Seminario di fiscalità internazionale: LA TASSAZIONE DEGLI ESPATRIATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Seminario di fiscalità internazionale: LA TASSAZIONE DEGLI ESPATRIATI"

Transcript

1 Seminario di fiscalità internazionale: LA TASSAZIONE DEGLI ESPATRIATI 12 luglio 2010 Luca Valdameri Emanuela Viotto Studio Pirola Pennuto Zei & Associati

2 AGENDA Trasferta/trasferimento/distacco cenni Residenza fiscale e tassazione dei redditi L applicazione dell art. 15(2) delle Convenzioni e il concetto di Economic Employer Doppia imposizione e tax credit La tassazione del TFR maturato all estero Espatriati e Modulo RW: quali adempimenti La base imponibile contributiva: un problema aperto La tassazione degli stranieri in Italia Aspetti intercompany; il riaddebito dei costi e l IVA Politiche di neutralità fiscale Gli incentivi fiscali all espatrio in Spagna, Francia, UK, Belgio, Olanda Schede Paese: Cina, India, Vietnam, USA 2

3 SCELTA DELLA STRUTTURA CONTRATTUALE TRASFERTA Caratteristiche: si caratterizza per il mutamento temporaneo del luogo di esecuzione della prestazione lavorativa, nell interesse e su disposizione del datore di lavoro (business trip) Durata: la legge non prevede una durata massima. Secondo la prassi max 6 / 8 mesi Previsioni CCNL: il dipendente matura il diritto all indennità di trasferta 3

4 SCELTA DELLA STRUTTURA CONTRATTUALE TRASFERIMENTO Caratteristiche: si caratterizza per il mutamento permanente del luogo di esecuzione della prestazione, nell interesse e su disposizione del datore di lavoro (permanent transfer) Legittimità: comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive (art C.C.). Necessario il consenso del lavoratore Durata: tipicamente per periodi medio/lunghi 4

5 SCELTA DELLA STRUTTURA CONTRATTUALE DISTACCO Caratteristiche: si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente un proprio lavoratore a disposizione di un altro soggetto per l esecuzione di una determinata attività lavorativa (art. 30, L. 276/03) (secondment/assignment short term / long term). Legittimità: Interesse del distaccante: specifico, rilevante, concreto, persistente Temporaneità: funzionale all interesse del datore di lavoro, indipendentemente dalla durata Si presume per gruppi di imprese Consenso necessario solo se mutamento di mansioni 5

6 STRUTTURA CONTRATTUALE E IMPLICAZIONI FISCALI Le implicazioni fiscali dello svolgimento dell attività lavorativa all estero in capo al dipendente sono indipendenti struttura contrattuale scelta Esempio: trasferta superiore a 183 giorni nel periodo di imposta Trasferta inferiore a 183 giorni ma con riaddebito di costi alla società distaccataria 6

7 RESIDENZA FISCALE Sono considerati fiscalmente residenti in Italia coloro che per la maggior parte del periodo d imposta (> 183 gg): sono iscritti nelle anagrafi della popolazione residente; o hanno nel territorio dello Stato il domicilio (centro degli interessi economici e sociali, con prevalenza dei legami familiari); o hanno nel territorio dello Stato la residenza (dimora abituale) Sono inoltre considerati fiscalmente residenti in Italia, salvo prova contraria, i cittadini italiani emigrati in Stati diversi da quelli white-list (art. 2, c.2 bis) Verifica da parte dei Comuni dell effettivo trasferimento di residenza (periodo monitorato triennale) 7

8 LA RESIDENZA FISCALE: DOPPIA RESIDENZA Se per norma nazionale una persona si qualifica residente fiscale in due Paesi (es: in Italia perché iscritto per più di 183gg all anagrafe e in Spagna perché vive e lavora là per più di 183 gg in un anno), è necessario stabilire la residenza fiscale ai sensi del Trattato contro le doppie imposizioni Diversamente da altri Paesi (per esempio Francia, Svizzera, Germania, UK, etc), in cui è possibile essere considerati residenti anche solo per un periodo dell anno ( split year ), per norma interna italiana un individuo è fiscalmente residente in Italia per l intero anno o non è fiscalmente residente in Italia per l intero anno (Ris. Direzione Centrale n. 471/2008) 8

9 RESIDENZA FISCALE Nozione Convenzionale I Trattati prevedono diversi criteri ( tie break rules ), da applicare in ordine progressivo, volti a risolvere i conflitti tra le legislazioni dei diversi Paesi (Art. 4 Modello OCSE). a) Abitazione permanente b) Centro degli interessi vitali (simile al concetto di domicilio italiano) c) Luogo di soggiorno abituale d) Nazionalità e) Accordo tra gli Stati 9

10 PRESUPPOSTO IMPOSITIVO (Art. 3, c.1 TUIR) I soggetti fiscalmente residenti nel territorio dello Stato sono soggetti ad imposte in Italia in relazione al reddito ovunque prodotto (c.d. world-wide principle). I soggetti fiscalmente non residenti nel territorio dello Stato sono soggetti ad imposte in Italia esclusivamente sui redditi di fonte italiana (Stato della fonte) [art. 23, c. 1, lett. c) del TUIR: si considerano prodotti nel territorio dello Stato:... i redditi di lavoro dipendente prestato nel territorio dello Stato... ] 10

11 DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE Per i soggetti fiscalmente residenti in Italia la base imponibile è costituita : dalla retribuzione effettivamente percepita dal lavoratore (determinazione secondo le regole dell art. 51 del TUIR); ovvero sulla base delle c.d. retribuzioni convenzionali, al verificarsi di alcune condizioni Per i soggetti fiscalmente non residenti in Italia la base imponibile è costituita dai soli redditi prodotti in Italia (i.e. determinazione del reddito complessivo x numero di giorni lavorati in Italia / numero di giorni lavorativi complessivi) 11

12 REGIME CONVENZIONALE Condizioni ART. 51, comma 8-bis del TUIR: In deroga alle disposizioni dei commi da 1 a 8, il reddito di lavoro dipendente, prestato all'estero in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto da dipendenti che nell'arco di dodici mesi soggiornano nello Stato estero per un periodo superiore a 183 giorni, è determinato sulla base delle retribuzioni convenzionali definite annualmente con il decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale di cui all'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 31 luglio 1987, n. 317 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 1987, n

13 REGIME CONVENZIONALE I requisiti Residenza fiscale in Italia Continuità ed esclusività della prestazione all estero (anche in diversi Paesi) provata tramite: accordo suppletivo ad hoc (contratto di distacco); Integrale svolgimento della prestaizone all estero, ma ruling recente ammette giorni lavorativi spesi in Italia in base a trasferta (10% working time) Permanenza all estero per un periodo superiore a 183 gg nei 12 mesi: nel computo dei 183 giorni si contano anche: il periodo di ferie, le festività, i riposi settimanali e gli altri giorni non lavorativi, indipendentemente dal luogo in cui sono trascorsi Applicabile anche in presenza di contratto estero (Circ. 50/2002, par. 18) 13

14 LA RETRIBUZIONE CONVENZIONALE... la fascia di retribuzione imponibile è determinata sulla base del raffronto con lo scaglione di retribuzione nazionale corrispondente per retribuzione nazionale deve intendersi il trattamento mensile determinato dividendo per 12 il trattamento da contratto collettivo previsto per il lavoratore, comprensivo degli emolumenti riconosciuti per accordo fra le parti, con esclusione dell'indennità estero (Circ. INPS 44/2008). Tuttavia "Ai fini della determinazione della base imponibile relativa all'attività prestata all'estero (non si deve) tenere conto dei compensi effettivamente erogati. qualora il datore di lavoro riconosca al proprio dipendente alcuni benefits, questi emolumenti in natura non subiscono alcuna tassazione autonoma in quanto il loro ammontare sarà ricompreso forfetariamente nella retribuzione convenzionale". (Circ Min. Fin. 207/2000). 14

15 LA RETRIBUZIONE CONVENZIONALE ESEMPIO Quadro Industria Ral Euro Indennità estero Euro Reddito lordo Euro Retribuzione nazionale /12 = Retribuzione convenzionale corrispondente 7.046,15 x 12 = ,80 Dirigente industria Ral Euro Indennità estero Euro Reddito lordo Euro Retribuzione nazionale / 12 = ,33 Retribuzione convenzionale corrispondente ,44 x 12= ,28 retribuzione convenzionale > retribuzione effettiva retribuzione convenzionale < retribuzione effettiva 15

16 ADEMPIMENTI SOSTITUTO DI IMPOSTA Art. 23, D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973: i soggetti che corrispondono somme e valori di cui all art. 51 del TUIR devono operare all atto del pagamento una ritenuta a titolo di acconto dell imposta sul reddito delle persone fisiche dovuta dai percipienti Circolare ministeriale n. 326/1997: l obbligo sussiste anche se le somme ed i valori in questione sono erogati a favore di soggetti che non sono propri dipendenti Art. 23 comma 1-bis DPR 600/1973: i soggetti che adempiono agli obblighi contributivi sui redditi di lavoro dipendente prestato all estero (di cui all art. 51, comma 8-bis TUIR), devono in ogni caso operare le relative ritenute fiscali (erogazione della retribuzione dall estero) 16

17 OBBLIGHI DI RITENUTA Casi particolari Principio di correlazione: in caso di bonus di uscita e di rientro o per attività correlate/relative ad attività svolta l anno precedente, gli obblighi di ritenuta variano come segue: BONUS rientro Irpef periodo di riferimento T Residente su convenzionale Irpef periodo erogazione T1 Irpef assorbita nel convenzionale? rientro Residente su effettiva Irpef su effettiva rientro Non residente no Irpef Irpef su effettiva (Ris. 92/2009 su stock options) uscita Residente su effettiva Irpef su effettiva 17

18 LA DOPPIA IMPOSIZIONE E IL CREDITO PER LE IMPOSTE ESTERE Quando il dipendente mantiene la residenza fiscale in Italia (tranne ipotesi di esenzione convenzionale, soggiorno < 183 gg) si verifica doppia imposizione: Paese di origine (Italia) + Paese di destinazione La doppia imposizione viene eliminata attraverso la richiesta del credito per le imposte pagate all estero Condizione di legittimità per la richiesta del credito di imposta è la definitività imposta estera (imposta non ripetibile) comprovata da: Dichiarazione dei redditi Stato estero Distinta di versamento imposte Certificazione rilasciata dal datore di lavoro (distaccataria) estera Ove possibile, certificato di definitività imposte estere 18

19 LA DOPPIA IMPOSIZIONE E IL CREDITO PER LE IMPOSTE ESTERE Capienza Il credito di imposta spetta nel limite della corrispondente imposta dovuta in Italia. Nel caso di parziale concorrenza del reddito alla formazione del reddito imponibile in Italia (caso convenzionale), il credito di imposta spetta in prorata (art. 165 TUIR) Metodologie per il recupero del credito di imposta: Conguaglio; Modello 730; Modello Unico 19

20 ANTICIPO IMPOSTE Anticipazione delle imposte dovute dal dipendente da parte dell azienda per far fronte al disagio finanziario che i lavoratori devono subire quale conseguenza della doppia imposizione L azienda si riserva la facoltà di recuperare l anticipazione quando il lavoratore ottiene il credito per le imposte estere L anticipazione delle ritenute deve essere regolata da apposito contratto di finanziamento delle imposte (correlato benefit imponibile) Incapienza del credito di imposta rispetto alle imposte finanziate 20

21 CREDITO DI IMPOSTA PROBLEMATICHE Definitività delle imposte: irripetibilità imposta stessa (no in acconto, in via provvisoria e quelle, in genere, per le quali è previsto il conguaglio con possibilità di rimborso totale o parziale) Problema sfasamento temporale nel recupero del credito di imposta Periodo di imposta estero non coincidente con quello italiano Anticipazione delle imposte italiane: benefit? L anticipazione si estingue con il rimborso del credito di imposta per le imposte estere Differenza tra l importo anticipato e l ammontare del credito estero recuperato Cessazione rapporti di lavoro: recupero finanziamenti 21

22 ESEMPIO Reddito imponibile in Italia da CUD: Euro , imposte italiane Euro (finanziate) Reddito effettivo tassato all estero: Euro , imposte estere Euro (aliquota media 30%) Max credito di imposta recuperabile Euro (30% x ) Differenza non recuperata Costo a carico del dipendente: trattenuta al dipendente Costo a carico della società: benefit. Se realizzato in anno ancora in distacco, assorbito dal convenzionale Se realizzato in anno rientro in Italia, benefit da lordizzare in capo al dipendente 22

23 I REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE NEL MODELLO OCSE (ART. 15) Principio generale (c. 1): Tassazione nel paese ove si produce il reddito Eccezione (c. 2): Tassazione solo nello stato di residenza se: a) Il beneficiario è residente dell altro Paese b) il beneficiario soggiorna nell'altro Stato per un periodo o periodi che non oltrepassano in totale 183 giorni nel corso dell'anno fiscale considerato c) le remunerazioni sono pagate da o per conto di un datore di lavoro che non è residente dell'altro Stato; e d) l'onere delle remunerazioni non è sostenuto da una stabile organizzazione o da una base fissa che il datore di lavoro ha nell'altro Stato. ATTENZIONE: come leggono l art. 15 gli altri Stati? (Economic Employer) 23

24 IL CONCETTO DI ECONOMIC EMPLOYER (Art. 15 par. 2 Modello OCSE) Le operazioni di prestito temporaneo di personale in ambito transnazionale comportano tipicamente il riaddebito (charge-back) del costo del lavoratore da parte della società distaccante alla distaccataria La circostanza che il costo del lavoratore gravi sulla società distaccataria porta a qualificare quest ultima, in alcuni Paesi, come datore di lavoro economico (economic employer) Per determinare l applicabilità dell eccezione (tassazione solo nello stato di residenza) deve essere preso in considerazione quale rilevanza viene attribuita al datore di lavoro economico dal singolo Paese 24

25 IL CONCETTO DI ECONOMIC EMPLOYER (Art. 15 par. 2 Modello OCSE) Le modifiche all art. 15 del Modello OCSE apportate nel corso del 2010 (non ancora definitive) prevedono ulteriori elementi da considerare al fine di determinare quale l effettivo datore di lavoro: Chi ha l autorità di istruire il dipendente riguardo le modalità di compimento del lavoro Chi controlla e ha la responsabilità del luogo nel quale viene svolta l attività Chi mette a disposizione del dipendente i mezzi necessari allo svolgimento del lavoro Chi ha il diritto di selezionare il soggetto che svolgerà il lavoro e di interrompere i relativi accordi contrattuali Chi ha il diritto di comminare sanzioni relativamente all attività svolta dal lavoratore Chi determina il periodo di vacanza e l orario del dipendente 25

26 TASSAZIONE TFR MATURATO ALL ESTERO Art. 23, comma 2 TUIR stabilisce presunzione assoluta di tassazione in Italia delle indennità di fine rapporto se corrisposte da soggetti residenti, ovvero da stabili organizzazioni italiane di soggetti non residenti Risoluzione n. 341 del 1 agosto 2008: TFR deve essere inquadrato nell'ambito di applicazione dell'art. 15 del Modello OCSE, relativo al reddito di lavoro dipendente Corte di Cassazione n del 4 novembre 2008: non risulta imponibile in Italia il trattamento di fine rapporto, prodotto da una soggetto non fiscalmente residente in Italia, che trova la sua fonte in un rapporto di lavoro dipendente svolto all'estero ed escluso da tassazione in Italia Corte di Cassazione del 19 gennaio 2009 n. 1138: TFR soggetto a tassazione in Italia, indipendentemente dal luogo della prestazione lavorativa Nuove convenzione contro le doppie imposizioni: art. 15 (lavoro dipendente) e/o art. 18 (pensioni) del Modello OCSE 26

27 LA TASSAZIONE DEL TFR MATURATO ALL ESTERO Convenzioni Internazionali Islanda e USA prevedono esplicitamente la tassazione del TFR nel Paese di residenza del lavoratore se il residente di uno Stato contraente diviene residente dell altro Stato contraente, le somme ricevute all atto della cessazione dell impiego nel primo Stato come indennità di fine rapporto sono imponibili soltanto nel primo Stato contraente (Italia Islanda) le indennita' di fine rapporto ricevute dopo tale cambio di residenza e pagate in relazione ad un impiego svolto nel primo Stato mentre era ivi residente, sono imponibili soltanto nel primo Stato (Italia USA) 27

28 IL QUADRO RW DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Il Quadro RW è contenuto nel Modello Unico (dichiarazione dei redditi italiana) e dev essere compilato esclusivamente dai soggetti fiscalmente residenti in Italia Nel Modulo RW devono essere indicati: Il controvalore, al termine del periodo di imposta, delle attività estere di natura finanziaria e non finanziaria, indipendentemente dalla effettiva produzione di redditi imponibili in Italia (novità), se di valore complessivamente superiore ad Euro (Sezione II) I trasferimenti da, verso e sull'estero che nel corso dell'anno hanno interessato gli investimenti di natura finanziaria e non, se hanno complessivamente superato Euro (Sezione III) 28

29 IL QUADRO RW DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI I dipendenti che presentano il Modello 730 dovranno anche presentare il Modulo RW del Modello UNICO se sono tenuti a tale adempimento. La scadenza ordinaria è prevista per il 30/09/2010 Le sanzioni per mancata o errata compilazione del Quadro RW variano: Dal 5% al 25% degli importi non dichiarati per i periodi di imposta 2005, 2006, 2007 (periodi ancora aperti all accertamento, per chi non avesse presentato dichiarazione dei redditi nel 2004, anche tale periodo di imposta risulta ancora accertabile) Dal 10% al 50% degli importi non dichiarati a partire dal periodo di imposta

30 ASPETTI CONTRIBUTIVI Principi generali L obbligo contributivo è regolato dal principio di territorialità (i contributi vengono versati nel Paese in cui la prestazione lavorativa viene svolta) Eccezione, la contribuzione viene mantenuta in Italia anziché nel Paese di svolgimento dell attività lavorativa per distacchi in: Paesi Comunitari, Paesi SEE + Svizzera e Turchia Paesi che abbiano stipulato con l Italia accordi di sicurezza sociale (c.d. Paesi convenzionati) Il mantenimento della contribuzione in Italia è soggetto a vincoli temporali dettati dal Regolamento Europeo di Sicurezza Sociale (883/2004, in vigore dal ) e dagli Accordi, al termine dei quali i contributi devono essere versati nel Paese estero 30

31 ASPETTI CONTRIBUTIVI Base imponibile Paesi convenzionati Principi generali: Applicazione della retribuzione effettiva (non c era la convenzionale) ai fini previdenziali (art. 12 L. n. 153/1969) Armonizzazione della base imponibile fiscale e contributiva (D.Lgs. n. 314/1997, art. 6 per l. dipendente) Caso particolare del dipendente cui si applica il 51, comma 8-bis, TUIR: PRASSI MINISTERIALE: in paesi convenzionati si applica sempre la retribuzione effettiva per evitare violazioni della libera circolazione e disparità di trattamento (Ministero del Lavoro Nota del 18/01/2001 -> nota 10291/P6Ii 158 del 19/01/2001) PRASSI INPS: in paesi convenzionati si applica sempre la retribuzione effettiva (Circ. delle entrate contributive n. 86 del 10/04/2001). In caso di accordi parziali, i contributi non coperti vanno su convenzionale. 31

32 ASPETTI CONTRIBUTIVI Base imponibile Paesi NON convenzionati Principi generali: I lavoratori italiani (cittadinanza) operanti all estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale, alle dipendenze dei datori di lavoro italiani e stranieri, sono obbligatoriamente iscritti alle forme di previdenza ed assistenza sociale, con le modalità in vigore nel territorio nazionale (art. 1 L 398/87) indipendente dalla base imponibile fiscale in Italia, la base ai fini previdenziali è quella convenzionale riduzione di 10 punti (non %) dei contributi IVS a carico del datore di lavoro e, se incapienti, a scalare sugli altri contributi 32

33 LA TASSAZIONE DEGLI STRANIERI IN ITALIA Obblighi di sostituzione Il reddito complessivo delle persone fisiche non residenti è formato soltanto dai redditi prodotti nel territorio dello Stato La società italiana presso la quale è assunto il personale estero ed ogni altro sostituto d imposta che effettui l erogazione del reddito hanno l obbligo di effettuare le ritenute sui compensi erogati e di presentare la dichiarazione annuale prescritta (Modello 770) 33

34 LA TASSAZIONE DEGLI STRANIERI IN ITALIA La determinazione del reddito complessivo dei lavoratori non residenti nel territorio dello Stato avviene con le stesse regole applicabili ai soggetti residenti Dal reddito complessivo sono ammessi in deduzione soltanto alcuni degli oneri previsti dall art. 10, comma 1 del TUIR (lett. a), g), h), i) e l)) Ai non residenti non spetta la deduzione per l abitazione principale di cui all art. 10, comma 3 bis del TUIR in quanto il fabbricato che il non residente possiede in Italia non può essere considerato come abitazione principale 34

35 ASPETTI INTERCOMPANY Il riaddebito dei costi del personale distaccato Riaddebito costi: deducibilità costi del personale Predisposizione di un accordo di servizi (intercompany agreement): regolamentare le modalità di sostenimento e di riaddebito dei costi al fine di fornire un corretto supporto documentale e giustificativo alla deducibilità del costo in capo alla società ricevente il riaddebito. Deve contenere: termini e condizioni del distacco; descrizione delle competenze specifiche del lavoratore distaccato, richieste dalla società distaccataria per soddisfare particolari esigenze organizzative e operative della stessa; descrizione della composizione effettiva del costo riaddebitato (elementi retributivi e relativi oneri sociali, eventuale mark-up); descrizione delle modalità di determinazione del costo riaddebitato (modalità di imputazione dei costi, periodicità delle rifatturazioni, eccetera); eventuale cost-sharing agreement 35

36 ASPETTI INTERCOMPANY Il riaddebito dei costi del personale distaccato e la normativa IVA Regime IVA: non sono da intendere rilevanti ai fini dell imposta sul valore aggiunto i prestiti o i distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso del relativo costo (articolo 8, comma 35, della L. 11 marzo 1988, n. 67) Circolare 262/2002 ( messa a disposizione del personale ) Società distaccataria: registrazione tra i costi del personale 36

37 POLITICHE DI NEUTRALITA FISCALE Tax protection - al momento del versamento delle imposte nel Paese estero si opera un raffronto fra le imposte estere e quelle che sarebbero state versate in Italia: Se le imposte estere > imposte italiane: il datore di lavoro sopporta l onere aggiuntivo Se le imposte estere < imposte italiane: il vantaggio resta a favore del dipendente Pro: Semplicità nella gestione Cons: arbitraggio fra Paesi (quelli a bassa fiscalità preferibile) laissez- faire (il dipendente può decidere di assumere comportamenti non conformi alla legislazione locale) 37

38 POLITICHE DI NEUTRALITA FISCALE Tax equalisation ( netto garantito ) - il lavoratore sostiene lo stesso carico fiscale (hypo tax) che avrebbe sostenuto in assenza di distacco (anche nell eventualità in cui le imposte dovute nel Paese del distacco siano inferiori a quelle italiane): Pro: garanzia del reddito netto per il dipendente indipendentemente dal Paese di destinazione (no arbitraggio fra Peasi); Rispetto legislazione locale Cons: Gestione dell hypo tax e riconciliazione 38

39 POLITICHE DI NEUTRALITÀ FISCALE Laissez faire - Responsabilità di adempiere agli obblighi fiscali nel paese di distacco lasciata al dipendente (utilizzato in assenza di imposte dovute nel paese di provenienza, ovvero in caso di distacchi in paesi in via di sviluppo rischi collegati). No gestioni ad personam Assistenza negli aspetti fiscali italiani ed esteri al fine di evitare mancato pagamento imposte estere (sanzioni penali, danno di immagine per la società, etc.) 39

40 L HYPO ED IL MANTENIMENTO DELLA RESIDENZA FISCALE ITALIANA Se il dipendente mantiene la residenza fiscale italiana durante lo svolgimento dell attività all estero egli è soggetto ad un doppio prelievo tributario: Ritenute effettive IRPEF (su base imponibile convenzionale o effettiva) Hypo tax le ritenute IRPEF verranno compensate con le imposte definitive pagate all estero, rappresentando quindi una mera partita di giro (con solo effetto finanziario, cash-flow negativo per il dipendente), occorrerà prevedere una forma di finanziamento da parte del datore di lavoro italiano delle ritenute IRPEF, finanziamento che si chiude con recupero imposte estere tramite credito di imposta 40

41 GLI INCENTIVI ALL ESPATRIO Spagna, Francia Spagna: tassazione flat con aliquota del 24% sui redditi prodotti da lavoratori stranieri ed esenzione dei redditi di fonte estera (max Euro annui a partire dal ) Francia: per i primi cinque anni di assunzione se la persona si è qualificata come fiscalmente non residente nei cinque anni antecedenti all'espatrio, possibilità di esentare da imposizione fiscale alcune componenti della retribuzione (es. messa a disposizione di un alloggio). Limite: imponibile netto equiparabile a quello rilevante per figure simili in Francia. Esenzione, entro certi limiti, retribuzione relativa a working days svolti fuori dal territorio francese 41

42 GLI INCENTIVI ALL ESPATRIO UK, Olanda, Belgio UK: (Resident Not Ordinarily Resident) esenzione del benefit alloggio nei primi due anni e detassazione dei giorni lavorati offshore a condizione che i relativi redditi non vengano spesi in UK (remittance basis), limite 36 mesi (nuova interpretazione HMRC dal gennaio 2009) Belgio: esenzione da tassazione dei giorni di lavoro spesi fuori dal territorio belga, temporaneo ma senza specifico limite, non subordinato alla condizione della mancata remittance Olanda: (ruling del 35%, diventato ora del 30%) esclusione da tassazione del 30% del pacchetto di espatrio 42

43 CINA Periodo di imposta Soggiorno < 90 giorni Soggiorno > 90 giorni ma < 1 anno Soggiorno < 183 giorni Soggiorno > 1 anno ma < 5 anni non domiciliati Soggiorno > 5 anni - domiciliati Anno solare: 1 gennaio 31 dicembre Il reddito di lavoro dipendente non è soggetto ad imposte in Cina se non è erogato da un soggetto ivi residente o alla stessa riaddebitata Il reddito di lavoro dipendente relativo all attività prestata in Cina è ivi imponibile (indipendentemente dal soggetto che lo eroga) Articolo 15, comma 2 DTT Sono equiparabili ai non residenti fiscali (soggetti agli obblighi fiscali cinesi solo con riferimento ai redditi prodotti in Cina). Si applica il principio della worldwide taxation, il lavoratore sarà soggetto ad imposte in Cina per il reddito ovunque prodotto (anche sui redditi personali) a partire dal sesto anno 43

44 CINA Il reddito di lavoro dipendente prodotto in Cina è soggetto a ritenute fiscali mensili. La società cinese è sostituto d imposta. Le ritenute sono dichiarate e versate tramite dichiarazione dei redditi mensili (con conguaglio a fine anno). E prevista la presentazione di una dichiarazione dei redditi annuale da presentarsi entro il 31 marzo L obbligo di sostituzione in capo alla società cinese sussiste anche se si tratta di società distaccataria = non legal employer. Nel caso di lavoratore dipendente, il sistema fiscale cinese prevede una lordizzazione della retribuzione netta mensile ad opera del datore di lavoro cinese e, successivamente, l applicazione dell aliquota d imposta sull importo lordo. 44

45 CINA Nel processo di lordizzazione sono applicate deduzioni forfettarie in funzione dell importo del reddito mensile e una deduzione fissa di RMB La maggior parte delle multinazionali applica l approccio della retribuzione netta garantita da lordizzare Costituiscono reddito di lavoro imponibile tutti gli elementi della retribuzione, compresi i contributi previdenziali (e il TFR) a carico del datore di lavoro. I contributi c/dipendente non sono deducibili Eccezione: i contributi obbligatori esteri c/azienda possono essere esclusi da imponibile se non vengono riaddebitati alla PRC e dedotti ai fini della corporate tax Non sono previste particolari agevolazioni o regime fiscali speciale per gli stranieri che lavorano temporaneamente in PRC (non oltre 5 anni) 45

46 CINA Alcuni benefit possono essere erogati esenti da imposta: - Spese di trasferimento i costi del trasporto del lavoratore (non per i famigliari), - Rimborso spese scolastiche per i figli se erogato in misura ragionevole - Rimborso spese per l alloggio se erogato in misura ragionevole - Contributi pensionistici e sanitari c/azienda se obbligatori per legge nel paese estero e non riaddebitati e non dedotti come costi ai fini della corporate tax cinese Le autorità regionali hanno ampia autonomia interpretativa della legge nazionale Non ci sono contributi previdenziali in Cina 46

47 INDIA Periodo di imposta 1 aprile 31 marzo Residenza Resident but not OrdinarIly Resident (RNOR) E considerato residente il soggetto presente in India per un periodo > 183 giorni oppure presente per almeno 60 giorni durante l anno fiscale e 365 negli ultimi 4 anni Soggetto non residente per 9 dei 10 anni fiscali ovvero presente per meno di 730 giorni negli ultimi 7 anni fiscali Presenza < 90 giorni Tassazione Il reddito di lavoro dipendente non è soggetto ad imposte in India Soggetti residenti: tassati in base al principio della worldwide taxation Soggetti non residenti: tassati solo con riferimento al reddito prodotto in India 47

48 INDIA E previsto un trattamento fiscale favorevole per: - il rimborso delle spese sostenute nell'interesse del datore di lavoro (es. costi di trasporto per trasferte) è esente da imposizione - il rimborso delle spese mediche al dipendente è esente da tassazione per un importo massimo annuale di rupie (ca. 221 euro) a determinate condizioni - l'housing allowance è imponibile su base forfettaria. In particolare, la base imponibile fiscale sarà data dal minore dei seguenti importi: i) l indennità effettivamente ricevuta dal dipendente; ii) eccesso dell'affitto effettivamente pagato rispetto al 10% dello stipendio; iii) la metà dello stipendio qualora l'appartamento sia situato a Bombay, Calcutta, Delhi o Madras oppure 2/3 dello stipendio qualora l'appartamento sia situato in una località differente da quella menzionata 48

49 INDIA La liquidazione delle imposte avviene mediante l effettuazione di ritenute alla fonte e la presentazione di una dichiarazione dei redditi annuale. Il dipendente è tenuto a comunicare alla società indiana presso cui è distaccato i redditi di lavoro di fonte indiana non direttamente erogati dalla stessa Non ci sono contributi previdenziali in India Costituiscono reddito di lavoro imponibile tutti gli elementi della retribuzione 49

50 VIETNAM Periodo di imposta Anno solare: 1 gennaio 31 dicembre Residenza Tassazione E considerato residente il soggetto presente in India per un periodo > 183 giorni in un anno solare o 12 mesi consecutivi a decorrere dalla data di arrivo in Vietnam. La residenza fiscale decorre dalla data di arrivo Soggetti residenti: tassati in base al principio della worldwide taxation Soggetti non residenti: tassati solo con riferimento al reddito prodotto in Vietnam 50

51 VIETNAM Coloro che si qualificano come residenti fiscali e non siano cittadini vietnamiti devono presentare la dichiarazione dei redditi su base mensile qualora percepiscano redditi di lavoro dipendente erogati da una società estera. La dichiarazione deve essere presentata entro il 20 giorno del mese successivo. Il pagamento delle tasse avviene su base trimestrale. E comunque prevista una dichiarazione dei redditi annuale Coloro che si qualificano come fiscalmente non residenti in Vietnam devono registrarsi presso le autorità fiscali locale, presentare dichiarazione dei redditi e pagare le imposte con le stesse modalità illustrate per coloro che sono fiscalmente residenti in Vietnam La base imponibile è determinata esattamente come per coloro che sono fiscalmente residenti in Vietnam con la differenza che non si potrà beneficiare di eventuali deduzioni per familiari a carico. I compensi da attività di lavoro svolta in Vietnam da soggetti ivi non fiscalmente residenti saranno soggetti ad imposizione fiscale con aliquota fissa pari al 20% 51

52 VIETNAM Sono totalmente imponibili in Vietnam con riferimento ai redditi da lavoro dipendente: - salari, retribuzioni e importi di natura simile erogati sia in forma monetaria che in forma non monetaria; - retribuzioni ricevute in base a partecipazione a Consigli di Amministrazione o Collegi sindacali; - benefit sia monetari che non monetari; - bonus e compensi in forma monetaria e non monetaria (es. Stock Options e Stock Awards). Sono completamente esenti da tassazione in Vietnam i seguenti benefit: - school fee percepite dal dipendente per l'istruzione primaria e secondaria dei propri figli presso istituti scolastici situati in Vietnam; - le somme erogate come lump sum in occasione dell'arrivo in Vietnam Si segnala inoltre che la base imponibile afferente il benefit alloggio, qualora lo stesso sia direttamente messo a disposizione dal datore di lavoro, sarà determinato come il minore tra i seguenti importi: i) spese effettivamente sostenute dal datore di lavoro per l'alloggio; ii) 15% del reddito di lavoro dipendente.52

53 STATI UNITI D AMERICA Periodo di imposta Anno solare: 1 gennaio 31 dicembre Resident alien Se soddisfa una delle seguenti condizioni: i) ha la cittadinanza americana; ii) ha ottenuto la residenza negli Stati Uniti (c.d. green card); iii) permane sul territorio nazionale per almeno 183 giorni nel corso di un anno solare; iv) supera il c.d. substantial presence test che consiste nella somma del totale dei giorni in cui la persona è presente negli USA nell anno di riferimento più 1/3 dei giorni in cui è stato presente nell anno precedente e 1/6 dei giorni dell anno ancora precedente. Se la somma ottenuta è uguale o superiore a 183 giorni, il soggetto viene considerato fiscalmente residente. Tassazione worldwide Non resident alien Applicazione DTT 53

54 STATI UNITI D AMERICA Oltre alle imposte federali, i contribuenti devono liquidare l imposta statale e municipale, definita dallo Stato e municipio di residenza. La base imponibile su cui calcolare l imposta è la stessa di quella definita a livello federale. Le aliquote variano da Stato a Stato. Tutte le retribuzioni in denaro o in natura imputabili all attività lavorativa, rientrano nella base imponibile. Il datore di lavoro è chiamato a operare come sostituto d imposta per il versamento delle ritenute d acconto che si applicano sullo stipendio. La società americana distaccataria ha l obbligo di effettuare le ritenute fiscali mensili anche se la retribuzione viene erogata dall Italia E richiesta la predisposizione della dichiarazione dei redditi annuale. Entro il 15 aprile è dovuto il pagamento delle imposte Predisposizione di dichiarazione dei redditi congiunta (marito e moglie) Se la persona si qualifica come non resident alien deve tenere in considerazione i giorni trasferta fuori dal territorio americano 54

Profili fiscali dei rapporti di lavoro all estero

Profili fiscali dei rapporti di lavoro all estero Profili fiscali dei rapporti di lavoro all estero Sonia Tripaldi Bologna, 15 maggio 2014 Indice degli argomenti La residenza fiscale dei lavoratori la disciplina prevista dal TUIR Analisi di alcuni documenti

Dettagli

LA GESTIONE DEI DIPENDENTI ALL ESTERO ASPETTI FISCALI, PREVIDENZIALI, ASSISTENZIALI

LA GESTIONE DEI DIPENDENTI ALL ESTERO ASPETTI FISCALI, PREVIDENZIALI, ASSISTENZIALI LA GESTIONE DEI DIPENDENTI ALL ESTERO ASPETTI FISCALI, PREVIDENZIALI, ASSISTENZIALI Luca Valdameri Luca Marvaldi Barbara De Lorenzo Pirola Pennuto Zei & Associati Confindustria Cuneo 19 aprile 2010 CUNEO

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

Luca Valdameri Pirola Pennuto Zei & Associati

Luca Valdameri Pirola Pennuto Zei & Associati 21éme Colloque Franco Italien ANDRH - AIDP Luca Valdameri Pirola Pennuto Zei & Associati 16 Ottobre 2010 Agenda La residenza fiscale italiana le differenze con la Francia e le problematiche relative Il

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

SERVIZIO CAF 730 PUNTO 1 - REDDITI PER I QUALI È POSSIBILE FRUIRE DELL INTERA NO TAX AREA

SERVIZIO CAF 730 PUNTO 1 - REDDITI PER I QUALI È POSSIBILE FRUIRE DELL INTERA NO TAX AREA Servizio Caf 730 Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730 INFORMATIVA N. 18 Prot. 2292 DATA 14.03.2006 Settore: Oggetto: Riferimenti: IMPOSTE SUI REDDITI Modello CUD e quadro C Modello CUD, Modello 730/2006

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI IL CONSULENTE: TUTTO QUELLO CHE C E DA SAPERE L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E del 1 aprile 2016 con cui fornisce dei chiarimenti

Dettagli

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 LEZIONE ANALISI DELLA RETRIBUZIONE DOTT. GIUSEPPE IULIANO Indice 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 1 Definizione di cedolino paga

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 169 Trattamento dei compensi reversibili degli

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 ORIENTAMENTI FISCALI Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 Redditi di capitale: certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto l articolo 3 della legge 29 maggio 1982, n. 297; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252; Visto l articolo 1, comma 755, della legge 27 dicembre

Dettagli

Risoluzione n. 114/E

Risoluzione n. 114/E Risoluzione n. 114/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 maggio 2003 Oggetto: Istanza d interpello Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fondo integrativo Sanitario Dirigenti delle

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE

COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE la comunicazione richiede tutti i dati già presenti nelle certificazioni rilasciate ai dipendenti. In particolare i

Dettagli

La certificazione unica CUD

La certificazione unica CUD La certificazione unica CUD Il datore di lavoro sostituto d'imposta dei propri dipendenti: il CUD Entro il 28 febbraio di ogni anno (fino al 2007 il termine era il 15 marzo) il sostituto deve rilasciare

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile Tra L Università di, Dipartimento di con sede in alla Via, codice fiscale, in persona del rappresentante legale sig., di seguito denominata

Dettagli

ESPOSIZIONE DEL QUESITO

ESPOSIZIONE DEL QUESITO RISOLUZIONE N. 378/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 ottobre 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Qualificazione fiscale dei compensi erogati

Dettagli

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità: INPS a porte aperte Questa scheda fa parte di una operazione di trasparenza dell Inps, annunciata dal Presidente Boeri nel suo discorso di insediamento. Nel corso delle prossime settimane e mesi pubblicheremo

Dettagli

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004 Risoluzione n. 78/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 maggio 2004 Oggetto: Richiesta di consulenza generica - deducibilità contributi versati al FASI da parte di contribuenti in pensione

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW RISOLUZIONE N.128/E Direzione Centrale Normativa Roma, 10 dicembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW Con la richiesta di consulenza giuridica concernente

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 1 MANOVRA CORRETTIVA 2011 (ARTICOLO 26 D.L. N. 98/2011 CONVERTITO IN L. N. 111/2011) Per l

Dettagli

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE BYBLOS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE ESERCENTI L INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE, DELLE AZIENDE GRAFICHE

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi

Dettagli

Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016

Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016 Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016 Legge Stabilità 2016: potenziate le agevolazioni sui premi di produttività Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di stabilità per

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

CIRCOLARE N. 8/E. OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 28 aprile 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA Francesca Gerosa Commissione Diritto Tributario Nazionale

Dettagli

Circolare N.29 del 14 Febbraio 2013. Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti?

Circolare N.29 del 14 Febbraio 2013. Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti? Circolare N.29 del 14 Febbraio 2013 Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti? Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che le

Dettagli

IMPLICAZIONI TRIBUTARIE ITALIANE DEGLI INVESTIMENTI IN FRANCIA

IMPLICAZIONI TRIBUTARIE ITALIANE DEGLI INVESTIMENTI IN FRANCIA IMPLICAZIONI TRIBUTARIE ITALIANE DEGLI INVESTIMENTI IN FRANCIA Milano, 6 Aprile 2011 1 AGENDA L investimento diretto in Francia mediante l apertura di una filiale (branch) Il principio della tassazione

Dettagli

Reti d impresa - Profili fiscali

Reti d impresa - Profili fiscali Reti d impresa - Profili fiscali Dott.ssa Stefania Saccone Udine 10 ottobre 2013 AGENDA Rete contratto vs Rete soggetto L agevolazione fiscale Gli investimenti Il distacco del personale nella rete Altri

Dettagli

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO Risoluzione n. 17/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 gennaio 2003 Oggetto: Istanza di interpello Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina applicabile, ai fini dell Irpef,

Dettagli

IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA

IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA REQUISITI DELLA BUSTA PAGA Corrispettività: deve trattarsi di importi che trovano causa diretta ed indiretta nel rapporto di lavoro; Onerosità: la prestazione di lavoro subordinato

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Con decreto del Ministero dell economia e delle finanze 31 gennaio

Dettagli

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA punto 94: ammontare corrisposto nel 2007: - al netto di quanto corrisposto in anni precedenti casella 95; - ridotto

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 14 MARZO 2008 Informativa n. 25 QUADRO C: MODALITÀ

Dettagli

Documento sul Regime Fiscale

Documento sul Regime Fiscale FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLA HEWLETT- PACKARD ITALIANA S.r.l. E DI ALTRE SOCIETA DEL GRUPPO HEWLETT-PACKARD Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1538 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato

Dettagli

Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti

Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti Roma lì 04/05/2014 Prot. 202/2014 A tutti i Centri e Sportelli Circolare n. 52 Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti L art. 51 bis del DL 69/2013 (Decreto del fare) ha previsto

Dettagli

Circolare N.181 del 11 Dicembre 2013

Circolare N.181 del 11 Dicembre 2013 Circolare N.181 del 11 Dicembre 2013 Accordi di prepensionamento. L istituto ed i benefici Gentile cliente, con la presente desideriamo fornirle alcuni chiarimenti circa l istituto del prepensionamento

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO REGIME FISCALE

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA 1 COS È LA BUSTA PAGA è un documento obbligatorio (Legge 5 gennaio 1953, n. 4) che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e previdenziali che il lavoratore

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1 Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa Il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione 2. Gestione Finanziaria

Dettagli

MOBILITÀ ALL ESTERO Dott. Mila Nenova-Tsoneva

MOBILITÀ ALL ESTERO Dott. Mila Nenova-Tsoneva MOBILITÀ ALL ESTERO Dott. Mila Nenova-Tsoneva Seminario Confindustria Bulgaria Sofia, 18 marzo 2015 PRINCIPALI TIPI DI MOBILITÀ ALL ESTERO 1. TRASFERTA 2. TRASFERIMENTO 3. DISTACCO 4. ASSUNZIONE LOCALE

Dettagli

DISCIPLINA GIUSLAVORISTICA E FISCALE DEI LAVORATORI DIPENDENTI ITALIANI ALL ESTERO

DISCIPLINA GIUSLAVORISTICA E FISCALE DEI LAVORATORI DIPENDENTI ITALIANI ALL ESTERO DISCIPLINA GIUSLAVORISTICA E FISCALE DEI LAVORATORI DIPENDENTI ITALIANI ALL ESTERO Dott. Filippo Campailla S T U D I O C O M M E R C I A L I S T A C A M P A I L L A Studio: Trieste - IT - 34121 Trieste,

Dettagli

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL 2008...pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL 2008...pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24 INDICE Sezione Prima - INTRODUZIONE INTRODUZIONE...pag. 14 Lo schema del CUD 2009 - Certificazione Unica Dipendenti...» 14 Termini di consegna al dipendente...» 15 Il trattamento dei dati personali...»

Dettagli

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al fondo pensione aperto a contribuzione definita

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 6 II) SCRITTURE DI GESTIONE E) SCRITTURE RELATIVE AL LAVORO DIPENDENTE 14 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 E. Scritture relative

Dettagli

La Gestione Separata. Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013

La Gestione Separata. Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013 La Gestione Separata Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013 1 2 L iscrizione E a carico del lavoratore o del professionista Deve essere presentata entro 30 giorni dall inizio dell attività.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE N. 2010/ 151122 Ripresa degli adempimenti tributari non eseguiti per effetto della sospensione disposta in seguito agli eventi sismici del 6 aprile 2009 che hanno colpito il territorio della regione Abruzzo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 186/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 25 luglio 2007

RISOLUZIONE N. 186/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 25 luglio 2007 RISOLUZIONE N. 186/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 luglio 2007 OGGETTO: Trattamento fiscale applicabile alle prestazioni erogate dal fondo integrativo dell ENEL ai propri dipendenti

Dettagli

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Decreto legge 24 aprile 2014, n 66 - Misure urgenti per la competitività

Dettagli

RISOLUZIONE N. 356/E. Roma, 8 agosto 2008

RISOLUZIONE N. 356/E. Roma, 8 agosto 2008 RISOLUZIONE N. 356/E Roma, 8 agosto 2008 Direzione Prot.: Centrale 2005/ Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Trattamento fiscale ai fini

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA ASSICURAZIONI VITA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fondo Pensione Complementare per i Geometri Liberi Professionisti FONDO PENSIONE FUTURA Iscritto al n. 166 all Albo COVIP DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR 1 SISTEMA PENSIONISTICO ATTUALE 1^ PILASTRO: previdenza obbligatoria (Inps,Inpdap,Casse professionali ecc ) ASSICURA LA PENSIONE BASE 2^ PILASTRO

Dettagli

OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta QUESITO

OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta QUESITO RISOLUZIONE N. 71/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 febbraio 2008 OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta Con l istanza di interpello di cui all oggetto, concernente

Dettagli

Oneri deducibili. Contributi

Oneri deducibili. Contributi Oneri deducibili Le spese che costituiscono oneri sono deducibili dal reddito complessivo del contribuente se non già dedotti nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito

Dettagli

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO LUNEDI 15 GIUGNO 2015 MESTRE - HOTEL AI PINI Mestre, lì 15 giugno 2015 Approfondimento NASpI e fiscalità a cura di Graziano De Munari

Dettagli

Circolare n. 41/E. Roma, 21 luglio 2003

Circolare n. 41/E. Roma, 21 luglio 2003 Circolare n. 41/E Roma, 21 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Convenzioni internazionali in materia di doppia imposizione- Tassazione delle pensioni pagate ai sensi della legislazione

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti

Dettagli

6. CONTABILITA GENERALE

6. CONTABILITA GENERALE 6. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI GESTIONE SCRITTURE RELATIVE AL LAVORO DIPENDENTE 1 E. Scritture relative al lavoro dipendente Definizione Il lavoro rappresenta un fattore della produzione che contabilmente

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE 1 LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE 2 TFR: : quali scelte per il lavoratore Dal 1 gennaio 2007,, se già assunto, o dalla data di assunzione, il lavoratore ha 6 mesi di tempo per: 1. Scegliere

Dettagli

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare

Dettagli

CIRCOLARE N. 11 /E INDICE. Premessa...2. 1. Redditi dell anno 2012...3. 2. Determinazione dell imposta sostitutiva...4

CIRCOLARE N. 11 /E INDICE. Premessa...2. 1. Redditi dell anno 2012...3. 2. Determinazione dell imposta sostitutiva...4 CIRCOLARE N. 11 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 aprile 2013 OGGETTO: Imposta sostitutiva sulla retribuzione di produttività - Art. 1, comma 481, della legge n. 228/2012 (legge di stabilità 2013)

Dettagli

IntegrazionePensionisticaAurora

IntegrazionePensionisticaAurora IntegrazionePensionisticaAurora Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5034 IntegrazionePensionisticaAurora Documento sul regime

Dettagli

OGGETTO: Risposte ai quesiti presentati in occasione del Forum lavoro del 17 marzo 2010 in materia di redditi di lavoro dipendente

OGGETTO: Risposte ai quesiti presentati in occasione del Forum lavoro del 17 marzo 2010 in materia di redditi di lavoro dipendente RISOLUZIONE N. 26/E Direzione Centrale Normativa Roma, 29 marzo 2010 OGGETTO: Risposte ai quesiti presentati in occasione del Forum lavoro del 17 marzo 2010 in materia di redditi di lavoro dipendente PREMESSA

Dettagli

LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITA

LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITA LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITA APPLICABILE ANCHE AL 2010 L articolo 2, co.156 e 157 della Finanziaria 2010 rende operative anche per il 2010 alcune misure finalizzate al sostegno della famiglia,

Dettagli

La fiscalità della sanità integrativa

La fiscalità della sanità integrativa La fiscalità della sanità integrativa 1 Il trattamento tributario dei contributi Fonti normative Art. 10, comma 1, lettera e-ter del tuir 917/86(oneri deducibili) Art. 51, comma 2, lettera a) del tuir

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF La Finanziaria 2007, con il comma 142 dell articolo 1, ha introdotto il versamento in acconto dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche.

Dettagli

Oggetto: Comunicazione al contribuente degli esiti della liquidazione automatizzata dell imposta dovuta sui redditi soggetti a tassazione separata

Oggetto: Comunicazione al contribuente degli esiti della liquidazione automatizzata dell imposta dovuta sui redditi soggetti a tassazione separata Roma, 06 giugno 2005 Direzione Centrale Gestione Tributi CIRCOLARE N. 30/E Oggetto: Comunicazione al contribuente degli esiti della liquidazione automatizzata dell imposta dovuta sui redditi soggetti a

Dettagli

Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito

Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito invitiamo tutte le strutture alla verifica puntuale degli assegni corrisposti agli esodati ed in particolar modo delle settimane

Dettagli

Aspetti fiscali e previdenziali connessi alle diverse tipologie contrattuali

Aspetti fiscali e previdenziali connessi alle diverse tipologie contrattuali Aspetti fiscali e previdenziali connessi alle diverse tipologie contrattuali Francesco Mengucci Dottore Commercialista e Consulente del Lavoro Presidente della Commissione Lavoro dell ODCEC di Civitavecchia

Dettagli

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MANOVRA D ESTATE 2008: LA DEDUCIBILITA AI FINI IVA E PER LE IMPOSTE SUI REDDITI Il D.L. n. 112/2008, ha adeguato la normativa nazionale

Dettagli

Documento Sul Regime Fiscale

Documento Sul Regime Fiscale 2015 Documento Sul Regime Fiscale Il presente documento illustra sinteticamente il regime fiscale in vigore a decorrere dall 1 gennaio 2007, alla luce delle disposizioni dell Agenzia delle Entrate (Circolare

Dettagli

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI. Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI. Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 136 Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione (allegato

Dettagli

Le pensioni pagano l'irpef

Le pensioni pagano l'irpef Le pensioni pagano l'irpef Le pensioni sono equiparate ai redditi da lavoro dipendente e quindi sono soggette a tassazione. L'Inps si sostituisce al fisco ed effettua sulle pensioni una ritenuta alla fonte

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa per l adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita PENSPLAN

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

Roma, 09 settembre 2003

Roma, 09 settembre 2003 RISOLUZIONE N. 178/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 09 settembre 2003 Oggetto: Istanza di interpello. Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Articolo 48 del TUIR: regime tributario dei

Dettagli

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione a L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione

Dettagli