Tecnopoli per. rinnovare i distretti La strategia della Regione è di incentivare al massimo. Non lasciare che la propensione alla ricerca delle

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tecnopoli per. rinnovare i distretti La strategia della Regione è di incentivare al massimo. Non lasciare che la propensione alla ricerca delle"

Transcript

1 Si è partiti con il Piano regionale per le attività produttive, poi è stata creata la nuova rete che ora si strutturerà in maniera organica all'interno dei «Tecnopoli» Tecnopoli per rinnovare i distretti La strategia della Regione è di incentivare al massimo la ricerca creando una rete stabile di laboratori a sostegno del tessuto produttivo, valorizzando le caratteristiche delle singole province di Giorgio Costa Non lasciare che la propensione alla ricerca delle imprese venga frenata dalla crisi economica. Perché, se così fosse, al momento della ripresa il tessuto produttivo regionale non sarebbe in grado di reggere la sfida. Del resto, come dimostra il fatto che l'emilia-romagna perde export (-6,8 per cento nell'ultimo trimestre ma addirittura -22 per cento nel mese di gennaio 2009) ma non quote di mercato, si tratta di superare una crisi che è essenzialmente lega- ta alla scarsità della domanda e non certo alla bassa qualità della produzione nazionale. LABORATORI E IMPRESE La strategia della Regione, sostanzialmente condivisa dal mondo produttivo, è quella di incentivare al massimo la ricerca creando una rete stabile di laboratori a sostegno del tessuto produttivo, legando il più possibile i centri ai distretti produttivi. Così è nata l'idea dei «Tecnopoli» (in attuazione dell'attività 1.1 dell'asse 1 Ricerca industriale e trasferimento tecnologico del Por Fesr ), un insieme di infrastrutture dedicate alla ricerca industriale, al trasferimento tecnologico e alla generazione di imprese di alta tecnologia. Di fatto si tratta di insediare nell'ambito di queste infrastrutture laboratori industriale e trasferimento tecnologico promossi da o con la partecipazione diretta di università ed enti, laboratori

2 Attraverso la collaborazione delle università e dei centri presenti in Emilia- Romagna, il progetto consentirà di realizzare programmi industriale e di trasferimento tecnologico LE SPECIALIZZAZIONI DEI TECNOPOLI Piacenza: robotica ed energia Parma: alimentare e farmaceutica Reggio Emilia: meccatronica ed edilizia sostenibile Modena: ingegneria meccanica, materiali avanzati, Ict per le imprese e medicina rigenerativa Ferrara: acqua e suolo, genetica e beni culturali Faenza: materiali avanzati Ravenna: nautica, energia e restauro Rimini: tecnologie per la moda e gestione dei rifiuti privati rivolti al mercato, incubatori di imprese di alta tecnologia e altri servizi legati alla finalità della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale. L'obiettivo è quello di realizzare programmi industriale, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico attraverso i laboratori insediati nel tecnopolooaessoconnessi (anche prevedendo l'acquisizione e la collocazione di apparecchiature scientifiche accessibili a tutta la rete e alle imprese). ATTESA ELETTORALE Attualmente si sono concluse le manifestazioni di interesse da parte di enti locali e università ed è in corso un complesso lavoro di programmazione negoziata che porterà sostanzialmente alla nascita di un tecnopolo per provincia seguendo le vocazioni dell'area interessata. Secondo le proposte giunte, i laboratori della futura rete potrebbero essere 58, i ricercatori dedicati più di con un investimento totale di 310 milioni di euro, di cui 120 da parte della Regione che pare intenzionata a chiudere entro l'estate la fase di negoziazione, con una inevitabile accelerazione dopo che saranno chiariti i livelli di governance con, ad esempio, l'elezione del nuovo rettore a Bologna e di molti vertici degli enti locali. Bologna, ma ne scriveremo dopo, intanto è già partita con quello che potremmo definire l'hub dei tecnopoli regionali. Leiniziativeeiprogrammisostenuti saranno rivolti a promuovere un significativo rafforzamento competitivo del sistema produttivo regionale attraverso: un più efficace svolgimento delle attività industriale, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico verso le imprese; un più forte orientamento alla ricerca e all'innovazione dei settori e delle filiere di specializzazione della regione; l'organizzazione di una rete in grado di interessare la più ampia parte del sistema produttivo regionale, di impegnare risorse di conoscenza nelle discipline scientifiche trainanti dell'innovazione, di intercettare i flussi di innovazione su scala internazionale. In questa maniera i programmi industriale, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico dei tecnopoli mettono in relazione sistemi di competenze tecnologiche con le principali filiere produttive e, insieme con i laboratori privati riconosciuti e operanti nella rete regionale, andranno a costituire le «piattaforme tec- La propensione alla ricerca delle imprese emiliane non deve essere frenata dalla recessione. Altrimenti, al momento della ripresa, il tessuto produttivo regionale non sarebbe in grado di reggere la sfida 32 OUTLOOK OUTLOOK 33

3 Il parere Stefani: «La ricerca è importante ma deve essere condivisa con le imprese» Segue la materia da 15 anni e «di partenze ne ho viste tante ma di arrivi assai pochi»: sarà la crisi che non molla la presa sul settore della ceramica, sarà un po' di sano realismo, sta di fatto che per Franco Stefani, titolare della System (gruppo di Fiorano modenese leader nell'automazione industriale) e componente della giunta di Confindustria Modena guarda al progetto dei tecnopoli, e in particolare all'ipotesi di un centro sulla ceramica, con molta prudenza. Ma anche con tanto interesse, perché è evidente che se la ceramica può avere un futuro sarà anche grazie agli usi innovativi, ai formati ora impensabili: alla ricerca, insomma, agli studi di nuovi materiali o applicazioni che possano allargare la gamma di utilizzo, specie ora che l'edilizia appare in una crisi difficilmente reversibile. Dottor Stefani, si aspetta molto dai tecnopoli che metterà in campo la Regione? «Se sono di supporto alla ricerca delle imprese, se faranno cose effettivamente utili per loro, ben vengano. Non bisogna, però, dimenticare che la fase di avvio normalmente è sostenuta dai finanziamenti, ma in seguito è necessario non dimenticarsi di queste strutture anche dal punto di vista economico». Soprattutto serve una ricerca vicino alle imprese. «Sì, in effetti del Centro ceramico con base a Bologna non abbiamo grande nostalgia. L'assistenza tecnologica, in tutto il mondo, si fa vicino alle imprese, non vicino ai centri burocratici del potere. In questo senso se un tecnopolo, o qualcosa di simile deve sorgere, io credo debba proprio essere a Sassuolo. Poi a Modena può servire sviluppare la ricerca nel settore biomedicale e credo che si possa fare un buon lavoro anche in quel settore». Franco Stefani, fondatore della System Attualmente c'è bisogno nel settore ceramico? «Come non mai. La crisi ha una tale dimensione e profondità che per sconfiggerla serve anche ricerca e innovazione. Si tratta di mettere in campo progetti a due, tre anni in grado di far svolgere alla ceramica anche applicazioni diverse da quelle attuali». In quali settori, ad esempio? «La ceramica è un materiale naturale dalle potenzialità enormi, sia come isolante sia come conduttore. Bisogna lavorarci sodo. Per esempio, noi abbiamo creato una lastra spessa solo tre millimetri con dimensioni di tre metri per uno, cosa impensabile solo qualche anno fa». Quanto conta la ricerca e quanto l'inventiva nel momento in cui si crea un prodotto o una applicazione nuova? «Io dico che per l'80 per cento di vuole lo "sbuzzo" e per il 20 per cento la ricerca. Insomma, il colpo di genio, la "trovata", restano di importanza fondamentale. Quindi la ricerca è importante ma deve essere una scelta condivisa con le imprese: farla così, perché si deve fare o perché qualcuno ci mette i soldi, non è una decisione vincente». Come sono i rapporti con l'università? «Oggi come oggi si limitano all'insegnamento di base. Quando c'è da fare ricerca chiedono a noi dove indirizzarsi. Io credo che potremmo ottenere di più, molto di più. Anche perché si tratta di non sprecare risorse in un momento in cui ce ne sono davvero poche». nologiche regionali» riferite ai diversi ambiti tematici. I tecnopoli, insieme ai laboratori privati, sono i luoghi in cui le diverse piattaforme andranno ad articolarsi materialmente sul territorio regionale. Il coordinamento e la governance della Rete saranno assicurate da una specifica Associazione dei tecnopoli e dei laboratori industriale che in essi o con essi operano, e che vedrà quindi la partecipazione, assieme alla Regione, di Aster, che già associa le università e gli enti operanti sul territorio regionale. «Di fatto», spiega l'assessore alle Attività produttive Duccio Campagnoli, «i laboratori si trasformeranno in imprese operanti sul mercato e, alla fine del processo di trasformazione, si sorreggeranno in quanto funzionali all'attività, sviluppo e innovazione delle aziende, visto che la loro operatività sarà strettamente legata a quella degli imprenditori, specialmente di piccole e medie società, che commissioneranno loro i lavori». INNOVAZIONE A TAPPE Si chiuderà così, con l'avvio dei tecnopoli, una serie di iniziative che hanno preso l'avvio con il Piano triennale per le attività produttive ( ) e si sono poi implementate con la creazione di una nuova rete, che ora si strutturerà in maniera organica all'interno dei tecnopoli. Nella prima fase, il piano triennale ha consentito la messa in campo di 529 progetti, 57 strutture dedicate alla ricerca industriale per una spesa di 367,5 milioni e un contributo regionale pari a 156,6 milioni. Progetti che hanno messo al lavoro 900 ricercatori e un complesso sistema di laboratori interni ed esterni alle imprese. È stata un iniezione di vitalità al mondo produttivo che ora Nascono le «piattaforme tecnologiche regionali» che riuniscono le filiere produttive e i laboratori pubblici e privati 34 OUTLOOK OUTLOOK 35

4 LE TAPPE PIANO TRIENNALE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ( ) 529 progetti 57 strutture dedicate alla ricerca industriale 900 ricercatori 367,5 milioni di euro 156,6 milioni di contributo regionale RETE PER L ALTA TECNOLOGIA 27 laboratori e trasferimento tecnologico 42,2 milioni di euro il valore dei progetti 20,5 milioni di euro il finanziamento regionale 24 centri per l innovazione 17,4 milioni di euro il valore dei progetti 8,7 milioni di euro il finanziamento regionale 177 gruppi di università ed enti partecipanti ai laboratori 110 imprese direttamente partecipanti ai laboratori e ai centri 234 imprese sponsor o interessate 128 altri organismi sponsor o interessati LA RETE FUTURA 58 laboratori oltre ricercatori di cui nuovi milioni di euro di investimento di cui 120 da parte della Regione andrà valutata nei suoi effetti concreti che, comunque, sono già sintetizzabili in un incremento del 10 per cento degli addetti alla ricerca (che erano prima dell'intervento regionale) e in una crescita del 27 per cento degli investimenti privati in ricerca (235 milioni che si vanno a sommare agli 855 calcolati dall'istat). Nella seconda fase si è inteso cambiare il volto della rete dei laboratori ad alta tecnologia dell'emilia- Romagna, nata nel 2004 (da una prima aggregazione di laboratori universitari, Cnr ed Enea) e poi fortemente implementata completando la trasformazione dei laboratori in imprese. Per questo è stata favorita, innanzitutto, un'ulteriore aggregazione che ha portato alla formazione di 14 laboratori che assumeranno 402 nuovi ricercatori a tempo pieno, cui si aggiungeranno i 676 già strutturati (assunti dalle università), che si dedicheranno all'attività industriale dei laboratori (in totale ricercatori). I risultati del primo programma regionale , che ha fatto nascere 27 progetti di laboratori e 24 centri per l'innovazione, dimostrano come l'incontro tra scienza e imprese sia davvero partito. Laboratori e centri hanno prodotto finora 115 nuovi prototipi innovativi, 20 brevetti, oltre 500 studi e ricerche per nuovi prodotti o nuovi metodi e protocolli di lavorazione, e 239 contratti di collaborazione con imprese. All'investimento della Regione per 28 milioni di euro ha corrisposto e si è aggiunta la partecipazione dei laboratori a 267 progetti (77 europei) per un'attività di 20 milioni di euro e un'attività commerciale con le imprese per nove milioni. Con il secondo programma messo a punto dalla Regione con il supporto di Aster, i laboratori evolvono ancora integrandosi tra loro (da 27 diventano 14) per sviluppare una «massa critica» e un'offerta che risponda ancora di più alle domande di innovazione delle principali filiere del sistema produttivo regionale, cui contemporaneamente si rivolgono i programmi di sostegno ai progetti per l'innovazione delle imprese promossi anch'essi dalla Regione. Per l'alta tecnologia meccanica opereranno sei grandi laboratori: con centro a Bologna Aertech (Unibo) per l'automazione industriale, Matmec (Unibo, Enea, Cnr e Università di Parma) e Isml-Cermet per i nuovi materiali, Prominer (presso il Cnr) per micro e nano tecnologie; e poi Intermech, (Università di Modena e Reggio Emilia insieme a Ferrara) per la meccatronica; Musp (a Piacenza, promosso dal Politecnico di Milano) per le tecnologie delle macchine utensili. Per le tecnologie energetiche e ambientali opereranno Enviren, con centro ancora al Cnr, Lisea promosso da Enea, e Cisa; I laboratori dei tecnopoli diventeranno imprese. Saranno società operanti sul mercato a disposizione delle aziende, specie le piccole e medie, per sostenerle nell attività e innovazione 36 OUTLOOK OUTLOOK 37

5 Finora i laboratori e i centri regionali hanno prodotto 115 nuovi prototipi, 20 brevetti e 500 studi innovativi per le costruzioni il Centro Ceramico che opererà in stretta collaborazione con le imprese dell'industria ceramica, Larco Icos (tecnologie per l'edilizia) e Nerea (a Ravenna per le tecnologie del restauro); Biopharmanet è il nuovo grande laboratorio regionale che si costituisce con la partecipazione dei ricercatori delle Università di Ferrara, Bologna, Parma e Modena per le biotecnologie e la farmaceutica; Siteia e Citimap con i ricercatori e le esperienze di Parma, Bologna, Reggio Emilia e Piacenza sarà il laboratorio per il settore agroalimentare; Lasim, insieme ad Arces (ancora Università di Bologna) opererà nel campo della telematica. E poi ci sono i centri per l'innovazione Democenter (Università di Modena e Reggio Emilia), Citi (Università di Bologna), Cna Innovazione, il Design Center e il Centro per la multimedialità a Bologna. Nei laboratori e centri della Rete lavorano già e continueranno a lavorare 402 giovani ricercatori insieme a 600 docenti e ricercatori già presenti nelle università e negli enti, mentre nei centri per l'innovazione opereranno 140 unità. Aster opererà per il coordinamento della Rete dando vita all'associazione dei laboratori accreditati dalla Regione e per promuovere quindi in modo unitario il rapporto con le imprese. La Regione ha investito in questo secondo programma 15 milioni di euro per l'attività , e guarda già al prossimo obiettivo per consolidare e sviluppare ulteriormente la Rete per l'alta Tecnologia in Emilia- Romagna, che sarà rappresentato dalla nascita dei tecnopoli, cioè delle nuove aree che ospiteranno nelle diverse città i laboratori con ulteriori investimenti per le strutture scientifiche utilizzabili anche dalle imprese e un programma di attività dei ricercatori La Regione ha investito finora nei laboratori 43 milioni di euro; nei prossimi anni, fino al 2013, verranno assegnati 100 milioni per i tecnopoli. DENTRO I TECNOPOLI I tecnopoli per la competitività sono infrastrutture dedicate a ospitare e organizzare attività, servizi e strutture per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e il trasferimento tecnologico, promosse dalla Regione con le università, gli enti e gli enti locali. Attualmente sta per chiudersi la fase propositiva e le proposte presentate fino ad ora tendono a creare una rete che va da Piacenza a Rimini con le seguenti caratteristiche: a Piacenza ci si occuperà di robotica ed energia; a Parma di alimentare e farmaceutica; a Reggio di meccatronica ed edilizia sostenibile; a Modena di ingegneria meccanica, materiali avanzati, Ict Gli interventi promossi dalla Regione sono stati un iniezione di vitalità per il mondo produttivo: è cresciuto del 10 per cento il numero degli addetti alla ricerca e del 27 per cento la quota degli investimenti privati in ricerca OUTLOOK 39

6 L Università Nuove chance per Modena Aldo Tomasi, rettore dell Ateneo di Modena e Reggio Emilia L Università di Modena e Reggio Emilia entrerà a pieno titolo nella partita dei Tecnopoli. E, in ballo, c è una cifra vicina ai 20 milioni di finanziamento oltre alla possibilità di attivare nuovi laboratori e strutture a Modena e a Reggio Emilia. «È stato un lavoro lungo», spiega il rettore Aldo Tomasi, «che abbiamo condotto grazie a una buona collaborazione con gli enti locali, Comune e Provincia di Modena in testa. Sarà un operazione molto importante per la città che avrà la possibilità di avviare nuove strutture o di riattivarne di ferme». In quali settori opereranno i futuri centri? «Si è tenuto delle specializzazioni territoriali, e così Modena concentrerà il suo interesse sul temi del biomedicale e dell energia mentre Reggio Emilia lavorerà soprattutto sulla meccatronica». Con quali tempi i progetti andranno in porto? «Credo si possa dire che ormai è tutto pronto e manca davvero poco alla firma del contratto, che a questo punto avverrà dopo il rinnovo delle cariche istituzionali a seguito delle elezioni. Poi, i primi finanziamenti arriveranno verso la fine del 2009 o l inizio del 2010 ma quel che conta era trovare una buona intesa e lo abbiamo fatto». E sul fronte della ceramica? «Il polo della ceramica è stato scorporato e sta andando avanti su un suo percorso che avrà tempi un poco più lunghi. Quel che è certo è che la ricerca sulla ceramica si concentrerà tutta a Sassuolo, e mi pare un risultato interessante e in linea con le esigenze manifestate dal settore stesso». Di fatto che cosa succederà nel sistema di ricerca modenese? «Succederà che si avvieranno nuovi laboratori ma se ne attiveranno anche altri accantonati. In particolare ci sono progetti a breve nei settori della ricerca biotecnologica». Il primo tecnopolo nascerà a Bologna e troverà sede nell ex Manifattura tabacchi, con un progetto di riconversione industriale tra i più importanti degli ultimi decenni per le imprese e medicina rigenerativa; a Ferrara di acqua e suolo, genetica e beni culturali; a Faenza di materiali avanzati; a Ravenna di nautica, energia e restauro; a Rimini di tecnologie per la moda e gestione dei rifiuti. Per quel che riguarda Bologna, la prima a partire, Tecnobo (così si chiamerà il tecnopolo bolognese) «sarà», spiega Campagnoli, «il centro più grande della Rete per l'alta Tecnologia che la Regione Emilia-Romagna è impegnata a realizzare come primo obiettivo del Programma per lo sviluppo economico regionale , già concordato con l'unione Europea e avviato dall'ottobre scorso». E a Bologna, ha ricordato ancora Campagnoli, il tecnopolo realizzerà un altro risultato esemplare: la riuscita di un progetto di riconversione industriale per affrontare una dismissione produttiva come quella della Manifattura tabacchi promosso con l'accordo raggiunto tra istituzioni (Regione, Comune e Provincia) la Bat e le organizzazioni sindacali per individuare una nuova soluzione di occupazione e di sviluppo. Così, al posto della produzione di sigarette sorgerà un grande polo di strutture per la ricerca industriale. Il primo a concludere un accordo con la Regione per la sua partecipazione al tecnopolo è stato l'istituto Rizzoli, che prevede l'insediamento di sei suoi laboratori dedicati alle applicazioni delle scienze della vita come la medicina rigenerativa per i tessuti ossei, bioinformatica e materiali protesici; l'università di Bologna ha previsto l'insediamento di sei centri interdipar- 40 OUTLOOK

7 L approfondimento timentali creati ex novo per la ricerca industriale nei campi dell automazione, delle tecnologie energetiche, dei nuovi materiali e di nuovo scienze della vita. Al tecnopolo si trasferirà anche il Parco dell'università per ospitare nuove imprese che nascono da attività, gestito ora al Caab dal Consorzio AlmaCube. Enea con una delibera del consiglio di amministrazione ha formalizzato l'avvio del confronto per la realizzazione della sua nuova sede bolognese al tecnopolo. Anche Unindustria Bologna ha presentato un progetto per la partecipazione al tecnopolo con l'insediamento e lo sviluppo del centro di trasferimento tecnologico T3Lab già creato con l'università e con il sostegno della Regione; Collegio Costruttori e Legacoop progettano la realizzazione di un centro dedicato alle nuove tecnologie delle costruzioni. Al tecnopolo si collocheranno poi Aster, la società avviata dalla Regione con le università e gli enti di ricerca che ha il compito di regia e coordinamento della Rete dei centri regionali, e Lepida, la società per la rete telematica che assicurerà al tecnopolo anche la dotazione delle connessioni telematiche più avanzate. A Bologna, assieme all'insediamento alla Manifattura tabacchi, sarà realizzato con il Programma regionale anche un «tecnopolo 2» con nuovi capannoni nell'area Cnr al Navile dedicata alla realizzazione delle attività industriale Cnr verso micro e nano tecnologie e tecnologie per il controllo ambientale. Con i progetti presentati si può già stimare una presenza di quasi ricercatori. E quindi si dovrà forse pensare a un ulteriore sviluppo del tecnopolo che segna un ulteriore vocazione di tutto il quadrante. Il tecnopolo di Bologna potrà e dovrà essere davvero una nuova fabbrica dell'innovazione, un grande centro di Bologna città dell'industria innovativa e della nuova Manifattura e anche un hub proiettato verso l'europa e il mondo di tutta la grande Rete tecnologica regionale.

Le politiche di ricerca e sviluppo della Regione Emilia-Romagna. Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR

Le politiche di ricerca e sviluppo della Regione Emilia-Romagna. Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR Le politiche di ricerca e sviluppo della Regione Emilia-Romagna Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR Il POR FESR Emilia Romagna ASSE 1 Ricerca industriale e trasferimento tecnologico 115 milioni

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI NOTIZIARIO SPECIALE FINANZIAMENTI N.06/2008 AGLI ENTI ASSOCIATI DELLA LOMBARDIA - LORO SEDI BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA Bando a sostegno

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Allegato parte integrante - 2 Allegato B) PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 TRA Regione Emilia Romagna, in persona

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014 HORIZON 2020 PER LE IMPRESE Bologna, 21 ottobre 2014 I NUMERI DI VARVEL Capitale sociale: 2.000.000 Euro Anno di fondazione: 1955 Personale: 150 addetti (incluse consociate) Fatturato 2013: 30.025.000

Dettagli

Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html

Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html E se l'innovazione passasse dall'università? Intervista al nuovo rettore dell'università di Torino Intervistatrice: Flavia Marzano Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html

Dettagli

PRESENTAZIONE del DISTRETTO GREEN & HIGH TECH

PRESENTAZIONE del DISTRETTO GREEN & HIGH TECH PRESENTAZIONE del DISTRETTO GREEN & HIGH TECH Dicembre 2011 Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza 1 Un po di storia... Chi: I Soci Fondatori del Distretto Green and High Tech Monza Brianza

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015

CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015 CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015 CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015 24/06/2015 Modena Today Redazione, un bando per sostenere le start up 1 24/06/2015 Il Nuovo Giornale di Modena Modena, un Bando

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero

Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero FVG regione a vocazione manifatturiera Settori di specializzazione FVG Principali

Dettagli

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. Treviso, 24 febbraio 2015 Smart Specialisation Strategy Rappresenta il rafforzamento delle specializzazioni del territorio e la promozione

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Rassegna stampa 14/05/2014 Il Resto del Carlino

Rassegna stampa 14/05/2014 Il Resto del Carlino Rassegna stampa 14/05/2014 Il Resto del Carlino «L Idrovia rilancerà il welfare, ricerca e turismo», pag.20 La Nuova Ferrara Sull Idrovia ok all intesa tra Provincia e Comune, pag. 18 Estense.com Idrovia,

Dettagli

AMBITI APPLICATIVI LINEE DI INTERVENTO E FINANZIAMENTO

AMBITI APPLICATIVI LINEE DI INTERVENTO E FINANZIAMENTO BANDO Toscana FAR-FAS 2014 Bando per il finanziamento di progetti di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati congiuntamente da imprese e organismi di ricerca in materia

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

Collegare filiere formative e produttive. Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia. Valentina Aprea

Collegare filiere formative e produttive. Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia. Valentina Aprea Collegare filiere formative e produttive Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia Valentina Aprea Dal diritto allo studio al diritto all occupabilità il diritto all occupazione

Dettagli

Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l Innovazione e il Trasferimento Tecnologico

Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l Innovazione e il Trasferimento Tecnologico Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l Innovazione e il Trasferimento Tecnologico Elisabetta Toschi Obiettivo Nuova politica industriale, per un nuovo sistema produttivo basato sulla conoscenza,

Dettagli

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative Smart Specialisation Strategy e forme aggregative Nuovi strumenti a supporto dell innovazione e la competitività Piazzola sul Brenta, 23 maggio 2015 Dipartimento Sviluppo Economico Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Rimini, 11 ottobre 2013 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private Equity? Quali sono gli obiettivi

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

Softech-ICT. Tecnologie ICT per le Imprese. Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale di UNIMORE

Softech-ICT. Tecnologie ICT per le Imprese. Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale di UNIMORE Softech-ICT Tecnologie ICT per le Imprese Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale di UNIMORE Dipartimento di Ingegneria «Enzo Ferrari» Dipartimento di Economia Aziendale Facoltà di Economia «Marco

Dettagli

Confindustria Genova

Confindustria Genova Confindustria Genova La levadel Private Equity nelleacquisizionie nelle cessioni: minoranze e maggioranze Genova, 14 maggio 2015 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 CO M PA N Y P R O F I L E L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 2 3 CISITA PARMA. La formazione a Parma, dal 1987 Cisita I NUMERI DI CISITA PARMA AZIENDE CLIENTI - 1.061 ORE DI FORMAZIONE EROGATE - 38.132

Dettagli

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO 2012-2014. www.itsparma.it

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO 2012-2014. www.itsparma.it ITS CORSO 2012-2014 TECNICO RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI www.itsparma.it TECNICI DI ALTO PROFILO PER IL SETTORE AGROALIMENTARE il nuovo

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

TRA. con deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data.;

TRA. con deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data.; CONVENZIONE QUADRO TRA L ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, IL COMUNE DI FAENZA, LA SOCIETÀ TERRE NALDI E LA FONDAZIONE FLAMINIA RELATIVA AL SOSTEGNO DEGLI ONERI PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A.

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A. PROTOCOLLO DI INTESA tra REGIONE PUGLIA e ALENIA AERONAUTICA S.p.A. PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI INVESTIMENTI INDUSTRIALI, PER IL POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E PER LA PROMOZIONE DI NUOVI PROGRAMMI

Dettagli

Padova Soft City. Analisi del contesto e proposta per un percorso verso la Smart City. Aprile 2013

Padova Soft City. Analisi del contesto e proposta per un percorso verso la Smart City. Aprile 2013 Padova Soft City Analisi del contesto e proposta per un percorso verso la Smart City Aprile 2013 Smart City: un approccio olistico 2 Industria e nuove tecnologie I modelli tradizionali di produzione e

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

POR FSE 2007-2013. L alta formazione finanziata dal POR FSE Sardegna 2007-2013

POR FSE 2007-2013. L alta formazione finanziata dal POR FSE Sardegna 2007-2013 POR FSE 2007-2013 L alta formazione finanziata dal POR FSE Sardegna 2007-2013 Cagliari, 14 Novembre 2013 Lo sviluppo del capitale umano nel PO Con gli interventi finanziati dal POR assi IV e V - la Regione

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S. 2. Sezione I: Identificazione dell intervento

SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S. 2. Sezione I: Identificazione dell intervento SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S 1. INFORMAZIONI GENERALI SUL REGIME DI AIUTO DA ATTIVARE 1.1 TITOLO DELL OPERAZIONE: INVESTIMENTI IN R&S PER LE IMPRESE

Dettagli

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99:

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99: Proposta operativa DI COSTITUZIONE DELL ISTITUTO DI NEUROSCIENZE DEL CNR PREMESSA Nell ambito del riordino della rete scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), al fine di realizzare un

Dettagli

Progetto Future School

Progetto Future School Progetto Future School Agosto 2015 Prof. Luigi Lattanzi Responsabile Ufficio Tecnico IIS A. Di Savoia L Aquila Via Acquasanta 67100 - L'Aquila 1 L area di progetto Il progetto propone una opportunità di

Dettagli

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A.

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A. UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A. Una breve presentazione dell'azienda Della Toffola S.p.A., società fondata nel 1961, ha come business

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

Innovazione e Qualità A cura di Aicq e Anfia. Torino, Lingotto Fiere 17 aprile 2013

Innovazione e Qualità A cura di Aicq e Anfia. Torino, Lingotto Fiere 17 aprile 2013 Ing. Dario Scapaticci Responsabile Tecnico MESAP MESAP: caratteristiche MESAP è uno dei 12 Poli di Innovazione istituiti dalla Regione Piemonte all interno della programmazione regionale Por Fesr 2007-2013

Dettagli

Intervento al convegno Future Job - Follonica 21 maggio 2005

Intervento al convegno Future Job - Follonica 21 maggio 2005 Intervento al convegno Future Job - Follonica 21 maggio 2005 slide 1 Introduzione Lo scopo di questo intervento è di presentare un iniziativa che sta muovendo i primi passi in queste settimane e che mira

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Officina dell Innovazione Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Chi siamo Officina dell Innovazione si propone di sperimentare, mediante la sua struttura di innovazione e progettazione,

Dettagli

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La cooperazione al cuore del Mediterraneo

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La cooperazione al cuore del Mediterraneo Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020 La cooperazione al cuore del Mediterraneo Carta d identità Chi? 5 regioni di Francia e Italia: PACA, Corsica, Liguria, Toscana,

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

Programma operativo regionale POR CreO FESR 2014-2020

Programma operativo regionale POR CreO FESR 2014-2020 Programma operativo regionale POR CreO FESR 2014-2020 Obiettivo Investimenti per la Crescita e l Occupazione Siena, 27 marzo 2015 Monica Bartolini, Ilaria Buselli Ufficio Autorità di Gestione POR FESR

Dettagli

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Il Fondo Mutualistico di Legacoop LA FINANZA E IL CREDITO IN COOPERAZIONE Il Fondo Mutualistico di Legacoop Aldo Soldi Direttore Generale Coopfond Parma, 6 marzo 2014 1 1 - Coopfond Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop. E una S.p.A.

Dettagli

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro ACCORDO PER LA SPERIMENTAZIONE IN UMBRIA DEL SOFTWARE PER L ORIENTAMENTO S.OR.PRENDO ITALIA Soggetti partecipanti: Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione,

Dettagli

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL 2012 [VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL PRIMO SEMESTRE DI 2009-2010-2011-2012] [Nel mese di giugno la domanda di Cig in Veneto rimane nella media dei mesi di questo primo semestre del 2012. Cresce però,

Dettagli

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA APPROFONDIMENTI / 75 BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA LUCA CITTADINI, Direttore Gruppo Sogin L e applicazioni del nucleare non si

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN Comune di Asti AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN Progetto finanziato dai fondi del PIANO GIOVANI 2011/2013

Dettagli

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. Graziella Pisu

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. Graziella Pisu Workshop multi-stakeholder 19 ottobre 015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30 Graziella Pisu Riflessioni e agenda dell incontro di oggi Quadro di riferimento della S3 Processo di definizione e condivisione

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Il finanziamento a ricerca ed innovazione

Il finanziamento a ricerca ed innovazione Il finanziamento a ricerca ed innovazione Il venture capital (su start up e non solo ) Il venture capital italiano, in particolare quello dei fondi di investimento non sempre è «virtuoso» Strategie di

Dettagli

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche. 00198 Roma Corso d Italia, 25

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche. 00198 Roma Corso d Italia, 25 Particolare rilievo è posto alla questione della formazione professionale continua che si evidenzia come un importante strumento per il rafforzamento del patrimonio di conoscenze dei lavoratori, per il

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA Emilia Gangemi COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA Linee di indirizzo 12 dicembre 2012 Il quadro disegnato dai dati più recenti, tra cui le indagini ISTAT, in merito al mercato del lavoro nel Lazio non

Dettagli

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 I Fondi Europei per la competitività e l innovazione delle PMI campane: strategie e opportunità di finanziamento L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 Dr. Ennio Parisi

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo 1 2009-1-FR1-LEO05-07303 Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo Progetto Formativo: Business Plan 2 1 2 3 Definizione di Business Plan

Dettagli

Lombarda. TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 22 luglio 2012

Lombarda. TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 22 luglio 2012 TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 22 luglio 2012 TESTATA La Stampa.it DATA 18 luglio 2012 20/07/2012 12.19 Commenti - Piazza Affari FEDERFIDI e FEI siglano accordo: disponibili oltre 600 mln di euro per il

Dettagli

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna Andrea Zuppiroli Regione Emilia-Romagna Servizio Rifiuti e bonifica siti, servizi pubblici ambientali e sistemi

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

CARTELLA STAMPA. t 2 i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione. La visione strategica. Missione e obiettivi. t 2 i in cifre.

CARTELLA STAMPA. t 2 i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione. La visione strategica. Missione e obiettivi. t 2 i in cifre. CARTELLA STAMPA t 2 i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione La visione strategica Missione e obiettivi t 2 i in cifre Servizi e network 1 t 2 i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione t 2 i Trasferimento

Dettagli

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere Il bilancio delle risorse in Piemonte: recuperare il federalismo fiscale per tornare a crescere Non consiste tanto la prudenza della economia nel sapersi guardare dalle spese, perché sono molte volte necessarie,

Dettagli

ULTIME NOVITÀ NORMATIVE NEL SETTORE DELL'AUTOTRASPORTO

ULTIME NOVITÀ NORMATIVE NEL SETTORE DELL'AUTOTRASPORTO www.cnalaquila.it www.cna.it/fita ULTIME NOVITÀ NORMATIVE NEL SETTORE DELL'AUTOTRASPORTO Pubblicati i dati relativi al costo chilometrico medio imputabile al consumo di gasolio delle imprese il 13 novembre

Dettagli

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Dott.ssa Letizia Donati donati@eurosportello.eu Eurosportello Confesercenti 9 ottobre 2015 I Fondi Strutturali per la Cultura e Turismo

Dettagli

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DEI PRIVATI AL FINE DELLA PIANIFICAZIONE PARTECIPATA PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

15-16 Gennaio 2015 Si riunisce a Napoli il Commitment ROSE

15-16 Gennaio 2015 Si riunisce a Napoli il Commitment ROSE RASSEGNASTAMPA 15-16 Gennaio 2015 Si riunisce a Napoli il Commitment ROSE Distretto ad Alta Tecnologia per le Costruzioni Sostenibili Industria : è caccia alle idee Il Mattino Napoli - 13 gennaio 2015

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo. Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali

Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo. Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo Turismo

Dettagli

Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basate su tecnologie Open Source. Stefano Penge steve@lynxlab.com

Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basate su tecnologie Open Source. Stefano Penge steve@lynxlab.com Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basate su tecnologie Open Source Stefano Penge steve@lynxlab.com L'opensource nella PA: perché funziona! 28 febbraio 2015 Una lunga esperienza

Dettagli

Cga capofila del progetto Genitori in rete

Cga capofila del progetto Genitori in rete Cga capofila del progetto Genitori in rete 09 dicembre 2015 - Prende il via il progetto Genitori in rete, con il quale il Comitato Genitori, che è capofila dei promotori, punta a realizzare una rete di

Dettagli

Indicazioni operative per la predisposizione della proposta di budget per l anno 2010.

Indicazioni operative per la predisposizione della proposta di budget per l anno 2010. 1 OGGETTO PREDISPOSIZIONE DEL BUDGET QUESITO (posto in data 3 marzo 2010) Indicazioni operative per la predisposizione della proposta di budget per l anno 2010. RISPOSTA (inviata in data 5 marzo 2010)

Dettagli

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali Obiettivo generale del POR FESR Abruzzo Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali ASSI PRIORITARI DI INTERVENTO: Ґ Ricerca

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

Innovarea, progetto operativo Ora caccia ai fondi europei

Innovarea, progetto operativo Ora caccia ai fondi europei inshare Economia Innovarea, progetto operativo Ora caccia ai fondi europei DI F.G. L'obiettivo è ambizioso: trasformare il Veneto in un caso di successo come fosse un land tedesco e per farlo a Padova

Dettagli