COMUNE DI ACRI REGOLAMENTO DI ESERCIZIO ASCENSORI COMUNALI ADIBITI AL PUBBLICO TRASPORTO PER IL COLLEGAMENTO TRA VIA CALAMO E VIA PADULA (BOZZA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ACRI REGOLAMENTO DI ESERCIZIO ASCENSORI COMUNALI ADIBITI AL PUBBLICO TRASPORTO PER IL COLLEGAMENTO TRA VIA CALAMO E VIA PADULA (BOZZA)"

Transcript

1 COMUNE DI ACRI REGOLAMENTO DI ESERCIZIO ASCENSORI COMUNALI ADIBITI AL PUBBLICO TRASPORTO PER IL COLLEGAMENTO TRA VIA CALAMO E VIA PADULA (BOZZA) Ascensore 1 : Matr Ascensore 2 : Matr Il Direttore di Esercizio (ing. Pietro Paolo Petrillo) 1/20

2 INDICE Articolo Argomento Pagina Art. 1 DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE...3 Art. 2 GENERALITÀ...3 Art. 3 ESERCENTE...5 Art. 4 DIRETTORE DI ESERCIZIO...5 Art. 5 MANSIONI ED OBBLIGHI COMUNI A TUTTO IL PERSONALE...7 Art. 6 MANSIONI ED OBBLIGHI DEL CAPO SERVIZIO...7 Art. 7 MANSIONI ED OBBLIGHI SPECIFICI DELL AGENTE ADDETTO ALLA MANOVRA...8 Art. 8 COMPORTAMENTO DEGLI AGENTI IN SERVIZIO E LORO CONTEGNO VERSO IL PUBBLICO...9 Art.9 PREVENZIONI INFORTUNI...10 Art. 10 MODALITÀ DI ESERCIZIO...10 Art. 11 MANOVRA DI SPOSTAMENTO E UTILIZZO IMPIANTO...12 Art. 12 PROCEDURA DI EMERGENZA...14 Art. 13 MANOVRA DI SOCCORSO...15 Art. 14 VERIFICHE E PROVE...16 Art. 15 DISPOSIZIONI PER I VIAGGIATORI /20

3 CAPO I - GENERALITA Art. 1 DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE 1. L esercizio dell impianto dovrà svolgersi nell osservanza delle leggi vigenti e delle norme tecniche in vigore per gli ascensori, delle norme antinfortunistiche nonché con le modalità indicate nel presente regolamento. 2. La sorveglianza sull esercizio, ai fini della sicurezza, compete all Ufficio Speciale Trasporti Impianti Fissi Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 3. La sorveglianza sull Esercizio, ai fini della regolarità, compete alla Regione Calabria. CAPO II - PERSONALE Art. 2 GENERALITÀ 1.L Esercente deve essere sempre provvisto del personale necessario ai fini della sicurezza e della regolarità dell esercizio, tenuto conto delle caratteristiche, dell orario giornaliero e dei periodi di attività 2.Il personale addetto al governo e sicurezza dell impianto è ordinato come segue: - Direttore di Esercizio/Responsabile di Esercizio - Capo servizio - Addetti alla Manovra 3. Il Direttore di Esercizio/Responsabile di esercizio deve essere abilitato ai sensi del D.M. 5 giugno 1985 n 1533 e deve avere il preventivo assenso da parte dell ufficio USTIF in seguito a proposta dell Esercente. 4. In caso di temporanea assenza o impedimento il Direttore di Esercizio deve nominare, previo benestare dell Esercente, un sostituto di sua fiducia, dandone tempestiva comunicazione al competente ufficio USTIF. I periodi di sostituzione devono essere riportati, con le date di inizio e fine e con le firme degli interessati, nel registro dell impianto. 5. Gli agenti da adibire al servizio dovranno essere abilitati alle loro funzioni dal Direttore di Esercizio (D.M. 5 giugno 1985 n 1533 Art.5 comma 1), il quale 3/20

4 provvederà a sottoporli a prove teorico pratiche alle quali potranno partecipare funzionari dell USTIF. 6. Gli agenti in servizio devono possedere il titolo di studio almeno di licenza di scuola media inferiore, buona condotta civile e morale, nonché i requisiti fisici richiesti per il conseguimento della patente di guida della categoria " D "; ciò ai sensi della circolare del 3/7/73 attuativa del D.M. 30/12/71 n. 4811/72 7. Tutti i dipendenti dovranno sottoporsi ogni 5 anni alla visita di controllo per l accertamento del permanere dei requisiti fisici necessari per l espletamento delle funzioni affidate, a cura e spesa dell Amm.ne, presso strutture a ciò abilitate. 8. Durante il servizio deve essere presente almeno un agente Addetto alla manovra. Se presso l impianto non è presente l agente abilitato alla manovra, il servizio deve essere sospeso. 9. Copia completa dell elenco del personale abilitato deve essere trasmessa all autorità di vigilanza di cui all art.1 comma 2 del presente regolamento, alla quale dovranno pure essere tempestivamente comunicate le successive variazioni. 10. Il personale addetto alla manovra dell impianto deve essere facilmente riconosciuto mediante un contrassegno o divisa. Art. 3 ESERCENTE L Esercente deve: - essere sempre provvisto del personale e delle attrezzature necessarie, ai fini della sicurezza e della regolarità dell esercizio, tenuto conto delle caratteristiche, dell orario giornaliero e dei periodi di attività. - provvedere alla nomina del Direttore /Responsabile dell esercizio, ai sensi di quanto disposto dall'art. 89 del D.P.R. 11/7/80 N. 753 E. - Attribuire al predetto Direttore /Responsabile dell'esercizio i poteri e gli strumenti per l effettivo governo del servizio di trasporto ivi compreso, in particolare, quello di dare il proprio benestare sull'assegnazione di personale all'esercizio. - Rispettare i contratti collettivi di lavoro, le leggi sociali e quelle sulla prevenzione degli infortuni e sicurezza sul lavoro. - Destinare il personale per la gestione dell'esercizio e per l'emergenze, previo consenso del Responsabile d'esercizio. - Tenere aggiornato gli elenchi del personale addetto all'esercizio, dai quali risultano le complete generalità dei singoli, le mansioni ed i turni. 4/20

5 - Vigilare sugli adempimenti cui il personale è tenuto, ai sensi dell'art. 10 del DPR 11/7/80 n. 753, applicando, in caso di inosservanza, le sanzioni disciplinari stabilite dalle leggi e dai regolamenti vigenti in materia. - Provvedere a tutte le coperture assicurative a salvaguardia del D. E., del personale addetto al soccorso, del pubblico utente ed a garanzia di eventuali danni che possono essere subiti dagli impianti, nonché all' attuazione di tutte le misure antinfortunistiche previste dalla vigente legislazione. Art. 4 DIRETTORE DI ESERCIZIO /RESPONSABILE DI ESERCIZIO 1. Il Direttore di Esercizio (D.E.) ha il compito di far eseguire le disposizioni contenute nelle norme tecniche e nel presente regolamento, riguardanti la sicurezza e la regolarità dell esercizio. Egli deve intervenire in caso di situazioni particolari, integrando le predette disposizioni con l adozione degli opportuni provvedimenti atti a garantire e/o ripristinare la sicurezza e la regolarità dell esercizio. In particolare deve: a) essere reperibile nei periodi di funzionamento del servizio; b) dare immediata comunicazione telegrafica al competente ufficio USTIF degli incidenti interessanti rispettivamente la sicurezza o la regolarità dell esercizio (c.f.r. Art. 93 del D.P.R. 753/80). c) emanare le disposizioni interne, in applicazione delle norme regolamentari sull impiego delle apparecchiature meccaniche e degli equipaggiamenti elettrici ed elettronici, per la conduzione e la sorveglianza dell impianto. d) predisporre l ubicazione dei mezzi di soccorso, nonché lo svolgimento delle relative operazioni di soccorso previa approvazione dell ufficio USTIF. e) Abilitare gli agenti addetti alle diverse mansioni interessanti la sicurezza dell esercizio, secondo quanto previsto dalle apposite norme emanate in applicazione dell art. 9 terzo e quarto comma, del D.P.R. n 753/80, predisponendo altresì quanto necessario per l aggiornamento professionale degli stessi agenti. f) Comunicare al competente ufficio periferico USTIF, l elenco nominativo degli agenti abilitati, rendendo nota altresì alle suddette autorità ogni variazione per nuove abilitazioni, o cessazioni dal servizio. g) Trasmettere all Esercente le eventuali osservazioni sul personale in servizio. Esonerare dal servizio, mediante ordine scritto, il personale che giudichi non più 5/20

6 idoneo all espletamento delle rispettive mansioni, ai sensi di quanto stabilito dall Art. 91 secondo comma del D.P.R.753/80. h) Assicurarsi che l impianto, durante l esercizio, sia sempre provvisto del personale necessario alla conduzione, tenendo conto della peculiarità del servizio, dell orario di esercizio giornaliero, nonché di prevedibili speciali esigenze che possono insorgere, adottando tempestivi provvedimenti. i) Dare l assenso all impiego di personale non abilitato, che svolga tirocinio sull impianto, subordinandolo alla continua presenza del capo servizio e di personale abilitato, seguendone il grado di addestramento. j) Disporre il divieto e far vietare il trasporto di persone che possono pregiudicare la sicurezza e la regolarità dell esercizio (Artt. 31 e 32 del D.P.R. 11 luglio 1980 n 753). k) Programmare e predisporre, d intesa con l azienda Esercente, sulla base delle norme in vigore e delle apposite istruzioni fornite dal costruttore, tutti i controlli e gli interventi periodici necessari per accertare lo stato dell impianto e la sicurezza dell esercizio, controllando l effettuazione di tali controlli ed interventi. l) Effettuare le verifiche e prove semestrali o di riapertura, le revisioni speciali, generali e straordinarie previste dalle norme tecniche in vigore, verbalizzandone i risultati sull apposito Registro delle verifiche e prove, di cui una copia viene inviata al competente ufficio USTIF. m) Adottare provvedimenti per la prevenzione degli infortuni sugli ambienti di lavoro, in relazione a quanto stabilito nel DVR fornito dall amm.ne comunale in applicazione dalla vigente normativa in materia, fornendo agli agenti abilitati alle varie mansioni le istruzioni per curare l attuazione di tali provvedimenti e controllare l efficienza delle relative attrezzature ed il loro corretto uso da parte del personale stesso. n) Adempiere ad ogni incombenza che possa risultare necessaria, in relazione a quanto da lui stesso rilevato od a lui segnalato dagli agenti addetti alla manovra, per tutelare la sicurezza dei viaggiatori, del personale e l integrità dell impianto, provvedimento anche, a suo ragionevole giudizio, se ne ricorrono gli estremi, a disporre tempestivamente la sospensione dal servizio, dandone immediata notizia, con le motivazioni, al competente ufficio periferico dell USTIF. o) Poter effettuare in qualsiasi momento, controlli e verifiche sull impianto per accertarne le condizioni di sicurezza. 6/20

7 p) Segnalare tempestivamente al competente ufficio periferico USTIF tutte le anomalie od irregolarità nel funzionamento dell impianto, ancorché non ne siano derivati incidenti che possano costituire indizio di inconvenienti suscettibili di determinare eventi pericolosi per i viaggiatori, il personale o l impianto stesso. Art. 5 MANSIONI ED OBBLIGHI COMUNI A TUTTO IL PERSONALE Durante il funzionamento dell impianto ciascun agente deve: a) Rimanere al posto a lui assegnato, dal quale non potrà allontanarsi prima della fine del proprio turno di servizio o prima che sia stato provveduto alla sua sostituzione nel turno medesimo, a meno che non sia stato espressamente autorizzato dal Capo Servizio, sentito il Direttore di Esercizio, e sempre che le mansioni a lui affidate siano assicurate. b) Sorvegliare l impianto dal proprio posto di servizio, per mezzo di segnalatore acustico e/o ottico e/o a vista c) Provvedere ad arrestare l impianto in caso di guasti o di anomalie di funzionamento, o in qualsiasi altro caso di necessità. d) Vigilare a che tutti i viaggiatori ottemperino alle istruzioni di cui al successivo Art.13 intervenendo tempestivamente nel caso in cui si avveda che i viaggiatori medesimi si comportino in maniera irregolare o tale da costituire pericolo. e) Prestare servizio anche oltre l'orario normale del turno in caso di incidente. f) Provvedere all'esatto adempimento degli obblighi inerenti le mansioni affidategli e sarà responsabile delle conseguenze che potranno derivare. Art. 6 CAPO SERVIZIO Il Capo servizio, tecnico con esperienza sul tipo di impianto da, ha il compito di eseguire e far eseguire le disposizioni contenute nelle norme tecniche e nel presente regolamento e quelle impartite dal tecnico responsabile, riguardanti la sicurezza e la regolarità dell esercizio. In particolare : a) Deve risiedere sul posto durante il funzionamento dell impianto ed essere sempre reperibile attraverso collegamento telefonico b) Deve tenere i contatti con il tecnico responsabile tecnico (D.E./R.E.) e con il concessionario; deve altresì contollare, 7/20

8 ed inoltre c) che durante il servizio il personale sia nei posti assegnati d) che il personale si comporti in modo corretto nei confronti del pubblico e) che vengano osserate le disposizioni del regolamento di esercizio f) che l impianto sia condotto e mantenuto in conformità alle norme g) che vengano eseguite prove e controlli previsti giornalieri e provvedere, con cura, alla compilazione lel Registro-giornale in dotazione. h) il rispetto delle norme antifortunistiche i) lo stato delle funi j) condurre eventuali operazioni di soccorso k) assommare le funzioni di Capo servizio e Addetto alla manovra Art. 7 MANSIONI ED OBBLIGHI SPECIFICI DELL AGENTE ADDETTO ALLA MANOVRA (TITOLARE O DI RISERVA) L Addetto alla manovra deve: a) Assistere, quando possibile, gli utenti degli ascensori e in modo particolare i diversamente abili. b) Provvedere alle manovre, in caso di necessità, nonché alla sorveglianza dell impianto. c) Durante il funzionamento dell impianto: - restare entro breve raggio dal posto di controllo, sempre pronto ad intervenire; - accertarsi dell efficienza delle eventuali segnalazioni luminose; - eseguire le verifiche e prove giornaliere annotando il relativo esito sul registro dell impianto; - verificare e mantenere chiusa la zona interessata ai macchinari per impedire l accesso degli estranei; - intervenire nel caso in cui si avveda di irregolare comportamento degli utenti, o tale comunque da costituire pericolo; - arrestare l impianto, in caso di guasto e anomalie rilevati nel funzionamento del macchinario, degli apparecchi di sicurezza o di qualsiasi altra parte dell impianto, e darne comunicazione al Capo servizio per le eventuali disposizioni; 8/20

9 - in caso di urgenza, ove sia necessario e non sia possibile attendere le disposizioni del Capo servizio, provvedere direttamente di conseguenza; - collaborare con il Capo Servizio in tutte le operazioni di carattere tecnico, secondo le disposizioni impartite; d) Astenersi dall usare l impianto se non presenziato da un altro agente addetto alla manovra o dal Capo servizio e) Mettere fuori servizio l impianto in qualsiasi situazione d impresenziamento dello stesso. Art. 8 COMPORTAMENTO DEGLI AGENTI IN SERVIZIO E LORO CONTEGNO VERSO IL PUBBLICO 1. Gli agenti in servizio sono tenuti ad usare un comportamento corretto e collaborativo con i viaggiatori. 2. Debbono richiamare l attenzione dei viaggiatori sull osservanza delle istruzioni riportate nei cartelli monitori apposti, nonché sulle istruzioni eventualmente ricevute anche verbalmente dal Responsabile di Esercizio; qualora la trasgressione costituisca pericolo, provvedono a fermare l impianto. 3. Debbono indossare la divisa, ove questa sia stata assegnata, ed avere un abbigliamento decoroso, completato dal cartellino di contrassegno con fotografia, fornito dall Amm.ne Comunale. 4. Qualsiasi oggetto rinvenuto deve essere consegnato al Capo servizio, che provvederà di conseguenza. Art. 9 PREVENZIONI INFORTUNI 1. Nell ambito delle proprie attribuzioni e competenze, l Esercente, il Direttore di Esercizio ed il rimanente personale addetto, hanno l obbligo di osservare le disposizioni di cui alle Vigenti Norme Generali per la prevenzione infortuni di cui al DLgs n 81/2008 e riportate in apposito fascicolo consegnato a tutto il personale interessato. 2. L Esercente deve tenere un registro nel quale annotare cronologicamente tutti gli infortuni occorsi ai lavoratori dipendenti, che comportino un assenza dal lavoro superiore a tre giorni, compreso quello dell evento. Su detto registro devono 9/20

10 essere indicati, oltre al nome, cognome e qualifica professionale dell infortunato, la causa e le circostanze dell infortunio, nonché la data di abbandono e di ripresa del lavoro. CAPO III - TRASPORTO - Art.10 MODALITÀ DI ESERCIZIO 1. L'esercizio degli impianti in questione, si svolge nel rispetto della vigente normativa specifica del settore degli ascensori in servizio pubblico e nel rispetto delle norme di prevenzione infortuni nonché in ottemperanza alle disposizioni riportate nel presente regolamento di esercizio. 2. Durante l esercizio, il funzionamento dell impianto deve essere particolarmente seguito come già detto nei precedenti articoli, al fine di avere piena garanzia che tutti gli organi dell impianto siano in ordine e tutto funzioni in condizione di sicurezza. 3. Devono essere adottati tempestivamente i provvedimenti necessari atti ad eliminare gli eventuali difetti di funzionamento che si fossero rivelati. 4. L ascensore sarà attivo 12 ore su 24 compresi i giorni di domenica ed i giorni festivi. L orario del personale sarà svolto in più turni dalle ore. alle ore dalle ore. alle ore Il personale di sorveglianza dovrà essere garantito per tutto il tempo di funzionamento dell impianto. 6. In caso di assenza del personale di sorveglianza e/o per mancata sostituzione, il Capo servizio dovrà porre fuori esercizio gli impianti, dandone opportuna comunicazione al Direttore di esercizio. 7. Il personale addetto alla gestione degli impianti per conto dell esercente è : a) Il Direttore d'esercizio / Responsabile d'esercizio. b) Il Sorvegliante (carabiniere) di turno, presente nella sala monitor del sistema di Telesorveglianza, presso la stazione dei Carabinieri di via delle Filande, 18. c) Gli incaricati dell apertura mattutina degli impianti e della loro chiusura serale. d) Il Responsabile della manutenzione ed i componenti la Squadra di Soccorso dipendenti della Ditta aggiudicataria della manutenzione. 8. Il controllo e la gestione dell'emergenza degli impianti è assicurato attraverso un impianto di Telesorveglianza con n. 4 (quattro) telecamere, così ubicate : - n 2 all'interno delle cabine; ( n. 1 per ciascuna cabina ) - n 1 per la sorveglianza dell imbarco al piano stradale dell ascensore n. 1 e n. 2 - n 1 per la sorveglianza dell imbarco al piano superiore dell ascensore n. 1 e n. 2 10/20

11 Le immagini riprese dalle telecamere, oltre ad essere registrate, saranno visibili tramite monitor TVCC ubicato nel posto di guardia presso la Stazione dei Carabinieri di Acri in via delle Filande - ove un agente di servizio (piantone), sempre presente durante l orario di funzionamento degli ascensori, videosorveglierà gli imbarchi e l interno delle cabine; inoltre risponderà alle chiamate telefoniche di emergenza, effettuate, con il dispositivo telefonico bidirezionale dall interno delle cabine, dai passeggeri eventualmente rimasti intrappolati. Il locale adibito a postazione remota è corredato inoltre di segnale di allarme acustico proveniente dall'ascensore; In ciascun dispositivo telefonico bidirezionale, installato dentro le cabine degli ascensori, sono memorizzati i seguenti numeri di telefono che saranno attivati automaticamente, in caso d emergenza, nel seguente in ordine di chiamata : - Responsabile tecnico della manutenzione. (Ditta affidataria della manutenzione ) - Centro di Telesoccorso della Ditta di manutenzione, funzionante 24 su 24 ore e tutti i giorni dell anno. - Sorvegliante presso la Stazione dei Carabinieri (piantone) - Capo Servizio. Inoltre, nel locale macchina di ciascun ascensore è presente: 1. Citofono per il collegamento fonico con la cabina. Tale collegamento è attivabile premendo l'apposito pulsante di chiamata di emergenza sito all'interno della cabina stessa. A pulsante premuto, tramite collegamento telefonico, il sorvegliante è in grado di interloquire con gli utenti della cabina ascensore e viceversa. 2.Quadro di controllo dello stato di funzionamento dell impianto 3.Chiave per aprire le porte dei piani dell' ascensore. 4.Tutta l attrezzatura necessaria alla squadra di emergenza con il paranco completo di imbracatura di sicurezza già posizionato nel vano corsa di ciascun ascensore. La Squadra di Soccorso, il Responsabile della manutenzione, il Capo Sevizio potranno comunicare con l'interno cabina tramite l apparecchio citofonico presente nel locale macchina ascensore. 9. Nei luoghi di accesso agli impianti devono essere esposti al pubblico, in maniera ben visibile, cartelli monitori recanti divieti per gli utenti, con l avvertenza che trasgressori saranno puniti a norma delle disposizioni di cui ai titoli II e VII D.P.R. 11 luglio 1980 n /20

12 10. Nessuna modifica può essere apportata dal personale al funzionamento degli organi dell impianto, se non sia stata preventivamente autorizzata dal competente ufficio USTIF. Le modifiche temporanee, ammesse solo se non interessanti la sicurezza dell esercizio, devono essere notificate al competente ufficio USTIF. 11. Il servizio deve essere sospeso, dal Capo servizio sentito il Direttore di Esercizio quando accadano guasti od anormalità nel funzionamento dell impianto. 12. Qualora accadano durante l esercizio deficienze che riducano le condizioni di sicurezza riscontate all atto della prima apertura dell impianto al pubblico servizio, il responsabile dell Esercizio e tenuto a ripristinare al più presto possibile le suddette condizioni. 13. Dopo periodi di inattività o in ogni modo prima della riapertura dell esercizio, deve effettuarsi un accurata revisione dell impianto stesso per accertarne la piena efficienza ed il buono sta di conservazione. Art.11 MANOVRA DI SPOSTAMENTO E UTILIZZO IMPIANTO 1. Il comando per lo spostamento tra i piani dell impianto è effettuato, di norma, dagli stessi viaggiatori. 2. La manovra di cui al precedente comma, per questo tipo d impianto elevatore, è del tipo universale a pulsanti. Con tale tipo di manovra l impianto è in grado di soddisfare una sola chiamata per volta. A seguito di una richiesta si servizio attraverso la pressione del pulsante di chiamata al piano, la cabina si mette in movimento verso il piano di chiamata e la segnalazione luminosa di occupato s illumina a tutti i piani. 3. L utilizzo dell impianto per qualsiasi altro scopo diverso da quello sopra specificato è da considerarsi assolutamente vietato. 4. L utente, per utilizzare l impianti elevatore, deve servirsi dei tasti che trova raggruppati in bottoniere ubicate a lato delle porte di piano dell impianto ed all interno della cabina. È riportata di seguito una breve descrizione schematica dell ubicazione, della funzione e del significato dei tasti e delle spie presenti ai piani ed in cabina. Le descrizioni riportate sono puramente indicative. A Al lato di ogni accesso alla cabina, ai vari piani, è presente una bottoniera: 12/20

13 - la dotazione di tale bottoniera è costituita da pulsante di chiamata, spia di occupato, indicatore del senso di marcia e display luminoso riportante il piano in cui la cabina si trova. B La dotazione della Cabina è la seguente: - griglie di aerazione che assicurano un abbondante ricambio d aria all interno del a cabina. Ciò significa che in caso di blocco dell impianto è da escludere la mancanza d aria per gli utenti rimasti bloccati; - targa riportante i dati dell impianto; - display luminoso riportante il piano in cui la cabina si trova ed il suo senso di marcia (salita o discesa); - spia di cario eccessivo con segnalazione anche sonora (indica che il carico presente in cabina eccede il valore massimo consentito. Conseguentemente sarà impedita la partenza dell impianto finche il carico non sarà riportato entro i limiti previsti). - spia di allarme ricevuto (tale spia si accende automaticamente nel momento in cui l addetto nella postazione remota di controllo alza la cornetta per la comunicazione in cabina, segnala l avvenuta ricezione all esterno, del segnale di allarme); - luce di emergenza assicura, in caso di interruzione dell alimentazione elettrica e conseguente blocco dell impianto, un illuminazione sufficiente ed un agevole permanenza in cabina fino al momento dell intervento automatico di emergenza; - griglia del citofono per la comunicazione con il personale della stazione di controllo in caso di blocco dell impianto. C Tasti e segnalazioni della bottoniera di cabina: - tasti di segnalazione del piano di destinazione. Sulla bottoniera sono presenti i tasti per selezionare il piano raggiungibile; - tasto di apertura porte. Tale tasto serve per mantenere aperte le porte dell ascensore o per farle riaprire durante la fase di chiusura; - tasti di allarme. La pressione di tale tasto aziona l allarme sonoro e luminoso dell impianto elevatore (azionamento della sirena ed illuminazione della spia di segnalazione di allarme in corso al quadro sinottico posto nella postazione remota di controllo). 13/20

14 CAPO IV SOCCORSO ED EMERGENZA EVENTI CHE RICHIEDONO L'INTERVENTO DI PERSONALE COMPETENTE ED ISTRUITO Art.12 PROCEDURA DI EMERGENZA 1. La procedura di emergenza viene effettuata quando l impianto rimane bloccato tra i piani per un guasto. Questa anomalia viene rilevata da una segnalazione luminosa e sonora presso la postazione remota di controllo. La procedura di emergenza descrive le operazioni che devono essere eseguite dal personale Addetto alla manovra e dagli utenti in cabina. La manovra di emergenza può essere effettuata da una sola persona. 2. Nel caso di intervento della segnalazione di cabina fuori piano, il personale addetto alla manovra deve: Andare in sala macchina; Servirsi del collegamento citofonico per constatare la presenza di viaggiatori in cabina. Se presenti tranquillizzarli. Se dalla comunicazione citofonica non si riscontrasse la presenza di persone in cabina, proseguire comunque con la presente procedura; Assicurarsi che tutte le porte di piano siano chiuse e bloccate; Dalla sala macchine, togliere corrente all impianto, aprendo l interruttore generale di forza motrice; Azionare la leva, molto delicatamente (inizialmente a colpetti), posta sulla centralina per far scendere la cabina al piano immediatamente inferiore (all arrivo della cabina al piano, segnalato da un segnale luminoso, posto all esterno del quadro di alimentazione, lasciare la leva. Aprire la porta di piano con l apposita chiave triangolare di emergenza per fare uscire gli eventuali viaggiatori; Assicurarsi che tutte le porte di piano siano chiuse e bloccate ed apporre la targa Ascensore fuori servizio all ingresso di tutte le porte di piano; Nel caso che la cabina non si riuscisse a portala al piano con la procedura fin qui descritta considerare quanto previsto nell art Gli utenti bloccati in cabina devono: a) Mantenere la calma ed eventualmente tranquillizzare gli utenti che dovessero accusare stati di panico. Si ricorda che le griglie di aerazione superiore ed inferiore assicurano un abbondante ricambio d aria all interno della cabina: ciò 14/20

15 significa che in caso di blocco dell impianto è da escludersi la mancanza d aria per gli utenti bloccati. Non forzare l apertura delle porte manualmente. b) Premere il tasto di allarme per segnalare la presenza di viaggiatori bloccate in cabina. La pressione del tasto aziona l allarme sonoro e luminoso dell impianto elevatore (azionamento della sirena ed illuminazione della spia di segnalazione di allarme in corso presso la postazione remota di controllo). La mancanza di alimentazione elettrica all impianto elevatore non pregiudica l efficienza dell impianto di allarme, sempre assicurata da un apposita batteria d emergenza. c) All arrivo del personale di pronto intervento, seguire le istruzioni comunicate attraverso il citofono posto all interno della cabina. Art.13 MANOVRA DI SOCCORSO 13.a Manovra di soccorso senza ROLL GLISS 1. In caso eccezionale di blocco dell impianto con l impossibilità di effettuare la manovra di emergenza sopra descritta, è necessario effettuare la manovra di soccorso. Questa manovra viene effettuata, secondo i casi sotto descritti, dall Addetto alla manovra e/o dai Vigili del Fuoco o dalla squadra addetta al soccorso. 2. La manovra di soccorso si può effettuare con le seguenti metodologie, dipendenti dalla posizione della cabina bloccata fra due piani. Quando la cabina è ferma in prossimità di uno dei piani serviti l Addetto alla manovra apre l interruttore generale in sala macchine e con l apposita chiave triangolare apre la porta la porta di piano nei pressi della cabina bloccata. Questa manovra può essere eseguita da un solo soccorritore. Nel caso che il recupero non fosse possibile, avvisare i Vigili del Fuoco tramite il 115, per avviare le procedure del caso previste dall art. 11.b, rassicurando calma ai viaggiatori con la propria presenza. 13.b Manovra di soccorso con ROLL GLISS 1. Tale manovra viene effettuata dai Vigili del Fuoco e/o dal personale addetto (SQUADRA DI SOCCORSO) istruito ed abilitato a tale operazione, su chiamata del Capo servizio. Per tale manovra deve essere utilizzata la seguente dotazione: Evacuatore tipo ROLL GLISS Imbracatura di sicurezza 15/20

16 Asta telescopica di alluminio Pannolone/imbracatura per il soccorso Moschettoni vari 2. La manovra di soccorso deve essere effettuata da almeno due agenti soccorritori con la seguente procedura: Si apre l interruttore generale posto nel locale macchinario Il primo soccorritore si fissa all ancoraggio più vicino all esterno del vano porta con l apposita imbracatura. Apre la porta del piano superiore per mezzo dell apposita chiave triangolare di emergenza Aggancia il dispositivo ROLL GLISS nel gancio posto nel soffitto del vano corsa. Il secondo soccorritore si aggancia al ROLL GLISS e si cala nel vano corsa fino al tetto di cabina. Il secondo soccorritore apre la botola del tetto della cabina e si fa calare all interno, si toglie l imbracatura e la sistema alla persona bloccata all interno della cabina aiutandola a farla uscire. Ripetendo tale procedura per quante sono le persone intrappolate. Una volta sollevata la persona soccorsa all altezza del vano porta, il primo soccorritore provvede a farlo uscire al di fuori del vano corsa rinviando l imbracatura all interno della cabina. Una volta terminata la manovra si mette fuori servizio l impianto per i provvedimenti del Direttore di Esercizio. CAPO V MANUTENZIONE DELL'IMPIANTO Art. 14 VERIFICHE E PROVE 1. L impianto deve essere periodicamente sottoposto a verifiche e prove onde accertare lo stato degli organi, degli apparecchi e dei dispositivi che interessano il funzionamento e le sicurezza. 2. in particolare le verifiche e le prove sono distinte in: a) VERIFICHE E PROVE GIORNALIERE Ogni giorno deve procedersi ad un visita generale dell impianto secondo quanto previsto dal D.M. 5 marzo 1931 n.281 da parte del personale Addetto 16/20

17 alla manovra. In particolare, ad ogni cambio turno l Addetto alla manovra montante dovrà attentamente eseguire e verificare i seguenti punti: Funzionamento luce cabina Funzionamento allarme Funzionamento fotocellula e costola mobile Funzionamento spie luminose (esterne ed interne) Funzionamento dei pulsanti di chiamata (esterni ed interni) Funzionamento apertura e chiusura porte ii piano e di cabina Verifica del dislivello delle fermate ai piani Verifica della presenza di rumori e vibrazioni anomali Verifica dell eventuale presenza, nel locale macchinario, di perdita di olio Effettuazione di una o più corse di prova Esame a vista delle funi b) VERIFICHE E PROVE SEMESTRALI Durante il servizio dovranno essere espletate le visite e prove previste dall appendice E1 alla normativa EN 81.2., alla presenza del Direttore di Esercizio, coadiuvato dall agente Addetto alla manovra e dai tecnici della ditta manutentrice dell impianto. Nelle visite periodiche per l accertamento delle condizioni delle funi, si deve procedere all esame esterno per il rilievo dei fili rotti visibili e, quando previsto, all esame interno a mezzo di apparecchio magnetoscopico. Se del caso, la fune sarà sostituita con altra di uguali caratteristiche già collaudata secondo le prescrizioni del D.M. 5/6/86 n Alle verifiche potranno partecipare Funzionari USTIF. c) VERIFICHE STRAORDINARIE Ove siano state eseguite opere di modifica dell impianto, le verifiche e le prove prima della del servizio di cui al precedente punto b, devono essere effettuate alla presenza di un funzionario del competente ufficio USTIF, ai fini dell autorizzazione alla riapertura all esercizio. 3. Indipendentemente dalle verifiche e prove di cui sopra, l Esercente è tenuto a far effettuare, sulla base anche delle indicazioni dei costruttori, tutte le opere di 17/20

18 manutenzione ordinaria e straordinaria che si rendessero necessarie in relazione allo stato dell impianto. 4. I risultati di tutte le verifiche e prove devono essere verbalizzati e registrati nell esemplare dell apposito Registro delle verifiche e prove. Copie dei verbali devono essere inviati al competente Ufficio USTIF, che conserverà stabilmente detta copia nell esemplare Registro delle verifiche e prove. 5. la prosecuzione e la ripresa del pubblico esercizio dell impianto non possono in ogni modo ritenersi autorizzata, ai fini della sicurezza, qualora alle date fissate nelle Norme tecniche no siano state effettuate, con esito favorevole, le prescritte verifiche e prove, quali risultano dalle apposite registrazioni. 6. Resta salva la facoltà del competente Ufficio USTIF di revocare l autorizzazione per la prosecuzione o la ripresa del pubblico esercizio dell impianto, qualora sulla base del verbale delle verifiche e prove ovvero delle ispezioni che lo stesso Ufficio può disporre al fine di accertare che la conduzione dell impianto garantisca condizioni di sicurezza. Il predetto Ufficio ha inoltre facoltà di richiedere, in qualsiasi momento, l esecuzione di verifiche e prove intese ad accertare lo stato di conservazione e le condizioni di funzionamento dell impianto. 7. Con le cadenze previste dal D.M. 02 gennaio 1985 n.23 pubblicato sulla G.U. n26 del 31 gennaio 1985, dovranno essere eseguite le revisioni speciali e generali a cura del Responsabile di Esercizio con le risorse messe a disposizione dall Esercente. CAPO VI - DISPOSIZIONI AI VIAGGIATORI Art. 15 DISPOSIZIONI PER I VIAGGIATORI 1. I viaggiatori sono tenuti a rispettare le istruzioni indicate dagli appositi cartelli monitori. Devono altresì rispettare le norme emanate dalle Autorità competenti ed osservare tutte le altre particolari disposizioni che, al fine di evitare incidenti, sono impartite dagli agenti addetti alla manovra dell impianto, ai sensi del titolo II del D.P.R. 11 luglio 1980 n Al viaggiatore è vietato: a. Trasportare bagagli di grosse dimensioni; b. Trasportare animali; 18/20

19 c. Depositare negli spazi esterni o trasportare nelle cabine materiali esplosivi, infiammabili o nocivi; d. Manomettere i dispositivi di segnalazione, di sicurezza e di illuminazione esistenti all esterno o all interno delle cabine; e. Imbrattare o comunque danneggiare i locali, gli impianti e le cabine; f. Mantenere un comportamento scorretto che possa arrecare danno o molestia agli altri viaggiatori o pregiudicare la sicurezza e la regolarità del servizio; g. Fumare all interno delle cabine; h. Intralciare il movimento degli invalidi e dei portatori di handicap; 3. Gli eventuali reclami dei viaggiatori riguardanti il servizio devono essere inviati all Esercente con l indirizzo preciso del reclamante, senza di che saranno considerati anonimi e non si darà ad essi nessun seguito. 4. Le disposizioni relative ai viaggiatori di cui al presente capo V devono essere portate a conoscenza del pubblico mediante appositi cartelli. 5. I trasgressori, delle disposizioni regolamentate portate a conoscenza del pubblico, per mezzo di appositi comunicati affissi dall Esercente e la cui inosservanza può recare serio pregiudizio all incolumità dei rimanenti viaggiatori o rechi danni agli impianti, saranno perseguiti ai sensi del titolo II ed in particolare dell art.18 D.P.R. 11 luglio 1980 n.753. per l accertamento delle contravvenzioni sono competenti i soggetti di cui all art. 71 dello stesso D.P.R. 11 luglio 1980 n Per l accertamento delle contravvenzioni sono competenti gli ufficiali, gli agenti, ed i funzionari di cui all Art. 71 del D. P. R. 11/7/80 n L'esercizio dell'impianto in questione si svolge nel rispetto della vigente normativa specifica del settore degli ascensori in servizio pubblico, e nel rispetto delle norme di prevenzione infortuni ed in ottemperanza con le disposizioni riportate nel presente regolamento di esercizio. 19/20

20 Allegato A ELENCO DEL PERSONALE ADIBITO ALLA GESTIONE E SORVEGLIANZA DEGLI IMPIANTI ASCENSORI COMUNALI ADIBITI AL PUBBLICO TRASPORTO NEL COMUNE DI ACRI PER IL COLLEGAMENTO TRA VIA CALAMO E VIA PADULA. N Cognome Nome Data di Nascita Qualifica Matricola 1 Capo Servizio 2 Addetto manovra 3 Agente stazione /20

Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge

Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge SERVIZIO PREVENZIONE E RISCHIO TECNOLOGICO Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge a cura del Servizio Prevenzione e Rischio Tecnologico

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento. REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento Il Centro socio-culturale di Azzanello di Pasiano di Pordenone (di seguito nominato

Dettagli

COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA'

COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' Art. 1 Servizio di Pronta Reperibilità- Istituzione e finalità 1.Nell ambito del Territorio del Comune di Ruffano è

Dettagli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli Le guide degli alberghi La prevenzione incendi Il registro dei controlli INTRODUZIONE L art. 5 del D.P.R. n. 37/98, disciplinando i principali adempimenti gestionali finalizzati a garantire il corretto

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus Art. 1 - Finalità e riferimenti normativi 1. Il presente Regolamento viene emanato al fine di disciplinare il divieto di fumo

Dettagli

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Modalità d esercizio della funzione di preposto Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

I N D I C E. Pag. 2 di 6

I N D I C E. Pag. 2 di 6 Pag. 1 di 6 I N D I C E Articolo 1 - Ambito di applicazione pag. 3 Articolo 2 - Parco Automezzi.. pag. 3 Articolo 3 - Responsabile Parco Automezzi.... pag. 3 Articolo 4 - Referente del Parco Automezzi.....

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA

REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA (Art. 13 D.P.R. 162/99) INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2. RIFERIMENTI LEGISLATIVI 3. NORME TECNICHE 4. GENERALITÀ 5. PERSONALE IMPIEGATO

Dettagli

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMA DEL VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA Modello A) BOZZA DI LETTERA

Dettagli

FAQ. Le domande più frequenti... sugli ascensori

FAQ. Le domande più frequenti... sugli ascensori FAQ Le domande più frequenti... sugli ascensori 1. Cosa devono appurare le verifiche periodiche? Le verifiche periodiche sono dirette ad accertare se le parti dalle quali dipende la sicurezza di esercizio

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

Comportamento degli ascensori in caso di incendio. Ing. Paolo Tattoli

Comportamento degli ascensori in caso di incendio. Ing. Paolo Tattoli EN 81-73 Comportamento degli ascensori in caso di incendio Ing. Paolo Tattoli Premessa Questa norma si applica a tutti gli ascensori Deve esserci una chiara separazione tra il sistema di controllo dell

Dettagli

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza Ing. Roberto Vinchi Associazione Imprese di Impianti tecnologici Unione Industriale di Torino D.Legs. 81/08 e s.m.i. CAPO III - Gestione

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Provincia di Bologna) DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLA GESTIONE, ALL UTILIZZO E ALLA GUIDA DELLE AUTO DI PROPRIETÀ COMUNALE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 109

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO ALLEGATO B) DISCIPLINARE TECNICO 1. LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO: Il luogo di esecuzione del servizio è il seguente: Istituto Nazionale di Astrofisica Sede Centrale Viale del Parco Mellini n. 84 c.a.p.

Dettagli

RSPP - CARATTERISTICHE

RSPP - CARATTERISTICHE RSPP - CARATTERISTICHE Figura obbligatoria Consulente del Datore di Lavoro La designazione deve essere scritta ed accettata Deve aver frequentato corsi di formazione professionale specifici per il macro-settore

Dettagli

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso Via Roma, 53 31056 - RONCADE (TV) Tel.: 0422-8461 Fax: 0422-846223 Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali Approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PREMESSA Il panorama delle disposizioni all interno delle quali si pone la manutenzione è cambiato e si avverte la necessità di individuare

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Più sicuri. www.allegraimpianti.it. Decreto 23 luglio 2009. In ascensore. con la nuova normativa nazionale per la sicurezza

Più sicuri. www.allegraimpianti.it. Decreto 23 luglio 2009. In ascensore. con la nuova normativa nazionale per la sicurezza Più sicuri Via C. Perazzi, 54-28100 Novara Tel. 0321 467313 Fax 0321 491434 Mail: info@allegraimpianti.it www.allegraimpianti.it In ascensore con la nuova normativa nazionale per la sicurezza Decreto 23

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla

Dettagli

COMUNE DI MARTIGNACCO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA DEL CENTRO SCOLASTICO INTEGRATO DI VIA UDINE

COMUNE DI MARTIGNACCO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA DEL CENTRO SCOLASTICO INTEGRATO DI VIA UDINE COMUNE DI MARTIGNACCO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA DEL CENTRO SCOLASTICO INTEGRATO DI VIA UDINE Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 42 del 30.11.2012 INDICE

Dettagli

COMUNE DI GIARDINELLO

COMUNE DI GIARDINELLO P.I.00532990827 COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO Ufficio Tecnico-Via U.Foscolo snc 90040 Giardinello(PA) Tel.091-8984394 8984394-fax 091-8789832 e-mail e comunegiardinelloutc@libero.it REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI IL PRESENTE REGOLAMENTO HA LO SCOPO DI DISCIPLINARE L USO, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE, SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA, DEI VEICOLI DI PROPRIETÀ O IN DOTAZIONE DELL AGENZIA

Dettagli

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Approvato con delibera della C.S. n.1 del 9.1.2014 REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Art. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 72 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con D.G.P. in data 17.10.2005 n. 610 reg. SOMMARIO

Dettagli

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO QUALIFICA RUOLO FUNZIONI E MANSIONI DIRIGENTE SCOLASTICO DATORE DI LAVORO Definisce gli interventi, le priorità, le necessità finanziarie, riguardo

Dettagli

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio ARTICOLO 1 FINALITA Le finalità che la Città di Desio intende perseguire con il progetto di videosorveglianza

Dettagli

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8 Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Dipartimento Tecnologie di Sicurezza SEMINARIO Macchine e attrezzature di lavoro: i controlli del datore di lavoro sugli apparecchi di sollevamento materiali

Dettagli

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 Dal 31 maggio 2001, gli impianti per cancelli automatici ad uso promiscuo (carrabile-pedonale)

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DI ESERCIZIO ASCENSORE OLEODINAMICO PIAZZA CIVITUCOLA/VIA DON MINZONI

REGOLAMENTO GENERALE DI ESERCIZIO ASCENSORE OLEODINAMICO PIAZZA CIVITUCOLA/VIA DON MINZONI COMUNE DI CAPENA REGOLAMENTO GENERALE DI ESERCIZIO ASCENSORE OLEODINAMICO PIAZZA CIVITUCOLA/VIA DON MINZONI Pagina 1 di 13 Premessa Impianti Capo I Generalità 1 Disposizioni di carattere generale 2 Esercente

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con Delibera Consiglio comunale n 24 del 25-06-2013 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6

Dettagli

LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014

LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014 LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014 COSA CAMBIA PER LA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI OBBLIGATORIA DAL 1 FEBBRAIO 2015 27 gennaio 2015 Autore: www.portaleconsulenti.it LA NUOVA EDIZIONE DELLA

Dettagli

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. 87) CAPO III IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE N 8 articoli (da art.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

6. COORDINAMENTO E VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

6. COORDINAMENTO E VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Pagina 1 di 5 1. PREMESSA Il presente documento è parte integrante della documentazione contrattuale viene allegato alla documentazione inviata agli offerenti in fase di selezione e deve essere firmata

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO DISCIPLINA DELL UTILIZZO DELLE AUTOVETTURE E DEI MEZZI MECCANICI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

PROCEDURA DI SICUREZZA

PROCEDURA DI SICUREZZA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI Pagina 1 di 5 PROCEDURA DI SICUREZZA 1. NORME DI COMPORTAMENTO GENERALI 2. Revisione numero Data emissione e/o ultima modifica Approvata da Emessa da S.P.P.R.

Dettagli

Riordino del quadro normativo. Firenze, 09 maggio 2012

Riordino del quadro normativo. Firenze, 09 maggio 2012 Riordino del quadro normativo Firenze, 09 maggio 2012 Nuovo TESTO UNICO Il Regolamento sui Segnale diventa una parte del RCT Testo unico: Regolamento per la circolazione dei treni TESTO UNICO Il Testo

Dettagli

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011 Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Dr. Sebastiano Papa Valutazione dei rischi

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali CARTA DEI SERVIZI La Navigazione Libera Del Golfo S.r.l. (di seguito, la Compagnia di navigazione ) adotta la presente Carta dei Servizi e attribuisce alla stessa valore vincolante nei confronti dell utenza.

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica

IL DIRETTORE GENERALE per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica DECRETO 19 maggio 2010 Modifica degli allegati al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, concernente il regolamento in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. IL DIRETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO IN SICUREZZA DI ASCENSORI, MONTACARICHI E PIATTAFORME ELEVATRICI Emanato con D.R. Rep. n. 16022/2010 prot. n. 7682 del 26/05/2010. Entrato in vigore l'11/06/2010. Regolamento

Dettagli

INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE

INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE Datore di Lavoro Unico Sicurezza Lavoro CONTROLLI E MANUTENZIONE DI SISTEMI, DISPOSITIVI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI ANTINCENDIO INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE Registro antincendio scuola

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO NORME DI RIFERIMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO NORME DI RIFERIMENTO COMUNE di LARI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 02/04/2009 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA

Dettagli

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che:

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che: OGGETTO: Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Con la presente la sottoscritta impresa con sede in Via...::::: Informa

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010 Art. 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento, con i termini che seguono si

Dettagli

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE www.health-management.it

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE www.health-management.it 1 OGGETTO LAVORO NOTTURNO ED ETÀ ANAGRAFICA QUESITO (posto in data 26 luglio 2012) Sono un dirigente medico in servizio presso un Azienda Ospedaliera. Desidero essere informata se dopo il compimento del

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione ) 1 1. FINALITÀ Il Comune di Giffoni Valle Piana, istituisce e coordina il Servizio di Volontariato

Dettagli

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. 87) CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO N 5 articoli (da art. 69

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA Istruzioni per la compilazione L art. 7 comma 1 del D.M. 37/08 prevede che Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste

Dettagli

CONTRATTO-TIPO DI MANUTENZIONE BIENNALE IMPIANTI TERMICI CON POTENZA NOMINALE INFERIORE A 35 kw. Telefono: Fax.:. Partita I.V.A.:

CONTRATTO-TIPO DI MANUTENZIONE BIENNALE IMPIANTI TERMICI CON POTENZA NOMINALE INFERIORE A 35 kw. Telefono: Fax.:. Partita I.V.A.: All. 1b CONTRATTO-TIPO DI MANUTENZIONE BIENNALE IMPIANTI TERMICI CON POTENZA NOMINALE INFERIORE A 35 kw Art. 1 - LE PARTI - CONDIZIONI PARTICOLARI Il presente contratto è stipulato tra la ditta: Attestato

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) MACCHINA NUMERO DI FABBRICA LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) Costruttore/Mandatario: CIOFETTI SOLLEVAMENTO INDUSTRIALE SRL S. S. Tiberina Nord, 26/T - 06134

Dettagli

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA (approvato con delibera del Commissario Prefettizio n.5 dell.01.12.2008) 1 I N

Dettagli

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze)

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) 1 COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) Regolamento per l utilizzo di autoveicoli e macchine operatrici Approvato con atto consiliare n 86 del 30.11.2006 1 2 ART. 1 Norma di carattere generale La gestione

Dettagli

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che SETTORE ASSICURATIVO Il giorno 18 aprile 1995 tra l ANIA e le OO.SS. premesso che Le Parti intendono, con il presente accordo, dare attuazione agli adempimenti loro demandati dal decreto legislativo 19

Dettagli

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza Comune di Spilamberto Provincia di Modena Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 8 del 18 gennaio 2005 INDICE ART. 1: ART. 2:

Dettagli

SCHEDA n. 5. Le figure costitutive della sicurezza. 1. Le figure costitutive del D. Lgs. 626/ 94. Contenuti e finalità del D. Lgs. 19-9-94, n.

SCHEDA n. 5. Le figure costitutive della sicurezza. 1. Le figure costitutive del D. Lgs. 626/ 94. Contenuti e finalità del D. Lgs. 19-9-94, n. SCHEDA n. 5 Le figure costitutive della sicurezza 1. Le figure costitutive del D. Lgs. 626/ 94 Contenuti e finalità del D. Lgs. 19-9-94, n. 626/94 Il D. Lgs. del 19-9-94 n. 626 recepisce direttive comunitarie

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI ARTICOLO N.1 DEFINIZIONE La reperibilità è l obbligo del lavoratore di porsi in

Dettagli

SUDDIVISO IN DUE LOTTI PER IL SERVIZIO, DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, CONTROLLO E Pagina 1/6

SUDDIVISO IN DUE LOTTI PER IL SERVIZIO, DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, CONTROLLO E Pagina 1/6 DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, CONTROLLO E Pagina 1/6 VEICOLARE A QUANTITA INDETERMINATA CONDIZIONI PARTICOLARI TECNICHE SUDDIVISO IN DUE LOTTI PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, CONTROLLO E

Dettagli

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti:

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti: Pagina 1 di 5 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2004, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01

Dettagli

Allegato C Regolamento volontari canile/gattile

Allegato C Regolamento volontari canile/gattile Allegato C Regolamento volontari canile/gattile REGOLAMENTO VOLONTARI CANILE/GATTILE OGGETTO ARTICOLO 1 Il presente Regolamento disciplina le procedure di accesso e le modalità di esercizio dell attività

Dettagli

L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza

L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza Trento, 13 novembre 2013 2 L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1 IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO Dal punto di consegna... 2 Il RISCHIO ELETTRICO è da intendersi come il rischio di infortunio CAUSATO da un impianto elettrico Il danno conseguente

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA PALESTRA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CAMPIONI MASCHERPA Allegato B (modulistica di riferimento) SERVIZIO PROGETTAZIONE E URBANISTICA

Dettagli

La manovra manuale di ritorno al piano. Ing. Raffaele Sabatino 1

La manovra manuale di ritorno al piano. Ing. Raffaele Sabatino 1 La manovra manuale di ritorno al piano Ing. Raffaele Sabatino 1 La manovra manuale di ritorno al piano D.P.R. 30 aprile 1999, n. 162 (Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 95/16/CE

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti

Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti Comune di Monteforte Irpino PROVINCIA DI AVELLINO Settore Ambiente Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti ^^^^

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

Allegato 2 Documento contenente:

Allegato 2 Documento contenente: COMUNE DI NOVARA SERVIZIO BILANCIO - UNITÀ ECONOMATO PROTOCOLLO DI GESTIONE PER L'ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA PRESSO GLI STABILI SEDI DI UFFICI E DIPENDENZE COMUNALI PER UN PERIODO DI TRE ANNI

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

2. Articolazione sequenziale dei controlli e delle verifiche ispettive

2. Articolazione sequenziale dei controlli e delle verifiche ispettive Procedura per l effettuazione dei controlli telefonici e delle verifiche ispettive nei confronti di imprese distributrici di gas in materia di pronto intervento svolti ai sensi della deliberazione dell

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Via G. Marconi 26 36023 Longare(VI) cod. fisc. 00415090240 tel. 0444/555444 fax 0444/953441 SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

Con la presente portiamo a conoscenza quanto sotto riportato

Con la presente portiamo a conoscenza quanto sotto riportato A TUTTI I R.S.P.P. LORO SEDI Casale Monf.to, 6 novembre 2000 Ns/rif. Doc. n. 04/00/02/01/082 Oggetto: Circolare informativa. Con la presente portiamo a conoscenza quanto sotto riportato Responsabilità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale Sorveglianza e misurazioni del SG S&SL Indice: 1.0 Scopo e Generalità 2.0 Identificazione delle aree/attività soggette al monitoraggio 3.0 Pianificazione ed esecuzione dei monitoraggi e delle misurazioni

Dettagli

COMUNE DI NONE Provincia di Torino

COMUNE DI NONE Provincia di Torino COMUNE DI NONE Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO D IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA 1 INDICE Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 Articolo 7 Articolo

Dettagli