Metodi quantitativi per la misurazione della performance dei fondi comuni di investimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Metodi quantitativi per la misurazione della performance dei fondi comuni di investimento"

Transcript

1 La performance dei fondi comuni 1 Metodi quantitativi per la misurazione della performance dei fondi comuni di investimento Paolo PIANCA Dipartimento di Matematica Applicata Università Ca Foscari di Venezia 1. Considerazioni introduttive Il processo di arricchimento delle strutture finanziarie in corso da alcuni decenni in Italia ha trovato un significativo riscontro legislativo nella legge n.77 del 23 marzo 1973 che ha provveduto a disciplinare, tra l altro, l istituzione e la gestione dei fondi comuni di investimento mobiliare. In pochi anni di attività questo nuovo strumento finanziario ha raggiunto dimensioni insperate, sia dal punto di vista del numero e della tipologia dei fondi presenti e disponibili sul mercato, sia da quello del numero degli investitori e della consistenza dei capitali gestiti. Allo sviluppo delle attività dei fondi comuni ha fatto riscontro un notevole interesse del mondo scientifico con studi di varia natura volti a fornire con l analisi e la valutazione delle loro performance dei preziosi suggerimenti ai risparmiatori. Come è noto lo scopo principale di un fondo comune di investimento consiste nel raccogliere i risparmi di più individui e di investirli in un portafoglio diversificato di titoli finanziari. I fondi comuni offrono una modalità di investimento molto popolare in quanto consentono anche al piccolo risparmiatore di partecipare alle sorti dei mercati mobiliari con un portafoglio diversificato pur disponendo di capitali modesti. Tutte le società che gestiscono un fondo comune cercano di perseguire due obiettivi fondamentali: la massimizzazione del rendimento mediante un analisi professionale dei titoli presenti sui mercati e la minimizzazione del rischio ottenuta scegliendo un insieme di titoli (portafoglio) ben diversificato. 1

2 2 La performance dei fondi comuni La comparsa dei primi fondi comuni sul mercato mobiliare italiano risale al giugno del 1984; da allora si è riscontrata una notevole crescita sia in termini di efficienza e di trasparenza nella gestione sia in termini di prodotti e di patrimoni gestiti. Il numero totale dei fondi comuni disponibili sul mercato era di 183 nel 1990, di 703 nel 1998 e più di 1000 nel Inizialmente ai sottoscrittori venivano offerte solo tre tipologie di fondi comuni: azionari, bilanciati e obbligazionari. La versione rivista e ampliata della classificazione dei fondi comuni mobiliari in vigore dal luglio 2003 prevede ben 42 categorie distinte. Tale sviluppo ha contribuito in modo determinante ad allargare i volumi delle contrattazioni su vari comparti del mercato, facendo inizialmente salire gli indici sopra ogni previsione. Successivamente si è assistito a un notevole calo nel numero di nuove sottoscrizioni, anche in corrispondenza di una netta inversione di tendenza che ha ridimensionato notevolmente le quotazioni degli indici. Si è assistito poi a periodi di grande euforia e a momenti di forti contrazioni nei valori e di numerosi e talvolta ingiustificati riscatti. È certo comunque che i fondi comuni rappresentano un filone basilare di tutti i mercati finanziari. Ogni fondo comune ha un proprio regolamento che definisce le caratteristiche e gli obiettivi del fondo, ne disciplina il funzionamento, indica la società di gestione che lo ha promosso e lo gestisce, segnala il nome della banca depositaria e regola i rapporti fra tali soggetti e i sottoscrittori di quote del fondo. Attualmente la gestione dei fondi comuni spetta a una SGR (Società di gestione del risparmio) che ha personalità giuridica e capitale distinto dal patrimonio del fondo. Le SGR, introdotte e regolamentate dal Testo Unico della Finanza entrato in vigore il giorno 1 luglio 1998, possono ottenere dalla Banca d Italia l autorizzazione a svolgere l attività di gestione collettiva del risparmio solo se rispondono a prefissati requisiti e, nello svolgimento delle loro funzioni, debbono seguire determinate regole comportamentali. Per quanto riguarda le quote di un fondo comune si deve osservare che il loro valore non si forma direttamente sul mercato in base al paradigma economico della legge della domanda e dell offerta, ma dipende dal prezzo di mercato dei titoli in cui il patrimonio del fondo è stato investito. Più precisamente il valore di una quota di partecipazione all epoca t k è dato da Q(t k ) = valore netto del fondo numero delle quote del fondo (1.1) La partecipazione dei risparmiatori a un fondo comune trova attuazione mediante la sottoscrizione o acquisto di quote del fondo che sono di uguale valore e attribuiscono i medesimi diritti. La sottoscrizione di quote da parte dei risparmiatori può avvenire in vari modi che dipendono sia dalla strategia che il singolo risparmiatore vuole perseguire sia dalle sue disponibilità finanziarie. In particolare la sottoscrizione può trovare attuazione o con 2

3 La performance dei fondi comuni 3 un unico versamento o con un versamento iniziale seguito da un insieme di versamenti di ammontare prestabilito in epoche di norma equi-intervallate (P.A.C.). Il calcolo e l analisi delle performance di un fondo comune di investimento risultano significativi solo se si riferiscono a un periodo di tempo non breve. L investimento in fondi comuni non presenta carattere speculativo e i risultati della gestione debbono essere analizzati solo dopo un periodo di tempo sufficientemente esteso. Dal 1998 le società di gestione debbono indicare per ciascun fondo comune gestito un indice o un insieme di indici di riferimento (benchmark). Nell effettuare il confronto tra le performance di un fondo comune e un benchmark il risparmiatore deve ricordare che: i) l andamento del benchmark è calcolato al lordo delle imposte, mentre il valore delle singole quote di un fondo comune è disponibile al netto dell imposta sostitutiva del % che viene imputata con cadenza giornaliera, ii) l andamento del benchmark non risente di alcuna commissione, il valore delle quote è penalizzato da commissioni di gestione e di tipo straordinario (ad esempio da elevate performance). In ogni caso la presenza di un benchmark e il suo periodico confronto con le performance del fondo in esame è molto importante in quanto il potenziale sottoscrittore non solo può trarre interessanti conclusioni sulle capacità operative del gestore ma può anche crearsi una prima indicazione sul profilo rischio/investimento che il fondo intende perseguire. È il caso di osservare come per ciascun investitore l ammontare del capitale investito sia direttamente determinato dal valore dei titoli posseduti dal fondo. Ogni giorno sulle pagine finanziarie dei quotidiani compaiono i valori delle singole quote comunicate dai gestori. Quando il fondo inizia la propria attività, per un certo numero di giorni le singole quote valgono 5, 000 (cinque) euro ma con il trascorrere del tempo il valore delle quote e quindi la ricchezza complessiva del fondo varia in funzione delle tendenze dei mercati e della capacità del gestore. Disponendo di un certo insieme di valori delle quote è immediato calcolare un indicatore di performance, relativo all intervallo [t k 1, t k ], considerando il rapporto fra le variazioni delle quote registrate in t k e in t k 1 e il valore della quota osservato all inizio del periodo R tk = Q(t k) Q(t k 1 ) Q(t k 1 ) (1.2) Si osservi che alcuni fondi distribuiscono periodicamente, con cadenza annuale o semestrale, dei dividendi di cui è facile tenere conto nel calcolo della performance. Un modo semplice per calcolare la redditività di un fondo che nel periodo di tempo [t k 1, t k ] distribuisce almeno un dividendo è R tk = Q(t k) Q(t k 1 ) + c Q(t k 1 ) dove con c si è indicato il valore dei dividendi distribuiti capitalizzato all epoca t k base a un opportuno tasso di rendimento 3 (1.3) in

4 4 La performance dei fondi comuni Ovviamente a valori positivi di R tk corrispondono dei guadagni e a valori negativi delle perdite nel periodo considerato. Lo scopo principale di queste pagine è di presentare e analizzare alcune tecniche quantitative per l analisi della redditività dei fondi comuni e di fornire alcuni criteri che consentono di operare delle scelte razionali fra i numerosi fondi presenti sul mercato. 2. Il criterio del valore medio Si considerino n fondi comuni in cui è possibile investire un certo capitale. La redditività di ciascun fondo in un determinato periodo di tempo è descritta dalle determinazioni delle variabili aleatorie X 1, X 2,..., X n, che si suppongono note assieme alle loro probabilità di realizzazione. Il confronto fra una coppia di investimenti in tali fondi comuni, ovvero tra le v.a. che ne caratterizzano i rendimenti, presenta nei casi non banali numerose difficoltà. Un metodo semplice e intuitivo per sintetizzare i possibili rendimenti di ciascun ciascun fondo con un unico indicatore è quello di calcolare il valore medio di ciascuna variabile aleatoria; il criterio del valore medio suggerisce di classificare un insieme di fondi (o più in generale di investimenti possibili) in relazione ai loro valori attesi e di assegnare naturalmente la preferenza all alternativa di investimento che presenta il valore atteso più elevato. Tale criterio consente di ottenere un ordinamento totale nel senso che, dato un insieme di fondi comuni (investimenti) a redditività aleatoria X 1, X 2,..., X n con le relative probabilità di realizzazione, è sempre possibile ottenere un ordinamento totale di preferenza in base al loro valore medio. Esempio 2.1 Un risparmiatore può investire una certa somma di denaro scegliendo fra 4 fondi comuni (o più in generale fra 4 investimenti di natura aleatoria) X 1, X 2, X 3, X 4 i cui rendimenti in termini percentuali, relativamente a un prefissato periodo di tempo, sono riportati nella tabella 2.1 e dipendono da 5 eventi (stati) incompatibili fra di loro ed esaustivi. Tabella 2.1 Rendimenti espressi in termini percentuali di 4 investimenti aleatori in funzione di 5 stati di natura. S 1 S 2 S 3 S 4 S 5 X X X X

5 La performance dei fondi comuni 5 Nell ipotesi che le probabilità di verificarsi degli eventi siano: IP(S 1 ) = 0.2, IP(S 2 ) = IP(S 3 ) = 0.1, IP(S 4 ) = IP(S 5 ) = 0.3, si desidera determinare l investimento ottimo in base al criterio del valore medio. Con semplici calcoli si trova: IE(X 1 ) = 10 IE(X 2 ) = 13.6 IE(X 3 ) = 6.7 IE(X 4 ) = 14.5, dove IE(X) indica la media aritmetica della v.a. X ; la scelta ottima in base al criterio del valore medio è rappresentata dall investimento X 4. Si osservi che, mantenendo inalterate le realizzazioni dei fondi, se cambiano le probabilità degli eventi cambiano i valori medi e quindi la scelta del risparmiatore. Naturalmente invece di considerare i rendimenti assoluti di un insieme di fondi si possono considerare i rendimenti relativi rapportando il rendimento al valore iniziale, cioè si possono considerare i rapporti V f V i V i = r t 1,t (2.1) dove V f e V i rappresentano rispettivamente la quotazione del fondo in esame, registrata rispettivamente all epoca finale t e iniziale t 1. Si può anche suddividere il periodo di riferimento [t 1, t] in n sottoperiodi di ampiezza uguale o anche di ampiezza diversa e calcolare la media aritmetica (semplice o pesata) dei tassi di rendimento. Ad esempio se il periodo di riferimento è di 3 anni e se si dispone di 19 quotazioni distanziate fra loro di 2 mesi si possono calcolare 18 tassi di rendimento bimensili e assumere come indicatore della redditività la media aritmetica dei tassi bimensili. In ogni caso il criterio del valore medio presenta dei limiti operativi evidenti; basti pensare, ad esempio, che in base a tale criterio l investimento Y 1, che prevede con uguale probabilità i guadagni percentuali 50 e 150 ( IP(S 1 ) = IP(S 2 ) = 0.5 ), si deve ritenere allo stesso livello di un investimento Y 2 che prevede con uguale probabiltà una perdita percentuale -20 e un guadagno 220. Il criterio del valore medio non tiene in considerazione il fatto che un operatore finanziario razionale di solito è interessato sia alla massimizzazione della redditività di un investimento, sia alla minimizzazione dei rischi che l operazione di investimento può procurargli. 3. Il criterio media-varianza È opinione diffusa che una scelta razionale fra variabili aleatorie che rappresentano dei guadagni o delle perdite monetarie debba tenere conto di due elementi: il valore medio e un indicatore di rischio. Ci si può chiedere che cosa sia il rischio e come sia possibile misurarlo. L idea di rischio è piuttosto vaga e presenta aspetti variegati. 5

6 6 La performance dei fondi comuni Indubbiamente parlando di rischio ci si riferisce alle possibili perdite o ai mancati guadagni che un investimento può comportare. La decisione di misurare il rischio di un operazione con un unico e ben preciso indicatore è quantomeno ambiziosa e quasi sempre riduttiva in quanto con un solo indice numerico difficilmente si riescono a cogliere tutte le sfumature insite nell idea di rischio. Nella letteratura sia teorica sia pratica il rischio associato a un particolare investimento viene di norma misurato con la varianza ( V ar( ) ) o con lo scarto quadratico medio della v.a. che misura la redditività dell investimento. Questa tecnica per misurare il rischio porta alla definizione del criterio media-varianza che afferma che se una v.a. (un investimento) X ha valore medio maggiore (o uguale) e varianza minore (o uguale) rispetto alla v.a. (investimento) Y, allora la prima v.a. è da preferirsi alla seconda. In termini formali si ha la seguente definizione. Definizione 3.1. Un investimento X domina in base al criterio media-varianza l investimento Y e in tal caso si scrive X > MV Y, se valgono le disuguaglianze IE(X) IE(Y ) V ar(x) V ar(y ) (3.1) e almeno una delle due è verificata in senso stretto. Esempio 3.1 Un risparmiatore dispone di una somma di denaro che intende investire mediante l acquisto di quote di un fondo comune di investimento. Si supponga che sul mercato siano presenti tre fondi che indicheremo rispettivamente con F A, F B e F C. La scelta del fondo su cui investire viene effettuata in base alle seguenti quotazioni dei fondi, registrate in corrispondenza di epoche temporali intervallate di un anno e antecedenti la data d acquisto: F A (0) = , F A (1) = , F A (2) = , F A (3) = F B (0) = , F B (1) = 9 000, F B (2) = , F B (3) = F C (0) = , F C (1) = , F C (2) = , F C (3) = Il risparmiatore costruisce le realizzazioni di tre v.a. calcolando per ciascun fondo la performance annua, intesa come il tasso di rendimento (perdita) in ciascun anno performance anno k = F (k) F (k 1) F (k 1) k = 1, 2, 3 e attribuisce a ciascuna performance la probabilità 1/3. Le realizzazioni della v.a. X A (quella associata al fondo F A ) sono: 0.2, 0.2, 0.2. Le realizzazioni della v.a. X B sono: -0.1, 0.3, 0.4. Le realizzazioni della terza v.a. sono: 0.4, 0.0, Le medie aritmetiche delle performance annue sono rispettivamente: IE(X A ) = 0.2 IE(X B ) = 0.2 IE(X C ) =

7 La performance dei fondi comuni 7 e le varianze sono: V ar(x A ) = 0 V ar(x B ) = = V ar(x C) = In base al criterio media-varianza si può concludere che X A > MV X B e X C > MV X B ; le v.a. X A e X C non sono confrontabili in base al criterio media-varianza. L applicazione del criterio media-varianza dà in questo caso delle risposte ragionevoli; la preferenza del fondo F A rispetto al fondo F B è giustificata dal fatto che i due fondi hanno lo stesso valore medio, ma il primo si è dimostrato più stabile. Analogamente il fondo F C viene preferito al fondo F B in quanto ha dimostrato sia un valore medio maggiore sia una minore variabilità. Il fatto che fra i fondi F A ed F C non si possa esprimere una preferenza appare una conclusione non completamente accettabile; infatti, se da un lato è vero che il fondo F C ha manifestato una performance media più elevata, dall altro lato si deve riconoscere che il fondo F A si è dimostrato più regolare ed ha prodotto la ricchezza finale più elevata. Con lo scopo di mettere in luce le carenze del criterio media-varianza si consideri un quarto fondo F D con le seguenti quotazioni: F D (0) = , F D (1) = , F D (2) = , F D (3) = A tali quotazioni si possono associare le performance annue: 0.45, 0.3, 1.0. Se indichiamo con X D la v.a. tasso di rendimento del fondo F D si ha: IE(X D ) = e V ar(x D ) = Anche una persona che non conosce le regole più elementari della teoria degli investimenti si accorge che il fondo F D ha evidenziato delle performance sempre migliori rispetto agli altri fondi. Il criterio media-varianza non riesce a distinguere nulla in una situazione così evidente; nemmeno il fondo F B (dominato sia da F A, sia da F C ) viene classificato come inferiore rispetto a F D, in quanto ha varianza minore. L esempio precedente evidenzia che il criterio media-varianza, comunque lo si giudichi, consente di ottenere un ordinamento solo parziale fra v.a. e quindi fra progetti alternativi. Per giungere a un ordinamento totale 1 sono state proposte alcune semplici varianti del criterio media-varianza. Fra queste la più nota è il criterio media λ varianza che consiste nel calcolare per ciascuna v.a. X l indice θ(x) = IE(X) λ V ar(x), (3.3) 1 Se si introduce l ipotesi che il decisore possa investire o chiedere a prestito denaro al tasso di interesse i 0, si può dimostrare che il criterio media-varianza dà luogo a un ordinamento totale in quanto in tal caso un attività rischiosa X domina un altra attività rischiosa Y se e solo se IE (X) i 0 σ X > IE (Y ) i 0 σ Y ; (3.2) ovviamente i confronti richiedono che le varianze delle v.a. in esame siano strettamente positive. 7

8 8 La performance dei fondi comuni con λ numero positivo prefissato, e nell ordinare le v.a. considerando come migliore quella che presenta il valore dell indice più elevato. Esempio 3.2 Si desidera ordinare i fondi comuni F A, F B, F C, F D descritti nell esempio 3.1 rispetto al criterio θ(x) = IE(X) 2 V ar(x), utilizzando le performance definite precedentemente. Con qualche conto si trova: θ(x A ) = 0.2, θ(x B ) = 0.106, θ(x C ) = , θ(x D ) = e quindi l ordine di preferibilità decrescente in base al criterio media 2 varianza è: F D, F A, F C, F B. Per questo esempio il criterio media - λ varianza dà dei risultati del tutto sensati. L esempio che segue evidenzia che in certe situazioni il criterio media - λ varianza porta a conclusioni difficilmente accettabili da un decisore razionale. Esempio 3.3 I guadagni possibili del progetto di investimento aleatorio X 1 sono di e euro, tutti e due con probabilità 1 2 ; i guadagni di X 2 sono 0 e 10 euro, sempre con probabilità 1 2. È ovvio che ogni essere razionale preferisce X 1 a X 2. Con semplici calcoli si trova θ(x 1 ) = λ θ(x 2 ) = 5 λ 25. Per ogni λ > , secondo il criterio media λ varianza, X 2 è preferibile a X 1. Nonostante la semplicità di utilizzo abbia favorito un ampia diffusione della regola media-varianza (o media λ varianza), tale criterio presenta limiti notevoli e può talvolta condurre a delle scelte errate. In particolare, il criterio media-varianza si basa sulle ipotesi che valga il principio di non sazietà e che gli operatori non siano propensi ad assumersi dei rischi se questi non sono adeguatamente ricompensati. Oltre a queste due condizioni ampiamente accettate, si può dimostrare che il principio in questione dà luogo a scelte razionali se è verificata almeno una delle due ipotesi seguenti. 1) I tassi di rendimento dei progetti finanziari aleatori in esame seguono una distribuzione di probabilità di tipo normale. In tal caso i parametri media e varianza caratterizzano completamente le distribuzioni di probabilità dei tassi di rendimento, e si dimostra che le decisioni d investimento prese in base al principio media-varianza sono in accordo con il criterio della massimizzazione dell utilità attesa. 2) La funzione che descrive il grado di soddisfacimento derivante dal possesso di una ricchezza di entità x (funzione di utilità u(x) degli investitori) è quadratica e più precisamente del tipo u(x) = x a 2 x2 (a > 0). (3.4) 8

9 La performance dei fondi comuni 9 Si è visto che il principio media-varianza utilizza come misura del rischio di un progetto finanziario la varianza del suo tasso di rendimento aleatorio. L utilizzo della varianza (o dello scarto quadratico medio) come indice per la misurazione del rischio connesso con un investimento a redditività aleatoria è molto consolidato e in certi contesti indiscusso. La varianza è comoda, semplice da calcolare e presenta interessanti proprietà sia dal punto di vista analitico sia da quello concettuale, ma non è il solo indice di rischio utilizzato. Si è osservato che stimare il rischio di un portafoglio di titoli con la varianza del suo rendimento comporta assegnare lo stesso peso a variazioni sopra e sotto al suo rendimento medio; operando in tal modo, un portafoglio caratterizzato da marcati scostamenti rispetto a un valore medio elevato viene considerato a torto altamente rischioso. In effetti, se le variabili aleatorie che descrivono i tassi di rendimento dei portafogli sono simmetriche, come accade se si ipotizza che tali rendimenti si distribuiscano in modo normale, la varianza può essere giudicata un adeguato indicatore del rischio. Tuttavia, se con rischio si intende la possibilità di andare incontro a rendimenti negativi o comunque troppo al di sotto delle aspettative, l utilizzo delle varianza come misura del rischio può dar luogo a risultati paradossali, che non sono coerenti con il principio di non sazietà. Poiché Esempio 3.4 Siano X e Y le variabili casuali con i seguenti esiti equiprobabili: X: Y: IE[X] = 1, V ar[x] = 2/3 IE[Y ] = 2, V ar[y ] = 8/3 nessuna delle due variabili aleatorie domina l altra secondo il criterio media-varianza. Eppure la variabile casuale Y è evidentemente da preferirsi alla variabile aleatoria X in quanto ha sempre una probabilità più alta di avere rendimenti più elevati. Un indicatore di rischio che tiene conto solo delle variazioni indesiderate del rendimento è la semi-varianza definita da SemiV ar = 1 n n (min [0, R k h]) 2 (3.5) k=1 dove: h è un valore fissato che esprime il minimo livello accettabile per il tasso di rendimento, n è il numero di periodi di tempo considerati, R k, k = 1, 2,..., n rappresenta il tasso di rendimento del portafoglio relativo al periodo [k 1, k]. 9

10 10 La performance dei fondi comuni Talvolta si assume come livello h il valore medio R = n k=1 R k/n ; l indice in tal caso viene chiamato half-variance. È immediato constatare che se la distribuzione dei tassi di rendimento è simmetrica rispetto alla media si ha HalfV ariance = V ar/2 ; in tal caso i due indicatori di rischio danno luogo alle stesse relazioni di dominanza. 4. Gli indici di Sharpe e di Treynor Nel paragrafo precedente si è evidenziato che per misurare la redditività di un fondo comune come di ogni portafoglio rischioso è necessario tenere conto non solo del rendimento ma anche del rischio che tale investimento comporta. Mentre vi è completo accordo riguardo alle modalità da utilizzare per la misurazione del rendimento, l indice di rischio è misurato seguendo criteri diversi. La varianza, lo scarto quadratico medio, la semi-varianza e l half-variance sono alcuni degli strumenti utilizzati per la misurazione del rischio di un portafoglio; un altro indicatore molto utilizzato è il beta di un portafoglio, definito da β = n k=1 (R k R)(R mk R m ) n k=1 (R m k R m ) 2 (4.1) dove R k e R rappresentano rispettivamente il tasso di rendimento del portafoglio nel periodo k e la sua media aritmetica calcolata su tutti i periodi e R mk ed R m sono rispettivamente il tasso di rendimento del portafoglio di mercato nel k -simo periodo e la media aritmetica di tale tasso. Tornando al problema di ricercare una classificazione razionale per un insieme di fondi comuni è possibile affermare che tale classificazione richiede di disporre di un indicatore della performance che tenga conto sia del rendimento atteso sia del rischio e che permetta sempre di confrontare fra loro due generici portafogli. In tale direzione abbiamo già esaminato come opera il criterio media - λ varianza. In letteratura sono stati proposti numerosi altri criteri che riassumo in un unico valore numerico considerazioni sia sul rendimento sia sul rischio; fra questi i due più famosi sono gli indici proposti da Sharpe e da Treynor. L indice introdotto da Sharpe, noto in letteratura come reward to variability ratio, misura l eccesso tasso di rendimento per unità di rischio ed è espresso da I S = IE(R i) r σ i (4.2) dove con IE(R i ) si è indicato il tasso di rendimento atteso del fondo i -simo, con r il tasso di rendimento esente da rischio e con σ i lo scarto quadratico medio del tasso di rendimento del fondo i. Ovviamente tanto più elevato è l indice I S tanto migliore viene giudicato il fondo. 10

11 La performance dei fondi comuni 11 Si noti che l indice I S presuppone che il rischio venga misurato con lo scarto quadratico medio del rendimento del portafoglio. Tale ipotesi è particolarmente appropriata nel caso in cui si supponga che il portafoglio contenga un unico titolo rischioso. Naturalmente al posto di σ i si può usare la semi-varianza o la half-variance ottenendo rispettivamente gli indici di performance noti come reward to semi-variance ratio e reward to half-variance ratio. L indice proposto da Treynor, reward to volatility ratio è analogo a quello di Sharpe in quanto valuta la performance di un portafoglio mediante il premio ( E(R i ) r ) per unità di rischio. I due indici differiscono invece per quanto riguarda la valutazione del rischio. Infatti l indice di Treynor è definito da dove β i = Cov(R i, R m )/σ 2 m è il beta del portafoglio i. I T = IE(R i) r β i (4.3) Si osservi che qualora si abbia β i < 0, l indice di Treynor perde di significatività, dato che se E(R i ) r > 0 il valore dell indice risulta negativo anche se un investimento nel fondo i si presenta come molto conveniente, mentre se E(R i ) r < 0 l indice risulta positivo anche se il rendimento medio è inferiore al tasso dei titoli non rischiosi. Pertanto, bisogna prestare particolare attenzione nell uso della misura di performance di Treynor nel caso di fondi (portafogli) con β negativo. E immediato osservare che se si utilizza come misura di rischio la haft-variance si pu o definire un altro indicatore di performance spesso utilizzato dagli operatori finanziari e noto come reward to haft-variance Si noti che gli indici prima descritti se da lato consentono di ottenere un ordinamento totale di un insieme di fondi dall altro lato si basano solo sui primi due momenti della distribuzione di probabilità. I criteri di dominanza stocastica che ci accingiamo descrivere si basano su tutta la distribuzione di probabilità e in quanto tali permettono di arrivare ad un approccio più completo dell analisi della performance. La descrizione dei criteri di dominanza stocastica richiede alcune informazioni sulla teoria dell utilità che verranno presentate nei prossimi paragrafi. 5. Utilità ordinale La teoria dell utilità offre un contributo rilevante ai tentativi di superare le difficoltà e le anomalie riscontrate nei criteri esaminati in precedenza. Dare una definizione di utilità non è certamente facile. Di norma alla parola utilità si attribuisce il significato di livello di soddisfazione che un soggetto riceve dalla disponibilità di uno o più beni materiali o immateriali. Spesso si parla di utilità di un 11

12 12 La performance dei fondi comuni risultato intendendo con tale parola una generica situazione che arreca al decisore un certo livello di gradimento. Una prima distinzione riguarda il fatto che l utilità si debba considerare come una entità misurabile (in tal caso si ha a che fare con delle quantità fisiche e si parla di utilità cardinale) o come una entità non misurabile (utilità ordinale), che ha come unico scopo quello di tradurre numericamente l ordinamento di preferenza del decisore. Sia IF un insieme di risultati, che per il momento supporremo certi, e si supponga che per ogni coppia di elementi x, y IF il decisore sia in grado di esprimere uno e solo uno dei seguenti giudizi: - preferenza di x rispetto a y : y x - preferenza di y rispetto a x : x y - indifferenza tra x e y : x y. Supponiamo inoltre che x, y, z IF siano verificate le seguenti condizioni di coerenza: se x y e y z x z se x y e y z x z se x y e y z x z se x y e y z x z. Si noti che il termine indifferenza si deve interpretare come uguale gradimento fra i risultati x e y e non come incapacità da parte del decisore di stabilire una preferenza fra x e y. Definizione 5.1. Una funzione u : IF IR è detta di utilità ordinale se x, y IF si ha: x y u(x) > u(y) x y u(x) = u(y). (5.1) Si osservi che una funzione di utilità ordinale ha il solo scopo di tradurre numericamente l ordinamento di preferenza del decisore e che non è unica, ma è determinata a meno di una trasformazione monotona crescente. Esempio 5.1 Si considerino tre risultati x, y, z e si supponga che il decisore associ a tali risultati le utilità: u(x) = 10, u(y) = 20 e u(z) = 50. Si può concludere che tale decisore preferisce y a x e z a y. Alla stessa conclusione si arriva anche se u(x) = 12, u(y) = 7 e u(z) = 135. Quello che interessa è la graduatoria ottenuta, non i valori numerici prodotti dalla funzione di utilità. Una funzione di utilità ordinale non consente affermazioni del tipo l utilità di x è doppia dell utilità di y e non permette di sommare, sottrarre ed effettuare altri calcoli su due o più valori di utilità. La giustificazione è abbastanza ovvia: essendo 12

13 La performance dei fondi comuni 13 determinata a meno di una trasformazione monotona crescente gli usi leciti non sono certamente molti: il confronto fra più valori, la scelta del massimo o del minimo fra più quantità e pochi altri. Si osservi che una funzione di utilità ordinale è strettamente riferita a un ben determinato decisore, a un preciso insieme di risultati e a un prefissato intervallo temporale. Decisori diversi possono, naturalmente, esprimere ordinamenti di preferenza diversi; il giudizio può inoltre variare se cambia l insieme dei risultati e i giudizi possono mutare nel tempo. Quando i risultati rappresentano importi monetari, la funzione di utilità ordinale più naturale è u(x) = x (5.2) che corrisponde al criterio di preferenza tra due somme di denaro scelgo la più elevata. Per esprimere tale giudizio si può comunque scegliere, come funzione di utilità degli importi monetari, qualsiasi funzione crescente. 6. Utilità cardinale Se si accetta l ipotesi che l utilità sia un entità di tipo fisico e quindi misurabile, il decisore non solo riesce a confrontare risultati diversi, ma è in grado di valutare di quanto un alternativa sia preferibile rispetto a un altra. Definizione 6.1. Una funzione regolare u : IF IR è detta di utilità cardinale se x, y IF si ha: x y u(x) > u(y) x y u(x) = u(y) (6.1) e se è determinata a meno di una trasformazione lineare crescente. Quest ultima condizione sta a significare che se u è una funzione di utilità cardinale, anche tutte le funzioni v = au + b con a > 0 sono funzioni di utilità che danno luogo allo stesso ordinamento di preferenze. Se si accetta il concetto di utilità cardinale, le utilità dei singoli risultati possono essere trattate come se avessero la natura di importi monetari e in quanto tali si possono sommare, sottrarre, se ne possono calcolare le medie e si può eseguire tutto un insieme di operazioni che abbiamo visto essere inammissibili nel caso dell utilità ordinale. 13

14 14 La performance dei fondi comuni Indicato con x i, i = 1, 2, un generico importo monetario certo che supponiamo variare in un insieme IF IR, la funzione di utilità cardinale di ogni operatore razionale verifica la condizione x 1 < x 2 u(x 1 ) u(x 2 ) x 1, x 2 IF (6.2) che sintetizza il principio di non sazietà. L insieme di tutte le funzioni di utilità cardinale regolari e non decrescenti si indica di norma con U 1, cioè si pone U 1 = {u : u 0}. (6.3) L esperienza insegna che l utilità di una somma di denaro cresce all aumentare della somma, ma molto spesso meno che proporzionalmente. Con U 2 di norma si indica l insieme delle funzioni di utilità regolari non decrescenti e con utilità marginale non crescente U 2 = {u U 1 : u 0}. (6.4) Continuando in tal modo si può definire l insieme U n = {u U n 1 : ( 1) n u (n) 0}. (6.5) Esaminiamo ora brevemente alcune famiglie di funzioni di utilità cardinale che risultano atte a rappresentare l utilità di importi monetari (si ricordi che, assegnata una funzione di utilità cardinale, una qualunque trasformazione lineare crescente non ne altera le caratteristiche essenziali). La più semplice funzione di utilità cardinale è u(x) = x, (6.6) che risulta crescente, con pendenza costante e non limitata superiormente. Una semplice modifica consente di ottenere la limitatezza superiore u(x) = { x per x û û per x > û. (6.7) Storicamente la prima funzione di utilità, proposta da D. Bernoulli nel 1738, è u(x) = log x. (6.8) Tale funzione si basa sull ipotesi che nel passare dalla ricchezza posseduta x alla ricchezza finale x + h l utilità vari in modo inversamente proporzionale a x e direttamente proporzionale ad h (incremento di ricchezza) u(x + h) u(x) = k h x k > 0. (6.9) 14

15 La performance dei fondi comuni 15 Dividendo per h e supponendo u differenziabile si ha questa equazione differenziale ha come soluzione generale u (x) = k x ; (6.10) u(x) = k log x + l l IR; (6.11) la funzione coincide di Bernoulli si ottiene immediatamente osservando che le funzioni di utilità cardinale sono determinate a meno di una trasformazione lineare crescente. Bernoulli sintetizzò i calcoli precedenti con la frase la felicità morale (utilità) è il logaritmo della felicità materiale (denaro). Una classe di funzioni di utilità che trova largo impiego nelle applicazioni è u(x) = x ax 2 a > 0. (6.12) I diagrammi di tale classe sono parabole con vertice in ( 1 4a ) e con concavità rivolta verso il basso. Se si vuole che tali funzioni di utilità risultino non decrescenti si debbono considerare definite solo per x 1 2a. Si può completare la definizione imponendo che l utilità sia costante per x > 1 2a. Una famiglia molto interessante di funzioni di utilità è 2a, 1 u(x) = 1 e x/a a > 0; (6.13) tali funzioni sono crescenti, definite per ogni x, e superiormente limitate. Numerose e interessanti proprietà analitiche trovano riscontro anche nell insieme di funzioni di utilità potenza u(x) = (x + b) 1 a con x + b 0, 0 < a < 1. (6.14) Una famiglia di funzioni di utilità che presenta molte proprietà tali da renderle molto flessibili è quella delle funzioni expo potenza con γ > 1, α, β 0 e α β > 0. u(x) = γ e βxα (6.15) 7. Utilità di risultati aleatori e criterio dell utilità attesa Finora si sono considerate funzioni di utilità definite su risultati certi. Nella maggior parte delle applicazioni ad ogni azione del decisore corrisponde un insieme 15

16 16 La performance dei fondi comuni di conseguenze sulle quali si ripartisce la probabilità. I risultati di una scelta sono identificabili con le realizzazioni di una v.a. che nel caso di importi monetari assume il nome di lotteria o di gioco di sorte. Per il momento supponiamo per semplicità che in un gioco L vi siano due soli possibili risultati: vincere la somma x con probabilità α o vincere la somma y con probabilità (1 α). Formalmente si scrive L = [x, α; y, (1 α)]. (7.1) Si è in tal modo definita un operazione sull insieme Ξ dei possibili risultati aleatori che ad ogni coppia di risultati x, y associa un terzo risultato [x, α; y, (1 α)]. Supporremo che Ξ sia chiuso rispetto a tale operazione, cioè che [x, α; y, (1 α)] Ξ per ogni coppia x, y Ξ e α [0, 1]. Si desidera disporre di un criterio che consenta di valutare un insieme di lotterie in modo da poterle confrontare e ordinare, con lo scopo di effettuare delle scelte. A tale proposito, una delle tecniche più famose e utilizzate è il criterio dell utilità lineare o dell utilità secondo von Neumann e Morgenstern. Tale criterio è basato su un insieme di assiomi che assicurano l esistenza di una funzione u : Ξ IR detta funzione di utilità attesa (o lineare, o secondo von Neumann e Morgenstern), determinata a meno di una trasformazione lineare crescente e tale che: x y u(x) > u(y) (7.2) x y u(x) = u(y) (7.3) IE[u(L)] = u([x, α; y, (1 α)]) = α u(x) + (1 α) u(y). (7.4) Per quanto riguarda l interpretazione delle relazioni (7.2) e (7.3) questa dovrebbe essere ormai cosa del tutto ovvia. La relazione (7.4) afferma che l utilità attesa di una lotteria che permette di vincere la somma x con probabilità α e la somma y con probabilità (1 α) è uguale alla media delle utilità di x e di y con pesi rispettivamente α e (1 α). Manifestamente un decisore razionale fra due alternative sceglierà quella che gli procura l utilità maggiore. Il criterio dell utilità attesa (o lineare) prevede che si scelgano le alternative in modo da massimizzare non il valore atteso dei risultati (in questo modo opera il criterio del valore medio), ma il valore atteso delle corrispondenti utilità. Esempio 7.1 Si considerino le lotterie: L 1 = [100, 2/5; 325, 3/5] L 2 = [180, 3/5; 205, 2/5] L 3 = [136, 4/5; 261, 1/5] L 4 = [157, 1/5; 232, 4/5] 16

17 La performance dei fondi comuni 17 Se si utilizza il criterio del valore medio si ha: IE(L 1 ) = 235 IE(L 2 ) = 190 IE(L 3 ) = 161 IE(L 4 ) = 217 e quindi l ordine di preferibilità decrescente è: L 1, L 4, L 2, L 3. Se si utilizza la funzione di utilità u(x) = x 36 si ha: IE[u(L 1 )] = 2 5 u(100) u(325) = = IE[u(L 2 )] = 3 5 u(180) u(205) = = IE[u(L 3 )] = 4 5 u(136) u(261) = = 11 5 IE[u(L 4 )] = 1 5 u(157) u(232) = = e quindi l ordine di preferibilità decrescente è: L 4 L 1, L 2, L 3. Naturalmente variando la funzione di utilità si possono ottenere ordinamenti diversi delle preferenze. Se la lotteria L prevede i risultati l 1, l 2,..., l n con probabilità rispettivamente p 1, p 2,..., p n ( p i 0, p i = 1 ), allora l utilità attesa della lotteria è definita da IE[u(L)] = p 1 u(l 1 ) + p 2 u(l 2 ) p n u(l n ) (7.5) Esempio 7.2 (Paradosso di San Pietroburgo) Questo esempio ha un interesse storico in quanto segna la nascita della teoria dell utilità. L esempio è tratto da un famoso contributo che sintetizza una conferenza tenuta da D. Bernoulli presso l Accademia di S. Pietroburgo nel Si consideri un gioco L consistente nel lanciare una moneta non truccata, cioè con uguale probabilità di uscita di testa e croce. Il gioco termina quando esce testa per la prima volta e il partecipante vince 1, 2, 4,..., 2 n 1 unità monetarie rispettivamente se esce testa al primo, al secondo, al terzo,..., all n -simo lancio. Si osservi che la probabilità di vincere 1 unità monetaria è 1/2, cioè è uguale alla probabilità che esca testa al primo lancio; la probabilità di vincere 2 unità monetarie è 1/4, cioè è uguale alla probabilità dell evento croce al primo lancio e testa al secondo lancio ; la probabilità di vincere 4 unità monetarie è 1/8 e coincide con la probabilità dell evento croce al primo e al secondo lancio e testa al terzo lancio. La probabilità di vincere 2 n 1 unità monetarie è 1/2 n ed è uguale alla probabilità di ottenere sempre croce nei primi (n 1) lanci e testa all n -simo lancio. 17

18 18 La performance dei fondi comuni Il valore medio della vincita e quindi il prezzo che può essere considerato equo pagare per partecipare al gioco è IE(L) = n 1 1 = 2 =. n=1 1 2 n +... = Il criterio del valore medio suggerisce che uno scommettitore per poter partecipare al gioco deve pagare una somma infinita. È comunque ben difficile trovare una persona disposta a versare per una sola partita più di 10 unità monetarie. La conclusione è che il valore medio del gioco non è un indicatore attendibile per rappresentare la somma che uno scommettitore è disposto a pagare per una sola giocata. La proposta di Bernoulli è di considerare come somma equa per partecipare al gioco l utilità attesa dei risultati e cioè 1 IE[u(L)] = 2 n u(2n 1 ). n=1 Si supponga di scegliere la funzione di utilità proposta da Bernoulli, cioè u(x) = log x ; utilizzando le proprietà delle serie numeriche si trova IE[u(L)] = n=1 1 (n 1) log 2 = log 2 = u(2). 2n 8. Utilità e rischio Si consideri un decisore con funzione di utilità cardinale della moneta u(x). Assegnata una lotteria L consistente in un insieme x 1, x 2,..., x n di importi monetari disponibili rispettivamente con probabilità p 1, p 2,..., p n ( n i=1 p i = 1 ), per tale decisore esiste un importo monetario c tale che u(c) = p 1 u(x 1 ) + p 2 u(x 2 ) p n u(x n ) = IE[u(L)]; (8.1) l importo c è detto certo equivalente rispetto alla lotteria L. Le motivazioni per la scelta della dizione certo equivalente sono evidenti: il possedere con certezza l importo monetario c assicura un livello di soddisfazione che coincide con quello della lotteria L. Si osservi che se la funzione u è invertibile si ha c = u 1 {IE[u(L)]}. (8.2) 18

19 La performance dei fondi comuni 19 Esempio 8.1 Si consideri la funzione di utilità u(x) = x 36 (con x 36 ) e si calcoli il certo equivalente della somma aleatoria (lotteria) che ha come possibili determinazioni 100 euro con probabilità 1/2, 180 euro con probabilità 1/5 e 205 euro con probabilità 3/10. Utilizzando la relazione (7.5) si ha 1 2 u(100) u(180) u(205) = = Il certo equivalente si ottiene risolvendo l equazione c 36 = 10.3 e si ottiene c = = euro. Esempio 8.2 Il certo equivalente del gioco di S. Pietroburgo, calcolato in base alla funzione di utilità proposta da Bernoulli u(x) = log x, si ottiene facilmente sfruttando il fatto che la funzione logaritmo è invertibile e ha come inversa la funzione esponenziale c = e IE[u(L)] = e log 2 = 2. Data una somma aleatoria L, la differenza fra il valore medio IE(L) e il certo equivalente c(l) associato alla lotteria L, si chiama premio per il rischio per il decisore e si indica con π(l), cioè π(l) = IE(L) c(l). (8.3) Si può dimostrare che il premio di rischio è nullo per ogni lotteria se e solo se la funzione di utilità u(x) è lineare. Il segno del premio di rischio dipende dall atteggiamento del decisore nei confronti del rischio. Se il decisore è avverso al rischio (la sua funzione di utilità è concava), le somme incerte offrono un utilità che è inferiore rispetto a quella del loro valore medio e il premio di rischio risulta positivo. Viceversa, se il decisore è propenso al rischio (la sua funzione di utilità è convessa), le somme incerte sono apprezzate più del loro valore medio e il decisore è disposto a ricevere un importo minore rispetto al valore medio della lotteria pur di partecipare alla lotteria stessa. In ipotesi di regolarità della funzione di utilità u(x), la propensione al rischio richiede che per ogni valore di x si abbia u (x) 0, l avversione al rischio che u (x) 0, l indifferenza al rischio che u (x) = 0. Si osservi che tutte le funzioni di utilità esaminate nel paragrafo precedente, a parte quella lineare, indicano avversione al rischio per ogni valore di x ; questa è in effetti l ipotesi più avvalorata e traduce come abbiamo già avuto modo di vedere l ipotesi di decrescenza dell utilità marginale. 19

20 20 La performance dei fondi comuni Un interessante indicatore per la misurazione dell avversione al rischio del decisore è dato dalla funzione ρ(x) = u (x) u (8.4) (x) detta misura assoluta di avversione al rischio. Naturalmente la funzione ρ(x) è definita solo se u (x) 0 ed è nulla per ogni valore di x se e solo se la funzione di utilità è lineare, mentre è positiva in caso di avversione al rischio e negativa in caso di propensione. La funzione ρ(x) è direttamente collegata con la concavità standardizzata della funzione di utilità u(x) e presenta carattere locale nel senso che misura la concavità di u(x) solamente in un intorno di x. A differenza di u (x), la misura ρ è invariante rispetto a trasformazioni lineari della funzione di utilità. Molto spesso si accetta l ipotesi che la misura assoluta di avversione al rischio sia decrescente. Tale ipotesi, detta anche ipotesi DARA (acronimo dell espressione decreasing absolute risk aversion), in condizioni di regolarità richiede ρ (x) 0. Poichè ρ (x) = u (x)u (x) + [u (x)] 2 [u (x)] 2 (8.5) si ha ρ (x) < 0 solo se u (x)u (x) > [u (x)] 2. Pertanto se u U 2, cioè se u (x) 0 e u (x) 0, allora la condizione u (x) 0 è necessaria per avere ρ (x) 0, cioè l insieme U DARA = {u U 2 : ρ (x) 0} (8.6) è un sottoinsieme di U 3. Esempio 8.3 Si consideri la funzione di utilità u(x) = 4x 3 4x 2 + x definita per x [0, 1/6). Calcolando le derivate u (x) = 12x 2 8x + 1, u (x) = 24x 8 e u (x) = 24 si verifica facilmente che u U 3 x [0, 1/6), ma u / U DARA. Esempio 8.4 Per le funzioni di utilità quadratica u(x) = x ax 2 ( a > 0 ) la funzione di avversione assoluta al rischio è ρ(x) = 2a 1 2ax e quindi ρ (x) = 4a 2 (1 2ax) 2 > 0. Per le funzioni di utilità esponenziali u(x) = 1 e x/a ( a > 0 ) si ha ρ(x) = 1 a ρ (x) = 0. è Il coefficiente di misura assoluta di avversione al rischio per le funzioni expo-potenza ρ(x) = 1 α + αβxα x 20

TEORIA DELL UTILITÀ E DECISION PROCESS

TEORIA DELL UTILITÀ E DECISION PROCESS TEORIA DELL UTILITÀ E DECISION PROCESS 1 UTILITÀ Classicamente sinonimo di Desiderabilità Fisher (1930):... uno degli elementi che contribuiscono ad identificare la natura economica di un bene e sorge

Dettagli

La teoria dell utilità attesa

La teoria dell utilità attesa La teoria dell utilità attesa 1 La teoria dell utilità attesa In un contesto di certezza esiste un legame biunivoco tra azioni e conseguenze: ad ogni azione corrisponde una e una sola conseguenza, e viceversa.

Dettagli

Esercizi di Ricerca Operativa II

Esercizi di Ricerca Operativa II Esercizi di Ricerca Operativa II Raffaele Pesenti January 12, 06 Domande su utilità 1. Determinare quale è l utilità che un giocatore di roulette assegna a 100,00 Euro, nel momento che gioca tale cifra

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Un modello matematico di investimento ottimale

Un modello matematico di investimento ottimale Un modello matematico di investimento ottimale Tiziano Vargiolu 1 1 Università degli Studi di Padova Liceo Scientifico Benedetti Venezia, giovedì 30 marzo 2011 Outline 1 Preliminari di calcolo delle probabilità

Dettagli

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Scelte in condizioni di rischio e incertezza CAPITOLO 5 Scelte in condizioni di rischio e incertezza Esercizio 5.1. Tizio ha risparmiato nel corso dell anno 500 euro; può investirli in obbligazioni che rendono, in modo certo, il 10% oppure in azioni

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5)

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5) Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5) Che cos è il rischio? Come possiamo indicare le preferenze del consumatore riguardo al rischio? C è chi acquista assicurazione (non ama il

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

La scelta in condizioni di incertezza

La scelta in condizioni di incertezza La scelta in condizioni di incertezza 1 Stati di natura e utilità attesa. L approccio delle preferenza per gli stati Il problema posto dall incertezza riformulato (state-preference approach). L individuo

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Economia degli Intermediari Finanziari 29 aprile 2009 A.A. 2008-2009 Agenda 1. Il calcolo

Dettagli

2 + (σ2 - ρσ 1 ) 2 > 0 [da -1 ρ 1] b = (σ 2. 2 - ρσ1 σ 2 ) = (σ 1

2 + (σ2 - ρσ 1 ) 2 > 0 [da -1 ρ 1] b = (σ 2. 2 - ρσ1 σ 2 ) = (σ 1 1 PORTAFOGLIO Portafoglio Markowitz (2 titoli) (rischiosi) due titoli rendimento/varianza ( μ 1, σ 1 ), ( μ 2, σ 2 ) Si suppone μ 1 > μ 2, σ 1 > σ 2 portafoglio con pesi w 1, w 2 w 1 = w, w 2 = 1- w 1

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 Le Scelte Finanziarie 1 Tasso Interno di Rendimento Consideriamo un operazione finanziaria (t 0 =0): 0 x 0 t 1 t 2 t m...... x 1 x 2 x m Posto: x = x0, x1,, xm { } si definisce tasso interno di rendimento

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Scelte in condizione di incertezza

Scelte in condizione di incertezza Scelte in condizione di incertezza Tutti i problemi di decisione che abbiamo considerato finora erano caratterizzati dal fatto che ogni possibile scelta dei decisori portava a un esito certo. In questo

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Come si seleziona un fondo di investimento

Come si seleziona un fondo di investimento Come si seleziona un fondo di investimento Francesco Caruso è autore di MIB 50000 Un percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati e svolge la sua attività di analisi su indici, titoli, ETF,

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Nella prima parte del corso l attenzione è venuta appuntandosi sui problemi inerenti la valutazione di investimenti aziendali e di strumenti

Nella prima parte del corso l attenzione è venuta appuntandosi sui problemi inerenti la valutazione di investimenti aziendali e di strumenti Nella prima parte del corso l attenzione è venuta appuntandosi sui problemi inerenti la valutazione di investimenti aziendali e di strumenti finanziari in un contesto di flussi finanziari certi, tuttavia

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1 LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO Giuseppe G. Santorsola 1 Rendimento e rischio Rendimento e rischio di un singolo titolo Rendimento e rischio di un portafoglio Rendimento ex post Media aritmetica dei rendimenti

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario:

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: Esempi di domande risposta multipla (Modulo II) 1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: 1) ha un numero di elementi pari a 5; 2) ha un numero di elementi

Dettagli

Le operazioni di assicurazione

Le operazioni di assicurazione Le operazioni di assicurazione Giovanni Zambruno e Asmerilda Hitaj Bicocca, 2014 Outline 1 Lezione 1: Le operazioni di assicurazione Condizione di indifferenza Condizione di equità 2 Premio equo, premio

Dettagli

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S L AMMORTAMENTO Gli ammortamenti sono un altra apllicazione delle rendite. Il prestito è un operazione finanziaria caratterizzata da un flusso di cassa positivo (mi prendo i soldi in prestito) seguito da

Dettagli

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue.

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue. 10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue. Lo scopo principale di questo capitolo è quello di far vedere che esistono sottoinsiemi di R h che non sono misurabili secondo Lebesgue. La costruzione di insiemi

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

Equivalenza economica

Equivalenza economica Equivalenza economica Calcolo dell equivalenza economica [Thuesen, Economia per ingegneri, capitolo 4] Negli studi tecnico-economici molti calcoli richiedono che le entrate e le uscite previste per due

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

Ottimizzazione Multi Obiettivo

Ottimizzazione Multi Obiettivo Ottimizzazione Multi Obiettivo 1 Ottimizzazione Multi Obiettivo I problemi affrontati fino ad ora erano caratterizzati da una unica (e ben definita) funzione obiettivo. I problemi di ottimizzazione reali

Dettagli

Capitolo 2 - Teoria della manutenzione: classificazione ABC e analisi di Pareto

Capitolo 2 - Teoria della manutenzione: classificazione ABC e analisi di Pareto Capitolo 2 - Teoria della manutenzione: classificazione ABC e analisi di Pareto Il presente capitolo continua nell esposizione di alcune basi teoriche della manutenzione. In particolare si tratteranno

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali 1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali Definizione 1 (Applicazioni lineari) Si chiama applicazione lineare una applicazione tra uno spazio vettoriale ed uno spazio vettoriale sul campo tale che "!$%!

Dettagli

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme 1. L insieme R. Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme R = R {, + }, detto anche retta reale estesa, che si ottiene aggiungendo all insieme dei numeri reali R

Dettagli

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana Schemi delle Lezioni di Matematica Generale Pierpaolo Montana A volte i fenomeni economici che ci interessano non variano con continuitá oppure non possono essere osservati con continuitá, ma solo a intervalli

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz

Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di pianificazione finanziaria da Markowitz al teorema della separazione e al CAPM Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz Markowitz

Dettagli

FINANZA AZIENDALE. - secondo modulo - anno accademico 2008/2009

FINANZA AZIENDALE. - secondo modulo - anno accademico 2008/2009 FINANZA AZIENDALE - secondo modulo - anno accademico 2008/2009 LEZIONE Rischio e rendimento Alcuni concetti introduttivi 2 Alcuni concetti introduttivi () Nella prima parte del corso l attenzione è venuta

Dettagli

Un gioco con tre dadi

Un gioco con tre dadi Un gioco con tre dadi Livello scolare: biennio Abilità interessate Costruire lo spazio degli eventi in casi semplici e determinarne la cardinalità. Valutare la probabilità in diversi contesti problematici.

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 7 Costituzione di un capitale Classificazione Fondo di

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti

Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti ipotesi: Gli investitori sono avversi al rischio; Gli investitori

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

La Programmazione Lineare

La Programmazione Lineare 4 La Programmazione Lineare 4.1 INTERPRETAZIONE GEOMETRICA DI UN PROBLEMA DI PROGRAMMAZIONE LINEARE Esercizio 4.1.1 Fornire una rappresentazione geometrica e risolvere graficamente i seguenti problemi

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

PROBABILITA. Sono esempi di fenomeni la cui realizzazione non è certa a priori e vengono per questo detti eventi aleatori (dal latino alea, dado)

PROBABILITA. Sono esempi di fenomeni la cui realizzazione non è certa a priori e vengono per questo detti eventi aleatori (dal latino alea, dado) L esito della prossima estrazione del lotto L esito del lancio di una moneta o di un dado Il sesso di un nascituro, così come il suo peso alla nascita o la sua altezza.. Il tempo di attesa ad uno sportello

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 24/11/2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 24/11/2015 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi: lezione 24/11/2015 Valutazioni di operazioni finanziarie Esercizio 1. Un operazione finanziaria

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

1. Limite finito di una funzione in un punto

1. Limite finito di una funzione in un punto . Limite finito di una funzione in un punto Consideriamo la funzione: f ( ) = il cui dominio risulta essere R {}, e quindi il valore di f ( ) non è calcolabile in =. Quest affermazione tuttavia non esaurisce

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t) CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti 1. Determinare lim M(sin) (M(t) denota la mantissa di t) kπ/ al variare di k in Z. Ove tale limite non esista, discutere l esistenza dei limiti laterali. Identificare

Dettagli

Assicurazione e contratto assicurativo

Assicurazione e contratto assicurativo Teoria dei giochi, A.A. 2002/03 c Fioravante Patrone 1 Assicurazione e contratto assicurativo Consideriamo il problema di assicurarsi contro un sinistro. Vediamo le ragioni per cui può verificarsi il fatto

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 INSEGNAMENTO DI ECONOMIA POLITICA LEZIONE VI IL MERCATO REALE PROF. ALDO VASTOLA Indice 1 Il settore reale ---------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Aspettative, consumo e investimento In questa lezione: Studiamo come le aspettative di reddito e ricchezza futuro determinano le decisioni di consumo e investimento degli individui. Studiamo cosa determina

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Marco Tolotti - Corso di Esercitazioni di Matematica 12 Cfu - A.A. 2010/2011 1

Marco Tolotti - Corso di Esercitazioni di Matematica 12 Cfu - A.A. 2010/2011 1 Marco Tolotti - Corso di Esercitazioni di Matematica 1 Cfu - A.A. 010/011 1 Esercitazione 1: 4/09/010 1. Determinare il dominio delle seguenti funzioni: log a) f() = 5 ( 1). b) g() = log 3 (3 6) log 13.

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 26 marzo 2015 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2015.html COOPERAZIONE Esempio: strategie correlate e problema

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Teoria del Prospetto: avversione alle perdita, framing e status quo

Teoria del Prospetto: avversione alle perdita, framing e status quo - DPSS - Università degli Studi di Padova http://decision.psy.unipd.it/ Teoria del Prospetto: avversione alle perdita, framing e status quo Corso di Psicologia del Rischio e della Decisione Facoltà di

Dettagli

Valutazione degli investimenti aziendali

Valutazione degli investimenti aziendali Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Valutazione degli investimenti aziendali Capitolo 18 Indice degli argomenti 1. Definizione e classificazione degli investimenti 2. I profili

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Corso di Matematica, I modulo, Università di Udine, Osservazioni sulla continuità Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Come è noto una funzione è continua in un punto

Dettagli

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I fondi Conoscerli di più per investire meglio Ottobre 2008 Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I FONDI: CONOSCERLI DI PIÙ PER INVESTIRE MEGLIO COSA SONO I fondi

Dettagli

Finanza matematica - Lezione 01

Finanza matematica - Lezione 01 Finanza matematica - Lezione 01 Contratto d opzione Un opzione è un contratto finanziario stipulato al tempo, che permette di eseguire una certa transazione, d acquisto call o di vendita put, ad un tempo

Dettagli

Decisioni in condizioni di rischio. Roberto Cordone

Decisioni in condizioni di rischio. Roberto Cordone Decisioni in condizioni di rischio Roberto Cordone Decisioni in condizioni di rischio Rispetto ai problemi in condizioni di ignoranza, oltre all insieme Ω dei possibili scenari, è nota una funzione di

Dettagli

Università di Milano Bicocca. Esercitazione 6 di Matematica per la Finanza. 14 Maggio 2015

Università di Milano Bicocca. Esercitazione 6 di Matematica per la Finanza. 14 Maggio 2015 Università di Milano Bicocca Esercitazione 6 di Matematica per la Finanza 14 Maggio 2015 Esercizio 1 Un agente presenta una funzione di utilitá u(x) = ln(1 + 6x). Egli dispone di un progetto incerto che

Dettagli

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) La Moneta e i Mercati Monetari In questa lezione: Determiniamo le funzioni e l origine della moneta Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) Data

Dettagli