IMPIANTI SOLARI TERMICI PER LE INDUSTRIE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTI SOLARI TERMICI PER LE INDUSTRIE"

Transcript

1 IMPIANTI SOLARI TERMICI PER LE INDUSTRIE IMPIANTO SOLARE PER LA PRODUZIONE DI CALORE PER IL RISCALDAMENTO D AMBIENTE DI UNO STABILIMENTO INDUSTRIALE E DI ACQUA CALDA A 85 C COME FASE PREPARATORIA A QUELLA DI VAPORE PREMESSA La società Raci tappeti s.p.a., con sede a Bergamo, in previsione della realizzazione un suo stabilimento sito in Airola (Benevento), ha richiesto ai propri progettisti minimizzare i costi energetici dello stabilimento da costruire, in previsione dell elevato incremento dei costi dei combustibili fossili. Pertanto in fase progetto i tecnici, nel rispetto tali richieste, hanno aumentato l efficienza energetica dell eficio, avente una superficie coperta m 2, meante un elevato isolamento termico dell involucro, sia sulle pareti laterali che sul solaio, e meante la previsione della tecnologia dei pannelli raanti a pavimento a bassa temperatura per l erogazione del calore. Inoltre per ridurre ulteriormente i costi energetici si è pensato alla possibile realizzazione un impianto ad energia solare. FINALITA E DESCRIZIONE DELL IMPIANTO SOLARE E stato dato incarico a COSTRUZIONI SOLARI Srl effettuare il mensionamento e successivamente la fornitura della tecnologia solare. L obiettivo che si è voluto raggiungere è stata la produzione energia termica per il riscaldamento ambientale dell intero capannone e il preriscaldamento dell acqua destinata alla produzione vapore per la stiratura dei tappeti; risparmiando il 50% del costo dei combustibili fossili. Pertanto si è pensato sudvidere l intervento in due fasi: 1. Prima fase : Dimensionamento del sistema e sua realizzazione 2. Seconda fase: Analisi dei risultati ottenuti dopo il primo anno, esaminando la quantità energia prodotta sia nel periodo invernale che nel periodo estivo; valutare, quin, l ipotesi un successivo intervento per il raffrescamento del pavimento raante dello stabilimento meante gruppi frigoriferi ad assorbimento. Dimensionamento : Inseriti i dati partenza nel programma calcolo della C.S., si sono evidenziati nelle tabelle seguenti i risultati mensionamento e risparmio energetico.

2 Dimensionamento impianto solare per riscaldamento ambiente e produzione acqua calda sanitaria Località: BENEVENTO Latitune: 41,12 RISCALDAMENTO Dati input Superficie immobile Altezza immobile Volume lordo degli ambienti da climatizzare Coefficiente spersione globale volumico Valore meo stagionale temp. minima aria esterna Temperatura ambiente desiderata T (Variazione temperatura mea, interna - esterna) Fabbis. per ogni ora funzionamento Ore funzionamento giornaliere Fabbis. Giornal. Copertura fabbis. giorn. Riscald.to con pannelli solari Superficie collettori necessaria Tipologia pannello installato: PANDA 1 PANDA 2 PANDA 3 m 2 m m 3 Cd C C K kw h kwh % m 2 gra gra , ,31 6, ,6 96, , ricambi d'aria 0,0 vol/h Fabbisogno giornaliero per ricambi kwh Fabbisogno giornaliero kwh d'aria t. aria ingresso 6,4 C 0,0 spersioni + ricambi 775,7 Numero pannelli 50% 268, Tilt: Azimut: ACQUA CALDA SANITARIA n. utenti 0 pers. fabbisogno giornaliero 50 litri/pers. fabb. giorn. totale 0 litri/giorn. T. ingr. 15 C T. uscita 45 C delta T 30 C Fabbisogno energetico giornaliero 0,00 kwh Giorni / mese Calcolo copertura solare RISCALDAMENTO ACQUA CALDA SANITARIA Mese mesi funzionamento riscaldamento (SI=1) Valori me mensili temperature minime esterne Giorni / mese riscaldamento Rad. Mea giorn. sul piano incl. kwh / m 2 giorno Renm. Meo impianto (Qa) En. Termica mea giornaliera sponibile per unità superficie kwh / m2 giorno (Qa) En. Termica sponibile mensilm. Per unità superficie kwh / m2 mese Energia Solare sponibile (Ea) Fabbis. termico mensile Eccedenza / Integrazione Percent. copertura riscaldamento (Ea) Fabbis. termico mensile Energia sponobile Percent. copertura a.c.s. kwh / mese kwh / mese kwh / mese % kwh kwh % 31 Gennaio 1 3,6 31 2,65 0,40 1,06 1, % 0,0 - #DIV/0! 28 Febbraio 1 3,9 28 3,49 0,40 1,40 1, % 0,0 - #DIV/0! 31 Marzo 1 5,9 31 4,34 0,45 1,95 1, % 0,0 - #DIV/0! 30 Aprile 0 4,79 0,00 0,00 0, % 0,0 - #DIV/0! 31 Maggio 0 5,04 0,00 0,00 0, % 0,0 - #DIV/0! 30 Giugno 0 5,57 0,00 0,00 0, % 0,0 - #DIV/0! 31 Luglio 0 6,17 0,00 0,00 0, % 0,0 - #DIV/0! 31 Agosto 0 6,10 0,00 0,00 0, % 0,0 - #DIV/0! 30 Settembre 0 5,23 0,45 2,35 0, % 0,0 - #DIV/0! 31 Ottobre 1 12,0 31 4,35 0,45 1,96 1, % 0, #DIV/0! 30 Novembre 1 7,8 30 2,99 0,45 1,35 1, % 0,0 - #DIV/0! 31 Dicembre 1 5,3 31 2,37 0,40 0,95 0, % 0,0 - #DIV/0! 365 TOT./mea 6 6, ,42 0,25 0,92 1, % 0

3 Con il colore verde sono incati i dati imposti al programma, in bianco i valori elaborati dal programma stesso ed infine in giallo i risultati mensionamento della superficie captante solare, della percentuale copertura riscaldamento, incante il risparmio energetico mensile ed annuale (infine i risultati economici e il tempo ammortamento). Quin, come si evince dalla tabella, per coprire il 50% del fabbisogno energetico tramite l impianto solare sono stati calcolati 269mq superficie netta captante. Composizione dell impianto: Figura 1: Batterie pannelli solari, vista laterale Figura 2: Batterie pannelli solari, vista frontale

4 Figura 3: Aerotermi Tre batterie 36 pannelli solari ciascuna; ogni batteria è composta da tre stringhe formate da due gruppi pannelli in serie-parallelo ognuno dei quali formato a sua volta da sei pannelli solari (con dei particolari accorgimenti che riducono le fferenze flusso quando sono messi in parallelo). Le batterie dei pannelli solari sono state vincolate a delle zattere in acciaio per evitare il loro ribaltamento a causa del forte vento proveniente da Nord. Un boiler da 3000 lt ha la funzione volano termico e continuo trasferimento dell energia dal parco solare all impianto riscaldamento a pavimento dello stabilimento. Un secondo boiler solare da 1000 lt ha il compito generare acqua calda a 85 C per la fase vapore,quando il riscaldamento d ambiente è sodsfatto. Tre aerotermi hanno la funzione intervenire per smaltire il calore in eccesso se non utilizzato. Il sistema riscaldamento trazionale è costituito da una centrale termica composta da una caldaia a metano 697 kw potenza per la produzione del vapore e due caldaie, sempre a metano, 840 kw e 395 kw per il riscaldamento d ambiente. E stato installato un sistema controllo remoto che effettua un monitoraggio continuo, tramite una serie sensori, dalla città Bergamo, ove ha sede la proprietà dell industria tessile, e in particolare analizza e segnala: Il corretto flusso del liquido termovettore all interno dei pannelli solari e quin la corretta estrazione energia, meante la lettura delle temperature in ingresso ed in uscita delle tre batterie che costituiscono il parco solare. Il corretto funzionamento del circolatore solare. La temperatura nei boiler da 3000 lt e 1000lt. La temperatura ambiente raggiunta nello stabilimento. La temperatura circolazione del fluido nel pavimento raante. La sovratemperatura o sovrapressione raggiunta dal sistema solare incando l attivazione degli aerotermi per lo smaltimento del calore.

5 Il fuori servizio del circolatore solare e l attivazione quello riserva. La fine della riserva del liquido termovettore solare contenuto in un apposito deposito, la cui funzione è alimentare automaticamente il circuito solare. La quantità metano consumato. L energia raccolta mensilmente dal parco solare, le temperature lavoro delle batterie solari, l energia erogata al pavimento raante, memorizzandole meante grafici. RISULTATI OTTENUTI A partire dal mese Settembre e per tutto l inverno, i tecnici della Raci s.p.a. hanno deciso convogliare l energia solare solo nella parte del capannone in cui vengono prodotti i tappeti e quin dove vi è la presenza del personale. Questa superficie è pari a 5530 mq mentre la parte utilizzata come magazzino e riscaldata saltuariamente dall impianto solare è 4.140mq. Si sono, quin, immessi i nuovi dati nel programma C.S. inserendo anche i 15 giorni del mese Settembre, in cui tale energia è servita come fase riscaldamento del pavimento industriale.

6 Dimensionamento impianto solare per riscaldamento ambiente e produzione acqua calda sanitaria Località: Benevento Latitune: 41,12 RISCALDAMENTO Dati input Superficie immobile Altezza immobile Volume lordo degli ambienti da climatizz are Coefficiente spersione globale volumico Valore meo stagionale temp. minima aria esterna Temperatura ambiente desiderata T (Variazione temperatura mea, interna - esterna) Fabbis. per ogni ora funzionamento Ore funzionamento giornaliere Fabbis. Giornal. Copertura fabbis. giorn. Riscald.to con pannelli solari Superficie collettori necessaria Tipologia pannello installato: PANDA 1 PANDA 2 PANDA 3 m 2 m m 3 Cd C C K kw h kwh % m 2 gra gra , ,31 6, ,6 48, , ricambi d'aria 0,0 vol/h Fabbisogno giornaliero per ricambi kwh Fabbisogno giornaliero kwh d'aria t. aria ingresso 6,4 C 0,0 spersioni + ricambi 387,9 Numero pannelli 100% 268, Tilt: Azimut: ACQUA CALDA SANITARIA n. utenti 0 pers. fabbisogno giornaliero 50 litri/pers. fabb. giorn. totale 0 litri/giorn. T. ingr. 15 C T. uscita 45 C delta T 30 C Fabbisogno energetico giornaliero 0,00 kwh Calcolo copertura solare RISCALDAMENTO ACQUA CALDA SANITARIA Giorni / mese Mese mesi funzionamento riscaldamento (SI=1) Valori me mensili temperature minime esterne Giorni / mese riscaldam ento Rad. Mea giorn. sul piano incl. Renm. Meo impianto (Qa) En. Termica mea giornaliera sponibile per unità superficie (Qa) En. Termica sponibile mensilm. Per unità superficie Energia Solare sponibile (Ea) Fabbis. termico mensile Eccedenza / Integrazione Percent. copertura riscaldamento (Ea) Fabbis. termico mensile Energia sponobile Percent. copertura a.c.s. kwh / m 2 giorno kwh / m2 giorno kwh / m2 mese kwh / mese kwh / mese kwh / mese % kwh kwh % 31 Gennaio 1 3,6 31 2,65 0,40 1,06 1, % 0,0 - #DIV/0! 28 Febbraio 1 3,9 28 3,49 0,40 1,40 1, % 0,0 - #DIV/0! 31 Marzo 1 5,9 31 4,34 0,45 1,95 1, % 0, #DIV/0! 30 Aprile 0 4,79 0,25 1,20 0, ,0 - #DIV/0! 31 Maggio 0 5,04 0,25 1,26 0, ,0 - #DIV/0! 30 Giugno 0 5,57 0,25 1,39 0, ,0 - #DIV/0! 31 Luglio 0 6,17 0,25 1,54 0, ,0 - #DIV/0! 31 Agosto 0 6,10 0,25 1,52 0, ,0 - #DIV/0! 30 Settembre 30 5,23 0,45 2,35 0, , #DIV/0! 31 Ottobre 1 12,0 31 4,35 0,45 1,96 1, % 0, #DIV/0! 30 Novembre 1 7,8 30 2,99 0,45 1,35 1, % 0,0 493 #DIV/0! 31 Dicembre 1 5,3 31 2,37 0,40 0,95 0, % 0,0 - #DIV/0! 365 TOT./mea 6 6, ,42 0,35 1,49 1, % 0

7 CONFRONTI Spesa dell'utente con apparecchio a gas metano Energia gas P.C.I. metano [kwh/m 3 ] 9,6 kwh/giorno m 3 /giorno Renmento boiler metano 0,80 387,9 51 m3 corrispondenti alla produzione annua fatta con apparecchio a gas metano kwh/anno m 3 /anno Tariffa m 3 metano 0, , Spesa annuale riscaldamento Spesa annuale acqua calda sanitaria - Spesa annuale 5.033,20 Risparmio per il riscaldamento usando il solare 5.631,51 Risparmio per la prod. acqua calda a 85 c 2.150,00 Risparmio totale 7.781,51 Ammortamento anni del sistema solare 8,5

8 Nella tabella, si vede che il risparmio energetico in queste nuove conzioni è del 100%. In collaborazione con i tecnici della Raci S.p.a., gestori del sistema monitoraggio, è stata fatta una verifica perioca e sono stati confrontati i dati teorici del programma con quelli ottenuti realmente dall impianto solare. Di seguito sono riportati i dati forniti dalla committenza, all ufficio tecnico della C.S. 1. Rilevazione effettuata il 30/11/ 2004 Contabilizzazione dell energia solare prodotta dal mese Settembre al mese Novembre : kwh Contabilizzazione dell energia erogata al pavimento raante nel mese Novembre, data d installazione dello stesso: kwh Temperatura interna produzione tra i 22 C novembre e i 21 C Dicembre Temperatura interna magazzino tra i 18 C novembre e i 15 C Dicembre Da questa rilevazione si evidenzia un buon grado affidabilità tra i dati teorici e quelli sperimentali. Infatti, analizzando la tabella Calcolo copertura solare, dalla decima colonna L energia termica sponibile si evince che la quantità energia solare sponibile dal mese settembre al mese Novembre coincide con il dato fornito dalla tta Raci s.p.a. Si evidenzia anche la fferenza temperatura tra la zona produzione riscaldata dall impianto solare e quella del magazzino non riscaldata. Rilevazione effettuata il 16/12/2004 Contabilizzazione dell energia solare prodotta dal mese Settembre a metà del mese Dicembre : kwh Temperatura interna produzione nel mese Dicembre 19 C Temperatura interna magazzino nel mese Dicembre 15 C In questo caso vi è una leggera fferenza tra il valore teorico e quello sperimentale, dovuta probabilmente a dei fattori climatici contingenti. Rilevazione effettuata il 16/01/2005 Contabilizzazione dell energia solare prodotta dal mese Settembre a metà del mese Gennaio : kwh Temperatura interna produzione nel mese Gennaio C Temperatura interna magazzino nel mese Gennaio 14 C Fino a tale data non sono risultati consumi metano. Successivamente, in seguito alla rottura un raccordo idraulico del circuito solare e alla sua momentanea sattivazione, si è resa necessaria l accensione della caldaia a metano. Nella stessa data inoltre, i tecnici del sistema rilevamento hanno commesso l errore azzerare i dati raccolti sino ad allora. Di seguito sono riportati alcuni grafici sponibili che rappresentano l energia mensile prodotta dall impianto solare e la temperatura lavoro delle tre batterie pannelli solari nei mesi successivi.

9 Osservando i fogli calcolo suincati e la quantità energia solare mensile raccolta, si può notare che nei mesi autunnali ed invernali, l efficienza dell intero sistema solare è stata del 45% mentre nel periodo estivo è stata del 25%; ciò è dovuto alla temperatura lavoro dei pannelli solari che nel periodo autunnale-invernale non ha superato i 50 C, in quanto tutta l energia prodotta è stata immeatamente trasferita al pavimento raante, mentre nel periodo estivo si è attestata costantemente su valori 85 C. Grafico 1: Energia solare in kwh, mese Aprile Grafico 2: Energia solare in kwh, mese Giugno

10 Grafico 3: Energia solare in kwh, mese Luglio Comunque, osservando i grafici , la quantità d energia contabilizzata nel periodo primavera-estate è stata meamente kwh al mese e questo dà la possibilità utilizzare tale energia nella prossima estate meante un gruppo frigorifero ad assorbimento il cui fluido vettore verrà convogliato nel pavimento raante dello stabilimento. Gli schemi successivi 4 5 e il grafico 4 rappresentano le temperature del liquido termovettore nelle vicinanze delle tre batterie solari (mandata: celeste; ritorno: verde). Analizzando i grafici, si osserva che in ciascuna batteria 36 pannelli, la fferenza temperatura, tra la mandata e il ritorno, è praticamente uguale; le informazioni che ne derivano incano che la quantità flusso del liquido termovettore in ciascuna batteria è il medesimo e che viene sottratta la medesima quantità energia solare dai pannelli. Un risultato possibile solo attraverso un perfetto mensionamento delle tubazioni, un loro corretto bilanciamento ed una giusta mensione dello scambiatore calore e della potenza del circolatore.

11 SCHEMA 4 SCHEMA 5

12 Grafico 4: Temperature mandata e ritorno in una giornata Giugno Nel grafico 4, è visualizzato l andamento delle temperature mandata e ritorno una batteria da 36 pannelli. Grafico 5: Esempio delle temperature giornaliere mandata e ritorno una batteria 36 pannelli solari nel mese Luglio

13 CONCLUSIONI Il sistema solare nel complesso sta rispondendo in modo ottimale alle richieste progetto; è ben mensionato e tutti i componenti rispondono in modo corretto. Ciò mostra che è possibile utilizzare tale tecnologia in tutti gli stabilimenti industriali, e comunque in ambienti molto gran (Chiese, palestre), che applichino, al momento della loro costruzione, criteri efficienza energetica. Tuttavia è opportuno potenziare il sistema controllo in modo tale che eventuali sservizi siano immeatamente segnalati via computer, con stampa oppure con avvertimento telefonico a numeri prestabiliti per eliminare tempestivamente le relative cause. Il tempo ammortamento dell impianto inclusa fornitura e posa in opera, è circa 8,5 anni grazie al contributo del 40% ottenuto con la legge 488. Per approfonmenti Costruzioni Solari S.r.l.: c.s@costruzionisolari.it

Convegno SOLAR COOLING

Convegno SOLAR COOLING Convegno SOLAR COOLING Polo Universitario Bicocca venerdì 19 giugno 2009 ore 15:00 Convegno organizzato da Università Bicocca, Paradigma, CMT, Broad, Fotir e ICRI Impianti ELEMENTI DEL PROGETTO: PANNELLI

Dettagli

INDICE. 1. Premessa pag. 2. 2. Principi di Funzionamento pag. 3. 3. Modalità di installazione pag. 3. 4. Edificio B3 pag. 3

INDICE. 1. Premessa pag. 2. 2. Principi di Funzionamento pag. 3. 3. Modalità di installazione pag. 3. 4. Edificio B3 pag. 3 INDICE 1. Premessa pag. 2 2. Principi di Funzionamento pag. 3 3. Modalità di installazione pag. 3 4. Edificio B3 pag. 3 4.1 Dimensionamento Impianto pag. 4 4.2 Componenti dell Impianto pag. 4 5. Edificio

Dettagli

Gli impianti solari termici

Gli impianti solari termici Solare termico e riscaldamento ambienti : le novità della finanziaria 28 Dott.ssa Luciana Cervati - Cooperativa T.E.R.R.E. Roma 19-12-27 Gli impianti solari termici Tecnologia Applicazioni Elementi di

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO La pompa di calore La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un corpo

Dettagli

Comuni di Sirolo e Numana

Comuni di Sirolo e Numana Progettista: Arch. Giorgio Pagnoni LUGLIO 2012 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RISCALDAMENTO I STRALCIO FUNZIONALE Service & Consulting Immobiliare s.r.l. - Via Trieste n. 21-60124 Ancona - tel 071 3580027

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI Il foglio Excel AUTODIAGNOSI CONDOMINI E VILLETTE è uno strumento che consente, attraverso le risposte date ad alcune domande relative all impianto di riscaldamento,

Dettagli

IL SISTEMI IMPIANTISTICI A ELEVATA EFFICIENZA: Tecnologie delle applicazioni Giancarlo Chiesa Mario Maistrello

IL SISTEMI IMPIANTISTICI A ELEVATA EFFICIENZA: Tecnologie delle applicazioni Giancarlo Chiesa Mario Maistrello IL SISTEMI IMPIANTISTICI A ELEVATA EFFICIENZA: Tecnologie delle applicazioni Giancarlo Chiesa Esempi di applicazione: scambiatore nelle fondazioni Figura 1 - Planimetria generale di progetto 2 Esempi di

Dettagli

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma) Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma) GLI IMPIANTI DI SOLAR HEATING AND COOLING INCONTRO del 15 marzo

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo

Dettagli

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti PERCHE LE POMPE DI CALORE A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI SONO RITENUTE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI? In una centrale termoelettrica bruciando circa 2,5

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia Concetti e spunti applicativi Relatore: Ing. Luca Spotti CERTIFICAZIONE ENERGETICA Impianto e centrale termica CERTIFICAZIONE ENERGETICA Impianto

Dettagli

EDIFICIO DI CLASSE A

EDIFICIO DI CLASSE A Pratica n: 489/11 LOTTO 3 Cliente: Bodo Costruzioni Srl, Via Bagnoli, 31/A 35010 Vigonza (PD) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi) Ai sensi

Dettagli

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene! IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA i perchè di una tecnologia che ti conviene! 4 FENOMENOLOGIA IL RISCALDAMENTO E IL RAFFREDDAMENTO DELL ARIA A SCAMBIO DIRETTO (DRY) In generale, il consumo energetico di un impianto

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO & CONSUMI procapite 17.800 miliardi di kwh RESTO del MONDO La produzione e quindi il consumo degli Stati Uniti rappresenta, da solo, ¼ di quello mondiale. Il

Dettagli

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti Dott. Ing. Pietro Marforio Sistema edificio/impianto Per soddisfare il fabbisogno di energia termica di un edificio,

Dettagli

PERCHE SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO PER GLI ALBERGHI

PERCHE SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO PER GLI ALBERGHI PERCHE SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO PER GLI ALBERGHI Produrre acqua calda sanitaria con il sole EmpowEr your future. Indice degli argomenti I costi energetici Cos è un impianto solare termico Perchè scegliere

Dettagli

Procedimento di dimensionamento energetico

Procedimento di dimensionamento energetico Procedimento di dimensionamento energetico Dal fabbisogno energetico agli indici di prestazione energetica Gli indici di prestazione energetica parziale Il fattore n Indice teorico di prestazione energetica

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - A. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE COMPLESSIVA DELL EDIFICIO...2 A) VALORI LIMITE...2 B) COSTI AMMISSIBILI...3 C) CONTENUTO DELL ASSEVERAZIONE...3 B. INTERVENTI SU STRUTTURE

Dettagli

Gli impianti per la climatizzazione

Gli impianti per la climatizzazione Università IUAV di Venezia Gli impianti per la climatizzazione 1 Tipologie secondo il fluido termovettore Componenti elementi costruttivi Produzione del calore/ frigorifera Dimensioni dei canali d aria

Dettagli

Condominio: Riqualificazione

Condominio: Riqualificazione Condominio: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Torino Zona climatica: E Latitudine:

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione Gruppo termico a condensazione con integrazione solare, da incasso e da esterno. Inka Solar La soluzione ideale INKA SOLAR, la prima stazione solare ad incasso. Questo nuovo sistema, brevettato da Gruppo

Dettagli

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

KNX per la gestione delle energie rinnovabili KNX per la gestione delle energie rinnovabili Il risparmio e l'efficienza energetica si ottengono... Riducendo i consumi di energia Controllando in modo efficiente l'uso dell'energia Impiegando sistemi

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico 4 febbraio 2009 Contabilità delle emissioni comunali Il progetto è nato dalla collaborazione di CISA con ENEA. Enea ha messo a

Dettagli

referente per richiesta dati... ubicazione sito... tipo di attività......... ore di lavoro giornaliero... giorni lavorativi settimanali...

referente per richiesta dati... ubicazione sito... tipo di attività......... ore di lavoro giornaliero... giorni lavorativi settimanali... DATI RICHIEDENTE Ragione Sociale Titolare Sig. Indirizzo CAP Prov. Telefono Fax e-mail (ALLEGARE SEMPRE E COMUNQUE COPIA BOLLETTE ELETTRICHE E TERMICHE COMPLETE IN OGNI PARTE E RIQUADRO) referente per

Dettagli

AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO

AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO FASE 1a bollette e planimetrie AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO Scheda raccolta dati bollette del gas Inserire nelle caselle della tabella i dati di consumo di m 3 di gas metano per ciascuno dei mesi

Dettagli

M841 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Indirizzo: IPM9 MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA CURVATURA MECCANICA

M841 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Indirizzo: IPM9 MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA CURVATURA MECCANICA Pag. 1/5 Sessione ordinaria 2015 A T T E N Z I O N E La presente prova è costituita dalle seguenti tracce relative a: IPM9 MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA IPS9 MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Si invita

Dettagli

M842 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Indirizzo: IPS9 - MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA CURVATURA SISTEMI ENERGETICI

M842 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Indirizzo: IPS9 - MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA CURVATURA SISTEMI ENERGETICI Pag. 1/5 Sessione ordinaria 2015 A T T E N Z I O N E La presente prova è costituita dalle seguenti tracce relative a: IPS9 MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA IPM9 MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Si invita

Dettagli

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020 Impiantistica in case ad energia quasi zero Architetto Stefano Belcapo Consulente esperto Agenzia Casaclima PREMESSE L approccio progettuale integrato al sistema edificio-impianto Potenza ed energia Temperatura

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un sistema

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE

SCHEDA DI VALUTAZIONE RUSSORESEARCH SCHEDA DI VALUTAZIONE per lo studio di fattibilità di un impianto di cogenerazione La scheda ha lo scopo di raccogliere i dati che rendono possibile fare una valutazione sulla convenienza

Dettagli

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida Sistemi di produzione energetica Solare termico Vediamo un esempio di calcolo per la realizzazione di un impianto

Dettagli

DIMENSIONAMENTO SOLARE TERMICO

DIMENSIONAMENTO SOLARE TERMICO DIMENSIONAMENTO SOLARE TERMICO Per l abitazione della custode dell Istituto Scolastico Baratta, situato nella zona di Voghera, si sta attuando il dimensionamento di un impianto solare per la produzione

Dettagli

RADIATORI A CONFRONTO

RADIATORI A CONFRONTO RADIATORI A CONFRONTO Alluminio Ghisa Rendimento Prezzo Magazzino Finitura Estetica Adattamento RADIATORI A CONFRONTO Il confronto tra radiatori in alluminio pressofuso e radiatori in ghisa denominati

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO RISCALDAMENTO INVERNALE MODALITA FUNZIONAMENTO RAFFRESCAMENTO ESTIVO MODALITA FUNZIONAMENTO SCHEMA P&I D 6. IMPIANTO A PAVIMENTO 4. SOLARE TERMICO 1. POZZO GEOTERMICO 2. POMPA DI CALORE 3. UNITA TRATTAMENTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA SUL RISPETTO DEI REQUISITI RICHIESTI DAL D.Lgs 03 Marzo 2011 n. 28 E D.Lgs. 30 Maggio 2008 n. 115

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA SUL RISPETTO DEI REQUISITI RICHIESTI DAL D.Lgs 03 Marzo 2011 n. 28 E D.Lgs. 30 Maggio 2008 n. 115 PROVINCIA DI ROVIGO COMUNE DI ROVIGO PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA NUOVA COSTRUZIONE DI EDIFICI AD USO CIVILE ABITAZIONE AI SENSI DELL ART. 5 COMMA 9 LETTERA A LEGGE n. 106 DEL 12/07/2011 RELAZIONE TECNICO

Dettagli

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio

Dettagli

solare termico e pannelli fotovoltaici

solare termico e pannelli fotovoltaici Palestra scolastica, Odenwald, Germania Progettista: Martin Grün solare termico e pannelli fotovoltaici I parte: solare termico 1 IMPIANTI SOLARI TERMICI i sistemi solari termici convertono l energia solare

Dettagli

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra Attività svolte dalla Comunità Montana Ponente Savonese Giacomo Roccaforte Descrizione Sperimentazione Presso il Vivaio Isolabella

Dettagli

Pompe di calore elio-assistite

Pompe di calore elio-assistite PSIPC: Pannelli Solari Innovativi Integrati con Pompe di Calore Pompe di calore Pannelli solari Pompe di calore elio-assistite 17 %! "! " # # $ '()%$ % & ' ( & # ' $ 18 Il rendimento dei collettori solari

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

-Il solare termico -

-Il solare termico - Tecnologie, applicazioni e impatto delle FER -Il solare termico - Massimiliano Fantini Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Principi

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA

Dettagli

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici.

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici. T *SOL T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione

Dettagli

UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE

UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE Il workshop ha lo scopo di illustrare i risultati conseguiti sul tema della climatizzazione sostenibile in ambito Ricerca di Sistema Elettrico

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia verso una progettazione in classe A Trasporto su strada EUROPA Entro 2020 Caldaie (funzione solo riscaldamento) Acqua calda

Dettagli

Kit ibrido a pompa di calore

Kit ibrido a pompa di calore Kit ibrido a pompa di calore Il rivoluzionario sistema di riscaldamento integrato a pompa di calore. Il rivoluzionario sistema a pompa di calore che orchestra gli elementi. Korus è un sistema elettronico

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi Roma Tre FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA LABORATORIO DI TERMODINAMICA APPLICATA AI SISTEMI ENERGETICI

Dettagli

Programma di sperimentazione

Programma di sperimentazione Programma di sperimentazione 1 GENERALITÀ Dopo avere valutato quanto indicato nel Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 22/10/97 con riferimento alla Guida ai programmi di sperimentazione allegata

Dettagli

SOFTWARE CALCOLO. Pompa di calore: calcolo potenza nel caso sia l unico generatore a servizio dell impianto di riscaldamento e dell ACS

SOFTWARE CALCOLO. Pompa di calore: calcolo potenza nel caso sia l unico generatore a servizio dell impianto di riscaldamento e dell ACS SOFTWARE Pompa di calore: calcolo potenza - manuale d utilizzo - autore Michele VIO 1 SOFTWARE CALCOLO Pompa di calore: calcolo potenza nel caso sia l unico generatore a servizio dell impianto di riscaldamento

Dettagli

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione

Dettagli

RISPETTO ALLE TRADIZIONALI SOLUZIONI IMPIANTISTICHE ACCOPPIATO AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

RISPETTO ALLE TRADIZIONALI SOLUZIONI IMPIANTISTICHE ACCOPPIATO AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Obiettivi: Lo studio si propone di valutare la convenienza economica ed ambientale di un nuovo sistema VRF ad espansione diretta negli edifici di nuova costruzione: RISPETTO ALLE TRADIZIONALI SOLUZIONI

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE Giugno 2011 1 Introduzione Il presente documento fornisce istruzioni alla compilazione del foglio di richiesta dati sui consumi

Dettagli

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

ENERGIA E CENTRALI SOLARI ENERGIA E CENTRALI SOLARI Si dice solare l energia raggiante sprigionata dal Sole per effetto di reazioni nucleari (fusione dell idrogeno) e trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica.

Dettagli

Kit termico ibrido. L efficienza del 100% made in Italy

Kit termico ibrido. L efficienza del 100% made in Italy Kit termico ibrido L efficienza del 100% made in Italy L INNOVAZIONE E LA PIU PREZIOSA DELLE RISORSE RINNOVABILI! Il nuovo sistema ibrido realizzato su misura da Ital Energy è uno dei sistemi più evoluti

Dettagli

FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni Facoltà di architettura L. Quaroni LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010 FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO MODULO DI IMPIANTI Architetto C. Naticchioni I dispositivi che consentono di ricavare direttamente

Dettagli

Tarcisio Guffanti Consulente Specialista Grande Distribuzione. Tarcisio Guffanti - Consulente Specialista Grande Distribuzione

Tarcisio Guffanti Consulente Specialista Grande Distribuzione. Tarcisio Guffanti - Consulente Specialista Grande Distribuzione Ottimizzazione dell efficienza energetica delle centrali termiche nel settore della grande distribuzione mediante pompe di calore ad assorbimento a gas Tarcisio Guffanti Consulente Specialista Grande Distribuzione

Dettagli

1 Relazione Impianto idrico produzione acs

1 Relazione Impianto idrico produzione acs 1 IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA L intervento in oggetto consiste in un impianto a collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria completo di n. 1 pannello di superficie

Dettagli

IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione

IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIA IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Impianto termico : Impianto tecnologico

Dettagli

SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO. Xcare

SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO. Xcare SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO Xcare SYSTEMPRO L esperienza di LOEX nel settore dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante è alla base dello sviluppo del nuovo programma di calcolo. SystemPro

Dettagli

SUNTECO GROUP srl. Esperienza ed investimenti Il binomio vincente

SUNTECO GROUP srl. Esperienza ed investimenti Il binomio vincente SUNTECO GROUP srl Esperienza ed investimenti Il binomio vincente PRODOTTI INNOVATIVI A RISPARMIO ENERGETICO Grazie all'esperienza di tecnici di affermata competenza, Sunteco Group risponde alle esigenze

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

SCHEDA IMPIANTO. Asilo via Bosca, Vigone 2010. Fèrroli Ecotronic. Piani vetrati Fèrroli Ecotop VF 2.21 5 azimuth 180, inclinazione 30 11.

SCHEDA IMPIANTO. Asilo via Bosca, Vigone 2010. Fèrroli Ecotronic. Piani vetrati Fèrroli Ecotop VF 2.21 5 azimuth 180, inclinazione 30 11. SCHEDA IMPIANTO Edificio Indirizzo anno installazione Asilo via Bosca, Vigone 21 Fèrroli Ecotronic Tipologia collettori: Marca e modello collettori: Area netta assorbitore: N collettori: Orientamento e

Dettagli

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile del Comune di Roma Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori Abitazioni energeticamente efficienti Buona parte delle abitazioni

Dettagli

POMPE DI CALORE A.C.S.

POMPE DI CALORE A.C.S. GUIDA PRATICA POMPE DI CALORE A.C.S. Sintesi delle cose da sapere Rev. 02 06 Nov. 2013 Pagina : 1/6 Pompe di Calore per Acqua Calda Sanitaria (ACS) Generalità Le pompe di calore per Acqua Calda Sanitaria

Dettagli

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 menoenergia MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE 1 LE COSA LE ENERGIE RICHIESTE E UNA COSA RINNOVABILI POMPA DI E RINNOVABILE

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

A.O. Ospedale di Circolo di Busto Arsizio Piazza Solaro 3 21052 BUSTO ARSIZIO (VA)

A.O. Ospedale di Circolo di Busto Arsizio Piazza Solaro 3 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) Il Direttore Generale Dott. ARMANDO GOZZINI Il Responsabile del Procedimento e Responsabile Ufficio Tecnico Dott. Ing. MASSIMILIANO MASTROIANNI I Progettisti Dott. Ing. Giancarlo Cerveglieri Dott. Arch.

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Lo scambiatore coassiale Questo è lo scambiatore coassiale che ho acquistato del costo di circa 100 euro + IVA:

Lo scambiatore coassiale Questo è lo scambiatore coassiale che ho acquistato del costo di circa 100 euro + IVA: Riscaldatore d acqua in pompa di calore Da diversi anni utilizzo pompe di calore aria/acqua per riscaldare acqua destinata ad impianti di riscaldamento a bassa temperatura o alla produzione di Acqua Calda

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Chi siamo CHIOMA Greenvolts è un network di professionisti che si occupa di progettazione

Dettagli

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Serata informativa L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Puoi rivolgerti allo Sportello Energia per ottenere informazioni su aspetti tecnici, economici e normativi in materia

Dettagli

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

ANPE - 2a Conferenza Nazionale 2a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso Rigido ISOPA Passive House Vanessa Pereira Technical Officer Bologna, 26 Maggio 2015 Passive House I vantaggi chiave Progettata come nearly zero energy building

Dettagli

caso di studio:cooperative di abitazione Borghetto dei pescatori, Ostia

caso di studio:cooperative di abitazione Borghetto dei pescatori, Ostia CONSULTA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE E L EFFICIENZA ENERGETICA CORSO DI FORMAZIONE PROGETTO DI QUALITA ED EFFICIENZA ENERGETICA ED AMBIENTALE Lezione del Venerdì 4 Aprile 2008 caso di studio:cooperative

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE TESI DI LAUREA ANALISI

Dettagli

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI E CONSUMI STIMATI La sezione riporta l indice di prestazione energetica rinnovabile e non rinnovabile, nonché una stima dell energia consumata annualmente dall immobile

Dettagli

Singola unità immobiliare

Singola unità immobiliare Esempio 1 1 caldaia per il riscaldamento ambientale e la produzione di acqua calda sanitaria con potenza termica nominale utile > 10 kw (in una delle due funzioni) >10kW 1 solo libretto, 1 solo codice

Dettagli

Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore

Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore Roma, 08 Luglio 2015 Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore Il ruolo di RSE nella ricerca Ricerca sul Sistema Energetico RSE SpA svolge attività di ricerca applicata

Dettagli

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA ISTITUTO PROFESSIONALE Settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA di TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE INDIRIZZO: IPE9 - MANUTENZIONE

Dettagli

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Impianti Solari Termici. Max Barzanti Impianti Solari Termici Solare termico IL TERMINE INCLUDE SISTEMI DI RISCALDAMENTO DELL ACQUA E/O DELL ARIA (PER USI SANITARI E RISCALDAMENTO DI AMBIENTI) SIA DI TIPO ATTIVO CHE PASSIVO Alcuni dati. NEL

Dettagli

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS è un sistema ibrido multienergia che offre al consumatore la possibilità di riscaldare la casa, produrre ACS e se necessario anche condizionare gli ambienti. La progettazione termotecnica ibrida multienergia

Dettagli

MANUALE TECNICO. Microcomputer TERMODUE V 3.8. Revisione data venerdì 9 ottobre 2009 Pagina 1

MANUALE TECNICO. Microcomputer TERMODUE V 3.8. Revisione data venerdì 9 ottobre 2009 Pagina 1 MANUALE TECNICO Microcomputer TERMODUE V 3.8 Revisione data venerdì 9 ottobre 2009 Pagina 1 INDICE Descrizione e schema di collegamentotecnico Pag. 2 Microcomputer TERMODUE V3.8 Schema idraulico / elettrico

Dettagli

Pro r d o u d zi u on o e n e di d Ene n r e g r i g a a da d a fo f n o t n i t ri r nn n o n va o b va i b li o o altamente efficienti

Pro r d o u d zi u on o e n e di d Ene n r e g r i g a a da d a fo f n o t n i t ri r nn n o n va o b va i b li o o altamente efficienti Produzione di Energia da fonti rinnovabili o altamente efficienti Una buona formula per spendere meno Ridotte esigenze energetiche degli edifici Alta efficienza delle pompe di calore con COP minimi secondo

Dettagli

Conto termico, via agli incentivi

Conto termico, via agli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 73 del Maggio 013 Ai gentili clienti Loro sedi Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le

Dettagli

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant anni dell utilizzo efficiente del

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA San Giovanni in Persiceto, 11 giugno 2014 Studio Tecnico Co.Pro.Ri LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA RIFERIMENTI NORMATIVI DETRAZIONI FISCALI 65% Legge 296/2006 e ss.mm.

Dettagli

Risparmio energetico degli edifici:

Risparmio energetico degli edifici: Risparmio energetico degli edifici: FOCUS SULLA NORMATIVA REGIONALE Relatore: Arch. SIMONA ALAURIA Certificatore Energetico per la Regione Liguria Studio Tecnico Amatori Sanremo (IM) 1. Concetto di risparmio

Dettagli