Pierluigi Tamanini BONSAI. Smashwords edition. Copyright 2013 di Pierluigi Tamanini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pierluigi Tamanini BONSAI. Smashwords edition. Copyright 2013 di Pierluigi Tamanini"

Transcript

1 Pierluigi Tamanini BONSAI Smashwords edition Copyright 2013 di Pierluigi Tamanini

2 Nuda. Piedi uniti, busto eretto. Braccia in fuori come ali d'uccello. In cima a un cornicione, pronta a spiccare il volo. Tutti a guardarla, bella com è, perfetta nella sua nudità, quarantasei primavere, due gravidanze e sul cuore la leggerezza di un peso insostenibile. Tutti a gridare di non farlo. Tutti a desiderare quel corpo divino. E appena la folla si azzittisce, ecco che lei, l angelo venuto dal cielo, spicca il volo: l ultimo volo prima di sprofondare per sempre nelle viscere di una terra che l ha sempre odiata. Lei, madre straniera alla vita terrena. Lei, bonsai dalle radici troppo fragili.

3 I La giovinezza 1 Jin viveva con il padre sulle Alpi giapponesi. La loro casa in legno era circondata da boschi di larici di un verde primitivo che diventavano arancioni con l'arrivo di ogni autunno. Il tetto in corteccia era collegato ai padiglioni per la cerimonia del tè da corridoi coperti. L'aria pregna di resina e muschio. Un laghetto attendeva ogni anno il passaggio delle anatre mandarine e le rituali parate per il corteggiamento: un chiassoso sfoggio di zampe arancio, becco rosso fuoco, ciuffo sul capo e piumaggio con sfumature verdi e blu. Nel giardino scorreva rumoroso un torrente argentato. Sopra l'acqua, immobile e silenzioso, un piccolo ponte di legno. Il respiro puro, l orizzonte sereno. Il padre di Jin era un monaco buddista. Educò suo figlio al rispetto delle leggi di madre natura. Gli insegnò l importanza di vivere ogni istante come fosse l ultimo. Gli profuse l amore per la montagna. Gli fece dono della sensibilità necessaria a riconoscere la bellezza, e a ricrearla. Il giardino zen, a cui entrambi dedicavano gran parte della giornata, era costituito da tre elementi fondamentali: l'acqua, le rocce e un verde perenne. L'acqua era vita, armonia, essenza: scorreva da est a ovest come il sorgere e il tramontare del sole. Le rocce, rotonde per donare serenità, creavano angoli di pace, dando l'impressione di essere sempre state lì. Il verde di alcuni aghi colorava tutte le stagioni, e, in primavera, fiorivano azalee, rododendri e camelie, profumando l'aria di rinnovata giovinezza. L'immenso giardino fondeva lo stile roji con lo stile chitai: l elemento principale era il laghetto, circondato da brevi sentieri e da spazi con grandi pietre grigie e padiglioni di legno per la cerimonia del tè. La disposizione delle rocce e la forma degli alberi rendevano il giardino del monaco, pur nella sua estrema semplicità, un perfetto esempio di equilibrio e simbolismo.

4 2 Jin amava i bonsai e la vita nel bosco. I bonsai, ovvero piccoli alberi vetusti con in sé il tutto: nulla più nulla meno. La vita nel bosco, ovvero poesia del silenzio. Assenza. Isolamento. Solitudine. Libertà di vagare senza meta. Meta di montagna infinita.

5 3 Jin non ne voleva sapere né di coltivare i campi né di portare le bestie al pascolo, tanto meno di passare in una miniera il resto dei suoi giorni. «Padre» disse all alba del suo diciottesimo compleanno, «io vivrò nel bosco, in mezzo ai miei bonsai.» Il torrente dai riflessi argentati scorreva lento, eppure agitato. Il monaco finse calma e indifferenza. Il sole luccicava sulle carpe che nuotavano ignare sotto il pelo dell acqua. Jin si sporse dal ponte di legno cercando di scovare un segnale negli occhi del vecchio. «I bonsai non ti sfameranno, figlio mio» disse fissando il torrente avvolto nel suo yukata grigio. «Sono solo vita che scorre lenta.» Jin si ritrasse e alzò lo sguardo verso la cima della montagna. «Voglio imparare l arte della lentezza nella scrittura della vita. Voglio lasciarmi scorrere come questo vecchio torrente di montagna.» Il monaco rifletté osservando il ruscello che passava sotto ai loro piedi. «Ti sbagli, figlio mio. L acqua di questo torrente è agitata: vuoi una vita piena di emozioni che ti porti lesta a una morte precoce?» Jin sapeva cosa rispondere. «I vostri occhi, padre, guardano troppo da vicino. Allargate la vista, aprite la mente, allontanate lo sguardo: vedrete anche voi lo scorrere lento di questo ruscello argentato.»

6 4 «Cosa rappresentano per te i bonsai?» disse il vecchio il mattino seguente. «La bellezza del vivere» rispose Jin. «Un profondo rapporto d'amore fatto di cure quotidiane, pazienza e piccole violenze amorose: questo è per me il bonsai.» Il padre rimase immobile, la bocca aperta e una goccia di sudore sulla fronte.

7 5 Sul finire dell estate Jin era invaso da una gioia profonda. Aveva scoperto trentatré bonsai naturali, tutti dotati di una vivida bellezza, quasi femminea. Un paio di esemplari di castagno, una quercia, cinque faggi e venticinque larici. Diciannove si era limitato a osservarli crescere lenti. Undici, in procinto di morire, li aveva curati, annaffiandoli e potandone le parti malate. Tre larici, oramai senza vita, li aveva trasportati a casa. Aveva cambiato loro il terriccio, somministrato dei fertilizzanti naturali e li aveva protetti dalla forza della natura. Nonostante le sue amorevoli cure, solo uno rimase aggrappato alla vita. Celebrò una breve cerimonia per la perdita dei due alberi e si promise di riportare il sopravvissuto al suo posto, non appena si fosse definitivamente ripreso.

8 6 L autunno passò veloce. Un unico rumore: il crepitio delle foglie al passaggio di Jin. Un gelido mattino di fine novembre si avviarono a piedi verso le cime nevose che si intravedevano dal loro giardino. Lo zaino di Jin era colmo di provviste e all'estremità superiore uno spago sfilacciato fissava un telo. Il padre non aveva niente con sé. Quando il sole era alto in cielo il monaco si fermò, alzò lo sguardo in avanti e indicò la cima più alta. «Lassù avrai tempo per riflettere. Non avere fretta. Torna allevatore o contadino. Altrimenti finirai in miniera» disse il vecchio. «Nella vita solo un onesto e duro lavoro rende liberi. Seguire le proprie passioni senza l'uso della ragione porta a una vita disgraziata. L'essere umano esiste perché usa il cervello, altrimenti sarebbe un animale. Non puoi fidarti sempre dell'istinto, figlio mio. Trovati un lavoro da uomo.» Jin aveva una risposta al confuso discorso del padre, ma preferì tacere. Se ne andò felice e in tre giorni scalò la montagna senza il minimo rischio. Dall alto dominava l orizzonte, i boschi, i laghi e le altre vette: a eccezione del monte Asahi, che si stagliava immobile e bianco in lontananza. Tornò dalle terre selvagge dopo due settimane, infreddolito e affamato, ma gioioso e vivo. Il monaco si rasserenò leggendo sulle labbra del figlio un perenne sorriso e negli occhi una vivida luce. «Allora, Jin, coltiverai i campi o porterai a spasso gli animali?» Il giovane alzò lo sguardo radioso verso il padre. «Sarò un uomo del bosco.»

9 7 Il bosco era vita. Era poesia. Era tutto ciò che Jin desiderava. Nel bosco c era il silenzio. Un silenzio fatto di canto di uccelli, calpestio di animali, fruscio di fogliame. Scorrere di ruscelli. Durante l inverno il giovane prese l abitudine di uscire il lunedì mattina e tornare il venerdì sera, portando con sé lo zaino con la tenda, alcune provviste, un accetta per la legna e gli attrezzi: piccole e grandi cesoie, fil di ferro di vario spessore e un vaso di resina. Nel bosco Jin si dedicava alla sua sopravvivenza e all'educazione dei bonsai. Alcuni si limitava a osservarli per carpirne la bellezza. Altri li curava: ne educava le forme con il fil di ferro, ne potava i rami superflui per alleggerirli o per estirparne le malattie. Si serviva della resina come cicatrizzante naturale. Quando si sentiva ispirato si dava alla meditazione creativa. Sceglieva un giovane albero brioso e fecondo, e vi si sedeva di fronte. Incrociava le gambe e rallentava il respiro osservandolo con estrema attenzione. Dopo alcuni minuti di concentrazione e memorizzazione, chiudeva gli occhi e lasciava lavorare lo spirito. Rimaneva immobile per ore. Quando il suo sé s era impossessato totalmente dell io, annullandolo, ecco che all improvviso lo guidava verso la creazione. Jin apriva gli occhi, prendeva in mano le cesoie senza guardare e, fuori di sé, si avvicinava all albero per segnare il suo destino. Finita l opera di potatura Jin tornava in sé e osservava il risultato. Con il fil di ferro avvolgeva dolcemente i rami ribelli, quel tanto che bastava per piegarli leggermente all ingiù. Non terminava il lavoro finché non era convinto di aver fatto del suo meglio. Il resto del tempo si sentiva svuotato a tal punto da dover riposare in tenda o in riva al torrente sopra un telo di seta. Sempre con in mano un libro o un pennino a china, e a fianco una pentola di tè fumigante. Leggeva e rileggeva, scriveva e riscriveva, e, insoddisfatto, cancellava tutto.

10 8 Alcune notti vagava nudo e disperato nel bosco e, quando trovava una delle sue creature femminili illuminate dalla fioca luce lunare, si toccava dinnanzi a essa, per poi tornare nella tenda con gli occhi tristi e lagrimosi.

11 9 Era venerdì sera e Jin rimase nel bosco. Era sconvolto al pensiero di sua madre. La rivedeva in ogni albero della foresta. Stringeva al petto il ritratto a china che le aveva fatto il padre molti anni prima. Quello schizzo era l unica effige che gli ricordasse i lineamenti della madre. Chiuse gli occhi lagrimanti e la rivide ancora in altre forme e dimensioni. Il padre, preoccupato per l insolito ritardo, arrivò correndo nel cuore della notte, sollevando neve bianca a ogni balzo e gridando come un disperato sotto i fiochi raggi di una luna sfumata. «Figlio mio!» Il ragazzo non dormiva: piangeva. Scattò in ginocchio, aprì la tenda e lo abbracciò come non faceva da anni. «Ti voglio bene, papà!» disse sfregando i corti capelli corvini contro la barba ispida e canuta del padre.

