SERVIZIO TITOLI A CUSTODIA E /O AMMINISTRAZIONE
|
|
- Susanna Nicoletti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Foglio N informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche ed integrazioni) e delle Disposizioni di Vigilanza in materia di "Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari " emanate dalla Banca d'italia in data 15 luglio 2015 e pubblicate in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n 174 del 29 luglio Data aggiornamento 24/05/2016 SERVIZIO TITOLI A CUSTODIA E /O AMMINISTRAZIONE Prodotto acquistabile esclusivamente online dal sito Banca Popolare di Milano Società Cooperativa a responsabilità limitata Sede Sociale e Direzione Generale Piazza F.Meda, Milano Centralino Gruppo Bipiemme Banca Popolare di Milano Capitale sociale al Euro ,02 int. vers. Registro delle Imprese MI n Cod. Fiscale e Partita IVA N. Iscrizione Albo Cooperative: A Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Iscritta all'albo delle Banche e all'albo dei Gruppi Bancari n CHE COS'E' IL SERVIZIO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE In base a tale contratto la Banca custodisce e/o amministra, per conto del Cliente, strumenti finanziari e titoli in genere, cartacei o dematerializzati (azioni, obbligazioni, titoli di Stato, quote di fondi comuni di investimento, ecc.). La Banca, in particolare, mantiene la registrazione contabile di tali strumenti, cura il rinnovo e l incasso delle cedole, l incasso degli interessi e dei dividendi, verifica i sorteggi per l attribuzione dei premi o per il rimborso del capitale, procede, su incarico espresso del Cliente, a specifiche operazioni (esercizio del diritto di opzione, conversione, versamento di decimi) e in generale alla tutela dei diritti inerenti i titoli stessi. Nello svolgimento del servizio la Banca, su autorizzazione del Cliente medesimo, può subdepositare i titoli e gli strumenti finanziari presso organismi di deposito centralizzato ed altri depositari autorizzati. Principali rischi tipici (generici e specifici) Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto. L offerta commerciale della Banca contempla prodotti, servizi e attività differenti che si contraddistinguono per specifiche caratteristiche (es. i prodotti contraddistinti dal marchio Webank possono essere fruiti tramite tecniche di comunicazione a distanza). Ne consegue che per il medesimo servizio od operazione possono essere applicate condizioni economiche differenti in ragione, a titolo esemplificativo, delle modalità di fruizione degli stessi (es. la possibilità di effettuare l operazione su canale telefonico, telematico o presso le agenzie). Prima di sottoscrivere un prodotto e/o servizio e/o attività offerti dalla Banca, il Cliente è invitato a leggere attentamente la documentazione informativa precontrattuale resa disponibile e/o consegnata dalla Banca nonché a verificare che ciò a cui è interessato risponda alle proprie esigenze. Per una scelta consapevole il Cliente può effettuare una comparazione delle condizioni economiche applicate dalla Banca per prodotti e/o servizi e/o attività analoghi facendo riferimento alla relativa documentazione informativa.
2 CONDIZIONI ECONOMICHE F.I pag. 2/10 SPESE FISSE DI GESTIONE Spese e diritti per titoli in custodia e/o amministrazione Spese di gestione e di amministrazione per Titoli di Stato Diritti di custodia e/o amministrazione per altri titoli Recupero Imposta di Bollo per intestatari di deposito titoli Imposta di Bollo (1) Secondo normativa pro tempore vigente Periodicità rendicontazione (2) Annuale (1) Il recupero dell'imposta di bollo segue la periodicità di invio della rendicontazione e viene addebitato con valuta ultimo giorno del periodo di rendicontazione. (2) La periodicità di rendicontazione è fissata dalla Banca ad annuale. Il Cliente ha la facoltà di richiedere il cambio della periodicità in mensile, trimestrale, semestrale nelle modilità indicate sul sito. SPESE VARIABILI DI GESTIONE Recupero spese varie Spese di produzione ed Invio Documento Di Sintesi online Spese di produzione ed Invio Documento Di Sintesi cartaceo Spese per invio Estratto Conto Titoli Spese di invio per avvisi titoli in scadenza Spese di rendicontazione Capital Gain (D.Lgs 461/97) Spese di emissione biglietto per assemblea (escluso assemblee Banca Popolare di Milano e Società del Gruppo) Spese per richiesta di rimborso doppia tassazione Paese su titoli esteri (tax refund) Spese accredito cedole e/o dividendi e/o rimborso titoli obbligazionari Spese di accredito cedole e rimborso titoli (escl. BOT/BTP) Spese di accredito dividendi Accredito cedole e/o rimborso Titoli di Stato Italia Recupero spese postali e varie per comunicazioni Operazioni sul capitale societario con incarico alla Banca o Monte Titoli Commissioni Recupero spese postali e varie non dom.te c/o BPM Commissioni e spese Incasso cedole allo sportello - Per distinta d'incasso Dematerializzazione certificati azionari Trasferimento titoli ad altri intermediari ed emissione di certificati rappresentativi di quote di fondi Commissione per codice titolo Commissione per deposito Estinzione deposito titoli Rimborso Certificati di Deposito e Quote Fondi di Investimento emessi da altri Enti Spese per pratica Copie estratti conto titoli (semestri trascorsi) A deposito, per estratto conto Successioni "mortis causa" Voltura titoli azionari Successioni "inter vivos" Voltura titoli azionari Copie dei modelli RAD anni in corso anni trascorsi ,00 euro 32,00 euro 2 45,00 euro per società con un massimo di ,00 euro per modello 17,00 euro per modello + richiesta 53,00 euro
3 F.I pag. 3/10 VALUTE DI ACCREDITO (dalla data di pagamento, o valuta riconosciutaci, da parte dell'ente emittente) Cedole obbligazioni italiane gg. lavorativi successivi 2 Cedole obbligazioni estere gg. lavorativi successivi 2 Rimborsi obbligazioni italiane gg. lavorativi successivi 2 Rimborsi obbligazioni estere gg. lavorativi successivi 2 Cedole e rimborsi Titoli di Stato coincidente singoli decreti di emissione Dividendi azionari titoli Italia gg. lavorativi successivi 1 Dividendi azionari titoli esteri gg. lavorativi successivi 1 Cedole e rimborsi di Certificati di Deposito emessi da altri Enti gg. lavorativi successivi 1 CAMBIO APPLICATO IN CASO DI CONVERSIONE DELLA DIVISA Cambio per acquisto divisa: Quotazione di riferimento (circuito Reuters) rilevata al momento della negoziazione diminuito di uno spread di: - massimo 0,50% per negoziazioni di Dollaro USA - Sterlina Gran Bretagna - Yen Giappone - Franco Svizzera - Dollaro Australia - Dollaro Canada - Corona Norvegia - Corona Svezia - Corona Danimarca - Dollaro Nuova Zelanda. - massimo 1,50% per negoziazioni di Dollaro Hong Kong - Rand Sud Africa - Dollaro Singapore - Corona Rep.Ceca - Fiorino Ungheria - Renminbi Cina - Zloty Polonia - Lira Turchia. NOTA BENE: Per le restanti divise la quotazione del cambio è pattuita fra le controparti istituzionali. Cambio per vendita divisa: Quotazione di riferimento (circuito Reuters) rilevata al momento della negoziazione aumentato di uno spread di: - massimo 0,50% per negoziazioni di Dollaro USA - Sterlina Gran Bretagna - Yen Giappone - Franco Svizzera- Dollaro Australia - Dollaro Canada - Corona Norvegia - Corona Svezia - Corona Danimarca - Dollaro Nuova Zelanda. - massimo 1,50% per negoziazioni di Dollaro Hong Kong - Rand Sud Africa - Dollaro Singapore - Corona Rep.Ceca - Fiorino Ungheria - Renminbi Cina - Zloty Polonia - Lira Turchia. NOTA BENE: Per le restanti divise la quotazione del cambio è pattuita fra le controparti istituzionali. TASSO DI CAMBIO La conversione di Euro in altra divisa o viceversa verrà effettuata applicando il cambio quotato nel durante al momento della negoziazione.
4 F.I pag. 4/10 Piattaforme trading 30 Euro Piattaforma T3 canone mensile (gratuito con almeno 50 Euro di commissioni 30 Euro Piattaforma T3 NO FRAME canone mensile (gratuito con almeno 50 Euro di commissioni Piattaforma T3 OPEN canone mensile 30 Euro Visual Trader versione Pro (integrata con piattaforma T3 No Frame) 30 Euro canone mensile Visual Trader versione Light (integrata con piattaforma T3 No Frame) canone mensile Integrazione esignal con piattaforma T3 No Frame Tecnologia PUSH su piattaforma web canone mensile 3 Euro Maggiorazione di 5 Euro su informative Tecnologia PUSH su piattaforma T3, T3 No Frame canone mensile Xetra, Euronext, LSE, IBEX, Nyse e Nasdaq Analisi tecnica di rischio Adb master canone mensile Euro 7,00 Se si effettuano almeno 50 eseguiti di borsa a trimestre (**) Servizio gratuito Analisi Tecnica TraderMade Italia Euro 3,00 Analisi Tecnica TraderMade Italia PLUS Euro 5,00 Analisi Tecnica TraderMade Europa Euro 3,00 Analisi Tecnica TraderMade USA Euro 3,00 Analisi fondamentale, Previsionale e Comparativa (Consensus Reuters) News Italia, Europa, America Gratuite Informativa e strumenti di analisi Fondi e Sicav Gratuite (*) Il costo effettivamente applicato potrebbe essere inferiore a quello riportato in presenza di deroghe a livello di rapporto. (**) Per eseguiti di borsa devono intendersi solo le operazioni di investimento effettuate al trimestre a mezzo Internet. Per operazioni di negoziazione, raccolta ordini e collocamento effettuate telefonicamente causa indisponibilità del servizio imputabile alla Banca, verranno applicate le commissioni Internet. Servizi informativa finanziaria a mezzo telephone banking (Sportello telefonico) disponibili all attivazione Interrogazione movimenti titoli Interrogazione movimenti ordini Inquiry portafoglio dossier titoli Esito disposizioni finanziarie Gratuito COMMISSIONI SERVIZI DI INVESTIMENTO Mercato Azionario italiano MTA, TAH, AIM, ETF PLUS, azionario EuroTLX Commissioni generate nel mese Commissioni fisse Commissioni variabili Fino a 500 Euro 12 Euro 0,19% max 18,90 Euro) Da 500 a Euro 8 Euro 0,17% max 12,90 Euro) Da a Euro 6 Euro 0,15% max 9,90 Euro) Da a Euro 4 Euro 0,13% max 6,90 Euro) Oltre Euro 2,75 Euro 2,75 Euro Alle commissioni di negoziazione su titoli azionari emessi da società italiane, come previsto dalla Legge 24 Dicembre 2012 n. 228 e successive modificazioni, occorre aggiungere le tasse fisse pari a 0,10% del controvalore netto tra acquisti e vendite di ogni singola giornata di Borsa.
5 Mercato Obbligazionario EUROTLX, MOT, ExtraMOT, Hi-MTF, Akros IS, Obbligazioni OTC F.I pag. 5/10 Commissioni generate nel mese Commissioni fisse Commissioni variabili Fino a 500 Euro 12 Euro 0,19% max 18,90 Euro) Da 500 a Euro 8 Euro 0,17% max 12,90 Euro) Da a Euro 6 Euro 0,15% max 9,90 Euro) Da a Euro 4 Euro 0,13% max 6,90 Euro) Oltre Euro 2,75 Euro 2,75 Euro Mercato Azionario Europeo Germania Xetra, Euronext Francia Olanda Belgio, Portogallo, Ibex Spagna Commissioni generate nel mese Fino a 500 Euro Da 500 a Euro Da a Euro Da a Euro Commissioni fisse 12 Euro* 8 Euro* 6 Euro* 4 Euro* Commissioni variabili 0,19% max 18,90 Euro)* 0,17% max 12,90 Euro)* 0,15% max 9,90 Euro)* 0,13% max 6,90 Euro)* Oltre Euro 2,75 Euro* 2,75 Euro* *su ciascun ordine eseguito sui mercati azionari esteri europei è applicata una maggiorazione di 9 euro per spese e diritti fissi. Alle commissioni di negoziazione su titoli azionari emessi da società francesi, come previsto dalla normativa French Amended Finance Bill del 14 marzo 2012 L e successive modificazioni, occorre aggiungere le tasse fisse pari a 0,2% del controvalore netto tra acquisti e vendite di ogni singola giornata di Borsa. Mercato Azionario del Regno Unito Commissioni generate nel mese Commissioni fisse Commissioni variabili Fino a 500 Euro 12,5 GBP 12,5 GBP Da 500 a Euro 12,5 GBP 12,5 GBP LSE Da a Euro 10 GBP 10 GBP Da a Euro 10 GBP 10 GBP Oltre Euro 7,5 GBP 7,5 GBP Alle commissioni di negoziazione sull Azionario Regno Unito occorre aggiungere le Tasse fisse pari a 0,5% del controvalore per soli ordini in acquisto.
6 Mercato Azionario Americano F.I pag. 6/10 Commissioni generate nel mese Commissioni fisse Commissioni variabili Fino a 500 Euro 15,9 USD 15,9 USD Da 500 a Euro 12,9 USD 12,9 USD Nasdaq, Nyse Da a Euro 9,9 USD 9,9 USD Da a Euro 6,9 USD 6,9 USD Oltre Euro 6,9 USD 6,9 USD Mercato Sedex Commissioni per eseguito Commissioni generate nel mese Commissioni fisse Commissioni variabili Fino a 500 Euro 12 Euro 0,19% max 18,90 Euro) Da 500 a Euro 8 Euro 0,17% max 12,90 Euro) Da a Euro 6 Euro 0,15% max 9,90 Euro) Da a Euro 4 Euro 0,13% max 6,90 Euro) Oltre Euro 2,75 Euro 2,75 Euro Strumenti derivati Commissione per lotto eseguito Commissioni generate nel mese Derivati Gruppo A Derivati Gruppo B Derivati Gruppo C Fino a 500 Euro 9 Euro 5,90 Euro 3,90 Euro Da 500 a Euro 5,90 Euro 3,90 Euro 1,90 Euro Da a Euro 5,90 Euro 3,90 Euro 1,90 Euro Da a Euro 3 Euro 3 Euro 1,90 Euro Oltre Euro 3 Euro 3 Euro 1,90 Euro
7 F.I pag. 7/10 Mercato Derivati Gruppo A Derivati Gruppo B Derivati Gruppo C IDEM FTSE MIB Future FTSE MIB Options Opzioni su azioni (1) EUREX CME Dax Future Bund, Bobl, Schatz, Buxl, BTP Long - Short - Mid Term Futures, OAT Futures Nikkei 225 Dollar based Energy Futures 5/10/30 Year Treasury Futures Agricultural Futures (2) Metal Futures (CME) DJ Eurostoxx 50 Futures, DjStoxx50, DJSettoriali, DJTitan30 Option Dax - Option Dj EuroStoxx 50- Bund - Bobl - Schatz MDax Future Eurodollaro 3 mesi Futures E-mini nasdaq100 - E mini S&P500 Futures Mini Dow Jones Futures E-MiniS&P MID 400, E-miniS&P SMCAP 600 Euro/Dollaro FX - E-mini Euro/Dollaro FX Futures Futures su Cambi (British Pound, Canadian Dollar, Australian Dollar, Swiss Franc) - miny Gold, miny Silver, e-mini S&P 500 option, Euro/USD option MiniFTSE MIB Future MiniFTSE 100 Future Stock Future Mini - Dax Future E-Micro EUR/USD E-Micro AUD/USD E-Micro GBP/USD E-micro Gold Futures ecbot Metal Futures(CBOT) - - FTSE 100 Index Futures CAC40 Futures - LIFFE Long Gilt Futures AEX Futures (1) Costo/Indennizzo di 50 EUR per ogni esercizio, qualora il conto risulti incapiente di titoli e/o liquidità, salvo il caso in cui l'inadempimento non comporti ulteriori penali o spese di terzi che verranno addebitate al Cliente. (2) Per gli strumenti in oggetto è prevista una commissione minima pari a 5,90 Euro per lotto eseguito. Marginazione overnight - Costo attivazione gratuito Tasso di remunerazione del prestito - Fees per operatività short ovenight (1) giornaliero pubblicato nell'area privata del Sito. Tasso BCE (in vigore alla data di - Tasso d'interesse per operatività long overnight (2) determinazione degli interessi) + spread del 5% - Commissione per mancata ricopertura Obbligazioni entro i termini MOT-EuroTLX-HiMTF: 150 Euro previsti Per ogni ordine di acquisto o vendita overnight eseguito sono applicate le condizioni previste dal proprio profilo commissionale. (1) Per le operazioni di Short Selling Overnight è dovuto alla Banca un tasso di remunerazione del prestito titoli giornaliero che, relativamente ad ogni singolo titolo, sarà aggiornato e pubblicato tempestivamente nell'area privata del Sito. Il prestito titoli è applicato al controvalore dell'operazione. Le fees saranno addebitate sino alla data di regolamento di chiusura dell operazione. (2) Per le operazioni Long Overnight è dovuto alla Banca un interesse giornaliero determinato sulla base dell'importo finanziato dedotti i margini relativi all'operazione. L'addebito degli interessi giornalieri verrà effettuato a decorrere dal giorno di regolamento dell'operazione di apertura e sino al giorno di regolamento della chiusura dell'operazione.
8 F.I pag. 8/10 Marginazione intraday - Costo attivazione gratuito - Spese fisse per trasformazione posizione intraday in overnight 10 euro Sedex: 100 Euro MTA (no TAH): 50 Euro MTA, MOT, EuroTLX e titoli esteri: - Commissione mancata ricopertura entro gli orari previsti 150 Euro + 0,2% del controvalore investito IDEM, Eurex, Liffe: 50 Euro per contratto CME, CBOT: 50 Usd per contratto FONDI E SICAV - Commissioni di Sottoscrizione, rimborso, switch e gestione e altri costi Come da prospetto singolo fondo Commissione applicata sui BOT sottoscritti in sede asta (*) (**) Con durata residua pari o inferiore a 80 giorni 0,03% Con durata residua compresa tra 81 e 140 giorni 0,05% Con durata residua compresa tra 141 e 270 giorni 0,10% Con durata residua pari o superiore a 271 giorni 0,15% (*) in applicazione D.M. 15/01/2015 "Decreto per la trasparenza nel collocamento dei Titoli di Stato" (**) se il prezzo medio ponderato risultante dalle operazioni d'asta è inferiore a 100, ma il prezzo totale di vendita, comprensivo della commissione e dell'imposta sostitutiva, risulta superiore a 100, l'importo della commissione è ridotto in modo da garantire alla clientela un onere comunque non superiore a 100 euro, per ogni 100 euro di capitale sottoscritto; Se il prezzo medio ponderato risultante dalle operazioni d'asta è pari o superiore a 100, non viene applicato alla clientela alcuna commissione per la sottoscrizione. Sottoscrizione Titoli di Stato (BTP, BTPi, CCT E CTZ) e altri titoli obbligazionari BTP, BTPi,CCT E CTZ gratuito SERVIZI DI INFORMATIVA FINANZIARIA ADB Master - canone mensile Analisi Tecnica TraderMade Italia Analisi Tecnica TraderMade Italia PLUS Analisi Tecnica TraderMade Europa Analisi Tecnica TraderMade USA Analisi fondamentale, Previsionale e Comparativa (Consensus Reuters) News Italia, Europa, America Informativa e strumenti di analisi Fondi e Sicav 7 euro (gratuito per almeno 50 eseguiti) 3 Euro 5 Euro 3 Euro 3 Euro Gratuite Gratuite
9 F.I pag. 9/10 TEMPO REALE TEMPO DIFFERITO Canone mensile Canone mensile Quotazioni ITALIA (MTA, MOT, SEDEX, ETF PLUS, IDEM) Quotazioni EuroTLX Quotazioni NYSE 150 euro di commissioni Quotazioni NASDAQ 150 euro di commissioni Quotazioni IBEX (Indice IBEX35) 10 euro (gratuito con almeno 200 euro di commissioni Quotazioni Euronext Francia, Belgio, Amsterdam (Indici SBF, BEL20, AEX25) Quotazioni LSE (Indice FTSE 100) Quotazioni XETRA Quotazioni FUTURES EUREX (Book Level II) Quotazioni FUTURES Euronext LIFFE (Book Level II) Quotazioni FUTURES USA CME (Book Level II) Quotazioni NYMEX Quotazioni COMEX Quotazioni FUTURES USA ecbot (Book Level II) 10 euro (gratuito con almeno 200 euro di commissioni 10 euro (gratuito con almeno 200 euro di commissioni 20 euro (gratuito con almeno 250 euro di commissioni 20 euro (gratuito con almeno 300 euro di commissioni 20 euro (gratuito con almeno 300 euro di commissioni 100 euro di commissioni 100 euro di commissioni 100 euro di commissioni 100 euro di commissioni OPERATIVITÀ TELEFONICA Trading telefonico maggiorazione per eseguito (1)(2) 5 Euro Richiesta telefonica quotazioni titoli azionari Mercato a pagamento 0 Euro a chiamata (max. 5 titoli) (1) Non verrà addebitato nessun costo in caso di backup telefonico a causa di fermo tecnologico. (2) La commissione telefonica è applicata solo per ordini eseguiti sui mercati cash.
10 RECESSO E RECLAMI F.I pag. 10/10 Recesso dal contratto Il Contratto è a tempo indeterminato e ciascuna parte può recedervi in qualunque momento. Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto per iscritto ed avrà efficacia dal momento in cui la Banca riceverà tale comunicazione e sarà trascorso un ragionevole termine per provvedere alla chiusura del rapporto. Il recesso della Banca sarà esercitato mediante comunicazione scritta ed è efficace decorsi 10 giorni dal momento in cui il Cliente ne riceve la relativa comunicazione. Restano impregiudicati gli ordini impartiti anteriormente alla ricezione della comunicazione di recesso, compresi quelli ancora in corso di esecuzione. Il Cliente avrà cura di dare adeguate disposizioni alla Banca al fine di chiudere tutte le posizioni prima della data in cui il recesso produce i suoi effetti. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale 5 giorni, salvo i tempi necessari per l eventuale trasferimento. Procedure di reclamo e ricorso 1. Il Cliente può presentare un reclamo all intermediario per lettera raccomandata A/R (indirizzandola a: Ufficio Reclami Banca Popolare di Milano Piazza F. Meda, Milano) o per via telematica (indirizzando un messaggio di PEC a o di posta elettronica a o, infine, via fax al numero La Banca deve rispondere entro 30 giorni, mediante comunicazione su supporto cartaceo o altro supporto durevole (ad es. pdf o ). 2. Qualora il Cliente non sia soddisfatto o non abbia ricevuto risposta al reclamo, il Cliente può rivolgersi all' Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all ABF il Cliente può consultare il sito può recarsi presso le Filiali della Banca d'italia, oppure può rivolgersi direttamente alla Banca. 3. Il Cliente, in alternativa al ricorso all'abf, può attivare una procedura di mediazione ai sensi del d.lgs. 28/2010. La procedura di mediazione può essere esperita, singolarmente dal Cliente o in forma congiunta con la Banca, innanzi al Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR ( internet Resta impregiudicata la facoltà del Cliente di ricorrere all'autorità Giudiziaria. 4. Se intende rivolgersi all'autorità giudiziaria per una controversia relativa all'interpretazione ed applicazione del contratto, il Cliente - ove previsto dalla legge - deve preventivamente rivolgersi all'abf oppure esperire la procedura di mediazione secondo quanto sopra previsto. Ai fini dell'esperimento della procedura di mediazione, la Banca e il Cliente possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi a un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario o dall'abf purché iscritto nell'apposito registro degli organismi tenuto presso il Ministero della Giustizia ai sensi del d.lgs. 28/ Indipendentemente dalla presentazione di un reclamo alla Banca o dalle procedure di mediazione sopra descritte, il Cliente, per istanze afferenti il riesame degli iter di concessione del credito, può rivolgersi alla Prefettura territoriale competente utilizzando i moduli che potrà scaricare dai siti e ed inviare alla Prefettura territoriale competente a mezzo raccomandata o a mezzo posta elettronica. 6. Il Cliente e le associazioni che lo rappresentano e le altre parti interessate possono presentare esposti alla Banca d'italia, impregiudicato il loro diritto di adire la competente Autorità Giudiziaria, di presentare e di attivare la procedura di mediazione di cui ai precedenti punti. LEGENDA delle principali nozioni del servizio Spese accredito dividendi-cedole Commissione trasferimento per codice titolo Commissione di trasferimento per dossier Periodicità rendicontazione Richiesta rimborso doppia tassazione Paese su titoli esteri (tax refund) Successioni "mortis causa" Successioni "inter vivos" Commissione per l'accredito periodico delle cedole e dei dividendi Commissione calcolata per singolo codice di titolo Commissione calcolata per ogni dossier trasferito Annuale. Il Cliente ha la facoltà di richiedere il cambio della periodicità in mensile, trimestrale, semestrale nelle modalità indicate sul sito. Per ogni richiesta di rimborso la Banca addebita le relative spese una volta ricevuta tutta la documentazione necessaria per l'inoltro della richiesta alla Depositaria Estera. Le spese vengono addebitate a prescindere dall'accoglimento della richiesta di rimborso. Verifica nell'apposita sezione le modalità per richiedere il rimborso. Costo una tantum per pratica Costo una tantum per pratica
DOCUMENTO DI SINTESI COMMISSIONI SERVIZI DI INVESTIMENTO (*)
SERVIZI DI INVESTIMENTO, ACCESSORI E DEPOSITO TITOLI L offerta commerciale della Banca contempla prodotti, servizi e attività differenti che si contraddistinguono per specifiche caratteristiche (es. i
SERVIZIO TITOLI A CUSTODIA E /O AMMINISTRAZIONE
Foglio N. 5.01.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche ed integrazioni)
Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 6 FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE
Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 6 FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: CASSA LOMBARDA SPA Sede legale:
INFORMAZIONI SULLA BANCA
Il presente foglio informativo non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell art. 1336 Cod.Civ. Servizio DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale di Trento
REGOLAMENTO PROMOZIONE WEBANK TI RIMBORSA I BOLLI
REGOLAMENTO PROMOZIONE WEBANK TI RIMBORSA I BOLLI SOGGETTO PROMOTORE Banca Popolare di Milano S.c.a.r.l. Piazza Meda 4 20121 Milano CF e PI: 00715120150 AMBITO TERRITORIALE Territorio della Repubblica
Depositi Titoli a Custodia. e/o Amministrazione
Depositi Titoli a Custodia e/o Amministrazione INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Federico Del Vecchio s.p.a. Sede legale: Via dei Banchi n.5 50123 Firenze Sede amministrativa:, Viale A.Gramsci n.69 50121
CHE COS'E' IL SERVIZIO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe Taranto - Società Cooperativa Via Vittorio Emanuele
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo Società cooperativa Via Mazzini 17, 52031 Anghiari
CHE COS'E' IL SERVIZIO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe Taranto - Società Cooperativa Via Vittorio Emanuele s.n. 74020 San Marzano di San Giuseppe (Taranto) Tel.: 099.9577411
FOGLIO INFORMATIVO N 4 ( CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI)
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N 4 relativo al contratto di DEPOSITO TITOLI ( CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI) Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI (DEPOSITO TITOLI)
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI (DEPOSITO TITOLI) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni Sede Legale
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI (DEPOSITO TITOLI)
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI (DEPOSITO TITOLI) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni Sede Legale
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE E SERVIZI DI INVESTIMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca Atestina di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via G.B. Brunelli 1-35042 Este (Pd) Tel.: 0429632411 Fax: 0429 632496 info@bancaatestina.it - www.bancaatestina.it
VINCOLO IN CONTO CORRENTE CONSUMATORE E NON CONSUMATORE
Foglio N. 1.41.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed integrazioni) e
DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA
Foglio informativo relativo al CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI PESCIA-CREDITO COOPERATIVO SOC.COOP. Via Alberghi n. 26-51012 - PESCIA (PT) Tel. : 0572-45941
DOCUMENTO DI SINTESI CONDIZIONI ECONOMICHE CONTO WEBANK SPESE FISSE SPESE VARIABILI INTERESSI SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAMENTI CAPITALIZZAZIONE
CONDIZIONI ECONOMICHE CONTO WEBANK Le condizioni presenti in questo documento sono quelle standard del conto. Ogni eventuale deroga migliorativa è indicata nella documentazione contrattuale da firmare
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Servizio di deposito a custodia e amministrazione di titoli e strumenti finanziari
FOGLIO INFORMATIVO relativo al CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO relativo al CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEGLI ULIVI - TERRA DI BARI - Società Coop. Corso Garibaldi n.49/51-70027
FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTRATTO DI DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTRATTO DI DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale:
FOGLIO INFORMATIVO. relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI CHE COS E LA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Società Cooperativa Piazza Roma n.17-25016 Ghedi
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE TITOLI
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI Redatto ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, titolo VI del Testo Unico ed ai sensi delle Istruzioni di Vigilanza
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Servizio di deposito a custodia e amministrazione di titoli e strumenti finanziari
TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI
INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa Sede Legale: 20841 Carate Brianza (MB) - Via Cusani, 6 Tel. 0362 9401 - Fax 0362 903634 Cod. Fiscale 01309550158
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI Redatto ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, titolo VI del Testo Unico ed ai sensi delle Istruzioni di Vigilanza
FOGLIO INFORMATIVO. relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI CHE COS E LA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Società Cooperativa Piazza Roma n.17-25016 Ghedi
FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto di deposito a CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto di deposito a CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Società Cooperativa Sede Legale in Moio della Civitella
FOGLIO INFORMATIVO Deposito titoli a custodia e/o amministrazione - Trading on line INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MARCON VENEZIA Società Cooperativa Sede legale ed amministrativa: Piazza Municipio, 22-30020 MARCON (VE) Telefono 041.5986111
DEPOSITO TITOLI IN CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE SERVIZI DI INVESTIMENTO
Aggiornato al 25/09/2013 N release 0004 Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:
FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO ALLA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Sen. Pietro Grammatico di Paceco Società Cooperativa Sede Legale e Direzione Generale: Via G. Amendola 11/13 91027 Paceco (TP) Tel. 0923 402011 Fax
SERVIZIO DI CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO relativo al SERVIZIO DI CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA. Banca di Credito Cooperativo di Leverano Società Cooperativa Piazza Roma, 1-73045
Deposito Titoli /Strumenti Finanziari a Custodia e/o Amministrazione e Servizi di Investimento
Pag. 1/5 Deposito Titoli /Strumenti Finanziari a Custodia e/o Amministrazione e Servizi di Investimento INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Popolare Società Cooperativa per Azioni Gruppo Bancario
FOGLIO INFORMATIVO relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge e Tolve S.C. Via Vittorio Veneto n. 9, -
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI
- la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto
FOGLIO INFORMATIVO CONSULENZA AVANZATA INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111-
FOGLIO INFORMATIVO DOSSIER TITOLI STANDARD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE
INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale Via Pista dei Veneti, 14 36015 Schio (VI) Tel.:
FOGLIO INFORMATIVO Deposito a custodia e amministrazione di strumenti finanziari INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Paestum Soc. Coop. Via Magna Graecia n. 345 84047 Capaccio (SA) Tel.: 0828 814111 - Fax: 0828 724292 Email: segreteria@bcccapaccio.it
TRASPARENZA BANCARIA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI FINANZIARI E ACCESSORI
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice
Foglio Informativo Dossier Titoli e Servizi di Investimento Aggiornamento del: 27/01/2015 Decorrenza condizioni: 20/01/2015
Foglio Informativo Dossier Titoli e Servizi di Investimento Aggiornamento del: 27/01/2015 Decorrenza condizioni: 20/01/2015 Informazioni sulla Banca PRADER BANK AG SPA p.tta della Mostra, 2 39100 BOLZANO
Foglio Informativo N.15 CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
Foglio Informativo N.15 CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia e Montecorvino Rovella soc. coop.
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI Data ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2015 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Pescia - Credito Cooperativo Società Cooperativa
FOGLIO INFORMATIVO. relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEGLI ULIVI - TERRA DI BARI - Società Coop. Corso Garibaldi n.49/51 70027 - Palo del
0,00 EUR Canone mensile. 0,00 EUR Canone/forfait/spese trimestrali. 0,00 EUR Spese annue per conteggio interessi e competenze (*)
CONTO CORRENTE WEBANK L offerta commerciale della Banca contempla prodotti, servizi e attività differenti che si contraddistinguono per specifiche caratteristiche (es. i prodotti contraddistinti dal marchio
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Conversano società cooperativa Via Mazzini, 52-70014 Conversano (BA) Tel.: 0804093111 - Fax: 0804952233 Email: direzione@bccconversanoweb.it Sito
- la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Salerno Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Velia n. 15 84122 SALERNO Tel.: 089 403600 - Fax: 089 794244 Email: segreteria@bancadisalerno.it - Sito internet: www.bancadisalerno.it
Foglio informativo - Ordini trading
Foglio informativo - Ordini trading FinecoBank S.p.A. - Sottoposta all'attività di direzione e coordinamento di Capitalia S.p.A. - Gruppo Bancario Capitalia - Iscrizione all'albo Gruppi Bancari n.3207.8
FOGLIO INFORMATIVO DOSSIER TRADING ON LINE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE
INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale Via Pista dei Veneti, 14 36015 Schio (VI) Tel.:
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo del Carso Soc.Coop. Zadruga Zadružna kraška banka Via Ricreatorio 2-34151 Opicina(TS) Tel.: 040/21491 Fax: 040/211879 Email: info@bcccarso.it
FOGLIO INFORMATIVO n. 4 CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
FOGLIO INFORMATIVO n. 4 STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.: 0775/577014
FOGLIO INFORMATIVO DT ONLUS INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.
INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DEL CENTROVENETO Credito Cooperativo S.C. - Longare Via Ponte di Costozza, 12 36023 Longare (VI) Tel.: 0444 214 111 Fax: 0444 555 844 Email: segreteria@centroveneto.it Sito
CONTO CORRENTE WEBANK
Foglio N. 9.02.0 informativo Categoria WeBank Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche
Che cos è la custodia ed amministrazione di strumenti finanziari
Pagina 1 di 6 11/06/2013 Foglio informativo relativo a custodia ed amministrazione di strumenti finanziari Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Monopoli s.c. Sede legale : Via Lepanto
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.
INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA
Pagina 19-01-01 NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.p.A. - GRUPPO
CHE COSA È IL DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA O CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA O CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E DI STRUMENTI FINANZIARI E SERVIZI DI INVESTIMENTO (NEGOZIAZIONE, ESECUZIONE DI ORDINI PER CONTO DEI CLIENTI, RICEZIONE
Nome e Cognome Indirizzo Telefono E-mail Qualifica
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge e Tolve S.C. Via Bitetto n. 2, - 70020 Cassano delle Murge (Ba) Tel. 0803467511 - Fax. 080776369 info@bcccassanomurge.it - www.bcccassanomurge.it
DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA, AMMINISTRAZIONE E SERVIZI INVESTIMENTO
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo Euganea di Ospedaletto Euganeo s.c.a.r.l. In amministrazione straordinaria Via Roma Ovest, 31-35045 Ospedaletto Euganeo PD Tel.:
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMNISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it
V O C I D I C O S T O
Pagina 19-01-01 NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA S.p.A. GRUPPO
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE
INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE CONTO OK "ONLY WEB" INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Conversano società cooperativa FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE CONTO OK "ONLY WEB" Via Mazzini, 52-70014 Conversano
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO E AMMINISTRAZIONE TITOLI
Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi Bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO E AMMINISTRAZIONE TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE S.P.A. in breve
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA
Pagina 19-01-01 NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI IMOLA S.p.A. GRUPPO BANCARIO CASSA
FOGLIO INFORMATIVO DOSSIER TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Centro Emilia Credito Cooperativo Via Statale, 39 44042 Corporeno (Ferrara) Tel.: 051972711 Fax 051972246 E-mail: Email@bancacentroemilia.it - Sito internet: www.bancacentroemilia.it
La stipula del contratto di Deposito Titoli presuppone che il cliente abbia anche un conto corrente affidato.
INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina d Ampezzo BL
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. 0,00 0,00 0,00.
INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316
COSA SONO I FINANZIAMENTI LEGATI ALL' OPERATIVITA' ESTERO E ORDINARI IN DIVISA
Foglio N. 6.07.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche ed integrazioni)
Depositi Titoli a Custodia. e/o Amministrazione
Depositi Titoli a Custodia e/o Amministrazione INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Lecchese s.p.a Piazza Manzoni angolo Via Azzone Visconti - 23900 Lecco Tel.: 0341.357511 Fax: 0341/282478 Indirizzo
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI
Per i dossier che detengono esclusivamente obbligazioni Banca San Biagio i diritti di custodia e amministrazione sono pari a 0,00.
FOGLIO INFORMATIVO IO DEPOSITO TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca San Biagio del Veneto Orientale di Cesarolo, Fossalta di Portogruaro e Pertegada - Banca di Credito Cooperativo S.c. Viale Venezia,
BONIFICI ESTERO. Foglio
Foglio N. 9.18.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche ed integrazioni)
DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE
DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111
Presso le filiali della Banca di Sassari.
DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SASSARI S.p.A. (codice ABI 5676.2) Società per azioni con sede legale ed amministrativa in viale Mancini, 2-07100 Sassari
SERVIZI DIVERSI ESTERO
Allegato PDF: Foglio N. 6.10.00 informativo Categoria Estero Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.p.A. - GRUPPO BANCARIO CASSA
FOGLIO INFORMATIVO MY ADVISORY INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it
CHE COS'E' LA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale ed Artigiana - Società Cooperativa Piazza Marconi, 28-70010 Locorotondo (BA) Tel.: 0804351311 - Fax:
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA S.p.A. GRUPPO BANCARIO CASSA
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.
INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana di Vestenanova Cred.Coop.S.c. Piazza Pieropan, 6 37030 VESTENANOVA (VR) Tel.: 045/6564011- Fax: 045/6564006 Email: cravestenanova@cravestenanova.it Sito
FOGLIO INFORMATIVO POLIZZE TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale Società Cooperativa Sede legale : Via Vittorio Emanuele II n.15/17 91011 Alcamo (TP) Sede amministrativa : Direzione
- la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. Sede Legale: Via Villa, 147 30010 Bojon di Campolongo Maggiore (VE) Sede Amministrativa:
OPERAZIONI IN TITOLI
Foglio Informativo Pag. 1 / 6 1.3.7 Prodotti della Banca Servizi Diversi INFORMAZIONI SULLA BANCA BIVERBANCA S.p.A. Via Carso 15-13900 Biella Numero verde 800.06.63.45 (e-mail biverbk@biverbanca.it. /
Commissioni e canoni Trading On Line
Commissioni e canoni Trading On Line Azionario Italia (Azioni, ETF, Warrant e Covered Warrant) SellaXtrading / SellaExtreme Standard Con commissioni mensili pagate superiori a 750 Con commissioni mensili
DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DI FONDI Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via
Decorrenza 05/08/2015 Foglio 00.09.001 pag. 1 di 8
Società per Azioni con socio unico Sede Legale e Amministrativa: Piazzale Fratelli Zavattari, 12 20149 MILANO Tel.: 800.99.11.88 - Fax: (+39) 02 74.874.918 Indirizzo e-mail: info@iwbank.it - Sito internet:
FOGLIO INFORMATIVO N. 16.002 DEPOSITO TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE Aggiornato al 26/04/2016
INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour, 86 19121 La Spezia Iscritta all Albo delle Banche al n. 5160 Appartenente al Gruppo Bancario Cariparma Crédit
OPERATIVITA' ESTERO E ORDINARI IN DIVISA
Foglio N. 6.07.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed integrazioni) e
Dati e Qualifica del soggetto incaricato dell'offerta Fuori Sede Nome/Ragione Sociale : Numero Delibera Iscrizione all'albo/elenco :
Foglio N. 4.11.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed integrazioni) e
- la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO POLIZZA TITOLI Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. Sede Legale: Via Villa, 147 30010 Bojon di Campolongo Maggiore (VE)
FOGLIO INFORMATIVO. INVESTIMENTI E DEPOSITI TITOLI DEPOSITO TITOLI (Edizione del 02/02/2015) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL DEPOSITO TITOLI
INVESTIMENTI E DEPOSITI TITOLI DEPOSITO TITOLI (Edizione del 02/02/2015) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e Forma Giuridica: Banca Credito Peloritano S.p.A Sede Legale e Direzione Generale: 98122
DEPOSITO TITOLI SCUDO FISCALE
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI SCUDO FISCALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Sistema S.p.A. Sede legale e amministrativa Corso Monforte, 20-20122 Milano Telefono +39 02 802801 - Fax +39 02 72093979
FOGLIO INFORMATIVO. 7b - Deposito titoli a custodia e/o amministrazione
Pagina 1/6 FOGLIO INFORMATIVO 7b - Deposito titoli a custodia e/o amministrazione INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA S.p.A. Sede Legale: Piazza dei Priori, 16/18 56048 Volterra (PI)
LISTINO PREZZI DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE
DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE Diritti di custodia (addebito semestrale) Titoli di Stato e garantiti dallo Stato - PCT : 0,00 Obbligazioni Italia - PCT : 35,00 3 Obbligazioni estere : 35,00
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO HOME BANKING MITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL SERVIZIO MITO
SERVIZIO HOME BANKING MITO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA IFIGEST S.p.A. Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:
Nominativo: Indirizzo: Telefono: e-mail
TITOLI Foglio informativo in ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera CICR del 4 marzo 2003 e alle successive Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia del 15 luglio 2015 INFORMAZIONI SULLA
DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE Sezione I - Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEGLI ULIVI - TERRA DI BARI - Società
LISTINO PREZZI RISPARMIO E INVESTIMENTI
Prodotto mkt DEPOSITO TITOLI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI Diritti di custodia (addebito semestrale) Titoli di Stato e garantiti dallo Stato - PCT : 10,00 Obbligazioni Italia - PCT
CREDITI DOCUMENTARI DA NOI RICEVUTI CON FACOLTA' DI SCONTO PRO-SOLUTO
Foglio N. 6.06.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche ed integrazioni)
DISPOSIZIONI MAV MEDIANTE AVVISO
DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI - (Titolo VI Testo Unico Bancario - D. Lgs. 385/1993) FOGLIO INFORMATIVO Il presente Foglio