Prof. ssa Gloria Mazzi ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. ssa Gloria Mazzi ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO"

Transcript

1 a.s.2012/2013 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: SASSOFONO A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof. ssa Gloria Mazzi

2 L AMBITO DISCIPLINARE DI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE, SASSOFONO STABILISCE CHE: 1. I docenti prevedono un congruo numero di ore per il recupero in itinere e una verifica finale che accerti l eventuale recupero avvenuto, tale recupero può essere attuato alla fine di uno o più moduli a seconda delle necessità del docente e della classe. 2. I docenti prevedono l acquisto da parte degli studenti di un equipaggiamento appropriato. In particolare: Bocchino classico (Selmer C*, Selmer S80 D/E, Selmer S90 180/190) Sassofono contralto perlomeno di media qualità (raccomandato Selmer II o III serie, oppure Yamaha, anche modelli non professionali) Ance classiche (Vandoren tradizionali blu n 2,5 o n 3) Metronomo Leggio 3. I docenti necessitano dell utilizzo di un aula insonorizzata acusticamente. 4. I docenti necessitano di un impianto stereo o di casse amplificate con ingresso mini-jack. 5. I docenti necessitano di un armadietto nel quale accumulare materiale didattico e materiale di studio. 6. Secondo quanto indicato dalla CM , l ambito disciplinare SASSOFONO delibera che negli scrutini intermedi delle classi prime, seconde e terze la valutazione dei risultati raggiunti sia formulata mediante : voto unico (pratico)

3 PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE AMBITO DISCIPLINARE: SASSOFONO ORDINE DI SCUOLA: Liceo INDIRIZZO: Musicale CLASSI: 1 ANNO MODULO N. 1 TITOLO: SASSOFONO PRIMO ANNO (PRIMO STRUMENTO) COMPETENZE Prime Diteggiatura e posizione del corpo, Respirazione, Imboccatura, Attacco, Articolazione, Ritmo. Principi basilari di: Fraseggio, Dinamiche, Vibrato, Intonazione. Suoni tenuti e filati per tutta l estensione dello strumento. Scale maggiori e minori fino a tre alterazioni. Esecuzione di studi tratti dal repertorio. Scala cromatica. Storia e utilizzo dello strumento. Approfondimenti di brani di musica d insieme o proposti dallo studente. Tecniche improvvisative. Lettura estemporanea. Descrizione della performance per dimostrare l acquisizione della competenze ( cosa l alunno deve SAPER FARE) Saper produrre suoni tenuti e suoni filati, su tutta l estensione dello strumento. Suonare a velocità moderata la scala cromatica legata. Suonare a velocità moderata e con articolazioni elementari le scale maggiori e minori fino a tre alterazioni. Esecuzione di studi tratti dal repertorio proposto. Suonare a prima vista brani semplici. Improvvisare elementi ritmico-melodici su base armonica statica.

4 STRUTTURA DI APPRENDIMENTO Conoscenze: Storia e utilizzo dello strumento. Brani d autore. Scale. Tecniche strumentali di base. Tecniche improvvisative ed estemporanee di base. Contenuti: Studi tratti dal repertorio: M.Mule, 24 Studi Facili, ed. Leduc; J. M. Londeix, Les gammes conjointes et en intervalles, ed. Lemoine; J. M. Londeix, Il Sassofono nella Nuova Didattica (parti I e II), ed. Berben; G. Lacour 50 Studi Facili e Progressivi (Vol.1 e 2), ed. Billaudot; H. Klosé, 25Exercices journaliers, ed. Leduc J. M. Londeix, Exercices Mecaniques vol.1, ed. Le moine J. M. Londeix, Le Detaché, ed. Leduc L. Niehaus, Basic jazz conception for saxophone vol.1, ed. TryPub.Com. P. Wastall, Suonare il Sassofono: sax contralto con 2CD ed. Carish; M. Oldenkamp J. Kastelein, Ascolta, Leggi, Suona per Saxofono Contralto con CD (vol.1 e 2) ed. De Haske. Esercizi meccanici. Suoni tenuti e suoni filati. Approfondimenti di brani di musica d insieme o proposti dallo studente. Integrazioni a cura del Docente mediante appropriate schede didattiche/fotocopie. Capacità: Tecnica strumentale di base. Esecuzione ponderata ed estemporanea. Metodo di studio adeguato. Autovalutazione. Analisi di base delle scelte

5 interpretative. Una annualità. TEMPI Lezioni individuali frontali. METODOLOGIA (per I&FP privilegiare didattica laboratoriale) Analisi dei bisogni: Attivare un maggior campo di interpretazioni della musica e del suono in stretto rapporto con l entità umana. Non ridurre la Musica ai tradizionali elementi costitutivi, ma analizzarla anche come entità fisica e come manifestazione vitale di Energia nello Spazio e nel Tempo. Stimolare il corpo e la mente ad attivare varie condotte utili a com-prendere la musica, attraverso queste sfere cognitive: ludica, corporea (senso-motoria), psicoemotiva, percettiva, sensoriale (sinestesica), mnemonico-cognitiva, gioco di regole, simbolica, interpretativa, relazionale, comunicazionale, esternalizzante, motivante, ecc. Il percorso didattico prevede un itinerario strutturato sull Ascolto-Lettura e sull Esecuzione: -Presentazione degli elementi pratico-cognitivi da apprendere da parte del Docente. -Lettura fondata sulla memorizzazione grafico-visiva della notazione in un percorso propedeutico di basi teoriche. -Ascolto inteso come ascoltare leggendo in modo da creare uno stretto rapporto tra orecchio e occhio. -Esecuzione e pratica al Sassofono (respirazione, digitazione, imboccatura, emissione, diteggiatura, intervalli, scale, musica d insieme, ecc.). Valutazione pratica a fine anno. TESTO DI COMPITO

6 E MODALITÀ DI VERIFICA Verifica settimanale del lavoro svolto a casa. COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI Musica d insieme. Tecnologie musicali. Teoria e composizione musicale. Storia. Matematica. Letteratura. La verifica finale è pratica. PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE AMBITO DISCIPLINARE: SASSOFONO ORDINE DI SCUOLA: Liceo INDIRIZZO: Musicale CLASSI: 1Amus MODULO N. 1 TITOLO: SASSOFONO PRIMO ANNO (SECONDO STRUMENTO) COMPETENZE Prime Diteggiatura e posizione del corpo, Respirazione, Imboccatura, Attacco, Articolazione, Ritmo. Principi basilari di: Dinamiche, Intonazione. Suoni tenuti e filati nell estensione centrale dello strumento.

7 Scale maggiori e minori fino a due alterazioni. Esecuzioni di studi tratti dal repertorio. Scala cromatica. Storia e utilizzo dello strumento. Eventuali approfondimenti di brani di musica d insieme o proposti dallo studente. Descrizione della performance per dimostrare l acquisizione della competenze ( cosa l alunno deve SAPER FARE) Saper produrre suoni tenuti e suoni filati nell estensione centrale dello strumento. Suonare a tempo libero la scala cromatica. Suonare a tempo libero e con articolazione libera le scale maggiori e minori fino a due alterazioni. Esecuzione di pochi studi tratti dal repertorio. STRUTTURA DI APPRENDIMENTO Conoscenze: Storia e utilizzo dello strumento. Brani d autore. Scale. Contenuti: Studi tratti dal repertorio: M.Mule, 24 Studi Facili, ed. Leduc; J. M. Londeix, Les gammes conjointes et en intervalles, ed. Lemoine; J. M. Londeix, Il Sassofono nella Nuova Didattica (parti I e II), ed. Berben; G. Lacour 50 Studi Facili e Progressivi (Vol.1 e 2), ed. Billaudot; P. Wastall, Suonare il Sassofono: sax contralto con 2CD ed. Carish;

8 M. Oldenkamp J. Kastelein, Ascolta, Leggi, Suona per Saxofono Contralto con CD (vol.1 e 2) ed. De Haske. Esercizi meccanici. Suoni tenuti e suoni filati. Approfondimenti di brani di musica d insieme o proposti dallo studente. Integrazioni a cura del Docente mediante appropriate schede didattiche/fotocopie. Capacità: Tecnica strumentale di base. Esecuzione ponderata ed estemporanea. Metodo di studio adeguato. Autovalutazione. Analisi di base delle scelte interpretative. Una annualità. TEMPI Lezioni individuali frontali. METODOLOGIA (per I&FP privilegiare didattica laboratoriale) Analisi dei bisogni: Attivare un maggior campo di interpretazioni della musica e del suono in stretto rapporto con l entità umana. Non ridurre la Musica ai tradizionali elementi costitutivi, ma analizzarla anche come entità fisica e come manifestazione vitale di Energia nello Spazio e nel Tempo. Stimolare il corpo e la mente ad attivare varie condotte utili a com-prendere la musica, attraverso queste sfere cognitive: ludica, corporea (senso-motoria), psicoemotiva, percettiva, sensoriale (sinestesica), mnemonico-cognitiva, gioco di regole, simbolica, interpretativa, relazionale, comunicazionale, esternalizzante, motivante, ecc. Il percorso didattico prevede un itinerario strutturato sull Ascolto-Lettura e

9 sull Esecuzione: -Presentazione degli elementi pratico-cognitivi da apprendere da parte del Docente. -Lettura fondata sulla memorizzazione grafico-visiva della notazione in un percorso propedeutico di basi teoriche. -Ascolto inteso come ascoltare leggendo in modo da creare uno stretto rapporto tra orecchio e occhio. -Esecuzione e pratica al Sassofono (respirazione, digitazione, imboccatura, emissione, diteggiatura, intervalli, scale, musica d insieme, ecc.). Valutazione pratica a fine anno. TESTO DI COMPITO E MODALITÀ DI VERIFICA Verifica settimanale del lavoro svolto a casa. COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI Musica d insieme. Tecnologie musicali. Teoria e composizione musicale. Storia. Matematica. Letteratura. La verifica finale è pratica. PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE AMBITO DISCIPLINARE: SASSOFONO ORDINE DI SCUOLA: Liceo INDIRIZZO: Musicale CLASSI: 2Amus MODULO N. 1 TITOLO: SASSOFONO SECONDO ANNO (PRIMO STRUMENTO)

10 COMPETENZE Seconde Diteggiatura e posizione del corpo, Respirazione, Imboccatura, Attacco, Articolazione, Ritmo, Fraseggio, Dinamiche, Vibrato, Intonazione. Principi basilari di: Staccato rapido, Tonalità. Suoni tenuti e filati per tutta l estensione dello strumento. Scale maggiori e minori fino a cinque alterazioni. Esecuzione di studi tratti dal repertorio. Scala cromatica. Storia e utilizzo dello strumento. Approfondimenti di brani di musica d insieme o proposti dallo studente. Tecniche improvvisative. Lettura estemporanea. Descrizione della performance per dimostrare l acquisizione della competenze ( cosa l alunno deve SAPER FARE) Saper produrre suoni tenuti e suoni filati, su tutta l estensione dello strumento. Suonare a velocità moderata la scala cromatica legata. Suonare a velocità moderata e con diverse articolazioni le scale maggiori e minori fino a cinque alterazioni. Esecuzione di studi tratti dal repertorio proposto. Suonare a prima vista brani semplici. Improvvisare elementi ritmico-melodici su base armonica statica. STRUTTURA DI APPRENDIMENTO Conoscenze: Storia e utilizzo dello strumento. Brani d autore. Scale. Tecniche strumentali di base. Tecniche improvvisative ed estemporanee di base. Contenuti: Studi tratti dal repertorio: H. Klosé, 25 Exercices Journaliers, ed. Leduc G. Lacour, 24 Etudes atonales faciles, ed. Billaudot

11 L. Blemant, 20 Etudes melodiques Vol.11 ed. Leduc J. M. Londeix, Les gammes conjointes et en intervalles, ed. Lemoine; J. M. Londeix, Il Sassofono nella Nuova Didattica (parti I e II), ed. Berben; M.Mule, 24 Studi Facili, ed. Leduc H. Klosé, 25 Exercices journaliers, ed. Leduc J. M. Londeix, Exercices Mecaniques vol.1, ed. Le moine J. M. Londeix, Le Detaché, ed. Leduc L. Niehaus, Basic jazz conception for saxophone vol.1, ed. TryPub.Com. Esercizi meccanici. Suoni tenuti e suoni filati. Approfondimenti di brani di musica d insieme o proposti dallo studente. Integrazioni a cura del Docente mediante appropriate schede didattiche/fotocopie. Capacità: Tecnica strumentale di base. Esecuzione ponderata ed estemporanea. Metodo di studio adeguato. Autovalutazione. Analisi di base delle scelte interpretative. Una annualità. TEMPI Lezioni individuali frontali. METODOLOGIA (per I&FP privilegiare didattica Analisi dei bisogni: Attivare un maggior campo di interpretazioni della musica e del suono in stretto rapporto con l entità umana. Non ridurre la Musica ai

12 laboratoriale) tradizionali elementi costitutivi, ma analizzarla anche come entità fisica e come manifestazione vitale di Energia nello Spazio e nel Tempo. Stimolare il corpo e la mente ad attivare varie condotte utili a com-prendere la musica, attraverso queste sfere cognitive: ludica, corporea (senso-motoria), psicoemotiva, percettiva, sensoriale (sinestesica), mnemonico-cognitiva, gioco di regole, simbolica, interpretativa, relazionale, comunicazionale, esternalizzante, motivante, ecc. Il percorso didattico prevede un itinerario strutturato sull Ascolto-Lettura e sull Esecuzione: -Presentazione degli elementi pratico-cognitivi da apprendere da parte del Docente. -Lettura fondata sulla memorizzazione grafico-visiva della notazione in un percorso propedeutico di basi teoriche. -Ascolto inteso come ascoltare leggendo in modo da creare uno stretto rapporto tra orecchio e occhio. -Esecuzione e pratica al Sassofono (respirazione, digitazione, imboccatura, emissione, diteggiatura, intervalli, scale, musica d insieme, ecc.). Valutazione pratica a fine anno. TESTO DI COMPITO E MODALITÀ DI VERIFICA Verifica settimanale del lavoro svolto a casa. COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI Musica d insieme. Tecnologie musicali. Teoria e composizione musicale. Storia. Matematica. Letteratura. La verifica finale è pratica.

13 PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE AMBITO DISCIPLINARE: SASSOFONO ORDINE DI SCUOLA: Liceo INDIRIZZO: Musicale CLASSI: 2Amus MODULO N. 1 TITOLO: SASSOFONO SECONDO ANNO (SECONDO STRUMENTO) COMPETENZE Prime Diteggiatura e posizione del corpo, Respirazione, Imboccatura, Attacco, Articolazione, Ritmo. Principi basilari di: Fraseggio, Dinamiche, Vibrato, Intonazione. Suoni tenuti e filati per tutta l estensione dello strumento. Scale maggiori e minori fino a tre alterazioni. Esecuzione di studi tratti dal repertorio. Scala cromatica. Storia e utilizzo dello strumento. Approfondimenti di brani di musica d insieme o proposti dallo studente. Tecniche improvvisative. Lettura estemporanea. Descrizione della performance per dimostrare l acquisizione della competenze ( cosa l alunno deve SAPER FARE) Saper produrre suoni tenuti e suoni filati, su tutta l estensione dello strumento. Suonare a velocità moderata la scala cromatica legata. Suonare a velocità moderata e con articolazioni elementari le scale maggiori e minori fino a tre alterazioni. Esecuzione di studi tratti dal repertorio proposto. Suonare a prima vista brani semplici.

14 Improvvisare elementi ritmico-melodici su base armonica statica. STRUTTURA DI APPRENDIMENTO Conoscenze: Storia e utilizzo dello strumento. Brani d autore. Scale. Tecniche strumentali di base. Tecniche improvvisative ed estemporanee di base. Contenuti: Studi tratti dal repertorio: M.Mule, 24 Studi Facili, ed. Leduc; J. M. Londeix, Les gammes conjointes et en intervalles, ed. Lemoine; J. M. Londeix, Il Sassofono nella Nuova Didattica (parti I e II), ed. Berben; G. Lacour 50 Studi Facili e Progressivi (Vol.1 e 2), ed. Billaudot; H. Klosé, 25Exercices journaliers, ed. Leduc J. M. Londeix, Exercices Mecaniques vol.1, ed. Le moine J. M. Londeix, Le Detaché, ed. Leduc L. Niehaus, Basic jazz conception for saxophone vol.1, ed. TryPub.Com. P. Wastall, Suonare il Sassofono: sax contralto con 2CD ed. Carish; M. Oldenkamp J. Kastelein, Ascolta, Leggi, Suona per Saxofono Contralto con CD (vol.1 e 2) ed. De Haske. Esercizi meccanici. Suoni tenuti e suoni filati. Approfondimenti di brani di musica d insieme o proposti dallo studente. Integrazioni a cura del Docente mediante appropriate schede didattiche/fotocopie. Capacità: Tecnica strumentale di base. Esecuzione ponderata ed estemporanea. Metodo di studio adeguato. Autovalutazione. Analisi di base delle scelte

15 interpretative. Una annualità. TEMPI Lezioni individuali frontali. METODOLOGIA (per I&FP privilegiare didattica laboratoriale) Analisi dei bisogni: Attivare un maggior campo di interpretazioni della musica e del suono in stretto rapporto con l entità umana. Non ridurre la Musica ai tradizionali elementi costitutivi, ma analizzarla anche come entità fisica e come manifestazione vitale di Energia nello Spazio e nel Tempo. Stimolare il corpo e la mente ad attivare varie condotte utili a com-prendere la musica, attraverso queste sfere cognitive: ludica, corporea (senso-motoria), psicoemotiva, percettiva, sensoriale (sinestesica), mnemonico-cognitiva, gioco di regole, simbolica, interpretativa, relazionale, comunicazionale, esternalizzante, motivante, ecc. Il percorso didattico prevede un itinerario strutturato sull Ascolto-Lettura e sull Esecuzione: -Presentazione degli elementi pratico-cognitivi da apprendere da parte del Docente. -Lettura fondata sulla memorizzazione grafico-visiva della notazione in un percorso propedeutico di basi teoriche. -Ascolto inteso come ascoltare leggendo in modo da creare uno stretto rapporto tra orecchio e occhio. -Esecuzione e pratica al Sassofono (respirazione, digitazione, imboccatura, emissione, diteggiatura, intervalli, scale, musica d insieme, ecc.). Valutazione pratica a fine anno. TESTO DI COMPITO

16 E MODALITÀ DI VERIFICA Verifica settimanale del lavoro svolto a casa. COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI Musica d insieme. Tecnologie musicali. Teoria e composizione musicale. Storia. Matematica. Letteratura. La verifica finale è pratica.

17 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI AMBITO DI ESECUZIONE INTERPRETAZIONE - SASSOFONO INDICATORI DESCRITTORI PUNTEGGIO Imboccatura e posizione del da 1 a 3 CORRETTEZZA corpo. Emissione e pressione dell aria. Attacco. Diteggiatura. Articolazione. Ritmo. Metodo di studio. da 1 a 3 ORGANIZZAZIONE Abilità tecnica nell esecuzione organizzata di tutti i suoni dello strumento con la giusta intenzione. Autovalutazione. Capacità espressiva. da 1 a 3 RICCHEZZA DI INFORMAZIONE Interpretazione. Tecniche improvvisative. Fraseggio, Dinamiche, Vibrato. Intonazione. IMPEGNO 1 TOTALE /10 Per modalità e tipologia di verifica finale vedi il Protocollo dei Saperi Imprescindibili IL DOCENTE PROF. CRISTIANO ROTATORI C. F

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE PIANOFORTE 2 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE (PIANOFORTE,) STABILISCE CHE: 1. i

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 MUSICA D INSIEME A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi Prof. Giovanni Lorenzo Cardia L ambito disciplinare MUSICA D INSIEME STABILISCE CHE: ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE PIANOFORTE 1 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE (PIANOFORTE,) STABILISCE CHE: 1. i

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 TECNOLOGIE MUSICALI A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.GLORIA MAZZI L ambito disciplinare TECNOLOGIE MUSICALI STABILISCE CHE: 1. i docenti prevedono un congruo numero di ore per il

Dettagli

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione Insegnamento: Scuola Principale trombone Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi: Livello A: Tecnica Repertorio Educazione

Dettagli

SASSOFONO. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire. Esame finale per la certificazione delle competenze di primo ciclo

SASSOFONO. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire. Esame finale per la certificazione delle competenze di primo ciclo SASSOFONO Il presente programma, adottato dall Accademia Musicale Studio Musica, è quello previsto dal Conservatorio B. Marcello di Venezia con il quale l Accademia è convenzionata. Per l'ammissione al

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: VIOLINO 1 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.Giacomo Vai L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE VIOLINO STABILISCE CHE: 1. i docenti prevedono

Dettagli

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA MUSICA Classe Prima COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE E ATTIVITÀ TRAGUARDI DI COMPETENZA L alunno: A. Esplora, discrimina eventi sonori

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docenti Plessi SBRANA-LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe III Disciplina MUSICA Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

FLAUTO DOLCE I I biennio

FLAUTO DOLCE I I biennio FLAUTO DOLCE I I biennio OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE (REPERTORIO DI RIFERIMENTO) 1. Acquisire una postura eretta e rilassata ma A. Acquisire una adeguata consapevolezza corporea

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO ISTITUTO COMPRENSIVO S. FARINA - SASSARI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO CLASSE SECONDA - COMPETENZE SPECIFICHE DA ACQUISIRE L insegnamento del Sassofono, attraverso una programmata integrazione con

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO MUSICA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI La musica, componente fondamentale

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Il Progetto di educazione musicale è finalizzato allo sviluppo di quattro competenze specifiche: - Educazione

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO DI SAXOFONO

CORSO PREACCADEMICO DI SAXOFONO ISTITUZIONE COMUNALE PROGETTO MUSICA Sandro Verzari di Ronciglione Scuola Musicale Comunale Domenico Altissimi CORSO PREACCADEMICO DI SAXOFONO PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE: - Esame attitudinale e programma

Dettagli

Programmazione annuale Violoncello

Programmazione annuale Violoncello I.C. Boville Ernica Corso ad indirizzo musicale a.s. 2015/2016 Programmazione annuale Violoncello Docente: Gabriele Bassi CLASSE: II A CLASSE: II B CLASSE: II C 1. Analisi della situazione di partenza

Dettagli

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

MUSICA prima elementare CANTO CORALE MUSICA prima elementare CANTO CORALE Particolarmente in preparazione di un concerto di Natale Canto corale, ascolto di canzoni e brani di musica per bambini, classica e non, giochi di ascolto, canto con

Dettagli

MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME

MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali - Classificare i fenomeni acustici in base ai concetti di silenzio, suono, rumore - Individuare

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE MUSICA Scuola primaria

CURRICOLO VERTICALE MUSICA Scuola primaria CURRICOLO VERTICALE MUSICA Scuola primaria CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO Usa la voce, il proprio corpo e oggetti vari,a partire da stimoli musicali, motori, ambientali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA DELLA CLASSE PRIMA Percepisce il paesaggio sonoro in cui vive Usa la voce nelle più svariate forme di espressione

Dettagli

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CLARINETTO

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CLARINETTO LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CLARINETTO COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI PRIMO BIENNIO Utilizza il lessico specifico relativo allo strumento. corporeo, controllo della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO CURRICOLO DI STRUMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO CURRICOLO DI STRUMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO CURRICOLO DI STRUMENTO ASPETTI FORMATIVI L'insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione

Dettagli

MUSICA - CLASSE PRIMA

MUSICA - CLASSE PRIMA MUSICA - CLASSE PRIMA Discriminare sonorità e ascoltare brani musicali interpretandoli con diversi linguaggi espressivi. L alunno sa esplorare e discriminare eventi sonori. Gestisce possibilità espressive

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 M. P. I. U. S. R. E M I L I A R O M A G N A U. S. P. B O L O G N A ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 C.F. 91201290375

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori, dal punto di vista qualitativo spaziale e in riferimento alla loro fonte. L alunno esplora diverse

Dettagli

MUSICA CLASSE PRIMA della SCUOLA PRIMARIA

MUSICA CLASSE PRIMA della SCUOLA PRIMARIA MUSICA CLASSE PRIMA della SCUOLA PRIMARIA Eseguire in modo espressivo, individualmente e collettivamente, brani vocali di vario genere, avvalendosi anche di semplici strumenti ritmici musica d'insieme

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S. 2014-2015 Curricolo Verticale di Musica. MUSICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S. 2014-2015 Curricolo Verticale di Musica. MUSICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Istituto Comprensivo di Montesarchio A.S. 0-05 Curricolo Verticale di Musica Competenze ed usare le MUSICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Ascoltare e analizzare fenomeni sonori di ambienti e di oggetti.

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI. CURRICOLO di MUSICA

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI. CURRICOLO di MUSICA DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO di MUSICA Modello di matrice adottata per la costruzione del curricolo Campo d esperienza/area Periodo di riferimento Traguardi di competenza Obiettivi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumentali musicali, imparando

Dettagli

II LIVELLO. . Le lezioni individuali, del II Livello, si terranno ad orario e giorno stabilito, in base alla. III e IV LIVELLO

II LIVELLO. . Le lezioni individuali, del II Livello, si terranno ad orario e giorno stabilito, in base alla. III e IV LIVELLO Associazione Culturale Istituzione di alta cultura Programma Didattico Formativo Chitarra I LIVELLO Obiettivi formativi: Conoscenza basilare dello strumento nelle sue principali componenti. Impostazione

Dettagli

PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO I / II / III

PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO I / II / III Ministero dell università della ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA 00187 ROMA Via dei Greci, 18 - C.F. n. 80203690583 Tel. 06 3609671 fax. 06 36001800- www.conservatoriosantacecilia.it

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA pag. 1 CONSERVATORIO Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica 1. Principi e regole 1.1 STRUTTURA DEI CORSI - Discipline fondamentali Corsi la cui frequenza è

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Scuola PRIMARIA Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III MUSICA Docente: Milena Giannoni Preliminarmente alla presentazione

Dettagli

Curricolo verticale di Musica scuola primaria

Curricolo verticale di Musica scuola primaria Curricolo verticale di Musica scuola primaria Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria (1) L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo,

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Q SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Q SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Q SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE Denominazione Compito-prodotto Competenze mirate Comuni /cittadinanza I DIRITTI DEI BAMBINI IL QUADERNO REALIZZATO DAI RAGAZZI E/O LO SLOGAN PUBBLICITARIO

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di ANNO SCOLASTICO 201/201 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE Marco Pavin CL. 3 SEZ. BM MATERIA Chitarra 1 strumento 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE a) comportamento partecipazione Il gruppo che

Dettagli

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015 Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015 FINALITÀ EDUCATIVE DELLA DISCIPLINA Concorrere alla formazione e allo sviluppo dell area corporea e

Dettagli

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. Padroneggia le potenzialità musicali del proprio corpo. 2. Discrimina l alternanza suono silenzio per imitazione. 3. Esegue semplici

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 4^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

MUSICA prima elementare CANTO CORALE MUSICA prima elementare Particolarmente in Tastiera elettronica, piccoli strumenti didattici a percussione, cd, cdrom. AVVIAMENTO ALL USO DEGLI STRUMENTI MUSICALI attività: realizzazione di semplici arrangiamenti

Dettagli

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI E CONTENUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE CLASSE 3 SEZ. G A.S. 2015/2016 SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE N. ALUNNI 19 MASCHI 9 FEMMINE 10 N. ALUNNI RIPETENTI N. ALUNNI NUOVI ISCRITTI 1 OBIETTIVI E CONTENUTI

Dettagli

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA' ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ESPRESSIONE MUSICALE FINALITA La musica, componente fondamentale e universale dell esperienza e dell intelligenza umana, offre uno spazio simbolico

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) Ascoltare in modo consapevole eventi sonori e brani musicali. Produrre e rappresentare eventi sonori con la voce, il corpo, strumenti musicali e tecnologici. Individuare

Dettagli

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi Tecnica -Il braccio e la mano destra -La produzione del suono -I colpi d arco chiave -La mano sinistra ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ALESSANO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DEL CORSO DI VIOLINO (I II III

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza.

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza. CLASSE 1^ altri. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza. Esprimersi attraverso la musica utilizzando diverse modalità. Cogliere all ascolto gli aspetti espressivi

Dettagli

CORSO DI SASSOFONO JAZZ

CORSO DI SASSOFONO JAZZ CORSO DI SASSOFONO JAZZ ARTICOLAZIONE DELL' ESAME DI AMMISSIONE: Esecuzione di due brani a scelta del candidato e uno a scelta della commissione (i brani saranno scelti all'interno del repertorio jazz,

Dettagli

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Prova Finale

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Prova Finale DIPARTIMENTO DI DIREZIONE E MUSICA D INSIEME SCUOLA DI MUSICA VOCALE DA CAMERA DCPL35 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MUSICA VOCALE DA CAMERA Obiettivi formativi Al termine degli studi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Casalserugo

Istituto Comprensivo di Casalserugo Istituto Comprensivo di Casalserugo scuola primaria di... scuola sec.1 grado di... denominazione progetto PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME anno scol 08/09 Progetto di miglioramento gestionale a livello

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE UAD N. 3 AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE Riferimento OSA: 1-3(conoscenza) e A - B(abilità) Conoscenza della diteggiatura

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it CORSI E ATTIVITÀ 2014-2015 INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it ISCRIZIONI modulo on-line sul sito del collegio www.collegiorotondi.it sezione: campus 2 L Accademia

Dettagli

LICEO MUSICALE. Esame di Ammissione al primo anno

LICEO MUSICALE. Esame di Ammissione al primo anno LICEO MUSICALE Esame di Ammissione al primo anno L'ammissione alla classe I del liceo musicale è subordinata al superamento di una prova finalizzata alla verifica del possesso di attitudini e/o abilità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO DOLCE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO DOLCE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO DOLCE Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO

VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO VIOLA PRIMO PERIODO SECONDO PERIODO (durata 2 anni) TERZO PERIODO AREE FORMATIVE INSEGNAMENTI ORE ANNUE ORE ANNUE ORE ANNUE ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE GUIDO CAVALCANTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI Via G. Guerrazzi 178, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel 055/4210541/2 FAX 055/4200419 E-mail: fimm495000x@istruzione.it Sito Web: www.scuolacavalcanti.gov.it

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE CHITARRA 2 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE (CHITARRA) STABILISCE CHE: 1. i docenti

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina MUSICA CLASSE: PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE L alunno

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA L educazione fisica promuove la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità in relazione con l ambiente, gli altri e gli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 VILLAREALE Sede: Piazza Matteotti, 1 85024 LAVELLO (PZ) - Tel. e Fax: 0972 88143

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 VILLAREALE Sede: Piazza Matteotti, 1 85024 LAVELLO (PZ) - Tel. e Fax: 0972 88143 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 VILLAREALE Sede: Piazza Matteotti, 1 85024 LAVELLO (PZ) - Tel. e Fax: 0972 88143 Programmazione annuale per l insegnamento di strumento musicale Corso di Sassofono Disciplina:

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DI SAN CARLO C. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA Premessa Lo studio della disciplina

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sedegliano Mod. P1

Istituto Comprensivo di Sedegliano Mod. P1 SCHEMA PROGETTI Si raccomanda la puntuale compilazione di ogni parte, con particolare riguardo agli obiettivi che devono essere verificabili e alla parte finanziaria, che deve considerarsi definitiva SCUOLA

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Corso di formazione per docenti Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Prof. Maurizio Molendini 1 La lavagna

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO SAXOFONO OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Gli obiettivi formativi del corso sono costituiti dalle competenze previste per l accesso ai Corsi di Diploma Accademico di Primo Livello i quali prevedono specifiche

Dettagli

La musica è primaria

La musica è primaria La musica è primaria Motivazioni Il bambino quotidianamente vive in un mondo caratterizzato dalla presenza simultanea di stimoli sonori diversi, il cui eccessivo e disorganico sovrapporsi può comportare

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MUSICA

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MUSICA IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MUSICA MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODOLOGIE E STRATEGIE

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO CCLPA41 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN SAXOFONO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO CCLPA41 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN SAXOFONO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO CCLPA41 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN SAXOFONO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - CCLPA41 - SAXOFONO PIANO DELL OFFERTA DIDATTICA

Dettagli

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE. Settore disciplinare:

CORSO PREACCADEMICO TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE. Settore disciplinare: Disciplina Codice disciplina Tipologia della disciplina Obiettivi di apprendimento Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A) 708 Conoscenze: -Conoscenza, classificazione, intonazione delle principali

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione 1 INFANZIA 3-4 anni INFANZIA 5 anni Discriminare la

Dettagli

PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE

PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE ISTITUTO COMPRENSIVO U.FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA INFANZIA IL GIRASOLE SAN MARTINO IN BELISETO PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE ANNO SCOLASTICO 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO U.FERRARI DI CASTELVERDE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag 1 di 4 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Educazione fisica_a.s. 2015 / 2016 Classi: 1P, 2P, 2R, 3W, 4W, 5W, 3Y, 4Y, 5Y Docente : Prof. Atzeni Giorgio PERCORSI MULTIDISCIPLINARI/INTERDISCIPLINARI

Dettagli

ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012

ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012 ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012 IL COLLEGIO DOCENTI VISTO IL d.p.r. n.122 del 22 giugno 2009 avente come oggetto Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli

Dettagli

PROGRAMMA DI FORMAZIONE PREACCADEMICA SAXOFONO 3 LIVELLI: BASE (un anno) INTERMEDIO (due anni) AVANZATO (uno/due anni)* BASE (un anno)

PROGRAMMA DI FORMAZIONE PREACCADEMICA SAXOFONO 3 LIVELLI: BASE (un anno) INTERMEDIO (due anni) AVANZATO (uno/due anni)* BASE (un anno) PROGRAMMA DI FORMAZIONE PREACCADEMICA SAXOFONO 3 LIVELLI: BASE (un anno) INTERMEDIO (due anni) AVANZATO (uno/due anni)* ESAME DI AMMISSIONE AL I ANNO Programma libero della durata di almeno 10 minuti Esame

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s. 2010-2011

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s. 2010-2011 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI Docente : DE LUCIA ANTONIETTA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s. 2010-2011 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SPECIFICI (CONOSCENZE

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, 16029 TORRIGLIA (GE)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, 16029 TORRIGLIA (GE) AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AGLI ALUNNI AL PERSONALE ATA ATTI ALBO OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA primo ciclo d istruzione Lo sfondo comune e il quadro normativo Il PEI come strumento di progettazione e di valutazione Isp. Luciano Rondanini LA VALUTAZIONE

Dettagli

LABORATORIO di MUSICA

LABORATORIO di MUSICA Pag. 1 di 6 LABORATORIO di MUSICA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI I A e B In-canto: magia dei suoni Scuola Primaria Messina EMISSIONE APPROVAZIONE REVISIONI FIRMA REFERENTE 1 Pag. 2 di 6 PRESENTAZIONE.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO MATERIA: Scienze Motorie DOCENTE: Prof.: MURARO LORENZO PIANO DI LAVORO Classi

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI "N.PICCINNI" ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI N.PICCINNI ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI "N.PICCINNI" ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO INDICE DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE Canto - CDPL06

Dettagli

LE METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZABILI NELL E.C.M. REGIONALE METODOLOGIE

LE METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZABILI NELL E.C.M. REGIONALE METODOLOGIE LE METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZABILI NELL E.C.M. REGIONALE METODOLOGIE ANDRAGOGIA (scienza che studia l apprendimento nell adulto) E il corpo delle conoscenze riguardante i discenti adulti in modo parallelo

Dettagli

PROF. BERTELLI STEFANO MATERIA : SCIENZA DELLE FINANZE

PROF. BERTELLI STEFANO MATERIA : SCIENZA DELLE FINANZE Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri "E. Fermi" Pontedera - (PI) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-Mail: mail@itcgfermi.it PIANO di LAVORO PROF.

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44. Titolo Progetto

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44. Titolo Progetto ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail CEIC0848004@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web

Dettagli