RINNOVABILITALIA. L Italia, per la favorevole latitudine potrà, dopo il 2033, diventare esportatrice di energia verde.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RINNOVABILITALIA. L Italia, per la favorevole latitudine potrà, dopo il 2033, diventare esportatrice di energia verde."

Transcript

1 RINNOVABILITALIA per una nuova Politica Energetica Nazionale (URGENTE) Firenze Gennaio 2012 LE PRIORITÀ DELL EUROPA IN MATERIA DI ENERGIA Presentazione di J.M. Barroso, Presidente della Commissione europea, al Consiglio europeo del 4 febbraio e l Italia, fortunata per latitudine e inventiva, cosa intende fare? RINNOVABILITALIA va nella direzione più volte indicata dalla Comunità Europea e a cui l Italia, non solo non è allineata ma potrebbe fare molto più dei limiti minimi imposti. Vedere Lo spostare tutto sulle energie rinnovabili, non impattanti su agricoltura a fini alimentari (BIOGAS con coltivazioni dedicate e Olii vegetali come esempi negativi come le biomasse legnose a filiera lunga del resto), quindi soprattutto puntando su SOLE e VENTO, può fare del nostro Paese, entro soli 2032), il primo Paese al Mondo autosufficiente con sole energie rinnovabili. L Italia, come l Europa (anche se in tempi più lunghi), può liberarsi dal legame a Carbone, Petrolio e Gas così predominanti, portandoli ai limiti minimi, sia per produzione energia, sia per riscaldamento, sia per autotrazione e questo in un periodo breve di soli 20 anni, iniziando dal 2013 il declino annuale di tali fonti. Per quanto a future necessità di Petrolio e in piccola parte GAS, l Italia ha potenziali produttivi da sfruttare a pieno per un impatto minimo di import entro 20 anni. Le aziende italiane maggiormente coinvolte in Carbone, Petrolio e Gas (es. ENI e ENEL) dovranno partecipare a RINNOVABILITALIA, non perdendo così i loro valori e importanza strategica per il Paese, solo cambiando paradigma. Se si punta, tutto e subito, sulle energie rinnovabili, liberando il settore da vincoli e difficoltà burocratiche, RINNOVABILITALIA dimostra come si possa raggiungere l obiettivo dell autonomia energetica in soli 20 anni. Gli incentivi devono essere considerati al netto di altri valori: minore import di Carbone, Petrolio e Gas, vantaggi del minor import girati a questo scopo e settore, anche per incentivarlo SENZA LIMITI fino a quando non ce ne sarà più bisogno. Altri valori da imputare sono quelli Ambientali e impatto sulla salute e spese connesse. Si aggiungano poi, ricaduta fiscale con impatto sul PIL fino ad oltre il 10% nel periodo, occupazione che arriverà ad oltre 1 milione di occupati nel settore, risultati ottenibili conseguentemente sempre entro 20 anni (2033). Se vengono considerati tutti i valori in gioco e non solo il costo degli incentivi, si noterà come investire nelle energie rinnovabili, soprattutto nel nostro Paese, sia alla fine molto redditizio anziché costoso, compreso risparmio energetico (fondamentale) e si verificherà che i conti tornano con enormi vantaggi. Anche il mondo agricolo potrebbe avere vantaggi di competitività dalle sinergie con la Agro-energia, solo quali esempi etici non limitativi: Tetti di strutture agricole e Serre Fotovoltaiche, Biomasse legnose a filiera corta, biogas non invasivi di terreni agricoli a fini alimentari (da deiezioni da allevamenti con minima e regolamentata implementazione vegetale). L Italia, per la favorevole latitudine potrà, dopo il 2033, diventare esportatrice di energia verde. Il 2012 è l anno della svolta decisa e coraggiosa, perdere questo anno particolare, anche politicamente, sarebbe un danno al Paese e colpa / responsabilità generazionale e grave dell attuale Esecutivo, su cui invece contiamo. RINNOVABILITALIA oltre a tracciare la road map della politica energetica nazionale, contribuirà per circa il 50% al raggiungimento dell obiettivo. Come? Con un business model virtuoso, offrendo, grazie al Fondo dedicato, l equity e/o garanzie quando mancanti agli imprenditori coinvolti, creando un virtuosismo per il 50% del fabbisogno 2033.

2 Italia 2010 Politica energetica nazionale - Obiettivo 2033 E n e r g i a E l e t t r i c a GWh (inclusi per Autotraz. Elettrica) 100% da fonti rinnovabili Risparmio energetico per consumi totali limitati a GWh lordi nel 2033 Produzione produzione orari di cui Totali 1 Fotovoltaico Ott/Mar 9-16 Apr/Sett ,0% da RINNOVABILITALIA 40,0% altri 10,0% Eolico 24/24 21,5% da RINNOVABILITALIA 5,0% altri 16,5% Idroelettrico a necessità 24/24 15,0% - altri 15,0% Biomasse e biogas 24/24 5,0% da RINNOVABILITALIA 1,0% altri 4,0% Desertec Ott/Mar 9-21 Apr/Sett ,0% 5,0% Geotermia alta entalpia 24/24 1,5% - altri 1,5% Solare termodinamico 24/24 1,0% - altri 1,0% Gas a necessità 24/24 1,0% - altri 1,0% ,0% GWh

3 Dinamica produzione Giornaliera/oraria MWh orari orari Necessità media oraria ore 9-19 ore Fotovoltaico (+ storage) 15, Mwh 3 Eolico (+ storage) 9, Idroelettrico a necessità Biomasse e biogas 2, ,30-5 Desertec (con storage) 1, Geotermia alta entalpia 0, Solare termodinamico 0, Gas a necessità TOT Esclusi Idro, Gas e Storage 30,00 Media 38 Differenza GWh ore 19-0 da Idro, Gas, Storage * Il Gas dal 2013 sostituirà momentaneamente, Petrolio prima e Carbone poi, fino a dismissione completa delle due fonti entro il STORAGE (accumulo) al 2033 sistemi per circa 400 GWh totali (incluso termodinamico) Dal 2034 L Italia diventerà esportatrice di energia elettrica, grazie alla graduale sostituzione annuale dei vecchi impianti con nuovi più performanti (es. FV + 100% rispetto al 2012), nel frattempo si procederà alla sostituzione del GAS per usi quali: Fornelli domestici, Riscaldamento, fino al 2040, incentivando tali sostituzioni. Autotrazione 2033 Il consumo di petrolio per Autotrazione si prevede nel 2033 del 40% rispetto al 2012 Elettrica >50% (full, ibrida, ibrida range extended) incidenza su produzione energia elettrica = GWh Benzina <20% (consumi medi di 15 km/litro) Gasolio <30% <35 q.li (consumi medi di 18 Km/litro)

4 E n e r g i a T e r m i c a 35% da fonti rinnovabili Risparmio energetico per consumi totali limitati a GWh / 110 Mtep lordi nel 2033 produzione orari Totali Gas a necessità 50,0% di cui da RINNOVABILITALIA 5,0% da altri 45,0% Geotermia bassa entalpia 24/25 19,0% - da altri 19,0% Petrolio a necessità 15,0% da altri 15,0% Solare termico (storage) Ott./Mar 9-16 Apr./Sett ,0% di cui da RINNOVABILITALIA 3,0% da altri 7,0% Biomasse e biogas 24/24 5,0% di cui da RINNOVABILITALIA 1,0% da altri 4,0% Geotermia alta entalpia 24/24 1,0% - da altri 1,0% ,0% GWh Mtep 110 Link utili e statistiche/proiezioni alla base di RINNOVABILITALIA, tenendo conto che, storicamente verificato, il consuntivo è sempre stato meglio del preventivo per le energie rinnovabili dal 2007 al 2011 compreso, quindi gli scenari ottimistici saranno superati rispetto a quelli pubblicati ai link che seguono, scaricabili da sito EPIA : mpeting_full_report.pdf&t= &hash=a ad12b0d98b540360f997c ervatory_policy_recommendations.pdf&t= &hash=e7ab677c7800bd1779d8a1159e4c _MARCH2011_FINAL.pdf&t= &hash=98585f36bed591ee60fc f48e9

5 RINNOVABILITALIA come entra nel virtuoso piano di sviluppo energetico nazionale? Come attuare la politica energetica evidenziata? Con Leggi adeguate ad uno sviluppo senza limiti, incentivato quanto necessita. Il Governo e il Parlamento dovranno fare nuove leggi adeguate, che favoriscano e non intralcino il cammino rapido previsto e pianificato. Il Paese e Governo in cambio avranno molto più dei costi imputabili agli incentivi, in quanto a occupazione, PIL, ricaduta fiscale, ambiente e salute, stimabili in circa 5 volte il valore degli incentivi atti ad ottenerli. RINNOVABILITALIA è lo strumento indispensabile con cui si potrà favorire e alimentare lo sviluppo per almeno il 50% di quanto previsto. Alla base del progetto, un Fondo dedicato per aiutare gli imprenditori coinvolti ad effettuare investimenti in energie rinnovabili senza essere sfruttati dalla speculazione. Il progetto offre e non obbliga, sostiene e non sfrutta gli imprenditori coinvolti (centinaia di migliaia in Italia). L imprenditore che ha gli spazi e situazioni favorevoli alla produzione di energia rinnovabile, potrà scegliere di partecipare alle ESCO RINNOVABILITALIA di zona, partecipando sia con equità che con garanzie che con spazi e situazioni utili. In mancanza di equity o possibilità di garanzie, interviene il Fondo dedicato che copre queste lacune e permette di avviare il progetto. In alcuni casi, laddove richiesto dalla situazione o tecnologia, pure bonificando tetti o altro, anticipando i costi che poi verranno reintegrati alla ESCO con i dividendi spettanti all imprenditore in quota parte, fino al saldo (es. di bonifica amianto da Tetti utili ad impianti Fotovoltaici). Il Fondo reinveste per 15 anni in RINNOVABILITALIA. RINNOVABILITALIA non ha secondi fini speculativi dei soci di capitale, semplicemente deve offrire i giusti e richiesti rendimenti agli investitori del Fondo così come agli imprenditori coinvolti. Il successo del progetto si basa sull aggregazione massiccia dovuta a migliori condizioni rispetto ai mercati di riferimento. Anche l imprenditore che potesse fare l investimento per proprio conto avrà convenienza ad associarsi alle ESCO RINNOVABILITALIA per semplici motivi di potere di acquisto che la S.p.A. avrà, di migliaia di volte superiore a qualsiasi grande impianto di singolo investitore. Per esempio nel Fotovoltaico, RINNOVABILITALIA avrà un potere di acquisto per diversi GWp annui che non si limiterà ai costi delle tecnologie ma varrà anche per i contratti progettazione, di assicurazione, manutenzione, pratiche amministrative, etc. Altro vantaggio rispetto a gestire in proprio l impianto, il tempo risparmiato e costi accessori. Con questa strategia e vantaggi per tutti i coinvolti, RINNOVABILITALIA conta di attrarre il 95% degli imprenditori delle zone target, oltre agli investitori internazionali nel Fondo dedicato, sia per rendimenti sopra la media, sia per mancanza di rischi in quanto il progetto ed investimenti sono frazionati in centinaia di migliaia di piccoli progetti e oltre ESCO in tutto il territorio nazionale, oltre che verso diverse tipologie di fonti rinnovabili, se pur prevalentemente sul Fotovoltaico, attualmente la più sicura e testata delle fonti e ideale per l Italia. Grazie al Fondo e ai numeri in gioco, il progetto è garanzia anche verso gli Istituti di credito coinvolti. Anche il fattore mercato non rappresenta un rischio, infatti, sia per RINNOVABILITALIA TECH (braccio produttivo), sia per quanto a ricavi da vendita di energia, il tutto avviene in un circuito chiuso ed auto solvente e garante. In breve. RINNOVABILITALIA TECH produrrà non per il mercato ma per RINNOVABILITALIA, con acquisti/produzioni programmate e a prezzi definiti, quindi senza concorrenza ne rischi di rimanenze. Le ESCO frazionano il rischio in centinaia di azionisti che, se pur imprenditori, avranno ricavi (dividendi) da azioni possedute e che andranno a coprire eventuali sofferenze della ESCO su forniture di energia. Le ESCO hanno come principali clienti i propri soci, con evidente sicurezza di mantenimento di tali clienti per il 99% dei casi, avendo peraltro una offerta e produzione in loco, anche per residenziale e Comuni di rispetto.

6 PIANO DI AZIONE PRIMI 20 ANNI cosa fare e perché farlo, con visione prospettica ed etica, guardando al 2033 Il proponente, come da molti spunti su internet, documenti e battaglie personali, è contrario ad usi prettamente speculativi e/o a danno di altri comparti, es. agricolo a fini alimentari. Si deve avere però una serena visione prospettica e pragmatica di cosa si vuole e come realizzarlo. Fermo restando la tutela di grandi spazi agricoli, non incentivando la produzioni per uso a fini Biogas se impegnano ingenti porzioni di terreno, incentivando invece il Biogas da deiezioni con minime implementazioni di colture (es. non oltre il 10%), si possono smaltire rifiuti dannosi degli allevamenti senza usare importanti superfici destinabili, più opportunamente, ai fabbisogni alimentari umani e/o animali. Anche le biomasse legnose devono seguire una filosofia di filiera corta, in questi casi sono etiche e utili sia per produzione di energia, sia per smaltimento di materiale da tagli boschivi programmati (di mantenimento) sia tagli e potature, sia scarti di vario tipo (es. da Frantoi e Vendemmie di cui l Italia è ricca). Da penalizzare la filiera lunga ed import. Le biomasse liquide (Olii vegetali) sono invece da abolire nel programma energetico in quanto, se pur rinnovabili, necessitano di milioni di Ettari, utilizzati allo scopo, sia in Italia ma soprattutto all estero, a danno di terreni destinabili ad alimentazione umana. Ci sono molte alternative agli olii vegetali, come dimostrato da RINNOVABILITALIA. Fotovoltaico su terreno. Questo è un esempio di visione prospettica. Se pur contrario per i motivi espressi, questa opportunità di produzione si può attuare su terreni marginali, non adatti ad agricoltura a fini alimentari ne a pascolo (se non Ovino). In questi casi, salvaguardando l aspetto paesaggistico che per l Italia resta primario per il turismo, si possono delineare, con studi dedicati, le aree adatte al Fotovoltaico a terra, delimitando e limitando le stesse a questo uso. Nel frattempo si potrebbe obbligare chi fa questi parchi FV a seminare colture rigenerative del terreno per 20 anni, dedicando a pascolo Ovino le superfici di migliaia di Ha disponibili, ottenendo così a fine primo (e unico) ciclo di 20 anni di uso per FV, di inserire questi terreni nel circuito agricolo di cui non facevano parte, grazie a colture rigenerative e deiezioni ovine. La soluzione proposta, oltre che riabilitare terreni altrimenti persi per l agricoltura, permetterà una ingente componente di produzione per il bilancio ambizioso della Politica energetica nazionale Queste operazioni su terreni agricoli avranno un termine di avvio al 2015 compreso, terminando così al più tardi nel 2035 dopo 20 anni con la dismissione. Nel frattempo la tecnologia FV avrà avuto, rispetto al 2012, un incremento prestazionale di quasi il 100% permettendo da quella data in poi di ottimizzare l uso del FV su soli Tetti. Risultato: uso non dannoso, aiuto a centrare l obiettivo al 2034 dell autonomia energetica elettrica, riabilitazione dei terreni marginali dal Del resto, per equità ed intelligenza, non sembra ci siano paragoni di impatto ambientale: Petrolchimico di Gela mq. sul mare durata prevista >100 anni Rovigo (San Bellino) mq. (sembra il mare che non si vede più a Gela) durata 25 anni tons di CO2 Energia elettrica per Famiglie Tons di CO2

7 Conclusioni e Legislazioni conseguenti (da attuare entro e non oltre fine 2012) Le attuali Legislazioni, nate senza criteri e programmazione prospettica, oltre che senza considerare aspetti importanti per il territorio, ha permesso fino a tutto il 2012 alcune distorsioni da correggere, tra cui: 1. Incentivi per impianti ad olii vegetali Eliminare gli incentivi a questo comparto per impianti installati oltre il 30 Giugno 2013, Legiferando in tal senso entro e non oltre il30 Giugno Biogas Legiferare per limitare l uso di produzione agricola per tali fini, al limite del 10% di apporti vegetali da coltivazioni dedicate, lasciando spazio a utilizzo di scarti anche vegetali e, soprattutto, ottimizzando gli impianti di conseguenza da destinare a trasformazione di residui da Allevamenti animali (deiezioni). 3. Biomassa legnosa Limitarne l uso e consumo a scarti e tagli programmati, solo se a filiera corta (entro 50 Km dal luogo di produzione. 4. Fotovoltaico su terreni agricoli Permetterlo dal 2012 al 2015 compresi, individuando, entro fine 2012, i siti usabili allo scopo con il contributo essenziale delle Regioni, Provincie e Comuni del territorio Italiano. Obbligo a dismettere, obbligo a seminare e permettere pascolo Ovino gratuito e controllato, fino al 2035, anno delle ultime dismissioni possibili. Chi intende fare investimenti in questo senso avrà i limiti imposti. 5. Serre Fotovoltaiche, un aiuto importantissimo all economia e sviluppo agro florovivaistico. Lo studio del CNES (Commissione Nazionale per l Energia Solare) riporta per l Italia un potenziale realistico di installazioni fotovoltaiche calcolato sulla disponibilità di infrastrutture agricole pari a 9,8 GWp al Secondo l Energy & Strategy Group, il potenziale fotovoltaico sulle superfici agricole a serra è stimato al 2020 in 5,8 GW di potenza installabile e in ulteriori 27,4 GW se consideriamo la potenzialità dei terreni incolti e/o a scarso rendimento agricolo. Attualmente, le installazioni fotovoltaiche in agricoltura raggiungono una potenza di MWp, con una potenza media di 60 KW su circa impianti (stime ENEA e GSE, giugno 2010). La superficie delle serre per coltivazioni agrarie a fine 2008 in Italia è pari a circa 300 milioni di metri quadri (elaborazione da fonti ISTAT sulle serre per coltivazioni agrarie, non considerando le serre per floricoltura quindi stima per difetto). Come si nota, solo dal comparto agricolo e florovivaistico può venire un contributo al bilancio energetico nazionale di oltre il 15% di GWh al 2033 con parallelo sviluppo dei comparti. Si spera che il Ministro all Agricoltura e altri Ministeri competenti permettano questo importante uso sinergico, cambiando la recente Legge del Senato (art. 65) che ne vieterebbe l incentivazione. Si fa notare infatti come nelle Serre sia obbligatorio coltivare e quindi assumere e occupare per, mentre si incentiva il FV su capannoni abbandonati, giustamente ma con meno motivi etici ed occupazionali, quindi decisioni Politiche anche qui assolutamente miopi e sbagliate. Come si è potuto constatare nel programma qui delineato, ci sono tutte le possibilità e potenzialità per L Italia, di ottenere il risultato della totale autonomia energetica elettrica da sole fonti rinnovabili in soli 20 anni. Si consideri che dall avvio della nuova Politica energetica nazionale, entro fine 2012, entro il 2033 si saranno già sostituiti quasi 7 GWp di FV su Tetti (generici), quindi un ulteriore incremento prestazionale da queste potenze reinstallabili entro il 2033 ad ulteriore contributo al sistema.

8 Perché attuare altre scelte? Cosa manca alla Politica per attuare e favorire gli scenari proposti? Dopo il referendum che ha bloccato definitivamente il ricorso al Nucleare, cosa si pensa di fare? Ricorrere ancora per decenni a Carbone, Petrolio, Gas in maniera massiva, importandolo a scapito dell Ambiente, Sanità, bilancia dei pagamenti e, non ultimo, intelligenza? Alcuni detrattori delle energie rinnovabili, incentivazioni e motivazioni potrebbero addurre motivazioni similari, quali argomenti più gettonati: le tecnologie per le energie rinnovabili si acquistano per la maggioranza dall estero, gli incentivi penalizzano l economia e il potere di acquisto dei privati cittadini e delle aziende. I detrattori di cui sopra però sono in malafede. Nel documento appena letto si è potuto notare quanto gli incentivi alle energie rinnovabili NON siano un costo ma una risorsa in quanto danno circa il triplo di quanto tolgono. Per quanto all import delle tecnologie, solo in parte vero, si fa notare che: è molto minore percentualmente all import di combustibili fossili sia in assoluto sia rispetto a produzione nazionale oltre che non destinato ad acquisti nocivi. Ecco la malafede. Ultimo ma non ultimo. La popolazione Italiana e non solo, è estremamente favorevole ad una svolta come quella proposta, tanto da accettare con favore (caso unico) di pagarne costi maggiori su bollette se destinati a detta svolta e all ambiente in generale. Cosa si vuole di più? Perché non assecondare la volontà popolare? I Politici ci pensino bene o verranno travolti dalle loro scelte sbagliate, contro la logica e opinione pubblica. Oltre ai cittadini, tutte le associazioni di categoria e ambientaliste sono ovviamente favorevoli, tranne forse alcune come si può dedurre da alcune scelte espresse da documento, non si può fare contenti tutti e non interessa allo scrivente fare contenti coloro che per secondi fini poco etici sono e potrebbero essere dannosi per la società, si convertano e partecipino alla rivoluzione verde proposta, migrando su comparti etici e supportati dal programma, c è spazio per tutti. Mi permetto di far notare che quanto dimostrato nel documento, è relativamente semplice da realizzare e da capire. Cosa altro per sposare IN TOTUM la Politica energetica nazionale by RINNOVABILITALIA? Richieste di approfondimenti? Implicazione di esperti e tecnici per asseverare quanto espresso e dimostrato? A disposizione per tutto ciò ma in tempi necessariamente e responsabilmente molto brevi. In attesa di convocazioni per audizioni, approfondimenti e consulenze, da parte dei Ministeri competenti, ringrazio per l attenta lettura e studio del documento e auguro a tutti un futuro sano e intelligentemente creato. Approfondimenti sul sito consigliamo di leggere quanto a: Sintesi Approfondimenti e business model Fondo RINNOVABILITALIA scaricando forecast RINNOVABILITALIA start Idee per l Italia : Gabriele Puccetti RINNOVABILITALIA Gabriele Puccetti - Firenze tel g_puccetti@hotmail.com

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia Ritorno all'energia nucleare Una scelta sbagliata per l'italia Il nuovo governo di centrodestra sta promuovendo un ritorno all'energia nucleare. Perché mai? Ridurre la dipendenza energetica dall'estero

Dettagli

Nuovi mercati dell energia e le fonti rinnovabili Regulatory lectures Adam Smith Society

Nuovi mercati dell energia e le fonti rinnovabili Regulatory lectures Adam Smith Society Nuovi mercati dell energia e le fonti rinnovabili Regulatory lectures Adam Smith Society Pia Saraceno Milano, 3 Giugno 2003 Le energie rinnovabili:la Direttiva Europea 77/2001 Sistema burden sharing mutuato

Dettagli

dalle ceneri di Alcoa, Sulcis, Euroallumina LAVORO - ENERGIA AGROENERGIA - AMBIENTE - TURISMO

dalle ceneri di Alcoa, Sulcis, Euroallumina LAVORO - ENERGIA AGROENERGIA - AMBIENTE - TURISMO dalle ceneri di Alcoa, Sulcis, Euroallumina OGGI: disoccupazione, disperazione e un peso per la collettività - DOMANI: una opportunità di grande sviluppo LA RINASCITA SARDA LAVORO - ENERGIA AGROENERGIA

Dettagli

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas Centro per lo sviluppo del

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

N. 14: Produzioni e consumi energetici italiani (v. Q. n. 06)

N. 14: Produzioni e consumi energetici italiani (v. Q. n. 06) N. 14: Produzioni e consumi energetici italiani (v. Q. n. 06) 1. Introduzione I consumi di energia all utilizzatore (domestico, industriale, commerciale, per trasporti, agricolo, amministrativo, ecc) nelle

Dettagli

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche Domenico Coiante ISAT Amici della Terra Roma, 14 ottobre 2009 1 1 - PREMESSA Obiettivi UE al 2020: Pacchetto 20-20-20 - riduzione del 20% delle emissioni

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Nuova tariffa in Italia

Nuova tariffa in Italia è stato pubblicato nella G.U. n. 1 del 2 gennaio 2009, il Decreto 18 dicembre 2008, con il quale si dà prima attuazione alle disposizioni in materia di incentivazione della produzione di energia elettrica

Dettagli

Per saperne di più contattaci al numero 075.8042496 oppure mob.334.98.95.495 Ing. Beatrice Marconi mob.347.82.08.889 Ing.

Per saperne di più contattaci al numero 075.8042496 oppure mob.334.98.95.495 Ing. Beatrice Marconi mob.347.82.08.889 Ing. Per saperne di più contattaci al numero nu mob.347.82.08.889 347.82.08.889 Ing. Luca Sonno COSA E IL CONTO TERMICO? I costi energetici per il riscaldamento, pesano sul bilancio delle imprese agricole chiamate

Dettagli

Innovazione nelle tecnologie dei sistemi fotovoltaici

Innovazione nelle tecnologie dei sistemi fotovoltaici Innovazione nelle tecnologie dei sistemi fotovoltaici Prof. Paolo Redi Verso 6GWp I risultati del conto energia a fine 2010 hanno meravigliato molti. Non è detto che la potenza complessiva superi i 6GWp

Dettagli

Bioenergia Fiemme SpA

Bioenergia Fiemme SpA Bioenergia Fiemme SpA Cavalese dr. Andrea Ventura Amministratore Delegato Trento, giovedì 12 ottobre 2006 22/03/2007 1 Chi siamo? Prima Società a realizzare un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

20-20-20 Italia Spunti di riflessione e primi numeri

20-20-20 Italia Spunti di riflessione e primi numeri -- Italia Spunti di riflessione e primi numeri Milano, febbraio 8 Fonti rinnovabili: l obiettivo UE al ed il ruolo dell efficienza Consumi finali (Mtoe) 18 16 14 1 1 8 6 4 (*) Stima EU modello Primes 133

Dettagli

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas INFORMATIVA 01/2009 Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas Realizzato da: TIS Area Energia & Ambiente Data: Bolzano, 06/08/2009 Indice 1 Introduzione... 3 2 Incentivazione

Dettagli

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? Il vertice sul clima a Bruxelles in data 8 marzo 2007 ha impegnato i capi di Stato e di governo dei Ventisette dell Unione Europea. Gli obiettivi del vertice sono

Dettagli

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico 1 Gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale al 2020 Pacchetto UE clima-energia Normativa e policy UE Recepimento Nazionale Obiettivo vincolante 20%

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE SCHEDA PAESE: SLOVENIA Settembre 2009 INDICE Il bilancio energetico ed il ruolo delle

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata?

Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata? Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata? Giuseppe Onufrio - Direttore Esecutivo Greenpeace Italia Roma 4 giugno 2009 Presentazione al Goethe Institut Italia: il contesto energetico Settore elettrico

Dettagli

Biogas: chimera o realtà?

Biogas: chimera o realtà? Biogas: chimera o realtà? La produzione di energia verde da biogas può essere sostenibile solo se gestita in modo professionale Collecchio, Green Days 21 Settembre 2013 Il biogas in Italia Impianti in

Dettagli

Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive. Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem

Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive. Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem Gli obiettivi della Direttiva RED La direttiva 2009/28/CE sulle Energie Rinnovabili

Dettagli

OSSERVAZIONI il settore industriale

OSSERVAZIONI il settore industriale OSSERVAZIONI Lo stabilimento siderurgico di Taranto costituisce un enorme patrimonio nazionale, perché é in grado di competere ai massimi livelli internazionali, e un suo sottoutilizzo non comporta solo

Dettagli

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energial Elettrica ed il Gas ) Delibere Fiera di Verona,

Dettagli

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8 7 giugno 2006 Corte dei conti Italia Sicurezza energetica 1. L Italia e la sicurezza energetica Il tema della sicurezza

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO Sassari, 25 settembre 2008 OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO Un progetto Belvedere Spa 1 Il problema energetico Il problema energetico è uno tra i più importanti per le sorti dell economia economia del

Dettagli

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030 Introduzione In Italia la produzione di energia elettrica avviene in gran parte grazie all utilizzo di fonti non rinnovabili e, in misura minore, con fonti rinnovabili che per loro natura hanno un minor

Dettagli

I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica

I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica Giuseppe D Amore ENAMA Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola giuseppe.damore@enama.it Bastia Umbra 6 Aprile 2013 Punti salienti Livelli di incentivo

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

Gruppo Acquisto energia da fonti rinovabili per risparmiare e raggiungere obiettivo 20/20/20

Gruppo Acquisto energia da fonti rinovabili per risparmiare e raggiungere obiettivo 20/20/20 Gruppo Acquisto energia da fonti rinovabili per risparmiare e raggiungere obiettivo 20/20/20 QUESTIONI 1 problema: Come avere accesso al credito? Come trovare nuovi canali di finanziamento? Soluzione:

Dettagli

Quadro dei consumi energetici

Quadro dei consumi energetici Quadro dei consumi energetici La situazione nazionale Il quadro dei consumi energetici nazionali degli ultimi anni delinea una sostanziale stazionarietà per quanto riguarda il settore industriale e una

Dettagli

Arriva il V Conto Energia

Arriva il V Conto Energia Arriva il V Conto Energia ecco le risposte alle domande più frequenti BibLus-net 11 luglio 2012 Decreto 5 luglio 2012 V Conto Energia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012 il Decreto Ministeriale

Dettagli

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI 1 Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico Workshop Fondazione idi Milano, 11 Novembre 2010 www.gsel.it1

Dettagli

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale a livello comunitario: Direttiva Fonti Energetiche Rinnovabili (Direttiva 2009/28/EC) Direttiva Emission

Dettagli

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico Ing. Andrea D Ascanio lunedì 11 Dicembre 14 dicembre 2009 2009 La storia di Banca Etica Anni 80: prime esperienze

Dettagli

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA Scheda 6 «Agricoltura e Agroenergie» ALTRE MODALITA GREEN JOBS Formazione e Orientamento LA COMPONENTE TERMICA DELL ENERGIA Dopo avere esaminato con quali biomasse si può produrre energia rinnovabile è

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO NRG ENERGIA Simone Pausini www.nrg-energia.it Nasce nel 2010 con l obiettivo di promuovere la cultura delle energie rinnovabili e dell efficienza

Dettagli

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Energia da Biomasse Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Accordo di Programma Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Regione Abruzzo Iris Flacco Energy Manager Regione

Dettagli

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città Giornata n 01/2014 Network, efficienza e managerialità nella gestione dell illuminazione pubblica Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Dettagli

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009 Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009 Strumenti legislativi di promozione delle agro energie Giuseppe

Dettagli

Il ruolo delle fonti energetiche rinnovabili nel soddisfacimento dei fabbisogni energetici: situazione attuale e possibili scenari Elisa Tomasinsig

Il ruolo delle fonti energetiche rinnovabili nel soddisfacimento dei fabbisogni energetici: situazione attuale e possibili scenari Elisa Tomasinsig Nuovi obiettivi di pianificazione energetica Il ruolo delle fonti energetiche rinnovabili nel soddisfacimento dei fabbisogni energetici: situazione attuale e possibili scenari Elisa Tomasinsig Fonti rinnovabili

Dettagli

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo Il sole in comune Indice 1. Lo Scenario 2. I Partner 3. Il Progetto 4. Il Modello di Condivisione 5. I Vantaggi 6. Casi di successo 1 1. Lo Scenario Il 20% della popolazione mondiale consuma oltre l 80%

Dettagli

dal 02/01/2013 è stato pubblicato in GU Il nuovo Conto Energia Termico per Privati e PA

dal 02/01/2013 è stato pubblicato in GU Il nuovo Conto Energia Termico per Privati e PA dal 02/01/2013 è stato pubblicato in GU Il nuovo Conto Energia Termico per Privati e PA www.rosaisas.com studiorosai@hotmail.it cell:3316292980 La Rosai sas con questa pubblicazione, ricevuta da Casa Clima,

Dettagli

regolatorie- proposte

regolatorie- proposte SICUREZZA: Novità legislative e regolatorie- proposte La sicurezza degli impianti gas esistenti: un requisito fondamentale ed una grande opportunità Mauro Farronato ASSOTERMICA L Associazione Nazionale

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

CNG E BIOMETANO UNA SINERGIA PER LA RETE DISTRIBUTIVA NAZIONALE

CNG E BIOMETANO UNA SINERGIA PER LA RETE DISTRIBUTIVA NAZIONALE CNG E BIOMETANO UNA SINERGIA PER LA RETE DISTRIBUTIVA NAZIONALE PAOLO VETTORI Presidente WWW.ASSOGASMETANO.IT Promuove il metano e biometano quali carburanti per i trasporti privati e pubblici Associa

Dettagli

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia Silvana Di Matteo Struttura Risorse Energetiche Direzione Generale Ambiente

Dettagli

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte Bienergy Expo Usi termici da fonti rinnovabili: Il ruolo della filiera legno-energia Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte Vito Pignatelli, Presidente ITABIA ITABIA - Italian Biomass Association

Dettagli

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE 29 giugno 2012 29 giugno 2012 Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE La Provincia

Dettagli

FARESOLARE Fotovoltaico ed Energie Rinnovabili. Energia rinnovabile a prezzi imbattibili: la soluzione del noleggio dell impianto fotovoltaico

FARESOLARE Fotovoltaico ed Energie Rinnovabili. Energia rinnovabile a prezzi imbattibili: la soluzione del noleggio dell impianto fotovoltaico FARESOLARE Fotovoltaico ed Energie Rinnovabili Energia rinnovabile a prezzi imbattibili: la soluzione del noleggio dell impianto fotovoltaico Contenuti Le esigenze energetiche delle PMI I vantaggi del

Dettagli

Club Alpino Italiano Parco delle Groane - 13 giugno 2009. CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici

Club Alpino Italiano Parco delle Groane - 13 giugno 2009. CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici Club Alpino Italiano Parco delle Groane - 13 giugno 2009 CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici Club Alpino Italiano CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici Parco delle

Dettagli

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici Mauro Bertolino, Ph. D. Settore Politiche Energetiche Direzione

Dettagli

Scenario sulle rinnovabili

Scenario sulle rinnovabili Scenario sulle rinnovabili Gabriele NICOLIS Direzione Commerciale e Marketing Verona, 10 febbraio 2012 Energia: il target dell Europa Libro Verde sul Risparmio energetico dell'unione Europea... la necessità

Dettagli

Le fonti di energia rinnovabile

Le fonti di energia rinnovabile Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA EOLICA SOLARE FOTOVOLTAICO E TERMICO IDROELETTRICO 26 novembre 2007 26 Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA GEOTERMICA ENERGIA DALLE MAREE IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

PERCHE'? Le agroenergie secondo la 3A (e secondo l'europa)

PERCHE'? Le agroenergie secondo la 3A (e secondo l'europa) Le agroenergie secondo la 3A (e secondo l'europa) Le agroenergie costituiscono per le aziende agricole italiane una occasione storica, soprattutto adesso che il settore è afflitto dalla peggiore crisi

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

La grid- parity non è più un utopia L energia da fonti rinnovabili uguaglia il costo dell energia da combustibili fossili

La grid- parity non è più un utopia L energia da fonti rinnovabili uguaglia il costo dell energia da combustibili fossili La grid- parity non è più un utopia L energia da fonti rinnovabili uguaglia il costo dell energia da combustibili fossili Con la presente la Rosai sas vi propone l impianto fotovoltaico fuori dagli incentivi

Dettagli

ENERGIA DA BIOGAS regole, esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile

ENERGIA DA BIOGAS regole, esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile ENERGIA DA BIOGAS regole, esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile Dott.ssa Letizia Acinapura Titolare di Assegno di ricerca finanziato dalla Regione Umbria Soggetto ospitante Ce.S.A.R. Rocca

Dettagli

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

Presentazione della società e dei servizi alla clientela. Presentazione della società e dei servizi alla clientela. ENERGRID OFFRE AI PROPRI CLIENTI SOLUZIONI ALTAMENTE PERSONALIZZATE, STUDIATE PER CONIUGARE AL MEGLIO FLESSIBILITÀ, RISPARMIO, SEMPLICITÀ E TRASPARENZA.

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI SUGLI EDIFICI DEI CENTRI COMMERCIALI DELLA GDO

IMPIANTI FOTOVOLTAICI SUGLI EDIFICI DEI CENTRI COMMERCIALI DELLA GDO IMPIANTI FOTOVOLTAICI SUGLI EDIFICI DEI CENTRI COMMERCIALI DELLA GDO Studio delle potenzialità di mercato e dei modelli di business 15/10/2011 Gruppo di lavoro del project work : Daniele Camera, Federico

Dettagli

LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI

LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI Bastia Umbra, 3 ottobre 2012 Di norma breve sintesi del relatore: Ernesta Maria Ranieri Premessa: I limiti della potestà regionale : la competenza in

Dettagli

Diamo Energia All innovazione

Diamo Energia All innovazione Diamo Energia All innovazione Soluzioni innovative per l efficienza energetica Nata nel 2006 come impresa specializzata nello studio, sviluppo ed installazione di impianti e sistemi ad alto contenuto innovativo

Dettagli

Olbia Costa Smeralda

Olbia Costa Smeralda Aeroporto Olbia Costa Smeralda GEASAR S.p.A. CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 993,60 kw PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO DI MASSIMA 1 - PREMESSE La Geasar SpA, società di

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020: documento preliminare. Le fonti energetiche rinnovabili in Umbria

Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020: documento preliminare. Le fonti energetiche rinnovabili in Umbria Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020: documento preliminare Le fonti energetiche rinnovabili in Umbria Energia solare ed idroelettrica SEAR 2014-2020 Servizio Energia qualità dell ambiente

Dettagli

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi Prospettive energetiche Oggi e Domani DA DOVE ARRIVA L ENERGIA? L energia si può ottenere

Dettagli

Aspetti collegati allo sviluppo del fotovoltaico

Aspetti collegati allo sviluppo del fotovoltaico Aspetti collegati allo sviluppo del fotovoltaico In questa sezione si analizzano gli aspetti economici, ambientali ed occupazionali collegati alla sviluppo del fotovoltaico. Aspetti economici Per quanto

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno EMISSIONI DA RIDURRE Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno Questo dato ci ha consentito l individuazione delle emissioni totali

Dettagli

La riforma delle pensioni

La riforma delle pensioni La riforma delle pensioni A partire dal 1 gennaio 2012, le anzianità contributive maturate dopo il 31 dicembre 2011 verranno calcolate per tutti i lavoratori con il sistema di calcolo contributivo. Il

Dettagli

Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre 2012. Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna.

Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre 2012. Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna. Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre 2012 Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna. Le Fonti Rinnovabili: Dati di Scenario. In un confronto a livello mondiale,

Dettagli

LIMITI E PROSPETTIVE DELLE FONTI RINNOVABILI IN ITALIA. Domenico Coiante

LIMITI E PROSPETTIVE DELLE FONTI RINNOVABILI IN ITALIA. Domenico Coiante LIMITI E PROSPETTIVE DELLE FONTI RINNOVABILI IN ITALIA Domenico Coiante ISAT - Istituto per le scelte ambientali e tecnologiche Roma, 11 luglio 2008 1 1 - Bilancio energetico italiano 2005 Disponibilità

Dettagli

Osservatorio Agroenergia. Prof. Alessandro Marangoni. 3 marzo 2011

Osservatorio Agroenergia. Prof. Alessandro Marangoni. 3 marzo 2011 Osservatorio Agroenergia Il settore delle agroenergie in Italia Prof. Alessandro Marangoni 3 marzo 2011 Indice 1. Perché le agroenergie? g 2. Le biomasse solide 3. Il biogas 4. Le biomasse liquide 5. L

Dettagli

La politica degli incentivi Relazione di Pino Merisio della Rete nazionale NOGESI

La politica degli incentivi Relazione di Pino Merisio della Rete nazionale NOGESI La politica degli incentivi Relazione di Pino Merisio della Rete nazionale NOGESI INCENTIVI PER LE CENTRALI GEOTERMOELETTRICHE Gli incentivi statali per la produzione di energia elettrica con la geotermia

Dettagli

Fondi d Investimento nel. Vincenzo d Elia EMMEGI-AAP

Fondi d Investimento nel. Vincenzo d Elia EMMEGI-AAP Fondi d Investimento nel Settore Energetico Vincenzo d Elia EMMEGI-AAP GENESI Perché produrre energia da fontirinnovabili? Tutela dell ambiente Riduzione della dipendenza energetica Effetto positivosulla

Dettagli

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche Convegno su Riforma Tariffe Elettriche 10 novembre 2015 Auditorium GSE Paolo Rocco Viscontini Una riforma contro l autoconsumo elettrico e la concorrenza Le disposizioni di legge, che regolano l autoconsumo

Dettagli

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica Osservatorio Energia Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica L impatto della nuova politica energetica europea sulla crescita economica e l occupazione in Italia Giuseppe Travaglini

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi Simone Mori Milano, 16 febbraio 2006 Efficienza energetica negli usi finali di energia Intensità energetica usi finali (1) L Italia è uno dei paesi

Dettagli

GUIDA PRATICA SCAMBIO SUL POSTO SSP. Sintesi delle cose da sapere per gli Impianti Fotovoltaici. Pagina : 1/6

GUIDA PRATICA SCAMBIO SUL POSTO SSP. Sintesi delle cose da sapere per gli Impianti Fotovoltaici. Pagina : 1/6 Pagina : 1/6 GUIDA PRATICA SCAMBIO SUL POSTO SSP Sintesi delle cose da sapere per gli Impianti Fotovoltaici Rev. 02 03 Dic. 2013 Scambio sul posto - Generalità Lo Scambio Sul Posto è un contratto che i

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche Convegno su Riforma Tariffe Elettriche 10 novembre 2015 Auditorium GSE Paolo Rocco Viscontini Progressività à Superarla non vuol dire necessariamente abolirla ma occorre necessariamente ottimizzarla. Il

Dettagli

EURO ASSISTANCE ELETTROMECCANICA

EURO ASSISTANCE ELETTROMECCANICA Valutazione tecno-economica Impianto fotovoltaico Pensilina Breve analisi sulla redditività e sul ritorno economico di una pensilina ombraio con l integrazione di un impianto fotovoltaico da 2,8kW Redattore

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA Seminario Bioedilizia ed energie alternative: nuove forme dell abitare e del costruire Cagliari 16/12/2011 Introduzione

Dettagli

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. Approcci e strategie per il risparmio energetico Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. LA SOCIETÀ HA UN RUOLO RILEVANTE PER LO SVILUPPO NEL TERRITORIO DI INFRASTRUTTURE STRATEGICHE

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it 18 Maggio 2011 Energy & Strategy Group ll decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 fino al 31 dicembre 2016 L obiettivo indicativo di

Dettagli

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente COMUNE DI Provincia di Nome e qualifica del funzionario che compila il questionario Ufficio/Ente/Servizio che compila il questionario Indirizzo CAP

Dettagli