Sistemi di identificazione del cittadino on line con la CRS (a cura di Lombardia Informatica)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di identificazione del cittadino on line con la CRS (a cura di Lombardia Informatica)"

Transcript

1 Palazzo delle Stelline Milano 27 novembre ore 10,00 13,00 ATTI DEL SEMINARIO Sistemi di identificazione del cittadino on line con la CRS (a cura di Lombardia Informatica) Regione Lombardia e Lombardia Informatica S.p.A. presentano il servizio di gestione dell identità digitale (Identity Provider del Cittadino, IdPC) a disposizione degli EELL lombardi per autenticare i cittadini dotati di CRS/CNS (ed in futuro di CIE). Verrà illustrato il posizionamento della soluzione nel più ampio contesto degli standard europei e dei progetti nazionali. Il convegno illustrerà inoltre lo stato di avanzamento dell utilizzo della Carta Regionale dei Servizi con particolare focalizzazione sui servizi realizzati dagli Enti Locali del territorio Lombardo. Sarà presentato anche ELDY Lombardia, una risposta concreta al problema del Digital Divide culturale per l accesso ai servizi online.

2 Regione Lombardia ed EELL: l IdPC una proposta strategica AGENDA 10:00 10:15 Lombardia Informatica e il suo impegno per l e-gov Alberto Daprà, Presidente Lombardia Informatica S.p.A. 10:15 10:45 La CRS dalla sanità regionale agli EELL: oggi e domani Antonio Lasi, Vice Direttore Generale Lombardia Informatica S.p.A. 10:45 11:00 Il digital divide culturale. Eldy in Lombardia:una risposta concreta Anna Bianco, Presidente di ELDY 11:00 11:20 I sistemi di Identity Management Standard e Progetti Massimiliano Pianciamore, CEFRIEL 11:20-11:45 Regione Lombardia ed EELL: l IdPC una proposta strategica Ferdinando Ferrari, Regione Lombardia 11:45 12:15 IdPC Come funziona, come si integra Alberto Zanini, Lombardia Integrata S.p.A. 12:15 12:30 Domande e Risposte Chiusura dei lavori e saluto

3 1 La carta vincente di Regione Lombardia Mission Lombardia Informatica, società di servizi a capitale pubblico, nasce nel dicembre 1981 su iniziativa della Regione Lombardia. La mission del Gruppo consiste nell'operare, attraverso l'utilizzo delle tecnologie informatiche e telematiche più avanzate, per il miglioramento del rapporto tra le Istituzioni Pubbliche e la Società Civile. 2

4 3 Attività Progettare e realizzare il Sistema Informativo Regionale Garantire la qualità delle soluzioni tecnologiche adottate dal Sistema Regione Realizzare il Progetto Carta Regionale dei Servizi Sistema Informativo Socio-Sanitario Partner della Regione Lombardia per I progetti di egovernment e di innovazione dei servizi Le Società del Gruppo (Ottobre 1999) Realizzazione Carta Regionale dei Servizi (Marzo 2004) Contact Center Carta Regionale dei Servizi (Giugno 2004) Progettazione e Gestione Sistema Informativo Regionale 4

5 5 Dati significativi di Gruppo (Bilancio 2006) RICAVI Gruppo Lombardia Informatica Tot. 188,4 mln di euro Personale Totale Gruppo Lombardia Informatica 762 dipendenti Progetti principali CRS-SISS: il sistema informativo sociosanitario lombardo Sistema informativo territoriale: con accesso condiviso ai dati territoriali ESRA: per la condivisione e gestione dei dati fondamentali di Regione Lombardia Sistema dei Tributi: verso il federalismo fiscale 6

6 7 Lombardia Informatica RisorseComuni 2007 GRAZIE! Alberto Daprà Presidente Gruppo Lombardia Informatica

7 Regione Lombardia ed EELL: l IdPC una proposta strategica Ferdinando Germano Ferrari Sistemi Informativi e ICT E-Government e reti - Innovazioni e sviluppo della CRS Risorse Comuni - 27 Novembre 2007 Di cosa parleremo... Un po di storia Gli obiettivi di Regione Identity Provider del Cittadino Futuro

8 Un po di storia Nasce il progetto CRS-SISS 2001 Sperimentazione SISS in Prov. di Lecco Inizia diffusione SISS a tutta la Regione 2002 I o Avviso di egovernment (CNS) Bando SISCoTEL 2003 (CRS) Bando SISCoTEL 2004 (CRS) 2004 DPR 117 CNS 2004 Inizia diffusione CRS/CNS a tutta la Regione Bando SISCoTEL 2005 (CRS) 2005 Codice Amministrazione Digitale Codice Amministrazione Digitale Art. 64. Modalità di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni. 1. La carta d identità elettronica e la carta nazionale dei servizi costituiscono strumenti per l accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni per i quali sia necessaria l autenticazione informatica , è fissata la data, comunque non successiva al 31 dicembre 2007, a decorrere dalla quale non è più consentito l accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni, con strumenti diversi dalla carta d identità elettronica e dalla carta nazionale dei servizi.

9 Contesto Per abilitare un significativo incremento nell utilizzo complessivo dei servizi di e-government le azioni che l Amministrazione Regionale promuove sono duplici: favorire l utilizzo della CRS da parte dei cittadini quale strumento personale per l accesso ai servizi facilitare il compito dei diversi enti nell erogazione di servizi supportandoli, dal punto di vista infrastrutturale, per le tematiche legate alla gestione delle credenziali digitali. Identity Provider del Cittadino Regione Lombardia mette a disposizione degli enti sul territorio lombardo una infrastruttura omogenea e standardizzata per supportare l identificazione degli utenti al momento della richiesta di accesso ai servizi.

10 IdPC Servizi ai cittadini Ente esterno (Comune 1) Servizi ai cittadini Ente esterno (Comune N) Ente Regione Servizi ai cittadini Ente esterno ( ) Identity Provider Cittadini Servizi ai cittadini Servizi ai cittadini Ente esterno PA non lombarda) Benefici Consente ai singoli enti di delegare ad un servizio esterno regionale la verifica delle credenziali di un utente in possesso di una smart card (CRS/CNS/CIE). Consente di uniformare i processi di autenticazione dei cittadini. Consente economia di scala Consente agli enti di concentrarsi sull erogazione del servizio

11 Futuro L IdPC è aperto verso sistemi di autenticazione ed erogatori di servizi terzi rispetto alla Regione E possibile interoperare con la comunità PEOPLE Si integrerà con analoghi servizi di altre Regioni, laddove compatibile (in corso analisi tecniche del sistema ARPA di Regione Toscana) A tendere, evolverà in conformità al progetto per l interoperabilità interregionale ICAR, attualmente in corso di definizione e sviluppo. Integrazione con altri IdP Ente Regione Servizi ai cittadini Identity Provider Cittadini Servizi ai cittadini Ente esterno (PA non lombarda) Servizi ai cittadini Ente esterno (p.e. Comune) WAYF Altro IdP p.e. altra Regione Altro IdP IDP registry p.e. Postecom Altro IdP.

12 Grazie Ferdinando Germano Ferrari

13 La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai servizi degli Enti Locali Milano 27 novembre 2007 Carta Regionale dei Servizi Un importante ed innovativo strumento di dialogo con la Pubblica Amministrazione. La Carta Regionale dei Servizi, nuova chiave di accesso del cittadino ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione Lombarda.

14 CRS : Aspetti generali Tessera Sanitaria Nazionale Carta Nazionale dei Servizi Tessera Europea di Assicurazione Malattia Tesserino del Codice Fiscale Sostituisce il tesserino sanitario cartaceo E abilitabile a carta di pagamento Accorda l'accesso al Sistema Informativo Socio-Sanitario regionale Permette di usufruire dei servizi della Regione Lombardia e della Pubblica Amministrazione Consente l'autenticazione digitale del cittadino in rete e la firma elettronica Dati anagrafici Tutto il resto è sulla rete Dati amministrativi Dati sanitari di emergenza (accessibili solo da Medici autorizzati) 6 Kb per servizi privati CRS : La diffusione Sono state inviate ai cittadini circa CRS coprendo la quasi totalità (99%) della popolazione lombarda Sono in corso di emissione circa CRS, risultato delle operazioni di bonifica dell anagrafe regionale con l anagrafe tributaria La diffusione è un processo sempre attivo in quanto coinvolge nuove emissioni e riemissioni Fonte: Lombardia Informatica aggiornamento al 05 maggio 2006

15 CRS : Attivazione come CNS La Carta Regionale dei servizi è distribuita a tutti i cittadini assistiti in Lombardia È attivata come Carta Nazionale dei Servizi fornendo il codice PIN a fronte del riconoscimento dei cittadini Riconoscimento e consegna del PIN avvengono tramite un servizio erogato con la collaborazione di Poste Italiane Attualmente sono state attivate circa carte La CRS per i servizi on-line della Regione Servizi rilasciati dalla Sanità (progetto SISS) a fronte dell autenticazione dei cittadini tramite CRS/CNS: Visualizzazione delle informazioni al Cittadino (VIC), consente di accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico per: Visualizzare informazioni anagrafiche e amministrative Visualizzare i dettagli relativi agli eventi sanitari Consultazione referti (progressivamente) Scelta e Revoca del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta Prenotazione delle prestazioni

16 La CRS per i servizi on-line della Regione Portale Tributi Buono Scuola e Assegni di studio Patrocinio Cultura La CRS per i servizi on-line della Regione Patrocinio Industria Carta Sconto Metano/GPL Sconto Eventi Culturali

17 La CRS per i servizi on-line delle PAL lombarde La CRS per i servizi on-line delle PAL lombarde Più di 300 comuni Più di di abitanti E altri arriveranno presto

18 Portale Nazionale Imprese CRS: valore comune La CRS è uno strumento comune, con alti potenziali di utilizzo a disposizione della società lombarda I vantaggi di usare la CRS sono : non occorre emettere e gestire altre carte la CRS contiene un identificativo univoco (CodFisc) certificato da Agenzia delle Entrate il CodFisc si può leggere dalla banda magnetica, dal barcode, dal microchip e a vista SEMPLIFICA LA VITA AL CITTADINO

19 CRS: utilizzi offline Accesso alle piattaforme ecologiche Accesso ai servizi bibliotecari Pagamento mensa scolastica Gestione sfollati in caso di alluvione Iscrizione a corsi di nuoto Strategie di sviluppo Favorire l utilizzo della CRS significa accelerare lo sviluppo dei servizi al cittadino agendo su tre direttrici di sviluppo : Eliminare le barriere culturali-tecniche-economiche Accelerare l offerta di servizi Informare i cittadini e promuovere i servizi

20 Eliminare le barriere 1 2 Fornitura lettore Meccanismi di distribuzione PIN 3 Rendere la PDL più semplice e fruibile 5 Ridurre il digital divide 4 Rendere più corta la catena tra carta e rete Fornire un servizio di gestione dell identità conforme agli standard di mercato Ente Regione Gestore identità cittadino Servizi ai cittadi ni Servizi ai cittadini cittadini Ente esterno (Comune) 1) Distribuzione PIN OBIETTIVO Distribuire il PIN per l identificazione online a tutti i potenziali utenti. STATUS Già distribuiti circa 4,7 milioni di PIN Richiesta agli sportelli degli Uffici Postali e invio a casa Rilascio PIN immediato presso gli sportelli ASL IN CORSO DI VALUTAZIONE (fattibilità) Distribuzione presso gli sportelli comunali

21 Distribuzione lettori OBIETTIVO Distribuire il lettore CRS a tutti i potenziali utenti STATUS Finalizzata gara per l acquisto di 1 milione di lettori USB Prezzo finale al cittadino intorno agli 8 Euro Canali di distribuzione: Poste e Farmacie (accordi in corso) Piano di comunicazione sul territorio con azioni congiunte e sincronizzate con gli EELL La Postazione Cittadino STATUS Il progetto CRS-SISS ha sviluppato un modulo software, liberamente scaricabile dal sito che consente: Mutua autenticazione tramite il protocollo SSLv3 con le applicazioni web che espongono servizi in Internet per i cittadini Lettura di dati contenuti nella CRS/CNS Apposizione della firma elettronica tramite chiave e certificato di autenticazione La Postazione Cittadino è realizzata per l ambiente MS Windows+IE SVILUPPO Sono previste realizzazioni per Firefox e per i S.O. MacOS e Linux

22 CRS Manager ELDY OBIETTIVO : Ridurre il digital divide culturale. Aumentare i fruitori di servizi di egovernment: Il Lombardia il 56% non usa Internet Dai 45 ai 64 anni il 63% non usa Internet Oltre i 55 anni, l 88% non sa usare un computer ELDY: Iniziativa NO PROFIT e OpenSource ( Contiene : browser, , chat, notepad, visualizzatore immagini Studiato con e per gli anziani

23 Servizio centralizzato di gestione dell identità digitale e dei profili IdPC - Identity Provider dei Cittadini Identificazione/autenticazione tramite CRS/CNS (Utilizzo del codice fiscale garantito dalla Agenzia delle Entrate) Asserzioni di identità e di profilo di base rilasciate secondo le specifiche del progetto People e SAML 1.1 Disponibile da Aprile 2007 Piani di comunicazione Obiettivo: Promuovere l uso dei servizi che adottano la CRS Target: cittadini, imprese, mediatori di consenso, associazioni... Iniziative: partecipazione a eventi, fiere, camper itinerante.. Media: tradizionali (articoli e inserzioni su edizioni locali, cartelloni...) e innovativi (siti web, - newsletter, banner, motori di ricerca ) Valenza territoriale: integrazione/condivisione tra gli interessi generali (Regione) e quelli locali (Comune/Provincia) Sincronizzazione tra il piano di comunicazione sul territorio e la disponibilità dei servizi e dei lettori Formalizzazione di accordi ufficiali con comuni e province

24 Identity Provider Regione Lombardia (IdPC-RL) Come funziona, come si integra Alberto Zanini, LISIT SpA (gruppo Lombardia Informatica) Milano, 27 novembre 2007 IdPC Cenni preliminari Servizio che gestisce completamente la fase di autenticazione degli utenti di servizi web L autenticazione è di tipo forte, ed avviene tramite smartcard dotata di certificato di autenticazione in rete (CRS/CNS di Regione Lombardia, altra CNS, CIE) Liberamente accessibile ed utilizzabile su Internet dall Aprile

25 IdPC Prerequisiti per l utenza finale dei servizi Lettore di smartcard, smartcard e relativo PIN Installazione del software libero Postazione di Lavoro del Cittadino (sito Sistemi operativi supportati (ad oggi ): Windows 2000, XP e Vista Browser utilizzabili: Internet Explorer (6.x e 7.x), Firefox (1.x e 2.x). 3 IdPC Compiti dell erogatore dei servizi Delegare la fase di autenticazione ad IdPC, seguendo interfacce definite (documento SIAU#76 su sito CRS) Come agganciare IdPC? Due modalità alternative: I. installando le componenti già predisposte in Java e.net (documento SIAU#77, software e codici sorgenti SIAU#78 e #79 su sito CRS), oppure II. sviluppando ex-novo le componenti di aggancio in accordo a documento SIAU#76 4

26 IdPC Come funziona / 1 I passi fondamentali: 1) l utente cerca di accedere ad un servizio web che richiede autenticazione ; 2) il servizio web intercetta la chiamata del browser dell utente e ne redirige la navigazione su IdPC ; 3) IdPC instaura un canale SSL v3 con il browser dell utente (mutua autenticazione) ; 4) IdPC verifica il certificato di autenticazione della smartcard ; 5 IdPC Come funziona / 2 I passi fondamentali (continua): 5) IdPC raccoglie i dati (attributi di identità) dell utente, leggendo la smartcard (ad oggi ) ; 6) IdPC inoltra questi dati - previa consenso dell utente - all erogatore dei servizi, in modalità standard (SAML), autenticata (firma) e cifrata (SSL) ; 7) l erogatore dei servizi web verifica l asserzione prodotta da IdPC ed ha accesso agli attributi di identità dell utente, che può trattare in accordo alle proprie regole di business. 6

27 IdPC Il processo di autenticazione dell utente B R O W S E R C I T T A D I N O 1: richiesta Servizio 1 7: POST su A.C. con asserzione 4: credenziali 9: redirect su Servizio1 2: redirect con TARGET=Servizio 1 3: richiesta credenziali (CRS) su SSLv3 Access check Assertion 8: forward/post con TARGET=Servizio 1 e Consumer dati di autenticazione Interfaccia di accesso ai servizi Intersite Transfer Service 6: creazione asserzione Authentication 5: forward/ Authority POST a ITS Response Receiver 10: forward a Servizio 1 Servizio N Ente erogatore di servizi Identity Provider Cittadino Ente Regione 7 IdPC L esperienza utente 8

28 IdPC L esperienza utente 9 IdPC L esperienza utente 10

29 IdPC L esperienza utente 11 IdPC L esperienza utente 12

30 IdPC L esperienza utente 13 IdPC L esperienza utente 14

31 IdPC Qualche dettaglio tecnico Il componente AccessCheck, che intercetta la navigazione utente, è un filtro web ; AccessCheck e ResponseReceiver devono operare nello stesso contesto (visibilità della sessione utente) ; AssertionConsumer è una servlet, anche delocalizzata rispetto al portale erogatore dei servizi ; Attributi di identità dell utente sono asserzioni in formato SAML 1.1, e firmati digitalmente da IdPC, che ne garantisce la correttezza ; IdPC ha certificato SSL server rilasciato da una Certification Authority Omniroot (massimi standard di sicurezza). 15 IdPC Indice degli Identity Provider Possibilità per l erogatore dei servizi web di far scegliere all utente l Identity Provider che lo riconosce (quello di Regione Lombardia potrebbe non essere l unico esistente) ; Si realizza facendo puntare il componente AccessCheck all indice degli Identity Provider (WAYF Where Are You From) piuttosto che direttamente all Identity Provider di Regione Lombardia ; L esempio mostrato indirizza direttamente l Identity Provider di Regione Lombardia. 16

32 IdPC Compatibilità con SiRAC People Per i servizi web che aderiscono a SiRAC People, un eventuale migrazione ad IdPC è immediata (stesse interfacce) ; L asserzione SAML prodotta da IdPC è più ricca di quella prevista da SiRAC People, ma interoperabile ; Indirizzo unico dato utente potenzialmente conservato sui sistemi informatici di Regione Lombardia (codice fiscale è chiave primaria per IdPC). 17 IdPC Prossime funzionalità Dati di asserzione utente recuperati da un anagrafe centrale per gli assistiti in Lombardia non più necessario leggere la smartcard (che mantiene fini di autenticazione), quindi: assenza di codice attivo nel browser ; esperienza utente più snella ; soluzione potenzialmente multipiattaforma. Possibilità per i servizi web di specificare ad IdPC di quali dati utente necessitano. 18

