INDICE. Introduzione p. 15 I GIUDICATI. Cagliari: un giudicato in guerra 21. Il giudicato di Gallura. Un obiettivo di Pisa 32

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. Introduzione p. 15 I GIUDICATI. Cagliari: un giudicato in guerra 21. Il giudicato di Gallura. Un obiettivo di Pisa 32"

Transcript

1 INDICE Introduzione p. 15 I GIUDICATI Cagliari: un giudicato in guerra 21 Il giudicato di Cagliari e le Repubbliche di Pisa e Genova 23 La dinastia dei giudici di Cagliari 24 La forza di Pisa sui giudici di Cagliari 25 Il declino dei giudici 28 Castel di Castro: un colle pisano 28 L ultimo re di Cagliari in guerra 30 La fine del giudicato 31 Il giudicato di Gallura. Un obiettivo di Pisa 32 Nascita del giudicato di Gallura 32 L indipendenza da Cagliari 33 Le istituzioni del giudicato di Gallura 34 I giudici toscani 34 I primi giudici sardi 35 L accordo dei quattro giudici 36 Elena di Gallura e Lamberto Visconti giudici di Gallura 37 Lamberto giudice di Gallura e di Cagliari 38 Adelasia di Torres giudicessa di Gallura e Logudoro 39 Giovanni Visconti giudice in guerra 39 Nino di Gallura, Dante Alighieri e il conte Ugolino 40 Luchino Visconti e la spedizione in Gallura 42 Nascita del giudicato di Logudoro tra Genova, Pisa e Impero 43 Enzo di Svevia re del Logudoro 43 Adelasia di Torres, una giudicessa per il figlio dell Imperatore 44 La civiltà logudorese 45 I giudici di Torres 45 Da Montecassino al Logudoro l arrivo dei Benedettini in Sardegna 46 I sovrani logudoresi promotori di commerci e abbazie 48 Costantino I del Logudoro tra Arabi, Pisani e Genovesi 49 Gonario giudice e santo 50

2 Il viaggio in Terrasanta del giudice Gonario 51 Barisone II abbandona Pisa e si allea con Genova 52 Costantino II «donnu malu» e «iscomunigadu» 52 Mariano II giudice di Torres e cittadino di Genova 54 Genova padrona del giudicato. Michele Zanche e la sanguinosa rivolta 55 I pretendenti di Adelasia 56 Adelasia sposa il giovane Enzo di Hohenstaufen 56 Alba e tramonto del glorioso giudicato d Arborea 58 L enigma della nascita dei giudicati sardi 58 Istituzioni, cultura e arte nel giudicato d Arborea generazioni di giudici nella nuova capitale Oristano 61 I primi documenti scritti sui giudici d Arborea 62 Barisone I e la sua politica mediterranea 64 Barisone da re di Sardegna a prigioniero dei Genovesi 65 Il giudicato d Arborea sotto l influenza di Pisa e delle sue grandi famiglie 67 Papa Bonifacio VIII e la Sardegna: un nuovo regno e un nuovo re 69 Giacomo II re di Sardegna e i suoi alleati giudici d Arborea 70 La grande spedizione catalano-aragonese per la conquista dell isola 72 Mariano IV il giudice della resistenza 73 Eleonora d Arborea tra mito e realtà storica 74 Sanluri, l ultima battaglia dei Sardi Cessione del giudicato d Arborea 75 LE BATTAGLIE Arborea e Aragona. Dall alleanza alla guerra totale Lo sbarco in Sardegna: Aragona e Arborea contro i Pisani 81 La prima conquista della Sardegna Il giudice Mariano IV inizia la guerra contro i Catalano-Aragonesi 83 Mariano giudice coraggioso o feudatario traditore? 85 Mariano l uomo e il sovrano 86 La guerra si estende all intera isola 87 Pietro il Cerimonioso e la riconquista dell isola Mariano IV riprende le fila della guerra 89 Il giudice Mariano tenta l assedio di Castell de Caller 90 Ugone III: vita e morte tragica di un giudice-tiranno 91 Eleonora d Arborea giudicessa di pace e di guerra 92 Il tentativo di evasione di Brancaleone Doria 93

3 La battaglia di Porto Conte 95 Genova e Venezia si affrontano nel Mediterraneo orientale 96 Genovesi in Sardegna da alleati ad avversari dell Aragona 96 Alghero genovese e la grande flotta catalano-veneziana 98 I preparativi per la battaglia 100 La battaglia per la libertà 101 Pietro IV d Aragona contro Mariano, il giudice ribelle 104 L arringa parlamentare di Pietro IV d Aragona 105 La rivolta della Sardegna 106 Le ragioni di Pietro IV : il culmine della guerra 111 La prigionia di Brancaleone 112 La campagna di guerra di Brancaleone 112 Martino il Vecchio re d Aragona e la Sardegna 114 Guglielmo di Narbona giudice d Arborea 115 Giugno 1409: la disfatta di Sanluri 116 S Occidroxiu, gloria in Sardegna dell ultimo re d Aragona Martino il Giovane 118 L ingloriosa morte dell erede al trono 119 L ultima battaglia: la disfatta di Macomer 121 L abbandono di Guglielmo III di Narbona 122 Leonardo Cubello governa il giudicato 123 La seconda battaglia e la caduta di Bosa 123 Il mistero della resa di Oristano e la fine del giudicato d Arborea 124 Guglielmo di Narbona cede il giudicato alla Corona d Aragona 125 I Cubello marchesi di Oristano 126 Leonardo de Alagón nuovo marchese di Oristano 127 I Sardi vincono la battaglia di Uras 128 Il marchese di Oristano contro il viceré 128 Macomer 1478, l ultima sconfitta dei Sardi 130 Cattura, prigionia e morte di Leonardo de Alagón 131 LE CITTÀ Il mistero di Santa Igia capitale del giudicato di Cagliari 135 La fortezza giudicale 136 La nascita di Santa Igia 137 Le chiese della capitale giudicale 138

4 La scoperta di Ludovico Baille 139 I Pisani fondano il Castellum Castri Callari 141 Santa Igia dagli assedi alla distruzione 142 Castel di Castro di Cagliari la roccaforte dei Pisani 145 Il mistero della fondazione del Castello di Cagliari 147 La donazione di Benedetta risolve il mistero 150 L origine del toponimo Castel di Castro 151 La cinta muraria del Castello di Cagliari 152 La forma urbis di Castel di Castro pisana 153 Gli assedi di Castel di Castro nella sua lunga storia 157 Chiano, giudice ribelle, si allea con Genova contro Pisa 159 Assedio e sanguinosa conquista del Castello di Cagliari genovese 162 Cagliari nuovamente pisana dal 1257 al Da Castel di Castro a Castell de Caller catalano-aragonese 165 L ingresso trionfale dei Catalano-Aragonesi 166 Castello di Cagliari tra Pisani e Genovesi 167 Le torri pisane contro gli Aragonesi 169 I luoghi dell assedio aragonese 171 Catalano-Aragonesi da Bonaria al Castello di Cagliari 173 Nascita di Castell de Caller 175 Castell de Caller capitale del Regnum Sardiniae 176 Il veguer una figura chiave nell amministrazione cittadina 176 La riqualificazione catalano-aragonese del Castello di Cagliari 177 Ipotesi sulla Platea del Trabuch 179 I segni del potere: il palazzo regio, le fortificazioni, il quartiere di Lapola 180 Il Castello di Cagliari, conteso tra Spagnoli e Austriaci, diventa piemontese 183 I baluardi spagnoli modificano la fisionomia delle mura del Castello di Cagliari 185 Le conseguenze nell isola della guerra di successione spagnola 187 Gli Austriaci entrano nel Castello 189 L impresa del cardinale Alberoni a favore della Spagna 190 La resa degli Austriaci e il ritorno degli Spagnoli 191 I Piemontesi alle porte 193 Sassari. La nascita di un libero comune 194 La nascita di Sassari dalle prime testimonianze scritte 195

5 Sassari si trasforma e con essa il vecchio ceto dirigente 196 La perenne alternanza di Pisa e Genova 197 Sassari diventa un libero comune sulla spinta di Pisa 197 La sanguinosa rivolta e la drammatica fine del giudice Barisone III 199 L autonomia di Sassari e l impotenza dei giudici 199 Sassari un libero comune conteso tra Genovesi e Pisani 200 Dopo la Meloria, Sassari entra nella sfera di influenza genovese 201 Castelsardo. Genesi di una fortezza 203 Castelgenovese baluardo dei Doria 203 Castelgenovese trampolino di lancio della riscossa doriana e giudicale 206 Gli Statuti di Castelgenovese: una fonte di informazioni preziose 207 La tenace resistenza della rocca prima della fine 208 I PROTAGONISTI Giovanni d Arborea vittima di una faida familiare 213 L inossidabile fedeltà di Giovanni alla Corona d Aragona 214 Dai primi contrasti all aperta rottura fra Mariano e Giovanni 215 Il patrimonio di Giovanni d Arborea crea invidie in famiglia 217 La pallida protezione di Pietro IV d Aragona 218 La città di Bosa pomo della discordia tra i fratelli 219 La fine in carcere di Giovanni d Arborea 220 La tragica fine di un giudice autoritario: Ugone iii d Arborea 221 Una scarna biografia 222 La guerra di resistenza di Ugone III 222 La fievole alleanza con Luigi duca d Anjou e l ambasciata a Oristano 223 La prostrazione dell isola 225 Le dure leggi di Ugone III 226 La tragica fine del giudice e della figlia Benedetta 227 I mandanti dell omicidio: molte ipotesi, una sola risposta 228 Brancaleone Doria, da prigioniero a condottiero 231 Brancaleone III eredita gli ideali dei Doria sardi 232 I compromessi di Brancaleone tra Mariano IV e i Catalano-Aragonesi 233 Il Doria diventa ostaggio del sovrano Pietro IV d Aragona 236 Il secondo tentativo di fuga di Brancaleone dalla prigionia di Castell de Caller 237

6 Brancaleone prende in pugno la situazione e piega i Catalano-Aragonesi 238 Il contrasto tra Mariano V e Brancaleone crea instabilità nel giudicato d Arborea 239 La successione al trono giudicale di Guglielmo III di Narbona 240 L imprevedibile morte di Martino il Giovane e la fine di una dinastia 242 Le leggende sulla fine di Martino il Giovane e la bella di Sanluri 243 La malaria colpisce il giovane re e lo condanna a morte 244 I documenti d archivio gettano luce sulla verità 245 Le peripezie della bella di Sanluri e la presunta maternità 246 La fine della catalanità dei sovrani della Corona d Aragona 248 La straordinaria figura di Eleonora d Arborea 249 Eleonora d Arborea: le ragioni di un mito 250 Le scarne notizie sulla biografia della giudicessa Eleonora 251 L iniqua pace del Un corpus giuridico straordinario: la Carta de Logu 254 La scomparsa di Eleonora 256 La morte di Eleonora: fine di un ideale e nascita di un mito 257 L iconografia su Eleonora d Arborea 260 Eleonora nel XX secolo 261 La Sardegna nella Divina Commedia 264 Squarci di vita e consuetudini sarde nei versi del sommo poeta 265 Dante censore della Sardegna e dei suoi abitanti 267 Due barattieri sardi: frate Gomita e donno Michele Zanche 269 Michele Zanche. Il barattiere sassarese 271 Le interpretazioni dei chiosatori su Michele Zanche 272 Il difficile equilibrio politico nel giudicato di Torres tra Pisa, Genova e la famiglia Doria 273 Il fallimento della prima sommossa 274 La seconda sommossa e la fine cruenta di Barisone III 275 La vera identità di Michele Zanche 276 Una vita divisa tra realtà e fantasia 278 La morte di Michele Zanche: un avvenimento non privo di dubbi 279 Un giudice di Gallura amico di Dante: Nino Visconti 281 Nino Visconti e Ugolino della Gherardesca nemici-amici 282 Pisa e l arcivescovo Ruggieri strumentalizzano il disaccordo tra Nino e Ugolino 283

7 Le ultime vicissitudini di Nino Visconti in Sardegna 285 Precipitosa fuga dalla Gallura e morte in esilio 285 Violante Carroz travolta da un ingombrante eredità 287 I Carroz, un alto lignaggio al servizio del re d Aragona 288 Il castello di San Michele, maniero dei Carroz, conti di Quirra 289 La contessina Violante, unica erede del patrimonio di famiglia 290 Violante alla mercé del suo tutore, lo zio Nicolò Carroz d Arborea 291 La passione di Violante per Filippo de Castre-So 292 Una nuova sciagura familiare per la sfortunata contessa 293 La fine dei Carroz di Quirra in Sardegna 294 LE GRANDI FAMIGLIE I Bas-Serra d Arborea 297 L origine dei visconti Bas-Cervera 298 L ingresso trionfale dei Bas-Cervera nel giudicato d Arborea 300 Contrasti per il governo dell Arborea tra il partito filocatalano e quello locale 301 La famiglia Bas-Serra si insedia definitivamente sul trono giudicale 302 Una dinastia in lotta per la libertà del proprio regno 304 I marchesi di Massa 306 L antica origine della casata degli Obertenghi di Massa 307 Guglielmo I, marchese di Massa e giudice di Cagliari, il rappresentante più autorevole della dinastia 308 La triste vicenda di Prunisinda, consorte di Costantino II, giudice di Torres 309 Illustri famiglie pisane contro la dinastia dei Massa 310 Il lento declino della famiglia dei giudici : l ultimo sussulto dei marchesi di Massa contro Pisa 313 Guglielmo di Cepola, ultimo e indegno rampollo della casata 314 I Visconti 316 Gherardo il capostipite della famiglia Visconti 317 Lamberto e l occupazione del giudicato di Cagliari 318 Nino Visconti protagonista delle ultime vicende galluresi 320 La perdita dei diritti giudicali sul regno di Gallura 321 I della Gherardesca 322 Le ipotesi sulla nascita dei comes di Donoratico 322 Il conte Gherardo della Gherardesca, primo autorevole esponente della famiglia 324

8 Il conte Ugolino tra Cagliari e Villa di Chiesa 326 Il Breve di Villa di Chiesa e le miniere d argento 327 Ugolino della Gherardesca e Nino Visconti in lotta per il potere 328 Gli inganni nella torre della fame 329 Lotto e Guelfo, ultimi della Gherardesca in Sardegna 330 I da Capraia 332 La riva destra dell Arno culla dei da Capraia 333 I da Capraia allargano i loro interessi in Sardegna 334 Il conte Guglielmo giudice d Arborea 335 Il sogno di Guglielmo da Capraia: conquistare il Logudoro 336 I diritti dei da Capraia difesi dal conte Anselmo 337 Pisa si arroga i diritti dei conti da Capraia 338 I Doria 340 Il complicato albero genealogico dei Doria 341 Brancaleone I di Nurra e la nascita del ramo sardo dei Doria 342 La furibonda lotta dei Doria contro i Catalano-Aragonesi 343 Brancaleone III portavoce dello spirito dei Doria 344 Gli ultimi sussulti di una stirpe valorosa 345 I Malaspina 347 I Malaspina in Sardegna all inizio del Mille 348 Serravalle e Osilo: le due fortezze malaspiniane 349 I beni dei Malaspina nelle mire dei giudici d Arborea 350 I fallimentari tentativi diplomatici con il sovrano catalano-aragonese 351 La rivolta di Azzone Malaspina e il comune di Sassari 352 I Malaspina rinunciano ai loro possedimenti per volontà testamentaria 354 Nota bibliografica 355 Indice dei nomi 419

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Guerre e rivolte del XVII secolo italiano 1613-1617 / Prima guerra del Monferrato: Savoia e Venezia contro Gonzaga e Spagna; Monferrato

Dettagli

L Italia e l Europa nel XVI secolo

L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia era un paese formato da stati regionali, divisi e fragili, che nel XV secolo erano rimasti in pace a vicenda visto l accordo di Lodi del 1454. Questo equilibrio

Dettagli

Sardegna. della memoria. Collana diretta da. Romano Cannas. Gli Archivi. Sceneggiati storici. Storia. a cura di Gian Giacomo Ortu

Sardegna. della memoria. Collana diretta da. Romano Cannas. Gli Archivi. Sceneggiati storici. Storia. a cura di Gian Giacomo Ortu Sardegna Gli Archivi della memoria Collana diretta da Romano Cannas Sceneggiati storici a cura di Gian Giacomo Ortu Storia Gian Giacomo Ortu Sceneggiati storici Gli Archivi della memoria Collana diretta

Dettagli

Ripasso per immagini. Il basso medioevo. (Istituto Lussu - A.S. 2010/11)

Ripasso per immagini. Il basso medioevo. (Istituto Lussu - A.S. 2010/11) Ripasso per immagini Il basso medioevo (Istituto Lussu - A.S. 2010/11) Le cattedrali gotiche Abbazia di Saint-Denis, Parigi (XII-XIII sec.) Le cattedrali gotiche Abbazia di Saint-Denis, Parigi (XII-XIII

Dettagli

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani Alle radici della questione balcanica 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani L impero ottomano L impero turco ottomano raggiunge la sua massima espansione

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini La formazione dello stato moderno Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini Un solo stato cristiano? Il Medioevo aveva teorizzato l unità politica e religiosa

Dettagli

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI PROGRAMMAZIONE STORIA - classe III MODULO 1 - DALLA RINASCITA DOPO IL 1000 ALLA CRISI DEL '300 Leggere, confrontare, interpretare dati, tabelle, grafici Distinguere aspetti sociali, economici e politici

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI 3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI SIGNORI E PRINCIPI Fra la metà del Duecento e il Quattrocento, nell'italia settentrionale e centrale > numerose signorie. Molti signori, dopo avere preso il potere con la

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SARDEGNA. Note storiche

INTRODUZIONE ALLA SARDEGNA. Note storiche INTRODUZIONE ALLA SARDEGNA Note storiche 16 INTRODUZIONE ALLA SARDEGNA NOTE STORICHE 17 Note storiche Antiche, molto antiche sono le origini della civiltà della Sardegna. I primi uomini la raggiunsero

Dettagli

Dispense di Storia Nazionale Sarda

Dispense di Storia Nazionale Sarda Dispense di Storia Nazionale Sarda Parte Prima: dall XI secolo a Mariano IV Dopo la frattura dell Impero Romano avvenuta alla fine del IV secolo, la sua parte occidentale rimarrà in piedi per quasi un

Dettagli

CASTELLI INFESTATI DAI FANTASMI

CASTELLI INFESTATI DAI FANTASMI CASTELLI INFESTATI DAI FANTASMI Quali sono i luoghi in Italia dove sono stati "avvistati" fantasmi? Le case, i vecchi ospedali, i giardini e persino le chiese sono luoghi nei quali si possono avvistare

Dettagli

RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE

RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE RICCARDO I D'INGHILTERRA, noto anche con il nome di Riccardo Cuor di Leone nacque in Inghilterra l 8 settembre 1157, quarto figlio del re d Inghilterra ENRICO

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Napoleone, la Francia, l l Europa

Napoleone, la Francia, l l Europa L Età napoleonica Napoleone, la Francia, l l Europa Nel 1796 Napoleone intraprese la campagna d d Italia. Tra il 1796 e il 1799 l l Italia passò sotto il dominio francese. Nacquero alcune repubbliche(cisalpina,

Dettagli

INDICE DEI TEMI. Domanda

INDICE DEI TEMI. Domanda INDICE DEI TEMI Domanda La chiave per comprendere il linguaggio dell Apocalisse 1 «Colui che è, che era e che viene» 2 «Il testimone fedele» e «il primogenito dei morti» 2 «Le sette chiese d Asia» 3 Perché

Dettagli

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE LE GUERRE PERSIANE Mentre le città greche si sviluppavano, i Persiani crearono un vastissimo impero sottomettendo tutti i popoli conquistati. Sparta e Atene, piuttosto di perdere la propria libertà affrontarono

Dettagli

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Il Trattato di Lisbona Padova, 19 marzo 2010 Istituto Tecnico Einaudi Matteo Fornara LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA Storia breve: 50 anni Obiettivi

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo IL CUBISMO Nei primi anni del 1900 i pittori cubisti (Pablo Picasso, George Braque) dipingono in un modo completamente nuovo. I pittori cubisti rappresentano gli oggetti in modo che l oggetto appare fermo,

Dettagli

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese Dal 500 fino alla pace di Westfalia che mette fine alla guerra dei Trent anni (1618-48), Francia e Impero si sono scontrati, in Italia e nell area tedesca, per la supremazia in Europa. Impedendo agli Asburgo

Dettagli

LA RIFORMA PROTESTANTE

LA RIFORMA PROTESTANTE LA RIFORMA PROTESTANTE LE CAUSE DELLA RIFORMA interessi temporali dei papi corruzione diffusa crisi della chiesa grande indulgenza 1517 pubblicazione tesi di Lutero 1. scontro tra principi e imperatore

Dettagli

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi Il Basso Medioevo A cura del prof. Marco Migliardi Introduzione Il drammatico scontro per il diritto di nomina dei vescovi (le investiture) che oppone Papato e Impero è in realtà solo un aspetto del più

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

SANTA MESSA IN ONORE ED ALLA PRESENZA DI SUA EMINENZA REVERENDISSIMA IL CARDINALE LUIGI DE MAGISTRIS CAGLIARI, 22-02-2015

SANTA MESSA IN ONORE ED ALLA PRESENZA DI SUA EMINENZA REVERENDISSIMA IL CARDINALE LUIGI DE MAGISTRIS CAGLIARI, 22-02-2015 ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO Delegazione Gran Magistrale della Sardegna SANTA MESSA IN ONORE ED ALLA PRESENZA DI SUA EMINENZA REVERENDISSIMA IL CARDINALE LUIGI DE MAGISTRIS CAGLIARI, 22-02-2015

Dettagli

lezionidistoria.wordpress.com

lezionidistoria.wordpress.com lezionidistoria.wordpress.com Quadro generale DOVE? Furono combattute prevalentemente sul suolo italiano ma non solo QUANDO? Le otto guerre d Italia sono iniziate nel 1494 e si sono concluse nel 1559 PROTAGONISTI

Dettagli

La civiltà greca. Mondadori Education

La civiltà greca. Mondadori Education La civiltà greca I Greci, discendenti dei Micenei e dei Dori, vivevano in un territorio montuoso con pochi spazi coltivabili; fondarono città-stato indipendenti, le poleis, spesso in lotta tra loro. Le

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2014/2015 Prof.ssa Angela Carbone Città e modelli assistenziali nell Italia dell Ottocento L infanzia abbandonata

Dettagli

FRANCESCO GUICCIARDINI 1483-1540

FRANCESCO GUICCIARDINI 1483-1540 FRANCESCO GUICCIARDINI 1483-1540 REALTÀ E IDEALE CARRIERA POLITICA VIVE IN PRIMA PERSONA - COME AMBASCIATORE PAPALE LA DECADENZA POLITICA DELL ITALIA: LE INVASIONI ORMAI INEVITABILI MOSTRANO COME SIA IMPOSSIBILE

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

Da Napoleone a Umberto II -Storia del Regno d Italia

Da Napoleone a Umberto II -Storia del Regno d Italia Da Napoleone a Umberto II -Storia del Regno d Italia Dipinti, Sculture, Uniformi, Decorazioni, Armi antiche e Documenti Storici in un Percorso Tematico che Racconta la Storia del Regno d Italia www.collezionesabauda.it

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO 1 1. I tre mondi dell alto medioevo I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO INTRODUZIONE. MEDIOEVO SIGNIFICA ETÀ DI MEZZO, CIOÈ IN MEZZO TRA L ETÀ ANTICA E L ETÀ MODERNA ( MEDIO = MEZZO; EVO = ETÀ). IL MEDIOEVO

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA PORTOGALLO NELLA PRIMA META' DEL '400 VIVE UNA CONDIZIONE ECONOMICA MOLTO DIFFICILE: - L'AGRICOLTURA E' SCARSA A CAUSA DEL TERRENO POCO FERTILE - LE ROTTE COMMERCIALI

Dettagli

Il processo di unificazione (1849-1861)

Il processo di unificazione (1849-1861) Il processo di unificazione (1849-1861) Il Piemonte dopo il 48 Il Regno di Sardegna è l unico stato italiano che mantiene lo Statuto. Crisi tra il re Vittorio Emanuele II e il suo ministro D Azeglio e

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

CAMPAGNA NAZIONALE DELL ANPI E DELL ISTITUTO ALCIDE CERVI PER RILANCIARE L ANTIFASCISMO E CONTRASTARE IL NEOFASCISMO

CAMPAGNA NAZIONALE DELL ANPI E DELL ISTITUTO ALCIDE CERVI PER RILANCIARE L ANTIFASCISMO E CONTRASTARE IL NEOFASCISMO n. 57 12/19 dicembre 2012 Periodico iscritto al R.O.C. n.6552 APPUNTAMENTI CAMPAGNA NAZIONALE DELL ANPI E DELL ISTITUTO ALCIDE CERVI PER RILANCIARE L ANTIFASCISMO E CONTRASTARE IL NEOFASCISMO Segnaliamo,

Dettagli

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale 1 e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale Alla morte di Filippo II, avvenuta nel 336 a.c., salì sul trono della Macedonia il figlio Alessandro. Il giovane ventenne era colto

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

Sulle orme di Spartacus

Sulle orme di Spartacus Sulle orme di Spartacus Spartacus può essere considerato un personaggio emblematico del passaggio tra la preromana e quella romanizzata; è il simbolo del tramonto di un mondo e l'inizio di un altro che,

Dettagli

ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO

ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO 1 2. Economia e società nel mondo romano-germanico. ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO mondo romano germanico mondo bizantino mondo arabo Cartina 1 UN MONDO CON MOLTI BOSCHI, POCHI UOMINI E

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 A DESTRA, PALAZZO VENEZIA; IN FONDO, PALAZZETTO VENEZIA CHE SARA INTERAMENTE SMONTATO E RIMONTATO ALCUNE DECINE DI METRI PIU INDIETRO PER DARE SPAZIO

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704. Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze. d iniziativa del senatore AMATO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704. Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze. d iniziativa del senatore AMATO Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore AMATO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 28 MAGGIO 2008 Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze TIPOGRAFIA

Dettagli

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia Isola di Ortigia Isola di Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Il suo nome deriva dal greco antico ortyx che significa quaglia. È il cuore della città, la prima ad essere abitata

Dettagli

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1 Cooperativa Sociale ALICE Onlus tipo B Via Santa Maria 25 Pisa WWW.coop-alice.it 1 La Cooperativa Sociale ALICE nasce il 25 settembre 2007, dopo una prima esperienza, durata circa due anni, come Associazione

Dettagli

Lo scontro fra la Grecia e la Persia

Lo scontro fra la Grecia e la Persia Lo scontro fra la Grecia e la Persia Un conflitto di civiltà Ø nel corso del VI secolo a. C. le città greche della costa occidentale dell Asia Minore (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza,

Dettagli

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE dagli 11 anni KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE VAURO SENESI Serie Rossa n 80 Pagine: 272 Codice: 978-88-566-3712-0 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTORE Giornalista e vignettista satirico, Vauro Senesi

Dettagli

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof.

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof. Dopo il successo di Ierilaltro Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno Renzo Zerbato Torna con L ultima farfalla RENZO ZERBATO L ultima farfalla Con la collaborazione del prof. Giuseppe Corrà

Dettagli

ESERCIZIO 1 Decidi di andare da Johannesburg a Gaborone in macchina, ma te lo sconsigliano vivamente facendoti vedere una cartina.

ESERCIZIO 1 Decidi di andare da Johannesburg a Gaborone in macchina, ma te lo sconsigliano vivamente facendoti vedere una cartina. ESERCIZIO 1 Decidi di andare da Johannesburg a Gaborone in macchina, ma te lo sconsigliano vivamente facendoti vedere una cartina. La foto si trova nella cartella \\192.168.0.51\webtrotter PERCHE sudafrica

Dettagli

Informazioni generali: - Sardegna -

Informazioni generali: - Sardegna - Informazioni generali: - Sardegna - LE ORIGINI DEL NOME: Il nome deriva dall antico popolo che la abitava: i Sardi. Colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, fu da questi ultimi chiamata Ienusa, perché nella

Dettagli

Da sportello a sportello! La tutela delle lingue minoritarie nelle altre regioni italiane:

Da sportello a sportello! La tutela delle lingue minoritarie nelle altre regioni italiane: Da sportello a sportello! La tutela delle lingue minoritarie nelle altre regioni italiane: lo sportello linguistico della Comunità Montana incontra la minoranza catalana di Alghero (SS) La Legge 482/99

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010).

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010). ARRIETTY Per i più grandi. Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010). Sotto il pavimento di una grande casa nella campagna di

Dettagli

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Progetto : Io con te Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Il 12 Ottobre ricorre un avvenimento molto importante per la Storia: la scoperta dell America. Il protagonista di questo evento

Dettagli

La quotidianità di Giorgio

La quotidianità di Giorgio Giorgio La Pira La Storia Nella vita di Giorgio La Pira, spicca l'eccezionale personalità di un uomo ispirato dalla vocazione, votato alla pace e alla fratellanza, che seppe coniugare gli ideali del cattolicesimo

Dettagli

Rivoluzione francese

Rivoluzione francese 2 3 4 1 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Orizzontali 2. Governo moderato che si instaurò al termine della Rivoluzione 5. Importante esponente della Rivoluzione 7. Catturarono Luigi XVI 8. La fortezza di Parigi 10.

Dettagli

Vite da riprendersi Cambogia

Vite da riprendersi Cambogia Vite da riprendersi Cambogia Il Sole Onlus Nel 1997 nasce, a Como, l Associazione Il Sole Onlus. Il suo obiettivo è, fin da subito, di garantire ai bambini, soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo, uguaglianza

Dettagli

Il prezzo della diversità

Il prezzo della diversità Il prezzo della diversità INDICE Prefazione... p. XI Abbreviazioni...» XV CAPITOLO PRIMO CRISTIANESIMO E CRISTIANITÀ: STORIA ITALIANA I cristiani e la grande apostasia...» 4 1. L attesa escatologica...»

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

L impero persiano dalle origini al regno di Dario

L impero persiano dalle origini al regno di Dario Indice: L impero persiano dalle origini al regno di Dario L impero persiano alla conquista della Grecia La Prima Guerra Persiana La Seconda Guerra Persiana L Atene di Pericle L impero persiano dalle origini

Dettagli

Curricolo verticale di Religione Cattolica

Curricolo verticale di Religione Cattolica Curricolo verticale di Religione Cattolica Classe Prima Primaria Indicatori Obiettivi di apprendimento 1. DIO E L UOMO 2. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI 3. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 1.1 Scoprire che la vita,

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

Caro amico del Forum,

Caro amico del Forum, LA NAVE DEI FOLLI Caro amico del Forum, in questa lettera vogliamo raccontarti il nostro rumoroso, gioioso, folle progetto e chiedere a te un prezioso contributo. Il progetto si chiama La Nave dei Folli.

Dettagli

La Rivoluzione inglese

La Rivoluzione inglese La Rivoluzione inglese I conflitti tra monarchia inglese e parlamento PREMESSA 1215 il re inglese Giovanni senza terra è costretto a concedere la Magna Charta Libertatum Il re non poteva chiedere nuove

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera, La Fondazione Giffoni, in collaborazione con l Archivio Foto Cinematografico dell Istituto Luce e l Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano un progetto formativo rivolto a al mondo

Dettagli

Tappe della trasformazione fascista dello Stato. Gli eventi

Tappe della trasformazione fascista dello Stato. Gli eventi Tappe della trasformazione fascista dello Stato Gli eventi DESTRA CENTRO SINISTRA GRUPPI POLITICI SEGGI Partito Comunista d'italia 19 Partito Socialista Italiano 22 Partito Socialista Unificato 24 Partito

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ALLA FINE DEL XIX SECOLO I RAPPORTI FRA GLI STATI DIVENTANO SEMPRE PIÙ TESI CAUSE COMPETIZIONE ECONOMICA RIVALITA COLONIALI POLITICHE NAZIONALISTICHE

Dettagli

ADOZIONI A DISTANZA Etiopia

ADOZIONI A DISTANZA Etiopia ADOZIONI A DISTANZA Etiopia Il Sole Onlus Nel 1997 nasce, a Como, l Associazione Il Sole Onlus. Il suo obiettivo è, fin da subito, garantire ai bambini, soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo, uguaglianza

Dettagli

pace pisana del 1237 (p. 134). 5. Visconti, della Gherardesca e di Capraia alla conquista del giudicato di Calari (p. 136).

pace pisana del 1237 (p. 134). 5. Visconti, della Gherardesca e di Capraia alla conquista del giudicato di Calari (p. 136). Indice Presentazione 11 di Diego Quaglioni Introduzione. Nino Visconti, Pisa e la Sardegna 19 1. Nino Visconti giudice di Gallina: chi era costui? (p. 19). 2. Pisa, Genova e la Sardegna (p. 26). 3. L'espansione

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

Dante illustrato Paesaggi per la Divina Commedia

Dante illustrato Paesaggi per la Divina Commedia Dante illustrato Paesaggi per la Divina Commedia DANTE ILLUSTRATO Paesaggi per la Divina Commedia INAUGURAZIONE mercoledì 5 Settembre 2012 ore 21.00 La mostra è aperta dal 6 Settembre al 7 Ottobre 2012

Dettagli

Lezione 3. La Corona d Aragona. Fabrizio Alias

Lezione 3. La Corona d Aragona. Fabrizio Alias Lezione 3 La Corona d Aragona Fabrizio Alias La Catalogna tra X e XI secolo 813. Campagna militare di Carlo Magno e creazione della Marca Hispanica (Navarra e parte della Catalogna) 987. Emancipazione

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA SOCIETÀ FRANCESE NEL 1700 In Francia, nel 1700, il re Luigi XVI ha tutti i poteri. I nobili sono amici del re. I nobili hanno molti privilegi. Anche il clero (vescovi e cardinali)

Dettagli

AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA

AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA Giocare con la Storia: alla Rocca Borromeo si può! AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA La ospiterà per tutto il periodo estivo una serie di divertenti avventure per Giocare con la Storia!

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016

Anno scolastico 2015 / 2016 Anno scolastico 2015 / 2016 Docente : Rosaria Borzì Materia : Storia e geografia Classe : II A Indirizzo : Liceo scientifico 1 Argomenti (indicare anche eventuali percorsi di ripasso) Capitoli e/o pagine

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

L ITALIA DEL QUATTROCENTO

L ITALIA DEL QUATTROCENTO L ITALIA DEL QUATTROCENTO Il XV secolo segna per molti centri dell Italia il definitivo passaggio dal libero comune alla Signoria cittadina con l affermazione di importanti famiglie nobili che concentrano

Dettagli

Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori (A.I.A.F.) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER L AVVOCATO DEL MINORE. 6-8 Settembre 2002

Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori (A.I.A.F.) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER L AVVOCATO DEL MINORE. 6-8 Settembre 2002 Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori (A.I.A.F.) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER L AVVOCATO DEL MINORE 6-8 Settembre 2002 Con il patrocinio del Centro per la Formazione e l Aggiornamento

Dettagli

amore, instabilità, violenza famiglie ieri ed oggi

amore, instabilità, violenza famiglie ieri ed oggi Associazione Scritture femminili, memorie di donne amore, instabilità, violenza famiglie ieri ed oggi Massa, 6-7 novembre 2015 A cura dell Associazione Scritture femminili, memorie di donne, il convegno

Dettagli

La crisi del XVII secolo

La crisi del XVII secolo La crisi del XVII secolo L Europa visse nel XVII una grave emergenza economica e sociale. Nel XV e nel XVI secolo la popolazione era aumentata era necessario accrescere anche la produzione agricola. Le

Dettagli

La Pianificazione Successoria. le Polizze Vita PFACADEMY. I percorsi formativi. Sommario. Seminario di 8 ore

La Pianificazione Successoria. le Polizze Vita PFACADEMY. I percorsi formativi. Sommario. Seminario di 8 ore www.professionefinanza.com 2011 I percorsi formativi DI PFACADEMY Sommario La presentazione pag 2 Il Programma pag 3 Le Finalità Sede e durata La Pianificazione Successoria dei patrimoni tramite le Polizze

Dettagli

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME Art. 565 (Categorie dei successibili) 1. Successione legittima e famiglia: dalla Riforma del 75 al progetto di Riforma della filiazione.............................

Dettagli

Prof. Bianca Petrella Lab. Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Prof. Bianca Petrella Lab. Tecnica e Pianificazione Urbanistica Le civiltà monumentali Gerico: 8000-6000 a.c. Piramidi cinesi Antico Egitto e Mesopotamia Trasporti: imbarcazioni e slitte Polis e civitas Impero romano: rete stradale Ricostruzioni di Atene e Roma L

Dettagli