l'officina della storia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "l'officina della storia"

Transcript

1 Laboratorio di formazione storica Fondazione Museo storico del Trentino l'officina della storia anno scolastico SUPPLEMENTO al N. 42 di ALTRESTORIE - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) - art. 1, comma 1, D.C.B. Trento Periodico quadrimestrale registrato dal Tribunale di Trento il , n Direttore responsabile: Sergio Benvenuti - Distribuzione gratuita - Taxe perçue - ISSN

2 L officina della storia 2 L oggetto della storia è, per natura, l uomo. O meglio gli uomini.[ ]. Dietro i tratti concreti del paesaggio, dietro gli utensili o le macchine, dietro gli scritti che sembrano più freddi e le istituzioni in apparenza più totalmente distaccate da coloro che le hanno fondate, sono gli uomini che la storia vuole afferrare. (Marc Bloch, Apologia della Storia)

3 3 Il laboratorio di formazione storica è prima di tutto uno spazio fisico e mentale dove le informazioni, il sapere storico, si costruiscono in maniera attiva, collaborativa, mai passiva. Si tratta, infatti, di fare storia con i documenti. Questi ultimi sono il punto di partenza da cui studenti e insegnanti ripercorrono le operazioni che compie lo storico nella sua Officina. L obiettivo che ci si pone è quello di apprendere in modo costruttivo. Gli studenti sono protagonisti del processo di apprendimento della storia. Il ruolo degli operatori didattici è quello di facilitare e accompagnare gli studenti durante le attività didattiche di cui i ragazzi rimangono i protagonisti. Spesso le proposte didattiche prevedono, infatti, lavori di gruppo per favorire una modalità di apprendimento di tipo collaborativo.

4 4 Corso di aggiornamento per insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado Anno scolastico Quando il cinema racconta la Grande Guerra Le fonti filmiche nell insegnamento della storia Le iniziative promosse in occasione del Centenario della Grande Guerra possono rappresentare una preziosa opportunità formativa per l apprendimento e per l insegnamento di uno dei più importanti eventi della storia del Novecento. Il corso che proponiamo si lega alla realizzazione della mostra La Grande Guerra sul grande schermo, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, la Cineteca del Friuli, la Cineteca Nazionale, l Istituto Luce e Rai Storia e che propone un viaggio nella rappresentazione cinematografica della prima guerra mondiale dal 1914 ai giorni nostri. Operatori del Laboratorio di formazione storica Visita guidata alla mostra La Grande Guerra sul grande schermo e alla mostra I Trentini nella guerra europea Per insegnanti di scuola secondaria di primo grado Giovedì 2 ottobre Ore Le Gallerie, Piedicastello Trento

5 5 Operatori del Laboratorio di formazione storica Visita guidata alla mostra La Grande Guerra sul grande schermo e alla mostra I Trentini nella guerra europea Per insegnanti di scuola secondaria di secondo grado Venerdì 3 ottobre Ore Le Gallerie, Piedicastello - Trento Manlio Piva Gli audiovisivi nella didattica: percorsi possibili Mercoledì 8 ottobre Ore Le Gallerie, Piedicastello - Trento Luca Caracristi Materiali e risorse on line per insegnare la grande Guerra Date: 15 ottobre Ore Le Gallerie, Piedicastello - Trento Giaime Andrea Alonge Fare storia con il cinema. Lettura del film Uomini contro fra storiografia e didattica Venerdì 24 ottobre Ore Le Gallerie, Piedicastello - Trento Luca Giuliani Come il cinema ha rappresentato la Grande Guerra: il caso dell intervento e delle immagini degli americani in Italia Mercoledì 29 ottobre Ore Le Gallerie, Piedicastello - Trento La partecipazione al corso dei docenti in servizio è riconosciuta come aggiornamento, ai sensi del D.P del 01 giugno La partecipazione al corso degli studenti di scuola secondaria di secondo grado può essere riconosciuta come credito formativo. Per la partecipazione ai singoli interventi o all intero corso è richiesta l iscrizione via mail Fondazione Museo storico del Trentino, via Torre d Augusto 41 Trento Telefono: didattica@museostorico.it

6 6 LABORATORI DI SIMULAZIONE per la scuola primaria Obiettivo dell attività è quello di avvicinare i bambini al documento, far loro comprendere che dai documenti contenuti nell archivio, si possono ricavare informazioni. In alcune attività si utilizzano modalità ludiche per avvicinare gli alunni allo studio della storia. LABORATORI SUI DOCUMENTI per la scuola secondaria di primo grado L obiettivo dell attività è soprattutto di tipo metodologico; ossia imparare ad usare in modo corretto le operazioni dello storico: leggere, interrogare, interpretare, scrivere a partire dai documenti d archivio depositati nel museo. Per svolgere al meglio tali operazioni i ragazzi vengono suddivisi in gruppi e vengono aiutati da schede guida. L operatore didattico accompagna gli studenti nel percorso di ricerca e costruzione delle informazioni. LABORATORI SUI DOCUMENTI per la scuola secondaria di secondo grado Agli studenti divisi in gruppi viene consegnato un archivio di documenti e un fascicolo di lavoro. Lo svolgimento dell attività permette agli studenti di realizzare una piccola dispensa personale in cui sono contenuti il percorso di analisi e di interpretazione dei documenti e un testo storico da loro prodotto sull argomento proposto. UN ARCHIVIO DA GUARDARE per la scuola secondaria di primo e secondo grado I ragazzi divisi in gruppi si trovano a lavorare con una documentazione di tipo iconografico. In questo contesto si trovano immersi nel lavoro d archivio, nella attenta lettura e osservazione del documento a cui deve essere associata una adeguata didascalia. L acquisizione del metodo storico va di pari passo con l approfondimento del tema storico proposto ITINERARI MULTIMEDIALI per la scuola secondaria di primo e secondo grado I documenti, organizzati in un percorso multimediale e presentati in video proiezione, sono di diversa tipologia: musicali, orali, iconografici, filmici ecc. Il gruppo classe, supportato dall operatore didattico, legge, ascolta, interpreta i diversi tipi di fonte con lo scopo di ricostruire in modo partecipato il tema proposto.

7 7 PERCORSI NELLA CITTA DI TRENTO per ogni ordine e grado Questo tipo di attività si svolge all aperto per le strade di Trento. L operatore didattico accompagna gli studenti alla scoperta di segni e tracce presenti nel paesaggio urbano che raccontano gli eventi della storia e lo scorrere del tempo. Agli studenti vengono consegnati fascicoli che servono loro per completare le conoscenze e le competenze acquisite durante l attività. PERCORSI DIDATTICI NELLE MOSTRE TEMPORANEE per le scuole di ogni ordine e grado Il laboratorio didattico organizza visite guidate e attività didattiche in occasione delle mostre temporanee curate e realizzate dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Tutte le attività didattiche, esclusa l attività il tesoretto, possono essere realizzate presso le scuole.

8 8 Formazione adulti Il compito formativo di un museo è quello di creare un cambiamento profondo sia da un punto di vista emotivo sia intellettivo nel vissuto individuale di una persona così da renderlo cittadino consapevole del valore del patrimonio culturale. In un ottica di apprendimento continuo e di formazione permanente, il Laboratorio si pone come promotore di attività in cui l adulto è protagonista attivo nella costruzione della conoscenza storica e acquisisce gli strumenti per una lettura critica degli avvenimento passati e presenti. Il bene culturale infatti serve a tutti, è un bene per tutti ossia un bene comune. Le attività del Laboratorio possono quindi essere realizzate per gruppi di adulti, sulla base delle loro esigenze. Didattica digitale Labonline Contattando il Laboratorio è possibile avere accesso al servizio Labonline, che presenta una raccolta di documenti della Fondazione Museo storico del Trentino, sulla Grande Guerra. Il materiale può essere utilizzato come materiale preparatorio per le attività con il Laboratorio, oppure come occasione di approfondimento dopo l attività realizzata con l operatore didattico del Laboratorio.

9 Attività didattiche 9

10 10 Attività didattiche per la scuola primaria ore 3 SCUOLA PRIMARIA LABORATORIO DI SIMULAZIONE Tesoretto Nel vecchio baule del simpatico nonno Giovanni, sono raccolti lettere, fotografie, disegni, immagini, penne, astucci, ecc. Ciascuno di questi documenti può dare informazioni e suggerire ipotesi sulla vita, sul carattere, sulle attività e la vita di nonno Giovanni: la nascita in un paesino del Trentino, la scuola, la famiglia, il viaggio verso l America come emigrante, il lavoro di minatore negli Stati Uniti. L obiettivo principale dell attività è far emergere le modalità che guidano il lavoro dello storico nell uso dei documenti.

11 11 ore 2 e 30 SCUOLA PRIMARIA LABORATORIO DI SIMULAZIONE Il mistero dell archivio Nell archivio del museo sono state ritrovate quattro scatole che contengono documenti di vario genere. Nella prima parte dell attività i ragazzi divisi in quattro gruppi analizzano i documenti aiutati da una scheda guida. Nella seconda parte, unendo le informazioni recuperate dal lavoro dei gruppi, si scopriranno il mistero e la storia che si nasconde in questo archivio. Il laboratorio permette un ulteriore elaborazione a scuola su documenti consegnati alla fine dell attività. ore 2 SCUOLA PRIMARIA LABORATORIO DI SIMULAZIONE La grande mappa di Trento l gioco-laboratorio si pone come obiettivo quello di rendere più familiare e a portata di bambino l ambiente della città da un punto di vista storico. Attraverso una grande mappatappeto ci si muoverà tra le vie della città di Trento scoprendone la storia e le trasformazioni. Il gioco è un elemento importante di questo laboratorio ore 2 SCUOLA PRIMARIA 2/3 INCONTRI LABORATORIO DI SIMULAZIONE Storie in scatola Un percorso di più appuntamenti, in collaborazione con il canale televisivo History Lab, in cui i ragazzi scopriranno come si studia la storia, come lavora uno storico e come anche le loro storie personali possano far parte della grande Storia. Ogni ragazzo raccoglierà in una scatola alcuni documenti dietro ai quali si nasconde una vicenda personale o della propria famiglia.

12 12 Alla scoperta del mestiere dello storico ore 2 LABORATORIO SUI DOCUMENTI II GRADO Questioni di metodo: come si fa una ricerca storica Il lavoro dello storico si basa su metodo critico ovvero sull interrogazione, il confronto e la contestualizzazione delle fonti storiche. Questa attività illustra come lavora uno storico. L attività mostra anche alcuni strumenti online che permettono un primo approccio con una ricerca.

13 13 L Ottocento trentino ore 3 I e II GRADO LABORATORIO SUI DOCUMENTI Il Trentino degli Asburgo nella prima metà dell Ottocento Gli alunni attraverso documenti di diversa tipologia e con l aiuto di schede guida cercheranno di ricostruire le caratteristiche e le modalità di vita della popolazione del Trentino durante l amministrazione austriaca della prima metà dell Ottocento

14 14 ore 3 (2) I e II GRADO ITINERARIO MULTIMEDIALE Il Risorgimento ai confini dell Unità Gli studenti utilizzano informazioni fornite da documenti di diversa tipologia come ritratti, canzoni, cartine dei luoghi di battaglia, proclami, manifesti, avvisi, ecc. del periodo compreso tra 1848 e In tal modo potranno avere il panorama di ciò che accadde in Trentino durante il processo di unificazione nazionale. ore 1 SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO RITROVO piazza Dante PERCORSO NELLA CITTÀ DI TRENTO Alla ricerca del fiume perduto Camminando per le vie del centro si cercherà di seguire l antico corso del fiume Adige e i cambiamenti strutturali che la città subì in seguito alla sua deviazione. ore 3 II GRADO LABORATORIO SUI DOCUMENTI Dal concetto di Nazione al concetto di Europa Attraverso la lettura, l analisi e l interpretazione di documenti di diversa tipologia, gli studenti, divisi in gruppi, ricostruiranno e collocheranno nel contesto storico dell epoca le diverse declinazioni del concetto di Nazione avvicendatesi nel contesto europeo, italiano e trentino dagli inizi del XIX secolo alla seconda metà del XX.

15 15 Il Centenario è e sarà un momento significativo per il Trentino. Questo territorio infatti visse in pieno tutti i problemi, le ferite fisiche e morali che un conflitto, il primo nella storia ad essere mondiale, porta sempre con se. La sezione didattica vuole vivere tutto ciò non come una mera commemorazione ma come occasione per studiare e capire con occhi, mani e cuore, la Storia di quel periodo straordinario e tragico al tempo stesso. Le mostre dedicate, i laboratori e le attività didattiche saranno i nostri strumenti dello storico privilegiati e come sempre destinati in primissimo luogo ai ragazzi, ai loro educatori e insegnanti.

16 16 La Grande Guerra a Le Gallerie in due mostre LA GRANDE GUERRA SUL GRANDE SCHERMO Un viaggio nella rappresentazione cinematografica della prima guerra mondiale dal 1914 ai giorni nostri. L esposizione di durata annuale sarà realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, la Cineteca del Friuli, la Cineteca Nazionale, l Istituto Luce e Rai Storia. Il bianco e il nero. È la dicotomia che ha caratterizzato lo spazio delle Gallerie (Piedicastello, Trento) fin dalla loro apertura nel I tunnel infatti sono due, uno nero che ospita grandi installazioni e induce ad una fruizione di tipo emotivo e uno bianco, dove trova spazio l elemento analitico e di riflessione. Un binomio che è quindi distinzione spaziale, fisica, ma anche contenutistica. Il bianco e nero ha caratterizzato anche i primi barlumi del cinema documentario sulla prima guerra mondiale e, poi dopo, per anni, ha dominato il racconto del conflitto attraverso le immagini in movimento. Proprio il cinema, quale chiave interpretativa delle Grande Guerra, sarà al centro della mostra della Fondazione Museo storico del Trentino in scena alle Gallerie di Piedicastello, dal titolo La Grande Guerra sul Grande Schermo. L esposizione sarà realizzata in collaborazione

17 17 con autorevoli partner, quali il Museo Nazionale del Cinema di Torino, la Cineteca del Friuli e la Cineteca Nazionale. Si tratta di un percorso espositivo cronologico, che intreccia il cambiamento cinematografico con quello storico. Un doppio filo narrativo che vuole dar voce al rapporto, allo stretto legame, tra rappresentazione della guerra e il presente in cui il film è stato prodotto. Il cinema sulla Grande Guerra è modellato dai cambiamenti e dagli eventi propri del periodo in cui viene pensato e prodotto. E dunque, invertendo il ragionamento, il documento cinematografico, inteso come fonte storica, può essere a sua volta letto e analizzato per trarre indicazioni su quei cambiamenti ed eventi. Si partirà con i materiali girati durante il conflitto, i cosiddetti film dal vero, e con la documentazione realizzata a scopo militare e propagandistico per arrivare fino ai più recenti. Prodotti dove innovazioni sia di linguaggio che di prospettiva si fanno spazio: è il mondo degli effetti speciali ma anche quello della una nuova centralità dell individuo, dell attenzione al vissuto personale e alla soggettività. Uno sguardo in grado di fornire una rappresentazione più vicina alla realtà della guerra con le sue tragedie: la prigionia, i massacri, i trasferimenti della popolazione. I TRENTINI NELLA GUERRA EUROPEA ( ) La mostra,allestita nella galleria bianca in occasione del centenario della Grande Guerra, è articolata in cinque sezioni, ognuna intitolata ad un anno di guerra, più una sesta sezione-appendice dedicata ai ritorni e all immediato dopoguerra. Il racconto della mostra (una vera e propria messa in scena ) cercherà di utilizzare una varietà di documenti, oggetti e testimonianze: fotografie, cartoline illustrate, disegni popolari conservati nei diari personali, opere di pittori, memorie funebri, manoscritti, oggetti (dal frammento di granata all anello di alluminio fabbricato nelle trincee). La geografia è la grande protagonista di questa mostra. Si intende infatti dispiegare la grande mappa plurinazionale e plurilingue dei territori dove si consumò il dramma dei trentini: dall Italia alla Boemia, dalla Galizia alla Siberia, dalla Cina agli Stati Uniti. Volendo ribadire che la guerra vissuta dai trentini (che si trasformarono in fuorusciti, profughi, internati, combattenti nell esercito austriaco sul fronte galiziano, soldati volontari nell esercito italiano) è, come recita il titolo, la grande guerra, la guerra europea e non solo lo spicchio costituito dal conflitto italo-austriaco. Altri due aspetti importanti vengono evidenziati nel percorso espositivo: Popoli e culture. La guerra mescolò popoli e culture: anche i trentini si trovarono a dover confrontarsi con lingue, religioni, usi e costumi radicalmente differenti. Per i soldati fatti prigionieri dai Russi e dispersi sul grande territorio siberiano la prigionia divenne un esperienza antropologica di grande portata. Su ciò che provarono e videro, i trentini scrissero diari e lunghe poesie, scattarono fotografie, disegnarono, collezionarono cartoline ed oggetti. La costrizione, la violenza. L insistenza sulla dimensione violenta e luttuosa della guerra costituisce il terzo aspetto di questa mostra. Sul versante dei civili intende ricordare l universo costrittivo, quando non coercitivo, dei baraccamenti per i profughi e per gli internati. Sul versante dei soldati la mostra insisterà sulla dimensione di massa della morte in guerra e sullo spregio del corpo.

18 18 ore 2 VISITA GUIDATA alle due mostre I e II GRADO ore 3 I e II GRADO VISITA GUIDATA alle due mostre Mostra la Grande Guerra sul grande schermo Visita guidata alla mostra con attività laboratoriale sulla propaganda nel cinema ore 3 I e II GRADO VISITA GUIDATA alle due mostre Mostra I Trentini nella Guerra Europea Visita guidata alla mostra con attività laboratoriale sui documenti dell Archivio della scrittura popolare

19 19 Forte di Cadine - Bus de Vela L opera costruita tra il 1860 e 1862 faceva parte del primo sistema di fortificazioni della città di Trento. La tagliata costituiva uno dei caposaldi del settore difensivo occidentale della città, rafforzato notevolmente tra il 1914 e il 1916 Tutte le attività didattiche relative alla Grande Guerra possono essere realizzate nel suggestivo ambiente del forte di Cadine (gli ambienti sono riscaldati) facilmente raggiungibile dalla stazione degli autobus per mezzo dell autobus n.6. ore 2 SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO VISITA GUIDATA La visita guidata al forte permette agli studenti non solo di comprendere le caratteristiche di un forte con le sue postazioni, ma anche di rendersi conto di quanto la città di trento e il territorio circostante sono stati militarizzati e trasformati in funzione del primo conflitto mondiale. ore 6 SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO VISITA GUIDATA Alla scoperta della Città Fortezza: il trekking del Sorasass Il trekking si svolge sopra l abitato di Cadine, proponendo una visita ad un settore della Fortezza di Trento, con opere costruite nel Nella visita si ammireranno i ricoveri, le opere in caverna, una fuciliera e la strada militare, con il valore aggiunto dell incredibile panorama sulla val d Adige. Il percorso si conclude con la visita guidata al Forte di Cadine, prima opera realizzata a difesa della città. Escursione di difficoltà media; è prevista la presenza di un accompagnatore di territorio; attività non adatta a ragazzi con problemi motori e presenta alcuni punti esposti. È indispensabile indossare calzature adatte e un abbigliamento adeguato. La partenza del trekking è raggiungibile in autobus da Trento (numero 6 - partenza ore 7.45 dalla stazione di Trento).

20 20 ore 4 SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO VISITA GUIDATA Il trekking del Celva Partendo dal passo del Cimirlo, visita al Forte Roncogno, al sentiero dei cento scalini e alle postazioni del monte Celva, opere difensive della Fortezza di Trento. Escursione di diffoltà facile, attività non adatta a ragazzi con problemi motori. È prevista la presenza di un accompagnatore di territorio ore 3 I e II GRADO LABORATORIO SUI DOCUMENTI Trentino : la guerra dei civili nelle scritture popolari Utilizzando la documentazione presente nel ricco Archivio della Scrittura Popolare si cercheranno di comprendere le ripercussioni della guerra sull esistenza dei civili: la partenza, il viaggio verso i campi di internamento, le condizioni di vita. ore 3 I e II GRADO LABORATORIO SUI DOCUMENTI Trentino : la guerra dei soldati nelle scritture popolari Utilizzando la documentazione presente nel ricco Archivio della Scrittura Popolare si cercherà di comprendere la drammatica esperienza di chi ha vissuto la guerra al fronte: la partenza e la lontananza dai propri cari, la dura vita di trincea, la guerra di massa, la prigionia, il ritorno. ore 3 I e II GRADO UN ARCHIVIO DA GUARDARE La prima guerra mondiale nel Trentino I ragazzi divisi in gruppi si trovano a lavorare con una documentazione di tipo iconografico. In questo contesto si trovano immersi nel lavoro d archivio, nella attenta lettura e osservazione del documento a cui deve essere associata una adeguata didascalia. L acquisizione del metodo storico va di pari passi con l approfondimento del tema della primo conflitto mondiale.

21 21 ore 3 (2) I e II GRADO ITINERARIO MULTIMEDIALE Il Trentino e la prima guerra mondiale L itinerario è strutturato per isole tematiche e mira a ricostruire la storia del Trentino durante la Grande Guerra attraverso l analisi di documenti di diversa tipologia. ore 2 e 30 I e II GRADO ITINERARIO MULTIMEDIALE Cesare Battisti L itinerario è strutturato per isole tematiche e mira a ricostruire la figura di Cesare Battisti nei suoi diversi aspetti. L attività viene svolta nella sala didattica del museo e prevede nella parte finale una visita alle celle del Castello del Buonconsiglio dove Battisti venne imprigionato e alla fossa dove venne giustiziato. ore 2 SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO RITROVO piazza Dante PERCORSO NELLA CITTÀ DI TRENTO Trento nella Grande Guerra Il percorso cittadino si svolge utilizzando documenti di varia tipologia (foto, pagine di diario, articoli di giornale). Lo studente viene così stimolato a un continuo passaggio tra il presente e il passato scoprendo che cosa ha significato la guerra per la città e i suoi abitanti. Nell attività vengono riprese le tematiche principali della guerra. La prima tappa del percorso cittadino è la stazione luogo simbolo della partenza dei soldati e dei profughi trentini. Si osserverà poi la statua di Dante, realizzata nel 1896, rappresentazione della complessa identità di questo territorio. Piazza Duomo e piazza Garzetti racconteranno la vita dei civili rimasti in città durante il conflitto. Le targhe poste presso il municipio permetteranno di riflettere sulla memoria contesa in un territorio di confine come il Trentino. Il percorso si concluderà approfondendo la figura di Cesare Battisti con la visita alla Fossa dei martiri nel castello del Buonconsiglio.

22 22 Il primo dopoguerra e il fascismo ore 2 (1) PERCORSO NELLA CITTÀ DI TRENTO I e II GRADO RITROVO Via Torre d Augusto, 35 La Trento fascista Il percorso si snoda per le vie della città di Trento andando a toccare quei luoghi che vennero creati o trasformati tra il 1930 e il 1940 analizzandone la conformazione e la funzione prima, durante e dopo il periodo fascista. ore 2 SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO RITROVO piazza di Piedicastello PERCORSO NELLA CITTÀ DI TRENTO Un documento a cielo aperto: il Doss Trento I ragazzi avranno modo di visitare il Doss Trento e in particolare la strada degli alpini e il mausoleo dedicato a Cesare Battisti. Questo percorso permetterà loro di comprendere in quale contesto e con quali finalità e aspettative si arrivò a progettare un luogo della memoria che nel corso degli anni ha assunto significati diversi.

23 23 La seconda guerra mondiale e la Resistenza ore 3 I e II GRADO LABORATORIO SUI DOCUMENTI Trentino : la guerra dei civili nelle scritture popolari Utilizzando la documentazione presente nel ricco Archivio della Scrittura Popolare, si cerca di ripercorrere ciò che la popolazione civile subì in seguito ai bombardamenti, alle giornate vissute nei rifugi antiaerei, allo sfollamento, all economia di guerra. ore 3 I e II GRADO ore 3 (2) I e II GRADO UN ARCHIVIO DA GUARDARE La seconda guerra mondiale nel Trentino I ragazzi divisi in gruppi si trovano a lavorare con una documentazione di tipo iconografico. In questo contesto si trovano immersi nel lavoro d archivio, nella attenta lettura e osservazione del documento a cui deve essere associata una adeguata didascalia. L acquisizione del metodo storico va di pari passo con l approfondimento del tema del secondo conflitto mondiale. ITINERARIO MULTIMEDIALE Il Trentino e la seconda guerra mondiale L itinerario è strutturato per isole tematiche e mira a ricostruire tramite una documentazione di diversa tipologia, la storia del Trentino durante il seciondo conflitto mondiale.

24 24 ore 3 II GRADO LABORATORIO SUI DOCUMENTI La Shoah: storia e memoria Attraverso l analisi di documenti di diversa tipologia, gli studenti ricostruiscono le persecuzioni e lo sterminio degli ebrei tra il 1938 e In particolare ci si sofferma sull analisi delle leggi razziali, della soluzione finale, della memoria delle vittime, della memoria dei carnefici. ore 3 (2) I e II GRADO ITINERARIO MULTIMEDIALE La Resistenza nel Trentino L itinerario è strutturato per isole tematiche e mira a ricostruire attraverso l osservazione di materiale documentario di diversa tipologia, alcuni nodi problematici della Resistenza nel Trentino fra il 1943 e il ore 3 I GRADO LABORATORIO SUI DOCUMENTI Un ragazzo in direzione ostinata e contraria Storia di un partigiano dalla pelle nera L attività proposta agli studenti è finalizzata alla ricostruzione della biografia di un ragazzo nato in Somalia, vissuto nell Italia fascista del colonialismo e delle leggi razziali, partigiano nella Resistenza, ammazzato a Stramentizzo, in Trentino, dalle SS in fuga, a guerra finita. Le informazioni che provengono dalla lettura e interpretazione di documenti di diversa tipologia permettono di ricostruire la storia di questo ragazzo. Una storia esemplare per ragionare sul concetto di identità e appartenenze e, di rimando, sui pregiudizi e sulle chiusure della nostra società verso gli altri.

25 25 Il secondo dopoguerra ore 3 II GRADO LABORATORIO SUI DOCUMENTI Alle radici della Costituzione Attraverso la lettura, l analisi di documenti di diversa tipologia si cercherà di comprendere le fasi salienti che hanno portato alla realizzazione della Costituzione con uno sguardo alle ripercussioni sulla contemporaneità. ore 3 I e II GRADO ITINERARIO MULTIMEDIALE La Guerra Fredda L itinerario è strutturato per isole tematiche e mira a ricostruire attraverso l osservazione di materiale documentario di diversa tipologia i principali avvenimenti della storia internazionale ed italiana dal 1945 al Prenotando due incontri di tre ore scolastiche ciascuno, è possibile affrontare gli avvenimenti sino al È possibile abbinare all itinerario multimediale la visita guidata alla collezione aeronautica, in particolare, ai velivoli del periodo della seconda guerra mondiale esposti presso il Museo dell Aeronautica Gianni Caproni. Un altro luogo importante è Base Tuono (Comune di Folgaria) Passo Coe Monte Toraro che fu una delle 12 basi missilistiche dell Aeronautica Militare utilizzate negli anni Sessanta nell ambito del sistema di difesa aerea NATO del Sud Europa. Per la prenotazione è necessario contattare tutte le Istituzioni: - Fondazione Museo Storico del Trentino, didattica@museostorico.it - Base Tuono, info@basetuono.it - Museo dell Aeronautica Gianni Caproni (Servizi Educativi del Museo delle Scienze) lunedì-giovedì , venerdì Tel (da fisso) (da mobile) sezione.didattica@mtsn.tn.it

26 26 Il Trentino contemporaneo: autonomia, società, territorio ore 3 (2) ITINERARIO MULTIMEDIALE I e II GRADO ore 3 II GRADO Il cammino dell autonomia L itinerario, strutturato per isole tematiche, ricostruisce alcuni momenti significativi della storia del Trentino Alto Adige cercando di analizzare le spinte autonomistiche e le loro motivazioni. È previsto un breve momento laboratoriale con l ausilio di una scheda guida LABORATORIO SUI DOCUMENTI Follia e società: l assistenza psichiatrica in Trentino dal XIX secolo a oggi Il laboratorio ha come obiettivo quello di consentire agli studenti di ricostruire, attraverso l approccio diretto a una piccola raccolta di documenti, quelli che furono i passaggi chiave nella storia della gestione della malattia mentale in Trentino e non solo. Alcuni di questi documenti riguardano l ospedale psichiatrico di Pergine, altri definiscono invece il contesto nazionale e internazionale.

27 27 L energia dell acqua ore 3 (2) I e II GRADO ITINERARIO MULTIMEDIALE La febbre dell oro bianco: storia dell industria idroelettrica in Trentino L itinerario è strutturato per isole tematiche e attraverso materiale documentario di diversa tipologia consente di ricostruire la storia dell industria idroelettrica in Trentino dal 1890 ai giorni nostri, esaminandone anche le ricadute sociali ed ambientali sulla realtà locale. È possibile visitare alcune centrali idroelettriche rivolgendosi a Dolomiti Hydrotour:

28 28 Emigrazione trentina ore 3 LABORATORIO SUI DOCUMENTI I e II GRADO L emigrazione dal Trentino nelle scritture popolari L analisi di documenti appartenenti all Archivio della Scrittura Popolare del nostro museo fornisce informazioni relative alle motivazioni che spinsero i trentini ad emigrare, alle condizioni di viaggio, alle diverse mete, alle condizioni di vita degli emigranti nelle terre che li ospitarono. Tutto questo, attraverso un punto di vista interessante e recentemente valorizzato: quello delle persone comuni, dei protagonisti dell esperienza migratoria.

29 29 ore 2 e 30 SCUOLA PRIMARIA LABORATORIO DI SIMULAZIONE Il mistero dell archivio Nell archivio del museo sono state ritrovate quattro scatole che contengono documenti di vario genere. Nella prima parte dell attività i ragazzi divisi in quattro gruppi analizzano i documenti aiutati da una scheda guida. Nella seconda parte, unendo le informazioni recuperate dal lavoro dei gruppi, si scoprirà il mistero e la storia che si nasconde in questo archivio. Il laboratorio permette un ulteriore elaborazione a scuola su documenti consegnati alla fine dell attività. ore 3 (2) I e II GRADO ITINERARIO MULTIMEDIALE (E)migrare L itinerario è strutturato per isole tematiche e mira a ricostruire alcuni aspetti della storia dell emigrazione trentina utilizzando le informazioni fornite da documenti di diversa tipologia: fotografie, lettere, passaporti, guide, giornali, canzoni, tabelle statistiche.

30 30 In una visione di rete e di collaborazione proficua con realtà e associazioni del territorio che danno la possibilità di approfondire e allargare le conoscenze rispetto al tema complesso e molto attuale delle migrazioni, indichiamo: Il Gioco degli Specchi: L associazione con le sue attività si propone di valorizzare la dignità della persona umana e le potenzialità positive dei fenomeni migratori. Trento, via S.Pio X 48. Tel mail: info@ilgiocodeglispecchi.org Trentini nel mondo: l Associazione Trentini nel Mondo nasce nel 1957 con finalità di solidarietà sociale e come strumento di aggregazione e assistenza per i migranti trentini e i loro discendenti. Trento,Via Malfatti 21. Tel. 0461/ Fax 0461/ mail: info@trentininelmondo.it

31 31 La storia sul territorio L importanza di saper riconoscere e comprendere le fonti urbanistiche, architettoniche e paesaggistiche, ha come conseguenza la realizzazione di percorsi didattici nella città di Trento ma non solo. Il Laboratorio di Formazione storica indica luoghi del territotio trentino particolarmente dediti alla formazione storica.

32 32 Forte Belvedere Gschwent Forte Belvedere-Gschwent fu realizzato dal Genio militare autroungarico sotto la direzione del tenente Rudolf Schneider nel quadriennio ed aveva il compito di difendere Trento in un settore particolarmente sensibile ad eventuali attacchi italiani. Oggi la fortezza si presenta al visitatore quale museo degli eventi più drammatici della Grande Guerra Belvedere-Gschwent è testimonianza unica ed imprescindibile di un conflitto che sconvolse l Europa. - info@fortebelvedere.org Fondazione Stava La memoria - scrisse l allora Presidente - è un dovere e deve concorrere a rafforzare l impegno e la responsabilità comune di Istituzioni e società civile per rendere sempre più efficaci le condizioni di tutela del territorio e di sicurezza delle popolazioni.la Fondazione Stava 1985 onlus si è posta il compito della memoria attiva, come l ha definita lo stesso Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in occasione dell udienza al Palazzo del Quirinale il 22 settembre - info@stava1985.it

33 33 HISTORY LAB Il Laboratorio in collaborazione con HL realizza i programmi Storie in scatola e Con parole loro, trasmessi su HL e visibili anche sul sito hl.museostorico.it

34 34 Forte di Cadine Bus de Vela L opera, un forte austriaco del 1860, ora spazio museale, viene gestita dalla Fondazione Museo storico del Trentino che organizza nei suoi spazi attività didattiche e formative.

35 La Grande Guerra di Mario Monicelli Archivio La Cineteca del Friuli, Gemona Ingresso libero Partner Mar. Dom. 09:00 18:00 Lunedì chiuso Informazioni / Prenotazioni info@museostorico.it

36 Tariffario 36 Attività didattiche per la scuola primaria Tariffa a studente Destinatari Il tesoretto di nonno Giovanni 3 ore 3 Il mistero dell archivio 2h 30 3 La grande mappa di Trento 2 ore 2 Storie in scatola 6 ore 6 Classi della scuola primaria Classi della scuola primaria Classi della scuola primaria Classi della scuola primaria Un archivio da guardare attività: Tariffa a studente Destinatari La prima guerra mondiale nel Trentino 3 ore 3 La seconda guerra mondiale nel Trentino 3 ore 3 di primo e secondo grado di primo e secondo grado Laboratori sui documenti per la scuola secondaria di primo grado Tariffa a studente Destinatari Il Trentino degli Asburgo 3 ore 3 Classi della scuola secondaria di primo grado Trentino : la guerra dei civili nelle scritture popolari La Grande Guerra: la guerra dei soldati nelle scritture popolari Dalle leggi razziali fasciste ai campi di sterminio 3 ore 3 3 ore 3 3 ore 3 Classi della scuola secondaria di primo grado Classi della scuola secondaria di primo grado Classi della scuola secondaria di primo grado Un ragazzo in direzione ostinata e contraria 3 ore 3 Classi della scuola secondaria di primo grado Trentino : la guerra dei civili nelle scritture popolari L emigrazione dal Trentino nelle scritture popolari 3 ore 3 3 ore 3 Classi della scuola secondaria di primo grado Classi della scuola secondaria di primo grado

37 37 Itinerari multimediali attività: (E)migrare Il Risorgimento ai confini dell Unità Tariffa a studente 3 ore 3 2 ore 2 3 ore 3 2 ore 2 Destinatari di primo e secondo grado di primo e secondo grado Cesare Battisti 2h 30 3 di primo e secondo grado Il Trentino e la prima guerra mondiale Il Trentino e la seconda guerra mondiale La Resistenza nel Trentino Il cammino dell autonomia 3 ore 3 2 ore 2 3 ore 3 2 ore 2 3 ore 3 2 ore 2 3 ore 3 2 ore 2 di primo e secondo grado di primo e secondo grado di primo e secondo grado di primo e secondo grado La guerra fredda 3 ore 3 di primo e secondo grado La febbre dell oro bianco: storia dell industria idroelettrica in Trentino 3 ore 3 2 ore 2 di primo e secondo grado Percorsi nella città di Trento Tariffa a studente Destinatari Alla ricerca del fiume perduto 1 ora 2 Classi delle scuole di ogni ordine e grado La Trento fascista Un documento a cielo aperto: il Doss Trento 2 ore 4 1 ora 2 2 ore 4 di primo e secondo grado Classi delle scuole di ogni ordine e grado Trento nella Grande Guerra 2 ore 4 Classi delle scuole di ogni ordine e grado

38 38 Laboratori sui documenti per la scuola secondaria di secondo grado Questioni di metodo: come si fa una ricerca storica Tariffa a studente 2 ore 3 Destinatari di secondo grado Il Trentino degli Asburgo 3 ore 3 di secondo grado Trentino : la guerra dei civili nelle scritture popolari La Grande Guerra: la guerra dei soldati nelle scritture popolari L emigrazione dal Trentino nelle scritture popolari Trentino : la guerra dei civili nelle scritture popolari 3 ore 3 3 ore 3 3 ore 3 3 ore 3 di secondo grado di secondo grado di secondo grado di secondo grado La Shoah; storia e memoria 3 ore 3 di secondo grado Dal concetto di Nazione al concetto di Europa 3 ore 3 di secondo grado Alle radici della Costituzione 3 ore 3 di secondo grado Follia e società: l assistenza psichiatrica in Trentino dal XIX secolo a oggi 3 ore 3 di secondo grado Le Gallerie I trentini nella guerra europea: visita e laboratorio La grande guerra sul grande schermo: visita e laboratorio Tariffa a studente 3 ore 3 3 ore 3 Destinatari di primo e secondo grado di primo e secondo grado Visita guidata alle due mostre 2 ore 3 di primo e secondo grado

39 39 Forte Cadine Bus de Vela Tariffa a studente Destinatari Visita guidata 2 ore 2 Trekking del Soprasasso 6 ore 6 Trekking di Celva 4 ore 6 Classi delle scuole di ogni ordine e grado Classi delle scuole di ogni ordine e grado Classi delle scuole di ogni ordine e grado Informazioni Referenti: Cristina Pasolli, Tommaso Baldo, Luca Caracristi Tel: fax Mail: didattica@museostorico.it Prenotazioni Prenotazione telefonica da lunedì a venerdì oppure tramite posta elettronica all indirizzo didattica@museostorico.it. A prenotazione avvenuta verrà inviato via mail il modulo di conferma che deve essere compilato e rinviato. L eventuale disdetta va comunicata il più presto possibile e comunque entro un giorno precedente l attività. Modalità di pagamento In contanti In contanti oppure tramite bonifico bancario IBAN IT86W (conto corrente postale) IBAN IT87V (Cassa rurale di Trento, via Belenzani, Trento)

40 Via Torre d Augusto, 35/ TRENTO Tel Fax info@museostorico.it -

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Titolo dell unità di competenza: Indagare il passato per comprendere il nostro presente. Denominazione della rete-polo Istituto scolastico

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA APUANA PERCORSI DIDATTICO-FORMATIVI A.S. 2013-2014

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA APUANA PERCORSI DIDATTICO-FORMATIVI A.S. 2013-2014 PERCORSI DIDATTICO-FORMATIVI A.S. 2013-2014 DESCRIZIONE Per l Anno Scolastico 2013-2014 l Istituto Storico della Resistenza Apuana ha attivato tre proposte di didattica della storia, individuando altrettante

Dettagli

Mai più violenza sulle donne

Mai più violenza sulle donne Mai più violenza sulle donne L iniziativa, alla prima edizione, intende sollecitare, nell ambito delle attività didattiche e di ricerca, un approfondita analisi, da parte dei docenti e degli studenti della

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche. PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA Anno Scolastico 2013/14 Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera, La Fondazione Giffoni, in collaborazione con l Archivio Foto Cinematografico dell Istituto Luce e l Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano un progetto formativo rivolto a al mondo

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi. Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA Riconoscere i segni predominanti della propria cultura di appartenenza e del territorio; conoscere

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

l'officina della storia

l'officina della storia Proposte didattiche del Laboratorio di formazione storica della Fondazione Museo storico del Trentino l'officina della storia anno scolastico 2013-2014 SUPPLEMENTO al N. 40 di ALTRESTORIE - Poste Italiane

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche. PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA Anno Scolastico 2015/16 Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Collocare nello spazio

Dettagli

Topografie della Memoria

Topografie della Memoria Topografie della Memoria Museo diffuso dell area di confine Gorizia / Nova Gorica Visite guidate 2013-2014 Un museo a cielo aperto che recupera la memoria storica rivolgendosi ai giovani con linguaggi

Dettagli

alcune proposte per la scuola 2014

alcune proposte per la scuola 2014 alcune proposte per la scuola 2014 mostra multimediale AUTOBIOGRAFIA DI UN MONDO EX: LE COSE RACCONTANO 3 ottobre/23 novembre concorso letterario a premi PAROLE IN ORBITA scadenza il 10/11 Il Gioco degli

Dettagli

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

Curricolo di Geografia Scuola Primaria Curricolo di Geografia Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Geografia Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA CLASSE QUINTA L alunno si orienta nello

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

RACCONTIAMO IL GIUBILEO

RACCONTIAMO IL GIUBILEO PROGETTO DIDATTICO RACCONTIAMO IL GIUBILEO riprendiamone i valori Scuole secondarie di secondo grado PREMESSA In occasione del Giubileo della Misericordia la Segreteria Tecnica del Giubileo intende proporre

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio. Il Centro Missionario è un ufficio della Diocesi di Bergamo che svolge il suo servizio e le sue attività nel contesto dell animazione missionaria nelle Parrocchie e a sostegno di progetti nei paesi del

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

RACCONTIAMO IL GIUBILEO

RACCONTIAMO IL GIUBILEO PROGETTO DIDATTICO RACCONTIAMO IL GIUBILEO fotografiamone i valori scuole secondarie di primo grado PREMESSA In occasione del Giubileo della Misericordia la Segreteria Tecnica del Giubileo intende proporre

Dettagli

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15 ARTECULTURATERRITORIO La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OFFERTA DIDATTICA La Fondazione in collaborazione con la

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

Il curricolo geografico nella scuola primaria

Il curricolo geografico nella scuola primaria Il curricolo geografico nella scuola primaria 1 La crisi dell insegnamento della geografia in Italia Curricolare (la geografia come transdisciplina) Epistemologica (quale sia il vero obiettivo dell insegnamento

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INSEGNANTI Sommavilla Patrizia IB Vitrone Valentina IA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello Antonio Brusa Università di Bari/Silsis di Pavia Milano, 19 ottobre 2006 Filottrano 17 aprile 2007 Fermo 29 gennaio 2008 I documenti omogenei:

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE. A TORINO C È UN NUOVO MUSEO Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole. La SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, fondata nel 1828, è una delle aziende più longeve del nostro Paese ed è

Dettagli

CINEAMANDO LO SVILUPPO DELLA PERSONA ATTRAVERSO IL CINEMA

CINEAMANDO LO SVILUPPO DELLA PERSONA ATTRAVERSO IL CINEMA CINEAMANDO LO SVILUPPO DELLA PERSONA ATTRAVERSO IL CINEMA 1. PREMESSA Il nostro tempo è caratterizzato da continui e complessi cambiamenti culturali e dalla contemporanea disponibilità di numerose informazioni

Dettagli

Percorsi didattici ed educativi

Percorsi didattici ed educativi Prima attrazione della città votata dagli utenti di Tripadvisor Percorsi didattici ed educativi anno scolastico 2015-2016 Storia Pratica Animazione Comprensione Le Attività Didattiche proposte ed ideate

Dettagli

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16 Istituto «San Giuseppe» Scuole Primaria e dell Infanzia Paritarie 71121 Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/743467 fax 744842 pec: istitutosangiuseppefg@pec.it e-mail:g.vignozzi@virgilio.it sito web:

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 FINALITÀ: Formare persone responsabili con un profondo senso civico. Sviluppare nell alunnocittadino il senso di appartenenza ad una comunità residente in

Dettagli

3 Circolo Didattico di Carpi Scuola Elementare Statale L.Gasparotto Fossoli

3 Circolo Didattico di Carpi Scuola Elementare Statale L.Gasparotto Fossoli 3 Circolo Didattico di Carpi Scuola Elementare Statale L.Gasparotto Fossoli LABORATORIO DIDATTICO STORIA LOCALE Ieri e oggi a Fossoli I cambiamenti del territorio nel tempo PREMESSA In questi ultimi anni

Dettagli

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. DOCUMENTAZIONE Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. Attività di elaborazione, raccolta, organizzazione e diffusione di documenti.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività. www.celim.it. www.fondazioneaquilone.org. www.icscantu.com

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività. www.celim.it. www.fondazioneaquilone.org. www.icscantu.com Waral, termine arabo, rimanda alla storia di una lucertola determinata, per racchiudere un idea che è diventata progetto concreto: rafforzare la consapevolezza dei propri diritti e doveri e la partecipazione

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento Geografia Scuola primaria classe 1^ Competenze chiave Traguardi per lo sviluppo della competenza Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Comunicazione nella madrelingua Competenze di base in campo

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art.

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. 1 - Finalità L Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA Finalità: Abituare a osservare la realtà da punti di vista diversi in un approccio interculturale dal vicino al lontano. Conoscere e valorizzare il patrimonio culturale

Dettagli

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti HERArte Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti anno scolastico 2008-2009 Il Progetto pag. 2 Il Programma pag. 3 NOTE pag. 5 Prenotazioni pag. 5 Contatti pag. 5 1 Destinatari: scuole primarie e secondarie

Dettagli

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Sulla disabilità infantile, un nuovo punto di vista. ogni giorno ci prendiamo cura di 150 bambini E FAMIGLIE 3 sedi A MILANO

Dettagli

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli Museo del Territorio - San Daniele del Friuli 1 PREMESSA PROPOSTE DI DIDATTICA MUSEALE Anno scolastico 2014-2015 Le proposte per l anno scolastico 2014/2015 si ispirano alle seguenti metodologie e caratteristiche

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

Il museo della scuola e dei bambini

Il museo della scuola e dei bambini Il museo della scuola e dei bambini Plesso Collodi scuola Gigante Neghelli Cavalleggeri d Aosta Napoli Senza Memoria non c è Futuro Dietro una piccola porta, al piano terra della scuola Collodi di Napoli,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 Pagina 1 di 5 Nuova adozione RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEL/I LIBRO/I DI TESTO PER LE CLASSI PRIMA A, B, C, D (ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018) Le sottoscritte insegnanti

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

il milite...non più ignoto

il milite...non più ignoto il milite...non più ignoto concorso nazionale anno scolastico 2015-16 1 ottobre 2015-31 marzo 2016 www.milite.ana.it IL MILITE... NON PIÙ IGNOTO L Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con Ministero

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istiituto Comprensiivo Don Lorenzo Miillanii Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado anche

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

L OFFICINA DELLA. Laboratorio di formazione storica Fondazione Museo storico del Trentino

L OFFICINA DELLA. Laboratorio di formazione storica Fondazione Museo storico del Trentino 1 Laboratorio di formazione storica Fondazione Museo storico del Trentino L OFFICINA DELLA anno scolastico 2015-2016 SUPPLEMENTO al N. 42 di ALTRESTORIE - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA A - ORIENTAMENTO Riconosce e indica la propria posizione e quella di oggetti dati, nello spazio vissuto, rispetto a diversi punti di riferimento. a1) Riconoscere

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Uso delle fonti Organizzazione delle Traguardi per lo sviluppo delle competenze Riconosce elementi significativi del passato del suo

Dettagli

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE.

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. IL PROGETTO ERREDÌ è un progetto pluriennale che si fonda sul riconoscimento

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) IN-COSCIENZA CIVILE SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) ARCHIVIO: Archivio del Premio Ilaria Alpi - Biblioteca comunale di Riccione ALTRI PARTNER: Associazione Ilaria

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO INSEGNANTI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Riconoscere uno spazio vissuto i suoi elementi e

Dettagli

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar - Onlus

Dettagli

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO MOMENTI DI ORIENTAMENTO Obiettivi INDICE Bilancio delle Competenze e Consapevolezza delle Vocazioni...4 La Gestione del Cambiamento...4 Momenti e iniziative sul tema

Dettagli

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 Per l anno scolastico 2008-2009 il parco naturale Bosco delle Querce propone un percorso di educazione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia 1 BANDO DI CONCORSO MAV IL MUSEO DI ALTINO CHE VERRÀ Concorso per le scuole di ogni ordine e grado del Veneto Il concorso, promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Altino, dai Servizi Educativi della

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE

GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE INFANZIA Rielabora le esperienze vissute. Riconosce e riferire gli elementi dei diversi ambienti. PRIMARIA Ricava informazioni da varie fonti: carte, foto Individua

Dettagli

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. ORIENTAMENTO Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

Scuola dell Infanzia «Madre Marta» Monopoli (BA) Progetti a.s. 2015/16

Scuola dell Infanzia «Madre Marta» Monopoli (BA) Progetti a.s. 2015/16 Congregazione Suore «Pie Operaie di San Giuseppe» Istituto Religioso di diritto pontificio approvato il 31/01/1962 Riconosciuto come persona giuridica agli effetti civili dello stato italiano con D.P.R.

Dettagli

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

AMBITO STORICO GEOGRAFICO AMBITO STORICO GEOGRAFICO USO DEI DOCUMENTI l'alunno è in grado di conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita acquisire il concetto di fonte storica; individuare i diversi tipi

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere alle scuole di usufruire delle

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli