Proposta didattica per insegnanti della scuola primaria (1^-2^-3^)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Proposta didattica per insegnanti della scuola primaria (1^-2^-3^)"

Transcript

1 Proposta didattica per insegnanti della scuola primaria (1^-2^-3^)

2 Introduzione al materiale didattico di Gardaland SEA LIFE Aquarium Il presente materiale didattico è stato sviluppato con il supporto di insegnanti di materie scientifiche per fornire lo spunto per una serie di lezioni davvero stimolanti. Grazie all incredibile varietà di animali che vivono nei fiumi, nei mari e negli oceani, i vostri alunni saranno guidati a comprendere una vasta gamma di argomenti trattati nei primi 3 anni della scuola primaria. Insieme a una visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium, dove i bambini possono vedere, toccare e sperimentare dei momenti veramente unici, questi strumenti vi aiuteranno a far fare ai vostri alunni delle sensazionali scoperte. Questo materiale didattico è incentrato su cinque aree fondamentali del programma di scienze: Movimento e 5 sensi Riproduzione Gli esseri viventi Classificazione e varietà delle specie La salvaguardia degli animali e del loro ambiente La tutela dell ambiente e la didattica sono da sempre alla base del lavoro di SEA LIFE, che mira a sottolineare l importanza dell ambiente mare e a instillare nelle giovani generazioni una maggiore consapevolezza e rispetto. Una visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium farà comprendere meglio ai vostri alunni i problemi di tutela che ci troviamo a fronteggiare, le azioni di SEA LIFE in proposito e come ognuno di noi possa essere d aiuto. Il presente materiale didattico propone inoltre un apprendimento interdisciplinare, traendo spunto dal mare e dai suoi abitanti e interessando diverse materie come arte, teatro, italiano e matematica (questi riferimenti ad altre materie sono opportunamente segnalati). Per ogni argomento sono disponibili i seguenti materiali di supporto: Appunti per l insegnante Fogli di lavoro per gli allievi Presentazioni Gli appunti per l insegnante contengono informazioni di base, obiettivi didattici e collegamenti interdisciplinari. Essi contengono inoltre le attività che possono essere proposte prima, durante o dopo una visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium. Ogni sezione presenta inoltre delle curiosità per stimolare gli alunni e, perché no, gli insegnanti. I fogli di lavoro contengono tutti gli strumenti di cui i vostri allievi hanno bisogno per svolgere le attività relative ad ogni argomento. Potete stamparli o fotocopiarli all occorrenza. Le presentazioni contengono informazioni interessanti e meravigliose immagini per aiutare i vostri allievi a una maggiore comprensione dei vari argomenti.

3 Movimento e sensi Questa sezione affronta due tra i processi vitali fondamentali: movimento e sensibilità. L incredibile varietà di specie ospitate a Gardaland SEA LIFE Aquarium permetterà ai vostri allievi di constatare come gli animali possano muoversi in svariatissimi modi. Potrete anche proporre giochi di ruolo e riflessioni su come il modo di muoversi di ogni animale sia influenzato dalla forma del suo corpo. Gli allievi potranno notare anche l importanza dei sensi e degli organi sensoriali, in particolare quelli più sviluppati o più comuni ad alcune creature marine. Foglio di lavoro 1 Presentazione Movimento e sensi 1: Come vi muovete? Con l ausilio delle diapositive, ricapitolate velocemente i processi vitali più importanti. Chiedete ai vostri allievi di fare una lista dei diversi modi di muoversi che conoscono o che riescono a immaginare (ad esempio correre, saltare, strisciare). Infine invitateli a mostrarvene alcuni. Diapositive 1-4 2: Distinguere il movimento Spiegate ai vostri allievi che gli animali che popolano il mare possono muoversi in molti svariati modi. Gli allievi dovranno osservare le immagini e le descrizioni del Foglio di lavoro 1 e individuare a quale animale corrisponda ciascuna descrizione. Ora possono ritagliare la descrizione e incollarla nella casella accanto al relativo animale. Foglio di lavoro 1 Diapositive 3-4 3: Comportarsi come un animale Mostrate alla classe gli animali delle diapositive 5-9. Chiedete agli allievi di suggerire il modo in cui quell animale si muove e di mimarne il movimento. Diapositive 5-9 4: Abilità degli animali Chiedete agli allievi di disegnare un animale marino e di descriverne il modo di muoversi sullo stesso foglio del disegno. Non richiesti 5: Quiz sui sensi Spiegate ai vostri allievi i sensi illustrati nelle diapositive Utilizzate le diapositive per coinvolgerli in un quiz sui sensi. Gli allievi dovranno osservare gli organi sensoriali rappresentati nelle diapositive e scegliere a quali dei 3 animali elencati appartengono. Una volta che hanno scoperto a quale animale corrisponde l organo sensoriale, chiedete di nominare il senso a cui è associato. Diapositive : Inventare un senso Chiedete agli allievi di pensare ad un nuovo tipo di senso che potrebbe aiutarli nella loro vita di ogni giorno. Chiedete loro di scrivere un breve paragrafo spiegando il senso e come usarlo, oppure di disegnare se stessi mentre utilizzano quel senso. Non richiesti 7: Mancanza di sensi Raccogliete alcuni oggetti con consistenze strane. Potrebbero essere spugne da bagno, castagne o altri frutti, impasti modellabili tipo plastilina. Mettete ogni oggetto in una scatola diversa e fate un foro nel coperchio. Bendate gli allievi e chiedete loro di prenderne una a turno mettendo le mani all interno della scatola. Dopo aver toccato l oggetto all interno, dite loro di scrivere cosa pensano che sia. Una volta che gli allievi hanno toccato il contenuto di tutte le scatole, confrontate le varie risposte. Spiegate loro che vivere sott acqua può significare non utilizzare alcuni sensi (ad esempio i pesci degli abissi non riescono a vedere per mancanza di luce). Spiegate quindi che alcuni animali sviluppano fortemente alcuni sensi per compensare quelli che sono utilizzati di meno. Scatole con in cima un foro Oggetti di diverse consistenze Fazzoletti per bendare Sapere che tutti gli animali si muovono e sono dotati di un apparato sensoriale. Comprendere che gli animali si muovono in modi diversi tra loro. Individuare le differenze tra i sensi degli animali e quelli degli esseri umani. Teatro I cavallucci marini riescono a muovere gli occhi in modo indipendente l uno rispetto all altro riescono quindi a guardare davanti e indietro contemporaneamente! La medusa non ha il cervello. Le foche possono trattenere il fiato fino a 30 minuti. Le razze respirano grazie a particolari fori posti dietro agli occhi. L aringa non smette mai di nuotare nel corso della sua vita. Ogni anno nuota per una distanza doppia a quella che separa la Terra dalla Luna! Grazie alla linea laterale i pesci riescono a individuare la presenza di altri pesci attraverso minuscole vibrazioni sensoriali. Chiedete ai vostri allievi di trovare tre animali che si muovano in modi differenti tra loro. Poi chiedete loro di disegnarli e di scrivere alcune parole che ne descrivino il modo di muoversi. Gli allievi potrebbero poi disegnare un animale di Gardaland SEA LIFE Aquarium e classificarne gli organi sensoriali.

4 Riproduzione Questa sezione presenta il ciclo vitale di tutti gli esseri viventi. Si potranno osservare i cambiamenti che avvengono durante la vita di un animale e riconoscere le differenze tra cucciolo e adulto della stessa specie. Verranno inoltre presentati i diversi tipi di riproduzione nel mondo animale. L ampia varietà di specie presenti a Gardaland SEA LIFE Aquarium offre svariate possibilità di confronto tra i diversi animali e i loro cuccioli, aiutando i vostri allievi a comprendere meglio il concetto di ciclo di vita. Le diapositive illustrano le attività che SEA LIFE svolge per proteggere alcune specie di animali in pericolo, sottolineando l importanza della tutela degli animali, in particolare durante il delicato periodo della riproduzione. Sapere che tutti gli animali hanno un ciclo di vita, che implica lo sviluppo da cucciolo ad adulto. Apprendere che vi sono svariati modi con cui gli animali si riproducono. Fogli di lavoro 2-3 Presentazione Riproduzione 1: Il ciclo vitale Gli allievi dovranno collocare nell ordine esatto i differenti stadi del ciclo di vita di un pinguino. Dopo dovranno abbinare ad ogni animale la frase corrispondente, ritagliandola e incollandola accanto all immagine dell animale corretto. Infine mostrate le risposte della diapositiva 5. Diapositive 1-5 Foglio di lavoro 2 2: Collage del ciclo di vita Gli allievi possono ritagliare le immagini che raffigurano animali ed esseri umaninei differenti stadi del loro ciclo di vita. Possono poi incollarle in modo da far vedere come gli animali cambiano man mano che crescono. Riviste e internet Forbici Colla 3: Quiz vero o falso Con l aiuto delle diapositive spiegate agli allievi i diversi tipi di riproduzione del mondo animale. Utilizzate ora le domande delle diapositive per proporre un quiz Vero o falso. Vi sono alcune domande particolarmente curiose ed è probabile che gli allievi rimangano sorpresi dalle risposte, che possono poi essere discusse in classe. Diapositive : Animal Snap (Gioco degli animali) Dividete gli allievi in coppie. Ritagliate dal Foglio di lavoro 3 le due serie di carte. Una contiene immagini di animali che vivono sott acqua, l altra quelle dei loro cuccioli. Consegnate ciascun mazzo a ogni membro della coppia. Il primo allievo dovrà mostrare una delle sue carte. L altro dovrà poi cercare la carta con l immagine che si abbina a quella dell animale raffigurato sulla carta del compagno. Foglio di lavoro 3 Gli allievi dovranno provare a individuare un cucciolo di animale e osservare le differenze con gli adulti della stessa specie. Chiedete agli allievi se riescono a individuare qualche segnale di una nuova vita in arrivo, come ad esempio uova o animali gravidi. Potrebbero poi disegnarne uno di quelli che hanno visto. Oseranno i vostri allievi toccare un uovo di squalo già schiuso o farsi sfiorare da un gamberetto pulitore? Metteteli alla prova presso le nostre vasche interattive! È il maschio del cavalluccio marino che mette al mondo i propri piccoli. La femmina depone le uova nel suo marsupio e rimangono lì fin quando si schiudono. Non è la genetica che determina se una tartaruga sia maschio o femmina, ma la temperatura del nido. Maggiore è la temperatura, più numerose saranno le femmine. Un neonato di balenottera azzurra pesa circa kg cioè più di un automobile! Se muore il maschio di una colonia di pesci pagliaccio, una delle femmine può diventare maschio. Il pinguino imperatore può fare sei viaggi da 100 miglia per procurarsi il cibo mentre il partner si prende cura dell uovo. Il pesce luna è in grado di deporre fino a 300 milioni di uova in una volta.

5 Gli esseri viventi Questa sezione ha come obiettivo la comprensione dei processi vitali, per consentire ai vostri allievi di riconoscere un essere vivente. Essi saranno stimolati a studiare attentamente l alimentazione e a verificare come ogni animale si sia evoluto proprio in base al cibo di cui si nutre. La visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium rappresenta una grande occasione per consolidare queste conoscenze. Fogli di lavoro 4-5 Presentazione Gli esseri viventi 1: Esseri viventi Utilizzate le diapositive per spiegare ai vostri allievi come tutti gli esseri viventi, compreso l uomo, crescono, si nutrono, si riproducono, si nutrono ed utilizzano i propri sensi. Gli allievi dovranno utilizzare il Foglio di lavoro 4, che elenca i processi vitali sotto forma di parole chiave, con le relative descrizioni non in ordine. Gli allievi dovranno abbinare le parole chiave alle descrizioni corrette. Utilizzate la diapositiva 8 per fornire le risposte esatte. Diapositive 1-7 Foglio di lavoro 4 2: Sono un essere vivente Gli allievi dovranno completare la tabella del Foglio di lavoro 5, per ogni essere vivente e non vivente elencato. Dovranno capire se si tratta di un essere vivente o meno e mettere un trattino o una x in ogni casella per indicare se presenta o non presenta quel processo vitale, ad es. crescere, nutrirsi, riprodursi, percepire sensazioni, muoversi. In alcuni casi, gli allievi potrebbero avere bisogno di aiuto per scegliere la risposta corretta. Foglio di lavoro 5 4: Cosa c è per cena Con l aiuto delle diapositive spiegate ai vostri allievi che tutti gli animali si nutrono di cibi differenti e che spesso il loro corpo si è appositamente adattato per procacciarsi quel tipo di cibo. Proponete alla classe l apposito quiz sulle diapositive dalla 8 alla 18. Mostrate l immagine e la descrizione dell animale e chiedete agli alunni di scegliere di quale degli animali mostrati sotto si nutre. Diapositive : Collage degli esseri viventi Gli allievi dovranno realizzare un collage con tutti i diversi tipi di esseri viventi che esistono negli oceani. Devono ricordare di includere piante, mammiferi, rettili e pesci. Fonti per scaricare immagini Gli allievi durante la visita dovranno elencare gli esseri viventi e non viventi presenti in un fondale roccioso. Gli allievi dovranno scoprire di cosa si nutrono. Conoscere quali sono i processi vitali chiave. Sapere che un essere vivente deve manifestare tutti i processi vitali. Saper parlare della differenza tra animali e piante. Gli squali sono più antichi dei dinosauri, esistono da oltre 350 milioni di anni! Le tartarughe sono antichi rettili, esistono da circa 200 milioni di anni e possono vivere fino a 100 anni! Se una stella marina perde un braccio, gliene cresce semplicemente un altro! La lontra gigante può crescere in lunghezza fino 1 metro e 80 cm! I pesci gatto sono ricoperti di papille gustative, per poter trovare il cibo nelle acque fangose. 3: Colorami Gli allievi dovranno colorare l immagine della tartaruga del Foglio di lavoro 4. Foglio di lavoro 4

6 C lassificazione e varietà delle specie Questa sezione fornisce ai vostri allievi i criteri per classificare gli animali. Spesso le caratteristiche comuni a differenti animali denotano la loro appartenenza alla medesima famiglia. I vostri allievi, come giovani scienziati, saranno stimolati ad osservare da vicino gli animali per individuare anche i minimi dettagli utili alla classificazione. La visita aiuterà i vostri allievi a comprendere con entusiasmo le distinzioni tra le differenti famiglie a Gardaland SEA LIFE Aquarium. Fogli di lavoro 6-8 Presentazione Classificazione delle specie 1: Raggruppare gli animali diversi tipi di animali e stabilirne la famiglia di appartenenza. Dovranno ritagliare ogni descrizione ed incollarla nella casella accanto al relativo animale. Potrete poi mostrare nuovamente le diapositive 3-7 che contengono maggiori informazioni su ogni gruppo. Foglio di lavoro 8 Diapositive 3-7 Riconoscere le somiglianze e le differenze tra gli animali. Raggruppare gli esseri viventi in base alle somiglianze e alle differenze. Individuare somiglianze e differenze tra i diversi ambienti ed i modi in cui queste influiscono sugli animali e le piante che vi vivono. Utilizzate le diapositive per spiegare ai vostri allievi che gli animali possono essere classificati in gruppi. Ritagliate le carte del Foglio di lavoro 6 e consegnatene una serie ad ogni allievo. Spiegate loro che gli animali possono essere raggruppati insieme in base alle loro caratteristiche e che spesso animali che sembrano simili provengono anche dalla stessa famiglia. Chiedete ai vostri allievi di osservare le immagini delle carte e di provare a dividere gli animali in gruppi. Oppure chiedete ai vostri allievi di osservare attentamente le caratteristiche degli animali e di trovare tutte le specie che condividono una determinata caratteristica (come le pinne o la pelle grigia). Sulle diapositive 9-12 gli animali vengono mostrati raggruppati per classe. Diapositive 1-12 Foglio di lavoro 6 2: La famiglia dei pesci Spiegate che all interno di ogni gruppo di animali, vi è una enorme varietà di specie con caratteristiche molto differenti. Utilizzate il Foglio di lavoro 7 per far osservare ai vostri allievi le differenti specie di pesci. Dovranno evidenziare le somiglianze e le differenze tra le specie. Foglio di lavoro 7 Gli allievi dovranno ricercare e disegnare due specie provenienti dalla stessa famiglia (ad es. pesci o mammiferi). Dovranno, inoltre, annotare le differenze tra le due specie. a Gardaland SEA LIFE Aquarium gli allievi dovranno prendere nota di un rettile, un mammifero, un pesce ed un crostaceo. A differenza delle altre specie di uccelli, i pinguini hanno un ossatura robusta e non riescono a volare. Il limulo è un parente più prossimo dei ragni che dei granchi! Il polpo ha il sangue blu, tre cuori e riesce a modificare l aspetto della sua pelle in un batter d occhio! I pesci rappresentano la classe più diversificata dei vertebrati, ne esistono più di specie! La famiglia del coccodrillo ha oltre 200 milioni di anni. Più della metà dei 70 miliardi di pesci catturati ogni anno per il consumo alimentare appartengono a solo sei specie. 3: Quale famiglia Chiedete ai vostri allievi di osservare le immagini degli animali riportate sul Foglio di lavoro 8. Dovranno poi leggere le descrizioni dei cinque

7 La salvaguardia degli animali e del loro ambiente Questa sezione aiuterà i vostri allievi a comprendere che gli animali prediligono un determinato ambiente piuttosto che un altro. Essi impareranno a capire che gli esseri umani possono danneggiare gli ambienti naturali e quindi l importanza di contribure a proteggerli. In questa sezione verrà mostrata la difficile situazione delle barriere coralline. La visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium permetterà alla vostra classe di apprendere ciò che SEA LIFE sta facendo per la salvaguardia degli animali e del loro ambiente e come ognuno di noi possa rendersi utile. Fogli di lavoro 9-10 Presentazione La salvaguardia degli animali e del loro ambiente 1: Dove vivo? Utilizzate le diapositive 1-6 per presentare ai vostri allievi il concetto di habitat. Gli allievi dovranno osservare le immagini sul Foglio di lavoro 9 e individuare quale animale vive in ciascun habitat. Dovranno unire con una linea ogni animale al proprio habitat. Diapositive 1-6 Foglio di lavoro 9 2: Il cercaparole Gli allievi dovranno leggere la storia del Foglio di lavoro 10, che parla della distruzione dell ambiente barriera corallina. Potranno poi completare il cercaparole del Foglio di lavoro 10, trovando le parole associate al danno prodotto alla barriera. Foglio di lavoro 10 3: Un lieto fine Chiedete agli alunni di leggere nuovamente la storia sulla barriera corallina. Dovranno poi scrivere un lieto fine per la storia. Foglio di lavoro 10 4: Cartellone sulla conservazione Con l aiuto delle informazioni fornite dalle diapositive 7-9 e dal Foglio di lavoro 10, gli allievi dovranno creare un cartellone per incoraggiare le persone ad aiutare a proteggere l ambiente del pesce pagliaccio. Dovranno fare dei disegni per renderlo accattivante ed istruttivo per altri bambini. Foglio di lavoro 10 Diapositive 7-9 Gli allievi dovranno scrivere dei commenti su due degli ambienti riprodotti a Gardaland SEA LIFE Aquarium e prendere nota dei diversi tipi di rifugio presenti e degli animali che vi vivono. Gli allievi dovranno prendere nota di uno dei suggerimenti proposti da Gardaland SEA LIFE Aquarium, per la salvaguardia dell ambiente. Durante la lezione al fondale roccioso, gli allievi potranno porre domande al personale di Gardaland SEA LIFE Aquarium per capire come vengono accuditi gli animali. Comprendere cosa è un habitat. Comprendere l importanza degli habitat per gli animali che ci vivono. Sapere che gli essere umani giocano un ruolo importante nella protezione di tali habitat. La più grande minaccia per i cavallucci marini è il loro utilizzo nella medicina cinese. Ne muoiono ogni anno oltre 20 milioni. Ogni anno vengono uccisi dall uomo 100 milioni di squali! Le buste di plastica abbandonate in mare rappresentano la più grande minaccia per le tartarughe liuto che, scambiandole per meduse, le ingeriscono. La più grande minaccia per le lontre in Europa è il traffico stradale. Il polpo gigante del Pacifico è una specie protetta perchè il numero dei suoi esemplari è in diminuzione. La specie più minacciata di razza nelle acque europee è la razza bavosa. Evitatene il consumo per proteggerla! Le foche sono state cacciate dall uomo per migliaia di anni. All inizio degli anni 70, il 90% dei cuccioli di foca nel Regno Unito venivano uccisi per la loro pelle. Questo è il motivo per cui nel 1973 la loro caccia è stata bandita. Esistono 35 differenti specie di foche al mondo. La più rara è la foca monaca del Mediterraneo, ne rimangono meno di 500 esemplari. Il 60% delle specie di pesci conosciute vivono nelle barriere coralline, che sono uno degli ecosistemi più minacciati al mondo! Tre quarti della superficie del Pianeta è coperta dalle acque, ciò significa che i pesci hanno a disposizione una moltitudine di ambienti nei quali vivere!

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

Quanti animali! Mettiamo ordine

Quanti animali! Mettiamo ordine Quanti animali! Mettiamo ordine Quando... Classe III mangia, è mangiato Quanto... 3 mesi CON... Italiano Educazione all immagine Matematica COME... Immagini chiare e dettagliate Filmati :EARTH,OCEANI,LIFE

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

IL REGNO ANIMALE. Descrizione dell unità

IL REGNO ANIMALE. Descrizione dell unità IL REGNO ANIMALE Descrizione dell unità Tematica Attraverso l osservazione diretta di alcune specie animali gli alunni identificano semplici criteri di classificazione. Comprendono che per conoscere gli

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

Catene alimentari. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado

Catene alimentari. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado Catene alimentari Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado Processi vitali Tutti gli animali sono caratterizzati da sette processi vitali: 1. Movimento - riescono a muovere il corpo 2. Respirazione

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere CONTENUTI DEL MODULO Gli alunni prima della visita aziendale cercano informazioni sulla loro impresa partner su internet o nella loro cerchia di conoscenze e predispongono su questa base il testo di un

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA Potenziamento dell area dell intelligenza numerica Processi lessicali Denomina su richiesta i numeri fino a 10 (come si

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli

LE TARTARUGHE. Testudo hermanni & Caretta caretta

LE TARTARUGHE. Testudo hermanni & Caretta caretta LE TARTARUGHE Testudo hermanni & Caretta caretta CLASSIFICAZIONE: Regno Animalia Classe Reptilia Ordine Testudines Testudo hermanni (o tartaruga di Hermann) L HABITAT Tipicamente mediterraneo. La Testudo

Dettagli

ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A

ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A Progetto www.aprico.it Obiettivo Scuola Fondazione ASPHI Onlus - La riproduzione anche parziale è vietata senza autorizzazione scritta Data:

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 Nuclei tematici Scienza della materia Traguardi per lo sviluppo della competenza L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità verso fenomeni del mondo fisico

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

Classe seconda scuola primaria

Classe seconda scuola primaria Classe seconda scuola primaria Il percorso di seconda cerca di approfondire le differenze tra le principali proprietà delle figure geometriche solide, in particolare il cubo, e di creare attività di osservazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 4 A BAROLINI VIA R PALEMONE, 20 CAP 36100-0444 500094-0444 504659 - segdidattica@ic4baroliniit CODICE FISCALE 80016410245

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: AMBIENTI DIVERSI: IL MARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - riconoscere i principali tipi di paesaggio - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere gli

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

BOX 01. Energia. 1. Compito

BOX 01. Energia. 1. Compito Energia. L energia è la capacità di produrre lavoro Di sicuro avrete spesso sentito parlare di energia. Spiegare questo concetto però non è assolutamente facile, Ci sono infatti forme assai diverse di

Dettagli

Scoprire la DESTRA e la SINISTRA

Scoprire la DESTRA e la SINISTRA Rif. 20537 CONTENUTO Scoprire la DESTRA e la SINISTRA - 32 schede con cornice blu, con fotografie di un personaggio (16 di fronte e 16 di spalle) con un oggetto alla sua destra o alla sua sinistra. - 1

Dettagli

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

PIANO DIDATTICO SUSTAIN PIANO DIDATTICO SUSTAIN Titolo dell unità Visitiamo e conosciamo il mondo degli esseri viventi (Uccelli acquatici: uccelli di mare, lago e fiume) Nome, Scuola e Paese dell insegnante Ramazan Sezer Doga

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima Classe prima Classe I competenza matematica e SPERIMENTARE CON OGGETTI E MATERIALI competenze di base in scienza e tecnologia competenza digitale Osservare, descrivere elementi della realtà circostante

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

Attività didattica su Il curriculum verticale di italiano

Attività didattica su Il curriculum verticale di italiano ISTITUTO COMPRENSIVO DON LIBORIO PALAZZO-SALINARI 75024 MONTESCAGLIOSO (MT) - IONE M. POLO, snc C.F. 93049170777 C.M. MTIC823003 Tel. 0835/207109 - ax 0835/1856824 e mail: MTIC823003@istruzione.it Sito:www.icmontescaglioso.gov.it

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

Proposte di educazione ambientale per le scuole

Proposte di educazione ambientale per le scuole Sezione di Torino Proposte di educazione ambientale per le scuole TEMATICHE RICICLO CREATIVO e AVIFAUNA...2 Dalla bottiglia di plastica a simpatici uccelli...2 Mangiatoia da bottiglie di plastica e cartoccio

Dettagli

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA (Pezzo di formaggio ammuffito) Problema: cos è quest oggetto? Discussione dei bambini: osservazione, annusa mento e proposta di varie risposte, tra cui è formaggio con

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI Scuola Secondaria di I grado Considerate la vastità degli argomenti trattati e le esigenze peculiari di ogni classe, ciascun insegnante deciderà quali unità didattiche

Dettagli

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1 VEGETAL L P E U R S T Vegetali SEM V1 V2 V3 V8 U1 1 VEGETAL L P E U R S T SEM Quando un seme cade nel terreno può germogliare se trova le condizioni adatte. Esperienza 1: om è fatto un seme. Materiale

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Dalla terra alla tavola Offrire ai bambini la possibilità di creare e curare un piccolo orto

Dettagli

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. OBIETTIVI 1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. 2. Conoscere ed incontrare altre culture del

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008 Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008 Suddivisione del gruppo 2 gruppi da 10-11 bimbi ognuno.

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

LEZIONE: Pensiero Computazionale. Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti.

LEZIONE: Pensiero Computazionale. Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti. 3 LEZIONE: Pensiero Computazionale Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti. Obiettivo Principale: Introdurre il modello del Pensiero Computazionale come metodo per la risoluzione

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema dei conflitti è così composto: - 1 gioco

Dettagli

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) Abdelkrim Boussetta Ispettorato Regionale - Rabat 1 Corso di formazione Accademia di Rabat, giovedi 21 ottobre 2010 Docente Studente Materia 2 Insegnamento

Dettagli

Dove metti il divano?

Dove metti il divano? Dove metti il divano? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici le preposizioni a, da e di + articolo le espressioni di luogo Svolgimento Obiettivo dell attività-gioco proposta è quello di far utilizzare

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria Roberto Trinchero Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione Università degli studi di Torino roberto.trinchero@unito.it

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

SCENEGGIATURA DELLE ATTIVITA SVOLTE. Classe/i coinvolte: Seconde della scuola primaria del secondo circolo di Orta Nova. Alunni coinvolti: Tutti.

SCENEGGIATURA DELLE ATTIVITA SVOLTE. Classe/i coinvolte: Seconde della scuola primaria del secondo circolo di Orta Nova. Alunni coinvolti: Tutti. Istituto d Istruzione Superiore C. POERIO Foggia Presidio Territoriale Docenti: Vece Antonietta Vece Teresa. SCENEGGIATURA DELLE ATTIVITA SVOLTE Classe/i coinvolte: Seconde della scuola primaria del secondo

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

MOTIVAZIONE. PERSONE COINVOLTE: i bambini di quattro anni, le insegnanti Sabrina e Silvia. TEMPI: il venerdì pomeriggio da novembre a febbraio

MOTIVAZIONE. PERSONE COINVOLTE: i bambini di quattro anni, le insegnanti Sabrina e Silvia. TEMPI: il venerdì pomeriggio da novembre a febbraio 1 MOTIVAZIONE Questo progetto nasce dal desiderio di far scoprire ai bambini di 4 anni il proprio corpo come strumento dell espressione del sé e come modalità di relazione con gli altri. Il bambino in

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA 2. L alunno riconosce e descrive i fenomeni fondamentali del mondo fisico, biologico e tecnologico. 1a. Osservare con attenzione il mondo circostante

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI Percorso delle classi quarte 1) DIVERSI, UGUALI, UNICI - Letture

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01 PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01 L enciclopedia visuale più completa sul mondo dei cani Una guida unica e pratica, di facile consultazione e con tutte le informazioni per conoscere e capire

Dettagli

CURRICOLI DELLE ATTIVITA ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLI DELLE ATTIVITA ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA SAPERI OBIETTIVI CONTENUTI STRUMENTI PER UNA NUOVA CITTADINANZA conoscenza di se stessi anche attraverso il racconto autobiografico. -Riconoscere la famiglia come la prima forma di esperienza sociale.

Dettagli

Manuale dell insegnante

Manuale dell insegnante Manuale dell insegnante Amicizia Tema: Amicizia Età: 9-11 anni Il progetto è cofinanziato dal Programma Comenius della Commissione Europea Il progetto è finanziato con il supporto della Commissione Europea.

Dettagli

IL COLORE DELLE EMOZIONI

IL COLORE DELLE EMOZIONI LABORATORIO ESPRESSIVO IL COLORE DELLE EMOZIONI I bambini lo dicono con il colore PREMESSA Il ruolo che ha l adulto nello sviluppo affettivo di un bambino è determinante; il suo atteggiamento, le sue aspettative,

Dettagli

Matematica e giochi di gruppo

Matematica e giochi di gruppo Matematica e giochi di gruppo Possiamo riempire di contenuti matematici situazioni di piccola sfida personale, situazioni di giochi di società. Di seguito proponiamo attività che affrontano i seguenti

Dettagli

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria PREMESSA In relazione alle più recenti indicazioni ministeriali nelle quali viene valorizzata l autonomia scolastica, i progetti per la continuità didattico - educativa rappresentano un ambito di valutazione

Dettagli

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Finalità: 1. Sviluppare un metodo di lavoro scientifico 2. Favorire lo sviluppo di capacità critiche e di autonomia di pensiero 3. Maturare il proprio senso di responsabilità

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. GEOMUSEO MONTEARCI Ex Convento dei Cappuccini 09090 Masullas (OR) Tel. 0783991122 (dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA

GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA PERCORSO DIDATTICO PER LE CLASSI PRIMA E SECONDA DELLA SCUOLA PRIMARIA (prima parte) SCUOLA PRIMARIA G. MAZZINI BARBERINO MUGELLO Partendo dall osservazione e dalla manipolazione

Dettagli

Il soffio di una balena! Informazioni per il PD

Il soffio di una balena! Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/6 Compito Leggendo una storia, gli alunni imparano che gli esseri viventi adattano la loro respirazione all ambiente nel quale vivono. Gli alunni completano un testo illustrato,

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

Costruire dei contenitori per la raccolta separata Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

Costruire dei contenitori per la raccolta separata Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni Obiettivi Gli alunni realizzano il compito in maniera sostenibile e creativa. Contenuto e attività Gli alunni lavorano in gruppi e realizzano dei contenitori per il riciclaggio dei rifiuti. Metodo di lavoro

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: L UOMO E L AMBIENTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere le modificazioni apportate dall uomo nei vari ambienti

Dettagli

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p La specie umana è comparsa sulla Terra nel momento in cui la diversità biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p effetti distruttivi nei confronti delle

Dettagli

Obiettivi. Scoprire alcune proprietà delle ombre Conoscere le condizioni necessarie affinché si possa creare l ombra;

Obiettivi. Scoprire alcune proprietà delle ombre Conoscere le condizioni necessarie affinché si possa creare l ombra; Laboratorio didattico scientifico Ombre Classe 1 B Plesso Fonte Grande Direzione Didattica 1 Circolo Ins. Olivieri Lorenza Obiettivo formativo Sviluppare capacità di: osservazione, porre domande e sollecitare

Dettagli

Modulo: III. Il lavoro

Modulo: III. Il lavoro Argomento: 1. I mestieri Competenza: Imparare a conoscere i mestieri più comuni Lessico: I nomi dei mestieri Grammatica : Articoli determinativi, indeterminativi e partitivi 2 fotocopie per ogni studente

Dettagli

Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato

Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato Firenze, 5 maggio 2013 Scuola Città Pestalozzi 8 SEMINARIO NAZIONALE SUL CURRICOLO VERTICALE Classe prima e seconda Paola Bertini, Antonio

Dettagli

Le piante si estinguono

Le piante si estinguono Estinzione e Artenvielfalt conservazione Unità didattica 3 Le piante si estinguono Durata 3 ore Materiali - schede di lavoro reperibili nelle risorse multimediali, estinzione e conservazione, unità didattica

Dettagli

INCONTRI CON IL MARE

INCONTRI CON IL MARE INCONTRI CON IL MARE Progetti didattici per le scuole 2011-2012 2012 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.0541/691557-fax 0541/475830 www.fondazionecetacea.org

Dettagli

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI. COMECOMPORTARSIERAPPORTARSICONALLIEVIEGIOCATORI DURANTELELEZIONIEGLIALLENAMENTI. CONSIGLIESUGGERIMENTI Siribadisce,comedettoinaltreoccasioniquandosièparlatodimetodologia,il concettodifondamentaleimportanzacheè:nondilungarsitroppodurantele

Dettagli

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. 2014/2015 I progetti didattici la fauna ittica e terrestre in ambiente

Dettagli

Il curricolo geografico nella scuola primaria

Il curricolo geografico nella scuola primaria Il curricolo geografico nella scuola primaria 1 La crisi dell insegnamento della geografia in Italia Curricolare (la geografia come transdisciplina) Epistemologica (quale sia il vero obiettivo dell insegnamento

Dettagli

La biodiversità: M A R E

La biodiversità: M A R E La biodiversità: IL M A R E PROGETTO A T L A N T E In collaborazione con la Blu Marine Service alcune classi dei tre ordini di scuola del nostro Istituto il 21/10/2010 si sono recate sulla spiaggia di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore TEMPO CHE TRASFORMA LA MIA STORIA (1) PROGETTO AMBIENTE (2) SCOPRIAMO I DINOSAURI(3) ESTINZIONE DEI DINOSAURI(4) BIG BANG SCOPRIAMO

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi QUARTE GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 COMPETENZE: Saper confrontare le proprie preconoscenze con i nuovi apprendimenti

Dettagli

Seconda tappa: Puffo Volante e gli animali del cielo

Seconda tappa: Puffo Volante e gli animali del cielo Seconda tappa: Puffo Volante e gli animali del cielo Premessa Per il Puffo Volante il desiderio di volare è una vera gioia. Anche noi, voleremo con lui, per conoscere gli animali del cielo. Persone coinvolte:

Dettagli