Resoconto del Consiglio di Presidenza sull ordinamento delle riviste di economia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Resoconto del Consiglio di Presidenza sull ordinamento delle riviste di economia"

Transcript

1 Nota predisposta dal CdP in data 18/09/ 2013 sulle procedure utilizzate per realizzare la versione 2.0 del JR-SIE, l ordinamento in fasce di merito delle riviste di economia della SIE 1. Introduzione Su mandato dell Assemblea, il Consiglio di Presidenza (CdP) della Società Italiana degli Economisti in data 10 gennaio 2013 ha deliberato di procedere alla revisione del JR-SIE 1.0 del 2012, con l obiettivo di rendere disponibile la nuova versione 2.0 entro la LIV Riunione Scientifica Annuale (Bologna, ottobre 2013). A tal fine, il CdP ha individuato le linee guida da seguire per la revisione del JR-SIE. In particolare, tre sono le principali aree di intervento individuate al fine di realizzare la versione 2.0. (a) aggiornamento della lista con i dati bibliometrici più recenti disponibili, per, WoS,, ed indicizzazione in Econlit; (b) estensione della lista ad ulteriori riviste italiane che hanno richiesto di essere aggiunte e hanno compilato il questionario SIE; (c) verifica ed eventuale affinamento dei criteri e delle procedure adottate nella realizzazione della versione 1.0. Su mandato del CdP, la Commissione Università e Ricerca (CUR) della Società Italiana degli Economisti ha svolto un attività istruttoria e di proposta, finalizzata alla revisione del JR-SIE, attenendosi nei suoi lavori ai criteri utilizzati per realizzare la versione 1.0 del 2012 e illustrati nel documento approvato assieme al JR- SIE versione 1.0 e pubblicato con il JR sul sito web della SIE (Nota predisposta dal Consiglio di Presidenza sulle procedure utilizzate per determinare l ordinamento in fasce di merito delle riviste di economia). Per brevità, dal momento che i criteri sono rimasti invariati, si rinvia a quel documento al fine di illustrare il metodo seguito nella formazione del JR-SIE. Si ricorda anche che si tratta del metodo illustrato nell apposita sessione della Riunione Scientifica Annuale della SIE svoltasi a Matera il 18 ottobre I risultati dell attività svolta dalla CUR sono stati presentati al CdP in data 18 settembre Il CdP, dopo un analisi molto approfondita ed una discussione articolata, ha approvato all unanimità la versione 2.0 del JR-SIE, che colloca le riviste di economia in cinque fasce di merito all interno di un unica lista, senza distinzione di nazionalità e di campi di ricerca, come di seguito illustrato. Anche per la versione 2.0 è stato seguito un percorso logico improntato a rigore e realismo: rigore innovativo, perché sono state utilizzate le pratiche più efficaci di valutazione qualitativa e quantitativa ormai in vigore internazionalmente, e sono state aggiornate le informazioni tratte dall indagine approfondita sulle caratteristiche delle riviste scientifiche italiane di economia; realismo, perché sono state concretamente considerate le varie anomalie che caratterizzano tutte le valutazioni di questo tipo, generando distorsioni tra campi e orientamenti di ricerca. Inoltre, si è cercato di favorire processi virtuosi di miglioramento della qualità di riviste, come quelle italiane, che soffrono di vari handicap, inclusa la lingua. Il CdP riconferma per la versione 2.0 le indicazioni e le cautele generali, unitamente ad alcune avvertenze di tipo metodologico, che erano state indicate con riferimento alla versione 1.0 del JR-SIE, e che qui vengono riproposte. i. Il JR-SIE è stato elaborato con l obiettivo di fornire uno strumento utile per la valutazione della produzione scientifica nell ambito delle discipline economiche, ma non è certo sufficiente a permettere una valutazione esclusiva ed automatica. Il suo utilizzo non può sostituire la valutazione dei singoli prodotti di ricerca mediante procedure trasparenti e rigorose di merito affidate, in particolare, alla valutazione dei pari ed alla lettura diretta delle singole pubblicazioni. ii. Il JR-SIE è onnicomprensivo, indipendentemente dalla distinzione tra riviste estere e riviste italiane e dalla loro appartenenza a singoli campi di ricerca. Quindi in essa le singole riviste sono allocabili con scelte multiple ai diversi campi di ricerca. La sua coerenza interna deve quindi essere valutata in termini complessivi e non per singolo campo di ricerca. In una fase successiva la SIE potrà comunque mettere a disposizione della comunità scientifica liste relative ai singoli campi di ricerca, con l avvertenza di cui sopra. 1

2 iii. Il JR-SIE comprende un numero molto ampio di riviste accademiche ritenute rilevanti nelle discipline economiche che sono pubblicate in lingue differenti, e include anche alcune riviste non specificatamente appartenenti alle discipline economiche, ma comunque ritenute rilevanti per la ricerca in tale campo: ad esempio, riviste di discipline manageriali e di gestione dell impresa, di scienze sociali, riviste multidisciplinari. Non può certo essere considerato esaustivo, sia per quantità che per qualità, con riferimento a discipline diverse da quelle economiche. iv. L inclusione delle riviste nella lista ed il loro ordinamento in fasce di merito si basano sia sulla indicizzazione delle stesse in banche dati consolidate nella disciplina, principalmente Econlit della AEA, IDEAS di RePEc, ISI - Web of Knowledge,, sia sugli indicatori bibliometrici disponibili ed ampiamente utilizzati nella valutazione della ricerca. v. Il JR-SIE è provvisorio e sperimentale, sia perché rappresenta il primo tentativo compiuto dalla SIE di classificare le riviste in fasce di merito, sia perché la collocazione delle riviste nelle specifiche fasce deve essere soggetta nel tempo a periodica revisione in ragione dell evoluzione della disciplina e dei cambiamenti che possono verificarsi nella qualità delle riviste incluse e non incluse nell ordinamento. Il lavoro che ha condotto alla predisposizione della versione 2.0 del JR-SIE, partendo dalla versione 1.0, viene descritto analiticamente nei paragrafi successivi della presente nota. Questo è utile al fine di poterne documentare i passaggi nelle prossime discussioni su tale tema sia all interno della SIE sia con le altre Associazioni Scientifiche, nonché per i futuri lavori di revisione. Al termine della nota vengono presentati sia il JR-SIE 2.0, sia il confronto puntuale tra l ordinamento secondo la versione 2.0 e quello della versione 1.0 del JR-SIE. 2. Fasi di lavoro L attività complessiva svolta al fine di pervenire alla redazione dell ordinamento delle riviste di economia per fasce di merito, versione 2.0, viene schematizzata nelle 8 fasi di lavoro indicate in Tab.1. Tali fasi, che hanno coinvolto il CdP, la CUR, la Consulta delle Associazioni Scientifiche, verranno successivamente illustrate in dettaglio. TAB. 1 FASI DI LAVORO Fasi Attività svolta Periodo di attività Fase 1 Aggiornamento di tutti i dati esistenti su riviste italiane in JR-SIE, aggiornamento dei dati su presenza/assenza nelle banche dati Econlit,IDEAS, WoS, e dati bibliometrici, valutazione dei nuovi Gennaio Marzo 2013 questionari dell indagine relativa alle riviste italiane che hanno chiesto di entrare nel JR-SIE successivamente all indagine del 2011 Fase 2 Aggiornamento dell H index di RePEc 2013 per le riviste presenti in JR- SIE; verifica delle nuove riviste presenti in IDEAS al febbraio 2013, con Febbraio Marzo 2013 imputazione dell indice H 2013, e di quelle cessate o cancellate in RePEc Fase 3 Verifica in Econlit a febbraio 2013 delle riviste presenti in JR-SIE, di quelle di nuova immissione, di quelle cessate o cancellate in Econlit Febbraio Marzo 2013 Fase 4 Aggiornamento dell IF index di ISI 2011 per le riviste presenti in JR-SIE; verifica delle nuove riviste presenti in WoS al febbraio 2013, con Marzo 2013 imputazione dell indice IF 2011, e di quelle cessate o cancellate in WoS Fase 5 Aggiornamento dello SNIP index di 2011 per le riviste presenti in JR-SIE; verifica delle nuove riviste presenti in al febbraio 2013, con imputazione dell indice IF 2011, e di quelle cessate o cancellate in Aprile 2013 Fase 6 Predisposizione della prima bozza del JR-SIE 2.0 e sua valutazione da parte della CUR e delle Associazioni Scientifiche appartenenti alla Consulta Maggio 2013 Luglio 2013 Fase 7 Valutazione dell esito della Fase 6 e quindi predisposizione della seconda bozza del JR-SIE 2.0 Agosto - Settembre 2013 Fase 8 Valutazione ed approvazione del JR-SIE 2.0 Settembre

3 3. Attività svolte nella Fase 1 relativa alle riviste italiane Le attività svolte nella fase 1 relativa alle riviste italiane vengono schematizzata nei seguenti punti: 1) Verifica della presenza in Econlit (al febbraio 2013) per le riviste già presenti in JR-SIE 1.0 2) Verifica dei nuovi ingressi (al febbraio 2013) in Econlit,, WoS, per le riviste in precedenza assenti in queste banche dati, ma presenti in JR-SIE 1.0 3) Verifica delle nuove riviste assenti in JR-SIE 1.0 ed entrate di recente nelle banche dati Econlit,, WoS, o, se ritenute rilevanti per le discipline economiche 4) Ricalcolo dei punteggi dell indagine SIE del 2011, per tenere conto dei cambiamenti avvenuti e verificati con le banche dati, in termini di presenza/assenza 5) Aggiornamento dei dati bibliometrici in (al febbraio 2013), ISI di WoS (2011), SNIP di (2011) per le riviste in JR-SIE già presenti nelle banche dati considerate 6) Imputazione dei dati bibliometrici in (al febbraio 2013), ISI di WoS (2011), SNIP di (2011) per le riviste in JR-SIE ma entrate ex novo nelle banche dati considerate 7) Valutazione dei questionari dell indagine SIE 2011 sulle riviste italiane pervenuti nel 2012 e 2013 da parte di nuove riviste che hanno chiesto di essere valutate per entrare nel JR-SIE 8) Verifica presenza/assenza in Econlit,, WoS e e relativi dati bibliometrici per le nuove riviste che hanno chiesto di entrare nel JR-SIE 9) Aggiornamento dati bibliometrici in (al febbraio 2013), ISI di WoS (2011), SNIP di (2011) per le riviste non incluse in JR-SIE ma presenti nella BDR-SIE (banca dati SIE delle riviste di economia) 10) Verifica ed eliminazione delle duplicazioni di riviste nella banca dati SIE in ragione di ridenominazioni o cessazioni delle riviste stesse; verifica ed eliminazione dal JR-SIE delle riviste non più attive A conclusione dell analisi svolta, la lista delle riviste italiane ricomprese nel JR-SIE 2.0, con la distinzione tra già presenti, nuovi ingressi e partecipazione all indagine SIE, è quella presentata in Tab.2. Le riviste in totale sono 87, di cui 9 sono nuovi ingressi. Le riviste che hanno partecipato all indagine SIE sono 54, pari al 61,1% del totale sulle 87 riviste presenti in JR-SIE 2.0 (relativamente al JR-SIE 1.0, le riviste rispondenti erano 49, pari al 57% circa delle 86 riviste contattate, come risulta dalla Nota CdP , disponibile nel sito web della SIE). TAB. 2 RIVISTE ITALIANE PRESENTI IN JR-SIE 2.0 ISSN Denominazione rivista Già presenti in JR-SIE Versione 1.0 Nuovi ingressi Partecipazione indagine SIE Aestimum X X Agricultura, Istituzione, Mercati - Rivista di diritto agroalimentare e dell ambiente X Agricultural and Food Economics X Agriregionieuropa X Argomenti - Rivista di economia, cultura e ricerca sociale X Banca Impresa Società X Bancaria X Bio-based and Applied Economics Journal, Italian Association of Agricultural and Applied Economics (AIEAA) Concorrenza e Mercato. Antitrust, Regulation, Consumer Welfare, Intellectual Property Credito Popolare Decisions in Economics and Finance X Economia Agro-alimentare X Economia dei Servizi - Mercati, Istituzioni, Management Economia della Cultura Economia e Diritto Agroalimentare Economia e Diritto del Terziario X X Economia e Lavoro 3

4 CONTINUA TAB. 2. RIVISTE ITALIANE PRESENTI IN JR-SIE 2.0 ISSN Denominazione rivista Già presenti Nuovi Partecipazione in JR-SIE ingressi indagine SIE Versione Economia e Politica Industriale Economia e Società Regionale X Economia Internazionale - International Economics X Economia Italiana Economia Marche - Journal of Applied Economics (formerly: Review of Regional Studies) Economia Politica - Journal of Analytical and Institutional Economics Economia Pubblica X Economic Notes Economics and Policy of Energy and the Environment (formerly: Economia delle Fonti di Energia e dell'ambiente) X Energia Equilibri X European Journal of Comparative Economics EJCE European Transport - Trasporti Europei. International Journal of Transport Economics, Engineering and Law - Rivista Internazionale di Economia, Ingegneria e Diritto dei Trasporti EYesReg - Giornale di Scienze Regionali Giornale degli Economisti e Annali di Economia Giornale Italiano di Health Technology Assessment Adis X History of Economic Ideas History of Economic Thought and Policy (formerly: Storia del Pensiero Economico) Impresa Sociale International Journal of Transport Economics - Rivista Internazionale di Economia dei Trasporti IREC - International Review of Economics (formerly: RISEC - Rivista Internazionale di Scienze Economiche e Commerciali) Journal of Entrepreneurial and Organizational Diversity (JEOD) Journal of European Economic History X Journal of Public Finance and Public Choice - Economia delle Scelte Pubbliche Labour: Review of Labour Economics and Industrial Relations L'Industria Mecosan: Management ed Economia Sanitaria X Mercato Concorrenza Regole Metroeconomica Metron - International Journal of Statistics X Mind and Society. Cognitive Studies in Economics and Social Sciences X Moneta e Credito New Medit: Mediterranean Journal of Economics, Agriculture and Environment Osservatorio ISFOL Pensiero Economico Italiano (Il) Pharmacoeconomics - Italian Research Articles X Politica Agricola Internazionale X Politica Economica X Politiche Sanitarie. Italian Journal of Health Policy (Il Pensiero Scientifico Editore) PRISMA. Economia - Società Lavoro X PSL Quarterly Review (formerly: BNL Quartely Review) QA - Rivista dell Associazione Rossi-Doria X Quaderni di Economia del Lavoro X Quaderni di Rassegna Sindacale. Lavori 4

5 CONTINUA TAB. 2 RIVISTE ITALIANE PRESENTI IN JR-SIE 2.0 ISSN Denominazione rivista 5 Già presenti in JR-SIE Versione 1.0 Nuovi ingressi Partecipazione indagine SIE X Rassegna Economica X Research in Economics (formerly: Ricerche Economiche) X Review of Economic Analysis X Review of Economic Conditions in Italy Review of Economics and Institutions - Economia Società e Istituzioni Review of Environment, Energy and Economics - Re3, Fondazione Eni Enrico Mattei RIEDS - Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica - Italian Review of Economics, Demography and Statistics, SIEDS Societa' Italiana di Economia Demografia e Statistica X 0 X Risparmio Rivista Bancaria, Minerva Bancaria X Rivista della Cooperazione (La) Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze Rivista di Economia Agraria X Rivista di Economia e Statistica del Territorio X Rivista di Politica Economica Rivista di Storia Economica X Rivista di Studi sulla Sostenibilità X Rivista Economica del Mezzogiorno X X Rivista Internazionale di Scienze Sociali Rivista Italiana degli Economisti Scienze Regionali - Italian Journal of Regional Science SMA - Statistical Methods & Applications Statistica Applicata - Italian Journal of Applied Statistics (formerly: Rivista di Statistica Applicata) Stato e Mercato Studi e Note di Economia Studi Economici Sviluppo Locale Nella Tab.3 le riviste italiane incluse nel JR-SIE 2.0 sono distinte in base alla presenza/assenza nelle quattro banche dati considerate (Econlit,, WoS, ). TAB. 3 RIVISTE ITALIANE IN JR-SIE 2.0 PRESENTI IN BANCHE DATI Econlit Valori assoluti % presenti 53 60,92 assenti 34 39,08 presenti 56 64,37 assenti 31 35,63 WoS presenti 6 6,90 assenti 81 93,10 presenti 20 22,99 assenti 67 77,01 Riviste presenti/assenti in almeno una della quattro banche dati presenti 71 81,61 assenti 16 18,39 Totale complessivo ,00

6 4. Attività svolte nelle Fasi 2-5 relative alle riviste estere Le attività svolte nelle fasi 2-5 relative alle riviste estere vengono schematizzate nei seguenti punti: 1) Verifica della presenza in Econlit (al febbraio 2013) per le riviste già presenti in JR-SIE 1.0 2) Verifica dei nuovi ingressi (al febbraio 2013) in Econlit,, WoS, per le riviste in precedenza assenti in queste banche dati, ma presenti in JR-SIE 1.0 3) Verifica delle nuove riviste estere assenti in JR-SIE 1.0 ed entrate di recente nelle banche dati Econlit,, WoS, o, se ritenute rilevanti per le discipline economiche 4) Aggiornamento dei dati bibliometrici in (al febbraio 2013), ISI di WoS (2011), SNIP di (2011) per le riviste in JR-SIE già presenti nelle banche dati considerate 5) Imputazione dei dati bibliometrici in (al febbraio 2013), ISI di WoS (2011), SNIP di (2011) per le riviste in JR-SIE ma entrate ex novo nelle banche dati considerate 6) Aggiornamento dei dati bibliometrici in (al febbraio 2013), ISI di WoS (2011), SNIP di (2011) per le riviste non incluse in JR-SIE ma presenti nella BDR-SIE (banca dati SIE delle riviste di economia) 7) Verifica ed eliminazione delle duplicazioni di riviste nella banca dati SIE in ragione di ridenominazioni o cessazioni delle riviste stesse; verifica ed eliminazione dal JR-SIE delle riviste non più attive Con specifico riferimento alle riviste estere che compaiono in, al fine di mantenere inalterata la distribuzione stabilita per la costruzione del JR-SIE 1.0 tra le 5 fasce di merito, sono state ricalcolate le soglie che distinguono le 5 fasce in base all H index, in quanto il valore di quest ultimo risente positivamente della progressione temporale. Questa procedura evita l eventuale upgrading automatico delle riviste tra le fasce che conseguirebbe alla naturale crescita nel tempo dell indice stesso. Questi nuovi intervalli sono stati applicati naturalmente anche alle riviste italiane che sono presenti in con riferimento al loro specifico valore dell H Index. La Tab.4 illustra i cambiamenti intercorsi nelle soglie al fine di lasciare pressoché invariata la distribuzione delle riviste secondo l H index. Essa modifica, relativamente alle soglie dell H index di, la Tab.5.2 adottata per la costruzione del JR-SIE 1.0 (confronta con la Nota CdP , disponibile nel sito web della SIE). TAB. 4 COSTRUZIONE DEI PUNTEGGI ASSOCIATI AI VALORI PUNTUALI DEGLI INDICATORI BIBLIOMETRICI % cumulativa della % della Intervalli del Numero distribuzione Punteggio Indicatore distribuzione valore puntuale riviste estere effettiva nell algoritmo dell indicatore dell indicatore dell indicatore 1. H index (fonte IDEAS- RePEc) Fonte: CUR SIE 1283 (2011) 1470 (2013) H 38 % 3,040 5 fascia A H 43 % 3,115 5 fascia A H 37 % 15,277 4 fascia B H 42 % 16,093 4 fascia B H 12 % 36,087 3 fascia C H 13 % 37,573 3 fascia C H 4 % 60,717 2 fascia D H 4 % 61,713 2 fascia D H 1 % 100,00 1 fascia E H 1 % 100,00 1 fascia E Nota: sono considerate tutte le riviste estere presenti in incluse nel BDR-SIE 6

7 Nella Tab.5 le riviste estere incluse nel JR-SIE 2.0 sono distinte in base alla presenza/assenza nelle quattro banche dati considerate (Econlit,, WoS, ). TAB. 5 RIVISTE ESTERE IN JR-SIE 2.0 PRESENTI IN BANCHE DATI Econlit Valori assoluti % presenti ,83 assenti ,17 presenti ,95 assenti ,05 WoS presenti ,63 assenti ,37 presenti ,25 assenti ,75 Riviste presenti/assenti in almeno una della quattro banche dati presenti ,73 assenti 90 4,27 Totale complessivo ,00 4. DBR-SIE, JR-SIE e distribuzione delle riviste per fasce di merito (Fasi 6-8) Completato l aggiornamento delle informazioni contenute nelle banche dati utilizzate ed aggiornata la lista delle riviste italiane e estere, si è proceduto alla verifica finale circa la completezza della banca dati SIE delle riviste di economia (DBR-SIE), da cui estrarre le riviste che costituiscono il JR-SIE 2.0. Le Tabb.6A-6B illustrano numerosità e distribuzione delle riviste nel DBR-SIE, distintamente in termini di presenza/assenza nelle quattro banche dati considerate, e per le riviste italiane in termini di partecipazione all indagine SIE. La banca dati SIE contiene riviste, di cui estere e 92 italiane, per le quali sono stati analizzati indicatori bibliometrici (H index fonte RePEc, IF fonte ISI, SNIP fonte ) sulla base delle ultime versioni disponibili. TAB. 6A RIVISTE TOTALI PRESENTI IN BDR-SIE, VALORI ASSOLUTI Banche dati / Riviste Estere Italiane Totale Econlit presenti assenti presenti assenti WOS presenti assenti presenti assenti Riviste presenti/assenti in almeno una della quattro banche dati presenti assenti Indagine SIE riviste italiane presenti assenti Totale complessivo

8 TAB. 6B RIVISTE TOTALI PRESENTI IN BDR-SIE, VALORI PERCENTUALI Banche dati / Riviste Estere Italiane Totale Econlit presenti 43,88 59,78 44,32 assenti 56,12 40,22 55,68 presenti 45,68 63,04 46,16 assenti 54,32 36,96 53,84 WOS presenti 33,41 6,52 32,66 assenti 66,59 93,48 67,34 presenti 52,95 22,83 52,11 assenti 47,05 77,17 47,89 Riviste presenti/assenti in almeno una della quattro banche dati presenti 91,80 82,61 91,54 assenti 8,20 17,39 8,46 Indagine SIE riviste italiane presenti - 58,70 1,63 assenti - 41,30 98,37 Totale complessivo 100,00 100,00 100,00 Impiegando tale banca dati sono state estratte le riviste facenti parte del JR-SIE 2.0, che è costituita da riviste, di cui estere e 87 italiane. La selezione delle riviste si basa sul JR-SIE 1.0, sulle informazioni aggiuntive acquisite con l aggiornamento della banca dati, nonché sulle valutazioni condotte da CUR, CdP, e sulle indicazioni provenienti dalle Associazioni Scientifiche che compongono la Consulta. Le Tabb.7A-7B illustrano numerosità e distribuzione delle riviste presenti in JR-SIE 2.0, distintamente in termini di presenza/assenza nelle quattro banche dati considerate, e per le riviste italiane in termini di partecipazione all indagine SIE. TAB. 7A RIVISTE TOTALI PRESENTI IN JR-SIE, VALORI ASSOLUTI Banche dati / Riviste Estere Italiane Totale Econlit presenti assenti presenti assenti WOS presenti assenti presenti assenti Riviste presenti/assenti in almeno una della quattro banche dati presenti assenti Indagine SIE riviste italiane presenti assenti Totale complessivo

9 TAB. 7B RIVISTE TOTALI PRESENTI IN JR-SIE, VALORI PERCENTUALI Banche dati / Riviste Estere Italiane Totale Econlit presenti 54,83 60,92 55,08 assenti 45,17 39,08 44,92 presenti 50,95 64,37 51,48 assenti 49,05 35,63 48,52 WOS presenti 37,63 6,90 36,41 assenti 62,37 93,10 63,59 presenti 57,25 22,99 55,89 assenti 42,75 77,01 44,11 Riviste presenti/assenti in almeno una della quattro banche dati presenti 91,80 82,61 91,54 assenti 8,20 17,39 8,46 Indagine SIE riviste italiane presenti - 62,07 2,46 assenti - 37,93 97,54 Totale complessivo 100,00 100,00 100,00 Le riviste che costituiscono il JR-SIE 2.0 sono state quindi allocate nelle cinque fasce di merito impiegando i criteri adottati per pervenire al JR-SIE 1.0 ed illustrati nella nota del 13 marzo 2012, approvata dal CdP (Nota CdP , disponibile nel sito web della SIE). Al fine di migliorare la collocazione in fasce delle riviste, si è ritenuto necessario introdurre una modifica ai criteri adottati per il JR-SIE 1.0. Tale modifica è relativa agli indicatori IF fonte ISI e SNIP fonte, per i quali si è optato per l utilizzo del valore medio dei due valori di tali indici per gli anni 2010 e 2011 disponibili ed inclusi nel BDR-SIE, anziché del valore puntuale dell ultimo anno disponibile; ciò al fine di ridurre effetti di brevissimo periodo che erano presenti nella formazione del JR-SIE 1.0. Per le riviste il cui ingresso in WoS o è molto recente e per le quali è disponibile solo il dato bibliometrico 2011, è stato utilizzato quest ultimo. Non si è ritenuto invece opportuno utilizzare valori medi che coprono un periodo temporale maggiore, ad esempio 5 anni, in quanto le riviste che soddisfano tale condizione coprono una parte piuttosto ristretta del totale delle riviste presenti nelle citate banche dati e si sarebbe introdotta per tale via una maggiore disomogeneità nei dati bibliometrici utilizzati tra riviste con lunga presenza in WoS o e riviste con ingresso recente in queste banche dati, inferiore ai 5 anni. Una versione provvisoria del nuovo JR-SIE elaborato è stata quindi oggetto di una prima valutazione interna e dopo avere introdotto alcune modifiche sono state interpellate le singole Associazioni Scientifiche che costituiscono la Consulta costituita nel febbraio Queste hanno espresso valutazioni sul ranking proposto, suggerendo alcuni ingressi ed alcune uscite di riviste dal JR-SIE e specifici upgrading compensati da downgrading di fascia di riviste nei loro specifici campi disciplinari di competenza, in modo da mantenere adeguate proporzioni tra i diversi campi di ricerca. Il CdP ha preso in esame le indicazioni ed i suggerimenti delle Associazioni Scientifiche, valutandole, sia in termini relativi tra campi di ricerca, sia in termini assoluti entro ogni specifico campo, verificandole anche con i pareri che i referee anonimi avevano espresso nel 2012 nella fase di elaborazione del JR-SIE 1.0, e tenendo conto della necessità di mantenere i criteri restrittivi adottati nella formazione della fascia A (che, si sottolinea, non esaurisce le riviste di elevato prestigio scientifico, quest ultime sono costituite nel JR-SIE dalle fasce A, B e C). Con il presente metodo di lavoro si è inteso, da un lato, assicurare l acquisizione dei pareri delle Associazioni Scientifiche sul JR-SIE, avviata già sulla prima versione, dall altro, confermare il rigore scientifico nella costruzione del ranking con il rispetto dei criteri di merito e rigore scientifico, oltre che di equilibrio tra i vari campi e orientamenti di ricerca, che il CdP aveva adottato e dei quali si riconferma la validità. 9

10 In coerenza con questo approccio, il CdP ha attentamente vagliato la collocazione delle riviste italiane nelle fasce di merito, sulla quale si è concentrata parte significativa delle segnalazioni delle Associazioni Scientifiche aderenti alla Consulta. Consapevole della necessità di implementare le pratiche più efficaci di valutazione qualitativa e quantitativa adottate internazionalmente, nonché delle molte anomalie che caratterizzano gli esercizi di valutazione basati sull impiego di misurazioni bibliometriche che la letteratura non manca di segnalare, il CdP conferma l opportunità di favorire l incentivazione di processi virtuosi nel miglioramento della qualità di riviste, come quelle italiane, che soffrono di indubbi handicap, incluso - e certo non unico - quello linguistico, in un panorama internazionale dominato dalle riviste che appartengono a pochi grandi gruppi editoriali, che pubblicano quasi esclusivamente in lingua inglese e ne curano la distribuzione a pacchetto. Il CdP ha potuto rilevare con soddisfazione alcuni significativi processi virtuosi di miglioramento delle riviste italiane, a cui forse anche la stessa implementazione del JR-SIE ha contribuito, e per questa ragione ha ritenuto possibile attestare per specifiche riviste meritevoli un upgrading di fascia rispetto alla loro collocazione nel JR-SIE 1.0. I cambiamenti intervenuti conducono ad una distribuzione per fasce delle riviste italiane meno sbilanciata rispetto alle riviste estere, se confrontata con la situazione raffigurata con il JR-SIE 1.0. La Tab.8 che segue illustra la distribuzione delle riviste incluse nel JR-SIE 2.0 nelle cinque fasce di merito e la confronta con quella del JR-SIE 1.0. TAB. 8 JR-SIE 2.0 E JR-SIE 1.0 PER FASCE DI MERITO, VALORI ASSOLUTI E PERCENTUALI Valori assoluti JR-SIE 2.0 Estere Italiane Totale Fasce di merito A B C D E Totale Valori percentuali JR-SIE 2.0 Fasce di merito A 2,80 0,00 2,69 B 9,91 2,30 9,60 C 18,53 21,84 18,66 D 32,46 36,78 32,64 E 36,30 39,08 36,41 Totale 100,00 100,00 100,00 Valori assoluti JR-SIE 1.0 Fasce di merito A B C D E Totale Valori percentuali JR-SIE 1.0 Fasce di merito A 2,32 0,00 2,23 B 9,62 0,00 9,26 C 17,30 11,39 17,09 D 30,79 35,44 30,96 E 39,97 53,16 40,46 Totale 100,00 100,00 100,00 10

11 La Tab.9 che segue illustra i valori medi degli indicatori bibliometrici all interno di ogni fascia di merito per le riviste incluse nel JR-SIE 2.0 e li confronta con quelli del JR-SIE 1.0. TAB.9 JR-SIE 2.0 E JR-SIE 1.0 PER FASCE DI MERITO, VALORI INDICI BIBLIOMETRICI Fasce di merito H index IF ISI JR-SIE 2.0 SNIP RePEc A 62,05 2,34 2,99 B 20,74 1,65 1,62 C 9,65 1,48 1,29 D 4,02 0,80 0,60 E 0,55 0,32 0,10 Totale 9,33 1,36 1,06 Fasce di merito JR-SIE 1.0 H index RePEc 2011 IF ISI 2010 A 54,40 2,55 3,64 B 17,62 1,62 1,86 C 8,12 1,23 1,45 D 3,49 0,70 0,58 E 0,46 0,20 0,05 Totale 7,80 1,27 1,11 SNIP

MOZIONE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DEI VEICOLI DI PUBBLICAZIONE

MOZIONE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DEI VEICOLI DI PUBBLICAZIONE MOZIONE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DEI VEICOLI DI PUBBLICAZIONE Approvata dai Direttivi delle Società scientifiche, SIDEA, SIEA e CESET, del SSD AGR01. I consigli direttivi delle Società Scientifiche che

Dettagli

Nota predisposta dal Consiglio di Presidenza sulle procedure utilizzate per determinare l ordinamento in fasce di merito delle riviste di economia

Nota predisposta dal Consiglio di Presidenza sulle procedure utilizzate per determinare l ordinamento in fasce di merito delle riviste di economia 1. Introduzione Nota predisposta dal Consiglio di Presidenza sulle procedure utilizzate per determinare l ordinamento in fasce di merito delle riviste di economia Il Consiglio di Presidenza della Società

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA Sezione 1: Anagrafica della Rivista 1.1 Denominazione della Rivista. 1.2 Codice ISSN. 1.3 Anno di nascita 1.4 Casa editrice.

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico I CRITERI E LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE DELL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA Nell'aprile del 2007, il nucleo di valutazione dell'università della Tuscia

Dettagli

Rapporto di sintesi. Elaborazioni a cura di Prof. Paolo Pini Vice-Presidente SIE Coordinatore Commissione Università, Ricerca, Valutazione

Rapporto di sintesi. Elaborazioni a cura di Prof. Paolo Pini Vice-Presidente SIE Coordinatore Commissione Università, Ricerca, Valutazione SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI II^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA 2014 (aprile-luglio 2014) Rapporto di sintesi Elaborazioni a cura di Prof. Paolo Pini Vice-Presidente SIE Coordinatore

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici 1. Introduzione Vengono oggi pubblicate sul sito dell ANVUR e del MIUR 3 tabelle, deliberate nel CD dell ANVUR del 13 agosto 2012, relative

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. L 77/42 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.3.2010 REGOLAMENTO (UE) N. 244/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale

Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale Il Consiglio direttivo dell ANVUR, visto l art. 16, comma 3, lettere a), b), c) e h) della legge

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

SESSIONE PLENARIA Research assessment and journal rankings in economics. The journal ranking of Gev-13

SESSIONE PLENARIA Research assessment and journal rankings in economics. The journal ranking of Gev-13 SESSIONE PLENARIA Research assessment and journal rankings in economics Graziella Bertocchi Università di Modena e Reggio Emilia The journal ranking of Gev-13 Società Italiana degli Economisti, Matera,

Dettagli

a) Per "Ministero" si intende il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

a) Per Ministero si intende il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI [TRASFERIMENTO]* E DI MOBILITA' INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI II^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA 2014

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI II^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA 2014 SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI II^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA 2014 Sezione 1: Anagrafica della Rivista 1.1 Denominazione della Rivista:. 1.2 Codice ISSN:. 1.3 Anno di nascita: 1.4 Casa

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Basilicata

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Basilicata PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO

GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO 1 AVVERTENZE GENERALI COSA NON DIMENTICARE MAI DI FARE Prima di effettuare un investimento in strumenti finanziari, l'investitore non deve mai dimenticarsi di

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 22 MARZO 2012 102/2012/R/EEL DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DELLO SCHEMA DI PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE, PREDISPOSTO DAL GESTORE DEL SISTEMA ENERGETICO

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) Entrata in vigore: 1 maggio 2007 Servizio Qualità USI - Servizio Ricerca USI-SUPSI Page 1 Accertamento

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE Pagina 1 di 5 Revisione Data Descrizione Redazione Approvazione Pagina 2 di 5 Indice 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Costituzione e funzionamento del Comitato di Certificazione

Dettagli

La Commissione nella sua prima riunione del 19 maggio ha eletto Segretario Vito Svelto.

La Commissione nella sua prima riunione del 19 maggio ha eletto Segretario Vito Svelto. Relazione finale della Commissione per la Valutazione dei Progetti di Ricerca delle Università Anno 2005 INDICE 1. Premessa 2. L attività della Commissione 2.1 Progetti presentati 2.2 La fase di valutazione

Dettagli

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti Società per Azioni Sede Legale e Direzione Generale: Via Monte di Pietà, 7-20121 Milano Tel.: 800.500.200 - Fax: 0302473676 Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it - Sito internet: www.ubibanca.com/bpci

Dettagli

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi La Sapienza Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Roma, 17 aprile 2008 Valutazione delle pubblicazioni scientifiche e open access Emanuela

Dettagli

Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti

Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti Allegato 1) alla Determinazione n. 576 del 21/03/2007 Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti Dispositivo per la formazione esterna per gli apprendisti e formazione tutori aziendali

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Allegato B) D.G. n. 45 del 17/04/2014 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA (Delibera A.N.A.C. n. 75/2013) QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo Questa parte del rapporto del Nucleo di valutazione analizza alcuni indicatori bibliometrici calcolati a partire dai dati contenuti nel database Scopus (interrogato nel periodo ottobre-dicembre 2009).

Dettagli

Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB

Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB Comunicazione in materia di informazione da fornire al pubblico in relazione alle indennità e benefici riconosciuti ad

Dettagli

Emanato con D.R. n. 695 del 19 agosto 1999 CAPO I PARTE GENERALE. Articolo 1 - Oggetto

Emanato con D.R. n. 695 del 19 agosto 1999 CAPO I PARTE GENERALE. Articolo 1 - Oggetto REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITA INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI SENSI

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole presenti Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca riporta sul suo sito, http://www.istruzione.it/, l elenco

Dettagli

Per i conti correnti sub 3 (cd. in convenzione ), gli intermediari possono optare per una delle seguenti alternative:

Per i conti correnti sub 3 (cd. in convenzione ), gli intermediari possono optare per una delle seguenti alternative: Società per Azioni Sede Legale e Direzione Generale: 60035 JESI (AN), Via Don A. Battistoni 4 Tel.: 800.500.200 Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it - Indirizzo P.E.C.: bpa.pec@pecgruppoubi.it

Dettagli

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 E stato introdotto nell ordinamento di vigilanza italiano il concetto di risk appetite framework (RAF). E contenuto nella

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL

DELIBERAZIONE N. DEL Oggetto: Istituzione del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione e del Sistema regionale per l individuazione, validazione e certificazione delle competenze. L Assessore del Lavoro, Formazione

Dettagli

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi: La Camera dei deputati è stata tra le prime istituzioni italiane a realizzare, nella seconda metà degli anni novanta, una versione del proprio sito che, riferita ai tempi, poteva definirsi accessibile.

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento IT PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

Deliberazione 30 settembre 2011 - EEN 8/11

Deliberazione 30 settembre 2011 - EEN 8/11 Deliberazione 30 settembre 2011 - EEN 8/11 Verifica di proposte di progetto e di programma di misura per progetti di efficienza energetica presentate ai sensi della deliberazione dell Autorità per l energia

Dettagli

Linee di indirizzo per la stesura del Piano aziendale della formazione e del Rapporto annuale della formazione (PAF e RAF)

Linee di indirizzo per la stesura del Piano aziendale della formazione e del Rapporto annuale della formazione (PAF e RAF) Allegato 6. Commissione regionale per la formazione continua Linee di indirizzo per la stesura del Piano aziendale della formazione e del Rapporto annuale della formazione (PAF e RAF) Giugno 2015 Indice

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI I^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI I^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI I^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA Giugno 2011 - Marzo 2012 (questionario via web) ANALISI DELLE RISPOSTE FORNITE DALLE RIVISTE A CURA DI PAOLO PINI (marzo

Dettagli

BDCC : Guida rapida all utilizzo

BDCC : Guida rapida all utilizzo BDCC : Guida rapida all utilizzo 1 Sommario 1. Funzionamento del sistema... 3 1.1 Cos è e cosa contiene la BDCC... 3 1.2 Meccanismi di funzionamento della BDCC... 3 1.3 Organizzazione di contenuti all

Dettagli

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari Convegno FIRE EnergyMed 2005 15 aprile 2005 Marcella Pavan Unità Gestione e Controllo della

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria Controllo della gestione finanziaria e disposizioni COVIP sul processo di attuazione della politica di investimento Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Roma, 19 giugno 2012

Dettagli

L AIR nell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) Le schede. Osservatorio sull Analisi d Impatto della Regolazione.

L AIR nell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) Le schede. Osservatorio sull Analisi d Impatto della Regolazione. Le schede Osservatorio sull Analisi d Impatto della Regolazione Eleonora Morfuni L AIR nell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) S 10/2012 gennaio 2012 Le schede ** Indice 1. L influsso

Dettagli

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano Piano di Governo del Territorio - PGT Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano Autorità

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO (Ex art. 24 Regolamento di Organizzazione e Funzionamento)

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO (Ex art. 24 Regolamento di Organizzazione e Funzionamento) 1 di 6 31/01/2014 10.45 AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA (Ex legge regionale 23/12/2011 n. 18) ENTE Agenzia Forestale Regionale dell Umbria ORGANO Amministratore Unico NUMERO 28 DATA 28-01-2014

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

- Capo 1 - Disposizioni generali. - Art.1 - Finalità

- Capo 1 - Disposizioni generali. - Art.1 - Finalità Regolamento recante la disciplina per la copertura dei posti di ruolo di professori di I e II fascia, nonché dei ricercatori universitari mediante trasferimento. - Capo 1 - Disposizioni generali - Art.1

Dettagli

Orientamenti. sulla serie di scenari da utilizzare nei piani di risanamento ABE/GL/2014/06. 18 luglio 2014

Orientamenti. sulla serie di scenari da utilizzare nei piani di risanamento ABE/GL/2014/06. 18 luglio 2014 ABE/GL/2014/06 18 luglio 2014 Orientamenti sulla serie di scenari da utilizzare nei piani di risanamento 1 Orientamenti ABE sulla serie di scenari da utilizzare nei piani di risanamento Status giuridico

Dettagli

Regolamento emittenti

Regolamento emittenti E Regolamento emittenti Adottato con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 Allegato 5-bis Calcolo del limite al cumulo degli incarichi di amministrazione e controllo di cui Aggiornato con le modifiche apportate

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 28 aprile 2016-29 aprile 2016 Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell art.

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 28 aprile 2016-29 aprile 2016 Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell art. Assemblea Ordinaria degli Azionisti 28 aprile 2016-29 aprile 2016 Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 1 Punto n.

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N.

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N. REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N. 210 CAPO I DISCIPLINA GENERALE ARTICOLO 1 Oggetto 1. Il

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Molise

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Molise PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 Marzo 2016 1. PREMESSA Il Consiglio di Amministrazione è tenuto a rendere

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Oggetto: osservazioni al documento di consultazione del Ministero dell economia e delle finanze,

Dettagli

Valutazione del rischio stress lavoro-correlato: le migliori prassi

Valutazione del rischio stress lavoro-correlato: le migliori prassi Convegno Il benessere organizzativo: esperienze e buone prassi nella gestione dello stress lavoro correlato in Italia Valutazione del rischio stress lavoro-correlato: le migliori prassi Carlo Bisio Psicologo

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato D I R E Z I O N E R E G I O N A L E A G R I C O L T U R A E S V I L U P P O R U R A L E, C A C C I A E P E S C A Area Programmazione Comunitaria, Monitoraggio e Sviluppo Rurale Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

Investimenti e Sviluppo S.p.A.

Investimenti e Sviluppo S.p.A. MAZARS & GUÉRARD Investimenti e Sviluppo S.p.A. Relazione della società di revisione sulla congruità del prezzo di emissione delle azioni relative all aumento di Capitale Sociale con esclusione del diritto

Dettagli

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento: DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto 1 REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITA INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI SENSI

Dettagli

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA SULL INTEGRAZIONE DEI TEMPI E DEI CORRISPETTIVI

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA SULL INTEGRAZIONE DEI TEMPI E DEI CORRISPETTIVI PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA SULL INTEGRAZIONE DEI TEMPI E DEI CORRISPETTIVI SPETTANTI ALLA SOCIETÀ DI REVISIONE Assemblea ordinaria e straordinaria

Dettagli