Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie"

Transcript

1 33 possono essere introdotte in diverse mniere. Prim definizione di isometri Dicesi isometri un similitudine vente come rpporto di similitudine l unità, cioè vente k det A. Questo ci induce d ffermre che l similitudine dirett b c b d o l similitudine indirett b b c d A b b det A b c b b d det A b k b b sono isometrie se det A ±, precismente bbimo un isometri dirett se det A, A ( ) un isometri indirett se risult det A. Si dimostr che se P e P, Q e Q sono due coppie di punti corrispondenti si h : d ( P, Q) d( P, Q ) cioè : PQ P Q cioè un isometri conserv l distnz tr punti. Quest proprietà ci consente di definire un isometri in mnier divers dll precedente. Second definizione di isometri Dicesi isometri o congruenz un corrispondenz biunivoc del pino π in se stesso tle che l distnz fr due qulsisi punti di π si ugule quell fr i punti corrispondenti. Il verificrsi di qunto detto equivle d ffermre che esiste un movimento rigido che consente di sovrpporre il segmento PQ sul segmento P Q in modo che P P e Q Q. Considert un qulsisi figur geometric del pino π, pplicndo d ess un isometri, ottenimo un ltr figur geometric dett isometric o congruente ll figur dt. Figure geometriche che si corrispondono in un isometri sono isometriche. Un isometri può essere un simmetri centrle, un trslzione, un rotzione o un simmetri ssile. L simmetri centrle, l trslzione e l rotzione sono isometrie dirette e conservno l orientmento delle figure geometriche trsformte, l simmetri ssile è un isometri indirett e non conserv l orientmento delle figure geometriche trsformte. ) Due figure geometriche che si corrispondono in un isometri sono uguli. b

2 34 ) L isometri mmette l trsformzione invers. L trslzione Considerimo un generic isometri dirett vente equzioni : b b A det A b. b b Se risult b 0 b b c con : d l isometri prende il nome di trslzione di vettore v ci d j ( cd, ) in qunto ssoci d ogni punto P ( ; ) il punto P ( X, Y ) tle che : P P v.. c 0 Le equzioni di un trslzione sono : A d 0 X c Le equzioni dell trsformzione invers sono :. Y d Se risult v o, llor l trslzione non h punti uniti, se risult v o, llor l trslzione è un identità che f corrispondere d ogni punto se stesso. L simmetri centrle b c L isometri dirett di equzioni con b d b det A b, dicesi simmetri centrle di centro C ( α, β ) se risult : b, b 0, c α, d β. Le sue equzioni sono : α β con A b 0 A e det A 0 X mentre le equzioni dell trsformzione invers sono : Y ( α, β ) α β C è l unico punto unito dell trsformzione. Tutte le rette pssnti per C sono rette unite. Si dimostr fcilmente che l simmetri di centro ( α, β ) b C è l corrispondenz biunivoc ( isometri ) dei punti del pino che ssoci d ogni punto P il punto P tle che il punto C si il punto medio del segmento P P.

3 35 Le rotzioni Considerimo l generic isometri dirett vente come punto unito l origine degli ssi crtesini. b b b A b det A b b b Se risult b llor esiste un ngolo ϑ in corrispondenz del qule bbimo : e sinϑ Questo ci consente di scrivere le precedenti equzioni nell seguente mnier : sinϑ sinϑ [55] A sinϑ sinϑ L trsformzione [55] prende il nome di rotzione di un ngolo ϑ ttorno ll origine degli ssi crtesini. Dunque un rotzione di centro O e di ngolo ϑ è un prticolre trsformzione linere ( isometri ) l cui mtrice A ssume l form : sinϑ sinϑ A oppure l form A sinϑ sinϑ Le equzioni dell rotzione invers sono : X Y sinϑ X sinϑ Y [55] Dimo un interpretzione trigonometric delle equzioni [55]. Si P ( X, Y ) il corrispondente del punto P (, ) qundo il segmento OP ruot di un ngolo ϑ ttorno ll origine degli ssi crtesini. Se OP ˆ α bbimo : cosα sinα P' ϑ P α O A' A O β P' P ϑ C α A' A α X OA cos( α ϑ) (cosα sinα sinϑ) sinϑ sinϑ Y A B sin( α ϑ) ( sinα cosα sinϑ) sinϑ sinϑ

4 36 L isometri crtesini se : b b è un rotzione di un ngolo ϑ ttorno ll origine degli ssi e sinϑ Se risult ϑ > 0, l rotzione è ntiorri, se risult ϑ < 0 l rotzione è orri. Le rototrslzioni Supponimo desso che il centro di rotzione si il punto C ( α, β ) e si diverso dll origine degli ssi crtesini. Si P ( X, Y ) il punto corrispondente del punto P (, ) nell rotzione dell ngolo ϑ ttorno l punto C. Abbimo : cos α CA α sin α PA β α β X α OA α cos( α ϑ) α (cosα sinα sinϑ) α sinϑ X α ( α) ( β ) sinϑ Y β ( α) sinϑ ( β ) α ( α)cos ϑ ( β)sinϑ sinϑ α α βsinϑ [56] β ( α)sin ϑ ( β) sinϑ β αsinϑ β Le equzioni crtesine dell trsformzione invers sono : α ( X α) cos ϑ ( Y β)sinϑ X Ysinϑ α α βsinϑ [56b] β ( X α)sin ϑ ( Y β) Xsinϑ Y β αsinϑ β L isometri b c rppresent un rotzione di un ngolo ϑ ttorno b d l punto C ( α, β ) se risult : b sinϑ c α α cos ϑ β sinϑ d β α sinϑ β Il centro di rotzione è il punto unito dell trsformzione.

5 37 Un ltro modo di introdurre le rototrslzioni Vedimo come possimo clcolre le equzioni di un rotzione qundo il centro di rotzione non è l origine degli ssi crtesini, m un punto C ( α, β ). Si P ( X, Y ) il corrispondente del punto P (, ) dell rotzione di centro C ( α, β ) ed ngolo ϑ. Per trovre le relzione che intercorrono tr le coordinte ( X, Y ) del punto P e coordinte (, ) del punto P bisogn effetture le seguenti trsformzioni : ) un trslzione di vettore v ( α, β ) che port il centro di rotzione C in O, il punto P (, ) nel punto ( ) rotzione di centro O d ngolo ϑ che port il punto P (, ) nel punto P (, ) di vettore v ( α, β ) che port l origine O nel centro di rotzione C ed il punto P (, ) punto P (, ). P (, ) P (, ) P (, ) P ( X, Y ) P, ) un 3) un trslzione nel ) L trslzione di vettore v ( α, β ) che port il centro di rotzione C in O, il punto P (, ) nel punto ( ) P, dà luogo lle seguenti equzioni : α β ) L rotzione di centro O d ngolo ϑ che port il punto P (, ) nel punto P (, ) lle seguenti equzioni : 3) L trslzione di vettore ( ) (, ) nel punto ( ) P dà luogo sinϑ ( α ) ( β ) sinϑ cioè : sinϑ ( α ) sinϑ ( β ) v α, β che port l origine O nel centro di rotzione C ed il punto P, dà luogo lle seguenti equzioni : α ( α) ( β ( α)sinϑ ( α β β )sinϑ α β ) β cioè cioè : sinϑ α α β sinϑ sinϑ β α sinϑ β v α, β P (, ) P (, ) trslzione di vettore ( ) P (, ) P (, ) rotzione di centro O ed ngolo ϑ (, ) P ( X, Y ) trslzione di vettore ( α, β ) P v

6 38 L simmetri ssile P P(, ) M P ( X, Y) P r I punti P e P sono simmetrici rispetto ll rett r se si verificno le due seguenti condizioni : ) PP r ) M è il punto medio del segmento PP Clcolimo desso le equzioni di un simmetri ssile. Supponimo che si P (, ), P ( X Y),, r : m n con r rett non prllel rispetto ciscuno dei due ssi crtesini. PP r m ( ) PP my X Y m( X) n Y M X Y, M r X m Y m X n Risolvendo questo sistem rispetto lle vribili X ed Y ottenimo : X Y m m Risolvendo rispetto d ed ottenimo : m m mn m mm m m nm [5] m m X m m Y mn m mm X m m Y nm Se ϑ è l ngolo formto dll direzione positiv dell sse con l rett bbimo : [6] m tgϑ, m m m cos ϑ, sin ϑ m, cos ϑ. m Le equzioni precedenti ssumono l form : cos ϑ sin ϑ n sin ϑ sin ϑ cos ϑ n ( cos ϑ ) b c L isometri indirett rppresent un simmetri rispetto ll rett r di b d equzione m n e coefficiente ngolre m tgϑ se risult :

7 39 m m cos ϑ, b sin ϑ m m, m n n c n sin ϑ d n ( cos ϑ ). m m L mtrice ssocit ll simmetri ssile è : A m m m m m m m m cos ϑ sin ϑ sin ϑ cos ϑ Det A cos ϑ sin ϑ Effettute le sostituzioni nell'equzione f ( ) m m m m mn m mm m m nm dell curv pin γ ottenimo un nuov equzione che rppresent l curv pin simmetric di γ rispetto ll rett r. CASI PARTICOLARI simmetri rispetto d un rett prllel ll'sse delle scisse r // O m 0 ϑ 0 Le relzioni [5] e [6] ssumono l seguente form se r : n : [7] n [8] X Y n Y P X Y n n o P X n n X Y n

8 40 Se nell ' equzione f ( ) REGOLA PRATICA, grfico γ dell funzione ƒ, sostituimo con ed con n ottenimo l ' equzione dell curv γ simmetric di γ rispetto ll rett r n. simmetri rispetto d un rett prllel ll'sse delle ordinte // o m Le relzioni [4] e [5] ssumono l seguente form se l rett r h equzione : X [9] Y Dimostrzione elementre : [0] Y P P Y X ed nche o X X Y Se nell'equzione f ( ) REGOLA PRATICA, grfico γ dell funzione ƒ, sostituimo con ed con ottenimo l'equzione dell curv γ simmetric di γ rispetto ll rett. Simmetri rispetto ll bisettrice fondmentle :, m, n 0 [] Y X []

9 4 P M r Y P o X Se nell'equzione f ( ) REGOLA PRATICA, grfico γ dell funzione ƒ, sostituimo con ed con ottenimo l'equzione dell curv γ simmetric di γ rispetto ll bisettrice fondmentle. Simmetri rispetto ll bisettrice secondri :, m, n 0 [3] Se nell'equzione f ( ) Y X REGOLA PRATICA [4], grfico γ dell funzione ƒ, sostituimo con ed con ottenimo l'equzione dell curv γ simmetric di γ rispetto ll bisettrice secondri Si Φ(, ) 0 l ' equzione crtesin di un curv pin γ. Se risult : ( ) ( X by c bx Y d ) Φ, Φ, 0. llor l curv γ h l rett r come sse di simmetri, cioè l curv γ è simmetric rispetto ll rett r di equzione m n. Se risult : Φ (, ) Φ( X, Y n) 0 o ( ) ( n) Φ, Φ, 0 llor l curv γ è simmetric rispetto ll rett di equzione Se risult : Φ (, ) Φ( X, Y ) 0 o ( ) ( ) l curv γ è simmetric rispetto ll rett di equzione Φ, Φ, 0 llor Se risult : Φ (, ) Φ( X ; Y ) 0 o ( ) ( ) curv γ è simmetric rispetto ll ' sse delle scisse. Φ, Φ ; 0 llor l n

10 4 Se risult : Φ (, ) Φ( X ; Y ) 0 o ( ) ( ) curv γ è simmetric rispetto ll ' sse delle ordinte. Φ, Φ ; 0 llor l Se risult Φ (, ) Φ ( Y ; X ) 0 o ( ) ( ) curv γ è simmetric rispetto ll bisettrice Φ, Φ ; 0 llor l Se risult : Φ (, ) Φ( Y ; X ) 0 o ( ) ( ) l curv γ è simmetric rispetto ll bisettrice Se l curv γ h equzione f ( ) llor : Φ, Φ ; 0 llor. f ( ) f ( ) γ simmetric rispetto ll'sse, f ( ) funzione pri f ( ) f ( ) γ simmetric rispetto ll'origine degli sso crtesini, f ( ) funzione dispri REGOLA PRATICA Per vere l ' equzione dell curv γ simmetric dell curv γ rispetto ll rett r bst pplicre l [6] o l [8] o l [0] o l [] o l [4]. SINTESI Si γ un curv pin di equzione E (, ) 0. Se risult E( ) rispetto ll bisettrice fondmentle, se risult E( ), 0 l curv γ è simmetric, 0 l curv γ è simmetric rispetto ll bisettrice secondri. << Scrivere l equzione dell circonferenz σ simmetric dell circonferenz σ di equzione 6 0 rispetto ll rett >> Bst sostituire nell ' equzione dell circonferenz σ con ed con. σ : 6 0, σ : 6 0 << Scrivere l ' equzione dell simmetri ssile rispetto ll rett r di equzione >> Si P ( α, β ) ( X, Y) il punto simmetrico di P( α, β) (, ) rispetto ll rett r di equzione. Il segmento PP deve essere perpendicolre ll rett r ed il suo punto medio M deve pprtenere ll rett r. M α α β β ; M r α α β β

11 43 m PP β α β α ; β β α α β β α α α α β β 3 5 α β β P r sommo membro membro 5 3 β α β 5β 4α 3β 4 3 β α β 4 3 Y o M 4α 4α β β α α β β 5α 4α 4β P Sottrendo membro membro ottenimo : 5 3 α β β, 5 3 β α β 4 3 5β 4α 3β, β α β 4 3 X Y 3 4 α α β 3 4 X Y 3 4 3α 5α 4β, α α β 3 4 X Le equzioni dell simmetri ssile sono : 3 4 X Y 4 3 X Y 3 4 X 4 3 Y

12 44 << Dire se l prbol γ di equzione 4 è simmetric dell prbol γ di equzione 4 rispetto ll rett >> Applico ll curv γ di equzione 4 le equzioni dell simmetri richiest, cioè pplico le seguenti equzioni precedentemente trovte : 3 4 X Y 4 3 X Y X Y X Y 4, X Y X Y XY Quest equzione non coincide con l'equzione dell prbol γ che, pertnto, non è simmetric di γ rispetto d r. << Per stbilire se l curv γ di equzione f ( ) d un rett verticle di cui si cerc l'equzione not è simmetric rispetto bst determinre il vlore di in corrispondenz del qule l'uguglinz f ( ) f ( ) è un identità >> << Un curv γ di equzione f ( ) non può essere mi simmetric rispetto d un rett orizzontle in qunto un generic prllel ll'sse l'incontr sempre in un solo punto >>. << Individure l rett di equzione rispetto ll qule le curve γ di equzione ( ) f e γ di equzione g( ) sono un simmetric dell ' ltr >> X equzioni dell simmetri rispetto ll rett di equzione Y ( ) Y f X equzione dell curv simmetric di γ rispetto d r Tle equzione può nche essere scritt nell seguente mnier : f ( ) Imponimo che quest equzione coincid con l'equzione g( ) ( ) ( ) f g [**], cioè :

13 45 Si trov il vlore di in corrispondenz del qule l'uguglinz [**] è un identità. Ftto ciò posimo ffermre che l rett richiest h equzione. Nturlmente vrei potuto clcolre il vlore di imponendo che si un identità l'uguglinz g( ) f ( ) << Individure l rett di equzione n rispetto ll qule le curve γ di equzione ( ) f e X n Y γ di equzione g( ) sono un simmetric dell ' ltr >> equzioni dell simmetri rispetto ll rett di equzione n Y f ( X) equzione dell curv simmetric di γ rispetto d r, Y n f ( X) Tle equzione può nche essere scritt nell seguente mnier : n f ( ) Quest curv coincide con l curv Esempio numerico γ : ( ) γ : ( ) γ se : n f ( ) g( ) f ( ) g( ) n 0 f g cioè se : n 0, n, è l rett richiest. in sintesi Dicesi isometri un corrispondenz biunivoc del pino in sé che conserv le distnze tr punti : d ( P, Q) d( P, Q ) sono dirette se conservno l orientmento, inverse se non conservno l orientmento. Sono isometrie dirette le simmetrie centrli, le rotzioni e le trslzioni, sono isometrie inverse le simmetrie ssili.l isometri è un prticolre similitudine, precismente, l similitudine det A ±. b c b d b A è un isometri se b L isometri è dirett se det A ( trslzione, rototrslzione o simmetri centrle ), invers se det A ( simmetri ssile ). ) Due figure geometriche che si corrispondono in un isometri sono uguli

14 46 ) L isometri mmette l trsformzione invers. ed i punti uniti ) nell trslzione non ci sono punti uniti b) nell simmetri ssile i punti uniti sono quelli dell sse c) nell simmetri centrle e nell rotzione c è un solo punto unito : il centro e le rette unite ) nell trslzione le rette unite coincidono con le rette prllele l vettore ssocito b) nell simmetri ssile coincidono con le perpendicolre ll sse di simmetri c) nell simmetri centrle le rette unite sono quelle pssnti per il centro d) nelle rotzioni non ci sono rette unite. Proprietà invrinti rispetto lle trsformzioni Rispetto ll insieme delle ffinità sono proprietà invrinti : ) L llinemento ) Il prllelismo 3) l incidenz 4) Il rpporto tr superfici Rispetto ll insieme delle similitudini sono proprietà invrinti, oltre lle precedenti, nche le seguenti : ) I rpporti tr lunghezze ) Le mpiezze degli ngoli 3) L perpendicolrità Rispetto ll insieme delle isometrie sono proprietà invrinti, oltre lle precedenti, nche le seguenti : ) Le lunghezze ( AB A B ) ) L estensione delle superfici ( S ( ABC) S( A B C ) )

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO INTRODUZIONE Per trsformzione geometric pin si intende un corrispondenz iunivoc fr i punti di un pino, ossi un funzione iiettiv che ssoci d ogni punto P del pino un

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica 54 Unità Didttic N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic U.D. N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic ) Le coordinte crtesine ) L distnz tr due punti 3) Coordinte del punto medio di un segmento 4) Le

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

Scuola estiva di Matematica Applicata

Scuola estiva di Matematica Applicata Scuol estiv di Mtemtic Applict 13-18 Giugno, 2016, Milno DALLA GEOMETRIA ANALITICA ALLA GEOMETRIA PARAMETRICA Strumenti di se e ppliczioni Frnc Cliò, Elen Mrchetti Diprtimento di Mtemtic Politecnico di

Dettagli

1 COORDINATE CARTESIANE

1 COORDINATE CARTESIANE 1 COORDINATE CARTESIANE In un sistem di ssi crtesini (,) un punto P è identificto dll su sciss e dll su ordint : Asciss : distnz di P dll sse delle ordinte Ordint :distnz di P dll sse delle scisse P(-4,4)

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

Geometria BAER Canale I Esercizi 13 Geometri BAER Cnle I Esercizi Alcuni di questi esercizi forse sono un po difficili visto che bbimo ftto quest prte un po in frett, m si può sempre provre. Esercizio. Si scrivno le equzioni delle prbole

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005 www.mtefili.it Scuole itline ll estero - Bilingue itlo-slovcc 1) E dt l equzione y x + x + c dove i coefficienti,, c sono numeri reli non negtivi. Determinre tli coefficienti spendo che l prol p, che rppresent

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim. I vettori rppresentti come segmenti orientti (rppresentzione geometric) si intendono con l origine coincidente con l origine del sistem di riferimento (ssi coordinti) eccetto nei csi in cui si prli di

Dettagli

Affinità parte terza Pagina 13 di 8 easy matematica di Adolfo Scimone

Affinità parte terza Pagina 13 di 8 easy matematica di Adolfo Scimone Affinità prte terz gin 3 di 8 es tetic di Adolfo Scione Sietrie ssili Definizione - Si chi sietri ssile ogni isoetri che trsfor un punto nel punto sietrico di rispetto d un rett prefisst, dett sse di sietri.

Dettagli

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE Affinità rte rim Pgin di 7 esy mtemtic di Adolfo Scimone TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE Generlità sulle ffinità Chimsi ffinità o trsformzione linere un corrisondenz biunivoc tr due ini o tr unti dello stesso

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016 Geometri I Anno ccdemico 0/06 Prov scritt del mrzo 06 Esercizio. Si E il pino euclideo numerico munito delle coordinte cnoniche (x, y). Si consideri il tringolo T con vertici P = (0, 0), P = (, 0), P =

Dettagli

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica Funzioni Lineri : Funzione qudrto: Modulo Funzione omogrfic (iperbole: Funzioni Elementri 1/ y m + q y + b + y y c + + b d c Funzioni Potenz: y Funzione Esponenzile Funzione Logritmic y y log ( Funzioni

Dettagli

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica Funzioni Lineri : Funzione qudrto: Modulo Funzione omogrfic (iperbole: Funzioni Elementri 1/ y m + q y + b + y y c + + b d c Funzioni Potenz: y Funzione Esponenzile Funzione Logritmic y y log ( Funzioni

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI

INTEGRALI INDEFINITI INTEGRALI INDEFINITI Se F() è un primitiv di f(), llor le funzioni F() + c, con c numero rele qulsisi, sono tutte e sole le primitive di f(). Precismente:! se F() è un primitiv di f (), llor nche F() +

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1 Mtetic Liceo \ Unità Didttic N 7 Le proprietà dell rett Unità Didttic N 7 Le proprietà dell rett ) Rette prllele ) Rett pssnte per un punto dto e prllel d un rett dt 3) Rette perpendicolri 4) Rett pssnte

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica: PROGRESSIONI ) Di un progressione geometric si conosce: 9 9 clcolre l rgione q. Possimo risolvere fcilmente il problem ricordndo l formul ce dà il termine n-esimo di un progressione geometric: n q n Applicimol

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI

INTEGRALI INDEFINITI INTEGRALI INDEFINITI Se F(x) è un primitiv di f(x), llor le funzioni F(x) + c, con c numero rele qulsisi, sono tutte e sole le primitive di f(x). Precismente:! se F(x) è un primitiv di f (x), llor nche

Dettagli

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica Generlità sulle superfici lgeriche Definizione: Si definisce superficie lgeric di ordine n il luogo geometrico dei punti P dello spzio le cui coordinte crtesine,, z verificno un equzione lgeric di grdo

Dettagli

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo PROBLEMA ) Il rggio dell circonferenz di centro B vri tr i vlori: x b) ( x x ) ( PQCR) = ( ABC) ( APR) ( BPQ) = ( x) x = + 8 6 8 I vlori di x che rendono minim o mssim l funzione rendono, rispettivmente,

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Superfici di Riferimento (1/4)

Superfici di Riferimento (1/4) Superfici di Riferimento (1/4) L definizione di un superficie di riferimento nsce dll necessità di vere un supporto mtemtico su cui sviluppre il rilievo eseguito sull superficie terrestre. Tle superficie

Dettagli

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y =

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y = Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Tem di: MATEMATICA Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti del questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ

Dettagli

Moto in due dimensioni

Moto in due dimensioni INGEGNERIA GESTIONALE corso di Fisic Generle Prof. E. Puddu LEZIONE DEL 24 SETTEMBRE 2008 Moto in due dimensioni Spostmento e velocità Posizione e spostmento L posizione di un punto mterile nel pino è

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.mtefili.it PNI 2005 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO È dto un trpezio rettngolo, in cui le bisettrici degli ngoli dicenti l lto obliquo si intersecno in un punto del lto perpendicolre lle bsi. Dimostrre

Dettagli

Con riferimento ad un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, si trattino le seguenti questioni.

Con riferimento ad un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, si trattino le seguenti questioni. www.mtefili.it PNI 008 SESSIONE STRAORDINARIA - PROBLEMA Con riferimento d un sistem di ssi crtesini ortogonli Oxy, si trttino le seguenti questioni. ) Si costruisc il grfico γ dell funzione f(x) = ( x)

Dettagli

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica Funzioni Lineri : Funzione qudrto: Modulo Funzione omogrfic (iperbole: Funzioni Elementri 1/ y m + q y + b + y y c + + b d c Funzioni Potenz: y Funzione Esponenzile Funzione Logritmic y y log ( Funzioni

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro lore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze ettorili Vengono definite dl loro lore numerico

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S Sessione ordinri 996 Liceo di ordinmento Soluzione di De Ros Nicol ) In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le prbole di equzione:, dove è un numero rele positivo.

Dettagli

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI I NUMERI REALI E I RADICALI Recupero RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI COMPLETA Risolvi l disequzione ( ). ( ) ( ) ( ) Elimin le prentesi clcolndo il prodotto. Applic l regol

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile Cpitolo 6 Integrli di funzioni di un vribile Ci si pone il problem del riuscire misurre l re di figure il cui contorno non è costituit d segmenti. 6. L integrle definito Si f : [, b] R R un funzione limitt

Dettagli

S.S.I.S. a.a. 2006/07 LABORATORIO. di DIDATTICA DELLA MATEMATICA. Percorso didattico sulle TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE.

S.S.I.S. a.a. 2006/07 LABORATORIO. di DIDATTICA DELLA MATEMATICA. Percorso didattico sulle TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE. S.S.I.S... 6/7 LABORATORIO di DIDATTIA DELLA MATEMATIA Percorso didttico sulle TRASFORMAZIONI GEOMETRIHE Lur Recine Lur Recine SSIS 6/7 Le trsformzioni geometriche. Trsformzioni lineri. Premettimo lcune

Dettagli

1. Ma per t = 0 si ha che A(0) è la matrice nulla che è già diagonale e, quindi, è 3 anche diagonalizzabile.

1. Ma per t = 0 si ha che A(0) è la matrice nulla che è già diagonale e, quindi, è 3 anche diagonalizzabile. Esercizio (). Il polinomio crtteristico dell mtrice A(t) è p(λ) λ (TrA)λ + deta ovvero p(λ) λ tλ t t il cui discriminnte è 6(t+)t. Sppimo che un mtrice A di ordine due non digonle è digonlizzbile se e

Dettagli

ITIS GALILEO FERRARIS

ITIS GALILEO FERRARIS ITIS GLILEO FERRRIS Sn Giovnni Vldrno rezzo lunno: Giusti ndre Clsse: IV specilizzzione elettronic e telecomuniczioni L dimostrzione è nelle pgine che seguono Il prolem di Dicemre 3 Si consideri un generic

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a Determinre l posizione del centro di tglio dell seguente sezione pert di spessore sottile

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

Volume di un solido di rotazione

Volume di un solido di rotazione Volume di un solido di rotione Si un rco di curv vente equione f. Se f() è un funione continu e non negtiv nell'intervllo limitto e chiuso,, si dimostr che il volume del solido generto dl trpeoide CD in

Dettagli

Calcolare l area di una regione piana

Calcolare l area di una regione piana Integrli Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione Clcolre l

Dettagli

MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA. Relatore prof. re CATELLO INGENITO

MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA. Relatore prof. re CATELLO INGENITO MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA Reltore prof. re CATELLO INGENITO Torn l SOMMARIO Torn l SOMMARIO Sommrio dell lezione Pino crtesino e rett Sezioni coniche Coniche sul pino crtesino PIANO CARTESIANO

Dettagli

La parabola con asse parallelo all ady

La parabola con asse parallelo all ady L prbol con sse prllelo ll dy I Prbol con vertice nell origine degli ssi crtesini I disegni degli esercizi dll 1 l 3 dell sched di lbortorio, sono i seguenti: Quindi il segno del coefficiente di x determin

Dettagli

TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE

TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE uthor: Ing, Giulio De Meo GEOMETRIA TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE L somm degli ngoli interni di un poligono di n lti è (n - ) 180. L somm degli ngoli esterni di un qulsisi poligono vle 360.

Dettagli

4^C - MATEMATICA compito n

4^C - MATEMATICA compito n 4^C - MATEMATICA compito n 6-2017-18 Dti i punti A 2,0, 1, B 0,1,3, C 5, 2,0, determin: le equzioni dell rett AB; b l'equzione del pino pssnte per A, B, C; c l'equzione del pino b pssnte per P 1,2, 1 e

Dettagli

; c. ; d. ; b. 15. Quante soluzioni ha in R 3 il sistema AX=0 con A=? a 0; b 1; c ; d

; c. ; d. ; b. 15. Quante soluzioni ha in R 3 il sistema AX=0 con A=? a 0; b 1; c ; d Nome Cognome Mtricol 1. Qule di questi insiemi di vettori gener R 3 [x]? 0,1,x,x 2,x 3 x 2 +x 1; b x,x 2,x 3 2 x,x+,x 2 x,3+x+4x 2 +x 3 ; d nessuno. 2. Si A un mtrice 3x3 coefficienti reli. Allor deta

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

Tutorato di GE110. Universitá degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica

Tutorato di GE110. Universitá degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Universitá degli Studi Rom Tre - Corso di Lure in Mtemtic Tutorto di GE0 AA 04-05 - Docente: Prof Angelo Felice Lopez Tutori: Federico Cmpnini e Giuli Slustri Soluzioni Tutorto 8 Aprile 05 Si determinino

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2 APPENDICE 1 AL CAPITOLO 3: RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA Per 0 l insieme,y / y = + + c, grfico dell funzione f = + + c { } f con, è l prol di equzione y = + + c Voglimo disegnrl non è difficile

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI LUCCA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA Anno Scolstico / Progrmm di MATEMATICA svolto dll clsse second se. A INSEGNANTE: MUSUMECI LUCIANA Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto.

Dettagli

Teorema fondamentale del calcolo integrale

Teorema fondamentale del calcolo integrale Clcolo integrle Proprietà dell integrle deinito Teorem dell medi integrle Corollri del Teorem ond. clc. int. Regole di integrzione deinit Clcolo di ree 2 26 Politecnico di Torino 1 Estensione dell integrle

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Esercizi estivi per la classe seconda

Esercizi estivi per la classe seconda Esercii estivi per l clsse second ) Risolvere le seguenti disequioni: [nessun soluione] R f) R i) l) n) ) Risolvere i seguenti sistemi di disequioni: ) Risolvi i seguenti sistemi con il metodo di sostituione:,,,

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA In un pino, riferito d un sistem

Dettagli

Struttura dello spazio della geometria euclidea e della fisica classica. Spazio affine euclideo

Struttura dello spazio della geometria euclidea e della fisica classica. Spazio affine euclideo Struttur dello spzio dell geometri euclide e dell fisic clssic. Spzio ffine euclideo Descrizione dell struttur del pino E 2 (e dello spzio E 3 ) dell geometri e dell fisic clssic come Spzio Affine Euclideo.

Dettagli

Richiami sulle matrici (TITOLO)

Richiami sulle matrici (TITOLO) Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione prile Introduzione lle trsformzioni F. Cliò Richimi sulle mtrici (TITOLO) Lezione prile Trsformzioni Mtrici: Definizioni

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro lore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze ettorili Vengono definite dl loro lore numerico

Dettagli

Ad esempio: Casi particolari di riduzione per integrali tripli

Ad esempio: Casi particolari di riduzione per integrali tripli Csi prticolri di riduzione per integrli tripli 1 Se f ècontinusu = [ 1,b 1 ] [ 2,b 2 ] [ 3,b 3 ], tutte le formule di riduzione funzionno. llor l ordine di integrzione può essere qulsisi e perciò si us

Dettagli

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 13 a.a

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 13 a.a Anlisi Mtemtic per Bio-Informtici Esercitzione 3.. 27-28 Dott. Simone Zuccher 28 Febbrio 28 Not. Queste pgine potrebbero contenere degli errori: chi li trov è pregto di segnlrli ll utore (zuccher@sci.univr.it).

Dettagli

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n Coniche e qudriche Un qudric è il luogo degli zeri in E n, lo spzio euclideo di dimensione n, di un polinomio di grdo nelle vribili,, n Polinomi proporzionli dnno luogo ll stess qudric Se n = un qudric

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

Corso multimediale di matematica

Corso multimediale di matematica 2006 GNIMETRI funzioni goniometriche di ngoli qulsisi rof. Clogero Contrino funzioni goniometriche di ngoli qulsisi er mplire il dominio delle funzioni goniometriche è necessrio che: Si estend il concetto

Dettagli

PNI 2012 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

PNI 2012 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 www.mtefili.it PNI SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO Alcuni ingegneri si propongono di costruire un glleri rettiline che colleghi il pese A, situto su un versnte di un collin, col pese B, che si

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R Curve prmetriche April 6, 01 Esercizi sulle curve scritte in form prmetric. 1. Elic cilindric Dt l curv di equzioni prmetriche r(t) x(t) = cos t y(t) = sin t t [0, T ], > 0, b R z(t) = bt (0.1) clcolre

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro vlore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze vettorili Vengono definite dl loro vlore

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1 Mtemti Lieo \ Unità Didtti N 6 L rett Unità didtti N 6 L rett rtesin ) Equzione vettorile dell rett 2) Equzioni prmetrihe dell rett 3) Equzione dell rett pssnte per due punti 4) Equzione dell rett pssnte

Dettagli

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x Risolvere gli esercizi proposti e rispondere quesiti scelti ll interno del questionrio Clcolre l derivt delle seguenti unzioni cos cos sin sin ( cos ) cos ( cos )( sin ) sin sin cos sin cos ( cos ) ( cos

Dettagli

Ellisse riferita al centro degli assi

Ellisse riferita al centro degli assi Appunti delle lezioni tenute in clsse: ellisse e iperole Ellisse riferit l centro degli ssi Dti due punti F ed F detti fuochi, l ellisse è il luogo geometrico dei punti P del pino per cui è costnte l somm

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : II C Insegnnte : Podestà Tiin Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI I ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico -7 MATEMATICA Clsse E Istituto tecnico tecnologico Progrmm svolto Insegnnte : Ptrii Consni ALGEBRA: Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

Integrale di Riemann

Integrale di Riemann Integrle di Riemnn Hynek Kovrik Università di Bresci Anlisi Mtemtic Hynek Kovrik (Università di Bresci) Integrle di Riemnn Anlisi Mtemtic / 50 Motivzione: clcolo di re Hynek Kovrik (Università di Bresci)

Dettagli

Soluzioni a cura di Nicola de Rosa

Soluzioni a cura di Nicola de Rosa MINISERO DELL'ISRUZIONE, DELL'UNIVERSIÀ E DELLA RICERCA SCUOLE IALIANE ALL ESERO ESAMI DI SAO DI LICEO SCIENIFICO Sessione suppletiv 005 Clendrio ustrle SECONDA PROVA SCRIA em di Mtemtic PROBLEMA Si consideri

Dettagli

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero Polo Scientifico Tecnico Professionle Settore Tecnico E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II D e indicioni per il recupero Anno scolstico / Frioni lgeriche e reltive operioni. Le funioni polinomili. Il Teorem

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Università del Sannio

Università del Sannio Università del Snnio Corso di Fisic 1 Leione 2 Vettori Prof.ss Stefni Petrcc Corso di Fisic 1 - Le. 02 - Vettori 1 Definiione dei vettori I vettori rppresentno grndee per le quli il vlore, misurto con

Dettagli

5 Geometria analitica

5 Geometria analitica 58 Formulrio di mtemtic 5 eometri nlitic 5.1 Punti e rett distnz di due punti d ( ) + ( y y ) 1 1 distnz tr due punti con ugule sciss d y y1 distnz tr due punti con ugule ordint d 1 punto medio di un segmento

Dettagli

Tutorato di Analisi 2 - AA 2014/15

Tutorato di Analisi 2 - AA 2014/15 Tutorto di Anlisi - AA /5 Emnuele Fbbini 8 prile 6 Curve in R ed R 3.. Prmetrizzzione. Scrivere un prmetrizzzione regolre per le seguenti curve:. Segmento di estremi A ; ) e B ; 3). Esiste un formul di

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

L integrale di Riemann

L integrale di Riemann L integrle di Riemnn Riccrd Rossi Università di Bresci Anlisi B Riccrd Rossi (Università di Bresci) L integrle di Riemnn Anlisi B 1 / 64 Motivzioni: clcolo di un re Si f : [, b] R continu e positiv. Problem

Dettagli

Matematica I, Funzione integrale

Matematica I, Funzione integrale Mtemtic I, 24.0.2. Funzione integrle Definizione Sino f : A R, funzione continu su A intervllo, e c in A. L funzione che ssoci d ogni in A l integrle di f sull intervllo [c, ], viene dett funzione integrle

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE Potenze con esponente rele L potenz Sono definite: è definit:. se 0, per ogni R. se 0, per tutti e soli gli R. se 0, per tutti e soli gli Z. 7 7. 0 Non sono definite: 0 0. Csi prticolri :,, per ogni R

Dettagli