L Attività Motoria nei servizi di salute mentale: evidenze scientifiche e linee guida

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L Attività Motoria nei servizi di salute mentale: evidenze scientifiche e linee guida"

Transcript

1 L Attività Motoria nei servizi di salute mentale: evidenze scientifiche e linee guida Alessandra Giuliani 1, Gloria Micacchi 1, Marco Valenti 2 1 Dottorato di Ricerca in Discipline delle Attività Motorie e Sportive, Università dell Aquila 2 Cattedra di Metodologia Epidemiologica, Dipartimento M.I. e Sanità Pubblica, Università dell Aquila valenti@cc.univaq.it ABSTRACT Con crescente evidenza scientifica si impone il bisogno d interventi di supporto per promuovere l attività fisica per persone affette da disturbi psichici con grave disabilità. Questa rassegna discute i principi generali degli interventi da adottare, allo scopo di adattare l attività fisica a questa specifica popolazione. In linea di principio, i pazienti psichiatrici possono partecipare a programmi di allenamento nello stesso modo di individui non affetti, a condizione di non soffrire di disturbi cardiovascolari o patologie infettive. Tuttavia, molti pazienti con disturbi psichici presentano un basso livello di fitness, che influenza la scelta sia dei test di attività fisica che i metodi di allenamento. Le persone affette da gravi problemi mentali sono ad alto rischio di malattie croniche associate a stili di vita sedentari, come diabete e malattie cardiovascolari. Gli effetti conseguenti ad una modifica dello stile di vita nelle malattie croniche sono grandi, e sistematicamente riferiti in letteratura. La dimostrazione di benefici psicologici per popolazioni cliniche deriva da due meta-analisi che mostrano come in pazienti depressi gli effetti dell esercizio siano simili a quelli degli interventi psicoterapeutici. L esercizio può anche diminuire sintomi secondari come bassa autostima e ritiro dalla vita sociale. Sebbene programmi strutturati di gruppo possono essere efficaci per persone con gravi malattie mentali, i cambiamenti dello stile di vita che pongono l attenzione sullo svolgimento di una sistematica attività fisica di moderata intensità distribuita durante l arco della giornata potrebbero essere più appropriati. La ricerca suggerisce che l esercizio è ben accettato da persone con gravi malattie mentali ed è spesso considerato una delle componenti più valide del trattamento. L adesione agli interventi d attività fisica appare confrontabile con quella della popolazione generale.emerge quindi una precisa indicazione a predisporre efficaci interventi basati sull attività fisica nei servizi di salute mentale. Giuliani A, Micacchi G, Valenti M Physical Activity in mental health services: scientific evidence and guidelines Ital J Sport Sci 2005: 12: RASSEGNE E ARTICOLI Growing evidence supports the need for interventions to promote physical activity among persons with serious mental illness. Principles of designing effective physical activity interventions are discussed along with ways to adapt such interventions for this population. In principal, psychiatric patients can participate in training programmes in the same manner as healthy individuals provided that they have no cardiovascular or acute infectious diseases. However, many patients with psychiatric disorders have a low fitness level which influences the choice of exercise testing and training methods. Individuals with serious mental illness are at high risk of chronic diseases associated with sedentary behavior, including diabetes and cardiovascular disease. The effects of lifestyle modification on chronic disease outcomes are large and consistent across multiple studies. Evidence for the psychological benefits for clinical populations comes from two meta-analyses of outcomes of depressed patients that showed that effects of exercise were similar to those of psychotherapeutic interventions. Exercise can also alleviate secondary symptoms such as low self-esteem and social withdrawal. Although structured group programs can be effective for persons with serious mental illness, especially walking programs, lifestyle changes that focus on accumulation of moderate-intensity activity throughout the day may be most appropriate. Research suggests that exercise is well accepted by people with serious mental illness and is often considered one of the most valued components of treatment. Adherence to physical activity interventions appears comparable to that in the general population. Mental health service providers can provide effective, evidence-based physical activity interventions for individuals with serious mental illness. KEY WORDS: attività fisica, esercizio, salute mentale, servizi di salute mentale PREMESSA I benefici psicologici derivanti dallo svolgimento di regolare esercizio fisico sono ben conosciuti. Tuttavia, solo da poco tempo si iniziano a riscontrare in letteratura rassegne e articoli sull impatto dell attività fisica sulla salute di persone mentalmente svantaggiate. Evidentemente, c è un solido razionale nell investimento in attività fisica per la promozione della 116

2 salute nella disabilità psichica grave. Nella popolazione generale è ben documentata una forte associazione tra l attività fisica e la salute mentale (1,2) come pure tra l attività fisica e la salute fisica (3). Le persone che soffrono di gravi malattie mentali, come la depressione maggiore, la schizofrenia e i disturbi bipolari, spesso hanno una salute fisica precaria e sperimentano una significativa disabilità psichiatrica, sociale e cognitiva (4,5). L attività fisica ha il potenziale di migliorare la qualità della vita delle persone con gravi malattie mentali attraverso due vie: il miglioramento della salute fisica e l attenuamento della disabilità psichiatrica e sociale. BENEFICI SULLA SALUTE FISICA L inattività fisica è uno tra i più rilevanti fattori di morbosità e mortalità (3). Confrontate con soggetti attivi fisicamente, le persone sedentarie hanno un sostanziale incremento di rischio di sviluppare diabete (6-8), malattie cardiovascolari (9-12), ipertensione (13-17) e una serie di altre condizioni di disabilità cronica (3). Gli effetti della modifica dello stile di vita nelle malattie croniche, indotti anche da dieta ed esercizio, sono rilevanti e riscontrati in molti studi. Per esempio, il Diabetes Prevention Program, un trial controllato randomizzato multicentrico con più di partecipanti, confronta un intervento intensivo basato su dieta ed esercizio con altri due rami di trattamento, un gruppo con trattamento standard e un gruppo con trattamento basato su metformina. L incidenza di diabete tra i partecipanti assegnati a interventi intensivi sullo stile di vita era del 14% confrontato con il 29% nel gruppo di controllo. Questi risultati presentano almeno un 60% di riduzione del rischio e l effetto dell attività fisica è risultato doppio rispetto all effetto del trattamento standard. Gli effetti dell intervento della dieta e dell esercizio sono risultati così imponenti da indurre l interruzione della sperimentazione in una fase precoce del follow up. I risultati per la prevenzione di una malattia cardiovascolare sono similmente impressionanti e i benefici si sono visti anche tra persone che avevano già manifestato la malattia. In un RCT condotto su persone con una storia di infarto, insufficienza cardiaca, rischi di attacchi cardiaci, i soggetti casualmente assegnati ad un intervento basato sull esercizio mostrarono un tasso di ospedalizzazione e di mortalità di circa il 60% inferiore rispetto ai controlli trattati con lo standard (18). L attività fisica ha un ruolo predominante anche nella perdita di peso e nel ridurre il rischio di aumento di peso nella popolazione generale (19 24). Anche in mancanza di perdita di peso, l attività fisica può dare benefici sostanziali alla salute, ed individui obesi, ma attivi, sono in media più sani di soggetti non obesi ma sedentari (25). Come abiamo dimostrato anche in un nostro studio, le persone con malattia mentale grave sono a rischio più alto di mortalità prematura rispetto alla popolazione generale (26 28). In media le persone con gravi malattie mentali muoiono da 10 a 15 anni prima rispetto alla popolazione generale. Anche se la mortalità in eccesso è dovuta a suicidio e morte fortuita, l ischemia cardiaca è una causa comune di eccesso di mortalità in questa popolazione (29). Il tasso di comorbidità di malattie, come ipertensione, diabete, malattie respiratorie e malattie cardiovascolari è pari al 60% fra persone con gravi malattie mentali (30-32). In uno studio di più di persone trattate nel dipartimento del Veterans Affaire Health System, il 19% di pazienti con schizofrenia, aveva una diagnosi di diabete (33). Questo dato può dipendere in parte dall associazione tra narcolessia atipica e diabete (33,34). Comunque gli individui con schizofrenia non sono solo le uniche persone con gravi malattie mentali che sono a rischio di incremento di diabete. La prevalenza di depressione nei pazienti con diabete è circa doppia rispetto alla popolazione generale, con una prevalenza tra il 15 e il 30% secondo che le stime siano basate sui criteri DSM o sulla presenza di livelli elevati di sintomi depressivi misurati con scale standardizzate (35-37). I BENEFICI DELL ATTIVITÀ FISICA SULLA SALUTE MENTALE L evidenza più convincente dei benefici psicologici dovuti all esercizio viene dalle ricerche sulla depressione. Due recenti meta-analisi riportano un effect-size pari a 0.72 (38) e 1.1 (39) per esercizio vs. assenza di trattamento, ed entrambe mostrano effetti per l esercizio simili a quelli risultanti da altri interventi psicoterapici. Craft e Landers (38) riportano un effetto maggiore in individui con depressione severa. Effetti più modesti ma positivi dell attività fisica sono stati notati per disturbi da ansia generalizzata, fobie, attacchi di panico e disturbi da stress (40). Miglioramenti della qualità della vita e benessere emotivo grazie all attività fisica sono stati riportati anche in assenza di un miglioramento diagnostico ed obiettivo (41-43). L esercizio potrebbe alleviare sintomi secondari della schizofrenia, come depressione e isolamento sociale. Per alcune persone l esercizio può anche essere una strategia utile per ridurre i sintomi positivi come le allucinazioni uditive (41). L attività fisica può avere un ruolo anche nel ridurre l isolamento sociale in persone con gravi malattie mentali. Questo aspetto dell attività fisica resta un area poco conosciuta, anche se alcuni studi suggeriscono che la partecipazione all attività fisica può coinvolgere pazienti inseriti in servizi di salute mentale, promuovere un senso di normalizzazione e offrire op- ANNO 12 - NUMERO

3 portunità sicure per l interazione sociale (44,45). Inoltre, gli utenti del servizio di salute mentale hanno diritto a partecipare alle stesse attività ricreative e di tempo libero, come l attività fisica, di cui fruisce la maggior parte della comunità. EPIDEMIOLOGIA DELL ATTIVITÀ FISICA E MALATTIA MENTALE Individui con gravi malattie mentali sono significativamente meno attivi della popolazione generale (46-48). In un indagine su 140 individui con schizofrenia, nessuno dei rispondenti al questionario aveva svolto alcun esercizio efficace durante la settimana precedente, e solamente il 19% degli uomini e il 15% delle donne riferivano la partecipazione ad almeno una sessione di attività fisica di moderata intensità (46). Questi livelli d attività fisica sono più bassi dei livelli riportati nella popolazione generale. In una coorte di 234 persone con grave malattia mentale, il 12% svolgeva esercizio intenso durante le due settimane precedenti, confrontate con il 35% nella popolazione generale e la partecipazione in esercizi leggeri era significativamente inferiore (47). In un gruppo di 89 persone con disturbo bipolare, solamente il 39% prendeva parte settimanalmente ad attività fisica di moderata intensità durante le quattro settimane precedenti, rispetto al 70% dei controlli di pari età e sesso (48). L interazione tra vita sedentaria, dieta sbilanciata (46-48) e trattamenti farmacologici che inducono aumento di peso (34,49-52), dovrebbe comportare che individui con malattia mentale grave abbiano una più significativa probabilità di essere obesi rispetto alla popolazione generale. In ogni modo studi sulla prevalenza dell obesità in questa popolazione forniscono risultati discordanti, (46,53). Nonostante questi risultati contrastanti è chiaro che l alta prevalenza dell obesità è allarmante tanto per individui con grave malattia mentale quanto per la popolazione generale, ed individui che prendono farmaci antipsicotici possono essere a rischio particolarmente alto di malattie collegate all obesità ( ,55). Gli anti-psicotici di seconda generazione inducono aumento di peso ed aumentino il rischio di diabete (56). Un panel USA ha recentemente raccomandato l attività fisica, consigliando una specifica dieta per tutti i pazienti in soprappeso ed obesi in trattamento. Sebbene non esistano evidenze da RCT, i risultati preliminari suggeriscono che tali interventi nello stile di vita possano ridurre l aumento di peso in questa popolazione (57-58). LIVELLI RACCOMANDATI D ATTIVITÀ FISICA L American College of Sports Medicine (ACSM) ha 118 pubblicato un rapporto che raccomandava un appropriata quantità di esercizio necessaria per raggiungere livelli minimi di benessere fisico (59). Anche se non specifici per le varie disabilità, questi orientamenti descrivono la frequenza, la durata e l intensità di esercizio necessari per sviluppare e mantenere il benessere cardiovascolare e ridurre il grasso corporeo. Secondo gli orientamenti dell ACSM un programma minimo di esercizio dovrebbe consistere in tre sessioni a settimana di minuti. L alternativa a questo approccio strutturato di esercizio è uno stile di vita che si concentra su un accumulo di attività fisica di moderata intensità durante il giorno. CONFRONTO FRA ATTIVITÀ STRUTTURATE E STILE DI VITA ATTIVO Entrambi i tipi di programmi, sia esercizi di base strutturati, supervisionati e di facile esecuzione, che interventi sullo di stile di vita volti a promuovere l introduzione di attività fisiche generiche nel quotidiano, possono essere efficaci per le persone con gravi malattie mentali. I programmi d esercizio strutturati possono assicurare i livelli adatti ed appropriati di attività fisica in un ambiente supervisionato; la loro verifica è evidentemente più immediata rispetto al controllo degli stili di vita. Ci sono in ogni caso alcuni svantaggi tra cui un potenziale costo di attrezzature, spazi e staff. Gli interventi sullo stile di vita migliorano il benessere cardiorespiratorio, hanno un effetto positivo sui fattori di rischio della malattia cardiovascolare e possono essere più efficaci rispetto agli interventi di esercizi strutturati nell aumentare i livelli di attività fisica (17,60-65). La loro flessibilità, il costo più basso e la facile integrazione in orari quotidiani potrebbero essere particolarmente rilevanti per individui con gravi malattie mentali. Inoltre, alcuni individui potrebbero preferire un programma realizzabile in casa piuttosto che spostarsi tre o più volte a settimana, in particolar modo se il trasporto verso la struttura comporta una logistica inadeguata. L attività di camminare, sia sotto forma di passeggiate di gruppo assistite sia copme attività di marcia non assistita in ambiente familiare, costituisce il tipo d esercizio più facile, più sicuro e meno costoso da promuovere ed è anche una delle forme più popolari di esercizio nelle persone affette da malattia cronica. Per esempio, la maggior parte delle persone attive affette da diabete di tipo 2 sceglie il camminare come forma primaria di esercizio (66). Camminare è un attività che pressoché ognuno può fare quasi dovunque. Comunque anche il basso costo della camminata richiede pianificazione, supervisione e valutazione e comporta un tempo di organizzazione. Altre forme di attività fisica di particolare successo a basso costo

4 sono esercizi a basso-impatto video-assistiti e fitness aerobica di gruppo. INTERVENTI ADATTATI Gli interventi d attività fisica sono complessi, nel senso che ci sono molte componenti nella pianificazione che possono contribuire alla loro efficacia. Interventi targettati su specifici gruppi o disegnati su misura per l individuo, che prendono in considerazione età, sesso, stato socio-economico, livello di istruzione, stato di salute, ostacoli all attività e livello di benessere, sono più efficaci per l aumento del livello dell attività fisica di interventi più generici (67-70). Similmente programmi che erogano esercizi attraverso prescrizioni o messaggi motivazionali in forma stampata o attraverso il computer sono più efficaci del solo consiglio interpersonale (71-73). Interventi che si concentrano sull attività fisica intensa come corsa, calcio o gruppi di aerobica, tendono ad avere meno successo degli interventi a moderata intensità, come il camminare (71). Anche se le attività più vigorose migliorano il benessere cardio-respiratorio e rendono più veloce lla perdita di peso, la percentuale di persone che abbandonano tali programmi può essere più alta che con interventi meno intensi. Programmi che impiegano principi per la modifica del comportamento, comprendendo il raggiungimento di un fine, l automonitoraggio, il supporto sociale e la formazione (ovvero il cambiamento del comportamento a piccoli passi) sono più efficaci dei semplici programmi istruttivi. Programmi che incoraggiano l attività fisica durante il tempo libero o una supervisione delle attività a casa sono migliori della partecipazione a programmi a lungo termine (71). AUTOMONITORAGGIO I partecipanti hanno bisogno di fissare delle mete per monitorare i traguardi raggiunti e per cambiare con successo il loro comportamento (74-75). Sfortunatamente l automonitoraggio dell attività fisica nello stile di vita è difficile. Per esempio molte persone sono incapaci di riportare accuratamente quanto camminano e quello che fanno (76,77). La partecipazione a un programma d esercizio strutturato, come un gruppo regolarmente programmato, può essere più facile per attirare le persone, tuttavia è il soggetto che deve essere ben predisposto all iniziativa. Fortunatamente ci sono molti modi poco costosi ed efficaci di aiutare i partecipanti ad auto-esaminare la loro attività fisica. Questi metodi comprendono annotazioni quotidiane, registrazioni web, e metodi obiettivi di misura come contapassi e cardiofrequenzimetri. I contapassi sono poco costosi ed affidabili, apparecchiature facili da usare che possono essere portate tutto il giorno (78). Contano ogni passo fatto dall indossatore e riportano il numero di passi accumulati su un piccolo display incorporato (79,80). I cardiofrequenzimetri sono relativamente poco costosi, affidabili e facili da usare (81,82). Consistono di un nastro elastico portato sul torace ed un orologio che mostra la frequenza cardiaca e forniscono all indossatore risposte sull intensità della sessione d esercizio. Interventi che prevedono l accertamento degli obiettivi sono più efficaci degli interventi basati sull automonitoraggio (71). Il feedback è una componente critica dell automonitoraggio e dell autoregolazione nel cambiare il proprio comportamento per l incremento dell attività fisica (74,75). Diversamente da atleti estremamente addestrati che sono capaci di stime accurate e regolano il loro livello di esercizio, individui sedentari abusano della loro forza e ciò porta rapidamente alla perdita di motivazioni e alla rinuncia. Il feedback è sufficiente a documentare in modo chiaro un incremento graduale, che può essere un potente elemento motivazionale. Contapassi e cardiofrequenzimetri non sono troppo complessi per l uso quotidiano da parte di individui con gravi malattie mentali. LAVORO IN GRUPPO VS. LAVORO INDIVIDUALE Gli interventi di gruppo sono generalmente meno costosi degli interventi uno a uno. Comunque attenzione alle esigenze individuali e obiettivi personalizzati giocano un ruolo importante nel determinare modifiche comportamentali in persone con gravi malattie mentali. Fornire un attenzione individualizzata ai partecipanti è una sfida anche negli interventi di gruppo. Anche se si utilizzano apparecchiature con misurazione diretta come i contapassi, i partecipanti al programma di attività hanno bisogno che i loro sforzi siano riconosciuti e che i loro progressi siano gratificati. Brevi colloqui periodici individuali, revisioni di dati e partecipazione di leader di gruppo nelle sessioni di esercizio sono strategie sicuramente utili. Conferire attestati di partecipazione e svolgere manifestazioni pubbliche sono atti molto utili a fissare un riconoscimento del lavoro svolto dai pazienti. AUTOEFFICACIA Mancanza di conoscenze ed esperienze, di fiducia, bassa motivazione e aspettative eccessive possono impedire l avvio o il mantenimento di adeguati standard di attività fisica. Il conseguimento ed il riconoscimento dei piccoli miglioramenti nell attività fisica, costruiscono gradualmente l auto-efficacia, uno dei più importanti segnali dell adesione ad un programma d attività fisica (83). La filosofia del no pain-no gain ( niente dolore-niente miglioramento ) non costituisce un incentivo alla partecipazione a ANNO 12 - NUMERO

5 programmi di attività motoria per le persone con gravi malattie mentali. L entusiasmo e la competenza dell istruttore fisico sono importanti almeno quanto la prescrizione di esercizio in sé. In considerazione della notevole quantità di problematiche psicologiche, come l eccesso di attenzione sul corpo dovuta ad aumento di peso o a pregresse esperienze traumatiche, è molto importante avere un istruttore per lo svolgimento di esercizi specialistici, in grado di dare un aiuto per superare le barriere dell autostima. Infondere fiducia nella capacità dei partecipanti di recuperare il loro benessere e sviluppare una maggiore capacità di recupero è un compito essenziale per ogni istruttore di gruppi di persone con disabilità psichiatrica. SICUREZZA DEI PARTECIPANTI I problemi di sicurezza, con particolare riferimento ai problemi cardiovascolari acuti, possono essere un ostacolo alla realizzazione dei programmi di attività fisica in popolazioni ad alto rischio. Le attività di moderata intensità, incluso il passeggiare, sono relativamente sicure, ma condizioni preesistenti di rischio possono essere acutizzate dallo svolgimento di esercizio anche a livello moderato. Il Physical Activity Readiness Questionnaire (PAR-Q) (84) è un semplice strumento usato comunemente nei test di ammissione a programmi d attività fisica di moderata intensità (85-87). Individui che hanno fattori di rischio identificati dal PAR-Q dovrebbero avere un autorizzazione medica prima della loro partecipazione a un programma di attività fisica. L esercizio è associato ad altri potenziali rischi, come lesioni muscolo-scheletriche. Il rischio di lesione muscolo-scheletrica può essere minimizzato aumentando gradualmente l intensità e la durata dell attività, più o meno intensa a seconda dei periodi, prevedendo riscaldamento e rilassamento in ogni seduta, e indossando calzature adeguate (88). Le calzature sono particolarmente importanti per individui con diabete, in ragione del rischio di ulcerazioni da neuropatia periferica. Non ci sono complicazioni note dovute alla combinazione di esercizio fisico e trattamento farmacologico psicotropo (89). Tuttavia, in pazienti caratterizzati da sonnolenza e senso di affaticamento indotti da farmaci, l approccio all esercizio fisico deve essere graduale, con una precisa tabella individualizzata di incrementi nel tempo (90). PARTECIPAZIONE Nella popolazione generale, la partecipazione a programmi d attività fisica diminuisce drasticamente dopo sei mesi dall inizio, ce meno della metà prosegue 120 l attività (71). È irrealistico aspettarsi che le percentuali di partecipazione siano migliori in individui con gravi malattie mentali, che per di più affrontano ostacoli supplementari determinati dalla loro malattia. In generale, la nostra esperienza e la letteratura suggeriscono che l esercizio è ben accettato da persone con gravi malattie mentali (91) ed è spesso considerato una delle più valide componenti del trattamento (92). Se i programmi sono accessibili e strutturati all interno dei servizi psichiatrici come parte integrante del trattamento, l adesione sarà paragonabile a quella della popolazione generale (93). Programmi longitudinali che richiedano ai partecipanti di frequentare regolarmente le sessioni di lavoro possono costituire un problema per persone inserite saltuariamente nei servizi, o che attraversano fasi sfavorevoli del decorso clinico, senza considerare problemi legati al trasporto o altri ostacoli che impediscano una presenza regolare. Sono stati recentemente descritti quattro programmi di attività fisica innovativi, implementati all interno di servizi di salute mentale (94): le percentuali di abbandono dei programmi sono risultate simili a quelle della popolazione generale. Tenendo conto dei veri ostacoli alla partecipazione, l adesione può differire in diverse categorie di pazienti, ma il desiderio di aumentare o mantenere i livelli d attività probabilmente non li fa abbandonare (95). L INTEGRAZIONE NEI SERVIZI PSICHIATRICI Uno degli aspetti più difficili nell assistenza alle persone con grave malattia mentale, è il coordinamento efficace dei numerosi operatori dei servizi. L attività fisica, programmata per persone con gravi malattie mentali, dovrebbe essere integrata nei servizi di salute mentale. Ci sono alcune importanti ragioni a sostegno di questa proposta. Anzitutto, gli individui con gravi malattie mentali hanno contatti frequenti con gli operatori dei servizi di salute mentale. Cambiare stili di vita può essere difficile, e il rinforzo frequente della motivazione da parte degli operatori può avere un ruolo critico nell adozione a lungo termine dei programmi e nell ottenimento di regolari livelli di attività fisica. Inoltre, gli ostacoli determinati dalla malattia mentale possono essere affrontati più appropriatamente in presenza di sostegno e di un addestramento. Infine, l attività fisica può avere un ruolo definito nel recupero di un buon livello di salute mentale. I programmi di attività fisica disponibili in centri fitness con assistenza medica generica risultano spesso frammentari e inadeguati per i pazienti psichiatrici (96). Questi interventi a bassa intensità possono risultare del tutto inefficaci anche nella popolazione generale. In ogni caso, quando persone con gravi malattie

6 mentali hanno problemi di salute fisica, il coinvolgimento del personale medico può assicurare che la promozione dell attività fisica rinforzi gli altri interventi volti a migliorare la salute ed il benessere (35). LIMITAZIONE DELLA RICERCA CORRENTE E DIREZIONI FUTURE La ricerca sugli effetti dell attività fisica sulla salute mentale e fisica di persone con gravi malattie mentali è tuttora piuttosto limitata. La ricerca su base sperimentale è molto rara. Negli studi pubblicati, la ridotta dimensione campionaria, la mancanza o la selezione inadeguata dei gruppi di controllo, la mancanza di disegni di randomizzazione rappresentano limitazioni metodologiche gravi e ricorrenti. Si avverte il forte bisogno di disegnare e condurre nuove ricerche quantitative e qualitative finalizzate a fornire strumenti per l incremento dell attività fisica nelle gravi malattie mentali. Tutti le proposte di intervento dovrebbero comunque prevedere un processo di valutazione e revisione. I professionisti di salute mentale interessati ad attuare programmi d attività fisica, possono collaborare con le istituzioni di ricerca per dare accesso non solo ad esperti e a risorse nella programmazione degli esercizi, ma anche alla ricerca della valutazione delle abilità (97). Alcune strategie di successo per l incremento dell attività fisica attraverso modificazioni dello stile di vita, attuate nella popolazione generale, possono essere adottate anche nella popolazione dei pazienti psichiatrici. Questi interventi possono dar luogo a cambiamenti clinicamente significativo in un setting di salute mentale: integrando programmi di attività fisica nei servizi psichiatrici, possiamo migliorare sostanzialmente la salute fisica di persone con gravi malattie mentali e riscontrare anche miglioramenti psicologici e sociali. In definitiva, gli interventi di attività fisica sono una componente critica nell approccio bio-psicosociale all interno dei servizi di salute mentale (98). BIBLIOGRAFIA 1. Biddle SJ, Fox KR, Boutcher SH: Physical Activity and Psychological Well-Being. London, Routledge, Morgan WP: Physical activity and mental health. Washington, DC, Taylor and Francis, US Department of Health and Human Services: Physical Activity and Health: A Report of the Surgeon General. Atlanta, Centers for Disease Control and Prevention, National Center for Chronic Disease Prevention and Health Promotion, 1996 ANNO 12 - NUMERO Childs S, Griffiths C: Severe and enduring mental illness, in Physiotherapy and Occupational Therapy in Mental Health: An Evidence Based Approach. Edited by Everett T, Donaghy M, Fever S. Oxford, Butterworth Heinemann, Goldberg D, Huxley P: Common Mental Disorders: A Biosocial Model. London, Routledge, Knowler WC, Barrett-Connor E, Fowler SE, et al: Reduction in the incidence of type 2 diabetes with lifestyle intervention or metformin. New England Journal of Medicine 346: , Pan XR, Li GW, Hu YH, et al: Effects of diet and exercise in preventing NIDDM in people with impaired glucose tolerance: the Da Qing IGT and Diabetes Study. Diabetes Care 20: , Tuomilehto J, Lindstrom J, Eriksson JG, et al: Prevention of type 2 diabetes mellitus by changes in lifestyle among subjects with impaired glucose tolerance. New England Journal of Medicine 344: , Hu FB, Stampfer MJ, Solomon C, et al: Physical activity and risk for cardiovascular events in diabetic women. Annals of Internal Medicine 134:96 105, Manson JE, Greenland P, LaCroix AZ, et al: Walking compared with vigorous exercise for the prevention of cardiovascular events in women. New England Journal of Medicine 347: , Owens JF, Matthews KA, Raikkonen K, et al: It is never too late: change in physical activity fosters change in cardiovascular risk factors in middle-aged women. Preventive Cardiology 6:22 28, Williams PT: Physical fitness and activity as separate heart disease risk factors: a meta-analysis. Medicine and Science in Sports and Exercise 33: , Haapanen N, Miilunpalo S, Vuori I, et al: Association of leisure time physical activity with the risk of coronary heart disease, hypertension, and diabetes in middle-aged men and women. International Journal of Epidemiology 26: , Hayashi T, Tsumura K, Suematsu C, et al: Walking to work and the risk for hypertension in men: the Osaka Health Survey. Annals of Internal Medicine 131:21 26, Iwane M, Arita M, Tomimoto S, et al: Walking 10,000 steps/day or more reduces blood pressure and sympathetic nerve activity in mild essential hypertension. Hypertension Research 23: , Kokkinos PF, Narayan P, Colleran JA, et al: Effects of regular exercise on blood pressure and left ventricular hypertrophy in African-American men with severe hypertension. New England Journal of Medicine 333: , Moreau KL, Degarmo R, Langley J, et al: Increasing daily walking lowers blood pressure in postmenopausal women. Medicine and Science in Sports and Exercise 33: ,

7 18. Belardinelli R, Georgiou D, Cianci G, et al: Randomized, controlled trial of long-term moderate exercise training in chronic heart failure: effects on functional capacity, quality of life, and clinical outcome. Circulation 99: , Blair SN: Evidence for success of exercise in weight loss and control. Annals of Internal Medicine 119: , Colditz GA, Coakley E: Weight, weight gain, activity, and major illnesses: the Nurses Health Study. International Journal of Sports Medicine 18(suppl 3): S162-S170, Jakicic JM, Marcus BH, Gallagher KI, et al: Effect of exercise duration and intensity on weight loss in overweight, sedentary women: a randomized trial. JAMA 290: , Ross R, Freeman JA, Janssen I: Exercise alone is an effective strategy for reducing obesity and related comorbidities. Exercise and Sport Sciences Reviews 28: , Schoeller DA, Shay K, Kushner RF: How much physical activity is needed to minimize weight gain in previously obese women? American Journal of Clinical Nutrition 66: , Jebb SA, Moore MS: Contribution of a sedentary lifestyle and inactivity to the etiology of overweight and obesity: current evidence and research issues. Medicine and Science in Sports and Exercise 31:S534-S541, Blair SN, Brodney S: Effects of physical inactivity and obesity on morbidity and mortality: current evidence and research issues. Medicine and Science in Sports and Exercise 31:S , Valenti M, Necozione S, Busellu G, Borrelli G, Lepore AR, Madonna R,Altobelli E, Mattei A, Torchio P, Corrao G, Di Orio F. Mortality in psychiatric hospital patients: a cohort analysis of prognostic factors. Int J Epidemiol. 1997;26: Brown S, Inskip H, Barraclough B: Causes of the excess mortality of schizophrenia. British Journal of Psychiatry 177: , Joukamaa M, Heliovaara M, Knekt P, et al: Mental disorders and cause-specific mortality. British Journal of Psychiatry 179: , Lawrence DM, Holman CD, Jablensky AV, et al: Death rate from ischaemic heart disease in Western Australian psychiatric patients British Journal of Psychiatry 182:31 36, Koran LM, Sox HC, Morton KI, et al: Medical evaluation of psychiatric patients. Archives of General Psychiatry 36: , Bartsch DA, Shern DL, Feinberg LE, et al: Screening CMHC outpatients for physical illness. Hospital and Community Psychiatry 41: , Berren MR, Hill KR, Merikle E, et al: Serious mental 122 illness and mortality rates. Hospital and Community Psychiatry 45: , Sernyak MJ, Leslie DL, Alarcon RD, et al: Association of diabetes mellitus with use of atypical neuroleptics in the treatment of schizophrenia. American Journal of Psychiatry 159: , Lean ME, Pajonk FG: Patients on atypical antipsychotic drugs: another high-risk group for type 2 diabetes. Diabetes Care 26: , Piette J, Richardson C, Valenstein M: Addressing the needs of patients with multiple chronic illnesses: the case of diabetes and depression. American Journal of Managed Care 10:41 51, Anderson RJ, Freedland KE, Clouse RE, et al: The prevalence of comorbid depression in adults with diabetes: a meta-analysis. Diabetes Care 24: , Peyrot M, Rubin RR: Levels and risks of depression and anxiety symptomatology among diabetic adults. Diabetes Care 20: , Craft LL, Landers DM: The effect of exercise on clinical depression and depression resulting from mental illness: a meta-analysis. Journal of Sport and Exercise Psychology 20: , Lawlor DA, Hopker SW: The effectiveness of exercise as an intervention in the management of depression: systematic review and meta-regression analysis of randomised controlled trials. British Medical Journal 322: , O Conner PJ, Raglin JS, Martinsen EW: Physical activity, anxiety, and anxiety disorders. International Journal of Sport Psychology 31: , Faulkner G, Biddle S: Exercise as an adjunct treatment for schizophrenia: a review of the literature. Journal of Mental Health 8: , Hutchinson DS, Skrinar GS, Cross C: The role of improved physical fitness in rehabilitation and recovery. Psychiatric Rehabilitation Journal 22: , Skrinar GS, Unger KV, Hutchinson DS, et al: Effects of exercise training in young adults with psychiatric disabilities. Canadian Journal of Rehabilitation 5: , Carter-Morris P, Faulkner G: A football project for service users: the role of football in reducing social exclusion. Journal of Mental Health Promotion 2:24 30, Faulkner G, Sparkes A: Exercise as therapy for schizophrenia: an ethnographic study. Journal of Sport and Exercise Psychology 21:52-69, Brown S, Birtwistle J, Roe L, et al: The unhealthy lifestyle of people with schizophrenia. Psychological Medicine 29: , Davidson S, Judd F, Jolley D, et al: Cardiovascular risk factors for people with mental illness. Australian and New Zealand Journal of Psychiatry 35: , 2001

8 48. Elmslie JL, Mann JI, Silverstone JT, et al: Determinants of overweight and obesity in patients with bipolar disorder. Journal of Clinical Psychiatry 62: , Allison DB, Mentore JL, Heo M, et al: Antipsychoticinduced weight gain: a comprehensive research synthesis. American Journal of Psychiatry 156: , Fontaine KR, Heo M, Harrigan EP, et al: Estimating the consequences of anti-psychotic induced weight gain on health and mortality rate. Psychiatry Research 101: , Green AI, Patel JK, Goisman RM, et al: Weight gain from novel antipsychotic drugs: need for action. General Hospital Psychiatry 22: , McIntyre RS, Mancini DA, Basile VS: Mechanisms of antipsychotic-induced weight gain. Journal of Clinical Psychiatry 62(suppl 23):23 29, Allison DB, Fontaine KR, Heo M, et al: The distribution of body mass index among individuals with and without schizophrenia. Journal of Clinical Psychiatry 60: , Kurzthaler I, Fleischhacker WW: The clinical implications of weight gain in schizophrenia. Journal of Clinical Psychiatry 62(suppl 7):32 37, Weiden PJ, Mackell JA, McDonnell DD: Obesity as a risk factor for antipsychotic noncompliance. Schizophrenia Research 66:51 57, Consensus development conference on antipsychotic drugs and obesity and diabetes. Diabetes Care 27: , Faulkner G, Soundy AA, Lloyd K: Schizophrenia and weight management: a systematic review of interventions to control weight. Acta Psychiatrica Scandinavica 108: , Menza M, Vreeland B, Minsky S, et al: Managing atypical antipsychotic-associated weight gain:12-month data on a multimodal weight control program. Journal of Clinical Psychiatry 65: , The recommended quantity and quality of exercise for developing and maintaining cardiorespiratory and muscular fitness, and flexibility in healthy adults: American College of Sports Medicine position stand. Medicine and Science in Sports and Exercise 30: , Dunn AL, Garcia ME, Marcus BH, et al: Six-month physical activity and fitness changes in Project Active, a randomized trial. Medicine and Science in Sports and Exercise 30: , Andersen RE, Wadden TA, Bartlett SJ, et al: Effects of lifestyle activity vs structured aerobic exercise in obese women: a randomized trial. JAMA 281: , Dunn AL, Marcus BH, Kampert JB, et al: Comparison of lifestyle and structured interventions to increase physical activity and cardiorespiratory fitness: a randomized trial. JAMA 281: , 1999 ANNO 12 - NUMERO Smolander J, Blair SN, Kohl HW, 3rd: Work ability, physical activity, and cardiorespiratory fitness: 2-year results from Project Active. Journal of Occupational and Environmental Medicine 42: , Writing Group of the Premier Collaborative Research Group: effects of comprehensive lifestyle modification on blood pressure control: main results of the PREMIER clinical trial. JAMA 289: , Hagiwara A, Hayashi Y, Nakamura Y, et al: Effects of group- versus home-based walking intervention on lifestyle activity. Japanese Journal of Physical Fitness and Sports Medicine 49: , Krug LM, Haire-Joshu D, Heady SA: Exercise habits and exercise relapse in persons with non-insulindependent diabetes mellitus. Diabetes Educator 17: , Marcus BH, Bock BC, Pinto BM, et al: Efficacy of an individualized, motivationally-tailored physical activity intervention. Annals of Behavioral Medicine 20: , Marcus BH, Forsyth LH: Tailoring interventions to promote physically active lifestyles in women. Women s Health Issues 8: , Strecher V, Wang C, Derry H, et al: Tailored interventions for multiple risk behaviors. Health Education Research 17: , Segar M, Hanlon J, Jayaratne T, et al: Fitting fitness into women s lives: effects of a gender-tailored physical activity intervention. Women s Health Issues 12: , Dishman RK, Buckworth J: Increasing physical activity: a quantitative synthesis. Medicine and Science in Sports and Exercise 28: , Smith BJ, Bauman AE, Bull FC, et al: Promoting physical activity in general practice: a controlled trial of written advice and information materials. British Journal of Sports Medicine 34: , Swinburn BA, Walter LG, Arroll B, et al: The green prescription study: a randomized controlled trial of written exercise advice provided by general practitioners. American Journal of Public Health 88: , Cameron LD, Leventhal H: The Self-Regulation of Health And Illness Behavior. London, Routledge, Boekaerts M, Pintrich PR, Zeidner M: Handbook of Self-Regulation. San Diego, Academic Press, Bassett DR Jr, Cureton AL, Ainsworth BE: Measurement of daily walking distance: questionnaire versus pedometer. Medicine and Science in Sports and Exercise 32: , Welk GJ: Physical Activity Assessments for Health- Related Research. Stanningley, United Kingdom, Human Kinetics, Schneider PL, Crouter SE, Bassett DR: pedometer measures of free-living physical activity: comparison of 123

9 13 models. Medicine and Science in Sports and Exercise 36: , Tudor-Locke C, Bell RC, Myers AM, et al: Controlled outcome evaluation of the First Step Program: a daily physical activity intervention for individuals with type II diabetes. International Journal of Obesity and Related Metabolic Disorders 28: , Tudor-Locke CE, Myers AM: Methodological considerations for researchers and practitioners using pedometers to measure physical (ambulatory) activity. Research Quarterly for Exercise and Sport 72:1-12, Strath SJ, Swartz AM, Bassett DR Jr, et al: Evaluation of heart rate as a method for assessing moderate intensity physical activity. Medicine and Science in Sports and Exercise 32(suppl 9): S465-S470, Seaward BL, Sleamaker RH, McAuliffe T, et al: The precision and accuracy of a portable heart rate monitor. Biomedical Instrumentation and Technology 24:37-41, McAuley E, Blissmer B: Self-efficacy determinants and consequences of physical activity. Exercise and Sport Sciences Reviews 28:85-88, Canadian Society for Exercise Physiology: Physical Activity Readiness Questionnaire, revised Available at American College of Sports Medicine: ACSM s Guidelines for Exercise Testing and Prescription. Baltimore, Lippincott, Williams and Wilkins, Thomas S, Reading J, Shephard RJ: Revision of the Physical Activity Readiness Questionnaire (PAR-Q). Canadian Journal of Sport Sciences 17: , Arraiz GA, Wigle DT, Mao Y: Risk assessment of physical activity and physical fitness in the Canada Health Survey mortality follow-up study. Journal of Clinical Epidemiology 45: , Centers of Disease Control and Prevention: Exerciserelated injuries among women: strategies for prevention from civilian and military studies. Morbidity and Mortality Weekly Report 49:13 33, Martinsen EW, Stanghelle JK: Drug therapy and physical activity, in Physical Activity and Mental Health. Edited by Morgan WP. Washington, DC, Taylor and Francis, Mutrie N, Faulkner G: Physical activity and mental health, in Physiotherapy and Occupational Therapy in Mental Health: An Evidence Based Approach. Edited by Everett T, Donaghy M, Fever S. Oxford, Butterworth Heinemann, Martinsen E: The effects of exercise on mental health in clinical populations, in European Perspectives on Exercise and Sport Psychology. Edited by Biddle S. Stanningley, United Kingdom, Human Kinetics, O Kelly JG, Piper WE, Kerber R, et al: Exercise groups in an insight-oriented, evening treatment program. International Journal of Group Psychotherapy 48:85 98, Martinsen EG: Therapeutic implications of exercise for clinically anxious and depressed patients. International Journal of Sport Psychology 24: , Frontline Reports. Psychiatric Services 56: , Faulkner G, Biddle S: Physical activity and depression: considering contextuality and variability. Journal of Sport and Exercise Psychology 26:3-18, Eden KB, Orleans CT, Mulrow CD, et al: Does counseling by clinicians improve physical activity? A summary of the evidence for the US Preventive Services Task Force. Annals of Internal Medicine 137: , Faulkner G, Biddle S: Exercise and mental health: it s just not psychology! Journal of Sports Sciences 19: , Anthony W, Cohen M, Farkas M, et al: Psychiatric rehabilitation. Boston, Boston University, Center for Psychiatric Rehabilitation,

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Dr. Mauro Somaschi - MMG ASL Lecco Aula Magna Azienda Ospedaliera Ospedale "A. Manzoni" REGIONE LOMBARDIA ASL Lecco Relazione

Dettagli

Il consiglio dell operatore sanitario

Il consiglio dell operatore sanitario Il consiglio dell operatore sanitario I programmi di prevenzione sono oggi sempre più articolati e vedono il coinvolgimento di un numero sempre più ampio ed eterogeneo di soggetti. In un approccio intersettoriale,

Dettagli

Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence

Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence X-S. Wang, M. E. G. Armstrong, B. J. Cairns, T. J. Key and R. C. Travis Cancer Epidemiology Unit, University of Oxford, Oxford, UK. Occupational

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

L esercizio fisico, un nuovo farmaco: La prevenzione nel diabete di tipo 2

L esercizio fisico, un nuovo farmaco: La prevenzione nel diabete di tipo 2 L esercizio fisico, un nuovo farmaco: La prevenzione nel diabete di tipo 2 Bologna 22 febbraio 2014 Ida Blasi Diabetologia & Metabolismo U.O. C. di Medicina Interna Direttore: Stefano Bombarda Ospedale

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli STILI DI VITA Lo stile di vita è un modo di vivere che ci permette attraverso l alimentazione

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento

Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda Sanitaria di Cesena Roma, 21 febbraio 207 Quali i passi nel percorso teorico 1) identificare

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

Attività Fisica. Alberto Arlotti. Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Sanità e Politiche sociali Servizio Sanità Pubblica

Attività Fisica. Alberto Arlotti. Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Sanità e Politiche sociali Servizio Sanità Pubblica Attività Fisica Alberto Arlotti Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Sanità e Politiche sociali Servizio Sanità Pubblica Inattività Fisica fattore di rischio inafferrabile Luogo Oggetto Quantità???

Dettagli

Be active, healthy and happy!

Be active, healthy and happy! Be active, healthy and happy! Promuovere l attività fisica sul posto di lavoro Mantenersi in forma restando in azienda. Non è uno slogan pubblicitario, ma la filosofia su cui si basa l ultimo trend arrivato

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO Bologna 22 ottobre Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO Job description del Medico generale 50-60 contatti die per 1300-1500 pz * Attività ambulatoriale 5-6 ore die visite generali 61,3%, accessi veloci

Dettagli

Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto

Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto Dr. Giuseppe Tibaldi - Torino Dr. Carmine Munizza - Torino Dr. Luigi Ferrannini - Genova Matera, 5 Novembre

Dettagli

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it From human resource to human performance Siamo medici. E avremo cura della vostra azienda. L azienda è un corpo unico. E ha bisogno di mantenersi

Dettagli

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO la scuola che aderisce progetta ed organizza l attività dei propri studenti in modo da garantire una pratica quotidiana e/o iniziative ed attività

Dettagli

L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio - Caravaggio (BG)

L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio - Caravaggio (BG) CORSO ACTIVE DOCTORS ACTIVE PEOPLE: ATTIVITÀ/ESERCIZIO FISICO COME PRESCRIZIONE MEDICA? Milano, 3 dicembre 2011 L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio

Dettagli

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre Perchè fare ricerca in salute mentale? I disturbi mentali costituiscono un enorme carico per le persone che ne soffrono, per i loro familiari e per la società. Più di un cittadino Europeo su tre vive un

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

Promuovere l attività fisica sul luogo di lavoro

Promuovere l attività fisica sul luogo di lavoro Data di pubblicazione: Maggio 2008 Fact-sheet Promuovere l attività fisica sul luogo di lavoro Questa sintesi delle linee guida illustra le raccomandazioni inerenti La promozione della salute sul luogo

Dettagli

GLI INTERVENTI PSICOEDUCATIVI FAMILIARI NELLA DEPRESSIONE MAGGIORE Lorenza Magliano ! " # $ $%$$& ' $ ( ( ) * +,-.,-,- ) / ,) 01 (/ ) 0 2. ( 3 1.! 0 (," $ '31415+*67899:;7

Dettagli

PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013

PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013 PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013 Premessa Le linee guida della prevenzione delle dipendenze raccomandano di aumentare i fattori di protezione e di diminuire

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I social media come strumento di promozione della salute Penetrazione di Internet e dei nuovi media

Dettagli

L approccio del sistema dei servizi di salute mentale alle malattie mentali

L approccio del sistema dei servizi di salute mentale alle malattie mentali L approccio del sistema dei servizi di salute mentale alle malattie mentali Remissione: riduzione della frequenza e dell intensità delle manifestazioni psicopatologiche Stabilizzazione:permanenza nel tempo

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE DISTURBI AFFETTIVI Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) DIST. BIPOLARE DIST. 6% DEPRESSIVO 17% 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE 22.234 CON DISTURBO DEPRESSIVO PREVALENZA TRATTATA

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO Il programma di prevenzione cardiovascolare è stato attivato nella Regione Veneto nel corso del 2008, dopo una fase di preparazione durata

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Percezione del proprio stato di salute: Buono Discreto

Dettagli

STAKEHOLDER ENGAGEMENT

STAKEHOLDER ENGAGEMENT STAKEHOLDER ENGAGEMENT IN BREVE E-quality Italia S.r.l. Via Mosca 52-00142 Roma T 0692963493, info@equality-italia.it, http://www.equality-italia.it Indice 1. Il problema 3 2. Stakeholder Engagement in

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto F. Ierardi*, L. Gnaulati*, F. Maggino^, S. Rodella*, E. Ruviglioni^ *Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Osservatorio

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3386 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ROSSA Istituzione della figura del professionista delle attività fisico-motorie e sportive

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

ARTICOLO SCIENTIFICO: ANALISI E VALUTAZIONE CRITICA DELLE INFORMAZIONI. critical appraisal BOSCARO GIANNI 1

ARTICOLO SCIENTIFICO: ANALISI E VALUTAZIONE CRITICA DELLE INFORMAZIONI. critical appraisal BOSCARO GIANNI 1 ARTICOLO SCIENTIFICO: ANALISI E VALUTAZIONE CRITICA DELLE INFORMAZIONI critical appraisal BOSCARO GIANNI 1 BOSCARO GIANNI 2 Analisi Statistica analisi descrittiva: descrizione dei dati campionari con grafici,

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Priorità di Governo Clinico

Priorità di Governo Clinico Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 Survey Priorità di Governo Clinico

Dettagli

8 Progetto ABC. Achieved Best Cholesterol

8 Progetto ABC. Achieved Best Cholesterol Introduzione La dislipidemia è ampiamente noto essere uno dei più importanti fattori di rischio cardiovascolari. Molto si è scritto in letteratura negli ultimi anni a proposito della riduzione di questo

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Configuration Management

Configuration Management Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni

Dettagli

Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA

Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA APPROCCIO INTEGRATO AL TRATTAMENTO DEL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO GINO POZZI DATI EPIDEMIOLOGICI PREVALENZA NELLA

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

Interventi evidence-based di primo livello nell ambito della medicina territoriale

Interventi evidence-based di primo livello nell ambito della medicina territoriale Interventi evidence-based di primo livello nell ambito della medicina territoriale Dott. Mauro Ruggeri Gruppo Regionale di Coordinamento Tecnico sul Tabagismo MMG, Prato Presidente Regionale SIMG Toscana

Dettagli

Fitness e risposte affettive

Fitness e risposte affettive Federazione Ginnastica d Italia C.R. Lombardia CORSO di FORMAZIONE ATTIVITA MOTORIA ED ESERCIZIO FUNZIONALE NEI GRANDI ADULTI MILANO, sabato 5 ottobre 2013 Fitness e risposte affettive Matteo Vandoni Ricercatore

Dettagli

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104 Workshop «Crescere insieme con What s up?» 7-8 settembre 2015 Fondazione Carigo Gorizia HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104 HEALTH PROMOTING HOSPITALS & HEALTH SERVICES

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1 VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1 INDICE Premessa Le fasi del progetto di valutazione Indagine e divulgazione dei dati (Fase

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Il training fisico nel paziente scompensato

Il training fisico nel paziente scompensato Il training fisico nel paziente scompensato Il training nel paziente con scompenso cardiaco stabile: Migliora la funzione vascolare periferica, muscolare e metabolica Migliora la funzione respiratoria

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE Nobody s Unpredictable Metodologia Tipologia d'indagine: indagine ad hoc su questionario semi-strutturato Modalità di rilevazione: interviste telefoniche

Dettagli

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Stress Lavoro-Correlato e Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Obiettivi Rilevare il livello di benessere percepito dai lavoratori attraverso

Dettagli

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Prof. Lucio Moderato Psicologo Psicoterapeuta - Direttore Servizi Diurni e Territoriali Fondazione

Dettagli

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia CORSO di IGIENE Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia MEDICINA PREVENTIVA Branca della Medicina che, mediante il potenziamento dei fattori

Dettagli

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI I PDTA e i protocolli nel Dipartimento di area Medica Specialistica Infermiera pediatrica coordinatrice Sabrina Contini PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

Dettagli

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN TRENTINO numeri, attività, prospettive Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino Laura Battisti

Dettagli

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni Comportamenti e rischi per la salute Aldo De Togni Le malattie croniche costituiscono la principale causa di disabilità e di morte comprendono le cardiopatie, l ictus, il cancro, il diabete e le malattie

Dettagli

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? http://digilander.libero.it/riminisportmedicina riminisportmedicina@libero.it MEDICINA dello SPORT e PROMOZIONE dell ATTIVITA FISICA PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? dr. Eugenio Albini Tutte le più

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE DR.SSA GIULIANA GIAMPIERI Psicologa e Psicoterapeuta Azienda USL di Rieti Gruppo di lavoro per la valutazione del rischio psicosociale RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1 Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1 Francesco Clabot Responsabile erogazione servizi tecnici 1 francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici ITSM

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

Pianificazione e progettazione

Pianificazione e progettazione Pianificazione e progettazione L analisi preventiva degli eventi e delle loro implicazioni rappresenta una necessità sempre più forte all interno di tutte le organizzazioni variamente complesse. L osservazione

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Live the Life: intervento di coterapia integrato per

Live the Life: intervento di coterapia integrato per XVI CONGRESSO AIAMC- PESCARA - 25/28 OTTOBRE 2012 Benessere e consapevolezza in psicoterapia: Nuove tendenze nell approccio cognitivo comportamentale. Live the Life: intervento di coterapia integrato per

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Gli studi crossover Periodo 1 Periodo 2 R A N D O M A B A B Valutazione Tempo 1 0 1 1 2 0 2 1 Gli studi crossover Metodo epidemiologici per la clinica

Dettagli

Le linee guida evidence based

Le linee guida evidence based Le linee guida evidence based Linee guida: definizione Raccomandazioni di comportamento clinico, prodotte attraverso un processo sistematico, allo scopo di assistere medici e pazienti nel decidere quali

Dettagli

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia Le verifiche di qualità 1) Obiettivi della qualità 2) Dimensioni correlate alla qualità 3) Concetto di quality assurance 4) Metodologie di approccio alla qualità 5) Audit clinico nel percorso stroke 6)

Dettagli

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina ANALISI DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO E IMPLEMENTAZIONE DEGLI STANDARD HPH 1 e 4 Maria Peresson Medico del lavoro Marco Rizzo Tecnico

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

UNA NUOVA FORMA ASSISTENZIALE IL CHRONIC CARE MODEL

UNA NUOVA FORMA ASSISTENZIALE IL CHRONIC CARE MODEL UNA NUOVA FORMA ASSISTENZIALE IL CHRONIC CARE MODEL Mortalità per malattie del sistema circolatorio, tumori e malattie infettive, per 100.000 abitanti. Anni 1926-2001. Fonte: Istat 600 500 400 300 Malattie

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Firstbeat SPORTS. Un software professionale basato sull analisi della frequenza cardiaca per la valutazione dei carichi di lavoro e del recupero

Firstbeat SPORTS. Un software professionale basato sull analisi della frequenza cardiaca per la valutazione dei carichi di lavoro e del recupero Firstbeat SPORTS Un software professionale basato sull analisi della frequenza cardiaca per la valutazione dei carichi di lavoro e del recupero Carico di lavoro ottimizzato Migliori decisioni critiche

Dettagli

TECNICHE DI VENDITA E COMUNICAZIONE PER COINVOLGERE

TECNICHE DI VENDITA E COMUNICAZIONE PER COINVOLGERE TECNICHE DI VENDITA E COMUNICAZIONE PER COINVOLGERE L ALTRO 80% DEL MERCATO FIF ANNUAL CONVENTION 23 OTTOBRE 2011 LOREDANA PAPARELLI NON COMUNICHIAMO CON TUTTI! NOI PARLIAMO DI MUSCOLI, FORZA, PERFORMANCE,

Dettagli

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri Dr.ssa Marina

Dettagli

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi: La Camera dei deputati è stata tra le prime istituzioni italiane a realizzare, nella seconda metà degli anni novanta, una versione del proprio sito che, riferita ai tempi, poteva definirsi accessibile.

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea Specialistica Classe LM-67 - Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate

Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea Specialistica Classe LM-67 - Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea Specialistica Classe LM-67 - Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate Insegnamento di Metodologia Epidemiologica Compito prova

Dettagli