MASTER DEI TALENTI NEOLAUREATI: INDAGINE SUGLI EX BORSISTI DEL PROGETTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER DEI TALENTI NEOLAUREATI: INDAGINE SUGLI EX BORSISTI DEL PROGETTO"

Transcript

1 MASTER DEI TALENTI NEOLAUREATI: INDAGINE SUGLI EX BORSISTI DEL PROGETTO

2

3 MASTER DEI TALENTI NEOLAUREATI: INDAGINE SUGLI EX BORSISTI DEL PROGETTO

4 La Fondazione Cassa di Risparmio di Torino dà valore al talento dei giovani. Da più di cinque anni realizza infatti il Master dei Talenti, un progetto ideato nel 2003 allo scopo di permettere ai giovani del Piemonte e della Valle d Aosta (il territorio di operatività della Fondazione CRT) di perfezionarsi attraverso percorsi formativi di eccellenza. Master dei Talenti Neolaureati offre ai giovani neolaureati provenienti dagli atenei del Piemonte e della Valle d Aosta la possibilità di effettuare un esperienza di stage all estero della durata di 612 mesi. I tirocini, assegnati attraverso un bando, si svolgono presso gli enti e le aziende partner del progetto, e sono accompagnati da apposite borse finanziate dalla Fondazione CRT ed erogate direttamente ai neolaureati. Le borse, il cui importo varia dai ai euro mensili lordi, hanno lo scopo di offrire a tutti la possibilità di effettuare l esperienza all estero, indipendentemente dalle condizioni economiche di partenza. I borsisti non devono avere un età maggiore di 24 anni per i laureati del nuovo ordinamento in possesso di laurea di primo livello (triennale) o di 27 anni per i laureati del nuovo ordinamento in possesso di laurea specialistica, laurea a ciclo unico o laurea del vecchio ordinamento. Nel corso degli anni sono stati emessi sei bandi e sono state attivate oltre 200 posizioni di stage all estero. Edizione a cura della Fondazione CRT Torino, gennaio 2010 Redazione a cura di: Federico Mallone, Giulia Manassero, Luigi Somenzari, Chiara Ventura Giunti alla conclusione del primo lustro di attività, è sembrato utile ed interessante raccogliere i primi risultati concreti e misurabili. Questo volumetto presenta un indagine condotta sugli ex borsisti: senza presunzioni statistiche, propone una visione di insieme sulla condizione occupazionale e sulle tendenze che sembrano caratterizzare la carriera di coloro che hanno potuto usufruire dell esperienza Master dei Talenti Neolaureati. Si tratta di una fotografia, dunque, che tenta di sostituirsi al mosaico di sensazioni accumulato nei primi cinque anni di progetto. ANGELO MIGLIETTA Segretario Generale ANDREA COMBA Presidente

5 SOMMARIO L INDAGINE 8 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE 11 LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE 17 LA SODDISFAZIONE 28 I LIMITI DELL INDAGINE 30 ALCUNE CONSIDERAZIONI FINALI 33 ALLEGATO A IL QUESTIONARIO 35 ALLEGATO B ELABORAZIONI DEI DATI 37

6 L indagine A oltre cinque anni dalla pubblicazione del primo bando Master dei Talenti Neolaureati (in seguito M.d.T. ), la Fondazione CRT ha deciso di promuovere un indagine sulla condizione dei vincitori dei primi cinque bandi ( ). Negli anni si erano susseguite numerose indagini, tutte realizzate per via telematica, volte a verificare in special modo l andamento degli stage 1, a identificarne eventuali criticità e a testarne determinati parametri, anche in vista della predisposizione dei bandi successivi. Inoltre, erano state raccolte informazioni sulla situazione occupazionale post M.d.T., ma non si era mai proceduto ad analizzare la comunità degli ex borsisti nel suo insieme ed in maniera sistematica. Nel mese di giugno 2009 si è pertanto deciso di intervistare tutti i vincitori di una borsa di stage M.d.T., ad esclusione dei vincitori dell edizione 2009, che avevano da pochi mesi avviato l esperienza di stage. A tal fine è stato predisposto un questionario composto da 11 domande (riportate nell allegato A) che ha costituito la base per l indagine. Per l elaborazione e la trattazione dei dati sono stati presi in prestito termini specifici dal vocabolario delle scienze quantitative (si veda, ad esempio, la parola campione ); in detti casi lo si è fatto per mera comodità di trattazione dell argomento. Nell effettuare le rilevazioni si è optato per l acquisizione dei dati per via telefonica; le chiamate sono state precedute da un messaggio inviato via che anticipava il motivo della chiamata e gli obiettivi dell indagine. Tutte le interviste sono state realizzate nei mesi di luglio, agosto e settembre Il database predisposto contiene l indicazione del giorno e dell orario in cui sono state realizzate le singole interviste. Si precisa che dieci interviste sono state effettuate via perché gli intervistati si trovavano all estero e non avevano la possibilità di essere reperiti telefonicamente. Tale dettaglio è stato rilevato all interno del database. Le posizioni di tirocinio messe a bando negli anni sono state complessivamente 246, di cui 15 nel primo bando, pubblicato a fine 2004 e i cui vincitori hanno avviato gli stage a inizio 2005, 24 nel secondo bando pubblicato nell estate del 2005, 53 nel bando 2006, 74 nel bando 2007 e 80 nel bando Proprio in virtù della particolare contiguità cronologica, il bando pubblicato a fine 2004 e il bando dell estate 2005 sono stati denominati 1 e 2 bando 2005 e sono stati considerati congiuntamente. 1 Bando Bando Posizioni a bando Posizioni attivate % attivazione 21 53,8% Bando ,4% Bando ,1% Bando ,7% Come appare evidente dalla tabella sopra riprodotta, non tutte le posizioni messe a disposizione da enti e aziende 2 bando dopo bando sono state assegnate. La percentuale di attivazioni in media è stata del 77,6%: le mancate attivazioni sono riconducibili principalmente alla mancata individuazione, da parte dell azienda interessata, di risorse capaci di rispondere ai requisiti o, in misura minore, alla mancata disponibilità delle persone scelte dall azienda, o ancora, a generica indisponibilità da parte dell azienda ad accogliere i borsisti. La tabella mostra tuttavia che la percentuale di attivazioni è cresciuta nel corso degli anni, passando dal 53% dei primi due bandi del 2005 a valori superiori all 80% nei bandi 2007 e Grazie all esperienza accumulata negli anni, in occasione del bando 2009 (che lo ricordiamo non è oggetto dell indagine ma in questo caso può fornire un dato interessante) è stato possibile raggiungere una percentuale di attivazione del 89% con ben 60 stage attivati su 67 posizioni poste a bando. Pertanto, le posizioni di tirocinio effettivamente attivate nel corso dei primi cinque bandi M.d.T. dal 2004 al 2008 sono state complessivamente 191 su 246. I 191 laureati che sono risultati selezionati per tali tirocini sono stati oggetto dell indagine qui presentata. Il primo dato che risulta utile esaminare è quello relativo alla percentuale di risposte pervenute. Hanno accettato di partecipare all indagine 189 borsisti su 191, corrispondenti al 98,95% del totale delle persone interpellate 3. Dividendo il campione per bandi M.d.T., si nota che i più disponibili a rispondere all intervista sono stati i borsisti dei bandi 2006 e 2007, dei quali sono state raccolte il 100% delle interviste; i vincitori del bando 2008 e dei bandi 2005 seguono a ruota con, rispettivamente, il 98,5% e il 95,5% delle risposte. 2 Per brevità in molti casi si parlerà solo di azienda, ma si intende che le indicazioni valgano anche per gli enti pubblici, per gli organismi internazionali e, più in generale, per tutte le entità che hanno ospitato i tirocinanti. 1 I termini tirocinio e stage verranno utilizzati come sinonimi. 3 Nel campione sono stati inclusi anche i borsisti che avevano interrotto anticipatamente lo stage, così come sono stati intervistati i borsisti vincitori del bando 2008 che non avevano ancora concluso la loro esperienza M.d.T.: in questo secondo caso, come si vedrà, non sono state poste le domande relative alla condizione occupazionale (status occupazionale, forma contrattuale, livello retributivo, rientro in Italia). 8 9

7 Questo dato, che rasenta la quasi totalità del gruppo preso in considerazione, testimonia la partecipazione e la disponibilità degli ex borsisti nei confronti delle iniziative lanciate nell ambito di M.d.T., anche dopo alcuni anni dal termine dell esperienza di stage. Descrizione del campione Dei 189 borsisti che hanno partecipato all indagine, 114 sono donne (60,3%) e 75 uomini (39,7%). 100,00 90,00 80,00 70,00 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 bando 2005 bando 2006 bando 2007 bando 2008 media Figura 1 Percentuale di risposta al questionario suddivisa per partecipazione ai diversi bandi donne 60,3% uomini 39,7% Figura 2 Descrizione del campione, distribuzione uomini / donne Il gruppo di intervistati, come si è detto, è formato dai vincitori dei bandi La figura sottostante ne illustra la ripartizione in base al bando di partecipazione. bando % bando % bando % Figura 3 Descrizione del campione, per bandi M.d.T. bando % La grande maggioranza del gruppo è formata da laureati dell Università degli Studi di Torino (Unito, 70,9%) mentre i laureati del Politecnico di Torino (Polito) rappresentano il 24,9% e quelli dell Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro (Unipmn) il 4,2%; gli 8 vincitori di quest ultimo ateneo sono equamente distribuiti sui cinque bandi considerati. Giova ricordare che non sono presenti vincitori provenienti dall ateneo della Valle d Aosta anche in ragione del fatto che nonostante ogni anno tutti i neolaureati vengano personalmente avvisati dell iniziativa negli ultimi tre bandi sono pervenute solo 3 candidature di persone laureate presso tale ateneo. Deve essere peraltro ricordato che il numero di neolaureati che annualmente viene prodotto 10 11

8 dall Università della Valle d Aosta risulta contenuto. ridotto e dunque una significatività più limitata. Polito 25% Unipmn 4% architettura 4% giuridico 5% linguistico 9% psicologico 3% agrario 1% geo biologico 1% ingegneria 19% Figura 4 Descrizione del campione, per ateneo Rispetto al titolo di studio, oltre la metà degli intervistati (51,3%) era in possesso di un titolo di laurea specialistica al momento della candidatura M.d.T., il 30,7% aveva un titolo di vecchio ordinamento e il 17,9% si candidava in virtù di una laurea triennale di primo livello. Di norma la partecipazione al bando è aperta sia ai laureati con titolo triennale, sia ai laureati in possesso di una laurea lunga (specialistica o per i pochi casi ancora esistenti vecchio ordinamento); fanno eccezione i casi in cui un ente o un azienda dichiari di voler ospitare solo laureati in possesso di titolo specialistico o vecchio ordinamento. Per i bandi , la maggioranza di coloro che si erano candidati con una laurea di primo livello ha proseguito gli studi durante o dopo il Master dei Talenti. Venendo invece all ambito di studio, sono state riprese le categorie disciplinari individuate dal Consorzio Almalaurea e utilizzate per le indagini sulla condizione occupazionale dei laureati italiani 4 : il gruppo di intervistati analizzato è formato da un 19,1% di ingegneri e da un ugual numero di laureati in discipline politicosociali, da un 17,9% di economisti, un 10,6% di laureati in materie letterarie e da un 9,5% di laureati in materie scientifiche. Seguono, con percentuali inferiori (per un complessivo 23,8%) gli altri gruppi disciplinari: linguistico (8,9%), giuridico (5,3%), architettura (4,2%), psicologico (3,2%), agrario (1,1%) e geobiologico (1,1%). È opportuno notare, soprattutto in vista delle valutazioni sulla condizione occupazionale e sull andamento post M.d.T., che sul campione complessivo di 189 persone, una percentuale di poco più del 2% corrisponde a quattro persone. I dati relativi agli indirizzi agrario e geobiologico presentano perciò un campione particolarmente Unito 71% 4 In tal senso cfr. il rapporto di Almalaurea sulla Condizione Occupazionale dei Laureati: XI Indagine scientifico 10% letterario 11% Figura 5 Descrizione del campione, per gruppo disciplinare Rispetto alla provenienza geografica del gruppo di intervistati, si rileva che la quasi totalità del campione (87,3%) è piemontese per residenza. Il restante 12,7% è rappresentato da vincitori che hanno conseguito un titolo presso un ateneo piemontese, ma che sono residenti in regioni diverse dal Piemonte. Su questo ha certamente un ruolo, anche se non determinante, il fatto che nei primi bandi tra i requisiti vi fosse anche la residenza in Piemonte, oltre che il conseguimento del titolo di laurea presso un ateneo piemontese o valdostano. Tale requisito è stato successivamente eliminato. Piemonte Figura 6 Descrizione del campione, per regione di provenienza Altra politico sociale 19% economico statistico 18% Puglia Liguria Lombardia Sicilia Valle d'aosta Sardegna Basilicata Campania EmiliaRomagna Friuli Venezia Giulia Volendo focalizzare l analisi sulla sola popolazione di intervistati residenti sul territorio di operatività della Fondazione CRT (Piemonte e Valle d Aosta), Torino risulta essere la provincia di provenienza del 72,6% del campione; seguono in ordine Cuneo, Asti, Alessandria, Vercelli, Novara, Aosta e Biella. La provincia del Verbano Cusio Ossola non è al momento rappresentata all interno della popola 12 13

9 zione Master dei Talenti. 5 che di norma non costituiscono una meta usuale per i laureati che desiderano fare un esperienza all estero: il bando Master dei Talenti Neolaureati ha infatti spaziato, negli anni, dalla Russia al Giappone, dall Angola al Cile, dalla Finlandia al Burkina Faso, come evidenzia il grafico sotto riportato. TO Altra Figura 7 Descrizione del campione per provincia di residenza (solo per gli intervistati residenti in Piemonte e Valle d Aosta) Di seguito sono riprese alcune caratteristiche delle esperienze di stage effettuate dagli intervistati: luogo di destinazione, durata, tipo di organizzazione. Prima di analizzare tali caratteristiche, è bene ricordare come il bando Master dei Talenti Neolaureati non richieda ai giovani neolaureati di proporre spontaneamente una posizione di stage presso un ente o azienda di loro scelta; al contrario il bando propone ai neolaureati una lista dettagliata di tirocini già concordati con enti e aziende partner del progetto. I neolaureati, al momento della candidatura, non devono far altro che scegliere uno stage (o una serie di stage) di loro interesse. Il Belgio e la Francia sono i Paesi di maggior destinazione degli stage M.d.T. e hanno interessato rispettivamente il 16,9% e il 14,8% degli intervistati. Seguono Regno Unito (11,1%), Svizzera (8,9%), Stati Uniti (7,9%) e Cina (7,4%). Nove intervistati (pari al 4,8%) hanno svolto il M.d.T. presso un organizzazione internazionale (UNICRI o ITCILO), rimanendo presso la sede delle Nazioni Unite di Torino (BIT Centro Internazionale di Formazione dell OIL). CN AT VC AL NO BI AO Cina Svizzera Regno Unito Stati Uniti Francia Figura 8 Descrizione del campione, per Paese di destinazione M.d.T. Altra Belgio Il 68,8 % degli intervistati ha svolto uno stage di durata (effettiva) compresa tra i 9 ed i 12 mesi, mentre il l 11,1% ha svolto un esperienza di durata compresa tra i 6 e i 9 mesi. La durata del tirocinio è stata invece più ridotta (fino a 6 mesi) per il 20,1% degli intervistati. 912 mesi 69% Romania Entità ONU in Italia Spagna Germania fino a 6 mesi 20% 69 mesi 11% Mozambico Russia Finlandia Giappone Italia Messico Paesi Bassi Polonia Angola Bosnia Burkina Faso Cile Portogallo Ruanda Svezia Malta Figura 9 Descrizione del campione, per durata dello stage Il progetto ha inoltre permesso l attivazione di posizioni di tirocinio in un ampio spettro di Paesi 5 Si precisa che nel corso degli ultimi tre bandi da tale provincia sono pervenute complessivamente solo 5 candidature. Venendo al tipo di organizzazione che ha accolto i borsisti intervistati, si nota che quasi un terzo 14 15

10 degli intervistati ha svolto la propria esperienza M.d.T. presso un impresa di grandi dimensioni (spesso multinazionale), il 25,4% in un ente pubblico (italiano o straniero), il 17,9% in un organizzazione internazionale, il 9,5% in una piccola o media impresa e infine il 5,8% in un centro di ricerca. I diciotto intervistati inseriti nella categoria altro (9,5%) hanno svolto il proprio stage presso soggetti quali associazioni o altre entità che non rientrano nelle categorie sopra indicate. pmi altro centro di ricerca grande impresa La situazione occupazionale Dopo aver delineato i tratti caratteristici del gruppo di intervistati, passiamo ora all analisi della situazione occupazionale degli ex borsisti Master dei Talenti. 6 La figura 11 evidenzia il tasso di occupazione degli ex borsisti a 2, 3 e 4 anni dalla conclusione dello stage M.d.T.: si riferisce rispettivamente ai partecipanti ai bandi del 2007, del 2006 e del I partecipanti al bando 2008, in procinto di finire lo stage o ad esperienza appena conclusa al momento dell indagine (estate 2009), non sono stati inclusi nella parte di interviste relativa alla condizione occupazionale e nei dati risultanti, poiché essi non hanno avuto a disposizione un sufficiente lasso di tempo per ricercare un occupazione ,0 organizzazione internazionale ente pubblico 90,0 80,0 70,0 Figura 10 Descrizione del campione, per ente di destinazione M.d.T. 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 mdt 2007 mdt 2006 mdt 2005 Figura 11 Condizione occupazionale degli ex borsisti per bando M.d.T. (dati espressi in percentuale) Il dato complessivo fotografa una situazione in cui in media l 84,6% degli ex borsisti si trova in una situazione di occupazione. Risulta significativo sottolineare come il trend di crescita dell occupabilità degli ex borsisti sia molto sostenuto: a fronte di un 79,4% di occupati uscenti dal bando più recente (2007), si riscontra un 6 Coerentemente con il criterio applicato da altre rilevazioni a carattere nazionale (cfr. ad esempio la rilevazione annualmente effettuata dal Consorzio Almalaurea), non verranno inclusi nella percentuale di occupati: gli studenti (es. i vincitori con laurea triennale che proseguono con la specialistica), i partecipanti a vario titolo ad attività di formazione (es. dottorandi), le persone in stage, i disoccupati (sia coloro che sono in cerca di occupazione sia coloro che non lo sono). Le medie indicate nelle tabelle in allegato sono calcolate sulla base del totale del campione e non costituiscono dunque una media tra le categorie in cui il campione è stato suddiviso (anno di bando, indirizzo di studi ed ente di destinazione). Per questo e altri dettagli di tipo metodologico, si vedano le avvertenze in allegato. 7 Per quanto riguarda la scelta di non analizzare la condizione occupazionale dei partecipanti al bando 2008, giova anche ricordare che nel corso delle interviste è emerso che la maggior parte dei soggetti aventi già concluso lo stage si trovava in fase di trasloco, di ritrasferimento in Italia o in ferie, data la corrispondenza tra il periodo estivo e la fase di iato tra il M.d.T. e l occupazione successiva

11 87,2% di occupati uscenti dal bando 2006 e un 95,2% (sostanzialmente la piena occupazione) per i partecipanti ai bandi Dopo aver fornito un quadro generale può risultare significativo focalizzare l analisi su alcuni elementi più specifici. Un primo dato di interesse è costituito dall analisi di genere. In tal senso si rileva come le donne registrino un tasso di occupazione analogo a quello dei colleghi maschi (84,5% per le donne e 84,6% per gli uomini). Guardando alla distribuzione per gruppi disciplinari e badando in particolar modo a quelle categorie che risultano rappresentate da un gruppo consistente di ex borsisti (non è particolarmente significativo infatti sostenere che il 100% degli intervistati appartenenti al gruppo disciplinare geobiologico è occupato, visto che si tratta in valore assoluto di sole 2 unità), si nota che i migliori tassi di occupazione 8 appartengono alle aree: linguistica (100% di occupati), ingegneria (96,2% del campione), letteraria (90,0%), economico statistica e giuridica (rispettivamente 84,0 e 83,3%). I laureati in discipline scientifiche e politologiche sono occupati rispettivamente nel 72,7 e nel 70,8% dei casi. 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 ingegneria politico sociale economico statistico letterario scientifico linguistico giuridico architettura psicologico agrario geo biologico media occupati); meno dirompenti i numeri relativi a coloro che hanno svolto un tirocinio presso un ente associativo o simili (63,6%). Il dato incoraggiante che emerge riguardo alla performance dei centri di ricerca (100%) si riferisce ad un campione di sole quattro persone. 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 grande impresa ente pubblico organizzazione internazionale Figura 13 Condizione occupazionale per ente di destinazione M.d.T. (dati espressi in percentuale) Molti borsisti hanno ricevuto, al termine dello stage, un offerta lavorativa dal soggetto presso il quale hanno svolto l esperienza M.d.T.: il 49,7%, pari a 92 persone su un campione di Vi è generalmente una buona percentuale di offerte su tutti i bandi considerati; in tal senso si sottolinea come si siano dimostrate virtuose a dispetto della crisi finanziaria che ha connotato gli ultimi 12 mesi le aziende/enti che hanno partecipato al bando 2008, formulando nel 50% dei casi (31 soggetti su 62) proposte di lavoro al termine dell esperienza Master dei Talenti. pmi altro centro di ricerca media Figura 12 Condizione occupazionale degli ex borsisti M.d.T. per gruppo disciplinare (dati espressi in percentuale) Se si intende invece valutare quanto sia determinante il tipo di organizzazione presso la quale è stata effettuata l esperienza M.d.T., si nota che le migliori performance sono quelle di coloro che hanno svolto lo stage presso una grande azienda (90% di occupati, corrispondenti a 40 soggetti), seguiti da coloro che hanno realizzato la loro esperienza M.d.T. presso un organizzazione internazionale (87,0%) e presso una PMI (85,7%). Risultano similmente interessanti i dati per i borsisti usciti da uno stage presso un ente pubblico (poco più dell ottanta per cento gli 8 La percentuale di occupati è calcolata coerentemente con il criterio applicato da Almalaurea (cfr. nota 6). 9 Il campione utilizzato per questo computo considera tutti i borsisti intervistati (compreso bando 2008), fatti salvi coloro che dovevano ancora terminare lo stage al momento dell intervista e dunque non potevano fornire una risposta attendibile su questo punto

12 Tra le organizzazioni, quelle più propense a formulare offerte al termine dello stage sembrano essere le organizzazioni internazionali (ciò è accaduto nel 67,6% dei tirocini effettuati presso tali enti); seguono le grandi imprese e i centri di ricerca (rispettivamente 56,1% e 45,5%). Decisamente meno propensi all offerta post M.d.T. gli enti pubblici e le PMI (intorno al 35% dei casi). Passando ad analizzare la forma contrattuale si registra che in media il 45,2% degli ex borsisti che lavorano ha un contratto a tempo indeterminato. Più in dettaglio, se tra i vincitori del bando 2007 il 32,0% ha già ottenuto un contratto a tempo indeterminato, gli assunti con tale tipo di forma contrattuale raggiungono il 50% per i borsisti 2006 ed il 70% per quelli delle due edizioni ,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 grande impresa ente pubblico organizzazione internazionale pmi altro centro di ricerca media 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% mdt 2007 mdt 2006 mdt 2005 tempo indeterminato tempo determinato co.co.co./co.co.pro./consulenza altre forme contrattuali atipiche autonomo Figura 14 Offerta lavorativa per ente di destinazione M.d.T. (dati espressi in percentuale) 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 ingegneria politico sociale economico statistico letterario scientifico linguistico giuridico architettura psicologico agrario geo biologico media Figura 15 Offerta lavorativa per gruppo disciplinare (dati espressi in percentuale) Figura 16 Forma contrattuale degli ex borsisti, per bando M.d.T. Alle considerazioni sopra rilevate è opportuno affiancarne una ulteriore relativa al tasso di rientro in Italia. Come emergerà dalle considerazioni che verranno argomentate successivamente, la tendenza degli ex borsisti a rientrare in Italia risulta evidente. Ciò premesso, si sottolinea come tra coloro che sono stati intervistati risulta in media che il 70,7% è rientrato in Italia: si tratta di 87 persone sulle 123 che hanno risposto al questionario 10. Le restanti 36 (pari al 29,3%) sono ancora all estero. Di quest ultima categoria si evidenzia come 11 persone si trovino a lavorare (o studiare) in un Paese diverso da quello in cui hanno effettuato il M.d.T., mentre la maggioranza (25 persone, pari a circa il 70% degli occupati rimasti all estero) è rimasta nello stesso Paese, complice senza dubbio il fatto che molte organizzazioni hanno formulato un offerta di lavoro al termine dello stage, come ricordato più sopra. Guardando infine ai gruppi disciplinari, tra quelli che hanno ricevuto più offerte troviamo i laureati in discipline giuridiche (6 su 10), in materie letterarie (11 su 20) e a sostanziale pari merito gli ingegneri e i laureati in discipline politologiche ed economiche (intorno al 53 percento). Agli ultimi posti in classifica troviamo gli architetti, che solo in 1 caso su 8 si sono visti proporre una continuazione della collaborazione. 10 Non sono stati inclusi in questo computo i borsisti 2008 per le ragioni sopra trattate diffusamente

13 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 mdt 2007 mdt 2006 mdt 2005 media 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 grande impresa ente pubblico organizzazione internazionale su tutti i partecipanti tra coloro che lavorano Figura 18 Rientro in Italia per ente di destinazione M.d.T. (dati espressi in percentuale) Per quanto concerne la retribuzione media degli ex borsisti, si può affermare con certezza che chi ha fatto il M.d.T. mediamente accede a livelli retributivi rilevanti. Facendo la media tra tutte le retribuzioni registrate 11, si ottiene una remunerazione indicativa netta mensile di euro. pmi altro centro di ricerca media su tutti i partecipanti tra coloro che lavorano Figura 17 Quota di rientri in Italia, per bando M.d.T. (dati espressi in percentuale) Rispetto ai bandi, coloro che sono rimasti maggiormente all estero sono i vincitori del bando 2007 (continuano a non essere inclusi i partecipanti al bando 2008, per i quali i valori sarebbero logicamente più alti: come si è già detto, al momento dell intervista essi erano in procinto di finire lo stage o avevano appena concluso l esperienza). Le percentuali tra gli occupati sono del 30% per i vincitori dei 2 bandi del 2005, del 17,6% per quelli del 2006 e del 44% per i vincitori del bando Peraltro, molti borsisti M.d.T. rimasti all estero hanno espresso il desiderio di rientrare in Italia: per molti è importante ritornarvi con un valore aggiunto più grande rispetto a quello, pur importante, che un esperienza limitata nel tempo quale il M.d.T. può fornire. Se si considera il tipo di organizzazione ospitante, coloro che all interno del gruppo intervistato hanno svolto l esperienza Master dei Talenti Neolaureati in un centro di ricerca o in una grande impresa risultano essere rimasti all estero in maggior numero rispetto a coloro che hanno effettuato lo stage presso un organizzazione di tipo differente. In questo caso può certamente aver giocato un ruolo il fatto che molte grandi aziende, come si è visto più sopra, hanno formulato offerte di lavoro al termine dello stage , , , , ,0 500,0 mdt 2007 mdt 2006 mdt 2005 media tutti gli occupati (Italia + estero) tutti gli occupati (Italia) tutti gli occupati (estero) Figura 19 Retribuzione media per bando M.d.T. (dati espressi in euro) 11 Per il calcolo della media, si sono utilizzati i valori medi tra gli estremi di ogni scaglione. Per gli scaglioni più alto e più basso è stata mantenuta la proporzionalità degli scaglioni intermedi (valore medio di ogni scaglione inferiore di 250 euro rispetto al successivo, superiore di 250 euro rispetto al precedente). Come per i riferimenti precedenti non si è tenuto conto in tale analisi dei borsisti

14 Nell analisi dei livelli di retribuzione in ragione del bando di partecipazione emergono dati di rilievo. La figura 19 evidenzia infatti come i livelli retributivi di coloro che sono rientrati in Italia si attestino sulle seguenti retribuzioni mensili nette: euro per i partecipanti al bando 2007, euro per quelli del bando 2006 e euro per i partecipanti dei bandi I borsisti che lavorano all estero godono, come è immaginabile, di retribuzioni ancor più elevate: euro per i partecipanti al bando 2007, euro per quelli del bando 2006 e euro per i partecipanti dei bandi La media delle retribuzioni mensili nette degli ex borsisti (considerando tutti gli occupati: sia coloro che si trovano in Italia, sia coloro che si trovano all estero) in virtù del bando di partecipazione, può essere pertanto così compendiata: euro (bando 2007), euro (bando 2006) e euro (bando 2005). Da notare certamente la grande differenza che esiste tra coloro che sono rientrati in Italia e coloro che sono rimasti a lavorare all estero: considerando tutto il gruppo intervistato, la media all estero è di oltre euro e la moda si posiziona oltre i euro, visto che dei 12 ex borsisti che hanno dichiarato di guadagnare oltre euro al mese, 11 sono all estero. La media in Italia scende invece a poco più di euro e le tre fasce che registrano il maggior numero di risposte sono quelle comprese tra e euro al mese (rispettivamente 17 persone guadagnano tra e euro al mese, 23 tra e euro al mese e 13 tra e euro al mese). Gli ex borsisti che guadagnano meno sono quelli che hanno svolto lo stage in un associazione e quindi probabilmente ancora oggi sono, almeno in parte, occupati nel settore non profit, generalmente meno remunerativo del profit: la moda tra costoro si attesta tra i e i euro mensili e nessuno guadagna più di euro , , , , ,0 500,0 grande impresa ente pubblico organizzazione internazionale tutti gli occupati (Italia + estero) tutti gli occupati (Italia) tutti gli occupati (estero) Figura 20 Retribuzione media per ente di destinazione M.d.T. (dati espressi in euro) pmi altro centro di ricerca media Non sono pochi, quindi, coloro che guadagnano molto bene, con stipendi che superano talvolta di gran lunga i euro netti mensili: ne troviamo 3 sui 20 vincitori dei bandi 2005 che lavorano, 1 tra i vincitori del bando 2006 e addirittura 8 sui 50 vincitori del bando 2007 che già risultano occupati. Qui si notano decise differenze tra donne e uomini: tra coloro che guadagnano di più oltre euro al mese soltanto il 16,7% è donna. Tra le fasce più basse di reddito invece, con stipendi che non superano i euro, le donne rappresentano circa due terzi del campione. Analizzando i livelli di retribuzione in funzione del soggetto presso il quale è stata svolta l attività di stage, si osserva come guadagnino in media di più (2.125 euro) coloro che hanno effettuato il M.d.T. in una grande impresa (8 su 36 quelli che guadagnano più di euro al mese e 10 quelli con una retribuzione indicativa compresa tra i e i euro mensili)

15 Ancora una volta, tra i gruppi disciplinari che registrano le migliori performance troviamo economia e ingegneria, in cui la media si attesta rispettivamente intorno ai e ai euro mensili. Tuttavia, i laureati in discipline giuridiche e politologiche vi si avvicinano molto con valori medi superiori ai euro mensili. Completano il quadro i laureati in discipline scientifiche (circa euro al mese), letterarie (circa euro) e linguistiche (poco più di euro mensili). Gli altri indirizzi di studi presentano situazioni variegate ma anche un campione di analisi decisamente più limitato. hanno affermato che sono serviti più di sei mesi per ottenere un nuovo impiego: si consideri che in questo ultimo gruppo di intervistati rientrano molti laureati che si erano candidati al M.d.T. in virtù di un titolo di primo livello. Al termine dello stage hanno ripreso gli studi per concludere il percorso di laurea specialistica, e solo successivamente hanno iniziato a cercare un occupazione , , , , , ,0 500,0 ingegneria politico sociale economico statistico letterario scientifico linguistico giuridico architettura psicologico agrario geo biologico media tutti gli occupati (Italia + estero) tutti gli occupati (Italia) tutti gli occupati (estero) Figura 21 Retribuzione media per gruppo disciplinare (dati espressi in euro) Veniamo ora a considerare il dato relativo al tempo per trovare un impiego al termine del Master dei Talenti. Tra i 104 soggetti che lavorano 12, 63 hanno trovato immediatamente un occupazione (60,5%), segnalando un tempo di 0 mesi intercorsi tra la fine del M.d.T. e la prima occupazione (non necessariamente quella attuale). Questo dato è senz altro influenzato dal fatto che molti borsisti hanno ricevuto un offerta lavorativa dalla stessa organizzazione presso cui si è svolto lo stage. Ciò è infatti accaduto al 66,7% (42 su 63) delle persone che non hanno avuto soluzione di continuità tra la fine del M.d.T. e il primo impiego. Ventuno persone (20,2% del campione occupato) hanno dichiarato che sono passati tra 1 e 3 mesi tra la fine del M.d.T. e l inizio della prima occupazione successiva: in alcuni casi la ricerca del lavoro si è conclusa a pochissimo tempo dalla fine dello stage, ma sono stati necessari alcuni mesi per le procedure amministrative e burocratiche relative alla nuova occupazione. Undici persone (10,6%) hanno dichiarato di aver atteso tra i 4 e i 6 mesi, e nove persone (8,7%) 12 Come nei precedenti riferimenti, tali dati escludono i borsisti partecipanti al bando 2008 e tutte le categorie che Almalaurea considera come non occupate

16 La soddisfazione Sono state infine poste agli intervistati alcune domande relative alla loro soddisfazione per l esperienza M.d.T. svolta, con particolare riferimento alla condizione occupazionale attuale: due quesiti, con un giudizio da assegnare compreso tra niente, poco, abbastanza, molto e moltissimo 13, per valutare quanto l esperienza M.d.T. abbia contribuito al lancio professionale, ovvero quanto abbia cambiato la vita nel senso di orientare le scelte professionali e non solo. Decisamente buoni i dati medi relativi all intero campione gruppo di intervistati: il giudizio assegnato al progetto per quanto riguarda i due parametri è rispettivamente di circa 9/10 (importanza per esperienza) e di 8/10 (importanza per lancio professionale). 10,0 9,5 9,0 8,5 8,0 7,5 7,0 6,5 6,0 5,5 5,0 ingegneria politico sociale economico statistico letterario scientifico linguistico rilevanza per lancio lavorativo giuridico architettura psicologico agrario geo biologico media rilevanza per esperienza 10,0 Figura 23 Indice di gradimento, su 10, per gruppo disciplinare 9,5 9,0 8,5 8,0 7,5 7,0 6,5 6,0 5,5 5,0 mdt 2008 mdt 2007 mdt 2006 mdt 2005 media rilevanza per lancio lavorativo Figura 22 Indice di gradimento, su 10, per bando M.d.T. rilevanza per esperienza Generalmente buoni, soprattutto per alcuni gruppi disciplinari come quelli economico statistico, giuridico, linguistico e ingegneria i giudizi sull importanza del M.d.T. per il lancio professionale, con alcune eccezioni rappresentate da coloro che, laureati in psicologia e architettura, sono meno convinti degli altri del fatto che il M.d.T. possa aver aumentato le loro chance sul mercato del lavoro (i laureati in agraria costituiscono, come già ricordato, un campione poco indicativo). Tutti sono comunque convinti che l esperienza M.d.T. abbia cambiato il corso della vita, influenzando scelte e aprendo porte e prospettive. 13 I giudizi sono stati trasformati in valori compresi tra 1 e 10 per l elaborazione dei dati

17 I limiti dell indagine Dopo aver riportato in dettaglio gli elementi che caratterizzano la condizione occupazionale degli ex borsisti M.d.T., sorge in maniera spontanea una domanda: è possibile un confronto tra gli ex borsisti M.d.T. e i laureati italiani? Come avevamo riportato in premessa, questa indagine non ha velleità statistiche. A ciò si aggiunga che il numero degli ex borsisti M.d.T. risulta relativamente esiguo, soprattutto per quanto concerne i primi bandi emessi nel 2005 e Pertanto il gruppo di intervistati oggetto dell analisi non può essere considerato sufficientemente rappresentativo e conseguentemente non risulta possibile un confronto dotato di valore statistico. Qualora il campione fosse stato rappresentativo si sarebbe potuto tentare un raffronto con la base dati mediante la quale il Consorzio Almalaurea produce annualmente il rapporto sulla Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati 14. Deve essere segnalato peraltro che anche qualora il confronto avesse potuto aver luogo la tempistica con la quale è stata effettuata la rilevazione dell indagine nei confronti degli ex borsisti M.d.T. non collima con le tempistiche con le quali Almalaurea annualmente sottopone i suoi questionari 15. Lo sfasamento di quasi un anno delle rilevazioni si riflette ovviamente su alcuni elementi chiave quali il tasso di occupazione e la retribuzione. Nel dettaglio sono riportate la tabelle relative al tasso di occupazione (Figura 24a e Figura 24b), il guadagno mensile netto (Figura 25a e Figura 25b), e il tempo di ingresso nel mercato del lavoro (Figura 26a e Figura 26b). 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 79,4 laureati 2006, MdT ,2 laureati 2005, MdT ,2 laureati 2004, MdT 2005 Figura 24a Tasso di occupazione: Figura 24b Tasso di occupazione: ex borsisti M.d.T. (dati espressi dati Almalaurea (dati espressi in percentuale) 16 in percentuale) ,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 64,2 72,1 78,7 laureati 2006 laureati 2005 laureati 2004 Effettuate queste doverose premesse, nulla vieta di riproporre alcuni dei grafici sopra presentati riportando contestualmente i dati tratti dall ultima indagine Almalaurea. Per Almalaurea sono stati utilizzati i dati dell indagine 2008 riferiti ai laureati preriforma (vecchio ordinamento) a 1, 3 e 5 anni dal conseguimento del titolo. 16 I dati devono essere così interpretati: coloro che si sono laureati nel corso del 2006 hanno potuto candidarsi al bando Master dei Talenti pubblicato nel Analogo ragionamento deve essere utilizzato per coloro che si sono laureati negli anni precedenti. Dal punto di vista metodologico si ricorda che, coerentemente con il criterio applicato da Almalaurea, non sono inclusi nella percentuale di occupati: gli studenti (es. i vincitori con laurea triennale che proseguono con la specialistica), i partecipanti a vario titolo ad attività di formazione (es. dottorandi), le persone in stage o ancora all interno del progetto M.d.T., i disoccupati (sia coloro che sono in cerca di occupazione sia coloro che non lo sono). 14 I dati e le statistiche riprese nel presente paragrafo sono disponibili su 15 La XI Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati è stata redatta con dati raccolti nel periodo aprile novembre Come sopra specificato, l indagine relativa agli ex borsisti M.d.T. è stata effettuata nel corso dell estate 2009, nei mesi di luglio, agosto e settembre. 17 I dati relativi ai laureati 2006 e 2004 costituiscono una media tra due classi di laurea nell indagine Almalaurea. Infatti le indagini Almalaurea si svolgono a 1, 3 e 5 anni dalla laurea. Nel corso dell indagine Almalaurea del 2008, l ultima disponibile, sono stati intervistati i laureati nel 2007, 2005 e Per motivi di comparabilità con l orizzonte temporale attuale del Progetto Master dei Talenti, i dati Almalaurea sui laureati nel 2004 sono stati sostituiti con una media tra i laureati nel 2003 e nel 2005; i dati Almalaurea sui laureati nel 2006 sono stati sostituiti con una media tra i laureati nel 2005 e nel Il dato Almalaurea relativo ai laureati nel 2003 non è comparabile con il M.d.T. (i laureati nel 2004 sono stati i primi ammissibili ad un bando M.d.T.)

18 A seguire le tabelle riferite alle retribuzioni mensili nette. Figura 25 a Retribuzione mensile netta: Figura 25 b Retribuzione mensile netta: ex borsisti M.d.T. (dati espressi in euro) 18 dati Almalaurea (dati espressi in euro) 19 Infine due tabelle che raffigurano la media di mesi trascorsi tra il termine dell esperienza M.d.T. (o il conseguimento della laurea per i laureati Almalaurea) e il reperimento di un attività lavorativa. 10,0 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1, laureati 2006, MdT laureati 2005, MdT ,8 2,8 laureati 2006, MdT 2007 laureati 2005, MdT laureati 2004, MdT 2005 Figura 26 a Mesi trascorsi tra il termine del M.d.T. ed il reperimento di un occupazione 20 2,1 laureati 2004, MdT 2005 Figura 26 b Mesi trascorsi tra la laurea ed il reperimento di un occupazione 18 La domanda relativa al guadagno mensile netto prevede fasce di 250 euro (salvo la prima, fino a 500 euro, e l ultima, oltre euro). La media è calcolata escludendo i nonlavoratori e utilizzando il valore centrale della classe di guadagno (salvo per la prima, 400 euro, e l ultima, euro). Tale criterio è analogo a quello utilizzato da Almalaurea, fatta salva l identificazione della fascia di reddito più bassa prevista (fino a 250 euro per Almalaurea, fino a 500 euro in questo computo). Per utilizzare una classe di dati che fosse il meno lontano possibile da quella di Almalaurea, si è deciso di servirsi dei dati riferiti ai soli ex borsisti M.d.T. che sono rientrati in Italia. Diversamente se si considera la media delle retribuzioni mensili nette di tutti gli ex borsisti M.d.T. (indipendentemente dal fatto che lavorino in Italia o all estero) le retribuzioni mensili nette risultano essere di 1.730,5 euro per gli ex borsisti 2007, di 1.628,7 euro per gli ex borsisti 2006 e di 2.031,3 euro per gli ex borsisti ,0 8,0 6,0 4,0 2, laureati 2006 laureati 2005 laureati ,4 8,6 10,1 laureati 2006 laureati 2005 laureati 2004 Alcune considerazioni finali In generale, l obiettivo dichiarato del progetto di costituire un acceleratore di carriera può dirsi raggiunto. Oltre ad offrire una gratificazione economica, una retribuzione soddisfacente è normalmente indice di maggior professionalità e responsabilità. Tra i motivi di apprezzamento più frequentemente registrati nel corso delle interviste telefoniche vi è in particolare il fatto di aver potuto accedere, grazie al M.d.T., ad opportunità occupazionali e a posizioni lavorative difficilmente raggiungibili in breve tempo e da neolaureati. Infine, ma non meno importante, i borsisti sembrano trovare impiego molto in fretta. In tal senso si nota che hanno trovato il primo impiego in media dopo 2,7 mesi (si ricorderà che il 60% ha trovato un impiego immediatamente, al termine del M.d.T.). L indagine effettuata ha permesso infine di avere un quadro chiaro sulla loro situazione occupazionale, nonché di registrare un livello generalmente molto alto di collaborazione e disponibilità, anche tra coloro che hanno terminato da tempo lo stage. Si possono in generale trarre alcune conclusioni di seguito illustrate. Un livello di soddisfazione mediamente molto elevato, anche tra chi ha finito il M.d.T. da più tempo. I livelli di soddisfazione registrati con riferimento all importanza del M.d.T. per il lancio professionale, all influenza generale sul corso della vita e alla possibilità di avere un lavoro soddisfacente sono mediamente molto elevati, in maniera abbastanza trasversale rispetto ai gruppi disciplinari di provenienza. Ciò che colpisce è che la soddisfazione aumenta man mano che passano gli anni, ovvero presumibilmente man mano che si è avuta la possibilità di rivendere le capacità acquisite durante l esperienza M.d.T. per trovare una collocazione soddisfacente sul mercato del lavoro: i giudizi più positivi si registrano infatti tra coloro che avevano vinto il M.d.T. nel Chi ha vinto il M.d.T. impiega poco tempo a trovare un lavoro e gode di livelli salariali rilevanti. I tempi di ingresso nel mercato del lavoro sono mediamente molto bassi tra coloro che hanno effettuato un esperienza M.d.T. e molti addirittura non hanno dovuto aspettare neppure un mese per avere una nuova occupazione (nella stessa realtà aziendale presso cui è stato effettuato lo stage, oppure altrove). Allo stesso modo si registrano retribuzioni che si attestano su livelli interessanti. Ciò è ancor più vero per coloro che hanno deciso di fermarsi all estero; in ogni caso i livelli salariali premiano anche coloro che sono rientrati in Italia e che, pur non ai livelli dei colleghi rimasti all estero, fanno registrare ottime performance, specialmente a qualche anno di distanza dalla conclusione del Master dei Talenti. 19 Cfr. nota n Per utilizzare una classe di dati che fosse il meno lontano possibile da quella di Almalaurea, si è deciso di servirsi dei dati riferiti ai soli ex borsisti M.d.T. che sono rientrati in Italia

19 Chi ha vinto il M.d.T. tende a rientrare in Italia, eventualmente dopo qualche anno all estero. Una buona parte dei vincitori M.d.T. è rientrata in Italia subito dopo l esperienza M.d.T.: altri sono rimasti all estero ancora per qualche tempo, presso la stessa organizzazione o in un altra realtà, per rafforzare il curriculum e le competenze e rientrare con un forte valore aggiunto. La tendenza al rientro in patria è comunque incontestabile: in riferimento alle prime edizioni del bando solo tre persone su dieci sono rimaste all estero. Tra coloro che ancora oggi si trovano all estero, non pochi sono coloro che hanno dichiarato, durante le interviste, di non volervi rimanere per sempre ma di avere al contrario l intenzione di ritornare in Italia. Chi ha vinto il M.d.T. ha avuto una chance che altrimenti non avrebbe avuto. Ciò che in un certo modo riassume il senso del progetto è racchiuso in una considerazione emersa più volte durante le interviste con gli ex borsisti: le borse M.d.T. consentono l accesso a realtà che normalmente sono quasi inarrivabili per neolaureati o laureati italiani. È il caso, questo, delle organizzazioni internazionali, presso le quali non è sempre agevole riuscire a svolgere un esperienza, o di alcune realtà multinazionali, come le banche londinesi, o alcuni istituti di prestigio internazionale. In questi ultimi casi siamo di fronte a realtà che esercitano un grande appeal sui neolaureati di ogni Paese. La concorrenza è quindi estremamente elevata, e per un neolaureato proveniente da un ateneo piemontese, anche se dotato di un ottimo background accademico, è molto difficile avere accesso anche solo a un esperienza di stage. A tutto ciò si aggiunga il non trascurabile fatto che il M.d.T. dà a tutti la possibilità di affrontare un anno all estero, indipendentemente dalle condizioni economiche di partenza. Proprio a tale fine le borse M.d.T. hanno la caratteristica di essere relativamente elevate. Non ci sono numeri a supporto di queste ultime considerazioni; ci sono tuttavia le testimonianze di molti borsisti e l impegno di molti di loro a promuovere il progetto, anche presso le aziende in cui sono attualmente occupati. allegato a il questionario 1. Verifica dei dati già inseriti nel database: anno di nascita, città e provincia di provenienza ateneo, tipo di laurea, gruppo disciplinare destinazione (Paese, città, ente/azienda e tipo di organizzazione) M.d.T., durata stage, mese di conclusione 2. In questo momento qual è la tua condizione occupazionale? Occupato In cerca di occupazione Studente Dottorando Ancora in M.d.T. 3. Se stai cercando lavoro, hai lavorato dopo lo stage M.d.T.? Sì No 4. Lavori in Italia o all estero? 5. Se all estero, in quale Paese lavori? Si tratta dello stesso Paese in cui avevi effettuato lo stage M.d.T.? 6. Se sei occupato, che tipo di contratto hai? Tempo indeterminato Tempo determinato Co.Co.Co./Co.Co.Pro. Consulenza Borsa di dottorato Altre forme contrattuali atipiche Autonomo 7. Quanto guadagni indicativamente al mese? (netto) Meno di 500 euro Tra 500 e 750 euro Tra 750 e euro Tra e euro Tra e euro Tra e euro 34 35

20 Tra e euro Tra e euro Tra e euro Tra e euro Tra e euro Oltre euro 8. Dopo quanto tempo dal M.d.T. hai trovato lavoro quello attuale o altra occupazione? (numero mesi) 9. L azienda presso la quale hai effettuato il M.d.T. ti ha formulato un offerta al termine dello stage? 10. In maniera assolutamente sincera e trasparente, quanto credi che l esperienza M.d.T. abbia contribuito a rendere il tuo profilo professionale più competitivo sul mercato del lavoro e abbia quindi aumentato le tue chance di avere un lavoro coerente e soddisfacente? Niente Poco Abbastanza Molto Moltissimo 11. In maniera assolutamente sincera e trasparente, quanto credi che il M.d.T. abbia cambiato la tua vita (ad esempio: ha orientato le tue scelte successive nel campo lavorativo, nel campoì degli studi, nella scelta di continuare a vivere all estero o ritornare in Italia. Insomma la persona cheì è partita è diversa da quella che è tornata)? Niente Poco Abbastanza Molto Moltissimo allegato b elaborazioni dei dati Sono riportate di seguito le tabelle relative alle variabili e agli incroci commentati nel testo. ANALISI DEL CAMPIONE Tasso di risposta al questionario Bando 2005 Bando 2006 Bando 2007 Bando 2008 Totale N % 95,45 100,00 100,00 98,51 98,95 (N = campione, totale delle risposte, corrispondenti al 98,95 % dei borsisti) distribuzione maschi / femmine Maschi Femmine Totale N % 39,68 60,32 100,00 Distribuzione per bando Bando 2005 Bando 2006 Bando 2007 Bando 2008 Totale N % 11,11 20,63 33,33 34,92 100,00 distribuzione per anno di nascita totale N % 3,17 3,70 19,05 22,22 28,04 16,40 3,70 3,17 0,53 100,00 distribuzione per ateneo Unito Polito Unipmn Univda Totale N % 70,90 24,87 4,23 100,

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea AA 2013-2014 Corso di Laurea in Ottica e Optometria Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea http://almalaurea.it Premessa L indagine di Almalaurea si riferisce ai laureati dell anno

Dettagli

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali COMUNICATO STAMPA AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali Torino, 13 dicembre 2005 AlmaLaurea

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 35 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 17 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO Meno disoccupati tra i laureati oltre i 35 anni La formazione universitaria resta un buon investimento e riduce il rischio di disoccupazione: la percentuale

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI Lo scenario Qual è la condizione occupazionale di coloro che sono stati studenti nei Collegi universitari italiani? Quale tipo di percorso formativo hanno

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato soprattutto nei primi anni di applicazione - la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. I laureati immatricolati

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero Promuovere lo studio all estero è uno degli obiettivi della riforma universitaria; la diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo,

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 34 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 18 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

Inserimento professionale dei diplomati universitari

Inserimento professionale dei diplomati universitari 22 luglio 2003 Inserimento professionale dei diplomati universitari Indagine 2002 Nel corso degli ultimi anni l Istat ha rivisitato e notevolmente ampliato il patrimonio informativo sull istruzione e la

Dettagli

INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro

INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro Pochi, molto qualificati e con performance occupazionali brillanti: l Indagine AlmaLaurea del 2015 fotografa

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 15. Gli adulti all università La Riforma universitaria ha allargato la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. Tra i laureati entrati all università in età adulta, la presenza

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero La diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo, è aumentata, seppure lievemente negli ultimi anni, soprattutto nell ambito

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Premessa La crisi economica è ancora argomento d attualità. Lungi dal perdersi nell analisi approfondita di indici economici e nella ricerca di una verità nei

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

La borsa di studio in Piemonte:

La borsa di studio in Piemonte: La borsa di studio in Piemonte: l impatto sulle performance accademiche dei beneficiari Federica Laudisa, Laura Maneo Giugno 2012 Le domande dell indagine Quanti studenti mantengono la borsa nel corso

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. Tra i laureati magistrali entrati all università in età adulta,

Dettagli

Le condizioni di vita nelle città universitarie

Le condizioni di vita nelle città universitarie 10. Le condizioni di vita nelle città universitarie I giudizi espressi dai laureati sui servizi offerti dalle città possono essere di grande interesse per i rispettivi amministratori. I trasporti e i servizi

Dettagli

La laurea giusta per trovare

La laurea giusta per trovare La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati

Dettagli

Collettivo selezionato: 1. COLLETTIVO INDAGATO. 2b. FORMAZIONE POST-LAUREA

Collettivo selezionato: 1. COLLETTIVO INDAGATO. 2b. FORMAZIONE POST-LAUREA : anno di indagine: 2011 anni dalla laurea: 3 tipo di corso: laurea specialistica Ateneo: Torino Facoltà: Psicologia gruppo disciplinare: psicologico classe di laurea: tutte corso di laurea: tutti Legenda:

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO CHIRURGIA ORALE

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO CHIRURGIA ORALE

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O Al centro immatricolazioni è presente lo sportello dell EDISU (ente per il diritto allo studio universitario) per ottenere

Dettagli

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici 1. Introduzione Vengono oggi pubblicate sul sito dell ANVUR e del MIUR 3 tabelle, deliberate nel CD dell ANVUR del 13 agosto 2012, relative

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata Università degli Studi di Genova Facoltà di Scienze della Formazione Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata agli studenti ti e laureati presso la Facoltà

Dettagli

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2012/13 LIVELLO

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2012/13 LIVELLO Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2012/13 LIVELLO M2 DIRETTORE Claudio Marchetti

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi.

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi. FAQ 1. Come posso scegliere l università ospitante? Puoi scegliere fra tutte le mobilità attivate dalla Scuola di Scienze Giuridiche Politiche ed economico sociali, in base alla coerenza fra l area disciplinare

Dettagli

L università piemontese nel 2014/15

L università piemontese nel 2014/15 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 L università piemontese nel 214/15 SISFORM Osservatorio sul sistema formativo piemontese ARTICOLO 2/ 215 (AGOSTO) QUANTI UNIVERSITARI STUDIANO IN PIEMONTE?

Dettagli

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E NUOVE CITTADINANZE: LA DIMENSIONE EDUCATIVA

Dettagli

La diffusione e la qualità dei tirocini formativi

La diffusione e la qualità dei tirocini formativi 6. La diffusione e la qualità dei tirocini formativi Uno degli elementi più rilevanti nella riorganizzazione della didattica introdotta dalla riforma universitaria è l attenzione riservata alle attività

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale Cagliari, 1 febbraio 2006 Iscritti all università per regione Anno 2004 - tasso di iscritti all università per regione di residenza

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia

Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia Silvia Ghiselli - Responsabile Indagini e Ricerche Roma, 15 aprile 2015 Alcuni confronti internazionali Popolazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 17 settembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 17 settembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna stampa Roma 17 settembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università scuola24.ilsole24ore.com Per i neolaureati la stabilità lavorativa

Dettagli

Profilo dei Laureati 2011 XIV Indagine AlmaLaurea. Andrea Cammelli Napoli, 22 maggio 2012

Profilo dei Laureati 2011 XIV Indagine AlmaLaurea. Andrea Cammelli Napoli, 22 maggio 2012 Profilo dei Laureati 2011 XIV Indagine AlmaLaurea Andrea Cammelli Napoli, 22 maggio 2012 Profilo dei Laureati 2011 Caratteristiche delle popolazioni indagate Riuscita negli studi Frequenza alle lezioni

Dettagli

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 870 MILA UNITÀ, OLTRE 9 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 870 MILA UNITÀ, OLTRE 9 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA Roma, 20 Novembre 2015 I giovani presi in carico sono 537.671. A più di 228 mila è stata proposta almeno una misura. Crescere in Digitale: oltre 35.100 gli iscritti a dieci settimane dal lancio I GIOVANI

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

La Regione Toscana per gli infermieri

La Regione Toscana per gli infermieri Regione Toscana Diritti Valori Innovazione Sostenibilità www.regione.toscana.it La Regione Toscana per gli infermieri Dati sugli di studio e sugli studenti frequentanti i corso di laurea per infermieri

Dettagli

La regolarità negli studi

La regolarità negli studi 6. La regolarità negli studi Dall anno successivo a quello di applicazione della riforma universitaria al il ritardo alla laurea è sceso in media da 2,9 anni a 1,4 e l età alla laurea è passata da 27,9

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter 1 Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter predisporre, in tempo reale, azioni correttive e migliorative

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

La laurea giusta per trovare

La laurea giusta per trovare La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente? Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro? Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

REGOLAMENTO TIROCINI ---

REGOLAMENTO TIROCINI --- REGOLAMENTO TIROCINI --- Musei Vaticani giugno 2015 Sommario REGOLAMENTO TIROCINI... 3 COMPETENZE... 6 Direzione dei Musei... 6 Commissione tirocini... 6 Tirocinanti... 6 Tutori... 6 Ufficio Affari del

Dettagli

I dottori di ricerca a Milano

I dottori di ricerca a Milano I dottori di ricerca a Milano Leve del 2004 e 2006 Condizione occupazionale e caratteristiche sociodemografiche Finanziamento FAR 2014 dell Università di Milano Bicocca per l indagine I dottori di ricerca

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

L inserimento professionale dei dottori di ricerca

L inserimento professionale dei dottori di ricerca 14 dicembre 2010 L inserimento professionale dei dottori di ricerca Anno 2009-2010 Tra dicembre 2009 e febbraio 2010 l Istat ha svolto per la prima volta l indagine sull inserimento professionale dei dottori

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI. Quali sono le modalità per partecipare al concorso della Scuola Superiore di Catania?

DOMANDE FREQUENTI. Quali sono le modalità per partecipare al concorso della Scuola Superiore di Catania? DOMANDE FREQUENTI Si riportano di seguito alcune domande frequenti sul bando di ammissione alla Scuola Superiore di Catania. Si raccomanda, comunque, di leggere attentamente il bando di ammissione prima

Dettagli

Risultati parziali - su 1580 partecipanti

Risultati parziali - su 1580 partecipanti Risultati parziali - su 1580 partecipanti 1. PARTECIPANTI AL SONDAGGIO 69,81% ETA' 24,50% Partecipanti al sondaggio 19-24 anni 25-29 anni Figura 1: Giovani partecipanti al sondaggio per fascia d età REGIONE

Dettagli

Rapporto ricerca sull internazionalizzazione delle imprese. Febbraio 2013

Rapporto ricerca sull internazionalizzazione delle imprese. Febbraio 2013 Rapporto ricerca sull internazionalizzazione delle imprese Febbraio 2013 Le Key questions Key question 1:Quali sono le modalità di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane? Key question

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente.

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente. Istituto Paolo Boselli Questionario rivolto alle classi quinte Agenzia Banca Dati a.s. 2011/12 Commento ai risultati del questionario Il tradizionale questionario sottoposto agli allievi delle classi quinte

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il % tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e quasi la metà fra i laureati

Dettagli

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER TECNICO INFORMATICO WEB MASTER Corso di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 Complemento Di Programmazione Asse III Mis. 3.4 - Az. a) Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione indagata si manifesta una sovrarappresentazione dei laureati provenienti da contesti familiari avvantaggiati dal punto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Progetto Erasmus + Student Placement

Progetto Erasmus + Student Placement Progetto Erasmus + Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus permette agli studenti dell

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il % tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e quasi la metà fra i laureati

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO DIVISIONE LAVORO, ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO I Cantieri di Lavoro, istituiti con L.R. 55/84, fin dall inizio indirizzati alle fasce più deboli del mercato del

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento IT PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario

Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario Aprile 2012 1 Indice 1. Obiettivi 2. Popolazione di riferimento e campione 3. Metodologia e tempistiche 4. Sintesi dei risultati

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione Orientamento e Comunicazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione Orientamento e Comunicazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI Direzione Orientamento e Comunicazione Sbocchi occupazionali dei laureati nel 2007 dell Università degli Studi di Cagliari ad un anno dalla laurea Laureati Specialistici a Ciclo

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

Progetto Ricerca Formazione

Progetto Ricerca Formazione Fondazione Cini Centro Studi per la Ricerca Documentale sul Teatro e il Melodramma Europeo Fondazione Musei Civici di Venezia Biblioteca di Studi Teatrali di Casa Goldoni Progetto Ricerca Formazione 2015

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli