L alfabeto, la scrittura e la pronuncia del greco antico (di Eriberto d Altamura)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L alfabeto, la scrittura e la pronuncia del greco antico (di Eriberto d Altamura)"

Transcript

1 L alfabeto, la scrittura e la pronuncia del greco antico (di Eriberto d Altamura) Breve introduzione storica L alfabeto è il secondo, in ordine di tempo, dei sistemi di scrittura adottati dai Greci. In una data che ancora non è possibile precisare con esattezza, ma che le testimonianze archeologiche consentono di fissare almeno a partire dal periodo attorno al 1400 a.c., la cosiddetta età del bronzo, gli Achei o Micenei, stirpe protogreca (quelli di Achille e della guerra di Troia, tanto per intenderci), impiegarono un tipo di scrittura sillabica, consistente d una novantina di segni, ciascuno dei quali indicava una consonante seguita da vocale. Il famoso archeologo britannico Sir Arthur Evans chiamò questo sistema Scrittura lineare B, poi coinvolta nel generale collasso della civiltà achea, iniziato attorno al 1200 a.c.. Vediamone, a titolo di pura curiosità, un esempio: Hó dìdosi durutómo = d dvs drutòm w = Ciò che dà il tagliaboschi 1. Sul finire del cosiddetto Medioevo ellenico, quando la scrittura precedente venne dimenticata, tranne che a Cipro, dove essa rimase presente in una forma autonoma fin verso l età ellenistica, attorno al IX secolo a.c. fu introdotto in Grecia l alfabeto fenicio. Il sistema di scrittura alfabetico era acrofonico, ovvero fondato su quel principio per cui ciascun carattere indica la prima articolazione d una parola e ne allude al significato. Ad esempio, l aleph indicava l elemento iniziale del termine che in semitico significa toro/bue; beth la casa 2 ; ghimel il cammello e così via. Se ci rappresentiamo una A rovesciata ( ), non sarà difficile scorgere i tratti stilizzati d una testa bovina. Lo stesso avviene per gli altri caratteri, nei quali si trova espresso il principio di contiguità fra immagine richiamata alla mente e suono. L alfabeto fenicio, di ventidue segni, presentava tuttavia la difficoltà d indicare solamente i suoni consonantici, mentre quelli vocalici erano affidati alla memoria dei singoli scriventi/lettori. Ancora oggi, nell ebraico, l aleph,א) secondo i caratteri aramaici, oggi in uso) non è una vocale, bensì una consonante che può essere articolata in differenti modi. I Greci, per ovviare a questa indeterminatezza, adattarono l alfabeto fenicio alle loro esigenze fonetiche ed espressive, fissando i suoni vocalici mediante segni distinti e specifici. Individuarono e contrassegnarono cioè le vocali. Tuttavia l introduzione dei caratteri fenici modificati, associata ad una tale innovazione, produsse molteplici varianti del sistema alfabetico, anche molto diverse da luogo a luogo, nel solco e nel costume del tipico particolarismo greco. Ad esempio, in alcuni dialetti il segno H veniva identificato col suono di -e- lunga e aperta, mentre presso altri, specie quelli occidentali, esso rappresentava l aspirazione. Tra i vari alfabeti, che si generarono nella Grecia arcaica, quello ionico si distinse per praticità e coerenza. Fu così che a partire dal 403 a.c., durante l arcontato d un certo Euclide, su proposta di tal Archino, ad Atene venne adottato, come alfabeto ufficiale, quello ionico, diffusosi poi 1 Tavoletta di Pilo Vn10, in M. Doria, Avviamento allo studio del Miceneo, Roma,1965, pp Ancora oggi beth lehem = casa del pane, in it. Betlemme. 1

2 nell età successiva in tutta l area greca, e pure oltre, grazie al prestigio culturale di cui godette questa città. Per tutto l antico i Greci conobbero un unica tipologia d alfabeto, quella cioè che è nota a noi come maiuscolo. Le parole venivano scritte l una di seguito all altra senza soluzione di continuità. A partire dall età ellenistica ( a.c.) i papiri attestano la timida e non sistematica introduzione di segni diacritici e sporadiche spaziature interverbali. Compare il corsivo per testi non letterari. Solo tardivamente, dal IX secolo d.c. 3, venne introdotta o, per meglio dire, normalizzata la scrittura minuscola, la più comune a tutt oggi, anche per la riproduzione dei testi letterari. L alfabeto, il nome e la pronuncia dei grafemi La pretesa di restituire fedelmente la pronuncia del greco antico, se non altro perché una pronuncia uniforme (così come, del resto, una grafia omogenea) non ci fu 4, tanto nello spazio quanto nel tempo, è una chimera, posto che mancano gli strumenti necessari per un recupero completo e sicuro, soprattutto dei tratti prosodici (in particolare le durate) e melodici. Sarebbe come se volessimo imparare una lingua straniera sulla scorta della sola grammatica: il contatto coll idioma vivo ci mostrerebbe una realtà ben diversa. A tal proposito non si dovrebbero mai dimenticare le acute osservazioni di A. Martinet: nessuna comunità linguistica si può considerare composta da individui che parlino una lingua simile in ogni punto.nel sesto secolo prima della nostra era si parlava ad Atene non il «greco», ma il dialetto attico, come i Tebani parlavano il beotico e gli Spartani il laconico, ciò che probabilmente non impediva la comunicazione reciproca, almeno al centro del mondo greco. -..Un gruppo umano, aggressivo e prolifico, estende il suo dominio al punto che i contatti fra le sue diverse tribù diventano meno stretti e frequenti. Questo comporta un processo di differenziazione linguistica che, se i contatti continuano ad attenuarsi, diverrà sempre più intenso, tanto più se si istituiscono nuovi contatti con tribù di altri gruppi 5. Un esclamazione piuttosto comune come Per le due dee!, ad esempio, ad Atene veniva espressa con Nḕ tṑ theṑ, a Sparta Nai tṑ siṑ, a Tebe Nei tṑ thiṑ. Ci si deve pertanto accontentare d un approssimazione in larga misura convenzionale, non scevra, come vedremo, da insoddisfacenti, pur tuttavia necessari compromessi. Ciò, comunque, non significa che la lettura, primo gradino indispensabile per la corretta traduzione, debba essere arbitraria. Dovendosi assumere un criterio, sarà opportuno attenersi, il più possibile, a quella che, in base ai dati a nostra disposizione, è da ritenere, grosso modo, la pronuncia attica, d estrazione colta, tra V e IV secolo a.c.. Comunque, nella prassi corrente, la lettura del greco antico si manifesta come una sorta di mélange, dovuto a stratificazioni consolidate di pronunce classico/ellenistiche e bizantine, non esente, come si vedrà, perfino da realizzazioni infondate sul piano storico. 3 Primo esempio documentato: 835 d.c. i Vangeli di Uspensky; cfr. Reynolds e Wilson, Copisti e filologi, trad. it. Padova, 1974, p. 57 ora anche Crisci e Degni, La scrittura dall antichità all epoca della stampa, Roma, 2011, pp Le grammatiche scolastiche suggeriscono surrettiziamente l idea che da Omero a Luciano, ovvero per anni, i Greci abbiano impiegato la medesima lingua, un identico alfabeto e una stessa pronuncia immutabile. Qui non si ritiene che l insegnare il falso nel nome della facilitazione dell apprendimento sia un principio didattico e pedagogico d indiscutibile validità. 5 A. Martinet, Elementi di linguistica generale, trad.it. UL, 1977, p. 168 e pp

3 Nel Rinascimento s accese una disputa tra i sostenitori delle tesi di Johannes Reuchlin ( ; pron. Iohànnes Ròichlin) e i seguaci della teoria di Erasmo da Rotterdam ( ). Il primo, non tenendo conto della dimensione evolutiva delle lingue, individuava nella pronuncia contemporanea, di derivazione bizantina, nella sostanza ancor oggi in uso in Grecia, il canone corretto di lettura dell ellenico antico, per cui questo tipo di lettura venne chiamata itacistica o reuchliniana (pron. roichliniana), dal nome del suo fondatore. Il secondo, basandosi sulle testimonianze di documenti ove si trovano indicazioni inoppugnabili circa la pronuncia in età classica, sostenne un genere di lettura, da lui detta erasmiana o etacistica, attualmente la più diffusa tra coloro che si occupano di greco antico, sia pure con qualche sporadica oscillazione per quanto riguarda taluni caratteri, dovuta ad usanze affermatesi a livello locale. In primo luogo è da tenere ben presente che, quanto al genere, le lettere greche vanno considerate tutte, senza distinzione, maschili, poiché il neutro, genere proprio dei caratteri greci, di norma passa al maschile in italiano, come ad esempio: problema, sistema, asma. Ottima e corretta, quindi, è la pronuncia dell insegnante elementare, allorché illustra agli alunni le proprietà del pi greco; errata viceversa è quella di chi considera femminile il nome dei grafemi ellenici, richiamandosi ad un antistorica ed immotivata analogia col genere delle lettere nell italiano, come ancora si constata in alcune grammatiche scolastiche. Passando poi al nome dei caratteri, quelli attualmente diffusi nelle scuole e negli ambienti accademici sono giunti a noi attraverso la mediazione bizantina. In epoca classica alcuni di questi termini erano leggermente o parzialmente diversi. Per la nomenclatura più antica è bene rileggere un passo fondamentale di Platone (filosofo greco, a.c.): come sai che pronunciamo i nomi dei caratteri ma non gli elementi stessi che li compongono, tranne quattro, cioè l Ε, l Υ, l Ο e l Ω; quanto agli altri, sia vocali sia consonanti, sai che li pronunciamo aggiungendo altre lettere nella formazione dei loro nomi 6. Nella descrizione seguente dell alfabeto greco verrà segnalata la terminologia platonica, là dove quest ultima, disponibile, differisca dal nome corrente. I semplici grafemi saranno indicati mediante il segno - -, mentre i fonemi col segno convenzionale / /. Lettera 1: A (maiuscolo) - α (minuscolo). Nome: alpha (l alfa<*lo alfa) Equivale alla /a/ dell italiano. Lettera 2: B (maiuscolo) - b (minuscolo). Nome: beta (il bèta). Equivale alla bi dell italiano, cioè alla be del latino, come dimostra ad esempio un passo del bilingue Cicerone, di cui si discuterà più avanti a p. 10. Nel greco moderno si legge -v-. Lettera 3: G (maiuscolo) - g (minuscolo). Nome: gamma (il gamma) Equivale alla gi cosiddetta dura (occlusiva gutturale sonora) dell italiano, quella di gomma, ghiro, gara. Non esiste in greco antico il suono alveopalatale del nostro gelato. Lettera 4: D (maiuscolo) - d (minuscolo). Nome: delta (il délta) 6 Cràtilo, 393 d = vol. I, p. 188, ed. oxoniense. 3

4 Equivale alla di dell italiano. Lettera 5: E (maiuscolo) e (minuscolo). Nome: e psilón (l epsìlon<*lo epsìlon ) Il nome di questa lettera risale all epoca tarda bizantina e significa letteralmente e semplice, per distinguerla dal dittongo alpha/iota (a ) che in quel tempo, avendo subito monottongazione, veniva, come viene tuttora in Grecia, letto -e-. Ancora al tempo di Plutarco (I-II sec. d.c.) 7 questa lettera era chiamata éi (tú e ). Ma forse sarebbe meglio pronunciare il segno suddetto /e:/, dov è probabile che lo iota sia muto, una sorta di pura convenzione grafica che indica semplicemente l articolazione anteriore del suono, in versione allungata, distinto dal dittongo omografo, se interpretiamo in modo corretto quanto ci dice Platone, la cui testimonianza pare essere seguita, in epoca moderna, da Antoine Meillet 8. Equivale, in italiano, ad una /e/ chiusa e breve, come nella parola detto o gretto. Lettera 6: Z (maiuscolo) z (minuscolo). Nome: zeta (lo zéta) Corrisponde all italiana zeta di zero. È la prima delle tre consonanti cosiddette doppie, poiché risulta dall unione di due diversi suoni, es. * 'AyÆnas-de 9 'AyÆnaze = verso Atene; * lp d-ȷo lp zv = spero. A proposito di questa lettera, così Aristotele (IV sec. a.c.): Alcuni dicono che zα è composto da s + d + α, altri che si tratti d un suono diverso e nessuno di quelli noti 10. Lettera 7: H (maiuscolo) (minuscolo). Nome: eta (l èta<*lo èta) Un frammento d un commediografo del V secolo a.c. ci fornisce testimonianza esatta della pronuncia, in antico, di questa lettera, che viene in quel testo utilizzata, preceduta da beta, come mimési del belato delle pecore (b b - ciò che oggi, nel greco moderno, si pronuncerebbe vi vi). È questa testimonianza che dette ad Erasmo la prova regina su cui fondare il proprio metodo di lettura 11. Consiste quindi in una -e- (/e:/) aperta e lunga (come in idee, maree, ninfee, talee ). Si rende convenzionalmente con -e- (lettura etacistica), senza distinguerlo dall epsilon. Come si è già detto, l eta viene pronunciato, oggi, nel greco moderno, sviluppatosi dal bizantino, come /i/ (ita:lettura itacistica); es. KÊr e, l s n = Kyrie, elèison; Signore, pietà! Lettera 8: Y (maiuscolo) - y/ϑ (minuscolo). Nome: theta ( il thèta) È un occlusiva dentale sorda aspirata (simbolo fonetico: /t h / - v. infra) e la sua pronuncia rappresenta un problema. Doveva corrispondere ad una ti aspirata, molto simile al /t h / peculiare della parlata di certe aree della Calabria, come, del resto, si può evincere dalla trascrizione d un intervista 7 Mor. 24, A. Meillet, Aperçu d une histoire de la langue greque, trad it. Lineamenti di storia della lingua greca PBE, p Per questo de, chiamato pospositiva, si confronti il to dell inglese e lo zu del tedesco. 10 Met. A 993 a. 11 Confermato del resto anche da Varrone, il quale (Rust. II, 1, 6) trascrive la parola m la come mela non come *mila, nonché da Seneca, che (N.Q. I, 11) translittera paræl a in parhelia, non in *parhilia. Curzio Rufo, IV, 13, 26, scrive agēma da ghma, non *agima. Ma gli esempi potrebbero continuare. 4

5 televisiva, registrata nel 1996 in quel di Catanzaro, dove, tra l altro, si dice: Tutthi questi tetthi rotthi Non ne ha sentito parlare per nienthe?. 12 Nel nord Italia, in quanto trattasi di suono ivi particolarmente estraneo e di conseguenza d ardua riproduzione, viene di solito interpretato, in modo affatto convenzionale, mediante una cosiddetta affricata alveolare sorda (zeta - /tz/), come nella parola tazza o pozzo. Alcuni sostengono, ma non a ragione, che vada pronunciato come il ti acca dell inglese, il quale però, essendo una fricativa piatta interdentale, ora sorda (/θ/: thing) ora sonora (/ð/: though), non può rendere il suono d un occlusiva. 13 Ulteriore prova del fatto che il suono del theta fosse più vicino a quello d una ti che ad altre articolazioni, è costituita dalla sua evoluzione culturale, riscontrabile in alcuni termini dotti quali, ad esempio, teologia (e non *zeologia), ittico (e non *izzico), o entrati nell uso più comune come teatro (e non *zeatro), tema (e non *zema), matematica (e non *mazematica), aritmetica (e non *arizmetica), ritmo (e non *rizmo), eccetera. Nella pronuncia scolastica diffusa è questo il caso di soluzione compromissoria ed oscillante, nonché del tutto infondata sul piano storico, di cui si diceva sopra. Lettera 9: I (maiuscolo) - (minuscolo). Nome: iota (lo iota) Si pronuncia tale e quale la /i/ italiana. Lettera 10: K (maiuscolo) - k (minuscolo). Nome: cappa (il cappa) Equivale alla ci dura (occlusiva gutturale sorda) dell italiano in casa, cosa, chiesa. Come per il g (gamma), non esiste in greco il suono affricato alveopalatale di cielo. Lettera 11: L (maiuscolo) - l (minuscolo). Nome: labda (più antico: così Platone, Cràtilo)/ lambda (più recente) - (il lambda) Si pronuncia come la elle dell italiano. Lettera 12: Μ (maiuscolo) - m (minuscolo). Nome: my (il mi) Corrisponde alla emme dell italiano. Lettera 13: N (maiuscolo) - n (minuscolo). Nome: ny (il ni) Si rende come la enne dell italiano. I neofiti tendono a confondere la minuscola e a leggerla come vu. Lettera 14: Ξ (maiuscolo) ξ (minuscolo). Nome: xi ( lo ksi ) È la seconda consonante doppia. Si pronuncia come la -x- (ics). Lettera 15: O (maiuscolo) - (minuscolo). Nome: o micrón ( l omìcron<*lo omìcron ) Il nome di questo segno, derivato dall età tarda, significa letteralmente o piccolo (per distinguerlo da quello mega ovverossia grande ). 12 In I dialetti Italiani. Struttura e uso, Torino, 2003, p Così, del resto, Meillet, op. cit. p

6 Platone chiama questa lettera 14 tú Ô, da leggere, forse, /o:/. Anche qui, come osservato sopra per la lettera n. 5, è altamente probabile che l ipsilon sia muto ed indichi l articolazione anteriore del suono 15, per l occasione allungata. Corrisponde, nella realizzazione sulla catena fonica, ad una /o/ breve e chiusa, come nell italiano coppo. Lettera 16: P (maiuscolo) - p (minuscolo). Nome: pi (il pi) Corrisponde, né più né meno, alla pi italiana. È il già ricordato pi greco, lettera iniziale della parola periphéreia (per f re a) che significa circonferenza. 16 Platone, nel dialogo citato, lo chiama pe 17. Lettera 17: R (maiuscolo) - r (minuscolo). Nome: rho (il rho) Si pronuncia come erre in italiano. All inizio di parola è sempre aspirato. Le difficoltà connesse con l identificazione di questa lettera consistono, per coloro che s accostano alla lettura del greco, nello scambio con la pi dell italiano. Lettera 18: S (maiuscolo) - s/w (minuscolo). Nome: sigma (il sigma) Corrisponde sempre alla esse sorda dell italiano che si ritrova in parole come scuola o costo, diversa da quella intervocalica, sonora, presente in altri termini quali: cosa o resa o teso. Nella grafia minuscola il segno s si trova ad inizio di parola o in posizione intermedia, il segno w in fine di parola. Esiste altresì il cosiddetto sigma lunato c (conservatosi nel cirillico), poco impiegato in genere. Per nulla in ambito scolastico. Lettera 19: T (maiuscolo) - τ (minuscolo). Nome: tau (il tàu) Si legge come la ti italiana. Si noti che, nella grafia del tau, accolta nella prassi tipografica attuale, a differenza della ti, la traversa poggia soltanto sulla verticale, ma non l incrocia. Lettera 20: U (maiuscolo) - u (minuscolo). Nome: y psilón ( l ipsìlon/ypsìlon) Il nome di questa lettera risale all epoca tarda bizantina e significa letteralmente i semplice, per distinguerla da altri caratteri che, in quella fase dell evoluzione del greco, avevano subito il fenomeno dello iotacismo o trasformazione in /i/, es. KÊr e, l s n = Kyrie, elèison; Signore, pietà! Quando non è preceduto da vocali come alpha (a), epsilon (e), omicron ( ), l ipsilon corrisponde alla -u- francese o lombarda, ovvero allo /ü/ del tedesco. È Quintiliano (I sec. d.c.) che, dal punto di vista di un latino bilingue, ci fornisce importanti indicazioni, sebbene non dettagliatissime, sulla pronuncia di questa lettera. Trattando della differenza di suoni tra il latino e il greco e della maggiore ricchezza fonetica di quest ultima lingua rispetto alla prima, in I.O. I, 4, 7-8 osserva:...se cioè a noi manchino alcune lettere necessarie non soltanto quando scriviamo in greco 14 P. es. op. cit. 420b = p. 224, vol. I, ed. oxoniense. 15 V. infra p William Jones, Cfr. la lettera latina pē, con la stessa vocale lunga e chiusa. 6

7 (in questo caso infatti ne prendiamo in prestito due da loro) ma addirittura quando scriviamo in latino: se nelle parole seruus e uulnus si sente la necessità del digamma eolico, e c è un suono intermedio tra la lettera u e la lettera i.. Inoltre in alcune scritte murarie a Pompei, d origine popolare, la translitterazione dell antroponimo D dum w oscillò tra DIDIMUS e DIDUMO, segno palese della difficoltà per i parlanti latini a rappresentare graficamente il suono intermedio che da /u-/ scivoli verso /i / 18. Ma c è un altro passo del medesimo autore abbastanza illuminante, ovverossia là dove nota, in I.O. XII, 10, 27-28, : Per prima cosa la lingua latina è più dura proprio in quei suoni, in quanto manchiamo di quelle lettere d origine greca, una vocale (y n.d.t.), l altra consonante (z n.d.t.), rispetto alle quali nessuna ha un suono più dolce. Noi le prendiamo a prestito ogniqualvolta utilizziamo le loro parole. E quando ciò accade, subito il discorso si fa, non so ben come, più allegro, come in zephyris e zopyris, mentre se le scrivessimo con le nostre lettere, provocherebbero un effetto sordo e barbaro. Alcuni secoli più tardi (IV) fu un grammatico d origine greca a decidere la questione, adottando la grafia ellenizzante (Sylla) per la scrittura latina d un nome di solida tradizione romana (Sulla). 19 Erroneamente l ypsilon viene letto ora nelle scuole, con una certa frequenza e in modo indistinto, come se fosse -u- (così solo nei dittonghi), o addirittura realizzato come dittongo ascendente -iu-. In realtà andrebbe pronunciato piuttosto come una -i- dal timbro un po scuro, con protrusione labiale. Lettera 21: F (maiuscolo) - f (minuscolo). Nome: phi ( il phi = fi) Viene reso, secondo un evoluzione tarda, come effe, anche se, propriamente, rappresenterebbe il suono pi accompagnato da aspirazione. Fra diverse altre, ancora la decisiva testimonianza di Quintiliano, in I.O., XII, 10, 57, suggerisce, in modo inequivocabile, che i due suoni, simboleggiati dalle lettere f e f, non fossero identici 20, ma che quest ultimo carattere indicasse un fonema consonantico occlusivo labiale (/p/) accompagnato da aspirazione: Ha capito infatti al volo la situazione un avvocato. Quando chiese ad un testimone proveniente dal contado se conosceva Amphīone 21, questi rispose di no. Ma quando rifece la domanda, togliendo l aspirazione e abbreviando la seconda sillaba 22, allora rispose di conoscerlo molto bene. Inoltre lo stesso autore aveva già in precedenza asserito 23 : 18 Per questo riferimento, come per tutta la questione, si veda il fondamentale A. Traina, L alfabeto e la pronuncia del latino, Bologna 1984, pp Charisii, Artis Grammaticae Libri V, a c. di C. Barwick, Leipzig, 1964 p insuavissima littera per Cicerone, Or. 49, Nome greco ('Amf vn): si noti che Quintiliano non scrive *Amfione (n.d.t). 22 Disse cioè: Ampĭone (n.d.t.). 23 Ib. XII, 10, 29. 7

8 La sesta delle nostre lettere 24 deve essere pronunciata soffiando in mezzo ai denti con una voce che quasi non è umana, anzi addirittura nient affatto una voce. In questo caso, tuttavia, la consapevolezza storico/linguistica non è riuscita a sovvertire la consuetudine ormai a fondo radicata, e si continua a pronunciarlo come effe. Platone lo chiama fe. Lettera 22: X (maiuscolo) - x (minuscolo). Nome: khi (il khi). È un occlusiva sorda aspirata e si pronuncia come una ci dura accompagnata da aspirazione, come nel toscano. I principianti tendono a confonderlo e a leggerlo come -x-. Per Platone è xe. Lettera 23: C (maiuscolo) - c (minuscolo). Nome: psi (lo psi). È la terza delle consonanti doppie del greco. Si legge come -ps-. Platone scrive ce. Lettera 24: Ω (maiuscolo) - v (minuscolo). Nome: o méga (l òmega) Il suo nome significa o grande per distinguerlo da quello piccolo, visto sopra. Corrisponde ad una -o- aperta ( come in cuore ) tenuta lunga. Platone (op. cit. p.es. 420b = p. 224 ed. oxoniense) lo indica come tú Œ, da leggere come tó òo. Nella prassi diffusa, tanto scolastica quanto universitaria, la pronuncia non si distingue da quella dell omicron. Esempi di scrittura antica: iscrizioni su monete del IV sec. a.c.. Particolare: si leggono rispettivamente Philippoy e Alexandroy. Caratteri extra-alfabetici Il greco possedeva altri segni i quali, una volta scomparso il suono da essi rappresentato, o risultando doppioni di altri, caddero in disuso nella loro funzione di grafemi linguistici. I casi più importanti sono quello del # (digamma o, più propriamente, vau) e dello ȷ (ȷod 25, da scrivere rigorosamente senza puntino), ipotizzato dai grammatici dell 800. Il primo consisteva d un suono intermedio tra -u- e -v-; il secondo equivaleva alla -i- iniziale della nostra parola ieri. I suoni, da questi segni rappresentati (suoni semivocalici), o sono scomparsi o si sono vocalizzati rispettivamente in ipsilon e iota. Tuttavia per lo studio del greco questi segni devono essere tenuti ben presenti, al fine di comprendere il comportamento, altrimenti inspiegabile, di sostantivi, aggettivi e, soprattutto, verbi. Altri segni hanno assunto semplice funzione di numerali. 24 -f- (n.d.t.). 25 pron. iod, alla maniera italiana, non secondo l alveopalatale anglosassone che si ritrova, ad esempio, nel nome James o in job. 8

9 Lo stigma ( ) = 6 (evoluzione del #) Il coppa (q) = 90 Il sampi (Q) = 900. Tabella riassuntiva 1 Α α alfa alpha 2 Β β beta 3 Γ g gamma 4 δ delta 5 Ε ε epsilon ée 6 Ζ z zeta 7 Η η eta 8 Θ θ/ϑ theta 9 Ι ι iota 10 Κ κ cappa 11 Λ λ lambda labda 12 Μ µ my mü 13 Ν ν ny nü 14 Ξ ξ ksi (ksée) 15 Ο ο omicron óo 16 Π π pi pée 17 Ρ ρ rho 18 Σ σ/ς sigma 19 Τ τ tau 20 Υ u ipsilon ü 21 Φ φ phi phée 22 Χ χ khi khée 23 Ψ ψ psi psée 24 Ω ω omega òo I suoni del greco Nel greco antico erano presenti suoni vocalici, semivocalici, consonantici e semiconsonantici. Nello studio della lingua greca la classificazione dei suoni è basilare per un apprendimento corretto della morfologia, poiché essi danno luogo ad una serie di combinazioni (fonosintassi) che non si saprebbe come spiegare, prescindendo da tale approccio. Le vocali In italiano alcune parole, come partii e partì, si differenziano tra loro per la durata, cioè la lunghezza, della vocale d una sillaba, che, in questo caso, è distintiva, indica cioè se si tratti d una prima o terza persona singolare. Tuttavia ciò, che in italiano è eccezionale, nel greco (e nel latino) è strutturale e funzionale, per cui ogni suono vocalico possiede una propria specifica identità di lunghezza. Si contrassegna la quantità breve mediante il segno, mentre la lunga con il segno, (che si badi bene non sono accenti) posti al di sopra della lettera (ᾱ ᾰ). Così alcune vocali sono sempre lunghe, come eta (H, ) e omega (Ω, v). 9

10 Altre sono sempre brevi, come epsilon (E, e) e omicron (O, ) 26. Le restanti, cioè alpha (A, a), iota (I, ), ipsilon (U, u), vengono articolate ora lunghe ora brevi, a seconda dei casi. Sono dette perciò ancìpiti. I dittonghi Sono costituiti da due vocali successive, una piena, l altra indebolita, comprese in un unica sillaba 27, e si distinguono in due diverse categorie. A) I dittonghi propri o a primo elemento breve (a/e/ ), con secondo elemento semivocalico ( /u). Sono: a (leggi ài), au (leggi àu), e (leggi éi), eu (leggi éu), (leggi ói). Fa eccezione il dittongo u, il quale si è ben presto monottongato nell unico suono /u/. Pare, d altro canto, che, nell attico del V sec. a.c., la pronuncia di questo doppio grafema fosse /o:/ chiusa e lunga. In molte iscrizioni dell epoca, infatti, rinvenute in quella regione, si nota una curiosa oscillazione della duplice grafia u/ collo stesso valore fonetico. Per tutte basti un famoso óstracon (= coccio su cui il cittadino scriveva il nome del personaggio che intendeva fosse colpito da esilio): ΘOKYΔIΔEΣ ΜEΛEΣIO 28 = Θοuκυδίδης Μελεσίοu (Tucìdide di Melesia) Tuttavia il confronto non è decisivo, poiché potrebbe trattarsi di semplice incertezza ortografica. Sull evoluzione della pronuncia di e nel corso dei secoli, invece, i glottologi hanno a lungo discusso. Almeno nell epoca arcaica in esso dovevano avvertirsi bene i due suoni distinti, come prova, ad esempio, Iliade, N (XIII), 69 Ïtv p u D m lle Ípermen Û f l n e na " ("così almeno a Zeus fortissimo sarà caro ), dov è assolutamente necessario, per complicate ragioni metriche, far sentire staccati l e e lo della parola Ípermen Û. In conclusione, il gruppo e doveva esser letto ad Atene tra V e IV sec.a.c. : a) come epsilon/iota, qualora si tratti d un autentico dittongo; b) come epsilon lungo /e:/, nel caso in cui sia il risultato d un allungamento di compenso o di contrazione: si trova infatti in alcune iscrizioni fiden per fide n e na per e na ; c) ancora come epsilon lungo /e:/ per indicare il nome della lettera (piano paradigmatico): tuttavia l epsilon veniva articolato breve /e/ nel corpo della parola (piano sintagmatico) 29. Nell uso corrente attuale, com è ovvio, non si tiene alcun conto di queste sottili distinzioni. È certo comunque che Cicerone, che il greco conosceva e parlava benissimo, verso il 46 a.c. pronunciasse e come /i:/; tant è vero che in una lettera ad un amico 30 egli riscontra come la parola bini (due) per un romano avesse un significato neutro, mentre per un greco gli stessi suoni, che quella parola compongono (b ne ),veicolassero un immagine oscena. D altro canto già assai prima, nel III sec., un greco di Taranto di nome Andronìco (ŒAndrónikoj) translitterò il titolo ŒOdusseía in Odusìa, non in *Oduseia, segno dell avvenuto cambiamento di pronuncia, almeno in area periferica 31. (N.B. quando il dittongo proprio è colpito da accento, il segno del medesimo si pone sul secondo elemento, ma viene fatto sentire sul primo, es. Â (leggi hói, non hoì). (Vedi infra). 26 Sulla durata di h si è già detto, a proposito del belato delle pecore. Quanto alla differente lunghezza di o e di w, può essere utile un verso delle Rane di Aristofane (V sec. a.c.), v. 208, là dove il timoniere d una barca, per dare il tempo di vogata al rematore, emette un suono lungo (distensione) seguito da due brevi (immersione e spinta): ð ÑpÒp. 27 Questa è, a un di presso, la definizione dei grammatici antichi. Oggi i linguisti non sono tanto d accordo, ma ulteriori precisazioni esulano dagli scopi di questo lavoro. 28 IG I² 911,1A IG I² 910,2 IG I² 911,1B Att. Ath.: Kerameikos [ostrakon] c. 443? a.c.. 29 D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Firenze 1975, p. 20 n. (1); R. Schmitt, Einführung in die griechischen Dialekte, Darmstadt, 1977 p Fam. IX, Sulla lettura del dittongo e si veda il solito Quintiliano, op. cit. I, 7, 15 Piuttosto a lungo permase la consuetudine di unire e ed i come fanno i Greci con e. 10

11 B) I dittonghi impropri o a primo elemento lungo. Ne è un esempio u (leggi èu). Lo iota, in questo contesto, si è affievolito e non si pronuncia 32. Tuttavia esibisce una serie di comportamenti ortografici piuttosto complessi, qui sotto elencati e descritti. 1) Entrambi gli elementi sono in minuscolo: lo iota si sottoscrive. Esempio: & (leggi -a-), + (leggi -e-), ƒ (leggi -o-). 2) Il primo elemento è maiuscolo e il secondo è minuscolo: lo iota si ascrive (cioè si pone accanto alla lettera precedente) e non si pronuncia. Esempio: Ω (leggi -o-); A (leggi -a-); H (leggi -e-). Nel caso di primo elemento alpha, che, come si è detto, può essere breve o lungo, la posizione dei segni diacritici (spiriti e accenti v. infra) ci suggerirà se si tratti d un dittongo proprio o improprio. Ad esempio, nella parola A gupt w (pron. Àighyptos = Egitto) i segni diacritici sono posti sul secondo elemento del dittongo e si leggono sul primo. Si tratta quindi d un dittongo proprio, per cui lo iota nella pronuncia si percepisce, anche se è semivocalico. Nella parola ÜA d w, invece, gli elementi diacritici si trovano sul primo elemento del dittongo, per cui lo iota non s avverte. Questa parola si legge infatti Hàdes. Altri esempi: ÉH syòm n (leggi esthómen = mi accorsi); Ω mvξa (leggi òmoxa = gemetti). 3) Tutti i caratteri sono maiuscoli. In questo caso occorre conoscere già la parola, in quanto l assenza di segni diacritici non fornisce alcuna indicazione sulla tipologia del dittongo. Esempi: AIDHS (leggi Hàdes); HISYOΜHN (leggi esthómen); ΩIΜΩΞA (leggi òmoxa). Le semivocali Sono suoni vocalici attenuati. Oltre ai già menzionati secondi elementi dei dittonghi a primo elemento breve, sono da ricordare il vau o, meno propriamente, digamma # e lo ȷod ȷ, di cui si è già parlato, da tenere in considerazione nello studio del greco. Le consonanti (contoidi) Si dividono in occlusive (altrimenti dette mute, momentanee, esplosive) e spiranti o continue. Le prime consistono di quei suoni che non possono essere prolungati (momentanee). Questi si ottengono con l occlusione degli organi fonatori, che, aprendosi, rilasciano l aria immediatamente, producendo un piccolo colpo (esplosive). Le consonanti vere e proprie si classificano in base al punto d articolazione (gola, labbra, denti) e al modo d articolazione (con modesta o nulla vibrazione delle corde vocali, con piena vibrazione delle corde vocali, con aspirazione). Viene riprodotta qui sotto la tabella della classica tassonomia delle consonati mute. sorde sonore sorde aspirate gutturali cappa (k) gamma (g) khi (x) o velari labiali pi (p) beta (b) phi (f) dentali tau (t) delta (d) theta (y) 32 Quintiliano, op. cit. I, 7, 17, come fanno i Greci che aggiungono la lettera i, non solo aggiungendola alla fine nei dativi, ma anche per interposizione, come in LHISTHI, poiché per ragioni etimologiche la suddivisione trisillabica richiede tale lettera. 11

12 La spirante o continua è rappresentata dal sigma (S,s,w). Questa classificazione, in apparenza cerebrale e sterile, risulterà, come le altre, molto importante per lo studio della lingua. Da osservare che il ny (N, n), seguito da gutturale, viene notato come gamma (g). Esempi: gke men w (leggi enchéimenos); êggel w (leggi ànghelos); gxe n (leggi enchéin). Si tratta d un suono tra /n/ e /g/, la cosiddetta nasale approssimante velarizzata - simbolo fonetico [ŋ] -, come nell italiano fango. Le semiconsonanti Sono suoni parzialmente consonantici, intermedi tra le consonanti e le vocali. Tant è vero che, potendo essere prolungati, possiedono la facoltà, in certi casi, di sviluppare, mediante espansione, suoni vocalici (alpha) o trasformarsi essi stessi in vocale (vocalizzazione). Si classificano normalmente come liquide: lambda (L, l) e rho (R, r); bilabiale: my (Μ, m) e nasale: ny (N, n). Tutte queste ultime, per comodità, vengono generalmente comprese sotto l unica denominazione di liquide. I segni diacritici Sono indicatori di modalità di lettura e sono rappresentati da spiriti e accenti da un lato, nonché coronide e punteggiatura (che in questa sede non verranno trattati) dall altro. Gli accenti A differenza dell italiano che possiede un accento intensivo, cioè un incremento dell emissione sonora in corrispondenza della sillaba interessata, il greco e il latino possedevano un accento melodico consistente in un acutizzazione e un abbassamento del tono della voce. I segni, pertanto, che indicano l accento, rappresentano l idea di questo fenomeno. Avremo così un accento acuto (un piccolo segmento inclinato nel senso della lettura), il quale rappresenterà l innalzamento del tono della voce (arsi) verso la tessitura più acuta, ed un accento grave Å (un segmento inclinato in senso opposto a quello della lettura) che indicherà l abbassarsi del tono della voce (tesi). I due fenomeni, che avvengono in rapida successione all interno della stessa sillaba, vengono simboleggiati coll accento circonflesso, risultato della giustapposizione dei precedenti ( prima ^, poi evolutosi in ). Tuttavia, avendo noi moderni smarrito la sensibilità verso queste distinzioni, tutti gli accenti, in greco, vengono resi convenzionalmente secondo le modalità dell accento intensivo. Gli spiriti Si trovano, quasi esclusivamente, all inizio di parola, allorché questa cominci per vocale, dittongo e rho (R, r, sempre aspro ad inizio di parola, come l ipsilon). Si distinguono in dolce ( É ), il quale indica l assenza d aspirazione, ed aspro ( Ñ ), che segnala al contrario la presenza dell aspirazione (come avviene, ad esempio, nell inglese con le parole and (e) hand (mano), o nel tedesco in und (e) Hund (cane). In più d un caso, parole omografe (di uguale scrittura) si distinguono solo dallo spirito. Occorre quindi prestare molta attenzione alla qualità degli spiriti. 12

13 Es. jv (pron. éxo, fuori) ßjv (pron. héxo, avrò); ˆr w (pron. óros, monte) r w (pron. hóros, limite, confine, definizione); w (pron. óios, solo) Â w (pron. hóios, quale); e na (pron. éinai, essere) eâna (pron. héinai, mandare); êtta (pron. àtta, alcune cose) ëtta (pron. hàtta, le cose che). N.B. i simboli degli spiriti e degli accenti si pongono sopra la lettera, se questa è minuscola (é/ è); di fianco in alto a sinistra, se la medesima è maiuscola (ÉA/ ÑA). Nella compresenza di spirito e accento acuto/grave, la successione sarà: spiritoaccento. Es: A ÜA ê ë. In quella di spirito e accento circonflesso, quest ultimo viene indicato sopra lo spirito. Es. H H. La lettura Proviamo ora a leggere, cominciando con qualche semplice parola, che verrà in una prima versione trascritta con tutti i caratteri maiuscoli, poi con la sola prima lettera maiuscola, infine in completo minuscolo (eccezion fatta, ovviamente, per gli antroponimi). 1) ANYRΩPOS; Anyrvp w; ênyrvp w (uomo, nel senso di essere umano non sessualmente connotato). Le lettere sono nell ordine: alpha, ny, theta, rho, omega, pi, omicron, sigma. Lettura: ànthropos. 2) EURHKA; EÏr ka; eïr ka ( Ho trovato. Celebre esclamazione attribuita ad Archimede, fisico del III secolo a.c.). Le lettere sono: epsilon, ipsilon, rho, eta, cappa, alpha. Lettura: héureca. 3) ZΩION; Z n; z n (animale). Le lettere sono: zeta, omega, iota (sottoscritto), omicron, ny. Lettura zòon. 4) BIOS; B w; b w (vita). Le lettere sono: beta, iota, omicron, sigma. Lettura: bìos. 5) YANATOS; Yãnat w; yãnat w (morte). Le lettere sono: theta, alpha, ny, alpha, tau, omicron, sigma. Lettura: thànatos. 6) CUXH; CuxÆ; cuxæ ( vita, anima). Le lettere sono: psi, ipsilon, chi, eta. Leggi: psychè. 7) OUDEIS; OÈde w; Ède w (nessuno). Le lettere sono: omicron/ipsilon (dittongo), delta, epsilon/iota (dittongo), sigma. Leggi: udéis. 8) UGIEIA; ÑUg e a; Íg e a (salute). Le lettere sono: ipsilon, gamma, iota, epsilon/iota (dittongo), alpha. Leggi: hyghìeia (cfr. l italiano igiene, con la i muta, etimologica). 9) FILIPPOS; F l pp w (Filippo, antroponimo). Le lettere sono: phi, iota, lambda, pi, pi, omicron, sigma. Leggi: Fìlippos. 10) ΞΕΡΞΗΣ; Ξέρξης (Serse, antroponimo. Nome di re persiano). Le lettere sono: xi, epsilon, rho, xi, eta, sigma. Leggi: Xérxes. Esempio d alfabeto corinzio della prima metà del VI sec. a.c.: Pyr#ìas prochoreuómenos = Pirrìas che guida il coro. Pittura vascolare. Corinto, Museo Archeologico. 13

14 Esopo ÉElãt ka bãt ς Hr z n prúς éllælaς lãt ka bãt ς. ÑH d lãt autøn pa n Ësa f t «kalæ efim ka eèmæk w ka Íc lø ka xr s meêv efiw na«n st g ka efiw pl a: ka p«w m sugkr n ;» ÑH d bãt ς e pen : «Efi mn syªw t«n pel kevn ka t«n pr Ònvn t«n se k ptòntvn, bãt ς gen sya ka sá mçll n yelæse w.» ÜOt È de n b ƒ ˆntaw pa resya n tª dòj : t«n går eètel«n ék ndunòw st ı b w. Translitterazione Elàte kài bàtos Èrizon prós allèlas elàte kài bàtos. He-dé elàte heautèn epainùsa éfe hóti «kalè-eimi kài eumèkes kài hypselè kài khresiméuo eis-naòn stéghe kài eis-plóia; kài pòs emói synkrìne?» He-dé bàtos éipen: «Ei-mnesthès tòn pelékeon kài tòn priónon tòn-se koptónton, bàtos ghenésthai kài sý màllon thelèseis.» Hóti u-déi en-bìo óntas epàiresthai en-tè dóxe ; tòn gàr eutelòn akìndynós-esti ho-bìos. Traduzione L abete e il rovo Un abete e un rovo litigavano tra loro. «Sono bello, grande, alto e utile per costruire tetti di templi e navi» si vantava l abete, «e tu hai il coraggio di confrontarti con me?» Ma il rovo rispose: «Se tu ti rammentassi delle scuri e delle seghe che ti spaccano, preferiresti essere un rovo anche tu!». Nelle vita la fama non deve far inorgoglire, perché l esistenza degli uomini comuni è al sicuro da ogni pericolo Esopo, Favole, Mondadori, Milano, 1996, pp.108/9. Traduzione di Cecilia Benedetti. 14

15 Esempio di scrittura su stele funeraria efesina del IV-V sec. d.c. EYDIKÍES MÒLOIO SAOPHROSÝNES ARETÀON MÀRTYS EGÒ STÈLE THEYDOSÍO(I) TELÉTHO = Io la stele sono testimone a Teodosio delle virtù di Molo: rettitudine e prudenza. (Distico elegiaco lingua arcaizzante). 15

Facoltà di Lettere efilosofia, Cagliari

Facoltà di Lettere efilosofia, Cagliari L alfabeto greco L alfabeto greco consta di 24 lettere: 7 vocali e 17 consonanti. Maiuscola Minuscola Nome della lettera Trascrizione latina Pronuncia Α α Alfa a [a] es. amico Β β Beta b [b]es. base Γ

Dettagli

Facoltà di Studi Umanistici Cagliari Riallineamento Greco

Facoltà di Studi Umanistici Cagliari Riallineamento Greco Bibliografia utilizzata e consigliata per il corso. A.SIVIERI P.VIVIAN, Grammatica greca, Messina-Firenze 1994 A.SIVIERI P.VIVIAN, (a cura di S. Corbinelli), Grammatica greca, Messina-Firenze 2006 A.SIVIERI

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole. Giulio Geymonat website: www.sanscrito.it

I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole. Giulio Geymonat website: www.sanscrito.it I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole Giulio Geymonat website: www.sanscrito.it i www.sanscrito.it I suoni del sanscrito: trascrizione e pronuncia ii Indice 1 La trascrizione

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A

ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A Progetto www.aprico.it Obiettivo Scuola Fondazione ASPHI Onlus - La riproduzione anche parziale è vietata senza autorizzazione scritta Data:

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA (Pezzo di formaggio ammuffito) Problema: cos è quest oggetto? Discussione dei bambini: osservazione, annusa mento e proposta di varie risposte, tra cui è formaggio con

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio Sviluppo del linguaggio Le fasi dello sviluppo del linguaggio 1 2 Sviluppo del linguaggio: fase pre-linguistica I bambini sviluppano la capacità di parlare secondo una sequenza ordinata di fasi: passando

Dettagli

Qui cade sua altezza

Qui cade sua altezza Qui cade sua altezza Silvia Sbaragli N.R.D. Bologna DFA, SUPSI Locarno (Svizzera) Pubblicato in: Sbaragli S. (2010). Qui cade sua altezza. La Vita Scolastica. 18, 25-27. Nell insegnamento della matematica

Dettagli

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2 Arcangela Mastromarco IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2 Centro COME 2002 Centro COME, Farsi Prossimo Onlus www.centrocome.it 1 Presentazione IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2 La declinazione

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA E FONOLOGIA La fonetica e la fonologia sono due discipline linguistiche che in qualche modo toccano lo stesso campo ma con strumenti e principi molto diversi.

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello Antonio Brusa Università di Bari/Silsis di Pavia Milano, 19 ottobre 2006 Filottrano 17 aprile 2007 Fermo 29 gennaio 2008 I documenti omogenei:

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare (si prevedono circa 25 ore di lavoro in classe) Nome e cognome dei componenti del gruppo che svolge le attività di gruppo di questa lezione

Dettagli

L analisi di una pratica di insegnamento:

L analisi di una pratica di insegnamento: Dove va la pedagogia? V EDIZIONE SUMMER SCHOOL TRENTO 2010 L analisi di una pratica di insegnamento: il dettato nelle classi prime della Scuola Primaria Elisa Farina farina.elisa@hotmail.it Contestualizzazione

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

LA MONTAGNA. Prima parte

LA MONTAGNA. Prima parte LA MONTAGNA Prima parte 1 In letteratura scientifica esistono vari modelli per spiegare i processi neuropsicologici coinvolti dal calcolo, tra i quali quelli molto diffusi di Mc Kloskey, di Campbell, e

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA ELEMENTI DI DEMOGRAFIA 2. Caratteristiche strutturali della popolazione Posa Donato k posa@economia.unisalento.it Maggio Sabrina k s.maggio@economia.unisalento.it UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIP.TO DI SCIENZE

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

LA SURROGA FACILE (Guida n.2)

LA SURROGA FACILE (Guida n.2) LA SURROGA FACILE (Guida n.2) KreditOnline Mediazione Creditizia Srl Iscrizione Oam M301 - Ivass E000585138 P.Iva 10471761006 Sede Legale: Via F. S. Correra, 11-80135 Napoli Sede Op.: Prima Trav. Paolo

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016 Classe: I B Docente: Marzia Procopio Materia: Greco Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Lo studio delle lingue

Dettagli

Introduzione al sistema modale

Introduzione al sistema modale Introduzione al sistema modale a cura di Massimo Mantovani, Roberto Poltronieri, Lorenzo Pieragnoli La scala maggiore di Do, composta dalle note Do Re Mi Fa Sol La Si Do, è basata sulla struttura Tono

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA Qui sotto avete una griglia, che rappresenta una normale quadrettatura, come quella dei quaderni a quadretti; nelle attività che seguono dovrete immaginare

Dettagli

LA DISLESSIA. Lucia Papalia lugr.papalia@libero.it

LA DISLESSIA. Lucia Papalia lugr.papalia@libero.it LA DISLESSIA Lucia Papalia lugr.papalia@libero.it DISLESSIA È un disturbo di automatizzazione delle procedure di transcodifica dei segni scritti in corrispondenti fonologici che emerge all inizio della

Dettagli

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi Ins. Zanella Classe seconda Problemi moltiplicativi FOGLI DI CARTA OGGI IN CLASSE SIAMO IN 23 ALUNNI. LA MAESTRA DA AD OGNI ALUNNO 3 FOGLI. DISEGNA QUESTA SITUAZIONE, IN MODO CHE SI CAPISCA QUANTI FOGLI

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

STUDIO LEGALE PROF. AVV. ORESTE CAGNASSO E ASSOCIATI

STUDIO LEGALE PROF. AVV. ORESTE CAGNASSO E ASSOCIATI per e-mail: consob@consob.it Torino, 23 luglio 2010 CONSOB Divisione Studi Giuridici Via G. B. Martini, 3 00198 - Roma Documento di consultazione avente ad oggetto indicazioni e orientamenti per l applicazione

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Nascita ed evoluzione degli alfabeti e della scrittura in occidente

Nascita ed evoluzione degli alfabeti e della scrittura in occidente Nascita ed evoluzione degli alfabeti e della scrittura in occidente I periodi fondamentali della scrittura corrispondono a tre fasi della sua evoluzione: scrittura delle idee o sintetica, scrittura delle

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

MODI, TONALITA E SCALE

MODI, TONALITA E SCALE Teoria musicale - 2 MODI, TONALITA E SCALE MODO MAGGIORE E MODO MINORE Parafrasando il titolo di un celebre libro di Thomas Merton, No man is an island - Nessun uomo è un isola, mi piace affermare subito

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) Passiamo alla trattazione della: ITR/1037/QT, in data 19 novembre 2010, a firma dei Consiglieri Spreafico, Pizzul,

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti Introduzione I rappresentanti degli studenti e dei dottorandi nella Commissione permanente studenti, in collaborazione

Dettagli

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI - ART. 37 D. LGS. 81/08 Accordi Stato Regioni del 21 dicembre

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n Supponiamo che un fabbricante stia introducendo un nuovo tipo di batteria per un automobile elettrica. La durata osservata x i delle i-esima batteria è la realizzazione (valore assunto) di una variabile

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti

La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti Il Ministro ha ripetutamente affermato di: avere effettuato oltre 150.000 immissioni in ruolo nella scuola avere provveduto ad un numero di assunzioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DEI LINGUAGGI, DELLA COMUNICAZIONE E DEGLI STUDI CULTURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DEI LINGUAGGI, DELLA COMUNICAZIONE E DEGLI STUDI CULTURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DEI LINGUAGGI, DELLA COMUNICAZIONE E DEGLI STUDI CULTURALI Sociolinguistica A2 (codice: 37089) Ada Valentini Esercitazione n. 1: fonetica e fonologia L esercitazione

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Codici Numerici. Modifica dell'informazione. Rappresentazione dei numeri.

Codici Numerici. Modifica dell'informazione. Rappresentazione dei numeri. Codici Numerici. Modifica dell'informazione. Rappresentazione dei numeri. A partire da questa lezione, ci occuperemo di come si riescono a codificare con sequenze binarie, quindi con sequenze di 0 e 1,

Dettagli

Ferreiro e Teberosky. Ferreiro e Teberosky. Lo sviluppo delle idee sulla scrittura

Ferreiro e Teberosky. Ferreiro e Teberosky. Lo sviluppo delle idee sulla scrittura Ferreiro e Teberosky Ferreiro e Teberosky Lo sviluppo delle idee sulla scrittura Studiose di orientamento piagetiano Studio sullo sviluppo delle conoscenze Piaget rappresentazione dei fenomeni fisici nel

Dettagli

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE presenta LA NOSTRA VISION Questo documento è in versione facile da leggere - Michele Bertotti - Chiara Billo - Elena Casarsa - Anna Latargia - Lucrezia Pittolo - Erika Pontelli

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE 1 OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE I bond subordinati sono una speciale categoria di obbligazioni il cui rimborso nel caso di problemi finanziari per l emittente - avviene successivamente

Dettagli

La scala musicale e le alterazioni

La scala musicale e le alterazioni La scala musicale e le alterazioni Unità didattica di Educazione Musicale classe seconda Obiettivi del nostro lavoro Acquisire il concetto di scala musicale e di intervallo. Conoscere la struttura della

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Le uguaglianze fra espressioni numeriche si chiamano equazioni. Cercare le soluzioni dell equazione vuol dire cercare quelle combinazioni delle lettere che vi compaiono che la

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6 Appunti di Calcolatori Elettronici Esecuzione di istruzioni in parallelo Introduzione... 1 Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD...

Dettagli