Giorgio Sartor. Termodinamica. La termodinamica. Studia l energia coinvolta nelle trasformazioni.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giorgio Sartor. Termodinamica. La termodinamica. Studia l energia coinvolta nelle trasformazioni."

Transcript

1 Giorgio Sartor Termodinamica Copyright by Giorgio Sartor. All rights reserved. Versione jan 2010 La termodinamica Studia l energia coinvolta nelle trasformazioni. Ha a che fare con le trasformazioni dell energia, compresi il calore e il lavoro, e con le proprietà fisiche delle sostanze coinvolte nelle trasformazioni (Jones & Hawkins, 1986) La termodinamica è usata per capire e descrivere i sistemi che subiscono variazioni di energia v gs Termodinamica - 2 1

2 La termodinamica In termodinamica si prescinde dai dettagli del sistema Si parte da una serie di principi astratti Si traggono conclusioni di tipo molto generale Esempi di sistemi termodinamici una batteria una soluzione chimica un gas perfetto ed anche una cellula v gs Termodinamica - 3 Capire la termodinamica: Perchè è importante? Il principio di conservazione dell energia permette di definire e quantificare i flussi di energia (I principio della termodinamica). Il II principio della termodinamica permette di determinare la direzione del flusso di energia e la sua qualità. Ogni sistema energetico (reattore nucleare, sole, cellula, turbina a gas) è sottoposto al I e al II principio della termodinamica. La termodinamica può essere usata per calcolare e prevedere i cambiamenti energetici di un sistema v gs Termodinamica - 4 2

3 Sistemi termodinamici Si definisce sistema: La quantità di materia o la regione dello spazio da studiare o da analizzare Si definisce ambiente: La regione al di fuori del sistema Sistema Ambiente Confine v gs Termodinamica - 5 Sistema isolato La massa è fissa e la massa non può né uscire né entrare, nessuno scambio di massa con l ambiente Non vi è scambio di energia tra il sistema e l ambiente Sistema isolato Nessuno scambio di massa Nessuno scambio energia Ambiente v gs Termodinamica - 6 3

4 Sistema chiuso La massa è fissa e la massa non può né uscire né entrare, nessuno scambio di massa L energia può essere scambiata tra il sistema e l ambiente Sistema chiuso Nessuno scambio di massa Possibile scambio energia Ambiente v gs Termodinamica - 7 Sistema aperto La massa del sistema può variare, può essere scambiata con l ambiente. L energia può essere scambiata tra il sistema e l ambiente Sistema aperto Possibile scambio di massa Possibile scambio energia Ambiente v gs Termodinamica - 8 4

5 Proprietà di un sistema Densità: Quantità di massa per unità di volume ρ = massa/volume La densità è una proprietà materiale e dipende poco dalla temperatura Unità: kg/m 3, g/cm 3, Volume specifico: Inverso della densità ν = 1/ρ Unità: m 3 /kg, cm 3 /g, v gs Termodinamica - 9 Proprietà Intensive Indipendenti dalle dimensioni del sistema Temperatura Densità Pressione Estensive Dipendenti dalle dimensioni del sistema Massa Volume Energia totale v gs Termodinamica

6 La materia in termodinamica Continuum vs. Discreto Continuo e omogeneo Continuum ideale Nessuna discontinuità in nessuna direzione (X, Y o Z) Discreto Continuum v gs Termodinamica - 11 Definizione di stato termodinamico Un sistema generico viene descritto da una serie di parametri globali (macroscopici) Se i parametri non variano nel tempo hanno lo stesso valore in tutti i punti dello spazio saremo in uno stato termodinamico v gs Termodinamica

7 Definizione di stato In generale i parametri definiscono uno stato termodinamico sono legati fra loro da una equazione di stato v gs Termodinamica - 13 Stato e Equilibrio Stato Condizioni di un sistema come specificato dai valori delle sue proprietà (T=5.0 C, P=1 atm) Se le proprietà cambiano il sistema raggiunge un nuovo stato Equilibrio Non esistono sbilanciamenti o forze che spingono a variazioni del sistema Il sistema è in equilibrio quando non subisce cambiamenti macroscopici P S 1 S 2 V v gs Termodinamica

8 Equilibrio Equilibrio termico Non esiste un gradiente di temperatura all interno del sistema T 2 T 1 = T 2 T 1 Equilibrio meccanico La pressione è costante in ogni punto del sistema P 1 P 2 P 1 = P 2 P 1 f(tempo) P 2 f(tempo) v gs Termodinamica - 15 Equilibrio termico T 1 T 2 Stato iniziale: T 1 >T 2 T 1,finale T 2,finale Stato finale: T 1 =T 2 v gs Termodinamica

9 Postulato dello stato Un sistema semplice comprimibile è completamente descritto da due proprietà intensive indipendenti (per es. Temperatura, Pressione, ) attraverso un equazione di stato Sistema semplice comprimibile Un sistema in assenza di effetti elettrici, magnetici, gravitazionali o di tensione superficiale Proprietà intensive indipendenti Una può variare mentre le altre restano costanti v gs Termodinamica - 17 Processi e cicli Processo Cambiamento di un sistema da uno stato di equilibrio ad un altro Percorso Serie di stati attraverso i quali un sistema passa durante un processo Processo di quasi-equilibrio Processo lento che permette all intero sistema di adattarsi in modo tale da rimanere vicino all equilibrio S 1 S 2 Percorso v gs Termodinamica

10 Processo termodinamico p Stato 1 Stato 2 V T v gs Termodinamica - 19 Processi termodinamici - Cicli Processo isotermico La temperatura rimane costante Processo isobaro La pressione rimane costante p Processo isometrico Il volume rimane costante Ciclo Il sistema raggiunge lo stato iniziale alla fine del processo p S 2 S 1 T S 2 S 1 V p p S 1 S 2 T S 1 S 2 V v gs Termodinamica

11 Ciclo termodinamico p Stato 1 Processo 1 Stato 2 Processo 2 V T v gs Termodinamica - 21 Forme di energia Termica (variazione di temperatura) Meccanica (variazione di forma) Cinetica (movimento) Potenziale (posizione) Elettrica (carica elettrica) Magnetica (campo magnetico) Chimica (potenziale chimico) Nucleare (decadimento del nucleo) v gs Termodinamica

12 Energia in termodinamica Non fornisce informazioni sul contenuto totale di energia di un sistema Ha a che fare con variazioni di energia (differenze, ) Macroscopica: descrizione dell intero sistema rispetto ad una riferimento esterno (energia cinetica o energia potenziale) Microscopica: correlata alla struttura molecolare di un sistema ed indipendente da riferimenti esterni; la somma delle forme microscopiche di energia è l energia interna v gs Termodinamica - 23 Temperatura v gs Termodinamica

13 Temperatura e principio zero della termodinamica Temperatura Misura quanto freddo o quanto caldo è un sistema in modo quantitativo Riflette il grado di agitazione delle molecole Gas Bassa Temperatura Alta Temperatura v gs Termodinamica - 25 Principio Zero della termodinamica Se due corpi sono in equilibrio termico con un terzo corpo essi sono anche in equilibrio termico tra loro T 1 T 3 T 2 Se T 1 = T 3 e T 2 = T 3, anche T 1 = T 2 v gs Termodinamica

14 Scale di temperatura Kelvin Punto di di congelamento dell acqua a P = 1 atm atm T = K Punto di di vapore dell acqua a P = 1 atm atm T = K Celsius Punto di di congelamento dell acqua a P = 1 atm atm T = 0 o o C Punto di di vapore dell acqua a P = 1 atm atm T = o o C 1 C = 1K v gs Termodinamica - 27 Scale di temperatura William Thompson Lord Kelvin Andre Celsius v gs Termodinamica

15 Diagramma di stato dell acqua v gs Termodinamica - 29 Diagramma di stato dell acqua FUSIONE CONGELAMENTO EBOLLIZIONE CONDENSAZIONE BRINAZIONE SUBLIMAZIONE v gs Termodinamica

16 Temperatura T(K) = T( C) v gs Termodinamica - 31 Calore v gs Termodinamica

17 Calore e Temperatura La Temperatura riflette il movimento casuale delle particelle, correlata all energia cinetica delle molecole. Il Calore coinvolge un trasferimento di energia tra due oggetti a temperatura differente. v gs Termodinamica - 33 Flusso di Calore Il Calore fluisce da un corpo caldo ad uno freddo fino a quando non raggiungono la stessa temperatura Calore v gs Termodinamica

18 Flusso di Calore ed Equilibrio Termico Quando un corpo caldo viene messo a contatto con un corpo freddo, del calore fluisce dal corpo caldo verso quello freddo, T 1 T 2 aumentando la sua energia, sino a raggiungere l equilibrio termico. Stato iniziale: T 1 >T 2 T 1,finale T 2,finale Stato finale: T 1 =T 2 v gs Termodinamica - 35 Calore scambiato Un processo che scambia calore si dice Esotermico: se il calore viene emesso dal sistema verso l ambiente Endotermico: se il calore viene assorbito dal sistema ed emesso dall ambiente v gs Termodinamica

19 Energia, lavoro e calore Un sistema può scambiare energia con l ambiente mediante Calore scambiato Lavoro eseguito (dal sistema o dall ambiente) Scaldando un corpo, aumentiamo la sua capacità di compiere lavoro e quindi aumentiamo la sua energia. Anche compiendo lavoro sul sistema aumentiamo la sua energia, ad esempio comprimendo un gas o tirando una molla. v gs Termodinamica - 37 c dipende dal tipo di materiale e C = c m [ c] Calore specifico è la capacità termica dell unità di massa del materiale si indica con c Q = c m T = c m ( T T ) [ ] [ ] [ ] [ T ] = Q energia l m m T = m = t l t = mt T f i nel SI il calore specifico c si misura in J/(kgK) si devono precisare le condizioni sotto cui c è misurato a pressione costante c p a volume costante c v v gs Termodinamica

20 solidi e liquidi Calore specifico in genere si suppone che la misura di c sia fatta a pressione costante (pressione atmosferica) c p la misura può essere fatta anche a volume costante, applicando una pressione esterna che impedisca la dilatazione termica c v Per un gas c p e c v sono molto diversi gas ideale c v è più difficile da determinare sperimentalmente si può calcolare differisce di poco da c p (qualche %) v gs Termodinamica - 39 Calore specifico molare è utilizzato in alcuni calcoli (vedi più avanti gas ideali) è la capacità termica di una mole della sostanza dove cmol è il calore specifico molare e n il numero di moli Q = c n T = c n ( T T ) [ c ] mol mol mol f i nel SI il calore specifico molare cmol si misura in J mol -1 K -1 [ ] [ ] [ ] [ ] 2 2 Q energia l mt = = = n T mol T mol T v gs Termodinamica

21 il calore specifico di un solido dipende dalla temperatura, soprattutto a basse T v gs Termodinamica - 41 Calore e lavoro Joule dimostrò come il Lavoro e il Calore fossero convertibili l uno nell altro James Joule ( ) Dopo aver variato l Energia di un sistema, questo non ricorda se è stato eseguito del lavoro o se è stato scambiato del calore. v gs Termodinamica

22 L Esperimento di Joule Joules provò l equivalenza tra calore e lavoro meccanico Il lavoro eseguito per far ruotare le pale, causa un aumento della temperatura dell acqua Joules dimostrò anche che la quantità di calore prodotto era proporzionale alla quantità di lavoro v gs Termodinamica - 43 Lavoro: energia in transito Simbolo: w Il Lavoro è energia ordinata che può essere utilizzata per sollevare un peso nell Ambiente Non può essere immagazzinata come Lavoro. Esiste SOLAMENTE durante il processo in cui viene eseguito il lavoro. v gs Termodinamica

23 Calore: energia per giungere all equilibrio Simbolo: q Il Calore è energia disordinata che viene trasferita tra sistema e ambiente per ristabilire l equilibrio termico. NON può essere immagazzinato come Calore. Esiste SOLAMENTE durante il processo in cui viene scambiato. v gs Termodinamica - 45 Calore contenuto??? Non si può parlare di Calore Contenuto in un corpo!! Solo di Energia contenuta v gs Termodinamica

24 Convenzioni Per convenzione, Lavoro e Calore sono negativi se diminuiscono l energia del sistema, positivi se l aumentano Lavoro: > 0 se è fatto sul sistema < 0 se è fatto dal sistema Calore: > 0 se è assorbito dal sistema < 0 se è emesso dal sistema v gs Termodinamica - 47 Sistema e ambiente AMBIENTE q (in) endotermico w (in) sul sistema SISTEMA U = energia interna U = q + w -q (out) esotermico -w (out) dal sistema v gs Termodinamica

25 Conversione: Lavoro in Calore Temperatura di una palla da tennis prima e dopo l urto v gs Termodinamica - 49 Calore e lavoro non si conservano Il lavoro non è una funzione di stato, e dipende dal cammino. Essendo il Lavoro e il Calore equivalenti in Termodinamica, neanche il calore è una funzione di stato Il calore è una particolare forma di energia e quindi non sorprende che non sia una funzione di stato. v gs Termodinamica

26 Energia Interna Se calore e lavoro non esistono al di fuori del processo in cui vengono trasferiti, cosa diventano? L evidenza sperimentale portava a concludere che ogni corpo potesse immagazzinare l energia internamente, senza trasformarla in energia cinetica totale del corpo ponendolo in movimento. v gs Termodinamica - 51 Energia Interna Viene postulata l esistenza di una funzione U chiamata Energia Interna Che è data dalla somma dell Energia Cinetica e Potenziale Molecolare Energia traslazionale, Energia rotazionale, Energia vibrazionale, Energia v gs Termodinamica

27 Energia interna L energia interna PUÒ venire immagazzinata! Esiste una U i prima del processo e una U f dopo il processo. Esiste quindi un U = U f - U i U è una funzione di stato U si comporta come una banca. Eseguendo lavoro sul sistema, U immagazzina una quantità equivalente di energia. Questa poi può essere ceduta sotto forma di lavoro, o di calore o in altro modo. v gs Termodinamica - 53 I principio (Legge) della termodinamica v gs Termodinamica

28 Primo principio (legge) della termodinamica Nonostante il Calore (q) e il Lavoro (w) non siano delle funzioni di stato, sperimentalmente si osserva che la loro somma è una variazione di una funzione di stato chiamata Energia Interna U = q - w v gs Termodinamica - 55 U = q - w Il Primo principio della Termodinamica racchiude più osservazioni sperimentali Calore e Lavoro sono equivalenti Esiste una funzione di stato chiamata U che rappresenta l energia interna del sistema Se il sistema è isolato, q = w = 0, per cui U = 0: l energia si conserva v gs Termodinamica

29 Corollario L Energia dell universo è costante v gs Termodinamica - 57 Unità di misura Cal: definita come la quantità di calore che serve per portare 1 kg di acqua da 14,5 C a 15,5 C Joule ( ) vede che lavoro-energia e calore sono la stessa cosa (circa metà dell 800) trasforma lavoro in calore e misura i risultati 1 Cal = 4186 J = kj v gs Termodinamica

30 Il Primo Principio (in forma differenziale) È spesso sia considerare dei cambiamenti infinitesimi su un sistema, invece di cambiamenti finiti: Il primo principio U = q - w, in forma differenziale diventa du = dq - dw v gs Termodinamica - 59 Applicazioni Le forme di lavoro che possono essere eseguite da un sistema [bio(chimico)] sono molteplici: Lavoro meccanico (muscoli) Lavoro elettrico (fibre nervose) Lavoro chimico (biosintesi) v gs Termodinamica

31 Lavoro Per ora consideriamo il lavoro effettuato contro una pressione esterna a seguito di una reazione chimica: dw = PdV Se dv è piccolo a P è costante Dal primo principio: du = dq PdV (dw a P = costante) Integrando U = q PdV v gs Termodinamica - 61 Lavoro con V = costante dv = 0 U = q v con P = costante V V i f U = q q PdV = P (V V ) = P V p p P V = U+ P V f i Calore assorbito a volume costante U Calore assorbito a pressione costante Funzione di STATO v gs Termodinamica

32 Entalpia Per convenienza definiamo una funzione di stato che deriva dall energia: ENTALPIA (H) tale che: H = U + PV Quindi a P = costante H f H i = (U f U i ) + P(V f V i ) H = U + P V H = q v v gs Termodinamica - 63 P = costante Le reazioni che ci interessano avvengono (quasi) tutte a pressione costante e quindi l entalpia (H) è più usata dell energia interna (U) per descrivere l energia messa in gioco in un processo. v gs Termodinamica

33 Un gas Per i gas esiste una semplice relazione che collega U e H: PV = nrt Se T = costante e P = costante vi può essere una variazione di n: P V = n(rt) H = U + n(rt) In soluzione (V = costante, V = 0, P V = 0) H = U + n(rt) H = U v gs Termodinamica - 65 II principio (Legge) della termodinamica v gs Termodinamica

34 II principio e entropia Il primo principio ci permette di definire il bilancio energetico di un processo, non ci dà nessuna informazione sulla direzione del processo: Calore v gs Termodinamica - 67 II principio e entropia Ciò non avviene (anche se non è proibito dal I principio della termodinamica) Calore v gs Termodinamica

35 Entropia e spontaneità Entropia (S) il grado di disordine di un sistema: Solidi molto ordinati bassa entropia. Gas molto disordinati alta entropia. Liquidi l entropia ha un valore intermedio tra quello del solido e quello del gas. v gs Termodinamica - 69 Entropia e spontaneità Entropia (S) il grado di disordine di un sistema: Solidi molto ordinati bassa entropia. Gas molto disordinati alta entropia. Liquidi l entropia ha un valore intermedio tra quello del solido e quello del gas. v gs Termodinamica

36 Entropia e spontaneità Entropia (S) il grado di disordine di un sistema: Solidi molto ordinati bassa entropia. Gas molto disordinati alta entropia. Liquidi l entropia ha un valore intermedio tra quello del solido e quello del gas. v gs Termodinamica - 71 Ordine e disordine Il disordine dell acqua a 0 C è maggiore del disordine del ghiaccio a 0 C, Il disordine del vapor d acqua a 100 C è maggiore del disordine dell acqua liquida a 100 C. v gs Termodinamica

37 L entropia è una grandezza di stato S = S f S i S f = entropia dello stato finale S i = entropia dello stato iniziale v gs Termodinamica - 73 La variazione di entropia è diversa per diversi processi S > 0 la variazione di entropia è positiva (fusione del ghiaccio) S < 0 la variazione di entropia è negativa (congelamento dell acqua o condensazione del vapore) v gs Termodinamica

38 Significato termodinamico La variazione di entropia (ds) di un sistema durante un processo può essere correlata con il calore assorbito dal sistema durante il processo ad una temperatura T ds > dq/t TdS > dq Processo irreversibile ds = dq/t TdS = dq Processo reversibile v gs Termodinamica - 75 Cambiamenti di fase Acqua Ghiaccio 0 C = k Processo reversibile pilotato dal cambio di pressione Acqua Vapore 100 C = k v gs Termodinamica

39 Diagramma di stato dell acqua v gs Termodinamica - 77 Il II principio (Legge) della termodinamica L entropia dell universo ( S univ ) aumenta spontaneamente S univ è invariata in un processo all equilibrio v gs Termodinamica

40 Cosa è S univ? S univ = S sis + S amb S sis la variazione di entropia del sistema. S amb la variazione di entropia dell ambiente. v gs Termodinamica - 79 Come si ottiene S univ? Ci serve una stima sia di S sis che di S amb. Consideriamo la reazione. C(s) + 2H 2 (g) CH 4 (g) La variazione di entropia del sistema è la variazione di entropia della reazione, S. Come calcoliamo S amb? v gs Termodinamica

41 Calcoliamo S amb In un processo esotermico una quota di energia termica è rilasciata nell ambiente! v gs Termodinamica - 81 Calcoliamo S amb In un processo esotermico una quota di energia termica è rilasciata nell ambiente! Una parte dell ambiente viene riscaldata (aumenta l energia cinetica). Aumenta l entropia. v gs Termodinamica

42 Calcoliamo S amb In un processo endotermico una quota di energia termica è assorbita dall ambiente! v gs Termodinamica - 83 Calcoliamo S amb In un processo endotermico una quota di energia termica è rilasciata nell ambiente! Una parte dell ambiente viene raffreddata (diminuisce l energia cinetica). diminuisce l entropia. Per un processo a pressione costante q p = H S amb H amb S amb - H sis v gs Termodinamica

43 Calcoliamo S amb L entropia dell ambiente è calcolata come: S amb = - H sis / T Per una reazione chimica H sis = H S amb = - H / T v gs Termodinamica - 85 Soluzioni Per la dissoluzione di NaCl (solido) in acqua NaCl (s) Na + (aq) + Cl - (aq) Solido cristallino molto ordinato bassa entropia Disordinato e casuale alta entropia Nella formazione di una soluzione si ha SEMPRE un aumento di entropia del sistema v gs Termodinamica

44 Generalizzando Per ogni reazione in fase gassosa (o reazione che coinvolge gas). n g > 0, S > 0 J/(K mole). n g < 0, S < 0 J/(K mole). n g = 0, S 0 J/(K mole). Per reazioni che coinvolgono SOLO liquidi o solidi: Dipende dai valori di entropia delle sostanze. v gs Termodinamica - 87 Valori di S I valori di entropia sono assoluti Gli elementi hanno valori di entropia diversi da ZERO Per esempio H 2 (g) f H = 0 kj/mole (per definizione) S = J/(K mole) v gs Termodinamica

45 Spontaneità Processo spontaneo: S univ = S sis + S amb > 0 J/(K mole) Per una reazione chimica: H sis = H S sis = S S amb = - H / T S univ = S - H / T v gs Termodinamica - 89 Spontaneità T S univ = T S - H oppure -T S univ = -T S + H Il criterio di spontaneità -T S univ < 0 processo spontaneo -T S univ > 0 processo non spontaneo v gs Termodinamica

46 Spontaneità Il valore di T S univ è dato da due parametri della reazione chimica S H Definiamo un parametro che ci dica univocamente se il processo è spontaneo. v gs Termodinamica - 91 Energia libera (Energia di Gibbs) Si definisce la finzione di stato energia libera come: G = H TS Per un processo spontaneo G sys = G f G i G f = Energia libera allo stato finale G i = Energia libera allo stato iniziale Josiah Willard Gibbs v gs Termodinamica

47 Energia libera e spontaneità G sis < 0 - processo spontaneo G sis > 0 - processo non spontaneo (il processo è spontaneo nella direzione inversa) G sis = 0 - il sistema è all equilibrio NB: I valori di energia libera del sistema sono NON-STANDARD v gs Termodinamica - 93 Energia libera di una reazione Come si determina la variazione di energia libera di una reazione chimica? Combustione del metano. CH 4 (g) + 2 O 2 (g) CO 2 (g) + 2 H 2 O (l) Si definisce: G = Σ n p G f (prodotti) - Σ n r G f (reagenti) G f = energia libera di formazione della sostanza v gs Termodinamica

48 Energia libera di una reazione Combustione del metano 1 CH 4 (g) + 2 O 2 (g) 1 CO 2 (g) + 2 H 2 O(l) G = Σ n p f G (prodotti) - Σ n r G f (reagenti) G = 2 G f [H 2 O(l)] + 1 G f [CO 2 (g)] - (2 G f [O 2 (g)] + 1 G f [CH 4 (g)] ) v gs Termodinamica - 95 G G f (elemento) = 0 kj / mole. v gs Termodinamica

49 III principio (Legge) della termodinamica v gs Termodinamica - 97 Il III principio (Legge) della termodinamica L Entropia descrive il grado di disordine del sistema. L Entropia è proporzionale alla temperatura assoluta. Raffreddando un sistema si diminuisce il disordine. L Entropia di un cristallo perfetto a 0 K (zero assoluto) è 0 JK -1 mole -1 v gs Termodinamica

50 Applicazioni di G Il valore di G ci permette di determinare in quale direzione fluisce spontaneamente un processo. Il G è fatto di due contributi: Entropia ( S) Entalpia ( H) G = H - T S v gs Termodinamica - 99 Spontaneità Un processo procede fino a che: dq ds > T dq < ds T v gs Termodinamica

51 Spontaneità A P = costante e T = costante un processo è SPONTANEO se: dq < ds T dq = dh dh < T ds dh T ds < 0 v gs Termodinamica Spontaneità Se il processo è spontaneo il termine dh TdS è negativo Questo termine corrisponde ad una grandezza che mi dice quanto spontaneo è il processo (energia libera; dg) dg = dh - TdS v gs Termodinamica

52 Spontaneità Quindi un processo avviene se e solo se: G < 0 G f < G i E procede fino a che si raggiunge l equilibrio dove: dq = TdS E dove, a P e T costanti: dh = TdS G = 0 v gs Termodinamica Equilibrio All equilibrio: Quindi: dg = dh TdS = 0 Un processo avviene a T costante e P costante fino a che il cambiamento di G è negativo, quando G=0 il processo raggiunge l equilibrio. v gs Termodinamica

53 G = H - T S Processo spontaneo: G < 0 Processo all equilibrio: G = 0 Processo inverso spontaneo: G > 0 univ S = sys S + surr S > 0 J/(K mole) Per una reazione chimica: H sis = H S sis = S S amb = - H / T S univ = S - H / T v gs Termodinamica Spontaneità e temperatura H S G + + < 0 ad alta temperatura + - > 0 a tutte le temperature - + < 0 a tutte le temperature - - < 0 a bassa temperatura v gs Termodinamica

54 G e costante di equilibrio G < 0 spontaneo in condizioni standard G > 0 non spontaneo in condizioni standard v gs Termodinamica In una reazione chimica K A + B C + D [C] [D] Q = [A] [B] eq = [C] [A] eq eq [D] [B] eq eq Relazioni tra Q and K eq Q < K eq - la reazione procede verso destra (in avanti) Q > K eq - la reazione procede verso sinistra (indietro) Q = K - la reazione è all equilibrio v gs Termodinamica

55 G e G G vale solo per le condizioni standard (P = 1 atm; T = 25 C) Per condizioni non standard ( G) G < 0 la reazione procede verso destra (in avanti) G > 0 la reazione procede verso sinistra (indietro) G = 0 la reazione è all equilibrio v gs Termodinamica K eq e G G = G + RT ln Q G = 0 sistema all equilibrio 0 = G + RT ln Q(eq) G = -RT ln K eq v gs Termodinamica

56 I principi 0 La Temperatura descrive il grado di agitazione delle molecole I. L energia nell universo è costante II. L entropia dell universo aumenta spontaneamente III. L Entropia di un cristallo perfetto a 0 K (zero assoluto) è 0 JK -1 mole -1 v gs Termodinamica Contatti giorgio.sartor@unibo.it Sito web: Materiale didattico: v gs Termodinamica

Termodinamica Chimica. Calore

Termodinamica Chimica. Calore Termodinamica Chimica Calore La Temperatura riflette il movimento casuale delle particelle, ed è quindi correlata all energia cinetica delle molecole Il Calore coinvolge un trasferimento di energia tra

Dettagli

Calore e Temperatura

Calore e Temperatura Calore 1 Calore e Temperatura La Temperatura riflette il movimento casuale delle particelle, ed è quindi correlata all energia cinetica delle molecole Il Calore coinvolge un trasferimento di energia tra

Dettagli

Calore. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Calore. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 Calore Universita' di Udine 1 Calore e Temperatura La Temperatura riflette il movimento casuale delle particelle, ed è quindi correlata all energia cinetica delle molecole Il Calore coinvolge un trasferimento

Dettagli

Energia e trasformazioni spontanee

Energia e trasformazioni spontanee Energia e trasformazioni spontanee Durante le trasformazioni (sia chimiche che fisiche) la materia acquista o cede energia. La termodinamica è quella scienza che studia le variazioni di energia in una

Dettagli

TERMODINAMICA 28/10/2015 SISTEMA TERMODINAMICO

TERMODINAMICA 28/10/2015 SISTEMA TERMODINAMICO TERMODINAMICA Studia quale è la forza propulsiva delle reazioni chimiche valutando le proprietà macroscopiche di un sistema. Si può in tale modo sapere se una reazione procede spontaneamente. Si occupa

Dettagli

Termodinamica. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico

Termodinamica. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico Termodinamica Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico La termodinamica fa uso di modelli astratti per rappresentare sistemi e

Dettagli

La termochimica. Energia in movimento

La termochimica. Energia in movimento La termochimica Energia in movimento Sistema termodinamico La termodinamica è una scienza che studia proprietà macroscopiche della materia e prevede quali processi chimici e fisici siano possibili, in

Dettagli

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA Il 1 principio non è in grado di escludere il passaggio di calore da un corpo più freddo ad uno più caldo; richiede soltanto che le quantità di calore scambiate siano

Dettagli

Fisica Tecnica Ambientale per l Architettura. Facoltà Architettura Roma Sapienza Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Fisica Tecnica Ambientale per l Architettura. Facoltà Architettura Roma Sapienza Laurea Magistrale a Ciclo Unico Fisica Tecnica Ambientale per l Architettura Facoltà Architettura Roma Sapienza Laurea Magistrale a Ciclo Unico Introduzione alla Termodinamica Fisica Tecnica Ambientale Prof. Davide Astiaso Garcia 02/03/2015

Dettagli

TERMODINAMICA. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di i energia coinvolte in un processo fisico o chimico

TERMODINAMICA. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di i energia coinvolte in un processo fisico o chimico TERMODINAMICA Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di i energia coinvolte in un processo fisico o chimico Essa si basa sullo sviluppo di tre leggi che non sono derivate matematicamente,

Dettagli

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA Il 1 principio non pone limitazioni ai trasferimenti di energia da un sistema ad un altro a condizione che sia rispettato il principio di conservazione NON E in grado

Dettagli

La termochimica. Energia in movimento

La termochimica. Energia in movimento La termochimica Energia in movimento Sistema termodinamico La termodinamica è una scienza che studia proprietà macroscopiche della materia e prevede quali processi chimici e fisici siano possibili, in

Dettagli

relazioni tra il calore e le altre forme di energia.

relazioni tra il calore e le altre forme di energia. Termodinamica i Termodinamica: ramo della scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia. Sistema e ambiente sistema: zona dello spazio all interno della quale studiamo i fenomeni

Dettagli

Termodinamica chimica

Termodinamica chimica I processi naturali hanno un verso spontaneo di evoluzione (es. gas si espandono, caduta dei gravi nell aria, una palla che rotola su di un piano inclinato) E possibile condurre i processi opposti solo

Dettagli

TERMODINAMICA. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico

TERMODINAMICA. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico TERMODINAMICA TERMODINAMICA Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico Essa si basa sullo sviluppo di tre leggi che non sono derivate

Dettagli

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA Il 1 principio non è in grado di escludere il passaggio di calore da un corpo più freddo ad uno più caldo; richiede soltanto che le quantità di calore scambiate siano

Dettagli

Limiti del criterio della variazione entropia

Limiti del criterio della variazione entropia Limiti del criterio della variazione entropia S universo = S sistema + S ambiente > 0 (nei processi irreversibili) S universo = S sistema + S ambiente = 0 (nei processi reversibili) Dalla valutazione di

Dettagli

Termodinamica: studio dei trasferimenti di energia

Termodinamica: studio dei trasferimenti di energia Termodinamica: studio dei trasferimenti di energia Termodinamica chimica: 1. variazione di energia associata ad una trasformazione 2. spontaneità di una trasformazione Si basa su tre principi (leggi) e

Dettagli

Entropia, ed Energia Libera

Entropia, ed Energia Libera 2017 Entropia, ed Energia Libera 1 Processi Fisici e Chimici Spontanei La spontaneità è la capacità di un processo di avvenire senza interventi esterni Ad 1 atm, l acqua solidifica a 0 o C e il ghiaccio

Dettagli

Il I principio della termodinamica. Calore, lavoro ed energia interna

Il I principio della termodinamica. Calore, lavoro ed energia interna Il I principio della termodinamica Calore, lavoro ed energia interna Riassunto Sistemi termodinamici Un sistema termodinamico è una porzione di materia descritto da funzioni di stato che ne caratterizzano

Dettagli

Capitolo 16 L energia si trasferisce

Capitolo 16 L energia si trasferisce Capitolo 16 L energia si trasferisce 1. L «ABC» dei trasferimenti energetici 2. Le reazioni scambiano energia con l ambiente 3. Durante le reazioni varia l energia chimica del sistema 4. L energia chimica

Dettagli

La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici

La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici Materia = tutto ciò che possiede una massa ed occupa uno spazio Energia =

Dettagli

Definizioni: sistema ambiente sistema isolato sistema chiuso sistema adiabatico stato di un sistema. Termodinamica

Definizioni: sistema ambiente sistema isolato sistema chiuso sistema adiabatico stato di un sistema. Termodinamica Definizioni: Termodinamica sistema ambiente sistema isolato sistema chiuso sistema adiabatico stato di un sistema Proprietà macroscopiche di un sistema intensive: sono indipendenti dalla massa del sistema

Dettagli

Entropia, Energia Libera, ed Equilibrio

Entropia, Energia Libera, ed Equilibrio 2018 Entropia, Energia Libera, ed Equilibrio 1 Processi Fisici e Chimici Spontanei La spontaneità è la capacità di un processo di avvenire senza interventi esterni Ad 1 atm, l acqua solidifica a 0 o C

Dettagli

Termodinamica e Termochimica

Termodinamica e Termochimica Termodinamica e Termochimica Mattia Natali 25 luglio 2011 Indice 1 Termochimica 1 1.1 Energia, sistemi, calore.................................... 1 1.2 Misure del calore.......................................

Dettagli

SCIENZA DEI MATERIALI. Chimica Fisica. VI Lezione. Dr. Fabio Mavelli. Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari

SCIENZA DEI MATERIALI. Chimica Fisica. VI Lezione. Dr. Fabio Mavelli. Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari SCIENZA DEI MATERIALI Chimica Fisica VI Lezione Dr. Fabio Mavelli Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari Energia Libera di Helmholtz F 2 Definiamo la funzione di stato Energia Libera di

Dettagli

TERMODINAMICA CHIMICA

TERMODINAMICA CHIMICA TERMODINAMICA CHIMICA Si definisce FUNZIONE DI STATO una variabile il cui valore dipende solo dallo stato iniziale e finale del sistema e non dal cammino percorso nella trasformazione effettuata Sono funzioni

Dettagli

Energia e reazioni chimiche. Cap , 19-21, 27-30, 47-48, 50, 59-62

Energia e reazioni chimiche. Cap , 19-21, 27-30, 47-48, 50, 59-62 2016-2017 CCS Biologia CCS Scienze Geologiche 1 Energia e reazioni chimiche Cap 5. 7-13, 19-21, 27-30, 47-48, 50, 59-62 2009 Brooks/Cole - Cengage Energia & Chimica 2 ENERGIA è la capacità di compiere

Dettagli

Termodinamica II. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Termodinamica II. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. Termodinamica II Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. 1 Processi Chimici e Fisici Spontanei L acqua scende a valle Un cucchiaino di zucchero si scioglio

Dettagli

Entropia, energia libera ed equilibrio

Entropia, energia libera ed equilibrio Entropia, energia libera ed equilibrio Processi chimici e fisici spontanei Una cascata cade verso il basso Una zolletta di zucchero si scioglie in una tazza di caffé Ad 1 atm, l acqua ghiaccia sotto 0

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 19 L energia si trasferisce 3 Sommario (I) 1. L «ABC» dei trasferimenti energetici 2. Durante le reazioni varia l energia chimica

Dettagli

Entropia e secondo principio della termodinamica: prevedere la spontaneità di un processo

Entropia e secondo principio della termodinamica: prevedere la spontaneità di un processo 1 Entropia e secondo principio della termodinamica: prevedere la spontaneità di un processo Limitazioni della prima legge della termodinamica 2 E = q + w E universo = E sistema + E ambiente E sistema =

Dettagli

Termodinamica e termochimica

Termodinamica e termochimica Termodinamica e termochimica La termodinamica è una scienza che studia proprietà macroscopiche della materia e prevede quali processi chimici e fisici siano possibili, in quali condizioni e con quali energie

Dettagli

Chimica Generale ed Inorganica: Programma del Corso

Chimica Generale ed Inorganica: Programma del Corso Chimica Generale ed Inorganica: Programma del Corso Gli atomi I legami chimici Forma e struttura delle molecole Le proprietà dei gas Liquidi e solidi Termodinamica Equilibri fisici Equilibri chimici Equilibri

Dettagli

L entropia. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

L entropia. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 L entropia Universita' di Udine 1 L entropia secondo Clausius Prendiamo un ciclo reversibile qualunque ricopriamolo con una rete di adiabatiche i trattini del ciclo li sostituiamo con trattini di isoterme

Dettagli

TERMODINAMICA I PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA DU = Q - W

TERMODINAMICA I PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA DU = Q - W TERMODINAMICA Scambi di CALORE e LAVORO tra: SISTEMA AMBIENTE UNIVERSO APERTO SCAMBIA ENERGIA E MATERIA SISTEMA CHIUSO SCAMBIA ENERGIA, NON MATERIA ISOLATO NON SCAMBIA ENERGIA NE MATERIA ENERGIA INTERNA

Dettagli

TERMODINAMICA. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico

TERMODINAMICA. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico TERMODINAMICA Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico Essa si basa sullo sviluppo di tre leggi che non sono derivate matematicamente,

Dettagli

Entropia, energia libera ed equilibrio. Capitolo 17

Entropia, energia libera ed equilibrio. Capitolo 17 Entropia, energia libera ed equilibrio Capitolo 17 Processi chimici e fisici spontanei Una cascata cade verso il basso Una zolletta di zucchero si scioglie in una tazza di caffé Ad 1 atm, l acqua ghiaccia

Dettagli

Il secondo principio della Termodinamica

Il secondo principio della Termodinamica Il secondo principio della ermodinamica non tutte le trasformazioni sono possibili (es.: passaggio di calore, cascata, attrito, espansione libera) le trasformazioni naturali sono irreversibili ed avvengono

Dettagli

Termodinamica e termochimica

Termodinamica e termochimica Termodinamica e termochimica La termodinamica è una scienza che studia proprietà macroscopiche della materia e prevede quali processi chimici e fisici siano possibili, in quali condizioni e con quali energie

Dettagli

Programma: a che punto siamo? Sistema, equilibrio e fase Tre concetti fondamentali. Definizione di sistema in termodinamica

Programma: a che punto siamo? Sistema, equilibrio e fase Tre concetti fondamentali. Definizione di sistema in termodinamica Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Luigi Cerruti www.minerva.unito.it Programma: a che punto siamo? Lezioni 19-20 2010 Sistema, equilibrio e fase Tre concetti fondamentali Definizione di sistema

Dettagli

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Luigi Cerruti www.minerva.unito.it Lezioni 19-20 2009 Programma: a che punto siamo? Sistema, equilibrio e fase Tre concetti fondamentali Sistema: la parte del

Dettagli

Termodinamica. studia le modificazioni subite da un sistema a seguitodel trasferimento di energia sotto forma di calore e lavoro.

Termodinamica. studia le modificazioni subite da un sistema a seguitodel trasferimento di energia sotto forma di calore e lavoro. Termodinamica studia le modificazioni subite da un sistema a seguitodel trasferimento di energia sotto forma di calore e lavoro. La termodinamica parte da osservazioni sperimentali e quindi si esprime

Dettagli

TERMODINAMICA E TERMOCHIMICA

TERMODINAMICA E TERMOCHIMICA TERMODINAMICA E TERMOCHIMICA La TERMODINAMICA è una scienza chimico-fisica che studia le trasformazioni dell energia. La TERMOCHIMICA è una particolare branca della termodinamica che valuta quantitativamente

Dettagli

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO SISTEMA TERMODINAMICO Sistema macroscopico (gas, liquido, solido) chimicamente definito, composto da un grande numero di atomi o molecole. In una mole di sostanza: N 6,02 10 23 Isolato: non scambia né

Dettagli

Un problema di grande interesse è la possibilità di prevedere se due o più sostanze poste a contatto sono in grado di reagire.

Un problema di grande interesse è la possibilità di prevedere se due o più sostanze poste a contatto sono in grado di reagire. Un problema di grande interesse è la possibilità di prevedere se due o più sostanze poste a contatto sono in grado di reagire. Molte reazioni procedono in modo incompleto; è importante quindi determinare

Dettagli

Il secondo principio della termodinamica

Il secondo principio della termodinamica Il secondo principio della termodinamica 1 Il secondo principio Il primo principio della termodinamica introduce la funzione energia interna, U, che ci permette di dire se una certa trasformazione è possibile:

Dettagli

Forme di energia energia accumulata energia interna, energia esterna energia in transito calore, lavoro

Forme di energia energia accumulata energia interna, energia esterna energia in transito calore, lavoro Forme di energia energia accumulata energia interna, energia esterna energia in transito calore, lavoro alore definizione operativa, capacità termica, calori specifici Lavoro lavoro di configurazione,

Dettagli

TERMODINAMICA. CONVENZIONE STORICA Q > 0 assorbito dal sistema W>0 fatto dal sistema Q < 0 ceduto dal sistema W<0 fatto sul sistema

TERMODINAMICA. CONVENZIONE STORICA Q > 0 assorbito dal sistema W>0 fatto dal sistema Q < 0 ceduto dal sistema W<0 fatto sul sistema TERMODINAMICA Scambi di CALORE e LAVORO tra: SISTEMA AMBIENTE UNIVERSO kaperto SCAMBIA ENERGIA E MATERIA SISTEMA CHIUSO SCAMBIA ENERGIA, NON MATERIA m ISOLATO NON SCAMBIA ENERGIA NE MATERIA ENERGIA INTERNA

Dettagli

TERMODINAMICA E TERMOCHIMICA

TERMODINAMICA E TERMOCHIMICA TERMODINAMICA E TERMOCHIMICA Termodinamica E la scienza delle relazioni tra calore ed altre forme di energia; determina quali processi chimici e fisici sono spontanei; non prende in considerazione la variabile

Dettagli

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI TERMODINAMICA Termodinamica: scienza che studia le proprietà e il comportamento dei sistemi, la loro evoluzione e interazione con l'ambiente esterno che li circonda. Studia le trasformazioni dei sistemi

Dettagli

Lezione n. 4. Lavoro e calore Misura di lavoro e calore Energia interna. 04/03/2008 Antonino Polimeno 1

Lezione n. 4. Lavoro e calore Misura di lavoro e calore Energia interna. 04/03/2008 Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 4 Lavoro e calore Misura di lavoro e calore Energia interna 04/03/2008 Antonino Polimeno 1 Sommario (1) - Un sistema termodinamico è una porzione

Dettagli

Fisica per scienze ed ingegneria

Fisica per scienze ed ingegneria Serway, Jewett Fisica per scienze ed ingegneria Capitolo 20 Fino a circa il 1850 su riteneva che la meccanica e la termodinamica fossero due scienze completamente distinte. La legge di conservazione dell

Dettagli

Processi spontanei. -Passaggio di calore da un corpo caldo ad uno freddo -Mescolamento di due gas -Svolgimento di una reazione fortemente esotermica

Processi spontanei. -Passaggio di calore da un corpo caldo ad uno freddo -Mescolamento di due gas -Svolgimento di una reazione fortemente esotermica TERMODINAMICA Processi spontanei Un processo spontaneo è un processo fisico o chimico che ha luogo senza interventi esterni. Alcuni esempi di processi spontanei sono: -Passaggio di calore da un corpo caldo

Dettagli

TERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la

TERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la ERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la circonda e può influenzarne il comportamento ( ambiente

Dettagli

Sistemi termodinamici. I sistemi aperti e chiusi possono essere adiabatici quando non è consentito lo scambio di calore

Sistemi termodinamici. I sistemi aperti e chiusi possono essere adiabatici quando non è consentito lo scambio di calore Sistemi termodinamici Sistema: regione dello spazio oggetto delle nostre indagini. Ambiente: tutto ciò che circonda un sistema. Universo: sistema + ambiente Sistema aperto: sistema che consente scambi

Dettagli

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica Termodinamica dell Ingegneria Chimica 1 I Sistemi termodinamici Un sistema è definito da una superficie di controllo, reale o immaginaria, che

Dettagli

EQUILIBRIO TERMODINAMICO

EQUILIBRIO TERMODINAMICO LA TERMODINAMICA EQUILIBRIO TERMODINAMICO TRASFORMAZIONI QUASISTATICHE Le trasformazioni quasistatiche Le trasformazioni termodinamiche si possono rappresentare sul piano pressione-volume ogni punto del

Dettagli

Fisica per scienze ed ingegneria

Fisica per scienze ed ingegneria Serway, Jewett Fisica per scienze ed ingegneria Capitolo 20 Fino a circa il 1850 su riteneva che la meccanica e la termodinamica fossero due scienze completamente distinte. La legge di conservazione dell

Dettagli

Sommario della lezione Teoria cinetica dei gas. Gas Reali. Cenni di termodinamica

Sommario della lezione Teoria cinetica dei gas. Gas Reali. Cenni di termodinamica Sommario della lezione 13-15 Teoria cinetica dei gas Gas Reali Cenni di termodinamica Equazione di stato dei gas ideali PV = n RT I gas si discostano dal comportamento ideale ad alti valori della pressione

Dettagli

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO SISTEMA TERMODINAMICO Sistema macroscopico (gas, liquido, solido) chimicamente definito, composto da un grande numero di atomi o molecole. In una mole di sostanza: N 6,02 10 23 Isolato: non scambia né

Dettagli

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Primo principio della termodinamica L energia non si può creare o distruggere, ma solo convertire da una forma all altra. Questo significa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di FISICA MEDICA A.A. 2015 /2016 Docente: Chiucchi Riccardo mail:rchiucchi@unite.it

Dettagli

Sistema termodinamico: porzione di universo separata da tutto il resto del mondo. Ambiente esterno confini del sistema

Sistema termodinamico: porzione di universo separata da tutto il resto del mondo. Ambiente esterno confini del sistema Termodinamica: concetti di base Sistema termodinamico: porzione di universo separata da tutto il resto del mondo Ambiente esterno confini del sistema sistema Stato del sistema: definito dal valore delle

Dettagli

Fabio Peron. Termodinamica classica. Elementi di termodinamica. Sistemi termodinamici. Sistemi termodinamici. l universo.

Fabio Peron. Termodinamica classica. Elementi di termodinamica. Sistemi termodinamici. Sistemi termodinamici. l universo. Corso di Progettazione Ambientale prof. Fabio Peron Termodinamica classica Elementi di termodinamica La termodinamica classica è la scienza che studia, da un punto di vista macroscopico, le trasformazioni

Dettagli

Cap. 7 - Termochimica. Le variazioni di energia relative ai processi chimici

Cap. 7 - Termochimica. Le variazioni di energia relative ai processi chimici Cap. 7 - Termochimica Le variazioni di energia relative ai processi chimici 1 Energia La capacità di svolgere lavoro o di trasferire calore Energia Cinetica Energia di movimento; KE = ½ mv 2 Energia Potenziale

Dettagli

Primo Principio della termodinamica

Primo Principio della termodinamica Primo Principio della termodinamica 1 FORME DI ENERGIA Esistono diverse forme di energia In un sistema la somma di tutte le forme di energia è detta energia totale E del sistema. La Termodinamica studia

Dettagli

Lezione n. 6. Moto perpetuo Entropia Definizione termodinamica II principio Diseguaglianza di Clausius Misura dell entropia

Lezione n. 6. Moto perpetuo Entropia Definizione termodinamica II principio Diseguaglianza di Clausius Misura dell entropia Chimica Fisica - Chimica e ecnologia Farmaceutiche Lezione n. 6 Moto perpetuo Entropia Definizione termodinamica II principio Diseguaglianza di Clausius Misura dell entropia entropia III principio Entropia

Dettagli

Chimica Generale ed Inorganica

Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale prof. Dario Duca La termodinamica spontaneità di un processo 4Fe (s) + 3O 2(g) 2Fe 2 O 3(s) + H 3 O (aq) + OH (aq) 2H 2 O (l) ΔS = q rev T T = cost S = KlnW

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

Termodinamica. Francesco Lai. Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari

Termodinamica. Francesco Lai. Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari Termodinamica Francesco Lai Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari Solubilità La solubilità di una sostanza (farmaco) ad

Dettagli

Lezione n. 5. Entalpia. a volume costante a pressione costante Calorimetria differenziale Reazione esotermiche ed endotermiche Legge di Hess

Lezione n. 5. Entalpia. a volume costante a pressione costante Calorimetria differenziale Reazione esotermiche ed endotermiche Legge di Hess himica Fisica - himica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 5 Entalpia alorimetria a volume costante alorimetria a pressione costante alorimetria differenziale Reazione esotermiche ed endotermiche Legge

Dettagli

Organismi viventi ed energia

Organismi viventi ed energia Termodinamica ORGANISMI VIVENTI ED ENERGIA...2 Primo principio della termodinamica...5 Secondo principio della termodinamica...6 energia libera di Gibbs (G)...9 Variazione di energia libera in una reazione

Dettagli

Ogni sostanza è composta da un grandissimo numero di molecole soggette a forze di attrazione reciproche più o meno intense (coesione molecolare o più

Ogni sostanza è composta da un grandissimo numero di molecole soggette a forze di attrazione reciproche più o meno intense (coesione molecolare o più I Fluidi Ogni sostanza è composta da un grandissimo numero di molecole soggette a forze di attrazione reciproche più o meno intense (coesione molecolare o più comunemente forze di coesione) che caratterizzano

Dettagli

TERMOCHIMICA. Studio del calore in gioco in una reazione chimica. Le reazioni chimiche possono coinvolgere scambi di energia

TERMOCHIMICA. Studio del calore in gioco in una reazione chimica. Le reazioni chimiche possono coinvolgere scambi di energia TERMOCHIMICA Studio del calore in gioco in una reazione chimica Le reazioni chimiche possono coinvolgere scambi di energia Le forme energetiche coinvolte abitualmente negli scambi di energia sono il calore

Dettagli

Termochimica. Capitolo 6

Termochimica. Capitolo 6 Termochimica Capitolo 6 L energia è la capacità di compiere lavoro L energia radiante proviene dal sole ed è la fonte primaria di energia sulla Terra L energia termica è l energia associata al moto casuale

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA. 2. Termodinamica Applicata alle Macchine. Roberto Lensi

FACOLTÀ DI INGEGNERIA. 2. Termodinamica Applicata alle Macchine. Roberto Lensi Roberto Lensi 2. Termodinamica Applicata alle Macchine pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA 2. Termodinamica Applicata alle Macchine Roberto Lensi DIPARTIMENTO DI ENERGETICA Anno

Dettagli

Il primo principio della termodinamica Argomenti

Il primo principio della termodinamica Argomenti Il primo principio della termodinamica Termodinamica (generalità) 1 principio della termodinamica Argomenti Definizione di sistema termodinamico Funzioni di stato (generalità) Esercizi Obiettivi Conoscere

Dettagli

ASPETTO TERMODINAMICO

ASPETTO TERMODINAMICO TUTTE LE REAZIONI CHE SCRIVIAMO SULLA CARTA, POSSONO AVVENIRE REALMENTE? ASPETTO TERMODINAMICO REAZIONI SPONTANEE E COMPLETE reazioni a favore dei prodotti es. 2 Na + 2 H 2 O 2 NaOH + H 2 REAZIONI CHE

Dettagli

Il secondo principio della Termodinamica

Il secondo principio della Termodinamica Il secondo principio della Termodinamica in pratica tutti i processi che avvengono in natura procedono in un solo senso. Mai, di loro spontanea volontà, procedono in senso inverso. Non si torna indietro

Dettagli

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Termodinamica 1 Macchina a moto perpetuo di R. Fludd, 1618 Alcune immagini sono state prese e modificate da Chimica di Kotz, Treichel & Weaver, Edises 2007, III

Dettagli

Processi reversibili e irreversibili

Processi reversibili e irreversibili Processi reversibili e irreversibili Trasformazioni reversibili: la direzione della trasformazione può essere invertita, cambiando di poco le condizioni esterne. Esempio: gas compresso da un pistone. Trasformazioni

Dettagli

Il fine è quello di individuare reazioni energeticamente convenienti

Il fine è quello di individuare reazioni energeticamente convenienti Introduzione Un problema di grande interesse è la possibilità di prevedere se due o più sostanze poste a contatto sono in grado di reagire. Molte reazioni procedono in modo incompleto e raggiungono uno

Dettagli

Introduzione. Trasmissione del calore Prof. Ing. Marina Mistretta

Introduzione. Trasmissione del calore Prof. Ing. Marina Mistretta Introduzione Trasmissione del calore Prof. Ing. Marina Mistretta Cos è la Fisica Tecnica Studio degli scambi di energia e di materia tra i sistemi e l ambiente circostante. Il calore si disperde nel verso

Dettagli

BIOLOGIA A. A CHIMICA

BIOLOGIA A. A CHIMICA Laurea triennale in BIOLOGIA A. A. 03-4 4 CHIMICA Lezioni di Chimica Fisica rof. Antonio Toffoletti Conversione di una grandezza tra unità di misura differenti Uno scienziato ha misurato la pressione atmosferica

Dettagli

Lez 14 16/11/2016. Lezioni in didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617

Lez 14 16/11/2016. Lezioni in   didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617 Lez 14 16/11/2016 Lezioni in http://www.fisgeo.unipg.it/~fiandrin/ didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617 1 Esperienza di Joule E. Fiandrini Fis. Sper. e 2 Esperienza di Joule

Dettagli

Energia di Gibbs. introduciamo una nuova funzione termodinamica così definita. energia di Gibbs ( energia libera)

Energia di Gibbs. introduciamo una nuova funzione termodinamica così definita. energia di Gibbs ( energia libera) a, costanti Energia di Gibbs dh ds 0 dh ds 0 introduciamo una nuova funzione termodinamica così definita G = H S energia di Gibbs ( energia libera) Se lo stato del sistema cambia e è costante allora la

Dettagli

Termodinamica classica

Termodinamica classica Termodinamica classica sistema termodinamico: insieme di corpi di cui si studiano le proprieta fisiche macroscopiche e le loro variazioni nel tempo ambiente termodinamico: insieme dei corpi con cui il

Dettagli

Termodinamica. Termodinamica TERMODINAMICA. Termodinamica. Variabili di stato. Principi della Termodinamica

Termodinamica. Termodinamica TERMODINAMICA. Termodinamica. Variabili di stato. Principi della Termodinamica Termodinamica TERMODINAMICA La termodinamica ci permette di studiare gli scambi energetici e le possibilità di trasformazione di una porzione di materia macroscopica. Ogni percettibile quantità di materia

Dettagli

C- CALORE / LAVORO / PRIMO PRINCIPIO

C- CALORE / LAVORO / PRIMO PRINCIPIO C- CALORE / LAVORO / PRIMO PRINCIPIO SISTEMA TERMODINAMICO SISTEMA IL CUI COMPORTAMENTO PUO' ESSERE DETERMINATO E DESCRITTO PER MEZZO DI POCHE GRANDEZZE GLOBALI (PRESSIONE, TEMPERATURA, ECC.), SENZA CONOSCERE

Dettagli

Termodinamica Chimica

Termodinamica Chimica Universita degli Studi dell Insubria Corsi di Laurea in Scienze Chimiche e Chimica Industriale Termodinamica Chimica Energia e Lavoro dario.bressanini@uninsubria.it http://scienze-como.uninsubria.it/bressanini

Dettagli

Equilibri chimici. Chimica

Equilibri chimici. Chimica Chimica Silvia LICOCCIA Professore Ordinario di Fondamenti Chimici per le Tecnologie Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università di Roma Tor Vergata Equilibri chimici Equilibrio Chimico Studio

Dettagli

Termochimica. La termochimica si occupa dell effetto termico associato alle reazioni chimiche. E i = energia interna molare H i = entalpia molare

Termochimica. La termochimica si occupa dell effetto termico associato alle reazioni chimiche. E i = energia interna molare H i = entalpia molare Termochimica La termochimica si occupa dell effetto termico associato alle reazioni chimiche. + +... + +... E i energia interna molare H i entalpia molare ( + +...) ( + +...) ν ( + +...) ( + +...) ν 1

Dettagli

Termodinamica II. Secondo Principio della Termodinamica

Termodinamica II. Secondo Principio della Termodinamica Termodinamica II Secondo Principio della Termodinamica Dal primo al secondo principio della termodinamica Dal primo principio sappiamo che l energia non può essere né creata, né distru;a. Da questo deriva

Dettagli

Lez 13 15/11/2016. Lezioni in didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617

Lez 13 15/11/2016. Lezioni in   didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617 Lez 13 15/11/2016 Lezioni in http://www.fisgeo.unipg.it/~fiandrin/ didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617 1 Il Calore ed energia q La temperatura di un corpo cambia come risultato

Dettagli

14. Transizioni di Fase_a.a. 2009/2010 TRANSIZIONI DI FASE

14. Transizioni di Fase_a.a. 2009/2010 TRANSIZIONI DI FASE TRANSIZIONI DI FASE Fase: qualsiasi parte di un sistema omogenea, di composizione chimica costante e in un determinato stato fisico. Una fase può avere le stesse variabili intensive (P, T etc) ma ha diverse

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

Riassunto Termodinamica

Riassunto Termodinamica Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Insegnamento di Chimica Generale 083424 - CCS CHI e MAT Riassunto Termodinamica Prof. Dipartimento CMIC Giulio Natta http://iscamap.chem.polimi.it/citterio/

Dettagli