33 IdPC Conclusione Grazie dell attenzione!! Per eventuali chiarimenti: 19

34 CEFRIEL FOR DISCUSSION PURPOSES ONLY: ANY OTHER USE OF THIS PRESENTATION - INCLUDING REPRODUCTION FOR PURPOSES OTHER THAN NOTED ABOVE, Identity Management e accesso a servizi OnLine stato dell arte, iniziative e prospettive Risorse Comuni, 27 novembre 2007 Massimiliano Pianciamore massimiliano.pianciamore@cefriel.it MODIFICATION OR DISTRIBUTION - WITHOUT THE PRIOR WRITTEN PERMISSION OF CEFRIEL IS PROHIBITED Definizioni Identità (digitale) L insieme delle caratteristiche essenziali e uniche di un soggetto che ne permettono l identificazione complessità legata alla definizione di quali siano tali caratteristiche uniche ed essenziali Identity management L insieme di procedure, protocolli, standard e apparati che permettono di gestire la complessità legata all identità digitale le componenti dell identità digitale sono tante e distribuite in maniera non correlata e talvolta inconsistente Non avere il controllo dell identità digitale può comportare rischi e costi non sostenibili CEFRIEL

35 Identity management e Servizi di e-governmente La gestione dell identità digitale riveste un ruolo chiave nelle infrastrutture software per l e-government Servizi della PA a disposizione dei cittadini Accesso trasparente, che non richieda all utente autenticazione multipla (SSO) Gestione dell accesso ai servizi online di diverse tipologie di utenti, per es. utenti esterni (cittadini) utenti interni (operatori, amministratori) Creazione di meccanismi per stabilire relazioni di trust tra domini diversi dislocati sul territorio Impraticabilità di un approccio centralizzato ai controlli di sicurezza Scambio sicuro di informazioni tra le entità interagenti CEFRIEL La prima fase dei progetti di e-gov ha visto in prevalenza la creazione di sistemi di identity management su base territoriale La prima fase ha consentito la creazione dei servizi, ma ha portato alla proliferazione di silos di identità Le persone, tuttavia, non agiscono in un ambito esclusivamente territoriale i cittadini si spostano e usufruiscono di servizi differenti, situati in realtà diverse gli intermediari che partecipano all erogazione di un servizio online possono rappresentare persone fisiche o giuridiche in diversi ambiti Identità digitale in Italia: frammentazione CEFRIEL

36 Identity Management: Cambia il punto di vista Le organizzazioni sono quindi abituate a gestire le identità digitali dei propri membri e a considerare l intero tema dell identità digitale come un fatto interno La situazione è cambiata a partire dal 2002: le organizzazioni hanno visto aumentare in modo prima non prevedibile le necessità di lasciare uscire ed entrare le identità digitali attraverso i confini proprio dominio 5 L identità digitale federata La identità digitale federata è il nuovo paradigma che nasce dall accettazione di questi fatti: le persone si spostano attraverso i confini di diversi ambiti di responsabilità in modo sempre più frequente, e continuerà ad essere così in futuro non è probabile che si possa giungere ad una identità digitale unificata, in qualunque ambito che non possa essere identificato con un solo dominio di responsabilità Nel white paper Federated Identity Management, A.Durand e E.Norlin forniscono una delle prime definizioni di gestione federata dell identità : Federated Identity Managment [is] the management of identities between corporate boundaries 6

37 Suddivisione dei ruoli in una infrastruttura federata Il paradigma federato costringe a ripensare i ruoli delle organizzazioni nella catena del servizio: se prima fornitori di servizio e di identità erano la stessa organizzazione, ora appartengono a organizzazioni diverse I fornitori di servizio ( Service Provider, SP) presidiano l offerta di funzionalità applicative I fornitori di identità ( Identity Provider, IdP) si specializzano nella gestione delle identità digitali Pilastri della federazione: Interoperabilità: far sì che i linguaggi di due diversi sistemi di identity management siano mutuamente interoperabili (non necessariamente identici) Ambito fiduciario comune: dall interoperabilità si ottiene un reale valore aggiunto se si dispone anche di un modello tecnico-organizzativo in grado di supportare la fiducia tra le parti IdP SP 7 AP Suddivisione dei ruoli in una infrastruttura federata Identity Provider e Service Provider possono cooperare secondo diversi profili, ciascuno dei quali definisce l ambito fiduciario e contrattuale che lega le due tipologie di entità SP SP SP IdP SP SP SP Profilo SP Hub Profilo IdP Hub Profilo Multi Provider 8

38 Identity Management in Europa L indirizzo attuale è di non proporre uno European eid system a sé stante, bensì di promuovere l interoperabilità tra le soluzioni esistenti a livello nazionale Ambiti egovernment ecommerce ehealth elearning Trends Federated trust model User-centric IdM, personal data ownership Single Sign-On Strong authentication Standards & regulations compliance CEFRIEL Identity Management in Europa Obiettivo: 2010 By 2010 European citizens and businesses shall be able to benefit from secure means of electronic identification that maximise user convenience while respecting data protection regulations. Such means shall be made available under the responsibility of the Member States but recognised across the EU [ ] CEFRIEL

39 Tecnologie e prodotti Esistono diverse tecnologie e iniziative a supporto della gestione dell identità digitale (e, in generale, dei meccanismi di autenticazione, autorizzazione e federazione) SAML XACML Liberty Alliance OpenID CardSpace WS-Federation complessità legata all interoperabilità tra standard diversi e tra versioni diverse dello stesso standard Molte di queste tecnologie sono già diventate standard consolidati e diffusi, utilizzati da diversi prodotti di mercato IBM Tivoli Federated Identity Manager BEA WebLogic Oracle Identity Manager Sun Java System Access Manager Novell Access Manager CEFRIEL Infrastrutture vs. strumenti È indispensabile tenere separate le problematiche relative a infrastrutture e strumenti a supporto dell identità digitale: Infrastrutture costituiscono l ossatura su cui si basa il sistema definiscono il modello concettuale e architetturale del sistema (es. componenti, relazioni, dipendenze, protocolli) possono operare a livelli diversi (es. rete, applicativo) Strumenti rappresentano modalità diverse per rappresentare o veicolare una certa informazione (es. credenziali utente a fini di autenticazione) sono ortogonali rispetto all infrastruttura N.B. su entrambi possono insistere vincoli normativi, tecnologici, organizzativi e di usabilità CEFRIEL

40 L attuale assetto dell e-gov vede coesistere diverse soluzioni di identity management tra loro sovrapposte e parzialmente incompatibili ( silos di identità ) Sul territorio nazionale sono distribuiti e in corso di distribuzione ai cittadini strumenti di autenticazione forte conformi alla normativa (CIE/CNS) In particolare la Carta Regionale dei Servizi di Regione Lombardia è stata distribuita capillarmente sul territorio a tutti i cittadini lombardi Occorre una infrastruttura che consenta a un ente di utilizzare in outsourcing un servizio di Identity Provider a cui delegare la fase di autenticazione e che sia facilmente integrabile con i servizi applicativi degli enti erogatori dei servizi Identità digitale in Italia: strumenti CEFRIEL Identity Management Federato: Iniziative rilevanti in ambito nazionale Alcuni progetti di rilevanza nazionale focalizzati sulle tematiche legate alla gestione dell identità digitale federata PEOPLE (Progetto Enti On-line Portali Locali E-government) Definizione di un modello federato per la gestione dell identità digitale dei cittadini fruitori dei servizi di e-government erogati dagli Enti partecipanti al progetto ICAR (Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni) Definizione di una infrastruttura interregionale federata a supporto di meccanismi di autenticazione e autorizzazione dell accesso dei cittadini ai servizi applicativi erogati dalle Regioni Entrambi i progetti adottano standard tecnologici consolidati e operano nel pieno rispetto del quadro normativo corrente e delle altre iniziative in corso CEFRIEL

41 Vantaggi dell adozione di una infrastruttura federata Punto di vista del cittadino Possibilità di utilizzo di una singola credenziale spendibile su diversi erogatori di servizi Punto di vista dell Ente erogatore dei servizi Possibilità di demandare la gestione dell identità, ed in particolare il rilascio e la verifica di validità delle credenzali digitali, ad una infrastruttura centrale condivisa per tutti gli enti coinvolti La realizzazione dei singoli servizi continua a focalizzarsi sugli aspetti specifici (autorizzazione, business logic, etc.) Punto di vista infrastrutturale Adozione di un processo e una infrastruttura di gestione dell identità digitale condivisi fra diversi soggetti erogatori dei servizi finali 15 Il ruolo dell Identity Provider nell infrastruttura federata Rilevanza del ruolo dell IdP all interno dell infrastruttura In una infrastruttura federata il ruolo dell Identity Provider diventa centrale poichè entra in gioco (almeno concettualmente) ad ogni richiesta di accesso ai servizi da parte degli utenti finali Chi può giocare il ruolo di IdP Non è opportuno che siano i singoli comuni a mettere in campo iniziative ad hoc E anche una questione di fiducia dei Service Provider nei confronti di chi ambisce a svolgere il ruolo di Identity Provider E fondamentale che il processo di emissione e verifica delle credenziali sia rigoroso e sicuro CEFRIEL

42 IdPc di Regione Lombardia: un passo concreto verso una infrastruttura federata In Regione Lombardia La CRS è già distribuita su larga scala Credenziale forte, unificata, distribuita a tutti e conforme alla normativa esistente Come favorirne l utilizzo nella fase di accesso ai servizi? L Identity Provider del Cittadino (IdPc) E una iniziativa che consente agli Enti erogatori di servizi di delegare le problematiche di autenticazione a un soggetto esterno che mette a disposizione una infrastruttura standardizzata e compatibile con le iniziative progettuali in essere in ambito nazionale CEFRIEL

Il modello ICAR per la gestione dell Identit

Il modello ICAR per la gestione dell Identit Il modello ICAR per la gestione dell Identit Identità Digitale Federata Architettura, opportunità e prospettive di convergenza Forum PA 2008, Roma 15 maggio 2008 Massimiliano Pianciamore massimiliano.pianciamore@cefriel.it

Dettagli

CRS: un opportunità per le Biblioteche Lombarde

CRS: un opportunità per le Biblioteche Lombarde 23 Maggio 2008 CRS: un opportunità per le Biblioteche Lombarde daniele.crespi@lispa.it CRS : La diffusione Come accedere ai servizi online 2 Lettore smart card 1 PC connesso ad Internet 4 PDL & CRS Manager

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

CNS - L amministrazione e i cittadini Ambrogio Zirattu - FORUM PA - Roma 11 maggio 2006. CNS L amministrazione e i cittadini Ambrogio Zirattu

CNS - L amministrazione e i cittadini Ambrogio Zirattu - FORUM PA - Roma 11 maggio 2006. CNS L amministrazione e i cittadini Ambrogio Zirattu CNS L amministrazione e i cittadini Ambrogio Zirattu Forum PA Roma, 11 maggio 2006 Indice La Carta Nazionale dei Servizi Cosa è A cosa serve Il sistema di richiesta e gestione La soluzione proposta dal

Dettagli

1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1.

1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1. 1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1.1 Compilazione progetto... 2 1.1.2 Firma digitale della scheda di

Dettagli

La Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia ed i servizi per il cittadino di Poste Italiane

La Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia ed i servizi per il cittadino di Poste Italiane La Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia ed i servizi per il cittadino di Poste Italiane Fulvio BARBARITO Vice Direttore Generale Lombardia Informatica Perché nasce il Progetto CRS-SISS?

Dettagli

FedERa Federazione degli Enti dell Emilia-Romagna per l autenticazione

FedERa Federazione degli Enti dell Emilia-Romagna per l autenticazione FedERa Federazione degli Enti dell Emilia-Romagna per l autenticazione Convegno Idem Roma, 31 Marzo 2009 Il Piano Telematico dell Emilia-Romagna (PiTER) Il Piano Telematico Regionale (PiTER) costituisce

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei ministri. Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA

Presidenza del Consiglio dei ministri. Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA Presidenza del Consiglio dei ministri Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA 1 Agenda digitale italiana - Innovazione digitale nella PA - Infrastrutture abilitanti per la digitalizzazione

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

Lextel Servizi Telematici per l Avvocatura

Lextel Servizi Telematici per l Avvocatura Lextel Servizi Telematici per l Avvocatura IL PROGETTO 2 Più di un anno fa LEXTEL riceve l incarico da parte della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense di iniziare lo studio progettuale

Dettagli

CRS Lombardia. La carta regionale dei servizi per accedere ai servizi di pubblica amministrazione e sanità. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò

CRS Lombardia. La carta regionale dei servizi per accedere ai servizi di pubblica amministrazione e sanità. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò CRS Lombardia La carta regionale dei servizi per accedere ai servizi di pubblica amministrazione e sanità La CRS è valida come: Tessera Sanitaria Nazionale Tessera europea di assicurazione malattia (sostituendo

Dettagli

L autenticazione in rete e accesso ai servizi digitali. roberto palumbo

L autenticazione in rete e accesso ai servizi digitali. roberto palumbo L autenticazione in rete e accesso ai servizi digitali roberto palumbo Identità virtuali per servizi reali L apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono sempre più reale

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE AVANZATA e-government 1. Premessa Oggi l innovazione nella pubblica amministrazione (PA) e, in particolare,

Dettagli

Intarsio IAM Identity & Access Management

Intarsio IAM Identity & Access Management Intarsio IAM Identity & Access Management 2/35 Intarsio Interoperabilità Applicazioni Reti Servizi Infrastrutture Organizzazione 3/35 Una linea per molti servizi Una definizione: Intarsio è la nuova linea

Dettagli

Manuale Utente Prerequisiti per DigitalSign Lite Sistema Operativo Linux a 64 bit

Manuale Utente Prerequisiti per DigitalSign Lite Sistema Operativo Linux a 64 bit - Carta Regionale dei Servizi e Certificati Qualificati di Firma Digitale Manuale Utente Prerequisiti per DigitalSign Lite Sistema Operativo Linux a 64 bit Codice del Documento: CRS-CA-MES#05 Revisione

Dettagli

Progetto Strategico ICT per Expo Milano 2015 Ecosistema Digitale E015

Progetto Strategico ICT per Expo Milano 2015 Ecosistema Digitale E015 Progetto Strategico ICT per Expo Milano 2015 Ecosistema Digitale E015. Assolombarda, 17 marzo 2014 FOR DISCUSSION PURPOSES ONLY: ANY OTHER USE OF THIS PRESENTATION - INCLUDING REPRODUCTION FOR PURPOSES

Dettagli

Manuale Utente del Portale CA. Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS. Sistema Operativo Windows

Manuale Utente del Portale CA. Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS. Sistema Operativo Windows - Carta Regionale dei Servizi e Certificati Qualificati di Firma Digitale Manuale Utente del Portale CA Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS Sistema Operativo Windows Codice del

Dettagli

Intervento al Corso Università digitale. Filippo D Arpa. 14 Novembre 2011

Intervento al Corso Università digitale. Filippo D Arpa. 14 Novembre 2011 Intervento al Corso Università digitale Filippo D Arpa 14 Novembre 2011 Indice Premessa Introduzione al nuovo C.A.D Le linee guida Università Digitale Le iniziative in corso in UNIPA Premessa Piano egov

Dettagli

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che:

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che: Documento unico di Iscrizione e Gestione della formazione Obiettivi del progetto * Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del

Dettagli

Agenda digitale italiana Sanità digitale

Agenda digitale italiana Sanità digitale Agenda digitale italiana Sanità digitale Paolo Donzelli Ufficio Progetti strategici per l innovazione digitale Dipartimento per la Digitalizzazione della P.A. e l innovazione tecnologica Presidenza del

Dettagli

Le garanzie del procedimento di accreditamento ECM: la firma digitale. Federico Guella Direttore Generale FISM Roma - 10 Febbraio 2006

Le garanzie del procedimento di accreditamento ECM: la firma digitale. Federico Guella Direttore Generale FISM Roma - 10 Febbraio 2006 Le garanzie del procedimento di accreditamento ECM: la firma digitale Federico Guella Direttore Generale FISM Roma - 10 Febbraio 2006 Indice La Commissione Nazionale ECM: come certificare l attività dei

Dettagli

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE EGIDIO PICERNO POTENZA 9 LUGLIO 2010 Interoperabiltà è la capacità di due o più sistemi informativi di scambiarsi informazioni e di attivare, a suddetto

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

L iniziativa. Procedura per richiedere l autorizzazione alla richiesta di firma digitale su CRS

L iniziativa. Procedura per richiedere l autorizzazione alla richiesta di firma digitale su CRS Istruzioni per la richiesta della Firma Digitale sulla CRS L iniziativa Nell ambito dell attuazione dell Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, Regione

Dettagli

Seminario Formativo. La Posta Elettronica Certificata (PEC)

Seminario Formativo. La Posta Elettronica Certificata (PEC) Comune di Viterbo Prefettura di Viterbo Provincia di Viterbo Coordinamento territoriale per l Amministrazione Digitale della provincia di Viterbo Seminario Formativo La Posta Elettronica Certificata: aspetti

Dettagli

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie Paola Tarquini Sommario Iniziative in atto Una possibile strategia per la diffusione del Software

Dettagli

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA IL CLIENTE Regione Lombardia, attraverso la società Lombardia Informatica. IL PROGETTO Fin dal 1998 la Regione Lombardia

Dettagli

La Carta Raffaello é una carta a microprocessore che aderisce allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

La Carta Raffaello é una carta a microprocessore che aderisce allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Cos è La Carta Raffaello? A cosa serve? La Carta Raffaello é una carta a microprocessore che aderisce allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Essa non contiene gli elementi necessari per il riconoscimento

Dettagli

Identità certa nei processi online Identity & Service Provider SPID

Identità certa nei processi online Identity & Service Provider SPID Identità certa nei processi online Identity & Service Provider SPID Ing. Andrea Sassetti Direttore Servizi di Certificazione Gruppo Aruba Roma, 26 Maggio 2015 Contenuti della Presentazione Il Sistema SPID,

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI 1. Premessa Con raccomandazione del 27/10/2011 - digitalizzazione e accessibilità dei contenuti culturali e sulla conservazione digitale - la

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia Dr. Alberto Carrera Responsabile Sistema Informativo Aziendale ASL1 Imperiese Dr. Roberto

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

SIAN Sistema Informativo Agricolo nazionale

SIAN Sistema Informativo Agricolo nazionale SIAN Sistema Informativo Agricolo nazionale Dematerializzazione e Firma elettronica Istruzioni operative Presentazione atti amministrativi Sviluppo Rurale Programmazione 2014-2020 2020 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

SPORTELLO 2.0 MITO O REALTA. Italo Della Noce Direttore Ufficio controllo tecnico, gestionale e programm. del SIEP Provincia Autonoma di Trento

SPORTELLO 2.0 MITO O REALTA. Italo Della Noce Direttore Ufficio controllo tecnico, gestionale e programm. del SIEP Provincia Autonoma di Trento SPORTELLO 2.0 MITO O REALTA Italo Della Noce Direttore Ufficio controllo tecnico, gestionale e programm. del SIEP Provincia Autonoma di Trento LA NORMATIVA LA NUOVA SMART CARD DEL CITTADINO PROBLEMA: IL

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006 PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Maggio 2006 1 Evoluzione tecnologica 1 Negli ultimi anni le P.A. si sono fortemente impegnate nello sviluppo di reti di computer

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

L esperienza della Regione Lazio

L esperienza della Regione Lazio - GOVERNMENT L esperienza della Regione Lazio Ing. Vincenzo Bianchini Amministratore Unico Laziomatica Piano di E-Government Il Piano di Azione di E-government, Nazionale e Regionale, rappresenta una proposta

Dettagli

Autenticazione con CRS e fruizione dei Servizi On-Line (SOL)

Autenticazione con CRS e fruizione dei Servizi On-Line (SOL) Autenticazione con CRS e fruizione dei Servizi On-Line (SOL) Dove trovare i SOL Esempi di utilizzo della CRS a cura di Pasquale Curcio 1 La CRS e i Servizi On-Line La società di oggi è protagonista di

Dettagli

Il Consolato Digitale Il nuovo sistema delle funzioni consolari. Forum PA 08 - Roma, 14 maggio 2008

Il Consolato Digitale Il nuovo sistema delle funzioni consolari. Forum PA 08 - Roma, 14 maggio 2008 Il Consolato Digitale Il nuovo sistema delle funzioni consolari Forum PA 08 - Roma, 14 maggio 2008 L obiettivo strategico dell e-government: una PA al servizio dei cittadini Gestire le informazioni Essere

Dettagli

Il modello di gestione delle identità digitali in SPCoop

Il modello di gestione delle identità digitali in SPCoop Il modello di gestione delle identità digitali in SPCoop Francesco Tortorelli Il quadro normativo e regolatorio di riferimento 2 Il codice dell amministrazione digitale (CAD) CAD Servizi Access di services

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico

SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SPUNI Il Sistema SPUNI si articola in due componenti: 1. Sito

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SUEDIL Il Sistema SUEDIL, basato su architettura WEB, e quindi accessibile

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

ICT per la Sanità in Emilia Romagna

ICT per la Sanità in Emilia Romagna ICT per la Sanità in Emilia Romagna Roma, 18 maggio 2012 L innovazione digitale per la sostenibilità del SSN 2 giornata nazionale della sanità elettronica Cabina di Regia 22 Maggio 2008 0 Sommario Vision,

Dettagli

Carta Regionale dei Servizi/ Carta Nazionale dei Servizi della Regione Lombardia

Carta Regionale dei Servizi/ Carta Nazionale dei Servizi della Regione Lombardia Carta Regionale dei Servizi/ Carta Nazionale dei Servizi della Regione Lombardia Relatore: Ing. Fulvio Barbarito Vice Direttore Generale Lombardia Informatica Forum PA 11 maggio 2006 2 CRS/CNS La Diffusione

Dettagli

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

2 Giornata sul G Cloud Introduzione Roberto Masiero Presidente THINK! The Innovation Knowledge Foundation 2 Giornata sul G Cloud Introduzione Forum PA Roma, 18 Maggio 2012 THINK! The Innovation Knowledge Foundation Agenda Cloud: I benefici

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public MEPA e fatturazione elettronica: misure di supporto alle PMI 2 Principali risultati del MePA Nell ambito del

Dettagli

Fattura elettronica e conservazione

Fattura elettronica e conservazione Fattura elettronica e conservazione Maria Pia Giovannini Responsabile Area Regole, standard e guide tecniche Agenzia per l Italia Digitale Torino, 22 novembre 2013 1 Il contesto di riferimento Agenda digitale

Dettagli

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UN APP PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SERVIZI CONNESSI.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UN APP PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SERVIZI CONNESSI. Allegato 1) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UN APP PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SERVIZI CONNESSI Allegato tecnico Introduzione Si richiede di realizzare una

Dettagli

FedERa GUIDA UTENTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO

FedERa GUIDA UTENTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO FedERa GUIDA UTENTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO REGISTRAZIONE Per poter usufruire delle funzionalità del sistema People (Sportello Unico Attività Produttive online) è necessario registrarsi

Dettagli

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre 2006 1 Cosa è stato fatto Gruppo di lavoro interministeriale

Dettagli

I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese

I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese Agenda Digitale Toscana I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese Laura Castellani ICT e crescita Nell Agenda Digitale Europea la Commissione ha indicato ai Paesi membri obiettivi per il 2020

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

Pubblico e privato nelle strategie di e-government

Pubblico e privato nelle strategie di e-government Ruolo degli Enti Locali nel Piano di e-government La strategia del Comune per l e-government Gli strumenti attuativi della strategia Il necessario apporto del privato Ruolo degli Enti Locali nel Piano

Dettagli

Invio telematico delle istanze all Albo nazionale gestori ambientali

Invio telematico delle istanze all Albo nazionale gestori ambientali Invio telematico delle istanze all Albo nazionale gestori ambientali AgestTelematico COS'E' UNA PROCEDURA TELEMATICA L'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha messo a disposizione delle imprese un sistema

Dettagli

Interoperabilità dei Protocolli Informatici delle pubbliche amministrazioni lucane

Interoperabilità dei Protocolli Informatici delle pubbliche amministrazioni lucane Interoperabilità dei Protocolli Informatici delle pubbliche amministrazioni lucane Indice delle Pubbliche Amministrazioni Regione Basilicata Ufficio Società dell'informazione Lucana Sistemi s.r.l. Quadro

Dettagli

La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione

La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione Milano, 28 gennaio 2004 La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government per la Pubblica Amministrazione Francesco Schinaia Qualche numero su InfoCamere Dipendenti: 576 Ricavi: Investimenti:

Dettagli

Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale

Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale SOMMARIO La Firma Digitale... 3 Firma Digitale di un singolo documento... 5 Piattaforma FORAGRI Procedura di caricamento... 6 Pagina

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Identity Access Management: la soluzione loginfvg

Identity Access Management: la soluzione loginfvg Identity Access Management: la soluzione loginfvg Identity Provider Per essere sicuri che una persona o un sistema in rete siano chi dicono di essere, abbiamo bisogno di sistemi che ne autentichino l'identità

Dettagli

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI Regione Piemonte Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale Direttore: Roberto Moisio

Dettagli

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning CNA FORMERETE COSA È L E-LEARNING è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo

Dettagli

Seminario formativo. Firma Digitale

Seminario formativo. Firma Digitale Coordinamento territoriale per l Amministrazione Digitale della provincia di Viterbo Seminario formativo sull utilizzo della Firma Digitale Viterbo 7 febbraio 2011 (Ce.F.A.S.) Viterbo 22 febbraio 2001

Dettagli

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale A. Pesaro 19 Giugno 2003 Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione delle istanze, dichiarazioni, segnalazioni

Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione delle istanze, dichiarazioni, segnalazioni COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (PD) * * * Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione delle istanze, dichiarazioni, segnalazioni 1 CONTESTO La realizzazione del Piano di informatizzazione

Dettagli

Bando Diffusione della CRS nelle scuole lombarde

Bando Diffusione della CRS nelle scuole lombarde Bando Diffusione della CRS nelle scuole lombarde 1. Premesse 1.1 Per incarico della Regione Lombardia, Lombardia Informatica S.p.A. cura la realizzazione della Carta Regionale dei Servizi (CRS) e la sua

Dettagli

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA IL CLIENTE Regione Lombardia, attraverso la società Lombardia Informatica. IL PROGETTO Fin dal 1998 la Regione Lombardia

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

Sistema di autenticazione Gestisce il processo di riconoscimento delle credenziali (certificazione) per l accesso ai servizi;

Sistema di autenticazione Gestisce il processo di riconoscimento delle credenziali (certificazione) per l accesso ai servizi; People Scenario People Progetto Enti Online Portali Locali egovernment è un progetto presentato da una pluralità di Enti in risposta al primo avviso di attuazione del Piano d'azione per l egovernment (21/06/2000).

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

SIAR. Sistema Informativo Agricolo Regionale

SIAR. Sistema Informativo Agricolo Regionale SIAR Sistema Informativo Agricolo Regionale Il SIAR è un applicativo web standard, programmato in C#, che si appoggia su un server fisico con sistema operativo Windows Server 2007 64 bit, con 24 Gb di

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Poste Italiane S.p.A.

Poste Italiane S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Innovation public procurement : come la PA può essere driver d innovazione Roma, 26 Maggio 2015 2 Rilevanza strategica del cambiamento In un contesto sempre più competitivo, l area

Dettagli

Postecom: nuove prospettive della firma

Postecom: nuove prospettive della firma Postecom: nuove prospettive della firma Logo Cliente o Partner digitale Roberto Ugolini roberto.ugolini@postecom.it Il contesto Il D.P.C.M. 30 marzo 2009, Regole tecniche in materia di generazione, apposizione

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE

PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE Procedura Dipartimento Servizio Diagnostici di Laboratorio P.DSDL.DOC.01 Em. 0 del 24 agosto 2012

Dettagli

Il cittadino digitale. Francesco Meschia, Erminio Ribet CSI-Piemonte

Il cittadino digitale. Francesco Meschia, Erminio Ribet CSI-Piemonte Il cittadino digitale Francesco Meschia, Erminio Ribet CSI-Piemonte Identitàpersonalevsidentitàdigitale L identità digitale non è la semplice trasposizione elettronica di quella fisica. Per fare chiarezza

Dettagli

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Giuseppe Santillo La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Bologna 13 Maggio 2014 AGENDA O INDICE Gli impatti normativi in tema di conservazione La conservazione digitale: un obbligo normativo

Dettagli

La Gestione Documentale. Integrazione con Microsoft Dynamics NAV. Mario Pavese. Sales Manager Soluzioni EDP

La Gestione Documentale. Integrazione con Microsoft Dynamics NAV. Mario Pavese. Sales Manager Soluzioni EDP Mario Pavese Sales Manager Soluzioni EDP Spool IBM Power i ERP Fusion PDF Scanner Fax Mail OpenDOC Doc PDF Manager Store Globe for NAV Paola Girardin Sales Manager Arket Srl Cos è Globe Globe 4 è l'innovativa

Dettagli

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico Il sistema della Regione Autonoma della Sardegna per la raccolta, gestione ed elaborazione di dati statistici sul turismo

Dettagli

FORMAZIONE COMUNICAZIONE E. Relatore: ing. Alberto Bruno CONVENTION CO.S. 22 GIUGNO 2013 CONVENTION CO.S. 22 GIUGNO 2013 NAPOLI (NA)

FORMAZIONE COMUNICAZIONE E. Relatore: ing. Alberto Bruno CONVENTION CO.S. 22 GIUGNO 2013 CONVENTION CO.S. 22 GIUGNO 2013 NAPOLI (NA) COMUNICAZIONE E CONVENTION CO.S. 22 GIUGNO 2013 FORMAZIONE Relatore: ing. Alberto Bruno PROGRAMMA : Introduzione Sito Co.S. Sito HOC s.r.l. MedicalRetail Consulenza on-line Scuola Management Rete consulenti/promotori

Dettagli

La formazione a distanza della Statistica comunale

La formazione a distanza della Statistica comunale La formazione a distanza della Statistica comunale Convegno nazionale USCI I numeri che non ti aspetti. La funzione statistica dei Comuni tra riforma e qualità dei servizi La statistica comunale tra rinnovamento

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

L utilizzo degli strumenti di e-procurement in sanità nell esperienza dell Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Lombardia

L utilizzo degli strumenti di e-procurement in sanità nell esperienza dell Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Lombardia L utilizzo degli strumenti di e-procurement in sanità nell esperienza dell Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Lombardia A cura di: Andrea Martino, Direttore Generale ARCA Massimiliano Inzerillo,

Dettagli

Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014)

Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014) Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014) La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è lo strumento attraverso il quale

Dettagli