Fondamenti di chimica Raymond Chang Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl CAPITOLO 5 I GAS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondamenti di chimica Raymond Chang Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl CAPITOLO 5 I GAS"

Transcript

1 CAPITOLO 5 I GAS Strategia: poiché 1 atm = 760 mmhg, è necessario il seguente fattore di conversione per ottenere la pressione in atmosfere. Per la seconda conversione, 1 atm = kpa. Soluzione: 5.17 (a) Se la temperatura finale del campione è al di sopra del punto di ebollizione, sarà ancora nella fase gassosa. Il diagramma che rappresenta meglio la situazione è (d). (b) Se la temperatura del campione è inferiore al punto di ebollizione, condenserà a liquido. Il liquido avrà una tensione di vapore, così un po del campione resterà nella fase gassosa. Il diagramma che meglio rappresenta la situazione è (b) (1) Ricorda che V 1/P. Se la pressione è triplicata, il volume diminuirà di 1/3 rispetto al volume iniziale, assumendo che n e T siano costanti. La scelta corretta è (b). (2) Ricorda che V T. Se la temperatura raddoppia, anche il volume raddoppierà, assumendo che n e P siano costanti. La scelta corretta è (a). L intensità del colore indica la densità del gas. Se il volume aumenta tenendo costanti le moli del gas, la densità del gas diminuirà. Questa diminuzione della densità del gas è indicata dalla minore intensità del colore. (3) Ricorda che V n. Partendo da n moli di gas, aggiungendo altre n moli di gas (2n totali) il volume raddoppierà. La scelta corretta è (c). La densità del gas resterà la stessa quando le moli e il volume saranno raddoppiati.

2 (4) Ricorda che V T e V 1/P. Dimezzando la temperatura il volume diminuirà di ½ rispetto al suo valore iniziale. Tuttavia, riducendo la pressione di ¼ del suo valore iniziale, il volume aumenterà di un fattore 4. Combinando i due cambiamenti, abbiamo Il volume raddoppierà. La scelta corretta è (a) La temperatura e la quantità di gas non aumentano in questo problema (T 1 = T 2 e n 1 = n 2 ). La pressione e il volume cambiano; ciò ha a che vedere con la legge di Boyle.

3 (a) Strategia: la quantità di gas e la sua temperatura restano costanti, ma sia la pressione che il volume cambiano. Quale equazione userai per calcolare il volume finale? Soluzione: Partiamo con l Equazione (5.9) del testo. Poiché n 1 = n 2 e T 1 = T 2 che è la legge di Boyle. L informazione data è riassunta di seguito Condizioni iniziali Condizioni finali Il volume finale è dato da: Verifica: quando la pressione applicata al campione d aria è aumentata da 1.2 atm a 6.6 atm, il volume occupato dal campione diminuirà. La pressione e il volume sono inversamente proporzionali. Il volume finale calcolato è minore del volume iniziale, così la risposta sembra ragionevole.

4 (b) Strategia: La quantità di gas e la sua temperatura restano costanti, ma sia la pressione che il volume cambiano. Quale equazione userai per calcolare la pressione finale? Soluzione: Anche in questo caso dovresti usare l equazione P 1 V 1 = P 2 V 2. L informazione data è riportata di seguito. Condizioni iniziali Condizioni finali La pressione finale è data da: Verifica: per diminuire drasticamente il volume del gas da 3.8 L a L, la pressione deve essere consistentemente aumentata. Una pressione finale di 61 atm sembra ragionevole Strategia: la quantità di gas e la sua pressione restano costanti, ma cambiano la temperatura e il volume. Quale equazione userai per calcolare la temperatura finale? Quale unità di misura userai per la temperatura? Soluzione: partiamo con l Equazione (5.9) del testo.

5 Poiché n 1 =n 2 e P 1 =P 2 che è la legga di Charles. L informazione data è classificata come segue Condizioni iniziali Condizioni finali La temperatura finale è data da 5.25 La reazione bilanciata è: Ricorda che la legge di Avogadro dice che il volume di un gas è direttamente proporzionale al numero di moli del gas a temperatura e pressione costanti. Nella reazione bilanciata i coefficienti dell ammoniaca e dell ossido nitrico sono gli stessi, così si ottiene un volume di ossido nitrico da un volume di ammoniaca. Potresti arrivare alla stessa conclusione se sapessi che l ossido nitrico è il solo prodotto che contiene azoto e che l ammoniaca è il solo reagente che contiene azoto? 5.26 Questo è un problema stechiometrico sui gas che, per essere risolto, richiede la conoscenza della legge di Avogadro. Tale legge dice che il volume di un gas è direttamente proporzionale al numero di moli del gas a temperatura e pressione costante. Il rapporto in volume, 1 vol. di Cl 2 : 3 vol. di F 2 : 2 vol. di prodotto, può essere scritto come rapporto molare, 1 mol di Cl 2 : 3 mol di F 2 : 2 mol di prodotto.

6 Proviamo a scrivere una reazione chimica bilanciata. Il pedice di F nel prodotto sarà tre volte quello di Cl, perché per ogni atomo di cloro reagiscono tre atomi di fluoro. Bilanciamo l equazione. La x deve essere pari a uno in modo da avere due atomi di Cl su ogni lato dell equazione. Se x = 1, il pedice di F è 3. La formula del prodotto è ClF Strategia: questo problema fornisce la quantità, il volume e la temperatura di CO 2 gassoso. Cambiano le proprietà del gas? Quale equazione useremo per calcolare la pressione? Quale unità di misura sarà usata per la temperatura? Soluzione: poiché non avvengono variazioni delle proprietà dei gas, possiamo usare l equazione dei gas ideali per calcolare la pressione. Risistemando l Equazione (5.8) del testo, scriviamo: 5.33 Risolviamo l equazione dei gas ideali per V 5.34 In questo problema, le moli e il volume occupato dal gas sono costanti (V 1 = V 2 e n 1 = n 2 ). La temperatura e la pressione cambiano

7 l informazione data è schematizzata come segue. Condizioni iniziali Condizioni finali La temperatura finale è data da 5.35 Condizioni iniziali Condizioni finali 5.36 In questo problema, le moli e il volume occupato dal gas sono costanti (V 1 = V 2 e n 1 = n 2 ). Cambiano la pressione e la temperatura.

8 L informazione data è schematizzata di seguito. Condizioni iniziali Condizioni finali La pressione finale è data da 5.37 Nota che l affermazione.la sua temperatura assoluta è dimezzata implica che T 2 /T 1 = Allo stesso modo, l affermazione la pressione è diminuita di un terzo rispetto alla pressione originaria indica che P 2 /P 1 = 1/ In questo problema, le moli e la pressione del gas sono costanti (n 1 = n 2 e P 1 = P 2 ). La temperatura e il volume subiscono variazioni. L informazione data è schematizzata come segue: Condizioni iniziali Condizioni finali

9 Il volume finale è dato da In questo problema, il numero di moli del gas è costante. Cambiano la pressione, il volume e la temperatura. Nota: Poiché R non è presente in quest equazione, le unità di misura della pressione e della temperatura non devono essere espresse in atm e litri, rispettivamente. Tuttavia, la temperatura deve essere sempre espressa in Kelvin per i calcoli con la legge dei gas.

10 La massa molare di CO 2 = g/mol. Poiché PV = nrt, scriviamo: 5.43 Calcoliamo il numero di moli del gas usando l equazione dei gas ideali. Calcoliamo la massa molare: 5.44 Strategia: possiamo calcolare la massa molare del gas se conosciamo la sua densità, temperatura e pressione. Quali unità di misura useremo per la temperatura e per la pressione? Soluzione: abbiamo bisogno di usare l Equazione (5.12) del testo per calcolare la massa molare del gas. Prima di sostituire nella sovrastante equazione, dobbiamo calcolare la densità e verificare che le altre quantità note (P e T) abbiano le unità di misura appropriate.

11 Calcoliamo la massa molare sostituendo le quantità note In alternativa, possiamo calcolare la massa molare scrivendo: massa molare del composto = massa del composto moli del composto La massa del composto è data nel problema (7.10 g), così abbiamo bisogno di calcolare le moli del composto per poter calcolare la massa molare. Ora, possiamo calcolare la massa molare del gas massa del composto massa molare del composto = = moli del composto Usando i due metodi di calcolo diversi, si osserva una lieve differenza nelle risposte, 35.0 g/mol paragonato a 35.1 g/mol. Questo è dovuto all arrotondamento della densità a 1.31 g/ml nel primo

12 calcolo. Se prendiamo un maggior numero di cifre significative per la densità ( g/ml), si otterrà una massa molare di 35.1 g/mol anche dal primo metodo Per primo calcoliamo le moli di ozono (O 3 ) usando l equazione dei gas ideali Usiamo il numero di Avogadro come fattore di conversione per convertire a molecole di O Il numero di particelle in 1 L di gas in c.n. è: 5.47 La densità è data da: Calcolando la massa molare:

13 5.48 La densità può essere calcolata dall equazione dei gas ideali. In alternativa, possiamo calcolare la densità scrivendo: densità = massa volume Assumendo di avere 1 mole di HBr, la massa è g. Il volume del gas può essere calcolato usando l equazione dei gas ideali. Ora, possiamo calcolare la densità di HBr gassoso Usando i due metodi di calcolo diversi, c è una lieve differenza nei risultati, 2.98 g/l paragonato a 2.97 g/l. Questo è dovuto all arrotondamento del volume a 27.2 L nel secondo calcolo. Se prendiamo un maggior numero di cifre significative per il volume (27.17 L), si otterrà una densità di 2.98 g/l anche con il secondo metodo.

14 5.49 METODO 1: La formula empirica può essere calcolata dai dati di massa percentuale. La massa molare può essere calcolata usando l equazione dei gas ideali. Si può determinare la formula molecolare. Per calcolare la formula empirica, assumiamo 100 g di sostanza. Questo dà la formula C 5.40 H 13.4 O Dividendo per 1.35 abbiamo la formula empirica C 4 H 10 O. Per calcolare la massa molare, calcoliamo per prima il numero di moli del gas usando l equazione dei gas ideali. Calcolando la massa molare: La massa empirica è 74.0 g/mol che è essenzialmente la stessa della massa molare. In questo caso, la formula molecolare è uguale alla formula empirica. C 4 H 10 O. METODO 2: Per prima cosa calcoliamo la massa molare usando l equazione dei gas ideali

15 Calcolando la massa molare: Poi moltiplichiamo la massa percentuale (convertita in decimale) di ogni elemento per la massa molare per ottenere i grammi di ogni elemento. Quindi, usiamo la massa molare per ottenere le moli di ogni elemento. Poiché abbiamo usato la massa molare per calcolare le moli di ogni elemento presente nel composto, questo metodo dà direttamente la formula molecolare, che è C 4 H 10 O Questa è un estensione dei calcoli con la legge dei gas ideali che richiede la massa molare. Se determini la massa molare del gas, sarai capace di determinare la formula molecolare dalla formula empirica. Calcoliamo la densità, quindi sostituiamo il suo valore nell equazione sovrastante Paragoniamo la massa empirica alla massa molare.

16 Ricordiamo che la massa molare sarà un multiplo intero della massa empirica. In questo caso, la massa molare/massa empirica 1. Quindi, la formula molecolare è uguale alla formula empirica, SF Dalle moli di CO 2 prodotte, possiamo calcolare la quantità di carbonato di calcio che deve aver reagito. Possiamo poi determinare la percentuale in peso di CaCO 3 in 3.00 g di campione. La reazione bilanciata è: Le moli di CO 2 prodotte possono essere calcolate usando l equazione dei gas ideali La reazione bilanciata mostra un rapporto di moli di 1 : 1 tra CO 2 e CaCO 3. Tuttavia, reagiscono (must have reacted) 2.84 x 10-2 moli di CaCO 3 La massa percentuale del campione di CaCO 3 è: Assunto: le impurezze non reagiscono con HCl per produrre CO 2 gassosa La reazione bilanciata è: In c.n., 1 mole di un gas ideale occupa un volume di L. Possiamo utilizzare questo come fattore di conversione per calcolare le moli di H 2 che reagiscono. Possiamo poi calcolare la massa di HCl prodotto.

17 La massa di HCl prodotto è:? moli di H 2 che reagiscono = 5.53 Possiamo calcolare le moli reagite di M, e le moli di H 2 gassoso prodotto. Confrontando il numero di moli di M reagito e il numero di moli di H 2 prodotto, possiamo determinare il rapporto molare nella reazione bilanciata. Punto 1: Per prima calcoliamo le moli del metallo (M) che reagiscono Punto 2: Calcoliamo algebricamente n H2 dall equazione dei gas ideali. Calcoliamo, poi, le moli di H 2 sostituendo nell equazione le quantità note. Punto 3: Confrontiamo il numero di moli di H 2 prodotto col numero di moli di M reagito Questo significa che il rapporto molare tra H 2 e M è 1.5 : 1.

18 Punto 4: Conoscendo il rapporto molare tra H 2 e M, possiamo scrivere la reazione bilanciata. La reazione non bilanciata è: Abbiamo 3 atomi di H dal lato dei prodotti di reazione, così si deve porre un 3 davanti ad HCl. Il rapporto tra M e Cl dal lato dei reagenti è ora 1 : 3. Tuttavia la formula del cloruro metallico deve essere MCl 3. La reazione bilanciata è: Dalla formula del cloruro metallico, determiniamo che la carica del metallo è +3. Tuttavia, la formula dell ossido metallico e del solfato metallico sono, rispettivamente, M 2 O 3 e M 2 (SO 4 ) Se determini la massa molare del gas, sarai capace di determinare la formula molecolare dalla formula empirica. Per prima cosa, calcola la massa molare del composto. Calcolando la massa molare: Per calcolare la formula empirica, abbiamo innanzitutto bisogno di trovare la massa di F in g di CaF 2 Poiché il composto contiene soltanto P e F, la massa di P in g del campione è: Ora, convertiamo le masse di P e F in moli di ogni sostanza

19 Così arriviamo alla formula P F Dividendo per il numero più piccolo di moli ( moli) abbiamo la formula empirica PF 2. Per determinare la formula molecolare, dividiamo la massa molare per la massa empirica massa molare / massa molare empirica = Quindi, la formula molecolare è (PF 2 ) 2 o P 2 F Per prima cosa, calcoliamo la frazione molare di ogni componente nella miscela. Poi possiamo calcolare la pressione parziale di ogni componente usando l equazione P i = X i P T. Il numero di moli dei gas combinati è: Le pressioni parziali sono: 5.58 La legge di Dalton afferma che la pressione totale di una miscela è pari alla somma delle pressioni parziali (a)

20 (b) Noi conosciamo: Condizioni iniziali Condizioni finali Poiché n 1 = n 2, possiamo scrivere 5.59 Poiché il volume è proporzionale al numero di moli del gas presente, possiamo direttamente convertire il volume percentuale in frazioni molari. (a) Per ogni gas, P i = X i P T = X i (1.00 atm) (b) La concentrazione (mol/l) è c = n/v = P/RT. Dunque abbiamo: Allo stesso modo,

21 5.60 In questo caso, 5.61 Se possiamo calcolare le moli di H 2 raccolto, possiamo determinare la quantità di Na che ha reagito. Possiamo calcolare le moli di H 2 gassoso usando l equazione dei gas ideali. Il numero di moli di idrogeno gassoso raccolto è: La reazione bilanciata mostra un rapporto molare di 2:1 tra Na e H 2. La massa di Na consumata nella reazione è: 5.62 Strategia: per calcolare le moli di H 2 generato, dobbiamo prima calcolare la pressione parziale di H 2 nella miscela. Di quale legge dei gas abbiamo bisogno? Come convertiamo le moli di H 2 in quantità di Zn reagito? Soluzione: la legge delle pressioni parziali di Dalton afferma che In questo caso,

22 Ora che conosciamo la pressione di H 2 gassoso, possiamo calcolare le moli di H 2. Usando poi il rapporto molare dalla reazione bilanciata, possiamo calcolare le moli di Zn. Usando il rapporto molare dalla reazione bilanciata e la massa molare dello zinco, possiamo ora calcolare i grammi di zinco consumati nella reazione Nella miscela, la temperatura e il volume occupati sono gli stessi per i due gas, così la pressione sarà proporzionale al numero di moli. Ricordiamo che P i = X i P T. La frazione molare dell ossigeno è: In altre parole 4.8% di particelle gassose sono molecole di ossigeno, che occupa il 4.8% del volume P i = X i P T Dobbiamo determinare la frazione molare di ogni componente per determinare le pressioni parziali. Per calcolare la frazione molare, scriviamo la reazione chimica bilanciata per determinare il rapporto molare corretto. Le frazioni molari di H 2 e N 2 sono:

23 Le pressioni parziali di H 2 e N 2 sono: 5.71 Come dovrebbe essere, UF 6, il gas più pesante, ha una velocità media minore del gas più leggero, O Strategia: per calcolare la velocità quadratica media, usiamo l Equazione (5.16) del testo. Quale unità di misura useremo per R e M in modo tale che µ rms sia espressa in m/s? Soluzione: Per calcolare µ rms, l unità di R dovrebbe essere J/mol K, e poiché 1 J = 1 kg m 2 /s 2, l unità di misura della massa molare sarà kg/mol. Per prima cosa calcoliamo le masse molari (M) di N 2, O 2 e O 3. Ricordiamo che M deve essere espressa in kg/mol.

24 Ora possiamo sostituire nell Equazione (5.16) del testo. Allo stesso modo, Verifica: poiché le masse molari dei gas aumentano nell ordine: N 2 < O 2 < O 3, ci aspettiamo che il gas più leggero (N 2 ) si muova in media più velocemente e il gas più pesante (O 3 ) si muova più lentamente. Questo è confermato dai calcoli sovrastanti (a) Inversamente proporzionale alla densità (b) Indipendente dalla temperatura (c) Diminuisce all aumentare della pressione (d) Aumenta all aumentare del volume (e) Inversamente proporzionale alla dimensione

25 5.74 Velocità rms = Velocità media = Il valore della velocità quadratica media è sempre maggiore del valore della velocità media, perchè la radice quadrata favorisce i valori maggiori contrariamente a quanto succede prendendo semplicemente il valore medio In questo problema, confrontiamo la pressione determinata dall equazione di van der Waals con quella determinata con l equazione dei gas ideali. Equazione di van der Waals: Troviamo la pressione risolvendo prima algebricamente rispetto a P. dove Equazione dei gas ideali: Poiché la pressione calcolata usando l equazione di van der Waals è paragonabile alla pressione calcolata usando l equazione dei gas ideali, concludiamo che CO 2 si comporta abbastanza idealmente sotto queste condizioni Strategia: in questo problema possiamo determinare se il gas devia dal comportamento ideale, confrontando la pressione ideale con quella effettiva. Possiamo calcolare la pressione ideale del gas

26 usando l equazione dei gas ideali, e paragonarla alla pressione effettiva data nel problema. Quale unità di misura useremo per la temperatura nel calcolo? Soluzione: convertiamo la temperatura in kelvin, poi sostituiamo le quantità date nell equazione dei gas ideali. Ora, possiamo confrontare la pressione ideale alla pressione effettiva calcolando l errore percentuale. Sulla base del grande errore percentuale, concludiamo che sotto queste condizioni di alta pressione, il gas si comporta in modo non ideale (a) Non cambia considerevolmente né la quantità del gas nel pneumatico né il suo volume. La pressione è proporzionale alla temperatura. Quindi, all aumentare della temperatura, la pressione aumenta. (b) Appena la busta di carta viene colpita, il suo volume diminuisce e così la pressione aumenta. Il rumore dello scoppio avviene quando la busta si rompe. (c) Come il pallone prende quota, la pressione esterna diminuisce costantemente e il pallone si espande. (d) La pressione nella lampadina è maggiore di 1 atm Puoi progettare la seguente strategia per calcolare il volume totale del gas. grammi di nitroglicerina moli di nitroglicerina moli di prodotti volume di prodotti Calcolando il volume dei prodotti:

27 La relazione tra la pressione parziale e P totale è: Calcoliamo la frazione molare di ogni componente gassoso, poi calcoliamo la sua pressione parziale usando la suddetta equazione X componente = moli del componente / moli totali di tutti i componenti Allo stesso modo, Allo stesso modo, 5.83 Dobbiamo determinare la massa molare del gas. Confrontando la massa molare alla massa empirica potremo determinare la formula molecolare. La massa empirica di CH = g/mol Poiché, la formula molecolare è (CH) 6 o C 6 H 6.

28 5.84 (a) (b) Strategia: dal volume di N 2, possiamo calcolare le moli di N 2 usando l equazione dei gas ideali. Dalla reazione bilanciata, vediamo che 1 mole di N 2 1 mole di NH 4 NO 2. Una volta determinate le moli di NH 4 NO 2, possiamo convertirle in grammi usando la massa molare come fattore di conversione. Soluzione: per prima cosa calcoliamo le moli di N 2 usando l equazione dei gas ideali. Poi calcoliamo la massa di NH 4 NO 2 necessaria a produrre 4.27 x 10-3 moli di N La reazione è: La massa di HCO - 3 reagito è: 3.29 g di pastiglia. moli di CO 2 prodotte =

29 5.86 No, perché un gas ideale non può essere liquefatto, dal momento che in un gas ideale non ci sono forze intermolecolari (a) Il numero di moli di Ni(CO) 4 formato è: La pressione di Ni(CO) 4 è:. (b) Ni(CO) 4 si decompone per produrre più moli di gas (CO), che aumenta la pressione La pressione parziale del diossido di carbonio è maggiore in inverno perché il diossido di carbonio è meno utilizzato nella fotosintesi delle piante Usando l equazione dei gas ideali, possiamo calcolare le moli di gas. Poi, usiamo il numero di Avogadro per convertire a molecole di gas x molecole di gas I gas più comuni presenti nell aria esalata sono: CO 2, O 2, e H 2 O.

30 5.90 (a) Scriviamo una reazione chimica bilanciata Per prima, calcoliamo le moli di CO 2 prodotte. Poi calcoliamo il volume di CO 2 prodotto usando l equazione dei gas ideali. (b) (c) La reazione chimica bilanciata per la decomposizione di NH 4 HCO 3 è Il vantaggio nell usare il sale di ammonio è che si produce più gas per grammo di reagente. Lo svantaggio è che uno dei gas è ammoniaca. Il forte odore dell ammoniaca rende il sale di ammonio una cattiva scelta per la cottura Massa dell atmosfera terrestre = (area superficiale della terra in cm 2 ) x (massa per 1 cm 2 di colonna) La massa di una singola colonna d aria con un area superficiale di 1 cm 2 è: L area superficiale della Terra in cm 2 è:

31 5.92 Per prima calcoliamo le moli di H 2 formato Poi calcoliamo il volume di H 2 prodotto usando l equazione dei gas ideali Per calcolare la molarità di NaOH, abbiamo bisogno delle moli di NaOH e del volume della soluzione di NaOH. Il volume è dato nel problema; quindi dobbiamo calcolare le moli di NaOH. Le moli di NaOH possono essere calcolate dalla reazione di NaOH con HCl. La reazione bilanciata è: Si trova il numero di moli di HCl gassoso dall equazione dei gas ideali e Le moli di NaOH possono essere calcolate usando il rapporto molare dalla reazione bilanciata La molarità della soluzione di NaOH è: 5.94 (a) (b) Dalla reazione bilanciata, vediamo che c è un rapporto molare di 1:3 tra C 3 H 8 e CO 2.

32 5.95 Quando l acqua entra nel pallone dal contagocce, si scioglie un po di cloruro di idrogeno, creando un parziale vuoto. La pressione dall atmosfera spinge più acqua su nel tubo verticale Calcoliamo il numero iniziale di moli di NO e O 2 usando l equazione dei gas ideali. Determiniamo qual è il reagente limitante. Il numero di moli di NO e O 2 sopra calcolati sono uguali: tuttavia, la reazione bilanciata mostra che sono necessarie il doppio delle moli di NO rispetto a quelle di O 2. Così NO è il reagente limitante. Determiniamo la quantità molare di NO, O 2 e NO 2 dopo la reazione completa. (tutto NO è consumato durante la reazione) mol O 2 consumato = mol O 2 restante = Calcoliamo le pressioni parziali di O 2 e NO 2 usando l equazione dei gas ideali. Volume dell intero apparato =

33 5.97 La circonferenza del cilindro è (a) La velocità a cui si muove il bersaglio è uguale a: velocità del bersaglio = circonferenza x rivoluzioni / sec velocità del bersaglio = (b) (c) Gli atomi di Bi devono muoversi attraverso il cilindro per colpire il bersaglio. Questa distanza è il diametro del cilindro che è 15.0 cm. Gli atomi di Bi percorrono questa distanza in 4.58 x 10-4 s. Le grandezze delle velocità sono paragonabili, ma non identiche. Questo non è sorprendente perché 328 m/s è la velocità di un esatto atomo di Bi e µ rms è il suo valore medio (a) (b) Per prima dobbiamo calcolare il numero di moli di CO 2 consumate nella reazione. Possiamo farlo calcolando le moli iniziali di CO 2 nel recipiente e confrontandole poi alle moli di CO 2 che restano dopo la reazione. Iniziali:

34 Restanti: Così, la quantità di CO 2 consumata nella reazione è: Poiché il rapporto molare tra CO 2 ed i due reagenti (CaO e BaO) è 1:1, devono aver reagito moli della miscela. Possiamo scrivere: x = massa di CaO nella miscela, poi (4.88 x) = massa di BaO nella miscela. Possiamo scrivere: = massa di CaO nella miscela massa di BaO nella miscela = La composizione percentuale in massa nella miscela è: 5.99 (a) (b) 1000 ppm significa che ci sono 1000 particelle di gas per particelle di aria. La pressione del gas è direttamente proporzionale al numero di particelle del gas. Possiamo calcolare la pressione parziale di CO in atmosfere, assumendo che la pressione atmosferica sia 1 atm particelle / particelle x 1 atm =

35 Una pressione parziale di 1.0 x 10-3 atm di CO è letale. Il volume del garage (in L) è: Dalla parte (a) dell esercizio, noi conosciamo la velocità di produzione di CO al minuto. In un minuto la pressione parziale di CO sarà: Quanti minuti saranno necessari affinché la pressione parziale di CO raggiunga il livello letale, 1.0 x 10-3 atm? Il volume di un alveolo è: Il numero di moli di aria in un alveolo può essere calcolato usando l equazione dei gas ideali. Poiché l aria negli alveoli contiene il 14% di ossigeno, le moli di ossigeno in un alveolo sono uguali a: Convertendo a molecole di O 2 : = 1.7 x molecole di O 2

36 5.101 Nel problema 5.91 si è trovato che la massa dell atmosfera terrestre è 5.25 x kg. Assumendo che la massa molare dell aria sia 29.0 g/mol, possiamo calcolare il numero di molecole nell atmosfera. (a) = 1.09 x molecole (b) Per prima cosa calcoliamo le moli di aria esalata in ogni respiro. = 1.96 x 10-2 mol aria / respiro Poi convertiamo a molecole di aria per respiro x 10-2 mol aria / respiro x x molecole d aria / 1 mole di aria = 1.18 x molecole / respiro (c) x10 molecole 1respiro x 12respiri x 1min 60min 1h x 24h 1giorno x 365giorni 1anno x 35 anni = 2.60 x molecole (d) La frazione di molecole nell atmosfera respirate da Mozart è: Oppure, Così, circa 1 molecola di aria ogni 4 x molecole fu respirata da Mozart In ogni singolo respiro contenente 1.18 x molecole, respireremo in media: (1.18 x molecole) x 1 molecola d aria di Mozart / 4 x 10 3 molecole d aria = 3 x 10 8 molecole che Mozart esalò. (e) Abbiamo fatto i seguenti assunti: 1. Completo mescolamento dell aria nell atmosfera. 2. Nessuna fuga di molecole nell atmosfera esterna. 3. Nessun utilizzo delle molecole durante il metabolismo, la fissazione dell azoto, etc..

37 5.102 Quando a e b sono pari a zero, l equazione di van der Waals diventa semplicemente l equazione dei gas ideali. In altri termini, un gas ideale presenta valori pari a zero per a e b dell equazione di van der Waals. È quindi chiaro che i gas con i valori più piccoli di a e b si comporteranno in modo più simile ai gas ideali sotto specifiche condizioni di temperatura e pressione. Per quanto riguarda la scelta del problema, il gas con i valori minori di a e b è Ne (vedi Tabella 5.3 del testo) Sappiamo che la velocità quadratica media (µ rms ) di un gas può essere calcolata come segue: La velocità di diffusione (r) sarà direttamente proporzionale alla velocità quadratica media. I gas che si muovono a velocità maggiori si diffonderanno più velocemente. Per due gas diversi possiamo scrivere le velocità di diffusione come segue: Dividendo r 1 per r 2 si ottiene: Cancellando 3RT dall equazione: L equazione ottenuta ha un senso? Assumiamo che il gas 1 sia più leggero (ha la massa molare minore) del gas 2. Dividendo la massa molare più grande (M 2 ) per la massa molare più piccola (M 1 )

38 avremo un numero maggiore di 1. Questo indica che il gas più leggero si diffonderà ad una velocità maggiore in confronto al gas più pesante La reazione tra Zn e HCl è: Dalla quantità di H 2 (g) prodotto, possiamo determinare la quantità di Zn reagito. Poi, usando la massa iniziale del campione, possiamo calcolare la massa percentuale di Zn nel campione. Poiché il rapporto molare tra H 2 e Zn è 1:1, anche la quantità di Zn reagito è moli. Convertendo a grammi di Zn, troviamo: La massa percentuale di Zn in 6.11 g del campione è: massa percentuale di Zn = massa di Zn / massa del campione x 100% La legge dei gas ideali può essere usata per calcolare le moli di vapor d acqua per litro. Noi alla fine vogliamo calcolare la distanza tra le molecole. Quindi convertiamo le moli in molecole, e convertiamo i litri nell unità di misura del volume che ci consentirà di calcolare la distanza (m 3 ).

39 Questo è il numero delle molecole di gas ideale in un cubo con ogni lato di 1 m. Assumendo un uguale distribuzione delle molecole lungo le tre direzioni reciprocamente perpendicolari definite dal cubo, si trova una densità lineare in una direzione: Questo è il numero di molecole su una linea di un metro di lunghezza. La distanza tra ogni molecola è data da: Assumendo che la molecola d acqua sia una sfera con un diametro di 0.3 nm, le molecole d acqua sono separate da più di 12 volte il loro diametro: Un calcolo simile è fatto per l acqua liquida. Partendo con la densità, convertiamo a molecole per metro cubo. Questo è il numero di molecole d acqua liquida in un metro cubo. Da questo punto, il calcolo è uguale a quello fatto per il vapor d acqua, e lo spazio tra le molecole è calcolato usando la stessa assunzione. Assumendo che le molecole siano una sfera con un diametro di 0.3 nm, ad una cifra significativa, le molecole d acqua si toccano l un l altra nella fase liquida.

40 5.106 Quando il fusto è ammaccato, il volume diminuisce e quindi ci aspettiamo un aumento della pressione. Tuttavia, la pressione dovuta all acetone vapore (400 mmhg) non cambierà molto se la temperatura resta a 18 C (la tensione di vapore è costante ad una data temperatura). All aumentare della pressione, più acetone vapore si condenserà a liquido. Assumendo che l aria non si sciolga nell acetone, la pressione nel fusto aumenterà a causa dell aumento della pressione dovuto all aria. Inizialmente, la pressione totale è 750 mmhg. La pressione dovuta all aria inizialmente è: Il volume iniziale del vapore nel fusto è: Quando il fusto è ammaccato, il volume occupato dal vapore diminuisce a: Lo stesso numero di molecole d aria ora occupa un volume più piccolo. La pressione aumenta secondo la legge di Boyle. Questa è la pressione dovuta all aria. La pressione dovuta all acetone vapore è ancora 400 mmhg. La pressione totale nel fusto dopo l incidente è: Per prima cosa, calcoliamo le moli di idrogeno gassoso necessarie a riempire un giubbotto di salvataggio di 4.1 L.

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà 2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà 1 I liquidi e loro proprietà 2 Proprietà Generali dei Gas I gas possono essere espansi all infinito. I gas occupano i loro contenitori uniformemente

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Gas. Vapore. Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente. microscopico MACROSCOPICO

Gas. Vapore. Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente. microscopico MACROSCOPICO Lo Stato Gassoso Gas Vapore Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente MACROSCOPICO microscopico bassa densità molto comprimibile distribuzione

Dettagli

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle I GAS Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas GAS IDEALI P V n T R n = 1 Isoterma: pv = cost Isobara: V/T = cost. Isocora: P/t = cost. n, T= cost Legge di Boyle n, P = cost Legge di

Dettagli

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI La massa dei singoli atomi ha un ordine di grandezza compreso tra 10-22 e 10-24 g. Per evitare di utilizzare numeri così piccoli, essa è espressa relativamente a

Dettagli

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 Gas e gas perfetti 1 Densita Densita - massa per unita di volume Si misura in g/cm 3 ρ = M V Bassa densita Alta densita Definizione di Pressione Pressione = Forza / Area P = F/A unita SI : 1 Nt/m 2 = 1

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti Unità di misura Le unità di misura sono molto importanti 1000 è solo un numero 1000 lire unità di misura monetaria 1000 unità di misura monetaria ma il valore di acquisto è molto diverso 1000/mese unità

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

Lo stato gassoso e le caratteristiche dei gas

Lo stato gassoso e le caratteristiche dei gas Lo stato gassoso e le caratteristiche dei gas 1. I gas si espandono fino a riempire completamente e ad assumere la forma del recipiente che li contiene 2. Igasdiffondonounonell altroesonoingradodimescolarsiintuttiirapporti

Dettagli

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. La formula empirica e una formula in cui il rappporto tra gli atomi e il piu semplice possibil Acqua Ammoniaca

Dettagli

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Gli stati di aggregazione della materia sono tre: solido, liquido e gassoso, e sono caratterizzati dalle seguenti grandezze: Quantità --->

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

GAS. I gas si assomigliano tutti

GAS. I gas si assomigliano tutti I gas si assomigliano tutti Aeriforme liquido solido GAS Descrizione macroscopica e microscopica degli stati di aggregazione della materia Fornendo energia al sistema, le forze di attrazione tra le particelle

Dettagli

Stati di aggregazione della materia

Stati di aggregazione della materia SOLIDO: Forma e volume propri. Stati di aggregazione della materia LIQUIDO: Forma del recipiente in cui è contenuto, ma volume proprio. GASSOSO: Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. Parametri

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto La mole e l equazione del gas perfetto Tutto ciò che vediamo intorno a noi è composto di piccolissimi grani, che chiamiamo «molecole». Per esempio, il ghiaccio, l acqua liquida e il vapore acqueo sono

Dettagli

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I L E L E G G I D E I G A S P A R T E I Variabili di stato Equazioni di stato Legge di Boyle Pressione, temperatura, scale termometriche Leggi di Charles/Gay-Lussac Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie

Dettagli

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido.

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido. STTO LIQUIDO Una sostanza liquida è formata da particelle in continuo movimento casuale, come in un gas, tuttavia le particelle restano a contatto le une alle altre e risentono sempre delle notevoli forze

Dettagli

INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2

INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2 INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2 1) La tensione di rete domestica è in Italia di 230 V. In una stanza è accesa una lampada di 100W, in un altra stanza una lampada di 200W. L intensità di corrente

Dettagli

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3.

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3. Atomi e molecole Ipotesi di Dalton (primi dell 800) 1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3. Gli atomi dei

Dettagli

IL NUCLEO ATOMICO E LA MOLE

IL NUCLEO ATOMICO E LA MOLE IL NUCLEO ATOMICO E LA MOLE Gli atomi sono costituiti da un nucleo, formato da protoni (carica elettrica positiva, massa 1,6724 x 10-24 g) e neutroni (nessuna carica elettrica, massa 1,6745 x 10-24 g),

Dettagli

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV.

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV. Problemi Una mole di molecole di gas ideale a 292 K e 3 atm si espandono da 8 a 20 L e a una pressione finale di 1,20 atm seguendo 2 percorsi differenti. Il percorso A è un espansione isotermica e reversibile;

Dettagli

LE SOLUZIONI 1.molarità

LE SOLUZIONI 1.molarità LE SOLUZIONI 1.molarità Per mole (n) si intende una quantità espressa in grammi di sostanza che contiene N particelle, N atomi di un elemento o N molecole di un composto dove N corrisponde al numero di

Dettagli

L H 2 O nelle cellule vegetali e

L H 2 O nelle cellule vegetali e L H 2 O nelle cellule vegetali e il suo trasporto nella pianta H 2 O 0.96 Å H O 105 H 2s 2 2p 4 tendenza all ibridizzazione sp 3 H δ+ O δ- δ+ 1.75 Å H legame idrogeno O δ- H H δ+ δ+ energia del legame

Dettagli

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 1) Una certa quantità di solfato di ferro (II), sciolta in una soluzione acquosa di acido solforico, viene trattata con 1.0 10-3 mol di permanganato di potassio. Si ottengono

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Il bilanciamento delle reazioni chimiche

Il bilanciamento delle reazioni chimiche 1 Il bilanciamento delle reazioni chimiche Avete visto che gli atomi hanno diversi modi di unirsi l uno all altro. Si può anche iniziare a capire che una reazione chimica non è nient altro che un cambiamento

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

Per la cinetica del 1 ordine si ha:

Per la cinetica del 1 ordine si ha: 1. Si consideri la seguente reazione: CH 3 CHO (g) CH 4(g) + CO (g) Determinare l ordine di reazione e calcolare la costante di velocità della suddetta reazione a 518 C noti i seguenti dati sperimentali:

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013 Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 01 Incontro su temi di termodinamica 14/1/01 Giuseppina Rinaudo - Dipartimento di Fisica dell Università di Torino Sommario dei quesiti

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura LEZIONE 1 Materia: Proprietà e Misura MISCELE, COMPOSTI, ELEMENTI SOSTANZE PURE E MISCUGLI La materia può essere suddivisa in sostanze pure e miscugli. Un sistema è puro solo se è formato da una singola

Dettagli

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo Quesiti di Logica, Chimica e Fisica Logica L1 - Come si conclude questa serie di numeri? 9, 16, 25, 36,... A) 47 B) 49 C) 48 D) 45 L2 - Quale

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6 28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6 Lavoro, forza costante: W = F r Problema 1 Quanto lavoro viene compiuto dalla forza di

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI.

I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI. I GAS Tutti i gas sono accomunati dalle seguenti proprietà: I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI. L aria compressa occupa un volume minore rispetto a quello occupato dall aria non compressa (Es. gomme dell auto

Dettagli

Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche

Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche Sebbene possano avere proprietà chimiche distinte, le sostanze in fase gas hanno caratteristiche fisiche molto simili, in quanto le particelle (atomi o molecole)

Dettagli

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Per seguire proficuamente i corsi di scienze della scuola superiore devi conoscere alcune definizioni e concetti di

Dettagli

I gas. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

I gas. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 I gas Universita' di Udine Problema Un cubo di osmio ha lato di 0. m ed e appoggiato su una tavola. Al contatto tra la tavola ed il cubo, quanto vale la pressione (N/m )? Nota: le densita vi vengono date

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

C V. gas monoatomici 3 R/2 5 R/2 gas biatomici 5 R/2 7 R/2 gas pluriatomici 6 R/2 8 R/2

C V. gas monoatomici 3 R/2 5 R/2 gas biatomici 5 R/2 7 R/2 gas pluriatomici 6 R/2 8 R/2 46 Tonzig La fisica del calore o 6 R/2 rispettivamente per i gas a molecola monoatomica, biatomica e pluriatomica. Per un gas perfetto, il calore molare a pressione costante si ottiene dal precedente aggiungendo

Dettagli

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici ,OPDWHULDOHGLGDWWLFRFKHVHJXHqVWDWRVFHOWRWUDGRWWRHDGDWWDWRGDO*UXSSRGLFKLPLFD GHOO,7,60DMRUDQDGL*UXJOLDVFR7RULQR0DUFR)DODVFD$QJHOR&LPHQLV3DROD&RVFLD /RUHGDQD$QJHOHUL$QWRQHOOD0DUWLQL'DULR*D]]ROD*UD]LD5L]]R*LXVL'L'LR

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela La combustione Percorso didattico realizzato dalla classe II D Istituto d Istruzione secondaria di I grado S Francesco d Assisi Francavilla Fontana (Br) Docente: prof.ssa Lobello Carmela Perché la combustione?

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

FAM. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente

FAM. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente Serie 11: Meccanica IV FAM C. Ferrari Esercizio 1 Centro di massa: sistemi discreti Determina il centro di massa dei seguenti sistemi discreti. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

La teleferica dilatazione termica lineare

La teleferica dilatazione termica lineare La teleferica dilatazione termica lineare Una teleferica di montagna è costituita da un cavo di acciaio (λ = 1,2 10-5 K -1 ) di lunghezza 5,4 km. D'estate, la temperatura del cavo può passare dai 5 gradi

Dettagli

La percentuale massa/volume (%m/v) indica la quantità di soluto espressa in grammi presente in 100 ml di soluzione.

La percentuale massa/volume (%m/v) indica la quantità di soluto espressa in grammi presente in 100 ml di soluzione. La concentrazione delle soluzioni Le soluzioni sono costituite da quantità molto variabili dei loro componenti: se vogliamo fornire una indicazione precisa circa la loro composizione, è importante conoscere

Dettagli

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione: DUREZZA DELLE ACQUE. Quando si parla di durezza di un acqua ci si riferisce fondamentalmente alla quantità di ioni calcio e di ioni magnesio disciolti in un certo volume di tale acqua. Ad eccezione delle

Dettagli

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL. L'ARIA L'aria è una cosa leggera che ricopre tutta la terra come copre la buccia la pera ma nessuno la vede o l'afferra E' una specie di fumo lucente e anche se non si vede con gli occhi, la respira col

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

T = Da questa relazione si può ricavare quella inversa con cui si ottiene il tempo impiegato a percorrere un determinato spazio: S

T = Da questa relazione si può ricavare quella inversa con cui si ottiene il tempo impiegato a percorrere un determinato spazio: S Logica Numerica Approfondimento 2 E. Barbuto pazio, Tempo e Velocità I quesiti sulle distanze mettono alla prova il senso pratico e l acume logico del candidato ed, in generale, non riciedono un grande

Dettagli

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA CAPITOLO 5 RICHIAMI DI TERMOCHIMICA ARIA TEORICA DI COMBUSTIONE Una reazione di combustione risulta completa se il combustibile ha ossigeno sufficiente per ossidarsi completamente. Si ha combustione completa

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti. Determinare kπ/ [cos] al variare di k in Z. Ove tale ite non esista, discutere l esistenza dei iti laterali. Identificare i punti di discontinuità della funzione

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

Quesiti e problemi. 10 Un gas viene compresso a temperatura costante. 11 Un cilindro con un pistone ha un volume di 250 ml. v f. v f.

Quesiti e problemi. 10 Un gas viene compresso a temperatura costante. 11 Un cilindro con un pistone ha un volume di 250 ml. v f. v f. SUL LIBRO DA PAG 110 A PAG 114 Quesiti e problemi ESERCIZI 1 I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 1 Che cosa si intende per gas ideale? Rispondi in cinque righe. 2 Vero o falso? a) Le molecole

Dettagli

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari Distanze tra molecole Stati Fisici (Fase) Comportamento atipico La maggiore differenza tra liquidi e solidi consiste nella libertà di movimento delle loro molecole

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni termodinamiche Formulario Il primo principio della termodinamica afferma che la variazione dell energia interna di un sistema U è uguale alla somma

Dettagli

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni)

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni) CHIMICA SCIENZA SPERIMENTALE: cioè si basa sul metodo sperimentale (Galileo è il precursore). Osservazione dei fenomeni (raccolta e interpretazioni dati) Formulazione ipotesi Verifica sperimentale (eventualmente

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 00 Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio. Un corpo parte da fermo con accelerazione

Dettagli

Corso di Chimica e Stechiometria per il corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI

Corso di Chimica e Stechiometria per il corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI Corso di Chimica e Stechiometria per il corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI Dott.ssa DANIELA DE VITA Orario ricevimento (previo appuntamento):lunedì 17.30-18.30 E-mail danidvd@hotmail.it daniela.devita@uniroma1.it

Dettagli

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Esercitazione #5 di Statistica Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Dicembre 00 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore (in calorie per grammo) emesso

Dettagli

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 010 Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio 1. Un corpo parte da fermo con accelerazione pari a

Dettagli

Possiamo vedere in azione questo principio nell impianto frenante delle automobili, o nei ponti idraulici delle officine.

Possiamo vedere in azione questo principio nell impianto frenante delle automobili, o nei ponti idraulici delle officine. La pressione Pressione: intensità della forza F che agisce perpendicolarmente alla superficie S. La formula diretta è: Nota bene che: 1. la pressione è una grandezza scalare, F p = S 2. la forza è espressa

Dettagli

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA Provincia di Reggio Calabria Assessorato all Ambiente Corso di Energy Manager Maggio - Luglio 2008 I SISTEMI DI UNITA DI MISURA Ilario De Marco Il sistema internazionale di unità di misura Lo studio di

Dettagli

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia La temperatura Fenomeni non interpretabili con le leggi della meccanica Dilatazione

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult SISTEM INRIO DI DUE IQUIDI OTII MENTE MISCIII che seguono Raoult Consideriamo due liquidi e totalmente miscibili di composizione χ e χ presenti in un contenitore ad una certa temperatura T=T 1. o strato

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora: Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora: G.C.D.( a d, b d ) = 1 Sono state introdotte a lezione due definizioni importanti che ricordiamo: Definizione

Dettagli

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è:

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è: 1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He 2) L'acqua è: a. una sostanza elementare b. un composto chimico c. una miscela omogenea d. una soluzione 3) Quale dei seguenti elementi

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S.

EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S. EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S. In questa dispensa verrà riportato lo svolgimento di alcuni esercizi inerenti l'equazione di stato dei gas perfetti e le principali

Dettagli

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA Un recipiente contiene gas perfetto a 27 o C, che si espande raggiungendo il doppio del suo volume iniziale a pressione costante. La temperatura finale

Dettagli

Successioni ESEMPI: Matematica con Elementi di Statistica, Anna Torre a.a. 2013-2014

Successioni ESEMPI: Matematica con Elementi di Statistica, Anna Torre a.a. 2013-2014 Successioni Vi sono fenomeni naturali e situazioni concrete che presentano sviluppi significativi in tempi discreti. Vale a dire è naturale che i controlli per quei dati fenomeni o per quelle date situazioni

Dettagli

CAFFE` Il segreto è nel fisico

CAFFE` Il segreto è nel fisico CAFFE` Il segreto è nel fisico Preparata la macchina del caffè, e messala sul fuoco: L acqua raggiunge rapidamente la temperatura di ebollizione (100 C). Lo spazio del serbatoio lasciato libero viene occupato

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli