SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA"

Transcript

1 SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: PROVINCIA DI CUNEO 2) Codice di accreditamento: NZ ) Albo e classe di iscrizione: Albo Regione Piemonte classe 1 CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: SPAZI DI LIBERTA 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): C-05; AMBIENTE; Salvaguardia, tutela, incremento del patrimonio forestale 6) Descrizione del contesto territoriale e/o settoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: 1. BREVE PRESENTAZIONE DELL ENTE Il presente progetto viene presentato da due comuni del basso Piemonte: e Langhe. Si tratta di due piccoli centri della Langa. SERRAVALLE LANGHE Langhe è un comune di appena 343 abitanti situato nell Alta Langa Esso ha conosciuto negli anni un forte fenomeno di spopolamento,fenomeno che pare essere arrestato nell ultimo periodo (nel corso degli ultimi anni si è assistito ad un lieve incremento della popolazione pari a un + 0,29%). Lo spopolamento dell area ha causato una progressiva chiusura dei negozi di vicinato. Da poco più di un anno l amministrazione,per rispondere alle esigenze della popolazione ha provveduto alla rinascita del locale mercato settimanale. In paese è ancora presente la scuola elementare anche se,dato il basso numero di bambini in età scolare,sembra essere a rischio di chiusura. INDICATORI (riferimento anno 2008) popolazione 343 Territorio sentieri comunali praticabili (km) 5 cadenza manutenzione aree verdi istituzioni scolastiche presenti sul territorio COMUNE DI SERRAVALLE LANGHE 9.09 KMQ Trimestrale Scuola primaria Scuola dell Infanzia strutture ricettive Ristoranti n.3 Bar n.3 Agriturismi n.2 Affittacamere n.3 n turisti n pernottamenti turisti (anno 2008) 297 visite didattiche e iniziative di educazione ambientale iniziative di promozione del territorio (n ) 1 Festa in Fondo al Borgo Festa di San Michele Festa dell Assunta

2 NOVELLO è un paese di mille abitanti situato nel cuore delle Langhe del Barolo. Esso si snoda secondo un disegno lineare sul profilo del suo colle e ha una superficie urbana pari a 0.5 kmq;il restante 96% del suo territorio è destinato ad area agricola e boschiva. Il territorio novellese è attraversato da numerosi corsi d acqua e rii il più importante dei quali è il fiume Tanaro. La scarsa presenza di forme di urbanizzazione ha mantenuto integra la struttura del territorio,solo parzialmente intaccata da infrastrutture antropiche. Analizzando i dati della popolazione si può notare un aumento dei residenti legato alla costante presenza di immigrati sul territorio comunale. A fronte di un aumento pari al 10% della popolazione si assiste a una contrazione delle attività artigianali e industriali che ha portato,negli ultimi tre anni alla perdita di circa 150 posti di lavoro,nonché a una riduzione degli esercizi di vicinato. L unico settore che mostra segnali di ripresa è il comparto turistico e proprio da questo,unitamente alla produzioni di eccellenza della nostra agricoltura,si attende il rilancio dell economia locale INDICATORI ( riferimento anno 2008) popolazione 1016 Territorio sentieri intercomunali praticabili (km) 5,00 sentieri comunali praticabili (km) 6.00 cadenza manutenzione aree verdi Istituzioni scolastiche presenti sul territorio COMUNE DI NOVELLO kmq Trimestrale Scuola primaria Scuola dell Infanzia strutture ricettive Ristoranti n.02 Bar n.01 Agriturismi n.03 Hotel n.02 Affittacamere n.02 n turisti n pernottamenti turisti 1750 visite didattiche e iniziative di educazione ambientale iniziative di promozione del territorio (n ) Iniziative culturali a livello nazionale 1 Nessuna Tre (fiera di S.Lucia,camminata del Solstizio d Estate,festa di S.Michele) 2. CONTESTO TERRITORIALE Il progetto si colloca in due comuni del basso Piemonte, nella zona detta Langa. Questo insieme di colline,la cui altezza media oscilla sui 550 metri,è stretto tra i fiumi Tanaro e Bormida. Il paesaggio agrario, gli abitati rurali, i paesi adagiati sulle colline formano il territorio della Bassa Langa, ricca di vigneti, e dell Alta Langa, terra magica, ricca di aree boschive che si alternano a noccioleti e castagneti. La Langa è terra di grandi tradizioni folkloristiche e di sagre paesane che nel periodo estivo e autunnale animano ogni borgo e si inseguono per ogni collina, attirando e coinvolgendo migliaia di visitatori. Questa è anche terra letteraria: i romanzi di Beppe Fenoglio e di Cesare Pavese trovano su queste colline la loro radice e testimoniano i sentimenti, rudi ma sinceri, della gente di Langa. La Langa è anche culla di una ricca tradizione enogastronomica che ha conquistato, negli ultimi anni, il proscenio internazionale. Queste sono le terre del famosissimo Tartufo bianco d Alba per la cui promozione e tutela è stata creata la Strada del Tartufo Bianco. L elemento che più raffigura queste terre è la vigna. Presente quasi ovunque su queste colline rappresenta non solo il fondamento determinante dell economia locale ma anche il nerbo della cultura di queste zone. Queste vigne producono uve prestigiose da cui nascono vini di eccelsa qualità conosciuti in ogni angolo del mondo. Per valorizzare e proteggere queste vini una legge regionale ha istituito le Enoteche pubbliche quali punto di riferimento per il turista. Accanto alle grandi cattedrali della cultura enoica (tra cui si può citare l Enoteca regionale del Barolo con sede nel castello dei Marchesi Falletti a Barolo) si trovano piccole botteghe del vino votate alla promozione dei

3 prodotti locali e a supportare i turisti nella scoperta di questo affascinante scorcio di Piemonte. Una di queste botteghe si trova a e ha sede nell antica cripta di San Sebastiano (essa è stata istituita nel 1988 con il patrocinio della Regione Piemonte). Un paesaggio unico unito a prodotti enogastronomici di eccellenza e a una qualità della vita a misura d uomo sono i motivi che spingono sempre più turisti a visitare i nostri paesi. Da una ricerca condotta dalla Regione Piemonte con il supporto dell Università degli studi di Torino è emerso che la durata media del soggiorno si limita, nelle nostre zone, ad un week end e che la maggior parte dei turisti veniva per la prima volta in queste aree (scarsa fidelizzazione del soggetto). Le Langhe vengono scelte in primis per motivi di cultura enogastronomica e, solo in secondo ordine per motivi culturali e paesaggistici. Le vacanze in questa zona si caratterizzano per l impronta familiare con scarse presenze di giovani e single. Analizzando la composizione dei flussi turistici se ne desume che essa è composta da persone con alta scolarizzazione e/o con impieghi lavorativi altamente qualificati. I turisti stranieri rappresentano più del 40% dei visitatori totali. La parte maggiore di essi proviene dalla Germania (circa il 14%); tra i mercati emergenti occorre segnalare Svezia e Danimarca. Scendendo più nel dettaglio si può evincere come dopo un trend positivo nel corso del 2007 si sia assistito a una contrazione del mercato turistico (contrazione che sembra confermata dai primi dati relativi al 2008) Questo è il quadro generale in cui si svilupperanno le attività del progetto. Il Comune di è un paese posto nel cuore delle Langhe e si snoda secondo un disegno lineare sul profilo del suo colle; ha una superficie urbana pari a 0,5 km 2 ; il restante 96% del territorio è destinato ad area agricola e boschiva. Il territorio novellese è interessato da numerosi corsi d acqua che lo attraversano sia in direzione sud-nord che in direzione ovest-est. Il corso d acqua più importante è il fiume Tanaro. Nel corso degli anni, grazie all opera dei volontari di servizio civile, si è provveduto a ritracciare e a mappare i sentieri che attraversano il suo territorio, rendendone una parte agibile ai turisti (vedi tabella di sintesi degli indicatori). L opera dei volontari ha permesso di recuperare alcune aree di interesse in prossimità dell abitato (recupero parziale dell area di S.Lucia e della Madonnina), permettendo una loro riscoperta da parte della popolazione locale e dei turisti. La morfologia del paesaggio è caratterizzata dal susseguirsi di versanti collinari che presentano vasti spazi visuali ove la trama dei filari domina incontrastata. Sul territorio è presente una fitta rete di sentieri e strade vicinali che collegano il borgo antico con le frazioni e i paesi vicini. Le aree di pregio ambientale sono due: 1. una connessa al paesaggio fluviale del Tanaro 2. l altra connessa al paesaggio collinare. La scarsa presenza di forme di urbanizzazione ha mantenuto integra la struttura del territorio,solo parzialmente intaccata da infrastrutture antropiche. Analizzando la popolazione si nota un aumento dei residenti negli ultimi anni legato alla presenza di una componente immigrata (circa il 10% della popolazione). Popolazione residente: Saldo ,2% Stranieri residenti Minori presenti nel 2007 Totale minori Minori stranieri Percentuale ,14% I dati relativi ai pernottamenti a evidenziano una contrazione del mercato turistico (contrazione che sembra confermata dai primi dati relativi al 2008) Pernottamenti Quanto sopra ci permette di capire come negli anni si sia assistito ad un aumento del numero di presenze a cui non è corrisposto un egual aumento numero di turisti. Ciò sottolinea la aumentata capacità del territorio non

4 solo di attirare turisti, ma di trattenerli in loco intaccando il fenomeno del pendolarismo enogastronomico mordi e fuggi. Questa tendenza, sottolineata dal crescente aumento di strutture ricettive (vedi tabella),sembra destinata a rallentare. NOVELLO Ristoranti 2 2 Bar 1 1 Agriturismi 1 3 Hotel / 2 Affittacamere / 2 Indicatori Anno 2005 Anno 2008 Popolazione residente Minori / 192 Territorio 11,57 KMQ 11,57 KMQ Sentieri comunali praticabili 9 9 Sentieri comunali praticabili 9 9 Manutenzione aree verdi Trimestrale trimestrale Istituzioni scolastiche presenti sul territorio Scuola primaria Scuola dell infanzia Scuola primaria Scuola dell infanzia Strutture ricettive Ristoranti 2 NOVELLO 2007 Bar 1 Ristoranti 2 Agriturismi 1 Bar 1 Hotel / Agriturismi 3 Affittacamere / Hotel 2 Affittacamere 2 N turisti N pernottamenti Sentieri intercomunali praticabili (km) Edifici di interesse storico artistico Iniziative di promozione del territorio Materiale disponibile informativo 6 5,50 La diminuzione è stata causata da una inidonea programmazione dei lavori Tre (fiera di S.Lucia,festa d Estate, camminata del Solstizio d estate) Cartine del territorio Cartina dei sentieri comunali Depliants Sito Comune di Sito Unione dei Comuni Visite guidate / Quattro Due (fiera di S.Lucia. Camminata del Solstizio d estate) Cartine del territorio Cartina dei sentieri comunali Depliants Sito Comune di Sito Unione dei Comuni SERRAVALLE LANGHE Il Comune di Langhe è classificato montano ed è situato in Langa ad una quota di mt. 762 sul livello del mare. È un classico paese dell alta langa ancora con molti muretti e case in pietra, simbolo dell edilizia locale. Analizzando la popolazione si nota una stabilità demografica relativamente ai residente negli ultimi 10 anni. Popolazione residente: Anno 1997 Anno 2007 Saldo ,29 % Stranieri residenti Anno 1997 Anno

5 Minori presenti nel 2007 Totale minori Minori stranieri Percentuale ,09 % Confrontando il bassissimo aumento della popolazione (solamente 1 persona in 10 anni) non si è verificata la chiusura di esercizi di vicinato presenti nel comune. Il centro storico del comune di Langhe è formato da una Chiesa settecentesca, al palazzo comunale che fu dei Marchesi del Carretto, alla Cappella medioevale di San Michele (Monumento Nazionale dal 1909) che conserva preziosi affreschi. Sono presenti sentieri naturalistici che collegano il concentrico con le frazioni e con i paesi limitrofi passando per i boschi. Attualmente sono in stato di abbandono. Durante le manifestazioni folkloristiche in occasioni di sagre sono inserite serate enogastronomiche, con i prodotti tipici del luogo (raviole al plin, bunet della nonna, torta alla nocciola). Nell Ex Oratorio San Michele negli anni passati sono state allestite mostre di pittura. E stata altresì tenuta una mostra in ricordo del Parroco Don Giovanni Gallesio Parroco del paese per 60 anni, con più di circa visitatori. I dati enunciati nella tabelle sottostanti sottolineano come, negli ultimi anni, ci sia stato un aumento del flusso turistico in quanto sono aumentate le strutture ricettive, pur essendo la popolazione demografica stabile. Langhe Pernottamenti SERRAVALLE LANGHE Ristoranti 3 3 Bar 3 3 Agriturismi 1 2 Hotel 0 0 Affittacamere 1 3 Al fine di erogare un miglior servizio per i turisti è necessario creare dei nuovi spazi e percorsi naturalistici per far conoscere meglio il territorio Il comune di Langhe ha in progetto la realizzazione di una struttura turistico ricettiva a servizio dell impianto sportivo e per la creazione di un circolo volto alla congregazione della popolazione con i turisti. Indicatori Anno 2005 Anno 2008 Popolazione Minori Territorio 9,09 KMQ 9,09 KMQ Numero sentieri (Km) 5 8 Numero sentieri 3 6 praticabili (Km) Istituzioni scolastiche Scuola primaria Scuola primaria presenti sul territorio Scuola dell infanzia Strutture ricettive Ristoranti 3 Bar 3 Agriturismi 1 Hotel 0 Affittacamere 1 Scuola dell infanzia Ristoranti 3 Bar 3 Agriturismi 2 Hotel 0 Affittacamere 3 N turisti N pernottamenti Edifici di interesse 4 4 storico-artistico Numero visite guidate 4 Le visite guidate sono state fatte: 1^ presso l ex oratorio S. Michele Monumento Nazionale dal 1909; 2^ presso la Chiesa parrocchiale Maria Vergine 4 Le visite guidate sono state fatte: 1^ presso l ex oratorio S. Michele Monumento Nazionale dal 1909; 2^ presso la Chiesa parrocchiale Maria Vergine

6 Iniziative di promozione turistica Assunta; 3^ presso la Cappella S. Michele Arcangelo in Loc. Castellera; 4^ presso il lavatoio in Loc. Monastero Festa in Fondo al Borgo Festa di San Michele in frazione Villa Assunta; 3^ presso la Cappella S. Michele Arcangelo in Loc. Castellera; 4^ presso il lavatoio in Loc. Monastero Festa in Fondo al Borgo Festa di San Michele in frazione Villa Festa patronale dell Assunta organizzate dalla Pro-Loco Festa patronale dell Assunta organizzate dalla Pro-Loco Attività didattiche 1 Accompagnamento studenti e Professori della II Facoltà di Architettuta del Politecnico di Torino Sede di Mondovì, della Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano e della Facoltà di Ingegneria dell Università Politecnica delle Marche per lo studio Workshop consistente in acquisizione di materiali ed informazioni ed elaborazioni progettuali inerenti la riqualificazione di alcuni siti principali del territorio del Comune di Langhe tra cui la piazza del Municipio, Piazza Ravina, l area del monumento dei caduti, l area del lavatoio del Monastero, l area attrezzata per la sosta dei camper, i percorsi ciclopedonali di collegamento. 3. CONTESTO SETTORIALE La situazione di partenza vede i territori dei due comuni caratterizzati da una ricca presenza di sentieri naturalistici che per mancanza di manutenzione ordinaria e di promozione vengono sfruttati solo per una piccola parte delle loro potenzialità (l utilizzo è limitato a circa il 15% della rete esistente). Lo sviluppo di una decorosa rete permetterà di rilanciare i territori in oggetto attraendo un numero maggiore di turisti con profonde ricadute per la collettività (ricadute che possono essere valutate in un aumento dei posti di lavoro). Altro elemento di criticità è rappresentato dalla scarsa presenza di materiale informativo volto a promuovere la suddetta rete sentieristica. Mentre a è presente una mappa,seppur ormai datata,essa è totalmente assente a. La necessità che emerge è quella di provvedere a una mappatura aggiornata della rete e all elaborazione di una cartina contenente, oltre alle indicazioni topografiche, notizie storiche, botaniche ed enogastronomiche del territorio. SINTESI INDICATORI DI PROGETTO: Indicatori Langhe Mappatura sentieri comunali e Da aggiornare (risale al 2004) Da aggiornare (risalente al intercomunali 2005) Segnaletica sentieri intercomunali Insufficiente (8 Insufficiente paline) (4 paline) Segnaletica sentieri comunali Scarsa (10 paline) Scarsa (1 palina) Manutenzione sentieri Annuale Annuale Aree attrezzate presso sentieri Assenti Assenti Aree verdi praticabili 4 3

7 Manutenzione aree verdi Bimestrale Mensile Attività di promozione sentieri Una Nessuna Eventi culturali 1 1 Opuscoli divulgativi 1 1 Diffusione materiale presso ATL Semestrale Semestrale Aggiornamento del sito comunale Quadrimestrale Trimestrale Mailing list Assente Assente Ufficio stampa Assente Assente Percorsi ginnici all aperto Assenti Assenti Eventi volti alla riscoperta delle aree Assenti assenti verdi Interventi nelle scuole Assenti Assenti Passeggiate didattiche Assenti Annuale Pannelli didattici Assenti Assenti Visite guidate 4 4 NOVELLO Indicatore Situazione partenza Sentieri comunali praticabili (km) 6 Sentieri intercomunali praticabili (km) 5 Manutenzione aree verdi Materiale informativo Trimestrale Depliants,sito internet,cartina dei sentieri SERRAVALLE LANGHE Indicatore Situazione partenza Sentieri comunali praticabili (km) 5 Manutenzione aree verdi Attività didattiche 1 Materiale informativo Trimestrale NESSUNO 4. ANALISI DEI BISOGNI o DOMANDA DI SERVIZI ANALOGHI SINTESI BISOGNI EMERSI dalla descrizione del CONTESTO: Da un analisi del contesto territoriale e a seguito di un sondaggio informale condotto tra la popolazione locale è emerso a) un bisogno di potenziare l offerta turistica incidendo non solo sui canali tradizionali ma stimolando nuovi servizi in grado di attirare nuovi target di visitatori ( si pensi allo sviluppo del turismo didattico,turismo che sta conoscendo negli ultimi anni una notevole crescita) b) la necessità di condurre le famiglie alla riscoperta dei territori in cui vivono e alla riconquista di nuovi spazi di aggregazione,spazi che devono essere aperti a tutti e da tutti fruibili c) il bisogno di stimolare nei ragazzi la curiosità di riscoprire il mondo in cui abitano per diventarne fruitori e,quindi,difensori Il progetto, operando su un triplice livello, vuole essere uno strumento di recupero e rilancio del territorio: 1. Il recupero dei sentieri, la cura ambientale del territorio e la promozione/pubblicizzazione delle risorse presenti risponde al bisogno di attirare nuovi flussi turistici e di rendere maggiormente appetibile il soggiorno in queste paesi nella convinzione che,a fronte di un recesso dell industria manifatturiera della zona,il turismo possa funzionare come volano per l economia locale. 2. Il riappropriarsi di aree verdi e spazi pubblici abbandonati risponde all esigenze di creare spazi aperti in cui la popolazione possa incontrarsi,recuperando il senso di appartenenza ad una comunità che sta scemando in una società sempre più modellata sull individualità 3. La riscoperta del proprio territorio si rivela utile non solo come supporto per il turista che riesce a comprendere appieno la realtà in cui si trova,ma soprattutto come mezzo di integrazione/interazione per tutta la cittadinanza. In questa direzione emerge la necessità di provvedere alla rielaborazione di materiale divulgativo legato alle aree interessate dal progetto e di provvedere alla divulgazione di detto

8 materiale presto le scuole locali al fine di ingenerare nei bambini la curiosità di conoscere e scoprire i segreti e le risorse ambientali del paese in cui vivono Indicatore N.ro di sentieri tracciati e completi di segnaletica,pannelli illustrativi e punti di sosta N.ro di percorsi didattici lungo i sentieri dotati di apposita attrezzatura (pannelli didascalici, fotografie,punti di avvistamento per animali) Quantità di materiale pubblicitario in grado di conquistare l attenzione di nuovi turisti Offerta informativa mediante redazione mailing list e aggiornamento costante sito internet. Attività di divulgazione inerenti le aree interessate dal progetto Situazione partenza NESSUNO NESSUNA NESSUN MATERIALE AGGIORNATO Scarsa Assente Il progetto vuole essere quindi uno strumento di recupero e di rilancio del territorio: il recupero dei sentieri e delle aree di interesse naturalistico e la loro pubblicizzazione risponde al bisogno di attirare nuovi flussi turistici e di rendere maggiormente appetibile il soggiorno in queste aree nella convinzione che,a fronte di un forte recesso della componente industriale,il turismo possa funzionare come volano per il rilancio dell economia locale il riappropriarsi di aree e spazi pubblici risponde al bisogno di ricreare una sorta di agorà moderna in cui tutti possano liberamente incontrarsi e di cui tutti si sentano responsabili demolendo le spinte individualistiche che portano ognuno di noi a chiudersi nel proprio giardino la riscoperta del territorio diventa elemento fondamentale per permettere una forte integrazione di tutta la cittadinanza Il recupero di sentieri e di spazi verdi unito alla creazione di percorsi didattici e alla realizzazione di eventi particolari è mezzo indispensabile per rispondere ad un bisogno che emerge con forza dalle scuole e dalle famiglie ossia fornire una conoscenza del territorio e delle tradizioni ai bambini. Con questa operazione si vuole offrire ai ragazzi delle scuole,in collaborazione col corpo docente,uno strumento per riappropriarsi di spazi e di conoscenze che rischiano di andare perduti. Oltre a ciò il progetto risponde al bisogno di creare socializzazione al di fuori delle aule scolastiche rendendo gli studenti consapevoli delle ricchezze del loro paese. Questo è un passaggio prodromico alla nascita di una profonda coscienza civile che permetterà di trasformare i giovani da abitanti a cittadini. Il progetto,in sintesi,ha una duplice valenza: promozionale in quanto,recuperando e promuovendo il territorio,è destinato ad intercettare nuovi flussi turistici implementando l economia locale. Questo effetto è destinato a portare una ricaduta positiva sull intera popolazione educativo in quanto promuovendo la conoscenza e la presa in carico del proprio ambiente di vita permetterà ai bambini (e di riflesso ai loro genitori) di riaffezionarsi al proprio territorio diventandone non solo semplici fruitori ma veri e propri attori. Si può dire che quanto verrà realizzato costituisce il primo passo per la formazione di cittadini vivi e attivi. 5. OFFERTA DI SERVIZI ANALOGHI In campo turistico sul territorio operano: l ENTE TURSIMO ALBA LANGHE ROERO l UNIONE DEI COMUNI DI LANGA E DEL BAROLO La STRADA DEL BAROLO E DEI GRANDI VINI DI LANGA L ENOTECA REGIONALE DEL BAROLO COMUNITA MONTANA DI BOSSOLASCO PROTEZIONE CIVILE Si tratta di enti sovracomunali che si occupano di promozione del territorio. Rimane un ampio spazio di manovrabilità relativo alla promozione naturalistica del territorio, settore in cui il progetto intende focalizzare la maggior parte delle proprie attenzioni.

9 Il lavoro nei singoli comuni non mancherà di coinvolgere gli enti di cui sopra che verranno sempre attivati nella fase di promozione e di marketing del prodotto al fine di ottenere la massima efficacia economizzando risorse ed energie. 6. DESTINATARI E BENEFICIARI Il progetto intende: potenziare la rete naturalistica presente sul territorio la presenza di sentieri adeguatamente curati permetterà ai ragazzi delle scuole e ai turisti di riscoprire la flora e la fauna locale sviluppare la fruibilità degli spazi pubblici quest ambito di intervento,spesso troppo sottovalutato,intende riscoprire spazi di comunità ove i cittadini possano ritrovarsi e riscoprire i valori del vivere in comunità potenziare l offerta turistica tutte le voci di cui sopra,oltre ad aspetti educativi e sociali,presentano un minimo comune denominatore dato dalla possibilità di implementare la presenza di turisti sul territorio con profonde e positive ricadute per l economia locale Analizzando quanto sopra detto emerge che i destinatari specifici del progetto risultano essere: - i bambini delle scuole materne ed elementari coi quali verrà attivato un percorso didattico ad hoc per scoprire il territorio in cui vivono (saranno coinvolti nel progetto un centinaio di bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni di età) - le famiglie che,spinte dall esperienza dei bimbi,si troveranno guidate nella riscoperta degli spazi pubblici in un processo di ricostituzione delle spirito comunitario (si prevede che saranno coinvolte una settantina di famiglie per un totale di circa 260 persone) In ultima analisi del progetto potrà beneficiare l intera collettività dato che l implementazione del flusso turistico dovrebbe portare ad un aumento del flusso economico coinvolgendo così,in maniera indiretta,gli attori del settore ricettivo e le aziende vitivinicole. Inoltre, ulteriori beneficiarie saranno le associazioni coinvolte direttamente nella realizzazione del progetto che potranno godere di un implementazione delle loro capacità organizzative e progettuali,capacità che potranno spendere in un secondo tempo nell espletamento delle loro funzioni. Il progetto,investendo la collettività nel suo insieme,ha una portata generale e viene a soddisfare le esigenze di diversi stakeholders. In primis si vuole rispondere alla necessità di offrire un supporto didattico alle insegnanti al fine di permettere agli studenti di riscoprire il mondo in cui vivono nella consapevolezza che la piena conoscenza della realtà che ci circonda è mezzo indispensabile alla formazione di una coscienza civica. I ragazzi sono pertanto fruitori diretti delle azioni (si pensi alle passeggiate didattiche sui sentieri resi finalmente agibili e attrezzati),ma,diventeranno essi stessi attori allorché porteranno i genitori e i parenti a riscoprire il nostro piccolo mondo antico. Lo sviluppo di una rete sentieristica funzionale e funzionante permetterà di potenziare nuove potenzialità turistiche in modo da rispondere alle esigenze di un mercato in perenne cambiamento con positive ricadute per il benessere locale. La stessa comunità avrà vantaggio dalla riscoperta delle aree di interesse naturalistico a partire dal presupposto che sia possibile procedere nella ricostruzione del concetto di comunità che la società odierna tende ad annichilire, anche partendo dalla presa in carico di un territorio comune. 7. COSA INTENDE REALIZZARE IL PROGETTO Il presente progetto vuol coordinare in un quadro unico le singole ricchezze del territorio creando legami tra le due aree territoriali e stimolando la voglia di approfondire la conoscenza del territorio nell ottica di una fidelizzazione del flusso turistico. A tale scopo, ad una fase di recupero materiale del patrimonio naturalistico farà seguito un intensa attività di promozione con la sensibilizzazione in primis dei residenti, nell ottica di un potenziamento della capacità di attrattiva turistica e, di conseguenza, di un potenziamento delle attività economiche connesse con questo settore. Oltre al potenziamento dell offerta turistica il presente progetto si pone come obiettivo ulteriore quello di riscoprire lo spirito comunitario rendendo la popolazione locale partecipe di un progetto integrato (progetto in cui vanno a fondersi azione concreta, attività promozionali e attività educative) volto a rendere ogni cittadino attore di un percorso di riscoperta e alla riappropriazione del proprio territorio inteso come bene pubblico

10 7) Obiettivi del progetto: OBIETTIVI GENERALI: Obiettivi generali: Finalità primaria del progetto è il recupero del patrimonio ambientale nonché del ruolo di responsabilità civile dei cittadini nei confronti del proprio territorio al fine di valorizzare e promuovere le risorse locali A tal fine si individuano i seguenti obiettivi specifici: 1. Recuperare e promuovere sentieri che, anche se segnati sulle mappe, a causa dell incuria non sono più praticabili. Tale operazione si connette con il posizionamento di nuova segnaletica e con la realizzazione di aree di sosta e pannelli informativi volti a rendere più attraente il percorso 2. Recuperare aree verdi ove la popolazione locale e i turisti possano ritrovarsi liberamente, spazi di socialità diffusa in cui bambini e adulti possano trovare momenti di svago a contatto con la natura, in una cornice paesaggistica di grande pregio. 3. Favorire l accesso e la fruizione delle aree di interesse del progetto di residenti e turisti con un attenzione particolare ai diversamente abili. Al fine di promuovere in maniera specifica le aree recuperate si organizzeranno inoltre eventi culturali mirati da realizzarsi in loco (concerti,letture di poesie,conversazioni storiche) 4. Potenziare l offerta promozionale al fine di far conoscere la realtà culturale del paese attraverso la creazione di agili depliants stagionali e attraverso la creazione di una mailing list che, unitamente ad un più puntuale aggiornamento del sito comunale, permetteranno di interagire con un maggior numero di persone stimolando l interesse per le attività e le realtà del territorio. Obiettivo correlato è la predisposizione di un ufficio stampa,al fine di monitorare sulla stampa locale e di settore le richieste dei turisti in modo da predisporre attività ed eventi rispondenti ai bisogni emergenti. 5. Promuovere una cultura di rispetto e tutela dell ambiente ambientale coinvolgendo la popolazione locale maggiorenne e minorenne nella riqualificazione delle aree verdi, nell ottica di una gestione diretta del bene pubblico. Sintesi degli obiettivi specifici, descritti attraverso gli indicatori di contesto: Obiettivi specifici 1.Recuperare e promuovere reti di sentieri naturalistici Indicatori di contesto Situazione di partenza Stato di aggiornamento delle mappe dei sentieri comunali Risalente 2005 Risalente 2005 al al Risultati attesi NOVELLO Aggiornare mappe al giugno 2010 Risultati attesi SERRAVALLE LANGHE Aggiornare mappe al giugno 2010 n. ro KM di sentieri intercomunali praticabili e segnalati n.ro KM di sentieri comunali praticabili n.ro aree attrezzate presenti 5 KM Serrvalle Nessuno 6 KM 5 KM Nessuna Serrvalle Nessuna 6 KM (+ 20%) di sentieri intercomunali praticabili e segnalati (KM 6,00 (+ 20%)) 7.8 KM (+ 30%) di sentieri comunali praticabili Sei aree attrezzate dotate di panche e tavoli e di pannelli descrittivi flora e fauna locale Non previsto 6 KM (+20%) di sentieri comunali praticabili Due aree attrezzate dotate di panche e tavoli e di pannelli descrittivi flora e fauna locale

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 2) Codice di accreditamento: NZ03328, 3) Albo e classe di

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuovi Sviluppi Via J. Kennedy n. 24 90019 Trabia (PA) P.IVA 04654320821

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE 2) Codice di accreditamento: NZ00526 3) Classe di

Dettagli

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO. 1) Ente proponente il progetto:

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO. 1) Ente proponente il progetto: ENTE 1) Ente proponente il progetto: Ente Capofila: COMUNE DI CELLOLE Enti partecipanti: NZ0316 COMUNE DI PIETRAMELARA NZ007 COMUNE DI MARZANO APPIO NZ0492 CONSORZIO TURISTICO BALNEARE BAIA DOMIZIA NZ04736

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI. 2) Codice di accreditamento: NZ 02274.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI. 2) Codice di accreditamento: NZ 02274. SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMMISSIONE SINODALE PER LA DIACONIA 2) Codice di accreditamento: NZ 0227 3) Albo e

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Departure: Sicilia Uneso

Departure: Sicilia Uneso Departure: Sicilia Uneso Azione di co-marketingcon i vettori aerei per la promozione del SUD EST di Sicilia il Distretto Turistico Tematico del SUD EST - Accessibilità fisica al territorio - Accessibilità

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ... Prot.n. Luogo, data Convenzione tra l'istituto Scolastico... rappresentato dal Dirigente Scolastico, prof.... con sede in... Prov... cap... Via... tel...fax...e mail... (di seguito indicato come l Istituto

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI SAN SEVERINO LUCANO (PROVINCIA DI POTENZA) ENTE PUBBLICO 2) Codice di accreditamento:

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI TORINO DI SANGRO Codice di accreditamento: NZ02655 Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI. PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI Tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, nella

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: gna 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Azioni positive per lo sviluppo dei diritti di cittadinanza delle bambine e dei bambini e loro partecipazione attiva alla vita della comunità. OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: CARATTERISTICHE PROGETTO

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste La terra ci insegna Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Singoli cittadini e famiglie residenti nei

Dettagli

Como waterfront: between city and lake landscape

Como waterfront: between city and lake landscape WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E AMBIENTALE 16-27 SETTEMBRE 2013 Como waterfront: between city and lake landscape PROVINCIA DI COMO- Settore Cultura PROGETTO E REALIZZAZIONE A

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO A FORMA DI TE SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento 06: Disabili OBIETTIVI DEL PROGETTO: L obiettivo

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali REGIONE EMILIA-ROMAGNA Consiglio regionale OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 3-4 febbraio 2005 Progetti di legge regionali e nazionali A cura di: Giovanni Fantozzi PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI ENTE Ente proponente il progetto: Comune di Todi Codice accredito NZ02376 Regionale Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

2. L offerta Formativa

2. L offerta Formativa INDIRIZZO TECNICO INDIRIZZI PROFESSIONALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore 2. L offerta Formativa L offerta formative comprende percorsi quinquennali di istruzione professionale e un percorso

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA PROGETTO IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA Anno 2010 1 Progetto In-Contro Nuovi spazi di comunicazione. Percorsi di partecipazione giovanile

Dettagli

PROGETTO TUSCIA WELCOME

PROGETTO TUSCIA WELCOME PROGETTO TUSCIA WELCOME Valorizzazione e promozione del turismo integrato e sostenibile nella Tuscia Viterbese (Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. 96 del 24/03/2014) Art. 1 Progetto

Dettagli

Tutte le attività che sono state fatte in questi anni sono state puntuali e meritorie e foriere di diversi risultati a livello di:

Tutte le attività che sono state fatte in questi anni sono state puntuali e meritorie e foriere di diversi risultati a livello di: Relazione illustrativa dell iniziativa Oggetto: Domanda di concessione di un finanziamento a favore di soggetti pubblici e privati per la realizzazione di progetti mirati, manifestazioni ed iniziative

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD PIANO TRIENNALE DEGLI INTERVENTI 2009-2011 Seriate, 29 Gennaio 2009 (modificato nell Assemblea dei Sindaci del 12/11/2009 verbale n. 51) Parco Locale

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Ente proponente il progetto COMUNE DI SARROCH Titolo del progetto PARLA CON NOI Settore ed area di intervento del progetto Settore E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuova Generazione Via P. Mattarella snc 90019 Trabia (PA) C.F. 02732380825

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Analisi SWOT - Comune di San Gimignano

Analisi SWOT - Comune di San Gimignano Analisi SWOT - Comune di San Gimignano PUNTI DI FORZA Grande patrimonio storico culturale artistico concentrato in un centro storico intatto e preservato nei secoli, dichiarato Patrimonio dell Umanità

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Confederazione Nazionale delle Misericordie d Italia 2) Codice di accreditamento: NZ00042 3)

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) Nasce nel 2000 a Pray (BI), paese di circa 2400 abitanti della Comunità Montana Valsessera La fondano 10 soci, tutti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Oggi

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE Anno scolastico 2011-2012 PREMESSA I Viaggi d Istruzione effettuati durante l anno scolastico sono iniziative integrative dell attività didattica e del percorso formativo dei

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) Codice: Titolo: Tipo: Durata: IFO2014MAPMOZ Fair Play: un itinerario di crescita, formazione e socializzazione per i bambini e bambine e adolescenti in un

Dettagli

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Parte I 1) Ente proponente il progetto : Università degli Studi di Firenze-Polo Scientifico di Sesto Fiorentino 2) Indirizzo : viale delle

Dettagli

PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA

PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA Segreteria Servizio Civile Salesiano Piemonte e Valle d Aosta Via Maria Ausiliatrice 32-10152 Torino Tel. 011/52.24.720 Fax 011/52.24.665

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

Piano di Comunicazione per i Comuni

Piano di Comunicazione per i Comuni Piano di Comunicazione per i Comuni Obiettivi e strumenti di comunicazione a sostegno del Percorso Partecipativo del PPR - FVG Silvia Savi Segreteria Assessore Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI ASSOCIAZIONE ROS ACCOGLIENZA ONLUS Piazza del Popolo, 22 Castagneto Carducci (LI) Tel. 0565 765244 FAX 0586 766091 PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI Target I beneficiari del progetto saranno circa

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo città di venaria reale contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo obiettivo generale promuovere l integrazione del quartiere con il resto del tessuto urbano attraverso la riqualificazione

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: AZIENDA SANITARIA LOCALE N 5 ORISTANO 2) Codice di accreditamento: NZ01025 3) Albo

Dettagli