Chiesa collegiata dei Santi Gervasio e Protasio - Sondrio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Chiesa collegiata dei Santi Gervasio e Protasio - Sondrio"

Transcript

1 Chiesa collegiata dei Santi Gervasio e Protasio - Sondrio RICERCA ESEGUITA DA MARCO MARVEGGIO, ALESSANDRO DELLA VALLE STEFANO PROIETTI,, IAN VUTCARIOV CLASSE 5^ SCUOLA PRIMARIA BRUNO CREDARO- VIA BOSATTA, SONDRIO A.S La chiesa collegiata di Sondrio dei Santi Gervasio e Protasio è la chiesa principale della città ed è situata a nord della centralissima piazza Campello e a fianco della Chiesa s innalza isolata la massiccia torre campanaria o Ligariana. Storia Citata per la prima volta in un documento del 1100, la Collegiata di Sondrio si presenta oggi come un edificio imponente (grande), ma non del tutto omogeneo (uguale), poiché ha subito diverse modifiche fino ad essere completamente rinnovata rispetto al suo aspetto originario. Le vicende più antiche della chiesa non sono documentate, nel 1325 venne edificata entro le mura costruite per difendere la città dall'attacco dei ghibellini comaschi. La piazza dove sorge la chiesa 1

2 verrà in seguito denominata "Campello", in quanto in un'area recintata accanto alla Collegiata si trovava il camposanto. Si conoscono le modifiche fatte tra il 1400 e 1500, in un momento particolarmente felice per la storia dell arte valtellinese: abside e coro furono ricostruiti, insieme con una nuova sagrestia, mentre la navata fu ampliata verso l ingresso, il che comportò l edificazione di una nuova facciata ove furono affrescate le immagini della Vergine col Bambino e dei Santi Patroni. Probabilmente in questa occasione fu collocato il portale marmoreo i cui resti (architrave e capitelli) sono conservati presso il Museo di Sondrio. Tra il 1500 e il l arciprete Nicolò Rusca rinnovò gli arredi e l arciprete Gian Antonio Parravicini fece costruire le quattro cappelle laterali da Gaspare Aprile. Nel 1640 accanto alla chiesa fu edificato l oratorio del SS. Sacramento, abbattuto nel 1927 per lasciar spazio alla piazza. Nel 1700 fu abbattuta per ricostruirne una molto vasta su disegno di Pietro Ligari. Egli conservò solo in parte i vecchi muri, la navata fu sopraelevata e allargata verso la piazza mentre all interno la struttura assumeva uno stile barocco, vedi altari marmorei. Per quanto riguarda la parte posteriore, il Ligari (artista valtellinese capostipite di una famiglia di pittori) progettò una ristrutturazione mai attuata per ragioni economiche e di spazio, il coro si sarebbe dovuto costruire dove ancor oggi sorge la casa arcipretale. Il presbiterio venne ampliato dall architetto Pietro Taglioretti nel 1797 in stile neoclassico, che non si accorda con la navata barocca. La concezione architettonica si nota nell'uso di massicci pilastri, di colonne ioniche giganti e nella decorazione pittorica della volta. Per l ultimazione della facciata, rimasta incompleta ai tempi del Ligari, si dovette attendere il progetto del 1838 dell architetto sondriese Giuseppe Sertoli che progetto anche una navata in stile neoclassico. Nella parte bassa della facciata troviamo sei colonne 2

3 ioniche, mentre nella parte alta si vede un grande zoccolo con sopra un finestrone semicircolare che termina in un timpano triangolare. Nella Lunetta sopra i portale troviamo un affresco del Caimi del 1845 La Madonna col bambino e i santi Gervasio e Protasio. Nel 2007 la colleggiata e stata oggetto di un nuovo restauro che ha riguardato la facciata e il tetto, il pavimento della navata in marmo di carrara, serpentino e beola verde Spluga, con un particolare disegno a croce. Scavando sotto il pavimento della navata si sono ritrovati dei locali utilizzati per la sepoltura nel Chiesa collegiata dei Santi Gervasio e Protasio Sondrio INTERNI nterno lato Ovest Interno lato Est LA VOLTA E A BOTTE SUDDIVISA IN TRE CAMPATE. LA PRIMA E LA TERZA HANNO COME AFFRESCO LA COLOMBA MISTICA E UN OSTENSORIO FRA GLI ANGELI, LA MEDIANA HA UNA MEDAGLIA DEL GAVAZZENI, RAFFIGURANTE L ASSUNTA FRA GLI ANGELI (1874). 3

4 ALL INTERNO DELLA COLLEGGIATA SONO CONSERVATI NUMEROSI DIPINTI FRA CUI TRE DI PIETRO LIGARI E L URNA CON LE RELIQUIE DELL ARCIPRETE NICOLO RUSCA ( ), BEATIFICATO QUEST ANNO, CHE FU MARTIRIZZATO A THUSIS IN SVIZZERA, POSTA ORA SOTTO L ALTARE. A DESTRA DELL INGRESSO TROVIAMO UN RITRATTO CHE RITRAE L ARCIPRETE, FATTO DAL SONDRIESE ANTONIO CAIMI NEL Reliquie di Nicolò Rusca LUNGO LA NAVATA SONO COLLOCATI SEI ALTARI MOLTO ALTI PROGETTATI DA PIETRO LIGARI, REALIZZATI CON MARMI DI DIVERSI COLORI PREGIATI E DECORATI CON MATERIALI DIVERSI, SOPRA CUI CI SONO DEI MATRONEI (PARTE DELLA CHIESA DOVE STAVANO LE DONNE PER SEGUIRE LA MESSA) RACCHIUSI FRA FINTE COLONNE CON CAPITELLI CORINZI. IN FONDO CI SONO L ORGANO E LA CANTORIA. NEI PROGETTI DEGLI ALTARI P. LIGARI SEGUIVA LE REGOLE DETTATE DA SAN CARLO BORROMEO NEL 1500: MARMI PREGIATI DISEGNATI IN STILE BAROCCO, NICCHIE CON DECORI DI FOGLIE, TESTE DI ANGELI E COLOMBE,GHIRLANDE FATTE CON STUCCHI DORATI. NEI PROGETTI NON VENGONO MAI MESSI I TABERNACOLI AL CENTRO DEGLI ALTARI MA RELIQUARI NASCOSTI DA INFERIATE DORATE E DA PANNELLI DI LEGNO DIPINTI A FINTO MARMO. 4

5 LATO SX: IN UNA NICCHIA SI TROVA LA VASCA BATTESIMALE IN PIETRA A FORMA DI CALICE OTTAGONALE DEL AI LATI DELL ALTARE DELLA PRIMA CAPPELLA CI SONO DUE STATUE DEI SANTI. FRA LA PRIMA E LA SECONDA CAPPELLA C E LA TELA DI P. LIGARI IL MIRACOLO DI S. GREGORIO MAGNO 1720 FATTA PER LA CHIESA DI SAN ROCCO DI SONDRIO E PERVENUTA SOLO NEL 1864 IN COLLEGIATA RESTAURATA DA ANGELO LIGARI. CARATTERISTICA NELLO SFONDO LA COLOMBA DELLO SPIRITO SANTO E UN ANGELO CON IL DRAPPO ROSSO CHE SOSTIENE UN ANIMA LIBERATA DAL PURGATORIO CHE SI DISTINGUE PER IL SUO DRAPPO AZZURRO. QUESTA E UN OPERA A CUI LIGARI DEDICO MOLTO TEMPO INFATTI SONO STATI TROVATI MOLTI DISEGNI PREPARATORI A PENNA E ACQUERELLO E VARI BOZZETTI. QUI SI NOTA LA SEVERITA E IL RIGORE CON CUI DIPINGEVA PIETRO LIGARI SOPRATTUTTO NELLE SQUADRATE DEGLI ABITI DEL MONACO. SI NOTA UN BEL USO DEL COLORE E UN FORTE CONTRASTO FRA LUCE E OMBRE CHE PONE IN PRIMO PIANO I PROTAGONISTI DELLA SCENA. NELLA SECONDA CAPPELLA DI S. GIUSEPPE TROVIAMO UN AFFRESCO DI G.GAVAZZENI, ARTISTA MOLTO RELIGIOSO, 5 TRANSITO DI S. GIUSEPPE QUI IL LIGARI PRECISO CHE LE STATUE DOVEVANO ESSERE FATTE IN COTTO DIPINTE DI

6 BIANCO PER FARE IN MODO CHE COSTASSERO MENO DEL MARMO DI CARRARA. L ALTARE DOVEVA ESSERE ULTIMATO PER IL GIORNO DI S. GIUSEPPE DEL 1741 E COSTO BEN 2600 LIRE IN MONETA DI MILANO, PAGATE INTERAMENTE DALL ALLORA ARCIPRETE G.BATTISTA SERTOLI. POI C E IL PULPITO IN LEGNO INTAGLIATO E SCOLPITO COLORATO IN BIANCO E DORATO CON BALDACCHINO. LA TERZA CAPPELLA OSPITA UNA STATUA DELLA MADONNA (UNA VOLTA C ERA UNA STATUA LIGNEA VESTITA). SOPRA LA PORTA LATERALE SX C E UN QUADRO DEL LIGARI L ADORAZIONE DEL SS SACRAMENTO DA PARTE DEI SANTI PIETRO MARTIRE E LAZZARO CHE FU DIPINTO PER L ORATORIO DEL SS SACRAMENTO, POI DISTRUTTI, NEL AL TERMINE DELLA NAVATA GLI SCALINI CONDUCONO AL PRESBITERIO CHE E SEPARATO DAI DUE PICCOLI TRANSETTI LATERALI DA DUE ENORMI COLONNE. QUI SONO COLLOCATE LE STATUE DI SAN GERVASIO E S.PIETRO A SINISTRA E S.PROTASIO E S. ANDREA A DESTRA,OLTRE ALL ALTARE A TEMPIETTO STILE NEOCLASSICO REALIZZATO NEL 1827 DA ANTONIO GALLETTI E GIOVAN BATTISTA NAVI. QUI TROVIAMO ANCHE UN ALTARE DEL GIUBILEO (FATTO NEL 2000 ANNO DEL GIUBILEO) E UN AMBONE E SEDILI PER I PRETI CHE CELEBRANO, TUTTI IN MARMO BIANCO DI CARRARA E IN STILE MODERNO. 6

7 SOTTO LE STATUE TROVIAMO DUE TELE DEL RECCHI: L ADORAZIONE DEI MAGI A SINISTRA E LA CIRCONCISIONE A DESTRA, UNICI DIPINTI RIMASTI DELLE OPERE QUI PRESENTI NEL ALLE SPALLE DELL ALTARE E COLLOCATO IL CORO, OPERA IN LEGNO DEL 1705 CON FIGURE DELL ANTICO TESTAMENTO. LA BALAUSTRA LIGNEA OSPITA IN PICCOLE NICCHIE 20 STATUETTE IN LEGNO DEL IN BASSO CI SONO 20 SEDILI PER IL CORO INTAGLIATI DA G.B. ZOTTI CON STORIE ISPIRATE ALLA BIBBIA. Altare a tempietto Il coro NEL TRANSETTO DI SX: C E UNA TELA DI G.PARRAVICINI RAFFIGURANTE IL TRASPORTO DELLE RELIQUIE DEI SANTI GERVASIO E PROTASIO E ALTRE TELE DI P.LIGARI L ASSUNTA E I SANTI E S. GERVASIO. NEL TRANSETTO DX TROVIAMO UN QUADRO DI G.PARRAVICINI, DETTO Il GIANOLO, RAFFIGURANTE IL MARTIRIO DEI S.GERVASIO E PROTASIO (1700), UNA TELA DI P.LIGARI S.PROTASIO (1725) BEN IDENTIFICATO DALLA PRESENZA DELLA SPADA E UN OPERA DI AVELLINO (1700) LA MORTE DI S.ANDREA ORA NON PIU PRESENTE. IN CIMA ALLA COPERTURA DEL PRESBITERIO E STATO POSTO UN CRISTO IN CROCE. LATO DX : LE CAPPELLE DELLA PARETE DI DX SONO DEDICATE PARTENDO DALL ALTO AL SACRO CUORE, A S. GIOVANNI E A S. ANTONIO. NELLA 3 CAPPELLA DEL SACRO CUORE TROVIAMO UN ALTARE PROVENIENTE DAL VICINO MONASTERO DI S. LORENZO PROGETTATO DAL LIGARI E CREATO DA BUZZI NEL FRA LE LESENE (SONO DEI FUSTI APPOGGIATI ALLA PARETE A PIANTA RETTANGOLARE CON CAPITELLO E BASE CHE HANNO UNA FUNZIONE DECORATIVA E NON DI SOSTEGNO) DELLA 2 E 3 CAPPELLA TROVIAMO QUADRO DEL G. PETRINI IL TRANSITO DI S. GIUSEPPE DEL 1755 IN CUI SI NOTANO SCENE CON POCHE PERSONE E SFONDI SCURI. 7

8 LA 2 CAPPELLA HA TRE MEDAGLIONI AFFRESCATI DA G. GAVAZZENI: S. ANNA E LA VERGINE (A SX)), S.GIOACCHINO (A DX) E L ANNUNCIAZIONE DELLA VERGINE (IN ALTO) SULL ALTARE AFFRESCO DI A. CAIMI BATTESIMO DI CRISTO NEL GIORDANO BAMBINO E I SANTI DOMENICO E STEFANO LA PALA, COMMISSIONATA DAL CANONICO FRANCESCO SAVERIO SERTOLI, PRESENTA TRATTI SIMILI ALLE TELE NELLA CHIESA DI S. LORENZO A CHIAVENNA DELLO STESSO PERIODO. FURONO FATTI MOLTI RESTAURI SIA DA PIETRO LIOGARI CHE DA CESARE SULLE LESENE FRA LA 2 E LA 1 CAPPELLA C E UNA TELA DI P. LIGARI LA MADONNA COL NELLA 1 CAPPELLA CI SONO DUE STATUE DI LEGNO DI DUE SANTI DEL SACRESTIA: FU COSTRUITA NEL 1794 E SULLA PARETI TROVIAMO TELA CON ETERNO IN GLORIA E ANGELI E SULLA PARETE A SUD UN ARMADIO DI LEGNO INTAGLIATO E DIPINTO DEI S. GERVASIO E PROTASIO E UNA MADONNA COL BAMBINO IN LEGNO E DIPINTA DEL A SINISTRA DELLA STANZA CI SONO DUE MEDAGLIONI IN LEGNO CON FIGURE DEI S. GERVASIO E PROTASIO IN RILIEVO. 8

9 TRA GLI OGGETTI PREZIOSI DELLA CHIESA CI SONO: UN RELIQUARIO IN LAMINA D ORO A FORMA DI CROCE ALTA 35 CM CON AL CENTRO UN FRAMMENTO DELLA S.CROCE E RELIQUIE DI APOSTOLI E SANTI I CUI NOMI SONO INCISI SUL RETRO DEL 1704 DONATO DAL PRETE GUICCIARDI, DUE CALICI IN ARGENTO 1700, UN CALICE IN RAME ARGENTATO San Gervasio 9 San Gervasio

10 ALESSANDRO IAN MARCO STEFANO 10

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche 1 La chiesa è a unica navata scandita in sei campate sulla quale si aprono simmetricamente, con archi a tutto sesto, dodici cappelle, delle quali due fungono da accesso laterale alla chiesa. La navata

Dettagli

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA LA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN CARLO DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA EDIFICIO CHIESA Consacrato il 15 novembre 1941 dal Beato Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster Arcivescovo di Milano. Sorto in quattro tempi

Dettagli

CHIESA DI SANTA CHIARA. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara.

CHIESA DI SANTA CHIARA. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara. Vista della chiesa prima dei lavori di restauro Vista della chiesa dopo i lavori di restauro Vista della controfacciata

Dettagli

La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda

La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda Nel corso dei secoli, la vecchia parrocchiale di Sovico, subì notevoli trasformazioni. Dalle notizie esistenti, sappiamo che già nel XII secolo,

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara è ubicata nell'omonima strada del centro storico, così chiamata in quanto era destinata in epoca medievale a luogo di scarico dei

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Il centro storico di Castellaneta

Il centro storico di Castellaneta Il centro storico di Castellaneta La parte più antica di Castellaneta si trova sul punto più alto, il colle Archinto (241 metri s. l. m.) ed è circondato da due lati dalla gravina. Il centro storico mantiene

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA Comitato Regionale per le Celebrazioni del 1 Centenario della morte di Aristide Naccari Fondazione Santi Felice e Fortunato Diocesi di Chioggia (VE) MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA (2014-2015)

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel. 340.8982117 E-MAIL: enrica.borra@email.

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel. 340.8982117 E-MAIL: enrica.borra@email. Enrica Borra Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel. 340.8982117 E-MAIL: enrica.borra@email.it www.restaurienricaborra.com Enrica Borra Diplomata in pittura

Dettagli

La 'Cappella Sistina' di Milano

La 'Cappella Sistina' di Milano IL GALILEO - Anno 5, Numero 8, dicembre 2015 Mensile telematico. www.il-galileo.eu -Direttore responsabile Giuseppe Prunai La 'Cappella Sistina' di Milano San Maurizio, gioiello del Rinascimento lombardo,

Dettagli

CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13

CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13 CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13 NAVATA DI DESTRA IL GARGOYLE IL TIBURIO S. ANDREA BASILICA DI SANT ANDREA IN PIAZZA ROMA Fu edificata tra il 1219 e il 1227 per volere del cardinale Guala Bicchieri.

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

Chiesa e Canonica di Santa Maria a Bagnano, Comune di Certaldo

Chiesa e Canonica di Santa Maria a Bagnano, Comune di Certaldo Chiesa e Canonica di Santa Maria a Bagnano, Comune di Certaldo Il complesso immobiliare si trova in località Bagnano in aperta campagna, poco distante da Certaldo ed è composto da Chiesa, Canonica e alcuni

Dettagli

CHIESA SANTA MARGHERITA

CHIESA SANTA MARGHERITA CHIESA SANTA MARGHERITA La Chiesa di S. Margherita, si trova nel rione "Fornillo". Costruita dalla famiglia Porcelli forse nel XVI o XVII sec. venne restaurata nella seconda metà del 700, a cura degli

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE)

Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE) Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE) Tesi di Specializzazione in Restauro dei Monumenti Anno Accademico 2006-2007 Andreea Enache Caterina Zanone La Chiesa

Dettagli

COMUNE DI FORESTO SPARSO

COMUNE DI FORESTO SPARSO 1 CHIESA PARROCCHIALE S. MARCO EVANGELISTA Via Roma Ente pubblico Privato X X Adeguata X Libera X Edificata su un precedente edificio religioso (risalente circa al 1337). La nuova chiesa, consacrata nel

Dettagli

Cattedrale de Santiago de Compostela. Cattedrale di Santiago de Compostela Lucas Soto Alonso

Cattedrale de Santiago de Compostela. Cattedrale di Santiago de Compostela Lucas Soto Alonso Cattedrale de Santiago de Compostela Cattedrale di Santiago de Compostela Cattedrale di Santiago de Compostela Address: Piazza dell Obradoiro City: Santiago de Compostela Region: Galizia Country: Spagna

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE Con il Patrocinio di:» Le Delegazioni FAI della Regione Molise ringraziano Controllare

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Montemagno: cenni storici

Montemagno: cenni storici Montemagno: cenni storici Il paese di Montemagno ha molto probabilmente origini romane piuché si conoscce l esistenza di un villaggio, Manius, presente su questo territorio. Le prime testimonianze scritte

Dettagli

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica Progetti Igor Maglica monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano Dettaglio dell atrio centrale dell edificio della nuova stazione ferroviaria. fotografie Marco

Dettagli

Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE. Una villa in stile classico nel Luganese. 112 TM Donna

Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE. Una villa in stile classico nel Luganese. 112 TM Donna Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE Una villa in stile classico nel Luganese 112 TM Donna di Fabia Bottani Nella splendida cornice del Luganese, con un incomparabile vista sul golfo e sul San Salvatore,

Dettagli

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI 5-09-2011 12:05 Pagina 1 SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI Cope S.Rita175DORSO:Layout 4 SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI PRESENTAZIONE Le oltre 300 pagine della guida hanno come obiettivo

Dettagli

LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC

LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC Di certo da oltre 400 anni, è stata ed è ancora, la tela più bella e affascinante conservata a Triggiano. Ma come già ampiamente descritto nel

Dettagli

Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani

Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani Una particolare categoria, non molto diffusa, di orologi solari è rappresentata dagli orologi a trasparenza. Alcuni esemplari di questi orologi si

Dettagli

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana Pittura del 1200 e del 1300 Prof.ssa Ida La Rana Per molti secoli in Italia latradizione della pittura bizantina mantiene una profonda influenza sulla figurazione. Dalla metà del XIII secolo iniziano però

Dettagli

- 1 - Con il patrocinio di. Direzione e Redazione

- 1 - Con il patrocinio di. Direzione e Redazione L Ospedale Maggiore, oggi Università Statale di Milano Monumentale complesso ospedaliero chiamato popolarmente dai milanesi Ca Granda, fondato nel 1456 da Francesco Sforza, duca di Milano e dalla moglie

Dettagli

La chiesa di San Biagio al Tegoleto

La chiesa di San Biagio al Tegoleto La chiesa di San Biagio al Tegoleto La chiesa, secolare, è sempre appartenuta al Capitolo della Cattedrale Aretina. Alcuni documenti attestano la sua esistenza già prima dell anno 1000. Varie sono state

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Elenco schedatura Beni mobili

Elenco schedatura Beni mobili Il Marketing dei beni culturali del Veneto Orientale Elenco schedatura Beni mobili ANNONE VENETO 1. Affresco Madonna della Pera Antica Chiesa di S. Vitale 2. Altare maggiore/candeliere marmoreo/tabernacolo/copia

Dettagli

PREFETTURA DI ENNA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO SETTE ANNI DI INTERVENTI SUL PATRIMONIO FEC

PREFETTURA DI ENNA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO SETTE ANNI DI INTERVENTI SUL PATRIMONIO FEC PREFETTURA DI ENNA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO SETTE ANNI DI INTERVENTI SUL PATRIMONIO FEC Relatore: Dott. Liborio Nasca responsabile FEC della Provincia di Enna OBBIETTIVI DA REALIZZARE VERIFICA

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

Chiesa di Santa Maria

Chiesa di Santa Maria Chiesa di Santa Maria La chiesa parrocchiale di santa Maria di Vervò sorge al centro dell abitato e da essa si dipartono tutte le strade che portano nell ambiente circostante: verso il cimitero di San

Dettagli

Basilica Santa Maria della Sanità

Basilica Santa Maria della Sanità Basilica Santa Maria della Sanità Di Jose Maria Gonzalez Spinola vesuvioweb 2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 La chiesa di Santa Maria della Sanità Il complesso di Santa Maria della

Dettagli

Chiesa di San Bernardo, sulla montagna di Monte Carasso

Chiesa di San Bernardo, sulla montagna di Monte Carasso Chiesa di San Bernardo, sulla montagna di Monte Carasso La chiesa di San Bernardo a Monte Carasso si trova sulle pendici della montagna (600 ms.m). La chiesa romanica (fine XI inizio XII sec.) presentava

Dettagli

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano 4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968 anno di realizzazione 1969-1970 tipo edificio multipiano caratteristiche tecniche Struttura portante in cemento armato con solette in latero-cemento.

Dettagli

51 ristrutturazione delle scritte sotto l'altare della Madonna del Rosario, e che alcuni affreschi della chiesa cinquecentesca furono lasciati dietro il nuovo altare maggiore: ancora oggi, dietro l'altare

Dettagli

ArchitettaMi. Progetto di ristrutturazione per una coppia in attesa. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni. www.architettami.

ArchitettaMi. Progetto di ristrutturazione per una coppia in attesa. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni. www.architettami. ArchitettaMi MOODBOARD Alessandro e Ilaria, una giovane coppia in attesa di un figlio. Hanno scelto Parco Solari a Milano come zona adatta al loro stile di vita e, dopo alcune ricerche, hanno trovato un

Dettagli

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c.

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c. GRANDE PALAZZO Palatium Magnum Il Grande o Sacro Palazzo fu impiantato dall imperatore Costantino (324-337). Come modello fu assunto il Palazzo di Diocleziano a Spalato. Si estendeva per 100.000 mq fra

Dettagli

La Facciata. 64 Orvieto. Il Duomo 65

La Facciata. 64 Orvieto. Il Duomo 65 La Facciata Ci vollero tre secoli per scolpire nella pietra, modellare nel bronzo e figurare con tessere di mosaico il volto del Duomo, delineandolo attraverso un articolato programma narrativo incentrato

Dettagli

cd centro documentazione

cd centro documentazione cd centro documentazione Turismo scolastico di puccy paleari / elena pollastri Basilica S. Pietro al Monte Oratorio S. Benedetto sopra Civate ieri nello spazio Viabilità Dov è oggi nel tempo fuori Basilica

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Vol I, pp. 176-217. ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA

Vol I, pp. 176-217. ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA Vol I, pp. 176-217 ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA II sec. 476 d.c. Decadenza dell impero romano Dal II sec. al 476 è il periodo della decadenza dell impero romano L esercito era incapace di

Dettagli

Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino

Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino Dai dati di scavo è stato possibile ipotizzare quanto segue: Fase I: IX-X sec.

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

IL GOTICO. L Inghilterra. Cattedrale di Ely, le volte

IL GOTICO. L Inghilterra. Cattedrale di Ely, le volte IL GOTICO L Inghilterra Cattedrale di Ely, le volte GOTICO INGLESE L Inghilterra aveva stretti contatti con la Normandia poichè era stata conquistata dai Normanni nel 1081 Attraverso questa via arrivò

Dettagli

IL RESTAURO DELLA CAPPELLA SAN ROCCO

IL RESTAURO DELLA CAPPELLA SAN ROCCO COMUNE DI NICHELINO SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL PAESAGGIO DEL PIEMONTE SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICO-ARTISTICI E DEMOANTROPOLOGICI DEL PIEMONTE CNA - POLITECNICO DI TORINO IL

Dettagli

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia 0_5_CIL79_Monestiroli 26-0-200 5:27 Pagina 0 Progetti Carmen Murua Fotografie Stefano Topuntoli Il progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia, a parte la palese particolarità

Dettagli

Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo

Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo Sondalo, in Valtellina, 940 metri sul livello del mare, si trova a pochi passi dai grandi centri turistiche dell'alta valle e sorge ai piedi del Parco

Dettagli

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI PREDAZZO PIANO REGOLATORE GENERALE D E L C O M U N E D I PREDAZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI Arch. Luca Eccheli Via Cavour,

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico Frazione : CAPOLUOGO Toponimo: CHIESA S. BARTOLOMEO

Dettagli

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della profilo aziendale i la storia La storia di Toscana Pietra inizia nel 1969 quando dopo anni di esperienza nell estrazione di pietra arenaria e calcarea, il signor Urbano Sercecchi fondò un azienda in grado

Dettagli

Progetto di Riqualificazione Cromatica di Fortunago

Progetto di Riqualificazione Cromatica di Fortunago Progetto di Riqualificazione Cromatica di Fortunago Il Progetto di Riqualificazione Cromatica per il Comune di Fortunago vuole essere uno strumento attivo per conservare in maniera ottimale il centro storico

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT)

Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT) ARCIDIOCESI DI MATERA - IRSINA Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT) Adeguamento liturgico del presbiterio studi e ricerche Arch. Renato D'Onofrio ARCIDIOCESI DI MATERA IRSINA Chiesa Madre

Dettagli

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa 1 E una rappresentazione in piano di una superficie, di un terreno o di un edificio. Equivale al concetto di pianta nel disegno tecnico (PO). Tutti i beni immobili vengono registrati al CATASTO, ufficio

Dettagli

Classe 2^A C.A.T. Progetto cl@sse2.0. Lavoro realizzato dagli allievi Dello Stritto, D Ambrosio e Ferraro

Classe 2^A C.A.T. Progetto cl@sse2.0. Lavoro realizzato dagli allievi Dello Stritto, D Ambrosio e Ferraro Lavoro realizzato dagli allievi Dello Stritto, D Ambrosio e Ferraro 1 La domus ecclesiae Struttura o caratteristiche Lessico Origini Impiego L arte Il termine catacomba, esteso a tutti i cimiteri cristiani,

Dettagli

Villa del FERLARO - PARMA

Villa del FERLARO - PARMA Villa del FERLARO - PARMA Superficie abitativa 4.000 mq, recentemente ristrutturata, interamente circondata da un parco secolare di 18 ettari, con annessa ampia piscina, n. 2 alloggi per custodi e personale

Dettagli

NELLA SALA DEI 500 VASARI NASCOSE LEONARDO MA DOVE? L IPOTESI DI ERNESTO SOLARI PARTE DA ALCUNE CITAZIONI DEL VASARI

NELLA SALA DEI 500 VASARI NASCOSE LEONARDO MA DOVE? L IPOTESI DI ERNESTO SOLARI PARTE DA ALCUNE CITAZIONI DEL VASARI NELLA SALA DEI 500 VASARI NASCOSE LEONARDO MA DOVE? L IPOTESI DI ERNESTO SOLARI PARTE DA ALCUNE CITAZIONI DEL VASARI Il salone dei Cinquecento è uno dei più grandi e preziosi saloni d Italia e si trova

Dettagli

I popoli italici. Mondadori Education

I popoli italici. Mondadori Education I popoli italici Fin dalla Preistoria l Italia è stata abitata da popolazioni provenienti dall Europa centrale. Questi popoli avevano origini, lingue e culture differenti e si stabilirono in diverse zone

Dettagli

FOTO D'INSIEME VISTA AEREA DATA CENSIMENTO GIUGNO 2009 DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMMOBILE COMUNE: POGGIO RENATICO DESCRIZIONE DEL'IMMOBILE TOPONIMO: 6

FOTO D'INSIEME VISTA AEREA DATA CENSIMENTO GIUGNO 2009 DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMMOBILE COMUNE: POGGIO RENATICO DESCRIZIONE DEL'IMMOBILE TOPONIMO: 6 TOPONIMO: 6 INDIRIZZO VIA SCORSURO DATI CATASTALI 35/9 Corte agricola a elementi separati, in cui gli edifici sono allineati secondo una delle facciate principali. La stalla-fienile, dall'impianto molto

Dettagli

Repertorio dei beni storico ambientali 1

Repertorio dei beni storico ambientali 1 Repertorio dei beni storico ambientali 1 Indice Casate... 3 Oberga... 4 Pagliarolo... 5 Fontanelle... 6 Travaglino... 7 Oratorio di San Rocco... 8 Calvignano... 9 Castello... 10 Valle Cevino... 11 Repertorio

Dettagli

LA BASILICA DI SAN CESARIO AL SUO INTERNO

LA BASILICA DI SAN CESARIO AL SUO INTERNO LA BASILICA DI SAN CESARIO AL SUO INTERNO L interno della chiesa è di stile basilicale ed è molto suggestivo anche per lo stile spoglio ed essenziale che invita al silenzio e al raccoglimento. La chiesa

Dettagli

Chiesa San Michele Arcangelo di Lardaro. Opere interne di restauro conservativo

Chiesa San Michele Arcangelo di Lardaro. Opere interne di restauro conservativo Chiesa San Michele Arcangelo di Lardaro Opere interne di restauro conservativo Il rilievo Analisi del degrado Gli interventi Il pavimento del presbiterio in quadrelle di marmo bianco botticino e pietra

Dettagli

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE 1 Nasce il Pignone Il Pignone nasce nell anno 1842 ad opera di Pasquale Benini, imprenditore di Lastra a Signa. Egli si occupa di una fabbrica di cappelli di paglia, ma quando

Dettagli

ARCHITETTAMI. Location per un fotografo PROGETTO REALIZZATO DA: ARCH. FRANCESCA PERATONI WWW.ARCHITETTAMI.COM

ARCHITETTAMI. Location per un fotografo PROGETTO REALIZZATO DA: ARCH. FRANCESCA PERATONI WWW.ARCHITETTAMI.COM MOODBOARD Cristiano, fotografo, ha bisogno di ripensare la location che ha appena acquistato. Lo spazio è piccolo, ma molto suggestivo per via delle volte a soffitto. Importanza fondamentale per un fotografo,

Dettagli

Un mausoleo per i cittadini L ampliamento del cimitero di Marore, Architetti Giandebiaggi & Mora

Un mausoleo per i cittadini L ampliamento del cimitero di Marore, Architetti Giandebiaggi & Mora Un mausoleo per i cittadini L ampliamento del cimitero di Marore, Architetti Giandebiaggi & Mora a cura di Stefano Alfieri 204 Il progetto per l ampliamento del cimitero suburbano di Marore (Parma) realizzato

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

Vendrogno e le sue 13 chiese

Vendrogno e le sue 13 chiese Vendrogno e le sue 13 chiese Sono ben 13 le chiese nel territorio del comune di Vendrogno. Partendo dal nucleo del paese e seguendo un itinerario che si snoda attraverso tutte le frazioni, si possono incontrare

Dettagli

C1 2 C2 C3 S2 1 5 CPT1 9 S1 3 C4 8 CPT2 6 4 7 PIANTA DI RIFERIMENTO INDAGINI 1) Basilica 2) Edificio del Palladio 3) Edificio di A. Selva 4) Edificio di epoche diverse 5) Edificio di epoche diverse 6)

Dettagli

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo la Famiglia ATO Puglia approda a Cercemaggiore (CB) alla ricerca di spiritualità e felicità interiore ma sopratutto a scoperto una bellissima storia che ha confortati i cuori dei partecipanti. Si ringrazia

Dettagli

VILLA MEMO GIORDANI VALERI

VILLA MEMO GIORDANI VALERI VILLA MEMO GIORDANI VALERI VILLA MEMO GIORDANI VALERI Ora di proprietà del Comune di Quinto La villa, che si trova in via Borgo in prossimità dell incrocio con via Noalese, chiamata Memo, Giordani, Valeri

Dettagli

Sede centrale: 38100 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224

Sede centrale: 38100 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224 E nella rappresentazione della Sacra Famiglia che la Comunità trentina esprime al meglio i valori di pace, fratellanza e solidarietà su cui è fondata. La ricostruzione tradizionale della Natività assume

Dettagli

elegante restyling aziendale Interni e uffici di gusto contemporaneo, declinati nelle tonalità del nero, del grigio e del bianco.

elegante restyling aziendale Interni e uffici di gusto contemporaneo, declinati nelle tonalità del nero, del grigio e del bianco. elegante restyling aziendale Interni e uffici di gusto contemporaneo, declinati nelle tonalità del nero, del grigio e del bianco. progettazione 166 d interni far arreda progettazione struttura ing. alberto

Dettagli

COM È FATTA UNA MERIDIANA

COM È FATTA UNA MERIDIANA COM È FATTA UNA MERIDIANA L orologio solare a cui noi comunemente diamo il nome di meridiana, in realtà dovrebbe essere chiamato quadrante; infatti è così che si definisce il piano su cui si disegnano

Dettagli

Cinquecento Michelangelo Scultura

Cinquecento Michelangelo Scultura Cinquecento Michelangelo Scultura Michelangelo, Pietà, 1497-1499. Marmo, altezza 174 cm, larghezza 195 cm. Roma, Basilica di San Pietro. 1 Cinquecento Michelangelo Scultura Michelangelo, David, 1501-1504.

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

UNA CASA TUTTA PER TE

UNA CASA TUTTA PER TE Casa Museo Milano Eventi Speciali UNA CASA TUTTA PER TE Il Museo Bagatti Valsecchi Una delle Case Museo più importanti e meglio conservate d Europa, ispirata ai palazzi signorili del Cinquecento lombardo,

Dettagli

VIAGGIO FRA LE MERIDIANE DELL AUSTRIA KARL SCHWARZINGER

VIAGGIO FRA LE MERIDIANE DELL AUSTRIA KARL SCHWARZINGER Percorso : Bassa Austria (Niederösterreich - a nord rispetto a Vienna) Vienna parte nord dell Austria Superiore (Oberösterreich) Stiria (Steiermark) - Schloss Herberstein e Graz Klagenfurt Ossiach Tamsweg

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Ministero dei Lavori Pubblici Decreto del 02/08/1969 Titolo del provvedimento: (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27/08/1969) Preambolo. Preambolo IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI Visto l'art.

Dettagli

Dissuasori. www.laghiseria.it. Base Ottoganle 0 100 x H 850

Dissuasori. www.laghiseria.it. Base Ottoganle 0 100 x H 850 RAGUSA Dissuasori La Ghiseria propone dissuasori dal design ottocentesco che permettono all arredo urbano di inserirsi in ogni contesto architettonico garantendo un ottima caratterizzazione dei luoghi

Dettagli

Il ciclo degli affreschi di Assisi

Il ciclo degli affreschi di Assisi Giotto ad Assisi Il ciclo degli affreschi di Assisi la fonte iconografica a cui attingono gli affreschi della basilica di Assisi è un testo scritto da Bonaventura Da Bagnoregio sulla vita di San Francesco.

Dettagli

Stampe grandi di Santa Maria dei Bisognosi

Stampe grandi di Santa Maria dei Bisognosi Stampe grandi di Santa Maria dei Bisognosi Nelle ricerche relative alla storia del santuario di Santa Maria dei Bisognosi, che si sono concluse con la pubblicazione di un libro avvenuta nell anno 2010,

Dettagli

Percorso di visita autoguidata al Lager di Mauthausen

Percorso di visita autoguidata al Lager di Mauthausen Percorso di visita autoguidata al Lager di Mauthausen Capire e rispettare Ti appresti a visitare ciò che resta del Lager nazista di Mauthausen cercando di leggere quei pochi segni originari ancora presenti

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli