Regolamento del sistema di garanzie di cui all articolo 49 dell allegato A alla delibera 111/06 dell Autorità per l energia elettrica ed il gas

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento del sistema di garanzie di cui all articolo 49 dell allegato A alla delibera 111/06 dell Autorità per l energia elettrica ed il gas"

Transcript

1 Regolamento del sistema di garanzie di cui all articolo 49 dell allegato A alla delibera 111/06 dell Autorità per l energia elettrica ed il gas 1

2 Articolo 1. Oggetto e definizioni...3 Articolo 2. Garanzia finanziaria...3 Articolo 3. Ammontare della garanzia finanziaria...4 Articolo 4. Verifica della capienza della garanzia finanziaria...4 Articolo 5. Verifiche di congruità da parte del GME delle richieste di registrazione degli acquisti e delle vendite a termine e dei programmi C.E.T. di immissione e prelievo...5 Articolo 6. Richiesta di riduzione della garanzie...5 Articolo 7. Crediti non recuperabili...5 Appendice I Esposizione Massima Consentita Importo della garanzia Determinazione dell esposizione cumulata Calcolo del Saldo fisico del conto di sbilanciamento effettivo Stima oraria dell energia elettrica immessa o prelevata Prezzo per la valorizzazione convenzionale del saldo fisico del Conto di Sbilanciamento Effettivo Prezzo per la valorizzazione convenzionale dei corrispettivi di dispacciamento diversi dal corrispettivo di sbilanciamento Prezzo per la valorizzazione delle vendite a termine Comunicazione dei giorni residui di operatività Indici di valutazione dell utente del dispacciamento

3 Articolo 1. Oggetto e definizioni 1.1 Il presente Regolamento disciplina, ai sensi dell art. 49 dell Allegato A alla deliberazione 9 giugno 2006, n. 111/06, l organizzazione e la gestione del sistema di garanzie a copertura delle obbligazioni assunte dagli utenti di dispacciamento nei confronti di Terna. 1.2 Ai fini del Regolamento, si applicano le seguenti definizioni, oltre a quelle contenute nell articolo 1 dell Allegato A alla delibera n. 111/06. - CCC sono gli strumenti di copertura dal rischio di volatilità del corrispettivo di assegnazione della capacità di trasporto così come definiti dalla delibera 205/04; - Esposizione massima consentita è il valore massimo dell esposizione debitoria che l utente può avere nei confronti di Terna; - Esposizione cumulata è il valore complessivo dei debiti e crediti stimati e/o maturati dall utente del dispacciamento, aggiornato quotidianamente da Terna e calcolato secondo quanto previsto nel documento Appendice I; - Sbilanciamento a programma è il corrispettivo di cui all articolo 39bis dell allegato A delibera AEEG 111/06. Articolo 2. Garanzia finanziaria 2.1 A copertura delle obbligazioni assunte nei confronti di Terna, gli utenti del dispacciamento sono tenuti a rilasciare una garanzia finanziaria, nella forma di deposito cauzionale o di fideiussione a prima richiesta, redatta in conformità al modello allegato sub 1 al presente Regolamento, emessa da istituti bancari iscritti all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e che abbiano un rating di lungo periodo uguale o superiore ai livelli BBB-/Baa3 rispettivamente di Standard & Poor s e/o Moody s Investor Service. In deroga a quanto sopra: a) gli utenti del dispacciamento che possono vantare un rating creditizio pari o superiore a BBB- /Baa3 rispettivamente di S&P e/o Moody s Investor Service possono presentare apposita dichiarazione di un legale rappresentante della società, attestante l assegnazione e la sussistenza dei livelli di rating sopra menzionati; b) gli utenti del dispacciamento che siano soggetti controllati ai sensi dell art del codice civile, che possono vantare, direttamente o attraverso la società controllante, un rating creditizio pari o superiore a BBB-/Baa3 rispettivamente da parte di S&P e/o Moody s Investor Service potranno presentare una lettera di garanzia (parent company), rilasciata dalla controllante, che esprima l impegno, da parte di quest ultima, a far fronte alle obbligazioni di pagamento nei confronti di Terna e che abbia le stesse caratteristiche della garanzia finanziaria di cui sopra, conforme al modello allegato sub 2 al presente Regolamento. L utente del dispacciamento è tenuto a comunicare tempestivamente a Terna eventuali variazioni nel livello di rating attribuito alla società. 3

4 Qualora, a seguito delle suddette variazioni, il livello di rating non rispetti i livelli minimi richiesti da Terna, l utente del dispacciamento dovrà costituire la garanzia finanziaria di cui al primo paragrafo entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla data di notifica della variazione intervenuta.. Terna verifica la sussistenza e il mantenimento dei livelli di rating sopra menzionati e la conformità della garanzia ai modelli allegati al presente Regolamento. Articolo 3. Ammontare della garanzia finanziaria L ammontare della garanzia presentata da un utente del dispacciamento è pari alla massima esposizione calcolata secondo quanto previsto nel documento Appendice I, a copertura dei seguenti elementi: valore economico convenzionale del saldo fisico dei Conti di Sbilanciamento Effettivo di cui al documento Appendice I, tenendo anche conto dei debiti e crediti maturati dal medesimo utente in relazione a tutti i corrispettivi di dispacciamento; valore economico convenzionale degli oneri di dispacciamento in prelievo diversi dal corrispettivo di sbilanciamento, di cui al documento Appendice I; acquisti e vendite a termine registrati e relativi a periodi rilevanti con riferimento ai quali non è ancora avvenuta la registrazione dei programmi di immissione e di prelievo post-ma; acquisti e vendite su MSD; pagamento dello sbilanciamento a programma; pagamento del corrispettivo di trasporto di cui all articolo 19 della delibera n. 5/04; pagamento delle partite economiche derivanti dall assegnazione dei CCC nella titolarità dell utente del Dispacciamento; pagamento degli importi dovuti a titolo di interessi di mora; pagamento degli importi dovuti a titolo di spese di escussione; pagamento degli importi derivanti dall applicazione delle ritenute fiscali. Su richiesta dell utente del dispacciamento, Terna può accettare forme di copertura parziale della massima esposizione consentita, dopo aver verificato la sussistenza delle caratteristiche di onorabilità e solvibilità dell utente, secondo quanto previsto nel documento Appendice I. A tal fine l utente del dispacciamento è tenuto a rilasciare una dichiarazione, firmata dal legale rappresentante o dal soggetto munito dei necessari poteri, resa ai sensi del DPR n. 445/00, attestante il possesso dei requisiti di onorabilità e solvibilità sopra richiamati. Articolo 4. Verifica della capienza della garanzia finanziaria Terna determina giornalmente, per ciascun utente del dispacciamento, la differenza tra il valore dell esposizione massima consentita e l esposizione cumulata. 4

5 Qualora il valore dell esposizione cumulata sia maggiore del valore dell esposizione massima consentita, Terna richiede un integrazione dell importo della garanzia finanziaria pari alla differenza tra i due valori, arrotondata per eccesso al migliaio di euro. Qualora l utente non provveda entro 10 giorni lavorativi all integrazione richiesta, Terna provvede a: escutere la garanzia finanziaria dell utente; emettere fattura per un importo pari alla differenza, se positiva, tra il valore della richiesta d integrazione e il valore della garanzia finanziaria escussa; chiedere al GME l eventuale sospensione dell utente del dispacciamento dal mercato del giorno prima, e/o dal mercato per il servizio di dispacciamento e/o dalla piattaforma C.E.T.; porre in atto le azioni volte alla risoluzione del contratto di dispacciamento. Articolo 5. Verifiche di congruità da parte del GME delle richieste di registrazione degli acquisti e delle vendite a termine e dei programmi C.E.T. di immissione e prelievo Terna comunica giornalmente al GME secondo le modalità definite nelle convenzioni stipulate tra Terna e il GME ai sensi dell art. 7 dell Allegato A alla delibera 111/06 dell AEEG: 1) il prezzo di valorizzazione degli acquisti e vendite a termine di cui al punto 8 dell Appendice I; 2) la differenza tra il valore dell esposizione massima consentita per ciascun utente del dispacciamento di cui al punto 1 dell Appendice I ed il valore dell esposizione cumulata di cui al punto 3 dell Appendice I; 3) i margini dei punti di dispacciamento, con modalità e tempistiche definite nelle Regole del Dispacciamento. Articolo 6. Richiesta di riduzione della garanzie L utente del dispacciamento può richiedere a Terna la riduzione della garanzia versata qualora la differenza tra il valore dell esposizione massima consentita e l esposizione cumulata sia risultata, per almeno 6 mesi consecutivi, superiore a 0,25 volte il valore dell esposizione cumulata. Terna determinerà il nuovo valore di riferimento della massima esposizione consentita e della garanzia sulla base di quanto previsto all Appendice I. Articolo 7. Crediti non recuperabili Ai sensi dell art delibera n. 111/06, qualora dovessero emergere dei costi connessi a crediti non recuperabili per effetto dell insolvenza degli utenti del dispacciamento non coperta dal sistema di garanzie sopra descritto, Terna è tenuta a darne immediata comunicazione all Autorità che ne definisce le modalità di recupero attraverso un apposito corrispettivo. 5

6 Appendice I 1. Esposizione Massima Consentita Come previsto dall articolo 49, comma 49.1 lettera d) dell Allegato A della delibera AEEG n.111/06, Terna determina la massima esposizione consentita per ciascun utente del dispacciamento. Il valore dell esposizione massima consentita dell utente del dispacciamento è pari a: Massima Esposizione Consentita = (Garanzia -debiti scaduti) / (i os * i v *i cap ) dove i os, i cap e i v sono gli indici definiti al punto 9 2. Importo della garanzia Ai fini della determinazione del valore della garanzia finanziaria che l utente deve prestare, Terna calcola un valore di riferimento rappresentativo degli importi mediamente fatturati al medesimo utente, quantificato in: per gli Utenti del Dispacciamento in Prelievo per i quali siano disponibili dati storici, da: Valore di riferimento = A*(OnSbil + OnDisp) dove: A: parametro, fissato pari a 4, finalizzato ad assicurare la copertura finanziaria di Terna per l intervallo di tempo che intercorre tra il periodo di flusso con riferimento al quale vengono stimati i corrispettivi di dispacciamento e la data di eventuale risoluzione del contratto per insolvenza, a copertura dell intero ciclo di esecuzione delle transazioni; OnSbil: valore medio degli importi fatturati da Terna (comprensivi di IVA) in termini di oneri di sbilanciamento negli ultimi sei mesi; OnDisp: valore medio degli importi fatturati da Terna (comprensivi di IVA) in termini di corrispettivi di dispacciamento diversi dagli oneri di sbilanciamento negli ultimi sei mesi. per i nuovi Utenti del Dispacciamento in Prelievo, da: Valore di riferimento = A*[(PMA*CorrDisp*ore) + (PMA*SbilNeg*Psbil*ore)] dove: A: parametro, fissato pari a 4, finalizzato ad assicurare la copertura finanziaria di Terna per l intervallo di tempo che intercorre tra il periodo di flusso con riferimento al quale vengono stimati i corrispettivi di dispacciamento e la data di eventuale risoluzione del contratto per insolvenza, a copertura dell intero ciclo di esecuzione delle transazioni; PMA: valore di potenza media annuale, determinata in base ai valori di prelievo dell ultimo anno disponibile e al parco clienti del mese di riferimento, certificato dal distributore; 6

7 CorrDisp: prezzo unitario mensile, definito al successivo punto 7; PSbil: prezzo unitario mensile, definito al successivo punto 6; SbilNeg: percentuale di sbilanciamento medio negativo del mercato libero negli ultimi sei mesi; ore: numero di ore del mese di riferimento (720) per gli Utenti del Dispacciamento in Immissione per i quali siano disponibili dati storici, da: Valore di riferimento = VN * P VN + PV * P PV VN: vendite nette a termine, stimate pari alla somma delle due maggiori energie mensili associate ai programmi vincolanti degli ultimi sei mesi; P VN : prezzo medio di valorizzazione descritto al successivo punto 8; PV: programmi post MSD ex-ante di immissione, stimati pari alle somma delle due maggiori energie mensili associate ai programmi vincolanti degli ultimi sei mesi; P PV : prezzo medio di valorizzazione descritto al successivi punto 6; per i nuovi Utenti del Dispacciamento in Immissione VN e PV sono stimati sulla base della producibilità media degli impianti. L importo della garanzia è calcolato come: Garanzia = Valore di riferimento * i os * i v (Utenti dispacciamento in Prelievo) Garanzia = minimo[ 5,0 MLN ; massimo (Valore di riferimento * i os * i v ; 0,01 MLN ) ] (Utenti dispacciamento in Immissione) dove i os e i v sono gli indici definiti al punto 9. L importo della garanzia che ciascun utente del dispacciamento dovrà versare è arrotondato per eccesso alle migliaia di euro. 3. Determinazione dell esposizione cumulata Ai fini delle verifiche sulla capienza della garanzia finanziaria di ciascun utente del dispacciamento in prelievo ai sensi dell articolo 49 dell Allegato A alla delibera 111/06, Terna determina giornalmente il valore dell esposizione cumulata in termini di: a) Esposizione stimata del Conto di Sbilanciamento Effettivo, pari alla somma algebrica dei seguenti elementi: i. il valore economico convenzionale del saldo fisico del Conto di Sbilanciamento Effettivo di cui al punto 4, determinato utilizzando il prezzo definito al punto 6; ii. il valore effettivo dei debiti e crediti maturati e non ancora scaduti relativi ai corrispettivi di sbilanciamento; 7

8 b) Esposizione stimata degli altri oneri di dispacciamento in prelievo diversi dal corrispettivo di sbilanciamento, pari alla somma algebrica dei seguenti elementi: i. il valore economico convenzionale dei corrispettivi di dispacciamento diversi dal corrispettivo di sbilanciamento, determinato dall applicazione del prezzo definito al punto 7 alla miglior stima disponibile dell energia elettrica prelevata (proxy), di cui al punto 5; ii. il valore effettivo dei debiti maturati e non ancora scaduti relativi ai corrispettivi di dispacciamento diversi dal corrispettivo di sbilanciamento; c) Valore dei debiti e crediti pagati e/o incassati da Terna e relativi a tutti i corrispettivi di dispacciamento previsti dal contratto di dispacciamento. Ai fini delle verifiche sulla capienza della garanzia finanziaria di ciascun utente del dispacciamento in immissione ai sensi dell articolo 49 dell Allegato A alla delibera 111/06, Terna determina giornalmente il valore dell esposizione cumulata in termini di: a) Esposizione delle vendite a termine pari al prodotto dei seguenti elementi: a. acquisti e vendite a termine registrati e relativi a periodi rilevanti con riferimento ai quali non è ancora avvenuta la registrazione dei programmi di immissione e di prelievo post-ma b. il prezzo di riferimento di cui al punto 8 b) Esposizione stimata del Conto di Sbilanciamento Effettivo, pari alla somma algebrica dei seguenti elementi: a. il valore economico convenzionale del saldo fisico del Conto di Sbilanciamento Effettivo di cui al punto 4, determinato utilizzando il prezzo definito al punto 6; b. il valore effettivo dei debiti e crediti maturati e non ancora scaduti relativi ai corrispettivi di sbilanciamento; c) il valore dei debiti e crediti maturati con riferimento allo sbilanciamento a programma d) esposizione stimata associata al corrispettivo di trasporto di cui all articolo 19 della delibera n. 5/04, pari a due volte l importo medio mensile dell anno precedente e) il valore dei debiti e crediti maturati relativi alle offerte di acquisto e vendita accettate nel Mercato per i Servizi di Dispacciamento, ed il valore delle partite economiche derivanti dai CCC nella titolarità dell Utente; f) Valore dei debiti e crediti pagati e/o incassati da Terna e relativi a tutti i corrispettivi di dispacciamento previsti dal contratto di dispacciamento. Terna provvede ad aggiornare l esposizione cumulata dell utente del dispacciamento sostituendo agli importi stimati gli importi effettivi, non appena disponibili. Alla data di pagamento delle fatture, Terna decurta dall esposizione cumulata l ammontare dei corrispettivi pagati dall utente del dispacciamento e l ammontare dei corrispettivi pagati all utente del dispacciamento. 4. Calcolo del Saldo fisico del conto di sbilanciamento effettivo Terna calcola il Saldo fisico del conto di sbilanciamento effettivo, per ciascun periodo rilevante come la somma algebrica tra: a) i programmi post-ma di immissione e di prelievo; 8

9 b) i programmi di immissione e di prelievo corrispondenti alle offerte accettate nel mercato per il servizio di dispacciamento in fase di programmazione; c) la miglior stima disponibile dell energia elettrica immessa o prelevata come definita nel successivo punto Stima oraria dell energia elettrica immessa o prelevata La stima oraria dell energia elettrica prelevata per gli Utenti del Dispacciamento in Prelievo è determinata: per quelli con disponibilità di dati storici, in base alle misure del mese (n-2) certificate dai distributori competenti, non modificabili da parte dell utente, opportunamente calendarizzate; per i nuovi, in base all ultimo valore della potenza media annuale (PMA) certificato dai distributori competenti, moltiplicata per le ore del mese di riferimento. La stima oraria dell energia elettrica immessa per gli Utenti del Dispacciamento in Immissione è posta pari a zero. 6. Prezzo per la valorizzazione convenzionale del saldo fisico del Conto di Sbilanciamento Effettivo Ai fini delle verifiche di congruità di cui all art. 28 e della gestione delle garanzie di cui all art. 49 della delibera n. 111/06, Terna definisce, per ciascun periodo rilevante, il prezzo per la valorizzazione degli sbilanciamenti stimati di ciascun punto di dispacciamento per unità di produzione e per unità di consumo: Per ciascun punto di dispacciamento per unità di produzione non rilevanti, limitatamente a quelle non alimentate da fonti rinnovabili non programmabili, e per unità di consumo il prezzo è pari alla media mobile, su base semestrale ed a livello di macrozona, dei prezzi medi ponderati delle offerte di vendita accettate nel mercato per il servizio di dispacciamento ai fini del bilanciamento in tempo reale di cui all art. 40.5, lettera b) i dell Allegato A alla delibera 111/06 dell AEEG (Psbil); Per ciascun punto di dispacciamento per unità di produzione relativo ad unità alimentate a fonte rinnovabile non programmabile il prezzo (P PV ) è pari al valore orario del prezzo MGP; Per ciascun punto di dispacciamento di unità di produzione rilevanti diverse da quelle di cui al punto precedente (P PV ) è pari al rapporto tra: a. la sommatoria, estesa agli ultimi sei mesi, degli importi relativi agli oneri di sbilanciamento negativi di tutte le unità di produzione non alimentate a fonte rinnovabile non programmabile; b. la sommatoria, estesa agli ultimi sei mesi, delle energie di sbilanciamento delle medesime unità. 7. Prezzo per la valorizzazione convenzionale dei corrispettivi di dispacciamento diversi dal corrispettivo di sbilanciamento 9

10 Terna definisce un unico corrispettivo stimato a copertura dei corrispettivi di dispacciamento in prelievo di cui agli art. 44, 45, 46, 47 e 48 dell Allegato A alla delibera 111/06 dell AEEG, il cui valore unitario è pari alla media mobile, su base semestrale, dei corrispettivi di dispacciamento complessivamente fatturati da Terna agli utenti del dispacciamento in prelievo. 8. Prezzo per la valorizzazione delle vendite a termine Ai fini delle verifiche di congruità effettuate dal GME ai sensi dell art. 28 dell Allegato A alla delibera 111/06 dell AEEG, Terna definisce, per ciascun periodo rilevante, il prezzo di valorizzazione delle vendite a termine registrate come il rapporto tra: a. la sommatoria, estesa agli ultimi sei mesi, degli importi degli oneri di sbilanciamento negativi di tutte le unità di produzione; b. la sommatoria, estesa agli ultimi sei mesi, delle energie di sbilanciamento delle medesime unità. 9. Comunicazione dei giorni residui di operatività. Terna calcola periodicamente l incremento medio giornaliero dell esposizione cumulata degli ultimi sette giorni e lo utilizza per stimare il valore dell esposizione cumulata dei 10 giorni successivi. Terna calcola la differenza tra il valore dell esposizione massima consentita e il trend stimato dell esposizione cumulata come sopra definito e determina i giorni residui di operatività, pari al numero di giorni per i quali il valore di tale differenza è maggiore di zero. Nel caso in cui il numero dei giorni residui di operatività sia inferiore a 10, Terna comunica il valore all utente del dispacciamento e richiede un integrazione dell importo della garanzia finanziaria al fine di ristabilire un numero di giorni residui di operatività non inferiore a Indici di valutazione dell utente del dispacciamento L indice di onorabilità e solvibilità i os è determinato sulla base delle caratteristiche di onorabilità e solvibilità dell utente secondo lo schema riportato in tabella: Livello di onorabilità Livello di solvibilità i os L1 s 0,25 o L2 s > 0,5 0,5 L o < 3 giorni Altrimenti 1 L o 3 giorni Qualsiasi 1 Il livello di onorabilità Lo è calcolato come media rolling bimestrale ponderata dei giorni di ritardo (Grit) per ogni singola fattura di competenza del bimestre di riferimento; i pesi della ponderazione sono dati dall ammontare di ogni fattura cui il ritardo si riferisce: ( G * F ) L o = con G F rit 0 rit t t 10

11 Il livello di solvibilità Ls si basa su valutazioni patrimoniali e sulla capacità dell utente di rispettare tempestivamente gli impegni presi ed è determinato sulla base di: crediticommerciali L1 = s ricavi patrimonionetto L2 = s debiti L indice di volume i v è determinato con le seguenti modalità: - per gli utenti del dispacciamento in prelievo è pari ad 1; - per gli utenti del dispacciamento in immissione è pari al rapporto tra l importo degli oneri di sbilanciamento degli ultimi sei mesi e l energia associata ai programmi post MSD ex ante, valorizzata al prezzo orario MGP. Nel caso in cui tale valore risulti minore di 0,075 viene convenzionalmente posto pari a 0,05. Si definisce inoltre l indice di cap i cap pari a: per gli utenti del dispacciamento in immissione i cap = Garanzia / (valore di riferimento * i os * i v ) se la garanzia risulta pari a 5 MLN o pari a 0,01; i cap = 1 nei restanti casi. 11

LA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE: Sistema di garanzia e Regolazione dei pagamenti

LA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE: Sistema di garanzia e Regolazione dei pagamenti LA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE: Sistema di garanzia e Regolazione dei pagamenti Roma, 26 luglio 2006 Direzione Mercati 2 Indice Sistema di Garanzie Controlli di congruità finanziaria verso

Dettagli

Il calcolo della capienza della garanzia finanziaria

Il calcolo della capienza della garanzia finanziaria Il calcolo della capienza della garanzia finanziaria Roma, 6 aprile 2006 2 Introduzione: la garanzia finanziaria (Articolo 70 del Testo integrato) - 2 - 3 La garanzia finanziaria (Articolo 70 del Testo

Dettagli

Impatto della delibera AEEG 111/06 sulle Regole di dispacciamento

Impatto della delibera AEEG 111/06 sulle Regole di dispacciamento Impatto della delibera AEEG 111/06 sulle Regole di dispacciamento Luigi de Francisci Direzione Affari Regolatori Roma 26 luglio 2006 Nuove regole per il dispacciamento: principali adempimenti per Terna

Dettagli

Dalla Piattaforma dei Bilaterali alla Piattaforma dei Conti Energia: cosa cambia per gli operatori. Roma 20-22 marzo 2007

Dalla Piattaforma dei Bilaterali alla Piattaforma dei Conti Energia: cosa cambia per gli operatori. Roma 20-22 marzo 2007 Dalla Piattaforma dei Bilaterali alla Piattaforma dei Conti Energia: cosa cambia per gli operatori Roma 20-22 marzo 2007 2 Agenda L operatività sulla Piattaforma dei bilaterali L operatività sulla Piattaforma

Dettagli

Andamento del mercato dal 1 gennaio 2005 ad oggi: - risultati - problematiche emerse - modifiche urgenti

Andamento del mercato dal 1 gennaio 2005 ad oggi: - risultati - problematiche emerse - modifiche urgenti Andamento del mercato dal 1 gennaio 2005 ad oggi: - risultati - problematiche emerse - modifiche urgenti Roma, 24 febbraio 2005 2 Il mercato dal 1 gennaio ad oggi: risultati - 2 - 3 MGP dal 1 gennaio ad

Dettagli

Destinazione dell energia immessa in rete

Destinazione dell energia immessa in rete Destinazione dell energia immessa in rete Fino a 20 kw * è possibile: Oltre i 20 kw * è possibile: Usufruire del servizio di scambio sul posto, facendone richiesta al gestore di rete competente per territorio

Dettagli

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N.

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. 300/05 Articolo 1 Definizioni 1.1. Ai fini dell applicazione delle

Dettagli

GARANZIE FINANZIARIE E ASSICURAZIONI

GARANZIE FINANZIARIE E ASSICURAZIONI GARANZIE FINANZIARIE E ASSICURAZIONI 1) GARANZIE FINANZIARIE RELATIVE AL SERVIZIO BASE DI RIGASSIFICAZIONE DI TIPO CONTINUATIVO... 2 1.1) GARANZIE FINANZIARIE A COPERTURA DELLE OBBLIGAZIONI DERIVANTI DAL

Dettagli

EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA NELL AMBITO DI RETI NON INTERCONNESSE CON IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE

EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA NELL AMBITO DI RETI NON INTERCONNESSE CON IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA NELL AMBITO DI RETI NON INTERCONNESSE CON IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione

Dettagli

Lo scambio sul posto (SSP)

Lo scambio sul posto (SSP) Lo scambio sul posto (SSP) Il modulo approfondisce le caratteristiche e le condizioni relative al regime di "Scambio su posto", presentandone definizioni, procedure, modalità e regole tecniche. Il meccanismo

Dettagli

REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA DI ENERGIA ELETTRICA ED ESECUZIONE DI TALI CONTRATTI NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO

REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA DI ENERGIA ELETTRICA ED ESECUZIONE DI TALI CONTRATTI NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA DI ENERGIA ELETTRICA ED ESECUZIONE DI TALI CONTRATTI NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE ENERGIA

Dettagli

DISPOSIZIONI PER L ANNO 2010 IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO

DISPOSIZIONI PER L ANNO 2010 IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO DISPOSIZIONI PER L ANNO 2010 IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO 1 INDICE INDICE 2 PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI 3 ARTICOLO

Dettagli

Allegato A DISPOSIZIONI PER IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO

Allegato A DISPOSIZIONI PER IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO DISPOSIZIONI PER IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO 1 INDICE INDICE 2 PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI 3 ARTICOLO 1 DEFINIZIONI

Dettagli

Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazioni ARG/elt 184/08, 1/09, 186/09, 127/10 e 226/10

Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazioni ARG/elt 184/08, 1/09, 186/09, 127/10 e 226/10 Testo coordinato delle integrazioni e modifiche apportate con deliberazioni ARG/elt 184/08, 1/09, 186/09, 127/10 e 226/10 TESTO INTEGRATO DELLE MODALITÀ E DELLE CONDIZIONI TECNICO ECONOMICHE PER LO SCAMBIO

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica immessa in

Dettagli

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE, PER L ANNO 2010, DEI DIRITTI CIP 6 DI CUI AL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL 27 NOVEMBRE 2009

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE, PER L ANNO 2010, DEI DIRITTI CIP 6 DI CUI AL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL 27 NOVEMBRE 2009 AVVISO PER L ASSEGNAZIONE, PER L ANNO 2010, DEI DIRITTI CIP 6 DI CUI AL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL 27 NOVEMBRE 2009 Il Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. (di seguito: GSE)

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 21 febbraio 2008 - ARG/elt 18/08 Perequazione dei costi di approvvigionamento dell energia elettrica per il servizio di maggior tutela e definizione dei meccanismi di conguaglio tra l Acquirente

Dettagli

GARANZIE FINANZIARIE E ASSICURAZIONI

GARANZIE FINANZIARIE E ASSICURAZIONI GARANZIE FINANZIARIE E ASSICURAZIONI 1) GARANZIE FINANZIARIE RELATIVE AL SERVIZIO BASE DI RIGASSIFICAZIONE DI TIPO CONTINUATIVO... 2 1.1) GARANZIE FINANZIARIE A COPERTURA DELLE OBBLIGAZIONI DERIVANTI DAL

Dettagli

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N. 244/07 E DELL ARTICOLO 20 DEL DECRETO MINISTERIALE 18 DICEMBRE 2008, IN MATERIA DI INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

Dettagli

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO A Capitolato Speciale di Appalto

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO A Capitolato Speciale di Appalto UNIACQUE S.p.A. BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA APPALTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01.01.2013-31.12.2013 PER LE UTENZE DELLA SOCIETA UNIACQUE S.P.A. (ai sensi degli artt. 54

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 12 novembre 2008. Disposizioni in materia di contribuzione al contenimento dei consumi di gas naturale ai sensi dei decreti del Ministro dello Sviluppo Economico 11 settembre 2007 e 30 ottobre

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 4 Rev. 3 P-GO

Disposizione tecnica di funzionamento n. 4 Rev. 3 P-GO Pagina 1 di 6 Disposizione tecnica di funzionamento n. 4 (ai sensi dell articolo 4 del Regolamento di funzionamento del mercato organizzato e della piattaforma di registrazione degli scambi bilaterali

Dettagli

(su carta intestata della Banca) DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA

(su carta intestata della Banca) DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA Allegato b 1) Si dichiara che (cognome e nome) soddisfa i parametri di affidabilità economico-finanziaria di cui al Decreto in quanto (per i lavoratori dipendenti) sulla base dei dati ufficiali risultanti

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 P-GO

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 P-GO Pagina 1 di 11 Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 (ai sensi dell articolo 4 del Regolamento di funzionamento del mercato organizzato e della piattaforma di registrazione degli scambi bilaterali

Dettagli

PROCEDURA DI TRASFERIMENTO DI CAPACITA

PROCEDURA DI TRASFERIMENTO DI CAPACITA PROCEDURA DI TRASFERIMENTO DI CAPACITA Il concetto di trasferimento di capacità di trasporto al punto di riconsegna è correlato a quello di subentro; in modo più specifico, si configura questa fattispecie

Dettagli

RISOLUZIONE N.106/E QUESITO

RISOLUZIONE N.106/E QUESITO RISOLUZIONE N.106/E Direzione Centrale Normativa Roma, 9 novembre 2011 OGGETTO: Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Art. 2 del D.P.R. n. 633 del 1972 - Trattamento fiscale ai fini IVA del

Dettagli

Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2005, GU n. 198 del 26-8-2005

Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2005, GU n. 198 del 26-8-2005 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2005, GU n. 198 del 26-8-2005 elibera n. 161/05 Modificazioni ed integrazioni alle disposizioni delle deliberazioni dell Autorità per l energia

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 18 dicembre 2009. ModiÞ cazioni e integrazioni della deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 25 gennaio 2008 ARG/elt 4/08 in materia di regolazione del servizio di dispacciamento

Dettagli

MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA

MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA Finalità Utilizzo Compilazione e consegna Tipo di garanzia

Dettagli

Modalità di accesso al sistema informatico del Mercato dei certificati verdi e di immissione delle proposte

Modalità di accesso al sistema informatico del Mercato dei certificati verdi e di immissione delle proposte Pagina 1 di 21 Disposizione tecnica di funzionamento (ai sensi dell Articolo 3 della Disciplina del mercato elettrico, approvata con decreto del Ministro dell industria, del commercio e dell artigianato

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 25 GIUGNO 2015 307/2015/R/EEL DETERMINAZIONI IN MERITO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE ESSENZIALI NELLA DISPONIBILITÀ DI ENEL PRODUZIONE S.P.A. L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 21 MAGGIO 2015 240/2015/R/EEL RICONOSCIMENTO DEI COSTI, SOSTENUTI NELL ANNO 2014 DALLA SOCIETÀ TERNA S.P.A., PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ INERENTI LA GESTIONE E LO SVILUPPO DEL SISTEMA

Dettagli

TITOLO II REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI DISPACCIAMENTO E DI TRASPORTO NEI CASI DI MOROSITA DEI CLIENTI FINALI DISALIMENTABILI...

TITOLO II REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI DISPACCIAMENTO E DI TRASPORTO NEI CASI DI MOROSITA DEI CLIENTI FINALI DISALIMENTABILI... REGOLAZIONE DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO E DEL SERVIZIO DI TRASPORTO (TRASMISSIONE, DISTRIBUZIONE E MISURA) DELL ENERGIA ELETTRICA NEI CASI DI MOROSITÀ DEI CLIENTI FINALI O DI INADEMPIMENTO DA PARTE

Dettagli

Versione del 2 marzo 2016

Versione del 2 marzo 2016 Versione del 2 marzo 2016 PROCEDURA PER L ASSEGNAZIONE AD ASTA DI CAPACITA DI STOCCAGGIO PER I SERVIZI DI MODULAZIONE DI PUNTA/UNIFORME PER L ANNO TERMICO 2016/2017 AI SENSI DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO

Dettagli

Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell energia elettrica.

Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell energia elettrica. Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell energia elettrica. Delibera n. 34/05 Quesiti frequenti: Quale energia elettrica può essere ritirata dal gestore di rete cui l impianto è collegato? Quali

Dettagli

Struttura e funzionamento del MGAS. Incontro con gli operatori Milano 18 giugno 2013

Struttura e funzionamento del MGAS. Incontro con gli operatori Milano 18 giugno 2013 Struttura e funzionamento del MGAS Incontro con gli operatori Milano 18 giugno 2013 2 Sommario 1. Struttura del MGAS 2. Contratti negoziabili e modalità di negoziazione 3. Registrazione al PSV della posizione

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 22 MAGGIO 2014 233/2014/R/EEL APPROVAZIONE DEL CONSUNTIVO DEI COSTI 2013 PER LO SVOLGIMENTO, DA PARTE DELLA SOCIETÀ GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI S.P.A., DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO DEL

Dettagli

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel MODALITÀ OPERATIVE E TEMPISTICHE PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DELLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA, LA TRASMISSIONE AGLI ORGANI

Dettagli

Allegato A. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. ART. 3 Gestione e costo del servizio

Allegato A. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. ART. 3 Gestione e costo del servizio TITOLO II Gestione, costo, tariffe TITOLO II Gestione, costo, tariffe ART. 3 Gestione e costo del servizio 3. Il soggetto gestore è tenuto a comunicare alla Giunta Comunale, entro il mese di settembre

Dettagli

Modalità di accesso al sistema informatico e di immissione delle proposte di negoziazione

Modalità di accesso al sistema informatico e di immissione delle proposte di negoziazione Pagina 1 Disposizione tecnica di funzionamento (ai sensi dell Articolo 4 delle regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica) Titolo Modalità di accesso al sistema informatico

Dettagli

Il ritiro dedicato dell energia elettrica

Il ritiro dedicato dell energia elettrica Il ritiro dedicato dell energia elettrica prodotta da impianti fino a 10 MVA e da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili: la delibera n. 280/07 Direzione Mercati Unità fonti rinnovabili,

Dettagli

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI Esempio di costituzione di una S.r.l. Si costituisce il 31 ottobre la S.r.l. Beta, con un capitale sociale di 300.000 sottoscritto dai soci seguenti: - socio A: quota

Dettagli

Articolo 1 Definizioni

Articolo 1 Definizioni Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente provvedimento valgono, in quanto applicabili, le definizioni di cui all Allegato A

Dettagli

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso Con un apposito provvedimento il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello di garanzia per la richiesta di rimborso dell

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria) carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria) (indicare denominazione e indirizzo completo della filiale/agenzia emittente la garanzia) Riferimento

Dettagli

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che all articolo 17, comma 1, stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese che intendono svolgere

Dettagli

CAPITOLO 16 FATTURAZIONE E PAGAMENTO

CAPITOLO 16 FATTURAZIONE E PAGAMENTO CAPITOLO 16 FATTURAZIONE E PAGAMENTO 16.1 PREMESSA... 217 16.2 TIPOLOGIA DI FATTURA... 217 16.3 IL CONTENUTO DEI DOCUMENTI DI FATTURAZIONE... 218 16.3.1 Le fatture relative ai servizi di stoccaggio...

Dettagli

CONFERIMENTO DI CAPACITA' DI TRASPORTO

CONFERIMENTO DI CAPACITA' DI TRASPORTO CONFERIMENTO DI CAPACITA' DI TRASPORTO PARTE I - REQUISITI PER L'ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO... 5 1) REQUISITI... 5 1.1) REQUISITI RICHIESTI AI SENSI DELLA DELIBERA N 137/02... 6 1.1.1) Possesso delle

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 58/E Roma, 27 febbraio 2002 OGGETTO: Interpello n.954-130/2001. Articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n.212. Contratto di tesoreria accentrata Cash pooling. Applicabilità del regime di

Dettagli

L andamento del valore dei titoli

L andamento del valore dei titoli L andamento del valore dei titoli Anna Autore Gestione Mercati per l Ambiente FIRE Roma, 10 aprile 2014 Dal progetto ai TEE Definizione del progetto 0 1 2 3 4 5 Approvazione del progetto da parte di GSE*

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 24 APRILE 2013 173/2013/R/COM MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 67/2013/R/COM IN MATERIA DI COSTITUZIONE IN MORA L AUTORITÀ PER

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione Documento Tecnico CRITERI GENERALI RIGUARDANTI LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE PREVISTE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DEI RIFIUTI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO Articolo 1 Oggetto del contratto Il presente contratto ha per oggetto la fornitura secondo lo schema del contratto estimatorio, con relativa consegna

Dettagli

CONSEGNA FISICA. Milano, 24 Novembre 2009

CONSEGNA FISICA. Milano, 24 Novembre 2009 CONSEGNA FISICA DA IDEX A IPEX Milano, 24 Novembre 2009 L introduzione della consegna fisica L esercizio dell opzione di consegna su Idex è stato inserito nel Testo integrato della Disciplina del Mercato

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI... 4 ARTICOLO 1 OGGETTO E ALLEGATI... 4 ARTICOLO 2 DEFINIZIONI... 4 ARTICOLO 3 PRINCIPI GENERALI E MODIFICHE DEL

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI... 4 ARTICOLO 1 OGGETTO E ALLEGATI... 4 ARTICOLO 2 DEFINIZIONI... 4 ARTICOLO 3 PRINCIPI GENERALI E MODIFICHE DEL REGOLAMENTO DELLA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE DI CUI ALL ARTICOLO 17 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA 111/06 DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A LA GIUNTA REGIONALE - Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale che, all art. 242, comma 7, stabilisce che il provvedimento di approvazione del progetto operativo di

Dettagli

# $#!!! %!"$!!! % "&"" # $$#

# $#!!! %!$!!! % & # $$# !"#$% &'(%)(!" # $#!!! %!"$!!! % "&"" # $$# ' (()* ) +,-.++, $ /0+,-.++,!"#$%#"&''() *!"#$%#"&''' *+ " ", - - ".." "," ",,/- " +- " ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++,,

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 10 MGAS

Disposizione tecnica di funzionamento n. 10 MGAS Pagina 1 di 16 Disposizione tecnica di funzionamento (ai sensi dell articolo 4 della Disciplina del mercato del gas naturale, approvato con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 marzo 2013,

Dettagli

Delibera n. 28/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Documenti collegati

Delibera n. 28/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Documenti collegati Documenti collegati Comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 13 febbraio 2006 Delibera n. 28/06 CONDIZIONI TECNICO-ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI SCAMBIO SUL POSTO DELL ENERGIA

Dettagli

Fondo Kyoto. Il ruolo e le attività delle Banche. Bari, 26 marzo 2012. Marco Marino Ufficio Crediti

Fondo Kyoto. Il ruolo e le attività delle Banche. Bari, 26 marzo 2012. Marco Marino Ufficio Crediti Marco Marino Ufficio Crediti Convenzione ABI CDP Attività Banche Aderenti producono la comunicazione dei parametri di affidabilità economico-finanziaria; producono una dichiarazione di impegno al rilascio

Dettagli

REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DEI POSTI DI RUOLO DI PRIMA E SECONDA FASCIA E RICERCATORI UNIVERSITARI. Art. 1 (Ambito di applicazione)

REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DEI POSTI DI RUOLO DI PRIMA E SECONDA FASCIA E RICERCATORI UNIVERSITARI. Art. 1 (Ambito di applicazione) REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DEI POSTI DI RUOLO DI PRIMA E SECONDA FASCIA E RICERCATORI UNIVERSITARI Art. 1 (Ambito di applicazione) 1. Il presente Regolamento disciplina i criteri e le procedure adottate

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 29 luglio 2010 - ARG/elt 117/10 Criteri per la determinazione dei crediti spettanti ai sensi dell articolo 2 del decreto-legge 20 maggio 2010, n. 72, ai gestori degli impianti o parti di

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA REGOLAMENTO CONSORTILE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Il funzionamento tecnico-amministrativo del Consorzio è retto, oltre che dalle disposizioni

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale ordinario. www.carispezia.it 75.000,00

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale ordinario. www.carispezia.it 75.000,00 SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA Prestito personale ordinario 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono E-mail Fax Sito web Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale:

Dettagli

REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA DI ENERGIA ELETTRICA AI FINI DELLA LORO ESECUZIONE NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO

REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA DI ENERGIA ELETTRICA AI FINI DELLA LORO ESECUZIONE NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA DI ENERGIA ELETTRICA AI FINI DELLA LORO ESECUZIONE NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO Documento per la consultazione 4 agosto 2005 Premessa La pubblicazione

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE... 2

INDICE INTRODUZIONE... 2 GUIDA ALLA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA (PCE) (Documento aggiornato al 1 novembre 2009) INDICE INDICE... 1 INTRODUZIONE... 2 1. MODALITA E REQUISITI DI AMMISSIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA INFORMATICO...

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA

Dettagli

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. Nuova linea grafica, chiarezza nei contenuti e facilità di consultazione sono le caratteristiche principali della nuova bolletta

Dettagli

Chiarimenti in merito alle modalità di transizione dalla delibera n. 224/00 alla delibera n. 28/06 Comunicato stampa

Chiarimenti in merito alle modalità di transizione dalla delibera n. 224/00 alla delibera n. 28/06 Comunicato stampa Pagina 1 di 13 Documenti collegati Chiarimenti in merito alle modalità di transizione dalla delibera n. 224/00 alla delibera n. 28/06 Comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto REGOLAMENTO Ai sensi dell art. 13 dello Statuto 1. Adesione al Consorzio 1.1 Le domande di adesione al consorzio devono contenere la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui all art.

Dettagli

pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005

pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005 pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005 Delibera n. 277/05 INTEGRAZIONI E MODIFICHE DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 12 DICEMBRE 2003, N.

Dettagli

Luogo e data PREMESSO CHE

Luogo e data PREMESSO CHE FIDEIUSSIONE A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DI CUI ALL ART. 4 DELLA LEGGE 28 GIUGNO 2012, N. 92 Spett.le Istituto Nazionale della Previdenza Sociale INPS.. Luogo e data PREMESSO CHE a) L art. 4, comma 1, della

Dettagli

il medesimo art. 204, al comma 1, fissa la percentuale del limite di indebitamento degli enti locali al 10% a decorrere dall anno 2015;

il medesimo art. 204, al comma 1, fissa la percentuale del limite di indebitamento degli enti locali al 10% a decorrere dall anno 2015; PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: Rinegoziazione dei prestiti concessi alle Province e alle Città Metropolitane dalla Cassa Depositi e Prestiti società per azioni, ai sensi dell art. 1, comma 430, della

Dettagli

CAPITOLO 8 BILANCIAMENTO E REINTEGRAZIONE DEGLI STOCCAGGI

CAPITOLO 8 BILANCIAMENTO E REINTEGRAZIONE DEGLI STOCCAGGI CAPITOLO 8 BILANCIAMENTO E REINTEGRAZIONE DEGLI STOCCAGGI 8.1 PREMESSA... 135 8.2 ALLOCAZIONI... 136 8.2.1 Ripartizione delle Allocazioni per tipologia di servizio... 139 8.2.2 Allocazioni giornaliere...

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo alle sottoelencate forniture di veicoli su gomma per il trasporto passeggeri, si precisano nel seguito

Dettagli

Scambio sul posto. www.gse.it. www.gsel.it

Scambio sul posto. www.gse.it. www.gsel.it Scambio sul posto www.gse.it www.gsel.it 2 Lo scambio sul posto: ammissione al contributo La Deliberazione ARG/elt n. 74/08 (TISP) prevede che lo scambio sul posto sia erogato dal GSE su istanza degli

Dettagli

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 Processo per la determinazione dei prezzi degli Strumenti Finanziari - SINTESI - I N D I C E PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 1.- Fasi di applicazione del modello...2

Dettagli

Art. 2 - Condizioni per il deposito di prestito sociale presso la Cooperativa

Art. 2 - Condizioni per il deposito di prestito sociale presso la Cooperativa REGOLAMENTO DEI PRESTITI SOCIALI Art. 1 - Definizione dei prestiti sociali 1. I depositi in denaro effettuati da soci esclusivamente per il conseguimento dell oggetto sociale con obbligo di rimborso per

Dettagli

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

Oggetto: Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di bilancio.

Oggetto: Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di bilancio. Oggetto: Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di bilancio. RELAZIONA IL SINDACO: L art. 193 del testo unico, approvato con il D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, dispone

Dettagli

Come operare nel mercato elettrico

Come operare nel mercato elettrico Come operare nel mercato elettrico Alberto POTOTSCHNIG Confindustria Roma, 19 giugno 2001 Assetto del settore - Struttura del mercato Impianti con contratto GRTN Impianti senza contratto Contratti bilaterali

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New BIOEDILIZIA tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New BIOEDILIZIA tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

FONDO DI GARANZIA L INTERVENTO PUBBLICO DI GARANZIA SUL CREDITO E MICROCREDITO ALLE PMI CRITERI DI ACCESSO E MODALITA OPERATIVE

FONDO DI GARANZIA L INTERVENTO PUBBLICO DI GARANZIA SUL CREDITO E MICROCREDITO ALLE PMI CRITERI DI ACCESSO E MODALITA OPERATIVE FONDO DI GARANZIA L INTERVENTO PUBBLICO DI GARANZIA SUL CREDITO E MICROCREDITO ALLE PMI CRITERI DI ACCESSO E MODALITA OPERATIVE Massimo Generali MPS Capital Services SpA RTI per la Gestione del Fondo di

Dettagli

L INDEBITAMENTO REGIONALE NELLE MODIFICHE AL D.LGS. 118/2011

L INDEBITAMENTO REGIONALE NELLE MODIFICHE AL D.LGS. 118/2011 SEMINARIO Regione Emilia-Romagna Armonizzazione della contabilità regionale Antonio Strusi L INDEBITAMENTO REGIONALE NELLE MODIFICHE AL D.LGS. 118/2011 21/6/2013 1 L INDEBITAMENTO NEL DECRETO CORRETTIVO

Dettagli

PROCEDURE DI ASTA COMPETITIVA PER LA CESSIONE AL MERCATO DI SERVIZI DI STOCCAGGIO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 13 AGOSTO 2010 N.

PROCEDURE DI ASTA COMPETITIVA PER LA CESSIONE AL MERCATO DI SERVIZI DI STOCCAGGIO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 13 AGOSTO 2010 N. PROCEDURE DI ASTA COMPETITIVA PER LA CESSIONE AL MERCATO DI SERVIZI DI STOCCAGGIO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 13 AGOSTO 2010 N.130 Allegato A REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE A MERCATO DI CUI ALLA

Dettagli

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso Aspetti regolatori per gli accumuli energetici Federico Luiso Autorità per l energia Pisa, 22 maggio 2013 1 INDICE 1. Caratteristiche della regolazione attraverso i progetti pilota 2. Il quadro normativo

Dettagli

Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014

Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014 Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014 Definizione, in attuazione di quanto previsto dall articolo 4, comma 1, della deliberazione 26 settembre 2013, 405/2013/R/com, delle modalità e tempistiche delle dichiarazioni

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli