DIBATTITI GIORNALITICI SULLA LEGGE TRUFFA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIBATTITI GIORNALITICI SULLA LEGGE TRUFFA"

Transcript

1 1 DIBATTITI GIORNALITICI SULLA LEGGE TRUFFA A cavallo dell estate del 1952 e della fine di giugno dell anno 1953 i giornali italiani si occupano intensamente della questione politica relativa alla promulgazione della cosiddetta legge truffa, una sterzata in senso maggioritario della vigente legge elettorale proporzionale. Questa modifica è mirata creare un centro democratico forte, formato dall unione della DC e dei partiti laici di centro, che non possa così essere messo in scacco dalle opposizioni. Nelle ultime consultazioni amministrative degli anni 1951 e 1952 i partiti laici di centro ( PSDI, PRI e PLI ) hanno subito una netta emorragia di voti. La DC stessa ha registrato una decisa battuta d arresto: rispetto alle precedenti votazioni ha lasciato alle opposizioni, soprattutto alla destra missina e monarchica al Sud, circa un milione di voti. In poche parole il quadrilatero centrista sta attraversando una notevole processo di declino 1. Il timore di De Gasperi è proprio la possibile alleanza delle ali estreme che neutralizzi ogni azione governativa 2. Se le destre dovessero avanzare ancora nelle prossime consultazioni nazionali la situazione diventerebbe insostenibile 3. Per sbrogliare la situazione il leader democristiano incarica il ministro dell interno Mario Scelba, sostituito all interno da Giuseppe Spataro, di redigere il testo della legge che verrà completata nell ottobre del Il punto più critico riguarda l entità del premio di maggioranza che alla fine sarà stabilito nel 65% dei seggi nel Parlamento per la lista o la coalizione che otterrà il 50,01% di voti. Sostanzialmente viene introdotto un premio di maggioranza alla esistente legge elettorale grazie al quale chi riuscirà ad ottenere la maggioranza relativa nelle consultazioni elettorali potrà disporre del 65% di seggi in Parlamento. Il 1

2 2 premio è finalizzato a creare i presupposti di un governo di centro stabile e forte, oltre a contenere la spinta del mondo cattolico per un apertura a destra, plasmando una sorta di blocco anticomunista nel quale non vi siano pregiudiziali fasciste. La vera svolta riguarda il fatto che un premio di tale entità concederebbe la facoltà al vincitore di poter persino modificare gli articoli della Costituzione senza nemmeno consultare l opposizione 4. Proprio per questo motivo le opposizioni, soprattutto di sinistra, insceneranno una vera e propria guerra nei confronti della legge truffa. Togliatti la considera come uno dei primi tasselli della DC per colpire quella costituzione che anche le sinistre hanno firmato. Per lui questa nuova legge non avrà nulla da spartire con democrazia e liberismo 5. Per la sinistra in questo particolare momento storico il problema principale rimane la politica della DC, ritenuta autoritaria e volta alla conquista del potere senza tener conto degli altri partiti sia di maggioranza che di opposizione 6. Tanto i giornali di carattere nazionale come il Corriere della Sera che quelli provinciali alla stregua dell Eco di Bergamo dedicano centinaia di articoli di cronaca e di commento alla questione elettorale in particolare nelle loro prime pagine. Naturalmente, vista la differente tiratura ed il diverso bacino di lettori, i due quotidiani presentano delle sostanziali divergenze sia per quanto riguarda le tematiche trattate sia per il modo in cui gli articoli vengono scritti. Al resoconto dei fatti di cronaca parlamentare del giorno si aggiungono articoli di fondo firmati in entrambi i casi da illustri giornalisti, mentre più raramente, nelle pagine centrali del 2

3 3 Corriere della Sera, ci sono approfondimenti di carattere regionale sul voto imminente. Nei dodici mesi il quotidiano di Milano dedica 72 articoli di fondo e 143 articoli di cronaca, mentre il giornale bergamasco 45 articoli di fondo e 253 articoli di cronaca. Naturalmente il quotidiano di via Solferino vanta firme illustri come Mario Ferrara, Cesare Merzagora, Panfilo Gentile, Silvio Negro, Giovanni Spadolini ed Augusto Guerriero, ma anche sul giornale di Andrea Spada scrivono famosi giornalisti e politici come Luigi Sturzo, Antonio Cavalli, Sandro Zambetti, Raimondo Manzini, Igino Giordani, Riccardo Forte, Bortolo Galletto e Raimondo Spiazzi. Sostanzialmente entrambe i quotidiani prendono le parti del governo durante tutta la discussione e auspicano una vittoria del centro democratico, tuttavia è facile trovare delle sostanziali differenze nel modo in cui i due giornali illustrano ai lettori la realtà dei fatti. Entrambi comunque partono dal presupposto che non vi sia altra soluzione che quella di proseguire con il governo di centro 7. Il Corriere spiega ai lettori che in chiave politica non sia possibile avere un alternativa né a sinistra, perché i progetti di Nenni e Togliatti farebbero cadere la democrazia, né a destra perché i monarchici non riuscirebbero a colmare il vuoto che si verrebbe a creare con la dipartita di liberali, socialdemocratici e repubblicani dal governo 8. Per questo motivo è necessario votare uno dei quattro partiti del centro democratico, in modo tale da permettere al paese di proseguire il cammino di modernizzazione e stabilizzazione democratica intrapreso dopo la guerra. La legge non è altro che il mezzo con il quale garantire al paese questa continuità democratica 9. La realtà è che il pericolo comunista in Italia non è 3

4 4 del tutto sventato, il paese presenta ancora numerose sacche rosse e si trova in una posizione di mezzo tra paesi della NATO e del Patto di Varsavia, oltre che al confine con la Jugoslavia di Tito con la quale tra l altro non è ancora stato chiuso l accordo per Trieste 10. Persino elettoralmente parlando il PCI è in continua ascesa. Nelle elezioni amministrative del 1952 ha esteso la sua influenza in tutta l Italia, anche nel Mezzogiorno, oltre a mantenere saldamente il monopolio sindacale con la CGIL 11. Il quotidiano milanese teme che la gente non si renda conto di quanto la situazione sia delicata e pensi che dopo il voto del 1948 la democrazia non sia più in pericolo. In particolar modo perché gli italiani non ritengono più strettamente necessario supportare la Democrazia Cristiana o i suoi alleati di governo. Il voto al partito di De Gasperi non è più il cosiddetto voto utile come lo era stato nelle precedenti elezioni 12. Nelle prossime consultazioni anche una vittoria mutilata del centro non potrebbe ad altro che a gravi problemi. Avendo Camera e Senato due legge elettorali diverse sarebbe possibile che il centro ottenesse la maggioranza solo in una delle due Camere, situazione che impedirebbe un veloce e corretto svolgimento della vita politica. Solamente sui problemi politici principali si raggiungerebbero accordi in tempi rapidi, negli altri casi il contrasto delle due Camere bloccherebbe sempre il Governo e pure un esperto politico come De Gasperi si troverebbe in grande difficoltà in tale situazione 13. 4

5 5 L Eco di Bergamo boccia a sua volta l alternativa di destra, quella di sinistra non viene nemmeno presa in considerazione perché naturalmente il comunismo è il peggiore nemico della Chiesa che controlla il quotidiano bergamasco. Votare la destra significherebbe rubare voti al centro e fare il gioco dei comunisti i quali non aspettano altro che qualcuno indebolisca la DC, il loro vero nemico, l unico partito che per ora gli impedisce di prendere il potere 14. In Italia, per il quotidiano bergamasco, la lotta è ancora tra libertà e comunismo, fino a quando qualcuno che potrebbe essere Nenni non decida di tagliare il cordone ombelicale che lo lega al PCI, trasformando il PSI in un partito democratico 15. Anche l Eco di Bergamo si preoccupa per il disincantamento che la gente manifesta nei confronti del pericolo comunista, proprio ora che Togliatti vuole racimolare i voti di tutti gli scontenti che si andranno a staccare dai partiti minori per formare l Alleanza Democratica Nazionale. La situazione non è migliore di quella del La campagna di sensibilizzazione nei confronti del problema da parte del giornale di Andrea Spada è decisamente martellante e più ci si avvicina alle elezioni più escono articoli nei quali si pone il lettore davanti ad un bivio: o democrazia o dittatura. Un eventuale sconfitta elettorale porterà ad una dittatura e quindi ad un nuovo scontro armato 17, proprio tutto ciò che un popolo il quale ha recentemente affrontato una guerra di cinque anni non auspica. Rispetto ai colleghi milanesi i giornalisti che scrivono sul quotidiano bergamasco prestano maggiore attenzione al pericolo di un emorragia di voti a destra. Spesso nel giornale aleggia un sentimento di timore per il rapporto che si è instaurato tra missini e monarchici da una parte e social-comunisti dall altra. Andrea Spada 5

6 6 teme che la DC possa perdere così tanto terreno nelle prossime consultazioni da diventare un partito minore, lasciano al PCI lo scettro di partito più votato. Il risultato non potrebbero che portare a governi sempre bisognosi di voti di destra o sinistra, quindi assai sterili nel campo delle riforme. La polemica investe in particolar modo quei monarchici che potrebbero rompere il blocco dei cattolici 18. Il centro democratico deve però rispettare una condizione necessaria per vincere le elezioni: DC, PRI, PSDI e PLI si dovranno presentare uniti alla votazione 19. Non è un problema da poco visto che quasi tutti i partiti laici di centro hanno delle riserve, temono di essere risucchiati dalla DC alla quale andrebbe la maggioranza assoluta di seggi,rendendoli gli anelli deboli dell alleanza 20. In quest ottica va letto il rifiuto netto dei partiti minori verso il sistema uninominale, invero scartato a priori da De Gasperi per lo stesso motivo 21, ma patrocinato da Sturzo sia in un articolo uscito sul quotidiano La Stampa sia in un articolo uscito su l Eco di Bergamo. Sturzo si pronuncia a favore di un sistema uninominale a maggioranza assoluta, mentre ritiene errato creare un sistema che alteri il responso elettorale con un premio di maggioranza. Il suo timore è che si stia cercando una legge ad hoc per questa situazione invece di trovarne una che possa essere definitiva. L ex leader del PPI con le sue parole vuole difendere le istituzioni che potrebbero subire una netta degenerazione se ad ogni consultazione elettorale venisse stilata una nuova legge 22. Il politico di Caltagirone in alternativa propone tre correzioni alla proporzionale: 1) diminuire il numero delle circoscrizioni 2) diminuire le preferenze 3)formare una lista nazionale per l utilizzo dei resti. La circoscrizione allargata attenua il rapporto tra 6

7 7 elettori ed eletti, aprendo le porte della vita parlamentare a persone inadatte. L attuale sistema crea eccessivo parassitismo. Sturzo ha in mente di ridurre ad uno i voti di preferenza per ogni collegio formando una sorta di collegio uninominale personale che dia maggiori meriti a chi vale. Con queste modifiche, conclude Sturzo, i partiti di centro, messi da parte gli egoismi e trovato tra loro un accordo, potranno vincere le elezioni 23. Non in termini così estremi, ma anche il giornalista Mario Ferrara del Corriere della Sera teme che la DC voglia mutare la legge per ottenere la maggioranza, ignorando che il potere provenga dal consenso popolare 24. La necessità di un accordo tra DC e partiti laici è un punto fisso di entrambi i giornali, mentre il discorso relativo al rapporto tra partiti minori e Democrazia cristiana è decisamente più approfondito nel quotidiano milanese. Proprio il foglio di via Solferino in un primo momento ammonisce il PLI che sembra intenzionato a passare all opposizione perché si sente soffocato e pensa gli possa essere precluso un migliore responso elettorale. Comportamento decisamente discutibile in un momento in cui le destre stanno ottenendo sempre maggiori consensi. Senza il PLI al governo si rischierebbe di avere una maggioranza sempre bisognosa dell appoggio di parte della minoranza per governare 25. Anche l Eco riprende i liberali, ma pure i socialdemocratici che si dimostrano contrari rispetto alla nuova legge. E necessario mettere da parte egoismi e preconcetti e cooperare in vista del bene del paese come la DC sta facendo da tempo 26. La tattica dei partiti di centro deve essere quella di stabilizzare la piattaforma unitaria per indebolire le ali estreme 27. 7

8 8 L unione dei quattro partiti alle elezioni deve preludere ad una futura cooperazione governativa. Tutti i problemi relativi all accordo a quattro non possono che creare malessere nell opinione pubblica la quale vuole vedere tutte le forze democratiche coese e pronte a rispondere colpo su colpo alle opposizioni 28. Questo messaggio filtra sia dalle pagine dell uno che dell altro quotidiano. Entrambi i giornali esprimono il timore che i tentennamenti pre-accordo elettorale possano creare quel sentimento di malessere nell opinione pubblica, che è l obiettivo principale di Togliatti per rovesciare le dinamiche della politica italiana. Il Corriere si interessa molto di più del giornale di Andrea Spada dell evolversi della situazione che porterà all accordo a quattro. L Eco di Bergamo è invece più vago sulla questione, predilige tessere le lodi della DC e rappresentare il partito di De Gasperi come l ancora di salvezza per l Italia. In molti articoli del Corriere invece, parlando dei partiti minori, emerge quanto PSDI, PLI e PRI siano elementi imprescindibili per la politica italiana, sia per le ideali risorgimentali che rappresentano ( il PSDI la giustizia sociale, mentre PLI e PRI la lotta risorgimentale ) sia perché essi sono gli unici argini ad un governo monocolore democristiano e quindi al dominio incontrastato della DC nella vita politica. Questa è la vera differenza tra i due giornali: l Eco di Bergamo vede le vicende, non solo politiche, da un punto di vista strettamente cattolico e ragiona nella prospettiva di garantire ai cattolici la libertà di professare la loro fede, mentre il Corriere di Missiroli è un giornale laico che si interessa dello Stato e di tutti i cittadini, siano essi cattolici o meno. 8

9 9 Non si sognerebbe mai Missiroli di fare uscire sul suo giornale in prima pagina una lettere aperta di un arcivescovo, nella quale si esortano i cattolici a combattere l astensionismo e non tradire la propria coscienza votando per un ideologia contraria alla dottrina della Chiesa ed alla religione rivelata 29, come invece succede dieci giorni prima delle elezioni sull Eco di Spada. Non è nemmeno l unico caso in cui l Eco esorta a dare il proprio voto alla DC: sia Igino Giordani, sostenendo come in questa situazione sia necessario che i cattolici si dimostrino uniti per difendere la Chiesa dagli attacchi di laicismo e comunismo 30, sia Raimondo Spiazzi, affermando che non si possano votare politici che vogliano infangare il nome della Patria e della Religione proprio in un momento in cui l Italia è investita da un massiccio attacco anticristiano 31, indicano nel partito di De Gasperi l unica ancora di salvezza per lo Stato italiano. Soltanto in un occasione, in un articolo di fondo del 6 giugno, Andrea Spada elogia anche i partiti alleati della DC, sottolineandone il grande lavoro svolto durante questi anni 32. Del resto il giornale bergamasco è di ispirazione cristiana, ma rimane un giornale popolare al servizio di un opinione pubblica provinciale, sostanzialmente formatasi nelle classi sociali basse. Lo stesso Andrea Spada, direttore per ben cinquantun anni, dal 30 maggio 1938 al 28 ottobre 1989, vuole che il giornale parli prima della città e poi del resto. Il suo quotidiano deve essere sincero e prudente, in poche parole un giornale di famiglia che entri quotidianamente nelle case dei bergamaschi. Con la comunità deve per forza di cose instaurare un dialogo, non perdendo mai il contatto con la realtà locale. L impronta di Spada, maestro nel narrare la realtà quotidiana, si 9

10 10 nota molto in questo senso. Il tutto mantenendo l Eco un giornale popolare e non populista ( lo stesso direttore non ha mai accettato che il giornale potesse abbassare la soglia del linguaggio per andare incontro al popolo ), ma soprattutto rendendolo un giornale provinciale, cattolico ed allo stesso tempo libero. L obiettivo è quello di creare un giornale d avanguardia per il cattolicesimo sociale radicato a Bergamo, assicurando al contempo una parvenza di laicità e soprattutto fedeltà alla Chiesa. Pertanto nel quotidiano viene esercitata l indipendenza spirituale tipica del giornalismo cattolico libero. L attenzione all uomo, l orientamento morale ed il rispetto sono alla base dell Eco, un giornale con un occhio fisso sul popolo nella sua accezione antropologica e morale, un giornale che si pone anche il compito di educare i suoi lettori. Il quotidiano che predilige Spada è un quotidiano magro con poche parti essenziali e tutto il resto a fare esclusivamente da contorno 33. Il Corriere della Sera invece è stato diretto fino al 15 settembre 1952 da Guglielmo Emanuel, artefice della trasformazione del giornale in un quotidiano di qualità che ricerchi la serietà senza servire interessi particolari, paladino del bene nazionale. Il giornalista napoletano è un sincero antifascista, un liberale di vecchio stampo a tal punto da coltivare l illusione che la società possa essere ricondotta a ciò che era stata nell età aurea del liberalismo. Il futuro direttore di Il Giornale nell indirizzo politico si riallaccia al periodo albertiniano eliminando del tutto la linea progressista impostata dal predecessore Mario Borsa. La sua maggiore preoccupazione non è quell unione di nostalgici che stanno risorgendo dalle ceneri del fascismo ( Emanuel era un sincero antifascista, nel ventennio fu allontanato da Albertini ), ma più che 10

11 11 altro l emorragia di voti a sinistra. La soluzione che propone prevede il PLI alleato della DC. Lui stesso era un esponente della corrente liberale ed un conservatore. Con Emanuel il vero interlocutore del giornale milanese non è più il CLN, ma la Confindustria. Dal 15 settembre 1952 viene eletto a ruolo di direttore Mario Missiroli, giornalista che in passato fu fedele al Fascismo e quindi critico, alla fine dell esperienza fascista, nei confronti delle istituzioni parlamentari, ma comunque un punto di riferimento per la cultura italiana. Missiroli arriva alla direzione del quotidiano di via Solferino già con un nome famoso, una grande personalità essendo stato in precedenza direttore del Messaggero. E la seconda esperienza di Missiroli a Milano, poichè dal 1918 al 1921 era stato direttore de Il Secolo assegnando al giornale un impronta raffinata culturalmente, ma allo stesso tempo grande incisività nell attualità. E un uomo fortemente conformista, fedele alla famiglia Crespi ed al mondo dell industria in generale, ansioso di rendere il suo giornale un foglio rispettabile ed ortodosso. Nonostante la sua amicizia con Nenni politicamente è centrista, ma non disdegnerebbe uno spostamento a destra dello scacchiere politico, non in questa particolare situazione. La gente si aspetta da lui maggiori cambiamenti nel giornale, ma non un inversione drastica di rotta. In realtà Missiroli conferma praticamente tutti i precedenti collaboratori senza portarsi suoi uomini di fiducia; Mottola continua ad essere la figura dominante del giornale e la linea rimane a grandi linee quella di Emanuel: un occhio al governo, l altro all Assolombarda ed ai notabili della città. La figura di Mottola in un primo tempo si rivela decisamente ingombrante per Missiroli, anche perché rappresenta l occhio della proprietà nel giornale ed il neo 11

12 12 direttore non gli perdona l immenso potere occulto di cui dispone. In realtà tra i due non si giunse mai ad uno scontro aperto. Subito dopo essere diventato il direttore della più importante testata italiana Missiroli si trova a dover fronteggiare un grande problema: Mario Ferrara lascia il quotidiano di via Solferino, era un uomo di Emanuel, per cui l unico giornalista di politica interna che rimane è Cesare Merzagora del quale però Missiroli si fida poco per via della sua imprevedibilità. E necessario assumere nuovi collaboratori che rispondano alle esigenze del direttore. L empasse verrà risolto con l assunzione di Mario Ferrara, antifascista, politologo e studioso, e di Giovanni Spadolini. La politica interna da questo momento sarà riservata a loto tre soltanto, anche perché Merzagora verrà eletto presidente del Senato e quindi sarà costretto a rinunciare alla sua mansione giornalistica. Soltanto con Alcide De Gasperi il nuovo direttore del Corriere aveva un rapporto personale, mentre cercava di rimanere distaccato dal resto del modo politico. Il precetto di giornalista bolognese era nel nostro mestiere bisogna essere presbiti. Dobbiamo vedere prima quello che gli altri vedono molto dopo 35. Non tutta l Italia è contenta della nomina di Missiroli a direttore del Corriere, in particolar modo la Confindustria che mal vede Missirioli per la sua amicizia con Nenni e per il suo manifesto auspicio di nazionalizzare l industria elettrica. Missiroli e Mottola sono dei campioni di cautela tanto da trasformare il Corriere in un giornale pantofolaio, ma molto venduto anche tra i ceti che politicamente presentano delle divergenze con la linea editoriale. Emanuel e Missiroli appoggiano il governo, anzi il Corriere diviene il portavoce governativo. Questo sentimento di 12

13 13 grande attaccamento deriva dalla consapevolezza che in pochi anni i partiti di governo siano stati in grado di trasformare un paese distrutto dalla guerra in un paese con un roseo futuro, quando tutti sostenevano che sarebbe stato necessario un lasso di tempo molto più ampio. La campagna del Corriere è dunque a favore del centro degasperiano, il solo schieramento politico che in una così difficile situazione possa garantire lunga vita allo Stato Democratico e libero. Durante la discussione della legge il Corriere non si riallaccia mai ai valori della liberazione e dell antifascismo 35. Missiroli ed i suoi collaboratori esortano i lettori a votare o la DC o comunque uno dei partiti del centro democratico. Per esempio i conservatori, gli uomini d onore, i patrioti ed i monarchici che si ispirano al modello di Cavour devono votare il PLI perché non hanno niente in comune con la destra riottosa, PNM ed MSI, che non rappresenta altro che un indebolimento delle istituzioni. Oltretutto, votando PLI, il loro voto avrà maggiore efficienza e non andrà perduto 36. Al contrario sul quotidiano di Andrea Spada l attenzione data agli alleati del partito di De Gasperi è infinitamente inferiore rispetto all attenzione prestata alla DC, a tal punto che il 7 giugno, primo giorno utile per votare, l articolo di fondo di Andrea Spada invita i bergamaschi a dare il loro assenso al partito di De Gasperi perché solo in questo modo si potrà fermare l inesorabile avanzata del comunismo e non rischiare di finire in carcere per aver professato la propria fede 37. La differente attenzione rivolta dai due quotidiani ai partiti minori è facilmente quantificabile anche numericamente visto che il Corriere dedica loro ben dodici 13

14 14 articoli di fondo contro l unico articolo dell Eco nel quale i partiti minori sono invitati a raccogliere l apertura di De Gasperi per unirsi e formare una concentrazione di partiti democratici 38. Spesso PLI e PSDI vengono ripresi dal Corriere perché non vogliono partecipare immediatamente alla concentrazione democratica. Si comportano in tal modo per ottenere maggiori consensi elettorali, ma dovrebbero considerare altri aspetti tra cui la possibilità di consegnare molti voti all opposizione nel caso in cui impregnassero la loro campagna elettorale di attacchi alla DC, ma soprattutto dovrebbero considerare che il loro risicato consenso (4% in caso di buoni risultati) non influenzerebbe più di tanto la politica di De Gasperi, propenso invece a presentarsi con il quadripartito già prima delle elezioni. Proprio in quest ottica vanno lette le concessioni che il leader democristiano vuole elargire agli eventuali alleati ( rinuncia a qualche ministro, creare una corresponsabilità governativa non pari alla effettiva forza elettorale dei quattro partiti ); tali concessioni verranno avanzate solo nel caso in cui tanto PRI che PSDI e PLI vogliano formare subito un blocco unico con la DC, non in un secondo tempo a qualsivoglia partito che decida di rientrare nell alleanza 39. Le critiche ai partiti laici derivano anche dal fatto che De Gasperi non intende assolutamente tendere la mano alla destra monarchica e fascista per allargare il centro. Sembra un dato di poco conto, ma dopo l operazione Sturzo, operazione osteggiata da Saragat, La Malfa, De Gasperi e Scelba 40, nelle elezioni amministrative romane del 1952, all interno del mondo cattolico e soprattutto del Vaticano circolava 14

15 15 l idea secondo la quale fosse necessario aprire le porte del governo alla destra per contenere la spinta comunista 41. Semmai il grosso dilemma dell unione democratica riguarda l apparentamento delle liste. Qualora i quattro partiti rinunciassero ad ogni intesa sui candidati presentando ognuno il proprio esponente, la DC avrebbe il sopravvento in quanto partito con più voti; nel caso in cui optassero per il candidato comune ognuno dovrebbe rinunciare a parte delle proprie vedute di carattere politico per trovare un accordo comune. Il maggiore punto interrogativo riguarda però il PSDI che fino all ultimo non è chiaro sul modo in cui farà parte del centro democratico. Tre sono le formule possibili: A)formula di destra con a capo Simonini B) formula di centro-destra con a capo Saragat C) formula di centro-sinistra con a capo Romita. Romita vorrebbe un accordo politico preliminare, mentre Saragat, la cui formula si rivelerà vincente dopo il congresso di Genova, non è d accordo con l accordo preliminare in quanto vorrebbe stipularlo successivamente alle elezioni, dopo aver capito i rapporti di forza tra i vari partiti 42. Se in un primo momento il Corriere si dimostra comprensivo nei confronti del titubante PSDI, con il passare delle settimane, considerando che il fattore tempo gioca a sfavore del governo, il quotidiano di via Solferino inasprisce il suo giudizio sul partito socialdemocratico, reo di aver unificato tutti i socialisti delle varie correnti, senza tenere conto che questa omogeneizzazione avrebbe causato discordie interne 43. Ad inizio gennaio dunque il partito non sa ancora che funzione voglia assumere. Panfilo Gentile attribuisce la colpa a quattro o cinque elementi che sono stati accettati 15

16 16 nel partito, ma che non hanno fatto altro che dare al PSDI una funzione di elemento intransigente e di disturbo. Soltanto eliminando questi iscritti di spirito massimalista, diciannovista ed anti-conformista il partito potrà assumere una sua fisionomia ben precisa 43. Naturalmente i due quotidiani riservano delle parole di spregio nei confronti delle opposizioni, in particolar modo verso i social-comunisti che hanno utilizzato in parlamento la tattica ostruzionistica che si era vista nella storia d Italia solo due volte in Parlamento,rispettivamente negli anni 1899 e 1914 in protesta contro i provvedimenti politici dei governi Pelloux e Salandra 44. Per via di questo tipo di opposizione i dibattiti a Camera e Senato si sono trasformati in furibonde battaglie che hanno avuto come apice gli episodi di violenza del 4 dicembre A causa di questo stratagemma delle opposizioni l approvazione della legge è durata quasi quattro mesi. Come se non bastasse si è rivelato necessario porre la questione di fiducia tanto alla Camera che al Senato, procedimento insolito e duramente contestato dalle opposizioni stesse. La polemica dei due giornali nei confronti dell ostruzionismo di esprime con articoli nei quali si condanna questo procedimento e si loda la pazienza dei partiti di maggioranza. Panfilo Gentile scrive l 11 dicembre sul Corriere della Sera che l ostruzionismo difetta persino delle legittimità di ordine politico, attribuendo un importanza capitale al presidente della Camera Gronchi il quale, grazie all art 90, ha la facoltà di negare l accettazione o lo svolgimento degli ordini del giorno formulati con frasi 16

17 17 sconvenienti o estranei all argomento della discussione 45. Purtroppo la maggioranza si trova in una posizione molto complessa perché da una parte non può permettersi di prolungare eccessivamente la discussione per non arrivare alla fine naturale della Camera senza aver risolto nulla, dall altra parte se strozza la discussione viene tacciata di incostituzionalità, facendo solo il gioco delle opposizioni. Soprattutto per la ristrettezza temporale De Gasperi decide di porre la questione di fiducia alla Camera prima ed al Senato poi, ancor prima che inizi la discussione. Il numero eccessivo di deputati ( quasi seicento ) e senatori ( oltre trecento ) gioca a favore delle opposizioni. La tesi dei giornalisti del Corriere è sostanzialmente questa in merito all ostruzionismo: i partiti di minoranza cercheranno di dilungare a tal punto il discorso da far rinunciare alla maggioranza di procedere con la legge oppure vogliono arrivare alla fine del mandato della Camera senza che nulla sia stato deciso. Durante la discussione intendono mostrare all opinione pubblica come la maggioranza voglia strozzare il dibattito per accusarla di essere dispotica così da risultare i veri difensori della libertà e della democrazia agli occhi del popolo italiano. Cercano di creare nel paese un senso di disagio, un malessere morale che costituisca la piattaforma psicologica delle elezioni 46. Hanno sbagliato doppiamente i calcoli perché non hanno preso in considerazione né la pazienza degli uomini della maggioranza né l indignazione che il metodo ostruzionistico genera nell opinione pubblica

18 18 L esaltazione del risultato parlamentare ottenuto dagli uomini della maggioranza è praticamente assente nell Eco di Bergamo. Compare soltanto in uno scampolo di articolo nel quale vengano lodate la pazienza e la fermezza dei deputati e dei senatori che hanno fronteggiato l ostruzionismo 48. Al contrario il giornale è costellato di articoli nei quali vengono riservate bordate tremende ai social-comunisti per il modo in cui hanno impostato la loro offensiva alle Camere. Enrico Lucatello arriva persino a considerare un malanno della democrazia quello di dover ascoltare tutti, soprattutto quelli che prendono la parola solo per paralizzare le discussioni politiche. Come arma di difesa si auspica che la maggioranza usi la fermezza 49. In linea generale il messaggio dell Eco di Bergamo non è molto dissimile a quel del Corriere: bisogna essere risoluti, credere nella vittoria e combattere a viso aperto l opposizione ben sapendo che l opinione pubblica non è dalla parte dei comunisti. Naturalmente entrambi i quotidiani condannano le opposizioni per aver costretto il presidente del Senato Paratore a dimettersi. A rompere le uova nel paniere della maggioranza ci pensano anche altri due fattori: lo scioglimento del Senato da parte di Einaudi e la formazione di vari movimenti autonomisti che cercheranno impedire al centro di raggiunger il quorum ( 50,01% ). Lo scioglimento del Senato è stato inevitabile, anche se viene da più parti contestato ( per esempio da Ugo La Malfa 50 ), ma ha impedito che si potesse mutare la sua legge elettorale 51. La tensione che si era creata durante l ultima seduta nella quale fu approvata la legge è stata tale da impedire che la seconda Camera si potesse riunire nuovamente. Alle prossime consultazioni quindi non si voterà solo per formare la 18

19 19 nuova Camera, ma anche il nuovo Senato. Questa modifica complica non poco i piani del governo perché prima di tutto sarà più difficile impostare una campagna elettorale per entrambi i rami del Parlamento, soprattutto nel caso del centro dove sarà necessario trovare un accordo tra i quattro partiti in due Camere 52. Considerando anche il fatto che le due Camere hanno diversi sistemi elettivi: in Senato infatti viene eletto chi ottiene il maggior numero di consensi ed allo stesso tempo almeno il 65% dei voti. Riguardo a questo tema l impostazione dei due quotidiani è completamente differente visto che l Eco di Bergamo dedica un solo articolo di Luigi Sturzo nel quale il politico di Caltagirone difende la scelta del capo dello Stato aggiungendo che sarà necessario capire come siano cambiate le opinioni dei cittadini dopo cinque anni di stravolgimenti sociali, politici ed economici mentre il Corriere ne dedica cinque dei quali il più significativo è firmato da Boeri il 27 maggio. E un pezzo prettamente tecnico che spiega le differenze tra le leggi elettorali delle due Camere, una vera rarità essendo l unico articolo di questo tipo che viene riportato sui due giornali 53. La seconda preoccupazione deriva dai movimenti autonomisti. Prima delle consultazioni elettorali molti scontenti provenienti da liberali e democratici creano dei partiti il cui scopo è quello di impedire al centro il raggiungimento del quorum. Queste formazioni probabilmente sottrarranno voti al centro. I più importanti movimenti sono Unione Socialista Indipendente capitanata da Aldo Cucchi e Valdo Magnani, Unita Popolare con a capo Ferruccio Parri e Alleanza Democratica il cui leader è Tristano Codignola. Molti esuli dai partiti di centro hanno preso questa 19

20 20 decisione perché credevano che l imparentamento ledesse l autonomia dei partiti minori 54. Giovanni Spadolini nega invece che le compagini, imparentandosi tra loro, abbiano perso la loro autonomia 55. Il commento dell Eco di Bergamo è affidato a Raimondo Manzini, il quale riserva critiche ben più pesanti agli autonomisti. Corbino, Parri e Calamandrei sono accusati di indebolire l unica forza rimasta a contrastare quella comunista, hanno preso questa decisione, aggiunge Manzini solo perché non hanno mai sperimentato le dittature di sinistra. In generale non fanno altro che nuocere pesantemente alla nazione 56. Il rapporto tra la politica estera e quella interna ha uno scarso rilievo nelle pagine dei due quotidiani che vi dedicano rispettivamente uno ( Corriere ) e due articoli ( l Eco di Bergamo ) nei quali si sottolinea come i fatti di politica internazionale non abbiano influito più di tanto nella campagna elettorale. Terminata la discussione in Parlamento l attenzione dei giornali e dell opinione pubblica è interamente rivolta alle votazioni elettorali che si terranno il 7 giugno. In questi due mesi entrambi i giornali occupano le loro prime pagine con articoli sulle imminenti elezioni in modo ancora più massiccio di quanto fatto in precedenza. Anche il questa occasione si possono individuare palesi divergenze tra le due testate, soprattutto per le tematiche che vengono affrontate negli articoli. Prima di tutto numericamente: il Corriere interviene con trenta articoli di fondo, oltre a quotidiani articoli di cronaca sempre in prima pagina, mentre l Eco si limita a ventuno articoli di commento, da sommare ai consueti pezzi di cronaca firmati da Vice ed Enrico Lucatello. La vera diversità concerne i temi trattati; i giornalisti che scrivono per la 20

Il crollo dello stato liberale e l avvento del fascismo

Il crollo dello stato liberale e l avvento del fascismo L Italia fascista Il crollo dello stato liberale e l avvento del fascismo La nascita e l affermazione del Fascismo La prima riunione del movimento dei fasci di combattimento si tenne a Milano nel 1919.

Dettagli

VERSO LE REGIONALI 2015

VERSO LE REGIONALI 2015 VERSO LE REGIONALI 2015 COMMITTENTE SOGGETTO CHE HA EFFETTUATO IL SONDAGGIO NUMEROSITÀ DEL CAMPIONE METODOLOGIA DATE IN CUI È STATO EFFETTUATO IL SONDAGGIO LIGURIA CIVICA DIGIS SRL 1.000 CASI CATI 13-14

Dettagli

IL FASCISMO 1919-1943

IL FASCISMO 1919-1943 IL FASCISMO 1919-1943 Origini del fascismo 1919-1921 Il fascismo prende il potere 1922-1924 Diventa una regime totalitario di massa (dittatura) 1925-1943 Le origini del Fascismo 1919-1921 Dalla crisi economica

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Città di Somma Lombardo Provincia di Varese REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 63 del 15 ottobre 2007 ) P.zza Vittorio

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Un giorno in SENATO Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato o alla Camera, di un progetto di legge;

Dettagli

la Direzione Regionale del PD Puglia riunita a Bari il 4 OTTOBRE 2013, ai sensi dell articolo 4,5,7,8 dello Statuto regionale, approva il seguente

la Direzione Regionale del PD Puglia riunita a Bari il 4 OTTOBRE 2013, ai sensi dell articolo 4,5,7,8 dello Statuto regionale, approva il seguente Visti: l articolo 15 dello Statuto nazionale del Partito Democratico; l articolo 4, 5, 7, 8 dello Statuto regionale del PD Puglia; il regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali.

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile Studiamo la Costituzione per: CONOSCERE i diritti e i doveri dei cittadini APPROFONDIRE il senso della Democrazia COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile CONSOLIDARE la cultura della

Dettagli

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?...

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?... Giugno 946, nasce la Repubblica Leggi il testo poi osserva la tabella con i dati del referendum e rispondi alle domande. Dopo la guerra era necessario creare uno Stato nuovo in cui venissero riconosciuti

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo Hobbes, Locke,Rousseau: Il patto sociale su cui è basato lo Stato moderno implica che i Governi che si succedono soddisfino i bisogni

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 506 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia

Dettagli

COMUNE DI CALVENE. Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI CALVENE. Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI CALVENE Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 44 DEL 29.11.2012 INDICE Art. 1 FINALITA Art. 2 COMPETENZE Art.

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Anno 2004-2005 REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO)

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO) REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE PROVINCIALE DI POTENZA E DI MATERA, DEI SEGRETARI E DEI COMITATI DIRETTIVI DI CIRCOLO 1 La Direzione Regionale del Partito Democratico

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale.

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale. S T A T U T I I. DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA Articolo 1 - Generalità Con il nome dell Associazione Svizzera delle Imprese di Rimozione Amianto e Bonifiche (abbreviato ASIRAB) viene costituita un associazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

Il giornale quotidiano

Il giornale quotidiano Lezione 1 La struttura Il giornale quotidiano 2 Il giornale quotidiano Per leggere e comprendere bene un giornale quotidiano bisogna conoscerne le regole, i trucchi, i segreti. Cercheremo di illustrarli

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Art.1 Finalità. Art. 2 Competenze. 2. Il CCR svolge le proprie funzioni in modo libero ed autonomo.

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Art.1 Finalità. Art. 2 Competenze. 2. Il CCR svolge le proprie funzioni in modo libero ed autonomo. REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Art.1 Finalità 1. Allo scopo di promuovere i diritti, accrescere le opportunità e favorire una idonea crescita socio-culturale dei ragazzi, nella piena consapevolezza

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007

Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007 Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007 Art. 1 - Soci Ciascun membro del Coordinamento che

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI PASIAN DI PRATO (Approvato con delibera C.C. n. 90 del 29.11.2003, modificato con

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS Visto che le richieste in chat sono sempre maggiori ed è difficile riassumere in poche righe il sistema che utilizzo per fare risorse in poco tempo, ho pensato che

Dettagli

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO Le dinamiche delle povertà POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO 17 maggio 2011 Una chiave di lettura per la riflessione Il risultato non è indipendente dal sistema che lo genera Archeologia di

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord Testata: AGENORD data: 17 aprile 2013 FRANCHISING: LAVORO PER 5000 NUOVI OCCUPATI NEL 2013 aprile 17, 2013 agenord (AGENORD) Milano, 17 apr. La creazione di

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è

Dettagli

UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO

UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO Art.1 E costituita, ai sensi degli artt. 18 e 49 della Costituzione, e dell art. 36 e ss. del Codice Civile, l Associazione UNIONE POPOLARE CRISTIANA (UPC), successivamente

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che SETTORE ASSICURATIVO Il giorno 18 aprile 1995 tra l ANIA e le OO.SS. premesso che Le Parti intendono, con il presente accordo, dare attuazione agli adempimenti loro demandati dal decreto legislativo 19

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Osservatorio ISTUD - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo

Osservatorio ISTUD - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo Quesito 1 In linea generale ritieni positiva la tendenza di molti paesi europei a cercare di proteggere alcuni settori ritenuti strategici per

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA FEMMINILE DEL COMUNE DI SOLARINO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA FEMMINILE DEL COMUNE DI SOLARINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA FEMMINILE DEL COMUNE DI SOLARINO Art. 1 - Istituzione della Consulta Ai sensi dell art. 80 dello Statuto Comunale e deliberazione del C.C. n 55 del 13/11/2008

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

VINCERE AL BLACKJACK

VINCERE AL BLACKJACK VINCERE AL BLACKJACK Il BlackJack è un gioco di abilità e fortuna in cui il banco non può nulla, deve seguire incondizionatamente le regole del gioco. Il giocatore è invece posto continuamente di fronte

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 La celebrazione del matrimonio, come regolato degli art.101 e 106 e seguenti del Codice Civile, è attività istituzionale garantita.

Dettagli

Lo scoppio della guerra fredda

Lo scoppio della guerra fredda Lo scoppio della guerra fredda 1) 1945: muta la percezione americana dell URSS da alleato ad avversario e nemico 2) 1946: ambio dibattito interno all amministrazione Truman sulla svolta in politica estera

Dettagli

I Gas palestre di democrazia

I Gas palestre di democrazia I Gas palestre di democrazia Alcune riflessioni a partire da una ricerca sull associazionismo in Lombardia Francesca Forno Università degli Studi di Bergamo Gruppo di Studio e di conricerca Cittadinanza

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Nel mondo antico l oracolo di Delphi dispensava i suoi vaticini, ascoltato da chiunque si accingesse ad intraprendere azioni importanti o rischiose,

Nel mondo antico l oracolo di Delphi dispensava i suoi vaticini, ascoltato da chiunque si accingesse ad intraprendere azioni importanti o rischiose, IL METODO DELPHI Nel mondo antico l oracolo di Delphi dispensava i suoi vaticini, ascoltato da chiunque si accingesse ad intraprendere azioni importanti o rischiose, in ogni caso impegnative. L importanza

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 22 Gennaio 2015) Art. 1 - Istituzione Art. 2 - Obiettivi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI dell AISLA Onlus Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Indice Titolo

Dettagli

2 giugno 1946: nasce la Repubblica Italiana

2 giugno 1946: nasce la Repubblica Italiana Biblioteca Nazionale Braidense presenta: DOMANI AVVENNE 2 giugno 1946: nasce la Repubblica Italiana Sala Microfilm 30 maggio - 30 giugno 2009 1 Rassegna DOMANI AVVENNE : ciclo di mostre documentarie di

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

DICHIARAZIONE DI VOTO DELL ON

DICHIARAZIONE DI VOTO DELL ON a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente 148 DICHIARAZIONE DI VOTO DELL ON. CENTEMERO IN MERITO ALLA DISCUSSIONE DELLE MOZIONI CONCERNENTI

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli