REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI. Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n.
|
|
- Guglielmo Di Marco
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 28/07/2011 ESECUTIVO DAL 01/10/2011
2 INDICE ART. 1. Oggetto ART. 2. Utilizzo ART. 3. Obblighi ART. 4. Divieti ART. 5. Responsabilità e danni ART. 6. Tariffe ART. 7. Modalità di pagamento ART. 8. Esenzioni ART. 9. Contrassegni ART. 10. Richiesta e distribuzione dei contrassegni ART. 11. Verifiche periodiche ART. 12. Rimozione dei veicoli ART. 13. Sanzioni ART. 14. Entrata in vigore
3 ART. 1. Oggetto Il presente regolamento disciplina le modalità d'uso del parcheggio a pagamento, non custodito, per autovetture istituito nel territorio del Comune di Capurso. La Giunta Comunale individuerà le aree pubbliche da destinarsi a parcheggi a pagamento, non custoditi, alle quali sarà applicata la disciplina del presente regolamento, nonché fissarne le relative condizioni e corrispettivi. ART. 2. Utilizzo Nel parcheggio possono essere collocati le autovetture e gli altri veicoli di ingombro assimilabile alle autovetture. L'utilizzo del parcheggio, salve le esenzioni previste dal presente regolamento, è a orario e a pagamento. Il parcheggio potrà restare chiuso nel caso in cui si debbano eseguire lavori, in caso di forza maggiore e nel caso di manifestazioni autorizzate o promosse dal Comune. ART. 3. Obblighi Gli utenti sono tenuti a: a) seguire il senso di circolazione indicato nella segnaletica; b) mantenere velocità non superiore al passo d'uomo; c)eseguire le manovre di accesso ai posti con cautela. ART. 4. Divieti Agli utenti è vietato: a) sostare senza necessità nel parcheggio con il motore acceso; b) campeggiare nel parcheggio; c) effettuare travasi di carburante all'interno del parcheggio; d) sostare con l'automezzo lungo le corsie di scorrimento; e) effettuare il lavaggio degli automezzi all'interno del parcheggio; f) scaricare al suolo materiali che possano sporcare e/o danneggiare il parcheggio; g) parcheggiare al di fuori delle strisce che delimitano ogni singolo posto o a cavallo delle stesse; h) parcheggiare con roulotte, camper o similari. ART. 5. Responsabilità e danni In caso di danni dovuti ad urti, collisioni, incidenti e/o investimenti provocati dagli utenti all'interno
4 del parcheggio, il diritto al risarcimento del danno potrà essere esercitato dal danneggiato esclusivamente nei diretti confronti dell'utente che lo ha causato, restando esclusa ogni responsabilità a carico del Comune. Il Comune non risponde del veicolo parcheggiato, né di quanto in esso contenuto. ART. 6. Corrispettivi Il pagamento del corrispettivo garantisce unicamente l utilizzo dell area di sosta per il periodo previsto dal contrassegno. I corrispettivi, in via sperimentale, saranno stabiliti con apposita delibera di Giunta Comunale. ART. 7. Modalità di pagamento La sosta delle autovetture è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante l utilizzo di appositi dispositivi di controllo della durata degli stazionamenti. Il pagamento della sosta deve avvenire anticipatamente con le seguenti modalità: Tramite ricevuta di pagamento emessa dai dispositivi di controllo di durata degli stazionamenti; Tramite biglietto a cancellatura di velo prestampato ( gratta e sosta ). La ricevuta di pagamento o i gratta e sosta dovranno essere esposti in maniera ben visibile, sul cruscotto all interno dell auto. ART. 8. Esenzioni Nel parcheggio è consentita la sosta gratuita: a) la domenica e negli altri giorni festivi; b) ai veicoli dei diversamente abili provvisti dello speciale contrassegno previsto dal Codice della Strada; c) alle Forze dell ordine in servizio; d) ai Vigili del Fuoco ed agli altri mezzi di soccorso in servizio; e) ai veicoli delle Forze Armate. ART. 9. Contrassegni I modelli dei contrassegni di pagamento della sosta (ricevuta di pagamento o i gratta e sosta ) e gli abbonamenti annuali per i residenti e/o operatori commerciali, medici di base e pediatri si libera scelta operanti sul territorio, avranno il modello di contrassegno nell'esercizio delle loro funzioni, per evitare ogni abuso che ciò potrebbe comportare, vengono approvati dalla Giunta Comunale che può variarli, precisarne la validità e le modalità di rilascio. Gli utenti, per accedere al parcheggio, dovranno esporre i contrassegni che dimostrino il pagamento
5 del corrispettivo o, per i diversamente abili, il diritto all esenzione; ai residenti e operatori commerciali delle vie interessate sarà rilasciato, su richiesta scritta alla P.M., un apposito abbonamento annuale previo pagamento di un corrispettivo. I contrassegni debbono essere posti in uso secondo le indicazioni riportate sui contrassegni medesimi ed essere esposti in modo ben visibile nella parte anteriore dei veicoli. ART. 10. Richiesta e distribuzione dei contrassegni I contrassegni per il pagamento della tariffa ordinaria (cc.dd. gratta e sosta) sono reperibili presso tutti gli esercizi commerciali e pubblici convenzionati con il Comune, a favore dei quali sarà riconosciuto un aggio come stabilito nella stessa convenzione il cui schema tipo sarà approvato con provvedimento della Giunta Comunale. ART. 11. Verifiche periodiche La Giunta procede periodicamente alla verifica dell utilizzo del parcheggio al fine di adeguare le aree di sosta disponendo le opportune variazioni. ART. 12. Rimozione dei veicoli Il Comune in caso di violazione di norme del presente regolamento che comportino situazioni di pericolo o di intralcio alla circolazione e/o al normale uso del parcheggio può procedere alla rimozione dei veicoli secondo la vigente normativa. ART. 13. Sanzioni Il mancato pagamento del corrispettivo, la mancata o irregolare esposizione del contrassegno saranno sanzionati nei modi previsti dalla normativa del codice della strada. ART. 14. Entrata in vigore Il presente regolamento entrerà in vigore nei tempi e nei modi previsti dallo statuto comunale.
REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI
C O M U N E D I B U S S E R O PROVINCIA DI MILANO P.IVA c.f. 03063770154 C.A.P. 20060 Piazza Diritti dei Bambini n. 1 TEL. 02 / 953331 - FAX. 02 / 9533337 REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A
REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL PARCHEGGIO COMUNALE NON CUSTODITO PICCOLO TORINO IN LOCALITÀ BAS VILLAIR
COMUNE DI QUART VALLE D AOSTA COMMUNE DE QUART VALLÉE D AOSTE REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL PARCHEGGIO COMUNALE NON CUSTODITO PICCOLO TORINO IN LOCALITÀ BAS VILLAIR Approvato con deliberazione della Giunta
COMUNE DI NETTUNO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO. DELIBERA DI ADOZIONE n.12 C.C. del 24 aprile 2011
COMUNE DI NETTUNO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO DELIBERA DI ADOZIONE n.12 C.C. del 24 aprile 2011 AGGIORNAMENTO Delibera n.9 C.C. del 12 marzo 2012 RACCOLTA STATUTI E
Regolamento. aree di sosta a pagamento. Allegato alla deliberazione di C.C. n. 10 del 26/03/2013. Esecutivo dal 30/03/2013. Il Segretario Generale
Documento Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2008 norma 7.3.3 Certificato CSQ N. 9159.CMPD del 27/05/2010 T P51 MD01 Rev. 3 www.comune.paderno-dugnano.mi.it Processo trasversale a tutti i settori Regolamento
NUOVA DISCIPLINA DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI NON CUSTODITI
NUOVA DISCIPLINA DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI NON CUSTODITI approvato con deliberazione del Consiglio comunale n 35 del 06.05.2009 INDICE ART. 1. Oggetto
REGOLAMENTO PER L USO E LA GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI A PAGAMENTO
Comune di Desenzano del Garda REGOLAMENTO PER L USO E LA GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI A PAGAMENTO Approvato con deliberazione di C.C. n. 108 del 28/12/2012 I N D I C E TITOLO I PRINCIPI GENERALI...
COMUNE DI LAGLIO Provincia di Como REGOLAMENTO SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI
COMUNE DI LAGLIO Provincia di Como REGOLAMENTO SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI 1 Regolamento Art.1 La riserva di spazi di sosta lungo strada per veicoli
CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L'USO DEI PARCHEGGI NON CUSTODITI
CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L'USO DEI PARCHEGGI NON CUSTODITI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 27/06/2013 esecutiva il 05/08/2013
REGOLAMENTO D USO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DI PIAZZA VITTORIO VENETO
COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara REGOLAMENTO D USO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DI PIAZZA VITTORIO VENETO (entrato in vigore il 26/02/2011 - approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 52
REGOLAMENTO SULL USO E LA GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI A PAGAMENTO IN CONCESSIONE A TERZI
REGOLAMENTO SULL USO E LA GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI A PAGAMENTO IN CONCESSIONE A TERZI Settore Finanziario Dr.ssa Stefania Cufaro Approvato con D.C.C. n. 21 del 26/02/2009 Modificato con D.C.C. n.
INFORMATIVA ALL'UTENZA RIMOZIONE VEICOLI. Si comunica che a partire dal giorno 17 settembre 2013 i veicoli:
INFORMATIVA ALL'UTENZA RIMOZIONE VEICOLI Si comunica che a partire dal giorno 17 settembre 2013 i veicoli: parcheggiati al di fuori degli appositi stalli indicati dalla segnaletica o parcheggiati in aree
REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI).
COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI). (Approvato con Deliberazione del Consiglio
COMUNE di PADERNO D'ADDA
COMUNE di PADERNO D'ADDA c.a.p. 23877 PROVINCIA DI LECCO Allegato A File: RegolparcheggioTAMBORINI\2013 REGOLAMENTO PER L USO DEL PARCHEGGIO COMUNALE DI PALAZZO TAMBORINI Approvato con delibera C.C. n.
COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA AGEVOLATI RESIDENTI SENZA RISERVA DI POSTO AUTO (STALLI BLU).
COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA AGEVOLATI RESIDENTI SENZA RISERVA DI POSTO AUTO (STALLI BLU). (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Regolamento per l accesso e l uso del parcheggio del Campus Universitario Luigi Einaudi
Regolamento per l accesso e l uso del parcheggio del Campus Universitario Luigi Einaudi Approvato dal Cda il 16/04/2014 Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina l accesso e l uso delle aree destinate
REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI
REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI - Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15.del 31/05/2012 - Modificato con delibera del Consiglio Comunale n 4 5 del
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI POSTEGGI COPERTI FRAZIONI LA CRETAZ E LES GALLIANS, LE VOISINAL, CHEZ LES BREDY E LE BOUYOZ DI PROPRIETA DEL COMUNE DI
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI POSTEGGI COPERTI FRAZIONI LA CRETAZ E LES GALLIANS, LE VOISINAL, CHEZ LES BREDY E LE BOUYOZ DI PROPRIETA DEL COMUNE DI OYACE 1 2 Art. 1 Oggetto....3 Art. 2. Divieti ed obblighi....3
L Art.1 messo a votazione viene votato Favorevolmente all unanimità dei presenti.
COMUNE DI ALCAMO Provincia di Trapani I ^ COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DI STUDIO E CONSULTAZIONE AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE; CULTURA E SCUOLA;SPORT E TURISMO; PROBLEMI GIOVANILI; SOLIDARIETA
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E - Art.1 OggettO ed ambito di applicazione - Art.2 Definizioni - Art.3 OrariO e sosta dei veicoli riservata al
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA
AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A Via Sant Euplio, 168 95125 - Catania REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA 1.
Regolamento Comunale d'utilizzo delle aree verdi ed attrezzate
Provincia di Vicenza Regolamento Comunale d'utilizzo delle aree verdi ed attrezzate (approvato con deliberazione consiliare n. 28 del 13.03.2007) FINALITA Il presente regolamento ha lo scopo di salvaguardare,
CITTÀ di SAVONA REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI POSTEGGI COMUNALI
CITTÀ di SAVONA REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI POSTEGGI COMUNALI ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 7 DEL 27 FEBBRAIO 2007 1 INDICE CAPO I OGGETTO DEL REGOLAMENTO Art. 1 Oggetto del regolamento
COMUNE DI GESTURI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO
COMUNE DI GESTURI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 23/09/2010 INDICE Art. 1 Contenuto del regolamento
COMUNE DI TREMEZZINA (Provincia di Como)
COMUNE DI TREMEZZINA (Provincia di Como) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI AUTO A TITOLO ONEROSO. Testo approvato dal Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale con deliberazione
Servizio Polizia Locale
Reg. Ord. n. 10 Ord. Resp. 05/09 Prot. n. 2780 Rep. n. 136 Pieve Ligure, 19 maggio 2008 OGGETTO: Istituzione Zone a Sosta Limitata. Periodo 1 giugno 2009-31 agosto 2009.- IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTA
REGOLAMENTO DI LOCAZIONE D AREA NON CUSTODITA CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO EX ART. 1341 C.C.
REGOLAMENTO DI LOCAZIONE D AREA NON CUSTODITA CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO EX ART. 1341 C.C. Il servizio è offerto al pubblico ex art. 1336 codice civile alle seguenti condizioni: ART. 1. La sosta
COMUNE DI PREONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELL AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA TEMPORANEA DI CAMPERS CARAVAN AUTOCARAVAN
COMUNE DI PREONE Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELL AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA TEMPORANEA DI CAMPERS CARAVAN AUTOCARAVAN Approvato con delibera C.C. n. 30 del 29 giugno 2012 REGOLAMENTO
SAFETY & SECURITY. Misure di sicurezza all interno delle aree in gestione alla Società Porto di Livorno 2000 SrL
Terminal Crociere - Piazzale dei Marmi 57123 Livorno (LI) Italia Tel. (+39) 0586 20.29.01 Fax (+39) 0586 89.22.09 info@portolivorno2000.it Misure di sicurezza all interno delle aree in gestione alla Società
REGOLAMENTO RECANTE CRITERI PER LA CIRCOLAZIONE E ASSEGNAZIONE DEI POSTI - AUTO NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (Z.T.L.).
Città di Sondrio REGOLAMENTO RECANTE CRITERI PER LA CIRCOLAZIONE E ASSEGNAZIONE DEI POSTI - AUTO NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (Z.T.L.). Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 75 del 31.10.2008
AEROPORTO DI LAMEZIA TERME
Direzione Aeroportuale Lamezia e Reggio Calabria gs Ordinanza n. 1 / 2012 - LMT DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE AUTOVEICOLARE SULLE AREE DELL AEROPORTO DI LAMEZIA TERME APERTE ALL USO PUBBLICO. AEROPORTO
COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA. Regolamento Piano Urbano parcheggi Parcheggio a pagamento non custodito strisce blu
COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA Regolamento Piano Urbano parcheggi Parcheggio a pagamento non custodito strisce blu 1 REGOLAMENTO PIANO URBANO PARCHEGGI PARCHEGGIO A PAGAMENTO NON CUSTODITO - STRISCE BLU INDICE
REGOLAMENTO DI LOCAZIONE D AREA NON CUSTODITA CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO EX ART. 1341 C.C.
REGOLAMENTO DI LOCAZIONE D AREA NON CUSTODITA CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO EX ART. 1341 C.C. Il servizio è offerto al pubblico ex art. 1336 codice civile alle seguenti condizioni: ART. 1. La sosta
OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA ATTREZZATA DI SOSTA TEMPORANEA.
Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena 28/11/2013 N. 58 OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA ATTREZZATA DI SOSTA TEMPORANEA. E presente, rispetto all
REGOLAMENTO DEI PARCHEGGI
AMTPG20 REGOLAMENTO DEI PARCHEGGI Rev. 1.0 01/08/2014 Pagina 1 di 13 AMTPG20 REVISIONE 1.0 REGOLAMENTO DEI PARCHEGGI Norma UNI EN ISO 9001: 2008 DOCUMENTO REDATTO DA Azienda Mobilità e Trasporti SpA Via
CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide
CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide Approvato con D.C.C. n. 51 del 18/05/2010 Art. 1 - Oggetto del regolamento Il presente Regolamento ha per oggetto
Osnago parking Prezzi e condizioni parcheggio automezzi 2007
Osnago parking Prezzi e condizioni parcheggio automezzi 2007 Prezzi: Numero posto automezzi Costo mese I.V.A. 20% Totale mese 3 mesi 12 mesi Barrare con X la Vs scelta 1 80,00 16,00 96,00 288,00 1.152,00
DELIMITAZIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO DELL AREA PEDONALE E DELLE ZONE A RILEVANZA URBANISTICA E LORO DISCIPLINA DI FUNZIONAMENTO
DELIMITAZIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO DELL AREA PEDONALE E DELLE ZONE A RILEVANZA URBANISTICA E LORO DISCIPLINA DI FUNZIONAMENTO Allegato alla Delibera di Giunta Comunale n. 111 del 13.10.2005 (Art.
REGOLAMENTO DEI PARCHEGGI
AMTPG20 REGOLAMENTO DEI PARCHEGGI Rev. 1.0 01/08/2014 Pagina 1 di 13 AMTPG20 REVISIONE 1.0 REGOLAMENTO DEI PARCHEGGI Norma UNI EN ISO 9001: 2008 DOCUMENTO REDATTO DA Azienda Mobilità e Trasporti SpA Via
Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda
Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:
REGOLAMENTO DELLE AREE A TERRA DEL PORTO TURISTICO DI ALASSIO
REGOLAMENTO DELLE AREE A TERRA DEL PORTO TURISTICO DI ALASSIO INDIVIDUAZIONE DELLE AREE Articolo 1 La Marina di Alassio S.p.A., con sede presso il porto turistico Luca Ferrari 4, (di seguito denominata
6. invieremo 2 originali del contratto da noi compilato e firmato a mezzo posta
Istruzioni: 1. prendere visione del contratto (fac simile allegato) 2. leggere e compilare il presente documento a: pagina n.2 con indicato il numero di automezzi da parcheggiare (x); pagina n.3 inserire
` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà
` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE O R D I N A N Z A N. 196 / 2004 Il Capo del Circondario Marittimo di Santa Margherita Ligure; VISTA
P r o v i n c i a d i L e c c o REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHI GIOCO E DEI GIARDINI PUBBLICI
U NIONE DEI COMUNI L O M B ARDA DELLA VALLETTA P r o v i n c i a d i L e c c o REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHI GIOCO E DEI GIARDINI PUBBLICI Approvato con deliberazione dell Assemblea n. 15 del 29/07/2014
VIA MONS CAZZANIGA PIAZZA DE GESPERI VIA ARGENTIA
REGOLAMENTO DEL PARCHEGGIO MULTIPIANO INTERRATO CITTA di GORGONZOLA MILANO Ver2 del 20_2_2014 VIA SERBELLONI VIA MARCONI VIA MONS CAZZANIGA PIAZZA DE GESPERI VIA ARGENTIA Proprietà: DOMUSNORD s.r.l. &
COMUNE DI CELLAMARE Provincia di Bari
COMUNE DI CELLAMARE Provincia di Bari REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO DI DEROGA ALLA SOSTA E ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE ALLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI Approvato con deliberazione di C.C.
COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 97 di Reg. OGGETTO: Istituzione e ubicazione di stalli di sosta a pagamento e disco orario nucleo abitato La Torre. Data
REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE
PARCHEGGIO STAZIONE 1. Per accedere al parcheggio l utente deve ritirare il tagliando di entrata alla colonnina di ingresso o essere in possesso di una tessera d abbonamento. Tali documenti autorizzano
Art. 1) Oggetto del contratto. Il presente contratto disciplina la concessione del
COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI SERVIZIO RELATIVA ALL AREA DI PARCHEGGIO PUBBLICO DI PIAZZA SASSI. Art. 1) Oggetto del contratto. Il presente
C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)
C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE xiv. 28 del 17.03.2016 OGGETTO: Proposta previsione abbonamenti agevolati per residenti zone sosta a pagamento.
COMUNE DI ORZINUOVI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI. Provincia di Brescia
COMUNE DI ORZINUOVI Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI Adottato con delibera del Consiglio Comunale n. 13 del 22/02/2010 Art. 1 OGGETTO DEL DISCIPLINARE Il presente
Regole sulla circolazione. Violazioni alla segnaletica
Articoli C. d. S. Punti Violazioni che comportano la perdita punti Velocità art. 141, comma 8 5 Circolare a velocità non commisurata alle particolari condizioni in cui si svolge la circolazione art. 142,
PIANO ATTUATIVO AR2 - CALO REGOLAMENTO
PIANO ATTUATIVO AR2 - CALO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE AREE PRIVATE ASSERVITE ALL USO PUBBLICO ADIBITE A PARCHEGGIO E RELATIVE PERTINENZE - LOTTI A e B - Art. 1 Individuazione 1. Il presente Regolamento
COMUNE DI CARDANO AL CAMPO
COMUNE DI CARDANO AL CAMPO Provincia di Varese COMANDO POLIZIA LOCALE Telefono: 0331-266244 / 348-2665961 - Fax: 0331-266252 e - mail: poliziam@comune.cardanoalcampo.va.it ARTICOLO INFRAZIONE PUNTI IMPORTO/SANZIONE
Regolamento per l utilizzo dei parcheggi di proprietà comunale
Comune di Lavis PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTI COMUNALI Regolamento per l utilizzo dei parcheggi di proprietà comunale Approvato con deliberazione consiliare n. 57 di data 11/08/2011 1 ARTICOLO 1 OGGETTO
Polizia Municipale Cervia P.zza Garibaldi n 21 - e mail:pm@comunecervia.it Tel. 0544/979251 - Fax. 0544 970476
DISCIPLINA PER L ACCESSO E LA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO E NELLE AREE PEDONALI URBANE PERMANENTI e RILASCIO CONTRASSEGNI (approvato con D.G. nr.95 del 19/06/2012) ART. 1 OGGETTO
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 12
COPIA Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Registro delibere di Giunta N. 12 L anno il giorno 12 del mese di FEBBRAIO alle ore 12:00, nella Residenza Municipale di
ALCOOL E DROGHE CAMBI DI DIREZIONE CIRCOLAZIONE IN AUTOSTRADA. Articoli C.d.S Punti Violazioni che comportano la perdita punti
Articoli C.d.S Punti Violazioni che comportano la perdita punti ALCOOL E DROGHE art. 86, comma e 7 art. 87, comma 7 e 8 Guidare in stato di ebbrezza Guida in condizioni di alterazione fisica e psichica
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI UFFICIO PATRIMONIO MANUALE DI UTILIZZO DEI PARCHEGGI NON CUSTODITI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI 1 INDICE TITOLO I - NORME COMUNI 4 ARTICOLO 1 ACCESSO E SOSTA
Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista
Schema di Disciplinare Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Approvato con delibera di G.C. n. 333 del 31/10/2014 Art. 1 Zona a Traffico Limitato e Divieto
COMUNE CAMPI BISENIO. Ordinanza per l istituzione e la disciplina della zona a traffico limitato e del centro storico di Capalle
COMUNE CAMPI BISENIO Ordinanza per l istituzione e la disciplina della zona a traffico limitato e del centro storico di Capalle Ordinanza del Responsabile del Servizio Mobilità e Traffico n. 262/2005 IL
Comune di S auiano REGOLAME,NTO PARCHE,GGI. Proainria di Napoli
Comune di S auiano Proainria di Napoli REGOLAME,NTO PARCHE,GGI Approvato dalla I^ commissione A ffari generali n data 24.08.2015 Approvato dal Consiglio comunale con delibeta n. 26 del25.08.201.5 Ripubblicato
CITTA' DI ALCAMO ************
ALLEGATO B CITTA' DI ALCAMO PROVINCIA DI TRAPANI ************ REGOLAMENTO SULL ORGANIZZAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DELL AUTOPARCO (allegato alla delibera di C.C. n. 92 del 21/7/2011) Art. 1 Principi generali
Regolamento sull organizzazione e funzionamento dell autoparco
COMUNE DI PISA Regolamento sull organizzazione e funzionamento dell autoparco (approvato con Deliberazione della G.C. n. 124 del 2009) Art. 1 - Principi generali e definizioni 1. Le presenti norme disciplinano
Approvato con deliberazione del CC nr. del
CITTA DI MARTINENGO Provincia di Bergamo CORPO DI POLIZIA LOCALE Piazza Maggiore, 1-24057 MARTINENGO Tel: 0363/986011 fax: 0363/987765 protocollo@comune.martinengo.bg.it protocollo@pec.comune.martinengo.bg.it
REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO
COMUNE DI CERVESINA Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO Approvato con deliberazione C.C. n.7 del
6. COORDINAMENTO E VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE
Pagina 1 di 5 1. PREMESSA Il presente documento è parte integrante della documentazione contrattuale viene allegato alla documentazione inviata agli offerenti in fase di selezione e deve essere firmata
Regole sulla circolazione. Violazioni alla segnaletica
Articoli C. d. S. Punti Violazioni che comportano la perdita punti Velocità art. 141, comma 8 5 Circolare a velocità non commisurata alle particolari condizioni in cui si svolge la circolazione art. 142,
A.S.I.S. Salernitana Reti ed Impianti S.p.A. Regolamento per la gestione degli automezzi aziendali
A.S.I.S. Salernitana Reti ed Impianti S.p.A. Regolamento per la gestione degli automezzi aziendali Art. 1 OGGETTO Il presente Regolamento definisce le responsabilità, le modalità per la gestione ed i controlli
GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00
GENNAIO 7 Alla guida del veicolo non rispettava le prescrizioni imposte dalla segnaletica verticale indicante il senso rotatorio. Verbali 2 82,00 7 In c.a. lasciava in sosta il veicolo nonostante il divieto
COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia
COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia ORDINANZA n. 121 SINDACO Polizia Locale OGGETTO: ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DEI VARCHI ELETTRONICI PER IL CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO - ZTL.
REGOLAMENTO PER L'ACCESSO E LA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO E NELLE AREE PEDONALI DEL CENTRO STORICO
REGOLAMENTO PER L'ACCESSO E LA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO E NELLE AREE PEDONALI DEL CENTRO STORICO VERSIONE DEFINITIVA (APPROVATA DA CONSIGLIO COMUNALE) ARTICOLI 1 FINALITA'
PROVINCIA DI LECCE. Regolamento per l uso degli automezzi
PROVINCIA DI LECCE Regolamento per l uso degli automezzi Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina l uso e la gestione degli autoveicoli a disposizione della Provincia di Lecce. Art. 2 Parco
COPIA ORDINANZA SINDACALE n. 48 DEL 09-09-2015
COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI Provincia di Bari COPIA ORDINANZA SINDACALE n. 48 DEL 09-09-2015 OGGETTO: ORDINANZA SINDACALE REGOLAMENTAZIONE VEICOLARE Z.T.L. CENTRO STORICO. Premesso che - risulta necessario
REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1
REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1 (Approvato con deliberazione dell Ufficio di presidenza 28 luglio 2010, n. 66) TESTO VIGENTE Il testo qui riportato, coordinato con le modifiche
Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO UNIVERSITARIO A CONA
Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO UNIVERSITARIO A CONA STRUTTURA COMPETENTE RIPARTIZIONE EDILIZIA SENATO ACCADEMICO 25/01/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29/01/2016
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO 21052 BUSTO ARSIZIO Piazzale Prof. G. Solaro, 3 (D.P.G.R. n. 70625 del 22.12.
REGOLAMENTO PER LA VIABILITÀ INTERNA DEI PRESIDI OSPEDALIERI DI BUSTO ARSIZIO, SARONNO E TRADATE ARTICOLO 1 Definizione e natura dell area soggetta a regolamentazione -Norme applicabili Il presente Regolamento
COMUNE DI PASTORANO. (Provincia di Caserta)
COMUNE DI PASTORANO (Provincia di Caserta) Via L. Caracciolo n. 6-81050 Pastorano (CE) - Tel.: 0823-879021 - Fax: 0823-879335 - C.F. e P. I.V.A.: 02703380614 Sito internet: http://www.pastorano.gov.it
REGOLAMENTO GIARDINI AREE VERDI ATTREZZATE E GIOCHI
COMUNE DI TRASACCO Provincia dell Aquila Area di Vigilanza Attività Produttive Servizi Informatici REGOLAMENTO GIARDINI AREE VERDI ATTREZZATE E GIOCHI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 8
Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico 20121 Milano, C.so di Porta Nuova, 23 Tel. (+39) 02 6363.1 www.fbf.milano.it Fondato nel 1588
Azienda Ospedaliera Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico 20121 Milano, C.so di Porta Nuova, 23 Tel. (+39) 02 6363.1 www.fbf.milano.it Fondato nel 1588 REGOLAMENTO PER LʹINGRESSO, LʹUSCITA, LA CIRCOLAZIONE
COMUNE DI FIANO ROMANO
Allegati N 4 Fiano Romano, lì 20.11.2014 OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI NELLA Z.T.L. ISTITUITA ALL INTERNO DEL CENTRO STORICO COMUNE DI FIANO ROMANO ---------------------------------------
Violazioni che comportano la perdita di 5 punti
Come è ormai noto, alcune e ben precise violazioni del Codice della Strada danno luogo alla sanzione amministrativa ed alla decurtazione dei punti della patente in misura variabile e legata alla gravità
REGOLAMENTO PER L'USO DEL PARCO PUBBLICO MONTE DUE MANI E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI
Comune di Ballabio Cap. 23811 Provincia di Lecco tel. 0341/530111 fax 531057 69 REGOLAMENTO PER L'USO DEL PARCO PUBBLICO MONTE DUE MANI E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI Approvato con deliberazione di
Comune di COLONNA Ufficio Polizia Locale 00030 COLONNA (RM) Il sottoscritto nato a ( )il / / e residente a Colonna (RM) in via n. recapito telefonico
Protocollo Al Comune di COLONNA Ufficio Polizia Locale 00030 COLONNA (RM) Oggetto: Richiesta/o Rinnovo contrassegno di parcheggio per disabili. Il sottoscritto nato a ( )il / / e residente a Colonna (RM)
COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf
COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf OGGETTO: Strade classificate Zone a Traffico Limitato e relativa organizzazione. IL SINDACO Premesso che
REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA PEDONALE DEL COMUNE DI COURMAYEUR
REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA PEDONALE DEL COMUNE DI COURMAYEUR Indice degli articoli Art. 1 Definizioni...2 Art. 2 Oggetto ed ambito di applicazione...2 Art. 3 Deroghe al divieto di circolazione
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE
Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio Servizio Manutenzione Controllo Ordinanza n 184 del 06/03/2013 OGGETTO: disciplina della circolazione stradale all interno
COMUNE DI FRASCATI PROVINCIA DI ROMA
COMUNE DI FRASCATI PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO PER LA SOSTA NEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO E PER L ACCESSO NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO Art. 1 Oggetto del regolamento Il presente regolamento disciplina
AVVISO NUOVI ABBONAMENTI PER PARCHEGGI PUBBLICI
AVVISO NUOVI ABBONAMENTI PER PARCHEGGI PUBBLICI Si informa che dal giorno 25.8.2014 presso la biglietteria Trevisosta S.r.l. (MOM (già ACTT)) in Piazzale Duca D Aosta n. 26 in piazzale Duca D Aosta n 26
COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera
COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI (Approvato con delibera di C.C. n.34 del 37/11/2009 ) ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento
REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA STAZIONE ECOLOGICA ALLEGATO 3 SCHEMA TIPO
Regione dell'umbria Piano d Ambito per la gestione integrata dei Rifiuti Urbani dell A.T.O. N.2 ALLEGATO 3 SCHEMA TIPO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA STAZIONE ECOLOGICA Perugia, Dicembre 2007 AMBITO
Regolamento parcheggio Easy Parking Comfort (multipiano) ART.1 Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi
Regolamento parcheggio Easy Parking Comfort (multipiano) Il parcheggio non è custodito ed è riservato alle sole autovetture, prive di rimorchi di qualsiasi genere. Per tutti gli automezzi di altezza superiore
REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO
REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DELL 08.04.2008 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento disciplina la gestione e l uso
REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
COMUNE DI LAMPORECCHIO Provincia di Pistoia C.F.: 00300620473 DELIBERA C.C. N. 6 DEL 18 GENNAIO 2013 ALLEGATO A1 REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (Art. 117 comma 6 della Costituzione
Regolamento sull organizzazione e funzionamento dell autoparco
1 COMUNE DI PISA Regolamento sull organizzazione e funzionamento dell autoparco (approvato con Deliberazione della G.C. n. 124 del 1/09/2009) 2 Art. 1 Principi generali e definizioni 1. Le presenti norme
A.O. POLIZIA MUNICIPALE ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 169 del 11-07-2014
A.O. POLIZIA MUNICIPALE ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 169 del 11-07-2014 OGGETTO: ZONA A RILEVANZA URBANISTICA: VIA DI BOBOLI, VIA DELLA TORRE E VIA NIERI - ISTITUZIONE STALLI DI SOSTA RESIDENTI. IL RESPONSABILE
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI 1 Art. 1 - Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento detta i principi e disciplina le modalità e le procedure per la gestione degli impianti
ORDINANZA n 335/2011
ORDINANZA n 335/2011 Spett.le Ufficio MANUTENZIONI S E D E Spett.li Stazioni CARABINIERI 52044 CORTONA (AR) 52044 CAMUCIA (AR) 52044 TERONTOLA (AR) 52044 MERCATALE (AR) Spett.le Distaccamento VIGILI del
NORME REGOLAMENTARI PER IL PARCHEGGIO E LA SOSTA TEMPORANEA DI AUTOMEZZI ALL INTERNO DELL A.O.U. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO
NORME REGOLAMENTARI PER IL PARCHEGGIO E LA SOSTA TEMPORANEA DI AUTOMEZZI ALL INTERNO DELL A.O.U. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO 1) MODALITA DI UTILIZZO DEI POSTI AUTO PER DIPENDENTI a) Norme generali
REGOLAMENTO PER L ACCESSO, IL PARCHEGGIO, LA CIRCOLAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE AREE DI PERTINENZA DELL OSPEDALE S. BASSIANO DI BASSANO DEL GRAPPA
REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA ULSS n. 3 REGOLAMENTO PER L ACCESSO, IL PARCHEGGIO, LA CIRCOLAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE AREE DI PERTINENZA DELL OSPEDALE S. BASSIANO DI BASSANO DEL GRAPPA (Atto Deliberativo
REGOLAMENTO AZIENDALE DI ACCESSO DEPURATORE DI BASSANO DEL GRAPPA
Reg. n. 05 REGOLAMENTO AZIENDALE DI ACCESSO DEPURATORE DI BASSANO DEL GRAPPA (Art. 26 D.Lgs. 81/08) In relazione alle disposizioni previste dall art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 comma 1, il quale prevede