STORIA DELLA TECNOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STORIA DELLA TECNOLOGIA"

Transcript

1 STORIA DELLA TECNOLOGIA LEZIONE 24 Massimo Guarnieri Dipartimento di Ingegneria Elettrica - Università di Padova Teoria dell informazione Stati Uniti A mathematical theory of communication Claude E. Shannon ( ) - Bell Labs Bit, entropia, trasmissione efficiente dei dati, velocità massima di trasmissione 1937: A symbolic Analysis of Relay and Switching Circuits tesi di master al MIT, sulle macchine di Vannenar Bush modello dei circuiti logici basati sull algebra booleana e sull aritmetica binaria 2 Cibernetica Stati Uniti Cybernetics Norbert Wiener ( ) Anticipazioni di Pavel Florenskij nel Stati Uniti Elaboratore elettrico-elettronico digitale - SSEC IBM Principi di Babbage + architettura di von Neumann Capace di calcoli scientifici e contabili Usato a fini pubblicitari (in una vetrina di New York) L informatica entra nel mondo commerciale Induce un nuovo modo di progettare hardware e software e un nuovo modo di riflettere su un ampia gamma di problemi (scienza del comportamento,.) 1949: Filtro di Wiener Riduzione ottimale del rumore (eliminazione dei disturbi dai segnali) 3 4

2 Gran Bretagna Elaboratore elettronico digitale - EDSAC Maurice Wilkes (1913) Prima macchina elettronica con architettura di von Neumann: Unica memoria per dati e programma 1948: Baby, macchina dimostrativa di Williams e Kilburn (UK) Stati Uniti Primo elaboratore elettronico commerciale - UNIVAC John W. Mauchly ( ) e John P. Eckert ( ) Architettura di von Neumann 5 6 Orologio atomico Stati Uniti Harold Lyons ( ) - NBS - USA Modello perfezionato del 1955: Louis Essen ( ) - NPL - UK Drastico miglioramento della precisione (10-9 s/dì) Utilizzo non immediato: missioni spaziali, sistemi di controllo dei voli, GPS, esperienze di laboratorio (verifica della relatività einsteiniana) Stati Uniti, Giappone, Europa, INFORMAZIONE E AUTOMAZIONE Avvento dell automazione nei processi produttivi Macchine che governano altre macchine Capaci di sostituire l uomo nella gestione delle informazioni necessarie ai processi produttivi Le macchine sono esecutori ideali di attività di routine che richiedono precisione, affidabilità, velocità, potenza, ubbidienza assoluta. Spostamento dell occupazione dal secondario (industria) al terziario (servizi) 7 8

3 Stati Uniti, Giappone, Europa, INFORMAZIONE E AUTOMAZIONE Le macchine prendono completamente il posto che nei tempi antichi (talvolta non molto antichi ) fu degli schiavi (anche nell effettuare scelte nei processi produttivi) Ma c è anche il rovescio della medaglia.... l abuso, anche inconsapevole, delle enormi possibilità che la tecnologia è ora in grado di offrire, il suo uso miope.. TECNOLOGIA E SOCIETA` CONSAPEVOLE C è chi già percepisce l importanza di assumere un atteggiamento critico sull uso poco consapevole di una tecnologia tanto potente I nostri nuovi schiavi chiedono moltissimo alla nostra onestà ed intelligenza. Il mondo del futuro sarà una battaglia sempre più impegnativa contro le limitazioni alla nostra intelligenza, non un amaca confortevole su cui stenderci serviti dai nostri schiavi meccanici Norbert Wiener ( ), God & Golem Inc TECNOLOGIA E SOCIETA` CONSAPEVOLE Va emergendo un atteggiamento critico sull uso poco consapevole della tecnologia. l errore consiste nel credere che il comfort, le grandi possibilità materiali siano i soli vantaggi della civiltà Ma il benessere e la sicurezza possono danneggiare la vita quanto i disagi e la mancanza di sicurezza. G. Elgozy, Automation and Humanisme, Finlandia Fusione del rame a flash (flash smeltimg) Outokumpu Uno dei primissimi esempi di tecnologia etica e sostenibile Processo di fusione autogeno a bassissime emissioni Sfrutta l ossidazione dei minerali, usando aria surriscaldata ed arricchita di ossigeno evita il ricorso a combustibile addizionale Recupera i gas liberati dalla reazione (elimina il 99% delle emissioni di composti solforosi) Produzione secondaria di acido solforico 11 12

4 Austria Altoforno basico ad ossigeno (convertitore) per la produzione dell acciaio (BOF: Basic Oxygen Furnace) Voest-Alpine Insufflazione di ossigeno per ossidare le impurità carbone, silicio, zolfo e fosforo Cariche da 400 t Drastica riduzione dei tempi di produzione (da 10 ore a 45 minuti e meno), dell energia necessaria e dei costi Ferro nel XX secolo Nel XX secolo la produzione mondiale dell acciaio continua ad aumentare vertiginosamente: 1900: 40 milioni di tonnellate 2005: 1100 milioni di tonnellate I principali paesi produttori di minerali sono (Mt 2004): Cina (280), Australia (220), Brasile (220), India (110), Russia (95), Ucraina (66), Stati Uniti (54), Sud Africa (40), Canada (31), Svezia (22) I due processi produttivi attualmente più usati sono altoforno basico (convertitore) ad ossigeno altoforno ad arco elettrico (ac e cc) ~1950 Processi di cracking per ottenere i polimeri dal petrolio (invece che dal carbone) Passaggio definitivo dal carbone al petrolio Affermazione degli Stati Uniti come massima potenza industriale Esaltazione delle economie di scala Produzione di massa delle materie plastiche ~1950 Piena affermazione delle materie sintetiche, sostitutive di quelle naturali: Fibre sintetiche al posto di cotone e lana Plastica al posto di cuoio, legno, metalli non ferrosi, e altro Gomma sintetica al posto di quella naturale Detergenti sintetici al posto degli oli vegetali Pesanti conseguenze sui mercati di produzione dei paesi meno avanzati, storici fornitori delle materie prime naturali 15 16

5 Germania, Italia 1953: Propilene Karl Ziegler ( ) 1954: Polipropilene Guilio Natta ( ) Polimero destinato ad un enorme diffusione: Casalinghi, giocattoli, bottiglie, rivestimenti, tubazioni, imballaggi, isolamenti elettrici, Innovazioni in chimica L innovazione chimica è dominata da concentrazione e specializzazione Le innovazioni fondamentali fino al 1955 sono in Germania (30 in IG Farben) 43 negli Stati Uniti (12 in Du Pont) 15 in Gran Bretagna (7 in ICI - Imperial Chimical Industries) 8 negli altri paesi Stati Uniti Aviazione civile a reazione Lungo dominio americano del mercato mondiale Dal 1945 l industria dell aviazione americana gode di fondamentali investimenti in R&S, finanziati in gran parte dal governo federale Adozione del know how britannico (turboreattore di Frank Whittle - in seguito agli accordi di collaborazione bellica) Aumento della spinta del 50% Riduzione del consumo del 33% Riduzione dei costi (del 90% rispetto a quelli degli anni 20) Grazie a varie innovazioni (turboreattore a doppio flusso, turboreattore a doppio flusso con elevato rapporto di bypass) N.b.: I trattati di pace proibiscono alla Germania di sviluppare i suoi motori a reazione, ideati durante la Seconda Guerra Mondiale e lasciano libero il mercato per l industria statunitense 19 ~ Stati Uniti Elettronica dello stato solido Supporto del Department of Defence (governo federale) alle ricerche nel settore dei semiconduttori In particolare a quelle sul transistor L industria dei semiconduttori rappresenta forse la storia di successo più rilevante di tutto il dopoguerra, per gli Stati Uniti, in termini di politiche governative atte a stimolare il progresso tecnico, oltre che la crescita della produzione e dell occupazione Nathan Rosenberg (Stanford University), Dentro la scatola nera,

6 Stati Uniti URSS Prima centrale elettrica operativa a fissione nucleare AM-1 (Atom Mirny, ossia atomo pacifico) a Obninsk 5 MW - tipo RBMK (lo stesso della centrale di Chernobyl) 1951: EBR-1 a Arco (ID) USA Stanford Industrial Park University of Stanford (California), Frederick E.Terman ( ) e Wallace Sterling Promozione della collaborazione tra industria e ricerca universitaria primo nucleo della Silicon Valley 100 kw, primo reattore elettronucleare sperimentale 1959: Calder Hall (Gran Bretagna) 90 MW, prima centrale elettronucleare operativa occidentale 1955: Nautilus (USA), primo sottomarino atomico 1 kg di uranio arricchito fornisce tanta energia quanto cinque milioni di litri di benzina Stati Uniti Videoregistratore magnetico a nastro G. L. Ginsburg ( ), Ampex Corporation Apparecchio molto complesso e costoso Trasmissioni televisive in differita Stati Uniti, Giappone Inizia l uso industriale del transistor 1954: Stati Uniti - radiolina portatile a transistor e pile - Regency TR-1 I.D.E.A. (da un prototipo non commerciale di Texas Instruments) 1955: Giappone - radiolina portatile a transistor e piletr-55 Akio Morita ( ) Tokio Tsushin Kogyo (Sony) I transistor richiedono materiali altamente puri e promuovono lo sviluppo di tale industria 23 24

7 Giappone Nuovo protagonista dei mercati industriali internazionali Automazione dei processi produttivi Elettronica e meccanica di largo consumo Siderurgia Strategia industriale pianificata a livello governativo: Sfruttamento di innovazioni tecnologiche sviluppate in altri paesi, producendole a basso costo e introducendovi (col tempo) sostanziali miglioramenti di processo e di prodotto India, Gran Bretagna Fibra ottica Narinder S. Kapany Hopkins Van Hell Vari altri lavori pionieristici Uso iniziale in campo medico (endoscopi) Trovano piena applicazione pochi anni dopo, con lo sviluppo del laser URSS 4/10/1957: Primo satellite artificiale - Sputnik I 1952: inizio del programma Primato assoluto sovietico mantenuto nei primi anni dell esplorazione dello spazio STATI UNITI Satellite artificiale - Explorer 1 Prima satellite USA, dopo precedenti tentativi falliti e ulteriori altri insuccessi (ma falliscono anche molti lanci sovietici) 12/04/1961: primo cosmonauta con la navicella Vostok 1 Yuri Gagarin ( ) Volo orbitale Motivazioni propagandistiche e strategiche In piena guerra fredda, è iniziata la gara per la conquista dello spazio tra le due superpotenze 27 28

8 Stati Uniti 1958: Circuito integrato Jack S. Kilby (1923), Texas Instruments 1 transistor, 3 resistori, 1 condensatore a base germanio Nobel nel : modello planare, industrializzabile Robert Noyce ( ) Stati Uniti, Germania Elaboratori di seconda generazione 1946: prima generazione Tubi elettronici, memoria a tamburi magnetici, 1958: seconda generazione Transistor, memoria a matrici di nuclei di ferrite, linguaggi di alto livello Siemens & Halske con 2002 (erede dei modelli di K.Zuse), IBM con 7070 e Sperry Rand, Digital Equipment con Pdp-1 (nel 1960) 1964: terza generazione Circuiti integrati, memoria a semiconduttori (ci), sistemi operativi, time sharing IBM 360, Digital PDP-8,. 1971:. Microprocessori Stati Uniti, Germania Elaboratori di seconda generazione 1946: prima generazione Prestazioni di riferimento (=1) 1958: seconda generazione memoria x10, velocità x10, affidabilità x10, dimensioni x1/100, costo x1/ : terza generazione memoria x1000, velocità x100, affidabilità x1000, dimensioni x1/1000, consumo x1/1000, costo x1/ :. Microprocessori Germania Pacemaker cardiaco artificiale interno Siemens & Halske Primo modello interno (a transistor) Ideato da Rune Elmquist ( , S) Impiantato da Ake Senning ( , S) Precedente: 1950: apparecchio esterno rudimentale (a valvole termoelettroniche) - John Hopps (CAN) 31 32

9 Stati Uniti Fotocopiatrice a secco commerciale Xeros 914 Derivata dall archetipo di Carlson del 1938 L innovazione tecnologica si rivolge sempre più anche al terziario, ove si sta spostando la forza lavoro URSS Prima sonda spaziale - Luna 1 2 gennaio 1959 Transita a 5995 km dalla superficie lunare Primo oggetto artificiale a raggiungere la velocità di fuga e ad abbandonare la Terra Dopo gli insuccessi americani di Pioneer 0 e Pioneer 1 (1958) Laser al rubino Stati Uniti Theodore H. Maiman (1927) Primo laser di successo commerciale Precedenti: 1953 maser di Townes, e di Basov e Prochorov Robot industriale Stati Uniti George Charles Devol (1912), Joseph Engleberger (1925) Primi utilizzi alla General Motors, che nel 1951 aveva introdotto la prima linea di produzione automatizzata (per motori) Sviluppi: 1962 laser a semiconduttore di Robert Hall (1919) molto più economico Impieghi: ricerca di base, comunicazioni, fibre ottiche, processi industriali. lettori per dischi ottici, stampanti laser, 35 36

10 Italia 1960 Olivetti Programma 101 Pier Giorgio Perotto ( ) Calcolatrice elettronica programmabile da tavolo Precorre il personal computer che sarà sviluppato circa 10 anni dopo Riscuote un clamoroso successo, specialmente negli Stati Uniti, essendo molto più economica dei calcolatori concorrenti (3.200 $, contro i circa $ di un elaboratore Digital) Sopravvento dell aeroplano sulla nave nei collegamenti passeggeri transatlantici (e rapida sostituzione) Andrea Doria ( ) Stati Uniti 1976 Francia, Gran Bretagna Lockheed SR-71 Constellation - TWA (Hughes) Nasa Ricognitore strategico Concord Messo fuori servizio nel 1989 (alla fine della guerra fredda), per i costi di esercizio eccessivi aereo supersonico per passeggeri (Mach 2, km/h) sofisticatissimo, ma carissimo non competitivo rispetto ad aerei più lenti, capienti e economici, (come il Boeing 747 Jumbo), ritirato dal servizio nel 2003 Velocità di crociera: Mach 3,2 (3.300 km/h); quota di tangenza: m, autonomia: km a 60 anni dal volo del Flyer dei Wright 39 40

11 Stati Uniti Stati Uniti Satellite per telecomunicazioni - Telstar Satellite per telecomunicazioni geosincroni / geostazionari Bell Labs Ø = ~1 m, ~100 kg, ~1000 transistor 600 comunicazioni telefoniche intercontinentali o 1 televisiva Nasa 36000km di quota 1963: geosincrono Syncom-1 posizionamento fallito 1964: geostazionario Syncom-3 posizionamento corretto usato per le Olimpiadi di Tokyo : satelliti geostazionari Syncom 1965: Early Bird (Intelsat-1), satellite commerciale per telecomunicazioni 1972: Landsat-1, satellite per rilevamento 1991: Ers-1, satellite europeo per rilevamento 1945 concezione dell idea, inizialmente accolta con diffidenza Arthur C. Clark (1917) Astronomo, futurologo e scrittore (2001 Odissea nello Spazio) SONDE SPAZIALI Stati Uniti Sbarco sulla luna - Apollo 11 Nasa Programma Apollo lanciato da J. F. Kennedy nel 1961 Motivazioni propagandistiche e strategiche vettore Saturn V, realizzato dal gruppo di von Braun Iniziano vari programmi (URSS, NASA, ESA, CAN, J) di esplorazione spaziale con sonde interplanetarie come Nuova prova delle capacità scientifico -tecnico-gestionali americane (linee transcontinentali, progetto Manhattan, ENIAC, radar,.) 43 Mariner 10 (NASA 1972) con tre passaggi su Mercurio, grazie a Bepi Colombo (PD) Giotto (ESA 1986) che avvicina la cometa di Halley 44

12 SONDE SPAZIALI Esplorazione spaziale dei pianeti esterni, con sonde interstellari, come Stati Uniti ARPANET - prima rete di calcolatori prima rete informatica sperimentale, nata in campo militare Pioneer 10 (1972) nel 2001, dopo 29 anni di viaggio, sono stati captati segnali della sonda, oramai lontana dal sistema solare Pioneer 11 (1973) Voyager 1 (1977) Stati Uniti Microprocessore - chip - Intel 4004 Ted Hoff (1937), Federico Faggin (1941), INTEL Circuito integrato miniaturizzato: 2300 transistor in 13 mm 2 Unità logica di elaboratore: più potente di ENIAC, ed enormemente più piccolo, affidabile ed economico Stati Uniti Evoluzione della microelettronica: Bell Labs: Shockley (transistor con Bardeen e Brittain) Shockley Semiconductor lab: Noyce, Moore Fairchild Semiconductor Intel: Hoff, Faggin Zilog Una buona parte della microelettronica scaturisce da un manipolo di uomini collegati tra loro INIZIA LA MICROELETTRONICA 47 48

13 Sviluppo della microelettronica Buona parte è frutto delle interazioni di pochi uomini - una scuola di eccellenza non strutturata Bell Labs: Shockley transistor Fairchild Semiconductor - Noyce, Moore circuito integrato industriale Zilog - Z80 Cygnet Technology, Synaptic Inc. Shockley Semiconductor Lab Noyce, Moore Intel Hoff, Faggin Intel Stati Uniti Sviluppo della Microelettronica 1970: Intel 4004 (4 bit, 2300 transistor, 740 khz, 13 mm 2 ) 1972: Intel 8008 (8 bit, 3300 transistor, 14 mm 2 ) 1974: Intel 8080 (16 bit, 4800 transistor, 4,47 MHz, 14 mm 2 ) 1978: Digital VAX 11/78 (32 bit, LSI) 1982: Intel ( transistor, 12 MHz) 1993: Pentium I (64 bit, 3,3 milioni di transistor, 75 MHz, VLSI) 1994: Pentium III (28 milioni di transistor, 133 MHz) 2000: Pentium IV (42 milioni di transistor, 400 MHz, ULSI) Uso sempre più vasto e generalizzato, Non solo verso l alto ma anche verso il basso Computer, elettrodomestici, apparecchi professionali, automobili, telefoni, giochi,.. Anche in oggetti semplici ed economici 50

Breve storia del calcolo automatico

Breve storia del calcolo automatico Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica Approfondimenti 01 Breve storia del calcolo automatico Marzo 2010 L architettura del calcolatore 1 Approfondimenti: Storia del calcolo automatico

Dettagli

Evoluzione del calcolatore e fondamenti della programmazione

Evoluzione del calcolatore e fondamenti della programmazione Informatica e fondamenti della programmazione Disciplina che si occupa dell informazione e del suo trattamento in modo automatico Mezzi fisici: i computer Mezzi logici: procedimenti di elaborazione, algoritmi

Dettagli

Gli assetti a popolazione

Gli assetti a popolazione Gli assetti a popolazione Lo strategic network (mercato auto) L industrial network (filiera, distretto) I business network (eterarchia-relazione) Il policy network (politica pubblica) Le filiere IL SETTORE

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEI CALCOLATORI INTRODUZIONE

ORGANIZZAZIONE DEI CALCOLATORI INTRODUZIONE ORGANIZZAZIONE DEI CALCOLATORI INTRODUZIONE Mariagiovanna Sami 1 08-2 - UN PO DI STORIA L idea di calcolatore programmabile risale alla prima metà dell Ottocento - la macchina analitica di Charles Babbage

Dettagli

Vari tipi di computer

Vari tipi di computer Hardware Cos è un computer? Un computer è un elaboratore di informazione. Un computer: riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione Può memorizzare (in modo temporaneo o permanente)

Dettagli

STORIA DELLA TECNOLOGIA

STORIA DELLA TECNOLOGIA STORIA DELLA TECNOLOGIA 1956 - Stati Uniti Videoregistratore magnetico a nastro VRX-1000 G. L. Ginsburg (1920-1992), Ampex Corporation Apparecchio molto complesso e costoso (50.000 $) Impiego professionale:

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA INTRODUZIONE ALL INFORMATICA Cosa è l Informatica? Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Scienza della rappresentazione, memorizzazione, elaborazione e trasmissione

Dettagli

STORIA DELLA TECNOLOGIA

STORIA DELLA TECNOLOGIA STORIA DELLA TECNOLOGIA 1956 - Stati Uniti Videoregistratore magnetico a nastro VRX-1000 G. L. Ginsburg (1920-1992), Ampex Corporation Apparecchio molto complesso e costoso (50.000 $) Impiego professionale:

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA. Docente: Erick Baldi Classi: 1AP, 1BP, 2AP, 3AP Sito del corso: www.infoisicast.netsons.org

CORSO DI INFORMATICA. Docente: Erick Baldi Classi: 1AP, 1BP, 2AP, 3AP Sito del corso: www.infoisicast.netsons.org CORSO DI INFORMATICA Docente: Erick Baldi Classi: 1AP, 1BP, 2AP, 3AP Sito del corso: www.infoisicast.netsons.org Perchè insegnare informatica? L'informatica è una attività che copre molti campi applicativi

Dettagli

STEELMASTER Special Edition 2013

STEELMASTER Special Edition 2013 STEELMASTER Special Edition 2013 Confronto tecnico-economico economico tra ciclo integrale e ciclo elettrico in relazione al mix di prodotti siderurgici Autore: Alessio Saccocci Relatore: Andrea Mazzarano

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA INTRODUZIONE ALL INFORMATICA Cosa è l Informatica? Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Scienza della rappresentazione, memorizzazione, elaborazione e trasmissione

Dettagli

Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza

Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza Sempre all avanguardia per design e tecnologia, l offerta di Panasonic è in costante evoluzione nelle soluzioni di riscaldamento

Dettagli

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com Mercati altrimenti impossibili La flessibilità e la convenienza di LOGO! hanno consentito ad Eletec di affrontare con successo mercati altrimenti restii ad accettare soluzioni di automazione avanzate La

Dettagli

Hardware e Software. 09/10/01 Introduzione all'informatica 1. Il Computer. Il computer è un elaboratore elettronico digitale:

Hardware e Software. 09/10/01 Introduzione all'informatica 1. Il Computer. Il computer è un elaboratore elettronico digitale: Hardware e Software Il termine Hardware (HW) indica la struttura fisica del computer costituita dai componenti elettronici interni ed esterni. Il software è l insieme dei programmi che consentono all HW

Dettagli

Decentramento e federalismo

Decentramento e federalismo Decentramento e federalismo Teoria economico-finanziaria dell ottimo livello di governo. Principi: ECONOMIA PUBBLICA (6) Le giustificazioni del decentramento e del federalismo sussidiarietà; responsabilità;

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù Lezione 1 Obiettivi del corso Il corso si propone di descrivere i principi generali delle architetture di calcolo (collegamento tra l hardware e il software). Sommario 1. Tecniche di descrizione (necessarie

Dettagli

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia) L Italia in Russia I numeri della presenza italiana in Russia Esportazioni (2008): 10, miliardi (3% del totale export Italia) La Russia è il 7 paese cliente dell Italia (dopo Germania, Francia, Spagna,

Dettagli

Innovazioni e soluzioni tecnologiche per le automazioni industriali COMPANY PROFILE

Innovazioni e soluzioni tecnologiche per le automazioni industriali COMPANY PROFILE Innovazioni e soluzioni tecnologiche per le automazioni industriali COMPANY PROFILE La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie John Maynard Keynes 2 Sommario 1. Società

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia Ritorno all'energia nucleare Una scelta sbagliata per l'italia Il nuovo governo di centrodestra sta promuovendo un ritorno all'energia nucleare. Perché mai? Ridurre la dipendenza energetica dall'estero

Dettagli

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola aggiornamento al 30 gennaio 2015 Dieci punti di forza dell Italia, talvolta poco conosciuti, fotografati da Fondazione Symbola: 1) È uno dei cinque

Dettagli

Informatica - A.A. 2010/11

Informatica - A.A. 2010/11 Ripasso lezione precedente Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Matematica, Statistica e Informatica Modulo: Informatica Esercizio: Convertire

Dettagli

L Unità Centrale di Elaborazione

L Unità Centrale di Elaborazione L Unità Centrale di Elaborazione ed il Microprocessore Prof. Vincenzo Auletta 1 L Unità Centrale di Elaborazione L Unità Centrale di Elaborazione (Central Processing Unit) è il cuore di computer e notebook

Dettagli

La globalizzazione e l economia

La globalizzazione e l economia La globalizzazione e l economia La globalizzazione Oggi nel mondo sono scomparse sia le distanze fisiche sia le distanze culturali. La cultura è diventata di massa: ovunque nel mondo abbiamo stili di vita

Dettagli

Perché si compra nei paesi a basso costo

Perché si compra nei paesi a basso costo Perché si compra nei paesi a basso costo I grafici seguenti sono basati su una ricerca condotta da Accenture presso 3 responsabili degli acquisti in una vasta gamma di settori industriali in Europa e Stati

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

SCHEDA PERFORATA SMARTPHONE. Dalla. allo. ( Una veloce sintesi di un secolo di INFORMATICA) Dalla Scheda Perforata allo Smartphone 2013

SCHEDA PERFORATA SMARTPHONE. Dalla. allo. ( Una veloce sintesi di un secolo di INFORMATICA) Dalla Scheda Perforata allo Smartphone 2013 Dalla SCHEDA PERFORATA allo SMARTPHONE ( Una veloce sintesi di un secolo di INFORMATICA) domenico salandra Pagina 1 INFORMATICA: 100 anni di evoluzione 1890 1970 1990 Negli Stati Uniti i calcoli per il

Dettagli

Le rinnovabili in cifre

Le rinnovabili in cifre Le rinnovabili in cifre (Febbraio 2004) Le energie rinnovabili - il vento, l acqua, la biomassa, il sole e l energia geotermica costituiscono un enorme potenziale per la tutela del clima. Il nuovo Jahrbuch

Dettagli

più s p e c i a l i z z a z i o n i, Ma t e r i a l i

più s p e c i a l i z z a z i o n i, Ma t e r i a l i Mersen più s p e c i a l i z z a z i o n i, un unica energia Elettricità Ma t e r i a l i Una strategia di prossimità Con 60 sedi a livello globale in 40 paesi, Mersen è vicina alle principali realtà industriali

Dettagli

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration All Seasons CLIMATE COMFORT Heating Air Conditioning Applied Systems Refrigeration In un distretto può esistere la richiesta di sola potenza frigorifera Nei Grandi Impianti in ambito industriale, Commerciale

Dettagli

Aumenta la facilità d uso e diminuiscono i costi, grazie alla totale integrazione.

Aumenta la facilità d uso e diminuiscono i costi, grazie alla totale integrazione. Si amplia la partnership con Trexel: MuCell totalmente integrato nel CC200 Aumenta la facilità d uso e diminuiscono i costi, grazie alla totale integrazione. Settembre 2012. ENGEL AUSTRIA ha ampliato la

Dettagli

Progetto. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti. Regione Siciliana SCUOLA SECONDARIA DI 1 1 GRADO S. QUASIMODO - Ragusa

Progetto. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti. Regione Siciliana SCUOLA SECONDARIA DI 1 1 GRADO S. QUASIMODO - Ragusa Regione Siciliana SCUOLA SECONDARIA DI 1 1 GRADO S. QUASIMODO - Ragusa Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti Esperto: ing. Walter

Dettagli

A parte alcuni dispositivi rudimentali dell'antichità classica, non vi furono progressi tecnologici rilevanti fino a circa il 1650 Per tre secoli,

A parte alcuni dispositivi rudimentali dell'antichità classica, non vi furono progressi tecnologici rilevanti fino a circa il 1650 Per tre secoli, Storia del Calcolatore A parte alcuni dispositivi rudimentali dell'antichità classica, non vi furono progressi tecnologici rilevanti fino a circa il 1650 Per tre secoli, vennero ideati dispositivi meccanici

Dettagli

LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015

LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015 LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015 Fondata nel 1945, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE è associazione costruttori italiani

Dettagli

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Capitolo sette Investimenti diretti esteri Investimenti diretti esteri nell economia mondiale 7-3 Il flusso di IDE è l ammontare di investimenti esteri realizzati in un dato

Dettagli

Serramenti e sostenibilità: lo standard LEED come prospettiva ambientale

Serramenti e sostenibilità: lo standard LEED come prospettiva ambientale Rimini, 7 aprile 2011 Serramenti e sostenibilità: lo standard LEED come prospettiva ambientale Erika Endrizzi Habitech Paola Moschini Macro Design Studio LEED Italia 2009 Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Allievi Automatici A.A. 2014-15 Nozioni di Base

Fondamenti di Informatica. Allievi Automatici A.A. 2014-15 Nozioni di Base Fondamenti di Informatica Allievi Automatici A.A. 2014-15 Nozioni di Base Perché studiare informatica? Perché l informatica è uno dei maggiori settori industriali, e ha importanza strategica Perché, oltre

Dettagli

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA Gruppo MMP: Andrea Portugalli, Matteo montagna Luca Marazzina Anno2014 1 Informatica 1.1 informatica 1.2 sistema di elaborazione 1.3 componenti di un sistema 2 Hardware 2.1

Dettagli

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Parte 1 - La questione energetica Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Gilio Cambi INFN Bologna & Dipartimento di Fisica ed Astronomia Università di Bologna Pesaro, 22

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale Presentazione aziendale Indice Attività e Posizionamento Competitivo Prodotti e Mercati Dati Economico-Finanziari Consolidati Obiettivi e Strategie 2 Attività e Posizionamento Competitivo 3 Cembre Cembre

Dettagli

Proponente: GIOSUE FEOLA TEL. 3401014152 E-Mail: giosuefeola@libero.it

Proponente: GIOSUE FEOLA TEL. 3401014152 E-Mail: giosuefeola@libero.it Titolo del progetto: STERILIZZATORE ULTRA-FLASH Proponente: GIOSUE FEOLA TEL. 3401014152 E-Mail: giosuefeola@libero.it GENERALITA L idea è quella di realizzare uno sterilizzatore per latte, di nuova concezione,

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale Presentazione aziendale Indice Attività e Posizionamento Competitivo Prodotti e Mercati Dati Economico-Finanziari Consolidati Obiettivi e Strategie 2 Attività e Posizionamento Competitivo 3 Cembre Cembre

Dettagli

INNOVATIVE LIGHTING SOLUTION COMPANY PRESENTATION

INNOVATIVE LIGHTING SOLUTION COMPANY PRESENTATION INNOVATIVE LIGHTING SOLUTION COMPANY PRESENTATION CHI SIAMO GREENLED INDUSTRY TECNOLOGIA, INNOVAZIONE E KNOW HOW SETTORE INDUSTRIALE GREENLED INDUSTRY SpA È UN AZIENDA SPECIALIZZATA NELLO SVILUPPO E NELLA

Dettagli

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente LA DECOLONIZZAZIONE Nel 1939 quasi 4.000.000 km quadrati di terre e 710 milioni di persone (meno di un terzo del totale) erano sottoposti al dominio coloniale di una potenza europea. Nel 1941, in piena

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

Ambasciatori. Rappresentano gli interessi di un area geografica. Russia Medio Oriente. Cina Sud-Est Asiatico. Nord America Fabbisogno energetico

Ambasciatori. Rappresentano gli interessi di un area geografica. Russia Medio Oriente. Cina Sud-Est Asiatico. Nord America Fabbisogno energetico Ambasciatori gli interessi di un area geografica Russia Medio Oriente Economia basata sul petrolio e sul gas naturale Cina Sud-Est Asiatico carbone, economia in forte crescita Nord America grande nazione,

Dettagli

TECNOLOGIA DEL LAVAGGIO INDUSTRIALE

TECNOLOGIA DEL LAVAGGIO INDUSTRIALE TECNOLOGIA DEL LAVAGGIO INDUSTRIALE PULIZIA FOCALIZZATA SUL COMPONENTE www.durr.com IL LAVAGGIO INDUSTRIALE EFFICIENTE E SOSTENIBILE ADATTO PER OGNI VOSTRA VOSTRA NECESSITÀ NECESSITÀ Raggiungere il grado

Dettagli

Corso di Studio in Ingegneria dell Automazione. Open Day 15 Febbraio 2014

Corso di Studio in Ingegneria dell Automazione. Open Day 15 Febbraio 2014 Corso di Studio in Ingegneria dell Automazione Open Day 15 Febbraio 2014 L Ingegneria dell Automazione E la scienza, la tecnica, la professione che si prefigge di progettare sistemi di controllo automatici,

Dettagli

Eaton Industria manifatturiera discreta. Affidati alla qualità superiore Eaton per mantenere efficiente la tua produzione.

Eaton Industria manifatturiera discreta. Affidati alla qualità superiore Eaton per mantenere efficiente la tua produzione. Eaton Industria manifatturiera discreta Affidati alla qualità superiore Eaton per mantenere efficiente la tua produzione. Prestazioni. Produttività. Redditività. In un mondo sempre più dominato dall imperativo

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009 Solar Energy Italia Building a solar future Aprile 2009 1 La società Investire in un impianto fotovoltaico significa avere la garanzia di un ritorno certo per 20 anni se ci si affida ad un partner di provata

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Il termine informatica riassume due parole, informazione automatica, e si occupa dei sistemi per l elaborazione

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

1924 - Stati Uniti, Ungheria. 1927 - Stati Uniti. 1926 - Gran Bretagna FONDAMENTI STORICO-EPISTEMOLOGICI DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO LEZIONE 11

1924 - Stati Uniti, Ungheria. 1927 - Stati Uniti. 1926 - Gran Bretagna FONDAMENTI STORICO-EPISTEMOLOGICI DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO LEZIONE 11 FONDAMENTI STORICO-EPISTEMOLOGICI DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO MASSIMO GUARNIERI LEZIONE 11 1924 - Stati Uniti, Ungheria Fase pionieristica della teoria dell informazione 1924: definizione di telegraph speed,

Dettagli

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore Contenuti Introduzione 1 Introduzione 2 3 4 5 71/104 Il Calcolatore Introduzione Un computer...... è una macchina in grado di 1 acquisire informazioni (input) dall esterno 2 manipolare tali informazioni

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Alpiq E-Mobility AG In Charge of E-Mobility.

Alpiq E-Mobility AG In Charge of E-Mobility. Alpiq E-Mobility AG In Charge of E-Mobility. In quanto leader sul mercato per le soluzioni globali nell infrastruttura della mobilità elettronica, difendiamo l idea che l energia vada utilizzata in modo

Dettagli

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera Elisabetta Tondini Procede anche in Umbria il processo di terziarizzazione. Dai dati strutturali alcuni segnali di cambiamento Il percorso Sul rapporto

Dettagli

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo Energia e ambiente: sviluppo sostenibile Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo La quantità di energia consumata dipende dal grado di sviluppo dell economia Tempo:

Dettagli

I sistemi di elaborazione: situazione attuale

I sistemi di elaborazione: situazione attuale I sistemi di elaborazione: situazione attuale M. Sonza Reorda Politecnico di Torino Dip. di Automatica e Informatica 1 Introduzione Una delle ragioni della rapida evoluzione dei sistemi di elaborazione

Dettagli

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2014/2015

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2014/2015 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura

Dettagli

Cina e India cambiano l economia mondiale. Michela Floris micfloris@unica.it

Cina e India cambiano l economia mondiale. Michela Floris micfloris@unica.it Cina e India cambiano l economia mondiale Michela Floris micfloris@unica.it Una premessa L Asia non è nuova a miracoli economici Giappone, Corea del Sud, Cina e India sono protagonisti di una rapida crescita

Dettagli

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno IL FUTURO: i quadri orari e le 4 specializzazioni della riforma PRIMO BIENNIO Il primo biennio del nostro istituto è dedicato all acquisizione di saperi e competenze di base ed ha valore orientativo e

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende ! "#%&"'(&)*++,%#,"'"(&("##&-"! "!#!. /##&('"*#,0"1&,2)*',%3"2&11"1&,2& 4 "3'&"22&5 "3'&"22&6 "3'&"22&7 "0#8"22&9! "0#8"22&9 ",33& : '&&0+"##&)*''";,%,!,00"%&, Obiettivo del presente capitolo è presentare

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips. Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.com STUDI E VERIFICHE DI FATTIBILITÀ... 2 PROGETTAZIONE MECCANICA...

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

Digital Signal Processing: Introduzione

Digital Signal Processing: Introduzione Corso di Elettronica dei sistemi programmabili Digital Signal Processing: Introduzione Stefano Salvatori Definizioni DSP: Digital Signal Processing Signal: tutti sappiamo cosa sia un segnale; Signal Processing:

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 4. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 4. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 4 Angelo Bonomi LA COMPLESSITA DELLE TECNOLOGIE Uno dei problemi riguardanti la valutazione delle tecnologie risiede

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Ravenna 26 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino

RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino 11 giugno 2015 Trentino Industriale giugno-luglio 2015 Il Sole 24 ORE 10 luglio 2015 Eventi Lunedì 20 luglio 2015

Dettagli

Sistema Kyron Glass SISTEMA KYRON GLASS SISTEMA KYRON GLASS.

Sistema Kyron Glass SISTEMA KYRON GLASS SISTEMA KYRON GLASS. Non rimanere fuori Chiuditi dentro Sistema Kyron Glass Il SISTEMA KYRON GLASS realizza il sogno di chiudere gli ambienti senza chiuderli! Chiudersi dentro e vedere tutto intorno come se fossimo liberi

Dettagli

BOX 08. Consumo globale di energiallll

BOX 08. Consumo globale di energiallll Consumo globale di energiallll Spreconi e risparmiatori Il consumo di energia nei singoli paesi si manifesta in maniera molto differenziata, e spesso dipende dalla ricchezza di ognuno di essi. Una gran

Dettagli

L evoluzione della nostra storia

L evoluzione della nostra storia LE NOSTRE CERTIFICAZIONI L evoluzione della nostra storia Dagli anni 20 ad oggi specializzati in impianti elettrici, automazione industriale e sistemi integrati La Giordano & C. è un azienda italiana nata

Dettagli

PRODUZIONE DI COMPONENTI TERMOPLASTICI

PRODUZIONE DI COMPONENTI TERMOPLASTICI PRODUZIONE DI COMPONENTI TERMOPLASTICI NATIONAL MOLDING il profilo dell azienda. Un partner affidabile per lo stampaggio di componenti in materiale plastico che si differenzia per le diverse soluzioni

Dettagli

Ginecologia Chirurgia

Ginecologia Chirurgia Otorinolaringoiatria (ORL) Ginecologia Chirurgia Cura Odontoiatria La ATMOS MedizinTechnik è leader nello sviluppo e nella produzione di tecnologie mediche «L azienda è sinonimo di innovazioni sicure ed

Dettagli

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Introduzione Lezione 1 29 ottobre 2014 UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Rivoluzione industriale (ca.( 1780) Trasformazione della vita umana più radicale della storia Uk: intera economia mondiale costruita attorno

Dettagli

ROBOTICA A SCUOLA PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA E DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA Edizione 2012-2013

ROBOTICA A SCUOLA PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA E DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA Edizione 2012-2013 ROBOTICA A SCUOLA PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA E DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA Edizione 2012-2013 Ente proponente: Provincia di Torino Assessorato Istruzione - Servizio Istruzione e Orientamento

Dettagli

Produzione di tabacco in alcuni Paesi rispetto alla produzione mondiale (anno 2005*): valori percentuali

Produzione di tabacco in alcuni Paesi rispetto alla produzione mondiale (anno 2005*): valori percentuali I CONSUMI DI TABACCO E I FUMATORI OSSFAD Istituto Superiore di Sanità Situazione mondiale La produzione mondiale di tabacco è pari a circa 6,6 milioni di tonnellate. Il principale Paese produttore rimane

Dettagli

Pompe di calore geotermiche

Pompe di calore geotermiche Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 Pompe di calore geotermiche ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Sassari, 24 settembre 2009 Pompe di calore Macchine termiche che permettono

Dettagli

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi L esperienza di SEPA per lo sviluppo di tecnologie legate a GPS/EGNOS e Galileo 26 Settembre 2005 26/09/2005 Presentazione della società SEPA ha

Dettagli

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia La farmaceutica è un patrimonio manifatturiero che il Paese non può perdere La farmaceutica e il suo indotto 174 fabbriche 62.300 addetti

Dettagli

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw Serie da 2,2 a 11 kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e

Dettagli

Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE

Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE 21 marzo 2012 - Milano 1 Perché le Smart Grids? Nuovi drivers del sistema elettrico Incrementare lo sfruttamento

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

i PrOdOtti 2012 GRUPPI MOTORE A INIEZIONE PILOTA PER BIOGAS 40 a 1040 kw

i PrOdOtti 2012 GRUPPI MOTORE A INIEZIONE PILOTA PER BIOGAS 40 a 1040 kw i PrOdOtti 2012 GRUPPI MOTORE A INIEZIONE PILOTA PER BIOGAS 40 a 1040 kw L azienda: schnell L azienda schnell Motoren ag è considerata uno dei pionieri nel settore della costruzione di impianti di biogas.

Dettagli

Noi ci crediamo. Scopri con noi come riciclare i tuoi rifiuti elettronici. Campagna di informazione ReMedia e Legambiente. Con la partecipazione di:

Noi ci crediamo. Scopri con noi come riciclare i tuoi rifiuti elettronici. Campagna di informazione ReMedia e Legambiente. Con la partecipazione di: Campagna di informazione ReMedia e Legambiente Noi ci crediamo. Con la partecipazione di: Scopri con noi come riciclare i tuoi rifiuti elettronici. In collaborazione con: DIAMO VALORE AI RIFIUTI TECNOLOGICI

Dettagli

OSSERVAZIONI il settore industriale

OSSERVAZIONI il settore industriale OSSERVAZIONI Lo stabilimento siderurgico di Taranto costituisce un enorme patrimonio nazionale, perché é in grado di competere ai massimi livelli internazionali, e un suo sottoutilizzo non comporta solo

Dettagli

Storia dell informatica

Storia dell informatica Storia dell informatica INFORMATICA INFORMATICA INTRODUZIONE PERCHE' I COMPUTER? LIMITI DELLE CAPACITA' ELABORATIVE UMANE. VELOCITA' LIMITATA 2. PESANTI LIMITI ALLA COMPLESSITA DEI PROBLEMI AFFRONTABILI

Dettagli

Franco Masera. Senior Advisor KPMG

Franco Masera. Senior Advisor KPMG Franco Masera Senior Advisor KPMG Franco MASERA Alessandro GUIDUCCI Valerio TROMBETTA Le Rotte Aeree, le nuove autostrade per la connettività globale Globalizzazione: occorre avvicinare la nuova Domanda

Dettagli

SETTORI DI APPLICAZIONE

SETTORI DI APPLICAZIONE SETTORI DI APPLICAZIONE TECNOLOGIA DI FUSIONE Le richieste che arrivano dal settore della pressofusione sono sempre più esigenti in termini di assenza di porosità, riduzione del peso, alta resistenza e

Dettagli

Schumacher Precision Tools GmbH

Schumacher Precision Tools GmbH Image-Broschure Tecnologia della Filettatura Schumacher Precision Tools GmbH Prodotti Applicazioni Servizi L impresa Utensili di precisione dal 1918 Schumacher produce utensili di alta qualità e precisione

Dettagli

CONSULENZA E PROGETTAZIONE PER IMPIANTI AD ENERGIE RINNOVABILI

CONSULENZA E PROGETTAZIONE PER IMPIANTI AD ENERGIE RINNOVABILI CONSULENZA E PROGETTAZIONE PER IMPIANTI AD ENERGIE RINNOVABILI IL FUTURO È ALLE PORTE, NOI SIAMO PRONTI Da 20 anni il nostro obiettivo è l ideazione e progettazione di sistemi con prestazioni energetiche

Dettagli

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw. Serie BRIO

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw. Serie BRIO Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw Serie BRIO Approfittate dei vantaggi BALMA Fin dal 1950, BALMA offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e hobbistico

Dettagli

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo

Dettagli

CORSO DI ECONOMIA POLITICA (LIVELLO AVANZATO)

CORSO DI ECONOMIA POLITICA (LIVELLO AVANZATO) CORSO DI ECONOMIA POLITICA (LIVELLO AVANZATO) Prof. G. Di Bartolomeo Paese preso in esame: GERMANIA Gruppo di lavoro: Di Paolo Chiara Lavecchia Gianluca Marchesani Sara Marcotullio Giada Salvatorelli Francesca

Dettagli

FIG. 2.14 FIG. 2.15 7LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

FIG. 2.14 FIG. 2.15 7LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH &$5$77(5,67,&+('(//,17(56&$0%,2,7$/,$12 E interessante osservare, a questo punto, verso quali paesi l Italia realizza la sua attività commerciale, per porre un confronto con quelli diretti concorrenti.

Dettagli