedaggio si paga all'ingresso (A3) o all'uscita (Tangenziale di Napoli) ed è fisso, a prescindere dalla distanza percorsa dall'utente (o che egli ha intenzione di percorrere). Un'altra eccezione è rappresentata dalle autostrade gratuite, come il rimanente tratto di A3 oppure il Grande Raccordo Anulare, sulle quali non è predisposto alcun sistema di pagamento di pedaggio. 18

19 VALEVOLE PER SEZIONE A - SEZIONE C PASSI E VALICHI Sul Colle di Nava, vicino alle stelle le cose son belle, le cose son belle Sul Colle di Nava, profumo ci manda odor di lavanda, odor di lavanda (Rima pubblicitaria degli anni '30) Ci sono, nel territorio ligure, numerosi valichi che collegano la zona costiera alla Pianura Padana, la maggior parte di questi si trova al di sotto dei 1000 m s.l.m. e sono quindi transitabili tutto l'anno: tra questi, la Bocchetta di Altare (o Colle di Cadibona, 459 m) ed il Passo dei Giovi (472 m) hanno sempre avuto una grande importanza per i collegamenti tra i centri della pianura ed i porti liguri. Non meno importanti sono alcuni passi che si aprono negli spartiacque secondari, come il Passo del Bracco (613 m), che collega il Tigullio e la Val di Vara. I principali passi e valichi nel territorio della regione sono: Colle di Santa Libera (441 m) Bocchetta di Altare (459 m): a 459 m sul livello del mare, cerniera convenzionale di separazione fra le Alpi e gli Appennini. A lungo noto come Colle di Cadibona, al valico è stata recentemente riattribuita la corretta denominazione storica di Bocchetta di Altare, dal nome del paese sul cui territorio si trova il limite (strada statale 29 del Colle di Cadibona). I principali passi e valichi Crocetta d'orero (468 m) Passo dei Giovi (472 m): è un valico dell'appennino Ligure posto a quota 472 m s.l.m. lungo la SS 35 nel tratto tra Mignanego e Busalla conosciuto in geologia come depressione dei Giovi. La Guida Rossa del Touring Club Italiano lo segnala come confine geologico tra le Alpi e gli Appennini, in luogo del classico Colle di Cadibona, perché immediatamente ad ovest del passo dei Giovi decorre la cosiddetta Linea di Sestri-Voltaggio che rappresenta il punto in cui avviene il trapasso geomorfologico tra i due sistemi montuosi. La zona del passo ricade, amministrativamente, nel comune di Mignanego di cui il piccolo abitato posto sul valico è una frazione. Colle del Giovo (516 m) Passo del Turchino (594 m) Colle di Creto (605 m) Passo della Scoffera (674 m) Passo della Bocchetta (772 m) Giogo di Toirano (807 m) Colle Scravaion (814 m) Passo della Forcella (875 m) 19

20 Colla di Praglia (880 m) Passo della Scoglina (926 m) Colle di Nava (941 m): detto anche Col di Nava è un valico delle Alpi liguri, situato nel territorio comunale di Pornassio, provincia di Imperia, che mette in comunicazione la valle Arroscia (Liguria) e la valle Tanaro (Piemonte). Il colle separa orograficamente le due sottosezioni delle Alpi Liguri: le Prealpi Liguri ed est e le Alpi del Marguareis ad ovest. Attraverso il colle di Nava transita la Strada Statale 28 del Colle di Nava, che collega Imperia al Monregalese e al Cuneese. Il primo comune piemontese che si incontra è Ormea, provincia di Cuneo. A 4 km dalla vetta, sul versante della Valle Tanaro in località Ponte di Nava (territorio del comune di Ormea), è posto il confine tra Liguria e Piemonte. Passo del Bocco (956 m) Colle del Melogno (1028 m) Passo di Centocroci (1055 m) Passo del Faiallo (1061 m) Passo del Portello (1092 m) Passo di Pralè (1258 m) Colle San Bernardo di Mendatica (1263 m) I principali passi e valichi che si aprono negli spartiacque secondari del territorio ligure sono: Passo del Bracco (613 m): Il passo del Bracco è un valico sulla Strada Statale Aurelia (SS1) fra la Provincia di Genova e la Provincia della Spezia. É fin dall'epoca romana un passo importante perché collega le Cinque Terre e l'entroterra spezzino con il Tigullio. Colle San Bartolomeo (620 m) Passo del Ginestro (677 m) Passo del Biscia (892 m) Passo di Ghimbegna (898 m) Passo del Rastello (1044 m) Passo del Tomarlo (1485 m): Il passo è uno dei valichi più alti di tutto il nord Appennino. La sua altezza di 1485 m s.l.m. raggiunge i 1520 m nel collegamento con il passo dello Zovallo. Collega la valle del Ceno alla Val d'aveto mettendo in comunicazione le provincie di Parma, Genova e Piacenza attraverso il vicino passo dello Zovallo. Colla Melosa (1540 m) Spartiacque secondari 20

21 VALEVOLE PER SEZIONE A - SEZIONE C Riserve naturali Parchi Aree protette (Vedi TAVOLA 14) Parchi nazionali Parco nazionale delle Cinque Terre Il Parco è un area protetta resa parco nazionale nel 1999, si trova in Liguria, in provincia della Spezia, e comprende, oltre al territorio dei tre comuni delle Cinque Terre (Riomaggiore, Vernazza e Monterosso), una porzione dei comuni di Levanto (Punta Mesco) e della Spezia (Campiglia Tramonti). Il Parco si può suddividere in due parti: la zona costiera, il vero e proprio Parco Nazionale, e la zona marina, l'area Marina Naturale Protetta. Parchi nazionali Parchi regionali Parco naturale regionale dell'antola Il Parco naturale regionale dell'antola si trova in Liguria e precisamente tra l'entroterra genovese e l'appennino Ligure vero e proprio. Il territorio (4.837 ha) è sito interamente in Provincia di Genova e confina a nord con la Provincia di Alessandria e ad est con la Provincia di Parma; è facilmente raggiungibile anche dalla Provincia di Pavia. Del parco fanno parte due comunità montane: la Comunità Montana Alta Valle Scrivia e la Comunità Montana Alta Val Trebbia. Sede del parco è Busalla. Il Parco comprende, totalmente o in parte, i comuni di: Busalla, Crocefieschi, Fascia, Gorreto, Montebruno, Propata, Ronco Scrivia, Rondanina, Savignone, Torriglia, Valbrevenna, Vobbia. Parchi regionali Parco naturale regionale dell'aveto Il Parco è un'area naturale protetta della Provincia di Genova, in Liguria. Fu istituito nel 1995 come parco naturale regionale, ed è compreso nei comuni di Santo Stefano d'aveto, Rezzoaglio, Borzonasca, Mezzanego e Ne. Il parco copre una delle aree naturalisticamente più importanti dell'intero Appennino Ligure. Il parco comprende, in parte o totalmente, i comuni di Borzonasca, Mezzanego, Ne, Rezzoaglio, sede dell'ente di gestione del parco, e Santo Stefano d'aveto. Parco naturale regionale del Beigua Il Parco naturale regionale del Beigua è un'area naturale protetta della Liguria in un territorio compreso tra la provincia di Genova e quella di Savona. Del parco fanno parte tre comunità montane: la Comunità Montana Argentea, la Comunità Montana del Giovo e la Comunità Montana Valli Stura e Orba. Sede del parco è Arenzano. Nell'area del Parco si trovano molti sentieri escursionistici ed è attraversato dall'alta Via dei Monti Liguri. Il Parco è costituito dai comuni di: Arenzano, Campo Ligure, Cogoleto, Genova, Masone, Rossiglione, Sassello, Stella, Tiglieto, Varazze. Parco naturale regionale di Bric Tana Il Parco si trova in Liguria nella provincia di Savona, quasi al confine con la provincia di Cuneo. Il parco è sito interamente nel comune di Millesimo. Parco naturale regionale di Porto Venere Parco naturale della Provincia della Spezia, in Liguria. Comprende il comune di Porto Venere, con le isole Palmaria, Tino e Tinetto. Dal 1997 il parco di Porto Venere, insieme alle isole Palmaria, Tino, Tinetto ed alle Cinque Terre è stato inserito tra i Patrimoni dell'umanità dell'unesco. Parco naturale regionale di Montemarcello Magra Il Parco si trova in Liguria, nella Provincia della Spezia, e comprende il promontorio di 21

22 Montemarcello, il basso corso del fiume Magra e il basso e medio corso del fiume Vara, suo principale affluente. Il parco comprende un'area vasta di circa 4321 ettari d'estensione, distribuita nei territori amministrativi di 22 comuni. Parco naturale regionale di Piana Crixia Parco si trova in Liguria nella provincia di Savona, quasi al confine con le province di Cuneo, Asti e Alessandria. Il parco è sito interamente nel comune di Piana Crixia. Parco naturale regionale di Portofino Il Parco naturale regionale di Portofino si trova in Liguria, nell'area geografica del Tigullio. Si trova a quasi 30 chilometri da Genova ed è costituito principalmente dai comuni di: Camogli, Portofino e Santa Margherita Ligure. Sede del parco è Santa Margherita Ligure, così come la Riserva marina di Portofino. Riserve statali Riserva naturale statale Agoraie di sopra e Moggeto La Riserva è situata alle pendici del Monte Aiona, in Liguria e all'interno del Parco naturale regionale dell'aveto la cui entrata è permessa soltanto per studio. Riserve statali Riserve regionali Riserva naturale regionale di Rio Torsero La zona ha fama mondiale tra i paleontologi per l'abbondanza, la varietà e l'eccezionale stato di conservazione dei fossili che risalgono al periodo pliocenico. Interessanti reperti sono osservabili nel museo della Riserva, a Peagna La Riserva è raggiungibile con autostrada Genova- Ventimiglia, uscita al casello di Albenga, direzione Ceriale. Gestita dal Comune di Ceriale. Riserve regionali Aree protette Giardino Botanico di Pratorondanino Il Giardino botanico montano di Pratorondanino è un'area protetta provinciale situata nel comune di Campo Ligure, in Provincia di Genova. Ideato nel 1979 dal G.L.A.O. (Gruppo Ligure Amatori Orchidee). Il Giardino si trova in località Pratorondanino e si può raggiungere da Masone tramite il suo casello lungo l'autostrada Genova-Alessandria; da Campo Ligure; da Bosio (AL) e da Genova Pontedecimo tramite strade provinciali o regionali seguendo le indicazioni. Apertura da aprile a settembre. Aree protette Giardini botanici Hanbury I Giardini botanici Hanbury sorgono sul promontorio della Mortola, sulla costa ligure, a pochi chilometri dal confine francese. Occupano una superficie di 18 ettari, compresi nel territorio comunale di Ventimiglia, in provincia di Imperia. Il parco è anche attraversato da un tratto dell'antica strada consolare via Julia Augusta. Oasi del Nervia L'Oasi del Nervia è un'area faunistica della provincia di Imperia compresa nel territorio comunale dei due comuni rivieraschi di Ventimiglia e Camporosso. Oasi provinciale di Protezione della Fauna del Monte Dente L'Oasi del Monte Dente, è un'area faunistica gestita da LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli); si estende tra le province di Genova e Savona nell'area del Parco naturale regionale del Beigua ed è compresa tra i comuni di Genova, Tiglieto e Masone. Oasi di Arcola L'Oasi, gestita da LIPU, è situata in provincia di La Spezia, lungo il basso corso del fiume Magra, ricadente per intero nel territorio comunale di Arcola. È facilmente raggiungibile dalla strada statale n. 1 (Aurelia) che collega La Spezia con Sarzana ed è ubicata in prossimità del casello di Sarzana sull'autostrada A12 (Genova-Livorno). 22

23 VALEVOLE PER SEZIONE A - SEZIONE C CENTRI DI INTERESSE LIGURI OSPEDALI Di seguito si fornisce un elenco delle strutture ospedaliere presenti in Liguria. Alcune di esse forniscono prestazioni altamente specializzate in specifici campi sanitari. Ospedale di Costarainera - A.S.L. 1 Via Aurelia Costarainera (Im)Tel Ospedale di Imperia - A.S.L. 1 Via Sant'Agata ImperiaTel Ospedale di Sanremo - A.S.L. 1 Via G. Borea Sanremo (Im)Tel Ospedale di Bordighera - A.S.L. 1 Via Aurelia Bordighera (Im)Tel Ospedale San Paolo - A.S.L. 2 Via Genova Loc. Valloria (Sv)Tel Ospedale di Albenga - A.S.L. 2 Piazza del Popolo Albenga (Sv)Tel Ospedale di Cairo Montenotte - A.S.L. 2 Via Martiri della Libertà Cairo Montenotte (Sv)Tel Azienda ospedaliera Ospedale Santa Corona 23

24 Via XXV Aprile Pietra Ligure (Sv) Tel Fax L offerta di assistenza sanitaria di questo ospedale si concretizza nell erogazione dei seguenti servizi attraverso prestazioni sia ambulatoriali sia di ricovero. Offre diagnosi e cura in favore del bacino di utenza regionale ed extra-regionale delle malattie inerenti: la neuroscienza, la protesica;, la riabilitazione, la medicina specialistica, la chirurgia, la traumatologia. Ospedale Celesia - A.S.L. 3 Via P. Negrotto Cambiaso Rivarolo (Ge) Tel Ospedale Gallino - A.S.L. 3 Via Ospedale Gallino Pontedecimo (Ge) Tel Ospedale A. Micone - A.S.L. 3 Via D'Oliva Sestri Ponente (Ge) Tel Ospedale San Carlo - A.S.L. 3 Piazzale Giannasso Voltri (Ge) Tel Ospedale di Nervi - A.S.L. 3 Via Missolungi Nervi (Ge) Tel Azienda ospedaliera Ospedale San Martino Largo Rosanna Benzi Genova Tel Fax Sito internet: Da sempre un punto di riferimento per le necessità sanitarie dei cittadini dell'area metropolitana genovese e della Liguria. L'Azienda eroga servizi e prestazioni di diagnosi e cura in regime di ricovero secondo le seguenti attività: Degenza - Day hospital - Day surgery - Ambulatorio - Ambulatorio chirurgico - Servizi di diagnostica - Servizi di supporto - Blocchi operatori L'Ospedale San Martino ha la sua sede principale nella zona centrale di Genova. Il Centro Polispecialistico Pammatone, dislocato dalla sede principale, è nella zona antistante la Fiera di Genova. L'accesso nell'area ospedaliera è vietato alle auto non autorizzate. È permesso solo per accompagnare persone che devono essere ricoverate o dimesse. Si può accedere per il tempo strettamente necessario, esponendo il tagliando di autorizzazione rilasciato dal personale della porta carraia di Largo Rosanna Benzi e parcheggiando negli spazi consentiti. Per le dimissioni l'accesso non è consentito prima delle ore 10:00. Il limite di velocità massima all'interno del complesso ospedaliero è di 30 Km orari. Per chi arriva tramite l'autostrada: Si consiglia di uscire al casello di Genova Nervi (A12) anche per le auto provenienti da A10 (Autostrada dei Fiori) e A7: uscendo dal casello di Genova Nervi scegliere la direzione Centro, via Corso Europa, sino alle indicazioni Ospedale San Martino. Taxi Parcheggi dei taxi si trovano davanti all'ingresso principale e davanti al Monoblocco. Il numero di telefono è Azienda ospedaliera Ospedale Sampierdarena Villa Scassi C.so O. Scassi Genova Tel Fax Sito internet: Particolare importanza riveste L Unità Operativa grandi ustionati che provvede alla cura delle piccole e grandi ustioni dall ingresso in ospedale fino alla dimissione e successivamente presso l ambulatorio. 24

25 L Unità Operativa è dotata delle attrezzature diagnostico-terapeutiche necessarie a seguire il percorso del paziente durante tutte le varie fasi della degenza: rianimatoria, chirurgica, medica, nutrizionale e fisioterapica. Per chi arriva tramite l'autostrada: - Uscendo al casello di Genova Ovest dell autostrada A10 si svolta a destra in Via A. Cantore, nuovamente a dx in Via G.B. Piovera, proseguendo poi su Corso Onofrio Scassi. Istituto Giannina Gaslini Via V Maggio Genova Tel Fax Sito internet: E' l'ospedale per i bambini per eccellenza. Conosciuto in tutta Italia, è dotato di unità operative ospedaliere ed universitarie con decine di specialità e poi laboratori ed ambulatori universitari e pronto soccorso pediatrico. Per chi arriva tramite l'autostrada: - autostrada A12 Genova-Rosignano, uscita Genova Nervi, scegliere la direzione Centro, via Corso Europa, sino alle indicazioni ospedale Gaslini. Istituto Scientifico Tumori (I.S.T.) Viale Benedetto XV Genova Tel Fax Sito internet: E.O. Ospedali Galliera Via Mura delle Cappuccine Genova Tel Fax Sito Internet: L ospedale garantisce a tutti i soggetti assistiti dal Servizio Sanitario nazionale l'accesso ai ricoveri necessari per trattare condizioni patologiche che necessitino di interventi diagnostico-terapeutici di emergenza o di urgenza, patologie acute non gestibili in ambito ambulatoriale e/o domiciliare. Fornisce pertanto interventi di soccorso nei confronti di malati o infortunati in situazioni di urgenza od emergenza medica e/o chirurgica; visite mediche, assistenza infermieristica ed ogni atto e procedura diagnostica, terapeutica e riabilitativa necessari per risolvere i problemi di salute del paziente degente e compatibili con il livello di dotazione tecnologica delle singole strutture. L'Ospedale Galliera è situato nella zona residenziale di Carignano, nel centro città, ed ha i seguenti accessi sulla via pubblica: Mura del Prato 8 (Padiglione A - Pronto Soccorso) Via Alessandro Volta 8 (Padiglione B - ingresso principale) Via Alessandro Volta 6 (Padiglione B - CUP: centro prenotazioni - centro prelievi) Via Alessandro Volta 19 (Padiglione E) Mura delle Cappuccine 14 (Padiglione D - amministrazione - immoematologia e trasfusionale) Corso Mentana 10 (Padiglione C) Per chi arriva tramite l'autostrada: - uscita di Genova Est: proseguire in direzione mare, percorrere viale Brigate Partigiane e proseguire in corso Aurelio Saffi; seguire le indicazioni stradali Ospedale Galliera (circa 3 Km.). - uscita di Genova Ovest: proseguire in direzione centro percorrendo la strada Sopraelevata sino all'uscita Cavour e proseguire in direzione Levante sino in corso Aurelio Saffi; seguire le indicazioni stradali Ospedale Galliera Ospedale Evangelico Internazionale Salita Superiore San Rocchino 31/a Genova Tel Fax Sito Internet: Ospedale di Recco - A.S.L. 3 Via A. Bianchi Recco (Ge) Tel Ospedale Luigi Frugone - A.S.L. 3 Via Roma Busalla (Ge) Tel

26 Ospedale La Colletta - A.S.L. 3 Via del Giappone Arenzano (Ge) Tel Ospedale di Lavagna - A.S.L. 4 Via Don Bobbio Lavagna (Ge) Tel Ospedale di Rapallo - A.S.L. 4 Piazza Molfino Rapallo (Ge) Tel Ospedale di Sestri Levante - A.S.L. 4 Via A. Terzi 43/a Sestri Levante (Ge) Tel Ospedale di Santa Margherita - A.S.L. 4 Via Fratelli Arpe Santa Margherita (Ge) Tel Ospedale Sant'Andrea - A.S.L. 5 Via Vittorio Veneto La Spezia Tel Ospedale di Felettino - A.S.L. 5 Via dal Forno Felettino (Sp) Tel Ospedale di Levanto - A.S.L. 5 Via N. S. della Guardia Levanto (Sp) Tel Ospedale di Sarzana - A.S.L. 5 Via Cisa Sarzana (Sp) Tel

27 PORTI Nel tratto fra Livorno e Imperia, circa 350 Km, si concentrano quattro fra i maggiori porti nazionali (Genova, Savona, Livorno e La Spezia) e due porti minori (Marina di Carrara e Imperia), una vera e propria regione portuale litoranea, con una capacità di movimentazione di merci di oltre 100 milioni di tonn/anno. GENOVA Provincia: Genova Comune: Genova Tipologia: container, officine navali, crociere Passeggeri: ca. (2005) Traffico merci: t ca. (2005) Porto di Genova Il porto di Genova si estende su di un'area di circa 500 ettari ed altrettanti di superficie acquea. Le opere marittime assommano a circa mt di cui di banchine altamente operative ed in grado di ospitare oltre 200 navi di tipo diverso.i fondali variano da 9 a 15 mt con una punta di 50 mt per le super-petroliere. Tutti questi elementi messi insieme fanno del porto genovese e dei suoi bacini periferici uno dei maggiori scali marittimi dell'intero Mediterraneo e d'europa. A completamento di tante strutture vi è un modernissimo aeroporto, completamente ricostruito intorno alla metà degli anni 80. Si tratta di una struttura costruita sul mare, oltre il bacino petrolifero di Pegli, che per le sue caratteristiche viene definito scalo intercontinentale. Esso è completamente interconnesso con il sistema di trasporti stradale ed autostradale nonché ferroviario ed è raggiungibile dal centro cittadino in circa 30 minuti tramite arterie a scorrimento veloce. Una vasta area aeroportuale è destinata alla movimentazione del traffico delle merci. Il porto di Genova si sviluppa, partendo da levante verso ponente, dal bacino delle Grazie (l'area ove sorgono i cantieri e le officine delle riparazioni navali), poco distante dal quartiere fieristico della Foce e dal porticciolo turistico Duca degli Abruzzi, fino ai moderni terminal per la movimentazione delle merci varie poco discosti dalla Lanterna. Lo scalo, che ha il suo naturale completamento nel porto petroli di Multedo, vicino a Pegli, e nel terminal container di Voltri, comprende al suo interno, lungo i circa sei chilometri di strada sopraelevata che definiscono anche visivamente il cosiddetto waterfront, includono l'area del rinnovato porto antico. Nel tratto di costa fra Cornigliano e Sestri Ponente alcuni moli sono riservati ai cantieri di costruzioni di nuove imbarcazioni della Fincantieri. LA SPEZIA Provincia: La Spezia Comune: La Spezia Infrastrutture collegate: Pontremolese Tipologia: Commerciale Militare Situato nell'angolo NE del golfo, al lato orientale della città, il porto mercantile della Spezia ha una superficie acquea complessiva di circa mq. Si accede dalla città al porto da due varchi principali, uno a levante e l'altro a ponente. Il porto della Spezia si trova al centro dell arco costiero che va da Genova a Livorno. Serve i mercati della pianura padana, della Svizzera e dell Austria arrivando fino alla Baviera. All interno di una rada di circa 150 ettari, protetta da una diga foranea di circa metri, il porto della Spezia ha oltre 5 Km. di banchine e mq di aree disponibili, con metri di binari ferroviari e metri di strade. Il pescaggio arriva fino a 14 metri consentendo l accosto alle navi portacontainers. I terminals hanno gru con capacità di sollevamento fino a 100 tonnellate e magazzini coperti per un totale di mq. Il porto spezzino è collegato con frequenze plurisettimanali con i maggiori terminal intermodali del centro e del nord Italia. Sul versante marittimo le linee di navigazione che scalano regolarmente il porto della Spezia sono oltre 50 e lo collegano con 200 porti in tutto il mondo. Il porto della Spezia è direttamente collegato alla rete autostradale e a quella ferroviaria. Esso si trova all incrocio tra la direttrice Tirreno Brennero e quella costiera tirrenica in posizione baricentrica rispetto alle aree produttive e di consumo più importanti del Nord Italia. L aeroporto internazionale più vicino è quello di Pisa a 80 Km. dalla città. L'Arsenale Militare Marittimo della Spezia è una delle più importanti e antiche basi della Marina Porto della Spezia L'Arsenale Militare Marittimo 27

28 Militare Italiana; esso si trova nella zona centro-occidentale del Golfo della Spezia, nelle immediate adiacenze del centro storico della città della Spezia. SAVONA- VADO Provincia: Savona Comune: Savona-Vado Ligure Infrastrutture collegate: A6 A10 Tipologia: turistico commerciale Gestori: Autorità Portuale di Savona Passeggeri: ca. (2006) Traffico merci: t. ca. (2006) Bacino portuale Savona e Vado L'Autorità Portuale di Savona amministra un arco di costa che si estende da Albissola a Bergeggi, e comprende i bacini portuali di Savona e Vado Ligure. Il porto di Savona è per importanza del traffico di merci e come scalo crocieristico, il secondo porto della Liguria dopo Genova e tra i primi in Italia e del mar Mediterraneo. Il polo portuale di Savona-Vado è il naturale sbocco al mare del Piemonte e della Lombardia sud occidentale. Rilevante per l'economia della provincia e della regione il contributo apportato del retroporto situato in Val Bormida. Il porto di Savona si distingue anche nel settore croceristico, disponendo di una efficiente e moderna stazione marittima, di recente fattura in project financing con la compagnia Costa Crociere, presso cui fanno attualmente scalo tutte le navi del gruppo. La Stazione Marittima è stata progettata dall'architetto catalano Ricardo Bofill. La struttura accoglie ogni anno circa turisti. In aggiunta il Terminal Traghetti di Vado raggiunge, nella sola stagione estiva, quasi di passeggeri (dati 2006). AEROPORTI La Liguria dispone di tre aeroporti: due civili, a Genova e a Villanova d'albenga, e uno militare, a Luni. L aeroporto internazionale di Genova Sestri "Cristoforo Colombo" Genova C.Colombo Questo scalo è costruito sull'area risultante da una colmata marina per una superficie di oltre centotrenta ettari, con una pista di due chilometri e mezzo e con efficienti servizi di assistenza al volo e a terra. L'aeroporto genovese, sempre aperto, è centrale: dista solamente sei chilometri dal centro cittadino. I servizi regolari di linea comprendono collegamenti con le principali città europee e con i maggiori scali italiani. L aeroporto è direttamente collegato alla viabilità urbana e, attraverso un raccordo dedicato, al sistema autostradale, che consente rapidi collegamenti in direzione delle Riviere, del Piemonte, della Lombardia e dei trafori alpini. Dal casello autostradale di Genova-aeroporto, Nizza dista 210 Km, Sanremo 140 km, Torino 170 Km, Milano 140 Km, La Spezia 105 Km e Firenze 225 km. All intemo del perimetro aeroportuale, la rampa di accesso al casello autostradale è collegata ad un raccordo anulare da cui si diparte, ad ovest, la viabilità per il porticciolo turistico e l area cargo, ad est quella per le aree riservate ai petrolieri e, al centro, quella per l ampia zona parcheggio, prospiciente l aerostazione passeggeri. L Aeroporto internazionale di Villanova d'albenga Clemente Panero L Aeroporto Clemente Panero occupa una posizione strategica nel Ponente Ligure, trovandosi nel cuore della Riviera dei Fiori, a pochi km dalle più rinomate località turistiche della Liguria: Sanremo, Alassio, Laigueglia, Diano Marina, Albenga, Loano, Finale Ligure. Raggiungibile è anche la Costa Azzurra. Si può arrivare a Montecarlo, Nizza, Antibes, Cannes con circa un ora di auto. L Aeroporto mette a disposizione dei passeggeri i seguenti servizi: autonoleggio, taxi ed elitaxi, parcheggio gratuito. L Aeroporto non funziona esclusivamente da aerostazione passeggeri ma è aperto anche al traffico aereo privato. C. Panero 28

29 Come arrivare: AUTOSTRADA DA MILANO - A7 Milano Genova - A10 Genova - Ventimiglia Uscita Casello di Albenga AUTOSTRADA DA TORINO - A6 Torino Savona - A10 Genova - Ventimiglia Uscita Casello di Alberga Il terzo aeroporto si trova a Luni - Non distante dalla grande base della Marina Militare Italiana di La Spezia, l aeroporto di Luni/Sarzana oltre ad un piccolo Aero Club ospita diversi reparti aerei della Marina e della Guardia Costiera che lo utilizza come un eliporto della Marina Militare Italiana - utilizzato anche come appoggio per soccorsi e interventi antincendio, oltre che per i mezzi leggeri da pattugliamento Luni 29

30 VALEVOLE PER SEZIONE A - SEZIONE C TOPONOMASTICA DI CITTA LIGURI L interrogazione verterà, in primo luogo su luoghi di interesse, o meno, della città prescelta e sulle conseguenti indicazioni stradali necessarie per raggiungerle. A titolo assolutamente esemplificativo potranno essere poste domande del tipo: Domanda: percorso da seguire Genova - da Stazione Principe a Sestri Ponente (centro). Risposta: P.za Acquaverde, Via A: Doria, P.za dei Principe, Via San Benedetto, Via Bruno Buozzi, Via Milano, Via di Francia, P.za Barbino, Via Buranello, P.za Vittorio Veneto, Via Dondero, Largo Jursé, Via Pieragostiní, Via Ansaldo, Via Cornigliano, Via A. Siffredi,Via Hermada, Via Giacomo Puccini, Via, Travi, P.za Macchiavelli, P.za Baracca. Domanda: percorso da seguire da Stazione Principe a Molassana. Risposta: P.za Acquaverde, Via A. Doria,P.zza del Principe,Via Fanti d Italia, Via alpini d Italia,Via Gramsci, Via delle fontane, P.za della Nunziata, Via Paolo Emilio Bensa, Largo della Zecca, Galleria G.Garibaldi, P.za del Portello, Galleria N.Bixio, P.za Corvetto, Via Assarotti, P.za Manin, Largo Gaetano Giardino, Via Leonardo Montaldo, Via Bobbio, Piazzale Resasco, Via Piacenza, Via Emilia, Via Molassana. Domanda: percorso da seguire da Genova - Stazione Principe a Ospedale Gaslini. Risposta: P.za Acquaverde, Via A. Doria, P.zza del Principe, Via Fanti d Italia, Via Alpini d Italia, Via Gramsci, Via delle Fontane, P.za della Nunziata, Via Paolo Emilio Bensa, Largo della Zecca, Galleria G.Garibaldi, P.za del Portello, Galleria N.Bixio, P.za Corvetto, Via dei Santi Giacomo e Filippo, Via Serra, P.za Brignole Via E.De Amicis, P.za G.Verdi, P.za delle Americhe, Via G. Tomaso Invrea P.za Alimonda, Via Odessa, Via Montevideo, C.so A. Gastaldi, C.so Europa. Via Isonzo, Via Sturla P.za Sturla, Via dei Mille, Via 5 Maggio. (per gli ambulatori dopo il semaforo di Via dei Mille svoltare a sinistra in Via Redipuglia.) Domanda: percorso da seguire da Genova - Stazione Principe a Pontedecimo Risposta: P.zza Acquaverde, Via A. Doria, P.zza del Principe, Via San Benedetto, Via Bruno Buozzi, Via Milano, Via di Francia, P.zza Barabino, Via Buranello, P.zza Vittorio Veneto, Via Dondero, Largo Jursé, Via Pieragostini, Via Argine Polcevera (altezza Bolzaneto), Via Ugo Polonio, Via al Santuario N.S. della Guardia, Via Romairone, Via Semini, Ponte della Forestale, Via San Quirico, (Stazione Pontedecimo) Via P. Anfossi, P.zza Pontedecimo. Domanda: percorso da seguire da Savona Stazione (P.za Aldo Moro)- Ospedale San Paolo (Via Genova) Risposta: P.zzaAldo Moro- Via Don Minzoni-corso Ricci-Corso Viglienzoni-Corso Mazzini-Via Gramsci-Via Lungomare Matteotti-Via Valloria- Via Genova Il candidato potrà prepararsi a scelta tra una delle seguenti città: v Genova v La Spezia v Savona v Imperia v Chiavari v Sanremo Le indicazioni delle città sottostanti non sono in alcun modo esaurienti, ma forniscono solamente una traccia sulle domande che potranno essere, di volta in volta, poste al candidato il quale è comunque tenuto a conoscere completamente toponomastica e stradario della città nella quale eserciterà il servizio o su quella scelta per l interrogazione. 30

31 Genova Regione: Liguria Provincia: Genova Altitudine: 19 m s.l.m. Superficie: 243,60 km² Abitanti: Densità: 2.507,64 ab./km² Comuni contigui: Arenzano, Bargagli, Bogliasco, Bosio (AL), Campomorone, Ceranesi, Davagna, Masone, Mele, Mignanego, Montoggio, Sant'Olcese, Sassello (SV), Serra Riccò, Sori, Tiglieto, Urbe (SV) Genova Il territorio del Comune di Genova misura 243 km², ed è composto da una sottile fascia costiera alle cui spalle si ergono colline e monti. Il territorio comunale, nella sua porzione occidentale, raggiunge ed in alcuni punti oltrepassa lo spartiacque appenninico (in corrispondenza dell'alto corso del torrente Stura), ed arriva a confinare direttamente con il Basso Piemonte (comune di Bosio). La fascia costiera, da Vesima a Capolungo di Nervi, è lunga circa 42 km, a metà strada tra Vesima e Capolungo troviamo l'anfiteatro naturale del Porto di Genova, racchiuso a ponente dalla collina di San Benigno e a levante dalla collina che da Carignano sale al Righi fino a congiungersi, all'altezza del Forte Sperone, con quella di San Benigno. Due sono i torrenti principali della città: a levante il Bisagno, che termina la sua corsa nel quartiere della Foce; a ponente il Polcevera, che divide Sampierdarena da Cornigliano. Cosa - Dove r r r r r r r r r r Musei di Genova Monumenti Forti Chiese Teatri Cinema Palazzi Alberghi Fiera di Genova Punti di imbarco Luoghi d interesse Indice Musei Musei Alcuni musei sono organizzati in poli tematici che propongono attività coordinate, sono: i musei del mare: Galata Museo del mare, Museo navale di Pegli e Castello D'Albertis i musei di Nervi: GAM, Raccolte Frugone e Museo Luxoro i Musei di Strada Nuova: Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi Monumenti e luoghi d'interesse Uno dei luoghi di maggior interesse della città l'acquario al porto antico - il più grande d'italia ed uno dei maggiori in Europa - e la relativa Marina (il porticciolo turistico in grado di accogliere centinaia di imbarcazioni da diporto). 31

32 Il Palazzo Ducale - un tempo sede di dogi e senatori e ora luogo di eventi culturali ed il Teatro Carlo Felice, sono altri due punti di forza di Genova. Un altro monumento di rilevante importanza riportato a nuovo splendore è il Cimitero monumentale di Staglieno, nel quale riposano le spoglie di molti personaggi noti, fra i quali Giuseppe Mazzini, Fabrizio De André e la moglie di Oscar Wilde. Il centro storico di Genova è uno tra i più grandi d'europa (misura circa quattrocentomila metri quadri), la sua struttura urbanistica, nella parte più antica, articolata com'è in un dedalo di piazzette e stretti caruggi, unisce una dimensione medioevale a successivi interventi cinquecenteschi e barocchi (piazza San Matteo e la vecchia via Aurea, oggi via Garibaldi). Resti delle antiche mura secentesche sono visibili tuttora nei pressi della cattedrale di San Lorenzo, luogo di culto per eccellenza dei genovesi. Simboli della città sono la Lanterna (alta 117 m) antico faro visibile in distanza dal mare (oltre 30 km), la monumentale fontana di piazza De Ferrari e la casa di Cristoforo Colombo in zona Porta Soprana, restaurata nel Forti Gli antichi forti posti nelle colline a ridosso della città, vengono oggi anche utilizzati per concerti e rappresentazioni teatrali, i forti di Genova sono: Forti Chiese Qui sotto sono elencate le principali chiese di Genova con la relativa ubicazione: Chiese 32

33 Palazzi Con il termine Rolli di Genova, venivano indicate, al tempo dell'antica Repubblica, le liste dei palazzi e delle dimore eccellenti delle nobili famiglie che ambivano ad ospitare - sulla base di un sorteggio pubblico - le alte personalità in transito per visite di stato. I Rolli costituiscono l insieme dei palazzi più prestigiosi del centro storico genovese, specialmente lungo le antiche Strade Nuove (via Garibaldi, dove ha sede il Comune, già Via Aurea, e via Balbi, sede della cittadella universitaria. Sotto, i quarantadue edifici dei Rolli inseriti fra i patrimoni dell'umanità UNESCO - Palazzi 33

34 Teatri e Cinema Sotto l elenco dei maggiori teatri e cinema genovesi: 34

35 Teatri Cinema Alberghi (La sottostante lista non ha la pretesa di essere esaustiva, ma riporta solo alcuni alberghi della città. L indicazione o l eventuale esclusione dalla stessa non è in alcuna maniera indicativa della qualità dei servizi offerti) Alberghi Fiera di Genova La Fiera di Genova, un quartiere espositivo che ha sviluppato una forte specializzazione nel comparto marino - marittimo, in questo settore manifestazione di punta è il Salone Nautico Internazionale organizzato in partnership con Ucina, l'associazione di categoria dell'industria nautica da diporto, la più recente Slow Fish, il salone della pesca sostenibile organizzato da Slow Food. Nella sede della fiera di Genova si organizza Euroflora - la grande mostra floreale internazionale che si svolge ogni cinque anni. La Fiera di Genova è anche sede di manifestazioni sportive, concerti, spettacoli e convegni. Fiera 35

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco Matteo Taricco Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno.

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. GENOVA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. GENOVA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre periodo di riferimento: primo semestre

Dettagli

Esperti di passi e di sentieri

Esperti di passi e di sentieri L. FILIPPO D ANTUONO ESCURSIONI IN APPENNINO TRA LUOGHI E GENTI VOLUME 1 Il Levante della Liguria: dalle Cinque Terre alla foce del Magra Esperti di passi e di sentieri Indice Prefazione...................................................

Dettagli

TRASPORTI. Aerei - - - - -0,7-4,8 - - Passeggeri - - - - -5,7-9,5 - - Merci - - - - 8,3 - - - Posta - - - - -15,6 - - -

TRASPORTI. Aerei - - - - -0,7-4,8 - - Passeggeri - - - - -5,7-9,5 - - Merci - - - - 8,3 - - - Posta - - - - -15,6 - - - 16 TRASPORTI Gli indicatori relativi al movimento commerciale dei porti liguri mettono in evidenza per il 2005 un andamento positivo per il porto di Savona, a fronte di variazioni negative per gli altri

Dettagli

TERMINAL CONTAINER A VOLTRI

TERMINAL CONTAINER A VOLTRI TERMINAL CONTAINER A VOLTRI Il terminal Voltri Terminal Europa di Genova-Voltri, entrato recentemente nel pieno della sua operatività, rappresenta il classico esempio di terminale marittimo creato ex novo,

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture

Ministero delle Infrastrutture PRIORITÀ INFRASTRUTTURALI NELLE REGIONI REGIONE LIGURIA SISTEMI STRADALI E AUTOSTRADALI Tunnel sottomarino/sotterraneo Genova Nel sistema della grande viabilità urbana di Genova si inserisce il progetto

Dettagli

Il Dipartimento può essere raggiunto in autobus (partendo dalla stazione Brignole) in circa 10 minuti attraverso due percorsi differenti:

Il Dipartimento può essere raggiunto in autobus (partendo dalla stazione Brignole) in circa 10 minuti attraverso due percorsi differenti: Come raggiungere il Dipartimento in autobus Genova ha due stazioni ferroviarie principali: Genova Piazza Principe (vicina al centro storico, sul suo lato ovest); Genova Brignole (vicino alla parte moderna

Dettagli

23 e 24 AGOSTO 2014 LINEE: VENTIMIGLIA-GENOVA-LA SPEZIA; VENTIMIGLIA-GENOVA-MILANO; VENTIMIGLIA-GENOVA-BERGAMO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

23 e 24 AGOSTO 2014 LINEE: VENTIMIGLIA-GENOVA-LA SPEZIA; VENTIMIGLIA-GENOVA-MILANO; VENTIMIGLIA-GENOVA-BERGAMO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI LINEE: VENTIMIGLIA-GENOVA-LA SPEZIA; VENTIMIGLIA-GENOVA-MILANO; VENTIMIGLIA-GENOVA-BERGAMO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Sabato 23 e Domenica 24 agosto 2014, per interventi di manutenzione nella tratta

Dettagli

INFORMASALUTE GENOVA. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

INFORMASALUTE GENOVA. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA ISTITUTO NAZIONALE SALUTE, MIGRAZIONI E POVERTÀ MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELL INTERNO Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE

Dettagli

Linea GENOVA - SAVONA

Linea GENOVA - SAVONA Linea GENOVA - SAVONA Partenze FERIALI (da lunedì a venerdì) R 11324 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.31) SAVONA (a. 22.45) Genova Piazza Principe 21.37 - Genova Sampierdarena 21.45 - Genova Cornigliano 21.49 -

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

01/06/2014-1 - AEROPORTO DI MILANO-BERGAMO

01/06/2014-1 - AEROPORTO DI MILANO-BERGAMO 01/06/2014-1 - AEROPORTO DI MILANO-BERGAMO LA PORTA D ACCESSO DELLA ZONA EST DELLA REGIONE LOMBARDIA Uno dei principali fattori di successo dell Aeroporto di Milano Bergamo è dato dalla posizione geografica,

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Primo Rapporto sullo Stato dell Ambiente Provincia di Genova Anno 2003 Turismo

Primo Rapporto sullo Stato dell Ambiente Provincia di Genova Anno 2003 Turismo Inquadramento del tema Il turismo in provincia è un settore economico importante e soprattutto attivo. Esso rappresenta il legame che esiste tra le occasioni di sviluppo economico e la tutela dell ambiente,

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI Nel citato Manuale CAI n. 10 CATASTO SENTIERI (pag. 21 e seguenti) sono riportate le istruzioni per la realizzazione di un piano regolatore dei sentieri in funzione della

Dettagli

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA Uno dei maggiori parcheggi periferici di interscambio di Milano, realizzato dalla Metropolitana Milanese, si avvia a servire l area sud del capoluogo lombardo

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Come arrivare a Piè di Costa

Come arrivare a Piè di Costa Come arrivare a Piè di Costa Montaione si trova nell'ampio territorio della Valdelsa che è il cuore della Toscana. Raggiungere la Montaione non è mai stato facile come adesso, grazie ad un'ampia scelta

Dettagli

Cassa depositi e prestiti. Residenziale Immobiliare 2004 SpA

Cassa depositi e prestiti. Residenziale Immobiliare 2004 SpA Residenziale Immobiliare 2004 SpA Residenziale Immobiliare 2004 S.p.A. Ex Uffici delle Dogane Roma, Via dello Scalo di San Lorenzo, 10 Veicolo societario Residenziale Immobiliare 2004 SpA: (75% CDP Immobiliare

Dettagli

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali Il macro ambito coincide a Nord, per tutta la sua lunghezza, con l alto corso del Fiume Chienti dalla sorgente fino alla località Caccamo, in Comune di

Dettagli

VIABILITA ITALIA NORD CENTRO. Sud e Isole A22 - A23 - A26 - A27 - A28 - A57 A1 - A11 - A12 - A14 - A90 GRA

VIABILITA ITALIA NORD CENTRO. Sud e Isole A22 - A23 - A26 - A27 - A28 - A57 A1 - A11 - A12 - A14 - A90 GRA NORD A1 A1 - A4 - A4 - A6 - A6 - A7 - A7 - A8 - A8 - A12 - A12 - A14 A22 - A23 - A26 - A27 - A28 - A57 Nodo di Bologna CENTRO A1 - A11 - A12 - A14 - A90 GRA Sud e Isole A1 - A3 - A14 - A16 - A18 A19 -

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Il nodo di Genova costituisce un infrastruttura strategica della rete autostradale del Paese:

Il nodo di Genova costituisce un infrastruttura strategica della rete autostradale del Paese: Il nodo autostradale di Genova Il nodo di Genova costituisce un infrastruttura strategica della rete autostradale del Paese: passaggio obbligato per il traffico da e verso la Francia (via valico di Ventimiglia);

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel Consorzio Zai Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel 1948 da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Verona ed

Dettagli

Informazioni generali: - Sardegna -

Informazioni generali: - Sardegna - Informazioni generali: - Sardegna - LE ORIGINI DEL NOME: Il nome deriva dall antico popolo che la abitava: i Sardi. Colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, fu da questi ultimi chiamata Ienusa, perché nella

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Mercoledì h.13.30-15.30 per il 28\10, 4\11, 11\11,18\11. Martedì 3\11, 17\11, e 2\12, 16\12: h.9.00-12.00

Mercoledì h.13.30-15.30 per il 28\10, 4\11, 11\11,18\11. Martedì 3\11, 17\11, e 2\12, 16\12: h.9.00-12.00 CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2015/2016 SEDI AMBULATORI VACCINALI AA.SS.LL. LIGURI AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 IMPERIESE con accesso libero SEDE GIORNO GIORNO IMPERIA Servizio Igiene Pubblica, Imperia,

Dettagli

1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio

1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio 1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio La percorribilità pedonale degli spazi pubblici non risulta essere ottimale, soprattutto dal punto di vista della continuità. Numerose sono le strade

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

Capitolo 19 - Credito

Capitolo 19 - Credito CREDITO Impieghi Nel 2011 i prestiti bancari, compresi i crediti in sofferenza, sono aumentati in misura contenuta e mediamente inferiore a quella dell anno precedente, arrivando a fine dicembre a 38.772

Dettagli

CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI

CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI PREMESSA Come illustrato dalla figura, le scuole secondarie superiori del I Municipio accolgono studenti residenti in altri municipi in numero multiplo dei residenti.

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Provincia di Genova Area 08 Ambiente Ufficio Segreteria Tecnica ESTRATTO dal processo verbale della Conferenza dei Sindaci

Dettagli

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO:

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: 1. BAIA ZAVALA, isola di Hvar La baia Zavala è situata nel golfo di Stari Grad, una delle baie più belle e protette dell isola di Hvar. Nel piano regolatore l area della baia

Dettagli

APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO

APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO INDICE 1 NODO STRADALE ED AUTOSTRADALE DI GENOVA Adeguamento del Nodo di San Benigno... 3 1.1 Descrizione progetto... 3 1.2 Opere d arte... 9 1 NODO

Dettagli

INTERPORTO COME CUORE DELLA CITTADELLA INDUSTRIALE

INTERPORTO COME CUORE DELLA CITTADELLA INDUSTRIALE PROGETTI PADOVA INTERPORTO COME CUORE DELLA CITTADELLA INDUSTRIALE L'interporto di Padova mostra un modo diverso di intendere questo tipo di strutture, collocandosi al centro del comprensorio industriale

Dettagli

Relazione tecnica generale 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est

Relazione tecnica generale 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est Come rilevato e analizzato in fase di ricostruzione del quadro conoscitivo generale e dal confronto con

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Programma Infrastrutture Strategiche

Programma Infrastrutture Strategiche Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Programma Infrastrutture Strategiche 6 Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Programmare il Territorio le Infrastrutture le Risorse Giugno 2008

Dettagli

REGIONE LIGURIA COPERTURA TERRITORIALE COMUNI OBIETTIVO 2

REGIONE LIGURIA COPERTURA TERRITORIALE COMUNI OBIETTIVO 2 COPERTURA TERRITORIALE COMUNI OBIETTIVO 2 Provincia di Savona Provincia di Genova Provincia di La Spezia Albisola Marina Arenzano Ameglia Albisola Superiore Bargagli Arcola Altare Busalla Bolano Cairo

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 4. Valtrompia

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 4. Valtrompia SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE 4. Valtrompia Lodrino Quadro sintetico del sistema insediativo ed ambientale comunale Comune Lodrino Viabilità Il comune si trova in una vallata a est di Via Martiri dell Indipendenza;

Dettagli

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia REGOLAMENTO Variazioni ecografiche- numerazione civica esterna Numerazione civica interna Riferimenti normativi: Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 artt. 9 e 10 D.P.R.

Dettagli

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, 9 25030 Mairano (BS) tel. 030.2943331-030.9759764 fax. 030.9759765 - mail: info@almoi.

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, 9 25030 Mairano (BS) tel. 030.2943331-030.9759764 fax. 030.9759765 - mail: info@almoi. Parco commerciale La società Anda srl, specializzata nello sviluppo di iniziative immobiliari in VENDITA e AFFITTO, principalmente destinate al commercio, dopo un accurato studio di fattibilità ha iniziato

Dettagli

Interporto della Toscana Centrale Piano di Ampliamento

Interporto della Toscana Centrale Piano di Ampliamento Interporto della Toscana Centrale Piano di Ampliamento Information Memorandum Strettamente privato & confidenziale Novembre 2012 Con la consulenza fornita da: Indice & Disclaimer 1. Finalità della presentazione

Dettagli

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO ATC s.p.a. ATC s.p.a. ATC è titolare del contratto di servizio per il Trasporto Pubblico Locale nella Provincia della Spezia. I numeri principali aggiornati al 2007 sono: 33.000.000 valore della produzione;

Dettagli

Creazione di pannelli informativi e audioguide per non vedenti Installazione in ogni luogo verdiano (casa natale, musei dedicati, ecc.

Creazione di pannelli informativi e audioguide per non vedenti Installazione in ogni luogo verdiano (casa natale, musei dedicati, ecc. In via sperimentale per l itinerario verdiano in Emilia Romagna state fornite indicazioni puntuali, con metodologia C.A.R.E., rispetto all accessibilità per disabili. Esempio di indicazioni fornite: misura

Dettagli

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume A CROSA LAVINIA (S.F.d Albaro) N 33

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume A CROSA LAVINIA (S.F.d Albaro) N 33 778/22 S.FRANCESCO D'ALBARO TBN n 16 D.M. 29/04/1931 (lettera di notifica) TERRENI E FABBRICATI SITI IN VIA FOGLIENSE LOC. S.PIETRO FOCE Elenco della documentazione allegata agli atti della Soprintendenza:

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

Tavoli tematici. Contributo. Nome Cognome Ente/organizzazione di appartenenza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Telefono E_mail www.unipa.

Tavoli tematici. Contributo. Nome Cognome Ente/organizzazione di appartenenza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Telefono E_mail www.unipa. VERSO LA STRATEGIA REGIONALE DELL INNOVAZIONE 2014-2020 Tavoli tematici Contributo 1 1. Dati proponente contributo Nome Cognome Ente/organizzazione di appartenenza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Telefono

Dettagli

La città che cambia. Per ospitare eventi Con un grande parco urbano

La città che cambia. Per ospitare eventi Con un grande parco urbano La città che cambia Per ospitare eventi Con un grande parco urbano Variante al piano strutturale per nuove funzioni pubbliche e strutture di servizio complementari all aeroporto Comune di Pisa Perchè la

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente della Regione Emilia-Romagna

Relazione sullo Stato dell Ambiente della Regione Emilia-Romagna Trasporti Infrastrutture e logistica La mobilità rappresenta un settore particolarmente rilevante per lo sviluppo sostenibile. Lo sviluppo sostenibile richiede sempre di più la partecipazione e la corresponsabilizzazione

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Provincia di Genova Direzione Ambiente Energia Segreteria Tecnica A.T.O. ESTRATTO dal processo verbale della Conferenza

Dettagli

Il#Levante#su#due#ruote##

Il#Levante#su#due#ruote## Il#Levante#su#due#ruote## dalle#cinque#terre#alla#val#di#magra#in#bici# Tour guidato IL TERRITORIO Un territorio suggestivo in provincia della Spezia, tutto da esplorare: borghi colorati, verdi colline,

Dettagli

La Ferrovia Trento - Borgo Valsugana - Bassano e l esperienza della Provincia Autonoma di Trento

La Ferrovia Trento - Borgo Valsugana - Bassano e l esperienza della Provincia Autonoma di Trento Allegato n.1 La Ferrovia Trento - Borgo Valsugana - Bassano e l esperienza della Provincia Autonoma di Trento L infrastruttura La ferrovia Trento Bassano del Grappa o ferrovia della Valsugana è una linea

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome: Location: Vernio,

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG82U Numero % sugli invii Invii 8.416 Ritorni 4.988

Dettagli

Posizionamento. Rilevanza strategica comunitaria, nodo del core network;

Posizionamento. Rilevanza strategica comunitaria, nodo del core network; Porto di Ancona Posizionamento Rilevanza strategica comunitaria, nodo del core network; Corridoio scandinavo-mediterraneo (38% traffico tir del porto proviene da Paesi lungo questo asse, Italia esclusa);

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

REGIONE LIGURIA PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE PER IL PERIODO

REGIONE LIGURIA PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE PER IL PERIODO Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali REGIONE LIGURIA PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE PER IL PERIODO 2007-2013 ALLEGATO D RIDEFINIZIONE ZONE SVANTAGGIATE La zonizzazione delle

Dettagli

Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA

Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA Da consegnare allo studente e/o al genitore (contiene dichiarazione per

Dettagli

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

UBICAZIONE Il Comune di Legnano Ex Fonderia LEGNANO UBICAZIONE Il Comune di Legnano Il Comune di Legnano ha 60.000 abitanti ed è situato a circa 20 km a nord ovest di Milano. L area della Ex Fonderia, inserita in un contesto prettamente

Dettagli

Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA

Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA Da consegnare allo studente e/o al genitore (contiene dichiarazione per

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450 Livorno Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10 Sub 450 1. Descrizione e identificazione delle unità immobiliari 2.1 Caratteristiche estrinseche del complesso immobiliare in cui sono ubicate le unità immobiliari

Dettagli

1. LA MOBILITA ATTUALE NELL AREA DI STUDIO

1. LA MOBILITA ATTUALE NELL AREA DI STUDIO 1. LA MOBILITA ATTUALE NELL AREA DI STUDIO Il settore di città Flaminio Foro Italico è compreso nell ansa del Tevere definita a nord da Piazzale di Ponte Milvio, dal sistema del Foro Italico e dello stadio

Dettagli

Ministero dell Università e della Ricerca

Ministero dell Università e della Ricerca DIPLOMA DI SECONDO LIVELLO IN FOTOGRAFIA PREMESSA La fotografia nel Mezzogiorno d Italia si è sempre tradizionalmente caratterizzata come fotografia di ricerca o di informazione. Questo perché quasi assenti

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Lo stato dell Ambiente in Liguria 145

Lo stato dell Ambiente in Liguria 145 La nostra Regione, pur essendo un piccolo territorio a vocazione turistica, ha anche un passato di attività industriale di rilievo; alcune zone sono definite ad alta concentrazione di attività produttive

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Viaggiare in Italia Pag. 1

Viaggiare in Italia Pag. 1 Pag. 1 Quando è stata l ultima volta che hai viaggiato in treno/ in macchina/ in aereo? Dove sei andato? Quanto ci hai messo? È stato un viaggio piacevole? Di solito con quale di questi tre mezzi preferisci

Dettagli

IL PIANO REGOLATORE GENERALE

IL PIANO REGOLATORE GENERALE DOSSIER TORINO Lo sviluppo dell aeroporto di Torino Caselle è regolato da un Piano Regolatore Generale (Master Plan), definito dalla Società di gestione nel 1986, che individua le aree su cui devono essere

Dettagli

Lo scenario di riferimento del PUM

Lo scenario di riferimento del PUM Lo scenario di riferimento del PUM I principali elementi invarianti che caratterizzano lo scenario di riferimento sono: Interventi sulla viabilità Riassetto nodo autostradale / Gronda di Ponente Tunnel

Dettagli

Volontariato e Vacanze all Isola Palmaria (SP) 21 luglio 13 settembre 2015. con il patrocinio del Comune di Portovenere

Volontariato e Vacanze all Isola Palmaria (SP) 21 luglio 13 settembre 2015. con il patrocinio del Comune di Portovenere Volontariato e Vacanze all Isola Palmaria (SP) 21 luglio 13 settembre 2015 con il patrocinio del Comune di Portovenere L isola Palmaria L isola Palmaria, si trova nel mar Ligure, all estremità occidentale

Dettagli

2 Graduatoria di Non Conformità Graduatoria di Non Conformità relativa agli APE estratti il 26 aprile 2018

2 Graduatoria di Non Conformità Graduatoria di Non Conformità relativa agli APE estratti il 26 aprile 2018 2 Graduatoria di Non Conformità Graduatoria di Non Conformità relativa agli APE estratti il 26 aprile 2018 1 07201721682 SP La Spezia 53,47 29/05/2017 01/06/201707:30 2 07201737175 SV Finale Ligure 49,97

Dettagli

SERVIZI 7 INFRASRUTTURE DI TRASPORTO A BRUSSELS, BELGIO

SERVIZI 7 INFRASRUTTURE DI TRASPORTO A BRUSSELS, BELGIO INFRASRUTTURE DI TRASPORTO A BRUSSELS, BELGIO Infrastrutture di Trasporto a Brussels, Belgio 1. DESCRIZIONE DELL EDIFICIO Tipologia Nome Localizzazione Anno e tipologia d'intervento Programma intervento

Dettagli

OSTENSIONE SANTA SINDONE 2010 COME MUOVERSI A TORINO

OSTENSIONE SANTA SINDONE 2010 COME MUOVERSI A TORINO OSTENSIONE SANTA SINDONE 2010 COME MUOVERSI A TORINO Ecco tutte le informazioni su come raggiungere il punto di accoglienza dei Giardini Reali da cui partirà il percorso pedonale verso la visita, in particolare

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO AMBITO COSTIERO 08 Unità fisiografiche del Centa, Centa Sud e Maremola ART. 41 LEGGE REGIONALE N 20/2006 Relazione sulla qualità delle acque costiere (RA)-

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite e

Dettagli

Urbino Futuro Srl. Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia. Inquadramento. Introduzione. Descrizione intervento.

Urbino Futuro Srl. Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia. Inquadramento. Introduzione. Descrizione intervento. Urbino Futuro Srl Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia INDICE: Inquadramento Introduzione Descrizione intervento Relazione Dati dimensionali Elaborati grafici illustrativi Rendering

Dettagli

Centro Studi sul Non Profit

Centro Studi sul Non Profit RICERCA COMPARATIVA: IL FUND E PEOPLE RAISING PER LA SANITA IN ITALIA, NEGLI STATI UNITI D AMERICA E REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD (Ricerca completata in data 30/09/2011) di Raffaele

Dettagli

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA Sono 4.388 gli enti di diritto privato che hanno indicato come attività prevalente o esclusiva l erogazione di sussidi a individui, piuttosto che quella di contributi a

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 351 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Bassi, Bond e Bozza RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO NATURISTA Presentato

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Logistica, Lombardia porta d Italia Expo, indotto da 1,8 miliardi e 9mila lavoratori Expo e indotto per la logistica Claudio De Albertis

Logistica, Lombardia porta d Italia Expo, indotto da 1,8 miliardi e 9mila lavoratori Expo e indotto per la logistica Claudio De Albertis Logistica, Lombardia porta d Italia Expo, indotto da 1,8 miliardi e 9mila lavoratori 60% del cargo aereo, un quarto delle merci su strada, la metà dei TEU marittimi di Genova Milano: fatturato da 5 miliardi,

Dettagli

NOVARTIS. L assicurazione malattia svizzera in esclusiva per i collaboratori di NOVARTIS PER LA MIGLIORE MEDICINA. OGGI E DOMANI.

NOVARTIS. L assicurazione malattia svizzera in esclusiva per i collaboratori di NOVARTIS PER LA MIGLIORE MEDICINA. OGGI E DOMANI. NOVARTIS L assicurazione malattia svizzera in esclusiva per i collaboratori di NOVARTIS PER LA MIGLIORE MEDICINA. OGGI E DOMANI. Assicurazione di base L assicurazione malattia obbligatoria in Svizzera.

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA. DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013

REGIONE LOMBARDIA. DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013 REGIONE LOMBARDIA DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013 DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA DISCIPLINA DEL SERVIZIO TAXI NEL BACINO AEROPORTUALE LOMBARDO. MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALL'ALLEGATO A) DELLA

Dettagli

La Puglia. e i suoi paesaggi

La Puglia. e i suoi paesaggi La Puglia e i suoi paesaggi La carta fisica La puglia confina a nord e a est con il mar Adriatico a sud con mar Ionio e Basilicata e a ovest con Molise e Campania La parte amministrativa Il capoluogo di

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

CREARE, INVESTIRE E MANTENERE valore immobiliare sostenibile nel tempo. Monza Via XX Settembre. UFFICIO 145 mq

CREARE, INVESTIRE E MANTENERE valore immobiliare sostenibile nel tempo. Monza Via XX Settembre. UFFICIO 145 mq CREARE, INVESTIRE E MANTENERE valore immobiliare sostenibile nel tempo Monza Via XX Settembre UFFICIO 145 mq Il Territorio La città di Monza sorge nell alta pianura lombarda al margine meridionale della

Dettagli

Val Graveglia. Lunghezza totale Itinerario Km: 71 circa. Partenza itinerario da: Bargonasco (GE)

Val Graveglia. Lunghezza totale Itinerario Km: 71 circa. Partenza itinerario da: Bargonasco (GE) Val Graveglia Partenza itinerario da: Bargonasco (GE) Lunghezza totale Itinerario Km: 71 circa Nota Km Parziali Km Totali Simboli Descrizione 1 0,000 0,000 Si parte dall'entroterra di Chiavari. Dalla SP

Dettagli

alta velocità per il Ticino?

alta velocità per il Ticino? AlpTransit 2019: un futuro ad alta velocità per il Ticino? 24 marzo 2011 SUPSI, Lugano-Trevano Alptransit e le infrastrutture italiane del Nordovest: stato di avanzamento, problemi e prospettive Vittorio

Dettagli