I.S.I.S. GIULIO NATTA BERGAMO LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO 5 C MAGNETAR. Candidato: ADAMI ANDREA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I.S.I.S. GIULIO NATTA BERGAMO LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO 5 C MAGNETAR. Candidato: ADAMI ANDREA"

Transcript

1 I.S.I.S. GIULIO NATTA BERGAMO LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO 5 C MAGNETAR Candidato: ADAMI ANDREA a.s.: 2013/2014

2 INDICE Introduzione 3 Magnetar 4 1. La scoperta 4 2. L origine 4 3. La formazione 5 4. Conseguenze del campo magnetico 6 5. Starquake 6 Le stelle 7 1. Caratteristiche chimico-fisiche 7 2. Il ciclo evolutivo 8 Spettropolarimetro 10 Enantiomeri Attività ottica 11 Le onde elettromagnetiche La polarizzazione 14 Fisica quantistica 15 Hans Bethe e il progetto Manhattan 17 Bomba H e Guerra Fredda 17 Ciclo protone-protone 18 George Orwell Nineteen Eighty-Four 19 Conclusioni 22 Sitografia 23 2

3 INTRODUZIONE Il protagonista del progetto sono le magnetar, le stelle con il campo magnetico più potente nell Universo. Nelle pagine a seguire verrà spiegato l argomento analizzando in particolare gli studi svolti dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri, partendo dalle prime scoperte; le ricerche hanno permesso di comprendere la vera natura di questi corpi celesti assai oscuri e misteriosi. Il lavoro presenta una prima parte nella quale viene spiegato ed approfondito il concetto di magnetar; vi è poi il collegamento a scienze e quindi alla volta celeste, con l analisi delle tipologie di stelle ed il loro ciclo evolutivo. Si passerà quindi ad una breve analisi dello spettropolarimetro, lo strumento utilizzato dagli astronomi per osservare le peculiarità delle stelle, riferendosi a ciò che concerne nell ambito prima chimico (enantiomeria e polarimetria) e poi fisico (onde e fisica quantistica). Ci si collegherà alla storia delle bombe atomiche e della guerra fredda grazie al fisico Hans Bethe che scoprì la produzione di energia nelle stelle (ciclo protone-protone). Infine troveremo un approfondimento, in lingua inglese, sullo scrittore britannico George Orwell che per primo utilizzò il termine guerra fredda. Studiando l elettromagnetismo in fisica, sono stato colpito dall esistenza di un corpo così ambiguo ed insolito, il sopracitato magnetar, a tal punto che ho deciso di effettuare una breve ricerca per saperne di più. L argomento ha suscitato il mio interesse vedendo anche che molti scienziati non furono inizialmente in grado di comprendere la natura di tale corpo. Da quel momento ho cercato sempre più informazioni che fossero in grado di chiarirmi le idee e sono stato quindi in grado di stendere una relazione, che personalmente considero molto approfondita, che comprendesse anche collegamenti interdisciplinari. Ddddddd dd d d d d d d d d d d d interdisciplinari. 3

4 Una magnetar è il corpo celeste con il più grande campo magnetico finora conosciuto, la cui intensità si aggira intorno a G; valori di questo ordine di grandezza sono assai elevati (la Terra ha un campo magnetico di soli 0,5 G). Il nome magnetar (contrazione dei termini inglesi magnetic star, tradotto: stella magnetica) è stato coniato nel 1993 da Robert C. Duncan e Christopher Thompson, astrofisici all università di Austin, Texas. Una magnetar è una stella di neutroni che, grazie all enorme campo magnetico, è in grado di produrre abbondanti onde elettromagnetiche; la sua vita è molto breve, circa anni, dopo i quali l emissione di onde si conclude e la stella si spegne. LA SCOPERTA Nonostante l effettiva teoria sulla nascita delle magnetar sia stata formulata nel 1993, le prime scoperte risalgono a circa 15 anni prima. Il 5 marzo del 1979 due navicelle spaziali sovietiche, che viaggiavano all interno del sistema solare, vennero colpite da un enorme quantità di raggi gamma; undici secondi dopo quest ultimi arrivarono sulla Terra. I radar registrarono un intensità di radiazione 100 volte superiore a qualsiasi altro raggio gamma mai riscontrato; sebbene quest energia sia stata irradiata in appena due decimi di secondo, è l equivalente di energia propagata dal Sole in anni. Si pensi che, a causa dello scoppio, lo strato più interno della ionosfera è stato schiacciato all interno di circa 60 Km per cinque minuti. Nei successivi quattro anni ben sedici esplosioni vennero rilevate, sempre provenienti dalla medesima parte di Universo, tutte però meno potenti della prima e per questo motivo un meeting di astronomi coniò un nuovo termine per rappresentare l ipotetico oggetto, padre delle esplosioni: Soft Gamma Repeaters (abbreviato SGRs e tradotto Ripetitore di raggi gamma morbidi ). L aggettivo soft indica che le radiazioni appartengono alla fascia a più bassa frequenza dei raggi gamma (o a quella più elevata dei raggi x, infatti possono essere anche definiti come raggi x pesanti), quindi di circa Hz, e non che possiedono una bassa intensità. Tredici anni dopo venne usato il termine magnetar per definire il medesimo corpo celeste. L ORIGINE Scienziati di tutto il mondo si sorpresero di questa nuova scoperta ed avanzarono teorie sulla possibile causa dell insolito fenomeno, in particolare della prima esplosione. Inizialmente si ipotizzò che lo scoppio, essendo assai luminoso ed energetico, dovesse provenire da un luogo relativamente vicino al Sistema Solare: circa 1000 a.l. 1 In questo modo la luminosità dei raggi sarebbe stata appena sotto il limite di Eddington. Il limite di Eddington è un massimo valore prefissato di luminosità di un corpo celeste, ed è determinabile dalla seguente equazione: L EDD = * (M/ M ʘ )*L ʘ dove M ʘ e L ʘ sono rispettivamente massa e luminosità del Sole. Bisogna evidenziare però che questo limite non è valido per i corpi instabili, quali le supernove per esempio. Ciò spiega il fatto che questa teoria non fu confutabile. 1 A.l.= anno luce = distanza percorsa dalla luce in un anno = 9,46 * Km 4

5 Infatti, grazie a studi approfonditi, si riuscì a determinare l esatta provenienza dell esplosione: la Grande Nube di Magellano, situata a circa a.l. da noi. Conoscendo la distanza, si determinò che la luminosità supera di un milione di volte il limite di Eddington. Gli astronomi capirono perciò che un fenomeno di tale calibro poteva essere stato creato da un corpo raro ed insolito. Si pensò dapprima ad un buco nero, ma l ipotesi venne scartata in quanto non possedendo una struttura definita, il buco nero non può produrre radiazioni così intense. La seconda ipotesi, che è tuttora quella certa, riguarda le stelle di neutroni. Esse sono piccole stelle formate da neutroni compattati che possiedono una massa circa pari a quella del Sole; ma, essendo contenuta in una sfera di raggio di poche decine di chilometri, ha una densità straordinaria, circa volte più alta del Sole. Ha inoltre un attrazione gravitazionale gigantesca ed una rapida velocità di rotazione. LA FORMAZIONE Nonostante fosse stata compresa la vera origine della magnetar, restava da capire come potesse generarsi l intenso campo magnetico. Vi sono due meccanismi all interno di una qualsiasi stella che, composti insieme, danno origine ad un campo magnetico: Convezione: Il gas contenuto negli strati interni, circola per convezione: un moto di fluidi o gas che crea cicli continui. I gas più caldi, e di conseguenza più leggeri, salgono verso la superficie; qui si raffreddano e ritornano verso l interno. Questi movimenti, detti appunto cicli concettivi, permettono il rimescolamento della materia nella stella. I cicli trasferiscono parte della loro energia cinetica (dovuta al movimento) al campo magnetico facendone aumentare l intensità. Dinamo solare: Si prenda come esempio il Sole, per facilitare il ragionamento; questo meccanismo è valido anche nelle magnetar ma è amplificato. Il Sole possiede un proprio campo magnetico bipolare (come la Terra) con un Polo Nord ed un Polo Sud, e le linee magnetiche scorrono in senso circolare dal polo positivo a quello negativo. Inoltre la materia superficiale scorre con velocità differenti in base alla longitudine, dove all equatore si trova la velocità massima; ciò crea una distorsione del campo magnetico, le cui linee di campo seguono l andamento della materia. Esse si avvolgono intorno alla stella e portano ad un aumento del campo magnetico. 5

6 Duncan e Thompson dimostrarono che, per ottenere dei campi magnetici estremamente intensi, è necessario che il periodo di rotazione della stella di neutroni sia pressoché uguale o maggiore del periodo di convezione del fluido; deve cioè girare su se stessa molto velocemente. E quindi questo il requisito necessario che deve avere la neonata stella di neutroni, affinché possa diventare una magnetar. L aumento di rotazione è dovuto alla perdita di una gran quantità di massa della stella originaria. Circa una stella di neutroni su dieci è in grado di trasformarsi in una magnetar. CONSEGUENZE DEL CAMPO MAGNETICO Come detto in precedenza, le magnetar possiedono un campo magnetico dell ordine di G. Duncan e Thompson si resero conto che in queste situazioni accadono fenomeni mai visti in precedenza, che alterano la natura della materia stessa: I fotoni, principalmente quelli appartenenti ai raggi-x, si separano o si fondono insieme. Il vuoto si polarizza facendo cambiare velocità e lunghezza d onda alle onde. Gli atomi subiscono una deformazione e si allungano, assottigliandosi; ad esempio un atomo di idrogeno diventa 200 volte più stretto del solito. STARQUAKE Con il passare degli anni e grazie all evolversi della tecnologia, si riuscì a decifrare l esatta natura delle esplosioni: improvvisi aggiustamenti della superficie della stelle, analoghi ai terremoti, detti quindi starquake ( letteralmente stella-moto ). A causa delle elevate tensioni superficiali, dovute sempre al campo magnetico, la crosta della magnetar subisce degli spostamenti improvvisi. Si libera così una palla di fuoco formata da elettroni e positroni, che inizialmente rimane intrappolata dalle linee del campo magnetico; tende poi a scomparire sottoforma di radiazioni elettromagnetiche nel giro di qualche minuto e, possedendo un elevata intensità, sono in grado di viaggiare nello spazio e raggiungere la Terra. Sono proprio queste le esplosioni che sono state rilevate sin dal

7 LE STELLE Le stelle sono i corpi celesti maggiormente diffusi nell Universo e brillano di luce propria, prodotta dalle reazioni termonucleari che avvengono al loro interno. Sono visibili dalla Terra anche ad occhio nudo: il Sole, la stella più vicina a noi, dista solamente 150 milioni di kilometri dalla Terra (si pensi che la stella polare è distante da noi di circa 47 anni luce). Grazie ai potenti telescopi astronomici si contano, al giorno d oggi, circa 3*10 23 stelle nella volta celeste. Data l enorme quantità, si adotta una nomenclatura per distinguerle: una stella prende il nome latino della galassia di appartenenza preceduto da una lettera greca che varia a seconda della luminosità del corpo (α per la stella più luminosa della galassia, β per quella appena dopo e così via). Nel 1718 Edmond Halley ( ), un astronomo inglese, ipotizzò correttamente che le stelle possedessero dei moti propri, non visibili dall occhio umano a causa delle distanze elevate. Esse, infatti, ruotano su se stesse (rotazione) e si spostano l una rispetto all altra. In generale le stelle tendono ad unirsi in gruppi, più o meno numerosi (ad eccezione di alcune, di cui il Sole è un esempio); esistono i sistemi binari (due sole stelle), i sistemi multipli (da tre fino ad un massimo di dieci stelle), le associazioni (fino ad alcune centinaia) e gli ammassi (insiemi numerosi di stelle, nell ordine di migliaia o centinaia di migliaia). Inoltre, sin dall antichità, l uomo creò immagine fittizie nell Universo collegando tra loro le stelle con linee immaginarie, nonostante abbiano distanze assai diverse: le cosiddette costellazioni. Ad esempio il Grande ed il Piccolo Carro oppure le dodici costellazioni zodiacali. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Le stelle sono così numerose che si distinguono secondo vari fattori: Composizione chimica: In generale la materia stellare è essenzialmente costituita per il 70% da idrogeno e per il 28% da elio (questi valori variano anche in base all età del corpo); la restante percentuale è costituita da altri elementi più pesanti. A causa delle temperature elevate, questo miscuglio è presente sottoforma di plasma, un insieme neutro di elettroni e ioni. Per determinarne la composizione si ricorre all analisi dei loro spettri di emissione. Dimensioni: Il diametro delle stelle può estendersi da 2000 volte quello del Sole (VY Canis Majoris) fino a qualche decina di chilometro. Massa: Da circa un decimo a 200 volte la massa del Sole; la massa influisce sulla vita della stella: più piccola è la massa, maggiore è la durata del ciclo della stella. Luminosita : E la quantità di energia irradiata dalla stella, sottoforma di onde elettromagnetiche, nell unità di tempo. Dipende dalla temperatura e dalla superficie della stella e l energia viene irradiata in modo isotropo, cioè in tutte le direzioni. Si è adottato un sistema, detto magnitudine, che consente di catalogare le stelle a seconda della loro luminosità; gli astronomi decisero che per calcolare la magnitudine assoluta, si dovessero paragonare tra loro le stelle, ponendole all ideale distanza di 10 parsec 2. Le stelle con 2 1 parsec = 3,26 a. l. = 3,09*10 16 m 7

8 magnitudine prossima a zero sono le più luminose, mentre man mano che la magnitudine diventa più elevata la luminosità si affievolisce. Temperatura e colore:il colore è legato alla temperatura superficiale della stella. Le stelle relativamente più fredde, con temperatura di circa 3000 K, appaiono rosse, mentre quelle più calde, circa K, appaiono azzurrognole. Studiando gli spettri di emissione, si riconstrò che stelle aventi spettri simili, possiedono analoghe caratteristiche; si decise quindi di creare una classificazione universale delle stelle, a seconda del loro spettro di emissione: ciò venne chiamato classificazione spettrale di Morgan-Keenan-Kellman, e suddivide le stelle in sette gruppi: O, B, A, F, G, K, M. Quelle appartenenti alla classe O sono le più calde e massicce mentre quelle della classe M sono assai più fredde e piccole. IL CICLO EVOLUTIVO Il ciclo è formato da tre fasi e le stelle possono prendere vie differenti a seconda della loro massa (infatti maggiore è la massa della stella, di minor durata sarà il suo ciclo); la massa della stella verrà in seguito paragonata al rapporto rispetto a quella del Sole detta M ʘ NASCITA Le stelle prendono vita dalle nebulose, nubi di gas rarefatti, principalmente idrogeno, elio ed alcuni metalli. Questi gas si uniscono e creano una forza di gravità sempre maggiore che, man mano che aumenta, attira a sè ulteriore materia; la spinta che avvia questa contrazione è dovuta probabilmente all esplosione di una supernova vicina oppure allo scontro di due galassie, le cui onde d urto causano l unione primordiale dei gas. L attrazione gravitazionale si trasforma, nei successivi istanti, in energia cinetica con un conseguente aumento della temperatura del corpo; detto a questo punto protostella. Avviene già una prima distinzione: 0,01 M ʘ La temperatura non raggiunge la soglia minima per innescare le reazioni di fusione termonucleare e perciò la protostella va incontro ad un improvviso raffreddamento diventando una nana bruna. M > 0,1 M ʘ La protostella prosegue a riscaldarsi ed hanno inizio le reazioni di fusione termonucleare (temperatura intorno ai K) ed essa diventa così una stella. 2. STABILITA Le enormi quantità di energia prodotte della reazioni di fusione fanno espandere i gas verso l esterno, e ciò contrasta la crescente forza di gravità della stella; quando queste due forze 3 Mʘ = (1,98855 ± 0,00025) * Kg 8

9 entrano in perfetto equilibrio tra loro, si dice che la stella è nella fase di stabilità perché smette di contrarsi. Qui le stelle vengono classificate in base alla massa ed al colore in tre gruppi: Stelle grandi, estremamente calde e blu, che hanno una vita piuttosto breve: qualche milione di anni. Stelle di massa e temperatura medie e gialle, la loro durata è di circa 10 miliardi di anni (il Sole ne è un esempio, con un età di 5 miliardi di anni è considerato a metà del suo ciclo). Stelle relativamente piccole e poco calde e di colore rosso, consumano la riserva di energia dopo qualche decina di miliardi di anni. 3. MORTE La stella abbandona la fase di stabilità nel momento in cui tutto l idrogeno presente nel nucleo si è trasformato in elio. Ora la pressione dei gas verso l esterno si affievolisce e la gravità riprende ad aumentare; ciò causa un collasso del nucleo su se stesso, con conseguente espulsione degli strati più esterni. Questa è la fase finale della stella, considerata la sua morte. Ancora una volta, le stelle prendono strade diverse: M 0,1-0,8 M ʘ Esse collassano lentamente fino a divenire corpi di dimensioni simili alla Terra e prendono il nome di nane bianche. Questo accade perché il nucleo non ha temperatura sufficiente per fondere l elio. M M ʘ Il nucleo si contrae e la temperatura aumenta; questo genera nuove fusioni nucleari che, a partire dall elio, producono il carbonio. I gas esterni riprendono la loro espansione, raffreddandosi; analogamente alla fase di stabilità, la nuova forza gravitazionale blocca l espansione dei gas e si crea una gigante rossa. Questa fase dura molto meno della fase 2, in quanto la trasformazione di elio in carbonio produce assai meno energia rispetto alla reazione idrogeno-elio. Finite le reazioni di fusione il nucleo si contrae ulteriormente diventando una nana bianca e gli strati esterni vengono espulsi e formano un anello di nubi, detto nebulosa planetaria. M = 10 M ʘ Anch esse raggiungono la fase di gigante rossa, ma la loro massa le permette di continuare le reazioni nucleari producendo elementi sempre più pesanti, fino a raggiungere il ferro (le reazioni si bloccano qui perché dopo il ferro non vi è più produzione di energia ma assorbimento). Vengono quindi dette supergiganti rosse. Al termine delle reazioni la stella collassa ed, esplodendo, libera un enorme quantità di energia e diventa un miliardo di volte più luminosa: si crea una supernova. Gli strati esterni vengono scagliati nello spazio (con una velocità di circa un decimo di quella della luce) ed il nucleo si contrae enormemente, costringendo gli elettroni a fondersi con i protoni per dar luogo ai neutroni; si forma così una stella di neutroni. M = M ʘ Raggiungono la fase di gigante, supergigante rossa e supernova per poi creare un buco nero, molto più piccolo e denso della stella di neutroni. Esso è essenzialmente un vortice oscuro capace di attirare e far scomparire la materia e anche la luce. 9

10 SPETTROPOLARIMETRO Lo spettropolarimetro è uno strumento utilizzato in astronomia per misurare il campo magnetico dei corpi celesti; a differenza dei semplici polarimetri, che utilizzano una luce monocromatica al sodio di lunghezza d onda nm, lo spettropolarimetro è in grado di analizzare la radiazione elettromagnetica emessa dalla stella in funzione della sua lunghezza d onda, e di conseguenza della sua frequenza. Questa differenza è prodotta dalla presenza di uno spettrografo agganciato al polarimetro. Motivo di ciò è il fatto che molti corpi celesti non risultano visibili, come le stelle di neutroni, e gran parte delle radiazioni nell universo non rientrano nello spettro del visibile. Il polarimetro svolge funzioni diverse a seconda dell ambito nel quale è inserito: Chimico: viene utilizzato per determinare il potere rotatorio specifico di una data sostanza, e studiarne quindi le caratteristiche di chiralità; l argomento verrà approfondito qui di seguito. Fisico: è usato per analizzare la polarizzazione di un onda elettromagnetica ed esaminarne il campo elettrico e magnetico; l argomento verrà approfondito alla pagina 13. ENANTIOMERI Gli isomeri configurazionali 4 sono composti che possiedono la medesima formula bruta ma possono essere trasformati l uno nell altro solo a seguito della rottura di un legame. Questa famiglia è suddivisa in diastereomeri ed enantiomeri; i primi non sono immagini speculari tra di loro e non sono sovrapponibili; i secondi, invece, pur essendo immagini speculari non sono comunque sovrapponibili. Concentreremo l attenzione su quest ultimi. DIASTEREOMERI: ENANTIOMERI: Gli enantiomeri esistono solo quando il carbonio centrale è legato a quattro gruppi sostituenti diversi tra loro (ad esempio nel 2-bromobutano i sostituenti sono: idrogeno, metile, etile e bromo); un atomo carbonio avente questa caratteristica è detto centro stereogeno. Per differenziare le due molecole della coppia di enantiomeri si utilizza una convenzione basata sulle regole di priorità di Cahn-Ingold-Prelog: 4 Ricordiamo che essi, insieme agli isomeri conformazionali (composti che possono essere scambiati uno nell altro tramite la semplice rotazione attorno al legame), appartengono agli isomeri. 10

11 1. Numerare i sostituenti in ordine crescente secondo il loro numero atomico (corrispondente al numero di protoni dell elemento); 2. Se vi sono sostituenti con il primo atomo identico, procedere osservando i gruppi successivi; 3. Se è presente un legame multiplo, trasformarlo idealmente in tanti legami singoli; 4. Osservare la molecola: se l ordine dei gruppi segue un andamento orario, è l enantiomero R, se segue invece il senso anti-orario, sarà S; 5. Se il gruppo con priorità minore è oltre il piano della molecola, bisogna invertire il senso di rotazione della priorità. Esistono due modi per rappresentare molecole di enantiomeri: A) Cunei e stanghette, dove il cuneo pieno rappresenta il sostituente fuori dal piano, quello con le stanghette è il gruppo dietro il piano e i due con la linea giacciono su di esso (figura A). B) Proiezione di Fischer, rappresentazioni bidimensionali formate da una croce ai cui estremi vi sono i sostituenti; quelli sulla linea orizzontale, per convenzione, escono dal piano, mentre gli altri sono dietro di esso (figura B). Figura A: Figura B: Gli enantiomeri possono essere detti composti chirali (tradotto dal greco cheir: mano ) in quanto, proprio come le mani, sono immagini speculari non sovrapponibili. Al contrario, oggetti come una sfera sono achirali. Sommando due composti achirali ed ottenendone uno chirale, si producono entrambi gli enantiomeri R ed S, in uguale quantità e con la medesima velocità: la cosiddetta soluzione racemica (o racemo). Sommando invece composti chirali, uno dei due enantiomeri sarà maggiormente facilitato a formarsi. Esiste un metodo per separare i due composti da un racemo, chiamato risoluzione del racemo. Si aggiunge alla soluzione 50% R e 50% S uno dei due enantiomeri, formando così due diastereomeri; quest ultimi sono facili da separare (con la cromatografia ad esempio) e da essi si ottiene l enantiomero desiderato puro. ATTIVITA OTTICA La luce del Sole è costituita da onde che oscillano su infiniti piani, tutti perpendicolari alla direzione di propagazione della stessa, e viene detta luce non polarizzata. E possibile polarizzarla, facendola passare attraverso un prisma di Nicol; polarizzare significa fare in modo che la luce oscilli su un unico piano: 11

12 E inoltre possibile variare la direzione di polarizzazione del nostro fascio grazie all uso di opportune sostanze. Queste premesse sono servite per introdurre il concetto di attività ottica, una caratteristica importante, propria solo delle molecole chirali e quindi degli enantiomeri. Per attività ottica si intende la capacità di una sostanza di variare il piano della luce polarizzata. Per determinare il numero di gradi della rotazione si utilizza un polarimetro: uno strumento formato da un tubo porta campioni inserito tra due prismi di Nicol, il primo detto polarizzatore mentre il secondo analizzatore. Inizialmente è necessario posizionare gli assi dei due prismi in modo perpendicolare in modo che non passi luce e l osservatore veda nero. Facendo poi passare la luce (non polarizzata) attraverso il primo prisma essa si polarizzerà e la sua direzione coinciderà con l asse dell oggetto; successivamente viene indirizzata nel tubo porta campioni. Se la sostanza è otticamente inattiva (achirale) non succede nulla, mentre se la sostanza è otticamente attiva (chirale) l asse di polarizzazione subisce una variazione di α gradi e parte della luce raggiungerà l occhio dell utente. Esso deve girare il prisma analizzatore oscurando il fascio di luce; l angolo di rotazione rappresenta il potere rotatorio osservato α. Dato che questo valore dipende da numerosi fattori, quali la lunghezza del tubo, la concentrazione della sostanza e la temperatura, esiste una formula per determinare il potere rotatorio specifico: [α 0 ] = dove C è la concentrazione del solvente, misurata in g/ml, e l è la lunghezza del tubo porta campioni, misurata in decimetri. Il potere rotatorio specifico, inoltre, è valutato in funzione della temperatura (in Kelvin) e della lunghezza d onda della luce (λ misurata in metri). Se l osservatore gira l analizzatore in senso orario, si dice che la sostanza è destrogira e si indica con il segno +; se invece lo gira in senso antiorario, allora si chiama levogira e si indica con il segno -. E opportuno sottolineare che un racemo NON è otticamente attivo in quanto il potere rotatorio degli enantiomeri che lo costituiscono è opposto ed uno annulla l altro. 12

13 LE ONDE ELETTROMAGNETICHE Un onda è l unione di propagazione, cioè spostamento, e oscillazione di energia. E costituita da due componenti: un campo magnetico ed un campo elettrico che scorrono in fase (cioè entrambi assumono contemporaneamente il valore massimo o quello minimo) e perpendicolari tra di loro e rispetto alla direzione di propagazione. Viene prodotta grazie ad una carica che oscilla, proprio come nei circuiti a corrente alternata (caratterizzata dall alternarsi periodico del verso della corrente); la figura mostra come una sorgente CA crea un campo elettrico con andamento sinusoidale. L onda elettromagnetica è caratterizzata da quattro grandezze fondamentali: Periodo T: lasso di tempo che intercorre tra un oscillazione e la successiva. Frequenza f: numero di oscillazioni compiute nell unità di tempo; è il reciproco del periodo e si calcola f = 1/T Lunghezza d onda λ: distanza tra una cresta (o un ventre) e la successiva. Velocità di propagazione v: velocità alla quale un onda si propaga in un mezzo. Tutte le onde elettromagnetiche si propagano nel vuoto con la medesima velocità detta velocità della luce c = f*λ Questa equazione mette in evidenza che in ogni onda il prodotto tra frequenza e lunghezza d onda rimane costante. Maxwell (fisico scozzese che assunse una notevole importanza nella fisica classica) scoprì anche che la luce, essendo formata da campo elettrico e magnetico, potesse avere una velocità costante ricavabile dalla seguente formula: c = = 3*10 8 m/s dove ε 0 è la costante dielettrica del vuoto e vale 8,85*10-12 C 2 /N*m 2 e μ 0 è la permeabilità magnetica del vuoto e vale 4*π*10-7 T*m/A 13

14 Le onde elettromagnetiche vengono raggruppate in uno schema, detto spettro elettromagnetico, nel quale esse sono ordinate in modo crescente di frequenza (quindi decrescente di lunghezza d onda). Si noti che circa nella parte centrale, vi è lo spettro del visibile, cioè tutte le frequenze di luce (comprese tra 4,3*10 14 Hz e 7,5*10 14 Hz) visibili dall occhio umano, ed è pressoché rappresentabile con tutti i colori dell arcobaleno. LA POLARIZZAZIONE Il piano di polarizzazione, cioè la direzione secondo la quale un onda è polarizzata, in fisica corrisponde con la direzione del suo campo elettrico. Proprio come spiegato precedentemente, la luce solare (non polarizzata) può essere polarizzata facendola passare in un prisma detto polarizzatore. La luce risultante possiede una sola direzione di polarizzazione e la sua intensità viene dimezzata rispetto al fascio iniziale; questo perché, in media, metà delle onde che oscillano in modo casuale della luce non polarizzata vengono assorbite dal polarizzatore. Quindi I = I 0 /2 Anche in questo caso, è possibile modificare la direzione di polarizzazione tramite un prisma analizzatore, e grazie alla legge di Malus si riesce a determinare l intensità della luce in uscita, dipendente dall angolo θ: I = I 0 cos 2 θ Riprendendo in esame il caso del polarimetro, dove i due avvenimenti appena descritti avvengono in successione, è necessario unire le due formule per valutare l intensità; l intensità posseduta dal fascio dopo essere passato nel prisma polarizzatore ed in quello analizzatore è quindi: g I = (I 0 cos 2 θ)/2 14

15 FISICA QUANTISTICA Agli albori del XX secolo tutti i concetti fondamentali della fisica classica (formulati da Galileo o Newton ad esempio) iniziano a dar segni di cedimento, non essendo in grado di spiegare alcuni fenomeni naturali; viene aperta la strada ad una nuova branca della fisica moderna: la fisica quantistica, nata nel 1900 grazie al fisico tedesco Max Planck ed approfondita negli anni a venire da figure come Albert Einstein, Wernerl Heisenberg, Louis de Broglie. La fisica o meccanica quantistica si occupa essenzialmente dello studio di sistemi microscopici, nell ordine di grandezza di un atomo (circa mezzo Angstrom 5 ); è quindi contrapposta alla relatività, la quale si occupa di sistemi macroscopici e con velocità paragonabile a quella della luce. Le prime teorie vennero formulate a seguito dell analisi di corpo nero: un corpo ideale che assorbe tutte le radiazioni che lo colpiscono ed irradia al meglio; secondo la fisica classica, riscaldando il corpo, esso dovrebbe emettere intensità infinita ad alte frequenza di onda. Questa teoria era in completo disaccordo con i risultati sperimentali che dimostravano come l aumento della frequenza fosse si legato all aumento della temperatura, ma solo fino ad un valore massimo (detto frequenza di picco) oltre il quale l intensità diminuisce. Planck pensa ad una teoria che possa dare una spiegazione matematica a questo fenomeno: detta teoria dei quanti. Lo scambio di energia tra i corpi avviene solo attraverso parti finite e discrete che chiama quanti; sono idealmente pacchetti di energia pari a E = h*f dove h è la costante di Planck 6. Da qui deriva l energia quantizzata: la quantità di energia scambiata tra corpi, ad una data frequenza; non può essere minore di un quanto e può assumere solo valori multipli dello stesso: E = n*h*f dove n è detto numero quantico e assume valori di numeri interi finiti maggiori o uguali a uno. Nel 1905 Einstein decise di prendere in considerazione le teorie di Planck ipotizzando che anche la luce fosse formata da quanti, che lui chiamò invece fotoni. Con questa teoria la luce viene vista sotto un duplice aspetto: fino ad allora era vista come un onda, adesso anche come formata da corpuscoli. I fotoni sono i componenti essenziali delle onde elettromagnetiche ed hanno caratteristiche innovative: Viaggiano sempre alla velocità della luce; Non possono essere fermati; Hanno massa a riposo pari a zero; questo gli permette di viaggiare a velocità pari a c; Nonostante non abbiano massa, possiedono una quantità di moto finita in funzione della lunghezza d onda: p = h/λ 5 1 A = m 6 h = 6,626*10-34 J*s 15

16 Arrivati a queste conclusioni, sorse un ulteriore domanda: se la luce ha anche un aspetto corpuscolare, è possibile che anche la materia stessa abbia un comportamento ondulatorio? Cioè le particelle di materia possono essere viste sotto duplice natura come le onde? La risposta venne data dalla teoria del dualismo onda-particella formulata e sperimentata da de Broglie. Egli riuscì a determinare che la materia, avente una quantità di moto finita, possiede anche una lunghezza d onda: λ = h/p Analizzando questa equazione si evince che un corpo accelerato del mondo di tutti i giorni, ad esempio una palla, possiede una lunghezza d onda infinitamente piccola; un elettrone invece, data le sue piccole dimensioni, possiede una lunghezza d onda nell ordine della grandezza dello stesso, e maggiore della palla. Ciò dimostra come il comportamento ondulatorio della materia sia trascurabile nel mondo macroscopico e come sia invece importante nel mondo microscopico. 16

17 HANS BETHE E IL PROGETTO MANHATTAN Hans Albrecht Bethe è stato un fisico tedesco di enorme importanza nella Seconda Guerra Mondiale ma soprattutto nella guerra fredda. Nato nel 1906 a Strasburgo, trasferitosi poi negli Stati Uniti dove, nel 1937, diventò cittadino americano; morì nel 2005 nello stato di New York. Nel 1967 vinse il premio Nobel per la fisica grazie alla scoperta delle reazioni che producono energia nelle stelle: il ciclo protone-protone. Arrivato negli Stati Uniti venne assunto nel team di scienziati che lavoravano al Progetto Manhattan: un programma di ricerca durante la Seconda Guerra Mondiale capeggiato dal governo degli USA. E un nome in codice (che prende spunto dalla sede centrale situata appunto a Manhattan) usato per occultare il vero scopo del piano; nella base operativa, il laboratorio di Los Alamos, New Mexico, si studiavano meccanismi innovativi per la costruzione di ordigni atomici. Bethe venne incaricato della direzione teorica del gruppo di comando e studiò il rendimento della bomba atomica in costruzione, sotto la guida del direttore del progetto, il fisico Robert Oppenheimer. Vennero prodotti ben tre ordigni: il primo, semplicemente un prototipo fatto esplodere nel deserto del New Mexico per effettuare una prova chiamata Trinity Test: da questo momento iniziò lo spiacevole periodo degli armamenti nucleari. Il secondo, chiamato Little Boy, venne sganciato su Hiroshima, in Giappone, il 6 agosto del 1945 mentre tre giorni dopo sulla vicina città di Nagasaki venne fatto esplodere il terzo ordigno: Fat Man. I morti complessivi a seguito delle due esplosioni ammontarono a più di ; fu un atto distruttivo mai visto prima nella storia dell umanità e a causa dell enorme potenza distruttiva il Giappone decise di firmare l armistizio. Con questo avvenimento si concluse definitivamente la Seconda Guerra Mondiale. BOMBA H E GUERRA FREDDA Hans Bethe, finita la guerra, partecipò anche alla nascita di un nuovo ordigno: la bomba a idrogeno o bomba H. Si conta che abbia una potenza distruttiva più di mille volte superiore alla bomba atomica e per questo motivo non fu mai usata in un conflitto vero e proprio. Infatti conclusa la Seconda Guerra Mondiale, si creò nel mondo un equilibrio del terrore che venne chiamato Guerra Fredda. Il termine venne coniato nel 1945 da George Orwell, riferendosi alla bomba atomica, e venne poi ripreso dal giornalista Walter Lippmann nel Questo periodo si concluse nel 1989 con la caduta del muro di Berlino. La Guerra Fredda non fu mai considerata un conflitto armato perché i due blocchi antagonisti, USA e URSS, non fecero mai fatto ricorso alle armi in modo diretto. Vigeva un conflitto principalmente ideologico, politico, economico e tecnologico; era una corsa agli armamenti tra le due potenze, un continuo migliorare ed incrementare le proprie armi di distruzione di massa. Proprio in questi anni Stati Uniti prima (1952) e Unione Sovietica poi (1953), sperimentarono i primi tentativi della bomba H; un metodo per garantire la supremazia tecnologica e militare. Entrambe le potenze ritenevano che il fatto di possedere la bomba fosse un valido motivo per evitare un conflitto armato diretto, che avrebbe distrutto gran parte del pianeta; sostanzialmente si trattava di ricercare strumenti di dissuasioni sempre più efficaci. I due avversari si sfidarono anche sul piano ideologico; gli USA vedevano nell imperialismo sovietico lo stesso totalitarismo hitleriano e la stessa tendenza ad espandersi, conquistando sempre più paesi. Viceversa l Unione Sovietica si giustificava attribuendo le sue misure militari ed espansionistiche all irruenza degli USA. 17

18 CICLO PROTONE-PROTONE Nei nuclei delle stelle avvengono reazioni di fusione termonucleare che combinano due nuclei più leggeri per formarne uno più pesante. Per permettere la fusione dei nuclei è necessario vincere la forza repulsiva coulombiana tra le cariche F = (avendo lo stesso segno tenderanno a respingersi) 7 ; e per fare ciò essi devono essere molto vicini, a circa un femtometro (10-15 m) e quindi sottoposti a temperature di almeno 10 7 K. Questi processi permettono di creare enormi quantità di energia a partire da piccole parti di massa. La reazione termonucleare fondamentale per la vita delle stelle è il cosiddetto ciclo protoneprotone, schematizzato nel modo seguente: 1 H + 1 H 2 H + e + + ν e 1 H + 2 H 3 He + γ 3 He + 3 He 4 He + 1 H + 1 H Come si nota dalla figura, al ciclo partecipano varie particelle: Protone ¹H: particella che forma il nucleo dell atomo, avente carica positiva; esso è essenzialmente il nucleo (senza quindi l elettrone) del primo isotopo dell idrogeno, il prozio. Neutrone n: particella che costituisce, insieme al protone, il nucleo dell atomo; ha massa atomica pari a quella del protone ma carica nulla. Deuterio ²H: nucleo del secondo isotopo dell idrogeno, il deuterio; è costituito da un protone e da un neutrone. Elio ³He: isotopo altamente instabile dell elio; formato da due protoni ed un neutrone. Elio 4 He: secondo elemento della tavola periodica; formato da due protoni e due neutroni. Positrone e + : è l antiparticella dell elettrone, dotata della sua stessa massa e carica, ma di segno positivo. Neutrino ν e : particella con massa piccolissima e carica pari a zero. Fotone γ: particella elementare di energia che costituisce le onde elettromagnetiche. 7 Questa è la nota legge di Coulomb dove k è la costante dielettrica del vuoto e misura 8,99*10 9 N*m 2 /C 2 18

19 Il ciclo è costituito da tre fasi: 1. Due protoni si scontrano e si fondono in una particella di deuterio, liberando un neutrino ed un positrone (dovuto alla trasformazione di un protone in neutrone). E il passaggio più lento in quanto i protoni devono vincere la forza elettrostatica (vinta solo grazie all effetto tunnel) che li tiene separati ed il tempo necessario è di circa 10 9 anni. A seguito di ciò, il positrone si annichila con un elettrone producendo due raggi gamma γ. 2. Il deuterio precedentemente formatosi, si fonde con un protone e crea l elio-3 ed un fotone. 3. Due nuclei di elio-3 si fondono e formano l elio-4 e due protoni; essi potranno ricominciare il ciclo. In definitiva la massa dell elio (4,003 u.m.a. 8 ) è inferiore alla somma dei quattro protoni utilizzati nel ciclo (4*1,008 u.m.a.=4,032 u.m.a.). Per ogni nucleo di elio, quindi, circa lo 0,7% della massa iniziale vengono trasformati in energia secondo la formula relativistica di Einstein E = m*c². Nonostante la massa sia piccolissima, l energia prodotta è enorme ed è calcolabile cosi facendo: m ceduta = 4*(m protone ) - m elio = 4*(1,008 u.m.a.) 4,003 u.m.a. = 0,029 u.m.a. = 4,817*10-29 Kg E = mc² = 4,817*10-29 Kg * (3*10 8 m/s) 2 = 4,335*10-12 J 27*10 6 ev = 27 MeV 8 1 u.m.a. = 1,661 * 10 - ² 7 Kg 19

20 GEORGE ORWELL George Orwell, pseudonym of Eric Arthur Blair, was a British journalist and writer, who was born in Motihari, India, on 25 June 1903 and died in London on 21 January He studied at Eton College, England and then he joined the Indian Imperial Police; in 1927 Orwell returned in Europe to live in Paris and London. During the Second World War he got a job as a journalist for the BBC, and there he learnt how to use clear and simple language. At the end of the war his wife died and he suffered of tuberculosis; in 1950 he died too due to a failure of a pulmonary artery. His most famous novels are: Burmese Days (1934), Animal Farm (1945) and Nineteen Eighty-Four (1948). NINETEEN EIGHTY-FOUR Nineteen Eighty-Four is a dystopian novel, which represents a negative world with an undesirable society, and a classic of science fiction; it is curious that the novel is written in 1948 and the title is made by the inversion of the last two digits: probably this suggests that this world may be ours in few years (36 years). The world is dominated by three totalitarianism: Oceania: which includes America, Great Britain, Ireland, Australia and South Africa. It is dominated by the Party (the English Socialist Party) and the Big Brother: no one ever saw him but everywhere there are posters with his face under the slogan Big Brother is watching you ; he also remembers Stalin and Hitler totalitarianisms. Eurasia: which includes Europe and Russia. It derives from the Communist Party. Eastasia: which includes China, Japan and North India. There is also a disputed zone which includes North Africa and some part of Asia. The novel reports the dictatorship of German and U.R.S.S. during the Second World War and Orwell wants to warn people against all the dangers that these totalitarianism can bring in the world. PLOT In the world, that have been described above, the Big Brother controls everyone s minds and actions, using cameras and microphones in all the houses. People can t think in their own way because they have to follow Big Brother s ideas; there is a group of opponents to the Party, headed from Emmanuel Goldstein. The protagonist named Winston Smith, lives in London city; he is a member of the Party at the Ministry of Truth; there he rewrites the past, modifying journals. This name has a very important meaning: Winston refers to the England Prime Minister, Winston Churchill, and Smith is one of the most common English surnames, making him an ordinary man. Winston wants to rebel to the Party with Julia, who he is falling in love with. But he is betrayed by O Brien and arrested from the Thought Police who tortured him and brainwashed. At the end Winston 20

Nascita e morte delle stelle

Nascita e morte delle stelle Nascita e morte delle stelle Se la materia che componeva l universo primordiale fosse stata tutta perfettamente omogenea e diffusa in modo uguale, non esisterebbero né stelle né pianeti. C erano invece

Dettagli

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme Da Newton a Planck Meccanica classica (Newton): insieme La struttura dell atomo di leggi che spiegano il mondo fisico fino alla fine del XIX secolo Prof.ssa Silvia Recchia Quantomeccanica (Planck): insieme

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Relazione sull incontro con. Massimo Volante. Esperto del Gruppo Astrofili Di Alessandria

Relazione sull incontro con. Massimo Volante. Esperto del Gruppo Astrofili Di Alessandria Relazione sull incontro con Massimo Volante Esperto del Gruppo Astrofili Di Alessandria Il ciclo della vita di una stella (1) Protostella (2b) Nana bruna (2a) Stella (3) Gigante rossa Sono esaurite le

Dettagli

Struttura Elettronica degli Atomi

Struttura Elettronica degli Atomi Prof. A. Martinelli Struttura Elettronica degli Atomi Dipartimento di Farmacia 1 La Natura ondulatoria della luce - La luce visibile è una piccola parte dello spettro delle onde elettromagnetiche. 1 La

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

INIZIO E FINE DI UNA STELLA. Osservatorio Astronomico di Pedaso

INIZIO E FINE DI UNA STELLA. Osservatorio Astronomico di Pedaso INIZIO E FINE DI UNA STELLA Osservatorio Astronomico di Pedaso Le stelle nascono dentro al grembo celeste che è la NEBULOSA. La nebulosa è un insieme di gas composto per la maggior parte di IDROGENO, ELIO,

Dettagli

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI.

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI. 1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI. Tutti i fenomeni elettrici e magnetici hanno origine da cariche elettriche. Per comprendere a fondo la definizione di carica elettrica occorre risalire alla

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione 1. L elettrone ha una massa di 9.1 10-31 kg ed una carica elettrica di -1.6 10-19 C. Ricordando che la forza gravitazionale

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

La sicurezza dell LHC Il Large Hadron Collider (LHC) può raggiungere un energia che nessun altro acceleratore di particelle ha mai ottenuto finora,

La sicurezza dell LHC Il Large Hadron Collider (LHC) può raggiungere un energia che nessun altro acceleratore di particelle ha mai ottenuto finora, La sicurezza dell LHC Il Large Hadron Collider (LHC) può raggiungere un energia che nessun altro acceleratore di particelle ha mai ottenuto finora, ma la natura produce di continuo energie superiori nelle

Dettagli

isomeria di struttura isomeria di posizione isomeria di catena stereoisomeria isomeria di conformazione isomeria di configurazione 'isomeria ottica

isomeria di struttura isomeria di posizione isomeria di catena stereoisomeria isomeria di conformazione isomeria di configurazione 'isomeria ottica ISOMERIA L'isomeria di struttura è connessa al diverso modo in cui gli atomi di due o più composti si legano tra loro in sequenza. Ci sono due forme: isomeria di posizione e isomeria di catena. La stereoisomeria

Dettagli

IL LATO OSCURO DELL UNIVERSO dov e` la materia che non vediamo? Elena Zucca. INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna

IL LATO OSCURO DELL UNIVERSO dov e` la materia che non vediamo? Elena Zucca. INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna IL LATO OSCURO DELL UNIVERSO dov e` la materia che non vediamo? Elena Zucca INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna Ma l Universo è costituito solo da materia luminosa? La forza di gravità Galileo

Dettagli

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE GRAVIMETRIA LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE r La legge di gravitazione universale, formulata da Isaac Newton nel 1666 e pubblicata nel 1684, afferma che l'attrazione gravitazionale tra due corpi è

Dettagli

Lunedì 20 dicembre 2010. Docente del corso: prof. V. Maiorino

Lunedì 20 dicembre 2010. Docente del corso: prof. V. Maiorino Lunedì 20 dicembre 2010 Docente del corso: prof. V. Maiorino Se la Terra si spostasse all improvviso su un orbita dieci volte più lontana dal Sole rispetto all attuale, di quanto dovrebbe variare la massa

Dettagli

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni?

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni? La natura della luce Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni? Se si potesse fotografare un fotone in un certo istante vedremmo una deformazione

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. Questa attenuazione si ottiene mediante l uso di un

Dettagli

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME 6. IL CONDNSATOR FNOMNI DI LTTROSTATICA MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO LTTRICO UNIFORM Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

IL SOLE. Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%)

IL SOLE. Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%) IL SOLE Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%) Struttura del Sole 0 - nel NUCLEO viene prodotta l energia emessa

Dettagli

La volta celeste. SMS di Piancavallo 1

La volta celeste. SMS di Piancavallo 1 La volta celeste L Astronomia è la scienza che studia l Universo e le sue origini. Le origini dello studio della volta celeste si perdono nella notte dei tempi, perché l uomo è sempre stato attratto ed

Dettagli

STEREOISOMERIA carbonio ibridizzato sp3 è legato a quattro atomi o gruppi tutti diversi fra loro

STEREOISOMERIA carbonio ibridizzato sp3 è legato a quattro atomi o gruppi tutti diversi fra loro STEREOISOMERIA i sono oggetti che sono sovrapponibili alla loro immagine speculare: tutti gli oggetti di forma piana, ad esempio. osì, se prendo un alchene e lo confronto con la sua immagine allo specchio:

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Capitolo 7 Le particelle dell atomo

Capitolo 7 Le particelle dell atomo Capitolo 7 Le particelle dell atomo 1. La natura elettrica della materia 2. La scoperta delle proprietà elettriche 3. Le particelle fondamentali dell atomo 4. La scoperta dell elettrone 5. L esperimento

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche La natura della luce Teoria corpuscolare (Newton) Teoria ondulatoria: proposta già al tempo di Newton, ma scartata perchè

Dettagli

MODELLI ATOMICI. Modello Atomico di Dalton

MODELLI ATOMICI. Modello Atomico di Dalton MODELLI ATOMICI Gli atomi sono i piccoli mattoni che compongono la materia. Circa 2500 anni fa, il filosofo DEMOCRITO credeva che tutta la materia fosse costituita da piccole particelle che chiamò atomi.

Dettagli

ENERGIA SOLARE: Centrali fotovoltaiche e termosolari. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico 2012-13 -

ENERGIA SOLARE: Centrali fotovoltaiche e termosolari. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico 2012-13 - ENERGIA SOLARE: Centrali fotovoltaiche e termosolari L A V E R A N A T U R A D E L L A L U C E La luce, sia naturale sia artificiale, è una forma di energia fondamentale per la nostra esistenza e per quella

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo Sviluppo" Obiettivo C-Azione C1: Dall esperienza alla legge: la Fisica in Laboratorio La corrente elettrica Sommario 1) Corrente elettrica

Dettagli

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Il fotone Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Interpretazione di Einstein dell effetto fotoelettrico Esistono «particelle»* di luce: i fotoni! La luce è composta da quantità indivisibili di energia

Dettagli

SCIENZE. L Universo e le Stelle. Introduzione. il testo:

SCIENZE. L Universo e le Stelle. Introduzione. il testo: 01 Introduzione Noi viviamo su un pianeta che si chiama Terra. La Terra si trova in uno spazio grandissimo (spazio infinito). In questo spazio infinito ci sono tante cose (tante parti di materia). Come

Dettagli

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia.

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. G. Digilio - principi_v10 versione 6.0 LA SPETTROSCOPIA Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. La Spettroscopia di risonanza magnetica

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Martina Giordani Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Federica Ricci Facoltà di Scienze matematiche,

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

I poli magnetici isolati non esistono

I poli magnetici isolati non esistono Il campo magnetico Le prime osservazioni dei fenomeni magnetici risalgono all antichità Agli antichi greci era nota la proprietà della magnetite di attirare la limatura di ferro Un ago magnetico libero

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA Concetti e grandezze fondamentali CAMPO ELETTRICO: è un campo vettoriale di forze,

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

METODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

METODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAMPO MAGNETICO ROTANTE Ing. ENRICO BIAGI Docente di Tecnologie elettrice, Disegno, Progettazione ITIS A. Volta - Perugia ETODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAPO AGNETICO ROTANTE Viene illustrato un metodo analitico-grafico per descrivere

Dettagli

Onde elettromagnetiche

Onde elettromagnetiche Onde elettromagnetiche Alla metà del XIX secolo Maxwell prevede teoricamente le onde e.m. Sono scoperte sperimentalmente da Hertz Danno la possibilità di comunicare a distanza (radio, televisione, telecomandi

Dettagli

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 1 ENERGIA Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 2 Energia L energia è ciò che ci permette all uomo di compiere uno sforzo o meglio

Dettagli

A Ferrara, 14 miliardi di anni fa

A Ferrara, 14 miliardi di anni fa A Ferrara, 14 miliardi di anni fa 1 L eredità di Copernico Quale è la relazione fra l uomo e l universo per ciò che riguarda: x : lo spazio t : il tempo m: la materia m t C X 2 Un viaggio nel tempo t di

Dettagli

Q 1 = +3 10-5 C carica numero 1 Q 2 = +4 10-5 C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita

Q 1 = +3 10-5 C carica numero 1 Q 2 = +4 10-5 C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita Problema n 1 A quale distanza, una dall'altra bisogna porre nel vuoto due cariche (Q 1 =3 10-5 C e Q 2 =4 10-5 C) perché esse esercitino una sull'altra la forza di 200 N? Q 1 = +3 10-5 C carica numero

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle STRUTTURA ATOMO Com è fatto l atomo ATOMO UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle PROTONI particelle con carica elettrica positiva e

Dettagli

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi) Classificazione dei Sensori (raccolta di lucidi) 1 Le grandezze fisiche da rilevare nei processi industriali possono essere di varia natura; generalmente queste quantità sono difficili da trasmettere e

Dettagli

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo. Febbraio 1. Un aereo in volo orizzontale, alla velocità costante di 360 km/h, lascia cadere delle provviste per un accampamento da un altezza di 200 metri. Determina a quale distanza dall accampamento

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO

LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO Pagina 1 di 8 LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO Ing. Pier Franz Roggero, Dott. Michele Nardelli, P.A. Francesco Di Noto Abstract: This paper explains that all physical constants and consequently

Dettagli

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013 Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013 IL SOLE Tutti prima o poi si chiedono cosa sia il Sole, già da bambini chi non è stato incuriosito dalla nostra stella? Il Sole non è altro che una gigantesca

Dettagli

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città 1 Ciao!! Quando guardi il cielo ogni volta che si fa buio, se è sereno, vedi tanti piccoli punti luminosi distribuiti nel cielo notturno: le stelle. Oggi si apre l immaginario Osservatorio per guardare...

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Cos è la fisica? e di che cosa si occupa? - Scienza sperimentale che studia i fenomeni naturali suscettibili di sperimentazione e caratterizzati da entità o grandezze misurabili.

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Unità di misura e formule utili

Unità di misura e formule utili Unità di misura e formule utili Lezione 7 Unità di misura Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) nasce dall'esigenza di utilizzare comuni unità di misura per la quantificazione e la misura delle

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche Tesina di scienze L Elettricità Le forze elettriche In natura esistono due forme di elettricità: quella negativa e quella positiva. Queste due energie si attraggono fra loro, mentre gli stessi tipi di

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. IL CAMPO MAGNETICO V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. UNITÀ - IL CAMPO MAGNETICO 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz

Dettagli

IL MODELLO ATOMICO DI BOHR

IL MODELLO ATOMICO DI BOHR IL MODELLO ATOMICO DI BOHR LA LUCE Un valido contributo alla comprensione della struttura dell atomo venne dato dallo studio delle radiazioni luminose emesse dagli atomi opportunamente sollecitati. Lo

Dettagli

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Per seguire proficuamente i corsi di scienze della scuola superiore devi conoscere alcune definizioni e concetti di

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario May 5, 2013 Bohr, Born,, Dirac e Pauli accettano in modo incondizionato la nuova fisica Einstein, De, e pur fornendo importanti contributi alla nuova teoria cercano di ottenere una descrizione CAUSALE

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Il mistero dei muoni: perché arrivano sulla terra e cosa c entra la relatività del tempo e dello spazio?

Il mistero dei muoni: perché arrivano sulla terra e cosa c entra la relatività del tempo e dello spazio? Il mistero dei muoni: perché arrivano sulla terra e cosa c entra la relatività del tempo e dello spazio? Carlo Cosmelli, Dipartimento di Fisica, Sapienza Università di Roma Abbiamo un problema, un grosso

Dettagli

Ulteriori problemi di fisica e matematica

Ulteriori problemi di fisica e matematica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze Agosto 2010 Ulteriori problemi di fisica e matematica Giovanni Romano Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso

Dettagli

RIASSUNTO DI FISICA 3 a LICEO

RIASSUNTO DI FISICA 3 a LICEO RIASSUNTO DI FISICA 3 a LICEO ELETTROLOGIA 1) CONCETTI FONDAMENTALI Cariche elettriche: cariche elettriche dello stesso segno si respingono e cariche elettriche di segno opposto si attraggono. Conduttore:

Dettagli

Gli orbitali: modello atomico probabilistico

Gli orbitali: modello atomico probabilistico 1 Approfondimento 2.1 Gli orbitali: modello atomico probabilistico Modello atomico planetario (o a gusci): gli elettroni ruotano intorno al nucleo percorrendo orbite prefissate. Il modello atomico planetario

Dettagli

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un CLASSE Seconda DISCIPLINA Fisica ORE SETTIMANALI 3 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO Test a risposta multipla MODULO U.D Conoscenze Abilità Competenze Enunciato del primo principio della Calcolare l accelerazione

Dettagli

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare. TECNICHE LITOGRAFICHE La litografia è un processo basilare nella realizzazione di circuiti integrati,esso consiste nel depositare un materiale detto resist sul wafer da processare che una volta esposto

Dettagli

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare Metodo dell abbondanza isotopica Misure di massa esatta PREMESSA: ISOTOPI PICCHI ISOTOPICI Il picco dello ione molecolare è spesso accompagnato

Dettagli

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. L osservatorio L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. All interno troviamo la sala conferenze e i vari

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede Iniziamo il percorso chiedendo a un bambino di consegnarci alcune cose: una gomma, una penna, un capello. Domandiamo a un altro di consegnarci una gioia, una

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Energia potenziale elettrica

Energia potenziale elettrica Energia potenziale elettrica Simone Alghisi Liceo Scientifico Luzzago Novembre 2013 Simone Alghisi (Liceo Scientifico Luzzago) Energia potenziale elettrica Novembre 2013 1 / 14 Ripasso Quando spingiamo

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi gamma, raggi corpuscolari). Le radiazioni non

Dettagli

http://www.fisica.uniud.it/~soramel/fisicageneralei.html

http://www.fisica.uniud.it/~soramel/fisicageneralei.html Corso di Fisica Generale I A.A. 2004/05 Prof. Francesca Soramel e-mail soramel@fisica.uniud.it Orario ricevimento: martedì 14.00-16:00 Testo: R.Resnick, D.Halliday, Krane Fisica I (quinta edizione) Casa

Dettagli

1 di 3 07/06/2010 14.04

1 di 3 07/06/2010 14.04 Principi 1 http://digilander.libero.it/emmepi347/la%20pagina%20di%20elettronic... 1 di 3 07/06/2010 14.04 Community emmepi347 Profilo Blog Video Sito Foto Amici Esplora L'atomo Ogni materiale conosciuto

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli