Vita e Morte della Coppia
|
|
- Ivo Motta
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Associazione di psicologia umanistica - esistenziale Vita e Morte della Coppia Corso di perfezionamento in psicoterapia di coppia. Sede Milano Il Corso è tenuto dal Prof Giulio Fontò Vita e Morte della Coppia : Tre Passi con Giulio Fontò. Un percorso formativo che, attraversando le fasi evolutive, critiche ed involutive della vita della coppia, si pone come obiettivo la definizione e la sperimentazione di un modello di lettura, di comprensione e quindi di intervento terapeutico nelle fasi critiche dell essere coppia. 1^ passo: Maschio e Femmina - confronto fra maschile e femminile quale momento di partenza nella genesi della coppia: grazie al metodo e lavoro fenomenologico sarà messo in evidenza come la diversità di genere, nel confronto, incontro e scontro, fornisce le categorie per la lettura e la comprensione della costituzione identitaria sia del singolo che della coppia. 2^ passo: Nascita e fasi di sviluppo della coppia e sua IDENTITA verrà presentato e condiviso attraverso l esperienza personale un modello di lettura e di comprensione dei processi evolutivi ed involutivi (critici) della personalità della coppia. Cercheremo di acquisire uno sguardo in grado di vedere le caratteristiche che identificano e declinano una personalità di Coppia. 3^ passo: Un modello di intervento psicoterapeutico per la coppia in crisi - verrà presentato e sperimentato, grazie anche al contributo dell esperienza clinica e personale dei colleghi partecipanti, un modello di prassi psicoterapeutica ad orientamento fenomenologico. 1 modulo: Maschio e Femmina Programma ottobre 2014 Venerdì Ore 16,00 Presentazione dei partecipanti e condivisione delle aspettative formative. 17,00 Introduzione dei contenuti e della metodologia del lavoro. 17,30 Lezione magistrale Maschile e femminile: le premesse di un Incontro - 1
2 19,00 Chiusura dei lavori Sabato Ore 9,00 Identità femminile e identità maschile 10,45 Lavoro gruppo presentazione di un caso clinico 12,30 Pranzo 14,30 Integrazione cognitiva e confronto Coffebreak 17,00 Esercitazione - Role-Play in piccoli gruppi 19,00 Chiusura dei lavori Domenica Ore 9,00 Integrazione, sistematizzazione dell esperienza. 11,00 Valutazioni conclusive e feedback 12,00 Fine lavori. 2 modulo: Nascita e fasi di sviluppo della coppia e sua Identità dicembre 2014 Venerdì Ore 16,00 Introduzione 16,30 Lezione magistrale Fenomenologia della personalità della coppia. 18,00 Confronto e discussione dei contenuti Sabato Ore 9,00 Nascita e fasi di sviluppo della coppia 10,00 Esercizio fenomenologico. Lettura e analisi di un caso 12,30 Pranzo 14,30 La descrizione fenomenologica della coppia in crisi Lavoro in piccoli gruppi presentazione di un caso clinico Ore 17,00 Coffebreak 17,30 Esercitazione - Role-Play in piccoli gruppi Ore 18,30 Intergruppo - elementi di carattere generale emersi dall esperienza dei piccoli gruppi 2
3 Domenica Ore 9,00 Verso modelli di intervento sulla coppia secondo un modello fenomenologico 10,30 Valutazioni conclusive e feedback 12,00 Fine lavori. 3^ modulo: Un modello di intervento psicoterapeutico per la coppia in crisi genn 1 febb 2015 Venerdì Ore 16,00 Introduzione 16,30 Categorie fenomenologiche e crisi della coppia. 18,00 Confronto e discussione dei contenuti Sabato Ore 9,00 La psicoterapia della coppia: modelli e casi clinici 10,45 pausa Ore 11,00 lavori di gruppo: presentazione e discussione di un caso clinico 13,00 Pranzo 15, 00 Lavori di gruppo: riflessione ed elaborazione degli elementi emersi Ore 17,00 Coffebreak Ore 18,00 Condivisione dell intera esperienza dei gruppi di lavoro Domenica Ore 9,00 Relazione di sintesi da parte dei Corsisti 10,00 Valutazioni conclusive; compilazione e consegna questionari ECM 12,00 Fine lavori. Associazione di psicologia umanistica-esistenziale Via A.Bazzini, Milano - Tel
4 Costo Il corso ha un costo complessivo pari a 525 per i soci* e a 540,00 + IVA per i non soci. All atto dell iscrizione si dovranno versare, tramite bonifico bancario, 250,00 euro quale quota di iscrizione. Il rimanente potrà essere saldato o in unica soluzione ad inizio corso oppure in tre rate (in corrispondenza di ogni w.e. formativo, anche in caso di assenza del corsista). La fattura sarà erogata al pagamento del saldo. Iscrizione: la scheda di iscrizione qui sotto riportata, unitamente alla copia della ricevuta del bonifico di 250,00 euro dovrà essere inviata entro il 10 ottobre 2014 al seguente indirizzo di posta elettronica: Dopo la seguente data, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, si provvederà all immediata restituzione della quota di iscrizione a coloro che avessero provveduto al versamento Numero partecipanti da un minimo di 14 ad un massimo di 18 Contatti organizzativi e segreteria iscrizioni Dott.ssa Marta Mussi: Cell
5 Apeiron - Associazione di psicologia umanistica-esistenziale Via Bazzini, Milano - Tel Corso di psicoterapia di coppia Scheda d iscrizione Nome e cognome nato/a a il Domiciliato a (indirizzo completo) recapito telefonico e indirizzo mail professione Dati per la fatturazione Persona fisica / Ente indirizzo Codice fiscale Partita IVA Modalità di pagamento del saldo in un unica soluzione Tramite bonifico in tre rate Tramite assegno 5
6 Dati per il pagamento tramite bonifico Beneficiario: Associazione Apeiron Causale: Corso di psicoterapia di coppia + cognome iscritto Banca Popolare Commercio&Industria Iban: IT33 W
"Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali"
Associazione di psicologia umanistica - esistenziale "Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali" 14-15 febbraio 2015 Bologna, Via Zamboni 72 Presso Scuola di Yoga e Tantra
"Nei turbini dell ansia: fenomenologia e mindfulness nella cura dell ansia panica"
Associazione di psicologia umanistica - esistenziale "Nei turbini dell ansia: fenomenologia e mindfulness nella cura dell ansia panica" 24-25 gennaio 2015 Bologna, Via Zamboni 72 Presso Scuola di Yoga
"Nei turbini dell ansia: fenomenologia e mindfulness nella cura dell ansia panica"
Associazione di psicologia umanistica - esistenziale "Nei turbini dell ansia: fenomenologia e mindfulness nella cura dell ansia panica" 17-18 ottobre 2014 Bologna, Via Zamboni 72 Presso Scuola di Yoga
"La depressione come richiamo alla vita autentica Psicologia umanistico esistenziale, fenomenologia e mindfulness nella cura della depressione.
Associazione di psicologia umanistica - esistenziale "La depressione come richiamo alla vita autentica Psicologia umanistico esistenziale, fenomenologia e mindfulness nella cura della depressione. 10-11
Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano
L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016
FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA
FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA COUNSELING PSICOLOGICO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER FAMILIARI DI PERSONE AFFETTE DA DEMENZA 25 marzo, 1-8
DIVENTA MEDIATORE FAMILIARE ESPERTO Corso di 240 ore / Milano e Pavia (primo semestre 2014) Docente: dott. Salvatore Primiceri
DIVENTA MEDIATORE FAMILIARE ESPERTO Corso di 240 ore / Milano e Pavia (primo semestre 2014) Docente: dott. Salvatore Primiceri IL CORSO A partire da gennaio 2014 il dott. Salvatore Primiceri, mediatore
CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE"
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Con Decreto datato 6 Luglio 2010 del Direttore Generale della Giustizia
APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA
APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori
Master in PSICODIAGNOSI. nelle sedi di Roma e Milano
Master in PSICODIAGNOSI nelle sedi di Roma e Milano OBIETTIVI Il master in psicodiagnosi dell Istituto Galton si pone l obiettivo di fornire agli psicologi le conoscenze e le competenze pratiche per la
CONSULENZA GRAFOLOGICA PERITALE GIUDIZIARIA E DELL ETÀ EVOLUTIVA
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2014 2015 XI Edizione CONSULENZA GRAFOLOGICA PERITALE GIUDIZIARIA E DELL ETÀ EVOLUTIVA DIRETTORE: Prof. Marco Bartoli COORDINATORE: Prof. Sergio Deragna
ETA EVOLUTIVA: LIVELLO INTELLETTIVO, RITARDO MENTALE, DISTURBI DELL APPRENDIMENTO
A. O. SANT ANNA COMO CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI ETA EVOLUTIVA: LIVELLO INTELLETTIVO, RITARDO MENTALE, DISTURBI DELL APPRENDIMENTO
- Laureati in Ostetricia - Iscritti SIPeM con Laurea in Professioni Sanitarie
ALLEGATO 1J PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: Corso di Inglese clinico per Ostetriche Tipologia formativa: corso di formazione per Ostetriche ID evento: M22 Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia,
www.psicologilombardia.it
Corso di Alta Formazione DSA DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Dalla diagnosi alla strategia operativa MILANO 25-26 OTTOBRE 2014 08-09 NOVEMBRE 2014 22-23 NOVEMBRE 2014 Corso di Alta Formazione di
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE. Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare 645 S.r.l. Ente accreditato dal Ministero della Giustizia con Provvedimento
Terapie alternative e complementari: Mindfulness, Bioenergetica, Eft, Mandala.
AREA RELAZIONALE - PSICOLOGICA EVENTO RESIDENZIALE ECM Terapie alternative e complementari: Mindfulness, Bioenergetica, Eft, Mandala. Nuovi strumenti per il benessere dell operatore e del paziente 12 aprile
LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL ADULTO E DELL ANZIANO: dalla teoria alla clinica
CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL ADULTO E DELL ANZIANO: dalla teoria alla clinica Edizione
CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi
AREA RELAZIONALE - PSICOLOGICA EVENTO RESIDENZIALE ECM CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi 17-18 maggio 2013 R.S.A Corte Briantea
PRESENTAZIONE OBIETTIVI PROGRAMMA
PRESENTAZIONE Le realtà migratorie sono un tema ormai quotidiano che ci interroga sia come professionisti che in qualità di semplici cittadini. Le Associazioni Psicologi per i Popoli Trentino e Psicologi
AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING
Istituto Giannina Gaslini Genova U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Genova Istituto Superiore di Sanità U.O. 11 I.S.S. Progetto di miglioramento e valutazione in campo
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di
5 DICEMBRE 2014 Sede del Corso: Tatì Hotel Via Provinciale Cotignola, 22/5-48022 Lugo (Ra)
5 DICEMBRE 2014 Sede del Corso: Tatì Hotel Via Provinciale Cotignola, 22/5-48022 Lugo (Ra) OBIETTIVI: Il corso in oggetto vuole affrontare il tema della transculturalità sia come concetti generali che
Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva
in collaborazione con Centro Interdisciplinare Di Ricerca Sui Disturbi Dell apprendimento MASTER ONLINE Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva Formazione a distanza -
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare ACCREDITATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LECCE
2 Master Ricerca e Selezione del Personale
presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro
tecniche di comunicazione efficace
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia tecniche di comunicazione efficace Evento Formativo accreditato dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati di
LA RIABILITAZIONE NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO
CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI LA RIABILITAZIONE NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Strumenti per la riabilitazione dei disturbi
Corso Alta Formazione
Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione
PSICODIAGNOSI PER L ETA EVOLUTIVA
A. O. SANT ANNA COMO CENTRO DI PSICOLOGICA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI PSICODIAGNOSI PER L ETA EVOLUTIVA Test clinici Osservazione dell interazione
LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL ADULTO E DELL ANZIANO: dalla teoria alla clinica
CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI In collaborazione per accreditamento ECM con: LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL ADULTO E DELL
CAPP - Cooperativa Sociale www.capponline.net
CAPP - Cooperativa Sociale Interventi riabilitativi/psicoeducativi per comportamenti problema gravi Seminario di aggiornamento Sabato 11/03/2006 Domenica 12/03/2006 CAPP Via Kennedy, 21/B - 98066 Patti
ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ
In collaborazione con CENTRO CLINICO GIURIDICO MILANESE CENTRO DI PSICOLOGIA EVOLUTIVA ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ DALL INQUADRAMENTO OPERATIVO AL TRATTAMENTO GIUGNO 2014 - MILANO
PSICODIAGNOSI PER L ETA EVOLUTIVA
CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI PSICODIAGNOSI PER L ETA EVOLUTIVA Test clinici Osservazione dell interazione bambino-genitori VIII
MODULO DI REGISTRAZIONE al V Convegno Nazionale Uno sguardo sul potenziale: riconoscerlo e valutarlo 4-5-6 aprile 2014
MODULO DI REGISTRAZIONE al V Convegno Nazionale La quinta edizione del Convegno Nazionale è organizzata dal Laboratorio Italiano di Ricerca e Intervento sullo Sviluppo del Potenziale del Talento e della
LA VALUTAZIONE PERITALE: PSICOLOGIA GIURIDICA E CONSULENZE TECNICHE
CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI MEDIA CAMPUS ALTA FORMAZIONE GIURIDICA LA VALUTAZIONE PERITALE: PSICOLOGIA GIURIDICA E CONSULENZE
BEATO CHI RIESCE A COMUNICARE!
AREA RELAZIONALE - PSICOLOGICA EVENTO RESIDENZIALE ECM BEATO CHI RIESCE A COMUNICARE! Un corso di sopravvivenza per operatori sociosanitari ovvero: come avere il coraggio di esprimersi e di farsi capire.
ROMA, FEBBRAIO-MARZO 2015
Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Direttore: Dr. Francesco Mancini CORSO DI PSICOLOGIA GIURIDICA: LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
LA LOGISTICA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE:
AREA FORMAZIONE LA LOGISTICA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE: STRUMENTI E SOLUZIONI PER OTTIMIZZARE I FLUSSI DEI PAZIENTI V EDIZIONE MILANO, 14-15 APRILE 2015 Intervento formativo - La logistica del paziente
Externship. Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT FIRENZE. dal 23 al 26 Aprile 2015. Dott.ssa Sue Johnson. 4 a edizione. Accreditamento ECM
Externship Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT Dott.ssa Sue Johnson Accreditamento ECM FIRENZE dal 23 al 26 Aprile 2015 Per il Progresso nella Pratica e nella Ricerca in Psicoterapia 4 a edizione
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato
Sponsorizzazioni. Charm learning
le Sponsorizzazioni Cagliari 6/7/8 ottobre 2011 Charm learning Corso di Formazione Corporate Fundraising: Sponsor, CRM e donazioni delle aziende Il modulo è volto a far comprendere appieno cosa sia il
XIIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE
Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 XIIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,
Anno Accademico 2010/2011
Corso di Perfezionamento/Formazione in Modelli di insegnamento/apprendimento intenzionale nella scuola (TERZA EDIZIONE) (PERF-013) Anno Accademico 2010/2011 (1500 ore 60 CFU) TITOLO Modelli di insegnamento/apprendimento
Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico
Napoli Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA Scuola di Formazione riconosciuta dal M.I.U.R. Decreto 3 agosto 2011 Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Ciclo
BARI, SETTEMBRE-OTTOBRE 2014
Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Direttore: Dr. Francesco Mancini A.I.P.C. Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva CORSO
CORSO IN CONTABILITA GENERALE
CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente
Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva
ECMLogos s.r.l. Provider n. 4554 Presenta Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva Genova, 12 e 13 giugno 2015 Descrizione sintetica dei contenuti
CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)
CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)..Apertura o chiusura?... Bugia o verità?...accettazione o rifiuto?...scopriamo come parla il nostro corpo... CORSO DI COMUNICAZIONE
LA VALUTAZIONE DELLE ABILITA IN BAMBINI CON AUTISMO E ALTRI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO: L USO DEL PEP 3
Regione Liguria U.O. e Cattedra di Dipartimento Salute e Genova Neuropsichiatria Infantile Servizi Sociali Università degli Studi di Genova CORSO di FORMAZIONE TEORICO PRATICO: LA VALUTAZIONE DELLE ABILITA
Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002
Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002 600 ore 24 CFU A.A. 2010/2011 TITOLO Sicurezza Penitenziaria
La gestione del farmaco:
www.progeaconsulenza.it La gestione del farmaco: La revisione della prescrizione come momento di sicurezza MILANO Lunedì 3 e martedì 4 ottobre 2011 ECM BREVE PREMESSA I dati di letteratura indicano che
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina
Aurora Eventi Wedding & Event Coordinator
PROFESSIONE WEDDING PLANNER AURORA EVENTI, agenzia specializzata nell organizzazione di cerimonie ed eventi, ha deciso di trasferire le proprie conoscenze e la professionalità a coloro che vogliano diventare
IL RUOLO DEL CORPO NELL ELABORAZIONE DELLE EMOZIONI: L APPROCCIO DELLA PSICOTERAPIA SENSOMOTORIA
Kekuni Minton IL RUOLO DEL CORPO NELL ELABORAZIONE DELLE EMOZIONI: L APPROCCIO DELLA PSICOTERAPIA SENSOMOTORIA WORKSHOP 16/17 GENNAIO 2016 MILANO DESCRIZIONE Prendendo atto dell interdipendenza tra le
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) OBIETTIVO Gli obiettivi della formazione puntano sull importanza di lavorare non solo sulla struttura o i contenuti
Cascina Germoglio, Sala conferenze Via Solferino n. 51, Verdello
pag. 1 di: 5 TITOLO DEL CORSO IL LAVORO CON I GIOVANI: DIALOGO CON I SERVIZI PRESENTI (Il titolo dovrà descrivere il contenuto formativo) SUL TERRITORIO PER UN APPROFONDIMENTO DELLE MODALITÀ DI COINVOLGIMENTO
CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PRESENTAZIONE ll corso è aggiornato con la norma UNI 10459 Requisiti del Professionista della Security. Il professionista della Security è colui che gestisce i processi di gestione
WORKSHOP ROMA, 10-11-12 GIUGNO 2016
Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Direttore: Prof. Francesco Mancini Associazione di Psicologia Cognitiva WORKSHOP I PRINCIPI BASE
II Edizione PSICOMOTRICITÀ
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2014-2015 II Edizione PSICOMOTRICITÀ Il Master è organizzato dall Università LUMSA in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas DIRETTORI: Prof.
Corso di Coaching. Per apprendere il metodo del Coaching
Corso di Coaching Per apprendere il metodo del Coaching La Scuola INCOACHING è riconosciuta dall Associazione Italiana Coach Professionisti. La Scuola INCOACHING organizza tutto l anno corsi di coaching
CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT
CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT PRESENTAZIONE Il Facility Manager è chiamato a gestire la complessa area dei servizi di supporto al core business dell azienda, quindi tutto ciò che afferisce alla
Massaggio Neonatale. Padova 2016. Discipline del Corpo
Padova 2016 www.uniate Massaggio Neonatale www.uniate www.uniate www.uniate www.uniate É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright.
PROGRAMMA. Sabato 14 Maggio 2016: 9.00-18.00 Realizzazione dei progetti, simulazioni e condivisione delle esperienze, Equipe Ulss 4
PROGRAMMA Venerdi 11 Dicembre 2015: modulo 1 Buone prassi e modelli 9.00-10.00 Registrazione partecipanti; apertura corso, Avv. Daniela Carraro, Direttore Generale ULSS 4 10.00-11.00 Presentazione della
MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA
É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. associazione psicologi lombardia MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA MILANO Maggio-Giugno
Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001
Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Coordinatore Scientifico: Ing. Con il patrocinio di Milano, 25 26 e 27 ottobre
1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia
DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE - DMCS BANDO PER L AMMISSIONE AL TUTOR NELL AMBITO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO a.a. 2015/2016-2016/2017 L Università degli Studi dell Insubria
Ferrara, Marzo Ottobre 2013
4 CORSO DI FORMAZIONE IN MEDICINA DELL ADOLESCENZA Ferrara, Marzo Ottobre 2013 Gruppo di Studio di Adolescentologia - Emilia-Romagna (SGA-ER) Ospedale Privato Accreditato Quisisana - Ferrara Il Corso di
Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori
Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2011/2012 (ALFO005) Titolo
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di
ROMA, 5-6 MARZO 2016. Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale CORSO ESPERIENZIALE
Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Direttore: Prof. Francesco Mancini CORSO ESPERIENZIALE Associazione di Psicologia Cognitiva "IL
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) Agrigento, Giugno 2011 Pagina 1 di 8 Obiettivi Il
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori
Master di II livello Diritto e Processo Tributario
Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MA-117) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di
Il modulo di specializzazione prevede un percorso formativo di 33 ore di aula e seminari
Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: via Canazza, 48 LEGNANO
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l.
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l. La frequenza del corso consente l acquisizione delle conoscenze
WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, 21-22 ottobre 2016
Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Direttore: Prof. Francesco Mancini WORKSHOP Associazione di Psicologia Cognitiva TRATTAMENTO
VIII Edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE A PESCARA IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA
VIII Edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE A PESCARA IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA Nell ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell Apprendimento
Psicopatologia dell apprendimento: dalla teoria alla pratica. Corso di Formazione. 2 a edizione
Laboratorio per la Prevenzione dell Insuccesso Scolastico Corso di Formazione Psicopatologia dell apprendimento: dalla teoria alla pratica 2 a edizione OBIETTIVI FORMATIVI Il corso Psicopatologia dell
MASSAGGIO INFANTILE - NEONATALE
associazione psicologi lombardia Corso di Alta Formazione in MASSAGGIO INFANTILE - NEONATALE OPERATORE DI MASSAGGIO INFANTILE - NEONATALE Milano 4 giornate / Inizio Settembre PERLING1978srl Formazione
Scheda Corso Professione Orientatore Sportivo. 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011-2012 (CO-035)
Scheda Corso Professione Orientatore Sportivo 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011-2012 (CO-035) PRESENTAZIONE RICONOSCIMENTI TITOLI DI AMMISSIONE DURATA E ARTICOLAZIONE DELLA DIDATTICA È ormai dato imprescindibilmente
CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012
CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...
Corso di PErFEZioNAMENTo ARTE E TECNICA NELLA SCRITTURA DELLE NORME
Corso di PErFEZioNAMENTo Anno Accademico 2015 2016 ARTE E TECNICA NELLA SCRITTURA DELLE NORME DIRETTORE: prof. Angelo rinella CONDIRETTORE E COORDINAMENTO DIDATTICO: Consigliere dr. Michele Pandolfelli
L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA presenta la I edizione del Master di II livello in PSICOLOGIA DELLO SPORT
Prot. n 184 del 30/07/2015 D.R. n 98 del 30/07/2015 L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA presenta la I edizione del Master di II livello in PSICOLOGIA DELLO SPORT Con il patrocinio di Associazione
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno Accademico 2014 2015 I Edizione. BIOETICA E BIOGIURIDICA Palermo
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno Accademico 2014 2015 I Edizione BIOETICA E BIOGIURIDICA Palermo DIRETTORE: Prof.ssa Laura Palazzani COORDINATORE: Prof. Fabio Macioce COMITATO SCIENTIFICO: Prof.
Corso Intensivo Analisi grafica in età infantile: il disegno, il bambino, la famiglia, il colore. Inizio 18 Marzo 2015
(Reg. Ag. Entrate Roma P.I. 11297531003 - Cod. Att. 855920 Ricerca, Consulenza, Formazione ed Aggiornamento Professionale) Ente di Formazione Accreditato presso l Ufficio Scolastico Regionale Decreto Ministeriale
I Weekend. Sabato 25/10/2014 Ore 9.30/17.30 Dott.ssa Florinda Maione
Chi siamo La SIIPaC (Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive) è la prima struttura in Italia ad essersi specializzata nel campo delle nuove dipendenze da comportamento. Fondata e diretta
DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)
CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI Master in DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) Test di valutazione dei Disturbi Specifici dell
I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo
SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Ancona, 20 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo (AN) SIDA
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso Per effettuare la preiscrizione al Corso in argomento,
LA SELEZIONE DEL PERSONALE
LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale
FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA 2015
FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA 2015 (Ai sensi del Dlg.81/08 Tit I capo III sez. 4, e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 G.U. del 11 gennaio 2012 ) Destinatari: tutti i lavoratori
COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi:
d d d COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! DO Collegio Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi in collaborazione con Università
Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale
Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di Approfondimento Formazione Permanente Centro d Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia 26-27
III Edizione PSICOMOTRICITÀ
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2015-2016 III Edizione PSICOMOTRICITÀ Il Master è organizzato dall Università LUMSA in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas DIRETTORI:
22 maggio 2015 Sede del Corso: Tatì Hotel Via Provinciale Cotignola, 22/5-48022 Lugo (Ra)
22 maggio 2015 Sede del Corso: Tatì Hotel Via Provinciale Cotignola, 22/5-48022 Lugo (Ra) OBIETTIVI: gli obiettivi dell evento sono finalizzati a prendere in esame, al fine di approfondirne le conoscenze,
Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva
ECMLogos s.r.l. Provider n. 4554 Presenta Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva Bologna, 6 e 7 febbraio 2015 Descrizione sintetica dei contenuti
Calendario 2016. CERTIFICAZIONE MBTI STEP 1 in Italia. APRILE-MAGGIO Parte 1: 18,19,20 aprile Parte 2: 16,17 maggio
Calendario 2016 CERTIFICAZIONE MBTI STEP 1 in Italia APRILE-MAGGIO Parte 1: 18,19,20 aprile Parte 2: 16,17 maggio SETTEMBRE-OTTOBRE Parte 1: 12,13,14 settembre Parte 2: 10,11 ottobre Le iscrizioni devono