MEGA System Oriented IT Architecture. Manuale dell'utente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MEGA System Oriented IT Architecture. Manuale dell'utente"

Transcript

1 MEGA System Oriented IT Architecture Manuale dell'utente

2 MEGA HOPEX V1R2-V1R3 1ª edizione (Luglio 2015) Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate senza preavviso e non costituiscono in alcun modo un vincolo per MEGA International. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, registrata, tradotta o trasmessa, sotto qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l autorizzazione scritta di MEGA International. MEGA International, Parigi, Tutti i diritti riservati. MEGA è un marchio registrato di MEGA International. Windows è un marchio registrato di Microsoft. Gli altri marchi citati nel manuale appartengono ai rispettivi proprietari.

3 INDICE Introduzione Presentazione del manuale Struttura del manuale Risorse complementari Convenzioni utilizzate nel manuale Stili e formattazione Introduzione allo spazio di lavoro Connettersi a MEGA Windows Front-End Connettersi a MEGA WEB Front-End Presentazione generale dell'interfaccia Introduzione dei concetti utilizzati Esempi di utilizzo Esempio di sistema applicativo Diagramma di struttura di sistema applicativo Diagramma di struttura di applicazione Esempio di architettura di applicazione logica Diagramma di architettura di applicazione logica Il concetto di data store Introduzione al concetto di data store I contesti di utilizzazione Esempio di funzionamento dei contratti di scambio e delle interazioni Diagramma di contratto di scambio (BPMN) Diagramma di scambio Esempio di contratto di scambio di comunicazione avanzato

4 Sommaire Gli elementi descritti nei diagrammi Il menu di scelta rapida degli elementi descritti Proprietà degli elementi descritti I diagrammi e i loro oggetti Proprietà degli oggetti associati Creare una proprietà Eredità delle proprietà Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Descrivere un sistema applicativo Creare un sistema applicativo Descrivere i componenti di un sistema applicativo Creare un utilizzo di sistema applicativo Creare un componente di applicazione Creare un utente finale Completare la descrizione di un sistema applicativo Accedere alla descrizione di un sistema applicativo Collegare un sistema applicativo a un processo applicativo Descrivere la struttura di un'applicazione Descrivere un'architettura di applicazione logica Creare un'architettura di applicazione logica Descrivere i componenti dell'architettura di applicazione logica Utilizzare i data store Descrivere i data store fisici Creare un data store locale BDR Creare un data store fisico esterno ER Descrivere l'accesso a un data store fisico Descrivere un data store logico Creare un data store logico locale Descrivere l'accesso a un data store logico La realizzazione di un data store: Descrivere i punti di servizio e di richiesta Introduzione dei concetti I punti di servizio I punti di richiesta Creare un punto di servizio o un punto di richiesta Gestire le interazioni Creare un'interazione Definire un punto di interazione di un elemento Presentazione del principio Caratterizzare un punto di interazione di un elemento MEGA System Oriented IT Architecture

5 Indice Modellare con Service Design Descrivere un contratto di scambio Creare un contratto di scambio da un'interazione Creare un diagramma di contratto di scambio (BPMN) Definire uno scambio o un contratto di scambio utilizzato Creare gli eventi Creare le sequenze Le decisioni Le decisioni in uscita di una tappa Decisioni in entrata di una tappa Creare una decisione Modificare una decisione Descrivere uno scambio Creare uno scambio Descrivere uno scambio Creare un diagramma di scambio (BPMN) Creare un flusso con contenuto Utilizzare i rapporti standard di MEGA System Oriented IT Architecture Conformità degli scambi tra agenti Equilibrio degli scambi tra agenti Matrice d'interazione dei servizi Presentazione del rapporto Dettagli dello scambio Parametri del rapporto Glossario

6 Sommaire 6 MEGA System Oriented IT Architecture

7 INTRODUZIONE MEGA System Oriented IT Architecture è uno strumento di MEGA International che permette alle aziende e alle altre organizzazioni di rappresentare e documentare architetture IT secondo un approccio orientato al servizio. L'obiettivo del presente manuale si propone di presentare l'utilizzo di queste funzionalità per gestire l'evoluzione del vostro sistema informativo. 7

8 Introduction PRESENTAZIONE DEL MANUALE Il manuale presenta come utilizzare MEGA System Oriented IT Architecture per descrivere l'architettura IT dell'azienda, adottando un approccio orientato al servizio. Le differenze tra MEGA Windows Front-End e MEGA Web Front-End sono precisate in caso contrario per ogni funzionalità. Struttura del manuale Il manuale MEGA System Oriented IT Architecture è costituito dai seguenti capitoli: "Introduzione allo spazio di lavoro", pagina 15, descrive le tappe preliminari all'utilizzo della soluzione e presenta l'interfaccia in funzione dell'utente connesso "Introduzione dei concetti utilizzati", pagina 19, presenta una sintesi dei concetti di base utilizzati da MEGA System Oriented IT Architecture. "Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture", pagina 37, spiega come rappresentare l'architettura dell'azienda. "Modellare con Service Design", pagina 57, presenta come specificare i contratti di scambio che regolano gli scambi tra i componenti dell'architettura IT. "Utilizzare i rapporti standard di MEGA System Oriented IT Architecture", pagina 69, mostra come MEGA System Oriented IT Architecture permette di analizzare le relazioni tra i componenti dell'azienda. Il "Glossario", pagina 77 riprende le definizioni dei principali concetti trattati nel manuale MEGA System Oriented IT Architecture. Risorse complementari Il presente manuale è completato da: il manuale MEGA Common Features, che descrive le funzionalità di base comuni ai prodotti e soluzioni MEGA. Può essere utile consultare questo manuale per una presentazione generale dell'interfaccia. il manuale di amministrazione MEGA Supervisor. il manuale HOPEX Studio che descrive le funzioni tecniche più avanzate. 8 MEGA System Oriented IT Architecture

9 Introduzione Presentazione del manuale Convenzioni utilizzate nel manuale Stili e formattazione Nota sui punti precedenti. Definizione dei termini impiegati. Suggerimenti per l'utente. Compatibilità con le versioni precedenti. Azioni da evitare. Nota importante per non commettere errori durante una manipolazione. I comandi sono presentati come segue: File > Apri. I nomi di prodotti e di moduli tecnici sono presentati come segue: MEGA. 9

10 Introduction 10 MEGA System Oriented IT Architecture

11 1 INTRODUZIONE ALLO SPAZIO DI LAVORO Il presente capitolo è un'introduzione all'utilizzo di MEGA System Oriented IT Architecture: presenta le tappe preliminari all'uso della soluzione. I punti trattati sono: "Connettersi a MEGA Windows Front-End", pagina 12 "Connettersi a MEGA WEB Front-End", pagina 14 "Presentazione generale dell'interfaccia", pagina 17 11

12 1 CONNETTERSI A MEGA WINDOWS FRONT-END MEGA Windows Front-End Front End è l'applicazione di MEGA accessibile dal desktop Windows. Per facilitare il primo approccio con MEGA, il presente manuale si basa su esempi disponibili nel repository "MEGA (Tutorial)" dell'ambiente "Demo". L utente Mister Guide è stato creato per guidarvi nella scoperta di MEGA. Per avviare MEGA : 1. Fate un doppio clic sull icona MEGA. Viene visualizzata la finestra di connessione. 2. Nel campo Ambiente, selezionate l'ambiente di lavoro. Se potete accedere a un solo ambiente, questo viene preso in considerazione automaticamente e il campo di selezione dell'ambiente è visualizzato in grigio. Per ulteriori informazioni sugli ambienti e sugli utenti, consultate il capitolo Gestire gli ambienti e Gestire gli utenti del manuale MEGA Administration. 3. Nel campo Identificativo, digitate il vostro identificativo. Se avete scelto l'ambiente "Demo", lavorate con l identificativo "Mister Guide". 4. Nel campo Password, inserite la password (se necessario). 12 MEGA System Oriented IT Architecture

13 Introduzione allo spazio di lavoro Connettersi a MEGA Windows Front-End 5. Fate clic su OK. Dopo l'autenticazione, è visualizzata la finestra di selezione dello spazio di lavoro. Il campo Persona viene definito automaticamente; indica il nome della persona associata all'identificativo definito nella finestra di connessione. 6. Nel campo Repository, selezionate il repository di lavoro. Il menu di scelta rapida permette di visualizzare l'elenco dei repository disponibili nell'ambiente. Quando si comincia a modellare i dati aziendali, si consiglia di creare un nuovo repository in un nuovo ambiente. Se potete accedere a un solo repository, questo viene preso in considerazione automaticamente e il campo di selezione del repository è visualizzato in grigio. 7. Nel campo Profilo o Ruolo di business, fate clic sulla freccia e selezionate il profilo o il ruolo di business con il quale desiderate lavorare. Se avete un solo profilo o un solo ruolo, questo viene preso in considerazione automaticamente e il campo di selezione del profilo o del ruolo di business non è visualizzato. 8. Fate clic su OK. Il vostro desktop viene visualizzato. 13

14 1 CONNETTERSI A MEGA WEB FRONT-END MEGA Web Front-End Front End è l'applicazione di MEGA accessibile da un navigatore Internet. Per connettervi a un'applicazione MEGA sul Web: 1. Avviate l'applicazione MEGA a partire dall'indirizzo HTTP. Se non conoscete l'indirizzo, contattate l'amministratore. Viene visualizzata la pagina di connessione. 2. Sulla pagina di connessione, nel campo Login, inserite l'identificativo. 3. (Se avete una password) Nel campo Password, inserite la password. Se avete dimenticato la password, fate clic su (sotto la finestra di connessione). 4. Nel campo Environment, fate clic sulla freccia e selezionate l'ambiente di lavoro. Se avete accesso a un unico ambiente, esso viene automaticamente selezionato e il campo di selezione dell'ambiente non viene visualizzato. 5. Fate clic su LOGIN. Dopo l'autenticazione viene visualizzata una nuova finestra. 6. Nel campo Repository, fate clic sulla freccia e selezionate il repository di lavoro. Se avete accesso a un unico repository, questo viene preso in considerazione automaticamente. 7. Nel campo Business Role o Profile, fate clic sulla freccia e selezionate il ruolo di business o il profilo con il quale desiderate lavorare. Se avete solo un ruolo di business o profilo, questo viene preso in considerazione automaticamente. In MEGA Administration, al livello delle opzioni dell'ambiente (Opzioni/Installazione/Gestione degli utenti), quando è deselezionata 14 MEGA System Oriented IT Architecture

15 Introduzione allo spazio di lavoro Connettersi a MEGA WEB Front-End l'opzione "Gestione dell'assegnazione di ruoli di business alle persone", il campo Profile è visualizzato al posto di Business Role. Il profilo o il ruolo di business selezionato definisce le applicazioni alle quali potete accedere. 8. Nel campo Application, fate clic sulla freccia e selezionate l'applicazione alla quale desiderate connettervi. Se potete accedere soltanto a un'applicazione con il profilo/ruolo di business selezionato, essa viene presa in considerazione automaticamente e il campo di selezione dell'applicazione non è visualizzato. 9. Fate clic su (sotto la finestra di connessione) e leggete le istruzioni sulla politica di confidenzialità, quindi selezionate I have read and accept the privacy policy. Viene visualizzato il pulsante LOGIN. Dopo la lettura e l'accettazione delle istruzioni sulla politica di confidenzialità, un certificato viene collegato automaticamente alla vostra persona e questa tappa non viene più richiesta. 10. Fate clic su LOGIN. Fate clic su BACK per tornare alla finestra di autenticazione. È visualizzata la pagina iniziale dell'applicazione Web e viene aperta una sessione. 15

16 1 Per ulteriori dettagli sulla definizione di utenti e ruoli, vedi il MEGA Administration - Supervisor, capitolo "Gestire gli utenti". 16 MEGA System Oriented IT Architecture

17 Introduzione allo spazio di lavoro Presentazione generale dell'interfaccia PRESENTAZIONE GENERALE DELL'INTERFACCIA MEGA System Oriented IT Architecture è composto dalle seguenti zone: In alto i gruppi di strumenti (Repository, Modifica, Visualizza, Trova, Varie) che permettono di trovare rapidamente i comandi necessari per realizzare un task. A sinistra, gli alberi di navigazione che permettono di accedere agli oggetti presenti nella base. Al centro, una zona di modifica che permette di visualizzare la finestra delle proprietà dell'oggetto attuale. Potete anche visualizzare e ancorare sulla destra la finestra di ricerca. Per ulteriori dettagli sull'interfaccia e le funzionalità standard di MEGA, vedi il manuale MEGA Common Features. 17

18 1 18 MEGA System Oriented IT Architecture

19 INTRODUZIONE DEI CONCETTI UTILIZZATI MEGA System Oriented IT Architecture è uno strumento di descrizione di architettura orientata al servizio, destinato a facilitare l'analisi delle comunicazioni all'interno delle architetture. La descrizione delle architetture si basa quindi su concetti particolari che permettono un uso più generico del prodotto. "Esempi di utilizzo", page 20 "Gli elementi descritti nei diagrammi", page 32 "I diagrammi e i loro oggetti", page 34 "Proprietà degli oggetti associati", page 35 19

20 1 ESEMPI DI UTILIZZO Le funzionalità proposte da MEGA System Oriented IT Architecture per la modellazione delle architetture orientate servizi permettono di rappresentare: gli asset fisici e operativi necessari al funzionamento del sistema IT le interazioni tra i componenti i servizi offerti e utilizzati all'interno dell'architettura modellata. I componenti descritti possono seguire una metodologia di modellazione: ascendente, dal dettaglio al concetto discendente, dal concetto al dettaglio La presentazione di queste funzionalità si basa sull'esempio di un sistema applicativo di trattamento degli acquisti presentato in base a un approccio discendente, con dei diagrammi di: struttura di sistema applicativo struttura di applicazione struttura di architettura di applicazione logica Esempio di sistema applicativo Diagramma di struttura di sistema applicativo I componenti del sistema applicativo sono descritti in un diagramma di struttura di sistema applicativo che descrive la struttura interna del sistema applicativo: i servizi offerti o richiesti i processi presi in carico i componenti e le relative interazioni gli utenti finali in interazione con i componenti applicativi i depositi di dati Un sistema applicativo è un assemblaggio di altre architetture applicative, di applicazioni e di utenti finali che interagiscono con i 20 MEGA System Oriented IT Architecture

21 Introduzione dei concetti utilizzati Esempi di utilizzo componenti applicativi allo scopo di implementare una o più funzionalità. Il seguente diagramma descrive il sistema applicativo del trattamento delle richieste di acquisto. Diagramma di struttura di sistema applicativo "Trattamento delle richieste di acquisto" Le richieste di acquisto possono essere formulate direttamente dai clienti attraverso un'applicazione ecommerce, o indirettamente tramite un centro chiamate. Le richieste di acquisto interne sono realizzate da un Assistente acquisti. L architettura di trattamento delle richieste di acquisto utilizza i servizi dei sistemi applicativi della "Piattaforma di gestione degli acquisti" e di "Gestione dei pagamenti". 21

22 1 Il diagramma è composto da: Due elementi di tipo utilizzo di sistema applicativo che rappresentano i due sistemi applicativi utilizzati. L utilizzo di un sistema applicativo descrive il ruolo di un sistema applicativo in una relazione di composizione con un sistema applicativo principale. Tre componenti di applicazione che rappresentano le applicazioni utilizzate nel contesto del sistema applicativo descritto. Un componente di servizio applicativo rappresenta il fatto che il servizio applicativo utilizzato svolge un ruolo nell'applicazione descritta. Tre componenti di tipo utente finale che rappresentano le categorie di partecipanti nel sistema applicativo descritto. L utente finale rappresenta un'unità organizzativa che interagisce alle frontiere di un sistema applicativo o di un'architettura di applicazione logica. Delle interazioni tra i componenti che rappresentano le richieste di servizi. Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. 22 MEGA System Oriented IT Architecture

23 Introduzione dei concetti utilizzati Esempi di utilizzo Diagramma di struttura di applicazione Da un'applicazione, è possibile accedere al diagramma di struttura di applicazione che descrive i principali elementi che assicurano il funzionamento dell'applicazione. Un diagramma di struttura di applicazione presenta graficamente i componenti di primo livello di un'applicazione, i punti di accesso (punto di servizio e di richiesta) e le connessioni tra i componenti. Diagramma di struttura di applicazione "Gestione delle richieste di acquisto" L'applicazione di gestione delle richieste di acquisto, utilizzata unicamente per gli acquisti interni, si basa su due applicazioni specializzate: una per l'acquisto di forniture e l'altra per l'acquisto di materiale. Le due applicazioni utilizzano Microsoft Excel. Il numero di versione visualizzato nella parte inferiore del riquadro è una proprietà dell'applicazione. Per ulteriori dettagli, vedi "Proprietà degli elementi descritti", page 33. Il diagramma è composto dai seguenti elementi: Due componenti di applicazione che rappresentano le applicazioni utilizzate Un componente di servizio applicativo rappresenta il fatto che il servizio applicativo utilizzato svolge un ruolo nell'applicazione descritta. Un componente applicativo piattaforma, associato all'applicazione Excel nell'esempio. Un componente applicativo piattaforma rappresenta il fatto che la tecnologia utilizzata svolge un ruolo di piattaforma nell'applicazione 23

24 1 descritta. Ad esempio, Tomcat è un componente piattaforma per SageCRM. Delle interazioni tra i componenti che rappresentano le richieste di servizi. Si noti che il punto di servizio "Accesso acquisto interno" è attivo. "Accesso Ordine" attiva il servizio ordini quando le richieste di acquisto sono state convalidate. Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. Esempio di architettura di applicazione logica Diagramma di architettura di applicazione logica Un'architettura di applicazione logica è un assemblaggio di altre architetture, di applicazioni logiche e di utenti finali che interagiscono con i componenti applicativi, allo scopo di implementare una o più funzionalità. Un'applicazione logica è l elemento in base al quale un applicazione è suddivisa, messo a disposizione dell utente finale dell applicazione nell'ambito della sua attività. Le applicazioni logiche rappresentano una suddivisione delle applicazioni in unità funzionali elementari. Un'applicazione logica è un'unità di trattamento coerente e indivisibile che coordina un insieme di messaggi e di eventi per effettuare un task nel sistema informativo. Nel sistema applicativo, l'applicazione logica è l'unità funzionale la più elementare. I componenti dell'architettura di applicazione logica sono descritti in un diagramma di architettura di applicazione logica che presenta: i servizi offerti o richiesti i processi presi in carico, i componenti e le loro interazioni gli utenti finali in interazione con i componenti applicativi 24 MEGA System Oriented IT Architecture

25 Introduzione dei concetti utilizzati Esempi di utilizzo Il seguente diagramma descrive l'architettura del servizio Acquisti Internet proposto ai clienti. Diagramma di architettura di applicazione logica "Acquisto Internet" Le richieste formulate dai clienti sono trattate da un'architettura di applicazione logica "Gestire il cestino 25

26 1 del cliente". L'applicazione logica "Creazione ordine" è poi utilizzata nel contesto di questa architettura. Il diagramma di architettura di applicazioni logiche, incaricato di gestire il cestino del cliente, presenta due punti di richiesta per "Prenotare" o "Ordinare". Diagramma di architettura di applicazione logica "Gestire il cestino del cliente" I diagrammi sono composti da: Un componente di tipo Utente finale che rappresenta i clienti. L utente finale rappresenta un'unità organizzativa che interagisce alle frontiere di un sistema applicativo o di un'architettura di applicazione logica. Più Usi di architettura di applicazione logica che rappresentano le due architetture di applicazione logica utilizzate. L utilizzo di un'architettura di applicazione logica descrive il ruolo di un'architettura di applicazioni logiche in una relazione di composizione con un'architettura di applicazione logica principale. I Componenti di applicazione logica che rappresentano le applicazioni logiche utilizzate nel contesto dell'architettura di applicazione logica descritta. Un componente di applicazione logica descrive il ruolo di un'applicazione logica in una relazione di composizione con un'applicazione logica di livello superiore o un'architettura di applicazione logica di livello superiore. Delle interazioni tra i componenti che rappresentano le richieste di servizi. Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. 26 MEGA System Oriented IT Architecture

27 Introduzione dei concetti utilizzati Esempi di utilizzo Il concetto di data store Introduzione al concetto di data store Un data store fornisce un meccanismo per aggiornare o consultare dei dati che persistono al di là della portata del processo in corso. Permette di archiviare i dati dei flussi in entrata e di ritrasmetterli mediante uno o più flussi in uscita. In funzione del contesto descritto, MEGA System Oriented IT Architecture propone di utilizzare data store ER o BDR. Un data store Base dati relazionale rappresenta un data store sotto forma di tabelle o di viste di tabelle. Un data store Entità relazione descrive i dati di una base dati sotto forma di entità o di classi. Un data store referenzia una struttura di stock di informazioni. Una struttura di stock di informazioni BDR è detenuta da un package. Una struttura di stock di informazioni ER è detenuta da una base dati. Se descrivete un sistema applicativo, solo i data store fisici possono essere utilizzati. Un data store fisico rappresenta l'implementazione di un data store logico. Per ulteriori dettagli, vedi "Descrivere i data store fisici", page 47. Se descrivete un'architettura di applicazione logica, solo i data store logici possono essere utilizzati. Un data store logico materializza l'utilizzo dei dati da parte dei sistemi applicativi senza considerare il modo in cui il loro accesso sarà implementato concretamente. Per ulteriori dettagli, vedi "Descrivere un data store logico", page 49. Infine, MEGA System Oriented IT Architecture permette di distinguere i data store locali con un sistema (o un'architettura) dai data store esterni che saranno posizionati alla frontiera dei diagrammi. Un data store locale rappresenta un data store utilizzato esclusivamente all'interno del sistema descritto. Un data store esterno rappresenta un data store utilizzato all'interno e all'esterno del sistema descritto. I contesti di utilizzazione I data store possono essere descritti nei diagrammi seguenti: diagrammi di struttura di sistema applicativo diagrammi di struttura di applicazione diagrammi di struttura di architettura di applicazione logica Per ulteriori dettagli, vedi "Utilizzare i data store", page

28 1 Esempio di funzionamento dei contratti di scambio e delle interazioni Un'interazione rappresenta lo scambio di informazioni tra i componenti dell'architettura. Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. Il contenuto di un'interazione è descritto da un contratto di scambio. Un contratto di scambio è un modello di contratto tra entità organizzative. Questo contratto è descritto dagli scambi effettuati tra un ruolo iniziatore e uno o più ruoli contributori. Nel diagramma di struttura di sistema applicativo di "Trattamento delle richieste di acquisto", sono utilizzate due interazioni. Interazioni nel diagramma di struttura di sistema applicativo "Trattamento delle richieste di acquisto" I clienti possono effettuare ordini attraverso un'applicazione Internet o attraverso un centro chiamate che utilizza a sua volta l'applicazione Internet per ottenere il servizio di identificazione del cliente. Un cliente che si rivolge al centro chiamate può emettere altre richieste, oltre agli ordini. 28 MEGA System Oriented IT Architecture

29 Introduzione dei concetti utilizzati Esempi di utilizzo Diagramma di contratto di scambio (BPMN) Il diagramma di contratto di scambio associato al diagramma di scambio "Identificazione del cliente" descrive in un formalismo BPMN le operazioni realizzate. Diagramma di contratto di scambio (BPMN) "Identificazione del cliente" Lo svolgimento dell'identificazione di un cliente comincia con una tappa di ricerca del cliente. Se il cliente viene trovato, il contratto di scambio restituisce le informazioni cliente, in caso contrario, viene attivato un contratto di scambio di "Creazione di cliente". Le tappe dello svolgimento sono rappresentate da scambi utilizzati. Diagramma di scambio Con l'opzione MEGA Service Design, uno scambio utilizzato è associato a uno scambio. Uno scambio utilizzato rappresenta l'utilizzo di uno scambio in un contratto di scambio. Uno scambio descrive gli scambi di flussi tra i partecipanti. 29

30 1 Uno scambio è descritto da un diagramma di scambio che presenta la sequenza dei messaggi scambiati. Uno scambio descrive gli scambi di flussi tra i partecipanti. Diagramma di scambio di "Servizio di identificazione cliente" Lo svolgimento del servizio di identificazione di un cliente comincia con l'invio di informazioni che permettono di identificare il cliente. Se il cliente non viene trovato, è emesso un messaggio d'errore. In caso contrario, le informazioni cliente sono inviate (identificazione cliente, stato degli ordini, ecc.). Esempio di contratto di scambio di comunicazione avanzato Con l opzione MEGA Service Design, un protocollo è descritto come una sequenza di tappe che sono rappresentate: da contratti di scambio utilizzati da scambi utilizzati Un contratto di scambio è un modello di contratto tra entità organizzative. Questo contratto è descritto dagli scambi effettuati tra un ruolo iniziatore e uno o più ruoli contributori. Uno scambio utilizzato rappresenta l'utilizzo di uno scambio in un contratto di scambio. I ruoli del contratto di scambio presentati sul bordo del riquadro rappresentano i partecipanti: cliente/fornitore, o emettitore/ricevitore 30 MEGA System Oriented IT Architecture

31 Introduzione dei concetti utilizzati Esempi di utilizzo È possibile descrivere un contratto di scambio in cui intervengono più di due partecipanti. In questo caso, un ruolo è iniziatore del contratto di scambio e gli altri sono contributori. Diagramma di contratto di scambio (BPMN) "Richiesta di informazioni" Il contratto di scambio di "Richiesta di informazioni" è utilizzato dal centro chiamate per prendere in considerazione la richiesta di un cliente online. Questo contratto di scambio coinvolge tre partecipanti: il cliente, le applicazioni IT e il rappresentante del cliente che è il richiedente effettivo del servizio (in questo caso il centro chiamate). Questo contratto di scambio consiste nell'identificare il cliente, quindi ad analizzare la sua richiesta. La richiesta viene quindi trattata come richiesta di acquisto o di altro tipo, ad esempio una richiesta di informazioni. 31

32 1 GLI ELEMENTI DESCRITTI NEI DIAGRAMMI I diagrammi delle architetture orientate al servizio si basano su due tipi di concetto: Gli elementi descritti nel diagramma, hardware o operativi, detenuti da un'architettura, come un'utilizzazione di sistema applicativo, un utente finale o un componente di applicazione. Gli oggetti associati a questi elementi possono essere modificati senza conseguenza sugli elementi o sul loro ambiente. Gli oggetti associati agli elementi descritti, che corrispondono a oggetti concreti. Si tratta di architetture applicative, di architetture di applicazione logica, di operazioni di servizio, di attori o di applicazioni. Nell'esempio dell'architettura di trattamento delle richieste di acquisto, la "Piattaforma di Gestione degli acquisti" e di "Gestione dei pagamenti" sono utilizzazioni di sistema applicativo. Questi sistemi applicativi sono a loro volta costituiti da varie risorse: componenti di applicazione e utilizzo di sistema applicativo. Il menu di scelta rapida degli elementi descritti Nell'insieme dei diagrammi presentati nel presente manuale, il menu di scelta rapida di un gran numero di componenti (ad esempio un Componente di applicazione) presenta: i comandi propri al tipo di oggetto utilizzato dal componente (ad esempio Applicazione) i comandi relativi al componente stesso i comandi relativi al grafismo 32 MEGA System Oriented IT Architecture

33 Introduzione dei concetti utilizzati Gli elementi descritti nei diagrammi Proprietà degli elementi descritti Per accedere all'oggetto che definisce un componente di un'architettura: 1. Aprite la finestra delle proprietà del componente (ad esempio un Componente di applicazione) e selezionate la scheda Caratteristiche. L oggetto che definisce il componente (in questo caso, un'applicazione) è visualizzato nel campo Applicazione utilizzata. 2. Fate clic sulla freccia a destra del campo Applicazione utilizzata per accedere al menu di scelta rapida dell'oggetto utilizzato o sostituirlo senza cambiare il componente attuale. 33

34 1 I DIAGRAMMI E I LORO OGGETTI La tabella di cui sotto costituisce una sintesi dei termini utilizzati per i diversi elementi di un'architettura complessa, in funzione del contesto nel quale il componente è implementato. Diagramma Oggetti del diagramma Oggetto associato Commento Diagramma di struttura di sistema applicativo (descrive un sistema applicativo) Utilizzo di sistema applicativo Componente di applicazione Sistema applicativo Applicazione Utilizzo di un sistema applicativo da parte di un altro Utilizzo di un'applicazione in un sistema applicativo Utente finale Attore Diagramma di struttura di applicazione (descrive un'applicazione) Componente di applicazione Componente applicativo piattaforma Applicazione Applicazione Altra forma di utilizzo di un'applicazione in un'architettura Diagramma di architettura di applicazione logica (descrive delle applicazioni logiche) Utilizzo di architettura di applicazione logica Componente di applicazione logica Architettura di applicazione logica Applicazione logica Utilizzo di un'architettura di applicazione logica da parte di un'altra Utilizzo di un'applicazione logica in un'architettura di applicazione logica Utente finale Attore Diagramma di contratto di scambio (BPMN) (descrive un contratto di scambio) Scambio utilizzato Contratto di scambio utilizzato Scambio Contratto di scambio 34 MEGA System Oriented IT Architecture

35 Introduzione dei concetti utilizzati Proprietà degli oggetti associati PROPRIETÀ DEGLI OGGETTI ASSOCIATI Potete specificare delle proprietà per determinati oggetti: dimensioni memoria per le applicazioni o un numero di versione o qualsiasi altra caratteristica particolare. Tali proprietà possono essere definite per i seguenti oggetti: un sistema applicativo un'architettura di applicazione logica un attore, un'applicazione. Creare una proprietà Per creare una proprietà: 1. Aprite la finestra delle proprietà dell'oggetto e fate clic sulla scheda Proprietà. 2. Fate clic sul pulsante Nuovo. È visualizzata la finestra di creazione di un valore di proprietà. 3. Fate clic sulla freccia a destra del campo Tipo di proprietà e selezionate Crea tipo di proprietà. Viene visualizzata la finestra di creazione di un documento. 4. Indicate il Nome e fate clic su OK. 5. Indicate il Valore e l Unità sui diversi oggetti. 6. Fate clic su OK. La proprietà, il suo valore e la sua unità sono visualizzati nei diagrammi che descrivono l'oggetto. Eredità delle proprietà Quando un oggetto eredita le proprietà di un altro oggetto, l'eredità porta sul valore della proprietà e non del tipo. Se per un oggetto avete definito una proprietà di tipo "Numero di versione" con valore "6.3", gli oggetti che ereditano questo oggetto avranno tutti un "Numero di versione" con valore "6.3". Per modificare il valore di una proprietà ereditata: 1. Create una nuova proprietà dello stesso tipo con un nuovo valore (ad esempio, il "Numero di versione delle stazioni di lavoro XP") 2. Sostituite la proprietà ereditata con la nuova. Per ulteriori dettagli sulle variazioni, vedi il manuale MEGA Common Features, capitolo "Manipolare gli oggetti del repository", "Le variazioni di oggetti". 35

36 1 36 MEGA System Oriented IT Architecture

37 2 MODELLARE CON MEGA SYSTEM ORIENTED IT ARCHITECTURE MEGA System Oriented IT Architecture vi permette di descrivere l'architettura delle applicazioni dell'azienda secondo un approccio orientato al servizio a partire da due concetti: Gli argomenti trattati di seguito sono: i sistemi applicativi le architetture di applicazione logica "Descrivere un sistema applicativo", page 38 "Descrivere un'architettura di applicazione logica", page 44 "Utilizzare i data store", page 47 "Descrivere i punti di servizio e di richiesta", page 51 "Gestire le interazioni", page 54 37

38 2 DESCRIVERE UN SISTEMA APPLICATIVO Un sistema applicativo è descritto da un diagramma di struttura di sistema applicativo. Un sistema applicativo è un assemblaggio di altre architetture applicative, di applicazioni e di utenti finali che interagiscono con i componenti applicativi allo scopo di implementare una o più funzionalità. Il sistema applicativo è caratterizzato da: servizi offerti, rappresentati da punti di servizio servizi utilizzati, rappresentati da punti di richiesta. Per ulteriori dettagli, vedi "Descrivere i punti di servizio e di richiesta", page 51. Creare un sistema applicativo Per creare un sistema applicativo a partire da una libreria: 1. Selezionate la libreria voluta. 2. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella "Sistema applicativo" e fate clic su Nuovo > Sistema applicativo. È visualizzata la finestra Creazione di un sistema applicativo. 3. Indicate il Nome del sistema applicativo, quindi fate clic su OK. Il nuovo sistema applicativo viene visualizzato nell'albero di navigazione. 38 MEGA System Oriented IT Architecture

39 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Descrivere un sistema applicativo Descrivere i componenti di un sistema applicativo Un diagramma di struttura di sistema applicativo descrive la struttura interna di un sistema applicativo: i servizi offerti o richiesti i processi presi in carico, i componenti e le loro interazioni gli utenti finali in interazione con i componenti applicativi Il seguente diagramma descrive il sistema applicativo del trattamento delle richieste di acquisto. Diagramma di struttura di sistema applicativo "Trattamento delle richieste di acquisto" Per creare un diagramma di struttura di sistema applicativo con Windows Front- End: 1. Fate clic con il pulsante destro del mouse sul sistema applicativo e fate clic su Nuovo > Diagramma. 2. Nella finestra visualizzata, selezionate "Diagramma di struttura di sistema applicativo", assicuratevi che la casella Inizializza il diagramma sia selezionata, quindi fate clic su Crea. È visualizzato il diagramma. Vi trovate nell'editor grafico di MEGA. Per creare un diagramma di struttura di sistema applicativo con Web Front-End: Fate clic con il pulsante destro del mouse sul sistema applicativo e fate clic su Nuovo > Diagramma di struttura di sistema applicativo. 39

40 2 Creare un utilizzo di sistema applicativo Per indicare che un sistema applicativo implementa un altro sistema applicativo, dovete: creare un componente di tipo Utilizzo di sistema applicativo associargli l'architettura implementata. L utilizzo di un'architettura di applicazione logica descrive il ruolo di un'architettura di applicazioni logiche in una relazione di composizione con un'architettura di applicazione logica principale. Ad esempio, l architettura di trattamento delle richieste di acquisto utilizza i servizi delle architetture applicative della "Piattaforma di gestione degli acquisti" e di "Gestione dei pagamenti". Per creare un Utilizzo di sistema applicativo: 1. Dalla barra degli oggetti del diagramma di struttura di sistema applicativo, fate clic sul pulsante Utilizzo di sistema applicativo. 2. Fate clic nel riquadro del sistema applicativo descritto. Una finestra di creazione vi chiede di scegliere l'sistema applicativo utilizzato. Si tratta del sistema applicativo implementato (ad esempio "Gestione dei pagamenti"). 3. Selezionate un sistema applicativo esistente o createne uno nuovo. 4. Fate clic su Fine. L'utilizzo di sistema applicativo viene visualizzato nel diagramma. Creare un componente di applicazione Per indicare che un sistema applicativo implementa un'applicazione, dovete: creare un componente di applicazione associare a questo componente l applicazione implementata Un componente di servizio applicativo rappresenta il fatto che il servizio applicativo utilizzato svolge un ruolo nell'applicazione descritta. Un data store locale rappresenta un data store utilizzato esclusivamente all'interno del sistema descritto. Per creare un Componente di applicazione: 1. Dalla barra degli oggetti del diagramma di sistema applicativo, fate clic su Componente di applicazione e fate clic nel riquadro del sistema applicativo descritto. Una finestra di creazione vi chiede di scegliere l'applicazione utilizzata. 2. Selezionate un'applicazione esistente o createne una nuova. 3. Fate clic su OK. Il componente di applicazione è visualizzato nel diagramma. 40 MEGA System Oriented IT Architecture

41 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Descrivere un sistema applicativo Creare un utente finale Per descrivere il fatto che un sistema applicativo, come il trattamento delle richieste di acquisto, è attivato da attori interni ed esterni, dovete: creare un componente di tipoutente finale associargli un attore, "Assistente acquisti" ad esempio. L utente finale rappresenta un'unità organizzativa che interagisce alle frontiere di un sistema applicativo o di un'architettura di applicazione logica. Per creare un utente finale: 1. Dalla barra degli oggetti del diagramma di struttura di sistema applicativo, fate clic sul pulsante Utente finale, quindi nel riquadro del diagramma. Una finestra di creazione vi chiede di scegliere la risorsa organizzativa interessata. 2. Selezionate l'attore che vi interessa e fate clic su OK. Completare la descrizione di un sistema applicativo Accedere alla descrizione di un sistema applicativo La descrizione completa di un sistema applicativo è accessibile dalla finestra delle proprietà. Per accedere alla descrizione di un sistema applicativo: Fate clic con il pulsante destro del mouse sul sistema applicativo e selezionate Proprietà. Le informazioni sul sistema applicativo sono visualizzate nelle diverse schede. Per accedere a tutti gli oggetti che compongono il sistema: Fate clic sulla scheda Componenti. Per ulteriori dettagli, vedi "Descrivere i componenti di un sistema applicativo", page 39. Per accedere alle proprietà visualizzate nei diagrammi di sistema applicativo, nella parte inferiore del riquadro del sistema applicativo descritto: Fate clic sulla scheda Proprietà. Per ulteriori dettagli, vedi "Proprietà degli oggetti associati", page 35. Per accedere all'elenco dei servizi realizzati o utilizzati dall'architettura: Fate clic sulla scheda Punti di richiesta e di servizio. Per ulteriori dettagli, vedi "Descrivere i punti di servizio e di richiesta", page

42 2 Collegare un sistema applicativo a un processo applicativo Un sistema applicativo può essere predisposto per eseguire un processo applicativo. Un processo applicativo è la rappresentazione eseguibile di un processo. Gli elementi che formalizzano un processo applicativo sono i seguenti: gli eventi del workflow, i task da effettuare durante il trattamento, gli elementi algoritmici di sequenza delle operazioni, i flussi di informazioni scambiati con i partecipanti. Per associare un sistema applicativo a un processo applicativo: 1. Fate clic con il pulsante destro del mouse sul sistema applicativo e selezionate Nuovo > Esecuzione di processo. Viene visualizzata la finestra Creazione di un utilizzo di un'applicazione da parte di un processo. 2. Nel campo Processo eseguito, selezionate il processo applicativo voluto e fate clic su OK. Il processo applicativo è visualizzato nella finestra delle proprietà del sistema applicativo, nella scheda Esecuzione. Descrivere la struttura di un'applicazione Con MEGA System Oriented IT Architecture, un'applicazione può essere descritta da un diagramma di struttura di applicazione. Un diagramma di struttura di applicazione presenta graficamente i componenti di primo livello di un'applicazione, i punti di accesso (punto di servizio e di richiesta) e le connessioni tra i componenti. L'applicazione di gestione delle richieste di acquisto, utilizzata unicamente per gli acquisti interni, si basa su due applicazioni specializzate: una per l'acquisto di 42 MEGA System Oriented IT Architecture

43 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Descrivere un sistema applicativo forniture e l'altra per l'acquisto di materiale. Le due applicazioni utilizzano Microsoft Excel. Il numero di versione visualizzato nella parte inferiore del riquadro è una proprietà dell'applicazione. Per ulteriori dettagli, vedi "Proprietà degli elementi descritti", page 33. Il diagramma è composto da: componenti di applicazione che rappresentano le applicazioni utilizzate Un componente di servizio applicativo rappresenta il fatto che il servizio applicativo utilizzato svolge un ruolo nell'applicazione descritta. Nell'esempio, si tratta dell'applicazione di acquisto di forniture e dell'applicazione di acquisto del materiale. componenti applicativi piattaforma che rappresentano le tecnologie utilizzate dalla piattaforma. Nell'esempio, si tratta dell'applicazione Microsoft Excel. Un componente applicativo piattaforma rappresenta il fatto che la tecnologia utilizzata svolge un ruolo di piattaforma nell'applicazione descritta. Ad esempio, Tomcat è un componente piattaforma per SageCRM. Una tecnologia è una definizione o un formato approvato da un'organizzazione di standardizzazione accettato come standard di fatto nel settore. componenti di servizio applicativo che rappresentano i servizi applicativi utilizzati Questi componenti non sono utilizzati nell'esempio. Un componente di servizio applicativo rappresenta il fatto che il servizio applicativo utilizzato svolge un ruolo nell'applicazione descritta. Un servizio applicativo è l elemento in basa al quale un applicazione è suddivisa, messo a disposizione dell utente finale dell applicazione nell'ambito della sua attività. punti di accesso, di richiesta e di servizio Per ulteriori dettagli, vedi "Descrivere i punti di servizio e di richiesta", page 51. interazioni tra i componenti Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. 43

44 2 DESCRIVERE UN'ARCHITETTURA DI APPLICAZIONE LOGICA Un'applicazione logica è un elemento di architettura IT. Un'applicazione logica è l elemento in base al quale un applicazione è suddivisa, messo a disposizione dell utente finale dell applicazione nell'ambito della sua attività. Le applicazioni logiche rappresentano una suddivisione delle applicazioni in unità funzionali elementari. Un'applicazione logica è un'unità di trattamento coerente e indivisibile che coordina un insieme di messaggi e di eventi per effettuare un task nel sistema informativo. Nel sistema applicativo, l'applicazione logica è l'unità funzionale la più elementare. Un'architettura di applicazione logica è un componente che permette di descrivere l'organizzazione di applicazioni logiche in base a un approccio orientato al servizio. Un'architettura di applicazione logica è un assemblaggio di altre architetture, di applicazioni logiche e di utenti finali che interagiscono con i componenti applicativi, allo scopo di implementare una o più funzionalità. In MEGA System Oriented IT Architecture, non vi è nessun collegamento diretto tra un sistema applicativo e un'architettura di applicazione logica. Creare un'architettura di applicazione logica Per creare un'architettura di applicazione logica: 1. Selezionate la libreria voluta. 2. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella "Applicazioni logiche" e fate clic su Nuovo > Architettura di applicazione logica. Viene visualizzata la finestra Creazione di un'architettura di applicazione logica. 3. Indicate il Nome dell'architettura di applicazione logica, quindi fate clic su OK. La nuova architettura di applicazione logica viene visualizzata nell'albero di navigazione. 44 MEGA System Oriented IT Architecture

45 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Descrivere un'architettura di applicazione logica Descrivere i componenti dell'architettura di applicazione logica Un diagramma di architettura di applicazione logica descrive la struttura interna dell'architettura: i servizi offerti o richiesti i processi presi in carico, i componenti e le loro interazioni gli utenti finali in interazione con i componenti software. Il diagramma seguente descrive l'architettura dell'applicazione logica incaricata di gestire il cestino del cliente. Diagramma di architettura di applicazione logica "Gestire il carrello del cliente" Un diagramma di architettura di applicazione logica si costruisce sullo stesso principio del diagramma di struttura di sistema applicativo. Per ulteriori dettagli sulla creazione dei componenti del diagramma, vedi "Descrivere i componenti di un sistema applicativo", page 39. Un diagramma di architettura di applicazione logica è costituito da: utenti finali L utente finale rappresenta un'unità organizzativa che interagisce alle frontiere di un sistema applicativo o di un'architettura di applicazione logica. utilizzi di architettura di applicazione logica L utilizzo di un'architettura di applicazione logica descrive il ruolo di un'architettura di applicazioni logiche in una relazione di composizione con un'architettura di applicazione logica principale. componenti di applicazione logica Un componente di applicazione logica descrive il ruolo di un'applicazione logica in una relazione di composizione con 45

46 2 un'applicazione logica di livello superiore o un'architettura di applicazione logica di livello superiore. interazioni tra i componenti che rappresentano le richieste di servizi. Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. Per ulteriori dettagli sulle interazioni tra i componenti di un'architettura di applicazione logica, vedi "Gestire le interazioni", page 54. punti di servizio Un punto di servizio è un punto di scambio mediante il quale un agente offre un servizio a clienti potenziali. punti di richiesta Un punto di richiesta è un punto di scambio mediante il quale un agente richiede un servizio a fornitori potenziali. Per ulteriori dettagli sui punti di accesso, vedi "Descrivere i punti di servizio e di richiesta", page MEGA System Oriented IT Architecture

47 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Utilizzare i data store UTILIZZARE I DATA STORE Un data store fornisce un meccanismo per aggiornare o consultare dei dati che persistono al di là della portata del processo in corso. Permette di archiviare i dati dei flussi in entrata e di ritrasmetterli mediante uno o più flussi in uscita. I data store possono essere descritti nei diagrammi seguenti: diagrammi di struttura di sistema applicativo diagrammi di struttura di applicazione diagrammi di struttura di architettura di applicazione logica Descrivere i data store fisici Un data store fisico rappresenta l'implementazione di un data store logico. In un diagramma di struttura di sistema applicativo e in un diagramma di struttura di applicazione potete utilizzare solo i data store seguenti: locali o esterni ER (entità relazione) o BDR (base dati relazionale). Un data store Base dati relazionale rappresenta un data store sotto forma di tabelle o di viste di tabelle. Un data store Entità relazione descrive i dati di una base dati sotto forma di entità o di classi. Creare un data store locale BDR Un data store locale rappresenta un data store utilizzato esclusivamente all'interno del sistema descritto. Per creare, ad esempio, un data store fisico locale BDR a partire da un diagramma di struttura di sistema applicativo: 1. Aprite il diagramma voluto. 2. Dalla barra degli oggetti del diagramma di struttura di sistema applicativo, fate clic sul pulsante Data store fisico locale BDR. 3. Fate clic nel riquadro del sistema applicativo descritto. Una finestra di creazione vi chiede di scegliere la Struttura di stock di informazioni. Si tratta della struttura fisica BDR che supporterà concretamente il data store. 4. Selezionate una struttura di stock di informazioni esistente o createne una nuova. 5. Fate clic su Fine. Il data store fisico locale BDR viene visualizzato nel diagramma, con il nome della struttura di stock di informazioni. Una struttura di stock di informazioni BDR è detenuta da un package. 47

48 2 Creare un data store fisico esterno ER Un data store esterno rappresenta un data store utilizzato all'interno e all'esterno del sistema descritto. Per creare, ad esempio, un data store fisico esterno ER a partire da un diagramma di struttura di sistema applicativo: 1. Aprite il diagramma voluto. 2. Dalla barra degli oggetti del diagramma di struttura di sistema applicativo, fate clic sul pulsante Data store fisico esterno ER. 3. Fate clic nel riquadro del sistema applicativo descritto. Una finestra di creazione vi chiede di scegliere la Struttura di stock di informazioni. Si tratta della struttura fisica ER che supporterà concretamente il data store. 4. Selezionate una struttura di stock di informazioni esistente o createne una nuova. 5. Fate clic su Fine. Il data store fisico esterno ER viene visualizzato nel diagramma, con il nome della struttura di stock di informazioni. Una struttura di stock di informazioni ER è detenuta da una base dati. Descrivere l'accesso a un data store fisico I componenti seguenti possono accedere in lettura o in scrittura a un data store fisico. Gli elementi di tipo utilizzo di sistema applicativo che rappresentano i due sistemi applicativi utilizzati. L utilizzo di un sistema applicativo descrive il ruolo di un sistema applicativo in una relazione di composizione con un sistema applicativo principale. I componenti di applicazione che rappresentano le applicazioni utilizzate Un componente di servizio applicativo rappresenta il fatto che il servizio applicativo utilizzato svolge un ruolo nell'applicazione descritta. I componenti applicativi di piattaforma. Un componente applicativo piattaforma rappresenta il fatto che la tecnologia utilizzata svolge un ruolo di piattaforma nell'applicazione descritta. Ad esempio, Tomcat è un componente piattaforma per SageCRM. Per creare un accesso in lettura al data store: 1. Dalla barra degli oggetti del diagramma, fate clic sul pulsante Collegamento. 2. Tracciate un collegamento tra il data store e l'entità che legge i dati (componente o utilizzazione di sistema applicativo). Viene creato un data store verso l'entità. Per creare un collegamento in scrittura occorre tracciare un collegamento tra l'entità che scrive e il data store. 48 MEGA System Oriented IT Architecture

49 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Utilizzare i data store Descrivere un data store logico Un data store logico materializza l'utilizzo dei dati da parte dei sistemi applicativi senza considerare il modo in cui il loro accesso sarà implementato concretamente. In un diagramma di architettura di applicazione logica, potete utilizzare solo i data store logici ER locali o esterni. Un'architettura di applicazione logica è un assemblaggio di altre architetture, di applicazioni logiche e di utenti finali che interagiscono con i componenti applicativi, allo scopo di implementare una o più funzionalità. Un'applicazione logica è l elemento in base al quale un applicazione è suddivisa, messo a disposizione dell utente finale dell applicazione nell'ambito della sua attività. Le applicazioni logiche rappresentano una suddivisione delle applicazioni in unità funzionali elementari. Un'applicazione logica è un'unità di trattamento coerente e indivisibile che coordina un insieme di messaggi e di eventi per effettuare un task nel sistema informativo. Nel sistema applicativo, l'applicazione logica è l'unità funzionale la più elementare. Creare un data store logico locale Un data store locale rappresenta un data store utilizzato esclusivamente all'interno del sistema descritto. Per creare, ad esempio, un data store logico locale a partire da un diagramma di architettura di applicazione logica: 1. Aprite il diagramma voluto. 2. Dalla barra degli oggetti del diagramma di struttura di sistema applicativo, fate clic sul pulsante Data store logico locale. 3. Fate clic nel riquadro dell'architettura di applicazione descritta. Una finestra di creazione vi chiede di scegliere la Struttura di data store logico. Si tratta della struttura fisica ER che supporterà concretamente il data store. 4. Selezionate una struttura di data store logico esistente o createne una nuova. 5. Fate clic su Fine. Il data store logico locale viene visualizzato nel diagramma, con il nome della struttura del data store logico ER. Una struttura di data store logico ER è detenuta da un package. 49

50 2 Descrivere l'accesso a un data store logico I componenti seguenti possono accedere in lettura o in scrittura a un data store logico. gli utilizzi di architettura di applicazione logica L utilizzo di un'architettura di applicazione logica descrive il ruolo di un'architettura di applicazioni logiche in una relazione di composizione con un'architettura di applicazione logica principale. I Componenti di applicazione logica che rappresentano le applicazioni logiche utilizzate nel contesto dell'architettura di applicazione logica descritta. Un componente di applicazione logica descrive il ruolo di un'applicazione logica in una relazione di composizione con un'applicazione logica di livello superiore o un'architettura di applicazione logica di livello superiore. Per creare un accesso in lettura al data store logico: 1. Dalla barra degli oggetti del diagramma, fate clic sul pulsante Collegamento. 2. Tracciate un collegamento tra il data store e l'entità che legge i dati (componente di applicazione logica o utilizzazione di architettura di applicazioni logiche). Viene creato un data store verso l'entità. Per creare un collegamento in scrittura occorre tracciare un collegamento tra l'entità che scrive e il data store. La realizzazione di un data store: Per descrivere l'insieme degli elementi della struttura applicativa implementato da un data store dovete definire una realizzazione sui data store in questione. Una realizzazione descrive una relazione tra un'entità logica e l'entità fisica che la implementa. L'entità fisica dà l'elenco delle entità logiche che implementa. Per descrivere il fatto che un data store implementa un elemento della struttura applicativa: 1. Aprite la finestra delle proprietà del data store di interesse. 2. Selezionate la scheda Caratteristiche e la sotto-scheda Realizzazione. 3. Nella sezione Realizzazione di componente, fate clic sul pulsante Nuovo. È visualizzata la finestra di creazione di una realizzazione di data store. 4. Nel campo Contesto di realizzazione, specificate l'applicazione logica o l'architettura di applicazione logica interessata. 5. Nel campo Componente realizzato, scegliete tra i componenti proposti quello implementato. 6. Fate clic su OK. La realizzazione di data store viene visualizzata nella pagina delle proprietà. 50 MEGA System Oriented IT Architecture

51 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Descrivere i punti di servizio e di richiesta DESCRIVERE I PUNTI DI SERVIZIO E DI RICHIESTA In un'architettura orientata al servizio, le comunicazioni si basano su: interazioni Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. Per ulteriori dettagli sulle interazioni tra i componenti di un'architettura di applicazione logica, vedi "Gestire le interazioni", page 54. punti di accesso: punti di servizio e punti di richiesta. Un punto di richiesta è un punto di scambio mediante il quale un agente richiede un servizio a fornitori potenziali. Un punto di servizio è un punto di scambio mediante il quale un agente offre un servizio a clienti potenziali. MEGA System Oriented IT Architecture permette di gestire ogni componente e di verificare la coerenza delle informazioni specificate. Introduzione dei concetti I punti di servizio Un sistema applicativo, o un'architettura di applicazione logica, è creato per eseguire uno o più servizi. Questi servizi sono rappresentati da punti di servizio. Un punto di servizio è un punto di scambio mediante il quale un agente offre un servizio a clienti potenziali. Il servizio è richiesto secondo le modalità precise definite da un contratto di scambio assegnato al punto di servizio. Un contratto di scambio è un modello di contratto tra entità organizzative. Questo contratto è descritto dagli scambi effettuati tra un ruolo iniziatore e uno o più ruoli contributori. 51

52 2 I componenti attivati per assicurare un servizio sono legati al punto di servizio da interazioni. Se è necessario attivare più componenti, dovere creare più interazioni tra il punto di servizio e i componenti dell'architettura. Nell'esempio presentato, il servizio di acquisto interno è legato a due interazioni basate sullo stesso contratto di scambio che rappresentano l'attivazione dell'applicazione di acquisto di materiale o l'applicazione di acquisto di forniture. Per creare un punto di servizio, consultate "Creare un punto di servizio o un punto di richiesta", page 53. I punti di richiesta Un punto di richiesta permette di rappresentare l'utilizzo di un servizio esterno. Un punto di richiesta è un punto di scambio mediante il quale un agente richiede un servizio a fornitori potenziali. Il servizio è richiesto secondo le modalità precise definite da un contratto di scambio assegnato al punto di richiesta. Un contratto di scambio è un modello di contratto tra entità organizzative. Questo contratto è descritto dagli scambi effettuati tra un ruolo iniziatore e uno o più ruoli contributori. I componenti che emettono una richiesta sono legati al punto di richiesta da un'interazione. Nell'esempio, i punti di richiesta rappresentano le richieste di servizio effettuate dall'utilizzo di un'applicazione logica "Aggiungere prodotti al carrello" per fare un'ordinazione o prenotare dei prodotti. Per creare un punto di richiesta, vedi "Creare un punto di servizio o un punto di richiesta", page MEGA System Oriented IT Architecture

53 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Descrivere i punti di servizio e di richiesta Creare un punto di servizio o un punto di richiesta Il processo di creazione di un punto di servizio o di un punto di richiesta è identico. Un punto di richiesta è un punto di scambio mediante il quale un agente richiede un servizio a fornitori potenziali. Un punto di servizio è un punto di scambio mediante il quale un agente offre un servizio a clienti potenziali. Per creare un punto di servizio: 1. Dalla barra degli oggetti del diagramma, fate clic sul pulsante Punto di servizio. 2. Posizionate l'oggetto sul bordo del riquadro dell'architettura. Viene visualizzata una finestra di creazione. 3. Fate clic sulla freccia a destra del campo Contratto di scambio per definire il protocollo che permette l'attivazione di questo punto di servizio e selezionate, ad esempio, Collega contratto di scambio. Viene visualizzata la finestra di ricerca. 4. Selezionate il controllo di scambio associato a questo punto di servizio. 5. Fate clic su Avanti. Si apre una finestra per proporre l'elenco dei ruoli del contratto di scambio che possono essere associati al punto di servizio. Questa nuova finestra viene proposta soltanto se vi è un unico ruolo candidato associato al punto di servizio. 6. Selezionate il ruolo e fate clic su OK. Nel diagramma è visualizzato il punto di servizio. Per cambiare il nome del punto di servizio: 1. Fate clic sul nome del punto di servizio e premete il tasto <F2>. 2. Inserite il nuovo nome utilizzato per specificare i punti di interazione. Per ulteriori dettagli sui punti di interazione, vedi "Definire un punto di interazione di un elemento", page

54 2 GESTIRE LE INTERAZIONI Un'interazione rappresenta lo scambio di informazioni tra componenti di architettura. Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. Il contenuto di un'interazione è descritto da un contratto di scambio. Un contratto di scambio è un modello di contratto tra entità organizzative. Questo contratto è descritto dagli scambi effettuati tra un ruolo iniziatore e uno o più ruoli contributori. Per ulteriori dettagli sulla nozione di contratto di scambio, consultate "Descrivere un contratto di scambio", page 58. Creare un'interazione Per creare un'interazione: 1. Dalla barra degli oggetti del diagramma, fate clic su Interazione. 2. Tirate un collegamento tra le due entità in comunicazione. 3. Nella finestra di aggiunta di un'interazione, precisate il contratto di scambio da utilizzare. Inoltre, potete creare un nuovo contratto di scambio. Per ulteriori dettagli, vedi "Creare un contratto di scambio da un'interazione", page Fate clic su OK. Definire un punto di interazione di un elemento Presentazione del principio Il punto di interazione collega un'interazione a uno dei componenti in comunicazione. Permette di specificare: Il punto di servizio o il punto di richiesta che interviene nella comunicazione Il ruolo, consumatore o fornitore, svolto dal punto di interazione nel contratto di scambio. Caratterizzare un punto di interazione di un elemento Per modificare le proprietà di un punto di interazione di un elemento: 1. Fate clic con il pulsante destro del mouse sull'interazione in prossimità dell'entità in comunicazione. 54 MEGA System Oriented IT Architecture

55 Modellare con MEGA System Oriented IT Architecture Gestire le interazioni 2. Aprite la finestra delle proprietà e fate clic sulla scheda Caratteristiche. 3. Selezionate la Partecipazione a un ruolo di servizio, cioè il ruolo del contratto di scambio del punto di interazione dell'elemento. 4. Selezionate il Punto di interazione target, cioè il punto di servizio (o di richiesta) interessato dall'interazione. 5. Fate clic su OK. 55

56 2 56 MEGA System Oriented IT Architecture

57 3 MODELLARE CON SERVICE DESIGN Questo capitolo presenta come descrivere i contratti di scambio tra i componenti dell'architettura IT. "Descrivere un contratto di scambio", pagina 58 "Descrivere uno scambio", pagina 65 57

58 3 DESCRIVERE UN CONTRATTO DI SCAMBIO Un'interazione rappresenta lo scambio di informazioni tra i componenti dell'architettura. Un'interazione rappresenta un contratto concluso in un contesto preciso tra entità autonome all'interno o all'esterno di un'impresa. Queste entità possono essere attori, applicazioni, attività o processi dell'azienda, nonché attori esterni. Il contenuto di questo contratto è descritto da un protocollo d'interazione. Il contenuto di un'interazione è descritto da un contratto di scambio. Un contratto di scambio è un modello di contratto tra entità organizzative. Questo contratto è descritto dagli scambi effettuati tra un ruolo iniziatore e uno o più ruoli contributori. Con l opzione MEGA Service Design, un contratto di scambio è descritto come una sequenza di operazioni che sono rappresentate: da contratti di scambio utilizzati da scambi utilizzati Un contratto di scambio utilizzato è associato a un contratto di scambio. Permette di rappresentare scambi complessi. Uno scambio utilizzato rappresenta l'utilizzo di uno scambio in un contratto di scambio. 58 MEGA System Oriented IT Architecture

59 Modellare con Service Design Descrivere un contratto di scambio Un contratto di contratto di scambio è descritto da un diagramma di contratto di scambio. La sequenza delle operazioni è descritta in un formalismo BPMN. Esempio di diagramma di contratto di scambio (BPMN) "Creare un contratto di scambio da un'interazione", pagina 59 "Creare un diagramma di contratto di scambio (BPMN)", pagina 60 "Definire uno scambio o un contratto di scambio utilizzato", pagina 60 "Creare gli eventi", pagina 61 "Creare le sequenze", pagina 61 "Le decisioni", pagina 62 Creare un contratto di scambio da un'interazione Potete creare un nuovo contratto di scambio: da una libreria da un'interazione in un diagramma. Per creare un contratto di scambio in un diagramma, a partire da un'interazione: 1. Dalla barra degli oggetti del diagramma, fate clic su Interazione. 2. Tirate un collegamento tra le due entità in comunicazione. 3. Nella finestra di aggiunta di interazione, fate clic sulla freccia a destra del campo Contratto di scambio e selezionate Nuovo. Viene aperta la finestra Creazione di un contratto di scambio. 4. Inserite il nome del contratto di scambio nel campo Nome. 5. Fate clic sul pulsante OK. L'interazione e il contratto di scambio vengono creati. 59

60 3 Creare un diagramma di contratto di scambio (BPMN) Con l opzione MEGA Service Design, un contratto di scambio è rappresentato da un diagramma di contratto di scambio (BPMN). Per creare un diagramma di contratto di scambio (BPMN) da un'interazione: 1. Fate clic con il pulsante destro del mouse sull'interazione. 2. Selezionate il contratto di scambio associato e, nel menu di scelta rapida, fate clic su Nuovo > Diagramma di contratto di scambio (BPMN). Se lavorate con Windows Front-End, dovete selezionare "Diagramma di contratto di scambio (BPMN)" a partire da una finestra specifica. Assicuratevi che la casella Inizializza il diagramma sia selezionata e fate clic su Crea. Si apre il diagramma con il riquadro del contratto di scambio e i due ruoli che rappresentano il consumatore e il fornitore. Un ruolo fa parte integrante dell'oggetto che descrive e non può essere riutilizzato. In seguito, sarà possibile assegnarlo a un attore interno o esterno all'organizzazione o a un componente informatico. Esempi: Richiedente, viaggiatore. Definire uno scambio o un contratto di scambio utilizzato In un diagramma di contratto di scambio (BPMN), le operazioni sono descritte da: contratti di scambio utilizzati scambi utilizzati Un contratto di scambio utilizzato è associato a un contratto di scambio. Permette di rappresentare scambi complessi. Uno scambio utilizzato rappresenta l'utilizzo di uno scambio in un contratto di scambio. Per creare un contratto di scambio utilizzato: 1. Selezionate il pulsante Contratto di scambio utilizzato e fate clic nel diagramma all'interno della forma del contratto di scambio. Si apre la finestra di creazione. 2. Fate clic sulla freccia a destra del campo Specifica. 3. Selezionate Elenca nell'elenco a discesa e scegliere il contratto di scambio associato al contratto di scambio utilizzato. 4. Dal campo A partire da, selezionate il ruolo del contratto di scambio descritto collegato al ruolo "Consumatore" del contratto di scambio utilizzato. 5. Dal campo Fino a, selezionate il ruolo del contratto di scambio descritto collegato al ruolo "Fornitore" del contratto di scambio utilizzato. 6. Fate clic su Fine. 60 MEGA System Oriented IT Architecture

61 Modellare con Service Design Descrivere un contratto di scambio Creare gli eventi Gli eventi "Inizio" e "Fine" sono necessari alla descrizione del servizio assicurato dal contratto di scambio. Un evento rappresenta un fatto o un'azione che si svolge nel sistema, ad esempio, la modifica dell'indirizzo del cliente. È gestito da un broker. Per segnalare che può produrre un evento, un'applicazione dichiara che lo pubblica. Se è interessata da un evento, un'applicazione dichiara che vi sottoscrive. Per creare l'evento di fine del contratto di scambio: 1. Nella barra di inserimento, fate clic su Evento. 2. Fate clic nel riquadro del contratto di scambio descritto. È visualizzata la finestra Creazione di un evento. 3. Nel campo Nome, inserite "Fine". 4. Nel riquadro di selezione della Natura dell'evento, selezionate Fine. 5. Fate clic su Fine. L evento di fine di contratto di scambio chiamato "Fine" è visualizzato nel diagramma. Creare le sequenze Una sequenza è un legame orientato che rappresenta l'organizzazione cronologica delle diverse tappe del trattamento. Una sequenza è utilizzata per mostrare l'ordine di esecuzione delle tappe di un contratto di scambio. Una sequenza ha un'unica origine e un'unica destinazione. Creare una sequenza Per creare una sequenza: 1. Selezionate il pulsante Sequenza 2. Fate clic sul primo oggetto che rappresenta la tappa iniziale e tirate un tratto fino all'oggetto che rappresenta la tappa successiva tenendo premuto il pulsante del mouse. Definire una condizione su una sequenza Per definire una condizione su una sequenza: 3. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla sequenza e selezionate Proprietà. 4. Dalla finestra visualizzata, fate clic sulla scheda Caratteristiche. 5. Fate clic sulla freccia a destra del campo Tipo di sequenza. 6. Selezionate "Condizionato" dall'elenco a discesa. 7. Completate l'espressione di condizionamento nel campo Predicato. 8. Fate clic su OK. Il testo associato alla condizione è visualizzato sul collegamento che assume la seguente forma. 61

62 3 Le decisioni In conformità alla norma BPMN, nella barra degli oggetti, sono proposti diversi tipi di decisione. Una decisione è un elemento di modellazione utilizzato per controllare le sequenze che convergono o divergono all'interno di un processo. Per comprendere i principali impieghi, si distinguono: Decisioni in uscita di una tappa Decisioni in entrata di una tappa Le decisioni in uscita di una tappa Nel caso di una decisione Esclusiva, è possibile scegliere soltanto una ramificazione uscente. La ramificazione può essere scelta: in funzione dei Dati disponibili per il trattamento in funzione degli Eventi che si verificano durante l'esecuzione Nel caso di una decisione Parallela, tutte le ramificazioni uscenti sono trattate simultaneamente. Nel caso di una decisione Inclusiva,, è possibile scegliere una o più diverse ramificazioni uscenti. Una decisione Complessa rappresenta una combinazione delle precedenti. Quando è stata creata la decisione, il tipo può essere modificato nella finestra delle proprietà. Decisioni in entrata di una tappa In entrata di una tappa, una decisione rappresenta un punto di convergenza delle sequenze in entrata di un processo. Nel caso di una decisione Esclusiva, la fase è avviata quando una delle ramificazioni è attiva. Nel caso di una decisione Parallela, tutte le ramificazioni entranti sono trattate simultaneamente. 62 MEGA System Oriented IT Architecture

63 Modellare con Service Design Descrivere un contratto di scambio Creare una decisione Per creare una decisione: 1. Fate clic sul pulsante Decisione della barra degli oggetti e selezionate il tipo di decisione che si desidera utilizzare. 2. Fate clic nel diagramma. La decisione è visualizzata nel diagramma con la forma selezionata. Modificare una decisione Per modificare una decisione: 1. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla decisione e selezionate Proprietà. È visualizzata la finestra delle proprietà. 63

64 3 2. Nella scheda Caratteristiche, cambiate il nome della decisione o il tipo. I diversi tipi di decisione proposti sono: Complessa: l esecuzione può seguire una combinazione complessa di percorsi Esclusiva (Dati): l'esecuzione può seguire soltanto uno dei percorsi possibili, in funzione del valore dei dati a sua disposizione. È il tipo di decisione predefinito. Esclusiva (Inizio): l'esecuzione è avviata dal primo evento che si verifica. Gli altri sono ignorati. Esclusiva (Evento): l'esecuzione può prendere soltanto uno dei percorsi possibili in funzione degli eventi che si verificano. Inclusiva: l'esecuzione può seguire simultaneamente uno o più percorsi. Parallela: l'esecuzione segue simultaneamente più percorsi paralleli. Parallela (Inizio): l'esecuzione è avviata dal primo evento che si verifica. Vengono presi in considerazione anche gli altri eventi che si verificano durante lo svolgimento dell'esecuzione. 3. Fate clic su OK. 64 MEGA System Oriented IT Architecture

65 Modellare con Service Design Descrivere uno scambio DESCRIVERE UNO SCAMBIO Il contenuto di un'interazione è descritto da un contratto di scambio. Un contratto di scambio è un modello di contratto tra entità organizzative. Questo contratto è descritto dagli scambi effettuati tra un ruolo iniziatore e uno o più ruoli contributori. Con l opzione MEGA Service Design, un contratto di scambio può essere descritto mediante una serie di scambi o di contratti di scambio utilizzati. Uno scambio utilizzato è associato a uno scambio. Uno scambio utilizzato rappresenta l'utilizzo di uno scambio in un contratto di scambio. Uno scambio descrive gli scambi di flussi tra i partecipanti. Uno scambio è descritto da un diagramma di scambio che presenta la sequenza dei messaggi scambiati. Lo svolgimento del protocollo di servizio di identificazione di un cliente comincia con l'invio di informazioni che permettono di identificare il cliente. Se il cliente non viene trovato, è emesso un messaggio d'errore. In caso contrario, le informazioni cliente sono inviate (identificazione cliente, stato degli ordini, ecc.). "Creare uno scambio", pagina 66 "Descrivere uno scambio", pagina 66 65

66 3 Creare uno scambio È possibile creare uno scambio da una libreria o da un diagramma di contratto di scambio (BPMN). Uno scambio descrive gli scambi di flussi tra i partecipanti. Per creare uno scambio da un diagramma di contratto di scambio (BPMN): 1. Selezionate il pulsante Scambio utilizzato e fate clic nel diagramma all'interno della forma del contratto di scambio descritto. Si apre la finestra di creazione di uno scambio utilizzato. 2. Fate clic sulla freccia a destra del campo Specifica e selezionate Crea dall'elenco a discesa. Si apre la finestra di creazione di uno scambio. 3. Inserite il Nome dello scambio. 4. Fate clic su OK per chiudere questa finestra. Lo scambio viene creato automaticamente. 5. Proseguite la procedura di creazione dello scambio utilizzato. Descrivere uno scambio Creare un diagramma di scambio (BPMN) Uno scambio è descritto da un diagramma di scambio che presenta la sequenza dei messaggi scambiati. Per creare un diagramma di scambio: 1. Fate clic con il pulsante destro del mouse su un'scambio e fate clic su Nuovo > Diagramma di scambio (BPMN). Se lavorate con Windows Front-End, dovete selezionare "Diagramma di scambio (BPMN)" a partire da una finestra specifica. Assicuratevi che la casella Inizializza il diagramma sia selezionata e fate clic su Crea. Si apre il diagramma. Il riquadro dello scambio è posizionato e sono creati i due ruoli (Consumatore e Fornitore). Creare un flusso con contenuto Dovete precisare i flussi e il loro contenuto che sono scambiati tra i due ruoli dello scambio. Un flusso rappresenta la circolazione di informazioni all'interno di un contratto di scambio. Un flusso trasporta il suo contenuto. Il contenuto designa il contenuto di un messaggio o di un evento indipendentemente dalla sua struttura. Questa è rappresentata da uno schema XML collegato al contenuto. Un contenuto può essere utilizzato da più messaggi poiché non è associato a nessun emittente e a nessun destinatario. Non possono esserci più contenuti per messaggio o per evento, ma uno stesso contenuto può essere utilizzato da più messaggi o eventi. 66 MEGA System Oriented IT Architecture

67 Modellare con Service Design Descrivere uno scambio Per creare il flusso e il suo contenuto: 1. Nel diagramma di scambio, fate clic su Flusso con contenuto. 2. Fate clic sul ruolo che rappresenta l'emittente del flusso e tirate una linea fino al ruolo che rappresenta il ricevente del flusso tenendo premuto il pulsante del mouse. Si apre la finestra di Creazione di flusso con contenuto. 3. Selezionate il contenuto da associare al flusso dall'elenco di scelta rapida del campo Contenuto. Il flusso è visualizzato nel diagramma, con il contenuto. 67

68 3 68 MEGA System Oriented IT Architecture

69 4 UTILIZZARE I RAPPORTI STANDARD DI MEGA SYSTEM ORIENTED IT ARCHITECTURE MEGA System Oriented IT Architecture offre funzionalità di analisi dell'architettura che si basano su rapporti. Questi rapporti permettono di analizzare gli scambi tra gli agenti implicati nell'architettura. Nella Suite MEGA i rapporti permettono di raggruppare insiemi di oggetti del repository e di studiare le loro interazioni. Per ulteriori dettagli sul funzionamento dei rapporti, vedi il capitolo "Generare dei rapporti" nel manuale MEGA Common Features. Viene visualizzato l'elenco dei diversi modelli di rapporto proposti da MEGA System Oriented IT Architecture: "Conformità degli scambi tra agenti", per ulteriori dettagli, vedi "Equilibrio degli scambi tra agenti", pagina 72. "Conformità degli scambi tra applicazioni", questo rapporto è identico al rapporto "Conformità degli scambi tra agenti" ma l'oggetto del rapporto può essere soltanto un'applicazione. "Equilibrio degli scambi tra agenti"; per ulteriori dettagli, vedi "Conformità degli scambi tra agenti", pagina 70. "Equilibrio degli scambi tra applicazioni": questo rapporto è identico al rapporto "Equilibrio degli scambi tra agenti" ma l'oggetto del rapporto può essere soltanto un'applicazione o un'applicazione logica. "Matrice d'interazione dei servizi", pagina

70 4 CONFORMITÀ DEGLI SCAMBI TRA AGENTI Il rapporto di conformità degli scambi tra agenti contiene una sintesi delle informazioni ricevute dagli agenti configurati per il rapporto. Nei diversi contesti di utilizzo, gli agenti sono collegati all'esterno da interazioni i cui contratti di scambio associati descrivono gli scambi di messaggi. Per ogni agente, questo rapporto elenca le interazioni ricevute, il cui contratto di scambio è descritto da messaggi. Il rapporto di cui sotto presenta i messaggi scambiati attraverso le interazioni ricevute dalle applicazioni "Acquisto Internet" e "Gestione delle chiamate", e le architetture applicative "Gestione dei pagamenti" e "Piattaforma di gestione degli acquisti". 70 MEGA System Oriented IT Architecture

MEGA Architecture. Manuale introduttivo

MEGA Architecture. Manuale introduttivo MEGA Architecture Manuale introduttivo MEGA 2009 SP4 1ª edizione (giugno 2010) Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate senza preavviso e non costituiscono in alcun modo

Dettagli

MEGA Process. Manuale introduttivo

MEGA Process. Manuale introduttivo MEGA Process Manuale introduttivo MEGA 2009 SP4 1ª edizione (giugno 2010) Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate senza preavviso e non costituiscono in alcun modo un

Dettagli

Elenco dei manuali. Elenco dei manuali dell'utente di MEGA

Elenco dei manuali. Elenco dei manuali dell'utente di MEGA Elenco dei manuali Elenco dei manuali dell'utente di MEGA MEGA 2009 SP4 1ª edizione (giugno 2010) Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate senza preavviso e non costituiscono

Dettagli

MEGA Process BPMN Edition. Manuale introduttivo

MEGA Process BPMN Edition. Manuale introduttivo MEGA Process BPMN Edition Manuale introduttivo MEGA HOPEX 1.0 2a edizione (marzo 2013) Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate senza preavviso e non costituiscono in

Dettagli

Elenco dei manuali. Elenco dei manuali dell'utente di MEGA

Elenco dei manuali. Elenco dei manuali dell'utente di MEGA Elenco dei manuali Elenco dei manuali dell'utente di MEGA MEGA 2009 R6 1ª edizione (Novembre 2011) Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate senza preavviso e non costituiscono

Dettagli

PSNET UC RUPAR PIEMONTE MANUALE OPERATIVO

PSNET UC RUPAR PIEMONTE MANUALE OPERATIVO Pag. 1 di 17 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE V01 REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA PRATESI STATO DELLE VARIAZIONI VERSIONE PARAGRAFO O DESCRIZIONE

Dettagli

STRUMENTO PER LA COMPRESSIONE E LA CRIPTAZIONE DI FILE

STRUMENTO PER LA COMPRESSIONE E LA CRIPTAZIONE DI FILE Programma di COMPRESSIONE E CRIPTAZIONE SECRETZIP (solo Windows). Il programma è incluso nell USB Flash Drive. Consultare il manuale contenuto nell USB Flash Drive o visitare il sito: www. integralmemory.com

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Conferencing. Novell. Conferencing 1.0. novdocx (it) 6 April 2007 AVVIARE IL CLIENT CONFERENCING: ACCESSO. Luglio 2007

Conferencing. Novell. Conferencing 1.0. novdocx (it) 6 April 2007 AVVIARE IL CLIENT CONFERENCING: ACCESSO. Luglio 2007 Guida di riferimento rapido per Conferencing Novell Conferencing novdocx (it) 6 April 2007 1.0 Luglio 2007 GUIDA RAPIDA www.novell.com Conferencing Novell Conferencing si basa sulla tecnologia Conferencing.

Dettagli

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno

Dettagli

SINTESI. Comunicazioni Obbligatorie [COB] Import massivo XML. ver. 1.0 del 14.05.2008 (ver. COB 3.13.01)

SINTESI. Comunicazioni Obbligatorie [COB] Import massivo XML. ver. 1.0 del 14.05.2008 (ver. COB 3.13.01) SINTESI Comunicazioni Obbligatorie [COB] XML ver. 1.0 del 14.05.2008 (ver. COB 3.13.01) Questo documento è una guida alla importazione delle Comunicazioni Obbligatorie: funzionalità che consente di importare

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE Indice 1. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA E CONTATTI PROGETTO RIGENER@... 3 2. IL PORTALE RIGENER@... 4 2.1 ACCESSO ALLE AREE PRIVATE... 7 2.1.1 Accesso al sito con Windows

Dettagli

Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di

Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di costi» Edizione giugno 2015 1 Sommario 1 Introduzione

Dettagli

Database Manager Guida utente DMAN-IT-01/09/10

Database Manager Guida utente DMAN-IT-01/09/10 Database Manager Guida utente DMAN-IT-01/09/10 Le informazioni contenute in questo manuale di documentazione non sono contrattuali e possono essere modificate senza preavviso. La fornitura del software

Dettagli

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate

Dettagli

7.4 Estrazione di materiale dal web

7.4 Estrazione di materiale dal web 7.4 Estrazione di materiale dal web Salvataggio di file Salvataggio della pagina Una pagina web può essere salvata in locale per poterla consultare anche senza essere collegati alla Rete. Si può scegliere

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016 INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016 1 FUNZIONI DI UN SISTEMA OPERATIVO TESTO C - UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 2 ALLA SCOPERTA DI RISORSE DEL COMPUTER Cartelle utili: Desktop

Dettagli

Visual basic base Lezione 01. L'ambiente di sviluppo

Visual basic base Lezione 01. L'ambiente di sviluppo L'ambiente di sviluppo L'ambiente di sviluppo Visual basic è un linguaggio di programmazione Microsoft. In questo corso prenderemo in considerazione, l'ultima versione. net di questo linguaggio. Microsoft

Dettagli

Elenco dei manuali. Elenco dei manuali dell'utente di MEGA

Elenco dei manuali. Elenco dei manuali dell'utente di MEGA Elenco dei manuali Elenco dei manuali dell'utente di MEGA MEGA 2009 SP5 R7 1ª edizione (luglio 2012) Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate senza preavviso e non costituiscono

Dettagli

3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Elaborazione testi 133 3.5 Stampa unione 3.5.1 Preparazione 3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Abbiamo visto, parlando della gestione

Dettagli

Progettare con i temi Parte 1. Introduzione

Progettare con i temi Parte 1. Introduzione Progettare con i temi Parte 1. Introduzione Un tema è un insieme coordinato di caratteri, colori ed effetti visivi. Con un solo passaggio, è possibile applicare uno dei numerosi temi incorporati a qualsiasi

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 13 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione... 5 3. Utente non rappresentato

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE PER LA RACCOLTA DELLE SPESE SANITARIE Pag. 1 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione...

Dettagli

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. www.sose.it

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. www.sose.it PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO www.sose.it Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 3 3.2

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

MAT[CH]move online Guida

MAT[CH]move online Guida MAT[CH]move online Guida Che cos è MAT[CH]move online? MAT[CH]move online è un applicazione web che permette agli utenti registrati di ottenere dei dati aggiornati di indirizzi mediante richieste singole.

Dettagli

Office 2007 Lezione 08

Office 2007 Lezione 08 Word: gli stili veloci e i temi Da questa lezione, iniziamo ad occuparci delle innovazioni che riguardano specificamente Word. Cominceremo parlando di stili e temi. Nella filosofia di questo nuovo Word,

Dettagli

Utilizzo del Terminalino

Utilizzo del Terminalino Utilizzo del Terminalino Tasti: - ENT: funzionano come INVIO - SCAN: per attivare il lettore di barcode - ESC: per uscire dal Menù in cui si è entrati - BKSP: per cancellare l ultimo carattere digitato

Dettagli

DESCRIZIONE: Microsoft Office 2002 XP Corso Completo (Patente 60 giorni)

DESCRIZIONE: Microsoft Office 2002 XP Corso Completo (Patente 60 giorni) DESCRIZIONE: Microsoft Office 2002 XP Corso Completo (Patente 60 giorni) Microsoft Word 2002 Fondamentali Microsoft Word 2002 Utente Avanzato Microsoft Word 2002 Utente Esperto Microsoft PowerPoint 2002

Dettagli

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it Guida iscrizione Community istruzione.social.marche.it 1. Collegarsi con un browser all indirizzo : http://istruzione.social.marche.it 2. Viene visualizzata la seguente schermata di cohesion : 3. Se siete

Dettagli

I casi d uso corrispondono ai compiti che l attore (che può essere una persona fisica e non) può svolgere.

I casi d uso corrispondono ai compiti che l attore (che può essere una persona fisica e non) può svolgere. UML e i Casi d USO I casi d uso specificano una sequenza di azioni che producono un risultato visibile agli attori del sistema. Essi nascono per fornire descrizioni delle capacità del sistema. I casi d

Dettagli

DOCUMENTO ESERCITAZIONE ONENOTE. Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida

DOCUMENTO ESERCITAZIONE ONENOTE. Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida MICROSOFT OFFICE ONENOTE 2003 AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ CONSENTENDO AGLI UTENTI L ACQUISIZIONE COMPLETA, L ORGANIZZAZIONE EFFICIENTE E IL RIUTILIZZO

Dettagli

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Maggio 2012 Sommario Capitolo 1: Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook... 5 Presentazione di Conference Manager per Microsoft Outlook...

Dettagli

Guida in linea di Websense Secure Messaging

Guida in linea di Websense Secure Messaging Guida in linea di Websense Secure Messaging Benvenuti in Websense Secure Messaging, uno strumento che offre un portale sicuro per la trasmissione e la visualizzazione di dati riservati contenuti nelle

Dettagli

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

Città di Desenzano del Garda CARTOGRAFIA ON LINE MANUALE D USO

Città di Desenzano del Garda CARTOGRAFIA ON LINE MANUALE D USO Città di Desenzano del Garda CARTOGRAFIA ON LINE MANUALE D USO Introduzione Dall indirizzo internet http://cartoglobo.imteam.it/desenzano/ si accede liberamente ad un servizio di consultazione on line

Dettagli

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it 1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare

Dettagli

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser.

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Se vogliamo accedere alla nostra casella di posta elettronica unipg.it senza usare un client di posta (eudora,

Dettagli

X-Letter Gestione Newsletter (versione template o landing pages)

X-Letter Gestione Newsletter (versione template o landing pages) X-Letter Gestione Newsletter (versione template o landing pages) E' un prodotto disponibile esclusivamente online per eseguire operazioni di invio di comunicazioni periodiche (Newsletter) ad utenti classificati

Dettagli

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record 5.3 TABELLE In un sistema di database relazionali le tabelle rappresentano la struttura di partenza, che resta poi fondamentale per tutte le fasi del lavoro di creazione e di gestione del database. 5.3.1

Dettagli

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003 Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003 La fase di pianificazione di un progetto è sicuramente molto delicata e alquanto complessa, in quanto bisogna riuscire a definire una scomposizione del progetto

Dettagli

bla bla Documenti Manuale utente

bla bla Documenti Manuale utente bla bla Documenti Manuale utente Documenti Documenti: Manuale utente Data di pubblicazione mercoledì, 05. novembre 2014 Version 7.6.1 Diritto d'autore 2006-2013 OPEN-XCHANGE Inc., Questo documento è proprietà

Dettagli

Manuale d'uso del Connection Manager

Manuale d'uso del Connection Manager Manuale d'uso del Connection Manager Edizione 1.0 2 Indice Informazioni sull'applicazione Gestione connessioni 3 Operazioni preliminari 3 Aprire l'applicazione Gestione connessioni 3 Visualizzare lo stato

Dettagli

Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file

Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file 2.1.1.1 Primi passi col computer Avviare il computer Windows è il sistema operativo più diffuso per la gestione dei personal computer, facile e amichevole

Dettagli

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE 5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Base offre la possibilità di creare database strutturati in termini di oggetti, quali tabelle, formulari, ricerche e rapporti, di visualizzarli e utilizzarli in diverse modalità.

Dettagli

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio Sp@re P@rts Selezionare un modello metodi di ricerca Cliccate su un link per accedere direttamente alla pagina interessata Metodologia

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

Breve guida a Linux Mint

Breve guida a Linux Mint Breve guida a Linux Mint Il Desktop. Il "desktop" (scrivania) è la parte del sistema operativo che è responsabile per gli elementi che appaiono sul desktop: il Pannello, lo sfondo, il Centro di Controllo,

Dettagli

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE

Dettagli

Guida Operativa. ArchiviaOL

Guida Operativa. ArchiviaOL Guida Operativa ArchiviaOL I ArchiviaOL Indice 0 Part I Introduzione 3 Part II Gestione utenze 5 Part III Modalità di accesso all'applicativo 7 1 Autenticazione... da programmi fiscali e gestionali 7 2

Dettagli

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Orchestrator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Orchestrator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti fondamentali 4

Dettagli

Creazione di un modello di data mining di tipo OLAP con l'algoritmo Microsoft Clustering

Creazione di un modello di data mining di tipo OLAP con l'algoritmo Microsoft Clustering Pagina 1 di 9 Menu principale Sezione precedente Sezione successiva Creazione di un modello di data mining di tipo OLAP con l'algoritmo Microsoft Clustering Un modello di data mining è un modello che include

Dettagli

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014 Sage Start Archivio file Guida Dalla versione 2015 09.10.2014 Sommario 1.0 Introduzione 3 1.1 Moduli con archivio file 3 1.2 Informazioni generali 3 1.2.1 Cancellazione di record di dati 4 1.2.2 Duplicazione

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Laplink FileMover Guida introduttiva

Laplink FileMover Guida introduttiva Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp

Dettagli

Adobe Volume Licensing

Adobe Volume Licensing Adobe Volume Licensing Console di amministrazione del cliente VIP Guida utente per il programma VIP (Value Incentive Plan) Versione 2.5 19 novembre 2013 Indice Cos'è la console di amministrazione del cliente

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...

Dettagli

GUIDA DELL UTENTE IN RETE

GUIDA DELL UTENTE IN RETE GUIDA DELL UTENTE IN RETE Memorizza registro di stampa in rete Versione 0 ITA Definizione delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzata la seguente icona: Le note spiegano come intervenire

Dettagli

ALICE PRATICHE EDILIZIE ON LINE MANUALE D'USO REL. 3.2

ALICE PRATICHE EDILIZIE ON LINE MANUALE D'USO REL. 3.2 PRATICHE EDILIZIE ON LINE MANUALE D'USO REL. 3.2 edizione: maggio 2011 INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1. Cos è ALICE PE Online... 2 1.2. Conoscenze richieste... 3 1.3. Terminologia di base... 3 2. GUIDA

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE ZONE Manuale Utente Guglielmo MILESTONE Guglielmo S.r.l. Strada Parma, 35/D5 43010 Pilastro di Langhirano (PR) Fan us on facebook Titolo: Manuale Utente - Guglielmo MILESTONE Versione: 1.0 Copyright 2004-2011

Dettagli

Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Revisione del Documento: 03 Data revisione: 20-12-2012 INDICE DEI CONTENUTI

Dettagli

Capitolo 12 Lavorare con i modelli

Capitolo 12 Lavorare con i modelli Guida introduttiva 12 Capitolo 12 Lavorare con i modelli OpenOffice.org Copyright Il presente documento è rilasciato sotto Copyright 2005 dei collaboratori elencati nella sezione Autori. È possibile distribuire

Dettagli

Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua

Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua Moodle è la piattaforma didattica per l'e-learning utilizzata dall'istituto Giua per consentire ai docenti di creare

Dettagli

Chat. Connettersi a un server di chat. Modificare le impostazioni di chat. Ricevere impostazioni chat. Chat

Chat. Connettersi a un server di chat. Modificare le impostazioni di chat. Ricevere impostazioni chat. Chat 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People, Nseries e N77 sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro.

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro. 18 Le macro Le macro rappresentano una soluzione interessante per automatizzare e velocizzare l esecuzione di operazioni ripetitive. Le macro, di fatto, sono porzioni di codice VBA (Visual Basic for Applications)

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING

SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING Siebel CRM On Demand Marketing include 11 strumenti integrati per migliorare le attività di marketing dell azienda. Questi strumenti permettono di conoscere meglio i destinatari,

Dettagli

BDCC : Guida rapida all utilizzo

BDCC : Guida rapida all utilizzo BDCC : Guida rapida all utilizzo 1 Sommario 1. Funzionamento del sistema... 3 1.1 Cos è e cosa contiene la BDCC... 3 1.2 Meccanismi di funzionamento della BDCC... 3 1.3 Organizzazione di contenuti all

Dettagli

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net Your Detecting Connection Manuale utente support@xchange2.net 4901-0133-4 ii Sommario Sommario Installazione... 4 Termini e condizioni dell applicazione XChange 2...4 Configurazione delle Preferenze utente...

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra

Dettagli

Interfaccia di base di GroupWise WebAccess

Interfaccia di base di GroupWise WebAccess Interfaccia di base di GroupWise WebAccess 21 novembre, 2011 Novell Riferimento rapido Dopo che l'amministratore ha installato GroupWise 2012 WebAccess, è possibile usare l'interfaccia di base di GroupWise

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli

bla bla Documenti Manuale utente

bla bla Documenti Manuale utente bla bla Documenti Manuale utente Documenti Documenti: Manuale utente Data di pubblicazione mercoledì, 25. febbraio 2015 Version 7.6.2 Diritto d'autore 2006-2013 OPEN-XCHANGE Inc., Questo documento è proprietà

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

Tabelle di riferimento Pulsanti Inserire documento Predisposizione doc Approvazione Doc Numerazione Doc Pubblicazione Albo Webservice

Tabelle di riferimento Pulsanti Inserire documento Predisposizione doc Approvazione Doc Numerazione Doc Pubblicazione Albo Webservice - Albo pretorio virtuale e gestione della consultazione documentale - Argomenti Tabelle di riferimento Pulsanti Inserire documento Predisposizione doc Approvazione Doc Numerazione Doc Pubblicazione Albo

Dettagli

Designjet Partner Link Alert Service. Guida introduttiva

Designjet Partner Link Alert Service. Guida introduttiva Designjet Partner Link Alert Service Guida introduttiva 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Note legali Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Dettagli

Office 2007 Lezione 07. Gestione delle immagini

Office 2007 Lezione 07. Gestione delle immagini Le immagini Gestione delle immagini Office 2007 presenta molte interessanti novità anche nella gestione delle immagini. Le immagini si gestiscono in modo identico in Word, Excel e PowerPoint. Naturalmente

Dettagli

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni

Dettagli

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Guida dell utente. Centro di fatturazione UPS

Guida dell utente. Centro di fatturazione UPS Guida dell utente Centro di fatturazione UPS 2015 United Parcel Service of America, Inc. UPS, il marchio UPS e il colore marrone sono marchi commerciali di United Parcel Service of America, Inc. Tutti

Dettagli

Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020

Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020 Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020 Pag. 1 di 20 Identificazione Edizione 1.3 Titolo SFINGE 2020 Manuale Operativo Beneficiario Tipo Manuale Utente N. Pagine 20 Diffusione o Riservata o Interna x

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA MODELLO UNICO DI DOMANDA Ricerca della domanda 1) Soggetto delegato Per scegliere, a partire dal Menù Funzioni dell anagrafe delle imprese, la domanda che si desidera presentare si devono effettuare le

Dettagli

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO...

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO... CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 DEFINIZIONE...3 ELEMENTI DEL SERVIZIO...3 TECNOLOGIA E OPERAZIONE...3 WORKFLOW E GRAFICO DI PROCESSI...4 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 STRUTTURA...5 OGGETTI...5

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli