AMOR. L esperienza quotidiana nella testimonianza di un paziente da pagina 13. Prosegue la campagna di prevenzione. Gita sociale a Grazzano Visconti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AMOR. L esperienza quotidiana nella testimonianza di un paziente da pagina 13. Prosegue la campagna di prevenzione. Gita sociale a Grazzano Visconti"

Transcript

1 Anno XIX - novembre n.33 AMOR Associazione Malati in Ossigeno-ventiloterapia e Riabilitazione notizie L AMOR AI LIONS DAY Prosegue la campagna di prevenzione da pagina 9 IN UNA GIORNATA DI SOLE Gita sociale a Grazzano Visconti da pagina 10 CONOSCI IL CONCENTRATORE PORTATILE? Intervista ad un paziente in ossigenoterapia a lungo termine da pagina 18 spedizione in A.P. art. 2 comma 20/C. Legge 662/96 Milano CONVIVERE CON LA BPCO L esperienza quotidiana nella testimonianza di un paziente da pagina 13

2 2 CONSIGLIO DIRETTIVO AMOR Presidente onorario Prof. Italo Brambilla Presidente Dott. Clemente Caminaghi Vice Presidente Dott. Pasquale Berardinelli Tesoriere Rag. Maria Ricco Galluzzo Consiglieri Assunta De Biase Luciano Gavazzi Maria Antonia Marchesi Annamaria Marelli Ambrogio Pessina Giulio Saronni Revisore dei conti Rag. Mario Giambra AMOR Notizie Anno XIX, N. 33 Novembre 2012 A.M.O.R. Onlus Associazione Malati in Ossigeno-ventiloterapia e Riabilitazione P.za Ospedale Maggiore, MILANO Tel/fax 02/ Direttore responsabile Dott.Clemente Caminaghi Stampa Colorby srl Autorizzazione n.494 del 05/10/2011 Tribunale di Milano In copertina Paesaggio alpino Per continuare a RESPIRARE...LA VITA aderisci anche tu all AMOR AMOR Associazione Malati in Ossigeno Ventiloterapia e Riabilitazione è una associazione Onlus che si occupa di malati con patologie respiratorie croniche. Gli scopi principali dell AMOR. Dal 1984, anno della sua costituzione, fino al 1991, l AMOR, Associazione Milanese di Ossigenoterapia e Riabilitazione a lungo termine, riuscì a tutelare molte persone affette da grave insufficienza respiratoria, inducendo diversi enti ospedalieri di alcune regioni italiane a concedere l utilizzo domiciliare gratuito di un farmaco: l ossigeno liquido, non ancora incluso nel prontuario farmaceutico nazionale. Dal 1991 in poi, dopo che l ossigeno liquido venne inserito nell elenco dei farmaci distribuiti gratuitamente dal servizio sanitario nazionale, l AMOR si dedicò con sempre maggiore vigore alla difesa della qualità della vita delle persone in ossigenoterapia al fine di aiutarle a riprendere una vita di relazione sociale. L AMOR organizza annualmente, (invernoestate) una serie di soggiorni educazionali riabilitativi assistiti in idonee località climatiche, gite, attività ricreative e collabora con le società mediche scientifiche per lo sviluppo di linee guida. Si fa promotrice presso le istituzioni e gli home care providers delle problematiche dei pazienti in ossigenoterapia e favorisce, per quanto possibile, la mobilità dei pazienti. Stampa inoltre periodicamente la rivista AMOR NOTIZIE in cui vengono trattate le principali problematiche legate all ossigenoterapia. Dal 2009 l AMOR ha esteso il suo campo d azione ai malati in Ventiloterapia, per cui la nuova dizione è Associazione Malati in Ossigeno-ventiloterapia e Riabilitazione. Modalità di iscrizione all AMOR All Associazione AMOR possono iscriversi sia le persone in ossigeno o in ventiloterapia a lungo termine, sia coloro che vogliono contribuire con qualsiasi mezzo al raggiungimento degli scopi statutari. Le quote annuali sono: socio ordinario 30 euro socio sostenitore 60 euro socio benemerito 150 euro Le quote di iscrizione, il rinnovo e le eventuali donazioni possono essere effettuate: direttamente presso la sede dell associazione tramite bonifico bancario: Banca Sella Milano IBAN IT97B tramite bollettino di c/c Postale n intestato a: AMOR Onlus P.za Ospedale Maggiore MILANO La segreteria del associazione è aperta nei giorni di Lunedì- Mercoledì Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 Telefono e Fax 02/ L associazione ha sede presso l Ospedale Maggiore di Niguarda, padiglione 3, ala B di fianco al parcheggio sud di via Zubiani. Sito web: amor.associazione@libero.it AMOR non è responsabile di quanto affermato da chi scrive gli articoli sulla rivista, assolvendo il solo compito di portare a conoscenza dei suoi lettori il pensiero di professionisti che rimangono proprietari e responsabili dei contenuti pubblicati.

3 SOMMARIO 3 RIFLESSIONI DEL PRESIDENTE... 5 L AMOR AI LIONS DAY Prosegue la campagna di prevenzione... 9 IN UNA GIORNATA DI SOLE Gita sociale a Grazzano Visconti SUSSIDIARIETÀ E SISTEMA SANITARIO Convegno all Ospedale di Niguarda CONVIVERE CON LA BPCO L esperienza quotidiana nella testimonianza di un paziente I PUNTI A.M.O.R. NELLE STRUTTURE SANITARIE Una presenza diffusa al servizio dei pazienti SOGGIORNO INVERNALE 2012 AD ALASSIO Un importante momento educazionale riabilitativo assistito CONOSCI IL CONCENTRATORE PORTATILE? Intervista ad un paziente in ossigenoterapia a lungo termine LA VOCE DEI SOCI Domande, considerazioni, critiche, suggerimenti L ANGOLO DEI RICORDI FUMO PASSIVO E MALATTIE POLMONARI:COLPEVOLE O INNOCENTE? IL NOSTRO TESTIMONIAL : COLONNELLO MARIO GIULIACCI CAMPAGNA TESSERAMENTO 2013 La sopravvivenza dell A.M.O.R dipenderà anche dal contributo dei soci attraversola loro adesione annuale al pagamento della quota associativa. Per continuare a RESPIRARE...LA VITA aderisci anche tu all AMOR DONA IL TUO 5 PER MILLE ALL A.M.O.R. ricordati nella tua prossima dichiarazione dei redditi (Modello unico, 730, integrativo CUD) di mettere la tua firma nella casella Sostegno del volontariato... e il codice fiscale dell A.M.O.R. C.F

4

5 RIFLESSIONI DEL PRESIDENTE 5! Mi ero già soffermato sulla importanza del ruolo che deve avere A.M.O.R. per realizzare i suoi scopi. Ribadisco la posizione di centralità di A.M.O.R. rispetto alle strutture sanitarie ed alle società di servizio, con il compito da essere da stimolo per tutti nell interesse del miglioramento della qualità della vita e della mobilità dei pazienti. La tecnologia ha realizzato uno strumento rivoluzionario, il concentratore portatile di ossigeno funzionante con batterie ricaricabili che, per gran parte dei pazienti, rappresenta il mezzo più idoneo per poter utilizzare tutti i mezzi di trasporto, aereo compreso, sui quali l ossigeno liquido non è accettato. Noi all A.M.O.R. disponiamo di alcuni esemplari che mettiamo a disposizione di quei pazienti che ne fanno richiesta per poter affrontare un viaggio. La loro utilità è molto apprezzata ma, purtroppo, siamo in grado di fare fronte soltanto in minima parte alle innumerevoli richieste. Ci stiamo attivando affinché le società di servizio mettano anch esse a disposizione dei loro assistiti queste apparecchiature per il tempo strettamente necessario a consentire loro di effettuare un viaggio utilizzando qualsiasi mezzo di trasporto. Per il momento dovrebbe trattarsi di un servizio gratuito, integrativo della fornitura di ossigeno liquido a carico delle ASL, con l auspicio che questo supporto, da fornire ai pazienti al bisogno, possa essere inserito nelle future gare di appalto per la distribuzione dell ossigeno liquido. Noi ci siamo già mossi anche nei confronti delle ASL affinché venga recepito ciò che la tecnologia può mettere a disposizione per migliorare la mobilità e la qualità della vita dei pazienti. Alle società di servizio raccomandiamo una sempre più attenta cura e garanzia sulla buona manutenzione delle apparecchiature e relativi accessori forniti ai pazienti che, talvolta, presentano un funzionamento impreciso e non adeguato agli standard. Ne è testimonianza una incresciosa vicenda occorsa a fine luglio scorso ad una paziente nostra socio che, dopo una caparbia ed impegnativa battaglia, ha visto riconosciute le sue rimostranze dall ASL competente con le scuse scritte per quanto accaduto. Anche sulla fornitura dell ossigeno liquido ai pazienti che si recano all estero confidiamo in un maggior coinvolgimento informativo e di assistenza da parte delle società di servizio al fine di alleviare i disagi derivanti ai pazienti dalla ricerca del fornitore nonché dalla lingua straniera. Siamo altresì molto preoccupati per le posizioni assunte, in via ufficiale, da alcune strutture ospedaliere che non consentono ai pazienti in ossigeno e ventilazione di usare le apparecchiature loro fornite in comodato d uso poiché le ASL ne hanno vietato l utilizzo nelle strutture sanitarie. E una assurdità che dovremo contestare con vigore poiché riteniamo che il paziente affetto da grave insufficienza respiratoria possa, in occasione di ricoveri in reparti non di pneumologia, avvalersi di tutti i presidi di cui dispone per rendere meno disagevole la sua degenza. Infine dobbiamo esprimere una grande preoccupazione perché la Conferenza Permanente Stato Regioni ha varato, con l assenso del Governo, una proposta per il sostegno dei pazienti con insufficienza d organo prendendo in considerazione solo il cuore, i reni ed il fegato, tralasciando clamorosamente i polmoni. Anche A.M.O.R. si è unita alle vibrate proteste avanzate dalle varie associazioni che possono dare voce alle istanze dei pazienti affetti da malattie polmonari, affinché venga posto rimedio a tale assurda omissione. Clemente Caminaghi

6 Ecco perchè preferisco Ergo di Seniorlife. Immagini pubblicitarie realizzate a casa di clienti reali. Unica azienda al mondo Nessuna finzione, ciò che vedi è tutto vero. Alessandra, la figlia Mio padre è una persona attiva, il montascale lo aiuta a fare le scale e a vivere pienamente la sua vita, i suoi impegni, i suoi hobby. Ho scoperto con Seniorlife alcune caratteristiche che pensavo fossero comuni a tutti i montascale. Invece no. Poltroncina sfoderabile e lavabile per avere il tuo montascale sempre in ordine e pulito. Unico al mondo Unico al mondo La rotaia più sottile al mondo interamente su misura a doppio tubolare per la massima stabilità. Joystick ergonomico per utilizzare il montascale in maniera naturale e confortevole anche con limitata mobilità. Seduta ergonomica studiata per ottimizzare la posizione delle gambe e della schiena. Unico Unico al mondo al mondo Unico al mondo Unico al mondo Display invision sul bracciolo tutte le informazioni del tuo montascale in tempo reale. Braccioli e seduta regolabili in 12 posizioni diverse per un montascale davvero su misura. 10% SCONTO Promozione esclusiva riservata agli associati A.M.O.R.: comunica il CODICE PROMOZIONALE AM1112. Codice Promozionale AM1112 Il montascale unico al mondo.

7 EVENTI 7 SOGGIORNO INVERNALE EDUCAZIONALE RIABILITATIVO ASSISTITO Anche per l inverno 2013 l Associazione AMOR organizza il soggiorno invernale per pazienti e famigliari ad ALASSIO Grand Hotel SPIAGGIA dal 16 febbraio al 9 marzo 2013 per informazioni contattare la segreteria AMOR al numero 02/ oppure manda una mail a amor.associazione@libero.it

8 8 CAMPAGNA DI PREVENZIONE SANITARIA AI LIONS DAY Continuano gli screening di saturimetria sui cittadini a cura della redazione Località Data numero Screening Abbiategrasso 20/03/11 68 Pantigliate 02/04/ Milano - Le P.zze Della Salute 03/04/11 20 Cinisello Balsamo 09/04/ Vignate 09/04/ Milano - Le P.zze Della Salute 14/04/11 25 Piontello 16/04/ Morimondo 17/04/11 90 Melzo 17/04/ Milano - Le P.zze Della Salute 22/04/11 20 Corbetta 30/04/ Vignate 01/05/ Milano - Le P.zze Della Salute 03/05/11 38 Cassa D'adda 08/05/11 64 Vaprio D'adda 15/05/ San Donato 22/05/ Cernusco S.Naviglio 22/05/ Inzago 11/06/ Milano Arena 11/06/ Mi.Palazzo Delle Stelline 31/10/ Martina Franca 11/11/ Milano - Opera Cardinal Ferrari Milano - Opera Cardinal Ferrari 18/12/ /03/12 65 UTE di Lainate 12/03/ UTE di Brugherio 19/03/ Paderno Dugnano 25/03/ Rho 31/03/12 44 Melzo 01/04/ Cinisello Balsamo 14/04/ Milano Zona 1 "A" 14/04/12 36 Milano Zona 1 "B" 14/04/12 27 Milano Zona 1 "C" 21/04/12 35 Milano Zona 4 "A" 21/04/12 41 Vaprio D'adda 22/04/ Morimondo 22/04/ Milano Zona 9 "A" 28/04/12 18 Località Data numero Screening Milano Zona 9 "B" 28/04/12 36 UTE di Cinisello Balsamo 06/05/12 91 Limbiate 06/05/ Gorgongola 19/05/ Gorgongola 20/05/12 61 San Donato 20/05/12 62 Milano A.O. S.Paolo. 26/05/12 45 Trecate 27/05/12 87 Gaggiano 27/05/ UTE di Trecate 27/05/12 79 Lainate 27/05/12 92 Cormano 27/05/ Associazione R.M. Milano 03/06/ Vignate 16/06/ Inzago 24/06/ Segrate 8-9/09/ Cernusco S.Naviglio 15/09/ Bresso 07/10/ Cassado D'adda 07/10/ Cassina De' Pecchi 21/10/ Martina Franca 11/11/ SATURIMETRIE TOTALI 7012

9 L AMOR AI LIONS DAY 9 Prosegue la campagna di prevenzione a cura di Ambrogio Pessina E continuata la campagna di prevenzione verso le patologie respiratorie condotta sotto l egida dei Lions che ha coinvolto anche la vista, l udito, il diabete e l osteoporosi. Siamo stati nelle piazze, nei centri commerciali, nelle Università della Terza Età, nelle strutture delle Zone del Comune di Milano, per effettuare misurazioni di saturimetrie a tutte le persone che lo hanno desiderato. La saturimetria, misurazione indolore e non invasiva della percentuale di ossigeno presente nel sangue, è il test più elementare per valutare se esiste una predisposizione da parte di un soggetto verso una patologia respiratoria. Abbiamo già effettuato screening su altrettante persone e rimane confermato che il 4% dei soggetti sottoposti al test hanno evidenziato un risultato inferiore o ai limiti della norma. Il Prof.Italo Brambilla, nostro Presidente Onorario, che ha analizzato tutti gli esiti riscontrati, ha predisposto una relazione approfondita da mettere a disposizione del mondo scientifico che presto verrà pubblicata su una autorevole rivista medica. La saturimetria, misurazione indolore e non invasiva della percentuale di ossigeno presente nel sangue, è il test più elementare per valutare se esiste una predisposizione da parte di un soggetto verso una patologia respiratoria. Abbiamo già effettuato screening su altrettante persone e rimane confermato che il 4% dei soggetti sottoposti al test hanno evidenziato un risultato inferiore o ai limiti della norma. Il Prof.Italo Brambilla, nostro Presidente Onorario, che ha analizzato tutti gli esiti riscontrati, ha predisposto una relazione approfondita da mettere a disposizione del mondo scientifico che è stata pubblicata su una autorevole rivista medica.

10 10 IN UNA GIORNATA DI SOLE Gita sociale a Grazzano Visconti a cura di Giacomo Quieti Domenica 17 giugno 2012, presso il Ristorante Le Rondini in Grazzano Visconti (PC) si è svolta l Assemblea annuale dei soci della nostra associazione. In questo articolo, mi voglio soffermare sull aspetto turistico della giornata, lasciando ad altri più preparati, il rendiconto assembleare. Sin dal salire sul pulmann, in piazza dell Ospedale di Niguarda, si respirava aria di festa. Il vociare di amici che si incontrano dopo parecchio tempo, il raccontarsi i malanni passati, quasi a mettere scaramanzia, portava a ben sperare in una piacevole giornata. L arrivo al Ristorante, il restare seduti ad ascoltare le varie relazioni tecniche, immersi in odori e sapori inusuali, acquistavano ancora di più un fascino, per essere ospitati in una antica corte medioevale. Il pranzo che ne è seguito, ottimo ed al tempo stesso leggero, ci ha permesso poi di fare una esplorazione di questo paese, ricco di storia e di tradizioni ma, al tempo stesso ancora funzionante con la sua scuola, l ufficio postale, la chiesa, le botteghe, il lavorare il ferro battuto ed il legno, primizia di Grazzano Visconti, tutto rimasto come ai tempi, indietro nella storia, ma, proiettato nel futuro. Grazzano Visconti nasce nel lontano 1386 ad opera di Gian Galeazzo Visconti che ne edificò un castello, donandolo a sua sorella Beatrice in occasione del matrimonio con Giovanni Anguissola. La stessa famiglia Anguissola restò padrona del castello e delle terre ad esso legate, sino all anno 1870, anno in cui ritornò nelle mani della famiglia Visconti. Fu in quegli anni (1386)che ebbero inizio i lavori per la costruzione di case, sia per la servitù che, sia per le botteghe degli artigiani che mantenevano il castello e fornivano attrezzi, per la lavorazione dei campi. Rientrando in possesso delle terre Piacentine, i Visconti, in modo particolare da parte del duca Giuseppe di Modrone, uomo colto e raffinato, vollero sostituire le umili costruzioni, attorno alla chiesa ed al castello, con edifici che ricordassero nello stile quattrocentesco, la nascita dell attuale borgo. Il nostro passo lento, ben si adattava a quanto ci

11 IN UNA GIORNATA DI SOLE 11 stava attorno, la lentezza dei movimenti, non ci ha fatto per nulla sentire diversi dagli altri visitatori anzi, ci ha posto in condizione di privilegio rispetto a chi frettolosamente guardava e passava oltre, senza comprendere la fortuna di poter visitare il passato, per renderlo presente, incamminandoci nel futuro. Poi quando il sole incominciava ad affacciarsi sulla linea dell orizzonte, siamo risaliti sul pulmann, per fare rientro sul piazzale dell ospedale di Niguarda. Il vociare non era più lo stesso del mattino, non certamente per la stanchezza ma, per dover salutare gli amici, i compagni di una giornata spensierata. All imbrunire, un abbraccio, un saluto e via. Alla prossima gita

12 Niguarda Ca Granda 12 SUSSIDIARIETÀ E SISTEMA SANITARIO Convegno all Ospedale di Niguarda a cura di Alfonsa Pollastri All interno dell ospedale di Niguarda ci sono una cinquantina di associazioni di volontariato che si rivolgono a pazienti con malattie o patologie molto diverse tra di loro, ma che in comune hanno l aiuto alla persona ammalata. Da qualche mese si sta creando un processo di aggregazione tra queste associazioni, tra le quali ci siamo anche noi, per attivare un organismo che metta insieme le istanze, i bisogni e problemi delle persone rappresentate dalle varie associazioni. Questo metterci insieme dovrebbe, si spera, aiutare a far sentire più forte la voce delle associazioni all interno dell ospedale e della società. A chiusura dell anno europeo del volontariato il 20 aprile 2012 è stato organizzato un convegno dal titolo Sussidiarietà e Sistema Sanitario come momento di riflessione sul volontariato, sulla solidarietà, sui concetti religiosi e civili dai quali hanno preso inizio. ospedaleniguarda.it 20 Aprile 2012 Aula Magna Area Ingresso - Pad. 1 DIPENDENTI: PARTECIPANTI ESTERNI: VOLONTARI: Accreditamento ECM - CPD - 5,25 CREDITI FORMATIVI GRATUITO INFO: Nel pomeriggio le associazioni della nascente federazione si sono presentate all assemblea per esporre le problematiche delle persone alle quali si rivolgono, cosa hanno fatto e stanno facendo. Ognuna delle associazione opera in settori di intervento molto diversi tra di loro, ma è stato veramente molto bello rendersi conto del gran numero di volontari che si muovono, agiscono, si impegnano per dare una mano alle persone ammalate in ospedale e fuori. Questo dà speranza, sia per affrontare giorno per giorno i problemi, ma anche per il futuro. Forse non è proprio vero che il mondo vada così male se, ancora oggi, così tante persone donano tempo e disponibilità per gli altri. Anche A.M.O.R. ha partecipato a questo convegno nel corso del quale il nostro Presidente dott. Clemente Caminaghi è intervenuto per illustrare ai numerosi partecipanti l attività svolta dalla nostra Associazione a favore delle persone in ossigeno e ventilo terapia con la finalità di favorire la loro mobilità e migliorare la qualità della loro vita.

13 CONVIVERE CON LA BPCO 13 L esperienza quotidiana nella testimonianza di un paziente a cura di Concetta Italiano Ho 73 anni, sono vedova dal 1998, vivo da sola per mia scelta perché, per mia esperienza personale, so che un ammalato grave in casa nel lungo tempo rovina l equilibrio di coppia. Soltanto pochi anni fa i medici parlavano di bronchite cronica ed enfisema, oggi si usa un acronimo BPCO (bronco pneumopatia cronica ostruttiva), nome difficile per indicare una malattia più frequente di quanto si creda (secondo l OMS). Oggi è la quarta causa di morte nel mondo e, per giunta, in aumento. Subdola, spesso ignorata e minimizzata, può invece portare a un insufficienza respiratoria grave e difficoltà sempre più insormontabili nella vita quotidiana, un importante causa di immobilità, invalidità e mortalità in tutto il mondo. La BPCO è una malattia multifattoriale determinata da elementi genetici, comportamentali e ambientali. Spesso non diagnosticata e curata solo nelle fasi avanzate, è quarta causa di malattia cronica in Italia e rappresenta uno dei principali problemi socio sanitari esistenti nel Paese e nel mondo intero per conseguenze debilitanti che a carico dei pazienti comportano costi diretti e indiretti che gravano sulla società. L ossigeno viene prescritto per alleviare le sofferenze di chi è affetto da problemi di respirazione, soggetti già fragili ai quali deve essere garantito, oltre ad un servizio puntuale ed efficiente, anche un attento supporto psicologico, improntato ad una delicatezza ed attenzione nei rapporti interpersonali. Come se non bastasse, bisogna curare le condizioni che spesso accompagnano la BPCO, prima fra tutte quelle cardiovascolari come l ipertensione o lo scompenso cardiaco; una buona terapia ha riflessi positivi anche sulla funzionalità dei polmoni. Anche la copresenza di osteoporosi è assai diffusa soprattutto fra le donne, che sono per loro natura a maggior rischio dopo la menopausa; gli steroidi usati per la BPCO aumentano le probabilità di ritrovarsi con le ossa fragili ed un eventuale frattura è più probabile in questi pazienti. L incapacità a svolgere le normali funzioni della vita quotidiana, quando la malattia progredisce e toglie il fiato, è un grosso peso per persone che spesso sono ancora giovani e finiscono per sentirsi tagliate fuori dal mondo. Cure e trattamenti idonei consentono ai pazienti di migliorare il loro respiro e la qualità della vita. Il miglioramento del trattamento rappresenta un diritto ed una responsabilità che i pazienti BPCO vogliono difendere e promuovere ad ogni livello. Andiamo sulla Luna ed abbiamo tecnologie all avanguardia ma non siamo in grado di fornire a dei pazienti, già in difficoltà per le gravi patologie, la possibilità di avere gli attacchi degli stroller tutti compatibili. Continuano a dirci che dobbiamo socializzare, rimanere insieme agli altri, far finta di avere una vita normale, ma se un mezzo pubblico ritarda e non rientriamo a casa in tempo utile prima che lo stroller si scarichi (perché lo stroller si scarica in circa 4/5 ore al massimo), perché ci deve rimanere soltanto l alternativa di chiamare un ambulanza per poter avere dell ossigeno? E possibile che nessuno ascolti le nostre richieste? Quasi tutto ti è precluso, devi solo, ed è già molto, aiutarti a sopravvivere. Prima di fare qualsiasi passo devi pensare se hai il bombolone carico e devi solo essere di peso a tutti. Non puoi dare aiuto a nessuno (come ad esempio andare a casa dei figli per una notte e permettergli di uscire una sera senza i bambini) oppure, peggio, se c è qualcuno ammalato devi startene lontano anziché poter essere di aiuto, per evitare il contagio con i vari virus, che per noi è pericolosissimo. Mi scuso per lo sfogo ma ho desiderato dare voce al disagio di noi pazienti affetti da BPCO, che chiediamo solo di poter vivere un po meglio la nostra malattia, perché vivere piace a tutti, ma purtroppo sembra che nessuno voglia prendere in considerazione le problematiche che noi continuiamo a esporre.

14 VitalAire si rinnova per esservi più vicino... Siete alla ricerca di un servizio di assistenza domiciliare per i Vostri pazienti? Assistere e curare i pazienti a domicilio con professionalità, etica e dedizione è la nostra missione. VitalAire e Medicasa offrono i più completi servizi nelle Cure a Domicilio Assistenza Respiratoria Domiciliare Ossigenoterapia Domiciliare Ventiloterapia Domiciliare Diagnosi e Trattamento dei Disturbi del Sonno Nutrizione Artificiale a Domicilio Assistenza Domiciliare Integrata Ospedalizzazione Domiciliare Telemedicina Per assistere al meglio i Vostri pazienti potete tranquillamente affidarli a noi. VitalAire Italia S.p.A. Via Ciardi, Milano Tel Fax Società soggetta alla direzione e al coordinamento di Air Liquide Santé International

15 I PUNTI A.M.O.R. NELLE STRUTTURE SANITARIE 15 Una presenza diffusa al servizio dei pazienti a cura di Maria Ricco Galluzzo Abbiamo iniziato ad intrattenere contatti con le strutture sanitarie di pneumologia e fisioterapia respiratoria al fine di istituire al proprio interno un PUNTO A.M.O.R. che possa rappresentare riferimento per tutti i pazienti che li frequentano. E stato predisposto un poster di dimensione cm.70 x 100 da esporre unitamente ad una dotazione dei nostri depliant e della nostra rivista AMOR NOTIZIE che illustrano le attività della nostra associazione. Il coordinamento di tale iniziativa verrà svolto anche con il coinvolgimento dei nostri soci pazienti che dipendono dalle singole strutture sanitarie. Sarà quindi possibile fare conoscere l A.M.O.R. a tutti i pazienti che frequentano, per controlli ricorrenti, tali strutture e consentire loro di poterci conoscere e trovare aiuto per la soluzione dei loro vari problemi quotidiani. Pur ribadendo che l A.M.O.R. non svolge attività medica, essa può costituire un valido punto di riferimento e di connessione tra le strutture sanitarie e le società di servizio che erogano l ossigeno liquido al fine di migliorare la mobilità e la qualità della vita dei pazienti affetti da gravi patologie respiratorie.

16 16 SOGGIORNO INVERNALE 2012 AD ALASSIO Un importante momento educazionale riabilitativo assistito a cura di Pasquale Berardinelli Organizzato dalla nostra Associazione a favore dei Soci pazienti, è iniziato sabato 18 febbraio con partenza da Milano, destinazione GRAND HOTEL SPIAGGIA di Alassio per soggiornare sino al 20 marzo. Il viaggio si è svolto in tutta serenità favoriti da un clima progressivamente quasi primaverile. Il gruppo, composto da 27 Soci-Pazienti (in attesa di altri sette per i giorni successivi), la fisioterapista Assunta De Biase, la nostra segretaria Alfonsa Pollastri e lo scrivente, oltre ad alcuni accompagnatori, è giunto ad Alassio in tarda mattinata. Ottima l accoglienza alla réception dell Hotel: le procedure di check in sono state sbrigate in tempi brevi così da consentire a tutti di sedersi a tavola per il pranzo entro i tempi previsti. L Hotel La Spiaggia (4 stelle) si è rivelato un ottima scelta sia come ubicazione (zona tranquilla lato passeggio fronte mare su una strada a traffico regolamentato che dopo alcune centinaia di metri si immette nella zona pedonale dei budelli: in piena vita di città!!), sia come capacità organizzativa, quindi perfettamente rispondente alla nostra mission associativa ed ai desideri di socializzazione e di vita da turista dei nostri Soci. Sono state brave le nostre collaboratrici che si sono impegnate nella selezione della meta. Nel pomeriggio abbiamo ricevuto l attesa visita della Presidente del LIONS CLUB - ALASSIO, Signora Gianna Maria Croatto accompagnata da un suo collega Lions e dalla Dr.ssa Marisa Brunengo, Lions e medico cardiologo presso l Unità Operativa di Cardiologia del vicino Ospedale di Albenga. Nel corso dell incontro, alla presenza di alcuni dei nostri soci-pazienti, abbiamo illustrato la storia della nostra associazione ed alcune delle nostre iniziative educazionali-preventive finora realizzate. Abbiamo altresì esaminato con la collega Cardiologa le modalità per una collaborazione tra noi e l organizzazione sanitaria pubblica di Alassio e Albenga in caso di necessità di interventi sanitari per i nostri Soci durante il loro soggiorno in Hotel. I nostri Soci-Pazienti sono stati accolti al soggiorno invernale in quanto clinicamente stabilizzati, ben informati sulla loro malattia e sulla necessità di seguire scrupolosamente le cure prescritte dai rispettivi medici curanti e pneumologi nonché sui consigli educazionali e comportamentali che i terapisti e gli infermieri dell AMOR provvederanno a rammentar loro. Abbiamo pertanto illustrato alla Collega Cardiologa ed alla Delegazione LIONS come il nostro modello di protezione sanitario-assistenziale durante i soggiorni educazionali riabilitativi assistiti si basi

17 SOGGIORNO INVERNALE 2012 AD ALASSIO 17 su una stretta interazione comunicazionale tra i Soci-Pazienti ed i nostri operatori e collaboratori sanitari, sì da consentire a questi ultimi di conoscere ed affrontare sollecitamente le problematiche di salute che dovessero comparire e, di conseguenza, allertare dapprima il medico locale ed eventualmente procedere al ricovero ospedaliero. Compito di AMOR Associazione è quindi, come sarà continuamente e sollecitamente ricordato ai Soci - pazienti, quello di agire da ponte tra le necessità degli associati e le strutture sanitarioassistenziali territoriali, offrendo risposte adeguate alle alterazioni dello stato di salute. La consapevolezza della presenza in loco di un medico cardiologo di riferimento ha così garantito ai Soci-pazienti la necessaria serenità durante il loro soggiorno ad Alassio. E altresì doveroso riportare che nel corso del colloquio con il LIONS CLUB- ALASSIO si è discusso circa la possibilità di estendere la collaborazione con AMOR per avviare un programma di conferenze medicali e sanitario-riabilitative incentrate sulle tematiche educazionali dei pazienti cardiorespiratori, anche con il coinvolgimento dei medici di base della città. Al riguardo, è stato sottolineato come le missions di AMOR e LIONS possano confluire in percorsi comuni a favore della conoscenza e prevenzione delle malattie respiratorie e cardiovascolari fumo- correlate. Il giorno seguente si è tenuto un incontro operativo tra lo scrivente, la fisioterapista e la nostra segretaria allo scopo di verificare l eventuale insorgenza di problematiche organizzative e/o assistenziali nei nostri Soci-pazienti, rilevando che tutti avevano ben tollerato il viaggio. Per i prossimi soggiorni sarebbe utile pianificare con l albergatore l assegnazione delle camere in funzione dei livelli di autonomia deambulatoria dei Soci-pazienti rispetto all uso dell ascensore piuttosto che alla vicinanza alla sala ristorante o altri servizi alberghieri. Riguardo, invece, ai pazienti più complessi sotto il profilo medico-assistenziale che AMOR non può ignorare, se adatti a soggiorni educazionali assistiti in grado di migliorare la loro qualità di vita, si potrebbe prendere in considerazione un accordo con la Struttura RSA di Imperia ( Casa di Cura Sant Anna) che si trova solo a qualche decina di chilometri da Alassio ed è vicinissima all Ospedale di Imperia ove è attiva un ottima Unità Operativa di Pneumologia. L avvio del soggiorno educazionale riabilitativo assistito ad Alassio è stato positivo ed è proseguito con piena soddisfazione da parte di tutti i Socipazienti che hanno unanimemente espresso il desiderio di ritornarci anche il prossimo anno.

18 18 CONOSCI IL CONCENTRATORE PORTATILE? Intervista ad un paziente in ossigenoterapia a lungo termine a cura di Italo Brambilla Paziente. Quando e dove ebbe inizio la distribuzione del concentratore alle persone in ossigeno? Medico. Iniziò nel 1970 a Denver, 5 anni dopo l avvio della distribuzione domiciliare del sistema ossigeno liquido. Per molti anni restò confinato in casa del paziente perché troppo pesante ed ingombrante. Ma nel 1984, Jerry A O Ryan azzardò la previsione che, nel volgere di 3 / 5 anni, la tecnologia ne avrebbe ridotto il peso e l ingombro, rendendolo così compatibile con le ridotte capacità fisiche di una persona in ossigeno a lungo termine (OTLT) e dunque veramente portatile. Tale previsione si avverò nel 2005, quando la Federal Aviation Administration USA, avendone constatato sia l affidabilità sia il rispetto per la composizione dell aria anche nei piccoli ambienti (quale ad esempio la cabina di un aereo) ne consentì l utilizzo su tutti i mezzi di trasporto pubblico, compreso l aereo di linea. Paziente. Quanti litri di ossigeno al minuto produce un concentratore portatile (CP)? Medico. Solamente i concentratori fissi ed i due più pesanti fra quelli trasportabili (Tabella) riescono a generare un flusso continuo di ossigeno - simile a quello emesso dalle tradizionali bombole o a quello evaporato dai contenitori di ossigeno liquido - dunque misurabile in litri al minuto. Gli altri CP, invece, generano una quantità molto piccola ( detta bolo ) di una miscela gassosa contenente una variabile quantità di ossigeno. Impariamo ad inspirare dal naso Paziente. Come riesce ad essere efficace un bolo così piccolo? Medico. La sua efficacia dipende dalle modalità con cui il bolo, appena generato dall inspirazione nasale del paziente, viene fatto arrivare agli alveoli. Il paziente quasi non se ne accorge o se ne ha percezione, istintivamente l aiuta completando l inspirazione. Paziente. E difficile, per una persona in ossigeno, adattarsi alla respirazione nasale? Medico. No, perché essa rappresenta il modo più naturale di compiere l inspirazione. Paziente. Anche per chi soffre di insufficienza respiratoria? Medico. Certamente. Le persone che soffrono di insufficienza respiratoria, è vero, tendono ad inspirare a bocca aperta, nella convinzione di attenuare più velocemente il proprio affanno. In effetti, un inspirazione compiuta velocemente ed a bocca aperta può essere utile nelle emergenze respiratorie, ma, a lungo andare, affatica i muscoli respiratori. La via più naturale per introdurre l aria ambiente nel polmone è quella nasale perché, facendola passare fra le coane, noi la umidifichiamo, la riscaldiamo, la filtriamo e la distribuiamo meglio agli alveoli, anche a quelli meno sani o più lontani dalla trachea. Una prima scelta Paziente. L utilizzo di un CP prevede l impostazione del volume del bolo, cioè il setting. Qual è il suo significato? Medico. Impostare il volume del bolo significa scegliere quel volume del bolo che è in grado di dare al paziente un vantaggio simile a quello ottenuto con l utilizzo di un contenitore di ossigeno liquido. Paziente. Che cosa s intende per vantaggio simile? Medico. Per vantaggio simile s intende quel valore di saturazione dell emoglobina per l ossigeno che lo specialista ospedaliero aveva individuato come ottimale per lei. Paziente. Alla mia dimissione dall ospedale, in verità, non mi era stato prescritto di raggiungere un determinato valore di saturazione, bensì mi era stato raccomandato di respirare un preciso flusso di ossigeno al minuto. Medico. E vero: ma lo specialista le aveva raccomandato di utilizzare un determinato flusso di ossigeno (in litri al minuto) perché l aveva trovato come il migliore fra i vari flussi provati allo scopo di raggiungere una buona saturazione in ossigeno.

19 CONOSCI IL CONCENTRATORE PORTATILE? 19 Paziente. Chi mi assisterà in questa scelta? Medico. Evidentemente, dovrà essere uno specialista pneumologo, il quale pertanto le consegnerà un saturimetro, affinché lei cominci ad impratichirsi nella scelta del miglior volume del bolo, dapprima a riposo e poi dopo durante il cammino. Una seconda scelta. Paziente. Quanto pesa un concentratore portatile? Medico. Il peso di un CP dipende da due fattori: la quantità di quel silicato (la zeolite) che, a contatto con l aria, genera la miscela d ossigeno ed il peso delle pile (o batterie) che garantiscono l energia necessaria per far funzionare il compressore contenuto nel CP. Semplificando, si usa dire che più zeolite c è nell apparecchio più pesa il CP, ma più elevata è la saturazione raggiungibile. Paziente. Le spiego il perché di questa seconda scelta. Medico. Un CP pesante é indicato ai pazienti che abbisognano di molto ossigeno o che debbano / vogliano star fuori casa per molto tempo o infine per proteggere meglio il paziente dalla desaturazione che interviene durante il volo aereo o il cammino. Solamente per coloro che necessitano di poco ossigeno può dunque essere sufficiente un CP leggero. Paziente. Quali pazienti potrebbero usufruire di questa singolare opportunità? Medico. Sono i più sofferenti, coloro ai quali anche un Kg meno da portare, può dare sollievo. Ma, attenzione: se i più sofferenti sono anche ipossiemici essi abbisogneranno di un CP capace di garantire un maggiore aumento della saturazione. Quindi occorre che il medico dia un consiglio, avvalendosi dei dati presentati nella tabella in cui sono specificate le caratteristiche di 4 modelli di concentratore portatile e di 2 modelli di concentratore carrellabile l Eclipse 3 ed il Sim travelair special, fabbricato in Italia. Paziente. Per quale proprietà i concentratori carrellabili si distinguono dai portatili? Medico. Possono funzionare come generatore di un grande bolo oppure come generatore di un flusso continuo di ossigeno ad elevata concentrazione. I pazienti che hanno imparato ad utilizzarli li apprezzano perché possono utilizzare entrambe le opzioni: una generazione continua di ossigeno quando il respiro manca più del solito, ad esempio quando essi stanno camminando o salendo le scale o a volte durante la notte; una generazione viceversa intermittente (bolo) quando essi sono a riposo. Paziente. Quanti sono i modelli di CP attualmente disponibili? Medico. Oggi disponiamo di 6 modelli di CP. (Tabella). Il più semplice (Free Style) è scomponibile in due parti. Una parte, che pesa 1,8 Kg, rappresenta il cuore del CP, cioè il generatore della miscela di ossigeno; la seconda parte, che pesa 1,2 Kg, è costituita dalle pile di scorta. Esse sono sistemate in una cintura che può essere portata in vita dal paziente oppure da chi lo accompagna. Così facendo al paziente viene dato una facilitazione. Paziente. Con quale vantaggio? Medico. Risparmiare ossigeno. Tuttavia, per la presenza di un carrello, i pazienti devono saper superare qualche difficoltà nel salire le scale, per entrare in piccoli ambiente o infine utilizzare un mezzo pubblico di trasporto. Il concentratore portatile a complemento di un concentratore fisso oppure di un portatile di ossigeno liquido. Paziente. Il concentratore d ossigeno, fisso o

20 20 CONOSCI IL CONCENTRATORE PORTATILE? portatile, può garantire, da solo, una corretta ossigenoterapia a lungo termine? Medico. No, tranne il caso dei concentratori carrellabili, dinanzi descritti. Ilconcentratore veramente portatile non è consigliabile come unico apparecchio di ossigenoterapia a lungo termine. Infatti, anche nel caso limite di una persona che non sia in grado di lasciare l abitazione e quindi sia stato dotato del concentratore fisso, avrebbe pur sempre bisogno di una seconda sorgente di ossigeno, per rimediare alle emergenze, quali ad esempio un guasto alla rete di distribuzione dell energia elettrica. Paziente. Ho compreso: l utilizzo migliore del CP sembra oggi quello a complemento di una seconda fonte di ossigeno. Quali sono le combinazioni più logiche? Medico. Sono attualmente due. 1. a complemento del concentratore fisso: un concentratore fisso da usare finché il paziente è in casa + un CP da impiegare quando egli decide di uscire, cioè quando disporre di un CP diventa fondamentale nel prevenire o limitare il peggioramento della saturazione dell emoglobina per l ossigeno vale a dire quell impennata della pressione nell arteria polmonare e di sovraccarico di lavoro del cuore - che interviene insieme alla mancanza di respiro durante il cammino, talora anche dopo pochi passi. Questa prima combinazione sarebbe applicabile oggi a circa il 30 / 40 % dei pazienti in OTLT. Ancor oggi, invece, a troppi pazienti continua ad essere dato in comodato d uso, un sistema di ossigeno liquido: ci riferiamo a persone che, per vari motivi, non possono o non vogliono uscire abitualmente da casa, desiderando farlo solo sporadicamente e per un tempo molto limitato. La realizzazione di questa combinazione diminuirebbe il costo regionale globale dell OTLT perché non esige una distribuzione domiciliare dell ossigeno liquido. Le ASL dovrebbero riflettere. 2. a complemento di un sistema di ossigeno liquido: un grande contenitore fisso di ossigeno liquido da utilizzare finché si sta in casa + un CP da impiegare per recarsi sul posto di lavoro (generalmente di carattere autonomo) o per intraprendere un viaggio senza la preoccupazione di restare senza ossigeno. Oggi infatti si trova facilmente una presa di corrente per la ricarica del portatile, persino in aereo. Questa seconda combinazione sarebbe applicabile a circa l 8 % dei pazienti in OTLT. Paziente. Quale tipo di concentratore portatile è indicato durante il volo? Medico. Il tipo di CP più idoneo per il singolo trasferimento aereo dovrà essere scelto in base alla durata del volo, al grado di pressurizzazione che il comandante dovrà realizzare in quota ed a particolari necessità di assistenza al paziente sia in volo che appena giunti a destinazione. Limiti del concentratore portatile Paziente. Immagino che ogni tipo di apparecchiatura idonea all OTLT presenti dei limiti Quali sono quelli del CP, in confronto col più diffuso portatile di ossigeno liquido? Medico. Sono quattro: 1. la dipendenza dall energia elettrica, ma le pile o le batterie del CP sono ricaricabili. 2. il rumore generato dal suo funzionamento. Un CP può dare fastidio alle persone che si trovano in vicinanza di un paziente che lo sta utilizzando, specie in piccoli ambienti. Il rumore prodotto da un CP non reca peraltro disturbo quando l apparecchio viene usato sui mezzi di trasporto pubblico, di per sé rumorosi; 3. una lieve diminuzione della frazione di ossigeno contenuta nella miscela generata dal CP, quando il paziente è talmente dispnoico da avere una frequenza respiratoria > atti al minuto. 4. i modelli leggeri di CP non sono attualmente consigliabili ai pazienti il cui fabbisogno di ossigeno è > 3 litri al minuto, già in condizioni di riposo. NB. L utilizzo del CP durante il sonno del paziente sembra attualmente privo di inconvenienti, data la grande sensibilità dei propri sensori.

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Nella cartina sono rappresentate le 14 UTE fondate dai Lions nella provincia di Milano che operano attraverso 19 sedi. I

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello 1

Università per Stranieri di Siena Livello 1 Unità 4 In farmacia In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi servili

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

MBS Business School. Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo!

MBS Business School. Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo! MBS Business School Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo! DOPO LA BUSINESS SCHOOL SARAI IN GRADO DI Incrementare

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO ONLUS Via della Vignola, 3 26025 PANDINO Tel. 0373-970022 Fax 0373-90996 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION Questionari

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Calendario di - Parole Discrete A.R.T. 2000 onlus 2011 Con il mio Calendario 2011 visiteremo tanti luoghi del

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico La Storia L associazione Banco Farmaceutico Onlus è nata nel 2 dall incontro tra la professionalità della Lombarda (associazione fra titolari di farmaci di

Dettagli

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO STORIA L Associazione Banco Farmaceutico onlus nasce nel 2000 dall incontro tra la professionalità di Federfarma e l esperienza nel settore sociale di Compagnia delle Opere. Nel 2008, dall esigenza di

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA Gentilissimo/a, Cittadinanzattiva, e in particolare il Tribunale per i diritti del malato e il Coordinamento

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Il Consiglio d'europa è un'organizzazione internazionale con 47 paesi membri. La sua attività coinvolge 150 milioni

Dettagli

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI Casa di accoglienza femminile Sagrini FINALITA E CARATTERISTICHE DEI SERVIZI: - Garanzia di soluzione anche temporanee a bisogni di alloggio, vitto e tutela; - Contenimento dei tempi di accoglienza. NORME

Dettagli

PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA

PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA III SERVIZIO SANITARIO E SALUTE Percorsi di cittadinanza 1 Brainstorming su salute e malattie Attività 1. Rispondi a ognuna delle domande. Attività Ascolta o leggi il dialogo

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

COMUNE di VILLA DEL CONTE. Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con. Anno Scolastico 2015-2016

COMUNE di VILLA DEL CONTE. Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con. Anno Scolastico 2015-2016 COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione in collaborazione con Invita tutti i bambini delle SCUOLE ELEMENTARI di Villa del Conte e di Abbazia Pisani ed i

Dettagli

DIRITTOAMBIENTE CARD : UN REGALO CON SUPER-SCONTO PER TE E PER CHI VUOI TU.

DIRITTOAMBIENTE CARD : UN REGALO CON SUPER-SCONTO PER TE E PER CHI VUOI TU. DIRITTOAMBIENTE CARD : UN REGALO CON SUPER-SCONTO PER TE E PER CHI VUOI TU. Diritto all ambiente Edizioni propone: la Dirittoambiente Card : un ottima occasione per fare acquisti di libri e dvd a prezzi

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà come

Dettagli

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente.

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU SALUTE INVALIDITÀ È la polizza con cui puoi avere un capitale nel caso

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! 1 Web Site Story Scoprite insieme alla Dott.ssa Federica Bianchi e al Dott. Mario Rossi i vantaggi del sito internet del

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO Obiettivo della scheda: approfondire i motivi per i quali il volontario sta lasciando l AVO e verificare se qualche

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Questionario 1. Come Le abbiamo accennato, parliamo di sostegno/adozione a distanza. Lei ne ha mai sentito parlare? Sì D4 No Se no a D2 Il sostegno/l

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Federica Danesi federica.danesi@unife.it. Telelavoro: perché? Ferrara, 27/10/2014

Federica Danesi federica.danesi@unife.it. Telelavoro: perché? Ferrara, 27/10/2014 Federica Danesi federica.danesi@unife.it Telelavoro: perché? Ferrara, 27/10/2014 Com è cominciata Ho due bimbe, una di 6 e l altra di 2 anni, mio marito spesso lavora fuori città e da febbraio 2013 IO

Dettagli

FIANCO A FIANCO, PER LA QUALITÀ DELLA VITA

FIANCO A FIANCO, PER LA QUALITÀ DELLA VITA FIANCO A FIANCO, PER LA QUALITÀ DELLA VITA Se curi la malattia vinci o perdi. Se curi la persona, vinci sempre. IL NOSTRO PROGETTO La Fondazione Hospice Seràgnoli Il nostro obiettivo è migliorare la qualità

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Questionario Professione Giovani Psicologi

Questionario Professione Giovani Psicologi Questionario Professione Giovani Psicologi DATI SOCIO-ANAGRAFICI Genere M F Età Provincia residenza Stato civile: celibe/nubile coniugato/a separato/a divorziato/a vedovo Anno di iscrizione all Ordine

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

Associazione Le Note Del Sorriso O.n.l.u.s.

Associazione Le Note Del Sorriso O.n.l.u.s. Associazione Le Note Del Sorriso O.n.l.u.s. CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARIO CLAUN Cognome: Nome:. Data di nascita: Luogo:. Prov: Indirizzo:. N :.. Città:.. Prov: C.a.p: Nazionalità:.. Titolo di studio:.

Dettagli

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti Questionario Questo questionario fa parte della ricerca sul tema dei rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria a Bologna e provincia che Cospe (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 UN REGIME NATURALE... 3 GLI ADEMPIMENTI

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli