Inaugurazione del nuovo Blocco Polifunzionale dell Oftalmico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inaugurazione del nuovo Blocco Polifunzionale dell Oftalmico"

Transcript

1 Inaugurazione del nuovo Blocco Polifunzionale dell Oftalmico Il 13 dicembre, in occasione della festa di Santa Lucia e dopo un lungo e complesso restyling iniziato nellʼottobre 2006, il Blocco Polifunzionale dellʼospedale monospecialistico di Piazzale degli Eroi è stato restituito alla città ed agli operatori. Nuovi reparti di degenza, nuove sale operatorie, ambulatori ristrutturati, per lʼunico presidio della capitale che, aperto 24h per le emergenze oculistiche, garantisce ogni anno interventi e accessi al Pronto Soccorso, rappresentando un vero punto di riferimento dellʼoftalmologia per lʼintera regione. Tecnologia allʼavanguardia, quattro sale operatorie, 24 posti letto in camere doppie con bagno, sale dʼattesa confortevoli, ambulatori di I, II e III livello legati alla rete territoriale e percorsi agevoli tra un reparto e lʼaltro. Restituito ai cittadini, veri fruitori del servizio, che hanno potuto visitare personalmente i nuovi reparti grazie allʼiniziativa Porte Aperte. Ogni persona ha avuto così la possibilità di visitare i nuovi reparti, di accertarsi dei nuovi servizi e delle nuovissime tecnologie. Massima trasparenza quindi. Nessun ostacolo ovviamente per i disabili per i quali è stato predisposto un percorso ad hoc senza barrire architettoniche. Soddisfazione tra le persone ed emozione sincera tra gli operatori e quanti hanno curato il progetto. Dopo la visita si è svolta la cerimonia di presentazione del progetto e lʼillustrazione dei lavori. Molti i relatori che sono intervenuti davanti ad un pubblico foltissimo, nonostante la giornata fredda e piovosa. In questa circostanza il Direttore Generale, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto e i risultati raggiunti, non senza fatica, consegnando così nelle mani degli operatori sanitari e non lʼultima realizzazione.

2 LA NUOVA STRUTTURA Il Pronto Soccorso E l unico Pronto Soccorso cittadino con gestione delle Emergenze oculistiche attivo sulle 24 ore, dedicato al trattamento delle affezioni oculari acute e dei traumi oculari e/o orbitopalpebrali. E articolato in due distinte sezioni, rispettivamente dedicate alle affezioni minori - che non costituiscono un pericolo diretto per la vista e alle affezioni gravi che, invece, possono determinare la perdita anche permanente della visione. A disposizione dei pazienti tre sale di Pronto Soccorso al mattino, due al pomeriggio e una durante le ore notturne. Personale di accoglienza qualificato esegue, al momento dell accesso, una prima valutazione (Triage) del livello di gravità ed attribuisce un codice bianco, verde o giallo. In caso di gravi traumi oculari, ferite penetranti o perforanti con o senza ritenzione di corpo estraneo è previsto il ricovero immediato con intervento d'urgenza effettuato nell intero arco delle 24 ore. Tra le metodiche di pronto intervento utilizzate ricordiamo il trattamento delle infezioni endoculari mediante vitrectomia, unica esperienza nel panorama oftalmologico italiano, con il vantaggio dell evitamento di compromissioni permanenti della funzione visiva su un gran numero dei pazienti trattati. L Ambulatorio ad Accesso Diretto (o Veloce) Alla pronta accoglienza dei pazienti con affezioni minori delle parti esterne dellʼocchio, sono dedicati tre ambulatori ad accesso diretto, due al mattino ed uno al pomeriggio. L'accesso agli ambulatori è possibile unicamente nei casi di affezioni delle palpebre, della congiuntiva, della cornea e per la rimozione di piccoli corpi estranei superficiali. Lʼesame della vista ed eventuale prescrizione di lenti sono effettuabili esclusivamente negli ambulatori dedicati, dietro prenotazione al CUP dellʼospedale e pagamento del ticket regionale. Il trattamento presso gli ambulatori ad accesso veloce non necessita di alcuna prenotazione e prevede il solo pagamento del ticket, effettuabile presso gli sportelli dell'ospedale. Gli Ambulatori Specialistici di Primo Livello e le Reti Territoriali La visita oculistica completa di base con prescrizione delle lenti - quando necessario - viene eseguita esclusivamente presso gli ambulatori di primo livello del-

3 l ospedale e territoriali. L accesso è consentito dietro prenotazione e pagamento del ticket. Gli Ambulatori UltraSpecialistici di Secondo Livello per Percorsi Integrati L attività ultraspecialistica dell Ospedale Oftalmico è organizzata, per nuclei funzionali, in diverse sezioni ultraspecialistiche, di seguito descritte, in cui operano Oftalmologi con training ed esperienza effettuati n ei diversi ambiti dell Oftalmologia subspecialistica. L accesso è consentito - secondo il modello della continuità assistenziale e laddove se ne ravvisi la necessità - su invio del Pronto Soccorso o degli Ambulatori di Primo Livello o Accesso Diretto. La Sezione dei Trapianti di Cornea Si occupa del trattamento delle patologie della cornea necessitanti di trapianto da donatore, in particolare il cheratocono e gli scompensi corneali. Alla sezione dei trapianti di cornea sono dedicati - dal lunedì al venerdì - due ambulatori e due sedute operatorie. La Sezione della Chirurgia refrattiva Si occupa del trattamento dei difetti di refrazione - miopia, ipermetropia ed astigmatismo - mediante laser ad eccimeri e l utilizzo di tecniche di cross-linking corneale dei cheratoconi iniziali. Alla sezione della chirurgia refrattiva sono dedicati - dal lunedì al venerdì un ambulatorio per prime visite e controlli ed una sala operatoria. Le Sezioni della Retina Medica e Chirurgica Retina medica Si occupa della diagnosi e trattamento delle degenerazioni maculari legate all'età, delle vasculopatie retiniche trombotiche ed ischemiche, della retinopatia diabetica e delle otticopatie vascolari ed infiammatorie. I trattamenti vengono effettuati con laserterapia o mediante iniezioni intravitreali di farmaci antiangiogenetici. A queste patologie sono dedicati - dal lunedì al venerdì un ambulatorio ed una sala operatoria per i trattamenti intravitreali. Retina Chirurgica Si occupa della diagnosi e trattamento dei distacchi di retina

4 regmatogeni e complicati, delle retinopatie diabetiche proliferanti e delle maculopatie, oltre al trattamento dei traumi oculari. Alla sezione della retina chirurgica sono dedicati - dal lunedì al venerdì un ambulatorio per prime visite e controlli ed una sala operatoria. La Sezione della Chirurgia della Cataratta Si occupa del trattamento della cataratta mediante interventi eseguiti con l utilizzo di tecniche ambulatoriali. Alla chirurgia della cataratta sono dedicate - dal lunedì al venerdì - due sale operatorie. La Sezione del Glaucoma Si occupa della diagnosi e trattamento del glaucoma cronico semplice e del glaucoma acuto mediante i trattamenti Laser e chirurgici con tecniche filtranti e con impianti valvolari. Alla sezione del glaucoma sono dedicati un ambulatorio - dal lunedì al venerdì - e tre ambulatori per campi Visivi manuali e computerizzati. La Sezione dell Oftalmoplastica e delle vie lacrimali Si occupa del trattamento delle malattie delle palpebre e delle vie lacrimali, con particolare riguardo ai mal posizionamenti palpebrali e delle vie di deflusso lacrimali, anche con tecniche endoscopiche non invasive (fibre ottiche). A questa sezione sono dedicati un ambulatorio e una sala operatoria. La Sezione dell Oftalmologia pediatrica Si occupa della diagnosi e trattamento dei vizi di refrazione nell'età pediatrica, dell'ambliopia e dello strabismo. E' coadiuvata da un servizio di ortottica ed effettua screening su pazienti direttamente afferenti all'ospedale e presso le scuole presenti sul territorio aziendale. A questa sezione è dedicato un ambulatorio dal lunedì al venerdì. La Sezione della Ecografia Oftalmica ed Ultrabiomicroscopia (UBM) Si occupa della diagnostica avanzata per immagini ecografiche - mediante tecniche di ecografia oftalmica standardizzata - con particolare riguardo alla diagnosi differenziale delle principali forme tumorali bulbari ed orbitarie e quale supporto diagnostico per distacchi di retina, emovitre e traumi. Gli esami vengono eseguiti nei giorni di martedì e giovedì. La Sezione dell Oncologia Oculare Si occupa della diagnosi delle principali forme oncologiche orbito-palpebrali e bulbari mediante l utilizzo di tecniche di monitoraggio fotografico del segmento anteriore e posteriore, tecniche diagnostiche angiografiche e con OCT. Un ambulatorio dedicato il giovedì. La Sezione Uveiti Si occupa dell'esame delle infiammazioni acute e croniche endobulbari; a causa del frequente interessamento sistemico di queste patologie, la sezione è coadiuvata da specialisti in medicina interna. Un ambulatorio dedicato nei pomeriggi di martedì e giovedì. La Sezione Ipovisione Centro di alta qualificazione inserito in progetti regionali per il recupero di pazienti con deficit multipli, si avvale di tre ambulatori coordinati per la riabilitazione visiva di pazienti con gravi compromissioni funzionali retiniche e delle vie ottiche. Personale qualificato provvede alla diagnosi, all attribuzione di ausili ingrandenti oltre che all insegnamento di tecniche di utilizzo del residuo funzionale e tecniche congiunte per il recupero in pazienti con deficit funzionali multipli. La Sezione Elettrofisiologia della Visione La sezione si occupa dello studio delle risposte elettriche della retina e delle vie ottiche nei pazienti con sospetti di malattie neurologiche

5 demielinizzanti e non, oltre che dello studio delle alterazioni ereditarie e degenerative retiniche. Un ambulatorio dedicato nel giorno di lunedì. La Sezione del Centro Assistenza Domiciliare (CAD) La sezione effettua valutazioni a domicilio di pazienti con gravi patologie associate che non consentono l accesso in Ospedale. Coordinamento ed accesso facilitato vengono garantiti laddove necessario l'intervento chirurgico. Le Prestazioni di Diagnostica Specialistica OCT per lo studio non invasivo della retina centrale Angiografie retiniche a fluorescenza con indocianina ed auto fluorescenza per lo studio delle alterazioni vascolari del circolo retinico Elettroretinografo microelettroretinografo per lo studio della funzionalità retinica e delle vie ottiche Microperimetro retinico per l analisi delle sensibilità retiniche con mappatura puntiforme delle aree esaminate OCT Corneale Visante per lo studio tomografico della cornea e per l'analisi dello spessore e delle anomalie di trasparenza della cornea Microscopio confocale e Microscopio a speculare Corneale per la valutazione in vivo degli spessori e della funzionalità cellulare della cornea Topografia Corneale per l analisi in vivo della morfologia della superficie anteriore e posteriore della cornea Pachimetria Ottico ed US per lo studio in vivo dello spessore corneale Ecografo Oftalmico Standardizzato per gli esami ecografici del bulbo e dell'orbita mediante tecniche di diagnosi differenziale tessutale UBM (ultra bio microscopia) per lo studio ecografico ad altissima frequenza del segmento anteriore dell'occhio Retinografo per la documentazione fotografica del fondo oculare HRT oftalmoscopio a scansione confocale laser per lo studio della testa del nervo ottico ai fini della diagnosi precoce di otticopatie glaucomatose Laser ad Eccimeri per la correzione dei principali difetti di refrazione: miopia astigmatismo ed ipermetropia Laser Argon e diodi per il trattamento delle principali affezioni retiniche periferiche centrali e della retinopatia diabetica Yag Laser per il trattamento delle cataratte secondarie Cross-linking corneale sorgenti ad emissioni, con lunghezza d'onda specifica, per il trattamento del cheratocono con riboflavina in istillazione topica Perimetria Computerizzata per lo studio dei danni del campo visivo con metodica computerizzata (Humprey e Octopus) Endoscopia Lacrimale per lo studio delle vie lacrimali con sottili endoscopi introdotti lungo il percorso delle vie di deflusso lacrimale Il Percorso Ospedaliero Le prestazioni ospedaliere vengono erogate attraverso il Day Hospital, il Day Surgery e mediante Ricovero in Degenza.

6 Il Day Hospital Il Day hospital è attualmente dedicato al trattamento di pazienti affetti da glaucoma acuto e necessitanti di terapie endovenose infusionali con agenti osmotici, oltre che ai pazienti con affezioni infiammatorie acute del nervo ottico nei quali è necessaria la somministrazione di agenti steroidei in bolo endovenoso. Il Day Surgery Grazie all'affinarsi delle tecniche chirurgiche, numerosi interventi, in particolare quelli di cataratta - per i quali era prima previsto un ricovero con permanenza in reparto di almeno una notte - sono attualmente effettuati in regime ambulatoriale nella sezione dedicata di chirurgia ambulatoriale. L'accesso alle prestazioni in day surgery avviene previa visita oculistica di un oftalmologo dell'ospedale Oftalmico, degli ambulatori del territorio, del CAD o da Oftalmologi in attività Intramoenia allargata o esterni. Successivamente alla visita specialistica ed alla prenotazione dell intervento - effettuabile telefonando al n vengono eseguiti, in regime di preospedalizzazione e senza pagamento del ticket: esami generali ematochimici e cardiologici visita anestesiologica consulenza Internistica

7 preparazione oculistica per calcolo della lente intraoculare Successivamente all intervento viene effettuato un primo controllo postoperatorio dopo 24 ore ed un secondo controllo trascorsi i sette giorni dall intervento. Il Ricovero in Degenza Il ricovero in degenza avviene attraverso due modalità: il ricovero d urgenza o in acuto e il ricovero elettivo o programmato Al ricovero d urgenza o in acuto si accede - su invio del Pronto Soccorso dell'ospedale Oftalmico o di altro Ospedale in caso di distacchi di retina recenti, glaucomi acuti, affezioni corneali a rischio di perforazione e settiche, traumi a bulbo chiuso e a bulbo aperto, oltre che orbitari ed endoftalmiti. I ricoveri elettivi o programmati sono, invece, riservati a pazienti con patologie vitreo-retiniche recidivanti o croniche, glaucomi cronici, patologie oncologiche e strabismi. Nel caso di ricoveri elettivi o programmati tutti gli esami propedeutici all intervento vengono eseguiti in regime di preospedalizzazione - al fine di ridurre il più possibile il periodo di degenza senza alcun pagamento di ticket. Entrambi i ricoveri avvengono in un moderno reparto dotato di camere singole e doppie e di due medicherie rispettivamente dedicate al segmento anteriore e posteriore.

8 dalla nostra comunità Sono entrati nella nostra comunità nel periodo di ottobre/dicembre 2009: Mariangela Attanasio, Elena Lavaggi, Vittorio Martorelli, Laura Piccoli, Maria Antonietta Procaccino, Daniela Suetti, Ennia Suppa, Daniele Trinca, Alessandra Villani. L Azienda dà loro un caldo benvenuto. Sono usciti dall Azienda nello stesso periodo: Claudio Blancato, Cristina Caputo, Giovanni Elio Caputo, Maria Antonietta Colapietro, Sergio Chiodi, Pietro Dalla Vedova, Giancarlo Fortuna, Carla Rita Pantalone, Lucia Pedetti, Paolo Proietto, Sonia Rinolfi, Patrizia Rughini, Maria Rita Scroppo. L Azienda li ringrazia per il servizio prestato e per il loro contributo. Il 16 febbraio è entrato a far parte della nostra comunità il Dott. Gino Gumirato, nuovo Direttore Amminstrativo Aziendale al quale il Direttore Generale ha rivolto il seguente caldo saluto di benvenuto. Sono ampiamente conosciute nel settore sanitario, nazionale ed internazionnale, le competenze professionali ed umane della persona che la lettura del curriculum vitae può solo parzialmente far comprendere. L esperienze di lavoro maturate nell ambito dell amministrazione pubblica e nel contesto della sanità privata, in posizione di Direttore Generale e di Amministratore delegato con risultati gestionali di tutta evidenza, forniscono a tutti noi un ulteriore preziosa opportunità di crescita. Nella fase di completamento di mandato della direzione aziendale, il contributo del dr. Gumirato rappresenta quindi un ulteriore spinta e un occasione di verifica e confronto nella continuità dei processi avviati. Desidero quindi esprimere al dr. Gumirato, insieme al Direttore sanitario, un sentito personale grazie per aver accettato l invito e la sfida, nella consapevolezza di poter contare sul suo qualificato apporto e sulla comune sensibilità verso gli interessi dei cittadini. Buon lavoro Pietro Grasso Brevi dal personale Budget annuale di lavoro straordinario (monitoraggio fondo ex art. 7 CCNL Comparto Esercizio 2010) Al fine di consentire una corretta gestione della spesa a carico del Fondo ex art. 7 CCNL Comparto Esercizio 2010, viene attribuito, a ciascuna struttura, un tetto annuo pari al 40% ore di lavoro straordinario per ciascun dipendente. Solamente nelle aree di criticità e per esigenze di servizio finalizzate ad evitare interruzioni dell assistenza o di attività di supporto ritenute indispensabili che dovranno essere obbligatoriamente comunicate alla U.O.C. Gestione del Personale, tale limite sale a 180 ore annue elevabile, in relazione ad eventi particolari ed eccezionali, a 250 ore annue per non più del 5% del personale in servizio presso la struttura (art. 34 del CCNL 7/4/1999). Per consentire il pagamento delle ore di straordinario nonché di tutte le indennità riferite al medesimo fondo, ciascun responsabile di struttura, secondo una procedura ormai consolidata, deve inviare alla U.O.C. Gestione del Personale, entro e non oltre il giorno 13 del mese successivo tramite riepiloghi mensili, unitamente ad una nota predisposta secondo lo schema già in uso. Ratifica Accordo Aziendale con i Medici Specialisti Ambulatoriali E stato ratificato il 5 febbraio 2010 dall Azienda e dal Sindacato SUMAI l Accordo Aziendale per l anno 2010 con i medici specialisti ambulatoriali. Tale accordo prevede, oltre alla continuità del progetti 2009, nuovi ulteriori progetti rispondenti a specifiche necessità assistenziali. In pillole Giornata Mondiale del rene Il Servizio di Nefrologia e Dialisi dell Ospedale S. Spirito ha partecipato, giovedì 11 marzo, alla Giornata Mondiale del Rene, effettuando visite nefrologiche, esami delle urine, dosaggio della creatinine mia e misurazione della pressione arteriosa. Inaugurazione del Centro Integrato Autismo e D.G.S La ASL RME e Habitat per l Autismo hanno inaugurato, venerdì 26 febbraio, presso il Complesso Santa Maria della Pietà 5, Padiglione 14, il Centro Integrato Autismo e D.G.S. Giornata Nazionale della Tiroide Il 17 aprile a Roma, come nelle principali città italiane, si svolegerà la Giornata nazionale della Tiroide che prevede una campagna di screening con visite ed ecografie gratuite. Questo è possibile grazie all impegno di 40 endocrinologhi e 60 volontari dell Associazione degli Ammalati di Tumore della Tiroide (ATTA-Lazio Onlus). In Breve Mons. Zimowski al Santo Spirito per la Giornata del malato Venerdì 12 febbraio, in occasione delle celebrazioni del 25 anniversario dell Istituzione del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari e della 28^ Giornata Mondiale del Malato, Mons. Zygmunt Zimowski Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari - ha visitato, accolto e accompagnato dal vertice aziendale, i reparti dell Ospedale Santo Spirito. Durante la visita ai reparti dell Ospedale, Mons. Zimowski si è soffermato con pazienti e operatori sanitari ricordando come la persona malata sia sempre e comunque il punto focale dell impegno in ambito sanitario. La visita è terminata con una breve ma intensa cerimonia, nel corso della quale il Direttore Sanitario, in rappresentanza del Direttore Generale, ha consegnato a Mons. Zimowski una medaglia celebrativa dell Ospedale S. Spirito in Sassia quale segno di ringraziamento e a ricordo dell evento. La consegna della medaglia ROMA E è a cura della U.O.C. Urp e Comunicazione Collaborazione tecnica Medilife SpA

Carta dei Servizi. Casa di Cura Oculistica. Santa Lucia. Casa di Cura Oculistica

Carta dei Servizi. Casa di Cura Oculistica. Santa Lucia. Casa di Cura Oculistica Carta dei Servizi Casa di Cura Oculistica Casa di Cura Oculistica Santa Lucia Viale Trieste 71, 87100 Cosenza Tel.: 0984.26826 Tel e Fax: 0984.28809 www.clinicaoculisticasantalucia.it info@clinicaoculisticasantalucia.it

Dettagli

anna.batolini@yahoo.it

anna.batolini@yahoo.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BARTOLINI ANNA 7, VIA GIORDANO BRUNO, 5100, TERNI, ITALIA anna.batolini@yahoo.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 17-06-1983

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 maggio 2007. Unità operativa di Oculistica Ospedale di Bussolengo

Carta dei Servizi rev. 1 maggio 2007. Unità operativa di Oculistica Ospedale di Bussolengo Carta dei Servizi rev. 1 maggio 2007 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento di Chirurgia Specialistica Unità Operativa di Monoblocco - Quarto piano: degenza Direttore: dott. Pierluigi

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Margherita Palazzo Valentini, Roma 19 marzo 2010 1 Il Sistema

Dettagli

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa Visite specialistiche VISITA SPECIALISTICA OCULISTICA VISITA DI CONTROLLO POST OPERATORIA 300,00 Visita specialistica completa di indagini strumentali 150,00

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 del 27 marzo 2014. Unità operativa di Oculistica Ospedale di Bussolengo

Carta dei Servizi rev. 1 del 27 marzo 2014. Unità operativa di Oculistica Ospedale di Bussolengo Carta dei Servizi rev. 1 del 27 marzo 2014 Unità operativa di Azienda ULSS N. 22 Bussolengo (VR) Dipartimento di Chirurgia Generale Unità Operativa di Degenze: monoblocco IV piano Ambulatori: poliambulatorio

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA MEDICA UNITA OPERATIVA

DIPARTIMENTO AREA MEDICA UNITA OPERATIVA DIPARTIMENTO AREA MEDICA A OPERATIVA di PRONTO SOCCORSO DIRETTORE Dr. Antonello Strada DIRIGENTI MEDICI Dr. Vittorio Berruti Dr. Dante Clerici IPAS* Osservazione Breve Intensiva Dr.ssa Francesca Gelli

Dettagli

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI Regione del Veneto Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO DISTRETTO SOCIO SANITARIO OSPEDALE DI COMUNITA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI 1 Presentazione dell Ospedale di Comunità: L Ospedale

Dettagli

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI CATARATTA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

Il Centro Ambrosiano Oftalmico

Il Centro Ambrosiano Oftalmico Il Centro Ambrosiano Oftalmico Il Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO Spa) è una innovativa clinica fondata nel 1983 dal Dott. Lucio Buratto. CAMO offre al paziente una struttura altamente specializzata

Dettagli

Via Messina 829 95126 Catania

Via Messina 829 95126 Catania REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Riferimento Regionale di III Livello per l Emergenza Ufficio Relazioni con il Pubblico - e di Pubblica Tutela dell Utente e-mail:urp@ospedale-cannizzaro.it

Dettagli

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna Normativa di riferimento Art. 43 della legge n. 833 del 23.12.78 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale; D. Lgs 502/92 e successive

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO S.C. OCULISTICA

DIPARTIMENTO CHIRURGICO S.C. OCULISTICA DIPARTIMENTO CHIRURGICO S.C. OCULISTICA i a a d i u G i z i v r se DIPARTIMENTO CHIRURGICO OSPEDALE RAPALLO Nostra Signora di Montallegro www.asl4.liguria.it Responsabile Dipartimento Mauro MEDICA Responsabile

Dettagli

PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014

PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014 PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano Sanitario sono integrative

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Integrativo FASI/ FASDAC

Integrativo FASI/ FASDAC PIANO SANITARIO Integrativo FASI/ FASDAC Milano 2015 PIANO SANITARIO Integrativo FASI / FASDAC Riservato agli iscritti al Fondo di Assistenza sanitaria FASI/FASDAC Le prestazioni previste nel presente

Dettagli

FASCHIM Il valore di 10 anni di assistenza sanitaria integrativa nel CCNL chimico-farmaceutico

FASCHIM Il valore di 10 anni di assistenza sanitaria integrativa nel CCNL chimico-farmaceutico FASCHIM Il valore di 10 anni di assistenza sanitaria integrativa nel CCNL chimico-farmaceutico 1 Come siamo cresciuti Totale iscritti familiari 2 Di tutti i dipendenti del ccnl chimico/farmaceutico che

Dettagli

Vi porgiamo un cordiale benvenuto presso il nostro Centro oculistico Baviera, AZB. Centro oculistico Baviera, AZB

Vi porgiamo un cordiale benvenuto presso il nostro Centro oculistico Baviera, AZB. Centro oculistico Baviera, AZB Vi porgiamo un cordiale benvenuto presso il nostro Centro oculistico Baviera, AZB Centro oculistico Baviera, AZB Noi del Centro oculistico Baviera, AZB siamo un'associazione e Unione di Cliniche oculistiche

Dettagli

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale Novara, 5 marzo 2013 CONTINUITA E CENTRALITA DEL PAZIENTE: LE DIRETTRICI DELL ASSISTENZA OSPEDALIERA DELL ASL NO Oggi, martedì 5 marzo 2013 alle 11.00, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte,

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Relatore: Dott. Antonio Maddalena L organizzazione delle Cure Domiciliari di III livello e delle Cure Palliative nella Asl Napoli 1 Centro. Un modello di integrazione tra Ospedale e Territorio Relatore: Dott. Antonio Maddalena U.O.C. Integrazione

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 118 - SCHEDA N.1 CHE COS È IL NUMERO 1-1-8 1-1-8 è il numero telefonico, unico su tutto il territorio nazionale, di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario in una situazione di

Dettagli

La semeiotica strumentale

La semeiotica strumentale La semeiotica strumentale Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Pachimetria Misura spessore corneale con ultrasuoni Valori medi centrali: 520 micron FLAP = 160 180 micron ABLAZIONE CON

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Unione Industriale Biellese Associazione Industriali Novara Confindustria

Dettagli

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA incontro AL FUTURO SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Unione Industriale Biellese Associazione Industriali Novara Confindustria

Dettagli

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014 Domande relative alla specializzazione in: Oftalmologia Scenario 1: Una donna di 23 anni si presenta in Pronto Soccorso per un calo improvviso della visione centrale in un occhio, associato a dolore ai

Dettagli

Casa di Cura Suore dell Addolorata Presidio autonomo di chirurgia ambulatoriale e Day Surgery 56100 Pisa, Via Manzoni, 13. Il percorso oculistico

Casa di Cura Suore dell Addolorata Presidio autonomo di chirurgia ambulatoriale e Day Surgery 56100 Pisa, Via Manzoni, 13. Il percorso oculistico Casa di Cura Suore dell Addolorata Presidio autonomo di chirurgia ambulatoriale e Day Surgery 56100 Pisa, Via Manzoni, 13 Il percorso oculistico L Unità Funzionale di Oculistica è un struttura organizzativa

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio

16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio 16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422 Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione

Dettagli

A cura di Valeria Braglia Ufficio Stampa e Comunicazione valeriabraglia.pr@gmail.com ...

A cura di Valeria Braglia Ufficio Stampa e Comunicazione valeriabraglia.pr@gmail.com ... CITTA "Occhio alla prevenzione": tre giornate di visite gratuite per i problemi della vista Prevenzione di cataratta e granuloma, maculopatia e occhio pigro REGGIO EMILIA (1 ottobre 2013) - L Unità Operativa

Dettagli

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari Conferenza Stampa Nasce il Polo Neurologico interaziendale diretto da Enrico Montanari Martedì 15 dicembre 2015 ore 11.00 Sala Riunioni Direzione Generale AUSL di Parma Alla Conferenza Stampa sono presenti:

Dettagli

RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA. PROPOSTE DI LEGGE N. 117-127 <<Interventi per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore>>

RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA. PROPOSTE DI LEGGE N. 117-127 <<Interventi per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore>> RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA sulle PROPOSTE DI LEGGE N. 117-127 Legge approvata nella seduta pomeridiana n. 207

Dettagli

ESSERE AIUTA IL PRONTO SOCCORSO. Ministero della Salute

ESSERE AIUTA IL PRONTO SOCCORSO. Ministero della Salute ESSERE AIUTA IL PRONTO SOCCORSO Ministero della Salute Accordo di collaborazione tra il Ministero della Salute e l Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza ESSERE AIUTA

Dettagli

Progetto di C.A.P. Distretto di Valenza

Progetto di C.A.P. Distretto di Valenza Struttura: SITRO (ambito territoriale Casale/Valenza) Responsabile: Dott.ssa Maria Elisena FOCATI PISANI Prot. PO Pagina 1 di 7 Progetto di C.A.P. Distretto di Valenza REDAZIONE, EMISSIONE, APPROVAZIONE,

Dettagli

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987.

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSTINO DOMENICO Data di nascita 01/11/51 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL DI ENNA Incarico attuale RESPONSABILE - OCULISTICA Telefono ufficio

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto:

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto: La Regione Emilia Romagna ha avviato da alcuni anni un progetto finalizzato a favorire la domiciliarità di anziani e disabili, non solo con contribuiti, ma anche attraverso servizi di informazione e di

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Cari genitori, Secondo quanto previsto dall Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta, i pediatri dott.ssa Isetta

Dettagli

INFORMATIVA PAZIENTI

INFORMATIVA PAZIENTI SOD Oculistica (Dir. Prof. U. Menchini) SOD Diagnostica Genetica (Dir. Dr.ssa F. Torricelli) Azienda Ospedaliero- Universitaria Careggi Via delle Oblate, 1-50141 FIRENZE Padiglione 4 Clinica Oculistica

Dettagli

CHIRURGIA REFRATTIVA

CHIRURGIA REFRATTIVA CHIRURGIA REFRATTIVA Responsabile: Dott. Marco Tavolato Perché un immagine possa essere vista, una complessa catena di eventi deve avvenire nell occhio. La luce entra nell occhio attraversando cornea,

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro F REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro Prot.n.113 del 21-06-2013 Direttore sanitario UOC Programmazione e controllo

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA

CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA SICOB CENTRO SICOB CENTRO Società Italiana Chirurgia della Obesità e Malattie Metaboliche Il Centro di Chirurgia Bariatrica e Metabolica dell Ospedale Sacra Famiglia

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia. Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia

Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia. Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia Pag. 1 di 6 Rev Data Redatto e elaborato Approvato Firma 0 04/03/2011 Coord.Infermieristico M.Renovi Dirigente Medico Resp. Dr. A. Stefanelli Direttore U.O.C. Medicina Generale Dott.ssa P. Lambelet Direttore

Dettagli

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE Prof. Tarcisio Niglio Anno Accademico 2012-2013 Corso Triennale in Scienze Infermieristiche III anno 2 semestre CURE PALLIATIVE Troverete copia di queste diapositive nel sito internet: www.tarcisio.net

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007 DELIBERAZIONE N. 44/ 12 Oggetto: Aumento del numero massimo di strisce per autocontrollo della glicemia concedibili gratuitamente ai pazienti diabetici in età pediatrica e adolescenziale. L Assessore dell

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari

CARTA DEI SERVIZI. Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari CARTA DEI SERVIZI Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari Tel.070524014-3285326909 Il pediatra che avete scelto per vostro figlio è un medico specialista in Pediatria convenzionato

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA ESAME ANGIOGRAFIA RETINICA

SCHEDA INFORMATIVA ESAME ANGIOGRAFIA RETINICA Gentile Signora, Signore, Lei ha un problema alla retina. Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le è proposto, sui risultati e sui rischi. Tutte le espressioni tecniche è bene che

Dettagli

S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza

S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza Dipartimento di Emergenza e Accettazione S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza Ospedale San Paolo di Savona Guida ai Servizi Tel. 019 8404963/964

Dettagli

Medici e Pediatri di Famiglia

Medici e Pediatri di Famiglia Medici e Pediatri di Famiglia L assistenza del medico e del pediatra di famiglia Il Medico di Medicina Generale (MMG) ed il Pediatra di Famiglia (PdF) sono le figure di riferimento per ogni problema che

Dettagli

Guida alla Pachimetria Corneale

Guida alla Pachimetria Corneale CHEratoconici ONLUS Guida alla Pachimetria Corneale A cura della dott.ssa A.Balestrazzi CHEratoconici ONLUS Pagina 1 di 8 CHEratoconici ONLUS Sommario 1. Premessa 3 2. La pachimetria corneale 3 3. Pachimetria

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali. - Attività svolta. - Accesso al servizio.

REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali. - Attività svolta. - Accesso al servizio. REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali - Attività svolta - Accesso al servizio - Il reparto - Standards di Qualità Informazioni Generali U.O.C. DI UROLOGIA Direttore:

Dettagli

QUALE ORGANIZZAZIONE IN UN BLOCCO OPERATORIO

QUALE ORGANIZZAZIONE IN UN BLOCCO OPERATORIO Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle Cuneo QUALE ORGANIZZAZIONE IN UN BLOCCO OPERATORIO COORDINATORE INFERMIERISTICO SIG.RA VIGLIONE FRANCA Settembre 2009 Inaugurazione del nuovo Blocco Operatorio ubicato

Dettagli

Intervento di Capsulotomia Laser INFORMAZIONI

Intervento di Capsulotomia Laser INFORMAZIONI Intervento di Capsulotomia Laser INFORMAZIONI Gentile Signore/ Signora, Lei soffre di una opacizzazione dell involucro (capsula) che avvolge parzialmente il suo cristallino artificiale.esso è responsabile

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale Il distretto sanitario di Cividale si presenta A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale Il Distretto è una struttura dell Azienda per i servizi sanitari territoriali

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in:gastroenterologia ed endoscopia

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Presentazione servizio

Presentazione servizio Trasporto Assistito Gratuito dei Pazienti Oncologici a Parma Presentazione servizio Servizio attivato d'intesa con Azienda Ospedaliera di Parma - Oncologia Day Hospital - Provincia di Parma - Comune di

Dettagli

Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o

Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO DI PERSONE ANZIANE, DISABILI E IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE FRAGILITA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

INTEGRAZIONE della DGR 1-600 del 19 novembre 2014 ALLEGATO 1

INTEGRAZIONE della DGR 1-600 del 19 novembre 2014 ALLEGATO 1 INTEGRAZIONE della DGR 1-600 del 19 novembre 2014 ALLEGATO 1 A seguito del confronto con le Direzioni delle Aziende del Sistema Sanitario Regionale e con alcune Conferenze o Rappresentanze dei Sindaci

Dettagli

U.S.O. SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA

U.S.O. SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI U.S.O. SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA PRESIDIO Borgo Trento Ultimo aggiornamento 16/1/2012 MA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

CONFRONTO TRA I PROTAGONISTI DELLA RETE DI TERAPIA DEL DOLORE

CONFRONTO TRA I PROTAGONISTI DELLA RETE DI TERAPIA DEL DOLORE CONFRONTO TRA I PROTAGONISTI DELLA RETE DI TERAPIA DEL DOLORE dott. Marco Spizzichino Direttore - Ufficio XI Monitoraggio per le cure palliative e per la terapia del dolore connesso alle malattie neoplastiche

Dettagli

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Servizio Formazione Innovazione Clinica e Biblioteca Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Seduta del 9

Dettagli

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Trento via Degasperi 79 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Reg. delib. n. 271 2014 OGGETTO: Approvazione del documento

Dettagli

La cataratta INDICAZIONI E LIMITI DELL INTERVENTO DI CATARATTA NEGLI ANIMALI COSA È LA CATARATTA PERCHÉ COMPARE? COSA COMPORTA

La cataratta INDICAZIONI E LIMITI DELL INTERVENTO DI CATARATTA NEGLI ANIMALI COSA È LA CATARATTA PERCHÉ COMPARE? COSA COMPORTA La cataratta INDICAZIONI E LIMITI DELL INTERVENTO DI CATARATTA NEGLI ANIMALI Prof. Claudio Peruccio Specialista in Clinica delle Malattie dei Piccoli Animali (SCMPA) Diplomato European College of Veterinary

Dettagli

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE QUESITO (posto in data 2 giugno 2010) A quale medico spetta, per legge, l accompagnamento di un malato durante il trasporto da un ospedale

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Altrocchi Vittorio cod. reg. 10012/c Medico di Medicina Generale Dott. Gugliandolo Angelo cod.reg. 27711 Medico di Medicina

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

(da rilasciare in copia al paziente al momento del colloquio)

(da rilasciare in copia al paziente al momento del colloquio) diagnosi o sospetto diagnostico (al momento della proposta dell intervento):.. possibili varianti nell esecuzione: L intervento viene effettuato in sala operatoria con l'ausilio di un microscopio operatorio.

Dettagli

Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: Esperienze e Progetti del Centro SLA dell'a.c.o.

Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: Esperienze e Progetti del Centro SLA dell'a.c.o. Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: Esperienze e Progetti del Centro SLA dell'a.c.o. San Filippo Neri Marialaura Santarelli PREMESSA La necessità di definire

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

DONAZIONE DELLA CORNEA E MEMBRANA AMNIOTICA

DONAZIONE DELLA CORNEA E MEMBRANA AMNIOTICA DONAZIONE DELLA CORNEA E MEMBRANA AMNIOTICA Donare le cornee è una grande opportunità, possibile per tutti, ed è un gesto di grande rilevanza sociale. La donazione di cornee ed il successivo trapianto

Dettagli