Oggetto: Aiuti di Stato N 384/ Italia Regime di aiuti per favorire l accesso al mercato dei capitali alle imprese agricole ed agroalimentari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: Aiuti di Stato N 384/2003 - Italia Regime di aiuti per favorire l accesso al mercato dei capitali alle imprese agricole ed agroalimentari"

Transcript

1 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, C(2004)169fin Oggetto: Aiuti di Stato N 384/ Italia Regime di aiuti per favorire l accesso al mercato dei capitali alle imprese agricole ed agroalimentari Signor Ministro, Mi pregio informarla che la Commissione non ha sollevato obiezioni, ai sensi degli articoli 87 e 88 del trattato CE, in merito alla misura di aiuto in oggetto. La decisione della Commissione si fonda sulle seguenti considerazioni. I. PROCEDIMENTO Con lettera del 7 agosto 2003, protocollata il 28 agosto 2003, la Rappresentanza permanente d Italia presso l Unione europea ha notificato alla Commissione, ai sensi dell articolo 88, paragrafo 3, del trattato, la legge nazionale di cui all oggetto. Con lettera dell 11 dicembre 2003, protocollata il 12 dicembre 2003, la Rappresentanza permanente d Italia presso l Unione europea ha trasmesso dei complementi di informazione in merito all aiuto di cui trattasi. II. DESCRIZIONE II.1 Fondamento giuridico Progetto di decreto Regime di aiuto per favorire l accesso al mercato dei capitali alle imprese agricole e agroalimentari. S.E On. Franco FRATTINI Ministro degli Affari esteri P.le della Farnesina 1 I ROMA Commission européenne, B-1049 Bruxelles/ Europese Commissie, B Brussel - Belgio - Telefono: 32 (0)

2 II.2 Obiettivo della misura Il regime intende ovviare alla carenza di finanziamenti azionari e prestiti partecipativi a favore delle piccole e medie imprese 1 che operano nel settore della produzione, trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti compresi nell allegato I del trattato mediante la costituzione del Fondo di investimento nel capitale di rischio (di seguito: il Fondo) e la partecipazione del Fondo ad altri fondi privati di capitale di rischio. Secondo le autorità italiane, le PMI agricole sono fortemente ostacolate nell accesso al mercato dei capitali di rischio. Il regime intende beneficiare principalmente le piccole imprese che incontrano tali difficoltà a causa dell assenza di un adeguata informazione, della scarsa propensione al rischio degli investitori e degli istituti di credito e dei costi elevati delle operazioni di intermediazione legate alla necessaria diligenza. In tale situazione le PMI agricole, non potendo accedere al capitale di rischio, sono costrette a ricorrere ai prestiti bancari, come mostra la tabella seguente. Tabella 1. Indebitamento delle imprese italiane: rapporto tra debiti bancari e debiti finanziari Centro Nord Sud Totale addetti 81,4 84,2 75,2 74,8 85,9 85,4 83,5 80,8 82,2 84,4 76,2 75,5 Totale 70 69,5 62,2 60,6 79,9 80,6 74,7 73, ,6 63,3 61,8 Le imprese del Sud si caratterizzano per un maggior ricorso al debito bancario (73,9% dei debiti complessivi nel 2001). I dati indicano una diminuzione del ricorso ai prestiti bancari. Tale calo, tuttavia, e la crescita dell ammontare investito dagli operatori italiani di capitale di rischio è interamente attribuibile, secondo le autorità italiane, a operazioni di acquisizione di imprese medio/grandi, mentre gli investimenti di capitale di rischio in imprese in fase di avviamento o di sviluppo hanno registrato una flessione dell 11% 2. II.3 Beneficiari - Piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione, trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti compresi nell allegato I del trattato (di seguito: PMI agricole) in fase di avviamento e di sviluppo (fase iniziale) che necessitano di capitale supplementare per la loro crescita. Non possono beneficiare del regime imprese in difficoltà finanziaria (definite negli Orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà 3 ). - Altri fondi. Il Fondo può partecipare come socio in altri fondi di capitale di rischio investendo in PMI operanti nel settore agricolo tramite l acquisizione di partecipazioni nuove o minoritarie. II.4 Misure individuali 1 Quali definite nel regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese (GU L 10 del ). 2 Fonte: Relazione 2002 della Banca d Italia. 3 GU C 288 del , pagg

3 Le misure in oggetto riguardano la costituzione di un Fondo di investimento nel capitale di rischio inteso a promuovere gli investimenti nelle PMI agricole per incoraggiarne la nascita e lo sviluppo. Le operazioni finanziarie effettuate dal Fondo possono essere di due tipi: operazioni finanziarie dirette consistenti in: - assunzioni di partecipazioni minoritarie tramite la sottoscrizione di nuove quote o azioni del capitale delle imprese beneficiarie. Il Fondo partecipa alla ripartizione degli utili fino a un rendimento pari al tasso Interest Rate Swap (IRS) a cinque anni aumentato di 200 punti base. Il Fondo può vendere la totalità o una quota delle partecipazioni a prezzi di mercato agli altri partecipanti al capitale, a terzi, a fornitori di servizi, alla stessa impresa o tramite Offerta Iniziale a Pubblico (OIP); - prestiti partecipativi. Tali prestiti sono concessi soltanto se associati all assunzione di partecipazioni nuove o minoritarie. La loro durata è di 7 anni, di cui 2 anni di preammortamento, e la loro remunerazione annua è pari: per il 50%: al tasso IRS a cinque anni; per il restante 50%: al 2% dell utile netto dopo aver detratto le imposte. In ogni caso il tasso totale non potrà essere superiore al 4,5% annuo. operazioni finanziarie indirette: la partecipazione del Fondo in qualità di socio in altri fondi di capitale di rischio che investono in PMI agricole e agroalimentari. Il Fondo partecipa come socio a tutti gli effetti e le decisioni di investire sono orientate alla realizzazione di un profitto. Il Fondo può cedere la totalità o una quota delle partecipazioni ai prezzi di mercato ad altri partecipanti al capitale, a terzi o tramite Offerta Iniziale a Pubblico (OIP). Secondo il meccanismo d intervento, quando il rendimento atteso risulta inferiore al tasso IRS a cinque anni aumentato di 200 punti base, il Fondo può rinunciare alla propria quota al fine di garantire ad altri investitori un rendimento pari al tasso IRS a cinque anni aumentato di 200 punti base. I fondi di capitale di rischio verranno selezionati mediante procedura di gara (invito pubblico). II.5 Ammissibilità Il regime finanzierà, direttamente e indirettamente, soltanto investimenti ammissibili ai sensi del regime di aiuti N 729/A/2000, che rispetta i criteri stabiliti nella decisione della Commissione recante approvazione dell aiuto 4. Le operazioni dirette e indirette del Fondo sono pertanto sempre correlate ad investimenti compatibili con il regime di aiuti summenzionato. Il Fondo può finanziare anche i costi della necessaria diligenza (due diligence). Il regime in oggetto è limitato alle piccole e medie imprese agricole e agroalimentari in fase di avviamento e in fase iniziale. Gli investimenti verranno effettuati soltanto in imprese che presentano un quadro finanziario sano e rispettano tutti i criteri fissati nel regime di aiuti n. N 729/A/2000. Gli investimenti verranno sempre effettuati sulla base di una valutazione commerciale presentata nell ambito di un piano aziendale e non comprenderanno i costi di funzionamento. Il finanziamento è concesso unicamente alle imprese che: - provano l esistenza di sbocchi di mercato; - non contravvengono alle restrizioni e ai limiti imposti dall OCM; 4 Decisione della Commissione SG (01) D/ del

4 - rispettano i requisiti minimi in materia di ambiente e igiene e benessere degli animali; secondo i criteri fissati nell aiuto N 729/A/2000. Le condizioni e le modalità di concessione dell aiuto devono essere coerenti con i piani di sviluppo rurale o i programmi operativi e non possono in nessun caso essere più favorevoli di quelle in essi contenute. Per le operazioni indirette i fondi del capitale di rischio saranno selezionati dopo una procedura di gara (invito pubblico) aperta a tutti i possibili offerenti alle stesse condizioni, purché i seguenti requisiti siano soddisfatti: - i fondi di capitale di rischio operano a favore delle PMI agricole; - le operazioni finanziate sono conformi agli investimenti ammissibili ai sensi del regime di aiuti N 729/A/2000; - i fondi investono in PMI operanti in Italia che presentano un piano aziendale con potenzialità di crescita, adeguati profili di rischio/rendimento, dirigenti e personale con provata competenza professionale. II.6 Amministrazione del regime Il regime di aiuto è attuato dall ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo e agroalimentare), un ente pubblico economico vigilato dal Ministero delle politiche agricole e forestali. Per la gestione del Fondo l ISMEA costituirà un apposita società per azioni (S.p.A.). Nella gestione del Fondo verranno applicate le migliore prassi e la vigilanza regolamentare. I costi di gestione della società non supereranno il 5% del bilancio annuale del Fondo e l utile netto delle attività del Fondo verrà ripartito come segue: - il 7,5% sarà assegnato alla società di gestione; - la parte restante andrà a incrementare il bilancio del Fondo. II.7 Partecipazione di investitori pubblici e privati nell ambito del regime Il Fondo è interamente pubblico. La sua partecipazione a operazioni dirette è tuttavia vincolata all intervento di terzi. Il Fondo effettuerà operazioni finanziarie in un impresa unicamente qualora intervenga anche un investitore privato nella medesima impresa con un apporto di capitali almeno pari al 30% delle effettive necessità dell impresa nel caso di imprese situate nelle regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettere a) e c), del trattato CE e al 50% nelle altre regioni. Sufficienti informazioni verranno fornite ad eventuali investitori istituzionali circa le operazioni dirette e indirette del Fondo, rendendone l accesso il più aperto e trasparente possibile. II.8 Cumulo I finanziamenti del Fondo non possono essere cumulati con altri aiuti pubblici a favore degli stessi beneficiari e per lo stesso tipo di investimenti. Il Fondo non può finanziare più di un operazione diretta per impresa. Inoltre, le imprese che hanno beneficiato delle operazioni dirette del Fondo non possono fruire, per gli stessi investimenti, delle operazioni indirette di altri fondi di capitale di rischio. II.9 Entità degli investimenti 4

5 L ammontare massimo di ciascuna quota di finanziamento di cui un impresa può beneficiare per un operazione diretta del Fondo è stabilito: - per le imprese in fase di avviamento: fino a nelle regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettera a); fino a nelle regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettera c); fino a nelle altre regioni; - per le imprese in fase di sviluppo: fino a nelle regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettera a); fino a nelle regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettera c); fino a nelle altre regioni. II.10 Durata della misura Le autorità italiane intendono attuare il regime di aiuti per una durata di 10 anni. II.11 Bilancio Le autorità italiane prevedono una dotazione annua di 5 milioni di euro fino al III. VALUTAZIONE III.1 Sussistenza dell aiuto Ai sensi dell articolo 87, paragrafo 1, del trattato, sono incompatibili con il mercato comune, nella misura in cui incidano sugli scambi tra Stati membri, gli aiuti concessi dagli Stati, ovvero mediante risorse statali, sotto qualsiasi forma che, favorendo talune imprese o talune produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza. La Commissione ha esaminato il regime di aiuto alla luce dell articolo 87 del trattato CE e basandosi in particolare sulla Comunicazione della Commissione in materia di aiuti di Stato e capitale di rischio 5 (di seguito la Comunicazione) e sugli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo 6. Ai sensi del punto IV.3 della Comunicazione, affinché un provvedimento in favore del capitale di rischio rientri nel campo d applicazione dell articolo 87, paragrafo 1, del trattato, devono essere soddisfatti tutti i quattro criteri seguenti: (i) il provvedimento deve comportare l impiego di risorse statali; (ii) il provvedimento deve alterare la concorrenza conferendo un vantaggio al beneficiario; (iii) il vantaggio deve essere selettivo, nel senso che è limitato a determinate imprese; (iv) il provvedimento deve incidere sugli scambi tra gli Stati membri. Ai sensi del punto IV.2 della Comunicazione, la possibilità che tali provvedimenti configurino aiuti di Stato dovrà essere valutata a tre livelli: - aiuti agli investitori; - aiuti a qualsiasi fondo o altro strumento utilizzato per l attuazione del provvedimento (nel 5 GU C 235 del , pagg C 232 del , pagg

6 caso di un fondo di fondi questo livello può a sua volta articolarsi in più d uno); - aiuti alle imprese nelle quali sono effettuati gli investimenti. III.1.1: Aiuti agli investitori Secondo il punto IV.5 della Comunicazione, quando un provvedimento consente a taluni investitori di partecipare al capitale azionario di un'impresa o gruppo di imprese a condizioni più favorevoli di quelle della generalità degli investitori o di quelle alle quali essi stessi avrebbero effettuato gli investimenti in assenza del provvedimento in questione, tali investitori beneficiano di un vantaggio. Nel caso in esame, il Fondo opera al 100% con risorse pubbliche. Le modalità con cui tali risorse sono impiegate conferiscono agli investitori alcuni vantaggi che essi non avrebbero ricevuto nel corso della loro normale attività. Il Fondo partecipa alla ripartizione dell utile delle imprese nelle quali sono effettuati gli investimenti. Nel condividere gli utili, tuttavia, il Fondo limiterà la propria quota a un rendimento pari al tasso Interest Rate Swap (IRS) a cinque anni aumentato di 200 punti base. Tale limite si applica unicamente se l impresa nella quale sono effettuati gli investimenti consegue utili superiori al suddetto tasso. Qualora si applichi tale limite nella ripartizione degli utili da assegnare al Fondo pubblico, la restante quota è ridistribuita fra gli altri investitori, che in tal modo realizzano un profitto maggiore di quello che avrebbero ottenuto se gli utili fossero stati equamente distribuiti. Questo vale anche quando il Fondo investe in altri fondi di capitale di rischio. In quest ultimo caso il Fondo può anche rinunciare al proprio rendimento minimo per garantirlo agli altri investitori. La Commissione può pertanto concludere che la partecipazione del Fondo al rendimento non segue il principio della parità di trattamento (pari passu) e che le condizioni più favorevoli concesse agli altri investitori, una volta raggiunto il tasso di riferimento di cui sopra, in termini di un rendimento minimo garantito o di un rendimento più elevato, possono rappresentare per essi un vantaggio a scapito dell investitore pubblico. Non vi è limite alla partecipazione degli investitori alle operazioni dirette del Fondo. L ammontare delle risorse pubbliche è tuttavia condizionato dalle decisioni prese a livello nazionale ed esiste un massimale quanto all entità degli investimenti. Questo potrebbe comportare una restrizione del numero di investimenti supplementari accettati per il finanziamento. Alla luce delle suddette considerazioni, la Commissione può concludere che esiste selettività a livello degli investitori. L investimento nel capitale è un attività oggetto di scambi considerevoli tra gli Stati membri. Ne consegue che il regime incide sugli scambi tra gli Stati membri. La Commissione ritiene pertanto che, a livello degli investitori, sussista un aiuto di Stato ai sensi dell articolo 87, paragrafo 1, del trattato. III.1.2 Aiuti al Fondo e ai fondi di capitale di rischio Secondo il punto IV.5 della Comunicazione, in generale la Commissione è incline a considerare un fondo come uno strumento per il trasferimento degli aiuti agli investitori e/o alle imprese piuttosto che come il beneficiario diretto degli aiuti. Il Fondo, costituito espressamente allo scopo di agevolare gli investimenti nel capitale delle PMI agricole, può pertanto essere considerato un mero strumento dell aiuto alle imprese e non un beneficiario a sé stante. Tutte le risorse pubbliche assegnate al Fondo, come sopra 6

7 specificato, verranno impiegate per operazioni di capitale di rischio, compreso l utile netto del Fondo 7, ad eccezione dei costi di gestione dell ente amministrativo, fino ad un massimo del 5% del bilancio annuale del Fondo. Il Fondo opererà unicamente come fondo di capitale di rischio per le PMI agricole alle condizioni fissate nel decreto ministeriale. La Commissione può pertanto concludere che il Fondo non è un beneficiario separato dell aiuto. Secondo il punto IV.5 della Comunicazione, quando si tratta di provvedimenti che comportano trasferimenti in favore di fondi già esistenti cui partecipano numerosi investitori diversi, il fondo può avere le caratteristiche di un impresa indipendente. Nel caso in esame, il Fondo investirà anche in altri fondi esistenti di capitale di rischio. Tali fondi saranno selezionati mediante procedura di gara nel rispetto della trasparenza e della non discriminazione al fine di scegliere i migliori prestatori. In linea di principio questi fondi non beneficiano di alcun aiuto, in quanto il contributo del Fondo ad altri fondi assume la forma di assunzione di partecipazioni minoritarie e le decisioni di investire sono finalizzate alla realizzazione di un profitto. Da questo punto di vista l intervento del Fondo è paragonabile a quello di qualsiasi altro investitore privato. Secondo il meccanismo d intervento, tuttavia, quando il rendimento atteso è inferiore al tasso IRS a cinque anni aumentato di 200 punti base, il Fondo può rinunciare alla propria quota al fine di garantire agli altri investitori un rendimento pari al tasso IRS a cinque anni aumentato di 200 punti base. Questo meccanismo favorisce chiaramente gli investitori, come sopra menzionato, che sono incentivati ad investire nei fondi per il rendimento minimo garantito. Non si può escludere che alcuni di questi vantaggi vengano trasferiti ai fondi, considerati come imprese indipendenti. Inoltre le restrizioni stabilite dal decreto limitano la partecipazione ad alcuni fondi che operano alle condizioni ivi fissate, rendendo così selettiva la partecipazione del Fondo ad altri fondi. Pertanto la Commissione non può escludere un elemento di aiuto a livello dei fondi di capitale di rischio. III.1.3 Aiuti alle imprese nelle quali vengono effettuati gli investimenti Secondo il punto IV.5 della Comunicazione, il principale criterio è quello di stabilire se l impresa abbia ottenuto l investimento a condizioni che sarebbero accettabili per un operatore privato in un economia di mercato. Tale criterio può, ad esempio, considerarsi soddisfatto quando l investimento effettuato grazie ai provvedimenti a favore del capitale di rischio sia finanziato da uno o più investitori rispondenti a tali condizioni. Se così non è, il fatto che le decisioni di investimento vengano prese dai gestori commerciali di fondi di capitali di rischio o da rappresentanti degli investitori, interessati ad assicurare il massimo rendimento per il fondo, costituisce un indicatore importante, ma non decisivo di per se stesso. Nel caso in esame la partecipazione del Fondo è vincolata all intervento di un investitore privato in una determinata impresa che apporti capitali pari al 30% delle effettive necessità dell impresa, nel caso di imprese situate nelle regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettere a) o c), del trattato, e al 50% nel caso di imprese situate nelle altre regioni. Il fatto che il Fondo possa intervenire a condizioni più favorevoli per gli investitori privati è tuttavia un indicazione che il principio della parità di trattamento non è rispettato. Infatti, come spiegato più sopra, il provvedimento riduce i rischi che gli investitori si assumono quando effettuano un investimento e, di conseguenza, essi non possono più essere considerati come 7 Escluso il 7,5% dell utile netto, assegnato alla società di gestione. 7

8 normali operatori economici. Esiste pertanto la possibilità che alcuni dei vantaggi concessi agli investitori vengano trasferiti alle imprese nelle quali sono effettuati gli investimenti. Quanto ai prestiti partecipativi, inoltre, il Fondo limita il rendimento sui prestiti a un massimale del 4,5% all anno, tasso che potrebbe essere inferiore al rendimento normale chiesto da un operatore privato. La misura è selettiva in quanto riguarda solo le PMI agricole, e, come sopra menzionato, l investimento nel capitale è un attività che costituisce oggetto di scambi intensi fra gli Stati membri. La Commissione può pertanto concludere che sussiste aiuto di Stato a livello delle imprese nelle quali sono effettuati gli investimenti. III.2 Compatibilità degli aiuti III.2.1 Prova del fallimento del mercato Secondo il punto VI.5 della Comunicazione, prima di autorizzare provvedimenti in favore del capitale di rischio che non rientrino nel campo d applicazione della normativa vigente, la Commissione richiederà una prova dell esistenza di una situazione di fallimento del mercato. Essa può tuttavia essere disposta ad ammettere a priori l esistenza di tale situazione qualora per ciascuna rata di finanziamento di un impresa con provvedimenti in favore del capitale di rischio finanziati a loro volta in tutto o in parte mediante aiuti di Stato l ammontare dell aiuto sia pari al massimo a EUR o a EUR nel caso delle regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettera (c), o a 1 milione di EUR per le regioni di cui alla lettera a) dello stesso paragrafo. Nel caso in esame gli aiuti non superano gli importi sopra indicati e la Commissione può pertanto presupporre l esistenza di una situazione di fallimento del mercato dovuta alla modesta entità delle operazioni e ai costi elevati delle stesse. III.2.2 Criteri di valutazione dell ammissibilità I punti V.4 e VIII.3 della Comunicazione elencano una serie di criteri positivi e negativi sulla base dei quali la misura di aiuto di Stato relativa al capitale di rischio viene valutata. i) Costi ammissibili Secondo il punto V.4 della Comunicazione, la Commissione ritiene che in generale l impostazione basata sui "costi ammissibili" sia ampiamente giustificata, in particolare per evitare il rischio di autorizzare aiuti di Stato che siano semplicemente "aiuti al funzionamento. 8

9 Nel regime in esame le operazioni dirette e indirette del Fondo sono legate a investimenti rispondenti ai criteri stabiliti negli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo ed elencati nella decisione N 729/A/2000 della Commissione. Questo elemento, volto a impedire che fondi pubblici vengano impiegati per finanziare costi di funzionamento, può essere considerato positivo. (ii) Natura delle operazioni Il regime di aiuti in esame riguarda la costituzione di un Fondo d investimento finanziato dallo Stato in cui lo Stato accetta condizioni meno vantaggiose degli altri investitori e concede sovvenzioni in favore di fondi di capitale di rischio. La misura riguarda operazioni di capitale azionario e prevede la possibilità di concedere prestiti partecipativi solo se questi sono associati all acquisizione di partecipazioni nuove o di minoranza. I prestiti partecipativi vengono autorizzati soltanto quando sono finalizzati all acquisizione di capitale di rischio e possono pertanto essere considerati un anticipazione dei fondi di capitale di rischio. La prevalenza del capitale di rischio quale definito nella nota 1 della Comunicazione è considerata positivamente dalla Commissione (punto VII.1 e VII.2 della Comunicazione). Inoltre il Fondo può effettuare una sola operazione diretta per impresa: questo consente un adeguato controllo dell impiego delle risorse nell impresa in cui sono effettuati gli investimenti. (iii) Restrizione degli investimenti Ai sensi della Comunicazione, la restrizione alle piccole e medie imprese durante la fase di avviamento o altre fasi iniziali o situate nelle regioni assistite è considerata un elemento positivo. Nell aiuto in esame il Fondo finanzia unicamente PMI, situate anche nelle zone assistite, nella fase di avviamento o iniziale. Anche la restrizione ad operazioni di importo modesto 8, prevista dal regime in oggetto, è considerata un elemento positivo. (iv) Investimenti orientati alla realizzazione di un profitto Un legame tra l investimento e la remunerazione dei responsabili delle decisioni di investimento è considerato un elemento positivo. Nel caso in esame vi è una partecipazione significativa del capitale di investitori dell economia di mercato 9 e pertanto le decisioni di investire sono basate su un analisi del profitto. Infatti il Fondo interverrà unicamente quando un investitore privato investe il proprio capitale nell impresa con un apporto pari almeno al 50% delle effettive necessità dell impresa o al 30% per le regioni assistite. Inoltre la società per azioni costituita appositamente per la gestione del Fondo realizzerà un profitto sulla base dell utile netto del Fondo (fino al 7,5%) e le autorità italiane hanno assicurato che verranno applicate le migliore prassi e la vigilanza regolamentare nella gestione del Fondo. 8 Operazioni di importo inferiore a EUR o a EUR per le regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettera c), o a 1 milione di EUR p er le regioni di cui all articolo 87, paragrafo 3, lettera a). 9 Secondo il punto VIII della Comunicazione, un apporto pari almeno al 50 % del capitale del fondo sarebbe considerato una "partecipazione significativa", o al 30 % nel caso di provvedimenti riguardanti regioni assistite. 9

10 Il Fondo parteciperà alla condivisione dell utile nelle operazioni dirette e indirette, salvo le eccezioni sopra indicate nel caso delle operazioni indirette. Il Fondo limiterà il proprio rendimento al tasso Interest Rate Swap (IRS) a cinque anni aumentato di 200 punti base e al 4,50 % nel caso di prestiti partecipativi. Questo tasso è di norma più elevato di quello che il Fondo avrebbe ricavato concedendo prestiti ai tassi di mercato 10. (v) Minimizzazione del livello di distorsione della concorrenza tra gli investitori e tra i fondi di investimento. Ai sensi del punto VIII.3 della Comunicazione, la Commissione considererà positivamente l organizzazione di un bando di gara al fine di definire le "condizioni preferenziali" accordate agli investitori, o l offerta di tali condizioni ad altri investitori. Nel caso in esame, le autorità italiane hanno assicurato che, al lancio del fondo di investimenti, verrà bandito un invito pubblico agli investitori, che fornirà informazioni sufficienti ad eventuali investitori istituzionali sulle operazioni dirette e indirette del Fondo. Anche la selezione di altri fondi di capitale di rischio in cui vengono effettuati gli investimenti verrà effettuata dopo una procedura di gara, aprendo la partecipazione a tutti i possibili offerenti alle stesse condizioni. Inoltre il Fondo parteciperà al rendimento del capitale, salvo il caso in cui, nelle operazioni indirette, il rendimento atteso sia inferiore al tasso IRS a cinque anni aumentato di 200 punti base. (vi) Obiettivo settoriale Il regime riguarda solo il settore agricolo, ossia imprese che producono, trasformano e/o commercializzano prodotti compresi nell allegato I del trattato, il che è di norma considerato un elemento negativo. Occorre tuttavia tener conto di due elementi positivi: - gli investimenti, a cui sono correlate le singole operazioni di capitale di rischio, sono conformi agli orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e la loro natura e i criteri di selezione sono definiti in una decisione già approvata dalla Commissione; questo dimostra che l intervento del Fondo è coerente con le norme in materia di concorrenza applicabili al settore agricolo; - l importo modesto delle operazioni. Si può pertanto concludere che l obiettivo settoriale del regime in esame non costituisce un elemento negativo dominante. (vii) Investimenti sulla base di piani aziendali Secondo il punto VIII.3 della Comunicazione, l esistenza, per ciascun investimento, di un piano aziendale contenente informazioni dettagliate sui prodotti, sull andamento delle vendite e su quello dei profitti e tale da permettere di stabilire preventivamente la redditività dell investimento, è una normale prassi commerciale nella gestione professionale di un fondo e sarà considerata positivamente. I provvedimenti che non prevedono alcun "meccanismo di uscita" in relazione alla partecipazione diretta o indiretta dello Stato in singole imprese saranno considerati negativamente. 10 Il tasso di riferimento per il 2004 è il 4,43%, il tasso IRS aumentato di 200 punti base è pari al 5,49 (fonte: Il Sole 24 ore, ). 10

11 Nel regime in esame gli investimenti saranno effettuati solo in imprese che presentano un quadro finanziario sano e sulla base di una valutazione commerciale presentata nell ambito di un piano aziendale con potenzialità di crescita. Poiché inoltre il Fondo parteciperà come socio minoritario, le decisioni di investimento saranno prese prevalentemente dal settore privato. È espressamente escluso che il Fondo possa effettuare operazioni finanziarie finalizzate al consolidamento delle passività delle imprese in cui sono effettuati gli investimenti. Il Fondo può cedere la totalità delle azioni o una quota di esse ai prezzi di mercato, sulla base di una perizia specifica di esperti, sia nel caso di operazioni dirette che di operazioni indirette. (viii) Evitare il cumulo. Nel regime in esame il cumulo è escluso a tre livelli: - lo stesso beneficiario non può ottenere per lo stesso investimento altri fondi pubblici oltre al finanziamento del capitale di rischio previsto dal presente regime; - il beneficiario di un operazione diretta del Fondo non può fruire anche di operazioni indirette per lo stesso investimento; - il Fondo non può finanziare più di un operazione diretta per impresa. L esistenza di queste tre limitazioni, che permetterà di evitare la sovracompensazione, può essere considerata un elemento positivo. III.2.3: Conclusione La Commissione è giunta alla conclusione che la misura in esame soddisfa le condizioni stabilite nella Comunicazione della Commissione in materia di aiuti di Stato e capitale di rischio. Essa è pertanto ritenuta compatibile con il mercato comune ai sensi dell articolo 87, paragrafo 3, lettera c), del trattato in quando aiuto destinato ad agevolare lo sviluppo di talune attività o di talune regioni economiche senza alterare le condizioni degli scambi in misura contraria al comune interesse. IV. DECISIONE Dato che la misura è conforme alla Comunicazione della Commissione in materia di aiuti di Stato e capitale di rischio, essa può essere considerata compatibile con il mercato comune ai sensi dell articolo 87, paragrafo 3, lettera c), del trattato. La Commissione ha pertanto deciso di considerare l aiuto compatibile con il trattato CE. Si ricorda alle autorità italiane che sono invitate a presentare una relazione annuale sull attuazione del regime in esame. Si ricorda inoltre che eventuali progetti di modificare il presente regime devono essere notificati alla Commissione. 11

12 Ove la presente lettera dovesse contenere informazioni riservate da non divulgare, si prega informarne la Commissione entro quindici giorni lavorativi dalla data di ricezione della presente. Qualora non riceva una domanda motivata in tal senso entro il termine indicato, la Commissione presumerà l esistenza del consenso alla comunicazione a terzi e alla pubblicazione del testo integrale della lettera nella lingua facente fede, sul sito Internet: La domanda dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata o fax al seguente indirizzo: Commissione europea Direzione generale dell Agricoltura Direzione Legislazioni economiche in materia di agricoltura Ufficio L 130 5/128 B-1049 Bruxelles (fax (+322) ). Voglia gradire, Signor Ministro, i sensi della mia più alta considerazione. Per la Commissione Franz FISCHLER Membro della Commissione 12

I. PROCEDIMENTO. Nell'adottare tale decisione la Commissione ha tenuto conto di quanto segue: II. DESCRIZIONE

I. PROCEDIMENTO. Nell'adottare tale decisione la Commissione ha tenuto conto di quanto segue: II. DESCRIZIONE COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 16.09.2004 C(2004) 3544 Oggetto: Aiuto di Stato/Italia (Friuli - Venezia Giulia) Aiuto n. N 85/2004 Bando pubblico riferito al Piano di Sviluppo Locale Azione I.1 Informatizzazione,

Dettagli

A relazione dell'assessore Parigi:

A relazione dell'assessore Parigi: REGIONE PIEMONTE BU35 03/09/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 27 luglio 2015, n. 21-1902 Regolamento comunitario (UE) n. 651/2014 del 17.06.2014 - Adempimenti ai sensi del capo I e dell'articolo

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Art. 1 Finalità e risorse La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Dettagli

Un chiarimento concernente il campo di applicazione del progetto di regime è pervenuto con lettera A/34188 del 9 giugno 2004.

Un chiarimento concernente il campo di applicazione del progetto di regime è pervenuto con lettera A/34188 del 9 giugno 2004. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, il 14-07-2004 C (2004) 2830 Oggetto: Aiuto di Stato n. 125/2004, Italia Regione Piemonte Aiuti alla trasformazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. La Commissione ha basato la propria decisione sulle seguenti considerazioni:

COMMISSIONE EUROPEA. La Commissione ha basato la propria decisione sulle seguenti considerazioni: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.12.2014 C(2014) 9746 final Oggetto: Aiuto di Stato/Italia (Sardegna) SA.37394 (2013/N) Metodo di calcolo dell equivalente sovvenzione lordo (ESL) dell elemento di aiuto

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Linee guida per l'applicazione del Metodo nazionale per calcolare l elemento di aiuto nelle garanzie

Dettagli

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. 3.1 Esistenza di un aiuto di Stato secondo il disposto dell'art. 87.1 del Trattato CE.

COMMISSIONE EUROPEA. 3.1 Esistenza di un aiuto di Stato secondo il disposto dell'art. 87.1 del Trattato CE. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 14.V.2007 C(2007)2156 Oggetto: Aiuto di Stato n N 120/A/2007 Italia Modificazione allo schema N565/03 "Aiuti per la protezione ambientale e per il risparmio energetico in

Dettagli

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento IT PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuti di Stato /Italia (Marche) SA.35661 (2012/N) Contributi per le opere irrigue dei consorzi di bonifica delle Marche

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuti di Stato /Italia (Marche) SA.35661 (2012/N) Contributi per le opere irrigue dei consorzi di bonifica delle Marche COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 18.01.2013 C(2013) 295 final Oggetto: Aiuti di Stato /Italia (Marche) SA.35661 (2012/N) Contributi per le opere irrigue dei consorzi di bonifica delle Marche Signor Ministro,

Dettagli

A) Produttori primari (agricoltori)

A) Produttori primari (agricoltori) Parte III.12.J SCHEDA DI INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI SUGLI AIUTI PER LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ Il presente modulo deve essere utilizzato per la notifica di aiuti

Dettagli

3. Mi pregio informarla che la Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni nei confronti delle misure in oggetto.

3. Mi pregio informarla che la Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni nei confronti delle misure in oggetto. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 12-08-2004 C(2004) 3207 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Abruzzo) Aiuto n. N 272/04 Programma d intervento per la delocalizzazione o la dismissione delle attività agricole

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 337/2010 Italia Aiuto ad hoc alla SMAT per investimenti in energia solare

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 337/2010 Italia Aiuto ad hoc alla SMAT per investimenti in energia solare COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 27.8.2010 C(2010)6038 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 337/2010 Italia Aiuto ad hoc alla SMAT per investimenti in energia solare Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO E DESCRIZIONE

Dettagli

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI AIUTI

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI AIUTI Allegato alla Delib.G.R. n. 50/27 del 10.11.2009 CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI L.R.10 gennaio 2001 n.. 2 Titolo T II DIRETTIVE DI

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n. 542 del 19 dicembre 2012 VISTO l art. 66, comma 1, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge finanziaria 2003), e successive modificazioni, che istituisce i contratti di filiera e di distretto,

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

3. Con lettera del 22 giugno 2004, nuovi complementi di informazione sono stati chiesti alle autorità italiane.

3. Con lettera del 22 giugno 2004, nuovi complementi di informazione sono stati chiesti alle autorità italiane. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 26-VII-2006 C(2006) 3451 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Friuli - Venezia Giulia) Aiuto n. N 625/03 Alienazione della Centrale ortofrutticola in Comune di Udine dall Agenzia

Dettagli

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione Allegato alla Delib. G.R. n. 9/13 del 8.3.2006 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 16.1.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 11/7 IV (Atti adottati prima del 1 o dicembre 2009, in applicazione del trattato CE, del trattato UE e del trattato Euratom) DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI 1. Domanda: Quanti progetti risultano ammessi al co finanziamento? Risposta: Al momento i progetti ammessi al co finanziamento

Dettagli

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 GARANZIA DIRETTA (Banca) Oggetto e finalità Favorire l accesso alle fonti finanziarie delle PMI mediante la concessione di una garanzia

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL 17-05-1976 REGIONE PIEMONTE. << Finanziamenti integrativi a favore delle cooperative a proprietà indivisa >>.

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL 17-05-1976 REGIONE PIEMONTE. << Finanziamenti integrativi a favore delle cooperative a proprietà indivisa >>. Legge 1976028 Pagina 1 di 7 LEGGE REGIONALE N. 28 DEL 17-05-1976 REGIONE PIEMONTE >. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

P R O T O C O L LO D I N T E S A

P R O T O C O L LO D I N T E S A Piano strategico della Provincia di Treviso P R O T O C O L LO D I N T E S A tra Provincia di treviso ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO C.o.n.i. comitato di treviso per la Concessione di mutui agevolati

Dettagli

L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. 1579 del 17/06/2008 pag. 1/7 L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE Modalità per la concessione e la liquidazione delle agevolazioni

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Il Ministro dell economia e delle finanze. di concerto con

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Il Ministro dell economia e delle finanze. di concerto con DECRETO 18 aprile 2016, n.4293 Ripartizione delle risorse del fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario ai sensi dell articolo 1, commi 214-217, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. In conformità alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

FOGLIO INFORMATIVO. In conformità alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO In conformità alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Legge Regionale n. 34/08 Autoimpiego e creazione di impresa Finalità L obiettivo

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO (approvato dalla Commissione Centrale di Beneficenza nella riunione del 28 febbraio 2005; coordinato con le modifiche deliberate il 24 luglio 2007, il 16 dicembre

Dettagli

A relazione dell'assessore Sacchetto:

A relazione dell'assessore Sacchetto: REGIONE PIEMONTE BU13 28/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 25 marzo 2013, n. 11-5559 Piano Verde - Programma regionale per la concessione di contributi negli interessi sui prestiti contratti

Dettagli

SEZIONE 1 Introduzione

SEZIONE 1 Introduzione REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE QUADRO SINTETICO DEGLI ORIENTAMENTI IN MATERIA DI AIUTI DI STATO A FINALITÀ REGIONALE 2014 2020 Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie,

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

Piano straordinario per l'occupazione.

Piano straordinario per l'occupazione. Piano straordinario per l'occupazione. Il lavoro, il futuro. MISURA IV.1 Più forti patrimonialmente Agevolazioni per il rafforzamento della struttura patrimoniale delle piccole e medie imprese mediante

Dettagli

Aiuto di Stato N 696/2006 Italia (Regione Molise) Arresto definitivo delle attività di pesca e ammodernamento dei pescherecci

Aiuto di Stato N 696/2006 Italia (Regione Molise) Arresto definitivo delle attività di pesca e ammodernamento dei pescherecci COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 24-I-2008 C (2007) 349 Oggetto: Aiuto di Stato N 696/2006 Italia (Regione Molise) Arresto definitivo delle attività di pesca e ammodernamento dei pescherecci Signor Ministro,

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/2008 1 1 Finalità Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa

Dettagli

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste CIRCOLARE A.F. N.132 del 29 Settembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA di PARMA ANNUALITA 2015

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA di PARMA ANNUALITA 2015 LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA di PARMA ANNUALITA 2015 ART. 1 - FINALITA E DESTINATARI La Camera di commercio di

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018" IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga 770 N. 6 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 9-2-2016 Parte I Legge Regionale 9 febbraio 2016, n. 4 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018" IL CONSIGLIO REGIONALE ha

Dettagli

Politica di credito anticrisi

Politica di credito anticrisi Politica di credito anticrisi Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO Per assicurare al sistema produttivo i mezzi finanziari per superare la difficile congiuntura CapitaleSviluppo collabora con i confidi

Dettagli

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014.

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014. Corso Francia 329 10142 Torino Tel. 011 4343026 011 4345493 Fax 011 4349456 Confcooperative Piemonte Fedagri Corso Francia 329 10142 Torino www.piemonte.confcooperative.it/federazioni.htm www.gestcooper.itfederagro@gestcooper.it

Dettagli

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. LR 12/2006, articolo 6, commi da 82 a 89. Regolamento concernente i criteri

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

(da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo)

(da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo) Modulo A (da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo) Alla Regione Piemonte Direzione Cultura,

Dettagli

Con lettera del 23 dicembre 2008, la Commissione ha chiesto ulteriori informazioni che l Italia ha fornito il 4 febbraio 2009.

Con lettera del 23 dicembre 2008, la Commissione ha chiesto ulteriori informazioni che l Italia ha fornito il 4 febbraio 2009. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 01.04.2009 C(2009)2651 Oggetto: Aiuto di Stato N 573/2008 - Italia Istituzione di un regime di aiuti di Stato agli investimenti in materia di fonti energetiche rinnovabili,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO Articolo 1 (Ambito di applicazione) 1. Il presente regolamento (di seguito anche il Regolamento ) disciplina gli interventi partecipativi di Promocoop Trentina S.p.A.

Dettagli

Circolare N. 90 del 17 Giugno 2015

Circolare N. 90 del 17 Giugno 2015 Circolare N. 90 del 17 Giugno 2015 Giovani agricoltori: per l avvio delle attività contributi fino a 70.000 euro per l acquisto dei terreni Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che recentemente

Dettagli

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E Centro Regionale di Programmazione 00-03-60-00 Centro Regionale di Programmazione DETERMINAZIONE N. 1337 REP. N. 97 Oggetto: P.O.R. FESR Sardegna

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI ART. 1 PREMESSA 1) Il Consiglio Direttivo può concedere contributi a favore di Enti ed Associazioni pubbliche e private ove

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

FONDO DI GARANZIA PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA EX LEGE 289/2002, ARTICOLO 90, COMMA 12 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI CRITERI DI GESTIONE

FONDO DI GARANZIA PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA EX LEGE 289/2002, ARTICOLO 90, COMMA 12 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI CRITERI DI GESTIONE FONDO DI GARANZIA PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA EX LEGE 289/2002, ARTICOLO 90, COMMA 12 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI CRITERI DI GESTIONE Definizioni Ai fini di quanto disciplinato dai presenti

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. 1. Procedura

COMMISSIONE EUROPEA. 1. Procedura COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles 14-03-2003 C(2003) 199 Oggetto: Aiuti di Stato/ Italia (Bergamo) Aiuto n. N 529/2002 Contributi a sostegno degli investimenti delle imprese e cooperative agricole di Bergamo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. (Approvato con atto di Consiglio comunale n. 81 del 11/11/2005) indice ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

Dettagli

Nel prendere la suddetta decisione la Commissione si è basata sulle seguenti considerazioni:

Nel prendere la suddetta decisione la Commissione si è basata sulle seguenti considerazioni: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 15.XII.2004 C(2004) 5259 Oggetto: Aiuti di Stato / Italia (Trento) Aiuto N 27/2004 Intervento in favore degli allevamenti zootecnici trentini a seguito del verificarsi dei

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 21/11/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 96

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 21/11/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 96 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 19 novembre 2013, n. 385 Approvazione dei criteri e modalità per l'utilizzo del Fondo per prevenire e combattere il fenomeno dell'usura,

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTO l articolo 21, del Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese di gas naturale che svolgono nel

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 Codice DB1512 D.D. 5 agosto 2014, n. 531 Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34, articolo 42, comma 6. Affidamento a Finpiemonte S.p.A. delle funzioni e delle attivita'

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

Allegato 1 Manifestazione di interesse

Allegato 1 Manifestazione di interesse Allegato 1 Manifestazione di interesse OSTELLI DELLA GIOVENTU INVITO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI A MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO REGIONALE

Dettagli

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI ACQUISTO E DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI Consiglio di Amministrazione 1 aprile 2016 Signori Azionisti, l Assemblea

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA 1. Obiettivo del Documento... 2 2. Criteri per la classificazione della clientela... 2 2.1 Controparti qualificate... 2 2.2. Clientela professionale... 3 2.3

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC. tra

SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC. tra ALLEGATO SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC tra l Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura - AGEA, con sede in Roma, via Palestro 81, codice fiscale P.I.: 06234661004 - Codice fiscale:

Dettagli

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013 Acquisto e disposizione di azioni proprie Relazione illustrativa degli Amministratori e proposte di deliberazione CAMFIN Società per Azioni Sede

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga Parte I N. 4 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-1-2015 253 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020. Riccardo Banfi Milano - 10 settembre 2014

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020. Riccardo Banfi Milano - 10 settembre 2014 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 Riccardo Banfi Milano - 10 settembre 2014 Programma Definizioni Ammissibilità della spesa Opzioni di semplificazione dei costi Sistemi di controllo Definizioni (1)

Dettagli

Art. 2 Soggetti beneficiari

Art. 2 Soggetti beneficiari BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA Art. 1 Finalità

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Nell adottare tale decisione la Commissione ha tenuto conto delle considerazioni esposte qui di seguito.

COMMISSIONE EUROPEA. Nell adottare tale decisione la Commissione ha tenuto conto delle considerazioni esposte qui di seguito. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 20.X.2005 C(2005)3849 def. Oggetto: Aiuti di Stato N 45/2005 - Italia Misure per garantire la qualità nel settore dei prodotti alimentari e adozione del marchio di qualità

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

anno 2011 2.000.000 anno 2012 2.000.000

anno 2011 2.000.000 anno 2012 2.000.000 Oggetto: L.R. n. 15/2010, art. 12 Impianti per la produzione di energia rinnovabile nelle aziende agricole. Programmazione della spesa e indirizzi attuativi. UPB S06.04.013, Capitolo SC06.1107 (FR) e Capitolo

Dettagli

1. PROCEDIMENTO COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, 7.4.2014 C(2014) 2356 final

1. PROCEDIMENTO COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, 7.4.2014 C(2014) 2356 final COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.4.2014 C(2014) 2356 final VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: Aiuto di

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP)

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Finalità. Art. 3 Costituzione Fondo Regionale. Art. 4 Durata. Art. 5 Beneficiari del Fondo. Art. 6 Iniziative ammissibili

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Finalità. Art. 3 Costituzione Fondo Regionale. Art. 4 Durata. Art. 5 Beneficiari del Fondo. Art. 6 Iniziative ammissibili REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL FONDO REGIONALE DI GARANZIA Art. 1 Definizioni Art. 2 Finalità Art. 3 Costituzione Fondo Regionale Art. 4 Durata Art. 5 Beneficiari del Fondo Art. 6 Iniziative ammissibili

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 DELIBERAZIONE 15 dicembre 2008, n. 1086

24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 DELIBERAZIONE 15 dicembre 2008, n. 1086 24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 DELIBERAZIONE 15 dicembre 2008, n. 1086 Approvazione delle modalità di attuazione degli Interventi di garanzia per gli investimenti POR CreO

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI

REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI (Approvato dal Consiglio di indirizzo in data 16/2/2009) ART. 1 (oggetto) 1. Il presente Regolamento disciplina, ai sensi dell art.2, comma 4, e dell art.17,

Dettagli

* * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Legge Regionale: Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2009 e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2009 2011. * * * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato

Dettagli

FAQ Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di microimprese innovative (di seguito Talent Lab - startup )

FAQ Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di microimprese innovative (di seguito Talent Lab - startup ) FAQ Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di microimprese innovative (di seguito Talent Lab - startup ) Aggiornamento al 18 dicembre 2013 CHI PUÒ RICHIEDERE LE AGEVOLAZIONI Chi può partecipare

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE COMMISSIONE PER LA DETERMINAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE AI FINI DELLA CONCESSIONE DI AIUTI

Dettagli

LIMITI AL CUMULO DI INCARICHI RICOPERTI UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. REGOLAMENTO DAGLI AMMINISTRATORI DI

LIMITI AL CUMULO DI INCARICHI RICOPERTI UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. REGOLAMENTO DAGLI AMMINISTRATORI DI LIMITI AL CUMULO DI INCARICHI RICOPERTI DAGLI AMMINISTRATORI DI UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. REGOLAMENTO (approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 13 febbraio 2013) Indice Premessa... 3 1.

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2. DOCUMENTO INFORMATIVO PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.00% EMISSIONE N. 27/2015 CODICE lsln IT0005108672 Il presente documento

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

INTERVENTI DI CREDITO AGEVOLATO FINALIZZATI A OPERAZIONI DI PATRIMONIALIZZAZIONE AZIENDALE E RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO

INTERVENTI DI CREDITO AGEVOLATO FINALIZZATI A OPERAZIONI DI PATRIMONIALIZZAZIONE AZIENDALE E RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO MOD.01 PSQ-SER-19 REV.0 Alla CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA Piazza Monte Grappa, 5 21100 VARESE tel. 0332 295111 www.va.camcom.it MARCA da BOLLO Eur 14,62 INTERVENTI DI CREDITO

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO. www.ismea.it www.ismeaservizi.it

GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO. www.ismea.it www.ismeaservizi.it GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO www.ismea.it www.ismeaservizi.it ISMEA L ISMEA è un Ente Pubblico Economico vigilato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf)

Dettagli

Roma, 28/4/2008 All. 1

Roma, 28/4/2008 All. 1 Roma, 28/4/2008 All. 1 Legge 23 dicembre 1996, n. 662 (art. 2, comma 100, lett. a) Misure di razionalizzazione della finanza pubblica Fondo di garanzia per le PMI Sezione ORDINARIA Beneficiari Questo strumento

Dettagli

CONVENZIONE USA - SVIZZERA

CONVENZIONE USA - SVIZZERA CONVENZIONE USA - SVIZZERA CONVENZIONE TRA LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA E GLI STATI UNITI D'AMERICA PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUL REDDITO, CONCLUSA IL 2 OTTOBRE 1996 ENTRATA

Dettagli