Etica e Compliance Responsabilità e buone pratiche nel settore dei servizi tecnici professionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Etica e Compliance Responsabilità e buone pratiche nel settore dei servizi tecnici professionali"

Transcript

1 Etica e Compliance Responsabilità e buone pratiche nel settore dei servizi tecnici professionali Seminario formativo 8 ore in Aula Brescia, 19 maggio 2014 Camera di Commercio, Via Einaudi 23 Avv. Davide Nervegna

2 Il Modello di Organizzazione e Gestione ex Decreto 231/01 Avv. Davide Nervegna

3 Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 Introduzione Introduzione Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 (di seguito, il Decreto 231 ) ha previsto: la responsabilità amministrativa degli enti in conseguenza della commissione di alcuni determinati reati, nell interesse o a vantaggio degli enti, da parte di Amministratori, Direttori, Rappresentanti o di Soggetti sottoposti alla loro direzione o vigilanza

4 Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 Introduzione Introduzione La responsabilità dell ente è diretta e autonoma e si aggiunge a quella delle persone fisiche: Si tratta di un terzo genere di responsabilità che coniuga i tratti del sistema penale con quelli del sistema amministrativo. L azione è disciplinata dal giudice in sede penale

5 Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 I destinatari Destinatari: gli enti forniti di personalità giuridica le società e le associazioni anche prive di personalità giuridica (incluse le associazioni professionali) alle società estere che operano in Italia (con o senza succursali)

6 Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 I destinatari Destinatari: soggetti esclusi Stato enti pubblici territoriali (es. Regioni, Province, Comuni, Comunità montane) altri enti pubblici non economici nonché gli enti che svolgono funzioni di rilievo costituzionale (ordini professionali, ACI, ASL, INPS, CNR, INAIL, ISTAT, ENASARCO, scuole)

7 Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 La responsabilità Responsabilità dell ente: Per un illecito tra quelli contemplati dal Decreto 231 (reati presupposto) Commesso da un soggetto apicale o sottoposto a controllo e direzione del primo Nell interesse e/o a vantaggio dell ente Assenza di esimente (MOG adottato ed efficacemente implementato)

8 Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 La responsabilità I Soggetti Apicali persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell'ente sono individuati in base ad un criterio oggettivo-funzionale relativo all attività svolta (la gestione e il controllo dell ente), piuttosto che alla qualifica formalmente rivestita Rientrano nella definizione di Soggetti in Posizione Apicale ad esempio: gli amministratori, i direttori generali, i preposti a sedi secondarie e, in caso di organizzazione divisionale, i direttori di divisione (sempre che essi siano dotati di autonomia finanziaria e funzionale), ma anche in via più generale, tutti coloro che, indipendentemente dalla carica ricoperta, esercitano di fatto la gestione e il controllo dell ente Luogo e data

9 Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 La responsabilità Le persone Sottoposte alla direzione o alla Vigilanza di soggetti in Posizione Apicale: tutti coloro che siano legati all azienda dal vincolo di subordinazione tutti i lavoratori autonomi che siano sottoposti a poteri di indirizzo o controllo di un soggetto apicale, quali ad esempio gli agenti, i rappresentanti, i terzisti, sub-appaltatori Secondo la dottrina prevalente sono invece esclusi dall ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2001 i componenti del collegio sindacale e i soggetti cui la legge attribuisce funzioni di controllo della società Brescia 19 maggio 2014

10 Interesse e vantaggio dell Ente Interesse e/o Vantaggio dell ente condizioni alternative e non complementari interesse è un obiettivo/utilità prefigurato/a che potrebbe anche non realizzarsi il vantaggio è il risultato ottenuto indipendentemente dal fatto che tale vantaggio sia la conseguenza voluta, preventivata o inattesa della condotta posta in essere dall agente profitto un utilità economica, da valutarsi ex post in termini di effettivo accrescimento patrimoniale per l ente (species del vantaggio )

11 Interesse e vantaggio dell Ente Responsabilità amministrativa nei gruppi di imprese: Rapporto organico: un ente non può essere chiamato a rispondere per un reato commesso da un soggetto legato da un rapporto organico con altra società appartenente al medesimo gruppo La dottrina e la giurisprudenza sostengono che il concetto di interesse o vantaggio proprio dell ente debba essere interpretato in modo estensivo ricomprendendo anche i casi in cui il reato sia stato commesso nell interesse o a vantaggio della controllante da un soggetto legato da rapporto organico con la società controllata e viceversa

12 Responsabilità Responsabilità amministrativa nei gruppi di imprese: l appartenenza dell ente ad un gruppo di società deve essere adeguatamente considerato nella predisposizione del MOG, prevedendo appositi sistemi di coordinamento tra i diversi modelli delle società del gruppo e gli strumenti di applicazione previsti per ciascuna società, inclusa l'istruzione e l'attività dei vari Organismi di vigilanza Occorre considerare le aree di rischio specifiche di tutte le società del gruppo Responsabilità amministrativa nelle succursali Italiane di società estere: MOG locale?

13 Sanzioni Sanzioni: pecuniarie e/o interdittive confisca del prezzo o del profitto di reato pubblicazione della sentenza di condanna (eventuale) qualora venga applicata una sanzione interdittiva

14 Sanzioni Sanzioni pecuniarie: La sanzione pecuniaria, pena principale dell impianto sanzionatorio di cui al Decreto, da applicarsi per tutte le ipotesi di responsabilità dell ente, viene applicata per quote, con valore variabile per singola quota. La legge delega ha indicato i limiti massimi e minimi, in valori assoluti L'importo di una quota va da un minimo di euro 258 ad un massimo di euro L importo massimo è di Euro aumentabile fino al triplo nel caso di pluralità di illeciti commessi con un unica azione od omissione ovvero commessi nello svolgimento di una medesima attività), mentre quello minimo è di

15 Sanzioni Determinazione della sanzione pecuniaria ampio margine discrezionale a favore del giudice, il quale dovrà considerare diverse variabili, quali: la gravità del fatto (ex art. 133 c.p., desunta dalla natura del fatto, dalla gravità del danno, dall intensità del dolo, ecc.) il grado di responsabilità dell ente (desunta dalla struttura organizzativa e gestionale dell ente stesso, ad es. se ha adottato un modello organizzativo e se questo è efficace per l ente) l attività svolta dall ente per eliminare o attenuare le conseguenze del fatto l attività svolta dall ente per prevenire la commissione di ulteriori reati Brescia - 19 giugno 2014

16 Sanzioni Le sanzioni interdittive: interdizione dall esercizio dell attività sospensione o revoca di autorizzazioni divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi e sussidi e revoca di quelli già in essere divieto nel pubblicizzare beni o servizi Brescia - 19 giugno 2014

17 Sanzioni Le sanzioni interdittive (segue): si applicano in relazione ai reati per i quali sono espressamente previste e al ricorrere di determinate condizioni le sanzioni interdittive possono avere una durata compresa tra i tre mesi e i due anni possono essere applicate in via cautelare, cioè prima della sentenza definitiva, quando sussistono gravi indizi circa la responsabilità dell ente per un illecito amministrativo dipendente da reato Luogo e data

18 Sanzioni Chiusura dell Impresa (segue): l interdizione definitiva dall esercizio dell attività, ovvero la chiusura dell impresa può essere disposta se l ente ha tratto dal reato un profitto di rilevante entità; e è già stato condannato, almeno tre volte negli ultimi sette anni, all interdizione temporanea dall esercizio dell attività; oppure È stabilmente utilizzato allo scopo unico o prevalente di consentire la commissione dei reati in relazione ai quali è prevista la sua responsabilità Brescia - 19 giugno 2014

19 Sanzioni La confisca: è una sanzione volta a sottrarre il prezzo e il profitto dell illecito all autore dello stesso, non incontra limiti di valore per «prezzo» si intende il denaro o altra utilità economica data o promessa per indurre o determinare un altro soggetto a commettere il reato il «profitto» del reato si intende l utilità economica immediata ricavata dal fatto di reato

20 Sanzioni MOG esimente ha adottato ed efficacemente attuato un MOG idoneo a prevenire reati della specie di quello verificatosi ha affidato ad un organismo dell ente (ODV), dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, il compito di vigilare sul funzionamento e sull osservanza dei modelli, curandone il loro aggiornamento il reato è stato commesso (ad opera di una persona fisica) eludendo fraudolentemente i modelli di organizzazione e di gestione non vi è stata omessa o insufficiente vigilanza da parte dell organismo incaricato Luogo e data

21 MOG IL MOG Art. 6, secondo comma, del Decreto 231, il MOG deve: individuare le attività nel cui ambito possono essere commessi i reati prevedere specifici protocolli decisionali e operativi in relazione ai reati da prevenire individuare modalità di gestione delle risorse finanziarie destinate all attività nel cui ambito possono essere commessi i reati prevedere obblighi di informazione nei confronti dell Organismo di vigilanza e l osservanza dei modelli introdurre un sistema di sanzioni per il mancato rispetto delle misure indicate nel MOG

22 MOG La predisposizione del MOG: a. lo studio e l analisi della documentazione sociale b. l individuazione delle aree aziendali a rischio reato (c.d. mappatura di rischio) c. la gap analisys d. la predisposizione dei protocolli

23 Sanzioni a. Lo studio e l analisi della documentazione sociale statuto, organigramma, funzionigramma deleghe e procure conferite regolamenti operativi e procedure formalizzate regolamento di spesa regime disciplinare (infrazioni e sanzioni) codice etico gli standards seguiti dall Internal audit e i piani di verifica (se esistenti, altrimenti gli esiti dei controlli del collegio sindacale) contrattualistica rilevante bilanci piano industriale Brescia - 19 giugno 2014

24 MOG b. Mappatura dei processi e delle attività a rischio Tale attività deve avvenire attraverso l esame della documentazione + alcune interviste a soggetti in grado di fornire le informazioni necessarie (resp. di processo) Le interviste vanno verbalizzate e sintetizzate in schede analitiche che costituiscono la rappresentazione dei concreti profili di rischio di commissione di un reato-presupposto

25 MOG c. Gap anlysis si analizzano i sistemi e i presidi di controllo/prevenzione già esistenti si indicano a fronte delle eventuali carenze individuate e remediations da intraprendere d. La predisposizione dei protocolli contengono le regole e procedure volte a prevenire i reati nei processi e nelle attività a rischio illustrano i reati da prevenire, le attività a rischio, le condotte vietate e le procedure da seguire.

26 MOG IL MOG: Informativa sulla responsabilità amministrativa delle società Breve descrizione relativa all attività della società e delle aree di rischio rilevanti Individuazione e descrizione dei principi di Corporate Governance Descrizione del sistema di deleghe e procure Codice etico Mappatura delle aree a rischio OdV: composizione, funzioni e poteri Flussi informativi Reporting dell OdV Regime disciplinare Formazione Aggiornamento Parte speciale -Protocolli

27 Flussi informativi Il reporting dell OdV nei confronti degli organi societari Le informazioni oggetto di reporting, sono: comunicazioni periodiche: o piano delle attività che si intende svolgere nel corso dell anno o stato di avanzamento del programma fissato all inizio dell anno o relazione annuale in merito all attuazione del MOG o risultati delle verifiche comunicazioni specifiche: o segnalazioni di eventuali comportamenti/azioni non in linea con le procedure aziendali

28 Reporting L OdV deve essere informato, mediante un apposita segnalazione da parte dei soggetti tenuti all osservanza del MOG, in merito a: eventi, circostanze, attività, operazioni che potrebbero ingenerare responsabilità della società ai sensi del D.Lgs. 231/2001 notizie relative all applicazione di procedimenti disciplinari e alle sanzioni irrogate ogni informazione che possa essere utile al fine dell aggiornamento del MOG quali, ad esempio, modifiche nelle attività di business, nelle procedure operative, ecc. il MOG deve prevedere: modalità di raccolta e conservazione delle informazioni fornire concrete indicazioni sulle modalità attraverso le quali coloro che vengano a conoscenza di eventi circostanze attività, operazioni che potrebbero ingenerare responsabilità della società ai sensi del D.Lgs. 231/2001 possano riferire all OdV (ad es. attraverso l invio di un messaggio anche anonimo ad una casella di posta elettronica appositamente creata a questo

29 Informazione e Formazione Informazione e Formazione Il MOG deve essere portato a conoscenza di tutti coloro che siano tenuti a conformarvisi approvato il MOG, l ente provvederà a trasmetterlo ai dipendenti, ai collaboratori e, in ogni caso, a chiunque sia tenuto a rispettarlo (eventualmente anche attraverso il sito internet dell ente) e a renderlo agli stessi obbligatorio anche mediante apposita clausola contrattuale Va programmato un adeguato piano di formazione (HR + OdV)

30 GiioMOG Aggiornamento del MOG Le modifiche possono rendersi necessarie in caso di: modifiche del contesto normativo/regolamentare significative violazioni del MOG significative modificazioni dell assetto societario/delle modalità di svolgimento delle attività di impresa/dei modelli di organizzazione aziendale commissione di un reato sensibile senza che vi sia stata violazione del MOG

31 OdV L Organismo di Vigilanza Il D.Lgs. 231/2001 prevede, tra le condizioni per l esclusione della responsabilità amministrativa, che l ente abbia istituito al suo interno un organismo dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, deputato a vigilare sul funzionamento e sull osservanza del MOG nonché a curarne l aggiornamento (di seguito l Organismo di Vigilanza o anche l OdV )

32 OdV Compiti dell OdV : Verificare, nel concreto della realtà aziendale, l idoneità del MOG a prevenire la commissione dei reati tramite: verifiche periodiche sulle operazioni di maggior rilievo verifiche periodiche sulle operazioni di gestione finanziaria e di tesoreria interventi immediati in caso di ispezioni od accertamenti della pubblica autorità verifiche sulla gestione dei fondi della società (al fine di evitare la costituzione di fondi neri o riserve occulte verifiche sulla regolarità formale dei moduli previsti nei protocolli, della documentazione di supporto, di eventuali fatture e rendicontazioni contabili, ecc. controlli su voci e poste di bilancio in caso di presenza di anomalie verifiche sulla mappatura delle aree a rischio verifiche sul documento di Valutazione dei Rischi in ambito di sicurezza e del suo costante aggiornamento interventi coordinati con il responsabile della sicurezza per monitorare l adeguatezza degli impianti e delle misure di salvaguardia del luogo di lavoro adottate.

33 OdV Ulteriori Compiti dell OdV 1. attività di aggiornamento del MOG 2. attività di formazione 3. obblighi di segnalazione I requisiti dell OdV 1. autonomia decisionale, d azione e di spesa nei limiti di budget 2. indipendenza gerarchica 3. professionalità 4. continuità di azione 5. onorabilità ed assenza di conflitti di interesse

34 OdV Composizione, nomina e responsabilità OdV monosoggettivo OdV plurisoggettivo Il Collegio Sindacale e l OdV L OdV e le funzioni di Audit e Compliance La nomina e la revoca dell Organismo di Vigilanza Responsabilità dei membri dell OdV

35 Reati presupposto (art. 24) reati in danno della PA reati di indebita percezione di erogazioni, truffa in danno dello Stato o di un ente pubblico o per il conseguimento di erogazioni pubbliche frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico (artt. 316-bis, 316-ter, 640, 640-bis, 640-ter (art. 24-bis) reati di criminalità informatica ai danni della PA (art. 24-ter) delitti di criminalità organizzata (art. 407, comma 2, lett. a), n. 5) del c.p.p.; artt. 416, 416-bis, 416-ter, 630 del c.p.; art. 74 del D.P.R. 309/1990 (art. 25) reati di concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità e corruzione (artt. 317, 318, 319, 319-bis, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis del c.p.) (art. 25-bis) reati di falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo, carte filigranate, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi, brevetti, modelli e disegni (art. 473 c.p.) e introduzione nello Stato e commercio di prodotti importati con segni falsi (art. 474 c.p.) (art. 25-bis.1) delitti contro l industria e il commercio libertà dell industria e del commercio (art. 513 del c.p.), illecita concorrenza con minaccia e violenza (art bis del c.p.) frodi contro le industrie nazionali (art. 514 del c.p.) frode nell esercizio del commercio (art. 515 del c.p.) fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale (art. 517-ter del c.p.), contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari (art.517-quater del c.p.) Luogo e data

36 Reati presupposto (art. 25-ter) reati societari di false comunicazioni / sociali falso in prospetto impedito controllo (art. 2625, comma 2, c.c.) formazione fittizia di capitale (art c.c.) indebita restituzione dei conferimenti (art c.c.) Illegale ripartizione degli utili e delle riserve (art c.c.), illecite operazioni sulle azioni o quote sociali e della società controllante (art c.c.) operazioni in pregiudizio dei creditori (art c.c.), indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori (2633 c.c.), corruzione tra privati (art c.c.), illecita influenza sull assemblea (art c.c.), aggiotaggio (art del c.c.), omessa comunicazione del conflitto di interessi (art bis del c.c.) e ostacolo all esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza (art. 2638, commi 1 e 2, del c.c.); (art.25-quater) reati con finalità di terrorismo e di eversione dell ordine democratico previsti dal codice penale e dalle leggi penali Luogo e data

37 Reati presupposto (art. 25-quinquies) reati contro la libertà individuale ed in particolare delitti di riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù (art. 600 del c.p.), prostituzione minorile (art. 600-bis del c.p.) pornografia minorile (art. 600-ter del c.p.) detenzione di materiale pornografico (art. 600-quater del c.p.) iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile (art. 600-quinquies del c.p.), tratta di persone (art. 601 del c.p.) e acquisto o alienazione di schiavi (art. 602 c.p.); (art. 25-sexies) reati di abuso di informazioni privilegiate (art. 184 del T.U.F.) e di manipolazione del mercato (art. 187 del TUF) previsti dalla parte V, titolo I- bis, capo II, del TUF. (art. 25-septies) Sicurezza sul lavoro: delitti di omicidio colposo (art. 589 c.p.) lesioni colpose gravi o gravissime (art. 590 c.p.) commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell'igiene e della salute sul lavoro (art. 25-octies) reati di ricettazione (art. 648 c.p.), riciclaggio (art. 648-bis) e impiego di denaro, beni, o utilità di provenienza illecita (art. 648-ter)

38 Reati presupposto (art. 25-novies) delitti in materia di violazione del diritto d autore (artt. 171, comma 1, lett. a)-bis e comma 3, 171-bis, 171-ter, 171-septies,171-octies della L. 633/41) (art. 25-decies) delitto di induzione a non rendere o a rendere dichiarazioni mendaci all autorità giudiziaria (art. 377-bis del c.p.) (art. 25-undecies) reati ambientali ed in particolare: art. 727-bis c.p. (Uccisione, distruzione, cattura, prelievo, detenzione di esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette) art. 733-bis c.p. (Distruzione o deterioramento di habitat all interno di un sito protetto) art. 137 D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152 (Scarico di acque reflue industriali contenenti sostanze pericolose) art. 256 D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152 (Attività di gestione dei rifiuti non autorizzata).

39 Reati presupposto Aree a rischio rilascio di autorizzazioni, abilitazioni e concessioni Corruzione, reati contro la P.A. Agevolazioni e/o finanziamenti pubblici Corruzione, reati contro la P.A. Partecipazione a gare /appalti pubblici e privati Corruzione, reati contro la P.A. Negoziazione e acquisizione di appalti privati Corruzione tra privati, corruzione e reati contro la P.A. forniture, acquisto materiali Corruzione tra privati, corruzione, reati contro la P.A., ricettazione Consulenze e servizi Corruzione tra privati, corruzione, reati contro la P.A. Contabilità, redazione dei documenti di bilancio, flussi di pagamento Reati societari, Corruzione tra privati, corruzione, reati contro la P.A., riciclaggio comunicazioni sociali, informazioni riservate Aggiotaggio, market abuse, insider trading Brescia 19 maggio 2014

40 Aree a Rischio Aree a rischio: selezione personale Corruzione, sfruttamento di manodopera extra-ue Marchi, brevetti e altri segni distintivi Reati contro l industria e il commercio Attività produttive Sicurezza sul lavoro Smaltimento rifiuti Reati ambientali

41 Processi e protocollo Processi e protocolli Governance deleghe, procure, processo decisionale mansioni e responsabilità codice etico e standard comportamentali gestione delle informazioni aziendali comunicazione interna ed esterna Approvigionamento selezione fornitori, sub-appaltatori, consulenti: criteri si scelta e selezione (necessita, professionalità, competenza, rispettabilità) codice etico e MOG (valutazione sicurezza sul lavoro, rispetto ambiente etc.) certificazione antimafia, documento unico di regolarità contributiva DURC negoziazione condizioni economiche e SLA verifica della qualità della corrispondenza del servizio fornitura al capitolato pagamento a fronte verifica della fornitura Brescia 19 maggio 2014

42 Processi e protocollo Processi e protocolli Sub-appalti Criteri selezione sub-appaltatori Obbligo di adesione al codice etico e MOG (valutazione sicurezza sul lavoro, rispetto ambiente, corruzione, infiltrazioni mafiose, riciclaggio, delitti contro l industria e il commercio); certificazione antimafia, documento unico di regolarità contributiva DURC negoziazione condizioni economiche e SLA Obbligo contrattuale di denunciare eventuali richieste di denaro o di altra utilità Controlli su sicurezza sul lavoro e ambientale, congruenza con capitolato etc. Obbligo di aggiornamento in caso si modifiche società, amministratori soci verifica della qualità della corrispondenza del servizio fornitura al capitolato pagamento a fronte verifica della fornitura Risoluzione in caso di condanne per reati di corruzione contro PA, mafia sicurezza sul lavoro, sicurezza ambientale, o altri illeciti a carico della società o comunque collegati alle attività della società Luogo e data

43 Processi e protocolli Processi e protocolli commesse (gare ed appalti pubblici + gare private) Criteri di partecipazione alle gare pubbliche e private Processo decisionale valutazione tecnica Definizione del prezzo e/o ribasso Predisposizione offerta e selezione degli eventuali Partners (ATI); certificazione antimafia, documento unico di regolarità contributiva DURC, MOG e Codice Etico per i partners Stato Avanzamento Lavori Conservazione documentazione Fatturazione registrazione incassi Brescia 19 maggio 2014

44 Reati presupposto Processi e protocolli Processo Finanziario Apertura utilizzo conti correnti Scadenziario delle posizioni debitorie Verifica dei pagamenti in entrata e in uscita Riscontro documentazione giustificativa incassi Riscontro documentazione giustificativa uscite Riconciliazione bancarie Contante Flussi da e per l estero Gestione delle risorse finanziarie Processo decisionale Analisi del fabbisogno finanziario Analisi degli investimenti Gestione degli investimenti

45 Reati presupposto Processi e protocolli Processo gestione Sicurezza Definizioni responsabile Valutazione rischio salute e sicurezza predisposizione del DVR Controlli monitoraggio adeguamenti normativi e non Formazione Processo gestione sicurezza ambientale Processo decisionale Analisi del fabbisogno finanziario Analisi degli investimenti Gestione degli investimenti

46 Reati presupposto Processi e protocolli Azienda in generale Processo finanziario e contabile Anti-Corruzione/Operazioni con fondi pubblici/rapporti con la PA, in generale Sicurezza sul lavoro Sicurezza Ambientale Gestione personale fornitori e consulenti Regali, scontistica, sponsorizzazioni, donazioni, eventi Redazione e controllo dei documenti contabili Certificazione di bilancio Incarico amministratori, collegio sindacale Conflitti di interesse Operazioni personali Sistemi Informativi Market Abuse, Agiottaggio, Insider trading Brescia -19 maggio 2014

47 Altri presidi di controllo Presidi di controllo CDA Collegio Sindacale OdV Compliance Audit Risk management Società di revisione Certificazione del sistema di gestione per la qualità Certificazione del sistema di salute e sicurezza sul lavoro Sistema di controllo di gestione Sistema delle deleghe di gestione Brescia -19 maggio 2014

48 Avv. Davide Nervegna Of Counsel Norton Rose Fulbright Studio Legale Piazza San Babila, 1, 20123, Milan, Italy Tel Mob Fax

Dlgs D.lgs. 231/01. e Modelli di organizzazione, gestione e controllo

Dlgs D.lgs. 231/01. e Modelli di organizzazione, gestione e controllo Dlgs D.lgs. 231/01 Responsabilità amministrativa delle società e Modelli di organizzazione, gestione e controllo 1 D.lgs. 231/2001: introduce 2 grandi novità per l ordinamento italiano (Necessità di allinearsi

Dettagli

LA RESPONSABILITA DEGLI ENTI E DELLE SOCIETA EX D. LGS. 231/2001. 28 aprile 2009

LA RESPONSABILITA DEGLI ENTI E DELLE SOCIETA EX D. LGS. 231/2001. 28 aprile 2009 LA RESPONSABILITA DEGLI ENTI E DELLE SOCIETA EX D. LGS. 231/2001 28 aprile 2009 Relatore: Co-relatore: Avv. Riccardo Nalin Ing. Andrea Semino D. LGS. 231/2001 Responsabilità Amministrativa Persone Giuridiche

Dettagli

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 La norma applica a tutti i casi di omicidio colposo o lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul

Dettagli

S T U D I O L E G A L E A S S O C I A T O T O S E L L O & P A R T N E R S

S T U D I O L E G A L E A S S O C I A T O T O S E L L O & P A R T N E R S S T U D I O L E G A L E A S S O C I A T O T O S E L L O & P A R T N E R S 35131 PADOVA - Piazzale Stazione n. 6 - tel. 049.8759866-049.654879 - fax 049.8753348 C.F./P.IVA 04351050283 avvocati@studiolegaletosello.it

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2001)

DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2001) DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2001) Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle

Dettagli

Avv. Carlo Autru Ryolo

Avv. Carlo Autru Ryolo Gestione della responsabilità amministrativa L'apparato organizzativo della D.Lgs. 231/01 e il Sistema di Gestione della Responsabilità Amministrativa L'APPARATO ORGANIZZATIVO DELLA D.LGS. 231/01 Disciplina

Dettagli

Modelli Organizzativi di controllo e di gestione ex D.Lgs. 231/01

Modelli Organizzativi di controllo e di gestione ex D.Lgs. 231/01 Studio Porcaro Commercialisti Modelli Organizzativi di controllo e di gestione ex D.Lgs. 231/01 La responsabilità amministrativa dipendente da reato delle persone giuridiche Studio Porcaro Commercialisti

Dettagli

Modello di ORGANIZZAZIONE GESTIONE e CONTROLLO

Modello di ORGANIZZAZIONE GESTIONE e CONTROLLO Pag. 1 di 4 Consorzio Train Modello di ORGANIZZAZIONE GESTIONE e CONTROLLO conforme ai requisiti del D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, e smi Indice Pag. 2 di 4 I) PARTE GENERALE INTRODUZIONE 1 PRESENTAZIONE

Dettagli

ICT SECURITY N. 52 Gennaio/Febbraio 2007 Sicurezza informatica e responsabilità amministrativa degli enti. Autore: Daniela Rocca

ICT SECURITY N. 52 Gennaio/Febbraio 2007 Sicurezza informatica e responsabilità amministrativa degli enti. Autore: Daniela Rocca Sommario - I fatti illeciti a vantaggio o nell interesse dell organizzazione - Le fattispecie di reato rilevanti - I modelli di organizzazione e controllo e la mappatura dei processi a rischio Il D. Lgs.

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 231/01

DECRETO LEGISLATIVO 231/01 DECRETO LEGISLATIVO 231/01 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto per la prima volta nell ordinamento giuridico italiano il principio della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche

Dettagli

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 Parte Speciale Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ELENCO DELLE

Dettagli

MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE Presentazione MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ex D.Lgs. 231/01 Pag 1 di 6 PREMESSA Con l introduzione nell ordinamento giuridico italiano del D.Lgs. 8 giugno 2001, n.231 qualsiasi soggetto giuridico

Dettagli

APPENDICE 1. Reati commessi nei rapporti con la pubblica amministrazione (artt. 24 e 25 del Decreto);

APPENDICE 1. Reati commessi nei rapporti con la pubblica amministrazione (artt. 24 e 25 del Decreto); APPENDICE 1 REATI ED ILLECITI (Generale)* I II Reati commessi nei rapporti con la pubblica amministrazione (artt. 24 e 25 del Decreto); Reati informatici e trattamento illecito di dati (art. 24 bis del

Dettagli

1/2 (e non può comunque essere superiore ad Euro 103.291,38)

1/2 (e non può comunque essere superiore ad Euro 103.291,38) FAQ sul MOG 1. Che cos è il D. Lgs. 231/2001? Il D. Lgs. 231/2001 entrato in vigore il 4 luglio 2001, individua le disposizioni normative concernenti la disciplina della responsabilità amministrativa delle

Dettagli

Corso di formazione Il ruolo e l adeguatezza dei modelli organizzativi previsti D. Lgs 231/2001. Presentazione

Corso di formazione Il ruolo e l adeguatezza dei modelli organizzativi previsti D. Lgs 231/2001. Presentazione Corso di formazione Il ruolo e l adeguatezza dei modelli organizzativi previsti D. Lgs 231/2001 Presentazione Il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 Disciplina della responsabilità amministrativa

Dettagli

Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs. n. 231/2001

Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 Studio Bolzoni Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 Introduzione Il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 ha introdotto nell ordinamento italiano la responsabilità degli

Dettagli

ALLEGATO C AREE DI ATTIVITA A RISCHIO REATO, REATI ASSOCIABILI E PRESIDI ORGANIZZATIVI

ALLEGATO C AREE DI ATTIVITA A RISCHIO REATO, REATI ASSOCIABILI E PRESIDI ORGANIZZATIVI Realizzazione di programmi di formazione e di servizi a favore del personale finanziati con contributi pubblici Area di attività a rischio diretto con riferimento ai Corruzione pubblica 1 Truffa in danno

Dettagli

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015 Modelli ex d.lgs. 21/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012 Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015 L impatto immediato e diretto della L. 190/2012 sul d.lgs. 21/01 La Legge 190

Dettagli

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, Decreto Legislativo 231/2001 Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità

Dettagli

Meda Pharma SpA Modello di Organizzazione Gestione e Controllo - Allegato A Documento di mappatura dei processi sensibili

Meda Pharma SpA Modello di Organizzazione Gestione e Controllo - Allegato A Documento di mappatura dei processi sensibili Meda Pharma SpA - Allegato A al Modello Organizzativo Reato non rilevante Reato rilevante Articolo D.Lgs Fattispecie iilecito amministrativo Anno introduzione Reato Articolo 23 D. Lgs. Inosservanza delle

Dettagli

Decreto legislativo 231/01 e Sistemi di Gestione

Decreto legislativo 231/01 e Sistemi di Gestione Decreto legislativo 231/01 e Sistemi di Gestione Ivo Caldera Coordinatore Gruppo di Studio AFI Sicurezza e Igiene Ambientale RISK MANAGEMENT E BUSINESS CONTINUITY Milano, 26 marzo 2015 26/03/15 Ivo Caldera

Dettagli

IL PROGRAMMA 2016. MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00

IL PROGRAMMA 2016. MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00 IL PROGRAMMA 2016 MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00 Il diritto penale dell impresa nell evoluzione legislativa e giurisprudenziale: le norme e

Dettagli

Obblighi Amministrativi ed enti di erogazione: come gestirli

Obblighi Amministrativi ed enti di erogazione: come gestirli Assemblea Annuale di Assifero Venezia 7 Maggio 2010 Obblighi Amministrativi ed enti di erogazione: come gestirli Avv. Roberto Randazzo Sommario La Responsabilità Amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/2001

Dettagli

LINEE GUIDA PER GLI ORGANISMI DI VIGILANZA

LINEE GUIDA PER GLI ORGANISMI DI VIGILANZA LINEE GUIDA PER GLI ORGANISMI DI VIGILANZA Sommario PREMESSA... 2 1. COMPITI DELL ORGANISMO DI VIGILANZA... 2 1.1 PIANO DI ATTIVITA... 3 1.2 RELAZIONE FINALE... 4 2. PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL ORGANISMO

Dettagli

Assemblea ASSOCOSTIERI. Roma, 4 Luglio 2012

Assemblea ASSOCOSTIERI. Roma, 4 Luglio 2012 Codice di Comportamento ASSOCOSTIERI per la predisposizione dei modelli di organizzazione e gestione ex. Art. 6 comma 3 del D.Lgs. 231/2001 Avv. Dario Soria Assocostieri Servizi Attività Assocostieri Servizi

Dettagli

Studio legale Avv. Paolo Savoldi Bergamo, Via Verdi, 14. SEMINARIO C.S.E. s.r.l IL TRASFERIMENTO DEL RISCHIO

Studio legale Avv. Paolo Savoldi Bergamo, Via Verdi, 14. SEMINARIO C.S.E. s.r.l IL TRASFERIMENTO DEL RISCHIO SEMINARIO C.S.E. s.r.l IL TRASFERIMENTO DEL RISCHIO PERCHE NON SMETTERE DI FARE L IMPRENDITORE EDILE? Mozzo(BG) 27 Marzo 2009 Hotel Holiday Inn Express MANABILE PER LE IMPRESE EDILI SUGLI ADEMPIMENTI PREVISTI

Dettagli

TAVOLI DI LAVORO 231 PROGRAMMA DEI LAVORI. PLENUM Consulting Group S.r.l.

TAVOLI DI LAVORO 231 PROGRAMMA DEI LAVORI. PLENUM Consulting Group S.r.l. TAVOLI DI LAVORO 231 PROGRAMMA DEI LAVORI N. 1559 UNI EN ISO 9001:2008 PLENUM Consulting Group S.r.l. Via San Quintino, 26/A 10121 TORINO -ITALY Tel +39 011 812 47 05 Fax +39 011 812 70 70 E-mail: plenum@plenum.it

Dettagli

L analisi dei rischi deve essere svolta con una chiara visione aziendale e deve richiedere la comprensione dei seguenti elementi:

L analisi dei rischi deve essere svolta con una chiara visione aziendale e deve richiedere la comprensione dei seguenti elementi: Come impostare il modello organizzativo D.lgs 231/01 Il decreto legislativo 231/01 prevede che le società e gli enti possono essere ritenuti responsabili in relazione a taluni reati commessi o tentati

Dettagli

D.lgs. 231/2001 Modelli di Organizzazione. CONFAPI Bari, 19 novembre 2010

D.lgs. 231/2001 Modelli di Organizzazione. CONFAPI Bari, 19 novembre 2010 D.lgs. 231/2001 Modelli di Organizzazione CONFAPI Bari, 19 novembre 2010 Decreto Legislativo 231/2001 Ha introdotto la c.d. responsabilità amministrativa e penale delle Società. Reato Responsabilità individuale

Dettagli

Indice SEZIONE PRIMA...3 PREMESSA...3. I Soggetti...4. I Reati...5. Le Sanzioni...6 ADOZIONE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE...

Indice SEZIONE PRIMA...3 PREMESSA...3. I Soggetti...4. I Reati...5. Le Sanzioni...6 ADOZIONE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE... MODELLO ORGANIZZATIVO D. Lgs. 231/2001 Data emissione: Luglio 2006 Indice SEZIONE PRIMA...3 PREMESSA...3 I Soggetti...4 I Reati...5 Le Sanzioni...6 ADOZIONE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE...8

Dettagli

Trasparenza ed Anticorruzione

Trasparenza ed Anticorruzione Trasparenza ed Anticorruzione Prof. Giuseppe D Onza Professore Associato Direttore Master Auditing e Controllo Interno Università di Pisa Esperto Autorità Nazionale Anticorruzione Lucca, 12/01/2014 gdonza@ec.unipi.it

Dettagli

L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI

L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI Workshop Gli organismi di vigilanza ex D.Lgs 231/2001 in ambito cooperativo: esperienze a confronto Paolo Maestri Unilab

Dettagli

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA E I MODELLI ORGANIZZATIVI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA E I MODELLI ORGANIZZATIVI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA E I MODELLI ORGANIZZATIVI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO Studio Candussi & Partners Università di Udine 30 aprile 2009 Lo Studio Candussi

Dettagli

Il sistema delle sanzioni per le violazioni delle norme sulla sicurezza

Il sistema delle sanzioni per le violazioni delle norme sulla sicurezza Il sistema delle sanzioni per le violazioni delle norme sulla sicurezza Milano, 21 ottobre 2010 Conseguenze derivanti dalla inosservanza delle norme sulla sicurezza NORMATIVA SANZIONE CODICE DEI CONTRATTI

Dettagli

- I Modelli Organizzativi Dott. Lorenzo G. Pascali lorenzo.pascali@scons.it

- I Modelli Organizzativi Dott. Lorenzo G. Pascali lorenzo.pascali@scons.it La Corporate Governance nelle recenti best practices - I Modelli Organizzativi Dott. Lorenzo G. Pascali lorenzo.pascali@scons.it 27 Febbraio 2012 1 INTRODUZIONE Con il D. Lgs. 231/2001, il legislatore

Dettagli

deleghe di responsabilità Roberto Frigerio Presidente Comitato Affari Legali Federchimica

deleghe di responsabilità Roberto Frigerio Presidente Comitato Affari Legali Federchimica D.Leg. 231/01 e Testo Unico sulla Sicurezza; deleghe di responsabilità Roberto Frigerio Presidente Comitato Affari Legali Federchimica Schema della Presentazione 1) Il Comitato Affari Legali di Federchimica

Dettagli

FORMAZIONE E DIFFUSIONE. Codice Documento: MOG 231 PFD

FORMAZIONE E DIFFUSIONE. Codice Documento: MOG 231 PFD FORMAZIONE E DIFFUSIONE Codice Documento: MOG 231 PFD 1 COPIA CONTROLLATA N 1 REV. BREVE DESCRIZIONE E COMMENTO DATA 0 EMISSIONE 22/02/2012 1 REVISIONE 03/12/2013 2 3 4 5 Tutti i cambiamenti sono sottoposti

Dettagli

Meda 26-27 novembre 2014. Gruppo Poltrona Frau. Il Decreto Legislativo 231/2001: la Responsabilità amministrativa degli Enti

Meda 26-27 novembre 2014. Gruppo Poltrona Frau. Il Decreto Legislativo 231/2001: la Responsabilità amministrativa degli Enti Meda 26-27 novembre 2014 Gruppo Poltrona Frau Il Decreto Legislativo 231/2001: la Responsabilità amministrativa degli Enti Agenda Prima parte Il D.Lgs. n. 231/2001 1. La norma 2. Le misure sanzionatorie

Dettagli

Protocollo D.Lgs. 231/2001 n. 11. Gestione ed elaborazione della contabilità e del bilancio di esercizio

Protocollo D.Lgs. 231/2001 n. 11. Gestione ed elaborazione della contabilità e del bilancio di esercizio Pag. 1 di 5 Sommario 2 Scopo e applicabilità... 1 3 Riferimenti... 1 4 Aree interessate... 2 5 Reati potenziali e rischi da presidiare... 2 6 Modalità operative... 2 6.1 Principi di prevenzione... 2 6.2

Dettagli

Si elencano di seguito i reati attualmente ricompresi nell ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2001:

Si elencano di seguito i reati attualmente ricompresi nell ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2001: MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001 ADECCO ITALIA S.P.A. - ELENCO DEI REATI 231 - Si elencano di seguito i reati attualmente ricompresi nell ambito di applicazione

Dettagli

Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 nei gruppi (internazionali) e nell attività transfrontaliera

Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 nei gruppi (internazionali) e nell attività transfrontaliera Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 nei gruppi (internazionali) e nell attività transfrontaliera Avv. Davide Nervegna Responsabile Area Legale e Normativa Assosim Milano, 10 novembre

Dettagli

Modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Articolo 300 D.Lgs. 81/08 Modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 1. L articolo 25-septies del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, è sostituito dal seguente: «Art. 25-septies (Omicidio

Dettagli

MAPPATURA DELLE AREE DI RISCHIO EX D. LGS. 231/01

MAPPATURA DELLE AREE DI RISCHIO EX D. LGS. 231/01 LAURO CANTIERI VALSESIA S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO MAPPATURA DELLE AREE DI RISCHIO EX D. LGS. 231/01 Premessa Ai fini dell efficace predisposizione di un Modello Organizzativo,

Dettagli

La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche: i Modelli Organizzativi ex D. Lgs. 231/01

La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche: i Modelli Organizzativi ex D. Lgs. 231/01 La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche: i Modelli Organizzativi ex D. Lgs. 231/01 Studio Legale avv. Paolo Savoldi Bergamo, Via G. Verdi 14 Oggetto del Decreto 231/01 Il Decreto 231/01

Dettagli

FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO - ONLUS. Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs.

FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO - ONLUS. Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO - ONLUS Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS.

Dettagli

Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/01

Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/01 Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/01 1 1. PREMESSA Il presente documento costituisce il Modello di Organizzazione e di Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001, che sarà adottato dal CORISA- CONSORZIO DI RICERCA

Dettagli

Cassa del Trentino S.p.A. Analisi delle attività sensibili ex D.Lgs. 231/01 art. 6 comma 2. Relazione di sintesi

Cassa del Trentino S.p.A. Analisi delle attività sensibili ex D.Lgs. 231/01 art. 6 comma 2. Relazione di sintesi Cassa del Trentino S.p.A. Analisi delle attività sensibili ex D.Lgs. 231/01 art. 6 comma 2 Relazione di sintesi Marzo 2013 INDICE 1. PREMESSA... 3 1.1. DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI... 3 1.2. METODOLOGIA...

Dettagli

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231 RISK MANAGEMENT & BUSINESS CONTINUITY Il Risk Management a supporto dell O.d.V. Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231 PER L ORGANISMO DI VIGILANZA

Dettagli

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società Se non vi è prova certa su queste condizioni, il proprietario di un azienda. risponde anche penalmente dell operato

Dettagli

APPENDICE 1. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo D. Lgs. 231/2001 APPENDICE 1

APPENDICE 1. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo D. Lgs. 231/2001 APPENDICE 1 Pagina 1 di 7 APPENDICE 1 Il D.Lgs 231/2001, recante la disciplina in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, superando il principio che individuava nella persona fisica l unico

Dettagli

La responsabilità amministrativa degli enti si estende ai delitti in materia di trattamento dei dati personali. Novità introdotte dal D.l. n. 93/2013.

La responsabilità amministrativa degli enti si estende ai delitti in materia di trattamento dei dati personali. Novità introdotte dal D.l. n. 93/2013. La responsabilità amministrativa degli enti si estende ai delitti in materia di trattamento dei dati personali. Novità introdotte dal D.l. n. 93/2013. Il D.l. 14 agosto 2013, n. 93, entrato il vigore lo

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/01 1

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/01 1 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/01 1 ALITALIA SOCIETÀ AEREA ITALIANA S.p.A. ALLEGATO 1 ELENCO REATI 1 Adottato con delibera del 25/03/2016. INDICE I Reati previsti dal Decreto

Dettagli

La responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/01 e il Modello di organizzazione, gestione e controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro

La responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/01 e il Modello di organizzazione, gestione e controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro La responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/01 e il Modello di organizzazione, gestione e controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro Gabriella Cazzola Direzione Legale e Contenzioso Firenze

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 DELLA FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH ONLUS

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 DELLA FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH ONLUS 1 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 DELLA FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH ONLUS (ai sensi dell art. 1, comma 5, lett. a) Legge 6 novembre 2012, n. 190) Approvato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

REATI PENALI SPECIFICI PER LE SOCIETA QUOTATE IN BORSA. Hanno contribuito

REATI PENALI SPECIFICI PER LE SOCIETA QUOTATE IN BORSA. Hanno contribuito Responsabilità degli amministratori in ambito penale tipologie di reati specifici per le società quotate in borsa REATI PENALI SPECIFICI PER LE SOCIETA QUOTATE IN BORSA a cura di Margherita Gardi per il

Dettagli

CARPANEDA & ASSOCIATI. Il ruolo del modello organizzativo e gestionale ex 231 nelle società di factoring. Michele Carpaneda 16 maggio 2006

CARPANEDA & ASSOCIATI. Il ruolo del modello organizzativo e gestionale ex 231 nelle società di factoring. Michele Carpaneda 16 maggio 2006 Il ruolo del modello organizzativo e gestionale ex 231 nelle società di factoring Michele Carpaneda 16 maggio 2006 Corporate Governance La Corporate Governance è l insieme dei processi per indirizzare

Dettagli

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Approvazione CDA del 25 giugno 2009 Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Regolamento U n i p o l G r u p p o F i n a n z i a r i o S. p. A. Sede

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001. Parte 01 PRESENTAZIONE DEL MODELLO

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001. Parte 01 PRESENTAZIONE DEL MODELLO Parte 01 PRESENTAZIONE DEL MODELLO 1 01.00 PREMESSA Recordati è un gruppo farmaceutico europeo fondato nel 1926, quotato alla Borsa Italiana, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE FONDAZIONE dott. PIETRO FOJANINI di Studi Superiori Via Valeriana, 32 23100 SONDRIO Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 PROTOCOLLO PT 04 GESTIONE DELLE RISORSE

Dettagli

30.03.2016. REV. 2016/00 Pag. 1 di 5

30.03.2016. REV. 2016/00 Pag. 1 di 5 REV. 2016/00 Pag. 1 di 5 PROCEDURA 10 GESTIONE DEI RAPPORTI CONSULENZIALI INDICE: 1. OBIETTIVI 2. DESTINATARI 3. PROCESSI AZIENDALI COINVOLTI 4. PROTOCOLLI DI PREVENZIONE 4.1. DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA

Dettagli

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Contenuti 1. Introduzione... 3 1.1 Lavoratori dipendenti non Dirigenti... 3 1.2 Lavoratori dipendenti Dirigenti... 4 1.3 Misure nei confronti degli Amministratori e

Dettagli

Parte Speciale G : I reati transnazionali e di ricettazione, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita

Parte Speciale G : I reati transnazionali e di ricettazione, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita Parte Speciale G : I reati transnazionali e di ricettazione, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ADOTTATO DA COMAG s.r.l.

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE? 13 Salone della qualità e sicurezza sul lavoro REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE? Dott. Ing. Massimo

Dettagli

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio 2014. Dott.ssa Fabiana Maria Pepe

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio 2014. Dott.ssa Fabiana Maria Pepe MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio 2014. Dott.ssa Fabiana Maria Pepe Con il decreto ministeriale 13 febbraio 2014 trovano attuazione le procedure semplificate

Dettagli

BREVE SINTESI DEL MOGC

BREVE SINTESI DEL MOGC BREVE SINTESI DEL MOGC 1. Il d.lgs. 231/01 Con il decreto legislativo 231 del 2001 è stata introdotta la responsabilità amministrativa degli enti in conseguenza di reati commessi o tentati, da soggetti

Dettagli

RESPONSABILITÀ DI IMPRESA (D.L. 231/01) E PRIVACY AREA LAZIO E AREA MARCHE

RESPONSABILITÀ DI IMPRESA (D.L. 231/01) E PRIVACY AREA LAZIO E AREA MARCHE RESPONSABILITÀ DI IMPRESA (D.L. 231/01) E PRIVACY AREA LAZIO E AREA MARCHE D&D srl offre servizi di consulenza per la responsabilità d impresa (D. Lgs. n. 231/01) e la privacy agli Enti, alle PMI e alle

Dettagli

TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N.

TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231 PARTE SPECIALE C: REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO ED IMPIEGO

Dettagli

Il decreto 231: quadro di riferimento e guida interpretativa Prima parte

Il decreto 231: quadro di riferimento e guida interpretativa Prima parte S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO SISTEMI DI COMPLIANCE E DECRETO LEGISLATIVO 231 DEL 2001 Il decreto 231: quadro di riferimento e guida interpretativa Prima parte Avv. Francesco Santi 1 20

Dettagli

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI CERTIQUALITY Procedure semplificate, D.Lgs. 231 ed efficacia dei Modelli Organizzativi per la prevenzione delle responsabilità: il ruolo delle verifiche indipendenti dei sistemi di gestione della salute

Dettagli

REGOLAMENTO ai sensi del PTTI Cap. V.2. ARTICOLO 1 - Definizioni 1.1. - Ai fini del presente Regolamento valgono le seguenti definizioni:

REGOLAMENTO ai sensi del PTTI Cap. V.2. ARTICOLO 1 - Definizioni 1.1. - Ai fini del presente Regolamento valgono le seguenti definizioni: REGOLAMENTO ai sensi del PTTI Cap. V.2. ARTICOLO 1 - Definizioni 1.1. - Ai fini del presente Regolamento valgono le seguenti definizioni: PTTI: Piano Triennale per la Trasparenza e l Integrità della Società,

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. n.231 DEL 2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. n.231 DEL 2001 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. n.231 DEL 2001 PRINCIPI ED ELEMENTI DI RIFERIMENTO PARTE SPECIALE C - CODICE DISCIPLINARE INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 3 1.1

Dettagli

PARTE SPECIALE - Tredicesima Sezione Delitti contro l industria e il commercio

PARTE SPECIALE - Tredicesima Sezione Delitti contro l industria e il commercio PARTE SPECIALE - Tredicesima Sezione Delitti contro l industria e il commercio INDICE PARTE SPECIALE - Tredicesima Sezione 1. I delitti contro l industria e il commercio (art.25bis1 D.Lgs. 231/2001) 2.

Dettagli

ARCESE TRASPORTI S.P.A. Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 CODICE DISCIPLINARE

ARCESE TRASPORTI S.P.A. Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 CODICE DISCIPLINARE ARCESE TRASPORTI S.P.A. Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 CODICE DISCIPLINARE ELENCO DELLE REVISIONI REV. DATA DESCRIZIONE APPROVAZIONE 00 28/07/15 Codice _Disciplinare

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

IL SISTEMA GIURIDICO ITALIANO

IL SISTEMA GIURIDICO ITALIANO Studio Legale Associato Tosello & Partners Modello D.Lgs. 231/01 integrato con l art. 30 D.Lgs. 81/08 La responsabilità degli amministratori per mancata adozione del Modello 231 secondo la giurisprudenza

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA Effetti s.r.l.

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA Effetti s.r.l. REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA Effetti s.r.l. Approvato all unanimità dagli Amministratori con decisione del 21 aprile 2009 SOMMARIO Art. 1 - Scopo e ambito di applicazione Art. 2 - Composizione

Dettagli

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008 DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 9 aprile 2008 UNICO TESTO NORMATIVO in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO

Dettagli

Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale.

Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale. In collaborazione con : Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale. Presentazione di : Ing. Gianpaolo Sara Presidente - Euranet Ing. Guido Galazzetti CEO Euranet 29 ottobre 2015 Palazzo dei Congressi

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ALLEGATO 2 REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1) CORRUZIONE La corruzione consiste in un accordo tra un privato ed un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio mediante il

Dettagli

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS Sede Legale: Loc.Cascina Castagna, 4-26854 Pieve Fissiraga (LO) Cod.Fisc. 07124640157 Uff. Amministrativi: Via Bonfadini, 11-23100 Sondrio - 0342-200844 Fax 0342-216702

Dettagli

Testo Unico. Il sistema sanzionatorio del D.Lgs. 81/08. Le sanzioni previste dal nuovo D.Lgs. 81/08 sono:

Testo Unico. Il sistema sanzionatorio del D.Lgs. 81/08. Le sanzioni previste dal nuovo D.Lgs. 81/08 sono: Testo Unico Salute e sicurezza sul lavoro Dr. Biagio Calò NORMATIVA SULL IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Le nuove disposizioni penali introdotte dal D.Lgs. 81/08 12 Giugno 2008 Direttore SPRESAL

Dettagli

IL D.LGS. 231/2001 STUDIO QUAGLIA & ASSOCIATI

IL D.LGS. 231/2001 STUDIO QUAGLIA & ASSOCIATI IL D.LGS. 231/2001 INTRODUZIONE Su delega legislativa il Governo italiano ha emanato il D.lgs. 231/2001 intitolato Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEGLI ADEMPIMENTI

QUADRO SINOTTICO DEGLI ADEMPIMENTI ALLEGATO A) QUADRO SINOTTICO DEGLI ADEMPIMENTI Data Attività Soggetto competente 30 marzo di ogni anno Comunicazione al Responsabile della prevenzione della corruzione e al nucleo di valutazione, della

Dettagli

20.03.2015. REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

20.03.2015. REV. 2015/00 Pag. 1 di 5 REV. 2015/00 Pag. 1 di 5 PROCEDURA 9 GESTIONE DELLE INDICE: 1. OBIETTIVI 2. DESTINATARI 3. PROCESSI AZIENDALI COINVOLTI 4. PROTOCOLLI DI PREVENZIONE 4.1. DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA 4.2. PROCEDURE DA APPLICARE

Dettagli

D.Lgs. 231/01 & Internal Auditing

D.Lgs. 231/01 & Internal Auditing D.Lgs. 231/01 & Internal Auditing Corso di Audit & Governance Dipartimento di Scienze Aziendali. Economiche e Metodi Quantitativi UNIBG 16 dicembre 2015 Cosa e la 231 Normativa in materia di Responsabilita

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. DI TRENITALIA S.p.A. Sintesi

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. DI TRENITALIA S.p.A. Sintesi MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI TRENITALIA S.p.A. Sintesi Luglio 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Trenitalia S.p.A. ha approvato con delibera del 23 febbraio 2005 il Modello di

Dettagli

PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali

PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali 51 1. Funzione della Parte Speciale - 3 - Per effetto del D.Lgs. n. 121/2011, dal 16 agosto 2011 è in vigore l'art.25 - undecies, D.Lgs. n. 231/2001, che prevede

Dettagli

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza Corso di aggiornamento per coordinatori CEFAS 13 febbraio 2013 Ing. Giancarlo Napoli e Dott. Sandro Celli Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza Responsabilità amministrativa delle persone

Dettagli

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ai sensi della L. 190/2012 Allegato 2 Revisione del 20/10/2014 Pagina 1 di 6 ALLEGATO 2 - PIANO 2014 D IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE TRASVERSALI E SPECIFICHE 1 PIANO

Dettagli

Matteo Colombo Esperto in materia di Privacy e D.Lgs. 231/2001, Amministratore Delegato di Labor Project

Matteo Colombo Esperto in materia di Privacy e D.Lgs. 231/2001, Amministratore Delegato di Labor Project Matteo Colombo Esperto in materia di Privacy e D.Lgs. 231/2001, Amministratore Delegato di Labor Project IL MANUALE È AD USO ESCLUSIVO DEI CORSISTI: NE È VIETATA LA RIPRODUZIONE 1 Il D.Lgs. 231/01 Il D.Lgs.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 DELLA FONDAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA CDEC onlus

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 DELLA FONDAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA CDEC onlus PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 DELLA FONDAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA CDEC onlus (ai sensi dell art. 1, comma 5, lett. a) Legge 6 novembre 2012, n. 190)

Dettagli

NUOVI PROVVEDIMENTI URGENTI MODIFICATIVI DELLE NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO LEGGE 123/2007

NUOVI PROVVEDIMENTI URGENTI MODIFICATIVI DELLE NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO LEGGE 123/2007 Confindustria Firenze NUOVI PROVVEDIMENTI URGENTI MODIFICATIVI DELLE NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO LEGGE 123/2007 Firenze 13 Settembre 2007 Empoli 14 Settembre 2007 Area istituzionale: ASEQ RIAS www.firenzeindustria.fi.it

Dettagli

Circolare Informativa

Circolare Informativa Circolare Informativa Spett. Clienti, Loro Sedi Treviso, il 7 marzo 2010 RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA PER LE SOCIETÀ DI CAPITALI EX D.LGS. N.231/2001 CERTIFICAZIONE SICUREZZA AZIENDALE OHSAS 18001 Ricordiamo

Dettagli

PORTO TURISTICO DI CAPRI. Principi di Comportamento Anticorruzione

PORTO TURISTICO DI CAPRI. Principi di Comportamento Anticorruzione PORTO TURISTICO DI CAPRI Principi di Comportamento Anticorruzione AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012 Responsabile della trasparenza Dott. Fabrizio De Maddi 10/12/15 Approvati nella seduta del CDA del 15 dicembre

Dettagli

AUDITOR D.Lgs 231/01. Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP. Milano 28 Settembre 2012.

AUDITOR D.Lgs 231/01. Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP. Milano 28 Settembre 2012. AUDITOR D.Lgs 231/01 Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP Milano 28 Settembre 2012 Rosso Claudio 0 INDICE 01. D.Lgs. 231/01: Implicazioni Penali e strumenti Organizzativi

Dettagli

POLIS FONDI IMMOBILIARI DI BANCHE POPOLARI SGR.p.A. CODICE ETICO E DI CONDOTTA. Novembre 2012

POLIS FONDI IMMOBILIARI DI BANCHE POPOLARI SGR.p.A. CODICE ETICO E DI CONDOTTA. Novembre 2012 POLIS FONDI IMMOBILIARI DI BANCHE POPOLARI SGR.p.A. CODICE ETICO E DI CONDOTTA Novembre 2012 Premessa 1. Il Codice etico aziendale contiene i principi di comportamento per la conduzione dell attività di

Dettagli

REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO

REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del D.lgs 8 giugno 2001 n. 231 Parte Speciale E REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO di Fujitsu Technology Solutions S.p.A. Vers.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 22 dicembre 2014 INDICE PREMESSA Oggetto del piano Il Responsabile della prevenzione

Dettagli