1.1. Caratteristiche tecniche del carburante di riferimento da utilizzare per le prove dei veicoli muniti di motore ad accensione comandata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.1. Caratteristiche tecniche del carburante di riferimento da utilizzare per le prove dei veicoli muniti di motore ad accensione comandata"

Transcript

1 L 172/189 ALLEGATO 10 Specifiche dei carburanti di riferimento 1. SPECIFICHE DEI CARBURANTI DI RIFERIMENTO DA UTILIZZARE PER LE PROVE DEI VEICOLI IN RELAZIONE AI VALORI LIME DI EMISSIONE 1.1. Caratteristiche tecniche del carburante di riferimento da utilizzare per le prove dei veicoli muniti di motore ad accensione comandata Tipo: benzina (E5) Numero di ottano ricerca, RON 95,0 EN pren ISO 5164 Numero di ottano motore, MON 85,0 EN pren ISO 5163 Densità a 15 C kg/m EN ISO 3675 EN ISO Tensione di vapore kpa 56,0 60,0 EN ISO (DVPE) Tenore di acqua % v/v 0,015 ASTM E 1064 Distillazione: evaporato a 70 C % v/v 24,0 44,0 EN-ISO 3405 evaporato a 100 C % v/v 48,0 60,0 EN-ISO 3405 evaporato a 150 C % v/v 82,0 90,0 EN-ISO 3405 punto di ebollizione finale C EN-ISO 3405 Residuo % v/v 2,0 EN-ISO 3405 Analisi degli idrocarburi: olefinici % v/v 3,0 13,0 ASTM D 1319 aromatici % v/v 29,0 35,0 ASTM D 1319 benzenici % v/v 1,0 EN saturi % v/v ASTM 1319 Rapporto carbonio/idrogeno Rapporto carbonio/ossigeno Periodo di induzione ( 2 ) minuti 480 EN-ISO 7536 Tenore di ossigeno ( 3 ) % m/m EN 1601

2 L 172/ Gomma esistente mg/ml 0,04 EN-ISO 6246 Tenore di zolfo ( 4 ) mg/kg 10 EN ISO Corrosione del rame Classe 1 EN-ISO 2160 Tenore di piombo mg/l 5 EN 237 Tenore di fosforo ( 5 ) mg/l 1,3 ASTM D 3231 Etanolo ( 3 ) % v/v 4,7 5,3 EN 1601 EN la differenza minima è 4R (R = riproducibilità). Nonostante questa misura, necessaria per ragioni tecniche, il produttore di carburante deve cercare di ottenere un valore zero quando il valore massimo stabilito è 2R o il valore medio nel caso in cui siano indicati i limiti massimo e minimo. In caso di dubbio sulla conformità di un carburante alle specifiche, si applicano le disposizioni della norma ISO ( 2 ) Il carburante può contenere inibitori antiossidanti e deattivatori dei metalli generalmente utilizzati per stabilizzare le benzine di raffineria, ma non deve contenere additivi detergenti o disperdenti né oli solventi. ( 3 ) L'etanolo conforme alle specifiche della norma EN è l'unico ossigenato che può essere aggiunto intenzionalmente al carburante di riferimento. ( 4 ) Deve essere indicato il tenore effettivo di zolfo nel carburante utilizzato per la prova di tipo I. ( 5 ) Non è ammesso aggiungere intenzionalmente a questo carburante di riferimento composti contenenti fosforo, ferro, manganese o piombo. Tipo: benzina (E10) Numero di ottano ricerca, RON ( 2 ) 95,0 98,0 EN ISO 5164 Numero di ottano motore, MON ( 2 ) 85,0 89,0 EN ISO 5163 Densità a 15 C kg/m 3 743,0 756,0 EN ISO Tensione di vapore (DVPE) kpa 56,0 60,0 EN Tenore di acqua % m/m max. 0,05 Aspetto a 7 C: trasparente e chiaro EN Distillazione: evaporato a 70 C % v/v 34,0 46,0 EN ISO 3405 evaporato a 100 C % v/v 54,0 62,0 EN ISO 3405 evaporato a 150 C % v/v 86,0 94,0 EN ISO 3405

3 L 172/191 punto di ebollizione finale C EN ISO 3405 Residuo % v/v 2,0 EN ISO 3405 Analisi degli idrocarburi: olefinici % v/v 6,0 13,0 EN aromatici % v/v 25,0 32,0 EN benzenici % v/v 1,00 EN EN 238 saturi % v/v EN Rapporto carbonio/idrogeno Rapporto carbonio/ossigeno Periodo di induzione ( 3 ) minuti 480 EN ISO 7536 Tenore di ossigeno ( 4 ) % m/m 3,3 3,7 EN Gomma lavata con solvente (tenore di gomme) mg/100 ml 4 EN ISO 6246 Tenore di zolfo ( 5 ) mg/kg 10 EN ISO Corrosione del rame (3 h a 50 C) Classe 1 EN ISO 2160 Tenore di piombo mg/l 5 EN 237 Tenore di fosforo ( 6 ) mg/l 1,3 ASTM D 3231 Etanolo ( 4 ) % v/v 9,0 10,0 EN la differenza minima è 4R (R = riproducibilità). Nonostante questa misura, necessaria per ragioni tecniche, il produttore di carburante deve cercare di ottenere un valore zero quando il valore massimo stabilito è 2R o il valore medio nel caso in cui siano indicati i limiti massimo e minimo. In caso di dubbio sulla conformità di un carburante alle specifiche, si applicano le disposizioni della norma ISO ( 2 ) In base alla norma EN 228:2008, ai fini del calcolo del risultato definitivo occorre sottrarre un fattore di correzione di 0,2 per MON e RON. ( 3 ) Il carburante può contenere inibitori antiossidanti e deattivatori dei metalli generalmente utilizzati per stabilizzare le benzine di raffineria, ma non deve contenere additivi detergenti o disperdenti né oli solventi. ( 4 ) L'etanolo è l'unico ossigenato che può essere aggiunto intenzionalmente al carburante di riferimento. L'etanolo utilizzato deve essere conforme alla norma EN ( 5 ) Deve essere indicato il contenuto effettivo di zolfo nel carburante utilizzato per le prove di tipo I. ( 6 ) Non è ammesso aggiungere intenzionalmente a questo carburante di riferimento composti contenenti fosforo, ferro, manganese o piombo.

4 L 172/ Tipo: etanolo (E85) ( 2 ) Numero di ottano ricerca, RON 95,0 EN ISO 5164 Numero di ottano motore, MON 85,0 EN ISO 5163 Densità a 15 C kg/m 3 ISO 3675 Tensione di vapore kpa 40,0 60,0 EN ISO (DVPE) Tenore di zolfo ( 3 ) ( 4 ) mg/kg 10 EN ISO Stabilità all'ossidazione minuti 360 EN ISO 7536 Tenore di gomme (lavaggio con solvente) mg/(100 ml) 5 EN-ISO 6246 Aspetto Da determinarsi a temperatura ambiente o a 15 C, se questa temperatura è più elevata. Trasparente e chiaro, senza contaminanti sospesi o precipitati visibili Esame visivo Etanolo e alcoli superiori ( 7 ) % v/v EN 1601 EN EN Alcoli superiori (C3-C8) % v/v 2,0 Metanolo % v/v 0,5 Benzina ( 5 ) % v/v Resto EN 228 Fosforo mg/l 0,3 ( 6 ) ASTM D 3231 Tenore di acqua % v/v 0,3 ASTM E 1064 Cloruri inorganici mg/l 1 ISO 6227 phe 6,5 9,0 ASTM D 6423 Corrosione su lamina di rame (3h a 50 C) Classificazione Classe 1 EN ISO 2160 Acidità (calcolata come acido acetico CH 3 COOH) % m/m (mg/l) 0,005 (40) ASTM D 1613

5 L 172/193 ( 2 ) Rapporto carbonio/idrogeno Rapporto carbonio/ossigeno la differenza minima è 4R (R = riproducibilità). Nonostante questa misura, necessaria per ragioni tecniche, il produttore di carburante deve cercare di ottenere un valore zero quando il valore massimo stabilito è 2R o il valore medio nel caso in cui siano indicati i limiti massimo e minimo. In caso di dubbio sulla conformità di un carburante alle specifiche, si applicano le disposizioni della norma ISO ( 2 ) In caso di controversia, le procedure da applicare per la composizione della controversia e l'interpretazione dei risultati in base alla precisione del metodo di prova sono descritte nella norma EN ISO ( 3 ) In casi di controversie nazionali riguardo al contenuto di zolfo, si faccia riferimento alla norma EN ISO oppure EN ISO in modo simile al riferimento nell'allegato nazionale EN 228. ( 4 ) Deve essere indicato il contenuto reale di zolfo nel carburante utilizzato per le prove di tipo I. ( 5 ) Il contenuto di benzina senza piombo può essere calcolato come 100 meno la somma del contenuto percentuale di acqua e alcoli. ( 6 ) Non è ammesso aggiungere intenzionalmente a questo carburante di riferimento composti contenenti fosforo, ferro, manganese o piombo. ( 7 ) L'etanolo conforme alla specifica EN è l'unico ossigenato che può essere aggiunto intenzionalmente al carburante di riferimento. 1,2. Caratteristiche tecniche del carburante di riferimento da utilizzare per le prove dei veicoli muniti di motore ad accensione spontanea Tipo: carburante diesel (B5) Numero di cetano ( 2 ) 52,0 54,0 EN-ISO 5165 Densità a 15 C kg/m EN-ISO 3675 Distillazione: punto 50 % C 245 EN-ISO 3405 punto 95 % C EN-ISO 3405 punto di ebollizione finale C 370 EN-ISO 3405 Punto di infiammabilità C 55 EN Punto di intasamento a freddo dei filtri (CFPP) C 5 EN 116 Viscosità a 40 C mm 2 /s 2,3 3,3 EN-ISO 3104 Idrocarburi policiclici aromatici % m/m 2,0 6,0 EN Tenore di zolfo ( 3 ) mg/kg 10 EN ISO /

6 L 172/ Corrosione del rame Classe 1 EN-ISO 2160 Residuo carbonioso Conradson (10 % DR) % m/m 0,2 EN-ISO Tenore di ceneri % m/m 0,01 EN-ISO 6245 Tenore di acqua % m/m 0,02 EN-ISO Indice di neutralizzazione (acido forte) mg KOH/g 0,02 ASTM D 974 Stabilità all'ossidazione ( 4 ) mg/ml 0,025 EN-ISO Potere lubrificante (diametro del segno d'usura, test HFRR a 60 C) μm 400 EN ISO Stabilità all'ossidazione a 110 C ( 4 ) ( 6 ) h 20,0 EN FAME ( 5 ) % v/v 4,5 5,5 EN la differenza minima è 4R (R = riproducibilità). Nonostante questa misura, necessaria per ragioni tecniche, il produttore di carburante deve cercare di ottenere un valore zero quando il valore massimo stabilito è 2R o il valore medio nel caso in cui siano indicati i limiti massimo e minimo. In caso di dubbio sulla conformità di un carburante alle specifiche, si applicano le disposizioni della norma ISO ( 2 ) L'intervallo del numero di cetano non è conforme all'intervallo minimo prescritto di 4R. Tuttavia, in caso di controversia tra il fornitore e l'utilizzatore del carburante, può essere applicata la norma ISO 4259, a condizione di effettuare ripetute misurazioni, in numero sufficiente ad ottenere la precisione necessaria, anziché ricorrere a una misurazione unica. ( 3 ) Deve essere indicato il contenuto reale di zolfo nel carburante utilizzato per le prove di tipo I. ( 4 ) Anche se la stabilità all'ossidazione è controllata, è probabile che la durata di conservazione sia limitata. Chiedere istruzioni al fornitore sulle condizioni e la durata di conservazione. ( 5 ) Il contenuto di FAME deve essere conforme alle specifiche della norma EN ( 6 ) La stabilità all'ossidazione può essere dimostrata da EN-ISO o da EN Questa prescrizione deve essere controllata sulla base delle valutazioni del CEN/TC19 in merito alla stabilità all'ossidazione e ai limiti di prova. Tipo: carburante diesel (B7 Indice di cetano 46,0 EN ISO 4264 Numero di cetano ( 2 ) 52,0 56,0 EN ISO 5165 Densità a 15 C kg/m 3 833,0 837,0 EN ISO 12185

7 L 172/195 Distillazione: punto 50 % C 245,0 EN ISO 3405 punto 95 % C 345,0 360,0 EN ISO 3405 punto di ebollizione finale C 370,0 EN ISO 3405 Punto di infiammabilità C 55 EN ISO 2719 Punto di nebbia C 10 EN Viscosità a 40 C mm 2 /s 2,30 3,30 EN ISO 3104 Idrocarburi policiclici aromatici % m/m 2,0 4,0 EN Tenore di zolfo mg/kg 10,0 EN ISO Corrosione del rame (3 h a 50 C) Classe 1 EN ISO 2160 Residuo carbonioso Conradson (10 % DR) % m/m 0,20 EN ISO Tenore di ceneri % m/m 0,010 EN ISO 6245 Contaminazione totale mg/kg - 24 EN Tenore di acqua mg/kg 200 EN ISO Numero di acidità mg KOH/g 0,10 EN ISO 6618 Potere lubrificante (diametro del segno d'usura, test HFRR a 60 C) μm 400 EN ISO Stabilità all'ossidazione a 110 C ( 3 ) h 20,0 EN FAME ( 4 ) % v/v 6,0 7,0 EN la differenza minima è 4R (R = riproducibilità). Nonostante questa misura, necessaria per ragioni tecniche, il produttore di carburante deve cercare di ottenere un valore zero quando il valore massimo stabilito è 2R o il valore medio nel caso in cui siano indicati i limiti massimo e minimo. In caso di dubbio sulla conformità di un carburante alle specifiche, si applicano le disposizioni della norma ISO ( 2 ) L'intervallo del numero di cetano non è conforme all'intervallo minimo prescritto di 4R. Tuttavia, in caso di controversia tra il fornitore e l'utilizzatore del carburante, può essere applicata la norma ISO 4259, a condizione di effettuare ripetute misurazioni, in numero sufficiente ad ottenere la precisione necessaria, anziché ricorrere a una misurazione unica. ( 3 ) Anche se la stabilità all'ossidazione è controllata, è probabile che la durata di conservazione sia limitata. Chiedere istruzioni al fornitore sulle condizioni e la durata di conservazione. ( 4 ) Il contenuto di FAME deve essere conforme alle specifiche della norma EN

8 L 172/ Specifiche del carburante di riferimento da utilizzare per la prova a bassa temperatura ambiente dei veicoli muniti di motore ad accensione comandata Prova di tipo VI Tipo: benzina (E5) Numero di ottano ricerca, RON 95,0 EN Pr. EN ISO 5164 Numero di ottano motore, MON 85,0 EN Pr. EN ISO 5163 Densità a 15 C kg/m EN ISO 3675 EN ISO Tensione di vapore kpa 56,0 95,0 EN ISO (DVPE) Tenore di acqua % v/v 0,015 ASTM E 1064 Distillazione: evaporato a 70 C % v/v 24,0 44,0 EN-ISO 3405 evaporato a 100 C % v/v 50,0 60,0 EN-ISO 3405 evaporato a 150 C % v/v 82,0 90,0 EN-ISO 3405 punto di ebollizione finale C EN-ISO 3405 Residuo % v/v 2,0 EN-ISO 3405 Analisi degli idrocarburi: olefinici % v/v 3,0 13,0 ASTM D 1319 aromatici % v/v 29,0 35,0 ASTM D 1319 benzenici % v/v 1,0 EN saturi % v/v ASTM 1319 Rapporto carbonio/idrogeno Rapporto carbonio/ossigeno Periodo di induzione ( 2 ) minuti 480 EN-ISO 7536

9 L 172/197 Tenore di ossigeno ( 3 ) % m/m EN 1601 Gomma esistente mg/ml 0,04 EN-ISO 6246 Tenore di zolfo ( 4 ) mg/kg 10 EN ISO Corrosione del rame Classe 1 EN-ISO 2160 Tenore di piombo mg/l 5 EN 237 Tenore di fosforo ( 5 ) mg/l 1,3 ASTM D 3231 Etanolo ( 3 ) % v/v 4,7 5,3 EN 1601 EN la differenza minima è 4R (R = riproducibilità). Nonostante questa misura, necessaria per ragioni tecniche, il produttore di carburante deve cercare di ottenere un valore zero quando il valore massimo stabilito è 2R o il valore medio nel caso in cui siano indicati i limiti massimo e minimo. In caso di dubbio sulla conformità di un carburante alle specifiche, si applicano le disposizioni della norma ISO ( 2 ) Il carburante può contenere inibitori antiossidanti e deattivatori dei metalli generalmente utilizzati per stabilizzare le benzine di raffineria, ma non deve contenere additivi detergenti o disperdenti né oli solventi. ( 3 ) L'etanolo conforme alle specifiche della norma EN è l'unico ossigenato che può essere aggiunto intenzionalmente al carburante di riferimento. ( 4 ) Deve essere indicato il contenuto reale di zolfo nel carburante utilizzato per le prove di tipo VI. ( 5 ) Non è ammesso aggiungere intenzionalmente a questo carburante di riferimento composti contenenti fosforo, ferro, manganese o piombo. Tipo: benzina (E10) Numero di ottano ricerca, RON ( 2 ) 95,0 98,0 EN ISO 5164 Numero di ottano motore, MON ( 2 ) 85,0 89,0 EN ISO 5163 Densità a 15 C kg/m 3 743,0 756,0 EN ISO Tensione di vapore (DVPE) kpa 56,0 95,0 EN Tenore di acqua max. 0,05 Aspetto a 7 C: trasparente e chiaro EN 12937

10 L 172/ Distillazione: evaporato a 70 C % v/v 34,0 46,0 EN ISO 3405 evaporato a 100 C % v/v 54,0 62,0 EN ISO 3405 evaporato a 150 C % v/v 86,0 94,0 EN ISO 3405 punto di ebollizione finale C EN ISO 3405 Residuo % v/v 2,0 EN ISO 3405 Analisi degli idrocarburi: olefinici % v/v 6,0 13,0 EN aromatici % v/v 25,0 32,0 EN benzenici % v/v 1,00 EN EN 238 saturi % v/v EN Rapporto carbonio/idrogeno Rapporto carbonio/ossigeno Periodo di induzione ( 3 ) minuti 480 EN ISO 7536 Tenore di ossigeno ( 4 ) % m/m 3,3 3,7 EN Gomma lavata con solvente (tenore di gomme) mg/100 ml 4 EN ISO 6246 Tenore di zolfo ( 5 ) mg/kg 10 EN ISO Corrosione del rame (3 h a 50 C) Classe 1 EN ISO 2160 Tenore di piombo mg/l 5 EN 237

11 L 172/199 Tenore di fosforo ( 6 ) mg/l 1,3 ASTM D 3231 Etanolo ( 4 ) % v/v 9,0 10,0 EN la differenza minima è 4R (R = riproducibilità). Nonostante questa misura, necessaria per ragioni tecniche, il produttore di carburante deve cercare di ottenere un valore zero quando il valore massimo stabilito è 2R o il valore medio nel caso in cui siano indicati i limiti massimo e minimo. In caso di dubbio sulla conformità di un carburante alle specifiche, si applicano le disposizioni della norma ISO ( 2 ) In base alla norma EN 228:2008, ai fini del calcolo del risultato definitivo occorre sottrarre un fattore di correzione di 0,2 per MON e RON. ( 3 ) Il carburante può contenere inibitori antiossidanti e deattivatori dei metalli generalmente utilizzati per stabilizzare le benzine di raffineria, ma non deve contenere additivi detergenti o disperdenti né oli solventi. ( 4 ) L'etanolo è l'unico ossigenato che può essere aggiunto intenzionalmente al carburante di riferimento. L'etanolo utilizzato deve essere conforme alla norma EN ( 5 ) Deve essere indicato il contenuto effettivo di zolfo nel carburante utilizzato per le prove di tipo I. ( 6 ) Non è ammesso aggiungere intenzionalmente a questo carburante di riferimento composti contenenti fosforo, ferro, manganese o piombo. Tipo: etanolo (E75) ( 2 ) Numero di ottano ricerca, RON 95 EN ISO 5164 Numero di ottano motore, MON 85 EN ISO 5163 Densità a 15 C kg/m 3 EN ISO Tensione di vapore kpa EN ISO (DVPE) Tenore di zolfo ( 3 ) ( 4 ) mg/kg 10 EN ISO Stabilità all'ossidazione minuti 360 EN ISO 7536 Contenuto di gomme (lavaggio con solvente) mg/100 ml 4 EN ISO 6246 Aspetto, da determinarsi a temperatura ambiente o a 15 C, se questa temperatura è più elevata Trasparente e chiaro, senza contaminanti sospesi o precipitati visibili Esame visivo Etanolo e alcoli superiori ( 7 ) % v/v EN 1601 EN EN

12 L 172/ ( 2 ) Alcoli superiori (C 3 C 8 ) % v/v 2 Metanolo 0,5 Benzina ( 5 ) % v/v Resto EN 228 Fosforo mg/l 0,3 ( 6 ) EN ASTM D 3231 Tenore di acqua % v/v 0,3 ASTM E 1064 EN Cloruri inorganici mg/1 1 ISO 6227 EN phe 6,5 9 ASTM D 6423 EN Corrosione su lamina di rame (3h a 50 C) Acidità (calcolata come acido acetico CH 3 COOH) Rapporto carbonio/idrogeno Rapporto carbonio/ossigeno Classificazione Classe I EN ISO 2160 % m/m 0,005 ASTM mg/1 40 EN ( 1 ) I valori indicati nelle specifiche sono «valori effettivi». Per stabilire i valori limite sono state applicate le condizioni indicate nella norma ISO 4259 «Prodotti petroliferi Determinazione e applicazione dei dati di precisione in relazione ai metodi di prova» e, nel fissare un valore minimo, si è tenuto conto di una differenza minima di 2R sopra lo zero; nel fissare un valore massimo e uno minimo, la differenza minima applicata è stata 4R (R = riproducibilità). Nonostante questo procedimento, necessario per ragioni tecniche, il produttore di carburante deve cercare di ottenere un valore zero quando il valore massimo stabilito è 2R o il valore medio nel caso in cui siano indicati i limiti massimo e minimo. In caso di dubbio sulla conformità di un carburante alle specifiche, si applicano le disposizioni della norma ISO ( 2 ) In caso di controversia, le procedure da applicare per la composizione della controversia e l'interpretazione dei risultati in base alla precisione del metodo di prova sono descritte nella norma EN ISO ( 3 ) In casi di controversie nazionali riguardo al contenuto di zolfo, si faccia riferimento alla norma EN ISO oppure EN ISO in modo simile al riferimento nell'allegato nazionale EN 228. ( 4 ) Deve essere indicato il contenuto reale di zolfo nel carburante utilizzato per le prove di tipo VI. ( 5 ) Il contenuto di benzina senza piombo può essere calcolato come 100 meno la somma del contenuto percentuale di acqua e alcoli. ( 6 ) Non è ammesso aggiungere intenzionalmente a questo carburante di riferimento composti contenenti fosforo, ferro, manganese o piombo. ( 7 ) L'etanolo conforme alla specifica EN è l'unico ossigenato che può essere aggiunto intenzionalmente al carburante di riferimento.

Prova Interlaboratorio Prodotti petroliferi

Prova Interlaboratorio Prodotti petroliferi Prova Prodotti petroliferi Matrici Il materiale di prova è costituito da campioni di benzina super, petrolio avio, gasolio autotrazione, gasolio riscaldamento, olio combustibile denso BTZ, olio combustibile

Dettagli

17 novembre 2010. Presti Ilaria

17 novembre 2010. Presti Ilaria 17 novembre 2010 Presti Ilaria L azienda La raffinazione dell olio grezzo 1. Riscaldamento dell olio fino a 90 C 2. Formazione delle gomme 3. Allontanamento delle gomme 4. Lavaggio dell olio 5. Distillazione

Dettagli

Libro Specifiche Prodotti Petroliferi Commercializzati

Libro Specifiche Prodotti Petroliferi Commercializzati Libro Specifiche Prodotti Petroliferi Commercializzati a cura di DSRO / Qualità Prodotti e Servizi Rev. 6 del 2/09/2013 Libro Specifiche Prodotti Petroliferi Commercializzati Pag. 1 di 26 INDICE 1. Campo

Dettagli

Determinazione del punto di infiammabi-lità mediante apparecchiatura Abel

Determinazione del punto di infiammabi-lità mediante apparecchiatura Abel Indice Numerico NOM 6-88 Vedi UNI 0009 NOM 9-71 Prova di stabilità degli oli isolanti NOM 15-71 Prova di distillazione dei prodotti petroliferi NOM 5-71 Determinazione dello zolfo nei prodotti petroliferi

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 76/10 22.3.2003 DIRETTIVA 2003/17/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 3 marzo 2003 che modifica la direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel (Testo rilevante

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio. Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio. Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale APAT Agenzia per la Protezione dell Ambiente e per i Servizi Tecnici Monitoraggio della Qualità dei

Dettagli

Determinazione del contenuto di manganese nella benzina

Determinazione del contenuto di manganese nella benzina Determinazione del contenuto di manganese nella benzina Andrea Gallonzelli www.ssc.it 1 Direttiva 2009/30/CE 31 dicembre 2010 - Recepimento della Direttiva da parte degli Stati membri 2 Nuovo parametro

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA PROVA

INFORMAZIONI SULLA PROVA INFORMAZIONI SULLA PROVA Oggetto: Prova Prodotti petroliferi Prosegue nel 2012 la Prova UNICHIM Prodotti petroliferi, con l effettuazione dei cicli n. 25, 26 e 27 (PIPP-25, PIPP-26, PIPP-27). UNICHIM opera

Dettagli

ADDITIVO SPECIFICO PER LA PROTEZIONE E LA PULIZIA DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE GPL

ADDITIVO SPECIFICO PER LA PROTEZIONE E LA PULIZIA DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE GPL DESCRIZIONE La sensibilizzazione sulle problematiche ambientali, gli incentivi di carattere economico ed una dimostrata riduzione dei costi di esercizio spingono sempre di più gli automobilisti ad installare

Dettagli

Decreto del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 8 aprile 2016, n. 99

Decreto del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 8 aprile 2016, n. 99 Decreto del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 8 aprile 2016, n. 99 Regolamento per il recepimento delle direttive 2014/77/UE e 2014/99/UE, che aggiornano i riferimenti ai

Dettagli

Prove interlaboratorio Prodotti Petroliferi e Qualità Combustibili

Prove interlaboratorio Prodotti Petroliferi e Qualità Combustibili Prove interlaboratorio Prodotti Petroliferi e Qualità Combustibili Riunione Plenaria Evoluzione delle norme tecniche europee Ing. Franco Del Manso Unione Petrolifera Raffineria ENI R&M Livorno 9 aprile

Dettagli

PLUS DIESEL ADDITIVO GASOLIO MULTIFUNZIONALE PER MOTORI COMMON RAIL MIGLIORA LA COMBUSTIONE, PREVIENE LA FORMAZIONE DI PARAFFINA

PLUS DIESEL ADDITIVO GASOLIO MULTIFUNZIONALE PER MOTORI COMMON RAIL MIGLIORA LA COMBUSTIONE, PREVIENE LA FORMAZIONE DI PARAFFINA DESCRIZIONE La sempre maggiore diffusione di motori Diesel ad iniezione diretta, e la contemporanea modifica della composizione del gasolio, ha completamente cambiato gli scenari del mercato. I motori

Dettagli

Il ruolo dell industria petrolifera nella sfida dei nuovi carburanti

Il ruolo dell industria petrolifera nella sfida dei nuovi carburanti Strategie e strumenti per vincere la sfida della Mobilità sostenibile Il ruolo dell industria petrolifera nella sfida dei nuovi carburanti Ing. Franco Del Manso Unione Petrolifera Roma 26 novembre 2008

Dettagli

PANOLINFO PANOLIN CH-8322 Madetswil 044 956 65 65 info@panolin.com www.panolin.com

PANOLINFO PANOLIN CH-8322 Madetswil 044 956 65 65 info@panolin.com www.panolin.com Oli motore per diesel 1 PANOLINFO PANOLIN oli motore per diesel Per veicoli commerciali, macchinari per l edilizia, macchine forestali, comunali e agricole Oli motore per diesel 2 In ogni motore diesel

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2018

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2018 INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Andrea Gallonzelli Exacta+Optech Labcenter San Prospero MO, 10 aprile 2019 San Prospero MO, 10 aprile 2019 1 Materiali Materiale PIPP 43 PIPP 44 PIPP 45 Benzina

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Modifica del 25 agosto 1999 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 16 dicembre 1985 1 contro l inquinamento atmosferico è modificata

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti petroliferi

Prova Interlaboratorio Prodotti petroliferi Prova Prodotti petroliferi Matrici Benzina super, Petrolio avio, Gasolio autotrazione, Gasolio riscaldamento, Olio combustibile fluido, Olio combustibile denso BTZ, Olio combustibile uso marina, Bitume

Dettagli

Bollettino Giuridico Ambientale n. 25

Bollettino Giuridico Ambientale n. 25 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 novembre 2000, n. 434 Regolamento recante recepimento della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel (G.U. n.

Dettagli

Mobil 1 ESP Formula 5W-30. Emission System Protection Soddisfa le ultime specifiche VW, BMW e Mercedes-Benz

Mobil 1 ESP Formula 5W-30. Emission System Protection Soddisfa le ultime specifiche VW, BMW e Mercedes-Benz Mobil 1 ESP Formula 5W-30 Emission System Protection Soddisfa le ultime specifiche VW, BMW e Mercedes-Benz Da oltre 100 anni, i ricercatori della ExxonMobil hanno creato lubrificanti innovativi, consolidando

Dettagli

Libro Specifiche Prodotti Petroliferi Commercializzati INDICE

Libro Specifiche Prodotti Petroliferi Commercializzati INDICE Libro Specifiche Prodotti Petroliferi Commercializzati INDICE Rev. 10 del 3/04/2018 Libro Specifiche Prodotti Petroliferi Commercializzati Pag. 1 di 24 1. Specifiche Prodotti Petroliferi Propano 3 Miscela

Dettagli

ALLEGATO 12. Omologazione ECE dei veicoli alimentati a GPL o a gas naturale (GN)/biometano

ALLEGATO 12. Omologazione ECE dei veicoli alimentati a GPL o a gas naturale (GN)/biometano 3.7.2015 L 172/225 ALLEGATO 12 Omologazione ECE dei veicoli alimentati a GPL o a gas naturale (GN)/biometano 1. INTRODUZIONE Il presente allegato descrive le prescrizioni particolari che si applicano all'omologazione

Dettagli

e-mail: info@betonpuglia.it

e-mail: info@betonpuglia.it Mod. CEA XA 1^ Edizione 2007 Valori limiti per la composizione e le proprietà del calcestruzzo riferiti alle azioni dell ambiente in classe di esposizione XA XA Qualora il calcestruzzo sia esposto all

Dettagli

Problematiche dell utilizzo di biocarburanti nei motori

Problematiche dell utilizzo di biocarburanti nei motori Bioetanolo: dalla produzione all utilizz Centro Studi l Uomo e l Ambient Padova 200 Problematiche dell utilizzo di biocarburanti nei motori Rodolfo Taccani, Robert Radu taccani@units.it, rradu@units.it

Dettagli

Il Gasolio Autotrazione

Il Gasolio Autotrazione Il Gasolio Autotrazione Con il termine gasolio autotrazione viene indicata una miscela di idrocarburi idonea per essere impiegata nei motori diesel. Il gasolio commercializzato in Italia deve possedere

Dettagli

Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice

Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice Settore Atmosfera/ Activa Soc Coop Collaboratrice di Ricerca/Università della Calabria Indice Contesto di riferimento

Dettagli

Risultati della caratterizzazione dei fumi

Risultati della caratterizzazione dei fumi Progetto Produzione di energia e sostanza organica dai sottoprodotti del vigneto Risultati della caratterizzazione dei fumi Paolo Giandon ARPAV Dipartimento Provinciale di Treviso Biella, 24 settembre

Dettagli

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO METALLI FERROSI I metalli ferrosi sono i metalli e le leghe metalliche che contengono ferro. Le leghe ferrose più importanti sono l acciaio e la ghisa. ACCIAIO: lega metallica costituita da ferro e carbonio,

Dettagli

L 291/20 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee DIRETTIVA 2002/80/CE DELLA COMMISSIONE. del 3 ottobre 2002

L 291/20 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee DIRETTIVA 2002/80/CE DELLA COMMISSIONE. del 3 ottobre 2002 L 291/20 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee DIRETTIVA 2002/80/CE DELLA COMMISSIONE del 3 ottobre 2002 che adegua al progresso tecnico la direttiva 70/220/CEE del Consiglio relativa alle misure

Dettagli

RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL. M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013

RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL. M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013 RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013 Residui all evaporazione nel GPL: Contenuti Contaminanti nel GPL Specifica di prodotto EN589 Nuove tecniche analitiche Nuovo metodo pren16423

Dettagli

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature iglidur : Resistenza chimica e alle alte temperature Produzione standard a magazzino Eccellente resistenza all usura anche con alberi teneri e temperature fino a +200 C Ottima resistenza agli agenti chimici

Dettagli

Estratto Norma UNI-CTI 8065 del 06/1989

Estratto Norma UNI-CTI 8065 del 06/1989 Estratto Norma UNI-CTI 8065 del 06/1989 Di seguito vengono riportate le caratteristiche limite dell acqua di alimento (primo riempimento e rabbocchi successivi) e di esercizio (contenuta nelll impianto).

Dettagli

Esempi di riscontro documentale di dichiarazione di conformità per materie plastiche

Esempi di riscontro documentale di dichiarazione di conformità per materie plastiche Esempi di riscontro documentale di dichiarazione di conformità per materie plastiche Milano 6-8 febbraio 2013 Massimo DENARO Roberta FELICIANI Istituto Superiore di Sanità- Roma Dichiarazione di conformità

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Modifica del 23 giugno 2004 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 16 dicembre 1985 1 contro l inquinamento atmosferico è modificata

Dettagli

E proprio in questa fase che si generano le usure sopra indicate.

E proprio in questa fase che si generano le usure sopra indicate. DESCRIZIONE Il SYNECO START-STOP SYSTEM è un additivo per olio motore, sviluppato per essere impiegato su veicoli, sia Benzina che Diesel, dotati di Sistema Start e Stop. L introduzione sul mercato di

Dettagli

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori Marco Fontana - Roberto Riggio Struttura Semplice 20.02 Igiene industriale Utilizzo di agenti chimici nelle lavorazioni di stampa metalli pesanti

Dettagli

La linea Platinum Pro comprende una gamma di 11 oli da motore che soddisfano i più recenti standard qualitativi in conformità ad API e ACEA.

La linea Platinum Pro comprende una gamma di 11 oli da motore che soddisfano i più recenti standard qualitativi in conformità ad API e ACEA. Doppia Filtrazione PLATINUM PRO La linea Platinum Pro comprende una gamma di 11 oli da motore che soddisfano i più recenti standard qualitativi in conformità ad API e ACEA. I prodotti hanno ottenuto innumerevoli

Dettagli

Correttivi. 1.1. Classificazione granulometrica: per i correttivi calcio-solfo-magnesiaci è adottata la seguente classificazione granulometrica.

Correttivi. 1.1. Classificazione granulometrica: per i correttivi calcio-solfo-magnesiaci è adottata la seguente classificazione granulometrica. ALLEGATO 3 (previsto dall articolo 1, comma 1, lettera b) Correttivi 1. PREMESSA 1.1. : per i correttivi calcio-solfo-magnesiaci è adottata la seguente classificazione. 1.1.1. Prodotto polverulento: almeno

Dettagli

FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA

FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA 2 FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA TRATTAMENTO TERMICO LAVORAZIONI MECCANICHE LAMINAZIONE VERNICIATURA PRODUZIONE ACCIAIO MAGAZZINO L unione tra Esti e Acciaierie Venete ha dato luogo ad una nuova realtà, unica

Dettagli

Laboratorio Biomasse - Elenco delle analisi

Laboratorio Biomasse - Elenco delle analisi Laboratorio Biomasse - Elenco delle analisi 1 - Analisi per la caratterizzazione energetica e chimico-fisica dei materiali 1.1 - Biomasse solide * 1 Umidità CEN/TS 14774 Ceneri a 550 C CEN/TS 14775 Potere

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2017

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2017 INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Andrea Gallonzelli Rivoli TO, 17 aprile 2018 1 Materiali Materiale PIPP40 PIPP41 PIPP42 Benzina super X X X Petrolio avio X X Gasolio autotrazione X X X Gasolio

Dettagli

rifiuto da catalogare

rifiuto da catalogare rifiuto da catalogare rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? (esclusi XX

Dettagli

Olio per trasmissioni universale di alta qualità per impiego agricolo

Olio per trasmissioni universale di alta qualità per impiego agricolo SDF UTTO Olio per trasmissioni universale di alta qualità per impiego agricolo Oli UTTO (Universal Tractor Transmission Oils) di alta qualità concepiti per l impiego in trasmissioni con sistemi idraulici,

Dettagli

Classificazione e analisi dei rifiuti

Classificazione e analisi dei rifiuti Classificazione e analisi dei rifiuti Esempi pratici e Modifiche introdotte dal Regolamento 1357/2014 1 Argomenti trattati Definizioni Responsabilità e soggetti coinvolti Il processo di caratterizzazione

Dettagli

Ver /10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento prodotti petroliferi. Allegato n 3 Specifiche prodotti

Ver /10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento prodotti petroliferi. Allegato n 3 Specifiche prodotti Ver. 2.0 12/10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI Contratto Quadro Approvvigionamento prodotti petroliferi Allegato n 3 Specifiche prodotti BENZINA SENZA PIOMBO Pag.1/2 per un Contenuto di Ossigeno massimo del 2,7%

Dettagli

Ver /10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento prodotti petroliferi. Allegato n 3 Specifiche prodotti

Ver /10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento prodotti petroliferi. Allegato n 3 Specifiche prodotti Ver. 2.0 12/10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI Contratto Quadro Approvvigionamento prodotti petroliferi Allegato n 3 Specifiche prodotti BENZINA SENZA PIOMBO per un Contenuto di Ossigeno massimo del 2,7% (m/m)

Dettagli

Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione

Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione pagina 1/8 Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione 1. Basi Valgono le norme e le direttive elencate nell appendice 02 e quelle del contratto d appalto,

Dettagli

GRASSO TIMKEN PER LAMINATOI

GRASSO TIMKEN PER LAMINATOI Scheda prodotto GRASSO TIMKEN PER LAMINATOI (grado NLGI 1) Grasso lubrificante Numeri parti GR180G GR180P GR180K GR180D GR180B Secchio da 5 kg (11 lb) Secchio da 16 kg (35,3 lb) Barile da 55 kg (121,3

Dettagli

Gli Acciai Inossidabili

Gli Acciai Inossidabili Gli Acciai Inossidabili Bibliografia: Metals Handbook, vol. 1, IX ed. Gli acciai inossidabili G. Di Caprio Bib. Tec. Hoepli UNI-Euronorm Inossidabile? La resistenza alla corrosione degli acciai è funzione

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2013

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2013 Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2013 Andrea Gallonzelli 1 Materiali di prova Materiale PIPP-28 PIPP-29 PIPP-30 Benzina super X X X Petrolio avio X X Gasolio autotrazione X X X Gasolio riscaldamento

Dettagli

ETICHETTA NUTRIZIONALE NEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI REGOLAMENTO (UE) 1169 / 2011 MACOMER 23 APRILE 2016

ETICHETTA NUTRIZIONALE NEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI REGOLAMENTO (UE) 1169 / 2011 MACOMER 23 APRILE 2016 ETICHETTA NUTRIZIONALE NEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI REGOLAMENTO (UE) 1169 / 2011 MACOMER 23 APRILE 2016 Marcella Cabiddu, Ignazio Ibba, Danilo Muggianu Contribuire ad assicurare un livello elevato di

Dettagli

UNICHIM. Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2019

UNICHIM. Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2019 UNICHIM Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2019 Andrea Gallonzelli Milano, 21 novembre 2018 1 Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2019 Prodotti Petroliferi - FUEL-PIPP Gas di Petrolio

Dettagli

Manuale ENplus, Parte 3 Requisiti di qualità del pellet. ENplus. Schema per la certificazione di qualità del pellet di legno.

Manuale ENplus, Parte 3 Requisiti di qualità del pellet. ENplus. Schema per la certificazione di qualità del pellet di legno. Manuale ENplus, Parte 3 Requisiti di qualità del pellet ENplus Schema per la certificazione di qualità del pellet di legno Manuale ENplus Manuale di riferimento Versione Italiana Parte 3: Requisiti di

Dettagli

Ver /03/2018 FAC-SIMILE SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Vendita prodotti petroliferi. Allegato n 3 Specifiche Prodotto.

Ver /03/2018 FAC-SIMILE SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Vendita prodotti petroliferi. Allegato n 3 Specifiche Prodotto. SPECIFICHE PRODOTTI Pagina 1/10 BENZINA SENZA PIOMBO per un Contenuto di Ossigeno massimo del 2,7% (m/m) max Aspetto * -------- ESAME VISIVO Limpido & Brillante Colore * -------- UNICHIM 1493:00 Verde

Dettagli

BONIFICA. Tecnologie di bonifica: - Chimiche - Fisiche - Biologiche - Termiche 1

BONIFICA. Tecnologie di bonifica: - Chimiche - Fisiche - Biologiche - Termiche 1 BONIFICA - intervento necessario al risanamento di situazioni di contaminazione create da eventi accidentali o a seguito dell individuazione di fenomeni di inquinamento derivanti da attività lavorative.

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

COMBUSTIBILI. Combustibili fossili convenzionali. Combustibili alternativi. Gas naturale. Biomasse. Petrolio e derivati. Idrogeno.

COMBUSTIBILI. Combustibili fossili convenzionali. Combustibili alternativi. Gas naturale. Biomasse. Petrolio e derivati. Idrogeno. COMBUSTIBILI Combustibili fossili convenzionali Gas naturale Petrolio e derivati Carbone Combustibili alternativi Biomasse Idrogeno Classificazione dei combustibili convenzionali I combustibili di interesse

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2014 Andrea Gallonzelli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2014 Andrea Gallonzelli Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2014 Andrea Gallonzelli 1 Materiali Materiale PIPP-31 PIPP-32 PIPP-33 Benzina super X X X Petrolio avio X X Gasolio autotrazione X X X Gasolio riscaldamento

Dettagli

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile Antincendio Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile realizzato secondo gli Standard Regionali in materia di Formazione per la Protezione Civile D.G.R. 4036/2007 - Scuola Superiore di

Dettagli

Ver /02/2014 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio. Allegato n 4 Specifiche prodotti.

Ver /02/2014 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio. Allegato n 4 Specifiche prodotti. Ver. 1.0 18/02/2014 SPECIFICHE PRODOTTI Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio Allegato n 4 Specifiche prodotti Pagina: 1/9 BENZINA SENZA PIOMBO Pag.1/2 per un Contenuto di Ossigeno

Dettagli

Ver /10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio. Allegato n 4 Specifiche prodotti

Ver /10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio. Allegato n 4 Specifiche prodotti Ver. 2.0 12/10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio Allegato n 4 Specifiche prodotti BENZINA SENZA PIOMBO per un Contenuto di Ossigeno massimo del 2,7%

Dettagli

Ver /10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio. Allegato n 4 Specifiche prodotti

Ver /10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI. Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio. Allegato n 4 Specifiche prodotti Ver. 2.0 12/10/2016 SPECIFICHE PRODOTTI Contratto Quadro Approvvigionamento di capacità di stoccaggio Allegato n 4 Specifiche prodotti BENZINA SENZA PIOMBO Pag.1/2 per un Contenuto di Ossigeno massimo

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 31.3.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 286/2012 DELLA COMMISSIONE del 27 gennaio 2012 che modifica rispettivamente l

Dettagli

LIPIDUR MISCELA PER OPERE DI IMMOBILIZZAZIONE E STABILIZZAZIONE

LIPIDUR MISCELA PER OPERE DI IMMOBILIZZAZIONE E STABILIZZAZIONE LIPIDUR MISCELA PER OPERE DI IMMOBILIZZAZIONE E STABILIZZAZIONE LIPIDUR LIPIDUR è un prodotto premiscelato composto da leganti minerali cementizi e aggiunte speciali. LIPIDUR viene sempre confezionato

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 16 dicembre 1985 1 contro l inquinamento atmosferico è modificata come segue: Art.

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità Valeria Frittelloni ISPRA Analisi della Commissione europea sulla conformità del DM 27 settembre 2010 inclusione del codice

Dettagli

analitica degli idrocarburi nell'ambiente: 26 novembre 2014 Il controllo e il monitoraggio ambientale degli idrocarburi: l esperienza in ARPA Toscana

analitica degli idrocarburi nell'ambiente: 26 novembre 2014 Il controllo e il monitoraggio ambientale degli idrocarburi: l esperienza in ARPA Toscana Determinazione analitica degli idrocarburi Determinazione nell'ambiente: analitica degli idrocarburi nell'ambiente: e problematiche e risposte 26 novembre 2014 26 novembre ISPRA 2014 ISPRA Il controllo

Dettagli

La normazione dei combustibili per autotrazione: oltre cento anni di storia

La normazione dei combustibili per autotrazione: oltre cento anni di storia La normazione dei combustibili per autotrazione: oltre cento anni di storia A cura di Davide Faedo Innovhub - Divisione Stazione Sperimentale per i Combustibili - CT "Prodotti petroliferi e lubrificanti"

Dettagli

Caratterizzazione chimico fisica di matrici note, incognite e complesse. M. Priola

Caratterizzazione chimico fisica di matrici note, incognite e complesse. M. Priola Caratterizzazione chimico fisica di matrici note, incognite e complesse M. Priola priola@ssc.it Area analisi chimico fisiche Lab. Liquidi Grezzi Lab. Solidi Lab. Gas Lab. Spettoscopia AA 2 Laboratorio

Dettagli

Lezione IX - 19/03/2003 ora 8:30-10:30 - Ciclo di Carnot, Otto, Diesel - Originale di Spinosa Alessandro.

Lezione IX - 19/03/2003 ora 8:30-10:30 - Ciclo di Carnot, Otto, Diesel - Originale di Spinosa Alessandro. Lezione IX - 9/03/003 ora 8:30-0:30 - Ciclo di Carnot, Otto, Diesel - Originale di Spinosa Alessandro. Ciclo di Carnot Si consideri una macchina termica semplice che compie trasformazioni reversibili,

Dettagli

LA QUALITA DEL GAS...

LA QUALITA DEL GAS... QUALITÀ DEL GAS 11.1. LA QUALITA DEL GAS... 152 11.2. I PARAMETRI DI QUALITA DEL GAS... 152 11.2.1 I parametri per il calcolo dell energia (componenti del PCS)... 152 11.2.2 I parametri di controllo della

Dettagli

Etichettatura Indicazione del tenore di zucchero

Etichettatura Indicazione del tenore di zucchero Etichettatura Articolo 58 Indicazione del tenore di zucchero 1. I termini elencati nell allegato XIV, parte A, del presente regolamento, che indicano il tenore di zucchero, figurano sull etichettatura

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 16.6.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 158/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 566/2011 DELLA COMMISSIONE dell 8 giugno 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 715/2007

Dettagli

Carburante e rifornimento

Carburante e rifornimento Carburante e rifornimento PRECAUZIONI DI SICUREZZA Evitare di esporre i vapori a qualsiasi potenziale fonte di accensione, in quanto l incendio e l esplosione risultanti possono provocare gravi lesioni

Dettagli

Determinazione di elementi in traccia nei combustibili liquidi

Determinazione di elementi in traccia nei combustibili liquidi Determinazione di elementi in traccia nei combustibili liquidi Andrea Gallonzelli Stazione Sperimentale per i Combustibili www.ssc.it 1 Metodi di prova prodotti petroliferi I metodi di prova sono utilizzati

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI VISORI NOTTURNI MONOCULARI AD INTENSIFICAZIONE DI LUCE

SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI VISORI NOTTURNI MONOCULARI AD INTENSIFICAZIONE DI LUCE 1. Generalità Dovranno essere dei sistemi monoculari per la visione notturna. Il sistema di visione dovrà avere delle performance con qualunque condizione ambientale. Dovrà avere un ampio spettro di sensibilità

Dettagli

35272&2//2',0,685$'(,&$03,(/(775,&2(0$*1(7,&2$+]$,),1,

35272&2//2',0,685$'(,&$03,(/(775,&2(0$*1(7,&2$+]$,),1, 35272&2//2',0,685$'(,&$03,(/(775,&2(0$*1(7,&2$+]$,),1, '(// $33/,&$=,21('(//$'*51 3RVL]LRQLGLPLVXUD - Il sensore deve essere posizionato ad un altezza di 1,5 m dal suolo - La misura deve essere eseguita

Dettagli

STABLE EMULSION TEST SU GENERATORI IMPIANTO INDUSTRIALE GENOVA

STABLE EMULSION TEST SU GENERATORI IMPIANTO INDUSTRIALE GENOVA STABLE EMULSION TEST SU GENERATORI IMPIANTO INDUSTRIALE GENOVA INTRODUZIONE L obiettivo del test è stato valutare gli effetti dell emulsione STABLE EMULSION di Emulsion Power su gruppi elettrogeni precedentemente

Dettagli

Cod. EM6U4. Prove di stabilità dei Vini

Cod. EM6U4. Prove di stabilità dei Vini Cod. EM6U4 Prove di stabilità dei Vini Test di tenuta all aria Operazione: Prelevare 1 bicchiere di vino da testare; lasciare all aria per 12 24 ore; Vino limpido, quasi invariato, senza depositi; giudizio:

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta PARLAMENTO EUROPEO 1999 Documento di seduta 2004 C5-0474/2001 2000/0211(COD) IT 22.10.01 Posizione comune definita dal Consiglio il 16 ottobre 2001 in vista dell'adozione delle direttiva del Parlamento

Dettagli

LA GASIFICAZIONE DELLE BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI SNG (SUBSTITUTE NATURAL GAS)!

LA GASIFICAZIONE DELLE BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI SNG (SUBSTITUTE NATURAL GAS)! LA GASIFICAZIONE DELLE BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI SNG (SUBSTITUTE NATURAL GAS)! F. Ruggeri, L. Mancuso, G.Collodi, Foster Wheeler Italiana. Milano, 20 maggio 2010 Agenda Schema d impianto Preparazione

Dettagli

TUTELA ED UTILIZZO DELLE RISORSE IDRICHE IN AMBITO PRODUTTIVO : GESTIONE DI UN REFLUO INDUSTRIALE Verona, 22 Ottobre 2009 Relatore: dott.ssa Bacuzzi Lorena ... CHI SIAMO opera nel settore della depurazione

Dettagli

Prove comparative tra prodotti con vernice UV e prodotti con vernice a polvere standard

Prove comparative tra prodotti con vernice UV e prodotti con vernice a polvere standard Prove comparative tra prodotti con vernice UV e prodotti con vernice a polvere standard SOMMARIO 1 SCOPO... 3 2 PROVE ESEGUITE... 3 2.1 PROVE MECCANICHE... 3 2.1.1 PROVE ANTIGRAFFITI... 3 2.1.2 PROVE SOLVENTI...

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEGLI OLI MOTORE

CLASSIFICAZIONE DEGLI OLI MOTORE CLASSIFICAZIONE DEGLI OLI MOTORE Gli oli motore devono essere adeguati alle diverse esigenze di lubrificazione derivanti dalle condizioni di funzionamento e pertanto si differenziano, anche notevolmente,

Dettagli

CAPITOLO 3 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA

CAPITOLO 3 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA CAPITOLO 3 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA 1 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA I MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA SONO MACCHINE MOTRICI E POSSONO ESSERE BASATI SU

Dettagli

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99)

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99) Prefettura di Torino - Protezione Civile Piano di Emergenza Esterno stabilimento COMPAGNIA ITALIANA AEROSOL Roletto Prefettura di Torino PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99) ALLEGATO 3 Stabilimento

Dettagli

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO Allegato parte integrante Allegato A ALLEGATO A REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO Pag. 1 di 6 All. 002

Dettagli

INTRODUZIONE AL BILANCIO ENERGETICO ITALIANO E AI DATI STATISTICI SULL ENERGIA ELETTRICA LEZIONE N.2

INTRODUZIONE AL BILANCIO ENERGETICO ITALIANO E AI DATI STATISTICI SULL ENERGIA ELETTRICA LEZIONE N.2 INTRODUZIONE AL BILANCIO ENERGETICO ITALIANO E AI DATI STATISTICI SULL ENERGIA ELETTRICA LEZIONE N.2 1di 19 DATI STATISTICI SU PRODUZIONE E CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA ALCUNE DEFINIZIONI Il consumo interno

Dettagli

29 Meeting plenario CEN/TC 19

29 Meeting plenario CEN/TC 19 29 Meeting plenario CEN/TC 19 (25-26 maggio 2011 Cracovia) Principali risoluzioni riguardanti i metodi di prova Davide Faedo faedo@ssc.it 1 Sommario Correzione densità per i biocombustibili Risoluzioni

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Geotecnica e Tecnica delle Fondazioni ESERCITAZIONE Docente: Daniela Giretti Studenti: Monica Bianchi Gabriele Gazzaniga Gabriele Ravizza Lorenzo

Dettagli

L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO

L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO dr. Michele Moretti, Ponti S.p.A. 1 Perché sostituire il vetro? Logica di mercato confezioni in materiale plastico già presenti in tutta

Dettagli

Analisi della FU XII Ed. SAGGIO LIMITE PER I SOLFATI

Analisi della FU XII Ed. SAGGIO LIMITE PER I SOLFATI 2.4.13. SOLFATI Analisi della FU XII Ed. SAGGIO LIMITE PER I SOLFATI Tutte le soluzioni usate in questo saggio devono essere preparate con acqua distillata R. Aggiungere 3 ml di una soluzione (250 g/l)

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015

APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015 CLASSIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DEI RIFIUTI A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 Guida alla classificazione dei rifiuti Se un rifiuto è classificato con codice CER pericoloso assoluto, esso è pericoloso senza

Dettagli

di sfere a contatto radiale 262

di sfere a contatto radiale 262 Cuscinetti a due corone di sfere Cuscinetti a due corone di sfere a contatto radiale 262 Definizione ed attitudini 262 Serie 262 Tolleranze e giochi 262 Elementi di calcolo 263 Suffissi 263 Caratteristiche

Dettagli

PROVE SU PISTA CAN LCU-ONE. LCU-ONE CAN su motori 2 Tempi. Per migliorare la tecnica di guida e per perfezionare la messa a punto del kart

PROVE SU PISTA CAN LCU-ONE. LCU-ONE CAN su motori 2 Tempi. Per migliorare la tecnica di guida e per perfezionare la messa a punto del kart LCU-ONE CAN + TERMOCOPPIA GAS DI SCARICO CONTROLLO PUNTUALE DEL TUO MOTORE PROVE SU PISTA LA PROVA LCU-ONE CAN su motori 2 Tempi UNO STRUMENTO ESSENZIALE Per migliorare la tecnica di guida e per perfezionare

Dettagli