PIANO PROVINCIALE PER LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SOCIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO PROVINCIALE PER LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SOCIALI"

Transcript

1 Il valore della formazione è assicurato e nutrito dal significato originario dell impegno formativo favorire processi vitali, sostenerli nei momenti di cambiamento, orientare le potenzialità, offrire strumenti efficaci per operare. Tutto questo coniugando due ambiti di interesse: l interesse dei servizi per qualificare la loro azione, l interesse delle persone nel vedere più compiutamente realizzati i propri diritti (Manifesto della Fondazione Zancan) PIANO PROVINCIALE PER LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SOCIALI Anno 2010 / 2011

2 Premessa: Tra le competenze attribuite alle Province dalle leggi nazionali e regionali vi è quella dell aggiornamento formativo del personale impiegato nei servizi socio-assistenziali ed educativi In particolare si richiamano: - Legge Regionale 1/2000 (art.4, co.43 E attribuita alle province la rilevazione dei fabbisogni formativi del personale operante nei servizi sociali, nonché la programmazione e la gestione delle attività di formazione e di aggiornamento professionale degli addetti ai servizi sociali anche ad integrazione sanitaria. Per l esercizio di tali competenze, le Province si avvalgono, per quanto ritenuto necessario, del dipartimento per le ASSI delle ASL di riferimento ) - Legge 328/2000 (art. 7 Le Province concorrono alla programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali secondo le modalità definite dalle Regioni che disciplinano il ruolo delle Province in ordine:.c) alla promozione, d intesa coi Comuni, di iniziative di formazione,con particolare riguardo alla formazione professionale di base e all aggiornamento In particolare l art. 21 Formazione delle professioni sociali e sociosanitarie sottolinea l importanza di una stretta connessione tra sistema regionale, sistema universitario e sistema della formazione professionale, delle province e degli ordini professionali, ai fini del sostegno dei percorsi di formazione, di qualificazione e di aggiornamento del personale - Legge Regionale 3/2008 Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario - DGR n. VIII/8551 del 3 dicembre 2008 Determinazione in ordine alle linee di indirizzo per la programmazione dei piani di zona 3 triennio 2009/ Linee regionali di indirizzo per l attività di formazione e aggiornamento del personale che opera nelle unità d offerta sociali e socio-sanitarie Anni Circolare n 9 del 16 marzo 2010 del Direttore Generale Regione Lombardia Famiglia e Solidarietà Sociale con le quali la Direzione Famiglia e Solidarietà Sociale intende sostenere le linee strategiche della nuova programmazione sociale e socio sanitaria attraverso o Un rapporto più stretto con il territorio inteso come sistema aperto non solo alle ASL, rete consolidata, ma anche e soprattutto ai Comuni, cioè alle istituzioni più vicine al cittadino, e al terzo settore, soggetto del sistema regionale prossimo e sensibile all evoluzione del bisogno sociale o il confronto e l integrazione di tutti gli operatori territoriali che partecipano alla programmazione, progettazione e realizzazione dei servizi alla persona o la promozione di comunità di pratica intersettoriali che vedano già nella fase di ideazione il coinvolgimento attivo degli operatori territoriali e degli enti che la l.r. 3/2008 individua come soggetti della rete sociale o la collaborazione interistituzionale nella programmazione formativa, con particolare riferimento ai compiti che, rispetto alla formazione, le leggi regionali affidano alla Regione, alle Province e ad Iref. La Provincia di Monza e Brianza, nell ambito delle competenze sopra richiamate, ha approvato il 1 PIANO PROVINCIALE PER LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SOCIALI La competenza in materia formativa è un opportunità importante in quanto: - Incide sulla struttura organizzativa dei servizi socio-assistenziali. - Operatori preparati qualificano il servizio a cui sono preposti del resto la qualità percepita di un servizio si misura nel momento in cui viene utilizzato il servizio stesso, ovvero nella relazione tra utente e operatore e tra utente e organizzazione di riferimento.

3 - E stimolo per nuove modalità di azione, di ricerca e di confronto su nuovi bisogni ed è momento di riflessione sull efficacia del lavoro sociale in riferimento al contesto ambientale. La normativa più recente ha ribadito il ruolo strategico della Provincia nell ambito della formazione, un ruolo che viene condiviso dai Piani di Zona attraverso la sottoscrizione di apposite intese che vedono, tra l altro, la partecipazione dei responsabili degli uffici di piano al Gruppo Tecnico Provinciale dei referenti per la formazione del personale socioassistenziale. Il GTP è l organismo di cui si dota la Provincia di Monza e Brianza per la rilevazione dei bisogni formativi degli operatori sociali, del volontariato e del privato sociale per predisporre il Piano formativo e per valutare gli esiti delle proposte formative. Il GTP è composto dai Dirigenti funzionari provinciali, dai responsabili degli Uffici di Piano e da un referente ASL. Il sistema welfare è il destinatario del Piano Provinciale, composto da Enti locali, ASL, Aziende Ospedaliere, Aziende Speciali di servizi, Cooperative sociali, Associazioni di Volontariato. Il piano che viene presentato è frutto di una condivisione territoriale effettuata attraverso incontri con il GTP e si basa sulla rilevazione dei bisogni formativi effettuata dalla Provincia di Milano. E stato illustrato anche all Ordine degli Assistenti Sociali di Regione Lombardia E stato predisposto seguendo le indicazione di Regione Lombardia e si sviluppa in tre linee di azione: - linea di azione 1 : sentirsi sistema - linea di azione 2 : qualificazione dei servizi e delle professioni - linea di azione 3 : fare rete Complessivamente sono presentate n 39 proposte formative così distinte: linea di azione 1 Linea di azione 2 Linea di azione 2 n.5 complessivo proposte n. 24 complessivo proposte n. 10 complessivo proposte Viene proposto un piano formativo che sarà attuato nell arco temporale di un anno. Il piano sarà avviato a partire dal mese di settembre 2010 a maggio E prevista la predisposizione di un software per la gestione del sistema, che permetterà a partire da metà luglio 2010 la consultazione on- line delle schede relative ai singoli corsi e Sarà quindi possibile accedere alle iscrizioni on-line.

4 LINEA DI AZIONE 1 : SENTIRSI SISTEMA Si tratta di una linea di azione che si pone come meta obiettivo lo sviluppo di una consapevolezza del sistema attraverso i suoi attori e il confronto interistituzionale, interprofessionale e politerritoriale, su alcune azioni strategiche per il funzionamento del sistema. Obiettivi di sistema: - creare le condizioni di confronto e collaborazione per favorire l integrazione delle politiche sociali attraverso: o la sensibilizzazione alle tematiche emergenti in ambito sociale e sociosanitario; o il contributo all aggiornamento/sviluppo delle conoscenze sulle opportunità normative, sugli strumenti di programmazione integrata e territoriale; o l ascolto del bisogno territoriale. Obiettivi per i destinatari: - ampliare la conoscenza dell ambito di riferimento per le politiche sociali e socio sanitarie; - conoscere i principali strumenti per l esercizio delle politiche sociali e sociosanitarie; - contribuire alla costruzione del sistema di welfare lombardo nell ottica dell integrazione. AREA DI REGOLAMENTAZIONE DEL SISTEMA E ORGANIZZAZIONE TITOLO:Quadro normativo nazionale sulla gestione e programmazione dei servizi socio sanitari. Destinatari: Quadri e responsabili dei Servizi Sociali. Assistenti Sociali e Psicologi. Soggetto attuatore: Università degli Studi di Milano Centro Interdipartimentale ICONA Innovazione e cambiamento organizzativo nell Amministrazione Pubblica in collaborazione con la laurea magistrale in Amministrazione e Politiche pubbliche Facoltà di Scienze Politiche. TITOLO:Programmazione dei servizi socio-assistenziali valutare programmi e politiche. Destinatari: Quadri e responsabili dei Servizi Sociali. Assistenti Sociali e Psicologi. Soggetto attuatore: Università degli Studi di Milano Centro Interdipartimentale ICONA Innovazione e cambiamento organizzativo nell Amministrazione Pubblica in collaborazione con la laurea magistrale in Amministrazione e Politiche pubbliche Facoltà di Scienze Politiche.

5 TITOLO:Il ruolo del volontariato nelle cooperative sociali. Destinatari: Quadri e responsabili dei Servizi Sociali. Assistenti Sociali e Educatori professionali e dipendenti delle cooperative sociali. Soggetto attuatore: Centro Servizi per il Volontariato MB di Monza. TITOLO:Il ruolo del volontariato nella relazione tra servizi e territorio. Destinatari: Quadri e responsabili dei Servizi Sociali. Assistenti Sociali e Educatori professionali e dipendenti delle cooperative sociali. Soggetto attuatore: Centro Servizi per il Volontariato MB di Monza. TITOLO:Valutazione dei servizi e degli interventi sociali. Destinatari: Quadri e responsabili dei Servizi Sociali e Assistenti Sociali che operano nell ambito territoriale di Seregno. Soggetto attuatore: IRS Istituto di ricerca sociale - Milano

6 LINEA DI AZIONE 2 : QUALIFICAZIONE DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI Negli ultimi anni il riassetto organizzativo e normativo ha reso e rende necessario il rinnovamento di alcune professioni rispetto ai progetti di assistenza individuale è sempre più necessario saper costruire e attivare percorsi di presa in carico integrati, orientare e sostenere la persona, valorizzandone le risorse e promuovendo la sua libertà di scelta. Per quanto attiene il sistema dei servizi e la sua evoluzione si rende urgente la costruzione di competenze legate ad operatori che sappiano agire e gestire la programmazione nei suoi diversi cicli, avendo come riferimento l integrazione tra le politiche sociali e sanitarie, ma anche tra queste e politiche abitative, del lavoro, dell istruzione, nonché il governo dei processi di consultazione e condivisione Obiettivi di sistema: - creare le condizioni per contribuire ad assicurare su tutto il territorio lombardo un offerta di servizi omogenei per qualità e capacità di gestione del bisogno (dalla programmazione alla risposta) attraverso. o L offerta di momenti di formazione volti a favorire l acquisizione degli strumenti della programmazione o Iniziative di confronto volte a facilitare la relazione con gli altri soggetti presenti sul territorio o Iniziative volte a contribuire al miglioramento dei processi di lavoro o L affiancamento degli operatori nel percorso di sviluppo delle competenze professionali o Il sostegno e l affiancamento ad iniziative progettuali territoriali Obiettivi per i destinatari: - acquisire/sviluppare le competenze richieste per l attività di programmazione - attivare/sviluppare la collaborazione con gli altri enti territoriali - ottimizzare i processi amministrativi AREA PROFILI PROFESSIONALI TITOLO:Privacy e accesso. Destinatari: Quadri e responsabili dei servizi Sociali. Assistenti Sociali. Psicologi. Educatori professionali e operatori con funzioni educative. Soggetto attuatore: CoFeLB Consorzio Formazione e Lavoro in Brianza Carate Brianza. TITOLO:La formazione degli operatori degli asili nido pubblici e privati: costruzione di percorsi condivisi. Destinatari:. Psicologi. Coordinatori dei nidi. Educatori professionali e operatori con funzioni educative. Soggetto attuatore: CoFeLB Consorzio Formazione e Lavoro in Brianza Carate Brianza. TITOLO:Corso per coordinatori asili nido e servizi di prima infanzia

7 Destinatari: Quadri, Coordinatori e Responsabili dei nido pubblici e privati. Soggetto attuatore: CoFeLB Consorzio Formazione e Lavoro in Brianza Carate Brianza. AREA SERVIZI E INTERVENTI TRASVERSALI TITOLO:Orientarsi tra enti e leggi: una cassetta degli attrezzi per l amministrativo dei servizi alla persona. Destinatari: Personale amministrativo dei servizi alla persona, territoriali e residenziali. Soggetto attuatore: Assistente sociale specialista Dott.ssa Beatrice Longoni. AREA REGOLAMENTAZIONE DEL SISTEMA E ORGANIZZAZIONE TITOLO: Progettare e gestire il cambiamento nell area dei servizi socio sanitari e assistenziali Destinatari: Dirigenti. Quadri. Amministratori dei Servizi Sociali. Soggetto attuatore: Università degli Studi di Milano Centro Interdipartimentale ICONA Innovazione e cambiamento organizzativo nell Amministrazione Pubblica in collaborazione con la laurea magistrale in Amministrazione e Politiche pubbliche Facoltà di Scienze Politiche. TITOLO:Volontari nei servizi per disabili: risorsa o problema? Destinatari: Quadri e Responsabili dei Servizi Sociali. Assistenti Sociali. Educatori professionali. Operatori con funzioni educative. ASA. OSS e volontari. Soggetto attuatore: Centro Servizi per il Volontariato di MB Monza. TITOLO: Volontari nelle RSA: risorsa o problema? Destinatari: Quadri e Responsabili dei Servizi Sociali. Assistenti Sociali. Educatori professionali. Operatori con funzioni educative. ASA. OSS e volontari. Soggetto attuatore: Centro Servizi per il Volontariato di MB - Monza TITOLO: Tra il dovere e l essere: gli operatori sociali alle prese con il cambiamento. Destinatari: Quadri e Responsabili dei Servizi Sociali. Assistenti Sociali. Psicologi. Educatori professionali che operano nell ambito territoriale di Carate. Soggetto attuatore: Studio APS Analisi PsicoSociale Milano.

8 AREA IMMIGRAZIONE TITOLO:Famiglie di qui venute da altrove La valutazione clinica transculturale. Destinatari: Responsabili dei Servizi Sociali. Assistenti Sociali. Psicologi e Professioni sanitarie. Soggetto attuatore: Fondazione Cecchini Pace - Milano. TITOLO: L inserimento del bambino straniero al nido. Destinatari: Coordinatori. Educatori professionali. Operatori con funzioni educative. Soggetto attuatore: CoFeLB Consorzio Formazione e Lavoro in Brianza Carate Brianza. AREA FAMIGLIA MINORI E GIOVANI TITOLO: Tutela e protezione dei minori. (CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO ). Destinatari:Dirigenti e operatori di enti pubblici e del privato sociale Soggetto attuatore: università Cattolica del Sacro Cuore Centro di ricerca delle dinamiche evolutive ed educative. TITOLO: Adolescenza borderline: bullismo e buone prassi di intervento. Destinatari: Psicologi. Assistenti Sociali. Educatori professionali. Soggetto attuatore: Università Cattolica del Sacro Cuore Centro di ricerca delle dinamiche evolutive ed educative. TITOLO: Aggiornamento professionale per Tatafamiliare / Tagesmutter. Destinatari: Operatrici sociali con profilo di tata familiare/tagesmutter, acquisito con attestato riconosciuto dalla Regione Lombardia. Soggetto attuatore: Casa Bimbo Tagesmutter Bolzano TITOLO: Candia in famiglia Destinatari: Mamme e donne in possesso del titolo minimo di licenza media inferiore, motivate a seguire una formazione per intraprendere una professione in ambito socio-educativo. La Provincia collabora con il Soggetto attuatore: Istituto Europeo M. Candia Soc. Coop. Sociale per azioni Associazione Nazionale DOMUS - Trento ANZIANI TITOLO: Assistenza domiciliare e diversità dell utenza.

9 Destinatari: Psicologi. Assistenti Sociali. Educatori professionali. ASA. OSS. Infermieri professionali e terapisti. Soggetto attuatore: CoFeLB Consorzio Formazione e Lavoro in Brianza Carate Brianza. DISABILI TITOLO: La disabilità visiva. Destinatari: Assistenti Sociali. Responsabili. Coordinatori. Educatori professionali che operano in servizi rivolti ai disabili. Soggetto attuatore:istituto dei Ciechi. - Milano TITOLO: Disabilità uditiva grave e profonda Destinatari: Assistenti Sociali. Responsabili. Coordinatori. Educatori professionali e assistenti alla comunicazione che operano in servizi rivolti ai disabili. TITOLO: Osservazione nell intervento a domicilio. Destinatari: Assistenti Sociali. Responsabili. Coordinatori. Educatori professionali e assistenti alla comunicazione. AHD e referenti scolastici. TITOLO: Osservazione, valutazione, co-costruzione del profilo dinamico funzionale e del piano educativo. Destinatari: Assistenti Sociali. Responsabili. Coordinatori. Educatori professionali e assistenti alla comunicazione. AHD e referenti scolastici. TITOLO: Definizione e ridefinizione della disabilità. Strategie di intervento long-life. Destinatari: Assistenti Sociali. Coordinatori. Educatori professionali che lavorano nei CDD e CSE.

10 TITOLO: Criteri e metodologie per la progettazione dell intervento sociale finalizzate a un progetto di vita di una persona disabile. (intervento individuale) Destinatari: Assistenti Sociali. Coordinatori che operano con intervento individuale. TITOLO: Criteri e metodologie per la progettazione dell intervento sociale finalizzate a un progetto di vita di una persona disabile. (intervento equipe) Destinatari: Assistenti Sociali. Coordinatori. Educatori professionali che operano all interno di un equipe. TITOLO: I disturbi specifici di apprendimento: la dislessia. Destinatari: Responsabili. Assistenti Sociali. Coordinatori. Educatori professionali che operano nei servizi dei disabili. TITOLO: Terapie espressive e comunicazione. Destinatari: Educatori. Psicologi e operatori sociali che svolgono ruoli in cui sono richieste attitudini e abilità comunicative. Soggetto attuatore: Arte in ascolto Lissone TITOLO: Persone con disagio psichico: come sostenere la motivazione al cambiamento e al progetto di inserimento lavorativo. Destinatari: Responsabili e Operatori della mediazione che lavorano nei CPS. Soggetto attuatore: Fondazione ENAC Lombardia - Milano

11 LINEA DI AZIONE FARE RETE Si tratta di costruire logiche di apprendimento che si orientino, presso i destinatari, a costruire una concreta competenza nel fare e nell essere rete di un sistema esperto orientato al cittadino. In questo senso si rivelerà importante agire in ordine a due leve soggettive facilitanti: la prima rappresentata dalla costruzione dei laboratori e la seconda che permetta letture sensibili del contesto volte a creare interconnessioni virtuose dei saperi e dei servizi, con possibilità di estenderne la partecipazione ai soggetti del Terzo Settore, qualora ritenuta funzionale alla riuscita del progetto formativo Obiettivi di sistema: - estendere concretamente la rete a tutti i soggetti coinvolti Obiettivi per i destinatari: - acquisire/sviluppare le conoscenze sull ambito di riferimento delle politiche sociali - individuare le possibilità di collaborazione con gli altri enti deputati alla programmazione degli interventi sociali AREA REGOLAMENTAZIONE DEL SISTEMA E ORGANIZZAZIONE TITOLO: Gli operatori e i cambiamenti legislativi tra il dovere e l essere. Destinatari:Professionisti del lavoro sociale. Soggetto attuatore: IRS Istituto per la ricerca sociale - Milano TITOLO: Il segretariato sociale come intervento di rete. Destinatari: Assistenti sociali. Psicologi ed educatori con funzioni di front office e di segretariato sociale, di coordinamento e responsabilità nella programmazione e gestione dei servizi di primo accesso. Soggetto attuatore: IRS Istituto per la ricerca sociale - Milano

12 TITOLO: Cura e sviluppo delle professionalità del lavoro sociale nella cooperazione: il ruolo della cooperazione sociale per la costruzione di un welfare integrato e sussidiario. Destinatari: : Dirigenti e quadri di cooperative sociali iscritte all Albo regionale sezione della Provincia MB; dirigenti e quadri di enti locali e uffici di piano referenti per le politiche di welfare. Soggetto attuatore: Consorzio SIS Sistema Imprese Sociali TITOLO: Cura e sviluppo delle professionalità del lavoro sociale nella cooperazione: strumenti giuridici di regolazione dei nuovi rapporti tra cooperazione sociale e Pubblica Amministrazione Destinatari: Dirigenti e quadri di cooperative sociali iscritte all Albo regionale sezione della Provincia MB; dirigenti e quadri di enti locali e uffici di piano referenti per le politiche di welfare. Soggetto attuatore: Consorzio SIS Sistema Imprese Sociali TITOLO: Cura e sviluppo delle professionalità del lavoro sociale nella cooperazione:l accreditamento sociale come strumento di promozione del welfare Destinatari: Dirigenti e quadri di cooperative sociali iscritte all Albo regionale sezione della Provincia MB; dirigenti e quadri di enti locali e uffici di piano referenti per le politiche di welfare. Soggetto attuatore: Consorzio SIS Sistema Imprese Sociali TITOLO: I rapporti tra Enti pubblici e Organismi Partecipati nell ambito del Settore sociale Destinatari: Dirigenti e quadri e responsabili dei servizi sociali pubblici e privati. Soggetto attuatore: D Aries and Partners - Milano AREA PROFILI PROFESSIONALI TITOLO: Sfide e opportunità nelle nuove funzioni del segretariato sociale. Destinatari.: Assistenti sociali. Psicologi ed educatori con funzioni di coordinamento e responsabilità nella programmazione e gestione dei segretariati sociali e punti di accesso al sistema dei servizi. Soggetto attuatore: IRS Istituto per la Ricerca Sociale - Milano AREA PIANI DI ZONA TITOLO: La governance dei servizi socio-sanitari.

13 Destinatari: Responsabili. Assistenti sociali. Psicologi. Educatori professionali. Soggetto attuatore: Cergas Università Bocconi - Milano AREA ANZIANI TITOLO:Corso di formazione per gestori centri anziani La gestione Informatica di base. Destinatari: Assistenti sociali. Psicologi. Educatori professionali. Responsabili. ASA. OSS. Volontari che lavorano nei centri anziani. Soggetto attuatore: ANCESCAO Carate Brianza TITOLO: Volontariato e custodia sociale Destinatari: Assistenti sociali. Psicologi. Educatori professionali. Responsabili.ASA. OSS. Volontari. Soggetto attuatore: ICentro di servizio per il Volontariato MB - Monza SISTEMA DI MONITORAGGIO Il monitoraggio verrà effettuato annualmente sulla base di strumenti predisposti dalla Regione Lombardia. Al termine di ogni corso verrà sottoposto ai partecipanti un questionario di valutazione dell iniziativa formativa Assessorato alla Programmazione socio-sanitaria Assessorato alle Politiche sociali Presidente: Dario Allevi Assessore : Giuliana Colombo Direttore: Erminia Zoppè Collaboratrice: Laura Begnis

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti Convenzione di Sovvenzione n. 2011/FEI/PROG-100781 CUP B53I12000030003 GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti CORRELARE: partnership ed esiti del progetto Rosita Viola Provincia

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO - da operatore a promotore sociale - Dott. Marcello Candotto L IDENTITÀ DELL ASSISTENTE SOCIALE L assistente sociale è un operatore sociale

Dettagli

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Il sistema di governo della programmazione Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Gli organismi coinvolti nel processo programmatorio Assemblea Distrettuale

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014 Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo L Educatore Professionale Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014 Cercasi Educatore Professionale (EP) hi é osa fa ome si forma Il profilo professionale

Dettagli

15243 17/12/2008. Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

15243 17/12/2008. Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 15243 17/12/2008 Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO INDICAZIONI REGIONALI PER PERCORSI FORMATIVI DI ASSISTENTE FAMILIARE IL DIRIGENTE DELLA UO ATTUAZIONE DELLE

Dettagli

Azienda USL 5 di Pisa. DELIBERAZIONE di ASSEMBLEA

Azienda USL 5 di Pisa. DELIBERAZIONE di ASSEMBLEA SOCIETÀ della SALUTE dell Alta Val di Cecina Comuni di: Volterra Pomarance Castelnuovo VC Montecatini VC Azienda USL 5 di Pisa Deliberazione n. 34 del 04.12.2013 DELIBERAZIONE di ASSEMBLEA Oggetto: Progetto

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Rioccupiamoci di noi: le fragilità dell'età adulta SETTORE e Area di Intervento: Assistenza A 12 disagio adulto OBIETTIVI DEL PROGETTO SERVIZIO SOCIALE

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

Convegno internazionale: "Ausili e soluzioni per la qualità della vita in una società che cambia: sfide e opportunità" - Bologna 16 Dicembre 2010

Convegno internazionale: Ausili e soluzioni per la qualità della vita in una società che cambia: sfide e opportunità - Bologna 16 Dicembre 2010 LA RETE TERRITORIALE DEI LABORATORI AZIENDALI PER GLI AUSILI DELLA REGIONE TOSCANA Marco Tagliaferri ISTITUZIONE, ATTIVAZIONE E SVILUPPO Settore Servizi alla Persona sul Territorio PSR 1999 2001 le aziende

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

Ulss n.6 Vicenza Dipartimento/progetto dei Servizi per il Territorio VERSO UN DISTRETTO FORTE

Ulss n.6 Vicenza Dipartimento/progetto dei Servizi per il Territorio VERSO UN DISTRETTO FORTE FORUMPA SANITA' 2001 Ulss n.6 Vicenza Dipartimento/progetto dei Servizi per il Territorio VERSO UN DISTRETTO FORTE Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: VERSO UN DISTRETTO FORTE Amministrazione proponente:

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia Venerdì 7 Ottobre 2011 a Milano, AIRIPA sezione Lombardia ha organizzato una giornata di studio sull applicazione della legge

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali REGIONE PUGLIA Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO in Puglia Azione di informazione e formazione per gli Enti di Servizio Civile Nazionale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21 INDICE CAPITOLI COSA SI RACCONTA PRESENTAZIONE DI ABCITTA PARTECIPAZIONE Che cosa vuol dire partecipazione AGENDA 21 La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini IL FORUM Lo strumento che garantisce

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori: ATTO DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SICUREZZA SOCIALE E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it Data di nascita 09.01.1965 ESPERIENZA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Le nuove geografie del lavoro di comunità Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Il contesto nel quale si collocano le politiche di welfare L evoluzione

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015) SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015) Settore di intervento Area territoriale Attori da coinvolgere Nome del progetto Target di riferimento 1. Sistema dei servizi 2. Occupazione e formazione

Dettagli

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri Il documento una storia complessa che inizia nel 2011 con l attivazione di un tavolo congiunto tra il Ministero della salute e alcune Regioni

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s. 2015-16. Piano Annuale per l Inclusione

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s. 2015-16. Piano Annuale per l Inclusione DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s. 2015-16 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni: REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2011, n. 117-3019 Approvazione dello schema di Protocollo di Intenti fra la Regione Piemonte e la Fondazione A.N.I.A. (Associazione

Dettagli

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto, ! "#$%&'()(&&*&"+" Il progetto prevedeva la formazione dei job coach, operatori che svolgono la funzione di mediazione e accompagnamento dei soggetti svantaggiati nel percorso di integrazione lavorativa.

Dettagli

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 039/2372711 Fax istituzionale 039/2301426 E-mail istituzionale

Dettagli

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO P R O V I N C I A D I B I E L L A Via Maestri del Commercio, 6-13900 BIELLA Tel. 015-8480650 Fax 015-8480666 www.provincia.biella.it SETTORE FORMAZIONE, LAVORO E PARI OPPORTUNITA SERVIZIO CENTRO PER L

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

1 - CODICE PROGETTO 3.5.4 - COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

1 - CODICE PROGETTO 3.5.4 - COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL 3.5.4 - COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 1 - CODICE PROGETTO Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 3: Servizi all Utenza -

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO 5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO TABELLA 2.C ACCESSO AL SISTEMA DEGLI INTERVENTI E SERVIZI 2. C. 1. ATTIVAZIONE SPORTELLO SOCIALE ZONA SOCIALE RIMINI SUD Per l accesso ai servizi ed alle

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE INDICE PREMESSA ANALISI DELLE CRITICITA' TERRITORIALI AREE PRIORITARIE DI INTERVENTO NEL RISPETTO DEGLI INDIRIZZI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Prove Esame di Stato

Prove Esame di Stato Prove Esame di Stato 2012 SEZ. A 1 Prova L Assistente Sociale specialista responsabile di un servizio sociale riceve dal proprio riferimento politico (Assessore alle politiche sociali) l incarico di redigere

Dettagli

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9 Regolamento Funzionamento del Servizio Sociale Professionale Ambito S9 1 Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO In conformità del quadro normativo definito dalla legge 328/2000, della legge regionale 11/2007 (art.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali

PROTOCOLLO D INTESA. per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali PROTOCOLLO D INTESA per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali Distretto Socio-sanitario n.2 Serra S. Bruno, ASL 8 Vibo Valentia L anno 2005 (duemilacinque) addì, negli

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA SOCIALE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA SOCIALE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA SOCIALE Art. 1 - Finalità e oggetto. 1. La Regione del Veneto promuove l agricoltura sociale quale aspetto della multifunzionalità delle attività agricole, per ampliare

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale N. 200. Del 10/11/2015

Deliberazione del Direttore Generale N. 200. Del 10/11/2015 Deliberazione del Direttore Generale N. 200 Del 10/11/2015 Il giorno 10/11/2015 alle ore 10.00 nella sede Aziendale di via San Giovanni del Cantone 23, il sottoscritto Massimo Annicchiarico, Direttore

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Aggiornato il 10 novembre 2009 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Che cosa deve

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3612 Seduta del 21/05/2015

DELIBERAZIONE N X / 3612 Seduta del 21/05/2015 DELIBERAZIONE N X / 3612 Seduta del 21/05/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011 ASL RMH Comune di Anzio Comune di Nettuno PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011 Distretto: RM H6 ANZIO - NETTUNO Comune capofila: ANZIO Per la ASL RMH Il Direttore Generale

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE ALLEGATO 1 ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE per la realizzazione di un offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI DI INSERIMENTO LAVORATIVO E STABILIZZAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO DI PERSONE IN STATO DI DISAGIO SOCIALE (PROGRAMMA PARI) VISTI Il Decreto Legislativo

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

***************************************

*************************************** CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CREMONA E L ISTITUTO FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU DI CREMONA PER LA GESTIONE DELL ASILO NIDO SACRO CUORE DI VIA G. DA CREMONA N. 19 IN CREMONA PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015.

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 172/2009 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 23 del mese di Febbraio dell' anno 2009 si è riunita nella residenza di via Aldo Moro, 52 BOLOGNA la Giunta regionale con l'intervento

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA ESTRATTO del Processo verbale dell adunanza del 1 marzo 2000 Seduta pubblica Sessione I ordinaria Intervenuti Consiglieri N. 32 Presidente Fulvio Cerofolini Consigliere

Dettagli

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Zona delle Politiche sociali dell Ambito territoriale

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

O GG E TTO : Approvazione linee guida per riconoscimento attività private finalizzate alla prima formazione degli operatori socio-sanitari.

O GG E TTO : Approvazione linee guida per riconoscimento attività private finalizzate alla prima formazione degli operatori socio-sanitari. O GG E TTO : Approvazione linee guida per riconoscimento attività private finalizzate alla prima formazione degli operatori socio-sanitari. N. IN 15/02/2013 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Via Giordano Bruno sn 97100 RAGUSA

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Progetto CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Contesti e Cambiamenti snc di Tessa Ercoli, Carlotta Iarrapino, Concetta Musumeci Via Cironi 2, 50134 Firenze P.I. 05856210488 www.contestiecambiamenti.it

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri V.le Mazzini, snc 04100 Latina 0773/690921-474523/Fax 484616 ltpc01000t

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale 1. Premessa. A partire dalle indicazione della Giunta Comunale, il Settore Lavori Pubblici

Dettagli

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia Istituto Regionale lombardo di Formazione per l amministrazione pubblica IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

Dettagli

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne;

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne; PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. TRA L Amministrazione Provinciale di Cuneo,

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

* Responsabilità familiari, capacità genitoriali e diritti dei bambini e degli adolescenti;

* Responsabilità familiari, capacità genitoriali e diritti dei bambini e degli adolescenti; Delib.Ass.Legisl. 23-11-2006 n. 91 Programma annuale 2006: interventi, obiettivi, criteri generali di ripartizione delle risorse ai sensi dell'art. 47, comma 3, della L.R. n. 2/2003. Stralcio del Piano

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Istituto Statale di Istruzione Superiore Devilla Dessì La Marmora - Giovanni XXIII Via Donizetti, 1 Via Monte Grappa, 2-07100 Sassari, Tel 0792592016-210312 Fax 079 2590680 REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE

Dettagli

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia e approfondimento delle problematiche relative all abuso e al maltrattamento all adolescenza

Dettagli

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 Approvazione criteri per l assegnazione contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socioassistenziali per le attività delle Equipe Adozioni e per la promozione dell affidamento

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI Pagina1 QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI PROFILO ANAGRAFICO 1. SESSO M F Età PROFILO PROFESSIONALE 2. Presta servizio come educatore in una sola scuola o più scuole? In una sola scuola in n. scuole

Dettagli