Reflusso Gastroesofageo - Caso clinico -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reflusso Gastroesofageo - Caso clinico -"

Transcript

1 Dipartimento di dicina Interna Università degli Studi di Roma La Sapienza Reflusso Gastroesofageo - Caso clinico - Prof. Sebastiano Filetti OBIETTIVO DIDATTICO Definire la storia naturale della malattia da reflusso Conoscere terapia medica e modalità di somministrazione e interazione farmacologica Conoscere come gestire una terapia medica a medio- lungo termine Identificare i pazienti candidati ad una terapia chirurgica Conoscere le complicanze della terapia chirurgica antireflusso e la qualità di vita del paziente dopo tale terapia 1

2 Montreal consensus panel (44 experts): a condition which develops when the reflux of stomach contents causes troublesome symptoms and/or complications Troublesome patient gets to decide when reflux interferes with lifestyle Vakil, et al. Am J Gastroenterol 2006;101:1900 Heartburn 1-2 hours after eating, often at night, antacid relief Regurgitation Spontaneous return of gastric contents proximal to GE jxn; less well relieved with antacids Dysphagia (40%) difficulty with swallowing should prompt search for pathologic condition 2

3 Atypical symptoms (20-25%) Cough Asthma Hoarseness on- cardiac chest pain - Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg Da qualche mese riferisce: sensazione fastidiosa retrosternale al passaggio del bolo pirosi e rigurgito acido post-prandiale frequenti risvegli notturni : Ø costretto ad alzarsi e camminare per almeno mezz ora per ridurre il bruciore Ø soprattutto dopo una cena abbondante o l assunzione di bevande alcoliche 3

4 - Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg elle ultime 4 settimane, per l intensità ingravescente dei sintomi, il paziente ha ridotto notevolmente l alimentazione, senza riportare, peraltro, un calo ponderale significativo. In particolare, ha ridotto il pasto serale, con discreto miglioramento dei disturbi - Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg Anamnesi familiare: padre deceduto per cancro gastrico Anamnesi fisiologica: stress lavorativi, ritmi di lavoro e dei pasti irregolari grande mangiatore e bevitore (assume superalcolici) fumo > 25 sigarette die non attività sportiva (ex-nuotatore) assume farmaci ansiolitici da circa 2 anni 4

5 - Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg Il medico curante, in presenza di una sintomatologia tipica per Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo (MRGE), ha qualche dubbio sull immediato procedere: Somministrare subito un trattamento? Effettuare qualche indagine? SECODO VOI CHE COSA DEVE SUGGERIRE O PRESCRIVERE IL MEDICO? 1. Suggerire l adozione di norme igienichedietetiche 2. Prescrivere una terapia con antiacidi 3. Suggerire l esofagogastroduodenoscopia (EGDS) 4. Prescrivere una terapia antisecretiva con IPP 5. Eseguire una Ph-metria esofagea 5

6 Terapia Modifiche dello stile di vita Antiacidi e alginato PPI Opzioni Anti-H 2 Procinetici e farmaci motilizzanti Chirurgia Stop al fumo Basso consumo di sostanze pro-reflusso (es. alcool, caffè, cioccolata, menta ) orme comportamentali Riduzione di peso Stile di vita Pasti piccoli, non mettersi a letto subito dopo I pasti, ridurre I cibi grassi Sollevamento della testata del letto Valutare modifiche farmacologiche (es. Teoflllina, anticolinergici) 6

7 Suggerire l'adozione di norme igienicodietetiche L'adozione di norme igienico-dietetiche fa parte integrante dell'educazione alimentare che in ogni caso il medico deve fornire, considerando anche la frequenza di pazienti obesi o con assunzione eccessiva di cibo, bevande alcoliche, fumo, etc.. Tuttavia, esiste scarsa evidenza che tali raccomandazioni siano utili o comunque interferiscano positivamente nel trattamento del paziente con MRGE (ining A, Classen M. The role of diet and lifestyle measures in the pathogenesis and treatment of gastroesophageal reflux disease. Am J Gastroenterol 2000;95:2692-7) SECODO VOI CHE COSA DEVE SUGGERIRE O PRESCRIVERE IL MEDICO? 1.Suggerire l adozione di norme igienichedietetiche 2.Prescrivere una terapia con antiacidi 3.Suggerire l esofagogastroduodenoscopia (EGDS) 4.Prescrivere una terapia antisecretiva con IPP 5.Eseguire una Ph-metria esofagea 7

8 Antiacidi da contatto 1. Innalzano il ph del contenuto gastrico 2. Rapido sollievo dei sintomi di lieve entità 3. Poco efficaci per la terapia di esofagite da GERD 4. Effetti collaterali: 1. Accumulo nei pazienti con insufficienza renale 2. Sindrome alcalinizzante (ad alte dosi) 3. Stipsi 4. Diarrea Farmaci Antiacidi Sistemici: sodio bicarbonato Può provocare alcalosi sistemica, eruttazioni gassose con dilatazione della parete gastrica, ritorno acido on sistemici: ossidi, idrossidi, sali inorganici ed organici del calcio, del magnesio, del bismuto e dell alluminio. Es.: Magaldrato ( Riopan ) : [Al 5 Mg 10 (OH) 31 (SO 4 ) 2 ] idrato 8

9 Prescrivere una terapia con antiacidi La terapia con antiacidi è frequentemente prescritta dal dico in presenza di sintomi dispeptici o suggestivi di MRGE, ma non rientra in alcuna linea-guida internazionalmente accettata SECODO VOI CHE COSA DEVE SUGGERIRE O PRESCRIVERE IL MEDICO? 1.Suggerire l adozione di norme igienichedietetiche 2.Prescrivere una terapia con antiacidi 3. Suggerire l esofagogastroduodenoscopia (EGDS) 4.Prescrivere una terapia antisecretiva con IPP 5.Eseguire una Ph-metria esofagea 9

10 Suggerire un esofagogastroduodenoscopia (EGDS) L'effettuazione di una EGDS in prima battuta, se non sono presenti i sintomi d'allarme, non è necessaria Appropriate use of gastrointestinal endoscopy. Gastrointest Endoscopy 2000;52:831-7 SECODO VOI CHE COSA DEVE SUGGERIRE O PRESCRIVERE IL MEDICO? 1.Suggerire l adozione di norme igienichedietetiche 2.Prescrivere una terapia con antiacidi 3.Suggerire l esofagogastroduodenoscopia (EGDS) 4. Prescrivere una terapia antisecretiva con IPP 5.Eseguire una Ph-metria esofagea 10

11 Prescrivere una terapia antisecretiva con IPP Rappresenta lo standard terapeutico delle varie forme di MRGE (con o senza esofagite) In assenza di sintomi di allarme (disfagia, calo ponderale, anemizzazione) un approccio terapeutico empirico in pazienti con sintomi tipici è giustificato Dent J et al. An evidence-based appraisal of reflux disease management-the Genval Workshop report. Gut 1999;44 (suppl 2):1-16 Durata trattamento: 2-4 settimane, poi: Paziente asintomatico: sospensione Paziente sintomatico: proseguire ancora 1-2 settimane raddoppiando il dosaggio degli IPP Prescrivere una terapia antisecretiva con IPP L utilizzo degli IPP ha valore: diagnostico (ci dice che i sintomi sono legati alla MRGE) terapeutico (inizia il trattamento che ha le maggiori probabilità di rendere il soggetto asintomatico) 11

12 SECODO VOI CHE COSA DEVE SUGGERIRE O PRESCRIVERE IL MEDICO? 1.Suggerire l adozione di norme igienichedietetiche 2.Prescrivere una terapia con antiacidi 3.Suggerire l esofagogastroduodenoscopia (EGDS) 4.Prescrivere una terapia antisecretiva con IPP 5. Eseguire una Ph-metria esofagea Eseguire una ph-metria esofagea L'unica modalità oggettiva di misurazione del RGE (gold-standard diagnostico) Test di secondo livello: utile se l'esame endoscopico non ha dimostrato l'esistenza di esofagite o delle sue complicanze Invasivo, ha dei costi, presenta valori di sensibilità e specificità non molto migliori del test agli IPP Dig Liv Dis 2000;32: Aliment Pharmacol Ther 2000;14:

13 Eseguire una ph-metria esofagea Altre indicazioni: Valutazione del paziente con MRGE refrattario alla terapia con IPP Valutazione del paziente con sintomi "atipici" Valutazione pre e post-operatoria in caso di chirurgia antireflusso PPI vs inibitori recettore H2 PPI Proton pump inhibitors are more effective for healing and symptom relief than histamine H2-receptor antagonists; their efficacy is proportional to their ability to reduce intragatric acidity Canadian Consensus Conference on the menagement of GERD in adults

14 Inibitori della pompa protonica (PPI) 1. Omeprazolo 2. Lansoprazolo 3. Pantoprazolo 4. Rabeprazolo 5. Esomeprazolo 14

15 IIBITORI DI POMPA PROTOICA D O S A G G I O zza dose Dose piena Doppia dose Omeprazolo 10 mg 20 mg 40 mg Rabeprazolo 10 mg 20 mg 40 mg Lansoprazolo 15 mg 30 mg 60 mg Pantoprazolo 20 mg 40 mg 80 mg % di guarigione dell esofagite con i diversi PPI L = lansoprazolo P = pantoprazolo O = omeprazolo R = rabeprazoleo 30 = 30 mg/die, 20 = 20 mg/die, 40 = 40 mg/die Petite et al. L30/O20 Castell et al. L30/O20 e et al. L30/O20 Mulder et al. L30/O40 Mossneret al. P40/O20 Corinaldesi et al. P40/O20 Hotz et al. P40/O20 Vicari et al. P40/O20 Thjodleifsson et al. R20/O20 Dekkers et al. R20/O Pazienti guariti a 8 settimane (%) Thomson, Curr Gastroenterol Rep 2000; 2:

16 PPI e Malattia da reflusso gastroesofageo (diversa efficacia in ERD e EE!!) Fass, JCG 2007 PPI: Chimica Derivati benzimidazolici sostituiti (e.g., solfinilbenzimidazoli) sono il prototipo dei PPI. Tutti contengono un anello piridinico basico che si protona nel fluido gastrico, permettendo il legame del farmaco ai residui anionici dell enzima. Questi composti contengono anche un atomo di zolfo (il gruppo sulfinile), ma sono dei profarmaci inattivi. Quando vengono attivati per protonazione, subiscono una serie di riarrangiamenti non-enzimatici che rendono reattivo l atomo di zolfo, che a sua volta si lega covalentemente al gruppo SH della CYS 813 dell ATPasi. Una volta che si è formato il ponte disolfuro, l H + /K + -ATPasi è inattivata irreversibilmente, per cui i PPI hanno una lunga durata di azione. 16

17 PPI: ccanismo di attivazione O O O O O S O H H + O H S O H O H S O H O H S OH H OH Omeprazolo Forma protonata attivata Intermedio spiro labile H 2 O O O O H S S Enz Enz SH S H 2 O S OH H O Enzima inattivato O Solfenamide O Acido solfenico Enz SH Formazione del ponte disolfuro PPI: ccanismo di azione 17

18 PPI: Introduzione I PP inibitori bloccano l effetto di tutti gli agenti stimolanti la secrezione gastrica, inclusa la gastrina, per cui determinano aumento della secrezione di gastrina con conseguente ipergastrinemia ed iperplasia delle cellule enterocromaffino-simili del fondo gastrico. Fortunatamente non si è osservata nell uomo la progressione dei carcinomi dello stomaco vista negli animali. PPI: tabolismo dell Omeprazolo O O CYP 2C 19 S O O-dealchilazione S O O H HO H Omeprazolo Fenolo (inattivo) CYP 3A4 ossidazione riduzione O O O S O O H O S H Solfone (inattivo) Tioetere (inattivo) 18

19 PPI: Interazioni tra farmaci I PP inibitori si legano in misura notevole alle proteine sieriche e vengono estesamente trasformati dal sistema enzimatico CYP 450 (in particolare le isoforme 2C9 e 3A4) in metaboliti inattivi. Alcuni composti (specialmente l omeprazolo) inibiscono queste isoforme e possono dare importanti interazioni farmaco-farmaco ITERAZIOE DEGLI IPP 19

20 PPI: meccanismo d azione Secrezione nei canalicoli e attivazione per idrolisi acida. Formazione di legami covalenti con la pompa K + /H + -ATPasi Inibizione irreversibile della pompa protonica per formazione di legami disolfuro e conseguente inibizione della secrezione gastrica acida basale e stimolata La cellula dovrà sintetizzare nuove pompe o attivare quelle già esistenti per svolgere la sua funzione Pharmacology 1999 PPI: un paio di domande? Sono veri farmaci o solo protettori? Sono uguali tra loro? 20

21 PPI: farmacocinetica-metabolismo ü Assorbimento intestinale (ritardato dalla concomitante assunzione di cibo che ne riduce anche la biodisponibilità) e distribuzione nell organismo CYP2C19 * esomeprazolo CYP450 pantoprazolo omeprazolo CYP3A4 Sulfotransferasi citosolica * Attenzione ai slow metabolisers, 2 6% Caucasici, 18 23% Asiatici PPI:farmacocinetica-interazioni Eur J Gastroenterol Hepatol 2001,mod. 21

22 PPI: farmacocinetica-escrezione Lansoprazolo Omeprazolo Rabeprazolo Esomeprazolo Pantoprazolo MADAICK R D Cleveland Clinic Journal of dicine 2011;78:

23 PPIs REDUCE THE EFFECT OF CLOPIDOGREL? FDA alert: Avoid using omeprazole or esomeprazole with clopidogrel FDA labeling: Possible risk of fracture with PPIs based on the data so far, it appears possible that there is a small, albeit statistically significant, association between PPI use and fracture risk. PPI: effetti collaterali Occasionali (<5%) Cefalea Diarrea Dolore addominale Costipazione Flautolenza Reazioni allergiche lievi Rari (<1%) Vertigini Orticariaangioedema Reazioni anafilattiche Casi Isolati Febbre Edema periferico Aumento Trigliceridi e gamma-gt Gli effetti collaterali dei PPI riguardano circa il 5% dei pazienti Am J Health Syst Pharm

24 PPI: effetti collaterali L uso prolungato può indurre atrofia della mucosa gastrica Aumento della gastrina sierica: nell uomo 1,5 volte il normale, reversibile all interruzione della terapia Studi di follow-up a 10 anni hanno mostrato che l aumento della gastrina non provoca, nell uomo, trasformazione displastica della mucosa gastrica ma solo aspetti di iperplasia EJM 1991, Digestion 2001 PPI: un paio di domande? ü Sono veri farmaci o solo protettori? Sono uguali tra loro? 24

25 PPI: efficacia ü Omeprazolo 20, lansoprazolo 30, rabeprazolo 20, pantoprazolo 40 sono equivalenti come efficacia di inibizione acida gastrica* ü Esomeprazolo sembra 40 lievemente superiore in termini di inibizione acida gastrica in alcuni studi** ü Tali studi, peraltro, o non erano in doppio cieco o veniva confrontato l esomeprazolo 40 con l omeprazolo 20 mg** Gastroenterology 2000; Aliment Pharmacol Ther 2000**; Drugs 2005* PPI: efficacia 25

26 PPI: in sintesi v I v I PPI sono i farmaci più efficaci per il trattamento della MRGE e possono essere usati in associazione ai procinetici e all acido alginico v Sono farmaci fondamentalmente sicuri* ed equivalenti come efficacia terapeutica e incidenza di effetti collaterali. ** v Vanno tenute in considerazione le diverse interazioni col citocromo P450 in particolare nei pazienti anziani, epatopatici e, soprattutto, in quelli sottoposti a politerapia farmacologica *Drugs 2005, **Pharmacology 1999 MRGE: schema di trattamento 26

27 MRGE: schemi di trattamento Continuativa Intermittente On demand Esofagite>1-2grado on responders Patologie concomitanti <3 recidive/anno Esofagite I-II grado Sintomi lievi ERD mg die 2-4 settimane a dosi piene (30-40 mg anche bid) 10-20mg ogni tre giorni Am J Gastroenterol 1998; Gut 1999; BMJ Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg Il paziente effettua la terapia prescritta, con completa scomparsa dei sintomi 27

28 DOPO LE 6 SETTIMAE DI TERAPIA COME DEVE COMPORTARSI IL MEDICO CURATE? 1. Sospendere la terapia 2. Sospendere la terapia e consigliare l esecuzione di un EGDS di controllo 3. Consigliare la riduzione del dosaggio di IPP 4. Consigliare l esecuzione di un test all ureasi 5. Consigliare l uso di IPP al bisogno (on demand) DOPO LE 6 SETTIMAE DI TERAPIA COME DEVE COMPORTARSI IL MEDICO CURATE? 1. Sospendere la terapia 2. Sospendere la terapia e consigliare l esecuzione di un EGDS di controllo 3. Consigliare la riduzione del dosaggio di IPP 4. Consigliare l esecuzione di un test all ureasi 5. Consigliare l uso di IPP al bisogno (on demand) 28

29 Sospendere la terapia La MRGE è una patologia con una notevole tendenza alla recidiva (sia dei sintomi che, se presenti, delle lesioni endoscopiche) Ø a 6 mesi dalla sospensione dell'ipp la maggioranza dei pazienti ha recidive La sospensione di tali farmaci va pertanto graduata con una metodologia "step-down" di riduzione. Carlsson R et al. Gastro-oesophageal reflux disease in primary care: an international study of different treatment strategies with omeprazole. Eur J Gastroenterol Hepatol 1998;10: DOPO LE 6 SETTIMAE DI TERAPIA COME DEVE COMPORTARSI IL MEDICO CURATE? 1. Sospendere la terapia 2. Sospendere la terapia e consigliare l esecuzione di un EGDS di controllo 3. Consigliare la riduzione del dosaggio di IPP 4. Consigliare l esecuzione di un test all ureasi 5. Consigliare l uso di IPP al bisogno (on demand) 29

30 Sospendere la terapia e consigliare l'esecuzione di una EGDS di controllo L'esecuzione di una EGDS è consigliabile se il paziente non risponde alla terapia iniziale Dent J et al. An evidence-based appraisal of reflux disease management - the Genval Workshop report. Gut 1999;44(suppl 2):1-16 DOPO LE 6 SETTIMAE DI TERAPIA COME DEVE COMPORTARSI IL MEDICO CURATE? 1. Sospendere la terapia 2. Sospendere la terapia e consigliare l esecuzione di un EGDS di controllo 3. Consigliare la riduzione del dosaggio di IPP 4. Consigliare l esecuzione di un test all ureasi 5. Consigliare l uso di IPP al bisogno (on demand) 30

31 Consigliare la riduzione del dosaggio di IPP La riduzione "a scalare" (step-down) del dosaggio degli IPP è una terapia di mantenimento che consente risultati significativamente superiori rispetto al placebo e agli H2 antagonisti nel mantenimento di pazienti con esofagite Am J Gastroenterol 1999;94:931-6 Il rapporto di Genval consiglia di portare il dosaggio del PPI sino a quello minimo efficace Dent J et al. An evidence-based appraisal of reflux disease management -the Genval Workshop report. Gut 1999;44(suppl 2):1-16 DOPO LE 6 SETTIMAE DI TERAPIA COME DEVE COMPORTARSI IL MEDICO CURATE? 1. Sospendere la terapia 2. Sospendere la terapia e consigliare l esecuzione di un EGDS di controllo 3. Consigliare la riduzione del dosaggio di IPP 4. Consigliare l esecuzione di un test all ureasi 5. Consigliare l uso di IPP al bisogno (on demand) 31

32 Consigliare l'effettuazione di un test all'ureasi L'eradicazione dell'infezione da Helicobacter Pylori non determina né guarigione né consente di prevenire la recidiva della MRGE nell'ipotesi di una terapia cronica con IPP lo status Hp potrebbe avere un'importanza a causa delle interazioni tra terapia cronica con IPP ed infezione da Hp nello sviluppo della gastrite cronica atrofica Engl J d 1996;334: Aliment Pharmacol Ther 2001; 15 : DOPO LE 6 SETTIMAE DI TERAPIA COME DEVE COMPORTARSI IL MEDICO CURATE? 1. Sospendere la terapia 2. Sospendere la terapia e consigliare l esecuzione di un EGDS di controllo 3. Consigliare la riduzione del dosaggio di IPP 4. Consigliare l esecuzione di un test all ureasi 5. Consigliare l uso di IPP al bisogno (on demand) 32

33 Consigliare l uso di IPP al bisogno ( on demand ) uova terapia di mantenimento proposta nel caso di ERD (reflusso senza esofagite) el nostro caso il paziente non ha eseguito la EGDS: non è noto, quindi, se si tratta di MRGE con o senza esofagite o Le raccomandazioni delle principali società di Gastroenterologia, ad esempio quella americana, non pongono limitazioni temporali all'uso degli IPP come mantenimento DeVault KR, Castell DO. Updated guidelines for the diagnosis and treatment of gastroesophageal reflux disease. Am J Gastroenterol 1999;94:

34 - Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg Al paziente viene prescritta una terapia di mantenimento con dosi ridotte di IPP. Dopo circa 1 mese, il paziente si ripresenta al medico curante, con la stessa sintomatologia riferita in precedenza. Il medico, a questo punto, consiglia l esecuzione di una EGDS che dimostra esofagite erosiva grado B (classificazione di Los Angeles) gastrite da Helicobacter pylori (biopsia gastrica). - Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg Il medico curante invia il paziente allo specialista per l ulteriore gestione del caso. Lo specialista consiglia una terapia prolungata con IPP a dosaggio pieno 34

35 SECODO VOI, È IDISPESABILE ASSOCIARE A TALE TERAPIA U TRATTAMETO ERADICATE L IFEZIOE DA HELICOBACTER PYLORI? 1. Sì 2. o 3. Dipende dal grado di severità della gastrite 4. Le evidenze attualmente disponibili non sono tali da qualificare l eradicazione come trattamento indispensabile o Una terapia acido-inibente con IPP, in presenza di una gastrite HP positiva, può determinare una più veloce evoluzione verso la gastrite atrofica? Studio olandese: 230 pazienti terapia di mantenimento con omeprazolo 20 mg/die follow-up: 6,5 anni. L'incidenza annuale di atrofia: 4,7% nei soggetti HP+ VS lo 0,7% dei soggetti HP- l'atrofia si manifestava quasi esclusivamente in soggetti anziani o con gastrite moderata/severa già all'inizio dello studio. (Klinkenberg-Knol EC et al. Gastroenterology 2000;118:661-9) 35

36 o il Consensus Report di Maastricht consiglia: l'eradicazione dell'hp nella MRGE solo nei soggetti che richiedano "profonda soppressione long-term della secrezione gastrica" QUALE ATTEGGIAMETO È UTILE ELL ASSUMERE ELLO SCHEMA DI TERAPIA SUCCESSIVA? 1. Ottenuta la guarigione acuta con IPP, si può continuare con IPP allo stesso dosaggio o provare a ridurre progressivamente il dosaggio (schema step-down) 2. Ottenuta la guarigione acuta con IPP, è utile continuare con H2-antagonisti 3. Ottenuta la guarigione acuta, si possono impiegare dosaggi al bisogno (schema on demand) 36

37 QUALE ATTEGGIAMETO È UTILE ELL ASSUMERE ELLO SCHEMA DI TERAPIA SUCCESSIVA? 1. Ottenuta la guarigione acuta con IPP, si può continuare con IPP allo stesso dosaggio o provare a ridurre progressivamente il dosaggio (schema step-down) 2. Ottenuta la guarigione acuta con IPP, è utile continuare con H2-antagonisti 3. Ottenuta la guarigione acuta, si possono impiegare dosaggi al bisogno (schema on demand) Farmaci anti-h2 (cimetidina, ranitidina, famotidina, nizatidina, roxatidina). Hanno rappresentato una tappa importante nel trattamento dell ulcera peptica. Riducono la produzione di HCl antagonizzando competitivamente l effetto dell istamina sui recettori H2 della cellula parietale. on hanno gravi effetti collaterali (diarrea, mal di testa) possono essere utilizzati anche nella sindrome di Zollinger-Ellison, ma sono stati recentemente quasi completamente sostituiti dagli inibitori della pompa protonica. CIMETIDIA: poco utilizzata attualmente perché inibisce l attività del citocromo P450 (att.ne all associazione con altri farmaci) è in grado di legarsi ai recettori per gli androgeni ed agire da antagonista 37

38 H2 antagonisti Farmacocinetica Dose giornaliera Emivita (ore) Potenza relativa alla cimetidina Cimetidina 800 mg Ranitidina 300 mg Famotidina 40 mg 2, izadine 300 mg QUALE ATTEGGIAMETO È UTILE ELL ASSUMERE ELLO SCHEMA DI TERAPIA SUCCESSIVA? 1. Ottenuta la guarigione acuta con IPP, si può continuare con IPP allo stesso dosaggio o provare a ridurre progressivamente il dosaggio (schema step-down) 2. Ottenuta la guarigione acuta con IPP, è utile continuare con H2-antagonisti 3. Ottenuta la guarigione acuta, si possono impiegare dosaggi al bisogno (schema on demand).b. 38

39 Ottenuta la guarigione acuta, si possono impiegare dosaggi al bisogno (schema on demand) La proposta di una terapia con IPP al bisogno (on demand) è una nuova modalità di terapia di mantenimento proposta nel caso di ERD (reflusso senza esofagite). el nostro caso è stata diagnosticata un'esofagite di grado 2 quindi dopo il trattamento in acuto a pieno dosaggio per il mantenimento va fatta una terapia continuativa e prolungata nel tempo - Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg Dopo 1 anno di terapia con dosaggi ridotti di IPP (alla sospensione il paziente recidiva dopo poco tempo), il paziente chiede allo specialista la sua opinione circa un intervento di chirurgia antireflusso, poiché ha letto sul supplemento medico di un quotidiano che tale intervento può essere fatto con approccio mini-invasivo e che la percentuale di guarigione è ottima. Lo specialista gli presenta i dati di letteratura. 39

40 QUALE TRA LE SEGUETI COSIDERAZIOI RITIEI CORRETTA? 1. on esistono dati sull efficacia a lungo termine della issen laparoscopica 2. I dati sull efficacia a breve-medio termine indicano un efficacia di circa il 90% con un incidenza di disfagia non trascurabile 3. Dati di efficacia della issen (eseguita in laparotomia) provenienti dai centri non specialistici indicano risultati molto meno brillanti ottenuti in centri di riferimento 4. Confronti di lungo periodo tra terapia medica e chirurgica indicano che la seconda è certamente molto più efficace 5. Analisi di costo della terapia medica e di quella chirurgica dopo 5 anni indicano un vantaggio della seconda - Caso clinico - Maschio, avvocato 43 anni 180 cm, 92 Kg Il paziente a questo punto accetta di essere nuovamente trattato continuativamente con IPP a dosaggi ridotti, con buona risposta terapeutica. 40

41 UTILIZZO A LUGO TERMIE DEGLI IPP EFFICACIA E SICUREZZA umerosi studi in letteratura testimoniano come: La terapia a lungo termine con IPP non comporti rischi di particolare rilievo e che comunque questi siano reversibili con l'interruzione del farmaco. Le maggiori informazioni sull efficacia e la sicurezza degli IPP si riferiscono all omeprazolo, il farmaco che da più tempo è disponibile. UTILIZZO A LUGO TERMIE DEGLI IPP EFFICACIA E SICUREZZA ü Studio internazionale multicentrico ü Omeprazolo 20 mg ü 230 pazienti con esofagite severa ü Periodo: anni di trattamento RISULTATI: 86% dei pazienti: guarigione lesioni mucose (in circa 12 settimane) 14% guarivano aumentando la dose di omeprazolo Recidive: una ogni 9,4 anni (curabili con il semplice aumento del dosaggio) 41

42 UTILIZZO A LUGO TERMIE DEGLI IPP EFFICACIA E SICUREZZA Lo studio non ha evidenziato alcun serio effetto collaterale: Atrofia mucosa del corpo gastrico - 0,7% dei pazienti HP negativi vs il 4,7% in HP positivi essun caso di tumore gastrico né di displasia del corpo 42

La terapia della Malattia da reflusso gastroesofageo. Giorgio Menardo U.O : Medicina Interna e Gastroenterologia Ospedale San Paolo SAVONA

La terapia della Malattia da reflusso gastroesofageo. Giorgio Menardo U.O : Medicina Interna e Gastroenterologia Ospedale San Paolo SAVONA La terapia della Malattia da reflusso gastroesofageo Giorgio Menardo U.O : Medicina Interna e Gastroenterologia Ospedale San Paolo SAVONA OBBIETTIVI DELLA TERAPIA Alleviare i sintomi Guarire le lesioni

Dettagli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO Antonio Verginelli pirosi definizione sensazione di bruciore percepito nell area retrosternale indica una disfunzione dell apparato digerente

Dettagli

Terapia della Malattia da Reflusso Gastroesofageo

Terapia della Malattia da Reflusso Gastroesofageo Terapia della Malattia da Reflusso Gastroesofageo Alessandro Grasso UOC Medicina Interna 2 a a.grasso@asl2.liguria.it Tel: 335-247018 Terapia iniziale Terapia di mantenimento MRGE lieve MRGE severa o con

Dettagli

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA Dr. Alessandro Bernardini Circa il 10% della popolazione nei paesi sviluppati è probabile vada incontro nella sua vita a ulcera peptica: una percentuale di ulcere persistenti dell 1%. La dispepsia è un

Dettagli

Ranitidina. Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì. lunedì 31 maggio 2010

Ranitidina. Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì. lunedì 31 maggio 2010 Ranitidina Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì 1 Christian Albert Theodor Billroth (Bergen auf Rügen, 26 agosto 1829 Abbazia, 6 febbraio 1894) 2 3 4 5 Ranitidina Indicazioni Esofagite Iperacidità gastrica

Dettagli

USO CONCOMITANTE DI INIBITORI DI POMPA E TERAPIE ANTITROMBOTICHE

USO CONCOMITANTE DI INIBITORI DI POMPA E TERAPIE ANTITROMBOTICHE Italian Council of Cardiology Practice Varese, 20-21-22 giugno 2014 «CUORE E OLTRE NUOVE PROPOSTE DI DIAGNOSI E TERAPIA» Congresso Regionale e Nazionale Collegio Federativo di Cardiologia USO CONCOMITANTE

Dettagli

La Terapia Medica della Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo Fabio Pace

La Terapia Medica della Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo Fabio Pace La Terapia Medica della Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo Fabio Pace Divisione e Cattedra di Gastroenterologia Ospedale Universitario L. Sacco, Milano Principali recenti cambiamenti nella gestione della

Dettagli

PIERCLAUDIO BRASESCO. Medico di Medicina Generale Genova

PIERCLAUDIO BRASESCO. Medico di Medicina Generale Genova PIERCLAUDIO BRASESCO Medico di Medicina Generale Genova L INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORI Quando e perché iniziare un trattamento eradicante? Raccomandazioni Terapeutiche (di grado A o B con livello di

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Nota 48 e 48bis, Farmaci Antiulcera Commento di Enzo Ubaldi Responsabile Area gastroenterologica, SIMG

Nota 48 e 48bis, Farmaci Antiulcera Commento di Enzo Ubaldi Responsabile Area gastroenterologica, SIMG Rivista SIMG (www.simg.it) Numero 9, 2000 Nota 48 e 48bis, Farmaci Antiulcera Commento di Enzo Ubaldi Responsabile Area gastroenterologica, SIMG Classe A, limitatamente ai seguenti periodi di trattamento

Dettagli

ACIDITA. L acidità è stata da sempre considerata alla base di tutte le principali patologie esofagogastriche

ACIDITA. L acidità è stata da sempre considerata alla base di tutte le principali patologie esofagogastriche ACIDITA L acidità è stata da sempre considerata alla base di tutte le principali patologie esofagogastriche ACIDITA NO ACID, NO ULCER Inizi del 1900 LE PATOLOGIE ACIDO-CORRELATE SONO MULTIFATTORIALI 2003

Dettagli

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 REFLUSSO GASTROESOFAGEO Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 MRGE: sintomi extraesofagei MRGE: molto diffusa e frequente nella pratica clinica. Manifestazioni

Dettagli

Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientifici Approfondimenti scientifici 1 Vantaggi farmacocinetici di Lansoprazolo orodispersibile nel trattamento dei disordini Fabio Baldi Drugs 2005; 65 (10): 1419-1426 OROdispersibile Grazie alle sue caratteristiche

Dettagli

INIBITORI DELLA POMPA PROTONICA

INIBITORI DELLA POMPA PROTONICA INIBITORI DELLA POMPA PROTONICA I disturbi peptici acido-correlati comprendono una gamma di condizioni cliniche particolari nelle quali si ritiene che il danno indotto dall acido gastrico (e dall attivazione

Dettagli

approfondimenti e buone pratiche su inibitori di pompa acida Aula Conferenze Hotel La Bitta Tortoli-Arbatax Giovedi 3 Dicembre 2015, ore 15:00

approfondimenti e buone pratiche su inibitori di pompa acida Aula Conferenze Hotel La Bitta Tortoli-Arbatax Giovedi 3 Dicembre 2015, ore 15:00 approfondimenti e buone pratiche su inibitori di pompa acida Aula Conferenze Hotel La Bitta Tortoli-Arbatax Giovedi 3 Dicembre 2015, ore 15:00 Un numero crescente di studi ha messo in evidenza come gli

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

(farmacologiche e non) Fabio Pace USC Gastroenterologia, Az. Bolognini, Seriate

(farmacologiche e non) Fabio Pace USC Gastroenterologia, Az. Bolognini, Seriate Terapie innovative i della MRGE (farmacologiche e non) Fabio Pace USC Gastroenterologia, Az. Bolognini, Seriate 1 Classificazione di Montreal Sindrome esofagea Sindrome extraesofagea Sindrome sintomatica

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il ph è l unità di misura dell acidità che va da 0 (acido) a 14 (basico o alcalino). 7 è il valore neutro. Il metodo più facile per avere un

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO PROPOSTA DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO TERAEUTICO CONDIVISO

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO PROPOSTA DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO TERAEUTICO CONDIVISO MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO PROPOSTA DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO TERAEUTICO CONDIVISO Alessandro Grasso U..O.C Medicina Interna 2 Ospedale San Paolo Via Genova 38 17100 Savona e-mail: a.grasso@asl2.liguria.it

Dettagli

L APPROCCIO TERAPEUTICO ALLE PROBLEMATICHE GASTRO-ESOFAGEE: un indagine epidemiologia condotta su un campione di pazienti osservati in farmacia

L APPROCCIO TERAPEUTICO ALLE PROBLEMATICHE GASTRO-ESOFAGEE: un indagine epidemiologia condotta su un campione di pazienti osservati in farmacia L APPROCCIO TERAPEUTICO ALLE PROBLEMATICHE GASTRO-ESOFAGEE: un indagine epidemiologia condotta su un campione di pazienti osservati in farmacia Dott.ssa Aurelia Capuani Società Italiana di Farmacia Clinica

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

angina esofagea. DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA

angina esofagea. DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA Angina esofagea Angina esofagea Angina pectoris DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA Nella diagnosi differenziale del dolore di origine coronarica il ruolo principale spetta al dolore toracico di origine

Dettagli

Valutazione del controllo della malattia da reflusso gastroesofageo in Medicina Generale attraverso l utilizzo del questionario GERD Impact scale

Valutazione del controllo della malattia da reflusso gastroesofageo in Medicina Generale attraverso l utilizzo del questionario GERD Impact scale Health Search Valutazione del controllo della malattia da reflusso gastroesofageo in Medicina Generale attraverso l utilizzo del questionario GERD Impact scale Enzo Ubaldi, Francesco Innocenti *, Iacopo

Dettagli

GastroPanel. Test clinico per la diagnosi di disturbi dello stomacoa partire da un campione di sangue

GastroPanel. Test clinico per la diagnosi di disturbi dello stomacoa partire da un campione di sangue GastroPanel Test clinico per la diagnosi di disturbi dello stomacoa partire da un campione di sangue Un test affidabile e di facile esecuzione che fornisce una serie di importanti indicazioni Segnala la

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/1154t273/

Dettagli

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_esercizio aerobico Aiuta mantenere peso ideale

Dettagli

Appropriatezza nella EGDS Marco Orsello UOA Gastroenterologia AOU Novara Appropriatezza Misura di quanto una scelta o intervento diagnostico o terapeutico siano adeguati rispetto alle esigenze del paziente

Dettagli

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro?

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro? FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro? Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie un farmaco come profilassi per la malaria: I farmaci consigliati per la prevenzione

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

DETERMINAZIONE. recepimento del protocollo "Linee di indirizzo per la prescrizione degli Inibitori di Pompa Protonica (IPP)". Estensore DENARO RITA

DETERMINAZIONE. recepimento del protocollo Linee di indirizzo per la prescrizione degli Inibitori di Pompa Protonica (IPP). Estensore DENARO RITA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA POLITICA DEL FARMACO DETERMINAZIONE N. G07095 del 10/06/2015 Proposta n. 8974 del 08/06/2015 Oggetto: recepimento del protocollo

Dettagli

Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore )

Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore ) Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore ) 1. L imminenza della morte 2. Le preferenze e le aspettative del paziente 3. La gravità

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

Diabete e sintomi vescicali

Diabete e sintomi vescicali encathopedia Diabete e sintomi vescicali Fattori da considerare Come riconoscere i segnali di allarme Il CIC può aiutarti Il Diabete (diabete mellito, DM) Al diabete mellito, spesso definito semplicemente

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

Dott. Fulvio Ferrante Coordinatore Area Farmaceutica AUSL Frosinone

Dott. Fulvio Ferrante Coordinatore Area Farmaceutica AUSL Frosinone Dott. Fulvio Ferrante Coordinatore Area Farmaceutica AUSL Frosinone L appropriatezza definisce un intervento sanitario (preventivo, diagnostico, terapeutico, riabilitativo) correlato al bisogno del paziente

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

L ANALISI DEL RISCHIO

L ANALISI DEL RISCHIO Sistemi di produzione L ANALISI DEL RISCHIO Sistemi di produzione Analisi del rischio 1 Il Decreto Legislativo n. 626/94 Si tratta senz altro della più importante legge del nostro ordinamento in fatto

Dettagli

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O.

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O. MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O. OSPEDALI GALLIERA DEFINIZIONE RIPIENEZZA POST-PRANDIALE PRANDIALE CORTEO SINTOMATOLOGICO

Dettagli

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi SOGGETTO CON CMD NOTA IN COMPENSO PREGRESSO DOLORE TORACICO Quale esame stato richiesto con appropriatezza? SOGGETTO CON

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Funzioni dello stomaco

Funzioni dello stomaco corpo antro Funzioni dello stomaco 1. Storage accumulo di cibo in seguito ad apertura del SEI 2. Mescolamento del cibo con le secrezioni gastriche fino a formare una poltiglia acida detta chimo 3. Digestione

Dettagli

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore Dr. Franco Adriano Zecchillo Il primo trattamento per la cura dello scompenso cardiaco è.. MODIFICHE

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health Obiettivi Valutare il livello di awareness della FA e dei sintomi Comprendere l impatto della FA e del trattamento sulla qualità di vita

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA

CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA Documento approvato nella seduta della Commissione PTR del 18.04.07 assorbimento L assorbimento di alcuni farmaci può La ridotta acidità intragastrica Alterazioni

Dettagli

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Lega Friulana per il Cuore CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: STEATOSI E STEATOEPATITE NON ALCOLICA AIGO PER I PAZIENTI: INFORMAZIONE SANITARIA A CURA DELLE COMMISSIONI AIGO

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO Anno 2014 Inquadramento del tema Il rumore è fra le principali cause del peggioramento della qualità

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/1181t736/ Tags: :

Dettagli

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Corso per farmacisti operanti nei punti di erogazione diretta delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna AUSL Piacenza

Dettagli

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Cod. ID: Data: Paziente: TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Test rapido one step per la diagnosi qualitativa dell antigene di Helicobacter pylori nelle feci HELICOBACTER PYLORI COS E TEST Helicobacter pylori

Dettagli

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI 1 Obiettivi del modulo 4 Definire i principali ostacoli che incontra il MMG nella sua attività quotidiana Spiegare le

Dettagli

La gestione della terapia anticoagulante orale.

La gestione della terapia anticoagulante orale. La gestione della terapia anticoagulante orale. Competenze Infermieristiche Coagulazione del sangue meccanismo fisiologico di protezione che ha il compito di limitare e arrestare l emorragia EMOSTASI Coagulazione

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/dyna3530/

Dettagli

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Qualche numero Sul territorio nazionale: Incidenza CRC: 52.000 nuovi casi diagnosticati

Dettagli

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti Stress sul posto di lavoro Segnali e cause Stress check per i dirigenti (Versione 04.2014) Questo stress check la aiuterà a identificare lo stress nel suo servizio. La presenza di una situazione di stress

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA DEGLI INIBITORI DI POMPA PROTONICA SINOPSI D'USO PER LA PRATICA CLINICA

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA DEGLI INIBITORI DI POMPA PROTONICA SINOPSI D'USO PER LA PRATICA CLINICA APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA DEGLI INIBITORI DI POMPA PROTONICA SINOPSI D'USO PER LA PRATICA CLINICA A CURA DI Carmelo Scarpignato, Luigi Gatta, Angelo Zullo, Anna Kohn, Alberto Chiriatti, Corrado Blandizzi,

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

per una buona salute Claudio Andreoli

per una buona salute Claudio Andreoli Alimentazione e stili di vita per una buona salute Claudio Andreoli «Uno stile di vita non corretto può aumentare il rischio di tumori o di malattie cardiache?» UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facolta

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/port3788/ Tags: download, download

Dettagli

Comunicazione del rischio Sentiero docenti

Comunicazione del rischio Sentiero docenti Convegno Gli allergeni negli alimenti Roma 25 settembre 2013 Comunicazione del rischio Sentiero docenti Giulia Mascarello WP8 Strategie di comunicazione sui fattori di rischio di allergie alimentari U.O.

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIVO: L ESOFAGO DI BARRETT

PROTOCOLLO INFORMATIVO: L ESOFAGO DI BARRETT Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ENDOSCOPIA DIGESTIVA AD ALTA TECNOLOGIA Responsabile dott. Giorgio Battaglia PROTOCOLLO INFORMATIVO: L

Dettagli

Jama, 2001, 285(19):2486-2496

Jama, 2001, 285(19):2486-2496 Sommariio esecutiivo delllle lliinee-guiida ATP-III per lla prevenziione delllle mallattiie coronariiche Jama, 2001, 285(19):2486-2496 FASE 1. DETERMINARE IL PROFILO LIPIDICO-LIPOPROTEICO NEL SOGGETTO

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica

Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica Questo modulo è proposto in versione ridotta a scopi dimostrativi! e non rappresenta l effettiva durata del prodotto finale Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica Stefania Agrigento

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Farmaci Inibitori della Pompa Protonica

Farmaci Inibitori della Pompa Protonica Farmaci Inibitori della Pompa Protonica La malattia da reflusso-gastroesofageo (GERD) rappresenta la principale indicazione d uso dei farmaci Inibitori della Pompa Protonica (IPP), con una percentuale

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/sjzf1222/ Tags: mai piã¹ reflusso acido - curare il

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione del Comitato per

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Ernia iatale e Malattia da reflusso gastro-esofageo Cos è l ernia iatale?

Ernia iatale e Malattia da reflusso gastro-esofageo Cos è l ernia iatale? CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA Insegnamento: Il ruolo dell apparato digerente nella nutrizione umana Ernia iatale e Malattia da reflusso gastro-esofageo Cos

Dettagli

ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE

ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE

Dettagli