12 10 Il bosco continuava a dividere padre e figlio, ma solo fisicamente. L assenza della madre li legava come resina rossa. L inverno passò lento come ogni anno. La neve proteggeva i giovani alberi e lavava gli animi dalle impurità. «Figlio mio, hai deciso che farai della tua vita?» «Vi ho già detto ciò che avevo da dirvi, padre.» «Cosa racconterò a quelli che mi chiedono di te?» «Dite a tutti che sono diventato un poeta di bonsai.» «Ma la poesia e i bonsai sono solo passatempi, figliolo: fa' un lavoro da uomo, te lo chiede tuo padre» disse il monaco inginocchiandosi. «Vivere nel bosco e creare bonsai è tutto ciò che sono» disse Jin sorridendo e aiutando il padre a rialzarsi. «Tutto ciò che sono e che sarò.»

13 11 Jin amava sempre più l arte dei bonsai e la vita nei boschi. Non poteva farne a meno, anche se questo feriva a morte suo padre. Continuava a chiedersi che differenza ci fosse tra la vita di un monaco e la vita di un artista, tra la vita che aveva intrapreso suo padre e quella che stava intraprendendo lui. In fondo si trattava di cerimonie simili, di silenzi simili, di simili solitudini.

14 12 Il primo di aprile di buon mattino, mentre la natura risorgeva dalla stagione invernale, un vecchio maestro di Tokyo camminava lento verso nord, chiamato dal monaco per discutere del futuro del figlio. «Grazie di essere venuto» disse porgendogli una tazza di tè bollente. «Come le ho scritto nella lettera, Jin, oramai da un anno, dedica la sua vita all arte dei bonsai con una passione sconvolgente. Non che ci sia niente di male in questo, ma anche se oggi sono un monaco stimato, non mi vergogno di dire che alla sua età io pensavo quasi esclusivamente alle ragazze. Insomma» «Posso vederlo?» disse appoggiando per un attimo la tazza di tè fumigante. «Jin ha l abitudine di uscire il lunedì alle luci dell alba e rientrare la sera del venerdì. Non ci resta che raggiungerlo nel suo laboratorio.» «Laboratorio?» «Intendo dire il bosco. Ci basteranno un paio d ore di cammino per trovarlo.» «Non posso camminare tanto ora. Sono vecchio e stanco» disse rimanendo serio. «Non ha portato qui neanche un opera?» «Veramente... ci sarebbe un larice che aveva trovato in fin di vita molti mesi fa. Ma non so quanto possa esserle utile per giudicare il lavoro di mio figlio.» «Mostramelo.» Il monaco lo condusse nella casetta di legno dove dormiva il figlio durante il fine settimana. Al centro della stanza sopra un enorme masso di pietra era un vaso rettangolare in terracotta, basso e largo. Sul vaso azzurro pastello Jin aveva inciso un haiku in onore della madre: chiudendo gli occhi in un antico amore mi riscaldo La luce del mattino inoltrato che entrava dalla finestra, illuminava il larice e i suoi piccoli germogli verde vivo, appena spuntati. Il tronco bitorzoluto e malandato ne accentuava la veneranda età e la recente malattia. Le radici superficiali erano avvolte dal verde scuro del muschio. I radi rami si dipanavano dal fusto cadendo quasi verticali per poi allargarsi dolcemente. «Tuo figlio ha stoffa da vendere» disse il maestro con gli occhi un po lucidi. «Ha in sé la sensibilità della femmina e la sapienza del maschio: è un artista completo.» Al monaco non piacquero quelle parole, ma rimase imperscrutabile. «Leggo nel suo lavoro le forme femminili che tu tanto ti peni di ricercare nella sua vita. «Hajime, osserva i lineamenti gentili dei rami e le nervature del tronco, non sono altro che mani nude di madre. Jin è sulla strada giusta per diventare un artista affermato.» «Le basta quest unico alberello per capire tutto ciò?» disse il padre. «Credimi Hajime, quello che ho visto è più che sufficiente. Digli che tornerò l anno venturo per portarlo con me a Tokyo, se lo vorrà.» «La ringrazio infinitamente, signor Kobayashi» disse senza nascondere la sua

15 soddisfazione. Dialogarono per un po di altre faccende che non avevano niente a che fare con i bonsai. Terminata l accesa discussione il monaco, rattristato da quelle notizie, fece un ultimo inchino mentre il maestro se ne tornava lentamente da dove era venuto.

16 13 Quando Jin tornò dal bosco notò una luce nuova negli occhi del monaco. «Cosa c è, padre?» L uomo fremeva per l emozione. «Un famoso maestro bonsai ha visto il larice che» «Cosa? State dicendo che avete mostrato ciò che di più caro posseggo a un estraneo?» Non volle sentire altro e se ne andò a dormire di corsa sul suo futon. Il mattino seguente, come ogni sabato, fecero colazione assieme. Il tavolo era colmo di cetrioli in salamoia, pesce secco e riso. «Non avreste dovuto, padre.» «Ti chiedo scusa, figlio mio.» Il monaco si alzò, andò in cucina e tornò con una tazza. «Ti ho preparato una chawan mushi con uova e pesce, come piace a te.» Jin, senza dire una parola, consumò con lentezza la sua zuppa bollente. «Gli è piaciuto? Gli avete detto che io l ho solo curato? Gli avete detto che non è opera mia, ma della natura?» «Glielo volevo dire, ma appena ha visto il bonsai già non mi ascoltava più. Ha detto che è un opera bellissima, molto femminile nelle forme o qualcosa del genere.» Jin sorrise. «Ma soprattutto ha detto che ti vuole con sé.» Discussero a lungo, come non avevano mai fatto prima.

17 14 I mesi passavano e Jin non si decideva a restituire al bosco ciò che gli spettava di diritto. Si era affezionato a quel larice malandato e sofferente. Il padre se ne prendeva cura durante la settimana e il bonsai era diventato una sorta di figura femminile che legava i due uomini. Nel frattempo Jin aveva curato altri alberi feriti o malati. Aveva dato sfogo alla creatività del suo spirito trasformando piccoli esseri disgraziati in autentiche sintesi artistiche. Il padre un mattino d estate decise di fargli visita. Dopo un paio d ore di cammino nel bosco, cominciò a rallentare il passo. Non era stanco, anzi, più si addentrava più ritrovava energia ed equilibrio. Le tinte verdi delle foglie aghiformi, l odore forte dei tronchi, la bellezza dei muschi e dei licheni variopinti sopra grandi pietre grigie, la trasparenza del ruscello che conduceva al figlio con piccole cascate, il dolce rumore continuo dell acqua, il canto degli uccelli e il loro lavorio, il gracidare dei rospi, il sospiro leggero del vento. Tutto questo lo rilassava. Più si avvicinava alla tenda, più perdeva ritmo il suo incedere. Quando scopriva lungo il sentiero una scultura naturale del figlio vi si perdeva per attimi immensi. Gli tornarono alla mente le parole del maestro di quel giorno mani nude di madre e osservando i capolavori del figlio non aveva dubbi: Jin rappresentava in ogni opera la madre. Pensare a sua moglie gli ricordò il passato. Un tempo era stato sposato. Si guadagnava da vivere in miniera. Solo dopo la scomparsa della moglie, nonostante avesse un figlio da accudire, divenne un monaco buddista. Un po la sua complessa storia personale, un po la sua nota rettitudine, l avevano reso un punto di riferimento per la gente dell'intera regione. Non era raro che alla sua porta bussassero persone venute da lontano per chiedere consiglio, o ragazzini desiderosi di essere iniziati al mistero buddista. Il monaco accoglieva ogni singola persona con la massima gentilezza, offrendo loro il miglior tè, come aveva fatto con il maestro bonsai. Aiutare il prossimo era sempre stata la gioia più grande ed egli non si vergognava a dire che lui e il figlio vivevano unicamente dei doni ricevuti dalla natura e dalle gente che veniva a trovarli. Negli anni della fanciullezza Jin aveva spesso incontrato coetanei con cui giocare o adulti a cui fare domande che non trovava il coraggio di sottoporre al padre. Seguì il periodo dell adolescenza. Lo passò isolandosi dal mondo. Furono anni di estrema timidezza e di dannazione. Dopo le lunghe mattinate passate ad ascoltare gli insegnamenti del padre, trascorreva interi pomeriggi a leggere e rileggere racconti zen, antiche leggende e haiku, o a percuotere in silenzio il suo tsuzumi, un tamburo a forma di clessidra in cuoio e legno di ciliegio. Finita la cena, se ne usciva a passeggiare col favore delle tenebre. Bruciava le notti scrivendo haiku e lunghi racconti per poi strapparli, insoddisfatto, in mille pezzi. Quando il padre raggiunse la tenda, Jin non c era. Mancavano lo zaino e i suoi arnesi. Vide tra i vestiti sparsi per terra il disegno a china della moglie.

18 Dopo averlo riposto con cura, prese il taccuino del figlio e, tra mille cancellature, riuscì a trovare cinque parole che Jin aveva salvato alla rigida autocensura: asimmetria, semplicità, distacco, tranquillità, profondità. Si sedette al suolo sopra un grande muschio verde e chiuse gli occhi incrociando le gambe. Rimase immobile per un ora, fuori di sé, distaccato, ad ammirare il divino, a lasciarsi ammantare dal profumo di una natura vergine e incontaminata. Si alzò ed estrasse dal suo zainetto di vimini il pranzo che aveva portato per sé e per suo figlio, e vista l ora cominciò a masticare la sua parte di sashimi. Mangiati i suoi undici bocconcini con calma serafica, richiuse la piccola scatola impermeabile. La legò a uno spago e ne fissò l altra estremità alla tenda. Immerse il pranzo del figlio nelle gelide acque del ruscello affinché si conservasse fresco. Si sdraiò supino con le braccia incrociate dietro al capo e dormì per brevi attimi. Al risveglio se ne tornò a casa con passo lento. Jin fece ritorno alla tenda al tramonto. Dal suo zaino spuntava un alberello, un vecchio larice malandato. Lo estrasse delicatamente e bagnò con dell acqua di ruscello gli stracci con cui aveva avvolto le radici. Scavò un piccolo fosso vicino alla tenda e con cura prese in mano la pianta, tolse gli stracci umidi dalle fragili radici e osservandole sussurrò tra sé e sé: come può un piccolo albero che si estende orizzontalmente per circa il doppio della sua altezza, vivere con delle radici così esigue? Lo appoggiò a terra con delicatezza cercando di farlo aderire naturalmente. Con l altra mano riempì il fosso col terreno di riporto. I lunghi rami parevano troppo importanti rispetto a quel povero tronco malato e vecchio. Jin decise di reciderne un paio e cercò di sostenere gli altri con dei legnetti piantati a terra. Ci sapeva fare con rami, tronchi, foglie, malattie, esposizione, annaffiatura. C era una cosa che Jin ancora sottovalutava: le radici. In uno dei suoi libri c'era scritto: Sono radici sane e robuste a dare all albero la forza di cui necessita. Non basta curarne l aspetto visivo, l estetica o la forma superficiale. È sotto, in profondità, che si decide della vita o della morte della pianta. Spesso, quando i malanni vengono a galla, è tardi, non c è più speranza. Gli alberi, così come tutti gli esseri viventi, hanno bisogno di un educazione profonda. Non serve a niente curarne la bellezza esteriore e lasciarli marcire dentro, nell anima. Jin tutto ciò lo sapeva ripetere a memoria, ma non ne aveva capito il significato profondo. Ancora doveva affinare l arte di guardarsi dentro, di leggere l invisibile, di andare a fondo nelle cose, di scavare e di risolvere i problemi prima che fosse troppo tardi. Si accorse soltanto a fine giornata che il padre gli aveva lasciato il pranzo nel ruscello. Sorrise e lo mangiò di gusto.

19 15 Arrivò l autunno e con esso l ingiallire degli aghi sui larici. L inverno giunse che le foglie erano cadute a terra. Il terzo giorno di primavera fece ritorno il maestro. Jin lo aspettava. Non era solo. L accompagnavano la moglie e il figlio. Lei, racchiusa dolcemente in un kimono grigio, era molto più giovane del marito e di una bellezza incantevole. Aveva il viso di una ragazzina, pulito e sorridente, due occhi a mandorla color cioccolato. I suoi modi estremamente lenti mal celavano una profonda instabilità. Il loro figlio doveva ancora compiere quindici anni, anche se sembrava già maggiorenne. Anch egli era educato, gentile e aveva un viso sano e pulito. Il suo corpo era muscoloso e le sue movenze agili. Il monaco offrì loro il miglior tè e dispose sul tavolino basso alcuni dolci di riso farciti di anko, una marmellata di fagioli di soia rossi che gli era stata donata da un onesto coltivatore di Sapporo. Jin sapeva che tra qualche minuto si sarebbe deciso del suo futuro, ma non gli riusciva di togliere gli occhi da quella meraviglia della natura. La donna era lusingata dai suoi sguardi e seguitava a sorridergli nascondendosi tra il fumo del tè bollente. «Allora Jin, come procedono i tuoi capolavori?» disse il maestro mordendo un dolcetto. Il ragazzo attese prima di rispondere. «Non sta a me giudicarli, maestro.» «Sono convinto che superano ogni mia aspettativa» disse l anziano sorseggiando del tè mentre osservava da lontano lo scorrere argentato del torrente. «Maestro, credo di avere una lacuna incolmabile!» disse Jin all improvviso. «Ragazzo mio, non c è nulla che non possa essere appreso con l ascolto, il tempo e la dedizione» disse sgranando gli occhi e ingoiando l'ennesimo dolcetto di riso. «Avanti dimmi, cosa ti tortura l'anima?» Si vergognava a mettersi a nudo davanti a quella donna bellissima, ma per lui l arte era tutto e trovò il coraggio di confessarsi. «Maestro, io non riesco a vedere l invisibile. Me la cavo con i problemi di forma superficiale, ma quando si tratta di andare a fondo» Il maestro chiuse gli occhi e restò immobile. «Intendi le radici?» disse riaprendoli all'improvviso. «Non riesco a leggerle, non mi dicono niente, mi sembrano superflue, inutili, sporche.» L'anziano si fermò a riflettere mentre il sole di primavera gli illuminava il viso. «Ragazzo mio, la tua arte, così come la tua vita, necessita di equilibrio. Pensa alle radici come al passato, al fusto come al presente, ai germogli come al futuro: come puoi costruire un futuro, se ignori il passato? «Passato, presente e futuro sono appesi allo stesso sottile filo di seta. Non possiamo

20 rischiare che a forza di tirare il filo si spezzi. Dobbiamo conoscere noi stessi se vogliamo conoscere il nostro albero. E finché non conosciamo l essenza di un albero, non ne possiamo forgiare le forme senza che la sostanza ne risenta.» Il maestro si girò all indietro cercando gli occhi della moglie certo di trovarli colmi di grandi elogi, ma lei stava osservando il ragazzo, nel quale leggeva una profonda tristezza. Jin aveva gli occhi sempre più lucidi e se ne corse via, sul piccolo ponte di legno. «Scusatemi» disse il padre con un inchino. «Lo riporterò subito qui.» «Che gli ha preso, papà?» chiese Haruki, il giovane figlio della coppia. «Quel ragazzo non è un pino nero e forte» disse il maestro quasi sorridendo. «È soltanto una betulla bianca e fragile.» Il padre di Jin fece finta di non sentire, ma quelle parole lo ferirono a morte. Il signor Kobayashi fece un cenno alla moglie. «Hajime» disse la donna alzandosi in piedi e raggiungendo il monaco. «Non vorrei intromettermi... tra te e tuo figlio...» «Va' pure» disse il monaco abbassando lo sguardo. La donna si avvicinò a Jin a piccoli passi e si sedette sul ponte con la schiena appoggiata alla ringhiera di legno. Senza dire nulla estrasse dalla piccola borsa di bambù alcuni oggetti che Jin non aveva mai veduto e cominciò a preparare un sigaretto. Incuriosito dall operoso affaccendare della donna, la osservò con le lacrime agli occhi e decise di sedersi al suo fianco. «Cosa sta facendo?» disse con un filo di voce. «Jin, piccolo Jin, dammi pure del tu!» disse lei piena di vita. «Ti piaccio, vero?» Jin fece un impercettibile cenno in avanti con la testa. Lei sorrise compiaciuta. «Ci sono tante cose che forse non dovrei fare! Fumare è una di esse, immagino.» «Come si chiama? Ehm cioè come ti chiami?» disse Jin rosa in viso. «Hatsumi.» Lo disse in modo così sensuale che Jin ebbe un fremito. Si sentiva così strano vicino a lei. Si asciugò gli occhi e la guardò mentre lei ultimava l opera. «Hai mai fumato prima d ora, Jin?» Lui fece di no con la testa senza distogliere lo sguardo da quel viso immacolato, quasi bianco. «Devi fare un piccolo tiro, aspirare un po d aria e buttare giù tutto» disse incrociando il suo sguardo. «Osserva attentamente.» Appose le dolci labbra sull estremità, tirò forte e l accese con l esile fuoco di un fiammifero, l allontanò dalla bocca, aspirò dell'aria e buttò giù il fumo. Poi la passò a Jin. «Avanti, coraggio, non ti uccide mica!» Jin si concentrò e ripeté mentalmente i tre passaggi. Poi agì eseguendoli alla perfezione. «Bravo, piccolo Jin! Avrei scommesso che ti saresti imbattuto in una tosse improvvisa. E invece sei l orgoglio di mamma!»

21 Jin era fiero di sé. Era contento dei complimenti che gli faceva quella donna. Ma dopo aver dato oltre ai primi tre, altrettanti tiri si sentiva sempre più strano. Non poteva non guardare i piedi di quella donna angelica e non provare turbamento. Non poteva osservare da vicino quei seni candidi e non sentire il cuore che palpitava all impazzata. Non poteva assaporare il profumo della sua pelle e non rimanerne inebriato. Quando oramai la confusione gli aveva accecato la ragione, lei si sbottonò la camicetta e fece emergere un seno bianco come la neve. «Vieni caro, appoggiati qui. Succhia il mio nettare, piccolino.» Jin, in preda alla perdizione, non seppe resistere e si sdraiò sul suo grembo carezzando il seno con le mani e mordicchiando con le labbra quel piccolo capezzolo rosa. «Bravo, piccolino mio.» Lei allungò la mano destra fino a infilarsi nelle sue intimità. Il ragazzo ebbe un fremito, un sussulto, un piacere che però rimase insoddisfatto: Jin non fu in grado di sfogare tutto il suo malessere nella mano di lei. Rimasero immobili, lei sorridente, lui rapito da quel seno caldo e imberbe e candido. «Ci rivedremo in paradiso, piccolo Jin.»

22 16 «Senti, Haruki, perché non vai a cercare tua madre? Noi due dobbiamo discutere di cose da adulti» disse il vecchio maestro sperando di potersi confidare con il monaco. «Sì, papà.» S inchinò prima verso il padre e poi verso il monaco, e uscì dal padiglione. Non tanto lentamente da capire cosa suo padre avrebbe voluto sapere dal monaco, ma abbastanza da sentir nominare il nome di sua madre, Hatsumi, e la sua malattia.

23 17 Mai si sarebbe potuto immaginare una scena tanto umiliante come quella che si trovò suo malgrado davanti agli occhi su quel maledetto ponte di legno. Bastarono un secondo, un seno bianco e due labbra fameliche. Se ne corse via nel bosco, senza essere visto.

24 18 Haruki arrivò di corsa fino al laboratorio di Jin. Curiosò nella tenda e trovò un maldestro schizzo a china di una giovane donna. Lo osservò incuriosito per alcuni istanti. Gli ricordava qualcosa del suo passato, ma gli venne una fitta allo stomaco e lo ributtò nella padella come niente fosse.

25 19 I tre ospiti si fermarono a cena. Sarebbero ripartiti soltanto il giorno seguente. La madre di Haruki nel pomeriggio aveva preparato i sakura mochi, dei dolci di riso arrotolati con foglie di ciliegio sotto sale. «Jin, voglio essere sincero con te. Non posso insegnarti quello che cerchi» disse a malincuore il vecchio maestro. «Oggi tuo padre mi ha mostrato come sta crescendo il larice dell anno scorso e devo dire che non avrei saputo fare meglio.» Il vecchio si accomodò sulla sedia e rivolse uno sguardo severo a Jin. «Vi ascolto, maestro.» «Da sempre sento parlare di un uomo che vive seguendo la filosofia wabi-sabi tra le montagne del nord, in un piccolo villaggio difficile da raggiungere detto il paese della seta. Si dice ch egli sappia leggere negli occhi della gente e riesca a vedere le radici di un albero senza sporcarsi le mani: vede in profondità senza scavare.» Dalla bocca di Jin uscirono parole repentine: «Se quest uomo esiste, io lo devo conoscere.» «Haruki ti accompagnerà» disse il maestro. Il ragazzino, distratto, si vide addosso gli occhi dei presenti. Ripassò mentalmente le parole appena udite e, cogliendone solo allora il significato, strabuzzò gli occhi verso il padre. «Ma, papà! Ho tutti i miei amici a Tokyo! Io odio la gente di montagna! Chi mi taglierà i capelli lassù? Non voglio vivere come uno yamabushi! Mamma!» La madre non ebbe il coraggio di guardarlo in faccia. «Così ho deciso» disse seccamente il padre. Al mattino, durante l'aurora, il maestro e sua moglie s incamminarono verso Tokyo, un viaggio lungo quasi un mese. Jin e Haruki sarebbero partiti il giorno seguente verso nord, sulle tracce dell uomo che leggeva negli occhi della gente.

26 II Il viaggio 1 All alba i due ragazzi partirono. «Sarà un percorso impervio ed estenuante. Aiutatevi l un l altro.» A nord la primavera pareva scomparire. Nel valicare il primo passo, posto tra due alte montagne, dovettero affrontare una barriera di neve fresca alta quanto loro. Entrambi amavano camminare. La purezza di quel mondo immacolato li invase nel profondo. Non si scambiarono una parola. Avevano un unica tenda e, mentre stavano sdraiati vicini al buio, Jin trovò il coraggio di rompere il ghiaccio. «Perché ce l hai con me?» «Lascia perdere. Meglio se dormiamo.» Jin non riusciva a dormire tormentato da un atroce dubbio.

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Attimi d amore Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Distesa davanti alla collina Occhi verdi come il prato distesa e non pensi a nulla. Ricordo

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Roberta Santi AZ200. poesie

Roberta Santi AZ200. poesie AZ200 Roberta Santi AZ200 poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Roberta Santi Tutti i diritti riservati T amo senza sapere come, né quando né da dove, t amo direttamente, senza problemi né orgoglio:

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

Il principe Biancorso

Il principe Biancorso Il principe Biancorso C era una volta un re che aveva tre figlie. Un giorno, stando alla finestra con la maggiore a guardare nel cortile del castello, vide entrare di corsa un grosso orso che rugliava

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE FAVOLA LA STORIA DI ERRORE C era una volta una bella famiglia che abitava in una bella città e viveva in una bella casa. Avevano tre figli, tutti belli, avevano belle auto e un bel giardino, ben curato,

Dettagli

Sean e le na Storia per la Buona Notte Scarpe Luccicose

Sean e le na Storia per la Buona Notte Scarpe Luccicose Sean e le Una Storia per la Buona Notte Scarpe Luccicose da Drynites Sean e le Scarpe Luccicose Sean era così timido che quando arrivava il postino a consegnargli una lettera, era troppo timido per salutare.

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Manuel Loi ----------------------------------------------------- Lorenzo Di Stano

Manuel Loi ----------------------------------------------------- Lorenzo Di Stano Manuel Loi Vedo un campo di spiche di grano tutto giallo, con un albero di pere a destra del campo, si vedeva un orizzonte molto nitido, e sotto la mezza parte del sole all'orizonte c'era una collina verde

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

I tre pesci. (Favola araba)

I tre pesci. (Favola araba) Favolaboratorio I tre pesci I tre pesci. (Favola araba) C'erano una volta tre pesci che vivevano in uno stagno: uno era intelligente, un altro lo era a metà e il terzo era stupido. La loro vita era quella

Dettagli

IL 23 FEBBRAIO SIAMO ANDATI ALLA SCUOLA CARMINATI PER PARLARE CON I RAGAZZI DI 2B DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA.

IL 23 FEBBRAIO SIAMO ANDATI ALLA SCUOLA CARMINATI PER PARLARE CON I RAGAZZI DI 2B DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. IL 23 FEBBRAIO SIAMO ANDATI ALLA SCUOLA CARMINATI PER PARLARE CON I RAGAZZI DI 2B DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. COME AL SOLITO CI SIAMO MESSI IN CERCHIO ABBIAMO ASCOLTATO LA FIABA DEI Mille

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI I BENEFICI DELLA COMUNICAZIONE IN FAMIGLIA Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata FORMATO FAMIGLIA

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA OTTOBRE-NOVEMBRE 2009 LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA CAMPO DI ESPERIENZA PRIVILEGIATO: LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE OBIETTIVI Scoprire i colori derivati:(come nascono, le gradazioni,

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna 33 poesie una dedicata al calcio e una alla donna Salvatore Giuseppe Truglio 33 POESIE una dedicata al calcio e una alla donna www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Salvatore Giuseppe Truglio Tutti

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

La strada che non andava in nessun posto

La strada che non andava in nessun posto La strada che non andava in nessun posto All uscita del paese si dividevano tre strade: una andava verso il mare, la seconda verso la città e la terza non andava in nessun posto. Martino lo sapeva perché

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Favola e disegni di Maria Maddalena Covassi

Favola e disegni di Maria Maddalena Covassi Favola e disegni di Maria Maddalena Covassi La grande quercia del bosco era molto vecchia. Nella corteccia del tronco e dei rami, i solchi lasciati dal tempo erano profondi. Non sapeva ancora quanto le

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2003 2004 PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2003 2004 PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico

Dettagli

C era una volta. la Coniglietta Carotina

C era una volta. la Coniglietta Carotina C era una volta la Coniglietta Carotina Storia elaborata dalle Classi Seconde delle scuole: B. Gigli Le Grazie e San Vito La Coniglietta Carotina è bella, simpatica; sorride sempre. E tutta celestina sul

Dettagli

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare. il tamtam triste di questa sera a raccontare di un orfano dell'adozione a Distanza che non è riuscito a superare un'ultima prova che lo aveva portato al grande ospedale di Lilongwe il Kamuzu Central Hospital,

Dettagli

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il padre. La bambina viveva con sua madre, Maria, in via

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte) La canzone dei colori Rosso rosso il cane che salta il fosso giallo giallo il gallo che va a cavallo blu blu la barca che va su e giù blu blu la barca che va su e giù Arancio arancio il grosso cappello

Dettagli

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città Siamo Solo Noi Siamo solo noi che andiamo a letto la mattina presto e ci svegliamo con il mal di testa che non abbiamo vita regolare che non ci sappiamo limitare che non abbiamo più rispetto per niente

Dettagli

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto Indice Cominciamo 7 La curiosità di Alice 9 Un po di imbarazzo 25 Innamorarsi 43 Fare l amore 55 Concepimento 71 Gravidanza 83 La nascita 95 Il nostro corpo: le donne 111 Il nostro corpo: gli uomini 127

Dettagli

LEGGENDA DELLA SIRENA

LEGGENDA DELLA SIRENA LA LEGGENDA DELLA SIRENA Anche questa seconda leggenda massarosese è stata tratta dalla raccolta Paure e spaure di P. Fantozzi e anche su questa lettura i ragazzi hanno lavorato benché in maniera differente:

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI

Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI Nel mio ultimo anno di studi per diventare coach ho appreso l'importanza delle domande che ci facciamo. Se non ci prendiamo

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema famiglia è così composto: - 1 gioco

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Lasciatevi incantare

Lasciatevi incantare Lasciatevi incantare Rita Pecorari LASCIATEVI INCANTARE favole www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Rita Pecorari Tutti i diritti riservati Tanto tempo fa, io ero ancora una bambina, c era una persona

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR PERSONE DA AIUTARE Ci sono persone che piangono dal dolore, li potremmo aiutare, donando pace e amore. Immagina

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

LA DISTRUZIONE DEL BALLO

LA DISTRUZIONE DEL BALLO LA DISTRUZIONE DEL BALLO Un bel giorno una ballerina era a casa a guardare la TV quando, all improvviso,suonò il campanello. Andò ad aprire era un uomo che non aveva mai visto il quale disse: Smetti di

Dettagli

Dal libro Per Amore solo per Amore - Introduzione

Dal libro Per Amore solo per Amore - Introduzione I poeti generalmente amano i gatti, perché i poeti non nutrono dubbi sulla loro superiorità. Marion C. Garrety che per prima leggi nel mio dolore e silenziosamente ti offri a lenirlo senza chiedere nulla

Dettagli

La Sagrada Famiglia 2015

La Sagrada Famiglia 2015 La Sagrada Famiglia 2015 La forza che ti danno i figli è senza limite e per fortuna loro non sanno mai fino in fondo quanto sono gli artefici di tutto questo. Sono tiranni per il loro ruolo di bambini,

Dettagli

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? Mi fa pensare all'oscurità, perchè l'ombra è oscura, nera e paurosa. Penso ad un bambino che non ha paura della sua ombra perchè è la sua. Mi fa venire in

Dettagli

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19 01 - Voglio Di Piu' Era li', era li', era li' e piangeva ma che cazzo hai non c'e' piu',non c'e' piu',non c'e' piu' e' andato se ne e' andato via da qui Non c'e' niente che io possa fare puoi pensarmi,

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

Il coraggio di cambiare ciò che non era

Il coraggio di cambiare ciò che non era Il coraggio di cambiare ciò che non era Riccobono Stefania IL CORAGGIO DI CAMBIARE CIÒ CHE NON ERA racconto Alle persone che amo... con immenso amore. Prologo arrivo a New York, Luglio Una calda mattina

Dettagli

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE CANZONE: LE NOSTRE CANZONI DI NATALE VIENI BAMBINO TRA I BAMBINI Quando la notte è buia E buio è anche il giorno, non credi che il domani potrà mai fare ritorno. Quando la notte è fredda C è il gelo nel

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING! COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

Per quelle che stanno per ore con i loro bambini che piangono in braccio cercando di dare loro conforto.

Per quelle che stanno per ore con i loro bambini che piangono in braccio cercando di dare loro conforto. Poesia per le mamme Questo è per le madri che stanno alzate tutta la notte tenendo in braccio i loro bambini ammalati dicendo "è tutto a posto tesoro, la mamma è qui con te". Per quelle che stanno per

Dettagli

Pompei, area archeologica.

Pompei, area archeologica. Pompei, area archeologica. Quello che impressione è l atteggiamento di queste persone nell ultimo momento di vita. Cercano di coprirsi da qualcosa. Si intuisce che il motivo principale della causa è il

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete Nonni si diventa Il racconto di tutto quello che non sapete Introduzione Cari nipoti miei, quando tra qualche anno potrete leggere e comprendere fino in fondo queste pagine, forse vi chiederete perché

Dettagli

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina IRINA E GIOVANNI La giornata di Irina La mia sveglia suona sempre alle 7.00 del mattino: mi alzo, vado in bagno e mi lavo, mi vesto, faccio colazione e alle 8.00 esco di casa per andare a scuola. Spesso

Dettagli

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Gruppo di Foggia Clinica, Formazione, Cultura psicoanalitica Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Ascoltarsi è un arte dimenticata, che tutti siamo in grado di ricordare. Il corpo ci parla attraverso

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Giovani poeti crescono.

Giovani poeti crescono. Giovani poeti crescono. L amicizia Passa un aereo Passa un treno Ma cosa si portano sul loro sentiero? E un qualcosa di luminoso Sarà la notte che fugge via o forse solo la vita mia?. Ora ho capito che

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

La spiaggia di fiori

La spiaggia di fiori 37 La spiaggia di fiori U na nuova alba stava nascendo e qualcosa di nuovo anche in me. Remai per un po in direzione di quella luce all orizzonte, fino a che l oceano di acqua iniziò pian piano a ritirarsi

Dettagli