PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462"

Transcript

1 PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: NEVE DIC05 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale Data 29 Dicembre 2005 Ora Tel _ _ Fax: _ _ INFORMATIVA: A partire dalle ore circa di giovedì 29 dicembre, il territorio della Provincia di Potenza è stato interessato da precipitazioni nevose. Il fenomeno era stato annunciato oltre che dai bollettini Meteo diffusi dagli organi preposti, anche dai principali servizi di aggiornamento Meteo diffusi dalle reti televisive, radiofoniche, giornalistiche nazionali e locali, e dai servizi di aggiornamenti disponibili su internet. La Protezione Civile della Provincia di Potenza, già dalle prime ore, ha attivato la Sala Operativa Provinciale per effettuare il monitoraggio dell evento e allertare le proprie strutture al fine di fronteggiare l eventuale emergenza. Il CCS non è stato attivato. La SOP consiglia, a livello generale: - di mantenere il livello di ALLERTA su tutto il territorio provinciale, - di non percorrere le strade se non strettamente necessario; - in caso di percorrenza delle strade, di avere le catene montate o i pneumatici da neve e di utilizzare la massima prudenza in considerazione di probabili formazioni di ghiaccio sul manto stradale; - di non camminare nelle vicinanze di alberi e prestare attenzione, soprattutto in fase di disgelo, ai blocchi di neve che si staccano dai tetti. - di segnalare agli Enti/Strutture di soccorso eventuali situazioni di pericolo imminente (alberi e pali pericolanti, crolli, etc.) per la pubblica e privata incolumità; - di non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e indossare scarpe adatte; - ai singoli cittadini, di collaborare nella pulizia dei marciapiedi e delle aree pubbliche di fronte all abitazione o all attività commerciale, nonché dei percorsi condominiali o interni alle singole proprietà e ai terrazzi; - in caso di peggioramento della situazione, di limitare al massimo l utilizzo dei telefoni cellulari perché queste stesse linee sono utilizzate dai soccorritori; - in caso di emergenza in corso, di non rivolgersi agli Enti/Strutture di soccorso per questioni non inerenti la pubblica e privata incolumità (danni ad automobili in sosta, etc.); - di non rivolgersi agli Enti/Strutture di soccorso se non per comunicare situazioni di reale emergenza. PAG 1/6

2 TERRITORIO INTERESSATO: Il territorio interessato dalle precipitazioni nevose è tutto il territorio provinciale con intensità variabile principalmente con la quota s.l.m. delle località. CARATTERISRICHE DELL EVENTO: Nella normalità. STATO DEL PATRIMONIO PROVINCIALE Non sono stati segnalati problemi sul patrimonio provinciale. STATO DEL PATRIMONIO SCOLASTICO PROVINCIALE Non sono stati segnalati problemi sul patrimonio scolastico provinciale. STATO DEL TERRITORIO E DELLA VIABILITA : Lo stato generale del territorio, così come comunicato dalla locale Prefettura, dai VV.F., dal Corpo Forestale dello Stato e dai Carabinieri delle stazioni comunali, è nella normalità rispetto all evento in corso. Non si segnalano particolari criticità che interessino la pubblica e privata incolumità. Lo stato generale della viabilità, così come comunicato dall Autoparco Provinciale e dall ANAS è discreto. Il transito è assicurato sulle strade del territorio con catene. Nel dettaglio: ZONA NORD: Sono state segnalate criticità sulla direttrice Forenza - Ripacandida, sulle SSPP 10/3, 10/4 e 18, sulla SS 7 in zona Pescopagano ZONA CENTRO: Sono state segnalate criticità sul Raccordo Sicignano-Potenza e sulla SS 95 Tito-Brienza. ZONA SUD: Nulla di particolare da segnalare. CRITICITA : Nulla di particolare da segnalare. TRASPORTI: I trasporti sono funzionanti. ULTIMO COMUNICATO METEO: L ultimo comunicato meteo diramato dal Dipartimento della Protezione Civile in data odierna alle ore prevede: DAL TARDO POMERIGGIO DI OGGI, GIOVEDI 29 DICEMBRE 2005, E PER LE SUCCESSIVE ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI NEVOSE SUI RILIEVI DELLA CAMPANIA, DELLA BASILICATA E DELLA CALABRIA. I FENOMENI SARANNO DI INTENSITA DEBOLE O MODERATA. LA QUOTA NEVE VIENE STIMATA INTORNO AI METRI E LOCALMENTE ANCHE A QUOTE INFERIORI DURANTE LA NOTTE. PAG 2/6

3 PREVISIONI METEO (DEL , valide sino alle h di oggi): L ultimo bollettino meteo emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, in data , riporta (estratto, la versione integrale è disponibile sul sito AVVERTENZE Precipitazioni: Diffuse con quantitativi moderati localmente elevati, anche a carattere di rovescio o temporale forte, su Sicilia, Basilicata, Calabria e Puglia. Deboli nevicate sulle zone appenniniche centrali con quota neve superiore ai metri. Visibilità: localmente e temporaneamente ridotta nelle precipitazioni. Foschie dense e locali banchi di nebbie sulle pianure del nord e localmente in quelle del centro. Temperature: in sensibile diminuzione al centro. Gelate diffuse e persistenti anche a quote di pianura al nord e, localmente, al centro. Venti: dalla serata, tendenti a forti da nord-ovest sulla Sardegna, Campania e Sicilia centrooccidentale; forti meridionali sulla Puglia salentina e zone ioniche di Calabria e Sicilia orientale. Mari: localmente agitati il mare di Sardegna, lo stretto di Sicilia, lo Ionio settentrionale e l Adriatico meridionale; molto mossi il canale di Sardegna, il Tirreno centro-meridionale, lo Ionio meridionale e l Adriatico meridionale. SITUAZIONE Sull Europa centro-meridionale permane una profonda circolazione depressionaria che, nel corso della giornata odierna, tenderà ad approfondirsi ulteriormente spingendo il proprio asse sino alla Tunisia, apportando condizioni instabili sulle nostre regioni meridionali. Durante la giornata del 30 dicembre 2005 assisteremo allo spostamento verso la levante della saccatura sopradetta, con residue condizioni di instabilità sulle regioni centro-meridionali adriatiche; a ciò seguirà l affermazione di un debole promontorio interciclonico, responsabile di un temporaneo miglioramento al nord ed al centro fino al 31 dicembre. Successivamente, tra il 31 ed il primo del nuovo anno, vi sarà nuovo peggioramento a causa dell arrivo di una saccatura di origine nord-atlantica che porterà con se flussi instabili e moderatamente perturbati dapprima sul settore nord-occidentale ed in seguente estensione al resto delle regioni settentrionali ed a quelle centrali. TEMPO PREVISTO SUD E SICILIA Da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso su Campania e Molise con locali precipitazioni. Tendenza ad aumento della nuvolosità già nella mattinata con precipitazioni inizialmente sparse, tendenti ad intensificarsi dal primo pomeriggio, divenendo diffuse ad iniziare dalla Sicilia ed in successiva estensione nel corso della giornata su Calabria, Basilicata e Puglia. Possibili rovesci temporaleschi e neve sui rilievi, oltre i metri d altitudine, localmente anche a quote più basse. TEMPERATURE: in generale diminuzione. VENTI: deboli settentrionali al nord; moderati da sud-ovest sullo Jonio e sul basso Adriatico, con rinforzi su Calabria e Puglia salentina; moderati da ovest sulle altre zone centro-meridionali, tendenti a disporsi da nord-ovest, rinforzando sulla Sardegna e sul basso Tirreno. MARI: mosso l Adriatico centro-settentrionale, il Mar Ligure e lo Ionio, quest ultimo con moto ondoso in aumento; molto mossi gli altri mari con mar di Sardegna localmente agitato. PAG 3/6

4 TENDENZA PER VENERDI 30 DICEMBRE 2005 (SUD E SICILIA) Molto nuvoloso sulla Puglia con residue precipitazioni ma con tendenza a diminuzione della nuvolosità ed esaurimento dei fenomeni nel corso della mattina. Da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso sulla Sicilia, e lungo le aree costiere di Calabria e Campania con precipitazioni sparse, nevose al di sopra dei metri. Da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso sulle restanti regioni TEMPERATURE: in diminuzione nei valori minimi. VENTI: deboli variabili al nord; moderati da nord-ovest sulle regioni centro-meridionali e zone costiere dell alto Adriatico con rinforzi sulla Sicilia, Calabria e lungo le coste adriatiche pugliesi MARI: da poco mosso a mosso il mar Ligure, il Tirreno settentrionale e l Adriatico settentrionale; molto mossi i restanti bacini. TENDENZA PER SABATO 31 DICEMBRE 2005 (ITALIA) Nel corso della giornata progressivo aumento della nuvolosità ad iniziare dal settore nordoccidentale con precipitazioni dapprima su Liguria, basso Piemonte ed in successiva estensione al Triveneto, Emilia-Romagna e regioni centrali con moderata intensificazione dei fenomeni; al nord le precipitazioni assumeranno carattere nevoso anche in pianura ed a metri sulle regioni centrali. Da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso al sud con addensamenti sulle regioni tirreniche associati a locali precipitazioni. Riduzioni di visibilità per le precipitazioni e per foschie dense o locali banchi di nebbia, sulle aree pianeggianti del nord e nelle vallate del centro. TENDENZA PER DOMENICA 01 GENNAIO 2006 (ITALIA) Parzialmente nuvoloso al meridione con nuvolosità in aumento nel corso della giornata associata a precipitazioni a partire dal versante tirrenico. Cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni del centro-nord, con precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale sulle centrali tirreniche; le precipitazioni assumeranno carattere nevoso al centro a quote di metri ed al nord anche in pianura. Attenuazione dei fenomeni nel corso della giornata sui settori nord-occidentali. BOLLETTINO DI VIGILANZA METEO NAZIONALE Il bollettino di vigilanza meteo nazionale del , emesso dal Dipartimento della Protezione Civile in attuazione alla Direttiva Presidenza Consiglio dei Ministri Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini di protezione civile, riporta (estratto, la versione integrale è disponibile sul sito FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 29 DICEMBRE 2005 Precipitazioni: piogge diffuse, con quantitativi moderati, anche a carattere di rovescio o temporale localmente forti, su Campania meridionale, Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia; valori localmente elevati specie sui settori ionici e sulla Puglia centro-meridionale. Nevicate: deboli sulle pianure friulane, in attenuazione. Deboli sulle zone appenniniche centrali con quota neve superiore ai metri e, localmente, anche a quote più basse. Deboli o moderate sull Appennino meridionale, in particolare sulle zone occidentali, con quota neve superiore ai metri; possibili locali rovesci di neve, specie sui rilievi meridionali della Campania e su quelli lucani e calabresi. PAG 4/6

5 Visibilità: localmente e temporaneamente ridotta nelle precipitazioni. Foschie dense e locali banchi di nebbia nella nottata sulle pianure del nord e, localmente, in quelle del centro. Temperature: in diminuzione al centro. Gelate diffuse e persistenti anche sul piano al nord e, localmente, al centro. Venti: tendenti a forti da nord-ovest su Sardegna, Campania e Sicilia centro-occidentale, in ulteriore rinforzo sull intera isola nella nottata; dai quadranti meridionali sulla fascia Jonica. Mari: localmente agitati il mare di Sardegna, lo stretto di Sicilia e lo Ionio settentrionale; molto mossi i rimanenti bacini centro-meridionali, ad eccezione del medio Adriatico (previsto mosso). L E G E N D A Aree meteo climatiche Quantitativi giornalieri di precipitazione previsti Assenti o deboli non rilevanti Deboli (solo se rilevanti) Moderati Caratteristiche delle precipitazioni previste Piogge sparse o intermittenti Piogge diffuse e continue Nevicate deboli o moderate Nevicate abbondanti o a carattere di rovescio Rovesci o temporali localmente forti Rovesci o temporali forti a carattere sparso o diffuso Alta probabilità di rovesci o temporali violenti Ghiaccio Diffusa formazione notturna di ghiaccio al suolo in pianura Diffusa formazione di ghiaccio persistente al suolo in pianura FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 30 DICEMBRE 2005 Precipitazioni: piogge sparse o intermittenti nella prima parte della giornata, con quantitativi deboli o moderati e possibilità di locali rovesci o temporali, sulle zone joniche di Sicilia, Calabria e Basilicata, nonchè sulla Puglia meridionale. Nevicate: deboli sull Abruzzo e sul Lazio meridionale, a quote superiori ai metri e localmente anche in pianura sull Abruzzo, in attenuazione dal pomeriggio. Deboli sui rilievi appenninici meridionali con quota neve intorno ai metri durante la notte ed oltre i metri dalla tarda mattinata. Miglioramento dal pomeriggio. Visibilità: localmente e temporaneamente ridotta nelle precipitazioni. Foschie dense e locali banchi di nebbie sulle pianure del nord e, localmente, in quelle del centro. Temperature: Diffusa formazione persistente di ghiaccio al suolo anche in pianura al nord. Gelate notturne e mattutine anche in pianura al centro e, localmente, al sud. Venti: forti da nord-ovest su Sardegna occidentale e meridionale, Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise e Puglia. Mari: localmente agitati lo Stretto di Sicilia, lo Jonio e l Adriatico meridionale; molto mossi gli altri mari centro-meridionali. PAG 5/6

6 FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 31 DICEMBRE 2005 Precipitazioni: nevicate: deboli anche in pianura al nord dal tardo pomeriggio, in particolare su Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Deboli sull Appennino centrale, in particolare sul tratto toscano e su quello umbro-marchigiano, oltre i metri d altitudine. Visibilità: localmente e temporaneamente ridotta nelle precipitazioni. Foschie dense e locali banchi di nebbie sulle pianure del nord e localmente in quelle del centro. Temperature: Diffusa formazione persistente di ghiaccio al suolo sulle pianure del nord. Gelate notturne e mattutine anche in pianura al centro e, localmente, al sud. Venti: forti da sud-ovest su Sardegna; tendenti a forti da sud-ovest su Liguria, Toscana, Lazio e Campania (specie zone costiere). Mari: molto mossi i bacini occidentali e lo Jonio con canale di Sardegna localmente agitato; tendenti a molto mossi l Adriatico centrale e settentrionale. PROSSIMI AGGIORNAMENTI: Prossimi aggiornamenti saranno forniti qualora l evoluzione della situazione differisse sostanzialmente da quanto qui riportato. SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO: N. VERDE (istituito presso l Autoparco Provinciale): Per segnalare eventuali situazioni di emergenza sulla viabilità e richiedere informazioni sulla transitabilità delle strade. SOP Sala Operativa Provinciale: Tel: Fax: Per segnalare altre eventuali situazioni di emergenza di protezione civile e richiedere informazioni sulla transitabilità delle strade. Il RESPONSABILE DI SALA OPERATIVA DI PROTEZIONE CIVILE: Pietro SCIOSCIA IL DIRIGENTE DI PROTEZIONE CIVILE: Alessandro ATTOLICO * * * * * PAG 6/6

TRASMISSIONE DEI BOLLETTINI La trasmissione del bollettino avverrà tramite: Messaggi vocali

TRASMISSIONE DEI BOLLETTINI La trasmissione del bollettino avverrà tramite: Messaggi vocali TRASMISSIONE DEI BOLLETTINI La trasmissione del bollettino avverrà tramite: Fax SMS Messaggi vocali E-mail LA COMUNICAZIONE RELATIVA ALL AVVISO DI CRITICITÀ SI RITIENE EFFICACE QUALORA ALMENO UNO DEI CANALI

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 NEVE GEN06 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 NEVE DIC05 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 Roberto Barbiero Introduzione Un intensa nevicata ha interessato nella giornata dell 11 marzo 2004 molte regioni del nord Italia. Dalle prime ore della notte

Dettagli

Bollettino GNOO n.16 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 16 e Domenica 17 Aprile 2011

Bollettino GNOO n.16 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 16 e Domenica 17 Aprile 2011 Bollettino GNOO n.16 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 16 e Domenica 17 Aprile 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 NEVE GEN06 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/12/2011

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/12/2011 RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/12/2011 (redatto da M. Corazza) Abstract... 1 1 Analisi meteorologica... 1 2 Dati Osservati... 3 2.1 Analisi anemometrica... 3 2.2 Mare... 4 2.3 Effetti al

Dettagli

Rapporto dell evento meteorologico del 19-20 febbraio 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 19-20 febbraio 2014 Rapporto dell evento meteorologico del 19-20 febbraio 2014 A cura di Unità Radarmeteorologia, Radarpluviometria, Nowcasting e Reti non convenzionali Unità Sala Operativa Previsioni Meteorologiche Area

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-57253-59034 - Fax: 0971 56462 NEVE 24GEN06 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Giugno 2015 In Piemonte il mese di Giugno 2015 è risultato al di sopra della media climatologica degli anni 1971-2000 dal punto di vista termometrico; leggermente superiore alla norma

Dettagli

Data di pubblicazione: Dicembre 2005

Data di pubblicazione: Dicembre 2005 Data di pubblicazione: Dicembre 2005 Dipartimento Protezione Civile e Tutela del Territorio Ufficio Previsioni e Organizzazione Internet:http://www.meteotrentino.it Provincia Autonoma di Trento Dipartimento

Dettagli

Pagina 2 di 5 LUNEDÌ 8 DICEMBRE 2014 ORE IL DIRETTORE DELL UFFICIO RISCHI IDROGEOLOGICI ED ANTROPICI SILVANO MEROI

Pagina 2 di 5 LUNEDÌ 8 DICEMBRE 2014 ORE IL DIRETTORE DELL UFFICIO RISCHI IDROGEOLOGICI ED ANTROPICI SILVANO MEROI BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE RIFE/./ DIRETTIVA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27-2-2004: INDIRIZZI OPERATIVI PER LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E FUNZIONALE DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO

Dettagli

Dossier n 1 Collège. Stage collège - 3/02/2014 Toulouse - G. FLORIS Numérique et activités langagières

Dossier n 1 Collège. Stage collège - 3/02/2014 Toulouse - G. FLORIS Numérique et activités langagières Dossier n 1 Collège DOCUMENT A M.T. Mejadji, Azione! 1, Nathan 2007 DOCUMENT B M.T. Mejadji, Azione! 1, Nathan 2007 DOCUMENT C M.T. Mejadji, Azione! 1, Nathan 2007 DOCUMENT D M.T. Mejadji, Azione! 1, Nathan

Dettagli

Secondo ciclo di incontri di consultazione pubblica Focal Point: Venezia Bacino di riferimento: Bacino Scolante della Laguna di Venezia

Secondo ciclo di incontri di consultazione pubblica Focal Point: Venezia Bacino di riferimento: Bacino Scolante della Laguna di Venezia Secondo ciclo di incontri di consultazione pubblica Focal Point: Venezia Bacino di riferimento: Bacino Scolante della Laguna di Venezia Le azioni previsionali e di monitoraggio della Protezione Civile

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 12:00 Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 12:00 Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Bollettino GNOO n.28 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 09 e Domenica 10 Luglio 2011

Bollettino GNOO n.28 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 09 e Domenica 10 Luglio 2011 Bollettino GNOO n.28 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 09 e Domenica 10 Luglio 2011 Imagery 2011 TerraMetrics - Terms of Use Previsione meteo sull'italia e previsione di temperatura

Dettagli

Nevica!... Cosa fare : cosa può fare il cittadino - Consigli utili

Nevica!... Cosa fare : cosa può fare il cittadino - Consigli utili Nevica!... Cosa fare : cosa può fare il cittadino - Consigli utili Nel Piano emergenza neve sono coinvolti diversi attori (Comune, Provincia, Regione, ecc); anche i cittadini sono chiamati a giocare un

Dettagli

Pendolari in Lombardia

Pendolari in Lombardia NOTIZIESTATISTICHE Statistica e Osservatori Anno 8 Numero 7 Aprile 2004 Pendolari in Lombardia Censimento 2001 In occasione del 14 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, oltre alle informazioni

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/02/2010

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/02/2010 RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/02/2010 (redatto da B. Turato, L. Napolitano) Abstract...1 1 Analisi meteorologica...1 2 Dati Osservati...4 2.1 Analisi anemometrica...4 2.2 Analisi nivologica...4

Dettagli

Regione Siciliana - Presidenza - Dipartimento Regionale della Protezione Civile

Regione Siciliana - Presidenza - Dipartimento Regionale della Protezione Civile Regione Siciliana - Presidenza - Dipartimento Regionale la Protezione Civile prot. n 05471 CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO MULTIRISCHIO INTEGRATO - Settore IDRO www.protezionecivilesicilia.it AVVISO REGIONALE

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO PROGETTO METEO ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO RIELABORAZIONI STATISTICHE CLASSI COINVOLTE: 2A Agri, 2B Agri, 2D Mas A. S. 2013-2014 L indagine statistica, svolta durante il corso dell

Dettagli

GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012

GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012 GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012 L EVENTO Complessivamente dal 31 gennaio al 13 febbraio sono stati registrati i seguenti spessori del manto nevoso Parte orientale della Regione: fascia

Dettagli

Focus Raccomandata1. Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011. Servizi Postali 01/03/2011

Focus Raccomandata1. Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011. Servizi Postali 01/03/2011 1 Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011 Obiettivo 2 Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso un assetto logistico produttivo più efficiente

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE 1.Premessa Gli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze che interessano il sistema viario autostradale

Dettagli

HELP DESK SERVIZIO METEO INVERNALE PER I GESTORI DELLA VIABILITÀ

HELP DESK SERVIZIO METEO INVERNALE PER I GESTORI DELLA VIABILITÀ HELP DESK SERVIZIO METEO INVERNALE PER I GESTORI DELLA VIABILITÀ Il servizio meteo invernale rappresenta la soluzione più efficace per la gestione delle criticità che colpiscono la viabilità durante questa

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010 Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO La ricerca sviluppata ha preso in esame tutte le segnalazioni pervenute al Centro Operativo Nazionale del

Dettagli

ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: OTTOBRE 2010

ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: OTTOBRE 2010 Associazione MeteoNetwork Onlus - Sezione Puglia Via A. Cozza, 9 73100 Lecce www.meteonetwork.it/sezioni/regionali/puglia sezione@puglia.meteonetwork.it ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: OTTOBRE 2010

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA? Nuovo Rapporto Ance Cresme alluvioni con una scia ininterrotta di disastri, vittime e costi altissimi per i cittadini. Un territorio martoriato da Nord a Sud e L aggiornamento del rapporto Ance Cresme

Dettagli

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi Il clima della Valle d Aosta Precipitazioni durante l alluvione del 2000 Temperature estreme registrate in Valle d Aosta Il ruolo delle montagne

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE INDICE Scopo...2 Generalità...2 Mansionario Reperibile...3 Principi generali...3 Mansioni...3 Procedura Attivazione...3 Procedura reperibile... 12 Schede Segnalazione Criticità... 17 Schede Danni Ente

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 071 41720-4656-46854 - Fax: 071 30661 NEVE OTT07 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Definizione onda di calore:

Definizione onda di calore: AGGIORNAMENTO DELLA TESI : ASPETTI CLIMATICI E METEOROLOGICI DELLE ONDATE DI CALORE IN VENETO NEL PERIODO 99-. Definizione onda di calore: T e 3 C per 3 giorni consecutivi ONDATE DI CALORE Nel il tempo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 6 febbraio 2012 ore 07.00

COMUNICATO STAMPA. 6 febbraio 2012 ore 07.00 6 febbraio 2012 ore 07.00 AUTOSTRADE Al momento nevica debolmente sull A14, tra Vasto (Chieti) e Poggio Imperiale (Foggia), sulle autostrade abruzzesi A24 ed A25 tra Basciano e l allacciamento con l A14

Dettagli

7. Assistenza primaria

7. Assistenza primaria 7. Assistenza primaria BSIP Marka Assistenza primaria 7.1. Medicina di base L assistenza distrettuale, allo scopo di coordinare ed integrare tutti i percorsi di accesso ai servizi sanitari da parte del

Dettagli

Rapporto dell evento meteorologico dal 24 al 26 agosto 2013

Rapporto dell evento meteorologico dal 24 al 26 agosto 2013 Rapporto dell evento meteorologico dal 24 al 26 agosto 2013 A cura di Unità Radarmeteorologia, Radarpluviometria, Nowcasting e Reti non convenzionali Unità Sala Operativa Previsioni Meteorologiche Area

Dettagli

1 Focus Raccomandata1 SP

1 Focus Raccomandata1 SP 1 Focus Raccomandata1 Obiettivo 2 Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso un assetto logistico produttivo più efficiente A questo scopo, compatibilmente con l assetto

Dettagli

B. INDIVIDUAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO

B. INDIVIDUAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO B. INDIVIDUAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO Descrizione I rischi sono noti e quantificabili quando ci sono dei sistemi di monitoraggio presenti nel territorio che consentano di attivare la risposta locale

Dettagli

Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente

Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente Qualità dell aria e cambiamento climatico: le sfide di fronte a noi Stakeholder meeting 2014 Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente M A R I O B O F F I D i p a r t i m e n t

Dettagli

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 STATISTICHE RELATIVE AL PERIODO 1 GENNAIO 31 DICEMBRE Ministero della Giustizia Dipartimento della organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione Generale

Dettagli

Sistema di allertamento regionale ai fini di protezione civile

Sistema di allertamento regionale ai fini di protezione civile Sistema di allertamento regionale ai fini di protezione civile Paolo Covelli www.regione.toscana.it/protezionecivile paolo.covelli@regione.toscana.it 055 4385511 Inquadramento generale PREVISIONE Valutazione

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

PREVISIONI METEO(fornitedalServizioCentroFunzionaleCentralesetore Meteo)

PREVISIONI METEO(fornitedalServizioCentroFunzionaleCentralesetore Meteo) 1001 INFORMATIVAN.251/2014 emissionedel19/11/2014 VISTAlaDiretivaPresidenteConsigliodeiMinistri01/7/2011recante'Diretivainmateriadilotaativaagliincendi boschivi'pubblicatanelag.u.n.208del7/9/2011: VISTOilDecretoatuativodelCapodelDipartimentodelaProtezioneCivileRepn.50del19/01/2012;

Dettagli

PREVISIONI METEO(fornitedalServizioCentroFunzionaleCentralesetore Meteo)

PREVISIONI METEO(fornitedalServizioCentroFunzionaleCentralesetore Meteo) 1001 INFORMATIVAN.251/2014 emissionedel19/11/2014 VISTAlaDiretivaPresidenteConsigliodeiMinistri01/7/2011recante'Diretivainmateriadilotaativaagliincendi boschivi'pubblicatanelag.u.n.208del7/9/2011: VISTOilDecretoatuativodelCapodelDipartimentodelaProtezioneCivileRepn.50del19/01/2012;

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Qualifica Precedenza Ordinar Urgente io di Classifica di Segretezza Non Classificato Riservato Segreto Spazio Riservato al Centro

Dettagli

Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni:

Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni: 1 Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni: quante sono, a chi vanno, quanto rendono Rilevazioni sui trattamenti pensionistici condotta dall Istituto nazionale di statistica in collaborazione

Dettagli

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 STATISTICHE RELATIVE AL PERIODO 1 GENNAIO 30 SETTEMBRE 2013 Ministero della Giustizia Dipartimento della organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Il Telefono Verde contro il Fumo

Il Telefono Verde contro il Fumo Il Telefono Verde contro il Fumo Dott.ssa Luisa Mastrobattista Osservatorio Fumo Alcol e Droga OSSFAD Istituto Superiore di Sanità XVII Convegno Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale AGGIORNAMENTO DEI

Dettagli

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici Quadro normativo: Legge 183/89, «Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo» Si intende: a) per suolo: il territorio, il suolo, il sottosuolo, gli abitati e le opere infrastrutturali;

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Dossier rincari ferroviari

Dossier rincari ferroviari Nel 2007 i pendolari in Italia hanno superato i 13 milioni (pari al 22% della popolazione) con un incremento del 18% rispetto al 2005. La vita quotidiana è quindi sempre più caratterizzata dalla mobilità,

Dettagli

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 10 12 FEBBRAIO 2014

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 10 12 FEBBRAIO 2014 Regione Toscana Servizio Idrologico Regionale CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE TOSCANA DL 11/07/1998, n. 180; Legge 3/08/1998, n. 267; DPCM del 15/12/1998 Delibera G.R. n. 1003 del 10/09/2001; Delibera

Dettagli

PIANO NEVE BOLOGNA Orario 2013/2014

PIANO NEVE BOLOGNA Orario 2013/2014 PIANO NEVE BOLOGNA Orario 2013/2014 Fase di ALLERTAMENTO Definizione Attivazione della fase di allertamento Piano Neve Rete Ferroviaria Italiana Disponibilità risorse/impianti/attrezzature Azioni preventive/disposizioni

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNITA MONTANA DEL PINEROLESE EX VALLI CHISONE E GERMANASCA PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE AGGIORNAMENTO 2011 Allegato 5 IL SISTEMA DI ALLERTAMENTO METEO

Dettagli

Popolazione e famiglie

Popolazione e famiglie 23 dicembre 2013 Popolazione e famiglie L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. In particolare vengono rese disponibili informazioni,

Dettagli

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Introduzione In questo capitolo viene presentata la mortalità per malattie epatiche. Si è scelto di aggregare patologie classificate in diverse parti della

Dettagli

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE Il Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale, emesso quotidianamente entro le ore 15.00 dal Dipartimento Nazionale della

Dettagli

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 Pagina 1 di 5 COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 No Comments E stato presentato questa mattina al Ministero dell Istruzione il rapporto INVALSI 2014. Complessivamente sono

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

STAGIONE INVERNALE 1997-1998 Analisi di due situazioni nivometeorologiche significative

STAGIONE INVERNALE 1997-1998 Analisi di due situazioni nivometeorologiche significative Provincia Autonoma di Trento Servizio Prevenzione Calamità Pubbliche Ufficio Neve, Valanghe e Meteorologia Meteotrentino a cura di : Roberto Barbiero Marco Gadotti Mauro Mazzola STAGIONE INVERNALE 19-1998

Dettagli

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita Indagine sulla procreazione medicalmente assistita L indagine relativa alla procreazione medicalmente assistita ha prodotto solo 96 risposte, che è la percentuale del 27% rispetto al totale di 351 dei

Dettagli

Nivologia e Valanghe

Nivologia e Valanghe Nivologia e Valanghe C.A.I. Nembro - Scuola di Scialpinismo Perché una lezione sulle valanghe? Il 90% delle Valanghe che coinvolgono Alpinisti e Scialpinisti non sono imputabili a distacchi naturali! Gli

Dettagli

MEDIAZIONE OBBLIGATORIA EX D.L. 28/2010

MEDIAZIONE OBBLIGATORIA EX D.L. 28/2010 MEDIAZIONE OBBLIGATORIA EX D.L. 28/2010 STATISTICHE AL 31 DICEMBRE 2012 Ministero della Giustizia Dipartimento della organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione Generale di Statistica

Dettagli

Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani!

Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani! La passione italiana per l astronomia abita qui! Associazione di promozione sociale Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani! Presentazione del progetto 15 Maggio 2015 L Associazionismo astrofilo:

Dettagli

PIANO NEVE MILANO SMISTAMENTO Orario 2013/2014

PIANO NEVE MILANO SMISTAMENTO Orario 2013/2014 PIANO NEVE MILANO SMISTAMENTO Orario 2013/2014 Fase di ALLERTAMENTO Definizione; Attivazione della fase di allertamento; Piano Neve Rete Ferroviaria Italiana Disponibilità risorse/impianti/attrezzature;

Dettagli

Comune di Padova. Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER SGOMBERO NEVE

Comune di Padova. Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER SGOMBERO NEVE Comune di Padova Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER Procedura di emergenza DISTRETTO PROVINCIALE PADOVA CITTÀ Aggiorna e sostituisce il

Dettagli

Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia

Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia L aziendalizzazione della sanità in Italia è il titolo del Rapporto Oasi 2011, analisi annuale sul Sistema sanitario nazionale a cura

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

Evento meteo, idrogeologico e idraulico

Evento meteo, idrogeologico e idraulico 163 A seguito della ricezione di Avviso od Informativa di previsione per fenomeni meteorologici avversi o a seguito di un Ufficio Gestione delle Emergenze ed Eventi Servizio I/ Gestione Sala Operativa

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 12 febbraio ore 08.15

COMUNICATO STAMPA. 12 febbraio ore 08.15 12 febbraio ore 08.15 Ripartiti i mezzi pesanti nelle Regioni del nord che avevano prorogato fino alle ore 06.00 di stamattina le ordinanze di sospensione della circolazione dei mezzi con massa complessiva

Dettagli

ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA

ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA Roma, 7 agosto 2015 #MutuiBei Anagrafe Nazionale Per la prima volta una fotografia completa degli edifici scolastici È prevista dall art. 7 della legge n. 23 del 1996, ma non

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Dati Meteo XML. Previsioni Giornaliere, Orarie, Triorarie. a cura dello staff di www.centrometeo.com

Dati Meteo XML. Previsioni Giornaliere, Orarie, Triorarie. a cura dello staff di www.centrometeo.com Dati Meteo XML Previsioni Giornaliere, Orarie, Triorarie a cura dello staff di www.centrometeo.com Versione 2 Indice 1 Dati XML Giornalieri...2 1.1 Struttura dei dati...2 1.2 Significato dei TAG...3 2

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE

PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE (nell ambito della Direttiva Seveso III) (Domenico Macrini Servizio Previsione e Prevenzione Rischi) Legislazione

Dettagli

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 STATISTICHE RELATIVE AL PERIODO 1 GENNAIO 30 SETTEMBRE 2014 Ministero della Giustizia Dipartimento della Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione

Dettagli

MODALITA PER LA SEGNALAZIONE DI CRITICITA, IL MONITORAGGIO E LA PRIMA VERIFICA DEI DANNI E RELATIVA MODULISTICA

MODALITA PER LA SEGNALAZIONE DI CRITICITA, IL MONITORAGGIO E LA PRIMA VERIFICA DEI DANNI E RELATIVA MODULISTICA ALLEGATO A decreto dirigenziale n. del MODALITA PER LA SEGNALAZIONE DI CRITICITA, IL MONITORAGGIO E LA PRIMA VERIFICA DEI DANNI E RELATIVA MODULISTICA 0. Premessa La valutazione di un evento di protezione

Dettagli

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%)

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%) Nota di sintesi Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2010 CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2010: +3,2% E il valore di crescita più alto del decennio 2001-2010, eguagliato l incremento

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2015-376 DATA 27/10/2015

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2015-376 DATA 27/10/2015 117 11 0 - CORPO POLIZIA MUNICIPALE - SETTORE PROTEZIONE CIVILE E COMUNICAZIONE OPERATIVA ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2015-376 DATA 27/10/2015 OGGETTO: MISURE DI SICUREZZA A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA Studio del fenomeno dell isola di calore Area urbana di Bologna Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA Emilia Romagna IL

Dettagli

Estate 2011. Roma, 11 luglio 2011

Estate 2011. Roma, 11 luglio 2011 Estate 2011 Roma, 11 luglio 2011 Indice Parte Generale... 3 Misure di assistenza degli utenti in viaggio ( A.I.S.C.A.T.)... 8 Treni periodici ( Ferrovie dello Stato).... 9 Piano di vigilanza aerea (Polizia

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax: PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: 0971 417290-46569-46854 - Fax: 0971 306961 NEVE MAR06 SOP ATTIVATA - CCS c/o UTG NON ATTIVATO INFORMATIVA DA: Sala Operativa Provinciale

Dettagli

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE I DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 37438/2018 del 15-03-2018 Copia Del Documento Firmato Digitalmente

Dettagli

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Roma, marzo 2007 Codice Ricerca: 2007-033bf www.formatresearch.com PREMESSA E NOTA METODOLOGICA Soggetto che ha realizzato

Dettagli

Ottobre 2014. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Ottobre 2014. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Ottobre 2014 In Piemonte il mese di Ottobre 2014 è stato caratterizzato da temperature superiori alla norma e precipitazioni inferiori alla climatologia del periodo 1971-2000. E risultato

Dettagli

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Abbiamo visto, in precedenza, che 26 centri PMA effettuano un rimborso attraverso il DRG; di questi 16 hanno fornito informazioni riguardo il valore dell importo,

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli