Il caso MolMed: da spin-off accademico ad azienda di prodotto quotata in Borsa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il caso MolMed: da spin-off accademico ad azienda di prodotto quotata in Borsa"

Transcript

1 Terapie innovative per il trattamento del cancro XII Congresso Nazionale SSFA Milano, 30 marzo 2011 Il caso MolMed: da spin-off accademico ad azienda di prodotto quotata in Borsa Marina Del Bue, Direttore Generale Indice Il comparto biotech Panoramica del settore Caratteristiche del business di una biotech che sviluppa farmaci Valutazione e finanziamento di una biotech che sviluppa farmaci Il caso MolMed Da società di servizio ad azienda di prodotto Da società privata ad azienda pubblica MolMed oggi MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

2 Biotecnologie: beni e servizi dalle scienze della vita Definizione più largamente diffusa ed accettata del termine biotecnologie (biotech), coniata dall OCSE nel 1982: applicazione di principi scientifici ed ingegneristici alle trasformazioni di materiali ad opera di agenti biologici, al fine di ottenere beni e servizi (Biotechnology: International Trends and Perspectives, OECD, 1982) Il biotech moderno permette conoscenza e controllo dei processi biologici senza precedenti, e viene sfruttato per applicazioni produttive in diversi settori industriali, tra cui i principali sono: Red biotech: cura della salute (i.e. terapeutici, vaccini e diagnostici) green biotech: agro-alimentare: white biotech: lavorazioni industriali diverse e biorisanamento ambientale MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo L industria biotech nel mondo e in Italia L industria biotech mondiale conta: aziende, includendo sia quelle quotate in borsa che quelle private > addetti Ricavi ~90 miliardi di $ Fonte: Ernst & Young, Beyond Borders, Global Biotechnology Report 2009 L industria biotech italiana è giovane, ma cresce velocemente: 187 aziende a fine 2009 (pure biotech) addetti, di cui in R&D milioni di di turnover Fonte: Ernst & Young, BioInItaly Report, 2010 MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

3 Il comparto biotech per la cura della salute Beni e servizi ottenibili nei diversi settori industriali di applicazione hanno in comune un elevato grado di innovazione, ma differiscono moltissimo per tempi e costi di sviluppo, nonché per certezza del risultato finale (=nuovo prodotto sul mercato) in maniera strettamente legata al settore di attività Nell ambito del Red biotech, tempi e costi di sviluppo - ed anche le probabilità di successo - di un nuovo prodotto variano di diversi ordini di grandezza tra diagnostici, vaccini e terapeutici Un nuovo terapeutico che giunge sul mercato comporta tempi di sviluppo - dal laboratorio alla registrazione - dell ordine di anni, e costi pari a ~1.000 milioni di (inclusi i costi per prodotti sperimentali falliti) MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Indice Il comparto biotech Panoramica del settore Caratteristiche del business di una biotech che sviluppa farmaci Valutazione e finanziamento di una biotech che sviluppa farmaci Il caso MolMed Da società di servizio ad azienda di prodotto Da società privata ad azienda pubblica MolMed oggi MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

4 Caratteristiche del business di un azienda biotech che sviluppa farmaci Alto rischio Lo sviluppo di un nuovo prodotto terapeutico impiega tempi lunghi Gli investimenti necessari sono ingenti, quindi le esigenze finanziarie sono alte Le aziende biotech hanno brevetti e prodotti in sviluppo, ma finché il loro primo prodotto sperimentale non raggiunge il mercato (10-15 anni) non hanno ricavi (cash-in solo dal momento del lancio sul mercato) Un nuovo terapeutico non ha la certezza di giungere sul mercato prima di aver completato l intero iter di sviluppo clinico, industriale e regolatorio Alta remunerazione Un farmaco antitumorale può raggiungere ricavi annuali fino a 5 miliardi di MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Un business lungo, oneroso e senza certezza di successo (1/2) Sviluppo di un prodotto farmaceutico Ricerca Selezione candidato Sviluppo clinico Fase I Fase II Fase III Prodotto sperimentale Registrazio ne Mercato Farmaco Flusso di cassa per prodotto Anni Le aziende biotech bruciano cassa finché il prodotto sperimentale non raggiunge il mercato MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

5 Un business lungo, oneroso e senza certezza di successo (2/2) Sviluppo di un prodotto farmaceutico Ricerca Selezione candidato Sviluppo clinico Fase I Fase II Fase III Prodotto sperimentale Registrazio ne Mercato Farmaco Probabilità di successo 100% 80% 60% 40% 20% 0% 100% 63% 23% 32% Fase I Fase II Fase III Mercato La probabilità di arrivare sul mercato aumenta con i passaggi di Fase nello sviluppo clinico Source: Di Masi et al, 2007 valori medi solo per illustrazione MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Indice Il comparto biotech Panoramica del settore Caratteristiche del business di una biotech che sviluppa farmaci Valutazione e finanziamento di una biotech che sviluppa farmaci Il caso MolMed Da società di servizio ad azienda di prodotto Da società privata ad azienda pubblica MolMed oggi MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

6 Dare un valore oggi all innovazione futura La valutazione delle aziende biotech serve per: La pianificazione di programmi di R&S Operazioni finanziarie (M&A, IPO) Accordi di licenza e partnering Sviluppo strategico La valutazione richiede: Un trascorso significativo di ricavi/ dati di mercato Report finanziari attuali che riflettono i valori degli asset aziendali Un gruppo di aziende comparabili PERÒ le piccole aziende biotech: Non hanno una storia di ricavi Asset (Proprietà Intellettuale) non riportati sui report finanziari Operano con tecnologie altamente innovative, con numero limitato o assente di aziende comparabili MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Valutazione di una società biotech La valutazione di una società biotech impiega essenzialmente due approcci, che poi vengono confrontati: Valutazione del mercato comparables benchmarking: difficile, vista l alta innovatività, individuare un benchmark appropriato Valutazione fondamentale modello DCF (discounted cash flow): La maggior parte delle aziende biotech non ha prodotti sul mercato Serve un approccio robusto, razionale ed affidabile per determinare il valore dei prodotti in ricerca e sviluppo Il modello DCF è l approccio maggiormente utilizzato MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

7 DCF: attribuzione di un valore ad un bene futuro Tutti i flussi di cassa futuri del prodotto (in e out) sono considerati (Cash Flow) Il rischio di fallimento nello sviluppo viene incorporato nel modello DCF flussi di cassa attesi (Risk Adjusted Cash Flow) Il valore viene espresso in termini di valore attuale mediante un appropriato tasso di sconto (Risk Adjusted Discounted Cash Flow) La somma dei flussi di cassa scontati fornisce il Valore Attuale Netto Atteso (Expected Net Present Value - ENPV) Flusso di cassa per prodotto: Expected Net Present Value (ENPV) Σ Cash Flows Risk Adj. CF Risk Adj. Discounted CF Anni MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Il valore di una società biotech è rappresentato dalla somma del valore dei suoi prodotti sperimentali Sum of the parts : il valore di una società biotech corrisponde alla somma dei valori attuali netti attesi dei suoi prodotti sperimentali (tech value) più la cassa Attualmente, nell ambito della pipeline di R&S di un azienda gli analisti del settore considerano solo i prodotti in Fase II di sviluppo clinico, perché con minor rischio di fallimento del prodotto Valore ( millioni) Cassa ENPV prodotto A ENPV prodotto B ENPV prodotto C tech value EPNV società biotech MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

8 Possibili fonti di finanziamento per le aziende biotech Seed money da fonti pubbliche o private Iniezioni di capitale attraverso l ingresso diretto nell azionariato (private equity) Finanziamenti pubblici (grants e/o contributi per progetti innovativi) Accordi di co-sviluppo e cessione in licenza di prodotti sperimentali Offerta iniziale di sottoscrizione (quotazione in Borsa) Eventuali offerte successive di sottoscrizione (aumenti di capitale) MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Indice Il comparto biotech Panoramica del settore Caratteristiche del business di una biotech che sviluppa farmaci Valutazione e finanziamento di una biotech che sviluppa farmaci Il caso MolMed Da società di servizio ad azienda di prodotto Da società privata ad azienda pubblica MolMed oggi MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

9 Evoluzione dall accademia ad azienda di prodotto Accademia (Ist. Scientifico San Raffaele) Servizi di terapia cellulare Sviluppo di Prodotti biofarmaceutici Prima terapia genica sperimentale per curare un immunodeficienza Prima strategia di marcatura cellulare ex vivo MolMed nasce come joint venture tra Boehringer Mannheim e Science Park Raf Roche (Boehringer Mannheim) vende la propria quota al fondo di venture capital EDC Partnership Reclutamento di personale e gruppo dirigente Costruzione del portafoglio prodotti (R&S interna & accordi di licenza) Acquisizione della società di ricerca Genera S.p.A. Completamento Fase II di TK per la leucemia in Europa Fase II di NGR-hTNF in 4 diversi tipi di tumori solidi Alleanza strategica nel campo delle terapie cellulari con Takara Bio Inc. per i mercati asiatici MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo MolMed dalla fondazione fino al 1999 Modello aziendale: servizi di modificazione cellulare GMP per terapie cellulari sperimentali, e produzione di vettori virali Clienti: IRCCS San Raffaele, aziende biotecnologiche ed istituzioni di ricerca impegnate nella R&S in terapia genica e cellulare Competenze e tecnologie-chiave: Modificazione genetica ex vivo di cellule umane Ingegneria genetica di cellule emopoietiche (staminali e linfociti) Geni con funzione terapeutica e per la marcatura/selezione cellulare Costrutti genici per l eliminazione selettiva condizionale delle cellule modificate Staff: 9 dipendenti MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

10 Trasformazione del modello di business Debolezza di un azienda di servizi Mercato e potenziale di crescita limitato (basso numero di clienti in Europa) Profittabilità marginale (la saturazione di capacità produttiva critica non viene raggiunta) Opportunità di diventare azienda di prodotto Successo di studi clinici di terapia genica Know-how in manipolazione cellulare ex vivo Contesto strategico (scienza e clinica) Alto valore aggiunto nello sviluppo di terapeutici Alte valutazioni in quotazione di Borsa Ammontare tipico di pagamenti di outlicensing da aziende farmaceutiche a imprese biotech Fonte: Nature Drug Discovery, September 2003, Vol.2, p. 692 MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Milioni di dollari Milestones Upfront Royalties Preclinica Fase I Fase II Fase III Fase di sviluppo 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% % Royalties Cinque tappe per diventare un azienda di prodotto Accesso a finanziamenti 1. Formulare la strategia 2. Acquisire persone e competenze adatte 3. Portare prodotti in sviluppo clinico 4. Costruire una solida tutela della proprietà intellettuale 5. Instaurare alleanze strategiche con partner industriali Azienda biofarmaceutica consolidata Questo modello aziendale richiede grandi investimenti in R&S (persone e denaro) senza alcuna certezza di ricompensa nel breve termine Innovazione biotecnologica = Scienza + Speranza MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

11 1. Formulazione della strategia Missione: Fornire rimedi efficaci e permanenti per malattie ad alto impatto sociale (e.g. cancro) attraverso lo sviluppo di terapie innovative Strategia: Sviluppo clinico iniziale in piccole e ben definite popolazioni di pazienti per indicazioni con elevato fabbisogno terapeutico Estensione ad indicazioni e popolazioni più vaste a seguito della prova di efficacia Sviluppo in proprio dell intero iter clinico per alcuni prodotti in determinate indicazioni specialistiche Partnerships di sviluppo, licenza e commercializzazione con grandi aziende farmaceutiche e biotech per indicazioni più vaste Costante alimentazione del portafoglio prodotti, mediante attività di ricerca interne, collaborazioni esterne ed acquisizione di licenze MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Acquisizione di persone e competenze Gruppo dirigente: Squadra che combina esperienza industriale e competenze scientifiche Organizzazione: 4 divisioni per gestire le attività dalla scoperta alla clinica Funzioni orizzontali di supporto Incorporazione di GenEra: L incorporazione della società di ricerca del San Raffaele GenEra integra competenze di ricerca e proprietà intellettuale con capacità di produzione e sviluppo di nuovi prodotti di MolMed MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

12 3. Ingresso di prodotti in fase clinica Requisiti dei prodotti candidati allo sviluppo clinico: Costruiti sul know-how dell azienda e del San Raffaele Già valutati come sicuri ed efficaci in studi clinici accademici Basati su approcci innovativi e differenziati Mirati a sconfiggere malattie ad alto impatto sociale e alto potenziale di mercato Reperimento di prodotti e tecnologie: Trasferimento di tecnologie dal San Raffaele a MolMed: in-licensing e collaborazioni di ricerca In-licensing da aziende farmaceutiche ed istituzioni di ricerca Rafforzamento delle attività di ricerca interne MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Portafoglio prodotti 2001 Prodotto Terapia cellulare abilitante l aplo-trapianto aploidentico di staminali di cellule emopoietiche staminali emopoietiche TK Indicazione Vaccino terapeutico antitumorale Leucemie ad alto rischio R&S Preclinica Fase Il Fase II ll Fase III lll M3TK Melanoma Terapia Programma mirata di ai farmacoterapia vasi tumorali mirata ai vasi tumorali NGR-TNF Tumori solidi Terapia genica dell AIDS REV HIV/AIDS MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

13 Portafoglio prodotti 2007 Prodotto Terapia cellulare abilitante abilitante trapianto l aplo-trapianto aploidentico di staminali di cellule emopoietiche staminali emopoietiche TK M3TK NGR-hTNF monoterapia Tumori solidi combinazione con doxorubicina combinazione con cisplatino combinazione con oxaliplatino NGR-IFNγ NGR-IL12 Terapia genica dell AIDS Indicazione Vaccino terapeutico antitumorale Melanoma Terapia mirata ai vasi tumorali Leucemie ad alto rischio Tumori solidi Polmone Colon-retto Tumori solidi Tumori solidi HIV/AIDS R&S Preclinica Fase I Fase II Fase III MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Costruzione di una forte posizione brevettuale 2007: portafoglio brevetti costituito da 52 famiglie, di cui MolMed è titolare o licenziataria: 197 brevetti concessi 223 domande di brevetto depositate Crescita del portafoglio brevetti di MolMed Oltre ai brevetti, la proprietà intellettuale di Molmed comprende know-how industriale relativo ai processi di produzione dei propri farmaci sperimentali Brevetti concessi e domande depositate in licenza Brevetti concessi e domande depositate di proprietà di MolMed MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

14 5. Creazione di alleanze strategiche Luglio 2003/Aprile 2005: Accordo di out-licensing e sviluppo con Takara Bio Inc. per i prodotti di terapia cellulare e genica (TK, M3TK e HIV) in Asia: Takara conduce lo sviluppo clinico fino alla registrazione in Giappone ed altri paesi asiatici MolMed riceve un totale di 27 milioni di dollari in pagamenti immediati (upfront) e milestones, oltre a royalties sulle future vendite Takara Bio - partner ideale per lo sviluppo e la distribuzione delle terapie di MolMed in Asia: Maggiore azienda biotech giapponese quotata in Borsa per capitalizzazione di mercato ( 970 milioni il 12/6/2006), con 700 addetti ed un fatturato annuale di 100 milioni di Euro Filiali in Cina e Corea del Sud, assicurando presenza ed accesso ai mercati asiatici più promettenti Competenze in materia di sviluppo e produzione di materiali per terapia genica MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Una volta costruito il modello, come reperire i finanziamenti? Accesso a finanziamenti 1. Formulare la strategia 2. Acquisire persone e competenze adatte 3. Portare prodotti in sviluppo clinico 4. Costruire una solida tutela della proprietà intellettuale 5. Instaurare alleanze strategiche con partner industriali Azienda biofarmaceutica consolidata Alternative per le possibili fonti di finanziamento: Ingresso di nuovi soci privati Quotazione Accordi di cessione in licenza dei prodotti Assorbimento parziale o totale da parte di un altra azienda MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

15 Indice Il comparto biotech Panoramica del settore Caratteristiche del business di una biotech che sviluppa farmaci Valutazione e finanziamento di una biotech che sviluppa farmaci Il caso MolMed Da società di servizio ad azienda di prodotto Da società privata ad azienda pubblica MolMed oggi MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo : lo scenario di riferimento Fortissima differenza negli orizzonti di finanziamento dal 2001 a al 2007: 2001: Possibilità di quotazione con prodotti in sviluppo clinico anche precoce Disponibilità di finanziamenti pubblici in conto capitale 2007: Esigenza di raggiungimento dello sviluppo clinico avanzato (Fase III) per poter lanciare un IPO forte incremento delle risorse finanziarie necessarie Finanziamenti pubblici solo a credito agevolato Deciso spostamento delle opportunità verso finanziamenti privati dalla grande industria: cessioni parziali, licenze, ingresso nell azionariato MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

16 Mutamento di scenario nelle esigenze e possibilità di finanziamento 1,7 Investimento per farmaco di successo ($ miliardi) 2000: 1,5 1,0 0,5 0,0 Discovery leads Preclinica Fase I Fase II 13 leads successo: 8% 7,2 anni Seed $1M VC $25-65M IPO $100M 1,1 successo: 14% Fase III 1 Mkt 2006: 8,5 anni Seed $1M VC $25-65M $ $ $ IPO $60M VC + PE $ M Fonti: Tufts CSDD Impact Report Nov./Dec. 2005, Nature Biotechnology, v 6, n 23, p 673, Bain drug economics model 2003 MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo : la scelta della quotazione L attuazione del progetto industriale di MolMed necessitava di un importante iniezione di risorse finanziarie Malgrado la grande incertezza della situazione economica e finanziaria, complessiva, l azienda era matura e pronta al grande salto : Nessun indizio di possibile miglioramento della congiuntura a breve termine Inutile attendere tempi migliori Obiettivi della quotazione: Reperire i fondi necessari ad alimentare ed espandere lo sviluppo dei nostri prodotti Affermare l identità dell azienda Incrementare la visibilità agli occhi dei potenziali partner industriali internazionali MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

17 Il processo di quotazione Tempo mesi mesi 2-3 mesi2-3 mesi 2 mesi 2 mesi 7-15 giorni Attività Preparazione Business Plan Due Diligence Formalizzazione Offerta pubblica al mercato Attori (oltre alla Società) Advisors finanziari Borsa Italiana Revisori Sindacato banche (Sponsor e coordinatori Offerta) Consulenti legali (inclusa P.I.) Revisori Borsa Italiana Consob Tra la formalizzazione e l Offerta pubblica di sottoscrizione interviene una fase esecutiva molto delicata, che sfocia nella determinazione del prezzo di offerta delle azioni Si tratta di un processo costoso, complesso, con tempistiche stringenti ed obblighi legislativi difficili da soddisfare MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Le pietre miliari del percorso Ott Mag. 07 Giugno-Agosto Agosto 7 Novembre 5 Dicembre Dicembre 24 gennaio 29 gennaio 14 Febbraio Febbraio 29 Febbraio Trasposizione del progetto industriale in Business Plan Scelta delle banche e processo di due diligence Formazione del Sindacato delle banche Primo deposito del Prospetto Informativo (P.I) a Borsa e CONSOB Presentazione agli analisti delle banche Incontri preliminari con investitori istituzionali europei Deposito definitivo del P.I. a Borsa e CONSOB Nulla-osta di Borsa e CONSOB alla quotazione sul Mercato Telematico Azionario (segmento Standard, classe I) Decisione del Consiglio di Amministrazione di procedere all Offerta Pubblica di Sottoscrizione (OPS) Road Show in Italia ed Europa Fissazione prezzo ed allocazione azioni MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

18 ...fino al traguardo: il debutto in Borsa il 5 marzo 2008 Dati finanziari: Proventi lordi quotazione: 56 milioni Azioni emesse: Una delle sole 3 quotazioni di aziende biotech in tutto il mondo nel 2008 Unica matricola al MTA di Borsa Italiana nel 2008 MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Essere quotati: onori ed oneri Gli onori: Il riconoscimento tangibile del valore che abbiamo costruito in un momento terribile per i mercati finanziari Risorse finanziarie essenziali per il nostro progetto: ricavato OPS pari a 50 milioni di al netto dei costi dell operazione Una visibilità senza precedenti nel panorama imprenditoriale nazionale E gli oneri: Costo dell operazione, pari al 10% del ricavato (oltre a 7 mesi di vita di molti di noi ) Notevoli carichi aggiuntivi di lavoro per continui adempimenti burocratici Obbligo di trasparenza ed equità assolute verso il mercato, con perdita di alcuni gradi di libertà nel comunicare gli sviluppi aziendali MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

19 2010: operazione di aumento di capitale Il continuo e positivo avanzamento dello sviluppo dei prodotti sperimentali di MolMed implica un forte assorbimento di risorse A due anni dalla quotazione, la sperimentazione clinica di Fase III e lo sviluppo industriale di entrambi i progetti strategici hanno comportato la necessità di un consistente rifinanziamento della Società Nel 2010 è stata perciò varata e portata a compimento un operazione di aumento di capitale sociale, attuata mediante l emissione di nuove azioni offerte in sottoscrizione al pubblico, con diritto di opzione per gli azionisti esistenti Dati finanziari dell operazione, conclusa ad agosto 2010: Proventi lordi: 58 milioni Nuove azioni emesse: (1 nuova azione per ogni azione esistente) Totale azioni circolanti dopo l operazione: MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Evoluzione dell azionariato Prima e dopo la quotazione (2008) H-Equity 10,91% Delfin 10,91% Science Park Raf 28,18% Flottante 25,00% Science Park Raf 21,14% Fininvest 21,83% Airain 28,16% Delfin 8,19% H-Equity 8,19% Fininvest 16,37% Airain 21,12% Prima e dopo l aumento di capitale (2010) Flottante 21,3% Flottante Science Park Raf 46,0% 21,0% Science Park Raf 10,5% Airain 7,1% Delfin 8,6% H-Equity 8,1% Fininvest 23,9% Airain 14,2% Delfin H-Equity 4,6% H-Invest 4,1% 4,1% Fininvest 23,9% MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

20 Indice Il comparto biotech Panoramica del settore Caratteristiche del business di una biotech che sviluppa farmaci Valutazione e finanziamento di una biotech che sviluppa farmaci Il caso MolMed Da società di servizio ad azienda di prodotto Da società privata ad azienda pubblica MolMed oggi MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo MolMed oggi Management che combina competenze scientifiche ed industriali, assistito da un CDA solido e da consiglieri scientifici di alto profilo 84 addetti, di cui 62 in R&S Quotazione in Borsa (MLM.MI), segmento standard del MTA: Offerta pubblica di sottoscrizione nel 2008 proventi lordi 56 milioni Aumento di capitale nel 2010 proventi lordi 58 milioni Capitalizzazione di mercato al 25 marzo 2011: 87,1 milioni Diritto di opzione su tutta la P.I. sviluppata dal San Raffaele in oncologia Core tech value: due terapeutici sperimentali anticancro in Fase III MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

21 Due terapeutici sperimentali entrambi in Fase III TK: prodotto di terapia cellulare per un nuovo approccio al trapianto di midollo osseo, in Fase III per la leucemia ad alto rischio NGR-hTNF: biofarmaco mirato ai vasi tumorali, in sperimentazione clinica per la terapia di sette diversi tipi di tumori solidi: 1 studio di Fase III nel mesotelioma (seconda linea) 2 studi randomizzati di Fase II nel carcinoma del polmone (NSCLC) e nei sarcomi dei tessuti molli 2 studi non-randomizzati di Fase II nel carcinoma del polmone a piccole cellule (SCLC) e nel carcinoma dell ovaio Studi non-randomizzati di Fase II completati nel carcinoma del fegato e nel carcinoma del colon-retto MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo Portafoglio-prodotti in clinica Marzo 2011 Prodotto TK NGR-hTNF Indicazione (codice studio) Leucemie alto rischio (TK007, TK008) Leucemie/Giappone [Takara] Tumori solidi [ DMT] (EORTC 16041) Tumori solidi [bassa dose] (NGR002) Carcinoma colon-retto (NGR006) monoterapia Carcinoma fegato (NGR008) Mesotelioma (NGR010, NGR015) Tumori solidi [alta dose] (NGR013) + Xelox Carcinoma colon-retto (NGR005) + cisplatino Tumori solidi (NGR004) cis/gem + Carcinoma polmonare/nsclc (NGR014) randomizzato cis/pem Tumori solidi (NGR003) + doxorubicina Carcinoma polmonare/sclc (NGR007) Carcinoma ovaio (NGR012) Sarcomi dei tessuti molli (NGR016) randomizzato randomizzato randomizzato Fase I (2 studi) Fase II Fase III Legenda per gli studi clinici: in corso completato Legenda per gli studi clinici: previsto in corso completato MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

22 Milestones annunciate TK Espansione Fase III (TK008): In Europa In USA Aggiornamento dati Fase III (TK008) NGR-hTNF Risultati Fase II random. nel polmone (NSCLC) Primi dati (sicurezza) Fase III nel mesotelioma Inizio 2 Fasi II random., in ovaio ed in mesotelioma (mantenimento) Inizio Fase III in seconda indicazione Domanda registrazione Risultati Fasi II random. in sarcomi, ovaio e mesotelioma Domanda registrazione per mesotelioma Fonte: Presentazione R&D and business update, 19/10/2010 Sito web Borsa Italiana; Pagina Investitori/Eventi/2010 Sito web MolMed (URL: MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo 2011 Posizione forte per la creazione di valore Prodotti oncologici sperimentali unici in grado di generare un valore elevato Piattaforme tecnologiche diversificate per una riduzione del rischio Fase III raggiunta da entrambi i prodotti sperimentali Opportunità di alimentazione del portafoglio-prodotti dal diritto di opzione stipulato con San Raffaele Forte impegno da parte degli azionisti di riferimento Portafoglio avanzato Management esperto Innovazione provata Leader nello sviluppo clinico In oncologia Società quotata con forti investitori MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

23 Terapie innovative per il trattamento del cancro Grazie per l attenzione MolMed XII Congresso nazionale SSFA, Milano 30 marzo

Il mercato primario Le offerte di azioni

Il mercato primario Le offerte di azioni Il mercato primario Le offerte di azioni Tecnicamente le offerte di azioni sono di due tipi: OFFERTE PUBBLICHE DI SOTTOSCRIZIONE (OPS), quando oggetto di offerta sono azioni di nuova emissione provenienti

Dettagli

La Valutazione di una Start-up

La Valutazione di una Start-up La Valutazione di una Start-up I metodi di valutazione più utilizzati sono: Discounted Cash Flow e Multipli di Mercato, cui vanno applicati dei correttivi per riflettere le specificità della start-up All

Dettagli

TRADURRE LE SCIENZE DELLA VITA IN NUOVE MEDICINE: UN LAVORO DA DONNE

TRADURRE LE SCIENZE DELLA VITA IN NUOVE MEDICINE: UN LAVORO DA DONNE TRADURRE LE SCIENZE DELLA VITA IN NUOVE MEDICINE: UN LAVORO DA DONNE Marina Del Bue, Direttore Generale Sette anni da Direttore Generale di un azienda biotecnologica innovativa Responsabilità-chiave e

Dettagli

Avv. Marco De Paolis Brevetto: quali opportunità? Dagli accordi di circolazione delle invenzioni e delle ricerche alla costituzione di startup

Avv. Marco De Paolis Brevetto: quali opportunità? Dagli accordi di circolazione delle invenzioni e delle ricerche alla costituzione di startup Giornata di formazione sui brevetti Brescia, 29 febbraio 2012 Università degli Studi di Brescia Avv. Marco De Paolis Brevetto: quali opportunità? Dagli accordi di circolazione delle invenzioni e delle

Dettagli

PASQUALE FREGA Assobiotec

PASQUALE FREGA Assobiotec ITALIAN ORPHAN DRUGS DAY Venerdì 13 febbraio 2015 Sala conferenze Digital for Business - Sesto San Giovanni (MI) PASQUALE FREGA Assobiotec www.digitalforacademy.com Italian Orphan Drug Day Malattie Rare

Dettagli

FUSIONI E ACQUISIZIONI

FUSIONI E ACQUISIZIONI FUSIONI E ACQUISIZIONI 1. Fusioni e acquisizioni: concetti introduttivi 2. Il valore del controllo di un impresa 3. La redditività di un acquisizione 4. Alcuni tipi particolari di acquisizioni: LBO, MBO

Dettagli

Confindustria Genova

Confindustria Genova Confindustria Genova La levadel Private Equity nelleacquisizionie nelle cessioni: minoranze e maggioranze Genova, 14 maggio 2015 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

L OPINIONE DI ASSOBIOTEC. Dr. Maria Luisa Nolli

L OPINIONE DI ASSOBIOTEC. Dr. Maria Luisa Nolli L OPINIONE DI ASSOBIOTEC Dr. Maria Luisa Nolli Promuovere la Medicina Traslazionale Roma 14 Febbraio 2012 L OPINIONE DI ASSOBIOTEC Innovazione terapeutica 20% farmaci in commercio sono biotecnologici (40%

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

La tua serenità, il nostro obiettivo.

La tua serenità, il nostro obiettivo. La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il Gruppo CF Assicurazioni si distingue per

Dettagli

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona Dott. Luca Guarnieri Responsabile Liaison Office Area Ricerca Università degli Studi di

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Attività dello Specialista

Attività dello Specialista Attività dello Specialista Massimo Turcato Responsabile Equity Capital Markets e Advisory Banca Akros Palermo, 15 novembre 2007 MISSIONE E PRINCIPI COSTITUTIVI DEL MAC Missione Principi costitutivi 1 Forte

Dettagli

La tua serenità, il nostro obiettivo.

La tua serenità, il nostro obiettivo. La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il CF Gruppo Assicurazioni CF si distingue

Dettagli

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Rimini, 11 ottobre 2013 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private Equity? Quali sono gli obiettivi

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE Private Equity e Venture Capital Il private equity e il venture capital Anni 80 Con venture capital si definiva l apporto di capitale azionario, da parte di operatori

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi Azimut Global Counseling Iacopo Corradi IL GRUPPO AZIMUT Azimut è la più grande realtà finanziaria indipendente attiva da oltre 20 anni nel mercato del risparmio gestito in Italia e quotata alla Borsa

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

AIM Italia UNA NUOVA OPPORTUNITA PER ACCELERARE LA CRESCITA DELLE PMI. Barbara Lunghi

AIM Italia UNA NUOVA OPPORTUNITA PER ACCELERARE LA CRESCITA DELLE PMI. Barbara Lunghi AIM Italia UNA NUOVA OPPORTUNITA PER ACCELERARE LA CRESCITA DELLE PMI Barbara Lunghi Perché quotarsi? RISORSE FINANZIARIE Raccogliere importanti risorse finanziare Diversificare le fonti di finanziamento,

Dettagli

Lo smobilizzo delle partecipazioni tramite quotazione: le proposte in tema di revisione dei mercati per le PMI. Roma, 21 giugno 2011

Lo smobilizzo delle partecipazioni tramite quotazione: le proposte in tema di revisione dei mercati per le PMI. Roma, 21 giugno 2011 Lo smobilizzo delle partecipazioni tramite quotazione: le proposte in tema di revisione dei mercati per le PMI Roma, 21 giugno 2011 I driver che influenzano la scelta della way out Generalmente la scelta

Dettagli

Guido Guidi Head Pharma Region Europe Novartis Milano, 9 Dicembre 2013

Guido Guidi Head Pharma Region Europe Novartis Milano, 9 Dicembre 2013 La Ricerca in Italia La rilevanza della ricerca biomedica Guido Guidi Head Pharma Region Europe Novartis Milano, 9 Dicembre 2013 Ricerca e Sistema Paese Le innovazioni non seguono una sequenza lineare

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO

Dettagli

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI COMPANY PROFILE AZIENDA Aristea presente sul mercato dal 1988 offre un ampia gamma di servizi nel settore dell organizzazione congressuale, della gestione di associazioni, dell editoria e della consulenza

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo & Advisory

Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo & Advisory BUSINESS FOCUS PAESE MAROCCO, UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE SALERNO LUNEDÌ 30 MARZO 2015 ORE 15.00 CENTRO CONGRESSI INTERNAZIONALE SALERNO INCONTRA - VIA ROMA, 29 SALERNO INTERTRADE/CAMERA DI

Dettagli

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. Cedolarmente Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014

Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Milano, 10 Novembre 2014 Il Consiglio di Amministrazione di MolMed S.p.A. (MLM.MI), riunitosi

Dettagli

La finanza e l intraprendere

La finanza e l intraprendere Istituto G. Sommeiller La finanza e l intraprendere Torino, 17 aprile 2015 Intervento: Dr. Giancarlo Somà L origine del fabbisogno finanziario Sfasamento del ciclo economico e del ciclo monetario 17 aprile

Dettagli

INNOVARE? Si deve, si può, si fa:

INNOVARE? Si deve, si può, si fa: come ottenere i finanziamenti ed i contributi per fare ricerca & sviluppo MILANO 27 APRILE 2015 RICERCA & SVILUPPO Cos è la Ricerca & Sviluppo nel Nostro tessuto imprenditoriale? INNOVAZIONE DI PRODOTTO

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Dati salienti. Assicurazione vita collettiva. Nel ramo vita collettiva Helvetia

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

Il Piano Industriale

Il Piano Industriale Il Piano Industriale Università degli Studi di Palermo Palermo, 9 giugno 2011 Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili Indice FASE n. 1 - Presentazione del progetto

Dettagli

Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio

Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio I modesti rendimenti delle obbligazioni in euro Il rendimento a scadenza di alcuni titoli di Stato

Dettagli

Bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2015

Bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2015 Bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2015 Utile consolidato ante imposte di 20,3 milioni di euro Patrimonio netto consolidato a 476,6 milioni di euro Il Consiglio di Amministrazione di Tamburi

Dettagli

Le exit strategy e le clausole di way out nel private equity. Carlo Michero F.A.S.T., Milano, 4 febbraio 2009 www.3i.com

Le exit strategy e le clausole di way out nel private equity. Carlo Michero F.A.S.T., Milano, 4 febbraio 2009 www.3i.com .. Le exit strategy e le clausole di way out nel private equity Carlo Michero F.A.S.T., Milano, 4 febbraio 2009 www.3i.com 3i chi siamo Scala internazionale e elevata reputazione Fondata nel 1946, è leader

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO

DOCUMENTO INFORMATIVO G.I.M. GENERALE INDUSTRIE METALLURGICHE S.P.A. Sede legale in Firenze, Via dei Barucci n.2 Capitale sociale 102.543.045,00 Iscritta al Registro delle Imprese di Firenze al n. 00421400482 S.M.I. SOCIETÀ

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 Le Scelte Finanziarie 1 Tasso Interno di Rendimento Consideriamo un operazione finanziaria (t 0 =0): 0 x 0 t 1 t 2 t m...... x 1 x 2 x m Posto: x = x0, x1,, xm { } si definisce tasso interno di rendimento

Dettagli

AIM Italia. Il mercato di Borsa Italiana per i leader di domani

AIM Italia. Il mercato di Borsa Italiana per i leader di domani AIM Italia Il mercato di Borsa Italiana per i leader di domani Perché AIM Italia? (1/2) AIM ITALIA è stato concepito per diventare il crocevia ideale per l incontro tra PMI italiane con forte potenziale

Dettagli

Innovhub: : a supporto dell imprenditorialit. imprenditorialità e dell innovazione

Innovhub: : a supporto dell imprenditorialit. imprenditorialità e dell innovazione Innovhub: : a supporto dell imprenditorialit imprenditorialità e dell innovazione Innovhub chi siamo Innovhub è l azienda speciale della Camera di Commercio di Milano per l innovazione. Nata a gennaio

Dettagli

Da non distribuire, direttamente o indirettamente, in Stati Uniti d America, Australia, Canada o Giappone

Da non distribuire, direttamente o indirettamente, in Stati Uniti d America, Australia, Canada o Giappone Il Consiglio di Amministrazione di MolMed esercita la delega all aumento del capitale sociale riservato a Société Générale per un massimo di n. 46.000.000 azioni ordinarie ai sensi dell accordo SEF - Standby

Dettagli

L attività d investimento nel capitale di rischio

L attività d investimento nel capitale di rischio Ciclo di seminari sulla finanza d impresa L attività d investimento nel capitale di rischio Finalità e strategie operative Massimo Leone INVESTIMENTO ISTITUZIONALE NEL CAPITALE DI RISCHIO Apporto di risorse

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 PROPOSTO DIVIDENDO DI 0,10 EURO, + 15% RISPETTO AL 2000 UTILE NETTO: +12,7% A 21,4 MILIONI DI EURO RICAVI NETTI: +3,5%

Dettagli

Technology and Quality of Life. [Preincubazione] [Preincubazione]

Technology and Quality of Life. [Preincubazione] [Preincubazione] Technology and Quality of Life W W W. P O N T - T E C H. I T [Preincubazione] [Preincubazione] [Obiettivo: sviluppare un Business Plan] Offrire un supporto professionale alle vostre idee attraverso un

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 1 Le banche cercano di orientare i risparmiatori verso quei conti correnti

Dettagli

Fatturato COMUNICATO STAMPA

Fatturato COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2005 RICAVI CONSOLIDATI + 11,4% - UTILE NETTO CONSOLIDATO + 42,9% Dati consolidati

Dettagli

Una sensazione positiva In materia di investimenti e di previdenze. Baloise Fund Invest (BFI)

Una sensazione positiva In materia di investimenti e di previdenze. Baloise Fund Invest (BFI) Una sensazione positiva In materia di investimenti e di previdenze Baloise Fund Invest (BFI) Baloise Fund Invest (BFI) offre una ricca gamma di fondi comuni di investimento. Vi fanno parte fondi azionari,

Dettagli

MAC: UN NUOVO MODO PER FAR CRESCERE L IMPRESA

MAC: UN NUOVO MODO PER FAR CRESCERE L IMPRESA MAC: UN NUOVO MODO PER FAR CRESCERE L IMPRESA www.mercatoalternativocapitale.it Milano, 29 Gennaio 2008 0 MAC: UNA NUOVA SOLUZIONE COSTRUITA SU MISURA PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Il MAC : Legame con

Dettagli

Moody s Investors Service

Moody s Investors Service IL RATING DELLE OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE ED IL FABBISOGNO DI DATI PER L ANALISI DELLA QUALITÀ CREDITIZIA DEGLI ASSETS Alain Debuysscher Team Leader - Structured Finance Italy +39.02.86.337.645 alain.debuysscher@moodys.com

Dettagli

P R E S S R E L E A S E

P R E S S R E L E A S E TXT e-solutions: nel primo semestre 2013 Lusso e Nord America tirano i ricavi (+12% Gruppo, +20,1% Lusso e Fashion). Ricavi netti consolidati: 26,3 milioni (+12,0%), per il 52% all estero. EBITDA: 3,1

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE Annuncio Pubblicitario CONOSCERE I NOSTRI CLIENTI I bisogni, le aspettative ed il modo di interpretare gli investimenti sono differenti per ogni Cliente. Siamo certi che

Dettagli

Presentazione della Società

Presentazione della Società Presentazione della Società Chi siamo PEP&CFC appartiene al Gruppo Dafisa Holdings Capital Finance Group Limited, ed è stata istituita quale società specializzata nella consulenza in materia finanziaria

Dettagli

Costituzione dell azienda

Costituzione dell azienda START UP E PMI INNOVATIVE - DALL IDEA ALL IMPRESA: SVILUPPO E STRUMENTI NORMATIVI I vantaggi, le agevolazioni fiscali, i finanziamenti regionali Costituzione dell azienda Giovedì 26 novembre 2015 Gli Step

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Check list delle informazioni di riferimento Applicato dalle Banche che hanno aderito alla proposta di Accordo di CONFINDUSTRIA PESARO-URBINO FINALITA E CONTENUTI DEL

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari 1. Pianificazione finanziaria: fabbisogno e fonti di finanziam. Processi di finanziamento 4. Rimborso dei finanziamenti I processi di finanziamento Processi economici di produzione 2. Acquisizione dei

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

Fondo Zenit Minibond. Fondo Minibond. La finanza italiana al servizio dell economia italiana

Fondo Zenit Minibond. Fondo Minibond. La finanza italiana al servizio dell economia italiana Fondo Minibond Fondo Zenit Minibond Fondo obbligazionario per investire nello sviluppo delle PMI italiane La finanza italiana al servizio dell economia italiana -Zenit SGR, i nostri valori INDIPENDENTI

Dettagli

Il finanziamento a ricerca ed innovazione

Il finanziamento a ricerca ed innovazione Il finanziamento a ricerca ed innovazione Il venture capital (su start up e non solo ) Il venture capital italiano, in particolare quello dei fondi di investimento non sempre è «virtuoso» Strategie di

Dettagli

La comunicazione economico-finanziaria

La comunicazione economico-finanziaria La comunicazione economico-finanziaria Università di Urbino La comunicazione economico-finanziaria E il complesso delle comunicazioni effettuate attraverso qualsiasi canale di diffusione dalla direzione

Dettagli

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche). NUOVA TESI SRL è una società che opera dal 2001 nei seguenti campi: Agevolazioni per l Innovazione (contributi a fondo perduto, benefici fiscali, ecc.); Ricerca e Selezione (Autorizzazione Ministeriale

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza Fondazione collettiva per la previdenza professionale Un futuro sereno grazie a Perspectiva Sfruttare completamente le opportunità di rendimento e

Dettagli

Nerviano Medical Sciences

Nerviano Medical Sciences Nerviano Medical Sciences Sinergie ROL-NMS 28 gennaio 2011 1 Sinergie ROL/NMS 1. Apertura sistemica della ricerca di NMS da un lato verso il mondo accademico, regionale in primis ma nazionale e internazionale

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale IFFI 10 edizione VALORIZZARE L IMPRESA E ATTRARRE GLI INVESTITORI La liquidità dei mercati finanziari per lo sviluppo delle imprese Le scelte per la media impresa tra debito e capitale MILANO, 11 Novembre

Dettagli

Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT

Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT IL PRIMO PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE, STUDIATO SU MISURA DELLE PMI CHE VOGLIONO VENDERE ALL ESTERO. UN PERCORSO DELLA DURATA DI TRE ANNI, CON POSSIBILITÀ

Dettagli

Approvata la Relazione di gestione al 31 dicembre 2015 del Fondo immobiliare Investietico:

Approvata la Relazione di gestione al 31 dicembre 2015 del Fondo immobiliare Investietico: Comunicato Stampa Press Release Milano, 29 febbraio 2016 Approvata la Relazione di gestione al 31 dicembre 2015 del Fondo immobiliare Investietico: Il valore complessivo netto (NAV) del Fondo è pari ad

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Comunicato Stampa. Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e posizione finanziaria migliorata di 12,6 mln di euro

Comunicato Stampa. Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e posizione finanziaria migliorata di 12,6 mln di euro Comunicato Stampa Il CdA di approva i dati relativi al terzo trimestre dell esercizio 2004-05 e propone l autorizzazione al buy-back di azioni proprie Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e

Dettagli

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario 1 Anteprima In questo capitolo analizzeremo i titoli di debito a lungo termine, cioè le obbligazioni.

Dettagli

Gloria Targetti. Responsabile Area Mercato Nord-Ovest

Gloria Targetti. Responsabile Area Mercato Nord-Ovest Gloria Targetti Responsabile Area Mercato Nord-Ovest SIMEST E la finanziaria del Ministero dello Sviluppo Economico, partecipata dalle principali banche italiane e dal sistema Confindustria SIMEST gestisce

Dettagli

Roma, 26 Febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 26 Febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 26 Febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

TREVI: SEMESTRE IN FORTE CRESCITA

TREVI: SEMESTRE IN FORTE CRESCITA TREVI: SEMESTRE IN FORTE CRESCITA Ricavi totali a 218 milioni di euro (+30,4%) Ebitda a 23,2 milioni (+28,6%), Ebit a 11,9 milioni (+63,2%) Risultato ante imposte a 10,3 milioni (+151,7%) Migliora la posizione

Dettagli

La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli

La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali Mario Morolli Convegno ABI Costi & Business Roma, 18 e 19 novembre 2003 INDICE PRESENTAZIONE DEL GRUPPO UNILEVER ITALIA STRATEGIA ED INVESTIMENTI TIPOLOGIE

Dettagli

Approvati risultati al 30 settembre 2015

Approvati risultati al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Approvati risultati al 30 settembre 2015 Risultati record nei primi nove mesi, con il miglior trimestre di sempre Utile netto: 148,8 milioni ( 109,3 milioni al 30 settembre 2014, +36,2%)

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Ufficio Stampa. Close to Media (Francesca Valagussa) Tel. 02 70006237

Ufficio Stampa. Close to Media (Francesca Valagussa) Tel. 02 70006237 Cartella Stampa GE Money nel mondo e in Italia Ufficio Stampa Close to Media (Francesca Valagussa) Tel. 02 70006237 GE Money nel mondo GE Money fa parte del gruppo GE Capital Global Banking, divisione

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

La valutazione degli degli investimenti reali reali

La valutazione degli degli investimenti reali reali Teoria della Finanza Aziendale La valutazione degli investimenti reali 5 1-2 Argomenti Dai valori mobiliari agli investimenti reali Analisi dei progetti di investimento Determinazione dei flussi di cassa

Dettagli

8. Dati finanziari e bancari

8. Dati finanziari e bancari 8. Dati finanziari e bancari Roma rappresenta dopo Milano il principale Centro finanziario del Paese con 46 Istituti creditizi, 1.988 sportelli bancari, 91 miliardi di euro depositati in banca (pari al

Dettagli

LEGGE 29 NOVEMBRE 2007 N. 222 ART. 5 COMMA 1 E 2. NOTA SULLA METODOLOGIA APPLICATIVA

LEGGE 29 NOVEMBRE 2007 N. 222 ART. 5 COMMA 1 E 2. NOTA SULLA METODOLOGIA APPLICATIVA LEGGE 29 NOVEMBRE 2007 N. 222 ART. 5 COMMA 1 E 2. NOTA SULLA METODOLOGIA APPLICATIVA PREMESSA L articolo 5 della legge 29 novembre 2007, n. 222 prevede al comma 1 che: l onere a carico del SSN per l assistenza

Dettagli

Corso di Marketing Industriale

Corso di Marketing Industriale U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I B E R G A M O Facoltà di Ingegneria Corso di Marketing Industriale Prof Ferruccio Piazzoni ferruccio.piazzoni@unibg.it Pianificazione e sviluppo di un nuovo

Dettagli

Circolare N.175 del 27 Novembre 2013

Circolare N.175 del 27 Novembre 2013 Circolare N.175 del 27 Novembre 2013 PMI. Tutte le informazioni per la quotazione in borsa online Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che ABI, AIFI, ASSIREVI, ASSOGESTIONI, ASSOSIM,

Dettagli