CITTA' DI CASARSA DELLA DELIZIA OSSERVATORIO SOCIALE. RELAZIONE ATTIVITA' Anno 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA' DI CASARSA DELLA DELIZIA OSSERVATORIO SOCIALE. RELAZIONE ATTIVITA' Anno 2005"

Transcript

1 CITTA' DI CASARSA DELLA DELIZIA OSSERVATORIO SOCIALE RELAZIONE ATTIVITA' Anno 2005 Documento presentato e discusso in Assemblea Generale dell'osservatorio Sociale del 31 Gennaio 2006

2 INDICE 1. Premessa 2 2. Competenze dell Osservatorio 3 3. Organismi facenti parte dell'osservatorio e sua organizzazione 3 4. Le progettualità formulate per l'anno Attività realizzate nel corso dell'anno Spesa Sociale del Comune nel Proposte progettuali per il ALLEGATI 14 Relazione della Direzione Didattica 15 Relazione Scuola Media E. Fermi 18 Relazione Commissione Anziani 21 Relazione Commissione Cooperazione Decentrata 22 Relazione sull attività della Banca del Tempo 26 Relazione Progetto GIOVANI 30 Relazione attività anno

3 I ài jodut il mond doventà veciu intor di me, e jo i resti zòvin. (P. P. Pasolini, Li letanis dal biel fì) 1. Premessa L'Osservatorio Sociale di Casarsa è un organismo istituito dallo Statuto Comunale, approvato nel L'articolo 65 dello Statuto (integrato nel 1995) recita, infatti, così: "1. Il Comune di Casarsa della Delizia, nell'intento primario di tutelare le fasce più svantaggiate della popolazione locale e promuovere la solidarietà della comunità civile, istituisce un osservatorio sociale permanente sulle problematiche sociali che determinano e/o ingenerano situazioni di emarginazione sociale, al fine di acquisire documentazioni quantitative e qualitative sulle povertà antiche e nuove presenti nel territorio comunale. 2. La documentazione di cui al precedente comma dovrà essere trasmessa annualmente agli organi elettivi, alla Giunta, alle Associazioni, in sede di programmazione annuale di bilancio anche al fine di promuovere una integrazione tra le risorse istituzionali pubbliche, private e delle libere forme associative. 3. La nomina ed il funzionamento dell'osservatorio sociale sono definiti da apposito regolamento". Le attività dell'osservatorio prendono avvio nella seconda metà del Da allora vi è stata sempre continuità. A tutt'oggi il Comune di Casarsa risulta essere l'unico ente locale in regione Friuli-Venezia Giulia che prevede un tale organismo nel proprio Statuto e soprattutto che dispone della sua operatività concreta. Dal 1999, annualmente, viene presentata all'assemblea Generale dell'osservatorio, e successivamente al Consiglio Comunale, una relazione scritta delle attività svolte. La presente relazione intende dar conto delle attività dell'osservatorio svolte nel corso dell'anno 2005 e della programmazione per l'anno Comprende in allegato anche alcune relazioni delle singole commissioni nonché la spesa sociale del Comune. Nota. I principali documenti prodotti dall Osservatorio Sociale sono disponibili anche su CD-ROM da richiedere all Ufficio dei Servizi Sociali del Comune. La versione definitiva della presente relazione sarà presto disponibile sul sito internet del Comune: Relazione attività anno

4 2. Competenze dell Osservatorio L Osservatorio Sociale si pone come obiettivo primario quello di dare un contributo allo sviluppo delle politiche sociali del Comune: a) promuovendo, attraverso specifiche attività formative e di prevenzione, rivolte alle diverse fasce della popolazione, una migliore qualità della vita ed un attenzione solidale alle problematiche sociali ed ai fenomeni di emarginazione; b) favorendo una partecipazione diffusa dei cittadini alle progettualità socio-assistenziali del Comune; c) sviluppando un lavoro di integrazione tra le varie componenti dell Osservatorio Sociale stesso per un migliore utilizzo delle risorse disponibili; d) rilevando periodicamente i processi di disagio sociale e di emarginazione presenti nel territorio comunale; e) raccogliendo valutazioni e pareri, anche con indagini di popolazione, sulla qualità dei Servizi Sociali quale contributo al loro miglioramento. 3. Organismi facenti parte dell'osservatorio e sua organizzazione Nel corso degli anni sono andate via via sempre più aumentando le realtà comunali, pubbliche e private, del settore socio-assistenziale ed educativo coinvolte nelle attività dell'osservatorio. Attualmente esse sono (in ordine alfabetico): 1. ACAT, 2. AGESCI di Casarsa e San Giovanni, 3. AIDO, 4. AIFA, 5. Amministrazione Comunale (rappresentata dall'assessore alle 'Politiche Sociali e giovanili e della Pubblica Istruzione'), 6. ANDI (Associazione Nazionale Dimagrire Insieme), 7. AVIS, 8. AVSI - sezione locale, 9. Azione Cattolica Casarsa, 10. Azione Cattolica San Giovanni, 11. Caritas parrocchiale di Casarsa, 12. Caritas parrocchiale di San Giovanni, 13. CGIL-pensionati, Relazione attività anno

5 14. CRI (Croce Rossa Italiana), 15. Dai Ruote alla pace (associazione), 16. Direzione Didattica - Scuole Elementari di Casarsa e San Giovanni, 17. Estate Ragazzi (associazione), 18. Il Noce (associazione di volontariato), 19. Il Piccolo Principe (cooperativa sociale), 20. Laluna (associazione di volontariato), 21. Lilliput (cooperativa sociale), 22. Lega pensionati CISL, 23. Primavera '90 (associazione), 24. Progetto Giovani del Comune, 25. Rappresentanti del Comitato Genitori degli alunni delle scuole medie, 26. Scuola Materna di Casarsa, 27. Scuola Materna di San Giovanni, 28. Scuola Media di Casarsa, 29. Servizio Sociale di Base, 30. Solidarmondo (organizzazione non governativa), sezione locale. L'Osservatorio si è dotato di una organizzazione minima per il suo funzionamento operativo. Oltre all'assemblea generale annuale, momento in cui si ritrovano tutti i partecipanti, sono attivi: un gruppo di lavoro (composto da alcune persone rappresentanti le varie realtà e resesi disponibili, l'assessore competente, l'assistente sociale e un sociologo consulente esterno), che periodicamente si ritrova per coordinare le attività, sei commissioni aperte (nel senso che prevedono la partecipazione di chiunque sia interessato) impegnate su altrettante tematiche: a) condizione degli anziani; b) cooperazione decentrata; c) integrazione degli immigrati; d) banca del tempo; e) condizione giovanile (promossa dal Progetto Giovani); f) minori 1. Dal 2002, è anche attivo un gruppo di lavoro formato specificamente per il Piano Regolatore Sociale (PRS) 2 1 Durante l Assemblea è stato rilevato che, nonostante fino ad oggi non sia mai stata formalizzata, di fatto è sempre esistita una commissione attiva sui diversi progetti che si occupano di minori: SSEP - Servizio Socio Educativo Pomeridiano, Progetti integrazione, Punti Verdi, ecc.. Relazione attività anno

6 4. Le progettualità formulate per l'anno 2005 Nell assemblea generale realizzata in data 19 gennaio 2005, l Osservatorio Sociale si era dato le seguenti linee progettuali: 1. continuare le attività ed i progetti avviati dalle commissioni: Anziani, Immigrati, Cooperazione decentrata, Banca del Tempo, Condizione Giovanile; 2. continuare le numerose attività di educazione interculturale nelle scuole elementari e medie; 3. continuare con il progetto di cooperazione decentrata COMETAS 3 e soprattutto diffonderlo nel territorio; 4. riprendere i contatti con le comunità di stranieri per le progettualità lasciate in sospeso (centro di seconda accoglienza palazzo BRINIS, partecipazione e rappresentanza politico-amministrativa); 5. avviare i progetti Integrazione continua e Nuovi Cittadini/ New Citizens; 6. potenziare il Centro Diurno; 7. continuare nella stesura del Piano (Regolatore) Sociale, ricercando le sinergie con il Piano di Zona a livello di Ambito Socio Assitenziale; 8. dare continuità all'azione d'intervento rivolta alle persone anziane che vivono da sole; 9. strutturare uno spazio dedicato all Osservatorio Sociale sul sito web del Comune; 10. avviare una presentazione e discussione annuale partecipata sulla spesa sociale del Comune, primo passo verso un possibile futuro bilancio partecipativo ; 11. coinvolgere maggiormente la SAS nelle attività dell Osservatorio a fronte di una loro disponibilità. 2 Negli anni 2004 e 2005 questo gruppo è rimasto inattivo in quanto i membri sono hanno partecipato al Piano di Zona dell Ambito Socio Assistenziale Est 6.2 Sanvitese. Relazione attività anno

7 5. Attività realizzate nel corso dell'anno 2005 Breve descrizione socio-demografica del Comune di Casarsa al La popolazione residente iscritta all anagrafe è risultata essere di persone, di cui femmine e maschi (rispettivamente 50,88% e 49,12%). Rispetto l anno precedente essa è diminuita di 11 unità. I nati nell anno 2005 sono stati 77, mentre i deceduti 66. Ciò significa che il saldo demografico naturale registrato a fine anno è stato positivo per 11 unità. I nuovi iscritti all anagrafe, in quanto provenienti da altri comuni o paesi, sono stati 385, mentre i cancellati, in quanto trasferitisi altrove, sono stati 407. I cittadini stranieri residenti nel Comune di Casarsa hanno raggiunto il numero di 600, ovvero il 7,3% del totale della popolazione. Di questi, 148 sono minorenni. La principale comunità straniera presente è quella Ghanese (185 presenze), seguita da quella Romena (60 presenze) e Albanese (47 presenze). Rispetto alle progettualità delineate, nel corso del 2005 si è realizzato quanto segue: 1. Attività delle commissioni. Sono qui presentate in forma sintetica le principali attività delle commissioni, mentre si rimanda alle relazioni in allegato per la completa esposizione di quanto realizzato da ciascuna. 2.1 Anziani. - Continua il servizio di trasporto anziani con i pulmini dei Servizi Sociali che viene svolto da un gruppo di 11 volontari. - Continua il supporto al Centro Diurno Assistito per i malati di Alzheimer, in collaborazione con i Servizi Sociali. - La commissione è stata presente al tavolo anziani per la costruzione del Piano di Zona a livello di Ambito. 2.2 Cooperazione Decentrata. - L attività della commissione si è concentrata prevalentemente sulla realizzazione del progetto COMETAS 3. - Nel corso dell anno è stata progettata e presentata in Regione (sulla base della L.R.19/2000) anche una nuova iniziativa (COMETAS 4) che però è stata esclusa dal finanziamento. - Si è organizzata l iniziativa S.O.S. Pakistan, operazione di sostegno al campo di accoglienza Alberto Bonanni di Balakot (Pakistan). 2.3 Immigrazione. Relazione attività anno

8 - Anche quest anno la commissione non ha svolto un attività costante, concentrandosi soprattutto sui progetti Integrazione, Nuovi Cittadini/New Citizens e sull apertura del Centro di Seconda accoglienza Palazzo Brinis-De Lorenzi (vedi più avanti). - Ha dato inoltre un contributo alla revisione del regolamento per l istituzione della Consulta Comunale dei cittadini stranieri residenti che è stato successivamente approvato dal Consiglio Comunale; si sono promossi alcuni incontri con le comunità straniere al fine di attivare il processo elettorale (ancora in corso). 2.4 Banca del Tempo. Per conoscere le attività realizzate dalla BdT rimandiamo direttamente alla dettagliata relazione in allegato. 2.5 Condizione giovanile. Rimandiamo direttamente alla relazione in allegato predisposta dal Progetto Giovani. 2.6 Attività di coordinamento. Dopo l assemblea annuale del 19 gennaio 2005 (che ha visto la partecipazione di una trentina di persone), il gruppo di coordinamento si è ritrovato nelle seguenti date: 29 marzo (oggetto: verifica attività in corso); 22 giugno (oggetto: presentazione nuova legge regionale sull immigrazione LR 5/2005; regolamento per consulta degli stranieri; gestione appartamenti Palazzo Brinis); 7 settembre (oggetto: ripresa attività; inaugurazione Centro Interculturale); 8 novembre (oggetto: verifica attività in corso); 13 dicembre (oggetto: preparazione Assemblea Generale) 2. Attività nelle scuole. Per quanto riguarda le numerose attività realizzate nelle scuole elementari rimandiamo direttamente alla relazione in allegato. 3. Progetto COMETAS 3. Si rimanda alla relazione in allegato della commissione Cooperazione Decentrata. 4. Progettualità con gli stranieri. - Il 24 settembre 2005 è stato inaugurato il Centro Interculturale di Palazzo Brinis-De Lorenzi con l organizzazione da parte del Progetto Giovani di festa e di una mostramercato che ha visto numerose presenze, in particolare da parte della scuola. - Si sono svolti due incontri pubblici presso la sede del municipio per la ripresa del dialogo con le comunità straniere al fine di costituire la Consulta degli Stranieri. 5. Avviare i progetti Integrazione Continua e Nuovi Cittadini/New Citizens. Relazione attività anno

9 I progetti sono stati avviati. Il progetto Nuovi Cittadini/New Citizens è stato prorogato fino al 31 marzo Entro il 28 febbraio di quest anno sarà presentata alla Regione Friuli Venezia Giulia la continuazione del progetto per l ottenimento di un nuovo finanziamento. 6. Potenziare il Centro Diurno Il centro Diurno Fruts di un timpi è diventato uno dei progetti del Piano di Zona a livello di Ambito. 7. Dare continuità al Piano Regolatore Sociale. Durante il 2005 non si è data continuità al processo del Piano Regolatore Sociale. 8. Dare continuità alle iniziative d intervento verso gli anziani che vivono da soli Vedasi riflessioni emerse in sede di Commissioni Anziani. 9. Analisi della spesa sociale. Il 23 febbraio 2005 è stato promosso un incontro per la presentazione della spesa sociale del bilancio Comunale relativa all anno Nell occasione è stata presentata la spesa sociale anche a livello di Ambito Socio Assistenziale Sanvitese. La spesa sociale del Comune nell anno 2005 è invece stata oggetto di presentazione durante l Assemblea Generale dell Osservatorio ed è parte integrante di questa relazione. 10. Coinvolgere maggiormente la SAS nell attività dell Osservatorio. [...] Relazione attività anno

10 6. Spesa Sociale del Comune nel 2005 SPESA SERVIZI SOCIALI 2005 SPESE ENTRATE QUOTA A CARICO DEL SETTORE SOCIALE Progetto intercultura doposcuola - New Citizens , , ,00 Centro ricreativo estivo per minori "Punto Verde" , , ,97 Spese per il trasporto disabili (ATAP) 6.550, ,00 Interventi assistenziali a favore dei minori , , ,80 Contributo servizi e interventi art. 6, c.1 L.R. n. 41/96 - Azienda servizi sanitari N., 6 (Cap bilancio) Servizi in delega ex CPAS , ,33 Assistenza agli indigenti inabili al lavoro: rette ricovero , ,13 Spese per Comunità Alloggio "Casa Albergo" e Centro Sociale 4.916, , ,20 Assistenza, beneficenza pubblica e sercizi diversi alla persona Spese per Ufficio Assistenza 5.412, ,62 Spese automezzi Servizi Sociali ,82 636, ,32 Spese per attività del Centro Sociale 1.487, ,52 Spese per Osservatorio Sociale , ,00 Spese per Centro di Aggregazione Giovanile , , ,30 PROGETTO COMETAS , , ,00 Progetti L.R. 3/ Centro Aggregazione Giovanile , , ,40 Assistenza alle persone anziane - soggiorni estivi e turismo sociale 5.167, , ,81 Progetti finalizzati Fondo Sociale 838,68 838,68 Spesa Servizio Sociale dei Comuni - S. Vito al Tagliamento Assistenti Sociali ,00 Assistenti Domiciliari ,00 Altro Personale (Educatrice Minori - Centri Diurni e Amministrativi) ,00 Spese di gestione e quote compensative mezzi ,00 Progetti 1.763,00 Trasporto handicap 7.241,00 L.R. 41/96 (progetti scolastici ed extrascolastici portatori handicap) ,00 Totale Spesa Servizio Sociale dei Comuni , , ,00 Spesa Pasti Servizio Assistenza Domiciliare (CAMST) , , ,18 Interventi a favore dei privati per interventi volti al superamento delle barriere architettoniche negli edifici 2.943, ,69 Assistenza agli indigenti , ,63 Assistenza agli stranieri 7.000, ,00 L.R. 4/99 - Altri interventi sociali - Contributo regionale (per rette ricovero, soggiorno anziani, contributi vari, parte spese ADA, Centro Sociale, parte spese Progetto Giovani) 75,541,18 Contributi a istituzioni varie per servizi sociali , ,00 Contributi economici associazioni sociali , ,00 Contributi per frequenza Scuola Materna 3.000, ,00 Assegni di maternità , ,00 Contributi integrativi canoni di locazione principale , ,13 Acquisto arredi e caldaie CASA ALBERGO , ,58 TOTALE , , ,79 Relazione attività anno

11 Figura. Andamento della spesa sociale: confronto anno 2004 e , , , ,56 ANNO 2004 ANNO , , , , , , , ,00 - SPESE ENTRATE QUOTA A CARICO DEL COMUNE Commento. Come si può notare dal grafico, nel 2005 a fronte di un incremento complessivo della spesa sociale del 3,53%, l impegno a carico dell Amministrazione Comunale è aumentato del 6,96%. Anno SPESE SCOLASTICHE MENSA SCOLASTICA Euro ENTRATE (Quote utenti) Servizio fornitura pasti , ,00 PRESUNTI Servizio controllo mense 3.240,00 Regolamento commissione mensa 180,00 Sistema rintracciabilità 150,00 Adeguamento ISTAT 2.194,10 Affitto locali mensa San Giovanni 7.808,40 Acqua minerale mensa San Giovanni 274,23 Servizio distribuzione pasti ,00 Pulizia straordinaria mensa 810,00 Prodotti per lavastoviglie 366,72 Posate per mensa 360,00 Attrezzature mensa per cambio sistema distribuzione 7.668,00 TOTALE , ,00 Differenza a carico del Comune ,87 Relazione attività anno

12 TRASPORTO SCOLASTICO E ACCOGLIENZA SCOLASTICA Euro ENTRATE (Quote utenti) Servizio scuolabus compreso aumento percorsi , ,00 PRESUNTI Adeguamento ISTAT 1.331,95 Servizio sorveglianza scuolabus (elem. e medie, garantito un ,00 percorso su due) Servizio accoglienza scolastica (scuole elementari) 1.600,00 TOTALE , ,00 Differenza a carico del Comune ,79 PROGETTI SCOLASTICI E CONTRIBUTI ALLE SCUOLE Euro Contributo funzionamento scuole elementari ,00 Contributo funzionamento scuole medie 6000,00 Progetto scolastico intercultura scuole medie Progetto scolastico educazione interculturale scuole medie 9.069,84 Progetti scolastici scuole elementari e medie (lingua inglese) L.10/ ,99 Contributi per sussidi didattici (L.10/1988) ,85 Attività socio educativa pomeridiana doposcuola Progetto PINOCCHIO Scuole Elementari 1.008,00 TOTALE ,68 Differenza a carico del Comune ,68 ENTRATE (Quote utenti) CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE Euro ENTRATE (Quote utenti) Contributi alle famiglie studenti scuole medie per acquisto libri di 1.189,74 testo Contributi alle famiglie per asilo nido 700,00 TOTALE a carico del Comune ,74 SPESE PER UTENZE Euro ENTRATE Scuole medie ,67 Scuole elementari ,00 TOTALE a carico del Comune ,67 SPESE PER ACQUISTO DI BENI Euro ENTRATE Copertura pavimento palestra elem. 500,00 Copertura pavimento palestra med. 400,00 Imbiancatura e lavaggio tende 6.773,10 Acquisto colonnine tendiflex 2.223,66 Lavori edili e tinteggiatura 3.406,80 Pulizia palestra scuola media 720,00 TOTALE a carico del Comune ,56 SPESE IN CONTO CAPITALE PER ARREDI E Euro ATTREZZATURE Anno 2001 Scuole elementari ,65 Anno 2001 Scuole medie ,89 Anno 2002 Scuole elementari ,00 Anno 2002 Scuole medie 3.160,00 Anno 2003 Scuole elementari ,00 Anno 2004 Scuole elementari ,41 Anno 2004 Scuole medie ,00 Anno 2005 Scuole elementari 1.185,00 TOTALE a carico del Comune ,95 ENTRATE (Quote utenti) Relazione attività anno

13 RIEPILOGO SPESE A CARICO DEL COMUNE MENSA SCOLASTICA ,87 TRASPORTO SCOLASTICO E ACCOGLIENZA SCOLASTICA ,79 PROGETTI SCOLASTICI E CONTRIBUTI ALLE SCUOLE ,68 CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE 1.889,74 SPESE PER UTENZE ,67 SPESE PER ACQUISTO DI BENI ,56 SPESE IN CONTO CAPITALE PER ARREDI E ATTREZZATURE 1.185, ,31 Spedizione bollettini 1.350,00 Totale ,31 Relazione attività anno

14 7. Proposte progettuali per il 2005 Per l anno 2006, si propongono le seguenti attività: Continuare le attività ed i progetti avviati dalle diverse commissioni: Anziani, Immigrati, Cooperazione decentrata, Banca del Tempo, Condizione Giovanile, Minori. Continuare le numerose attività di educazione interculturale nelle scuole elementari e medie (come da indicazioni contenute nell'allegato). Individuare un nuovo Paese con cui sviluppare un rapporto di cooperazione decentrata e presentare alla Regione il relativo progetto. Rendere attivo il Centro di seconda accoglienza palazzo BRINIS Realizzare le elezioni della Consulta dei cittadini stranieri e dare avvio ad una collaborazione con l Osservatorio Sociale Riprogettare la continuazione di Nuovi Cittadini/ New Citizens. Sviluppare le sinergie con il Piano di Zona dell Ambito Socio Assitenziale. Relazione attività anno

15 8. ALLEGATI In allegato sono riportate: - Relazione della Direzione Didattica di Casarsa della Delizia - Relazione delle Scuole Medie - Relazione Commissione Anziani - Relazione Commissione Cooperazione Decentrata / COMETAS 3 - Relazione della Banca del Tempo - Relazione Progetto Giovani Relazione attività anno

16 Relazione della Direzione Didattica SCUOLE PRIMARIE DI CASARSA S. GIOVANNI RELAZIONE ATTIVITA SVOLTE DA PARTE DELLE SCUOLE PRIMARIE DI CASARSA E S.GIOVANNI NELL ANNO SCOL. 2004/2005 IN COLLABORAZIONE CON L OSSERVATORIO SOCIALE- COOPERAZIONE DECENTRATA La società italiana si presenta complessa e diversificata a causa delle continue trasformazioni, delle dinamiche demografiche e dei fenomeni migratori che hanno caratterizzato i paesi occidentali maggiormente sviluppati. Anche nel nostro territorio, il tessuto sociale si sta definendo sempre più come multietnico, con la presenza di consistenti gruppi provenienti, in particolare, da paesi dell Est Europeo e dell Africa Settentrionale o Centro- Occidentale. Nell anno scolastico si è rilevato un notevole incremento delle presenze di alunni immigrati, così sempre più gli insegnanti si sono trovati ad operare, in classe, con bambini di culture e lingue diverse. Il ruolo istituzionale affidato alla scuola in quanto tale, oggi più che mai, non consiste solo nel compito di alfabetizzazione culturale intesa in senso tradizionale, ma è anche quello di preparare socialmente l individuo a svolgere con consapevolezza il ruolo attivo e costruttivo di cittadino, capace di inserirsi positivamente nella società, di tessere relazioni ed essere a sua volta partecipe di un sistema di rapporti interpersonali e transculturali dai confini sempre più estesi. Ciò implica conoscenza, informazione, accettazione, rispetto, integrazione, tutti concetti che collocano l idea di cittadino in una dimensione di società globale, dove il pluralismo e la diversità, diventano le direttrici e i valori di qualsiasi percorso formativo ed educativo che si voglia intraprendere: pluralità e diversità di vedute, di culture, di credi religiosi, di etnie, di bisogni, di capacità, a partire da chi è a noi vicino, a contatto diretto, di gomito, di casa, di paese, a chi è più lontano e che, proprio perché più lontano, fisicamente oltre che culturalmente, è meno percepito, meno presente o può essere oggetto di pregiudizio e di stereotipi. Ecco dunque che la scuola,spinta da questi riferimenti valoriali, ha condiviso e sostenuto il pluriennale percorso di crescita e promozione dell Osservatorio Sociale di Casarsa che, a sua volta, ha saputo leggere ed accogliere le proposte stesse della scuola. L attività svolta nell anno scolastico 2005/06 è stata la seguente: Relazione attività anno

17 PROGETTO INTERCULTURA PERCOSI DIDATTICI INTERCULTURALI Attività *La relazione con sé stessi con gli oggetti con gli altri *Percorso relazionale: educare ai rapporti il sé e l altro *Solidarietà :da un atto di cambiamento ad un dono di volontà *Viaggio intorno al mondo *Colori del mondo festa dell intercultura di fine anno *Progetto Cometas : -incontro di promozione al progetto, con Luigino Cesarin, esteso ai genitori della scuola di San Giovanni -incontro nelle diverse classi del circolo con gli ospiti ecuadoregni Narcisa ed Henry(dicembre 2004) -raccolta di 900 da parte della scuola di San Giovanni per il progetto Cometa in occasione del mercatino di Natale promosso dalla Par San Zuan -allestimento di uno stend per la promozione al progetto in occasione della festa di fine anno scolastico a S.Giovanni -realizzazione di percorsi didattici, per gli alunni di Arzene, con Luigino Cesarin sugli sviluppi del progetto Cometas. SPORTELLO SCUOLA Attività Intervento di mediatori linguistici per: *traduzioni /documenti, schede di valutazione. *consulenze famiglia/scuola alunni immigrati Sede Casarsa/ S.Giovanni Casarsa Casarsa Casarsa S.Giovanni Sede Circolo Casarsa Costi 6251,13 Costi 1549 Attività PERCOSI DI FORMAZIONE DOCENTE Sede Costi Intervento con la psicologa transculturale per : *consulenza educativa *predisposizione di strumenti di supporto per l accoglienza dell alunno immigrato e la famiglia *predisposizione di un protocollo di accoglienza Circolo Casarsa complessivi 1020 PROGETTO INTEGRAZIONE Attività Sedi Attività predisposte dal S.S.E.P. Casarsa/S.Giovanni -progetto integrazione per 12 alunni immigrati presenti nelle scuole Relazione attività anno

18 Considerazioni: Novembre 2004 presenza di alunni immigrati nel circolo nazionalità Novembre 2005 presenza di alunni immigrati nel circolo nazionalità! I mediatori hanno saputo dare dato un buon apporto contenutistico, ottima la relazione con alunni e docenti! Efficaci gli incontri con la psicologa transculturale e significative le indicazioni a livello di formazione.! Il progetto nella sua complessità è risultato molto positivo e vista la sua validità verrà nuovamente proposto al fine di proseguire un percorso iniziato. PROGRAMMAZIONE Attività Descrizione Scuole Coinvolte Costi Percorsi didattici La relazione con sé stessi con gli oggetti con gli altri Casarsa/ 7343,44 Percorso relazionale: educare ai rapporti il sé e l altro Giochi canti e danze nelle diverse culture Fiabando interculturalmente Progetto Cometas S.Giovanni Casarsa Casarsa S.Giovanni Casarsa/San Giovanni/Arzene Sportello scuola Intervento di mediatori linguistici per traduzioni e consulenze Circolo 1549 Percorsi di formazione docente Progetto integrazione famiglia/scuola alunni stranieri Intervento di consulenza educativa Focus group con insegnanti rispetto ad aspettative, bisogni resistenze nella relazione con le famiglie degli alunni immigrati Focus group con le famiglie degli alunni immigrati per conoscere,confrontare ed approfondire i modelli educativi. Attività predisposte dal S.S.E.P. progetto integrazione per gli alunni immigrati presenti nelle scuole Circolo 1800 Casarsa/ S.Giovanni Quanto esposto esprime l importanza della collaborazione tra scuola ed Enti del territorio. Fino ad ora l Amministrazione Comunale di Casarsa si è dimostrata sempre attenta nel sostenere le iniziative proposte dalle scuole. Vogliamo esprimere un particolare ringraziamento all Amministrazione comunale, soprattutto nella persona dell Assessore alla pubblica istruzione e alle politiche sociali e giovanili, dott. Fernando Agrusti e ai suoi collaboratori per aver seguito lo sviluppo ed il consolidamento di questo organismo sociale. Casarsa Ins. Referente (Gabriella Danielis) Il Dirigente Scolastico (Milena dott.ssa Rosati) Relazione attività anno

19 Relazione Scuola Media E. Fermi RELAZIONE ANNUALE SULLE ATTIVITÀ DI INTERCULTURA E DI COOPERAZIONE DECENTRATA Attività realizzate nel periodo Gennaio 2005 Gennaio 2006 Le attività di intercultura attuate dalla Scuola Media di Casarsa della Delizia in collaborazione con l Osservatorio Sociale del Comune si pongono l obiettivo generale di guidare gli alunni alla scoperta di culture diverse dalla propria prendendo spunto dalla presenza, nell ambito della Scuola stessa, di alunni provenienti da paesi stranieri. Soggetti particolarmente coinvolti sono i docenti di Lettere, gli allievi di tutte le classi della Scuola ed i genitori degli alunni stessi. Finalità e obiettivi Con questo progetto si vuole favorire lo sviluppo armonico dei ragazzi nell ottica della salute globale e del benessere dell individuo ed aiutarli ad interiorizzare gli orientamenti che stanno alla base di una convivenza interculturale. Creare un clima di rispetto e di accettazione in cui i ragazzi si sentano liberi di esprimere la propria individualità e potenzialità Aiutare i ragazzi a comprendersi il più in profondità possibile, esplorando i propri atteggiamenti e comportamenti, le proprie esperienze ed emozioni Sviluppare la conoscenza di sé al fine di accrescere la consapevolezza rispetto al proprio modo di agire e di relazionarsi con gli altri, rispetto ai propri bisogni relazionali e alle proprie aspettative nella relazione con gli stessi Promuovere lo sviluppo graduale della capacità di apprendere da diversi punti di vista e in una pluralità di modi Dar modo ai ragazzi di migliorare il livello di integrazione e di cooperazione nel proprio gruppo Far acquisire ai ragazzi un atteggiamento positivo verso la propria identità personale aiutandoli ad accettarla serenamente al di là di alcuni stereotipi o paure sociali Favorire nei ragazzi l esplorazione e l espressione dei propri pensieri, delle proprie emozioni rispetto alle principali trasformazioni che il corpo subisce durante la pubertà offrendo loro la possibilità di acquisire strumenti cognitivi per affrontare in modo efficace i cambiamenti sperimentati Stimolare la curiosità nei confronti di altre culture, promuoverne la pari dignità valorizzando le reciproche somiglianze e differenze Per raggiungere tali obiettivi sono state attuate le seguenti attività, svolte dal mese di Gennaio 2005 ad oggi: Relazione attività anno

20 Riscoprire la somiglianza attraverso la differenza per una convivenza interculturale Recupero delle abilità linguistico-espressive Incontro diretto con persone appartenenti ad altre culture Progetto Natale 2005 L attività Riscoprire la somiglianza attraverso la differenza per una convivenza interculturale è stata rivolta agli alunni di tutte le classi nell intento di dare ai ragazzi la possibilità di scoprire le loro caratteristiche personali, i loro interessi ed i loro valori, di imparare a rispettare se stessi e di conseguenza gli altri. L attività è stata gestita dalla docente referente Prof.ssa Maria Matano e dalle operatrici dello Studio Prometeo. Oltre alle attività di recupero già programmate dalla scuola, è stata attuata un attività di recupero della lingua italiana rivolta non solo agli alunni provenienti da paesi stranieri, ma è stata estesa anche ai ragazzi provenienti da realtà scolastiche diverse, che ugualmente presentavano evidenti difficoltà nell uso della lingua italiana. L attività di Cooperazione Decentrata, che si colloca all interno del più ampio progetto di Cooperazione Decentrata del Comune, ha avuto l obiettivo generale di favorire la sensibilizzazione ai valori della tolleranza e della pace. In tal senso sono stati mantenuti i rapporti con la Parrocchia di San Josè Obrero del quartiere Comitè del Pueblo n 1 di Quito. È stato inoltre di grande interesse l incontro con il Signor Amevi Koami Sigbadji, artista togolese che collabora con le Missioni delle Suore della Provvidenza, che ha illustrato alcuni aspetti della cultura e dell arte del suo Paese. L incontro dibattito si è svolto in lingua francese e gli alunni hanno potuto così verificare il loro grado di comprensione e di produzione in questa lingua straniera. Il 24 Settembre gli alunni della Scuola hanno partecipato alla Festa della Pace in occasione dell inaugurazione del Centro Interculturale -Palazzo Brinis, animando la manifestazione con la lettura di poesie, di riflessioni sul tema della pace e della solidarietà tra i popoli. È stato attuato il Progetto Natale 2005 in collaborazione con la Banca del Tempo di Casarsa. L attività è stata realizzata in orario extra curriculare, con partecipazione libera e volontaria, con il coinvolgimento di quasi un centinaio di allievi della Scuola, tra i quali diversi alunni di varia provenienza e cultura, che si sono adoperati nella realizzazione di oggetti di artigianato prodotti anche con materiali e tecniche della tradizione friulana, venduti poi dagli stessi ragazzi nel Mercatino della Solidarietà, allestito nell ambito della Festa del Natale il 17 dicembre I proventi, circa Euro, gestiti dal Comitato dei Genitori, saranno devoluti, una parte a favore della Parrocchia di San Josè Obrero a Quito, una parte per la realizzazione del Campo di Accoglienza intitolato ad Alberto Bonanni in Pakistan, e come sostegno per eventuali necessità dei ragazzi della nostra Scuola. Nell ambito del Progetto Intercultura è stato avviato il Progetto Sportello di consulenza individuale riservato a studenti, insegnanti e genitori. L idea di una spazio adibito alla consulenza individuale nasce in Relazione attività anno

21 un momento in cui la riforma dei cicli e l autonomia scolastica aiutano a ridisegnare le strategie educative, dando maggior peso ai contenuti che riguardano gli aspetti psicologici e quelli relazionali degli studenti. Favorire scambi comunicativi improntati a questo clima relazionale conduce ad un ambiente sano e promozionale prevenendo e contrastando in maniera incisiva le difficoltà adolescenziali. La consulenza breve avrà l obiettivo di aiutare studenti, insegnanti o genitori a definire un eventuale problema, comprenderlo ed individuare le possibili strategie per affrontarlo in modo più efficace. Attività previste per il periodo Gennaio Giugno 2006 La Scuola Media di Casarsa si propone la prosecuzione delle attività già avviate nel corso dell anno In particolare continueranno le attività di recupero della lingua italiana indirizzate agli alunni in difficoltà e a quelli provenienti da Paesi stranieri. Proseguiranno il Progetto Ragazzi Riscoprire la somiglianza attraverso la differenza per una convivenza interculturale e il Progetto Sportello di Consulenza Individuale. Conclusioni La Scuola Media E. Fermi riconosce la valenza del lavoro svolto in collaborazione con L Osservatorio Sociale del Comune di Casarsa; tale cooperazione rende possibile una Scuola aperta al territorio, particolarmente attenta e partecipe ai problemi della comunità, e concorre a renderla più vera e, quindi, più efficace. Casarsa, Gennaio 2006 La docente referente Prof.ssa Mara Colussi Relazione attività anno

22 Relazione Commissione Anziani La Commissione Anziani porta a conoscenza del suo operato con quanto segue: - Continua l attività di trasporto del gruppo volontari; si è raggiunto il numero di 11 volontari. Il servizio è molto importante e molto gradito dagli anziani del Centro Sociale, dove un volontario si è inoltre reso disponibile a dedicare alcune ore alla settimana per la lettura di libri. Ci si auspica che il gruppo di volontari venga potenziato da altre persone disponibili a collaborare nei trasporti ed in altre attività ricreative di socializzazione. Oltre all indubbia utilità del servizio che permette di dare continuità alla popolazione anziana di usufruire del servizio di trasporti, si rileva l importanza di avere creato maggiori relazioni tra il Centro Sociale e la comunità. Pensiamo altresì che questo servizio negli anni a venire dovrà senz altro essere potenziato perché l allungamento della vita, come ci è stato presentato dall I.R.E.S. FVG dove i maschi raggiungono mediamente i 77 anni e le donne 83, fanno si che la popolazione anziana sia in forte aumento, e quindi sarà necessario ampliare relazioni e attività ricreative. - Nel mese di settembre è stato organizzata una visita presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Pordenone; l iniziative è stata molto apprezzata dagli anziani. Nel prossimo mese di marzo è stata programmata una serata presso Palazzo Brinis per trattare il tema della sicurezza ed una successiva visita in Caserma. - Per quanto riguarda la ricerca sugli anziani soli, dopo la mappatura svolta dalle Assistenti Sociali in collaborazione con i medici curanti, sono stati individuati alcuni anziani a rischio, presi in carico dal Servizio Sociale. Risulta difficile dare continuità al progetto di coinvolgere il vicinato o altre figure che si rechino periodicamente a domicilio degli anziani. Pertanto la Commissione ha concordato di tenere informati gli anziani dei supporti che il Servizio Sociale può offrire e di segnalare situazioni di eventuale rischio. - La Commissione Anziani ha partecipato per tutto il 2005 al Tavolo Anziani della Progettazione del Piano di Zona di Ambito; i progetti approvati (in attesa di sottoscrizione dell accordo di programma) relativi all Area Anziani sono i seguenti: o attivazione di uno sportello unico di accesso che consenta il servizio di segretario socio sanitario tramite l apertura di un unico sportello presso il Distretto Sanitario; o Domiciliarità e continuità assistenziale: si prevede la riorganizzazione e l ampliamento del servizio di assistenza domiciliare ed infermieristica a 7 giorni alla settimana e con un aumento di orario, per garantire continuità assistenziale a domicilio. o Integrazione del personale e ipotesi di ampliamento delle attività del Centro Diurno fruts di un timp per anziani con disturbi cognitivi del Comune di Casarsa della Delizia. - Continuato con esiti positivi le attività presso il Centro Diurno per anziani con disturbi cognitivi del Comune di Casarsa. Gli anziani attualmente ospitati sono 10 (4 provengono da altri Comuni). Con cadenza quindicinale si incontra il gruppo di supporto per familiari di anziani affetti da disturbi cognitivi tenuto dall Assistente Sociale e psicologa. Il gruppo è aperto a tutti i familiari di anziani con questi problemi, non necessariamente solo di quelli inseriti al Centro. La Commissione Anziani, qualche mese fa, ha effettuato una visita in Emilia Romagna per conoscere nuovi progetti di Centri Diurni e raccogliere informazioni utili per potenziare il servizio presente nel nostro Comune. Relazione attività anno

23 Relazione Commissione Cooperazione Decentrata PROGETTO COMETAS 3 (Ñeque y mas ñeque: niños y jovenes en riesgo) RELAZIONE per OSSERVATORIO SOCIALE Anno 2005 Premessa Il Progetto Cometas 3 nasce dall evoluzione del progetto di Cooperazione Decentrata avviato dall Amministrazione Comunale di Casarsa della Delizia nel 1999 e intende sviluppare le numerose attività svolte dalla Parrocchia San Josè Obrero e dall associazione Solipueblo e in particolare il progetto specifico denominato Ñeque y mas ñeque: niños y jovenes en riesgo ( Forza più forza: bambini e giovani a rischio) presso il quartiere Comitè del Pueblo n1 di Quito (Ecuador). Il progetto Cometas 3 approvato dalla Giunta Comunale con delibera n 310 del 9 dicembre 2004, in questa terza annualità, segue e da continuità al Progetto Cometas 1 e 2 ed è stato avviato in data 1 febbraio La presente relazione descrive le attività e le iniziative svolte nel periodo che va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2005 rispetto alla conclusione del Progetto Cometas 2 (31 gennaio 2005) e agli obiettivi e alle azioni previste nel Progetto Cometas 3 avviato in data 1 febbraio Il 5 gennaio si è conclusa la visita di Narcisa Cardenas, educatrice del progetto e Henry Torres, uno dei ragazzi frequentanti invitati nella nostra comunità in occasione della celebrazione dell Anniversario dell Osservatorio Sociale e della Festa della Pace e dei Popoli e che, per tutto il mese di dicembre, hanno incontrato le scuole, alcune associazioni e gruppi anche del territorio dell ambito e provinciale, portando la propria testimonianza e interagendo, soprattutto con gli studenti, in attività di informazione e animazione. A gennaio il coordinatore ha presentato il progetto anche all interno dell incontro di preghiera mensile organizzato dalla forania di San Vito. Rispetto al progetto Cometas 2 si può dire che gli obiettivi sono stati raggiunti soprattutto per quanto riguarda il sostegno alle attività, il lavoro con le scuole e l interscambio tra comunità con il doppio scambio avvenuto nel corso dell anno Si è raggiunto solo in modo parziale l obiettivo riguardante il coinvolgimento di altri enti dell ambito sanvitese. La seconda annualità del Progetto si è conclusa il 31 gennaio. Il Progetto Cometas è quindi proseguito con la terza annualità (Cometas 3) grazie all impegno finanziario del Comune di Casarsa della Delizia (soggetto proponente) e della Regione Friuli Venezia Giulia. La Parrocchia San Josè obrero e la Fondazione Solypueblo del quartiere Comitè del Pueblo n.1 di Quito costituiscono i partners locali mentre nel nostro territorio l Osservatorio Sociale, l Ong CeVI di Udine, la BCC di San Giorgio e Meduno, il CNCA (Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza) sono gli altri partners che sono intervenuti sia a livello finanziario che con il supporto in valorizzazioni. La Regione attraverso la legge 19/2000 ha finanziato il 50% del progetto pertanto abbiamo dovuto riformulare il piano economico riducendo o eliminando alcune azioni previste ( realizzazione di un centro di aggregazione in parrocchia gestito dai ragazzi, corsi di educazione alla sessualità, laboratori genitori/figli). I minori seguiti dal progetto sono passati da 100 a 120 ed è stata aggiunta una nuova educatrice, il personale impegnato è passato così da 4 a 5 unità. Gli obiettivi del progetto sono: Obiettivo 1: Sostenere, dare continuità e sviluppo alle attività del progetto Neque y mas neque del quartiere di Quito a favore dei minori e delle loro famiglie. Obiettivo 2: Sviluppare il partenariato territoriale coinvolgendo un sempre maggior numero di soggetti italiani nel supporto alle attività di cooperazione decentrata avviate con la comunità Quito. Relazione attività anno

24 Obiettivo 3: Proporsi come esperienza di buona pratica per diffondere la cooperazione decentrata negli altri comuni dell Ambito Socio-Assistenziale Est e della Regione Friuli Venezia Giulia. Attività svolte: - Raccolta ed invio di contributi provenienti da altri partners e altri finanziatori del progetto per spese della mensa, laboratori manuali, costi di spedizione e materiale cartaceo, acquisto di materiale didattico, per il laboratorio di danza e musica, sviluppo di foto e materiali per la documentazione, sostegni a distanza di tre ragazzi del progetto per cure particolari e borsa di studio. (gennaio) - Promozione del progetto Cometas insieme ad altri progetti di cooperazione all interno di un concerto gospel realizzato a San Vito al Tagliamento il 24 marzo Erogazione di una prima parte del contributo regionale a Quito per il costo degli operatori locali, spese per la mensa del progetto, per i laboratori, per le spese postali, di internet e generali. (aprile) - Acquisto di materiale per i laboratori interculturali e il percorso sull Ecuador delle scuole elementari di San Giovanni. - Organizzazione degli incontri della commissione sulla Cooperazione decentrata e partecipazione al gruppo di lavoro dell Osservatorio sociale. (tutto l anno) - Contatti con un gruppo musicale per la realizzazione di una concerto di solidarietà, raccolta fondi e sensibilizzazione sulla cooperazione decentrata. - Organizzazione del concerto all interno della Fiesta di San Zuan (23 giugno) in collaborazione con la Par San Zuan, il Progetto Giovani locale, il CSO e la Bottega della Solidarietà della Cooperativa Il Piccolo Principe, la pasticceria Il Duomo e l Associazione di volontariato Il Noce. - Serata di presentazione del percorso svolto dalle classi quinte delle scuole elementari di San Giovanni di studio e approfondimento sull Ecuador, una classe ha sviluppato l aspetto geografico, ambientale, naturalistico mentre l altra l aspetto economico, sociale, antropologico. I ragazzi accompagnati dalle loro maestre hanno utilizzato vario materiale fotografico, cartaceo, prodotti di artigianato, ecc. raccolto negli ultimi anni dal coordinatore e da altri viaggiatori e volontari che hanno collaborato al progetto stesso. Alunni e insegnanti hanno mantenuto i contatti con le animatrici del progetto. (giugno) - Stand informativo sullo stato di fatto del progetto e sui prodotti di artigianato realizzati da ragazzi del progetto in Ecuador, mostra di foto, prodotti del commercio equo e solidale dell Ecuador, all interno della festa finale delle scuole elementari di San Giovanni. (giugno) - Raccolta ed invio di contributi provenienti da altri partners e altri finanziatori del progetto per spese della mensa, laboratori manuali, spese mediche, sostegni a distanza di 5 ragazzi del progetto per cure particolari e borsa di studio. (luglio) - Incontri con la BCC di San Giorgio e Meduno per definire il finanziamento e la collaborazione in varie iniziative. (luglio) - In agosto, si è svolta la visita alla comunità casarsese di Padre Colin MacInnes, responsabile del progetto a Quito. Il periodo di vacanza non ha permesso di effettuare molti incontri ma comunque il padre ha potuto conoscere l amministrazione comunale e il personale che al suo interno si occupa del progetto, alcune realtà associative locali che si occupano di minori e giovani o di interventi legati alla cooperazione allo sviluppo: l Associazione di volontariato Il Noce, la Cooperativa sociale Il Piccolo Principe, la Bottega della Solidarietà, la parrocchia di Casarsa. Ha potuto visitare la sede municipale e la sede del centro interculturale e apprezzare le varie iniziative che il Comune e l Osservatorio sociale realizzano all interno della comunità a favore dei soggetti più deboli. E stata anche un interessante occasione per organizzare una cena insieme a Suor Serena Tarondo, la suora è stata l aggancio che ha permesso di avviare questo progetto ancora nel 1999, che si trovava a Casarsa per un periodo di vacanza. Durante la serata ( in cui erano presenti anche l assessore referente e il coordinatore del progetto e il parroco) è stato possibile un sereno e fruttuoso confronto nel ripercorrere le tappe del progetto e nel rinforzare il legame che oramai lega le due comunità. Padre Colin informandoci del suo trasferimento in un'altra missione, sempre in Ecuador, ha confermato la sua disponibilità a continuare a fungere da referente per il progetto e a collaborare con l amministrazione. - Organizzazione dell iniziativa 1000 cene per l Ecuador che si propone di coinvolgere cittadini, gruppi di persone al fine di organizzare cene solidali in famiglie, con amici e conoscenti per la raccolta fondi per finanziare il progetto. Questa iniziativa è stata fatta su proposta del CNCA partner del progetto. I progetti proposti alla cena avvenuta il 4 novembre presso il ristorante 900 di Casarsa con un menù ecuadoriano sono stati due: Cometas 3 e Ridare speranza a persone con problemi di vista, quest ultimo proposto dal CNCA. Nel mese di dicembre sono state effettuate altre 5 cene a favore di questi progetti : a Casarsa (gruppo Relazione attività anno

25 giovani di Azione Cattolica), San Giovanni (Direttivo CISL), a Gruaro (gruppo di amici), a Pordenone (Parrocchia Sacro Cuore), a Sacile (gruppo di amici). - Erogazione della seconda parte del contributo regionale a Quito per il costo degli operatori locali, spese per la mensa, per la formazione degli educatori, per le spese mediche e sanitarie, per le spese fisse di gestione della sede. (novembre) - A dicembre la Par San Zuan ha organizzato una serata sull Ecuador con la presentazion di video e diapositive di due progetti: Cometas 3 e un progetto dell OVCI, la ong dell Istituto La Nostra Famiglia di San Vito. - Sempre nel mese di dicembre c è stata la partecipazione ai mercatini natalizi organizzati dalla Par San Zuan a San Giovanni e alla Festa di Natale delle Scuole Medie. In queste occasioni vengono venduti prodotti artigianali dell Ecuador per la raccolta di fondi a sostegno del progetto oltre che alla sua promozione e conoscenza - Sono state raccolte informazioni per effettuare una verifica sulla situazione dei ragazzi seguiti attraverso sostegni a distanza. - Partecipazione del referente ad un percorso formativo sulla cooperazione allo sviluppo insieme alle varie ONG della regione. - Richieste di preventivi per l acquisto di materiale da utilizzare per l informazione, la diffusione e la raccolta di documentazione riguardante il progetto. Acquisto di materiale necessario alla promozione, alla documentazione, alla memoria storica del progetto. - Incontro con il consiglio pastorale parrocchiale della parrocchia di Ramuscello di Sesto al Reghena sul tema della cooperazione decentrata e sul progetto al fine di verificare se all interno di questa istituzione poteva essere presentato un progetto simile a favore di un missionario locale che opera in Bolivia. - Collaborazione ed invio di materiale informativo sulla storia e la realtà del nostro Progetto al Centro Servizi Volontariato di Parma che insieme all Associazione Mani di Parma, la Provincia di Parma e il Consorzio Formafuturo hanno organizzato un corso per operatori e volontari di cooperazione decentrata - Organizzazione in collaborazione con Osservatorio Sociale, Progetto Giovani, scuole elementari e medie, Consulta immigrati dell inaugurazione del Centro Interculturale (Palazzo Brinis) a Casarsa (sabato 24 settembre) e realizzazione di una mostra fotografica e presentazione del video Cometas 2004 al suo interno. Alla manifestazione erano presenti autorità regionali, provinciali, dell ambito e comunali oltre alle associazioni locali e le scuole e a delegazioni dei rappresentanti degli extracomunitari presenti nel territorio comunale. In serata sono stati coinvolti i giovani attraverso un concerto. Il Centro interculturale svolgerà servizio di seconda accoglienza per cittadini extracomunitari ma avrà anche degli spazi per le associazioni e le attività del progetto. Al cune attività saranno gestite in collaborazione con gli altri comuni dell Ambito. - In collaborazione con l Associazione di Volontariato Il Noce e il progetto CESFAS sono stati distribuiti degli espositori di volantini informativi, brochure, depliant, su varie tematiche sociali, di volontariato, di cooperazione, ecc. compresa quella relativa al progetto. Questi espositori, circa 20, sono stati inseriti presso sedi comunali, oratori parrocchiali, sedi dei servizi sanitari di ambito, biblioteche, centri culturali della provincia di Pordenone in special modo nel territorio dell ambito sanvitese. - Partecipazione del coordinatore tecnico del progetto ai Tavoli di Area voluti dalla Regione e promossi dalla stessa attraverso il progetto regionale sul tema della Cooperazione, della Pace, dell Immigrazione e dell Educazione. In particolare il coordinatore ha partecipato ai seguenti tavoli: - Tavolo paese : America Latina; - Tavolo di area EAS (Educazione allo sviluppo); - Tavolo di area sulla Cooperazione e Immigrazione. Azioni trasversali: - Affidamento dell incarico di coordinamento e raccordo tra i partners a Cesarin Luigi della Cooperativa Il Piccolo Principe, il quale si occuperà inoltre, dello studio di fattibilità, del servizio di traduzioni, e delle spese generali ed amministrative (postali, internet, telefono, materiale cartaceo, ecc.). - Presentazione della relazione e della rendicontazione finale del Progetto Cometas 2 inviata regolarmente agli uffici di competenza. - Contatti con il responsabile locale del progetto per la proposta di una nuova annualità. - Presentazione delle relazioni trimestrali del progetto Cometas 3 inviate regolarmente agli uffici di competenza. Relazione attività anno

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

SCHEDA DI RILEVAZIONE Allegato 3 RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI E SULLO STATO DEI PROCESSI DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE NELLE REGIONI

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Verso idee e pratiche condivise per una scuola interculturale

Verso idee e pratiche condivise per una scuola interculturale Corso di aggiornamento per docenti e dirigenti scolastici FINALITÀ Sensibilizzare ed informare sui temi dell intercultura e dell integrazione Promuovere la realizzazione di una gestione integrata dell

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO tra Ufficio scolastico provinciale, Provincia di Rovigo, Assessorato alle Politiche Sociali, e Assessorato alla Pubblica Istruzione e Associazione Polesine

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER CITTÀ DI POMEZIA COMUNE DI ARDEA PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM/H4 A.S.L. RM/H PROVINCIA DI ROMA SIGLATO IN DATA 13 OTTOBRE 2011 PIANO DISTRETTUALE

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO SOLIDARIETA 2013-2014 MICRO - PROGETTO: realizziamo una scuola su misura per i bambini dalle ali bruciate del quartiere Scampìa

Dettagli

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE PROGETTO n. 1: RETE CON LO SPORTELLO SCUOLA PER L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI DI VERDELLINO E CON GLI ENTI LOCALI DEL TERRITORIO (PIANO DI ZONA L.328/2000) A- PROGETTUALITÀ DELL ISTITUTO PROGETTO

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007 Titolo progetto Portatori di saggezza Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari A) Centro diurno In- Contrada Coop. La Quercia Il

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI 5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI INTRODUZIONE NORMATIVA I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all istruzione indipendentemente dalla regolarità

Dettagli

Comune di Trieste. Montebello

Comune di Trieste. Montebello Montebello Il nuovo insediamento ATER è inserito in un rione fortemente urbanizzato ma povero di servizi e luoghi di aggregazione. Comprende 10 condomini-180 alloggi- 480 persone. Presenza significativa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

ALLEGATO 1. Specifiche progettuali e modello di presentazione del progetto e budget

ALLEGATO 1. Specifiche progettuali e modello di presentazione del progetto e budget ALLEGATO 1 Specifiche progettuali e modello di presentazione del progetto e budget Progetti finalizzati ad azioni di accoglienza e di sostegno linguistico e psicologico per minori non accompagnati D.M.

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Centro Servizi Stranieri

Centro Servizi Stranieri Centro Servizi Stranieri Cittadini stranieri e italiani Servizi, enti, istituzioni, associazioni, gruppi che operano nell ambito dell immigrazione Informazione sulla normativa in tema di immigrazione Supporto

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Scheda allegato A) 3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI PROGETTO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Premessa La scuola si fa portavoce dei valori fondamentali

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Da dove siamo partiti La Diocesi e la Caritas hanno cercato sempre più di configurarsi come

Dettagli

INSIEME AI BAMBINI. Progetto di scuola integrata con il territorio Comune di Ronchis Ideato dall insegnante Emanuela Ranocchiari. a.s.

INSIEME AI BAMBINI. Progetto di scuola integrata con il territorio Comune di Ronchis Ideato dall insegnante Emanuela Ranocchiari. a.s. INSIEME AI BAMBINI Progetto di scuola integrata con il territorio Comune di Ronchis Ideato dall insegnante Emanuela Ranocchiari a.s. 2010/2011 Partecipano al progetto: Comune di Ronchis Istituto Comprensivo

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE Anno scolastico 2011-2012 PREMESSA I Viaggi d Istruzione effettuati durante l anno scolastico sono iniziative integrative dell attività didattica e del percorso formativo dei

Dettagli

Indicazioni nazionali per il curricolo

Indicazioni nazionali per il curricolo Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione a cura di Valentina Urgu per l I.C. Monastir L ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Indicazioni quadro di riferimento

Dettagli

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO L AIUTO SCOLASTICO LA FAMIGLIA Dott. Eugenia Rossana Fabiano Dirigente Scolastico Fase di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO Premessa La scuola,oggi, trova la sua ragione di essere nell assicurare ad ogni alunno il successo formativo, inteso come piena formazione della persona umana nel rispetto

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2014

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2014 RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2014 L associazione Il Giunco continua la propria opera a favore di soggetti in condizioni di handicap e delle loro famiglie. L impegno quotidiano e gratuito a favore di chi

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO in collaborazione con il Comune di Gubbio, la Caritas Diocesana, con il contributo del M.I.U.R.(Art.9 del C.C.N.L.Comparto Scuola 2002/2005) e della Regione Umbria, L.R.18/90. PROGETTO DI INTEGRAZIONE

Dettagli

LE CULTURE SI INCONTRANO

LE CULTURE SI INCONTRANO LE CULTURE SI INCONTRANO per far conoscere ed interagire il microcosmo familiare e le istituzioni educative Centro Educativa Gianfranco Zavalloni Comune di Cesena su proposta dei dirigenti scolastici Insegnanti

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente.

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente. PREMESSA L inserimento degli studenti in un contesto scolastico nuovo rappresenta sicuramente un momento di preoccupazione. L intervento degli insegnanti è volto a limitare quanto più possibile le incertezze

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola COMUNE DI ROMA MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola Protocollo D Intesa 2002-2005 1 Visto l art.21 della Legge 15 Marzo 1997

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) Nasce nel 2000 a Pray (BI), paese di circa 2400 abitanti della Comunità Montana Valsessera La fondano 10 soci, tutti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Oggi

Dettagli

Bambine e Bambini costruttori di pace

Bambine e Bambini costruttori di pace Istituto Comprensivo V. Tortoreto SCUOLA PRIMARIA Delia e Filippo Costantini Passo San Ginesio Bambine e Bambini costruttori di pace anno scolastico 2004-05 DATI IDENTIFICATIVI DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA E L ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE AVIS REGIONALE DI PUGLIA VISTA La legge 4 maggio 1990, n. 107 recante

Dettagli

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento della Programmazione - D.G. per gli Affari Internazionali Ufficio V Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali

Dettagli

Progetto regionale CONOSCERE PER PREVENIRE Prevenzione dell interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF) fra le donne immigrate. ATTIVITA 2009 ASSOCIAZIONE NOSOTRAS

Dettagli

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Attività di stage in azienda per docenti e alunni Premessa Attività di stage in azienda per docenti e alunni Progetto di stage Docenti in Azienda - collaborazione con Ufficio Regionale per la Liguria e Confindustria di Genova fa parte delle iniziative

Dettagli

Regolamento per scambi socio culturali tra il Comune di San Giorgio a Cremano e Paesi Esteri (Approvato con deliberazione di C.C. N.

Regolamento per scambi socio culturali tra il Comune di San Giorgio a Cremano e Paesi Esteri (Approvato con deliberazione di C.C. N. Regolamento per scambi socio culturali tra il Comune di San Giorgio a Cremano e Paesi Esteri (Approvato con deliberazione di C.C. N. 28 del 7/4/2000) Princìpi generali -ART.1- Il presente regolamento disciplina,

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

I servizi educativi e scolastici alle prese con l immigrazione.

I servizi educativi e scolastici alle prese con l immigrazione. I servizi educativi e scolastici alle prese con l immigrazione. L Ufficio integrazione alunni stranieri della Istituzione servizi educativi del Comune di Ferrara FERRARA 2012 COMUNE DI FERRARA Istituzione

Dettagli

SEZIONE V Area disabili

SEZIONE V Area disabili SEZIONE V Area disabili 5.1 indicatori della domanda sociale Tab. 5.1 Servizi e interventi richiesti (anno 2008) DISTRETTO Santa croce C. Monterosso A. Chiaramonte G. Ragusa Aiuto Domestico disabili gravi

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Maria Sforza PALAGIANO (TA) Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA) con Sede Coordinata di Palagianello PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Anno scolastico /14 versione definitiva Premessa

Dettagli

Università e Ricerca, confermata dal Dirigente dell Ufficio riferisce quanto segue: A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge,

Università e Ricerca, confermata dal Dirigente dell Ufficio riferisce quanto segue: A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge, 15482 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 25-05-2011 A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge, DELIBERA - DI FARE PROPRIA la relazione dell Assessore alla Qualità del Territorio,

Dettagli

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Disabilità 5. Macrotipologia LIVEAS Centri Residenziali

Dettagli

Progetto DopolaScuola Presentazione Esiti 1 fase. Caregivers e percezione del bisogno formativo dei soggetti dagli 11 ai 14 anni. Legnano, 09.10.

Progetto DopolaScuola Presentazione Esiti 1 fase. Caregivers e percezione del bisogno formativo dei soggetti dagli 11 ai 14 anni. Legnano, 09.10. Presentazione Esiti 1 fase Caregivers e percezione del bisogno formativo dei soggetti dagli 11 ai 14 anni Legnano, 09.10.2014 Obiettivi dell'incontro Presentare gli esiti della prima fase di analisi Attivare

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli