Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 24 giugno 2009 Tema A. Parte comune

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 24 giugno 2009 Tema A. Parte comune"

Transcript

1 Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 4 giugno 009 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Non saranno accettate risposte non giustificate. Esercizio 1. Si consideri l applicazione a) Verificare che f è un applicazione lineare. SOLUZIONI Parte comune f : R [x] R a x + a 1 x + a 0 (a + a 1 ; a 0 a 1 ) Si tratta solo di verificare se, dati due polinomi P e Q e uno scalare λ vale È molto facile vedere che questo è vero. b) Dire se f può essere iniettiva. f(p + Q) = f(p ) + f(q) f(λp ) = λf(p ) No, non lo può essere perché R [x] ha dimensione (una sua base è data da (1, x, x )) mentre R ha dimensione. Il teorema delle dimensioni dice quindi che Ker f deve avere almeno dimensione 1. c) Determinare una base di Ker f e una base di Im f. Abbiamo Ker f = {P R [x] f(p ) = 0} = {a x + a 1 x + a 0 a + a 1 = 0, a 0 a 1 = 0} = {a x + a 1 x + a 0 a = a 1, a 0 = a 1 } = { a 1 x + a 1 x + a 1 } = { a 1 ( x + x + )} 1

2 Quindi x +x+ è un vettore generatore di Ker f; forma una famiglia libera (perché non è il vettore nullo); quindi è una base di Ker f. Dalla formula delle dimensioni, possiamo determinare che la dimensione di Im f è dim Im f = dim R [x] dim Ker f = 1 =. Quindi Im f = R e qualsiasi base di R conviene. Possiamo prendere quindi la base canonica e 1 = (1; 0), e = (0; 1). Altra soluzione per determinare la base di Im f: i vettori nell immagine sono gli (a + a 1 ; a 0 a 1 ) = (a ; 0) + (a 1 ; a 1 ) + (0; a 0 ) = a (; 0) + a 1 (; ) + a 0 (0; 1) Quindi una famiglia generatrice di Im f è data da (v 1, v, v ) con v 1 = (; 0), v = (; ) e v = (0; 1). Abbiamo chiaramente v = v 1 + v quindi tale famiglia non è libera. Invece la famiglia (v 1, v ) è chiaramente libera e rimane generatrice. Quindi una base di Im f è data da (v 1, v ). Osservazione: si può sostituire ovviamente (1; 0) al posto di v 1. Esercizio. Risolvere al variare del parametro reale k il sistema La matrice dei coefficienti del sistema è x + y + z = 1 x + ky z = 7 x y + z = A = k Abbiamo quindi det A = = k k + 1 = k 8 = 1 1 k Quindi per k 8 il sistema è determinato e ammette un unica soluzione. Lo risolviamo in questo caso. Il sistema è equivalente ai seguenti sistemi: x + y + z = 1 x + (k + )y = 8 R + R 1 x y = 4 R R 1

3 x + y + z = 1 (k 8)y = 0 R R x y = 4 Quindi y = 0 (perché k 8), quindi x = 4 (nella terza) e quindi z = (nella prima). Ora, se k = 8, i sistemi di cui sopra rimangono equivalenti a quello iniziale. La seconda equazione dell ultimo sistema diventa 0 = 0, quindi risulta soddisfatta per ogni x, y e z. 4 y Le soluzioni del sistema sono quindi della forma y + y. A posteriori le condizioni del teorema di Rouché Capelli sono quindi verificate e la caratteristica del sistema è. Esercizio. Si consideri la matrice k + k k A = k k + k 4 k 1 k k + 1 a) Per quale valore di k la matrice ammette 1 come autovalore? Basta imporre che det(a I) = 0. Poiché tale determinante vale 4 6k (si suggerisce di aggiungere la seconda colonna alla prima e alla terza prima di svolgere il resto del calcolo del determinante), il valore cercato è k =. b) Per il valore di k determinato nel punto precedente, dire se la matrice A è diagonalizzabile. Per k = la matrice diventa A = e i suoi autovalori sono 0, 1,. Essendo tali autovalori reali e distinti, la matrice è diagonalizzabile. (Si poteva per semplicità considerare la matrice A e mostrare che essa è diagonalizzabile.) Seconda prova in itinere Esercizio 4. Determinare quali delle seguenti applicazioni sono lineari. a) f 1 : C C z ( + i)z (4 i)z Se z e z C, sappiamo che z + z = z + z per cui f 1 (z + z ) = ( + i)(z + z ) (4 i) ( z + z ) = ( + i)z + ( + i)z (4 i) ( z + z ) = ( + i)z + ( + i)z (4 i)z + (4 i)z = f 1 (z) + f 1 (z ). D altra parte, se λ R e z C, λz = λ z = λz perché siccome λ R, vale λ = λ. Quindi f 1 (λz) = ( + i) (λz) (4 i)λz = λ( + i)z (4 i)λz = λf 1 (z). Quindi f 1 è lineare.

4 b) f : R[x] R P (x) ( ) 1 P (t) dt L applicazione f non è lineare. La presenza del cubo impedisce la linearità. Consideriamo λ = e P (x) = 1 (il polinomio costante uguale a 1). Allora f (P ) = 1 1 dt = [t] 1 = mentre f (λp ) = 1 dt = 8 dt = 16 4 = λf 1 (P ). c) Determinare se la seguente applicazione è lineare e, nel caso affermativo, la sua matrice rappresentativa rispetto alla base canonica di R e alla base (v 1, v ) di R, dove v 1 = (; ) e v = (1; 1). f : R R (x; y; z) (x y + z; x + y + z) L applicazione è lineare. Si tratta di verificare se, dati (x; y; z) R, (x ; y ; z ) R e λ R, valgono f ((x; y; z) + (x ; y ; z )) = f (x; y; z) + f (x ; y ; z ) f (λ(x; y; z)) = λf (x; y; z). Si può verificare senza difficoltà, oppure osservare che f è l applicazione lineare associata ad una matrice di tipo (, ). Calcoliamo Dobbiamo risolvere i tre sistemi f (1; 0; 0) = (; ) f (0; 1; 0) = ( ; ) f (0; 0; 1) = (; 1) x 1 v 1 + y 1 v = (; ) x v 1 + y v = ( ; ) x v 1 + y v = (; 1) { x1 + y 1 = x 1 + y 1 = { x + y = x + y = { x + y = x + y = 1 Si trova senza difficoltà x 1 = 4, y 1 = 10, x =, y = 1, x = 1, y = 1. Quindi la matrice chiesta è ( ) 4 1 M = Esercizio. Determinare l asse e il vertice della parabola di equazione x + xy + y 7x 9y + 1 = 0. 4

5 ( ) 1 1 Bisogna anzitutto eliminare il termine xy, ossia diagonalizzare la matrice B =. I 1 1 suoi autovalori sono λ 1 = e λ = 0. Una base ortonormale di autovettori è data da ( ) ( ) 1 1 u 1 =, u =. 1 1 La rotazione cercata è quindi { x = 1 (x y ) y = 1 (x + y ) e la nuova equazione della conica è (x ) 8 x y + 1 = 0, ossia (x ) = (y + 1 ). Quindi il vertice della parabola ha coordinate x V =, y V = 1. Le sue coordinate nel sistema di riferimento originale sono date da { xv = 1 (x V y V ) = + 1 = y V = 1 (x V + y V ) = 1 = L asse della parabola è infine la retta parallela all asse y (ossia, alla bisettrice y + x = 0) e passante per il vertice, ossia la retta y + x = 4. Appello Esercizio 4. Calcolare la parte reale, la parte immaginaria e le radici quadrate del numero complesso z = + i 7 + i 1 8i + i. Si moltiplica numeratore e denominatore della prima frazione per 7 i e numeratore e denominatore della seconda per i (oss: sarebbe stato possibile usare 1 i, ma in questo caso = 0 = + quindi era più comodo usare i). Si trova Le radici quadrate di z sono i complessi tali che x y + ixy = z, cioè z = 1 + i. w = x + iy x y = 1 xy = 1 x + y = Abbiamo quindi x = 1+ 1+, cioè x = ± e y = 1. x Osservazione: 1+ = ( 1 ) quindi l espressione di y si può semplificare.

6 Esercizio. a) Trovare il piano π contenente la retta r : { x y + z 14 = 0 x y z 4 = 0 e passante per il punto P (1, 0, 7). Consideriamo il fascio di piani contenenti r, ossia λ(x y+z 14)+µ(x y z 4) = 0. Imponendo il passaggio per il punto P si trova λ = µ e quindi l equazione di π è x y + z 9 = 0. b) Determinare un piano parallelo a π e distante da esso. Conviene cercare un punto Q(x 0, y 0, z 0 ) che disti dal piano π. Deve essere x 0 y 0 + z = x 0 y 0 + z = e quindi si può scegliere x 0 = 6, y 0 = 0 e z 0 = 9. Pertanto il piano π passante per Q( 6, 0, 9) e parallelo a π dista da π. La sua equazione è x y + z 9 6 = 0. L altra possibilità è fornita dal piano che è simmetrico a π rispetto a π, ossia x y + z = 0. 6

7 Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 4 giugno 009 Tema B Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Non saranno accettate risposte non giustificate. Esercizio 1. Si consideri l applicazione a) Verificare che f è un applicazione lineare. SOLUZIONI Parte comune f : R [x] R a x + a 1 x + a 0 (a + a 1 ; a 0 a 1 ) Si tratta solo di verificare se, dati due polinomi P e Q e uno scalare λ vale È molto facile vedere che questo è vero. b) Dire se f può essere iniettiva. f(p + Q) = f(p ) + f(q) f(λp ) = λf(p ) No, non lo può essere perché R [x] ha dimensione (una sua base è data da (1, x, x )) mentre R ha dimensione. Il teorema delle dimensioni dice quindi che Ker f deve avere almeno dimensione 1. c) Determinare una base di Ker f e una base di Im f. Abbiamo Ker f = {P R [x] f(p ) = 0} = {a x + a 1 x + a 0 a + a 1 = 0, a 0 a 1 = 0} = {a x + a 1 x + a 0 a = a 1, a 0 = a 1 } = { } a 1x + a 1 x + a 1 ( = {a 1 )} x + x + 1

8 Quindi x + x + è un vettore generatore di Ker f; forma una famiglia libera (perché non è il vettore nullo); quindi è una base di Ker f. Dalla formula delle dimensioni, possiamo determinare che la dimensione di Im f è dim Im f = dim R [x] dim Ker f = 1 =. Quindi Im f = R e qualsiasi base di R conviene. Possiamo prendere quindi la base canonica e 1 = (1; 0), e = (0; 1). Altra soluzione per determinare la base di Im f: i vettori nell immagine sono gli (a + a 1 ; a 0 a 1 ) = (a ; 0) + (a 1 ; a 1 ) + (0; a 0 ) = a (; 0) + a 1 (; ) + a 0 (0; 1) Quindi una famiglia generatrice di Im f è data da (v 1, v, v ) con v 1 = (; 0), v = (; ) e v = (0; 1). Abbiamo chiaramente v = v 1 + v quindi tale famiglia non è libera. Invece la famiglia (v 1, v ) è chiaramente libera e rimane generatrice. Quindi una base di Im f è data da (v 1, v ). Osservazione: si può sostituire ovviamente (1; 0) al posto di v 1. Esercizio. Risolvere al variare del parametro reale k il sistema La matrice dei coefficienti del sistema è x + y + z = 1 x + ky z = 1 x y + z = A = 1 1 k 1 1 Abbiamo quindi det A = = 1 1 k k + 1 = k 18 = 1 4 k Quindi per k 18 il sistema è determinato e ammette un unica soluzione. Lo risolviamo in questo caso. Il sistema è equivalente ai seguenti sistemi: x + y + z = 1 4x + (k + )y = 16 R + R 1 x y = 4 R R 1

9 x + y + z = 1 (k 18)y = 0 R R x y = 4 Quindi y = 0 (perché k 18), quindi x = 4 (nella terza) e quindi z = 11 (nella prima). Ora, se k = 18, i sistemi di cui sopra rimangono equivalenti a quello iniziale. La seconda equazione dell ultimo sistema diventa 0 = 0, quindi risulta soddisfatta per ogni x, y e z. 4 y Le soluzioni del sistema sono quindi della forma y y. A posteriori le condizioni del teorema di Rouché Capelli sono quindi verificate e la caratteristica del sistema è. Esercizio. Si consideri la matrice k + 4 k k A = k 4 k + k 6 k k + 1 k a) Per quale valore di k la matrice ammette 1 come autovalore? Basta imporre che det(a I) = 0. Poiché tale determinante vale 10 6k (si suggerisce di aggiungere la seconda colonna alla prima e alla terza prima di svolgere il resto del calcolo del determinante), il valore cercato è k =. b) Per il valore di k determinato nel punto precedente, dire se la matrice A è diagonalizzabile. Per k = la matrice diventa A = e i suoi autovalori sono 0, 1,. Essendo tali autovalori reali e distinti, la matrice è diagonalizzabile. (Si poteva per semplicità considerare la matrice A e mostrare che essa è diagonalizzabile.) Seconda prova in itinere Esercizio 4. Determinare quali delle seguenti applicazioni sono lineari. a) f 1 : R[x] R P (x) 1 P (t) dt Siano P e Q due polinomi. Allora f 1 (P + Q) = (P (t) + Q(t)) dt = P (t) dt Q(t) dt = f 1 1(P ) + f 1 (Q). Sia P R[x] e sia λ R, allora f 1 (λp ) = λp (t) dt = 1 λ P (t) dt = λf 1 1(P ). Quindi f 1 è lineare.

10 b) f : C C z ( + i)z (1 + i)z L applicazione f non è lineare. La presenza del quadrato impedisce la linearità. Consideriamo λ = 1 e z = 1. Allora f (z) = + i 1 i = 4i mentre f (λz) = ( + i)( 1) (1 + i)( 1) = + i i = 1 + 6i + 4i = λf (z). c) Determinare se la seguente applicazione è lineare e, nel caso affermativo, la sua matrice rappresentativa rispetto alla base canonica di R e alla base (v 1, v ) di R, dove v 1 = (; ) e v = (1; 1). f : R R (x; y; z) (x + 7y + z; x + y + z) L applicazione è lineare. Si tratta di verificare se, dati (x; y; z) R, (x ; y ; z ) R e λ R, valgono f ((x; y; z) + (x ; y ; z )) = f (x; y; z) + f (x ; y ; z ) f (λ(x; y; z)) = λf (x; y; z). Si può verificare senza difficoltà, oppure osservare che f è l applicazione lineare associata ad una matrice di tipo (, ). Calcoliamo Dobbiamo risolvere i tre sistemi f (1; 0; 0) = (; ) f (0; 1; 0) = (7; ) f (0; 0; 1) = (; 1) x 1 v 1 + y 1 v = (; ) x v 1 + y v = (7; ) x v 1 + y v = (; 1) { x1 + y 1 = x 1 + y 1 = { x + y = 7 x + y = { x + y = x + y = 1 Si trova senza difficoltà x 1 = 4, y 1 = 10, x = 4, y =, x = 1, y = 1. Quindi la matrice chiesta è ( ) M = Esercizio. Determinare l asse e il vertice della parabola di equazione x + xy + y 7x 9y + 1 = 0. 4

11 ( ) 1 1 Bisogna anzitutto eliminare il termine xy, ossia diagonalizzare la matrice B =. I 1 1 suoi autovalori sono λ 1 = e λ = 0. Una base ortonormale di autovettori è data da ( ) ( ) 1 1 u 1 =, u =. 1 1 La rotazione cercata è quindi { x = 1 (x y ) y = 1 (x + y ) e la nuova equazione della conica è (x ) 8 x y + 1 = 0, ossia (x ) = (y ). Quindi il vertice della parabola ha coordinate x V =, y V =. Le sue coordinate nel sistema di riferimento originale sono date da { xv = 1 (x V y V ) = = 1 y V = 1 (x V + y V ) = + = 9 L asse della parabola è infine la retta parallela all asse y (ossia, alla bisettrice y + x = 0) e passante per il vertice, ossia la retta y + x = 4. Appello Esercizio 4. Calcolare la parte reale, la parte immaginaria e le radici quadrate del numero complesso z = + i 6 + i. Si segnala che 7 = i + i Si moltiplica numeratore e denominatore della prima frazione per 7 i e numeratore e denominatore della seconda per i (oss: sarebbe stato possibile usare 1 i, ma in questo caso = 0 = + quindi era più comodo usare i). Si trova Le radici quadrate di z sono i complessi tali che x y + ixy = z, cioè z = 4 + i. w = x + iy x y = 4 xy = 1 x + y = 17 Abbiamo quindi x = , cioè x = ± 17 e y = 1. x Osservazione: 4+ = ( ) quindi l espressione di y si può semplificare. 17

12 Esercizio. a) Trovare il piano π contenente la retta r : { x 4y + z 14 = 0 x 4y z 4 = 0 e passante per il punto P (1, 0, 7). Consideriamo il fascio di piani contenenti r, ossia λ(x 4y + z 14) + µ(x 4y z 4) = 0. Imponendo il passaggio per il punto P si trova λ = µ e quindi l equazione di π è x 4y + z 9 = 0. b) Determinare un piano parallelo a π e distante da esso. Conviene cercare un punto Q(x 0, y 0, z 0 ) che disti dal piano π. Deve essere x 0 4y 0 + z = x 0 4y 0 + z = e quindi si può scegliere x 0 = 1, y 0 = 0 e z 0 = 9. Pertanto il piano π passante per Q( 1, 0, 9) e parallelo a π dista da π. La sua equazione è x 4y +z 9 1 = 0. L altra possibilità è fornita dal piano che è simmetrico a π rispetto a π, ossia x 4y + z = 0. 6

13 Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 4 giugno 009 Tema C Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Non saranno accettate risposte non giustificate. Esercizio 1. Si consideri l applicazione a) Verificare che f è un applicazione lineare. SOLUZIONI Parte comune f : R [x] R a x + a 1 x + a 0 (a + 4a 1 ; a 0 a 1 ) Si tratta solo di verificare se, dati due polinomi P e Q e uno scalare λ vale È molto facile vedere che questo è vero. b) Dire se f può essere iniettiva. f(p + Q) = f(p ) + f(q) f(λp ) = λf(p ) No, non lo può essere perché R [x] ha dimensione (una sua base è data da (1, x, x )) mentre R ha dimensione. Il teorema delle dimensioni dice quindi che Ker f deve avere almeno dimensione 1. c) Determinare una base di Ker f e una base di Im f. Abbiamo Ker f = {P R [x] f(p ) = 0} = {a x + a 1 x + a 0 a + 4a 1 = 0, a 0 a 1 = 0} = {a x + a 1 x + a 0 a = a 1, a 0 = a 1 } = { a 1 x + a 1 x + a 1 } = { a 1 ( x + x + )} 1

14 Quindi x + x + è un vettore generatore di Ker f; forma una famiglia libera (perché non è il vettore nullo); quindi è una base di Ker f. Dalla formula delle dimensioni, possiamo determinare che la dimensione di Im f è dim Im f = dim R [x] dim Ker f = 1 =. Quindi Im f = R e qualsiasi base di R conviene. Possiamo prendere quindi la base canonica e 1 = (1; 0), e = (0; 1). Altra soluzione per determinare la base di Im f: i vettori nell immagine sono gli (a + 4a 1 ; a 0 a 1 ) = (a ; 0) + (4a 1 ; a 1 ) + (0; a 0 ) = a (; 0) + a 1 (4; ) + a 0 (0; 1) Quindi una famiglia generatrice di Im f è data da (v 1, v, v ) con v 1 = (; 0), v = (4; ) e v = (0; 1). Abbiamo chiaramente v = v 1 + v quindi tale famiglia non è libera. Invece la famiglia (v 1, v ) è chiaramente libera e rimane generatrice. Quindi una base di Im f è data da (v 1, v ). Osservazione: si può sostituire ovviamente (1; 0) al posto di v 1. Esercizio. Risolvere al variare del parametro reale k il sistema La matrice dei coefficienti del sistema è x + y + z = 1 x + ky z = 9 7x y + z = A = 1 1 k Abbiamo quindi 1 det A = 1 k = = k + 1 = k k Quindi per k 1 il sistema è determinato e ammette un unica soluzione. Lo risolviamo in questo caso. Il sistema è equivalente ai seguenti sistemi: x + y + z = 1 x + (k + )y = 8 R + R 1 x y = 4 R R 1

15 x + y + z = 1 (k + 1)y = 0 R R x y = 4 Quindi y = 0 (perché k 1), quindi x = 4 (nella terza) e quindi z = 1 (nella prima). Ora, se k = 1, i sistemi di cui sopra rimangono equivalenti a quello iniziale. La seconda equazione dell ultimo sistema diventa 0 = 0, quindi risulta soddisfatta per ogni x, y e z. 4 y Le soluzioni del sistema sono quindi della forma y 1 17y. A posteriori le condizioni del teorema di Rouché Capelli sono quindi verificate e la caratteristica del sistema è. Esercizio. Si consideri la matrice k k + 4 k 6 A = k + k 1 k k + 1 k k + a) Per quale valore di k la matrice ammette 1 come autovalore? Basta imporre che det(a I) = 0. Poiché tale determinante vale 8 6k (si suggerisce di aggiungere la seconda colonna alla prima e alla terza prima di svolgere il resto del calcolo del determinante), il valore cercato è k = 4. b) Per il valore di k determinato nel punto precedente, dire se la matrice A è diagonalizzabile. Per k = 4 la matrice diventa A = e i suoi autovalori sono 0, 1,. Essendo tali autovalori reali e distinti, la matrice è diagonalizzabile. (Si poteva per semplicità considerare la matrice A e mostrare che essa è diagonalizzabile.) Seconda prova in itinere Esercizio 4. Determinare quali delle seguenti applicazioni sono lineari. a) f 1 : C C z ( i)z + ( 4i) z L applicazione f 1 non è lineare. La presenza del modulo impedisce la linearità. Consideriamo λ = 1 e z = 1 allora f 1 (z) = f 1 (1) = i + 4i = 9i mentre f 1 (λz) = + i + 4i = 1 + i + 9i = λf 1 (1).

16 b) f : R[x] R P (x) 1 1 P (t) dt Siano P e Q due polinomi. Allora f (P + Q) = 1 (P (t) + Q(t)) dt = 1 P (t) dt Q(t) dt = f 1 (P )+f (Q). Sia P R[x] e sia λ R, allora f (λp ) = 1 λp (t) dt = 1 λ 1 P (t) dt = λf 1 (P ). Quindi f è lineare. c) Determinare se la seguente applicazione è lineare e, nel caso affermativo, la sua matrice rappresentativa rispetto alla base canonica di R e alla base (v 1, v ) di R, dove v 1 = (; ) e v = (1; 1). f : R R (x; y; z) (x + 4y + z; x + y + z) L applicazione è lineare. Si tratta di verificare se, dati (x; y; z) R, (x ; y ; z ) R e λ R, valgono f ((x; y; z) + (x ; y ; z )) = f (x; y; z) + f (x ; y ; z ) f (λ(x; y; z)) = λf (x; y; z). Si può verificare senza difficoltà, oppure osservare che f è l applicazione lineare associata ad una matrice di tipo (, ). Calcoliamo Dobbiamo risolvere i tre sistemi f (1; 0; 0) = (; ) f (0; 1; 0) = (4; ) f (0; 0; 1) = (; 1) x 1 v 1 + y 1 v = (; ) x v 1 + y v = (4; ) x v 1 + y v = (; 1) { x1 + y 1 = x 1 + y 1 = { x + y = 4 x + y = { x + y = x + y = 1 Si trova senza difficoltà x 1 = 4, y 1 = 10, x = 1, y = 1, x = 1, y = 1. Quindi la matrice chiesta è ( ) M = Esercizio. Determinare l asse e il vertice della parabola di equazione x + xy + y 7x 9y + 19 = 0. 4

17 ( ) 1 1 Bisogna anzitutto eliminare il termine xy, ossia diagonalizzare la matrice B =. I 1 1 suoi autovalori sono λ 1 = e λ = 0. Una base ortonormale di autovettori è data da ( ) ( ) 1 1 u 1 =, u =. 1 1 La rotazione cercata è quindi { x = 1 (x y ) y = 1 (x + y ) e la nuova equazione della conica è (x ) 8 x y + 19 = 0, ossia (x ) = (y ). Quindi il vertice della parabola ha coordinate x V =, y V =. Le sue coordinate nel sistema di riferimento originale sono date da { xv = 1 (x V y V ) = = 1 y V = 1 (x V + y V ) = + = 7 L asse della parabola è infine la retta parallela all asse y (ossia, alla bisettrice y + x = 0) e passante per il vertice, ossia la retta y + x = 4. Appello Esercizio 4. Calcolare la parte reale, la parte immaginaria e le radici quadrate del numero complesso z = 8 + i 4i 7 + i + i. Si moltiplica numeratore e denominatore della prima frazione per 7 i e numeratore e denominatore della seconda per i (oss: sarebbe stato possibile usare 1 i, ma in questo caso = 0 = + quindi era più comodo usare i). Si trova Le radici quadrate di z sono i complessi tali che x y + ixy = z, cioè z = 1 + i. w = x + iy x y = 1 xy = 1 x + y = Abbiamo quindi x = 1+ 1+, cioè x = ± e y = 1. x Osservazione: 1+ = ( + 1 ) quindi l espressione di y si può semplificare.

18 Esercizio. a) Trovare il piano π contenente la retta r : { x y + z 14 = 0 x y z 4 = 0 e passante per il punto P (1, 0, 7). Consideriamo il fascio di piani contenenti r, ossia λ(x y + z 14) + µ(x y z 4) = 0. Imponendo il passaggio per il punto P si trova λ = µ e quindi l equazione di π è x y + z 9 = 0. b) Determinare un piano parallelo a π e distante da esso. Conviene cercare un punto Q(x 0, y 0, z 0 ) che disti dal piano π. Deve essere x 0 y 0 + z = x 0 y 0 + z = e quindi si può scegliere x 0 = 14, y 0 = 0 e z 0 = 9. Pertanto il piano π passante per Q( 14, 0, 9) e parallelo a π dista da π. La sua equazione è x y +z 9 14 = 0. L altra possibilità è fornita dal piano che è simmetrico a π rispetto a π, ossia x y + z = 0. 6

19 Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 4 giugno 009 Tema D Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Non saranno accettate risposte non giustificate. Esercizio 1. Si consideri l applicazione a) Verificare che f è un applicazione lineare. SOLUZIONI Parte comune f : R [x] R a x + a 1 x + a 0 (a + a 1 ; a 0 a 1 ) Si tratta solo di verificare se, dati due polinomi P e Q e uno scalare λ vale È molto facile vedere che questo è vero. b) Dire se f può essere iniettiva. f(p + Q) = f(p ) + f(q) f(λp ) = λf(p ) No, non lo può essere perché R [x] ha dimensione (una sua base è data da (1, x, x )) mentre R ha dimensione. Il teorema delle dimensioni dice quindi che Ker f deve avere almeno dimensione 1. c) Determinare una base di Ker f e una base di Im f. Abbiamo Ker f = {P R [x] f(p ) = 0} = {a x + a 1 x + a 0 a + a 1 = 0, a 0 a 1 = 0} = {a x + a 1 x + a 0 a = a 1, a 0 = a 1 } = { } a 1x + a 1 x + a 1 ( = {a 1 )} x + x + 1

20 Quindi x + x + è un vettore generatore di Ker f; forma una famiglia libera (perché non è il vettore nullo); quindi è una base di Ker f. Dalla formula delle dimensioni, possiamo determinare che la dimensione di Im f è dim Im f = dim R [x] dim Ker f = 1 =. Quindi Im f = R e qualsiasi base di R conviene. Possiamo prendere quindi la base canonica e 1 = (1; 0), e = (0; 1). Altra soluzione per determinare la base di Im f: i vettori nell immagine sono gli (a + a 1 ; a 0 a 1 ) = (a ; 0) + (a 1 ; a 1 ) + (0; a 0 ) = a (; 0) + a 1 (; ) + a 0 (0; 1) Quindi una famiglia generatrice di Im f è data da (v 1, v, v ) con v 1 = (; 0), v = (; ) e v = (0; 1). Abbiamo chiaramente v = v 1 + v quindi tale famiglia non è libera. Invece la famiglia (v 1, v ) è chiaramente libera e rimane generatrice. Quindi una base di Im f è data da (v 1, v ). Osservazione: si può sostituire ovviamente (1; 0) al posto di v 1. Esercizio. Risolvere al variare del parametro reale k il sistema La matrice dei coefficienti del sistema è x + y + z = 1 x + ky z = 1 x y + z = A = k 1 1 Abbiamo quindi det A = = k k + 1 = k + = k Quindi per k il sistema è determinato e ammette un unica soluzione. Lo risolviamo in questo caso. Il sistema è equivalente ai seguenti sistemi: x + y + z = 1 +(k + )y = 0 R + R 1 x y = 4 R R 1

21 x + y + z = 1 (k + )y = 0 R R x y = 4 Quindi y = 0 (perché k ), quindi x = 4 (nella terza) e quindi z = (nella prima). Ora, se k =, i sistemi di cui sopra rimangono equivalenti a quello iniziale. La seconda equazione dell ultimo sistema diventa 0 = 0, quindi risulta soddisfatta per ogni x, y e z. 4 y Le soluzioni del sistema sono quindi della forma y 7y. A posteriori le condizioni del teorema di Rouché Capelli sono quindi verificate e la caratteristica del sistema è. Esercizio. Si consideri la matrice k 4 k + 6 k 8 A = k + 4 k k + k + k k + 4 a) Per quale valore di k la matrice ammette 1 come autovalore? Basta imporre che det(a I) = 0. Poiché tale determinante vale 14 6k (si suggerisce di aggiungere la seconda colonna alla prima e alla terza prima di svolgere il resto del calcolo del determinante), il valore cercato è k = 7. b) Per il valore di k determinato nel punto precedente, dire se la matrice A è diagonalizzabile. Per k = 7 la matrice diventa A = e i suoi autovalori sono 0, 1,. Essendo tali autovalori reali e distinti, la matrice è diagonalizzabile. (Si poteva per semplicità considerare la matrice A e mostrare che essa è diagonalizzabile.) Seconda prova in itinere Esercizio 4. Determinare quali delle seguenti applicazioni sono lineari. a) f 1 : R[x] R P (x) ( ) 1 P (t) dt L applicazione f 1 non è lineare. La presenza del quadrato impedisce la linearità. Consideriamo λ = 1 e P (x) = 1 (il polinomio costante uguale a 1). Allora f 1 (P ) = 1 1 dt = [t] 1 = mentre f 1 (λp ) = 1 ( 1) dt = 1 dt = = λf 1 1(P ).

22 b) f : C C z (1 + i)z ( 7i)z Se z e z C, sappiamo che z + z = z + z per cui f (z + z ) = (1 + i)(z + z ) ( 7i) ( z + z ) = (1 + i)z + (1 + i)z ( 7i) ( z + z ) == (1 + i)z + (1 + i)z ( 7i)z + ( 7i)z = f (z) + f (z ). D altra parte, se λ R e z C, λz = λ z = λz perché siccome λ R, vale λ = λ. Quindi f (λz) = (1 + i) (λz) ( 7i)λz = λ(1 + i)z ( 7i)λz = λf (z). Quindi f è lineare. c) Determinare se la seguente applicazione è lineare e, nel caso affermativo, la sua matrice rappresentativa rispetto alla base canonica di R e alla base (v 1, v ) di R, dove v 1 = (; ) e v = (1; 1). f : R R (x; y; z) (x + y + z; x + y + z) L applicazione è lineare. Si tratta di verificare se, dati (x; y; z) R, (x ; y ; z ) R e λ R, valgono f ((x; y; z) + (x ; y ; z )) = f (x; y; z) + f (x ; y ; z ) f (λ(x; y; z)) = λf (x; y; z). Si può verificare senza difficoltà, oppure osservare che f è l applicazione lineare associata ad una matrice di tipo (, ). Calcoliamo Dobbiamo risolvere i tre sistemi f (1; 0; 0) = (; ) f (0; 1; 0) = (1; ) f (0; 0; 1) = (; 1) x 1 v 1 + y 1 v = (; ) x v 1 + y v = (1; ) x v 1 + y v = (; 1) { x1 + y 1 = x 1 + y 1 = { x + y = 1 x + y = { x + y = x + y = 1 Si trova senza difficoltà x 1 = 4, y 1 = 10, x =, y = 7, x = 1, y = 1. Quindi la matrice chiesta è ( ) 4 1 M =

23 Esercizio. Determinare l asse e il vertice della parabola di equazione x + xy + y 7x 9y + 17 = 0. ( ) 1 1 Bisogna anzitutto eliminare il termine xy, ossia diagonalizzare la matrice B =. I 1 1 suoi autovalori sono λ 1 = e λ = 0. Una base ortonormale di autovettori è data da ( ) ( ) 1 1 u 1 =, u =. 1 1 La rotazione cercata è quindi { x = 1 (x y ) y = 1 (x + y ) e la nuova equazione della conica è (x ) 8 x y + 17 = 0, ossia (x ) = (y 1 ). Quindi il vertice della parabola ha coordinate x V =, y V = 1. Le sue coordinate nel sistema di riferimento originale sono date da { xv = 1 (x V y V ) = 1 = y V = 1 (x V + y V ) = + 1 = L asse della parabola è infine la retta parallela all asse y (ossia, alla bisettrice y + x = 0) e passante per il vertice, ossia la retta y + x = 4. Appello Esercizio 4. Calcolare la parte reale, la parte immaginaria e le radici quadrate del numero complesso z = 1 + i 4 i. Si segnala che 1 7 = i + i Si moltiplica numeratore e denominatore della prima frazione per 7 i e numeratore e denominatore della seconda per i (oss: sarebbe stato possibile usare 1 i, ma in questo caso = 0 = + quindi era più comodo usare i). Si trova Le radici quadrate di z sono i complessi tali che x y + ixy = z, cioè z = + i. w = x + iy x y = xy = 1 x + y = Abbiamo quindi x = + +, cioè x = ± e y = 1. x Osservazione: + = ( + ) quindi l espressione di y si può semplificare.

24 Esercizio. a) Trovare il piano π contenente la retta r : { x y + z 14 = 0 x y z 4 = 0 e passante per il punto P (1, 0, 7). Consideriamo il fascio di piani contenenti r, ossia λ(x y + z 14) + µ(x y z 4) = 0. Imponendo il passaggio per il punto P si trova λ = µ e quindi l equazione di π è x y + z 9 = 0. b) Determinare un piano parallelo a π e distante da esso. Conviene cercare un punto Q(x 0, y 0, z 0 ) che disti dal piano π. Deve essere x 0 y 0 + z = x 0 y 0 + z = e quindi si può scegliere x 0 = 0, y 0 = 0 e z 0 = 9. Pertanto il piano π passante per Q( 0, 0, 9) e parallelo a π dista da π. La sua equazione è x y +z 9 0 = 0. L altra possibilità è fornita dal piano che è simmetrico a π rispetto a π, ossia x y + z = 0.

Non saranno accettate risposte non giustificate.

Non saranno accettate risposte non giustificate. Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi (Geometria e Algebra Lineare) 3 giugno Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 29 aprile 2011 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 29 aprile 2011 Tema A Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 9 aprile 011 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 26 gennaio 2011 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 26 gennaio 2011 Tema A Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi (Geometria e Algebra Lineare) 6 gennaio Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 settembre 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 settembre 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) settembre 013 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 3 settembre 2009 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 3 settembre 2009 Tema A Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi (Geometria e Algebra Lineare) settembre 009 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) 2 settembre 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) 2 settembre 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) settembre 013 Tema A Tempo a disposizione: ore e mezza Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi Ogni esercizio

Dettagli

Si deve verificare (sulla brutta copia) che (1 i 3)z dà lo stesso risultato usando l espressione del testo e la soluzione trovata.

Si deve verificare (sulla brutta copia) che (1 i 3)z dà lo stesso risultato usando l espressione del testo e la soluzione trovata. Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare 18 febbraio 1 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 4 luglio 2016 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 4 luglio 2016 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello luglio 6 Parte B Tema B Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi.

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 luglio 2014 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 luglio 2014 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 luglio 24 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 24 gennaio 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 24 gennaio 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 24 gennaio 23 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Osservazioni generali

Osservazioni generali Osservazioni generali Innanzitutto Non si può dividere per. Per i numeri complessi Quando si risolve z 3 = az con a dato, ricordarsi di stare attento per che cosa si divide. Infatti non si può dividere

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 21 giugno 2018 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 21 giugno 2018 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 1 giugno 018 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: due ore Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) 28 aprile 2014 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) 28 aprile 2014 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma 8 aprile 04 Tema A Tempo a disposizione: ore e mezza. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello 10 Febbraio 2015 Cognome: Nome: Matricola:

Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello 10 Febbraio 2015 Cognome: Nome: Matricola: Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello Febbraio 25 Cognome: Nome: Matricola: Tutte le risposte devono essere motivate Gli esercizi vanno svolti su questi

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 19 gennaio 2018 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 19 gennaio 2018 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 19 gennaio 18 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi.

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 24 giugno 2011 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 24 giugno 2011 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 24 giugno 20 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 5 settembre 2018 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 5 settembre 2018 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 5 settembre 08 Parte B Tema B Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi.

Dettagli

Compito di Geometria e Algebra per Ing. Informatica ed Elettronica

Compito di Geometria e Algebra per Ing. Informatica ed Elettronica Compito di Geometria e Algebra per Ing Informatica ed Elettronica 17-02-2015 1) Sia f : R 4 R 3 la funzione lineare definita da f((x, y, z, t)) = ( x + y 2z + kt, x + y + t, 2x + y + z) (x, y, z, t) R

Dettagli

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE Soluzioni Appello del 17 GIUGNO Compito A

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE Soluzioni Appello del 17 GIUGNO Compito A Soluzioni Appello del 17 GIUGNO 2010 - Compito A a) Se h = 7 il sistema ha infinite soluzioni (1 variabile libera), mentre se h 7 la soluzione è unica. b) Se h = 7 allora Sol(A b) = {( 7z, 5z + 5, z),

Dettagli

CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O)

CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O) CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O) Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- Febbraio 06 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall aula prima di aver consegnato definitivamente il compito.

Dettagli

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018 Algebra lineare e geometria AA. 2017-2018 Esercitazione del 14/6/2018 1) Siano A, B due matrici n n tali che 0 < rk(a) < rk(b) = n. (a) AB è invertibile. (b) rk(ab) = nrk(b). (c) det(ab) = det(a). (d)

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 2010 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 2010 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 21 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 30 agosto 2011 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 30 agosto 2011 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) agosto Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina.

Dettagli

Esercizi di ripasso: geometria e algebra lineare.

Esercizi di ripasso: geometria e algebra lineare. Esercizi di ripasso: geometria e algebra lineare. Esercizio. Sia r la retta passante per i punti A(2,, 3) e B(,, 2) in R 3. a. Scrivere l equazione cartesiana del piano Π passante per A e perpendicolare

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 19 giugno 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 19 giugno 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 9 giugno 203 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

21 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

21 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Matematica per Chimica, Chimica Industriale e Scienze dei Materiali Primo appello 7/02/2012 Tema A

Matematica per Chimica, Chimica Industriale e Scienze dei Materiali Primo appello 7/02/2012 Tema A Matematica per Chimica, Chimica Industriale e Scienze dei Materiali Primo appello 7/02/202 Tema A NOME:..................................................... COGNOME:.....................................................

Dettagli

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Filippo F. Favale 8 aprile 014 Esercizio 1 Si consideri E dotato di un riferimento cartesiano ortonormale di coordinate (x, y) e origine O. Si

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 3 settembre 2009 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 3 settembre 2009 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 3 settembre 29 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 14 gennaio 2019 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 14 gennaio 2019 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 14 gennaio 2019 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono

Dettagli

14 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

14 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (J-Pr) e Ingegneria Elettronica (J-Pr)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (J-Pr) e Ingegneria Elettronica (J-Pr) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (J-Pr e Ingegneria Elettronica (J-Pr Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 2 Luglio 218 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall aula prima di

Dettagli

AUTOVALORI, AUTOVETTORI, AUTOSPAZI

AUTOVALORI, AUTOVETTORI, AUTOSPAZI AUTOVALORI, AUTOVETTORI, AUTOSPAZI. Esercizi Esercizio. Sia f : R 3 R 3 l endomorfismo definito da f(x, y, z) = (x+y, y +z, x+z). Calcolare gli autovalori ed una base per ogni autospazio di f. Dire se

Dettagli

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica 2 Padova TEMA n.1

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica 2 Padova TEMA n.1 LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica Padova -8-8 TEMA n.1 PARTE 1. Quesiti preliminari Stabilire se le seguenti affermazioni sono vere o false giustificando brevemente

Dettagli

CdL in Ingegneria Industriale (F-O)

CdL in Ingegneria Industriale (F-O) CdL in Ingegneria Industriale (F-O) Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 1 Giugno 018 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall aula prima di aver consegnato definitivamente il compito.

Dettagli

Geometria Appello I Sessione Invernale Corso di laurea in fisica A.A 2018/2019 Canali A C, L Pa, Pb Z

Geometria Appello I Sessione Invernale Corso di laurea in fisica A.A 2018/2019 Canali A C, L Pa, Pb Z Geometria Appello I Sessione Invernale Corso di laurea in fisica A.A 208/209 Canali A C, L Pa, Pb Z Durata: 2 ore e 30 minuti Alessandro D Andrea Simone Diverio Paolo Piccinni Riccardo Salvati Manni 2

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica - Ingegneria Elettronica (P-Z) Ingegneria delle Telecomunicazioni

CdL in Ingegneria Informatica - Ingegneria Elettronica (P-Z) Ingegneria delle Telecomunicazioni CdL in Ingegneria Informatica - Ingegneria Elettronica (P-Z) Ingegneria delle Telecomunicazioni Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 9 Gennaio 3 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 5 luglio 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 5 luglio 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 5 luglio 2013 Tema A Tempo a disposizione: 1 ora e mezza. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all

Dettagli

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 8 Settembre 2010

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 8 Settembre 2010 CdL in Ingegneria d(el Recupero Edilizio ed Ambientale - - Ingegneria Edile-Architettura (A-L),(M-Z)- Ingegneria delle Telecomunicazioni - - Ingegneria Informatica (A-F), (R-Z) Prova scritta di Algebra

Dettagli

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE NOME COGNOME MATRICOLA CANALE Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Proff. R. Sanchez - T. Traetta - C. Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, dell Innovazione del Prodotto, Meccatronica

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare Università di Pisa Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare Cognome e Nome: Corso di studi: Anno di iscrizione: Numero di matricola: Scritto n. 1 del 016 Esercizio 1. Si studi

Dettagli

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile. COGNOME............................... NOME..................................... Punti ottenuti Esame di geometria Scrivi cognome e nome negli spazi predisposti in ciascuno dei tre fogli. Per ogni domanda

Dettagli

Esame di Geometria e Algebra Lineare

Esame di Geometria e Algebra Lineare Esame di Geometria e Algebra Lineare Esame scritto: 28 Luglio 2014 Esame orale: Cognome: Nome: Matricola: Tutte le risposte devono essere motivate. Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE0 - Geometria a.a. 07-08 Prova scritta del 7-7-08 TESTO E SOLUZIONI Svolgere tutti gli esercizi.. Per R considerare il sistema lineare X

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 16 Luglio 2008 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 16 Luglio 2008 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 16 Luglio 008 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di

Dettagli

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE. Esercizi Esercizio. In R calcolare il modulo dei vettori,, ),,, ) ed il loro angolo. Esercizio. Calcolare una base ortonormale del sottospazio

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 7 settembre 2015

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 7 settembre 2015 Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1 Prova scritta del 7 settembre 215 Cognome Nome Numero di matricola Voto ATTENZIONE. Riportare lo svolgimento completo degli esercizi. corretti, non

Dettagli

Algebra lineare. È assegnata l applicazione lineare f : R 3 R 3 definita da:

Algebra lineare. È assegnata l applicazione lineare f : R 3 R 3 definita da: Algebra lineare È assegnata l applicazione lineare f : R 3 R 3 definita da: al variare di h R. f (1, 1, 0) = (1, 1, 0) f (0, 1, 1) = (h, 0, h) f (1, 1, 1) = (1 + h, 2, 2h 2), 1) Studiare f al variare di

Dettagli

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Filippo F. Favale 10 aprile 01 Esercizio 1 Sia E 3 lo spazio euclideo tridimensionale dotato di un riferimento cartesiano ortonormale di coordinate

Dettagli

Geometria e algebra lineare 1/2/2017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione. = 2 + 3t = 1 t

Geometria e algebra lineare 1/2/2017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione. = 2 + 3t = 1 t Geometria e algebra lineare 1//017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione A Esercizio 1A Siano r la retta di equazioni parametriche x y z = t = + 3t = 1 t ed r la

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare Università di Pisa Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare Cognome e Nome: Corso di studi: Anno di iscrizione: Numero di matricola: Scritto n. 1 del 16 Esercizio 1. Si studi

Dettagli

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009 Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009 Esercizio 1. Nello spazio vettoriale reale R 3 [x] si considerino l insieme A k = {1 + x, k + (1 k)x 2, 1 + (k 1)x 2 + x 3 }, il vettore v k = k + kx x 3 e la

Dettagli

Prova scritta di Geometria 30/01/2017 Ing. Meccanica a.a. 2016/17

Prova scritta di Geometria 30/01/2017 Ing. Meccanica a.a. 2016/17 Prova scritta di Geometria 30/0/207 Ing. Meccanica a.a. 206/7 Cognome...................................... Nome...................................... L esame consiste di sei esercizi, e ha la durata di

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Cp-I e J-Pr) - Ingegneria Elettronica (Cp-I e J-Pr) - Ingegneria REA

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Cp-I e J-Pr) - Ingegneria Elettronica (Cp-I e J-Pr) - Ingegneria REA Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Cp-I e J-Pr) - Ingegneria Elettronica (Cp-I e J-Pr) - Ingegneria REA Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 0 Febbraio 019 Durata della prova: tre ore.

Dettagli

Soluzione: La matrice M cercata è quella formata dagli autovettori di A. Il polinomio caratteristico di A è: p t (A) = (t 1)(t 3) 0 4 V 1 = Ker

Soluzione: La matrice M cercata è quella formata dagli autovettori di A. Il polinomio caratteristico di A è: p t (A) = (t 1)(t 3) 0 4 V 1 = Ker Compito di Algebra Lineare - Ingegneria Biomedica 4 luglio 7 IMPORTANTE: Non si possono consultare libri e appunti. Non si possono usare calcolatrici, computer o altri dispositivi elettronici. Non si può

Dettagli

Esame di Geometria e Algebra Lineare

Esame di Geometria e Algebra Lineare Tutte le risposte devono essere motivate. Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio sotto il testo e sul retro. I fogli di brutta non devono essere consegnati. 1. Fissato un sistema di riferimento

Dettagli

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ ESAME DI GEOMETRIA 6 febbraio CORREZIONE QUIZ. La parte reale di ( + i) 9 è positiva. QUIZ Si può procedere in due modi. Un primo modo è osservare che ( + i) =i, dunque ( + i) 9 =(+i)(i) 4 = 4 ( + i) :

Dettagli

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008 Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008 Esercizio 1. Si considerino la funzione: { R f : 3 R 3 (α, β, γ) ( 2β α γ, (k 1)β + (1 k)γ α, 3β + (k 2)γ ) dove k è un parametro reale, e il sottospazio U =

Dettagli

24 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

24 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

5 dicembre Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

5 dicembre Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 16 Aprile 2010

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 16 Aprile 2010 CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale - - Ingegneria Edile-Architettura (M-Z)- Ingegneria delle Telecomunicazioni - - Ingegneria Informatica (A-F), (R-Z) Prova scritta di Algebra lineare

Dettagli

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE NOME COGNOME MATRICOLA CANALE Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Proff. M. Imbesi - R. Sanchez - C. Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, dell Innovazione del Prodotto, Meccatronica

Dettagli

Capitolo 8 Forme quadratiche e loro applicazioni Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare. Marco Robutti

Capitolo 8 Forme quadratiche e loro applicazioni Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare. Marco Robutti Capitolo 8 Forme quadratiche e loro applicazioni Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare Marco Robutti 5 Ottobre 2017 1 Introduzione Gli esercizi di questo capitolo riguardano i seguenti

Dettagli

CdL in Ingegneria Industriale (F-O)

CdL in Ingegneria Industriale (F-O) CdL in Ingegneria Industriale (F-O Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 0 Giugno 07 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall aula prima di aver consegnato definitivamente il compito.

Dettagli

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI 15 luglio 01 - Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a. 01-01 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015 FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015 MATTEO LONGO Svolgere entrambe le parti (Teoria ed Esercizi Si richiede la sufficienza su entrambe le parti 1

Dettagli

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a Prova scritta di Geometria 8//26, Soluzioni Ing. Meccanica a.a. 25-6 Esercizio È data la conica γ : 3x2 2xy + 3y 2 + 8x + 3 =. a) Verificare che la conica è un ellisse e determinarne la forma canonica.

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo Appello 7 Settembre 2016

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo Appello 7 Settembre 2016 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo Appello 7 Settembre 6 Cognome: Nome: Matricola: Es.: punti Es.: 7 punti Es.3: 7 punti Es.4: 7 punti Totale. Sia f : R 3 R 3 l applicazione

Dettagli

DIAGONALIZZAZIONE E FORME QUADRATICHE / ESERCIZI PROPOSTI

DIAGONALIZZAZIONE E FORME QUADRATICHE / ESERCIZI PROPOSTI M.GUIDA, S.ROLANDO, 204 DIAGONALIZZAZIONE E FORME QUADRATICHE / ESERCIZI PROPOSTI L asterisco contrassegna gli esercizi più difficili o che possono considerarsi meno basilari. Autovalori, autospazi e diagonalizzazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a. 2015-2016 Prova scritta del 16-9-2016 TESTO E SOLUZIONI Svolgere tutti gli esercizi. 1. Per k R considerare il sistema

Dettagli

Geometria e algebra lineare 7/2/2018 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione

Geometria e algebra lineare 7/2/2018 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione Geometria e algebra lineare 7//08 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione A Esercizio A Siano r la retta passante per i punti A = (0,, 0) e B = (,, ) ed s la retta

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 2 settembre 2008 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 2 settembre 2008 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti 2 settembre 28 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio

Dettagli

Geometria A. Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Matematica A.A. 2017/ Maggio 2018 Prova Intermedia

Geometria A. Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Matematica A.A. 2017/ Maggio 2018 Prova Intermedia Geometria A Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Matematica A.A. 7/8 Maggio 8 Prova Intermedia Il tempo per la prova è di ore. Durante la prova non è permesso l uso di appunti e libri. Esercizio

Dettagli

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 20 Gennaio 2017

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 20 Gennaio 2017 Prova scritta di Geometria Docente: Giovanni Cerulli Irelli Gennaio 7 Esercizio. Si considerino i seguenti tre punti dello spazio euclideo: P :=, Q :=, R :=.. Dimostrare che P, Q ed R non sono collineari.

Dettagli

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni Corso di Geometria 0- Meccanica Elettrotecnica Esercizi : soluzioni Esercizio Scrivere la matrice canonica di ciascuna delle seguenti trasformazioni lineari del piano: a) Rotazione di angolo π b) Rotazione

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 4 gennaio 24 - A) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Si considerino le rette s : { x x 2 2x 3 = 2 3x x 2 =, { x + x s 2 : 2 x 3 = x 2 =.. Stabilire

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Cognome Nome Matricola FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Ciarellotto, Esposito, Garuti Prova del 21 settembre 2013 Dire se è vero o falso (giustificare le risposte. Bisogna necessariamente rispondere

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 1 Settembre 016 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE210 - Geometria 2 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE210 - Geometria 2 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE0 - Geometria a.a. 08-09 Prova scritta del --09 TESTO E SOLUZIONI Svolgere tutti gli esercizi.. Sia k R tale che k > 0, k 4 e sia b k : R

Dettagli

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. A [8] Sono date le matrici A M 34 (IR) e b M 31 (IR) A = 1 0 2 2 0 k 1 k, b = 1

Dettagli

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 È dato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito dalle relazioni

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 È dato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito dalle relazioni Università degli Studi di Catania Anno Accademico 2014-2015 Corso di Laurea in Informatica Prova in itinere di Matematica Discreta (12 CFU) 17 Aprile 2015 Prova completa Tempo a disposizione: 150 minuti

Dettagli

22 marzo Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

22 marzo Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

x + 2y = 0 Soluzione. La retta vettoriale di equazione cartesiana x + 2y = 0.

x + 2y = 0 Soluzione. La retta vettoriale di equazione cartesiana x + 2y = 0. Algebra Lineare. a.a. 4-5. Gruppo A-H. Prof. P. Piazza Soluzioni del compito pomeridiano del //5 Esercizio. Sia V = R il piano vettoriale euclideo con base ortonormale standard {e, e }. Determinare le

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria: Elettronica. Corso di Geometria ed Algebra Docente F. Flamini

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria: Elettronica. Corso di Geometria ed Algebra Docente F. Flamini Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria: Elettronica Corso di Geometria ed Algebra Docente F. Flamini Capitolo IV - 3: Teorema Spettrale degli operatori autoaggiunti e Teorema

Dettagli

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 11 Gennaio 2012

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 11 Gennaio 2012 GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del Gennaio ) Trovare una base per lo spazio delle soluzioni del seguente sistema omogeneo: x + y 5z = 3x y + z = x y + 8z =. Il sistema può essere scritto in forma

Dettagli

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 25 FEBBRAIO a a. A a = 1 a 0

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 25 FEBBRAIO a a. A a = 1 a 0 INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 5 FEBBRAIO 013 Esercizio 1. Al variare del parametro a R, si consideri la matrice A a = 1 a 0 a 1 0. 1 1 a (1) Si discuta al variare

Dettagli

; c. ; d nessuna delle precedenti

; c. ; d nessuna delle precedenti Ing. aerospaziale e meccanica. Geometria e algebra T. Prova del 11/07/2018 cod. 8102170 Nome Cognome Matricola 1. La conica di equazione x + y 2 + 2y + 1 = 0 è: a un ellisse; b un iperbole; c una parabola;

Dettagli

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale CdL in ngegneria Civile e Ambientale Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria del 26 gennaio 2018 Usare solo carta fornita dal Dipartimento di Matematica e nformatica, riconsegnandola tutta. 1) Siano

Dettagli

0 0 c. d 1. det (D) = d 1 d n ;

0 0 c. d 1. det (D) = d 1 d n ; Registro Lezione di Algebra lineare del 23 novembre 216 1 Matrici diagonali 2 Autovettori e autovalori 3 Ricerca degli autovalori, polinomio caratteristico 4 Ricerca degli autovettori, autospazi 5 Matrici

Dettagli

CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale Prova scritta di Geometria- 29 Settembre 29 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall aula prima di aver consegnato definitivamente il compito.

Dettagli

Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile) 1. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili:

Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile) 1. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile). Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: 2 ( ) A = 0 3 4 B = C = 2 2 0 0 2 D = ( 0 ) E = ( ) 4 4 2 0 5 F = 4 2

Dettagli

Algebra lineare. {ax 2 + bx + c R 2 [x] : 2a + 3b = 1} a b c d. M(2, 2) : a + c + d = 2. a b. c d

Algebra lineare. {ax 2 + bx + c R 2 [x] : 2a + 3b = 1} a b c d. M(2, 2) : a + c + d = 2. a b. c d Algebra lineare 1. Riconoscere se il seguente insieme costituisce uno spazio vettoriale. In caso affermativo trovarne la dimensione e una base. (R n [x] denota lo spazio dei polinomi nell indeterminata

Dettagli

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale)

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale) Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale). Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: 2 ( ) A = 0 3 4 B = C = 2 2 0 0 2 D = ( 0

Dettagli

Geometria e algebra lineare 20/6/2017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione. x 2y = 0

Geometria e algebra lineare 20/6/2017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione. x 2y = 0 Geometria e algebra lineare 20/6/2017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione A Esercizio 1A Siano r la retta di equazioni { x + y 2z = 1 e P il punto di coordinate

Dettagli

0 < x 3. A1 1 [7 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: x 2 mod 5 2x 1 mod 3. x 21 mod 7

0 < x 3. A1 1 [7 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: x 2 mod 5 2x 1 mod 3. x 21 mod 7 Dipartimento di Matematica e Informatica Anno Accademico 017-018 Corso di Laurea in Informatica L-31 Prova scritta di Matematica Discreta 1 CFU 5 Settembre 018 A1 1 [7 punti] Determinare le eventuali soluzioni

Dettagli

Geometria affine e proiettiva

Geometria affine e proiettiva Geometria affine e proiettiva Laura Facchini 7 aprile 20 Esercizio. Sia E 4 il 4-spazio euclideo numerico dotato del riferimento cartesiano standard di coordinate (x, y, z, w. Siano P (0, 0,,, P (, 2,,,

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) e Ingegneria REA

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) e Ingegneria REA CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z e Ingegneria REA Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 13 Luglio 2016 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire

Dettagli