FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA. Foglio Informativo n. 2 del 1 aprile 2010 SERVIZIO TELEPASS CON VIACARD
|
|
- Elisa Pasini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. Capitale Sociale: Euro , 00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro Delle imprese di Roma: REA ROMA n P. IVA Elenco generale Banca d Italia n Elenco speciale Banca d Italia n Sede Legale: Via A. Bergamini, Roma FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA Foglio Informativo n. 2 del 1 aprile 2010 SERVIZIO TELEPASS CON VIACARD INFORMATIVA SU TELEPASS SPA TELEPASS S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., Capitale Sociale ,00 interamente versato, CF e n. di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma , Partita IVA n , REA-RM Elenco Generale Banca d Italia n 40550, Elenco Speciale degli intermediari finanziari ex art. 107 del D.Lgs n. 385/93, n Sede legale e amministrativa in Roma, via A. Bergamini, Sito internet: INFORMATIVA SUL SOGGETTO CHE REALIZZA L OFFERTA FUORI SEDE Nome/Ragione Sociale: Sede: Telefono: * * * * * * * * * CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO TELEPASS CON VIACARD Struttura e funzione economica Il servizio TELEPASS CON VIACARD (d ora in avanti il SERVIZIO ) permette l utilizzo dell apparato Telepass per il pagamento dei pedaggi autostradali ai Clienti che siano già titolari del servizio VIACARD di conto corrente. Telepass S.p.A. (di seguito anche la Società ) consente l adesione al SERVIZIO e l utilizzo dell apparato Telepass per il pagamento dei pedaggi autostradali ai Clienti che abbiano sottoscritto, contestualmente al contratto di Viacard di Conto Corrente, le Norme e Condizioni Generali di Autostrade per l Italia S.p.A. (di seguito per brevità denominata ASPI), riportate nella seconda parte del modulo di proposta, predisposto appositamente da Telepass S.p.A., inerenti l utilizzo del sistema automatizzato per il pagamento di pedaggi autostradali presso le stazioni della rete autostradale italiana a pedaggio. Gli apparati Telepass potranno essere installati esclusivamente sui veicoli e sui motoveicoli di cilindrata non inferiore a 150 cc. Gli apparati Telepass restano di proprietà della Società e non possono essere ceduti a terzi. Foglio Informativo n.2 del 1 aprile 2010 Pagina 1 di 7
2 Non è possibile per i Clienti ottenere un numero di apparati Telepass superiore a quello delle Tessere Viacard attive sul rapporto di cui risultano titolari. Ciascun apparato potrà essere abbinato fino ad un massimo di due targhe (compreso l eventuale motoveicolo) fermo restando che una stessa targa non potrà essere abbinata a più di un apparato Telepass. Il Cliente, con la consegna del modulo di proposta, predisposto appositamente dalla Società, e con il ritiro dell apparato Telepass, si impegna ad accettare l'addebito, nella fattura del contratto Viacard, indicato nel modulo di proposta, cui il/i Telepass viene/vengono abbinato/i, di tutti i pedaggi convalidati in modalità Telepass nonché degli importi relativi alle prestazioni aggiuntive specificate nell apposita sezione del presente documento, e per quanto eventualmente dovuto ad altro titolo, in particolare per i servizi accessori cui il cliente potrà decidere di aderire con la sottoscrizione delle relative norme e condizioni generali. La Società consente ai Titolari del SERVIZIO la possibilità di sottoscrivere servizi accessori tra cui l opzione Premium che abilita il Cliente alla fruizione di una gamma di servizi dedicati agli automobilisti. L adesione ai servizi accessori è facoltativa e disciplinata da appositi moduli ed i relativi costi vengono compresi nella fattura del servizio Viacard di conto corrente. TLP potrà sottoscrivere apposite convenzioni con società terze ( Esercizi convenzionati ) per l offerta del pagamento di beni e/o servizi che concernono la mobilità, aggiuntivi rispetto al pagamento del pedaggio autostradale, tramite l utilizzo dell apparato Telepass o del Codice e/o supporto plastico allo stesso collegato. TLP comunicherà al Cliente mediante l indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente e/o tramite il sito o mediante cartellonistica e apposite brochure informative l avvio dei servizi di pagamento aggiuntivi e le condizioni dei servizi medesimi. L adesione del Cliente ai predetti servizi di pagamento sarà considerata prestata nel momento in cui il Cliente effettuerà il primo utilizzo dell apparato Telepass o del Codice e/o del supporto plastico ad esso collegato per il pagamento di tali servizi aggiuntivi; in tale caso i relativi addebiti verranno compresi nel documento contabile del servizio Viacard di conto corrente. E fatta salva comunque la facoltà del Cliente di disabilitare in ogni momento i servizi di pagamento aggiuntivi tramite l apposita sezione del sito internet o inviando una comunicazione scritta a Telepass S.p.A. Customer Care, casella Postale 2310 succursale Firenze. L utilizzo dell apparato Telepass, del Codice o supporto plastico ad esso collegato per il pagamento di beni e/o servizi diversi dalla mobilità sarà disciplinato da apposite norme e condizioni ed attivato solamente previa adesione da parte del Cliente. Per quanto non espressamente indicato nel presente documento o nelle Norme e Condizioni del Servizio Telepass con Viacard, si applicano le Norme e Condizioni per il pagamento dei pedaggi autostradali tramite Viacard di volta in volta vigenti. Principali rischi (generici e specifici) Il Titolare del servizio Telepass con Viacard sarà tenuto a rispondere di ogni conseguenza civile o penale, anche ai sensi dell art. 55 D. Lgs. n. 231/2007, che derivi dall alterazione dolosa o dall uso irregolare dell apparato Telepass. Foglio Informativo n.2 del 1 aprile 2010 Pagina 2 di 7
3 L installazione dell apparato sul veicolo indicato avviene a cura e spese del richiedente e lo stesso è tenuto a far installare ed utilizzare l apparato Telepass in conformità alle istruzioni indicate nell apposito manuale d uso, nonché a custodirlo e conservarlo ai sensi dell art del codice civile (Obbligazioni principali del conduttore). Il Titolare del SERVIZIO sarà responsabile per eventuali danni arrecati all apparato stesso, al veicolo sul quale viene installato, nonché a terzi, per l inosservanza di quanto appena previsto, esonerando espressamente la Società da ogni e qualsiasi responsabilità a riguardo. Nel caso di sottoscrizione da parte del Titolare del servizio Telepass con Viacard di servizi aggiuntivi offerti da parte di società terze, il cui pagamento sia consentito mediante l utilizzo dell apparato Telepass, il Titolare riconosce espressamente che Telepass S.p.A. rimarrà estranea ai rapporti tra il Titolare stesso e i soggetti terzi per i servizi da questi ottenuti. Pertanto, per qualsiasi controversia o pretesa relativa a tali rapporti, il Titolare dovrà rivolgersi esclusivamente ai soggetti con i quali ha stipulato le apposite convenzioni. In caso di smarrimento o furto dell apparato Telepass il Titolare dovrà, tempestivamente, darne comunicazione a TLP chiamando il Call Center Commerciale di TLP stessa o recandosi presso un Punto Blu o presso un Telepass Point o un Centro Servizi delegati a tale attività o direttamente tramite l area riservata Telepass Club del sito Il Titolare del servizio sarà esonerato dalla responsabilità del pagamento di eventuali importi relativi a transiti convalidati con l apparato Telepass, abusivamente utilizzato da terzi, a decorrere dal momento della ricezione da parte della Società della comunicazione di cui sopra. Il Cliente dovrà far pervenire a TLP, entro 30 giorni dall invio della menzionata comunicazione, copia conforme della denuncia resa all Autorità competenti in caso di furto, o in alternativa, nel solo caso di smarrimento dell apparato Telepass la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, redatta ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 utilizzando il modulo disponibile presso i Punto Blu o Telepass Point o i Centri Servizi autorizzati e che può essere scaricato dal sito internet In tutte le ipotesi di furto o smarrimento dell apparato, TLP addebiterà al Cliente, nella prima fattura utile, l importo indicato sotto a titolo di indennizzo per le spese sostenute da TLP per il recupero dell apparato a causa della mancata restituzione dell apparato medesimo. E facoltà di TLP, dietro espressa richiesta del Titolare, di non addebitare, in caso di furto, l importo dell indennizzo sopra menzionato nell ipotesi in cui il Titolare fornisca prova di aver adottato tutte le misure idonee a garantire la sicurezza dell apparato Telepass medesimo. In alternativa a quanto sopra, il Titolare ha la facoltà di richiedere mediante sottoscrizione dell apposito spazio nel fronte del modulo di adesione al servizio Telepass con Viacard ovvero invio di un apposita comunicazione a TLP agli indirizzi indicati nel modulo stesso - di corrispondere a TLP un importo mensile come sotto indicato per ogni apparato Telepass attivo ai sensi del contratto di servizio e per tutta la durata del contratto stesso, a titolo di contributo spese Foglio Informativo n.2 del 1 aprile 2010 Pagina 3 di 7
4 per la mancata restituzione dell apparato e per le spese sostenute da TLP per il recupero del medesimo. Nel caso in cui il Titolare non trasmetta a Telepass S.p.A. la copia conforme della denuncia ovvero la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, la Società non riterrà valida la comunicazione comunque effettuata dal Cliente, e addebiterà in fattura allo stesso tutti gli importi relativi alle transazioni convalidate con l apparato dal giorno di invio della comunicazione stessa. In tutte le ipotesi di furto o smarrimento dell apparato, il Titolare dovrà, entro il termine di 60 giorni dall invio della comunicazione sopra citata, richiedere a TLP la consegna di un nuovo apparato; in mancanza di tale richiesta TLP avrà il diritto di risolvere il contratto Telepass con Viacard. E vietato al Titolare del SERVIZIO l utilizzo l apparato Telepass cui la Società abbia, per qualsiasi causa o motivo e in qualsiasi momento, chiesto la restituzione. In caso contrario l utilizzo sarà considerato abusivo e la Società potrà perseguire il titolare stesso nei termini e con le modalità previsti dalla legge, anche ai sensi dell art. 55 D. Lgs. n. 231/2007. Si evidenzia che la Società ha la facoltà di modificare unilateralmente, in senso sfavorevole al Cliente, le norme e le condizioni economiche e contrattuali relative al servizio Telepass con Viacard. Foglio Informativo n.2 del 1 aprile 2010 Pagina 4 di 7
5 CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO TELEPASS CON VIACARD Condizioni economiche fissate da Telepass SpA, che verranno quindi corrisposte dal Cliente a quest'ultima mediante addebito su conto corrente. Descrizione Valore Canone di locazione mensile Euro 1,24 Penale per mancata o ritardata restituzione dell apparato (in caso di chiusura del contratto) Contributo spese mensile per la mancata restituzione dell apparato in caso di furto o smarrimento Indennizzo spese sostenute per recupero apparato a causa mancata restituzione dell apparato (in caso di furto o smarrimento dell apparato Telepass) Canone mensile per l Opzione Premium (ove richiesto) Canone mensile per l Opzione Premium Truck (ove richiesto) Euro 25,82 Euro 0,07 Euro 30,00 Euro 0,76 Euro 4,80 Costi di spedizione apparato laddove previsto Euro 5,64 Interessi di mora per ritardato pagamento fatture servizi aggiuntivi a decorrere dal 2 giorno data fattura Invio comunicazioni periodiche (a fine contratto e almeno 1 volta all anno) per posta elettronica (inviato su richiesta del Cliente) Elaborazione, stampa e invio comunicazioni periodiche (a fine contratto e almeno 1 volta all anno) in forma cartacea Invio proposta di modifica unilaterale del contratto per posta elettronica (inviato su richiesta del Cliente) Elaborazione, stampa e invio proposta di modifica unilaterale del contratto in forma cartacea BCE + 5 punti Gratuito Euro 0,56 Gratuito Euro 0,56 Le eventuali modifiche unilaterali apportate da Telepass S.p.A alle presenti condizioni economiche saranno comunicate dalla stessa Società in forma scritta o mediante altro supporto durevole. Foglio Informativo n.2 del 1 aprile 2010 Pagina 5 di 7
6 RECESSO E RECLAMI RECESSO TLP si riserva la facoltà di dismettere in qualsiasi momento il servizio Telepass, e di recedere dal contratto che regola il servizio (il Contratto ), dandone informativa ad ASPI e ai Titolari due mesi prima della data di dismissione o di recesso a mezzo comunicazione scritta resa disponibile da TLP sul sito In tale caso, TLP avrà diritto di recedere dal Contratto mediante comunicazione scritta inviata all indirizzo del Titolare, fornito da quest ultimo all atto della formalizzazione del Contratto medesimo. In tal caso il Cliente è tenuto alla restituzione dell apparato secondo quanto previsto al successivo art del contratto. Il Titolare ha diritto di recedere dal Contratto, in qualsiasi momento, senza alcun onere aggiuntivo, inviando a TLP - mediante fax, al numero 055/ o 055/ , ovvero Raccomandata con Avviso di Ricevimento, all indirizzo indicato all art. 6.2 del contratto- una comunicazione scritta di recesso, corredata di copia del documento di riconoscimento del Titolare del contratto medesimo. In tal caso sono a carico del Cliente le spese ed i costi sostenuti da TLP per l'esecuzione del Contratto nonché tutti gli importi da pedaggio relativi ai transiti convalidati con l apparato Telepass nel periodo intercorso tra la conclusione del Contratto e la ricezione da parte della stessa della comunicazione di recesso. Il Cliente è altresì tenuto alla restituzione dell apparato Telepass presso uno dei punti di distribuzione (Punto Blu e Telepass Point o Centro Servizi autorizzati a tale attività) ovvero mediante spedizione postale secondo quanto previsto all art del Contratto. Resta inteso che il contratto si intenderà cessato a far data dalla ricezione dell apparato da parte di TLP. In caso di mancato invio della comunicazione di recesso e relativa restituzione dell apparato nei termini sopra stabiliti, il rapporto contrattuale non si intenderà cessato. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Nei casi di recesso e di risoluzione previsti dal Contratto, i tempi massimi di chiusura del rapporto saranno di non oltre 1 anno. Foglio Informativo n.2 del 1 aprile 2010 Pagina 6 di 7
7 Reclami Eventuali reclami in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari dovranno essere inviati in forma scritta all indirizzo di Telepass: Telepass S.p.A. Ufficio Customer Care Telepass Gestione Reclami, casella postale 2310, succ.39, FI numero di telefono: numero fax: / nonché tramite il sito: TLP dovrà rispondere entro un termine massimo di 30 giorni. Nel caso in cui il reclamo venga ritenuto infondato, ovvero allo stesso non venga fornito riscontro entro 30 giorni dalla sua presentazione, da parte di TLP, il Cliente potrà adire l Arbitro Bancario Finanziario. Il Cliente può contattare l Arbitro Bancario e Finanziario nei seguenti indirizzi e numeri di telefono e fax: Segreteria tecnica del Collegio di Roma Via Venti Settembre, 97/e Roma Telefono: Fax: nonché tramite il sito internet A tal proposito TLP mette a disposizione della Clientela la Guida Pratica Conoscere l Arbitro Bancario Finanziario e capire come tutelare i propri diritti. Per ulteriori informazioni a riguardo si potrà altresì fare riferimento al sito internet di TLP, Legenda delle principali nozioni riportate nell operazione APPARATO TELEPASS TLP TASSO DI MORA BCE Apparato per il pagamento dei pedaggi autostradali Acronimo di Telepass S.p.A. Interessi da applicarsi in caso di ritardati pagamenti da parte del Cliente Tasso minimo di offerta applicato dalla Banca Centrale Europea (BCE) sulle principali operazioni di rifinanziamento del sistema bancario, tasso conosciuto anche con il nome di "Minimum Bid Rate". La quotazione del tasso BCE è rilevabile sulla stampa specializzata e sul sito web della BCE Foglio Informativo n.2 del 1 aprile 2010 Pagina 7 di 7
FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA. Foglio Informativo n. 2 del 1 aprile 2010 SERVIZIO TELEPASS FAMILY
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. Capitale Sociale: Euro 26.000.000, 00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al
SERVIZIO TELEPASS FAMILY. Foglio Informativo n. 1/2011
SERVIZIO TELEPASS FAMILY Foglio Informativo n. 1/2011 INFORMATIVA SU TELEPASS SPA TELEPASS S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., Capitale
FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA. Foglio Informativo n. 2 del 1 aprile 2010 SERVIZIO VIACARD DI CONTO CORRENTE
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. Capitale Sociale: Euro 26.000.000, 00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al
FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2013 SERVIZIO TELEPASS FAMILY
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. Capitale Sociale: 26.000.000,00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro
FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA. Foglio Informativo n. 1 del 1 gennaio 2010 SERVIZIO VIACARD DI CONTO CORRENTE
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia SpA Capitale Sociale: Euro 26.000.000, 00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro
FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2013 SERVIZIO VIACARD DI CONTO CORRENTE CON BANCHE
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. Capitale Sociale: Euro 26.000.000,00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al
SERVIZIO VIACARD DI CONTO CORRENTE
SERVIZIO VIACARD DI CONTO CORRENTE Foglio Informativo n. 2/2011 INFORMATIVA SU TELEPASS SPA TELEPASS S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A.,
FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA. Foglio Informativo n. 1 del 1 gennaio 2010 SERVIZIO VIACARD DI CONTO CORRENTE
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia SpA Capitale Sociale: Euro 26.000.000, 00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM TRUCK
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM TRUCK TELEPASS (di seguito TLP) offre ai propri Clienti che abbiano sottoscritto il contratto TELEPASS collegato ad un contratto VIACARD di conto corrente (di seguito
TELEPASS FAMILY VIACARD
FOGLIO INFORMATIVO 2.4.1. (AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI DI BANCA DI ITALIA SULLA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI DEL 29/07/2009 PUBBLICATE SULLA G.U. SUPPLEMENTO ORDINARIO
TELEPASS S.P.A. - SERVIZIO VIACARD DI CONTO CORRENTE
DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI - (Titolo VI Testo Unico Bancario - D. Lgs. 385/1993) FOGLIO INFORMATIVO Il presente Foglio
NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 68 DLGS 206/2005
1 NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 68 DLGS 206/2005 Leggere attentamente la seguente nota informativa PRIMA di sottoscrivere il contratto Telepass Family, Telepass Twin, OPZIONE PREMIUM mediante accettazione
SERVIZIO TELEPASS FAMILY
1/5 Sito internet: www.telepass.it - info@telepass.it INFORMAZIONI SUL SOGGETTO PROPONENTE IL SERVIZIO O PRODOTTO Banca Cesare Ponti spa - Sede legale: Piazza Duomo, 19-20121 Milano - Tel. 0272277.1 -
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS con VIACARD
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS con VIACARD Premessa TELEPASS S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., (di seguito denominata TLP )
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM PREMESSA Telepass SpA offre ai propri Clienti che abbiano sottoscritto il contratto Telepass collegato ad un contratto Viacard di conto corrente (di seguito Telepass
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS con VIACARD
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS con VIACARD Premessa TELEPASS S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., (di seguito denominata TLP )
NORME E CONDIZIONI TELEPASS TWIN PREMESSA TELEPASS
NORME E CONDIZIONI TELEPASS TWIN PREMESSA TELEPASS SpA Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia SpA, (di seguito denominata TLP), con sede legale in Roma, via
NORME E CONDIZIONI PER L UTILIZZO DEL TELEPASS PER IL PAGAMENTO DEI PARCHEGGI
Norme e Condizioni per il Pagamento dei Parcheggi con il Telepass NORME E CONDIZIONI PER L UTILIZZO DEL TELEPASS PER IL PAGAMENTO DEI PARCHEGGI Art. 1 1.1 Le presenti norme e condizioni disciplinano l
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS FAMILY
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. Capitale Sociale: Euro 26.000.000, 00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS FAMILY con POSTE ITALIANE
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS FAMILY con POSTE ITALIANE Premessa TELEPASS S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., (di seguito denominata
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS PYNG
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS PYNG Premessa TELEPASS S.p.A. Società per Azioni, soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., con sede legale in Roma,
MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO TELEPASS TWIN
MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO TELEPASS TWIN Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia SpA - Capitale Sociale: Euro 26.000.000,00 interamente versato
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS FAMILY
PREMESSA NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS FAMILY TELEPASS Spa - Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia SpA - (di seguito denominata TLP ), con sede
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS FAMILY con POSTE ITALIANE Premessa
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS FAMILY con POSTE ITALIANE Premessa TELEPASS S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., (di seguito denominata
AVVISO PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia SpA Capitale Sociale: Euro 1.000.000,00 interamente versato - Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro
NORME E CONDIZIONI PER FRUIRE DELL AGEVOLAZIONE SUI PEDAGGI AUTOSTRADALI DELLE SOCIETÁ CONCESSIONARIE ADERENTI
Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori NORME E CONDIZIONI PER FRUIRE DELL AGEVOLAZIONE SUI PEDAGGI AUTOSTRADALI DELLE SOCIETÁ CONCESSIONARIE ADERENTI 1. Le presenti Norme e Condizioni
Allegato alla Domanda di Adesione alla Cooperativa TRANSPORT SERVICE
Allegato alla Domanda di Adesione alla Cooperativa TRANSPORT SERVICE Norme e Condizioni per il pagamento differito dei pedaggi tramite VIACARD di conto corrente e Norme e Condizioni per il pagamento del
Modulo di adesione al servizio
Modulo di adesione al servizio Società per azioni Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade S.p.A. Capitale Sociale Euro 615.527.000,00 interamente versato Codice fiscale
FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA. Foglio Informativo n. 1 del 1 gennaio 2010 SERVIZIO TELEPASS CON VIACARD
Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia SpA Capitale Sociale: Euro 26.000.000, 00 interamente versato Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro
Norme e Condizioni per il pagamento differito dei pedaggi tramite VIACARD di conto corrente Premessa TELEPASS S.p.A.
Norme e Condizioni per il pagamento differito dei pedaggi tramite VIACARD di conto corrente Premessa TELEPASS S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia
Spett.le Telepass S.p.a. Sede di Firenze - Casella Postale 2310 Firenze succ.le 39-50123 Firenze
MODULO DI FIDEJUSSIONE BANCARIA M02 - Ediz. 2011 Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia SpA - Capitale Sociale: Euro 26.000.000,00 interamente
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web BANCA
Credemfactor spa Via E. Che Guevara 4/b 42123 Reggio Emilia RE
Credemfactor SpA Gruppo Bancario Credito Emiliano Credem Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento (ex. art. 2497 bis C.C. ) da parte di Credito Emiliano Spa Società per Azioni - Associata
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Numero verde
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Numero verde
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro Spa, tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web BANCA
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE - INTERMEDIARIO DEL CREDITO Finanziatore Indirizzo Telefono Contatti Sito web BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società
FOGLIO INFORMATIVO. per operazioni di leasing finanziario
Data, 01/01/2016 FOGLIO INFORMATIVO per operazioni di leasing finanziario TASSI MASSIMI APPLICABILI PER CONTRATTI SU BENI STRUMENTALI (nei limiti della Legge 108/96 e successivi aggiornamenti) : Valore
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di CASSA CONTINUA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA SOC. COOPERATIVA
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE
Modulo n MEUCF092 Agg n 002 Data aggiornamento 27102011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE Prodotto offerto da UniCredit SpA tramite i siti Internet degli Intermediari convenzionati
TRA. - l Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, Codice Fiscale n. 94164020482 e Partita Iva n. 05913670484, con sede
CONTRATTO DI LOCAZIONE L anno duemila e questo dì del mese di in Firenze CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA FATTA IN TRE ORIGINALI TRA - l Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, Codice
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE - INTERMEDIARIO DEL CREDITO Finanziatore Indirizzo Telefono Fax Sito web BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società
SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE. Premessa. Il Comune di Palermo è proprietario di un immobile sito in Palermo Via
SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE Premessa Il Comune di Palermo è proprietario di un immobile sito in Palermo Via pervenuto al Comune di Palermo giusta confisca ex L. 575/65 e succ. mod. ed integr. in pregiudizio
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA
Modulo n. MEUCF112 Agg. n. 002 Data aggiornamento 11.06.2011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori
1. Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito
1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A.. Indirizzo Sede legale: Via Paisiello, 38 00198 Roma (CT) Telefono 095 7724145 Email segreteria@igeabanca.it Fax 095 7724145 Sito
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Numero verde
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB
Modulo n. MEUCF106 Agg. n.009 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito internet www.ucfin.it 1. Identità
FOGLIO INFORMATIVO MITO (Multichannel Internet Trading On line)
Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO MITO (Multichannel Internet Trading On line) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE S.P.A.
L anno duemila e questo dì del TRA. Codice Fiscale n. 94164020482 e Partita Iva n. 05913670484, con sede
CONTRATTO DI LOCAZIONE L anno duemila e questo dì del mese di in Firenze CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA FATTA IN TRE ORIGINALI TRA - l Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, Codice
AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA
AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA L AVVISO RIGUARDA LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI DISCIPLINATA DAL D.LGS.385/1993 (TESTO UNICO BANCARIO T.U.B.) E DALLE ISTRUZIONI
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato
Modulo n. MEUCF089 Agg. n. 004 Data aggiornamento 13.07.2012 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Rivenditori di beni o servizi
CONDIZIONI GENERALI E TERMINI DI UTILIZZO. Art.1 Oggetto dell accordo
CONDIZIONI GENERALI E TERMINI DI UTILIZZO Art.1 Oggetto dell accordo a- Le parti stipulano alle condizioni descritte un contratto della durata di un anno per i servizi espressamente scelti dal CLIENTE,
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo a CESSIONE DI ORO CON PAGAMENTO IMMEDIATO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
Autorizzazione di addebito Piano Ricaricabile Business
DATI DEL CLIENTE Denominazione/Ragione Sociale Forma giuridica Partita IVA Numero di Iscrizione al REA Anno di Iscrizione al REA Provincia del REA SEDE LEGALE Indirizzo N. Comune Nazione (Dato opzionale)
CONVENZIONE QUADRO FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO A PENSIONATI INPS. L anno duemilasette, il giorno del mese di in Roma Via
CONVENZIONE QUADRO FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO A PENSIONATI INPS L anno duemilasette, il giorno del mese di in Roma Via TRA L Istituto Nazionale della Previdenza Sociale,
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:
ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:
Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna
Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)
FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO
ALLEGATO 4.1 FOGLIO INFORMATIVO Redatto in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente ed in particolare ai sensi dell art. 16 della legge 108/1996, del titolo VI del T.U. Bancario e successive
REGOLAMENTO dell operazione a premi Buon Compleanno con Telepass
REGOLAMENTO dell operazione a premi Buon Compleanno con Telepass IMPRESA PROMOTRICE SKY ITALIA S.r.l. - Sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 - C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito SKY ) TERRITORIO
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di EFFETTI CAMBIARI A GARANZIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI
Prestito Chirografario Privati. TASSO FISSO Convenzione SISKI
Modulo n.mepp23 Agg. n. 003 Data aggiornamento 01.08.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Convenzione SISKI Il prestito chirografario è venduto da UniCredit
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO
Modulo n. MEUCF107 Agg. n. 010 Data aggiornamento 23.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito internet www.ucfin.it 1. Identità
REGOLAMENTO dell operazione a premi ABBONARTI A SKY TI FA VIAGGIARE GRATIS
REGOLAMENTO dell operazione a premi ABBONARTI A SKY TI FA VIAGGIARE GRATIS IMPRESA PROMOTRICE SKY ITALIA S.r.l. - Sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 - C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito SKY ) TERRITORIO
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work
Modulo n. MEUCF217 Agg. n. 006 Data aggiornamento 27.07.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CREDIT TIM
Modulo n. MEUCF110 Agg. n.009 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CREDIT TIM Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito intern et www.ucfin.it 1. Identità
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA
Modulo n. MEUCF194 Agg. n.006 Data aggiornamento 31.03.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO
Modulo n.mepp26 Agg. n. 002 Data aggiornamento 05.02.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Accordo 08 agosto 2012 fra Regione Emilia-Romagna sistema bancario
ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:
VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO
CONTRATTO TIPO di VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO 1 CONTRATTO DI VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO La Società...., con sede legale in, partita IVA. ed iscritta nel Registro delle Imprese
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto
Modulo n. MEUCF101 Agg. n. 016 Data aggiornamento 22.02.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Rivenditori di beni
CONDIZIONI DI FINANZIAMENTO
CONDIZIONI DI FINANZIAMENTO 1. Definizioni Nell ambito delle presenti Condizioni di Finanziamento, ciascuno dei seguenti termini, quando viene scritto con l iniziale maiuscola, sia al singolare che al
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME TELEFONO CELL.. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA..
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME INDIRIZZO.. CITTA.. TELEFONO CELL.. FAX. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA.. SEDE DI ROMA EURO 1.220,00 IVA INCLUSA SEDE DI MILANO EURO
PREFINANZIAMENTO - INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. 1. Identità e contatti del finanziatore /intermediario del credito
PREFINANZIAMENTO - INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Finanziatore 1. Identità e contatti del finanziatore /intermediario del credito ATLANTIDE SPA Via De Carracci,93 40131 Bologna
Modulo di richiesta del Servizio di Portabilità del Numero Mobile
Modulo di richiesta del Servizio di Portabilità del Numero Mobile Versione C-MOD16-nov12 di nascita Fiscale* * *In caso di Ditta Individuale è obbligatorio compilare sia il campo sia il campo Fiscale.
COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani
COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani Oggetto: convenzione disciplinante modalità per la concessione di finanziamenti ai dipendenti da parte di banche ed intermediari finanziari con delegazione convenzionale.
FOGLIO INFORMATIVO. 3o CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE Opportunity
Pagina 1/5 FOGLIO INFORMATIVO 3o CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE Opportunity INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA S.p.A. Sede Legale: Piazza dei Priori, 16/18 56048 Volterra (PI) Tel.:
FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI
Copia per la Banca FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Esperia S.p.A., Sede Legale: Via Filodrammatici, 5-20121 Milano - Capitale Sociale Euro 62.999.999,92 i.v. - Iscritta
Condizioni generali di Noleggio
Condizioni generali di Noleggio 1. Oggetto del contratto Il Contratto ha per oggetto la fornitura del servizio di noleggio di articoli di puericultura e relativi accessori (di seguito Bene o Beni ) tra
Modulo di richiesta del Servizio di Portabilità del Numero Mobile
Modulo di richiesta del Servizio di Portabilità del Numero Mobile Versione C-MOD16-nov13 di nascita Fiscale* * Residenza (via, P.zza) Comune CAP Nazione *In caso di Ditta Individuale è obbligatorio compilare
DELEGAZIONE DI PAGAMENTO
Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.
Condizioni Generali del Servizio conto di credito ordinario per la Pubblica Amministrazione.
Condizioni Generali del Servizio conto di credito ordinario per la Pubblica Amministrazione. Art. 1 Oggetto del contratto e descrizione del servizio Art. 1.1 Oggetto del contratto Le presenti Condizioni
CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A TERMINE PRESTITO PERSONALE FIDIAMO
Codice modulo e versione SECCI 17-07/2015_04 Data di consegna del presente documento INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE / INTERMEDIARIO DEL
CONTRATTO DI SCONTO DI CREDITI IVA
CONTRATTO DI SCONTO DI CREDITI IVA Tra - la società/ditta individuale (di seguito, per brevità: il Cedente), con sede in, P.IVA ; rappresentata ai fini del presente atto dal sig., C.F. e - la società Alma
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Rate da pagare:
Attenzione! le condizioni riportate nel SECCI potranno comunque essere modificate, a seguito della valutazione del merito creditizio e della consultazione delle banche dati effettuabile solo dopo la sottoscrizione
Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli articoli n. 115 e seguenti T.U.B.
Foglio Informativo n UF01 Aggiornamento n 21 ultimo aggiornamento 09/01/2015 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli articoli n. 115 e seguenti T.U.B.
FINANZIAMENTI A BREVE E A MEDIO/LUNGO TERMINE A SCADENZA DETERMINATA
Pag. 1 / 5 Foglio Informativo FINANZIAMENTI A BREVE E A MEDIO/LUNGO TERMINE A SCADENZA DETERMINATA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero
ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO. Rep. n /Atti Privati del 2011
Filiale Emilia Romagna ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO Rep. n /Atti Privati del 2011 L anno 2011 addì del mese di, presso la sede dell Agenzia del Demanio Filiale Emilia Romagna
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo a CREDITI DI FIRMA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA SOC. COOPERATIVA
Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli articoli n. 115 e seguenti T.U.B.
Foglio Informativo n UF01 Aggiornamento n 24 ultimo aggiornamento 02/10/2015 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli articoli n. 115 e seguenti T.U.B.
OGGETTO: servizio di derattizzazione e disinfestazione negli immobili di proprietà o pertinenza del Comune di Trieste decorrenza dal.
SCHEMA DI CONTRATTO allegato sub E) OGGETTO: servizio di derattizzazione e disinfestazione negli immobili di proprietà o pertinenza del Comune di Trieste decorrenza dal. IMPRESA: (denominazione e codice
APPENDICE INTEGRATIVA DEL FASCICOLO INFORMATIVO PER CONTRATTI DANNI STIPULATI A DISTANZA
APPENDICE INTEGRATIVA DEL FASCICOLO INFORMATIVO PER CONTRATTI DANNI STIPULATI A DISTANZA La presente appendice integrativa costituisce parte integrante del Fascicolo informativo. Il presente documento
INFORMAZIONI PUBBLICITARIE
INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CONTRATTO DI CREDITO RIMBORSABILE MEDIANTE RILASCIO DI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO PRO-SOLVENDO DI QUOTE DELLO STIPENDIO, SALARIO, COMPENSO IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE
QUANTO PUÒ COSTARE IL CREDITO
IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO RISOLVO TUTTO Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe Taranto - Società Cooperativa Via Vittorio Emanuele s.n. 74020
I T INTESTAZIONE CONTRATTO. Indirizzo Provincia CAP. CF/P. IVA Tel. Fax INTESTAZIONE FATTURA. Indirizzo Provincia CAP. CF/P. IVA Tel.
MO3154 ed. 6 del 01.06.2012 pag 1-5 INTESTAZIONE CONTRATTO CF/P. IVA Tel. Fax INTESTAZIONE FATTURA La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare, ad un messaggio di posta
CONTRATTO DI CONCESSIONE GARANZIA E RILASCIO ATTIVITA CONNESSE E STRUMENTALI. Tra
CONTRATTO DI CONCESSIONE GARANZIA E RILASCIO ATTIVITA CONNESSE E STRUMENTALI Tra CREDITAGRI ITALIA S.C.P.A. con sede in Roma, via XXIV Maggio, 43, Codice Fiscale ed iscrizione presso il Registro delle
FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING SOLA GESTIONE 12 ottobre 2015. Informazioni sulla Banca
FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING SOLA GESTIONE 12 ottobre 2015 Informazioni sulla Banca Banca Farmafactoring S.p.A. Sede legale e direzione generale: Via Domenichino, n 5 20149 Milano Numero
QUANTO PUÒ COSTARE IL CREDITO
IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO RISOLVO TUTTO Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe Taranto - Società Cooperativa Via Vittorio Emanuele s.n. 74020